Visualizza la versione completa : rimango perplesso!!!
mosciattip
17-09-2009, 23:55
Sono un possessore di un Burgman 650 da sempre affascinato dalla GS. Ultimamente ho deciso di fare il passo, cercando di superare le perplessità nel cambiare un maxi scooter con una 1200 GS ( faccio il rappresentante a Roma ed il sottosella del Burgman è davvero fantastico oltre alla eccellente ciclistica e motore). La cosa però che mi ha lasciato interdetto è il visitare il forum, cosa che faccio ormai da tempo. Pensavo di trovare commenti eccellenti circa le qualità della moto e dei piaceri del suo utilizzo, come accade nel forum del Burgman dove non mancano peraltro le critiche. Mi ritrovo invece a scorrere una miriade di discussioni, con una marea di problemi spesso molto seri.
Probabilmente voi che la possedete date per scontato la bontà del prodotto e sicuramente rispetto le migliaia di unità vendute, le lamentele sono irrilevanti, ma vi assicuro che leggere tutto ciò è demotivante. Datemi qualche messaggio positivo, poichè non vedo l'ora di convincermi e diventare un mukkista.
ciao a tutti
le bmw odierni rimangono ottimi mezzi, ma la famosa affidabilità teutonica (causa anche la produzione allargata....) è un po sfumata, spesso si perdono in un bicchier d'aqua........l'elettronica.....per quanto mi riguarda, due gs 1200 e al momento 0 problemi......
Nel Walwal c'e' un tread che parla di coloro che hanno piu' di 100.000 km sul contachilometri. Leggerli ti tirera' su il morale :lol::lol:
A parte le battute io ti consiglio di prenderti la BMW che piu' ti piace, preferibilmente nuova, curare la manutenzione, controllare l'olio e trattarla con riguardo senza tirate a freddo, cambiate senza frizione, impennate e scalate pianta valvole.
Vedrai che ti durera' un millennio.
un ex tk
18-09-2009, 00:42
Se vuoi leggere QdE tieniti il Burgman, si vuoi una BMW non leggere QdE, almeno per il primo anno.
Leggi la firma;)
Ma il GS al posto del Burgman o da affiancare?
Se ci devi lavorare e per Roma tanto vale tenersi il Burgman
caPoteAM
18-09-2009, 00:48
prima R1200R e poi R1200GS, mai avuto un problema, si guidano meglio di uno scooter specialmente il GS che fra le altre cose è anche comodo con una guida entusiasmante e sicura, poi che qualche problema possa uscir fuori è normale in una moto dove in genere la presenza dell'elettronica è massiccia e non riscontrabile in altre moto o scooter
Parlapa'
18-09-2009, 01:21
prendi un gs 1150 e vai sul sicuro
ZioTitta
18-09-2009, 02:21
Che nick hai sul Forum del Ciccio ?
anche io ex burgman650 ora ducati 1000 multi sds (mio nick punto51 sul forum del ciccio).....
ero deciso al 100%\100 nel comprare un gs 1200.......... ma dopo aver letto cio' ripensato
ZioTitta
18-09-2009, 07:59
Ce ne sono tanti, qui, che prima della Mukka avevano il Ciccio... L'evoluzione classica sembra essere : Ciccio, Mukka, Gold Wing ! :)
Muccone1200GS
18-09-2009, 08:27
Felicissimo possessore di un GS 1200 tanto sognato!!! Moto stupenda. Io le ho avute tutte ho iniziato con il 650 monocilindrico, dopo 4 anni e un mare di km sono passato all'800. Fatti 13000 in meno di un anno mi sono deciso a fare il Passone. Diciamo che mi ha convinto il conce che mi ha valutato benissimo l'800!!! Io ho lavorato a Roma per 2 anni e mezzo e se il gs lo devi usare solo per muoverti dentro la città tieni lo scooter.
Ciao
mattia914
18-09-2009, 09:04
Io attualmente ho un GS1150ADV preso ustao. Curo la manutenzione ordinaria e straordinaria attenendomi alle scadenze riportate nel libretto tagliandi. Controllo spesso il livello dell'olio (il boxer, per via della sua conformazione strutturale ed essendo raffreddato ad aria/olio consuma, congenitamente, più olio di una 2/4 cilindri raffreddata ad acqua), gomme etc.
Prima di questa, fu una R1150R acquisata nuova e tenuta 4 anni. Ci ho scorrazzato in lungo e in largo senza mai un problema.
In famiglia ci sono anche un'altra R1150R ed una F650 prima serie. Anch'esse senza mai un problema.
Unico consiglio che posso dare, è stare alla larga dalle Gs1200 prima serie. Soffrivano di diversi problemi di gioventù.
Ciao, Nn ho l'esperienza di Mukke di tanti altri, ma ritengo il GS la miglior moto mai avuta sotto il sedere. Anche ho avuto un trascorso con il Burgman, ma non si possono paragonare i due mezzi.
Secondo me, pensa meglio all'utilizzo che ne fai poi decidi.
Lamps
luca motorrad
18-09-2009, 09:27
salve.. posseggo un GS 1200 del 2004 da aprile di quest'anno, ed ho circa 14000 km all'attivo.. secondo me qui si parla dei problemi di questa moto perche cosi ci si puo confrontare e magari controllare preventivamente le nostre moto.. Credo che elogiarlo passi in secondo piano perche chi lo possiede sa gia le sensazioni e soddisfazioni che si prova guidandolo. Poi problemi di carico non ne ha, l'unica cosa, non essendo un'esperto della guida quotidiana in città, magari i continui cambi di marcia tra un semaforo e l'altro non facciano la felicità del cambio.. :)
Nick1200
18-09-2009, 09:33
.....le moto che belle che sono sono innammorato di questo mezzo non ne saprei fare a meno in particolar modo ora che sono entrato nel mondo BMW è il secondo GS uno ST ed ora un ADV che uso prevalentemente per viaggiare. Mai un problema anche se la metto in moto la mattina e la spengo la sera.
...tra le peggiori rimane sempre la migliore.
......
monta le borse.......fai benzina........e basta :)
il gs è gia apposto di suo :cool:
se leggi anche i forum di altre moto trovi problemi la perfezione è cosa assai difficile da ottenere...ma il GS ci è arrivato vicino :-)
alfredojet
18-09-2009, 10:12
Io ho una triumph street triple e voglio passare anche io al gs... Il problema e anche l altezza...ihihihi 170
Per girare a Roma (con il traffico che ci ho trovato le poche volte che ci sono stato) per me ti conviene tenere il Burgman. Io avevo uno scooterone e per la città trovo ancora che sia impagabile, anche se il mio GS è trooooopo bello da guidare fuori porta.
Per Alfredojet, prendi un GS, la sella bassa te la vendo io ... ;-)!!!
sono stato possessore della GS 1100 GS1150ADV ed adesso GS1200ADV .
consiglio .... una bella GS 1100 magari anche con modifica ed installazione carburatori Bing e non ti ferma più nessuno
alfredojet
18-09-2009, 10:35
per girare a roma (con il traffico che ci ho trovato le poche volte che ci sono stato) per me ti conviene tenere il burgman. Io avevo uno scooterone e per la città trovo ancora che sia impagabile, anche se il mio gs è trooooopo bello da guidare fuori porta.
Per alfredojet, prendi un gs, la sella bassa te la vendo io ... ;-)!!!
ahahahah... Ma te quanto sei alto?
1Muschio1
18-09-2009, 10:44
TIENITI IL BURGMAN! e goditi il traffico di Roma sulla vasca da bagno ... HAHAHAHA!
alabassa
18-09-2009, 11:09
se vieni a leggere il forum.... non comprerai mai un BMW.
Se ti piace, prendila.
La saggezza popolare dice: Dove c'è gusto non c'è perdenza.
in bocca al lupo ;)
se avete letto il primo messaggio il nostro amico ha evidenziato il primo pregio che gli e' venuto in mente del burgman nel vano sottosella.
Il gs non ha un vano sottosella degno di questo nome e sarebbe costretto alle borse laterali. Come puo' essere piacevole in citta' in queste condizioni.Un conto e' il discorso guida della moto, ma per favore siamo seri, in citta' e solo in citta' lo sputer vince 1000 a 0 ,anzi, se il nostrno amico scendesse a cilindrate e dimensioni meta' del burgman godrebbe ancor di piu'
ZioTitta
18-09-2009, 11:44
Mica detto : io sono passato dal Ciccio alla RT, che guido con le borse in citta', e non soffro piu' di tanto...
Certo, una Vespa sarebbe piu' agile, ma a me piace usare tutti i giorni la moto che mi piace...
Sono un possessore di un Burgman 650 ( faccio il rappresentante a Roma ed il sottosella del Burgman è davvero fantastico oltre alla eccellente ciclistica e motore).
Se lo usi per lavoro lascia perdere il GS e tieniti il Burgman.
Se il nostro amico deve usare la GS nel traffico di Roma, beh allora lascia perdere, tieni lo "Sputer".
Se hai intenzione di usare il GS anche per viaggiare e gite fuori porta, allora non ci pensare due volte:
GS 1200 e basta!!!!!!!!!
I problemi li hanno tutte le moto, chi piu' chi meno, vedi Guzzi, vedi Ducati, vedi HD!!!!
luca motorrad
18-09-2009, 12:01
potrebbe mettere un top case.. ed anche un givi da 52 litri per brutto che si su un GS fa sempre il suo lavoro.. ed é sempre meglio della "vasca da bagno"...
Le BMW se tenute a puntino danno grandi soddisfazioni e andarci in giro è una gran ficata ma prima di fare il cambio ricordati che in città e con la pioggia o comunque con il freddo in moto hai poco riparo.:mad:
Se ti piace così tanto comprala e tienti il burgman per le giornate peggiori.
Ciao
:blob:
Muccone1200GS
18-09-2009, 12:46
Io ho una triumph street triple e voglio passare anche io al gs... Il problema e anche l altezza...ihihihi 170
Anche io sono alto 1.70 e guido il gs LE con sella dell adv. MAGNIFICA!!!!!!! NON ho nessun tipo di problema!!! ANzi volevo comprare la sella bassa ma il conce me lo ha vietato Ha detto che non serviva!! HA ragione!!!! risparmiati 300 euri circa!!
Ciao
jiango70
18-09-2009, 12:47
comprala e non ti pentirai;)
un ex tk
18-09-2009, 12:48
Resta il fatto che se giri al 90% in città e per lavoro....ti prendi un Xmax 125/250, c'ha un vano che è una caverna come il Burgman, ci metti un maxia da 52 litri, non sei proprio fermo, se vuoi andare al mare con la moglie ci vai.
Piove sei più riparato, gli dai una botta con l'idro e via.
Costi bassi, svalutazione bassa, affidabilità ottima, se lo vuoi cambiare ogni anno ci metti 1.000 euro scarsi.
Se ti piace la moto è un'altra storia.
100 giorni all'anno faccio 25 km per andare in ufficio, ci vado benissimo, non ho problemi di guida, ma se fosse solo per quello non ci penserei 2 volte a passare allo scooter.
Resta il fatto che se giri al 90% in città e per lavoro....ti prendi un Xmax 125/250, c'ha un vano che è una caverna come il Burgman, ci metti un maxia da 52 litri, non sei proprio fermo, se vuoi andare al mare con la moglie ci vai.
Piove sei più riparato, gli dai una botta con l'idro e via.
Costi bassi, svalutazione bassa, affidabilità ottima, se lo vuoi cambiare ogni anno ci metti 1.000 euro scarsi.
Se ti piace la moto è un'altra storia.
100 giorni all'anno faccio 25 km per andare in ufficio, ci vado benissimo, non ho problemi di guida, ma se fosse solo per quello non ci penserei 2 volte a passare allo scooter.
Io lavoro a Firenze, e sinceramente pensare di muovermi in quel tetris di traffico che a volte incontro sui viali, con il mio gsone mi verrebbe l'ulcera ( al limite col modello 650).... quindi tieniti lo 'sputer'...anzi cambialo con uno di cilindrata inferiore.... la moto è un'altra cosa...il Gsone è il piacere di guidare una grandissima due ruote per chilometri e chilometri, su qualunque tipo di terreno!! Ciauuu
1Muschio1
18-09-2009, 13:31
... zio Kanta .. il GS è troppo semplice da far sgusciare !... il cicciosuzu c'ha un'interasse che devi avere il passaporto per oltrepassare il punto di corda ....
Muccone1200GS
18-09-2009, 13:31
io lavoro a firenze, e sinceramente pensare di muovermi in quel tetris di traffico che a volte incontro sui viali, con il mio gsone mi verrebbe l'ulcera ( al limite col modello 650).... Quindi tieniti lo 'sputer'...anzi cambialo con uno di cilindrata inferiore.... La moto è un'altra cosa...il gsone è il piacere di guidare una grandissima due ruote per chilometri e chilometri, su qualunque tipo di terreno!! Ciauuu
quoto!!!! Alla grande
Ascolta mosciattip,
te sei un agente di comercio, io sono un agente immobiliare, entrambi "giriamo" tanto in centro per lavoro, rispetto a me in più te hai bisogno di un pò di campionario della merce che vai a vendere, bene, ti fai un bel GS1200, ci monti dietro un bel baule in plastica da 52 lt e non ti ferma più nessuno, l'agilità? Bhè tra il burgman ed il gs................................. di sicuro un honda sh avrebbe vinto, ma il burgman...................
A proposito, io ci giro sempre con le laterali in alluminio (ho un ADV) e per adesso non ho mai avuto problemi, leggi la mia firma!
L'affidabilità? Hai mai sentito parlare di un qualsiasi oggetto che maltrattato non abbia mai avuto problemi?
Ovviamente anche il GS 1200 ha sofferto di problemini di gioventù, ha un'elettronica modernissima (il famoso can bus), è ovvio che qualche esemplare mal riuscito possa essere uscito, ma adesso sono tutte ok e vanno tutte veramente bene!
Un saluto, Luigi.
mosciattip
18-09-2009, 13:45
Grazie per le vostre considerazioni e fatemi spezzare una lancia per la vasca da bagno come qualcuno la chiama. In realtà credo che stia al resto degli scooter come il gs al resto degli enduro. Se ci salite sopra vi rendete conto che ha un'agilità impressionante, gli specchietti elettrici ( una goduria nel traffico) un motore fenomenale, freni eccellenti, ottima affidabilità globale. Può sembrare un carrozzone ma come il gs, chi lo possiede ne rimane entusiasta.
Il problema è che non è una moto, è appunto uno scooter.
Ci vorrebbero entrambi ma non si può.
grazie ancora
P.s. Oggi sono andato alla Motorrad di Roma. Era in mostra uno antracite, una favola!!!
1Muschio1
18-09-2009, 13:54
... naaaa .. non mi convinci per un caz ... goditelo te il vascone ... ;)
alfredojet
18-09-2009, 13:59
Anche io sono alto 1.70 e guido il gs LE con sella dell adv. MAGNIFICA!!!!!!! NON ho nessun tipo di problema!!! ANzi volevo comprare la sella bassa ma il conce me lo ha vietato Ha detto che non serviva!! HA ragione!!!! risparmiati 300 euri circa!!
Ciao
come me! ehm... poggi bene i piedi? :-o
mosciattip
18-09-2009, 14:01
provalo e poi mi dici, ma provalo
1Muschio1
18-09-2009, 14:02
.... dai ... io c'ho anche un pisello ingombrante però tocco bene lo stesso sull'LE ... vai tranquillo alfredo ... ce la puoi fare è questione di tecnica ...
1Muschio1
18-09-2009, 14:08
provalo e poi mi dici, ma provalo
... cosa vuoi che provi ??!! HAHAHA... ho già provato un timax e mi è bastato ... simpatico ... niente più ... pratico .. niente più ...
Il burgman non mi piace esteticamente .. poi andrà un gran bene ... ma fa lo stesso ;)
La moto è un'altra cosa ... sorry.
Poi l'unico scooter che ricordo positivamente è stato l'Honda ZX DIO e punto.
Ma tornando a bomba ... credi che una moto venduta in 100.000 unità ... sia un delirio di massa ??? o frose c'è qualcosa sotto di buono ??? non ti fare influenzare da 10 che scrivono male di un oggetto perchè minimo ce ne sono 100 che non scrivono perchè è tutto OK ;)
masterchief1972
18-09-2009, 14:21
...purtroppo la senescenza programmata ci ha rovinato!!! le cose non sono piu' fatte per durare ma per avere una certa durata....
livelife
18-09-2009, 14:37
se avete letto il primo messaggio il nostro amico ha evidenziato il primo pregio che gli e' venuto in mente del burgman nel vano sottosella.
Il gs non ha un vano sottosella degno di questo nome e sarebbe costretto alle borse laterali. Come puo' essere piacevole in citta' in queste condizioni.Un conto e' il discorso guida della moto, ma per favore siamo seri, in citta' e solo in citta' lo sputer vince 1000 a 0 ,anzi, se il nostrno amico scendesse a cilindrate e dimensioni meta' del burgman godrebbe ancor di piu'
perfettamente d'accordo tant'è che abitando e lavorando in centro città mi sono tenuto il mio amato Majesty 250 con il quale sfreccio tra lemacchine cosa che con la muccona non mi vien cosi facile. :):thumbrig:
Prima del GS 1200 possedevo un HONDA SILVER WING 600 ABS (scuterone stupendo), a luglio del 2008 mi sono preso il GS...........credimi NON CI SONO PARAGONI. In 14 mesi con il GS ho percorso 25.000 KM con probblemi zero (tocco ferro), per non parlare del passeggero (mia moglie), prova a dirgli che dal GS si ripassa allo scuterone e vedi quello che ti risponde..........MAI e POI MAI il GS NON SI TOCCA!
COMPRALO e poi mi dirai.........è una favola!
Sono un possessore di un Burgman 650...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Oh mio Dio !!!
:lol:
Come han detto già molti....se devi usare il GS quasi esclusivamente in città, non vedo motivo per prenderlo (tieniti la vasca da bagno :mad:).
Se invece (come più probabile...) userai il GS per molte scampagnate fuori porta, allora non vedo il problema di adattarti un pò nel guidarlo anche in città.
Dopo un pò ci prendi la mano e vai alla grande...
Nel caso però, Io ti sconsiglierei di montare le borse, che allargano troppo la moto. Pur brutto che sia, meglio un Givi o giù di lì.
Buona caccia :thumbup:
ciao mosciattip, innanzitutto benvenuto anche da parte mia, abito a roma e giro regolarmente con il gs; lo trovo molto piu' maneggevole del tmax, vuoi perche' essendo alto 1,91 ci stavo molto strettino, nel centro di roma in mezzo al traffico non ho mai trovato nessun tipo di problema, stamattina ho fatto roma-grosseto andata e ritorno per un totale di 400km e sono fresco come una rosa, con il tmax roma ostia era sinonimo di mal di schiena la sera, ti consiglierei di provarlo il gs e' fantastico sopratutto per la manegevolezza, il burgman te lo dimenticherai subito. Non so quanto materiale ti porti dietro ma il top vario della bmw e' espandibile ed ha una discreta capienza, ed anche esteticamente non e' malaccio ciao
mattia914
18-09-2009, 16:21
C'è sempre una seconda soluzione...
fase 1: vendere l'idrosanitario (Burgman...)
fase 2/a: comprare un GS (anche usato. ce ne sono parecchi in giro con pochissimi chilometri specie in questo periodo post-ferie)
fase 2/b: comprare uno sputter 150 per andarrci a lavorare tipo il nuovo Sym o MBK (non ricordo la marca...) che costa 1900 euro prima dello sconto... Non me ne vogliano i "duri e puri" ma nel traffico no c'è niente di più comodo dello scooter...
fase 3: puntare la sveglia molto presto il week-end per macinare chilometri con la mukka
BMW è un gradino sopra le altre, il GS (in ghisa) è un altro pianeta.
Lo sputer sta al Gs come una smart sta ad una porsche!!!!
Magari non è agile nel traffico come la smart ma vuoi mettere????
Compra subito il Gs e non pensarci più!!!
grande basetta, che paragone perfetto che hai fatto!!!!!!!!!!!!!!!!
frangatto
20-09-2009, 12:02
fatti una vespa px 150 con bauletto e miscelatore......
o un gs con bauletto
il resto è noia.
ho appena venduto una ADV del 2006 perchè funzionava come un orologio. Voglio un po' di problemi.
Io ho una triumph street triple e voglio passare anche io al gs... Il problema e anche l altezza...ihihihi 170
Non ti creare troppi problemi, io sono basso Cm 168 e sulla mia 1200 My 09, con la sella ribassata tocco senza problemi.
tienili tutti e dueeeeeeeee... cosi sei tranquillo..
Certo che da uno sputer passare ad una moto 1200 da 100cv ne passi di step!!:confused:
alabassa
06-10-2009, 12:36
rimango perplesso!!!
Tieniti lo sputerone e prendi un 1100/1150 così rimani veramente perplesso ed entrerai a far parte de "I RIMASTI" la maggior parte appiedi.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
;)Ma avete mai visto una MOTO con un vano sottosella per metterci 2 caschi????:D
dopo vari scooters (l'ultimo il SilverWing 600) mi son preso la GS per girare per Roma con le borse laterali (circa 15.000 km/a). Non c'è paragone!!!!!
GS molto più comodo, molto più fico, non particolarmente ingombrante e consuma e pesa anche meno; senza borse laterali è quasi sguizzante come un SH, ma è molto mejo ed i miei Clienti ne sono incuriositi quanto ignoravano il SW.
gli specchi sono più alti di quelli delle auto, quindi no problem; occhio solo ai SUV e furgoni.
unico neo: nelle file ferme tende a scaldare l'olio, dopo un po' (raffreddamento ad aria, quindi se non c'è aria ...... si scalda).
per l'inverno e la pioggia (pettorina sotto la giacca) mi sono attrezzato con il Gaucho Tucanourbano (mod. 119 che copre i piedi ma struscia l'asfalto se pieghi troppo, oppure mod. 117 che non struscia ma lascia scoperte le scarpe, quindi ho aggiunto i parapiedi in plexiglass, ovviamente da Paolo in via Marmorata).
in questo, come in altri Forums di moto BMW, leggi dei problemi riscontrati dai pochi che li hanno avuti per avere soluzioni; è difficile leggere lodi perchè siamo nella maggior parte tutti stracontenti delle nostre mucche, quindi è superfluo dirselo.
prendilo e goditi i semafori rossi perchè quasi tutte si voltano a guardarti!!!!
alfredojet
07-10-2009, 08:46
raga... anche io devo acquistare un gs... ma... coem puo essere che tutti i gs che ho visto sono tutti graffiati nei laterali... un venditore mi diceva che questi hanno problemi che cedono, cioe chi ce l ha da fermo rischia di cadere...
???
:confused:
si cade la testa del venditore...!!!!!!!!!!!! ma che cazz....... ti racconta!!!!!!!!!
l'ideale è uno scooter di 250/300 di cilindrata e il GS per il... godimento fuori porta! vai tranquillo, se è la seconda moto più venduta in Italia vuol dire che male non va di certo!
alfredojet
09-10-2009, 15:58
e allora che puo essere... scivolate?
ideafix se hai una sella bassa messa bene a me servirebbe...
e comunque alfredo jet ha ragione, da fermo solo per azarlo dal cavalletto laterale devi avere delle belle gambe e un discreto colpo di reni, poi partito è un gran viaggiare.
SPIRIT60
11-10-2009, 16:28
L'idea del cambio mezzo x il GS non ti lascerà mai più!! ......Con le borse e/o il bauletto tutto si risolve........... Vai!!!!
R1100GS
pietrosupremo22157
11-10-2009, 18:22
prendi un gs 1150 e vai sul sicuro
pienamnete d'accordo , dal 1200gs sono passato al 1150gs, ottime moto
ettore61
11-10-2009, 18:49
evoluzione Burgman ( io avevo il Silver W) poi RT poi RT poi RT. G.W. quando le
monteranno la macchinetta per il caffe e una signorina all'altezza del serbatoio con spalle al senso di marcia.
Parlavo con un collega rap. di Roma che mi spiegava che moto tipo BMW sono ingestibili per lavoro a Roma City.
motolibe
11-10-2009, 18:52
bisogna a volte assecondare il cuore e.. se il cuore dice GS..... GS sia il resto non importa.......
motolibe
11-10-2009, 18:53
Ci sono Gs che si rompono, altri che fanno i 100.000 Km senza problemi. E' anche una questione di fortuna e di come si tiene. In ogni caso manutenzione e rispetto sempre, e poi succede che il guasto arriva comunque. Ma quale moto nè è esente?
Barbarigo38
11-10-2009, 19:32
Anche io alto 170 e pure a me il conce ha vietato di mettere definitivamente la sella bassa. L'ho provata nei primi 1000 km ma al primo tagliando mi sono fatto rimettere quella originale. Non vi ho trovato molte differenze.....E' vero che spostarla da ferma è impegnativo ed all'inizio sembra proibitivo....poi pero' ci si prende la mano. Bisogna pero' fare attenzione quando si parcheggia nel mettersi assolutamente in piano, con la via di uscita davanti libera e comunque con un agio di manovra attorno sufficiente. In parole povere queste sono le regole d'oro. Metterla sul centrale è poi una questione di far valere il proprio peso piu' che dare colpi di reni. Quando pero' è in movimento è una libellula tanto da permettermi anche dei fugaci momenti di surplace inimmaginabili.
PATERNATALIS
11-10-2009, 19:34
Concordo in tutto con aspes. Ho una RT ( e tralascio tutti i commenti su olio, elettronica e pippe varie) Va benissimo( .....) ed e' anche molto maneggevole rispetto alla dimensioni). Ma in una citta' incasinata nulla arriva a una Vespa . Possibilmente PX. Semplicemente non c' e' storia. Se poi uno vuole guidare una moto allora via di BMW, anche li' non c'e' storia, ma e' una cosa diversa. Al terzo parcheggio della giornata con uscita all' indietro in salita cominci a pensare di essere non completamente a posto, o almeno io lo penso. Ma mi ostino a usare l' RT in citta'. Fa molto macho.....
Comunque , a parte gli scherzi, penso che dove passa un burgman passa anche una GS senza borse ma col top case per cui ..e' molto meglio guidare una moto che uno scooterone. Ciao
Ti dirò ho un gs 09 e 11oookm, problemi batteria colassata dopo 1oookm e flangia post.
però io al lavoro non ci vado la gs serve per far strada centinaia di km e scendi come ci sei salito a parte la polvere Quindi se la usi per spremerla ok se la usi al lavoro la deprimi
....poichè non vedo l'ora di convincermi e diventare un mukkista.
Hai detto tutto:arrow:
Beh ormai dopo 1 mese ormai l'avrà anche presa..
ormai avrai scelto, comunque io ho scelto scooter 250 per uso in città a cui ho affiancato una f800s per le gite fuori porta o meglio giri sull'appennino e week end.
Sono un possessore di un Burgman 650 da sempre affascinato dalla GS.
quale GS? il plastichino? puoi spiegarmi perchè sei affascinato?
OcusPocus
12-10-2009, 10:22
in citta' e solo in citta' lo sputer vince 1000 a 0 ,anzi, se il nostrno amico scendesse a cilindrate e dimensioni meta' del burgman godrebbe ancor di piu'
Quoto per esperienza personale a Roma e Milano, sono passato alla moto solo per passione ma, dovendo fare quasi solo commuting urbano 365 giorni l'anno, lo scooter non si batte e il passaggio alla moto porta a ricercare sempre piu' protezione, comodita', riparo, ecc finendo per ritenere che per girare in citta' serva un RT o una GoldWing
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |