robts66
29-09-2009, 11:23
Mi presento
Ciao, sono Roberto Ho saputo da poco del sito per cui ho pensato di
iscrivermi al forum molto interessante.
Volevo condividere con voi alcune impressioni e chiedere alcune cose che
spero non siano le classiche domande da imbecille.
Dopo Honda Cb 500, e Hornet 600 e 900 con le quali ho fatto circa
100.000 km avevo il desiderio di passare alle BMW che mi son sempre
piaciute orientandomi verso le endurone per poter provare anche qualche
sterrato facile.
Ad aprile, ho trovato questa 1150 gs Adventure del 2002 e nonostante il
prezzo (certo che mantegono bene il valore :-) ) l'ho presa.
La moto da fermo pesa da paura ma appena in movimento e' guidabilissima.
Per non parlare della comodita'...con le precedenti dopo 200 km avevo il
sedere dolorante qua invece a volte penso di guidare un divano :-)
Ho 43 anni, 177 cm e 82 kg. Dico questo perche', come sapete il peso in
certe situazioni e' un problema o almeno lo e' per me. Metterla sul
cavalletto centrale va bene ma tirarla giu' mi fa sempre paura perche'
ho paura di sbilanciarmi e che mi cada dall'altra parte. Ci sono dei
trucchetti per evitare cio'? (a parte il solito muro)
Io abito in provincia di Gorizia e gli sterrati non mancano, soprattutto
nella vicina Slovenia. Manca il tempo semmai anche se qualche volta mi
faccio degli sterratini da solo rientrando dal lavoro. Domanda, se per
caso cado e fortunatamente non mi faccio male c'e' la speranza di alzare
la moto da solo?
Inoltre, e' normale fare dei rabbocchi dell'olio motore ogni 4/5 mila
km? Con Honda non l'ho neanche mai controllato. (mi rendo conto del
fascino maggiore, differente motore, storia e quant'altro)
Grazie per gli eventuali consigli e a presto
Rob
Ciao, sono Roberto Ho saputo da poco del sito per cui ho pensato di
iscrivermi al forum molto interessante.
Volevo condividere con voi alcune impressioni e chiedere alcune cose che
spero non siano le classiche domande da imbecille.
Dopo Honda Cb 500, e Hornet 600 e 900 con le quali ho fatto circa
100.000 km avevo il desiderio di passare alle BMW che mi son sempre
piaciute orientandomi verso le endurone per poter provare anche qualche
sterrato facile.
Ad aprile, ho trovato questa 1150 gs Adventure del 2002 e nonostante il
prezzo (certo che mantegono bene il valore :-) ) l'ho presa.
La moto da fermo pesa da paura ma appena in movimento e' guidabilissima.
Per non parlare della comodita'...con le precedenti dopo 200 km avevo il
sedere dolorante qua invece a volte penso di guidare un divano :-)
Ho 43 anni, 177 cm e 82 kg. Dico questo perche', come sapete il peso in
certe situazioni e' un problema o almeno lo e' per me. Metterla sul
cavalletto centrale va bene ma tirarla giu' mi fa sempre paura perche'
ho paura di sbilanciarmi e che mi cada dall'altra parte. Ci sono dei
trucchetti per evitare cio'? (a parte il solito muro)
Io abito in provincia di Gorizia e gli sterrati non mancano, soprattutto
nella vicina Slovenia. Manca il tempo semmai anche se qualche volta mi
faccio degli sterratini da solo rientrando dal lavoro. Domanda, se per
caso cado e fortunatamente non mi faccio male c'e' la speranza di alzare
la moto da solo?
Inoltre, e' normale fare dei rabbocchi dell'olio motore ogni 4/5 mila
km? Con Honda non l'ho neanche mai controllato. (mi rendo conto del
fascino maggiore, differente motore, storia e quant'altro)
Grazie per gli eventuali consigli e a presto
Rob