Visualizza la versione completa : R1200R da 1 mese. Help cupolino !!
Paolotog
02-09-2009, 21:34
Ciao a tutti e grazie per i consigli che mi darete.
Premetto che sia prima di comprare la r1200r che dopo ho letto moltissime discussioni su questa moto e devo dire che non sempre i pareri letti rispecchiano le mie sensazioni ... secondo me tanti pareri sono troppo personali e legati a proprie caratteristiche fisiche, di esperienza, di moto di provenienza, di canoni etc...
Per fare un esempio ho letto decine di volte sulla scomodita' della sella della r1200r... io vengo dal cbr e vi dico che dai commenti mi aspettavo molto molto peggio.
Oppure il discorso che piu' mi interessa : il cupolino.
Ne ho lette e sentite da conoscenti di tutti i colori..per questo vi chiedo un aiuto ma voglio essere molto dettagliato perche' è necessario.
Vi dico che sono alto 1,88 e che guidata nuda in montagna non ho problemi mentre in autostrada tengo un ritmo di Max 130 km/h diciamo per 100 km. Dopo a quella velocita' comincio a sentire il peso dell'aria sopratutto sulle spalle..( sul casco non molto )
Se sono poi un po' stanco il ritmo si abbassa a 110 km/h per 60-80 km.
Cosa vorrei ?? Semplicemente riuscire a tenere un ritmo un pochino piu' sostenuto tipo 140-150 km/h senza fatica per diciamo 150 -200 km .
Ho visto su internet vari cupolini e a naso sto valutando il Wunderlich vario screen ( due parti una scorrevole ) o il touring originale Bmw.
Vi chiedo un aiuto e dei pareri perchè penso che per ora sia l'unica pecca di una moto che reputo semplicemente FANTASTICA !!!!
Grazie mille a tutti Paolo ex pegaso ex cbr 600f ora BMW R1200R
usa il tasto cerca e troverai centinaia di pareri
ho usato il vario e rumore a parte è regolabile , in pratica va bene per tutte le altezze
l'originale non so ...ma troverai commmenti sul forum
isotta ottima fattura e protezione ma rumore persistente
lo Z T bello e ben fatto crea turbolenze , se ne tagli un pezzo migliora
se aggiungi lo spolier touratech per le strade normali veloci è OK
in sardo meglio i tappi
a breve arriva il mitico "CUPOLONE " wuedo ;)
maurossi
02-09-2009, 22:01
Ciao , riguardo alla sella ti assicuro che e' scomoda , io dopo giri di 350-400 Km non ce la faccio piu' , la scorsa settimana ne ho fatto uno di 987 Km in un giorno , e per 2 giorni sedermi in moto era difficile :mad:, riguardo il cupolino io consiglio l'originale , io ho quello piccolo , ho aspettato un'occasione su Ebay e l'ho preso , in autostrada a 130 senti le scie dei camion e dei furgoni , ci ho fatto 430 Km di autostrada , e nel complesso si comporta egragiamente , quello piu' grande e' di gran lunga meglio per il turismo , ma non per l'estetica , io ho appunto optato per il piccolo , lo pagai 70 euro su Ebay ma sembrava nuovo .
Il 1200 R e' una gran moto .:D
tanto per confermare che siamo differenti
la sella è perfetta nessun problema
ho fatto 5.500 km in un mese e mezzo
Ho il cupolino BMW piccolo (si chiama sport) e nonostante quello ceh dicono in molti secondo me fa la sua funzione bene ed e' molto bello :eek:- ovvio che in autostrada oltre i 150 km/h senti molta pressione ... ma che cavolo, in autostrada cerco di andarci poco, e poi mica siamo fighette (scusate il francesismo) ... altrimenti avrei preso una Rt o LT ;)
io ho il cupolino touring. Sono alto 1,88 :) eheheheheh come te e cmq a me piace l'aria addosso..... il cupolino mi serve solo per l'inverno per togliere l'aria fredda dal petto :) tanto dal mento in su mi arriva sempre perche' il touring non lo copre.... se fosse per me non lo metterei ma siccome io non uso la macchina..... per forza di cose almeno non mi becco la polmonite d'inverno :)
Ricordiamoci sempre che si sta parlando di una naked e che tanta protezione non si riuscirà mai ad avere.
lele3010
03-09-2009, 09:49
Ciao,
dopo circa 14000 km in 1 anno su e giù per gli appennini e qualche uscita sulle dolomiti, ti lascio le mie considerazioni.
Sella: effettivamente alla lunga stanca, magari leggermente + soft non sarebbe stata male, fino a 3-4 orette anche di autostrada si fanno, poi per me diventa scomoda.
Cupolino: da subito ho montato il Touring (quello alto) in autostrada fio a 130-140 km orari non è malaccio, magari 1-2 cm + alto non sarebbe stato male.
Per l'uso quotidiamo casa-ufficio-casa è + che sufficiente.
Ciao Lele
Siamo proprio tutti diversi... io ho provato il cupolino sport, il touring e la prolunga touratech, poi l'ho venduta.
Comunque secondo me per la tua statura il giusto compromesso è il touring, attenzione però che l'aria che ti toglie da busto e spalle te la spara dritta sul casco = rumore e turbolenze.
Lo sport a qualcosa serve, ma non aspettarti grandi cose.
lele3010
03-09-2009, 10:39
teodor
quello che scrivi effettivamente l'avevo omesso (attenzione però che l'aria che ti toglie da busto e spalle te la spara dritta sul casco = rumore e turbolenze.)
effettivamente il casco ha parecchie turbolenze.
ciao lele
l'ho provata nuda.... anche andando in extraurbano tra un'accelerata e l'altra scivolo sulla sella che è un piacere dalla presione dell'aria.... poi l'ho comprata con il touring che secondo me è un ottimo compromesso tra efficacia ed estetica... però (dimenticavo: sono 1,74cm) nei viaggi che iniziavano a diventare un po' lunghetti, a lungo andare anche col touring diventava dura tenere medie sui 140-150 km/h... così ho preso quello della cee-bayles (più o meno si scrive così) da 20 inches di altezza...esteticamente è meglio chiudere due occhi ma la pressione dell'aria sul petto è talmente diminuita che a volte non mi accorgo di star andando anche a 170-180!!.... il super pregio??... che si monta sul telaietto originale del touring!!... quindi se vuoi passare una domenica da smanettone del bar, basta svitare 4 viti, sostituire il plexi e via!!....
Paolotog
03-09-2009, 21:05
La cosa che interessa a me è : comunque per viaggiare in autostrada ( che ovviamente cerco di fare il meno possibile ) meglio il touring che crea rumore al casco e turbolenze o e' meglio lasciarla nuda ?
a ragionamento io monterei il touring che creera si problemi ma sarà meglio di non avere nulla no ? ....
Ciao e grazie mille a tutti .
... così ho preso quello della cee-bayles (più o meno si scrive così) da 20 inches di altezza...esteticamente è meglio chiudere due occhi ma la pressione dell'aria sul petto è talmente diminuita che a volte non mi accorgo di star andando anche a 170-180!!.....
E le turbolenze sul casco con i 20 inches come sono?
angelor1150r73
03-09-2009, 21:29
ma per un pò di aria che volete che sia...io ho fatto milano roma a 140 con soste solo per fare benzina
in 6 ore ero a casa e sarei tornato volentieri indietro...è adrenalina pura
La cosa che interessa a me è : comunque per viaggiare in autostrada ( che ovviamente cerco di fare il meno possibile ) meglio il touring che crea rumore al casco e turbolenze o e' meglio lasciarla nuda ?
a ragionamento io monterei il touring che creera si problemi ma sarà meglio di non avere nulla no ? ....
Ciao e grazie mille a tutti .
Sicuramente meglio il touring...
E le turbolenze sul casco con i 20 inches come sono?
ci sono ma sopportabili.... il pregio è soprattutto che non devi stare aggrappato alle manopole con le mani che ti si informicolano....
ho il touring e avevo lo sport.....vorrei provare con lo spoiler perchè sul casco danno molto fastidio le turbolenze!!
ho il touring e avevo lo sport.....vorrei provare con lo spoiler perchè sul casco danno molto fastidio le turbolenze!!
Touring + spoiler Touratech = Le turbolenze rumorose rimangono, sparisce la pressione dell' aria sul casco alle alte velocità. Soluzione per le lunghe percorrenze autostradali, i tappi.
Paolotog
06-09-2009, 14:57
quasi quasi me la tengo nuda per i giretti soft tipo 300 km ( nuda mi piace di piu' ) e mi prendo il GIVI da montare ogni volta per quando devo fare qualche viaggio lungo con autostrada.. ( in cui la comodita' prende il sopravvento sull estetica ) ossia tipo 3-4 volte l'anno
esteticamente non mi piace ma mi pare di aver capito che sia molto buono per protezione ( e costa poco ).
Per chi ce l'ha quanto ci si mette a montare telaio e cupolino GIVI.? perche' tutto torna se tipo in max 20 minuti si monta senno' diventa una menata...
Ciao Grazie ..
camoroso
08-09-2009, 16:44
Ciao, io ho lo sport che per brevi uscite o uscite non autostradali non è male. Per qualche viaggio più lungo ho optato per un economico e funzionale Givi che, con le chiavi adatte, si monta in neanche 10 minuti (compreso il tempo per togliere lo sport); esteticamente non mi piace per nienete, ma in compenso è utile e ti permette (almeno a me che sono alto 1,78 cm) di mantenere medie di 160 - 170 km/h. Ultimamente ho fatto Milano - Roma in scarse 5 ore con una sosta di mezz'ora ed un'altra solo per la benzina.
Domenica sono andato a Misano per il MotoGp e sono tornato a Roma dopo la gara; 800km in un solo giorno non sono pochi, ma il parabrezza ha fatto il suo dovere e mi ha permesso di tenere un'ottima media con tanto di zavorra al seguito (il sedere, invece, ne ha risentito un po', ma è più che normale per una distanza del genere). Se vuoi un consiglio, non comprare il touring originale!
Paolotog
08-09-2009, 20:03
Ciao, io ho lo sport che per brevi uscite o uscite non autostradali non è male. Per qualche viaggio più lungo ho optato per un economico e funzionale Givi che, con le chiavi adatte, si monta in neanche 10 minuti (compreso il tempo per togliere lo sport); esteticamente non mi piace per nienete, ma in compenso è utile e ti permette (almeno a me che sono alto 1,78 cm) di mantenere medie di 160 - 170 km/h. Ultimamente ho fatto Milano - Roma in scarse 5 ore con una sosta di mezz'ora ed un'altra solo per la benzina.
Domenica sono andato a Misano per il MotoGp e sono tornato a Roma dopo la gara; 800km in un solo giorno non sono pochi, ma il parabrezza ha fatto il suo dovere e mi ha permesso di tenere un'ottima media con tanto di zavorra al seguito (il sedere, invece, ne ha risentito un po', ma è più che normale per una distanza del genere). Se vuoi un consiglio, non comprare il touring originale!
Grazie perfetto è quello che volevo sapere..se il GIVI si monta in cosi poco tempo e ripara bene faccio cosi' anch io. Esteticamente non piace nemmeno a me per nulla ma quando i km sono tanti conta di piu' la comodità. Poi costa davvero poco. Per le girate corte la terro ' nuda ...
Dopo un sacco di idee ( l'ultima era spendere i 380 euro del touring ) faro' come te .
ciao paolo
il punto è questo: in senso assoluto perchè un cupolino protegga bene senza rompere i coglioni deve, in linea di massima, arrivare all'altezza o oltre la base del casco (poi bisogna vedere anche la distanza del corpo pilota dal cupolino stesso), meglio ancora se "ci guardi attraverso".
se no ti spara l'aria sul casco ed è un casino. quelli che si fermano prima (esempio il touring tanto per dare l'idea della misura) devono però avere una giusta inclinazione (abbastanza marcata di solito) se no da verticali (come il touring appunto o addirittura verticali con parte finale ad unghia tipo WRS) è lo stesso un casino. peggio se con unghia perchè sparando l'aria in su poi ti ricade da sopra sul casco e auguri....
io col touring non tengo ferma la testa (eliminato)
col wrs protezione perfetta ma dai 110/120 nonn ci vedevo più dalle vibrazioni sul casco.
con lo Z-Technik protezione superlativa ma mi sparava anche quello l'aria sul casco tanto da non riuscire a camminare con la visiera in fessura.
benchè questi ultimi due fossero fantastici come protezione (il WRS poi anche molto bello secondo me) li ho eliminati.
L'unico rammarico è nono aver provato lo Z ancora più alto, uscito da poco (57,5cm contro i 53cm che avevo), che, se riesce a far scavalcare il casco all'aria deve essere giusto (anche se presumo inguardabile e con un effetto vela considerevole).
Quindi alla fine mi son tenuto lo sport che toglie aria dal tronco, fino al collo diciamo, e lascia pulito il casco.
è l'unica soluzione che riesco ad adottare, sono 1,72.
fino ai 130 sto bene e dopo incurvandomi un pelo resisto.
altra cosa è l'effetto vela che odio.
senza nulla è il top fino ai 100 all'ora.
comunque credo il massimo esperto di cupolini per r1200r qua dentro credo sia Intruso...
buona fortuna....
il punto è questo: in senso assoluto perchè un cupolino protegga bene senza rompere i coglioni deve, in linea di massima, arrivare all'altezza o oltre la base del casco (poi bisogna vedere anche la distanza del corpo pilota dal cupolino stesso), meglio ancora se "ci guardi attraverso".
se no ti spara l'aria sul casco ed è un casino. quelli che si fermano prima (esempio il touring tanto per dare l'idea della misura) devono però avere una giusta inclinazione (abbastanza marcata di solito) se no da verticali (come il touring appunto o addirittura verticali con parte finale ad unghia tipo WRS) è lo stesso un casino. peggio se con unghia perchè sparando l'aria in su poi ti ricade da sopra sul casco e auguri....
io col touring non tengo ferma la testa (eliminato)
col wrs protezione perfetta ma dai 110/120 nonn ci vedevo più dalle vibrazioni sul casco.
con lo Z-Technik protezione superlativa ma mi sparava anche quello l'aria sul casco tanto da non riuscire a camminare con la visiera in fessura.
benchè questi ultimi due fossero fantastici come protezione (il WRS poi anche molto bello secondo me) li ho eliminati.
L'unico rammarico è nono aver provato lo Z ancora più alto, uscito da poco (57,5cm contro i 53cm che avevo), che, se riesce a far scavalcare il casco all'aria deve essere giusto (anche se presumo inguardabile e con un effetto vela considerevole).
Quindi alla fine mi son tenuto lo sport che toglie aria dal tronco, fino al collo diciamo, e lascia pulito il casco.
è l'unica soluzione che riesco ad adottare, sono 1,72.
fino ai 130 sto bene e dopo incurvandomi un pelo resisto.
altra cosa è l'effetto vela che odio.
senza nulla è il top fino ai 100 all'ora.
comunque credo il massimo esperto di cupolini per r1200r qua dentro credo sia Intruso...
buona fortuna....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
hai fatto una descrizione degna di essere messa in evidenza
per tutti quelli che chiedono e chiederanno info in merito
Bravo !!!!;)
aggiungo
ho tagliato lo Z come avete potuto vedere nelle foto di un altro post è messo lo spoiler
meno vela
in autostrada meglio senza spoiler
per tutte le altre strade e velocità con spoiler
questa è la soluzione meno peggio di tutte ;)
isotta grande originale protegge ma fa rumore e turbolenze
isotta tagliato , meno protezione ma sempre con rumore e turbolenze
wunderlich vario bruttino ma funzionale in quanto è regolabile
magari riesci a trovare la giusta posizione
io non sono riuscito trovarla,
IL CUPOLONE :lol::lol::lol::lol::lol:
a breve .....
Bel report Matt...
Io ho intenzione di provare il Givi, soprattutto in vista della stagione invernale.
E' orrendo, ma non ne ho sentito parlare male e costa solo 100 euro....
per fare esperimenti l'imperativo è: spendere poco almeno...
Io per fortuna dopo essermi dissanguato ho rivenduto quasi tutto...
Ciao ragazzi anchio ho qualche problema con il cupolino, ho uno sport ma cercavo qualcosa di più protettivo. Ero interessato al vario della wunderlich non costa moltissimo ed è meno brutto di givi e altri. Ero interessato anche al wunderlich classic trophi stile r90s ma costa troppo e alla mia zavorrina non piace. Comunque qualcuno ha montato il vario della wunderlich ? E come si trova ? Io ho una r1200r se potete mandate qualche foto per rendermi conto di come stà sulla moto. Grazie a tutti .
Paolotog
09-09-2009, 20:45
[QUOTE=Matt78;4020535]il punto è questo: in senso assoluto perchè un cupolino protegga bene senza rompere i coglioni deve, in linea di massima, arrivare all'altezza o oltre la base del casco (poi bisogna vedere anche la distanza del corpo pilota dal cupolino stesso), meglio ancora se "ci guardi attraverso".
se no ti spara l'aria sul casco ed è un casino. QUOTE]
Mah penso che montero' il GIVI che è abbastanza alto .. io sono 1,88
.. magari mi troverei bene anche con il touring .. ma o lo provo prima o 380 euro al buio non li spendo.
Chiedo in conce se me lo fanno provare .. se mi trovo bene li spendo perchè esteticamente mi piace senno ' vado sul GIVI ... ( a Bs con tessera GIVI mi costa 80 euro .. ) che so di che morte devo morire ...
Nuda comunque non ho alcun problema sino a 120 - 130 km-h ...a meno che sia proprio stanco da tanti kilometri..
Ciao
prova a dare un occhiata anche qui . i prodotti sono di altissima qualita' ;) (infatti wunderlich li commercializza a suo nome )
http://www.isotta-srl.com/Articles.aspx?Cat=MOTO&Brand=BMW&Model=R 1200 R
e poi ti puoi sbizzarrire dai paramani , agli spoiler laterali ai parapiedi
quando avevo il gs1150 presi sia il cupolone , che gli spoiler laterali. ottimi
Daniele60
10-09-2009, 09:54
Ho montato il Vario da poco e a velocità autostradale si innescano vibrazioni al casco abbastanza fastidiose che vengono attenuate alzando la mentoniera o il visierino.
Abbassandomi di pochissimo ogni vibrazione o turbolenza scompaiono per incanto, ma non si può guidare sdraiati per molto. Mah..... sto valutando l'idea di venderlo e non mettere nulla.
P.S. 1,64
Farai la mia stessa fine....
Farai la mia stessa fine....
Matt, e tu farai la mia :arrow::arrow::arrow:...
fede1970
10-09-2009, 13:39
Avete provato a considerare una posizione più bassa? es. associando al cupolino sport o touring un manubrio con minor piega. Secondo me il manubrio più basso è esteticamente bello e sicuramente la posizione che ne deriva fa guadagnare in termini di vibrazioni e rumorosità.
Teodur te lo vedi un nano di 1,72 x 60kg sul GS?!
Anche se il GS mi eccita tantissimo non credo ci salirò mai, ho le gambette troppo corte, forse lo prenderò in considerazione tra una decina d'anni, ma chissà che moto ci saranno per quell'ora.... (magari sarà una RT od una LT...!!)
Mio zio (gran biemmevuista) mi racconta di un suo vecchio amico, il dottor "X", che dal basso del suo metro e sessanta ha sempre guidato bmw (anni '70 e '80) fermandosi vicino ai marciapiedi col piedino ed altri trucchetti del genere finendo più di qualche volta in terra...
Beh, scena culmine di questo personaggio (se ci penso mi vien sempre da ridere) fu quando una mattina, ormai 45enne, andò a ritirare al conce la sua nuova K100LT per poi andare al lavoro. Maglietta maniche corte, jeans e stivaletti.
Partì ed inebriato dal nuovo acquisto (moto tutta carenata, una novità per lui) si mise in strada ma fece una deviazione tanto per allungare il giro....
Alle 7 di sera la moglie ricevette una telefonata, era il dottore, non sarebbe tornato a cena perchè..... era a Napoli!!! Talmente gasato dalla Kappona si era buttato in autostrada e aveva smanettato fino giù... beccandosi un eritema solare....
(mi piaceva raccontare sta cosa per dire che forse un po' d'aria in faccia è quella che mi trattiene dal finire così....:lol:)
No il cupolino no se vuoi andare piu' forte basta solo l'allenamento e buon casco,
scusami ma e' cosi' bella senza cupolino......
senza è il top, già lo dissi...
anche perchè ti sembra che lo sterzo sia agilissimo, cosa vera se sei abituato ad un cupolone....
Adesso sono ancora più confuso , voi dite che senza è meglio . Io prima avevo una z750 senza cupolino per un pò ed era un tormento. La mia mucca l'ho acquistata con il cupolino sport pensando che protegesse un pò , invece al primo giro con vento ero disperato. I cupolini tipo givi o isotta sono orribili. Ma quello originale non pensavo provocasse così tanti problemi, io sono alto 177 cm , penso che il vario della wunderlich vada bene , almeno lo spero comunque grazie a tutti per i chiarimenti.
proseccoboxer
10-09-2009, 18:57
purtroppo il giudizio è personale....quindi scremando le risposte che hai ricevuto vai per tentativi...
io personalmente quando salgo in sella la domenica (500km circa) giro con il cupolino della WRS ,questo mi alleggerisce le spalle e il collo dall'aria...cosa per me fondamentale per poter ammortizzare le botte sulla testa che mi dà mia moglie e la piccola avendo detto di star via solo un'oretta:lol::lol::lol:
....ovviamente stò scherzando;) laampssss
Adesso sono ancora più confuso , voi dite che senza è meglio . Io prima avevo una z750 senza cupolino per un pò ed era un tormento. La mia mucca l'ho acquistata con il cupolino sport pensando che protegesse un pò , invece al primo giro con vento ero disperato. I cupolini tipo givi o isotta sono orribili. Ma quello originale non pensavo provocasse così tanti problemi, io sono alto 177 cm , penso che il vario della wunderlich vada bene , almeno lo spero comunque grazie a tutti per i chiarimenti.
Ovviamente tutte le opinioni sono soggettive, ma quello che posso dirti dal mio punto di vista è che per tragitti lunghi il cupolino touring è oggettivamente migliore dello sport.
Genererà qualche turbolenza in più sul casco, ma ti ripara busto e spalle dall'aria.
ragazzi, Roxter mi ha prestato lo spoiler touratech da montare sul touring e......sono molto contento, i rumori dell'aereo che rulla sulla pista si sono ridotti drasticamente...non è esteticamente ineccepibile ma funge alla grande!!
lo comprerò!!
Ma a velocità autostradale come ti trovi? Hai turbolenze come il touring? Ho visitato il sito della WRS e i loro cupolini sono simili al touring della bmw.
ragazzi, Roxter mi ha prestato lo spoiler touratech da montare sul touring e......sono molto contento, i rumori dell'aereo che rulla sulla pista si sono ridotti drasticamente...non è esteticamente ineccepibile ma funge alla grande!!
lo comprerò!!
Beh guarda....se vuoi ti vendo il mio (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1114) che c'ha pure la chiave......usato 2 km...
Ma a velocità autostradale come ti trovi? Hai turbolenze come il touring? Ho visitato il sito della WRS e i loro cupolini sono simili al touring della bmw.
l'ho provato stamattina in tangenziale......il rumore s'è ridotto, a mio parere, di un 80- 90%
sottolineo il fatto di essera alto(o basso :) ) 1,65 e avevo un casco jet Dainese
Beh guarda....se vuoi ti vendo il mio (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1114) che c'ha pure la chiave......usato 2 km...
quanto? ;)
mi dici che altezza è?
Gnaro,
se loturco "passa la mano" potrebbe interessare anche a me.
Quanto vorresti realizzare?
Proseccoboxer tu come ti trovi a velocità autostradali con quello della WRS ?
A mio avviso il cupolino della WRS a livello di turbolenze era molto simile al touring. Il vantaggio è che ripara indibbiamente di più.
proseccoboxer
12-09-2009, 10:28
ho sostituito il touring BMW con il WRS (utilizzando lo stesso telaietto) quando sono sceso a San Marino per installare il gas rapido(le 2 "factory" sono vicinissime e mi ci ha accompagnato il buon Fabio :D della FR)
quindi ho potuto apprezzare subito la maggiore protezione autostradale offerta da quest'ultimo(mia moglie dietro nn ha notato differenze...ma nn nota nemmeno quando "gratta" l'auto nei parcheggi:mad:)
...il discorso turbolenze nn mi crea nessun problema a livello di "folate di vento" : infatti fino a 160 Km/h posso nei rettilinei staccare tranquillamente la mano sx... rimane il piccolo neo del "rumore di sottofondo"... ma piuttosto di viaggiare senza (a 120 inizio ad aggrapparmi ) lo sopporto,e nelle lunghe tratte metto tappi nelle orecchie;)
....logicamente qui attorno per i giretti in 2 min. scarsi svito 2 viti e la moto diventa nuda:eek:
. rimane il piccolo neo del "rumore di sottofondo"... ma piuttosto di viaggiare senza (a 120 inizio ad aggrapparmi ) lo sopporto,e nelle lunghe tratte metto tappi nelle orecchie;)
:
prova a mettere un dito orizzonatele davanti alla visiera dove si chiude ( nella parte bassa ) con il casco
se poi funzia.......... con un po di nastro adesivo mettici qualcosa simile al dito
e per qualche motivo sconosciuto
il famoso ruomore di fondo scomapare
io ho un C1 come casco
ramirez_1200R
12-09-2009, 15:41
Io mi trovo bene con il VShield di Z-Technik, protegge molto di più che il BMW Touring ed esteticamente non è male, il collo è sempre rilassato anche in autostrada, e il rombo è accettabile (diventa fastidioso a visiera aperta a velocità moderata) provate a leggere qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=149510
proseccoboxer
13-09-2009, 07:17
[QUOTE=intruso;4033467] "mettici qualcosa simile al dito " :rolleyes:
ho avanzato delle salsicce dalla bracciolata di ieri sera....adesso carico il nastro isolante e quelle:lol::lol::lol::lol:
....a parte gli scherzi ora parto per Faaker See .....per strada provo :thumbrig:
ciao intruso :?: e grazie del consiglio:!:
P.S. giovedì sera ti trovi con gli altri a padova?
[QUOTE=proseccoboxer;4034843
P.S. giovedì sera ti trovi con gli altri a padova?[/QUOTE]
negativo giovedì non sono libero
spero in futuro se ci sarà un'altra occasione ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |