PDA

Visualizza la versione completa : Migliorare le prestazioni del GS 1200 ai bassi


Pagine : 1 [2]

Massimino
03-03-2015, 00:03
Io con scarico completo Akra, collettori inclusi, ho parzialmente eluso il problema.

ciri
04-03-2015, 21:00
Lennie’s Rocket Sprockets ....il mio inglese vacilla...che è sta roba???

Massimino
05-03-2015, 00:15
Mmmmmmmm:confused::confused::confused:

Bizius
05-03-2015, 10:50
Volevo condividere con voi illustri sperimentatori di soluzioni atte a migliorare le prestazioni dei nostri amati boxer questo interessante articolo...

mi scuso in anticipo se già postato o contrario alla pubblica moralità..

http://www.belinassu.it/396108570?b=5EF0FADF5812B0BEC6A5FC205597D3A4133D45 30

DDRUM70
05-03-2015, 11:12
Si, interessante sopratutto l'articolo sulla rimappatura della centralina...

In merito alla modifica del sensore aria, non è altro che il Multibooster di Hybrid di cui se ne è già parlato in abbondanza.... lo puoi chiedere direttamente a lui senza doverlo ricostruire tu cercandi i pezzi in giro....
Funziona bene, l'ho montato anche io; ma la rimappatura della centralina è logicamente tutt'altra storia.

ziopecos
05-03-2015, 20:44
Lennie’s Rocket Sprockets ....il mio inglese vacilla...che è sta roba???

Spero di non dire una fesseria, ma montando quell'ingranaggio al posto dell'originale sull'albero a camme si varia la fasatura. Nello specifico a favore della coppia ai bassi a discapito dei cv in alto

nicpett
05-03-2015, 23:01
chi rimappa le centraline originali in zona firenze/siena?

spacewalker71
06-03-2015, 08:28
Quoto fausto agv: un bel viaggio in Olanda in primavera vale più degli irrilevanti miglioramenti che otterrete con quelle modifiche

gsgian
15-06-2017, 19:53
...ciao ragazzi, possiedo una R1200GS adv con silenziatore akrapovic in titanio e relativi collettori (cod: E-B12E1). Tutto bene, ma naturalmente si è svuotata ai bassi regimi. Come posso risolvere la cosa senza toccare la centralina originale, mi spiego, se facessi rimappare la centralina (non in casa BMW e aggiungo non saprei da chi farlo fare su Verona) e se BMW dovesse fare degli aggiornamenti, inconsapevolmente o no, andrebbero a cancellare la mia mappatura realizzata ad hoc. Ho sentito della possibilità di aggiungere una seconda centralina che bypassa la primaria, ma nulla di più. Qualcuno ha già affrontato lo stesso "problema"?. Grazie.

lamantino
15-06-2017, 20:56
C'è la soluzione "a doc" per il tuo caso: cerca "iat".

R1200 GS '09

aspes
15-06-2017, 21:12
a doc?:lol::lol: fini latinisti ! :cool:

lamantino
15-06-2017, 21:22
😂😂😂

r1200 gs '09

Michelesse
15-06-2017, 21:35
La soluzione ad hoc si avrebbe rimontando la marmitta originale...

Ps: Saranno gusti, ma spendere una fraccata di soldi per mettere una marmitta spernacchiona al posto del soave cupo suono dell'originale... :mad:

lamantino
15-06-2017, 21:37
Bravo, quoto in pieno!

R1200 GS '09

feryng
15-06-2017, 21:53
Le soluzioni potrebbero essere sostituzione della IAT.
Altra, migliore a mio avviso ma ovviamente più costosa, Powercommander V e modulo Autotune AT300.

Io ho scelto l'ultima.. e tenuto lo scarico originale.. un'altra moto.

gsgian
15-06-2017, 22:14
... interessante la soluzione del Powercommander V, ma forse meglio attendere che la moto compia il 25° mese.
Chiedo venia per il doc, l'ho corretto!... (: precisi è?!.... :-)

lamantino
15-06-2017, 22:17
Era meglio lasciarlo com'era...

R1200 GS '09

DOC.
15-06-2017, 22:59
... a hoc...
Augh!:lol:
Si scherza, eh! ;)

aspes
15-06-2017, 22:59
io non so di che anno e' la adv di cui si parla, ma sui monoalbero come il mio (2005), uno scarico completo senza kat come il mio laser ha cambiato veramente la moto dal giorno alla notte. Io poi ho una centralina aggiuntiva techlusion (di quelle che non fanno altro che drogare i segnali in arrivo dalle sonde lambda e in uscita verso gli iniettori ). Il mio gs di 80000 km in velocita' pura non teme nessun gs,incluse le LC.
In basso ammetto che e' meno prestante. Ma me ne faccio una ragione...

raporosso
15-06-2017, 23:01
... a hoc
:violent1:

feryng
15-06-2017, 23:04
...ma forse meglio attendere che la moto compia il 25° mese...


Connettere e sconnettere i connettori dei corpi farfallati e degli iniettori, o rimuovere il connettore delle lambda non lascia traccia sulla diagnostica di bordo (da non fare a quadri acceso ovviamente)

DOC. è apparso :-)

lamantino
16-06-2017, 00:57
Il mio gs di 80000 km in velocita' pura non teme nessun gs,incluse le LC.

Hai tolto i limitatore o hai allungato il rapporto finale?
Perché la mia va a limitatore, fermandosi a ca. 220 di strumento.

R1200 GS '09

francogs
16-06-2017, 05:44
in alternativa - Booster/MultiBooster

gsgian
16-06-2017, 06:38
il GS è del Maggio 2016

DOC.
16-06-2017, 07:37
E' normale, come hai detto anche tu, che il terminale nuovo ti scombini un po' le cose.
Io penserei ad una seconda centralina (di quelle serie) che ti permette di fare quel che vuoi senza fare pastrocchi sull'impianto originale. Costicchia, ma ne vale la pena per molti vantaggi che ti offre, ed è una di quelle cose che farò non appena ho terminato altre spese più urgenti sulla moto.
Ciao.

JanAnderson
16-06-2017, 07:42
Trovai sulla bialbero appena presa usata,PCV,deca,filtro e scarico after con le lambda staccate.Che dire,si alzava di seconda col gas��....di contro,vista la goduria,i consumi erano aumentati per colpa del polso destro che affondava sempre ad ogni partenza.Ho tirato via tutto e l'ho rimessa originane.

roberto40
16-06-2017, 07:42
Ci trasferiamo.

aspes
16-06-2017, 10:44
Hai tolto i limitatore o hai allungato il rapporto finale?
Perché la mia va a limitatore, fermandosi a ca. 220 di strumento.

R1200 GS '09

anche la mia va a limitatore,a volte persino con le borse (e' a 7800 giri). Fondo scala, direi 230 indicati. dopo il 220 mi pare ci sia ancora una tacchetta, effettivi non saprei. A 80000 km e' talmente scorrevole che quando la sposto a mano sembra che il cardano non ci sia, e' piu' scorrevole di una moto a catena con gli o-ring. considera che monto gomme dunlop roadsmart che sono stradali pure e molto scorrevoli.

azzo
16-06-2017, 11:24
ma quanto cacchio andate con il GS???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

io a 150 inizio già a farmi delle domande, a 220 non ci arrivo nemmeno con la macchina...:sad3:

ci manca solo di allungare il rapporto finale, direi che è indispensabile per toccare i 240 con la mucca...

Beninteso non faccio mica la morale a nessuno, il mio è un misto di ammirazione e invidia

lamantino
16-06-2017, 11:57
anche la mia va a limitatore,a volte persino con le borse (e' a 7800 giri). Fondo scala, direi 230 indicati. dopo il 220 mi pare ci sia ancora una tacchetta, effettivi non saprei. A 80000 km e' talmente scorrevole che quando la sposto a mano sembra che il cardano non ci sia, e' piu' scorrevole di una moto a catena con gli o-ring. considera che monto gomme dunlop roadsmart che sono stradali pure e molto scorrevoli.
Quindi come fai ad andare più degli LC?
A loro il limitatore mi pare che stacchi a ca. 240.... Fatto la prova un paio di anni fa: eravamo sempre affiancati fino al limitatore, sia accelerando da 80 in VI che da 80 in IV e poi cambiando marce.
Sulla ADV mi pare ci fosse l'opzione della VI lunga: tu ce l'hai?

R1200 GS '09

aspes
16-06-2017, 13:15
non ho detto che vado di piu' degli lc, ho detto che non mi vanno via. Prove non molto approfondite ma tutti affiancati , io monoalbero, bialbero e lc.
Se non si scala mi vanno via di castagna ai bassi, ma se si usa il cambio andiamo via a fianco. Devo pero' dire che la mia ha quelle modifiche, le altre di serie. E questo ha la sua importanza.
I modelli 1200 che io sappia sulla rapportatura non hanno nessuna opzione, credo che esistesse sui 1150

SKA
16-06-2017, 17:29
Le coppie coniche dei 1200 hanno le stesse differenze che c' erano sui 1100/1150, GS la più corta poi R ed S intermedie RT ed ST le più lunghe, la Nine T mi sembra abbia quella del GS. Per gli LC non so, non mi interessano.

azzo
16-06-2017, 17:41
io ricordo che il 1150 ADV aveva l'opzione della prima corta, ma era un rapporto del cambio, la CC era sempre uguale.

Il 1200 ADV ad olio non ha questo optional, credo che il cambio sia gemello dello STD

Interessanti le differenze tra le coppie coniche delle serie R, non lo sapevo (era immaginabile ma non mi sono mai posto il problema...).

lucar
21-06-2017, 20:55
La 1150 aveva opzione 6 lunga....
La 1200 adv aveva l'opzione prima corta....
Nei 1200 sono variati i rapporti tra la prima serie e le altre due...
Ovvero la 04/07 era rapportata più lunga (girava Meno)aveva coppia conica e singoli rapporti diversi rispetto alle due successive 08/10 e 10/13 bialbero ( in quest'ultima unica cosa che cambiò fu albero primario modificato)
Non vorrei dire una stronzata ma.mi sembra che a 5000 la velicità indicata nella rimasto serie fosse di 145 mentre per le successive 140