Entra

Visualizza la versione completa : Considerazioni dopo i primi 1000 Km K13GT


brvndr
14-09-2009, 10:54
Ciao dopo i primi 1000 Km entusiasmanti con il K13GT ho alcune osservazioni che vorrei condividere per conoscere le vostre opinioni :

1) la catena di distribuzione fa un ticchettio avvertibile, presumo abbia tenditore automatico, lo notate anche voi ?
2) in rilascio in terza/seconda, a bassa velocità, si sente “rosgare” un rumore come di strisciamento di qualcosa a livello motore che secondo me è sempre la catena di distribuzione che non recupera bene il gioco.
3) Ho l’impressione che chiudendo il gas in marce alte quarta/quinta a bassa velocità 50-60 km/h scenda di giri molto lentamente, troppo lentamente; il motore dovrebbe chiamare marce basse invece tiene benissimo ma sembra non scendere di giri.

Per ora a parte quanto sopra che non considero difetti la trovo grandiosa forse un pelino troppo dura di sosp. nella versione confort per essere una GT.

brvndr
15-09-2009, 15:28
Nessuno ha opinioni in merito ?

Suino
16-09-2009, 00:23
Ti rispondo citando i tuoi punti:
1. scusa la mia ignoranza grassa, ma io non sapevo che sulle moto con cardano ci fosse la catena di distribuzione.:lol:Comunque io non avverto nessun ticchettio
2. io non sento rosgare niente
3. è un 4 cilindri e quindi ha un comportamento diverso dal bicilindrico. E' la stessa differenza che noti guidando una vettura a 4 cilindri o un 6 cilindri. E' una sensazione, ma il freno motore c'è eccome.

Confermo la rigidità delle sopsensioni che però, a mio avviso, ben si adattano ad una gran turismo sportiva come la nostra. Diversamente la RT è molto più morbida.

brvndr
16-09-2009, 13:09
Ciao "suino" io parlavo di catena di distribuzione non di trasmissione che evidentemente su moto a cardano non c'è.
Inoltre a parte due anni con un boxer ho sempre avuto 4 cilindri in linea ed i rumori degli stessi li conosco e l'impressione che ho è che la catena di distribuzione sia un pò rumorosa, ma evidentemente è così se nessuno nota nulla e sono l'unico che ci fa caso forse perchè sullo ZX-12R fu necessario cambiare il tenditore.

mary
23-09-2009, 17:35
X SUINO:

" 1. scusa la mia ignoranza grassa, ma io non sapevo che sulle moto con cardano ci fosse la catena di distribuzione "

Non ti scuso...!:lol:

brvndr
15-10-2009, 09:30
Alla fine il baco c'è, il tenditore della catena di distribuzione (che è idraulico ...e farlo a molla come su tutte le giap.) non recupera bene il gioco in rilascio.
Soluzione del conce. che si è reso conto del problema : ...ho cambiato l'olio ..mi pare lo faccia di meno !!! ...è tal quale a prima.

teofrasto
17-10-2009, 19:31
Secondo me il fatto che ti dia l'impressione in rilascio di non scendere di giri, potrebbe essere il minimo piuttosto alto. Che però, a quanto mi hanno detto, non si può abbassare...Anch'io sul vecchio 1200 ho un po' quest'impressione..

brvndr
18-10-2009, 14:29
Per il discorso di dare l'impressione in rilascio di non scendere di giri mi ha detto il meccanico che il GT ha un "cut-off" a 2000 giri cioè da 2000 giri in giù scende più rapidamente perchè la centralina taglia e passa al regime di minimo.

Quindi tra, per esempio, 3000 e 2000 giri scende piu lentamente di quanto non facia tra 2000 a 1000.

mary
18-10-2009, 21:48
E' vero, strano che non ti sia mai accorto che anche nelle auto è così...da anni...

brvndr
20-10-2009, 20:00
Si, effettivamente è un comportamento molto automobilistico per una moto.
Su altre moto avute (anche non BMW) ad iniezione non si notava forse i giri erano gestiti diversamente scendendo al minimo.

mary
20-10-2009, 20:41
Ci sono norme anti inquinamento che obbligano a tali scelte...

franzkappa
30-10-2009, 16:20
Ciao,

1) la catena di distribuzione fa un ticchettio avvertibile, presumo abbia tenditore automatico, lo notate anche voi ?
si confermo che io lo sento, e confermo che il concessionario non lo sente...
vedro` meglio al tagliando dei 10.000

2) in rilascio in terza/seconda, a bassa velocità, si sente “rosgare” un rumore come di strisciamento di qualcosa a livello motore che secondo me è sempre la catena di distribuzione che non recupera bene il gioco.
mah!

3) Ho l’impressione che chiudendo il gas in marce alte quarta/quinta a bassa velocità 50-60 km/h scenda di giri molto lentamente, troppo lentamente; il motore dovrebbe chiamare marce basse invece tiene benissimo ma sembra non scendere di giri.

volevi dire 250/260?
:-)

Steel
30-10-2009, 20:19
Confermo, sento il ticchettio e il "rosgamento" in rilascio..ne parlerò al conce al tagliando dei mille km fra qualche giorno..tutto regolare invece per quanto riguarda lo scendere di giri...

brvndr
30-10-2009, 22:44
Steel, siamo in due ma io con il conce sto avendo problemi : hanno notato che la catena di distribuzione fa rumore però si sono chiusi dietro un "...il tenditore è idraulico non c'è niente da fare ".
Mi sono interessato in BMW dove mi hanno detto che non si deve fare altro che sostituire il tenditore perchè evidentemente la tenuta idraulica (due o-ring) perde e mi hanno pure detto un po stizziti "pretenda che il suo conc. risolva il problema".
Dopo aver riferito il tutto al conce, questi stanno "melinando" con scuse del tipo ...dobbiamo sentire il delegato tecnico
...ti facciamo sapere
etc. etc. ...penosi !!!

brvndr
30-10-2009, 22:47
Aggiungo che la mia fa rumore anche dando semplici accelerate al minimo, si sente proprio il gioco catena che non viene recuperato (ho 1400km ad oggi).

brvndr
13-11-2009, 08:25
Ciao Steel,
alla fine il problema sembra risolto : il tendi-catena idraulico è composto da un serbatoietto di accumulo dell'olio ed un'asta che funziona da valvolina di non ritorno e che spinge il pattino della catena (l'asta viene attuata dal'olio in pressione); questa ha un piccolo anello o-ring di gomma che realizza la tenuta idraulica del sistema. E' bastato sostituirlo per risolvere il "rosgamento" in rilascio e buona parte del rumore che si notava al minimo dando qualche accelerata.

mary
13-11-2009, 08:35
Potrebbe essere anche un rumore proveniente dal " gioco " gruppo frizione...

mimmotal
13-11-2009, 08:52
Anche a me, ogni volta che mi lamento, il mecca del conce sentenzia:

"gruppo frizione"

Wotan
13-11-2009, 11:54
Ciao Steel,
alla fine il problema sembra risolto : il tendi-catena idraulico è composto da un serbatoietto di accumulo dell'olio ed un'asta che funziona da valvolina di non ritorno e che spinge il pattino della catena (l'asta viene attuata dal'olio in pressione); questa ha un piccolo anello o-ring di gomma che realizza la tenuta idraulica del sistema. E' bastato sostituirlo per risolvere il "rosgamento" in rilascio e buona parte del rumore che si notava al minimo dando qualche accelerata.Buono a sapersi, a volte succede anche sulla mia.

brvndr
13-11-2009, 12:27
x Mimmometal e Mary : in un primo tempo, il copofficina, scettico sul fatto che fosse il tenditore aveva sentito il delegato tecnico che dopo varie ricerche aveva trovato una circolare BMW dove parlavano di una rumorosità che era stata investigata da BMW ricondotta in un primo tempo al tenditore, poi alla frizione ma che alla fine è stata attribuita all'ingranaggio che attiva l'alternatore ma non avevano previsto interventi di alcun tipo sul pezzo.

Nonostante questo siamo intervenuti sulla tenuta del tenditore che poi ha risolto il rumore.

mary
13-11-2009, 12:59
...allora è il tenditore..., comunque anche il gruppo frizione, col trascorrere dei km acquista della pumorosità.

mimmotal
13-11-2009, 13:17
Comunque sia il mio conc si è sempre rifiutato di fare qualsiasi cosa definendo il rumore "normale".
Io cerco di accenderla quando non c'è nessuno vicino perchè mi vergogno un po'...

TAG
13-11-2009, 21:00
mimmo secondo me sono tutte cose diverse:

-il rumore di ferraglia che fa all'accensione, sparisce con il nuovo kit tendicatena (già provato, funziona), costo 100 euro e patta

-la guarnizione potrebbe forse essere la soluzione al "rosgamento" in rilascio

-il gioco del gruppo frizione secondo me fa un qualche "clockclock" irregolare al mimino in folle, e rugna in partenza

ma sono mie idee...

mary
14-11-2009, 09:15
Comunque sia il mio conc si è sempre rifiutato di fare qualsiasi cosa definendo il rumore "normale".
Io cerco di accenderla quando non c'è nessuno vicino perchè mi vergogno un po'...

Sul modella 2008 c'è già il tendi catena modificato...;)