Visualizza la versione completa : Durante la ricerca di una R1100S usata, come riconoscere...
Ciao a tutti, sono uno nuovo di qui. Ho letto un po' in giro sul forum e fatto qualche ricerca ma non ho trovato alcune informazioni. Spero di non chiedere roba fritta e rifritta. Eventualmente segnalatemelo che non insisto ;)
Sono in procinto di acquistare una R1100S e, sfrugugliando tra i vari annunci, ho notato che in giro se ne trovano parecchie, alcune delle quali con dotazioni che mi interessano. Il problema è che non so come riconoscerle...
Per la serie "siamo tutti onesti, ma non ti offendere se preferisco verificare cosa mi stai vendendo :lol: "
- come si fa a riconoscere un assetto sportivo? Ok, un mono ohlins, fg, bitubo o affini lo riconosco. Ma se mi dicono che una eSSe non BXC ha l'assetto sport originale bmw come lo verifico?
- scarichi sport bmw: un venditore mi ha detto che la sua ha gli scarichi sport bmw, che esteticamente sono uguali a quelli standard, ma sono sport. :scratch: ... mi pare una belinata, però confesso l'inioranza :toothy3:
- cammes sport + centralina: beh qui si fa complicata. C'è un modo per verificarne l'effettiva presenza?
A questo proposito, la presenza di un kit centralina + camme, soprattutto su una non BXC modificata, sposta l'erogazione molto in alto? O il motore resta fruibile anche ai bassi-medi?
Grassie! :!:
Il Veterinario
07-09-2009, 19:51
assetto sport originale...non esiste o meglio esisteva l'assetto touring che io sappia e non è che variasse di molto la moto!!!!
Sicuramente un ammo holins la migliora e di tanto!
gli scarichi sport bmw non esistono,al limite sono Laser,cha alla fine sono quelli montati di serie sulla BXC.
La centralina fa accoppiata vincente con gli scarichi Laser ma non ti so dire come verificarne la presenza..
Le camme?
Mi risulta che fossero gli altri modelli a montare le camme della S per migliorare,non il contrario!
Questo è quel che ricordo,ma aspetterei altri pareri....
Ciao
Ciao a tutti. Confermo le pillole di saggezza del veterinario. Una piccola precisazione, esiste un kit di camme speciali, ma esiste per il mercato tedesco e stento a credere che qualcuno inItalia e per l'uso stradale le abbia montate, se non altro per il prezzo decisamente alto...
Per gli scarichi sport BMW, che dire, penso che alcuni concessionari abbiano anche gomme sport, fari sport e prezzo sport....
Comunque sia hai molto da scegliere...
A presto
pdemichieli
08-09-2009, 13:00
Di suo la r1100s aveva l'assetto sport (mezzi manubri montati SOTTO la piastra della forcella) e opzionalmente l'assetto touring (mezzi manubri SOPRA la piastra della forcella o addirittura manubrio in un solo pezzo con nuova piastra forcella).
L'asse a camme modificato (verosimilmente allo scopo di maggiore tiro in alto) lo vende un accessorista tedesco quindi come minimo ti dovrebbero presentare fattura dell'acquisto.... certo senza aver provato una 1100s standard e' dura verificare l'erogazione.....
Per gli scarichi dovresti sentire una 1100s standard e poi quella che ti propongono, quelli sportivi sono sicuramente piu' aperti e dovresti sentire la differenza..... guarda anche se e' stato tolto il catalizzatore e sostituito con una semplice Y che porta ai due scarichi.
lo scarico sport bmw non esiste, esiste laser omologato o non omologato e un'infinita' di altre marche omologate e non...al limite verifica che il catalizzatore sia presente e che lo scarico sia marcato bmw originale se cosi' non e' cerca di farti dare anche i pezzi originali e' sempre un bene averli.
per l'assetto se ha ammortizzatori originali e' in configurazione standard
se monta ohlins o altro tutto e' possibile vorrebbe verificato ad esempio io ho una boxercap con ohlins che alzano il posteriore e abbassano l'anteriore...
e per la centralina "eprom" lo puoi verificare solo aprendo la centralina praticamente impossibile..ma chi te la vende dicendo che e' montata deve per forza avere l'eprom originale bmw..
per l'albero a cammes ritengo molto improbabile che ci sia in giro "s" con alberi modificati e comunque chi dice di averlo fatto ha sicuramente anche gli originali..
per quanto riguarda l'erogazione io nella mia ho scarico laser non omologato, eprom ,filtro kn e il tutto rende solo la moto piu' piena e piu' corposa direi a tutti i regimi.
giampi74
08-09-2009, 15:03
... però direi che se intendiamo per "assetto sport BMW" la presenza degli ammortizzatori più lunghi , con la molla gialla (non ohlins) cioè quelli che monta la bxc di serie, quelli erano disponibili come optional per la ESSE; per il resto quoto tutto; ho visto anch'io in giro, giusto per curiosità, e forse sò a quale moto fai riferimento ( credo sia a Como), io quella non la prenderei sembra troppo... come dire... rimaneggiata; se posso consigliarti cercane una normale ma con gli ohlins e la barra corta, tutto il resto è assolutamente secondario ( eprom filtro , y e scarichi)
Il Veterinario
08-09-2009, 15:21
nell'assetto sport potrebbe esser annoverata la presenza di barra corta....
guarda anche li..
Ciao
L'assetto sport prevedeva gli ammortizzatori più lungi (quelle della RS), la barra corta e la gomma da 180 (ti parlo della prima serie, poi non lo so)
camelsurfer
08-09-2009, 15:35
Prendine una tutta originale, al limite considera quanto detto da Giampy. Il resto non serve. Bsata che la moto sia in ordine, ben tenuta, manutenzione regolare, magari da un concessionario e con la garanzia BMW StillNuovo.
Grazie a tutti per le risposte! Siete stati davvero preziosi
Beh, allora i miei dubbi sembrerebbero confermati: alcuni di quelli che vendono moto hanno una fantasia immensa nell'inventarsi balle :lol:
La moto che sono andato a vedere è un 2001 standard, molto bello uniproprietario, con 27000 km documentati. Mi dicono avere il cerchio maggiorato (verificato: monta il 180), l'assetto sport (a questo punto è una bufala: gli ammortizzatori sono quelli di serie, con molla blu scuro o nera), scarico sport originale bmw (altra bufala) e gli alberi a camme "Boxer Cup" (mah... :( )
Vabbè, fortunatamente ce ne sono varie in vendita, molte delle quali non mi pongono questo genere di quesiti :lol:
PS: Ringrazio pubblicamente il gentilissimo lorelau, che mi ha messo a disposizione la sua per fare una prova su strada :D
er-minio
08-09-2009, 16:00
Si, gli alberi a camme boxer cup sono una bella cazzata. A meno che non abbiano fatto il lavoro sul serio (un artigiano).
Ti posso solo dire che so di moto (non eSSe) BMW che sono state vendute con la distribuzione "migliorata", senza che il nuovo proprietario lo sapesse... :lol:
Immagino il commento: "ammazza quanto va bene 'sta moto!" :evil4:
Dr. Ergal
08-09-2009, 16:08
Occhio che il 180 si può montare anche sul cerchio "minorato" :lol: , ossia quello da 5".
Ad esempio, in questa foto montavo il 180 sul cerchio da 5" (inutile, ma faceva scena :cool: :lol: )
http://www.geocities.com/dottor_ergal/Immagini/Pista/Dante_Sag_1.jpg
Il cerchio maggiorato si vede perchè ha il canale più largo, ma per esser più sicuri ti basta sbirciare sul lato "interno" (quello che guarda il cardano) delle razze del cerchio e trovare la dicitura 5.5"
La barra corta poi si vede al volo, in quanto pone la scatola della coppia conica praticamente in asse col braccio del cardano, mentre di serie (barra lunga) ha una leggera piega, come un gomito appena chiuso.
Per il resto... ti consiglierei le versioni dal 2001 in avanti (pinze freno decisamente superiori).
Ah, strapazza poco il cambio: non è quello di un CBR, e si vendica, se maltrattato (e rifare il cambio di un eSSe costa un boato :mad: )
er-minio
08-09-2009, 16:18
Per barra corta/lunga guarda le foto che ho postato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219464&page=2
... però direi che se intendiamo per "assetto sport BMW" la presenza degli ammortizzatori più lunghi , con la molla gialla (non ohlins) cioè quelli che monta la bxc di serie, quelli erano disponibili come optional per la ESSE; per il resto quoto tutto; ho visto anch'io in giro, giusto per curiosità, e forse sò a quale moto fai riferimento ( credo sia a Como), io quella non la prenderei sembra troppo... come dire... rimaneggiata; se posso consigliarti cercane una normale ma con gli ohlins e la barra corta, tutto il resto è assolutamente secondario ( eprom filtro , y e scarichi)
Illuminante giampi ;)
No, la moto non è a Como, è a sud di Milano. Ma non escludo che certi mezzi, magari difficili da piazzare, vengano resi "itineranti" tra vari soggetti :-p Comunque preferisco non rivelare di più: l'unica mia intenzione è quella di indirizzare al meglio il mio prossimo (e spero definitivo) acquisto di moto ;)
Si, trovarne una completamente originale di meccanica e sistemata di sospensioni sarebbe il massimo (anche sul mio povero bandit -pace all'anima sua- avevo speso un capitale in sospensioni ed era diventata un'altra moto :eek: )
Si, gli alberi a camme boxer cup sono una bella cazzata. A meno che non abbiano fatto il lavoro sul serio (un artigiano).
Ti posso solo dire che so di moto (non eSSe) BMW che sono state vendute con la distribuzione "migliorata", senza che il nuovo proprietario lo sapesse... :lol:
Immagino il commento: "ammazza quanto va bene 'sta moto!" :evil4:
:lol:
Ok, ora mi avete fatto capire che differenza passa tra la barra corta e lunga :D In sostanza, a quanto intuisco, la barra corta alza il culo della moto di qualche mm ed è quasi necessaria in caso di ammortizzatori più lunghi, per non aumentare più di tanto l'angolo sulla coppia conica :)
Inoltre la presenza del pneumatico post 180 non significa per forza che sia presente anche il cerchio maggiorato, ma qualcuno lo montava anche sul 5"... :confused: ... ma non si rischia di stallonare? vabbè, non vado troppo OT, controllerò sulle razze ;)
Il discorso cambio invece mi inquieta un pelo: cercherò sul forum qualche info a riguardo :)
Grazie di cuore a tutti, mi state davvero aiutando a sanare molti dubbi!!!! :D:D
paolo chiaraluna
08-09-2009, 17:13
In sostanza, a quanto intuisco, la barra corta alza il culo della moto di qualche mm ed è quasi necessaria in caso di ammortizzatori più lunghi, per non aumentare più di tanto l'angolo sulla coppia conica :)
Intuisci perfettamente, ed e cosa buona e giusta fare questa operazione sulla S :!:
Per il resto è raro trovare un 180 su cerchio da 5; si trovano facilmente invece i 180 su cerchi da 5,5.
Un pò come la 1200S con il cerchio da 6 e gomma da 190...
er-minio
08-09-2009, 17:20
Per il resto è raro trovare un 180 su cerchio da 5; si trovano facilmente invece i 180 su cerchi da 5,5.
?
Sul 5.5 ci vanno le 180!
paolo chiaraluna
08-09-2009, 17:26
Lui temeva di trovare 180 su cerchio da 5, come ha fatto Ergal...si può anche fare ma la gomma è strizzata; tTu considera che il V11 prima serie aveva un 170 su cerchio da 4,5 (buono per il 160 del Centauro) che poi dovettero cambiare per forza di cose sulla seconda serie, perche non aiutava la gia precaria stabilità della moto.
mi unisco al coro dei consigli: la prendi originale e poi:
barra corta
sig.re sospensioni: butta via le originali
metti delle gomme buone
e buon divertimento e buone gite!
er-minio
08-09-2009, 17:34
Si, avevo capito male. Pensavo dicessi che la 180 non andasse sul 5.5.
Sulla eRRe avevo 170 su cerchio da 5. E volevo montare il cerchio della rockster 5.5 per montare le 180.
Ora sono a posto.
Si, esatto, controllerò il cerchio anziché la gomma (come ho fatto fino ad oggi): l'idea di trovarmi con una moto con il 180 montato sul 5" non mi fa impazzire ;)
L'acquisto penso di farlo verso fine ottobre, nel frattempo sto cominciando a vederne qualcuna, così da andare a colpo sicuro quando il portafogli sarà maturo :) e penso che seguirò il consiglio di cercarne una il più originale possibile, da cucirmi addosso negli anni in base alle mie personali esigenze ;)
In ogni caso qualsiasi cosa entrerà nel box verrà comunque revisionata di sospensioni e ben gommata: ho un blocco psicologico, tendenzialmente mi fido solo delle ciclistiche controllate da chi dico io. E comunque una sospensioni di 7-8 anni, quale che sia il chilometraggio, va controllata ;)
giampi74
08-09-2009, 17:55
saggio questo bdade! un buon essista si vede da subito.... che L'Essenza sia con te!
Bene bene Bdade allora cominciamo:
- convinto, sei convinto
Adesso ribadisco il concetto se ti va di provarla, i numeri li hai, poi decidi e facciamola finita....
A sentirci
Lorelau
camelsurfer
08-09-2009, 19:37
Giusto per dire: settimana scorsa cambio gomme.
Cerchio da 5", mi raccomando misura 170.
Il gommista stacca l'etichetta che riporta 170 eccetera. Vado a casa e la moto mi cade all'interno delle curve. Sul dritto non ci vuole stare.
Morale: l'etichetta era sbagliata e la gomma era un 180. Sul cerchio più stretto era panciuta e non andava dritta. Fatta cambiare, ora con il 170 é uno spettacolo.
Consiglio barra corta, ammortizzatori seri (BiTubo, Ohlins, Wilbers), faro allo xeno e silenziatore Laser lasciando il kat dove sta.
P.S. Non ti fidare della moto di Lorelau che é truccata sulle marmitte!!!
Ciao Lorenzo: fantastiche le mostarde!
Accidenti avreii dovute "Taroccarle" le mostarde. Le marmitte dopo l'ultimo innesto fatto sono uno spettacolo. Costruito due dbkiller che uniscono ottime performance con limitatissimo rumore.
Rinnovo anche a te l'invito per un giro e per assaggiare le new entry culinarie.
Bye
Lorenzo
:D
Lorelau, stasera ti chiamo che ci mettiamo d'accordo, magari per sabato ;) Vengo giù con la morosa, così la convinciamo che la eSSe è una moto molto comoda per il passeggero e che le maniglie hanno vinto il "premio ergonomia 1999" :lol:
Il Veterinario
09-09-2009, 10:28
ci sono in giro anche io in questi giorni per brescia, "MAGARI" ti faccio assaggiare la 1200.... :rolleyes:
Ciao
kazzarola
09-09-2009, 10:57
Se vuoi saltar su una bxc quasi originale e ti va bene la zona di Monza...fammi sapere, ciao!!
Nessun problema, chiama che ci si organizza.
Ciao
Scusa se riesci a chiamare prima delle 18-30 sarebbe meglio.
Bye
ci sono in giro anche io in questi giorni per brescia, "MAGARI" ti faccio assaggiare la 1200.... :rolleyes:
Ciao
La 1200 l'ho provata alla presentazione in pista a vairano di vidugulfo :-p e ricordo che mi era piaciuta parecchio, soprattutto per la sensazione di poter modulare millimetricamente la discesa in piega :D Spero di trovare la stessa sensazione anche sulla 1100 ;) Il motore invece in pista mi aveva un po' deluso, ma come sono abituato con il 4 cilindri continuavo a sbattere contro il limitatore: in 10 minuti di prova non ne avevo capito una mazza. E comunque su strada l'utilizzo è completamente differente ;)
... ma la 1200 ha due problemi: 1 costa troppo, 2 è meno comoda per il passeggero. E anche se me ne fregassi del passeggero, cosa piuttosto probabile :lol: costa comunque sempre troppo :lol:
Lorelau, ti chiamo non appena mi libero da un po' di mentate lavorative, comunque prima delle 18 e 30 ;)
kazzarola, si perchè no! Un'occhiata, anche da ferma, alla bxc la do volentieri! :D E con l'occasione conosco un altro elicaro ;)
poter modulare millimetricamente la discesa in piega
tieni presente che dipende:
dalle gomme che sono montate: per usi turistici usavo le diablo strada con le quali mi divertivicchiavo poi ho provato le metzeler m1 :rolleyes: (solo che duravano molto meno :lol::lol::lol:). (ndr. ddesso sto provando le Bridgestione BT-021 e devo dire che mi piacciono parecchio)
dalle sospensioni: e ho detto tutto!:-p
mmmmm...ti vedo già scimmiato!
ciao belli!:D
tieni presente che dipende:
dalle gomme che sono montate: per usi turistici usavo le diablo strada con le quali mi divertivicchiavo poi ho provato le metzeler m1 :rolleyes: (solo che duravano molto meno :lol::lol::lol:). (ndr. ddesso sto provando le Bridgestione BT-021 e devo dire che mi piacciono parecchio)
dalle sospensioni: e ho detto tutto!:-p
mmmmm...ti vedo già scimmiato!
ciao belli!:D
nooooo... che dici???? Io scimmiato?!?!?!?!?!? :arrow::arrow::arrow: :lol:
A proposito di gomme, approfitto della vostra disponibilità: le eSSe con cerchio da 5" e gomma da 170, uscivano già con il 180 riportato a libretto o per la modifica serve qualche nullaosta della casa madre? Grassie ancora! :D
nooooo... che dici???? Io scimmiato?!?!?!?!?!? :arrow::arrow::arrow: :lol:
A proposito di gomme, approfitto della vostra disponibilità: le eSSe con cerchio da 5" e gomma da 170, uscivano già con il 180 riportato a libretto o per la modifica serve qualche nullaosta della casa madre? Grassie ancora! :D
c'è già la modifica sul libretto :D:D
Volevo ringraziare Lorenzo "Lorelau" per avermi dato la possibilità di provare la sua stupenda eSSe :D :D
Ieri mattina infatti io e la mia bella ci siamo fatti un bel giretto di una ventina di minuti :D su una fiammante eSSe color mandarino, preceduti da lorelau che faceva strada con il bandit di sua moglie ;)
Che dire, la moto voi già la conoscete molto bene, per me è stata una gran bella sorpresa! E' ufficiale: a :arrow: sta prendendo il sopravvento :lol:
Come ti capisco...non che io non sia soddisfatto della mia,anzi,ma se avessi provato una ESSE prima della mia...avrei cercato una bella BXC.Tutto questo grazie a Giampy74...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227765 Leggi un pò...
Come ti capisco...non che io non sia soddisfatto della mia,anzi,ma se avessi provato una ESSE prima della mia...avrei cercato una bella BXC.Tutto questo grazie a Giampy74...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227765 Leggi un pò...
:lol: :arrow::arrow::arrow::arrow:
Quante scimmie!!! :lol: :D
paolo chiaraluna
13-09-2009, 13:18
falla tua...
:lol: :arrow::arrow::arrow::arrow:
Quante scimmie!!! :lol: :D
Troppe!!!:mad::mad::mad::mad::mad:
CIAO a tutti. Per Bdade nessun problema anzi è stato un piacere.
Ora spero tu decida e ti unisca a Noi non solo come scrivente del forum, ma anche come marciante su strada....
A presto
Lorenzo
paolo chiaraluna
14-09-2009, 20:31
100%100 lorelau :-)
mi inserisco solo per dirti che se per caso vuoi una Esse con la Esse Maiuscola ti consiglio di pensare a questa:
mod. 2004 (euro2 - doppia accensione), borse originali, kit Touring, barra corta, gomme nuove, scarichi Laser, 20000 km circa, motore con cammes "fase 1", centralina, ypsilon (tutto fatturato-documentato, ovviamente pezzi originali disponibili).
Provandola con la mia BXC (con Eprom...) va addirittura meglio, un tiro ai bassi che la Esse normale (che ho provato) nemmeno si sogna, decisamente un altro motore !!
Prezzo credo intorno ai 6500 euri, con tutti gli accessori (dimenticavo, colore grigio chiaro met, tenuta maniacalmente da appassionato).
A disposizione per ulteriori chiarimenti,
ciao
Grazie Sensei, è un po' oltre il mio budget, però per adesso non lo sto ponendo come un filtro di ricerca. Potresti darmi i riferimenti in pm, o mandarmi delle foto a superbdade [at] libero.it
Grazie ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |