Visualizza la versione completa : ragazzi aiutatemi a farla piu' bella
HOLZIPOWER
09-10-2009, 11:28
la mia mukkina è splendida ma è come mamma l'ha fatta io adesso vorrei sostituire le frecce con quelle bianche originali, ma qualcuno dei miei amici di avventura dicono di lasciarla cosi come è...un'latra domanda per chi al il copriserbatoio, io ce l'ho ma non ho chiesto al mio amico che era il primo proprietario come montarlo e adesso non so come farea metterlo..tra l'altro il bagster ha un laccio che ho fatto passare davanti e poi 2 lacci separati che pero' non so dove fissare..grazie..
MaverickR850R
09-10-2009, 11:34
Le mukke, in quanto tali, sono belle a prescindere. :lol:
ma la tua ... che muka è?:confused:
:arrow: Mav
MaverickR850R
09-10-2009, 11:35
Le mukke, in quanto tali, sono belle a prescindere. :lol:
ma la tua ... che muka è?:confused:
:arrow: Mav
Mukka con due "k" :mad:
MaverickR850R
09-10-2009, 11:46
Allora: sono entrato in altri 3ad e ho scoperto che hai una R850R del '99. Mi sono informato anche io per le frecce (io le ho montate giallo/arancione). Ne ho viste di carine su bikerfactory a 41 euro e ti dirò che la :arrow: non mi è ancora passata. Poi ho riflettuto un po' e mi sono detto che forse è più bella così. :confused:
Sono ancora in forse, però, e non è detto che nel fermo invernale qualche modifica in questo senso non si possa fare.
Per quello che riguarda il bagster non ti posso essere d'aiuto perchè non ce l'ho e, che mi viene in mente ti possa aiutare, prova a chiedere a Omnidrive (che ha delle soluzioni carine anche per le frecce). ;)
:arrow: :arrow: Mav
HOLZIPOWER
09-10-2009, 12:10
grazie..si la mukka è una r850r bicolore anniversario detta anche giubileo del 99 con 17500 km anzi ora con 19200 visto che in un mese ho già fatto 1500km
HOLZIPOWER
09-10-2009, 12:17
r850r bicolore del 99..
er-minio
09-10-2009, 12:22
I due lacci separati (se il basgster é simile a quello della 1150) li devi girare sotto la sella attorno ai tubi del telaio post.
omnidrive
09-10-2009, 17:26
grazie..si la mukka è una r850r bicolore anniversario detta anche giubileo del 99 con 17500 km anzi ora con 19200 visto che in un mese ho già fatto 1500km
bella moto :)
il bagster calza sul serbatoio, poi hai una "cinghia" sul davanti e 4 laterali, due verso la parte anteriore del serbatoio e due più basse, di solito dotate di ganci.
la cinghia sul davanti puoi farla passare intorno al cannotto anteriore, assicura il bagster in modo da tenerlo fermo, soprattutto se ci agganci anche la borsa serbatoio (optional).
le due cinghie anteriore laterali, una per lato, io le ho fissate sfruttando le viti che tengono il fascione in gomma sotto al serbatoio: le sviti, fissi le due cinghie e poi le riavviti. le due cinghie possono essere regolate tirandole in modo che i fori sul bagster combacino con i due loghi bmw sul serbatoio.
le due cinghie dotate di gancio per la parte posteriore laterale, io le ho sostituite con altre due comprate in merceria. i due ganci mi si sganciavano troppo spesso, non avendo mai trovato un punto perfetto per bloccarli sotto al serbatoio. prendi 2 metri di cinghia simile e due passanti in plastica per regolarli (della stessa larghezza, una buona merceria dovrebbe avere tutto), li tagli a metà, fai un giro passando per i due passanti sul bagster e per i tubi telaio sotto al serbatoio, fai un "loop" e li blocchi con delle fascette nere sottili, una volta che le hai messe in tensione.
qui sotto qualche immagine:
63878
63879
63880
sotto ancora ti metto le foto delle frecce, anche con gambo grigio e corpo nero, gemma bianca
omnidrive
09-10-2009, 17:28
dietro sono tutte nere, con gemma bianca, sul davanti ho optato per un mix grigio/nero, che si raccorda bene alle due staffe portafanale (non volevo verniciare anche quelle di nero..)
63881
63882
ho comprato il set di frecce nere su ebay, da un tedesco, totale 80 euro.
spero ti torni utile :)
HOLZIPOWER
09-10-2009, 17:33
grazie siete tutti fantastici!!
Omni, io ho fissato le cinghiette laterali esattamente al contrario di te......:lol:
Quelle anteriori agganciate normalmente alla cornicetta del serbatoio e quelle posteriori sfruttando le viti che fissano la cornice.....:cool:
:)Mi sa che la prossima volta che la pulisco le fisso tutte e 4 con le viti.:smilebox:
omnidrive
09-10-2009, 22:10
Omni, io ho fissato le cinghiette laterali esattamente al contrario di te......:lol:
Quelle anteriori agganciate normalmente alla cornicetta del serbatoio e quelle posteriori sfruttando le viti che fissano la cornice.....:cool:
:)Mi sa che la prossima volta che la pulisco le fisso tutte e 4 con le viti.:smilebox:
qui su qde siamo tutti creativi :lol::lol::lol: l'importante è che il cappottino resti ben saldo, soprattutto quando ci fissi la borsa sul serbatoio :)
HOLZIPOWER
09-10-2009, 22:40
bohh..delle mie cinghie 2 sono veramente corte e libere e una è attaccata al bagster e deve passare per forza sotto il manubrio..maaa domani faccio le foto e vedree che io come le avete messe voi nn le posso mettere..
Per fissare meglio il copriserbatoio si può usare il vinavil...
omnidrive
10-10-2009, 10:56
bohh..delle mie cinghie 2 sono veramente corte e libere e una è attaccata al bagster e deve passare per forza sotto il manubrio..maaa domani faccio le foto e vedree che io come le avete messe voi nn le posso mettere..
usa le due corte per gli attacchi laterali anteriori (sfruttando le viti, come ti spiegavo). per gli attacchi laterali posteriori, forse mancano i due tiranti, che puoi andare a prendere in merceria. altrimenti dino ti ha già indicato una soluzione pratica ed economica ;)
le frecce bianche sono molto carine io le monterei a prescindere dai pareri di amici ;) questo e' uno dei tanti siti doveti puoi sbizzarrire http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html . p.s. ma xche' non metti la moto che hai in firma ??;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222837
Ecco un po' di spunti................by rebb (naturalmente)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |