PDA

Visualizza la versione completa : Moto Morini in difficoltÃ* finanziaria


Pagine : [1] 2 3

Stefano63
22-09-2009, 23:11
Ho letto oggi sul Carlino un "misero" trafiletto che parlava della situazione finanziaria della "Moto Morini" sembra che non abbia neanche i soldi per gli stipendi di Settembre.

Qualcuno ha notizie in merito?

Lamps, Stefano.

beegio
22-09-2009, 23:17
peccato, colpa nostra, compriamo solo bmw......

Ste02
22-09-2009, 23:21
peccato soprattutto che l'Italia sia una terra di dilettanti e non di professionisti. Magari fare gli imprenditori è diverso che fare i maghi del motorino truccato nel garage dei 16 anni.

Quanti anni ha l'Ad della Morini? 70? Deve stare in pensione coi nipoti, non pensare di fare industria. E come lui il 90% dei suoi colleghi e coetanei.

GASSE
22-09-2009, 23:22
io non so niente,ma una cosan che proprio non mi va giù è che uno che fa un buon prodotto di qualità e performante ci rimane inchiodato mentre uno che mette giù due plastiche a caso va avanti........e non è la prima!

beegio
22-09-2009, 23:32
ste, non è sbagliato ciò affermi, ma dove sono gli imprenditori trentenni o quarantenni? All'orizzonte vedo Lapo con Italian Independent, stiamo freschi....

mambo
22-09-2009, 23:32
Sta storia si sente in giro già da un pò :mad::mad:

...e purtroppo quando circolano certe voci, si entra in un circolo vizioso dal quale è difficile uscire,
oggi come oggi, nonostante sia un buon prodotto, bisogna fare un discreto atto di fede per mettersi in casa una Morini. :confused:

Ste02
22-09-2009, 23:38
parlavo ieri con un mio ex compagno di liceo - era una testina da 60/60 - laureato in ing con lode - preso in Svezia da una nota azienda di comunicazioni cellulari appena laureato, ora è prof a 40 anni all'Università dove si era laureato.

Dice che non ci sono neache più ragazzi iscritti ai corsi di ingegneria. Si trova lui e altri due ragazzi e gli dice "cosa facciamo qua? andiamo al bar a fare lezione che è meno triste"

Questa è una nazione morta.
Mercato solo per troie da tv e imbonitori.

nossa
22-09-2009, 23:40
Hanno fatto buoni prodotti anche se l' AD ha 70 anni, purtroppo in tempi di crisi i più piccoli sono i primi a rimetterci:(
Il vero errore è credere in un settore dove se non sei una grande azienda non ci sono possibilità di sopravvivenza.

OTTORENATO
22-09-2009, 23:48
Ho letto oggi sul Carlino un "misero" trafiletto che parlava della situazione finanziaria della "Moto Morini" sembra che non abbia neanche i soldi per gli stipendi di Settembre.

Qualcuno ha notizie in merito?

Lamps, Stefano.

Si può vedere il trafiletto..??

:) Ciao

Ste02
22-09-2009, 23:49
ma è tutto da vedere... da quando è ripartita la Morini? 3 anni? Avevano un piano per andare a profitto in tre anni? O con il fiato così corto hanno solo fatto il lavoro dell'imprenditore tanto per giocare?

lelottogs
22-09-2009, 23:49
Speriamo che non se la comprino i cinesi o giù di lì!! Anche se non ho mai comprato Morini, mi spiacerebbe che un marchio italiano con una certa storia arrivasse con scritto made in China, vacca zozza! :scratch:

un ex tk
22-09-2009, 23:59
peccato soprattutto che l'Italia sia una terra di dilettanti e non di professionisti. Magari fare gli imprenditori è diverso che fare i maghi del motorino truccato nel garage dei 16 anni.

Quanti anni ha l'Ad della Morini? 70? Deve stare in pensione coi nipoti, non pensare di fare industria. E come lui il 90% dei suoi colleghi e coetanei.

Fare gli imprenditori non è un mestiere per gli Italiani...se questa tesi è vera, perchè negli ultimi 15 anni diamo tutte le colpe al Banana? mah...scusa ma è una risposta da contina ad una affermazione da cantina.

avant
23-09-2009, 00:04
Speriamo che non se la comprino i cinesi o giù di lì!! Anche se non ho mai comprato Morini, mi spiacerebbe che un marchio italiano con una certa storia arrivasse con scritto made in China, vacca zozza! :scratch:
già. come è successo con la garelli :(

Leonardo L'Americano
23-09-2009, 00:09
comunque, la Gran Passo è una gran moto da guidare, l'estetica è strana, ma a me piace.

se la notizia è vero mi spiace tanto :mad:

mukka64
23-09-2009, 00:16
se è vero è un gran peccato...forse la colpa è anche un pò nostra...o forse no. Purtroppo non credo nelle moto italiane.

Stefano63
23-09-2009, 00:41
Si può vedere il trafiletto..??

:) Ciao

Haimé no OTTORENATO,

ho leto la notizia nel giornale di un Bar stamani, e facendo una ricerca in Internet questa sera non ne ho trovato riscontro da nessuna parte.

Mi spiace per la Morini e i 70 dipendenti di cui si parlava nell'articolo, quando avevo 18 anni sognavo di poter acquistare un Morini 350, e mi é rimasta simpatia per questa marca.

Lamp, Stefano.

Teccor
23-09-2009, 09:12
La benelli è in mano a una holding motoristica cinese con 12.000 dipendenti da 750 milioni di dollari che ci ha messo 50.milioni di euro nel 2007 soloper coprire i debiti , quelli sono bravi imprenditori nemo o sono una manica di coglioni anche loro...
Fattostà che vendono le moto che da listino sono a 12.000 a 8.500 .... che futuro può avere un marchio cosi .

Ammiro la Morini che ci ha creduto davvero ed ha fatto un prodotto valido, hanno sognato ma i sogni non bastano e come sembra nemmeno i capitali, vedi benelli !

Fabio
23-09-2009, 09:29
Se è vero è un peccato.
Ho avuto modo di vedere la gamma e provare la GranPasso domenica e devo dire che anche se risalito sulla mia mukka mi sono sentito su un altro pianeta rimane comunque un bel prodotto, divertente, curato, dove si percepisce il lavoro artigianale fatto con passione.

io non so niente,ma una cosan che proprio non mi va giù è che uno che fa un buon prodotto di qualità e performante ci rimane inchiodato mentre uno che mette giù due plastiche a caso va avanti........e non è la prima!

Purtroppo hai proprio ragione!!!

Fabio
23-09-2009, 09:45
ho leto la notizia nel giornale di un Bar stamani, e facendo una ricerca in Internet questa sera non ne ho trovato riscontro da nessuna parte.


Ecco qui qualcosa: http://bologna.repubblica.it/dettaglio/Fiom:-sara-un-settembre-neroAltri-700-posti-di-lavoro-a-rischio/1707580?ref=rephp

emmegey
23-09-2009, 09:54
Morini, Benelli, Laverda, ecc....Insomma quando si vuol far rivivere un marchio le difficoltà non son poche...Se gli stessi modelli fossero usciti con altro nome, ad esempio Ducati, o Honda avrebbero venduto senz'altro di più...
Peccato ma quando qualcosa si interrompe per anni e anni è difficile far qualcosa per rivitalizzare un marchio "storico"...E' la realtà di mercato e noi che non ci fidiamo ad acquistare tali modelli...

Giovek
23-09-2009, 09:57
mi stupisco che sia sopravissuta fino ad adesso

fare moto è storicamente un lavoro fallimentare

gianluGS
23-09-2009, 10:10
non è detto che la loro mission fosse quella di durare più di 3 anni........

MICHELETN
23-09-2009, 10:11
parlavo ieri con un mio ex compagno di liceo - era una testina da 60/60 - laureato in ing con lode - preso in Svezia da una nota azienda di comunicazioni cellulari appena laureato, ora è prof a 40 anni all'Università dove si era laureato.

Dice che non ci sono neache più ragazzi iscritti ai corsi di ingegneria. Si trova lui e altri due ragazzi e gli dice "cosa facciamo qua? andiamo al bar a fare lezione che è meno triste"

Questa è una nazione morta.
Mercato solo per troie da tv e imbonitori.

e adesso.....dai!!

Ste02
23-09-2009, 10:22
quelli sono bravi imprenditori nemo o sono una manica di coglioni anche loro...



Teccor, Benelli è un discorso un pò diverso, ma tu hai mai provato una Amazonas (per dire)? Cade a pezzi.

Difficile dire che un "imprenditore" (non un "finanziatore") sia un bravo imprenditore quando mette sul mercato un prodotto così.
8000 è il suo valore. Forse...

Hellon2wheels
23-09-2009, 11:03
Peccato davvero.
Lo dico da uno che non è mai stato particolarmente legato a questo marchio, però devo dire che la maniera in cui Morini si è ripresentata sul mercato mi ha colpito in modo favorevole.
Vuoi per la politica di dare subito una garanzia lunga sui loro prodotti, vuoi anche per il piglio innovatore (a differenza di moto guzzi): corsaro, scrambler e granpasso, tutto gli si può dire tranne che siano moto scontate o banali. Insomma con Morini ho fatto un processo inverso: da marchio del quale non me ne poteva fregare di meno a marchio che ho seguito con interesse in ciò che proponeva.
Avendo i soldi e volendo comprare italiano la scelta sarebbe andata su Morini.

flatti
23-09-2009, 11:10
il mio primo amore è stata la 3 1/2 e quella non si scora mai, certo dispiace sapere che la rinascita non sia riuscita, del resto la più grande guzzi non è che sia messa meglio, insomma il mercato è questo e a volte anche avere i soldi serve a poco.

OTTORENATO
23-09-2009, 12:04
Ecco l'articolo

http://archivio2.unita.it/v2/carta/showoldpdf.asp?anno=2009&mese=09&file=17BOL51a

Muttley
23-09-2009, 12:12
Ragazzi purtroppo son tempi bui.... A parte gli scooter che si reggono sugli incentivi gli ultimi dati di mercato sono un bollettino di guerra: solo per fare un esempio, Suzuki -50%...

marci72
23-09-2009, 12:16
parlavo ieri con un mio ex compagno di liceo - era una testina da 60/60 - laureato in ing con lode - preso in Svezia da una nota azienda di comunicazioni cellulari appena laureato, ora è prof a 40 anni all'Università dove si era laureato.


vado OT e mi scuso, maaaa.....

Ste, vuoi dire che hai solo 40anni? :rolleyes:

oddio come li porta male

Spitfire
23-09-2009, 12:16
azz..sempre peggio

NICK-IT1
23-09-2009, 12:27
non è detto che la loro mission fosse quella di durare più di 3 anni........

Giusto, a me ha sempre "puzzato" questa storia di far rivivere marchi nobili del passato, in tutti i campi

marci72
23-09-2009, 13:08
però con Fantic sembra che l'operazione stia funzionando....forse perchè si dedicano a un mercato di nicchia e procedono per piccoli passi...

aspes
23-09-2009, 13:30
ma dietro la morini moto c'e' la franco morini motori, che e' un colosso. Speriamo bene, perche' le moto sono molto valide e belle.

fredbulsara
23-09-2009, 15:29
giusto per la cronaca....

...ieri sono stato alla MotoMorini qui a roma a cola di rienzo....e ho fatto un preventivo per la scrambler che è bellissima.....

anche le corsaro e la gran passo sono bellissime moto di qualità e sostanza....

che faccio? strappo il preventivo??....ci vogliono 11K pippi x la scrambler....

1Muschio1
23-09-2009, 15:32
parlavo ieri con un mio ex compagno di liceo - era una testina da 60/60 - laureato in ing con lode - preso in Svezia da una nota azienda di comunicazioni cellulari appena laureato, ora è prof a 40 anni all'Università dove si era laureato.

Dice che non ci sono neache più ragazzi iscritti ai corsi di ingegneria. Si trova lui e altri due ragazzi e gli dice "cosa facciamo qua? andiamo al bar a fare lezione che è meno triste"

Questa è una nazione morta.
Mercato solo per troie da tv e imbonitori.
... la fortuna degli avvocati ... HAHAHAHA!

1Muschio1
23-09-2009, 15:37
... poi quando ti affidi a Marabese per il Design .. cosa vuoi che ci salti fuori ... ?! ...
Io dico .. gran motore ... finiture così così .... ma sopratutto strategia di mercato sbagliata ... non è facile vendere moto da 10000 euro ... o più ... e mi dispiace ... e tanto ... se avessi 2 spicci la comprerei io ;)

avant
23-09-2009, 15:39
ho comprato la moto morini, l'ho comprata soltanto per te (...)

Loki
23-09-2009, 16:06
Mi spiace, la mia prima moto è stata la M. Morini 250 Settebello.
Trattore 4 marce da 90 km. all' ora (con vento a favore) però ci feci il giro d' Italia isole comprese con rottura filo frizione a Pisa. Nessun altro problema per anni, fino a quando un pirl@ in sardomobile non si fermò ad uno stop e li la distrussi.

mukka64
23-09-2009, 21:06
Teccor, Benelli è un discorso un pò diverso, ma tu hai mai provato una Amazonas (per dire)? Cade a pezzi.

Difficile dire che un "imprenditore" (non un "finanziatore") sia un bravo imprenditore quando mette sul mercato un prodotto così.
8000 è il suo valore. Forse...


Quando mi era salita la :arrow:di cambiare la V-Strom andai a vedere l'Amazones mi aveva colpito esteticamente, poi l'ho vista bene e mi è scesa...il prezzo era assurdo...13.900 Euro... La gran passo è di tutt'altra pasta...

steu369
23-09-2009, 22:09
un conoscnte fino all'anno scorso aveva la concessionaria ad alessandria.
non vendeva, i ricambi non c'erano,pagamnti assurdi....
lasciata la morini....
secondo me è anche questione di organizzazione capillare di vendita.
poco aggressiva,senza poter contrastare gli altri marchi piu organizzati e meglio funzionanti.
mi pare che l'ultima moto l'abbia poi venduta a meno di 9000 euro....pur di farla fuori.
concordo, spiace.

Biemmevuo
23-09-2009, 23:25
giusto per la cronaca....
...ieri sono stato alla MotoMorini qui a roma a cola di rienzo....e ho fatto un preventivo per la scrambler che è bellissima.....


...e gustosissima da guidare! :lol:

Gigi
24-09-2009, 11:00
mi spiace constatare che in un azienda rende di piu' il marketing che la sostanza del bene prodotto,

ovviamente ogni riferimento e puramente casuale.....:confused:


gigi

Marzi
24-09-2009, 11:25
Io spero davvero di no, mi dispiacerebbe molto. Ho provato 2-3 modelli recenti della Morini e sono prodotti davvero entusiasmanti a livello di guida.

Rainbow
24-09-2009, 11:51
io comunque da inguaribile ottimista mi sto trasformando in malinconico realista...e all'orizzonte vedo un alone di pessimismo...
Credo che oggi come oggi sia troppo dura inventare o reinventare un marchio: puoi avere le credenziali giuste, puoi avere un prodotto giusto, ma se una "Casa" è quasi morta, mi sa che è destinata a morire.
Certo che poi se nessuno scommette su questi prodotti non c'è speranza...e questo vale per tante realtà.
Mah, vedremo che fine faranno i ghiacciai...:(:confused:
;)

Pier_il_polso
24-09-2009, 13:53
QUI (http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=202993) l'articolo da Motonline...

romargi
24-09-2009, 16:35
Indubbiamente la Morini ha un buon prodotto.
Il problema è un altro: puoi avere il miglio prodotto ma questo deve essere supportato da un'adeguata struttura commerciale e di marketing!E non penso proprio che la Morini l'avesse.

Guardate la BMW: ha un prodotto discreto ma quelli del Marketing sono dei geni. Riescono a farci sborsare quasi 20K Iuri per una moto di plastica che spesso ha problemi. Coglioni noi, furbi loro! :lol::lol::lol::lol:

Com'è strutturata la rete di vendita della morini?
Quali azioni di marketing hanno effettuato?
La situazione ricambi/postvendita è adeguata?

Marzi
24-09-2009, 16:55
I...
La situazione ricambi/postvendita è adeguata?

E' un'azienda piccola, la risposta alla tua domanda è implicita. Ma non potrebbe essere diversamente. Chi sceglie/sceglieva Morini probabilmente era conscio che l'assistenza non sarebbe stata a livello di altri marchi che vendono milioni di veicoli all'anno in tutto il mondo.

Per quanto riguarda il marketing, discorso simile: gli investimenti di una piccola azienda non possono che essere piccoli, in attesa di crescere passo dopo passo.

ivanuccio
24-09-2009, 16:55
Ma chi l ha comprata,come fara in futuro x ricambi,assistenza,garanzia?

nicola66
24-09-2009, 17:25
io comunque da inguaribile ottimista mi sto trasformando in malinconico realista...e all'orizzonte vedo un alone di pessimismo...
Credo che oggi come oggi sia troppo dura inventare o reinventare un marchio: puoi avere le credenziali giuste, puoi avere un prodotto giusto, ma se una "Casa" è quasi morta, mi sa che è destinata a morire.
Certo che poi se nessuno scommette su questi prodotti non c'è speranza...e questo vale per tante realtà.
Mah, vedremo che fine faranno i ghiacciai...:(:confused:
;)

siamo realisti, difficile credere di poter rimanere in piedi quando hai 1 solo motore che gira praticamente su 2 modelli. Non c'è gamma di prodotti. Morini poi non è che alle spalle abbia una storia di moto di nicchia o di fascia medio alta. Quando chiuse + di 15 anni fa, faceva le Camel 350/500, le Excalibur 350/500, e la Dart 350, cioè buone moto di prezzo medio. Inoltre era riuscita a vendere negli anni precedenti perchè c'era il contingentamento delle importazioni delle moto giap sotto i 400cc e l'IVA al 38% sopra i 350cc.
Quando si sono ripresentati sul mercato l'han fatto con 1 solo modello, con una cilindrata troppo alta per fare numeri e con un prezzo che era il + alto della categoria per quel genere di prodotto. Ti andrà bene il 1° anno perchè sei una novità e lo puoi anche trovare all'inizio un certo n° di curiosi/golosi con dei soldi da spendere. Tiri su anche il 2° anno se non comincia a spargersi in giro la voce che la moto qualche problema grosso lo da.
Il 3° anno i curiosi/golosi non ci sono +, hai una moto ormai vista, la voce che ci sono rogne, piccole/grandi-vere/false non importa, ci sono, per cui quanti ne trovi che ti danno 12.000€ per una corsaro?
Inoltre han buttato fuori la GPasso con troppo ritardo.

Ste02
24-09-2009, 17:42
avessero fatto un kamel da 60 hp, aspetto vintage, tranquillo e robusto, a 8000 euro ne vendevano 10.000.

Stessa cosa la Guzzi, se declinasse in un enduro leggero, tranquillo e da viaggio la serie V7.

Teccor
24-09-2009, 18:35
se se, infatti di scrambler la triumph ne vende a vagonate vero ??

Alvit
24-09-2009, 18:39
MAh! Assistenza, ricambi, ieri ero alla Harley a Miami, un salone ENORME, Officina Enorme,e naturalmente affitti enormi, poi il personale le spese di gestione ed ecco che per farti in cacchio di tagliando si parte da $250 (HD di mio figlio)
Idem BMW e gli altri, ma la moto non doveva essere un veicolo che uno si agiustava da se e solo per cose grosse ricorreva all'officina, che di solito era un biciclettaio o poco piu?
Ma vi pare possibile che per un cambio d;olio oggi bisogna ricorrere al concessionario?
Morini e guzzi se continuano a pensare alla strategia antica, non aandranno da nessuna parte, ci vuole qualcosa di innovativo anche nel modo di fare e vendere moto!

nicola66
24-09-2009, 20:49
e meno male che in USA c'è una tutela del consumatore che noi neanche ci immaginiamo.
E' vero che alla 3^ volta che si riporta un veicolo per lo stesso guasto se ne può chiedere la sostituzione ?

Alvit
24-09-2009, 20:57
e meno male che in USA c'è una tutela del consumatore che noi neanche ci immaginiamo.
E' vero che alla 3^ volta che si riporta un veicolo per lo stesso guasto se ne può chiedere la sostituzione ?

Si se entro i primi 18 mesi fai aggiustare un veicolo per lo stesso guasto hai diritto at your money back :) si chiama Lemon Law!

Ma a parte quello poi le voci girano, ultimamente la Chrysler era nei casini per le troppe magagne dei suoi veicoli e nessuno piu' comprava quel marchio o quasi...

nicola66
24-09-2009, 21:11
Si se entro i primi 18 mesi fai aggiustare un veicolo per lo stesso guasto hai diritto at your money back :) si chiama Lemon Law!

Ma a parte quello poi le voci girano, ultimamente la Chrysler era nei casini per le troppe magagne dei suoi veicoli e nessuno piu' comprava quel marchio o quasi...

quindi BMW come sta messa?

Weiss
24-09-2009, 21:13
Quanti anni ha l'Ad della Morini? 70? Deve stare in pensione coi nipoti, non pensare di fare industria. E come lui il 90% dei suoi colleghi e coetanei.

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Alvit
24-09-2009, 21:19
quindi BMW come sta messa?

Sta messa benino (auto) le moto sono quater gat !

geba
24-09-2009, 21:27
L'AD della Moto Morini non ha 70 anni

http://www.123people.it/ext/frm?ti=ricerca%20di%20persone&search_term=maurizio%20morini&search_country=IT&st=ricerca%20di%20persone&target_url=http%3A%2F%2Fgeeketto.com%2F2008%2F12%2 F03%2Fintervista-a-maurizio-morini%2F&section=blog&wrt_id=350

I problemi economici dell'industria sono molto complessi ...

pat
24-09-2009, 21:37
Io la penso come Romargi. Fare moto non vuol dire fare impresa. Gli italiani hanno insegnato al mondo come fare moto, motori, sospensioni e quant altro. Ma non sappiamo fare impresa. Possiamo fare gli artigiani, forse. O i furbetti del quartierino.

Negli ultimi 10 anni poi è cambiato tutto: l'aspetto finanziario è diventato prioritario su tutto il resto, e in Italia non eravamo preparati. E poi è arrivato il 2009, in pochi mesi è saltato tutto. Ora i CFO usano la sfera di cristallo.

nicola66
24-09-2009, 21:40
Sta messa benino (auto) le moto sono quater gat !

perchè nelle auto li non vende le diesel.

Don57
24-09-2009, 22:12
Peccato, peccato.
Moto con gran potenziale, ma una gamma ristretta anche nell'ambito dei pochi modelli (troppo simili tra loro), scelte di design non sempre azzeccate. La scrambler può fare notizia, ma quanti comprerebbero una moto così?
Sono certo avrebbero aggiustato il tiro. Ancora un poco e, se è vero che la novità era finita, proprio per questo avrebbe convinto quelli che dubitavano della durata della marca :(...
Ho letto review anche su riviste estere con apprezzamento notevole. Prima o poi avrebbero fatto una moto "per due" così avrei venduto la mia R1200R... invece di cambiarla probabilmente una R1250R...

Che il marketing della BMW sia eccezionale? Mah, sarò scemo io, visto che considero comprarne un'altra dopo che la R1200R mi ha lasciato a piedi 2 (DUE) volte con l'immobilizzatore, e una terza quasi con l'indicatore del carburante.

Speriamo la Morini ce la faccia, anche nel panorama italiano, ha fatto in 3 anni moto migliori della Guzzi (la peggiore moto che ho mai avuto è stata una V50III) che nel mercato c'è rimasta.

Ma non è detto per la nuova BMW, potrei comprarmi una KTM 990 SMT... :lol::lol::lol::lol:

rolemans
24-09-2009, 22:19
scusate ma dove avete letto che la morini fallisce????

Isabella
24-09-2009, 22:23
qui.. (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Moto-Morini-insolvente-coi-dipendenti--liquidazione-volontaria-)

qui (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica.asp?ID_blog=245&ID_articolo=294&ID_sezione=531&sezione=m)

e qui (http://www.pompone.eu/viewtopic.php?f=26&p=201367&sid=4f506651ac1b36d0c4f50d3931b8947e)

Ste02
24-09-2009, 22:33
se se, infatti di scrambler la triumph ne vende a vagonate vero ??

ma quella è un bel soprammobile, non una moto.
CI viaggi con quella ? mah?

rolemans
24-09-2009, 22:35
che tristezza!

Pier_il_polso
24-09-2009, 22:45
Ma Mototur ?
Di solito sente il profumo della parola Morini da millemila chilometri.....

rolemans
24-09-2009, 22:50
Ma Mototur ?
Di solito sente il profumo della parola Morini da millemila chilometri.....

sarà in lutto:mad:

baikal
25-09-2009, 01:01
ragazzi sapete quante aziende sono in crisi profonda in questo periodo e quante entreranno in crisi nei prossimi mesi?
Morini era resuscitata qualche hanno fa ( 2 se non mi sbaglio ) e sicuramente questo periodo non el ha fatto certo bene.

Zio Erwin
25-09-2009, 01:38
Non penso che chiuda.
Se conosco gli imprenditori italiani, la storia è questa: le banche gli hanno tagliato la linea di fido, la proprietà a questo punto doveva decidere se metterci il grano di tasca propria o mettere in scena la crisi economica.
Da buon italiano ha trovato la soluzione!
Stato di crisi, non ci sono soldi, quindi cassa integrazione straordinaria, magari poi mobilità, intanto i dipendenti li paga lo stato e si tira avanti, "il Padrone" si tiene i soldi aspettando che ci sia la ripresa che tutti sperano.
Detto questo, la crisi ha effettivamente tagliato le gambe a molti, ma quelli che sono in merda sono quelli che erano già lì lì anche prima.
Siamo obbiettivi, la Morini aveva le gambe corte.
Al di là del motore con un sacco di cavalli (a mio parere inutili ) le moto non erano granchè entusiasmanti.
Per intenderci non hanno fatto scalpore come le MV F4 o Brutale, moto che hanno lasciato il segno nella storia del motociclismo, senza vincere mondiali Superbike o MotoGP.
Un buon progetto dà buoni risultati per anni.
Fare soldi con le moto è difficile, molto difficile.
Bisogna essere dei geni.
Tamburini su tutti.
Ma anche Carlo Talamo, genio della comunicazione, che ha fatto sembrar bello un cesso di moto.
BMW non fa moto indimenticabili ma sa gestire bene l'azienda, ha risorse illimitate, ha un brand solidissimo e tutto sommato le moto senza eccellere, sono veramente facili da guidare e chiunque riesce a portarle senza troppi problemi, anche chi fino al giorno prima guidava uno scooterone.
Ora con Husqvarna è entrata anche nel fuoristrada che allarga ancora di più il mercato.
Morini come Guzzi ha sbagliato mercato.
Troppo affollato.
Fare soldi con le moto non vuol dire fare quello che piace ma quello che si vende con profitto.
Lambertini ha fatto quello che gli piaceva non quello che voleva il mercato.
Comunque tranquilli perchè credo che non chiuderà ma ne uscirà ridimensionata e con i soldi dello stato.
Viva l'Itaglia e il made in italy.

Alvit
25-09-2009, 02:56
perchè nelle auto li non vende le diesel.
Qui il diesel per ora non va, la mercedes vende qualcosinainaina, ma ..
Il disel costa alla pompa di piu' della benzina normale, eccetto che per i gossi camion, non c'e' un indotto di meccanici e piccole officine attrezzate per il diesel, insomma gli americani per ora non ci capiscono niente nei piccoli diesel.
Io feci anni fa una brutta esperienza conun Pickup chevrolet diesel, 8 cilindri 6200cc mi cambiarono 3 volte la pompa in garanzia perche non ci capivano :(

Alessio gs
25-09-2009, 03:10
Alvit cosa vuol dire....."quater gat"
scusa l'ignoranza

ciao

Teccor
25-09-2009, 08:54
è AMMERIGANO suvvia hahah

Fabio
25-09-2009, 08:57
..E' dialetto credo milanese. Significa "quattro gatti", cioè quasi nessuno.

madagascaaar
25-09-2009, 09:51
http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=651

non invidio per niente i pochi fortunati possessori di Granpasso et similia....

gli auguro di non avere bisogno, nei prossimi mesi, di un bullone di ricambio!

R72
25-09-2009, 09:59
ma non solo per quello
forse perche' e' qui vicino a casa mia pero' mi dispiace, come una tradizione da abbandonare

Teccor
25-09-2009, 10:00
cè un post in cui se ne parla ampiamente, comunque non cè scritto che sta chiudendo, è come dare per morto uno che ha un fortissimo mal di testa !!

GSAqui
25-09-2009, 10:06
Siamo tutti qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239127

GASSE
25-09-2009, 10:11
speriamo solo che arrivi qualcuno (con grano)che riesca a farla tornare più forte di prima un pò come la storia insegna.......... tipo ducati in passato?????????
lo meriterebbe sensaltro..........

GSAqui
25-09-2009, 11:22
Ma secondo voi cosa che moto doveva fare Morini per avere successo? Guardo la Granpasso e l'unica cosa che mi sento di criticare è forse l'estetica dell'anteriore. Per il resto è una signora moto: chi te li dà di serie il telaio Verlicchi, le ohlins, un motore da tiro come quello?

lelottogs
25-09-2009, 11:32
Porca zozza un altro merchio storico che va a gambe all'aria. Ho sempre pensato che per una casa fosse sufficiente proporre delle moto azzeccate nel design e nell'affidabilità x mantenersi in piedi anche se con una produzione poco più che artigianale...... Evidentemente mi sbagliavo!! :confused:

Gioxx
25-09-2009, 11:46
Vintage.....??? Tanto per il colpo di grazia insomma!

Zio Erwin
25-09-2009, 12:04
......chi te li dà di serie il telaio Verlicchi, le ohlins, un motore da tiro come quello?

Verlicchi fa telai per tutti.....vive di quello....
BMW dove credi che li faccia fare i telai?
Per attrezzarsi a fare telai in casa vuol dire avere migliaia di moto l'anno.
E' più conveniente andare da un fornitore esterno specializzato.
Non confondiamo i "plus" con la necessità......

Gioxx
25-09-2009, 12:10
Cmq la Beta azienda che ha 100 anni, per la prima volta quest'anno montera' dei motori propri!
Bravi....

Giovek
25-09-2009, 12:11
... e fallirà!

Gioxx
25-09-2009, 12:24
Esatto.....

Ste02
25-09-2009, 12:25
esattissimo

GSAqui
25-09-2009, 12:26
Verlicchi fa telai per tutti.....vive di quello....
BMW dove credi che li faccia fare i telai?
Aiutami a dire allora! Monta un telaio che una signora casa come BMW adotta. Più il resto che ho scritto prima. Resta la domanda: perché non ha avuto successo?

Ste02
25-09-2009, 12:30
perchè i prodotti non si vendono mai da soli.

Anzi, il prodotto è un dettaglio.
Un imprenditore dovrebbe saperlo bene.

aspes
25-09-2009, 14:15
la beta? io veramente ricordo che ha sempre avuto motori propri anche se non su tutta la gamma.Negli anni 70 era l'unica casa italiana a far moto da fuoristrada nella classe 350-500 con motori propri,anzi c'era pure la Villa.

1Muschio1
25-09-2009, 14:20
... che si dice di qua??? ahhh .. aria fritta ... saludos! ;)

Teccor
25-09-2009, 15:31
faccio sempre piu fatica a non mandarti a cagare (mi permetto perchè ci conosciamo di persona) :mad:



Anzi, il prodotto è un dettaglio.

Jack!
25-09-2009, 15:44
Ma guardate che siamo sulla strada sbagliata: la Morini è di proprietà di una multinazionale da diverso tempo. L'azienda in catena di montaggio ha 25 persone - si 25!!! Sono tutti artigiani che sicuramente fanno delle ottime cose, la decisione di far fallire la morini appartiene ai cinesi che la detengono...! sono strategie di mercato bastarde che puntano a tagliare quello che rende meno per massimizzare i profitti. La Morini ci sta che abbia i conti a posto, cercate su internet cosa succede con la Nortel. Azienda di eccelenza in ingengeria, in mano ad una holding, conti in attivo ma la chiudono per dividerla in dieci sedi diverse cose ci saranno dieci AD da 5mila euro al mese, chiaro?

desden
25-09-2009, 15:46
Peccato, peccato.
Moto con gran potenziale, ma una gamma ristretta anche nell'ambito dei pochi modelli (troppo simili tra loro), scelte di design non sempre azzeccate. La scrambler può fare notizia, ma quanti comprerebbero una moto così?
Sono certo avrebbero aggiustato il tiro. Ancora un poco e, se è vero che la novità era finita, proprio per questo avrebbe convinto quelli che dubitavano della durata della marca :(...
....
Speriamo la Morini ce la faccia, anche nel panorama italiano, ha fatto in 3 anni moto migliori della Guzzi (la peggiore moto che ho mai avuto è stata una V50III) che nel mercato c'è rimasta.

Sottoscrivo...rivedere ora la copertina dell'ultimo motociclismo e leggere prova intervista fa ancor più tristezza

Ste02
25-09-2009, 16:03
faccio sempre piu fatica a non mandarti a cagare (mi permetto perchè ci conosciamo di persona) :mad:

Grazie di non mandarmici,
ma nel mondo reale è così. E non intendo certo dire che senza prodotto si può fare impresa.

Azz, c'hai un periodo aggressivo! E' l'astinenza da offroad?:)

Teccor
25-09-2009, 16:24
sicuramente l'astinenza incattivisce ma sono anche stanco di senrirmi dire he il prodotto non conta un cazzo da chi fa strategia da saputello non avendo mai avuto a che fare con la progettazione/prototipizzazione/certificazione/produzione perchè mi viene voglia di pensare e poi costriure prodotti sempre meno di qualità tanto il prodotto non conta un cazzo !

Ste02
25-09-2009, 16:31
ok, pace!
il fatto è che il tuo è il problema di tutte le aziende.
Puoi avere tutta la qualità che vuoi, ma vendi solo se hai tutta la qualità "che serve" al cliente. Che "serve" secondo la sua percezione.

E in Italia manchiamo (in molti casi) proprio di questa capacità. O non sappiamo venderla bene.

GSAqui
25-09-2009, 16:40
Straquoto Teccor.
D'altronde ci danno quello che vogliamo.
Questo mondo non mi piace :(, meno male che la pacchia sta per finire :mad:

Pacifico
25-09-2009, 17:50
....
E in Italia manchiamo (in molti casi) proprio di questa capacità. O non sappiamo venderla bene.

O non sappiamo comprare ....

bias
25-09-2009, 21:08
perchè i prodotti non si vendono mai da soli.

Anzi, il prodotto è un dettaglio.
Un imprenditore dovrebbe saperlo bene.

Sei un imprenditore?

GSAqui
25-09-2009, 21:27
O non sappiamo comprare ....
E qua veniamo, secondo me, al punto....

guglio11
25-09-2009, 21:37
E qua veniamo, secondo me, al punto....

Sarà , ma io non riesco a comprare una moto che mi fa cagare, neanche se è la migliore del mondo qualitativamente parlando. Io sono sincero :mi fanno cagare tutti i modelli Morini e se non fosse per i lavoratori che rimangono a casa non mi interesserebbe niente di tutto ciò.

Fabio
25-09-2009, 21:42
Beh, da quello che ci è dato di capire almeno hai l'intestino pulito....

guglio11
25-09-2009, 21:44
Beh, da quello che ci è dato di capire almeno hai l'intestino pulito....

Volevo solo essere chiaro, ma mi scuso: non volevo offendere nessuno

geba
25-09-2009, 21:48
Troppi organi di stampa fanno male:

http://www.motoblog.it/post/20834/comunicato-stampa-moto-morini

A quanto pare le cose non stanno così ...
Salvo poi rismentire tutto nuovamente.
Mi auguro comunque che ci sia davvero una possibilità di salvezza ... :confused:

Zio Erwin
25-09-2009, 21:48
E qua veniamo, secondo me, al punto....

Ma allora tu perchè non hai preso una MORINI?

Viggen
25-09-2009, 21:48
Tutto si può dire, tranne che non abbiano un gran bel motore...
In cui c'è anche un po' di QdE (si fa per dire): mi pare che DGardel ne abbia disegnato le teste...

geba
25-09-2009, 21:51
Troppi organi di stampa fanno male:

http://www.motoblog.it/post/20834/comunicato-stampa-moto-morini

A quanto pare le cose non stanno così ...
Salvo poi rismentire tutto nuovamente.
Mi auguro comunque che ci sia davvero una possibilità di salvezza ... :confused:




E' passata inosservata?

GSAqui
25-09-2009, 23:06
Ma allora tu perchè non hai preso una MORINI?
E chi te lo dice che non lo farò? Stay tuned....:cool:

BmwMotorrad
26-09-2009, 16:49
Sinceramente mi spiace molto per il personale che ci lavora, per le famiglie che perdono il reddito..frutto di questa crisi, già vendevano poche moto prima adesso saranno alla canna del gas.
Per il prodotto, boh...tutti qui a tessere lodi a queste Moto Morini...perchè non ve le siete comprate?

Vedo garage e autogrill zeppi di GS e Erre, non di Moto Morini...ci sarà un perchè.

Saranno anche tecnicamente valide, forse...non discuto su questo.
A me hanno sempre detto poco come immagine e a quei prezzi compro qualcos'altro.
Hanno prodotto qualcosa di innovativo?non direi.

In ogni caso, in bocca al lupo...

ambroeus2003
26-09-2009, 17:08
provato la Granpasso proprio domenica !!!
nn mi dilungo sul contesto,familiare certamente simpatico mà sè vuoi farti conoscere devi comunicare,e comunicare con i mezzi e strumenti attuali !!!
compilato il questionario con voti da 1 a 5,il mio nn ha superato il 3,
penso che nn basti pensare che xkè siamo in Italia, basti questo a fare il blasone e vendere!!!
...i giapponesi cè lo hanno insegnato um pò di tempo fà.

mototour
26-09-2009, 17:26
sarà in lutto:mad:
E perché mai? Mica mi pagano al contrario di qualcuno che come si parla male di Bmw s'infervora con un impeto degno di miglior causa......
Continuerò con la Morini finché mi andrà di farlo, se continuerà ad esistere o chiuderà non è affar mio, potrà dispiacermi certo, come mi dispiace ogni volta che qualsiasi casa italiana chiude perché penso sempre agli operai che da un giorno all'altro si ritrovano a spasso e non è bello vederlo figuriamoci esserlo.

Biemmevuo
26-09-2009, 18:22
Hanno prodotto qualcosa di innovativo?non direi.


La storia e le statistiche ci insegnano che le moto intelligenti, affidabili e che vanno bene non le compera mai nessuno!
Le ho provate anch'io le Morini...e mi son piaciute molto. Al test di Domenica, dove ambroeus2003 ha dato voti da 1 a 3, io ho dato voti da 3 a 5. Sui gusti non discuto...ma personalmente non ho trovato NULLA che si meritasse un voto insufficiente! De gustibus.....:confused:
Ho anche parlato in prima persona con l'ingegner Lambertini presente all'evento...e mi pare di aver capito che fare una moto innovativa non era nei loro obiettivi!! L'intento (raggiunto!) era invece di fare delle belle moto con un gran motore ed una ottima ciclistica. Scopo IMHO pienamente centrato.
Per ora, comunque, non comprerò una Morini. Perchè? Perchè scegliere una moto è la cosa più stupida ed irrazionale che si possa fare. Non ho mai comperato (e mai lo farò....) una moto perchè ne parlano bene! Prendo quella che mi emoziona e che mi piace di più! In fondo...deve piacere a me! E dopo aver letto un po' di questi post mi par di capire che sono in buona compagnia :lol::lol:

Gioxx
26-09-2009, 18:45
È mio amico Bmwuo!

Pacifico
26-09-2009, 19:11
La verità è che l'oggetto moto è un mistero per la gran parte dell'utenza e quindi il marketing ha buon gioco... in Italia... All'estero, invece, ha una influenza minore..

Quindi, gioco forza, qualsiasi azienda, in Italia, deve saper vendere... e per vendere non significa soltanto servizio e qualità... ma, e soprattutto, immagine..

aresmecc
26-09-2009, 20:17
:( Ho sempre :eek: le MotoMorini del vecchio ciclo produttivo, e ne ho ancora una in garage (MM 3-1/2 ). Del nuovo corso ho provato solo la 9-1/2, bellina, ma senza personalità, ne carne ne pesce, cosa è una naked o una tourer? Idem la Granpasso, come fai a chiamarla endurostradale? :rolleyes:
:( Il resto mi sa di manovra economica e industriale x risparmiare dei bei soldoni.:mad:

Zio Erwin
26-09-2009, 22:37
E chi te lo dice che non lo farò? Stay tuned....:cool:


Fai benissimo!
Tra poco le trovi a metò prezzo, però sbrigati perchè è facile che non ne trovi più.......

Zio Erwin
26-09-2009, 22:59
La storia e le statistiche ci insegnano che le moto intelligenti, affidabili e che vanno bene non le compera mai nessuno!
Non è vero, guardati le classifiche di vendita e poi ne riparliamo....

Ho anche parlato in prima persona con l'ingegner Lambertini presente all'evento...e mi pare di aver capito che fare una moto innovativa non era nei loro obiettivi!! L'intento (raggiunto!) era invece di fare delle belle moto con un gran motore ed una ottima ciclistica. Scopo IMHO pienamente centrato.
Per fare una moto innovativa ci vogliono milioni di euro che non avevano.
L'ing.Lambertini alla sua età desiderava dimostrare di saper fare i motori e difatti il motore è l'unica cosa piacevole delle Morini.
Come ho detto nel post sopra, lo sbaglio che hanno fatto è di aver fatto moto che volevano loro ma che non voleva il mercato.


L'ing Lambertini mi ricorda un pò la volpe e l'uva.
Hanno riproposto il concettto della Ducati Monster 15 anni, dopo con una estetica insipida ma sospensioni di pregio e motore potente, prezzo elevato e poi si stupiscono che ne vendono poche?
E dice che hanno centrato l'obbiettivo?
Se l'obbiettivo era chiudere l'han centrato.

Biemmevuo
26-09-2009, 23:34
L'ing Lambertini mi ricorda un pò la volpe e l'uva.
Hanno riproposto il concettto della Ducati Monster 15 anni, dopo con una estetica insipida ma sospensioni di pregio e motore potente, prezzo elevato e poi si stupiscono che ne vendono poche?
E dice che hanno centrato l'obbiettivo?
Se l'obbiettivo era chiudere l'han centrato.

Ops...meglio precisare che quel "hanno centrato l'obiettivo" non l'ha detto lui...era un mio parere dopo aver visto, toccato e provato le moto ...ho scordato l'IMHO. Sorry!
Però non sarei così critico nei loro confronti: Zio Erwin ha ragione...per fare un prodotto innovativo ci vogliono tonnellate di milioni....ma una pacca sulla spalla ed un "bravi" ad un team che ha dimostrato di saper lavorare bene con investimenti tutto sommato modesti, li concederei. Sul fatto che l'estetica sia insipida...beh...come sempre è soggettivo: Mi basta pensare al fatto che ultimamente il 90% delle naked che incontro non sono più in grado di riconoscerle. Nemmeno di individuare di che marca siano: si assomigliano tutte!! Si vede che l'estetica insipida va di moda!

Una cosa è sicura: quelli del marketing, con i motociclisti non hanno di certo vita facile!!!

Zio Erwin
27-09-2009, 00:43
Concordo!
Però vedi nel nostro paese troppo spesso si fanno le cose alla volemose bene e con una pacca sulla spalla.
Forse può funzionare per la http://www.crs-motorcycles.com/ che con la VUN, in cantina tra amici e con una pacca sulla spalla, fanno moto che nel loro piccolo sono belle e hanno mercato.
Me se ti vuoi confrontare con produttori che sfornano 100.000 moto l'anno devi ragionare con la loro testa e non hai scelta.
La Tuono credo sia un esempio calzante, grandissimo motore, grande telaio, sospensioni ottime e tarate perfettamente ma estetica insignificante, morale: ne han vendute forse qualche migliaio e ora te la tiran dietro.....
Prima di fare una moto bisogna capire il mercato cosa vuole.
Altro esempio, il mercato da anni chiede una Africa Twin.
KTM ha avuto un boom di vendite, BMW ha fatto il GS800, Yamaha la nuova Tènèrè (pare ora sia in arrivo il 1000) tutti vendono e Honda ha perso il treno......
Bene, fossi stato alla MOrini avrei fatto subito una enduro più piccola di cilindrata e con meno cavalli ma che il mercato chiedeva.
Invece con l'enduro sono arrivati ora.....
Come Ducati....se invece della Hypermotard avessero rivisto la Multistrada che è un buon progetto ma fa cagare d' estetica ne avrebbero vendute migliaia.....perso il treno anche qui...
Ora sta per uscire la Nuova Multistrada che avrà prestazioni da paura e un prezzo da spavento (allineato a BMW) secondo me un flop.....
Ora ci vuole una enduro sotto i 1.000 cc. sui 10.000 euro.....
Pensare di scalzare BMW col GS o KTM è un pò da ingenui......
Difatti Guzzi ha preso mazzate sui denti......
Se una azienda va male ci sono sempre le ragioni......

baikal
27-09-2009, 02:20
di questo ne avevate sentito parlare?
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Moto-Morini-vince-il-prologo-dell%92Erzberg-Rodeo-2009-austriaco-e-fa-festa-

Fabio
27-09-2009, 09:28
Mi sembra di star a sentire quelli che parlano di calcio e sanno tutti come dovrebbe fare l'allenatore... :lol:

Gioxx
11-10-2009, 14:35
http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=651

lumaca
11-10-2009, 14:37
..sinceramente mi spiace!!

Sanny
11-10-2009, 14:37
azz pensavo ad una news.....managgia.....!!

paoletto62
11-10-2009, 14:50
Altre 65 vittime della crisi.
65 famiglie senza uno stipendio.
Bel periodo...


Paoletto62

ambroeus2003
11-10-2009, 14:51
mè lo aspettavo........!!
mi candido per guidarLa nei prossimi tre anni......nn c vuole molto a fare qlcosa fdi meglio,anche cn la comunicazione !!! i soldi si trovano sempre,nn sempre le idee.

Bill Sabab
11-10-2009, 15:05
Questo vorrebbe dire che i prezzi delle moto nelle concessionarie potrebbero scendere considerevolmente?

Sembrerà sciacallaggio,lo so,però...se si risparmia...è sempre meglio...

Frikke
11-10-2009, 15:12
Questo vorrebbe dire che i prezzi delle moto nelle concessionarie potrebbero scendere considerevolmente?

Sembrerà sciacallaggio,lo so,però...se si risparmia...è sempre meglio...

Si certo ottimo come pensiero, però se non trova un finanziatore e chiude definitivamente i battenti, se hai bisogno di un pezzo di ricambio che fai, butti la moto!!??!!

Peccato la Granpasso mi attizza proprio :mad::mad::mad::mad::mad:

valter 58
11-10-2009, 15:27
Un altro marchio italiano che cade,mi dispiace!!!

Bill Sabab
11-10-2009, 15:28
E chi possiede le moto d'epoca come fa allora?

Gioxx
11-10-2009, 15:31
Mercatini o tornio!

geba
11-10-2009, 15:32
Guarda che la notizia è obsoleta: 23/09/2009
........ ;)

Stessa fonte ma più aggiornata, per esempio:
http://www.moto.it/news/comunicato.asp?ID=5355

07/10/2009

gpepe
11-10-2009, 16:28
Peccato, veramente un gran peccato, sarebbero ottime moto..però se le avessero fatte più guardabili forse ne avrebbero vendute di più...:-o

strat09
11-10-2009, 16:31
era nell'aria... mi spiace
un marchio con tanto fascino
e poche fortune

Flying*D
11-10-2009, 16:59
messa in liquidazione ma allo stesso tempo presentano i modelli 2010... bohh..

Comunque e' un'azienda piccola, non dovrebbe costare una follia per un eventuale investitore, specialmente contando che il prodotto e' buono..

Ste02
11-10-2009, 17:01
dai facciamo una cordata noi!

Bill Sabab
11-10-2009, 17:20
dai facciamo una cordata noi!

Penso che faremmo prima a prenderci a cordate gli zebedei...

pv1200
11-10-2009, 17:57
Sinceramente mi spiace per i lavoratori che oltre all'impiego perderanno un pezzo del loro cuore.. per il resto non ricordo di aver visto recentemente una morini per strada.
Voglio dire che chi amministra queste grandi aziende, pardon aziende dal grande nome, ho fa prodotti validi e vendibili o altrimenti è destinato a far fatica. Quante morini ci sono in questo forum... Adesso aspettiamo la prossima quale sarà.. Quanta amarezza

pv1200
11-10-2009, 17:57
Sinceramente mi spiace per i lavoratori che oltre all'impiego perderanno un pezzo del loro cuore.. per il resto non ricordo di aver visto recentemente una morini per strada.
Voglio dire che chi amministra queste grandi aziende, pardon aziende dal grande nome, ho fa prodotti validi e vendibili o altrimenti è destinato a far fatica. Quante morini ci sono in questo forum... Adesso aspettiamo la prossima quale sarà.. Quanta amarezza

Ducati 1961
11-10-2009, 18:01
Era praticamente nell'aria .... Secondo me non servono solo i soldi . ma giustamente le idee e soprattutto fare moto VENDIBILI ... Non sparare alto , anche come prezzo e poi sperare di venderle ...

Gioxx
11-10-2009, 18:06
Pv il cuore dei dipendenti? Sará massimo di 5 anni l'anzianità!

pv1200
11-10-2009, 18:42
Beh io parlo un pò da motociclista e immagino che chi faccia un motore ci metta passione forse mi sbaglio non ho considerato i 5 anni che dici

Gioxx
11-10-2009, 18:48
Sono andato a visitare la linea di montaggio Ducati.... donne e molti extracomunitari, e cmq penso nemmeno uno che aveva la passione!

Don57
11-10-2009, 19:06
Ripeto: forse scelte non sempre azzeccate nel design, forse una differenziazione della gamma insufficiente per certi versi e fittizia per altri, ma in poco tempo hanno fatto ottime moto apprezzate anche all'estero. Spero che rimanga sul mercato!

nossa
11-10-2009, 19:34
Difficile che un'azienda tanto piccola possa sopravvivere, secondo me l'assorbirà il gruppo Piaggio come la Guzzi.

bim
11-10-2009, 21:12
notizia vecchia.....
non aggiunge niente di nuovo
ciao bim

ILLUMINISTA
11-10-2009, 21:18
Prima moto corsarino zz... :) e sognavo il 3 e mezzo... :eek:

un vero peccato... :dontknow: :cry:

aresmecc
11-10-2009, 22:13
:rolleyes: ma le date sono optionals?? E la risposta dell'azienda??Boh.....:(

bmwfranco
14-11-2009, 14:07
Sono stato allo stand ieri e c'era veramente poco. Ho avuto l'impressione che la casa stia smobilitando. Sarebbe un peccato, cominciava a fare ancora qualcosa di bello. Ne sapete qualcosa?

Sanny
14-11-2009, 14:11
la morini e' in cerca di un acquirente...se cerchi sul web trovi info dettagliate....

lelottogs
14-11-2009, 14:41
E' bello sapere che nonostante ciò non rinunci ad esserci!:D

marchino m
14-11-2009, 14:44
la morini si trova in uno stato di liquidazione,ammiro anche io che si sia presentata alla fiera e non come altri che hanno snobbato l'unica fiera europea di moto,a proposito avete visto quanti stranieri c'erano più del solito ?

Gioxx
14-11-2009, 14:44
Mah io ho visto tutta la gamma ed in più la Granferro!

LUSTE55
14-11-2009, 15:24
Io ho parlato mezz'ora con uno dei responsabili(ieri a Milano);
sembra che il nuovo acquirente ci sia!!!
............comunque tutt'altro che rassegnato!

Zio Erwin
14-11-2009, 15:30
MA non faceva bellissime moto?
Potenti, veloci, gran telaio, ottima tenuta di strada, Ohlins, insomma tutto quello che serve ad una bella moto.....

Gioxx
14-11-2009, 15:49
Si Zio è così!

OroMatto
14-11-2009, 15:51
MA non faceva bellissime moto?
Potenti, veloci, gran telaio, ottima tenuta di strada, Ohlins, insomma tutto quello che serve ad una bella moto.....

Si, ma sei poi la gente compra i ferri da stiro a prezzi assurdi della BMW non è mica colpa loro...

Sanny
14-11-2009, 16:00
ZioErwin..una domando se non sono indiscreto???...

oltre alla bmw(ma poi proprio tutte???) che altre moto apprezzi???

ciao Sanny!

mukka64
14-11-2009, 16:15
io le moto le vorrei tutte, "belle" e "brutte" perchè ognuna ti trasmette qualcosa di unico...positivo o negativo che sia :)

Zio Erwin
14-11-2009, 19:23
ZioErwin..una domando se non sono indiscreto???...

oltre alla bmw(ma poi proprio tutte???) che altre moto apprezzi???

ciao Sanny!

Purtroppo non ci sono altre moto che mi piacciono, pur riconoscendo che non tutte sono riuscite bene.
E' una passione che ho da più di trent'anni....
Non è una questione di modelli, è una fede....
Poi questo è un forum BMW che cosa ti aspetti?
E' come se sul forum di Rocco Siffredi dicessero che coi trans è meglio.....
Sai io sono all'antica......
E' vero che i tempi cambiano ma io sono un conservatore tradizionalista.
Poi io la moto, purtroppo, la posso usare poco e non ci so andare per cui cosa mi frega a me di avere una moto da 200 CV all'ultimo grido supersofisticata ipertecnologica?
Mica mi serve per andare a sverniciare la gente o per farmi notare al bar.

Adrix63
14-11-2009, 19:28
Azzarola però..! io licenzierei i responsabili del marketing .. fai una moto nuove e la chiami " Granferro" poi ti lamenti xke chiudi..???
la prossima come la volevano chiamare "Cancellaccio" o "Grancancello"..???:lol::lol::lol:

Alex 62
14-11-2009, 20:00
purtroppo la granferro gli darà il colpo di grazia:rolleyes: era meglio se presentavano la nuova corsaro ufficialmente, invece di dire che è solo una mezza concept:mad:

Zio Erwin
14-11-2009, 20:07
Si, ma sei poi la gente compra i ferri da stiro a prezzi assurdi della BMW non è mica colpa loro...

Ognuno i soldi li spende come vuole.
Preoccupati di come spendi i tuoi, non mi sembra che sei una faina.

aresmecc
14-11-2009, 20:09
:lol: Granferro :!:
Gran bel ferro!....... gran bella moto o macchina
okkio che se dici
"Hai un gran bel ferro" a Napoli, non vuol dire proprio la stessa cosa... (ferro=pistola - come arma, ndr)
:lol: Paese che vai ferro che trovi:rolleyes:

managdalum
14-11-2009, 20:22
io le moto le vorrei tutte, "belle" e "brutte"...

quotissimo! ho un'innata passione per tutto quello che si muove su ruote, indipendentemente dal marchio che porta


Poi questo è un forum BMW che cosa ti aspetti?
....

stai a vedere che per 5 anni non ho capito niente ...

mamba
14-11-2009, 21:31
Ognuno i soldi li spende come vuole.
Preoccupati di come spendi i tuoi, non mi sembra che sei una faina.

:lol::lol::lol:

EnricoSL900
14-11-2009, 21:36
Ognuno i soldi li spende come vuole.
Preoccupati di come spendi i tuoi, non mi sembra che sei una faina.

Qualcuno mi ha ormai conosciuto come un gran rompipalle. In ogni caso sono uno che non le manda a dir dietro, e spero questo sia in qualche modo apprezzato, dato che di solito cerco di mantenere un tono educato e di non offendere nessuno.

Però non mi piacciono i fondamentalisti. Soprattutto quelli che nemmeno sanno come mai lo sono e liquidano la questione come "fede". Figuriamoci: ho dei seri problemi già con la religione ufficiale...

Cosa avrebbe una SMT che non va? Cosa le manca per dare sostanzialmente del poco furbo a chi l'ha comprata e oltretutto si definisce contento proprio dopo una esperienza negativa con le BMW? L'hai provata? Cosa non ti piace della SMT, a parte che la fanno in Austria invece che in Germania?

E della Morini cosa sai dire, oltre a fare del sarcasmo? Hai mai provato un motore Morini, prima di predicare l'insostituibilità del tuo boxer? Io non ho provato il KTM, ma ho provato il Morini e il boxer BMW, tutti e due. E non è questione di gusti: è un dato oggettivo che il boxer BMW sia inferiore sotto ogni punto di vista rispetto al bicilindrico di Casalecchio. Cammina la metà, vibra di più, non è più elastico, niente di niente. Forse consuma qualcosa meno, ma dovremmo vedere.

Sul perché le BMW si vendano e le Morini no, non so cosa dire. Ma non è assolutamente perché le BMW sono moto degne di questo nome e le Morini invece no. In Italia purtroppo abbiamo il brutto difetto di essere esterofili per forza, come se ciò che non viene da sufficientemente lontano sia da considerare di secondo livello e quindi meno "alla moda". Ciò che invece ha un marchio azzurro e bianco ci omologa invece come "giusti" e "fighi", e allora va bene anche se è un inutile enduro da oltre 200 chili largo un metro da cilindro a cilindro e con l'ammortizzatore posteriore da gonfiare con la pompetta della bici. Una moto così non si compra a 18000 euro per farsi notare al bar, no... la si compra perché si è delle faine. Degli intenditori dal palato fino...

FOX
14-11-2009, 21:39
enrico, hai guadagnato punti stima :lol:
ti quoto

pacpeter
14-11-2009, 21:44
questo è parlare, bravo enrico

Zio Erwin
14-11-2009, 21:52
...

Cosa avrebbe una SMT che non va? Cosa le manca per dare sostanzialmente del poco furbo a chi l'ha comprata e oltretutto si definisce contento proprio dopo una esperienza negativa con le BMW?
Non ho cominciato io la provocazione, io semmai ho risposto a tono.

E della Morini cosa sai dire, oltre a fare del sarcasmo?
Mi sembra che parlano i risultati.

Sul perché le BMW si vendano e le Morini no, non so cosa dire.
Ecco......

Ciò che invece ha un marchio azzurro e bianco ci omologa invece come "giusti" e "fighi", e allora va bene anche se è un inutile enduro da oltre 200 chili largo un metro da cilindro a cilindro e con l'ammortizzatore posteriore da gonfiare con la pompetta della bici. Una moto così non si compra a 18000 euro per farsi notare al bar, no... la si compra perché si è delle faine. Degli intenditori dal palato fino...

Perchè inutile?
Tu sai come la uso?
La pompetta se la vuoi te la presto, costa tanto proprio per questo.....
Vale quanto scritto sopra, ognuno i soldi li spende come vuole, io mica te ne ho chiesti, non devo rendere conto a te nè tantomeno all'altro.
Anche se ho una moto del cazzo sono problemi miei, non ti pare?

ettore61
14-11-2009, 21:54
morini morini morini.....ma chi cacchio è?
io ricordo dei gran..... ferri di qualche anno fa e basta, non è mai stato un brand con il carisma e i coglion.......... per poter produrre moto ad alti livelli, MV Agusta è da salvare Ducati e da coccolare, ma morini mi dispiace per le maestranze ma dei suoi prodotti ne posso fare volentieri a meno.

paolo chiaraluna
14-11-2009, 21:55
Poi questo è un forum BMW che cosa ti aspetti?
.

un pò di obbiettività sarebbe troppo?

Zio Erwin
14-11-2009, 21:59
......da uno che ha una carota e dice che le BMW sono ferri da stiro?

FOX
14-11-2009, 22:00
Originariamente inviata da Zio Erwin

Non ho cominciato io la provocazione, io semmai ho risposto a tono.

maeeeeeestraaaaaaaaaaaa
ha iniziato prima lui!!!!!!!

quoto paolo chiaramoon

paolo chiaraluna
14-11-2009, 22:01
x lo zione:
beh sono punti di vista...
in vita mia ne ho sentite di peggio sulle mie Guzzi ma ho imparato a prenderla sportivamente :)

EnricoSL900
14-11-2009, 22:14
Ti devo correggere, Zio: la provocazione è partita proprio da te, quando hai sarcasticamente commentato

"Ma non faceva bellissime moto? Potenti, veloci, gran telaio, ottima tenuta di strada, Ohlins, insomma tutto quello che serve ad una bella moto....."

Frase alla quale ti è stato giustamente risposto a tono. Cosa che non sei evidentemente in grado di fare tu con me, dato che altro non sai dire di una KTM che è una "carota" e che una Morini non è una buona moto perché non si vende. Io almeno credo di aver provato a dare una motivazione (condivisibile o meno) del successo della GS: lungi dal pensare che non sia una ottima moto, penso sia almeno ipotizzabile che parte della sua fortuna derivi almeno in Italia dal marchio che porta sul serbatoio e dalla moda che le si è via via creata intorno.

Quanto al fatto che se hai una moto del cazzo sono problemi tuoi, sono sostanzialmente d'accordo. Sia sul fatto che hai una moto del cazzo sia sul fatto che sono problemi tuoi. Quello che mi sta meno bene è che tu ti permetta di dare sostanzialmente del cretino a chi ha fatto una scelta differente e per un qualsiasi motivo non fa altro che rispondere a una tua battuta sarcastica e evidentemente priva di qualsiasi conoscenza dell'argomento.

Zio Erwin
14-11-2009, 22:18
Ma la pompetta la vuoi o no?

EnricoSL900
14-11-2009, 22:29
morini morini morini.....ma chi cacchio è?
io ricordo dei gran..... ferri di qualche anno fa e basta, non è mai stato un brand con il carisma e i coglion.......... per poter produrre moto ad alti livelli

Forse ti sei perso un pezzo abbastanza lungo di storia del motociclismo. O forse semplicemente parli per sentito dire. Non so cosa sia peggio...

EnricoSL900
14-11-2009, 22:30
Ma la pompetta la vuoi o no?

Sarebbe sufficiente che ammettessi di averla fatta fuori dal vaso... :)

Zio Erwin
14-11-2009, 22:39
Ma la Frera la conosci?

bobbiese
14-11-2009, 22:44
Mah.......

comunque sto dalla parte di Enrico!!!

EnricoSL900
14-11-2009, 22:50
Beh... credo sia inutile andare oltre.

L'unica cosa da dire è: se le cose non le sai... salle!

Frikke
14-11-2009, 23:15
Eccheccacchio quanto parlare, pensa te a me piace da morire l'Hp2 enduro e al salone mi son seduto solo su questa
http://img39.imageshack.us/img39/4963/005lw.jpg (http://img39.imageshack.us/i/005lw.jpg/)
e su questa
http://img12.imageshack.us/img12/8792/001mj.jpg (http://img12.imageshack.us/i/001mj.jpg/)
e nonostante che ami come funzionino i boxer bavaresi (mi ci trovo bene) dopo aver provato la GP della Morini................insomma attualmente la confusione regna sovrana nella mia capoccia

Zio Erwin
14-11-2009, 23:32
x lo zione:
beh sono punti di vista...
in vita mia ne ho sentite di peggio sulle mie Guzzi ma ho imparato a prenderla sportivamente :)

Paolo, hai ragione, però se venisse ogni giorno qualcuno in casa tua a dire che hai una casa del cazzo come reagiresti?
Ognuno può scrivere quello che vuole qui perchè è un forum libero però non capisco la continua provocazione anti-BMW.
Io non sono mai andato su Anima Guzzista (tanto per citare un forum a caso) a dire che la Guzzi fa cagare, nè tantomeno su LC8, perchè può anche non piacermi il prodotto Guzzi o KTM ma le migliaia di appassionati che amano il brand, in casa loro hanno il diritto di essere rispettati.
Le provocazioni a mio parere sono diventate troppo frequenti.
Le BMW son moto da ricchi, da vecchi, e i fighetti, e i dentisti, e i talebani e chi più ne ha più ne metta...
Poi però appena li tocchi sul vivo sciorinano tutto la loro cultura tecnica e le mirabolanti gesta motociclistiche quasi fossero medaglie che li autorizzano a dire tutto quello che pensano.
Ma chi non sopporta BMW e i suoi utenti che cosa ci viene a fare qui?
Io sono favorevole allo scambio di idee però non sopporto più quelli che approfittano di qualsiasi occasione per sputare su BMW.
E ne hai visto sopra un esempio.

aresmecc
14-11-2009, 23:35
:confused: La MotoMorini ha sempre avuto un unico grande difetto :un'aquila fascista nello stemma cosa non da poco x la città dove ha sede :rolleyes:

Zio Erwin
14-11-2009, 23:39
Anche la guzzi ha l'aquila ma non è lì il problema....
Ci fossero ancora Guzzi e Parodi le moto le farebbero a Mandello.
E Colaninno è di sinistra......

EnricoSL900
15-11-2009, 00:02
Io non sono mai andato su Anima Guzzista (tanto per citare un forum a caso) a dire che la Guzzi fa cagare, nè tantomeno su LC8, perchè può anche non piacermi il prodotto Guzzi o KTM ma le migliaia di appassionati che amano il brand, in casa loro hanno il diritto di essere rispettati.

E altrove no? Sei stato tu il primo a metterti sul pulpito di quello che ha la moto perfetta e tratta con sufficienza quelli che si domandano come mai Morini pur facendo ottime moto sia in difficoltà. per poi dare sostanzialmente del cretino a chi ha comprato KTM e ti ha semplicemente risposto un po'a tono. Salvo non sapere sostanzialmente nulla di come vadano una KTM o una Morini e non esserne nemmeno interessato...

Poi però appena li tocchi sul vivo sciorinano tutto la loro cultura tecnica e le mirabolanti gesta motociclistiche quasi fossero medaglie che li autorizzano a dire tutto quello che pensano.

Se ti riferivi a me, non ho sciorinato proprio niente. A me le KTM piacciono e le Morini anche, e non disdegno le boxer BMW se utilizzate come motociclette e non come status symbol. Ho provato il boxer e non mi ha detto niente, ho provato il V2 Guzzi e non mi ha detto niente, conosco i V2 Ducati come le mie tasche e li trovo motori meravigliosi oggi messi purtroppo dentro a delle orribili moto da bar. Spero di poter fare un giro su una KTM, prima o poi, ma nel frattempo parlo volentieri con chi ce l'ha o con chi l'ha guidata, ascoltando prima di sparare sentenze. Semplicemente, se voglio esternare una mia idea su qualcosa cerco di sapere di cosa parlo, possibilmente anche provando di persona. Ti ho solo chiesto di argomentare le tue affermazioni, non necessariamente con esperienze dirette perché non sempre è possibile farne: mi sarebbe bastato che mi avessi detto che le KTM non ti piacciono per un qualsiasi motivo sensato e non ho ricevuto nessuna risposta... il che mi porta inevitabilmente a pensare che parli per partito preso. Ma se ci penso bene questo l'avevi detto tu fin dall'inizio...

Corsaro73
15-11-2009, 00:04
Forse ti sei perso un pezzo abbastanza lungo di storia del motociclismo. O forse semplicemente parli per sentito dire. Non so cosa sia peggio...

ehehe io dico solo che dopo varie BMW (provate e possedute) ho comprato 2 Morini, una più goduriosa dell'altra :lol:

mio fratello invece possiede un K1200R e quando prova la mia gode come una renna in calore (prima ne aveva una anche lui identica) :-p

PS: "Granferro" è stata la prima parola detta dal collaudatore di Motociclismo dopo averla provata 10 minuti sulla Futa :!:

EnricoSL900
15-11-2009, 00:07
Certo che però scendere da un Corsaro e salire su un Multistrada...

Insomma... non mi pare un gran passo avanti... :(

Sicuro di quello che fai?

Ross
15-11-2009, 00:09
Al cuor non si comanda..........pero' seguiamo questi esempi che arrivano dal mercato.( e il mercato siamo Noi !!)

http://www.moto.it/moto-usate/moto-morini/granpasso-1200/granpasso-1200--2008-09/index.html?msg=2257625

http://www.moto.it/moto-usate/moto-morini/corsaro-1200/corsaro-1200--2005-09/index.html?msg=2259160

http://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-super-duke/990-super-duke-r--2009/index.html?msg=2250018

http://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-adventure/990-adventure--2006-08/index.html?msg=2253190

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2008-09/index.html?msg=2258072

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/index.html?msg=2260050



Questi sono esempi ( presi a caso) di moto appartenenti alla stessa categoria come vedete, piu' o meno stessi km, piu' o meno stesso periodo, cambiano pero' i gusti, i soldi, la qualita' e l'assistenza.
Non e' un delitto escludere Morini, mi sembra solo un Peccato non avere il Coraggio di comprarla.... e io ammetto di non essere stato un coraggioso !

mototour
15-11-2009, 00:13
Io posso aggiungere poco a quanto detto dal mio concittadino EnricoSL900 e Corsaro 73.
Ho la 9 1/2, anche se ha avuto qualche problema (tutto risolto comunque in garanzia) non mi ha mai lasciato a piedi per malfunzionamenti (no EWS et similia) e mi dà grandi soddisfazioni, specialmente per un motore davvero entusiasmante.
La ricomprerei domani, dovessi cambiarla prenderei o la 9 1/2 Sport (manubrio più basso e stretto) o la Granpasso 2010 dove hanno affinato dei particolari.
Per chi paragona il boxer ed il bicilindrico di Lambertini penso che sia, IMHO, in errore: sono due motori imparagonabili con due diverse destinazioni d'uso, più turistico uno e più sportiveggiante l'altro.
Se si affronta un misto-veloce per esempio il Morini penso abbia pochi rivali in quanto a forza e allungo ma se la strada si fa stretta magari con molti tornanti ecco che il boxer si prende una bella rivincita per progressività e tiro a bassi regimi.

geba
15-11-2009, 00:19
... Per chi paragona il boxer ed il bicilindrico di Lambertini penso che sia, IMHO, in errore: sono due motori imparagonabili con due diverse destinazioni d'uso, più turistico uno e più sportiveggiante l'altro.
Se si affronta un misto-veloce per esempio il Morini penso abbia pochi rivali in quanto a forza e allungo ma se la strada si fa stretta magari con molti tornanti ecco che il boxer si prende una bella rivincita per progressività e tiro a bassi regimi.

Questa la ritengo una esposizione chiara ed obiettiva :!:

Zio Erwin
15-11-2009, 00:20
Ma non c'è un forum Morini?

miche58
15-11-2009, 00:20
Secondo me più che un problema di marchio è un problema di affidabilità, a noi italiani vengono tutte le migliori idee, poi tedeschi e giapponesi hanno la capacità di realizzarle in modo rigoroso e metodico.
Le auto sono da esempio alla portata di tutti.
Poi subentra la moda, il fascino del marchio.

mototour
15-11-2009, 00:26
Questa la ritengo una esposizione chiara ed obiettiva :!:
Grazie.
A mio parere un articolo obiettivo, per esempio, è stato quello della comparativa di InMoto di poco tempo fa quando hanno scritto che se vuoi farti la sparata sui passi la Granpasso è praticamente imprendibile ma se vuoi fare turismo allora la GS rimane una spanna sopra le altre.
E' inutile polemizzare più di tanto: sono le filosofie di base ad essere differenti ed il risultato non può essere confrontato.
Per quello che faccio io con la moto è meglio la GP ma prima giravo molto più spesso e volevo più comfort sulle lunghe percorrenze e la GS che ho avuto per quasi 8 anni e 90.000 km me ne ha dato a piene mani....

mototour
15-11-2009, 00:27
Ma non c'è un forum Morini?
Sì, http://www.pompone.eu/viewforum.php?f=26&sid=caffb84d78dff515992fea4eeb382e15

geba
15-11-2009, 00:27
Ma non c'è un forum Morini?

Concordo con te che questo DOVREBBE essere un Forum "BMW" <<Quellidellelica>>.
Ma oramai risulta non esserlo più da tempo anche se percentualmente i BMWisti sembra siano la maggioranza.
Quando mi sono registrato, nel gennaio 2008, credevo di essere entrato a far parte di una grande famiglia "dell'elica", poi ho scoperto che non è così e che anzi questo è un vanto perché offre invece DEMOCRATICAMENTE (come intrinsecamente vantato) spazio "multimarche" per "arricchimento culturale".
...

mototour
15-11-2009, 00:32
Secondo me più che un problema di marchio è un problema di affidabilità, a noi italiani vengono tutte le migliori idee, poi tedeschi e giapponesi hanno la capacità di realizzarle in modo rigoroso e metodico.
Le auto sono da esempio alla portata di tutti.
Poi subentra la moda, il fascino del marchio.
Ascolta Miche, all'Eicma ero in compagnia di un ex Bmwista con K1200S, dopo essere rimasto a piedi ben quattro volte e per quattro volte aver dovuto chiamare il carroattrezzi per rotture di poco conto come cambio e cardano ha passato la mano (credo definitivamente) con la Bmw.
Poi vai a dirgli che era la classica "moto sbagliata", non mi risulta che abbia avuto soldi indietro e nemmeno delle scuse......
La mia Morini è ripartita subito dopo essere rimasta all'aperto e al freddo per 2 settimane, qui c'è gente che dopo una settimana sola ha dovuto mettere la batteria sotto mantenitore di carica altrimenti la moto non gli partiva.
Succede a tutti ormai, a tutti, giapponesi e tedeschi compresi.

mototour
15-11-2009, 00:34
Concordo con te che questo DOVREBBE essere un Forum "BMW" <<Quellidellelica>>.
Mi spiace, questo è un forum di "amanti" del marchio e non necessariamente esclusivamente di possessori di moto della casa.
Perché non chiedi al GV che moto ha?
Perché non guardi che moto hanno tanti iscritti della prima ora come me?
Questo non vuol dire assolutamente che sia io che gli altri non amiamo le bavaresi ma semplicemente che siamo di ampie vedute, al contrario di gente che non vede altro che un marchio solo.
Peccato per loro, non sanno cosa si perdono.

Corsaro73
15-11-2009, 00:39
Certo che però scendere da un Corsaro e salire su un Multistrada...

Insomma... non mi pare un gran passo avanti... :(

Sicuro di quello che fai?

veramente le altre non le vendo...sono tutte in garage all'occorrenza ;)

geba
15-11-2009, 00:40
Si, ma "mototour", leggilo tutto il post ... ho proprio detto così ;)

Corsaro73
15-11-2009, 00:42
Concordo con te che questo DOVREBBE essere un Forum "BMW" <<Quellidellelica>>.
Ma oramai risulta non esserlo più da tempo anche se percentualmente i BMWisti sembra siano la maggioranza.
Quando mi sono registrato, nel gennaio 2008, credevo di essere entrato a far parte di una grande famiglia "dell'elica", poi ho scoperto che non è così e che anzi questo è un vanto perché offre invece DEMOCRATICAMENTE (come intrinsecamente vantato) spazio "multimarche" per "arricchimento culturale".
...

ho avuto BMW, ho ancora BMW....ho anche Morini e Honda...e fra poco Ducati...posso scrivere in tutti i forum del mondooooooo :lol::lol::lol:

mototour
15-11-2009, 00:42
Chiedo venia..... :(

EnricoSL900
15-11-2009, 00:42
Un mio amico ha rimesso in moto la sua Cagiva V-Raptor dopo due anni di fermo in garage. Senza caricare la batteria, alla prima pressione del pulsante di avviamento. Non ci volevo credere. :rolleyes:

Però ho anche un altro amico, che ha comprato una delle primissime K1200S e più di una volta ha rischiato di cadere per la classica e simpatica avaria del servofreno che spesso affligge quel modello. Quando è uscita la versione senza servo ha fatto un sospirone e, complice una buona valutazione da parte del concessionario, ha ricomprato la stessa moto e oggi ne è felicissimo. Tanto che alla fine ha convinto anche me e lo ringrazio.

Diciamo che uno standard non esiste, anche se è davvero difficile insistere dopo essersi trovati male. Io stesso ho cambiato marca dopo un annus orribilis in sella a una Multistrada 1000, ma a essere onesto ho fatto il salto anche e soprattutto perché non mi piace il nuovo taglio che Ducati ha dato alla propria gamma. Ma questa è un'altra storia.

EnricoSL900
15-11-2009, 00:44
Detto questo, anche io non sopporto i fondamentalismi. Di nessun genere.

E sostanzialmente mi dispiace per chi, accroccato sulle sue convinzioni, non ha interesse per allargare i propri orizzonti fino al punto di essere infastidito se solo si parla di moto non BMW.

Ma intendiamoci... stanotte dormo lo stesso...

Zio Erwin
15-11-2009, 01:01
Il problema è diverso a mio parere.
I tedeschi hanno lavorato creando brand solidi, offrendo sostanza e prodotti di alta qualità per molti anni e ne ha creato il mito.
Questo ha contribuito a farne in tutto il mondo uno status symbol cioè da benestanti e questo, per alcuni, è un elemento cha dà fastidio e lo vedi nei post sopra.
Comunque, BMW moto, negli anni scorsi ha vissuto un pò di rendita e ha perso la proverbiale qualità, però il brand con grade dispiacere dei detrattori, è rimasto molto forte e nonostante le magagne che affliggono un pò tutti i modelli, il prezzo elevato e la crisi, le BMW continuano a vendere bene e sono molto richieste.
Vendere è alla base di tutte le strategie, è linfa vitale per qualsiasi industria.
Va da sè che se fai belle moto, con grande motore, telaio, sospensioni ecc.ecc.ma poi queste moto non vendono, tutto crolla.
E' come la figlia della Mabilia, tutti la vogliono ma nessuno se la piglia.
All'inizio del post quando io ho formulato la domanda volevo dire questo.
Sono mesi che sostengo che Morini ha fatto delle belle moto ma non sono commerciali.
Lambertini ha fatto e continua a fare moto che piacciono a lui e non agli utenti.
Ma lui è vicino alla pensione, ha dimostrato di essere un gran tecnico ma poi se la Morini chiude a cosa è servito?
Invece qualcuno nelle mie parole ci ha letto del sarcasmo....evabbè....e allora giù merda alla BMW, che fa moto del cazzo con la pompetta ecc.ecc. ogni occasione diventa buona per prendersi delle rivincite.
Ma io mi domando se queste Morini sono così belle e anche qui ci sono moltissimi estimatori perchè non le comprano?
Ducati per esempio con la multistrada ha cambiato tendenza ha fatto un prodotto nuovo frutto di un attenta indagine di mercato ed ha fatto una bella moto che piace agli utenti, certo molto costosa ma il mercato evidentemente vuole questo, le moto economiche, di sostanza non le caga più nessuno, i dati di vendita parlano chiaro.
Ma capire questi concetti è così difficile?

Zio Erwin
15-11-2009, 01:03
[quote=mototour;4236980]Mi spiace, questo è un forum di "amanti" del marchio e non necessariamente esclusivamente di possessori di moto della casa.
Perché non chiedi al GV che moto ha?
quote]

Però non l'ho mai sentito dire che BMW fa moto di merda.
Forse perchè è intelligente?

IlMaglio
15-11-2009, 07:15
morini morini morini.....ma chi cacchio è?
io ricordo dei gran..... ferri di qualche anno fa e basta, non è mai stato un brand con il carisma e i coglion.......... per poter produrre moto ad alti livelli, MV Agusta è da salvare Ducati e da coccolare, ma morini mi dispiace per le maestranze ma dei suoi prodotti ne posso fare volentieri a meno.
" .... 1960 (http://www.quellidellelica.com/wiki/1960) alla guida della 250 Bialbero arriva Tarquinio Provini (http://www.quellidellelica.com/wiki/Tarquinio_Provini), che nei due anni successivi si laureerà Campione Italiano. Nel 1963 (http://www.quellidellelica.com/wiki/1963) la Morini si cimenta nella classe 250 (http://www.quellidellelica.com/wiki/Classe_250) del campionato mondiale (http://www.quellidellelica.com/wiki/Motomondiale), contro le allora imbattibili Honda (http://www.quellidellelica.com/wiki/Honda). Il sogno di vincere il Campionato Mondiale sfuma però per soli due punti, a causa del ristretto budget aziendale che non consentì la partecipazione ad alcune gare e ad un banale malanno di Tarquinio Provini (http://www.quellidellelica.com/wiki/Tarquinio_Provini) all'ultima gara. ..."
Non metto la "Fonte" perchè la sanno (quasi) tutti ...
A quell'epoca ... quante moto vendeva Bmw? :scratch:
Quanti Cv avevano? :scratch:
Quand'è che Bmw doveva decidere: chiudo o faccio la "sogliola"?
Ricordo: un mio caro amico "Pariolino" (ma non cretino) comprò - noblesse oblige - in società con un altro amico una R45. Mi disse, poco dopo: "Ahh, sai, l'ho venduta ... Ho preso una Honda: corre il doppio e costa la metà .."
E' noto: il motocilista è tendenzialmente conservatore. Azzeccare la moto di successo non è facile. Se poi sei diventato Honda - vendendo milioni di 50 cc innanzitutto, quando il Giappone ... - e il tuo mercato è il Mondo ... oggi poi non basta azzeccarla la moto, ma neppure è possibile che i tanti guasti semplici e facili da riparare ma frequenti siano riparati normalmente dallo stesso motociclista.

Ora, BMW, in particolare il GS - nerbo delle sue vendite - è moto azzeccata, azzeccatissima, una fomula orginale inventata da Bmw. Ha particolari caratteristiche tecniche e tante qualità.
Però ... E' meglio che Bmw cerchi di azzeccarne almeno un'altra di moto ... perchè rischia che prima o poi le magagne di cui tanto si parla .. determinino il "rigetto", certe "caratteristiche" diventino obsolete o stufino, nonostante il marchio "fortissimo", lo status symbol .. etc. etc. ...

brontolo
15-11-2009, 09:09
Sul tema centrale della discussione non dico niente, d'altronde è risaputo che non capisco niente di moto.
Volevo solo puntualizzare:
(..)
Le provocazioni a mio parere sono diventate troppo frequenti.
(..)
E quindi? Lascia che dicano, ti paga BMW? Oppure fai come hai fatto in questa discussione, ribatti e quindi accetti che ti mandino a cagare!
Si chiama dialettica, nei bar lo si fa per Berlusconi e ..... (boh? :lol::mad:), per la Juve e l'Inter/Milan .......

Ma chi non sopporta BMW e i suoi utenti che cosa ci viene a fare qui?
Io sono favorevole allo scambio di idee però non sopporto più quelli che approfittano di qualsiasi occasione per sputare su BMW.
(..)
Ci viene perchè, magari dopo aver posseduto BMW, ha voluto provare altro e amici (qualcuno) e conoscenze (moltissime), sono rimaste! Non mi risulta che qui non si possa sparlare di BMW, rimanendo nei limiti della civiltà. Qui, se non è cambiato qualcosa, si possono iscrivere tutti e non si è obbligati a farsi marchiare a fuoco lo stemma sacro dell'elica bavarese sul culo!

wildweasel
15-11-2009, 09:11
La mia Morini è ripartita subito dopo essere rimasta all'aperto e al freddo per 2 settimane
La batteria attualmente montata sulla mia Quota risale al 2003. Uso raramente questa moto (io mi ostino a chiamarla tale, anche se molti pensano che sia solo una fabbrica di grane), ma non ho mai avuto problemi: quando deve partire, parte e senza tante storie, anche dopo sei mesi di inutilizzo.

Non sono solo i tedeschi a saper fare le moto. In bocca al lupo a Morini.

UCCH
15-11-2009, 09:32
le morini sono moto quasi artigianali, per una nicchia di utenti molto particolare, certo che quando sentii suonare per la prima volta il grosso bicilindrico 1200 mi girai con i brividi sulla schiena e pensai :che mostro di pompone è questa moto?.fascino allo stato puro e basta....

managdalum
15-11-2009, 10:12
... però se venisse ogni giorno qualcuno in casa tua a dire che hai una casa del cazzo come reagiresti?
Ognuno può scrivere quello che vuole qui perchè è un forum libero però non capisco la continua provocazione anti-BMW...

ma dove eri quando il Barba (a proposito: Matteo, torna a casa!) impazzava con le sue filippiche anti BMW?

E' vero che io sono fatto decisamente male, ma l'impostazione che il forum aveva quando mi sono iscritto, e che il Barba, seppur volutamente esasperandola, incarnava, fu proprio uno dei motivi per i quali mi iscrissi; se questo fosse stato "un forum BMW" probabilmente non l'avrei fatto.

enricogs
15-11-2009, 10:36
se non si può più parlar male di bmw ditemelo!!!
così smetto di frequentare il forum... ;-)
io di bmw parlo e molto male. anzi malissimo.
ma solo da quando ho il Gs 1200. prove alla mano.
smetterò quando bmw recupererà (se mai lo farà) la qualità perduta.
e forza morini... guzzi... e chi più ne ha...

zergio
15-11-2009, 10:41
parlo per me così che nessuno si possa offendere.

Che poi dopo possa essere esteso per analogia a tanti utenti bmw è un altro discorso.

Già è difficilie capire quali sono le differenze tra due modelli di moto che passano i 100cv e che ci vuole dl gran manico per sfruttarli a pieno.

Ammesso che abbia capito tutte le differenze non sono in grado di prediligere alcune alle altre.
ammesso che le abbia capite devo ora capire quanto influenti siano sulla mia "vita" motociclistica.

Se considero la percorrenza media, la velocità/andatura media, le differenze che, già difficilmente ho percepito, soccombono di fronte ad aspetti più effimeri ma incisivi come "allure" del brand*, rivendibilità* e/o il solo fatto che è un prodotto di moda*.

in quest'ultimo caso il marketing dimostra il suo valore aggiunto e così si spiega perchè gente del marketing guadagna più di un ingengenere addetto alla progettazione.



*sensazioni, lo so, ma contano più dei freddi dati tecnici sulla coppia/erogazione

Pacifico
15-11-2009, 11:42
,..... però se venisse ogni giorno qualcuno in casa tua a dire che hai una casa del cazzo come reagiresti?


Mi chiedo cosa ci fai tu qui su Qde, ti consiglio l'iscrizione qui: http://www.mcvisconteo.it/Regolamenti

Credo che ti ci troverai alla grande... è gente che ha la tua stessa fede e ha una marea di attività incredibili...

Ps è un consiglio spassionato... nulla di provocatorio, credimi.

Corsaro73
15-11-2009, 11:50
Se considero la percorrenza media, la velocità/andatura media, le differenze che, già difficilmente ho percepito, soccombono di fronte ad aspetti più effimeri ma incisivi come "allure" del brand*, rivendibilità* e/o il solo fatto che è un prodotto di moda*.

in quest'ultimo caso il marketing dimostra il suo valore aggiunto e così si spiega perchè gente del marketing guadagna più di un ingengenere addetto alla progettazione.



*sensazioni, lo so, ma contano più dei freddi dati tecnici sulla coppia/erogazione

questo è il vero motivo che porta a comprare BMW...l'immagine del marchio

fa molto più figo poter dire all'amico 50enne di turno "ho una moto BMW" e pensare di rivenderla più facilmente un domani per recuperare gran parte dei soldi spesi (ormai non più) piuttosto che scegliere una moto che ti fa godere quando la guidi :cool:

mi ricordo quando chiesi un consiglio ad un amico sulla prima moto da prendere, la risposta fu:" tu sei uno da BMW" :lol::lol::lol: non mi parlò minimamente delle qualità tecniche/meccaniche della moto...era solo la migliore nel rappresentare il portafoglio o il mio modo di vestire, patetico :mad:

ecco il BMWista oggi come oggi è solo un modo di apparire e proprio per questo motivo ho venduto tutte quelle che avevo :lol:

IlMaglio
15-11-2009, 12:03
Originariamente inviata da Zio Erwin
,..... però se venisse ogni giorno qualcuno in casa tua a dire che hai una casa del cazzo come reagiresti?


La Tua Fede (in Bmw) è debole ...
A me possono dire quel che caxxo vogliono ... Mi era simpatico pure Piripicchio!

mototour
15-11-2009, 12:40
[
Perché non chiedi al GV che moto ha?
quote]

Però non l'ho mai sentito dire che BMW fa moto di merda.
Forse perchè è intelligente?
Io l'ho detto.
Come sono?

Zio Erwin
15-11-2009, 12:42
Considerando che ora la ricompri.......

mototour
15-11-2009, 12:45
Sto aspettando la "considerazione finale".....

Zio Erwin
15-11-2009, 12:46
Ti ho già risposto di là, bentornato in famiglia.!

managdalum
15-11-2009, 12:49
Però non l'ho mai sentito dire che BMW fa moto di merda.
Forse perchè è intelligente?

indubbiamente lo è: infatti non l'ho mai sentito definire a priori in quel modo nessuna moto

mototour
15-11-2009, 12:50
Grazie! L'RT, quando arriverà, affiancherà e non sostituirà la Morini.
La Morini potrà essere sostituita solo da un'altra Morini.:eek:
Te lo dice uno che ha qualche volume sulla Bmw nella propria libreria ed ama il marchio, checché qualcuno ne pensi.....

Don57
15-11-2009, 14:56
Mi chiedo cosa ci fai tu qui su Qde, ti consiglio l'iscrizione qui: http://www.mcvisconteo.it/Regolamenti

Credo che ti ci troverai alla grande... è gente che ha la tua stessa fede e ha una marea di attività incredibili...

Ps è un consiglio spassionato... nulla di provocatorio, credimi.

Hai Pacifico, beccato in fallo.

Al Visconteo trovi gente di tutti i tipi - anche quelli che discutono sul comprarsi un Ducati alla cena sociale mensile...:D:D:D

breve
15-11-2009, 17:31
morini morini morini.....ma chi cacchio è?
io ricordo dei gran..... ferri di qualche anno fa e basta, non è mai stato un brand con il carisma e i coglion.......... per poter produrre moto ad alti livelli, MV Agusta è da salvare Ducati e da coccolare, ma morini mi dispiace per le maestranze ma dei suoi prodotti ne posso fare volentieri a meno.

ho avuto moto di tutti i tipi ed in gran quantità, jap e ducati. ognuna di quelle che ho avuto aveva almeno un pregio. appena sarà ordinabile comprerò la nuova ADV dando in permuta la moto che ho da una anno: corsaro 1200.
Moto eccezionale: motore infinito, telaio sincero ed adeguato alla cavalleria, componentistica al top. Divertimento allo stato puro. se dovessi è certo la moto più prestazionale ed emozionale che ho mai avuto!
La cambio solo perchè mal tollera il passeggero.
e, quanto ad affidabilità, con tutti i suoi difettucci, non è certo seconda alle bmw! dunque, è vero.....il brand........ ma quanto ai cogl......... beh, è un'altra storia! e, comunque, forza Morini!!!

Elbutre
15-11-2009, 18:33
Cambia la donna.....
Non cambiare il Corsaro....:)

mototour
15-11-2009, 20:20
La cambio solo perchè mal tollera il passeggero.
Stesso motivo per cui o cambierò la mia 9 1/2 per una Granpasso o le affiancherò un'RT1200 che per il passeggero credo che sia una poltrona.

mototour
15-11-2009, 20:36
Eh sì, imprenditori che erano l'opposto di Re Mida.....come quello che prese la Benelli....

mamba
15-11-2009, 20:46
[QUOTE=SirJo;4238767]Se c'è una moto che mi ha attizzato negli ultimi due anni è proprio la Granpasso.


SirJo tu devi comprarti un big-foot,la Granpasso sotto di te sembrerebbe un modellino!!:lol:

Enzofi
15-11-2009, 20:54
purtroppo non c'è più spazio nel mondo per i piccoli costruttori, al limite dell'artigianato.
La Germania colosso mandiale economico ha una sola marca di moto, la Francia nessuna, l'Inghilterra nessuna. In America una sola.
Poi arriviamo noi e vorremmo campare con Piaggio, Aprilia, Morini, Guzzi, Benelli, Ducati, MV.

p51mustang
15-11-2009, 21:10
La Morini? Mi dispiace onestamente della situazione perchè è un marchio storico italiano, però.
Presentarono la Corsaro e la misero in vendita. Per due anni gli acquirenti ci hanno fatto il viottolo in fabbrica per problemi di centralina, di mappatura, di trailaggi. Ho avuto modo di provare la Corsaro Veloce e credo sia una moto esagerata di motore. Ma dove cacchio si va per strada con una coppia ed una potenza così straripante?
Ho visto la Granpasso e se uno non è alto 1,90 non tocca i piedi a terra.
Le fabbriche italiane sembra seguano solo un principio: ESAGERARE!
non hanno capito poi che la gente ha bisogno di affidabilità, assistenza, sicurezza di un marchio.

Enzofi
15-11-2009, 21:22
non hanno capito poi che la gente ha bisogno di affidabilità, assistenza, sicurezza di un marchio.Credo invece lo sappiano benissimo: stanno cercando di ritagliarsi una nicchia di mercato.
Per le altre cose ci sono già jap e bmw

kiappadacciaio
15-11-2009, 21:53
purtroppo non c'è più spazio nel mondo per i piccoli costruttori, al limite dell'artigianato.
La Germania colosso mandiale economico ha una sola marca di moto, la Francia nessuna, l'Inghilterra nessuna. In America una sola.
Poi arriviamo noi e vorremmo campare con Piaggio, Aprilia, Morini, Guzzi, Benelli, Ducati, MV.
Scusa ma hai dimenticato la Triumph....le sue 30.000/40.000 moto l'anno le produce ancora.

Enzofi
15-11-2009, 21:55
Scusa ma hai dimenticato la Triumph....le sue 30.000/40.000 moto l'anno le produce ancora.
scusa. errore non voluto. LA Triumph è un esempio positivo di cosa deve fare un marchio storico che rinasce

bias
15-11-2009, 22:58
L'operazione TRiumph seria e ben fatta è costata una barcata di soldi.
Ci sono voluti 10 anni prima di andare in pareggio.
Bravo è stato chi ha rilevato il marchio(un costruttore edile mi pare) ed ha affidato la gestione a gente preparata partendo totalmente da zero.
Della vecchia gestione hanno tenuto solo il marchio.

Zio Erwin
15-11-2009, 23:01
Gira e rigira siamo sempre lì: bisogna fare le moto che vuole il mercato.
Solo poche aziende e con le spalle molto grosse possono permettersi di andare controcorrente o proporre moto fuori dal coro.
Tutti quelli che fanno moto di nicchia sono destinati a chiudere, sono i numeri che tengono aperte le aziende.

bmwbmw
15-11-2009, 23:07
Gira e rigira siamo sempre lì: bisogna fare le moto che vuole il mercato.
Solo poche aziende e con le spalle molto grosse possono permettersi di andare controcorrente o proporre moto fuori dal coro.
Tutti quelli che fanno moto di nicchia sono destinati a chiudere, sono i numeri che tengono aperte le aziende.

Impossibile darti torto.

mukka64
16-11-2009, 00:03
...e anche quelle grosse ci vanno con i piedi di piombo...vedi BMW. Non sono momenti per le niKKie ;)

paolo b
16-11-2009, 00:22
(..) se venisse ogni giorno qualcuno in casa tua a dire che hai una casa del cazzo come reagiresti? (..) Le provocazioni a mio parere sono diventate troppo frequenti (..)

Il 3d parte chiedendo info sulla situazione Morini.
Al post 7 qualcuno parte col sarcasmo (sulla Morini), e poi è tutta discesa.

Di che ti lamenti?

Zio Erwin
16-11-2009, 00:29
Non era sarcasmo ma era solo la costatazione di una situazione che si è creata a causa di grossolani errori gestionali da parte di Morini.
E' qualche mese che se ne parla, da quando Morini ha dichiarato lo stato di crisi, ed è da allora che ancora qualcuno non ha capito come stanno le cose.
Poi c'è sempre qualcuno che prende ogni occasione (anche quando si parla di Morini) per buttare merda su BMW, del tipo "piove, governo ladro".
A te sembra normale?

paolo b
16-11-2009, 00:30
questo è il vero motivo che porta a comprare BMW...l'immagine del marchio (..) fa molto più figo poter dire all'amico 50enne di turno "ho una moto BMW" (..) il BMWista oggi come oggi è solo un modo di apparire (..)

Che bella sportina di luoghi comuni.. ne hai altri?.. sto facendo la raccolta.. :D

paolo b
16-11-2009, 00:35
Non era sarcasmo ma era solo la costatazione (..)
Il fatto che praticamente tutti l'abbiano letta in quella chiave non ti dice niente? ;)

Comunque, prendiamola per buona e ricominciamo.

Non "basta" fare buone/ottime moto (prodotti) se non hai una buona rete di vendita/assistenza.. e se poi devi scontare una "cattiva fama" (Guzzi) o un periodo di oblio/incertezza sul futuro (Morini) è un ulteriore problema.
Meglio così?

Flying*D
16-11-2009, 00:53
Che bella sportina di luoghi comuni.. ne hai altri?.. sto facendo la raccolta.. :D

ovvio eri escluso tu, con quel K bianco Transit da barbone...:(:(:lol::lol:

paolo b
16-11-2009, 00:56
'speta che arrivi il 1100 nero..:lol:

aspes
16-11-2009, 09:30
ho letto un po' tutto. Volendo dire una cosa non gia' detta, nella sua banalita', direi che un motivo per cui spesso si preferisce un marchio all'altro ,e' avere una adeguata assistenza vicino a casa.
Il GS mi va benissimo per l'uso che ne faccio, e' molto eclettico, ma amo anche espressioni piu' "sportive" delle enduro stradali.
Ho preso in considerazione KTM, Triumph, Benelli (sono cosi' scemo che mi piace la treK)e Morini.
Ognuna di esse aveva e ha motivi per riscuotere interesse.Proprio perche' mi piace sperimentare non comprerei mai due volte la stessa moto.Anche se sono soddisfatto.Sono l'antitalebano di marca. Pero' a malincuore l'unica che per qualche momento ho preso in considerazione e' stata la tiger. Per quale motivo? era l'unica con una concessionaria e assitenza degne nella mia zona. Inutile girarci attorno, non accetto di comprare una moto a 300 km di distanza, ma ancor meno di doverli fare se mi serve un ricambio o qualsiasi cosa.
Per me questa e' e rimane una forza assoluta di BMW.E conta come e piu' del prodotto in se.

Butch Coolidge
16-11-2009, 10:10
ecco il BMWista oggi come oggi è solo un modo di apparire e proprio per questo motivo ho venduto tutte quelle che avevo :lol:

Ma allora ne hai fatto anche tu un problema di apparenza, no?

gianluGS
16-11-2009, 10:16
Personalmente dopo i problemi di affidabilità avuti con BMW avrei comprato qualcos'altro,ma purtroppo al momento non c'è un alternativa valida al buon accapiddue.
Potrebbe essere il KTM superenduro ma non ti permette di montare anche il kit motard e non ci sono cupolini degni di nota opzionabili,ed in più ha un'erogazione che a me davvero non piace.
C'è da dire che BMW conta molto sui concessionari come tramite col cliente finale,mentre in Guzzi o in Morini la distribuzione è davvero pessima(non voglio nemmeno pensare cosa sia l'assistenza).
Vai in un conce BMW e ti senti servito e riverito, non succede lo stesso da altre parti(con la mia personale esperienza naturalmente).

Zio Erwin
16-11-2009, 10:48
Adesso, non per infierire, ma se fai delle moto che non sono diventate un successo planetario, ti rendi conto che sei già in crisi, invece di fare una moto per vendere mi esci con la Granferro che cosa pretendi?
Sarà bella, sarà potente, sarà la migliore moto del suo segmento, tutto quello che vuoi, però quante ne venderanno?
Diciamo 100...?
Il settore naked/maxi motard esiste da anni, ormai è inflazionato e ci sono bellissime moto che costano anche meno, possibile che non si rendono conto della realtà?
Ducati ha fatto una moto alternativa, innovativacome concetti, con un design magari discutibile ma piacevole e difatti sono già arrivati ordini, Morini quante ne avrà vendute?
Il marketing insegna che un bell'oggetto col nome sbagliato è destinato a fare fiasco.
Non si può chiamare una moto Granpasso e Granferro, piuttosto dategli una sigla, un numero o riesumate un nome storico per esempio SETTEBELLO.......

Westender
16-11-2009, 12:02
Adesso, non per infierire, ma se fai delle moto che non sono diventate un successo planetario, ti rendi conto che sei già in crisi, invece di fare una moto per vendere mi esci con la Granferro che cosa pretendi?

scusa ma cosa deve fare un marchio di nicchia come Morini? concorrenza alla Honda per fare un nuovo CB 500 e sbaragliare i mercati asiatici?

Non si può chiamare una moto Granpasso e Granferro, piuttosto dategli una sigla, un numero o riesumate un nome storico per esempio SETTEBELLO.......

Ottima strategia! Chiamiamola come la famosa marca di preservativi low budget.

Teccor
16-11-2009, 12:09
....esempio positivo oddio.... almeno le case italiane si spforzano di montare componentistica d'eccellenza, la triumph fa della "diversità" con quel meraviglioso 3 cilndri, la propria strategia vincente, ma oltre al motore quelle moto fanno pena. Ne ho una so quello che dico, per andarci allegro !

scusa. errore non voluto. LA Triumph è un esempio positivo di cosa deve fare un marchio storico che rinasce