Entra

Visualizza la versione completa : Dondola Anteriore in Rotonda


CammelloStanco
02-10-2009, 09:22
Oggi la lavoro in moto, prima volta, bellissimo... MA nella grande (e veloce rotonda) per entrare in Alba ho sentito l'anteriore "dondolare", non ha perso aderenza ma è come se andasse su è giù, non era ben piantato...

:mad:

Perchè?

Ammo? Pressione gomme...?
Uff...devo andare in cote d'azur, un viaggione :lol: ed ho bisogno la moto in ordine...

frangatto
03-10-2009, 06:15
guarda gli altri post..

controlla gomme,carica ammo post eeeeee.................dai gas!!!!;);)

alabassa
03-10-2009, 07:00
dondola??????

cosa intendi?

e poi... come fa a dondolare una moto;?|?|?|?|?| :-o

passin
03-10-2009, 09:40
Controlla la pressione delle gomme

frank50
03-10-2009, 15:10
può essere la gomma ant. difettosa.
a me è successo con 1 Avon Storm sulla KLT: nelle curve a sinistra il manubrio oscillava molto.
sostituita la gomma, in garanzia, ci sto facendo oltre 17.000km senza una sbavatura

Congre83
03-10-2009, 19:23
Basta tenere la ruota ant sollevata da terra....:lol: Va bene vado :pottytra:

Fagòt
03-10-2009, 21:31
Se andava su e giù è di sicuro l'ammo. Quanti km hai fatto? Non l'hai ancora cambiato\rigenerato?

CammelloStanco
04-10-2009, 17:42
Rieccomi, ovviamente grazie a tutti per le info.

Sono tornato da un super WE, DA SOLO, venerdì a lavorare in moto e poi, alle 5 partenza :smilebox:

Alba - Col di Tenda - Col de Bois (:rolleyes:tramonto e luna a sx e cielo azzurro a dx, incredibile:rolleyes:!) - Sospel - Gran Corniche - Frejus - Route Napoleon Gole del Verdon- Col di Tenda - Alessandria = 900 km di goduria totale, sole e colori dell'autunno.:!::!: :eek::eek:

Ebbene, ero:

Da solo
Carico iperminimo: rollo semivuoto e borsa sulla sella posteriore con gli attrezzi ed i guanti
zumo
gomme conti attack con 5-6mila KM sopra
87.000 km all'attivo
ammo ant. regalato da un forumista, quando aveva solo 10 mila km, adesso ne ha 16.000 circa


Il viaggio è stata l'occasione per capire che c'è DAVVERO qcosa da fare sulla mia mucca :(

Vi spiego:

tutte le imperfezioni dell'asfalto non vengono minimamente filtrate
giro di solo aslfalto, ma sullo sconnesso la moto si scompone molto
confort MOOLTO ridotto
Nelle curve lente o nei tornati da 1° - 2° la moto non "scorre" per niente
In rilascio ed accelerazione in prima ed in seconda la mucca affonda/si alza moltissimo all'anteriore
nelle rotonde quando dico che dondola intendo che fa effetto cammello ;) o pendolo come se passassi su delle gobbe...:mad::mad:

Ho verificato più volte la pressione delle gomme, sempre OK, gomme non scalettate.

Ho provato (ovvio) a cambiare i settaggi degli ammo: precarico ant e precarico/ritorno post = appena appena cambia il confort al posteriore, ma l'anteriore :(:( disastro.

Quello che mi fa più incazzare è proprio nel misto stretto, la mucca è frenata, non scorre, nei tornanti dove ti devi buttare e fidarti, senti l'anteriore che traballa.... e addio...!

In autostrada, a 140 non è più il treno di un tempo, è un po "leggerina"...:(

Stranamente nei curvoni veloci della route napoleon, da 3° o 4° la mucca va bene, non scappa ne tradisce, è sicura:arrow:

Insomma, sarebbe facile dare la colpa agli ammo, però il post ok, è stanco ed ha 87.000 km, ma l'anteriore :rolleyes::rolleyes:ne ha si e no 16.000!!

Ok, si fa la follia degli ohlins, ma POI SI RISOLE????

Please help.

AH: CIAO FAGOT!!!!!

alabassa
04-10-2009, 18:11
probabilmente hai l'ammortizzatore anteriore non adatto al tuo peso...

quanto pesi?

se così non fosse, mi farei revisionare entrambi gli ammortizzatori e settarli da un esperto in funzione del tuo peso e della tua guida, e risparmierei un bel gruzzoletto che investirei in futuro su una nuova mukka.

Io farei così..... poi ognuno la vede come vuole.

lamps,

P.S. cambierei anche le gomme e metteri le Bridgstone.

CammelloStanco
04-10-2009, 18:17
Grazie alabassa, peso 82 kg per 184 cm, direi nella norma. La mucca ha il serba adv e i problemi si manifestano democraticamente col pieno e con la riserva spinta...

Per la spesa: €500 rigenerazione con molle hyperpro vs. €800 circa per i gialloni usati con 5000km ed 12 mesi di vita (scontrino/fattura a testimonio)

Fagòt
04-10-2009, 21:29
Da quello che descrivi sembra solo un problema di scorrimento delle forcelle: fai cambiare olio e controllare le molle. L'ammo seminuovo con 16.000 km non dovrebbe darti tutti questi problemi.

alfred.
04-10-2009, 21:42
penso che il tuo problema sia l'ammortizzatore posteriore, se devi sostituire ricorda che oltre ohlins ci sono anche wp, bitubo, .... wilbers , questi ultimo a mio parere sono i più adatti al gs ;););)

CammelloStanco
05-10-2009, 08:15
Ri-grazie.
@Fagot: molle&olio forcelle... interesting, sì, forse sono anche loro... e l'ammo dietro skioppato...

Faccio controllare già che monto su i gialloni