Visualizza la versione completa : YAK YAK YAK .. motorbiking in Ladakh
Fragolino
01-09-2009, 10:07
Eccomi qua di ritorno da un’esperienza fantastica !
Ho percorso a cavallo di una “mitica” Royal Enfield poco più di mille km in giro per il Ladakh cioè la parte nord dell’India tra Pakistan, Kashmir e Cina.
Facendo base a Leh ho incominciato scorazzando per la polverosissima Indus Valley fino a Lamayuru con temperature che sono arrivate a sfiorare i 37° con lo 0% di umidità.
http://farm3.static.flickr.com/2473/3877559520_eed8d569a2.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2628/3874885896_8345189a97.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3527/3874098491_319fecab85.jpg
Poi ho raggiunto lo sperduto Pangong Tso (tso sta per lago) al confine con la Cina, con non poche peripezie dovute ad un guado impraticabile per la troppa acqua, questa volta valicando il Chang La (5.360 m) e facendo lo “slalom” tra marmotte e yak.
http://farm4.static.flickr.com/3466/3874888266_e147f8ff4f.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2545/3874099871_e329b01556.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2644/3874888470_73f56f6a57.jpg
Ed infine mi aspettava la verdissima Nubra Valley con le sue incredibili piantagioni di albicocche a oltre tremila metri, i cammelli bactriani ed alla fine della quale si scorge il K2.
La Nubra Valley si raggiunge attraversando il famoso Khardung La (5.605 m) che a loro detta è il passo carrozzabile più alto al mondo restando aperto tutto l’anno, con solo passaggio militare nei mesi invernali, dove si raggiungono temperature vicino ai –40.
Io all’andata, per problemi “militari”, sono dovuto passare all’alba cioè alle sei del mattino con una simpatica temperatura di 1° (se poi ci sommate l’altitudine) !
http://farm3.static.flickr.com/2564/3874102157_be95b878a6.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3506/3874889584_c52dabdcbd.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3509/3874890810_7d165d2146.jpg
Qua avete il link per le altre foto.
http://www.flickr.com/photos/8941421@N03/
Ovviamente non tutte anche perché poi ho visitato Delhi, Agra e Jaipur.
Fino ad oggi ho girato un bel po’ di nazioni al mondo ma questo è veramente un altro pianeta.
Ve lo consiglio vivamente percui se volete infos chiedetemi pure.
ciao,
Gianca
M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O
:eek:
iceunstable
01-09-2009, 10:31
.....:D:D:D:D fantastico :eek::eek::eek:
wollas67
01-09-2009, 10:56
Sono basito....complimenti!!!! Ma sei andato via solo,in compagnia,viaggio organizzato?
rombodituono
01-09-2009, 11:01
Sono commosso. Posti pazzeschi, foto splendide! Sei un grande, un Fragolone
Fragolino
01-09-2009, 11:04
Sono andato con amici appoggiandomi direttamente ad una agenzia indiana per pernotti, affitto moto e permessi speciali per zone militari.
fragolino
complimenti come sempre per il viaggio e per le foto
cazzo invidia pura.
e non catzo caxxo o quant'altro.
invida pura
raz.anus
01-09-2009, 14:26
fanguru .....:mad::confused::eek: golosia....:lol::lol::lol:
bugiardo
01-09-2009, 14:30
Beh nn credere di potertela cavare così ......
Belle le foto ma ora aspettiamo il racconto e info + dettagliate .
Complimenti davvero ! Sto rosicando parecchio :)
Grande " Gesto " Complimenti !!!
pidienne
01-09-2009, 15:05
complimenti, bellissimo viaggio! :D
spero anche io un giorno di calcare le piste del ladakh... :arrow:
Grande viaggio Fragolinoooo!!!!!!!!
fantastico , è da un paio d'anni che ci penso ...
riesci a darmi qualche indicazione di massima sui costi e sulla possibilità di noleggio delle moto .. TU come hai fatto ?
Fragolino
01-09-2009, 16:46
fantastico , è da un paio d'anni che ci penso ...
riesci a darmi qualche indicazione di massima sui costi e sulla possibilità di noleggio delle moto .. TU come hai fatto ?
io ho speso tra i 2.500 ed i 3.000 (tutto compreso) bypassando l'agenzia italiana ed arrivando direttamente in India.
Anche i voli me li sono trovati da solo (MI-Helsinki-Delhi e rit + Delhi-Leh e rit) forse un pò meno comodo del diretto ma sicuramente più economico.
Le moto le avevamo prenotate preventivamente ed arrivavano da un noleggio di Delhi cmq anche a Leh ne trovi tanti che affittano ma sull'affidabilità non ti so dire.
Più che altro secondo me è abbastanza importante avere un supporto (meccanici) perchè se ti si rompe la moto/buchi una gomma ad oltre 5.000 metri prima cosa è sconsigliato stare più di mezz'ora a quelle quote e seconda cosa non è che chiami l'ACI ....
Dalla mia postazione il pc non carica le foto, meglio perchè non vedo l'ora di andare a casa per rendermi conto Non so se in futuro riuscirò mai ad affrontare un viaggio simile ma sono molto curioso di conoscere i dettagli soprattutto quelli pratici e le difficoltà incontrate per capire e immedesimarmi in voi che avete fatto sta figata.. bravi e grandi che altro dire poi con le royal..:D:D:D:D:D:D
:!::!: COMPLIMENTONI!! Per il viaggio e l'organizzazione!!!:!::!:
(...) Più che altro secondo me è abbastanza importante avere un supporto (meccanici) perchè se ti si rompe la moto/buchi una gomma ad oltre 5.000 metri prima cosa è sconsigliato stare più di mezz'ora a quelle quote e seconda cosa non è che chiami l'ACI ....
Intanto complimenti per il viaggio.
Quindi avevate un furgone che vi seguiva ??
io ho speso tra i 2.500 ed i 3.000 (tutto compreso) bypassando l'agenzia italiana ed arrivando direttamente in India.
Anche i voli me li sono trovati da solo (MI-Helsinki-Delhi e rit + Delhi-Leh e rit) forse un pò meno comodo del diretto ma sicuramente più economico.
Le moto le avevamo prenotate preventivamente ed arrivavano da un noleggio di Delhi cmq anche a Leh ne trovi tanti che affittano ma sull'affidabilità non ti so dire.
Più che altro secondo me è abbastanza importante avere un supporto (meccanici) perchè se ti si rompe la moto/buchi una gomma ad oltre 5.000 metri prima cosa è sconsigliato stare più di mezz'ora a quelle quote e seconda cosa non è che chiami l'ACI ....
ok per i voli non ci sono problemi ...
1) importante sapere che c'è un noleggio a dehli che spedisce le moto a leh (giusto?)
2) per la meccanica ... un pò mi so arrangiare ... tipo cambiare una camera d'aria riparare un tubeless, cambiare un cavo acceleratore o frizione qualche irparazione l'ho fatta anche su frizione e qualcosina d'altro , certo che se c'è da smontare il motore ... rapisco il primo yak che passa e via ma spererei che ... sgrat sgrat
Fragolino
01-09-2009, 17:51
Intanto complimenti per il viaggio.
Quindi avevate un furgone che vi seguiva ??
c'era un pick-up con meccanico e pezzi di ricambio
io sono stato fortunato perchè ho perso solo il cavalletto laterale ma a livello meccanico nulla
qualcun'altro "piccoli" problemi di un tempo tipo spillo del carburatore incantato etc etc
ovviamente non sono moto performanti ma dei gran muli
metti quasi qualsiasi marcia (girano bassissime) e vanno basta nn aprire troppo il gas
Fragolino
01-09-2009, 17:59
ok per i voli non ci sono problemi ...
1) importante sapere che c'è un noleggio a dehli che spedisce le moto a leh (giusto?)
2) per la meccanica ... un pò mi so arrangiare ... tipo cambiare una camera d'aria riparare un tubeless, cambiare un cavo acceleratore o frizione qualche irparazione l'ho fatta anche su frizione e qualcosina d'altro , certo che se c'è da smontare il motore ... rapisco il primo yak che passa e via ma spererei che ... sgrat sgrat
1) si ma se vuoi risparmiare prob ti conviene cercare direttaemnte su internet qualcuno a Leh
2) nn me ne volere nn metto assolutamente in dubbio le tue capacità meccaniche ma ti ricordo che ad oltre 5.000 m non si respira tanto facilmente e smontarti una gomma o qualcosina d'altro potrebbe nn essere così banale
i pratico sport quasi tutti i giorni ma appena arrivato a Leh (3.500 m) se facevo due scalini soffiavo come un mantice
...
io passerei al rapimento dello yak !!!
http://farm4.static.flickr.com/3584/3877763533_ed9ea2426e.jpg
GIANFRANCO
01-09-2009, 18:14
complimenti!
branchen
01-09-2009, 18:23
Complimenti!
Prima o poi in India ci vado pure io!
Ho visto i luoghi dove hai messo le ruote e ti dico ... boh e che ti dico ripeto quello che ti han detto tutti fin'ora Un viaggio che sicuramente fa gola a tanti.. Fa un bel report che leggeremo d'un fiato
Longhorn
01-09-2009, 20:27
Orca peppa, che spettacolo (le foto, la moto, quant'altro:angel10::blob6:)
Pacifico
01-09-2009, 20:36
Come un fulmine a ciel sereno.... Bastardo!
Prima o poi ci andrò anche io... cazzo!
1) si ma se vuoi risparmiare prob ti conviene cercare direttaemnte su internet qualcuno a Leh
2) nn me ne volere nn metto assolutamente in dubbio le tue capacità meccaniche ma ti ricordo che ad oltre 5.000 m non si respira tanto facilmente e smontarti una gomma o qualcosina d'altro potrebbe nn essere così banale
i pratico sport quasi tutti i giorni ma appena arrivato a Leh (3.500 m) se facevo due scalini soffiavo come un mantice
...
io passerei al rapimento dello yak !!!
http://farm4.static.flickr.com/3584/3877763533_ed9ea2426e.jpg
già quello dell'altitudine è un problema non metto in dubbio ... io già faccio fatica al livello del mare :lol:
wollas67
02-09-2009, 11:01
Ahahhahhha....anche tu?????
Fragolino
03-09-2009, 12:20
sperando di non annoiarvi ...
Giorno 1
Partenza da Delhi di mattina presto ed arrivo a Leh con sorvolo delle montagne himalayane..fantastico !
Relax ed “acclimatamento”.
Provate ad allacciarvi le scarpe abbassando la testa e vedrete … ;-)
Giorno 2
Incontro inaspettato e “semi-privato” con il Dalai Lama a Stok.
Poi prova moto e visita a Shanti Stupa (monastero buddista costruito da giapponesi).
Al pomeriggio si parte per i monasteri della Indus valley (direzione sud).
Il giro include Shey, l’antica capitale del Ladakh, e Thiksey, un complesso di grande effetto che si inerpica a gradoni sulla collina sopra al villaggio,
Giorno 3
Quest’oggi ci aspetta la stessa vallata ma in direzione nord-ovest (tanto per capirci proseguendo si arriva in Pakistan).
Passiamo da Likir, il gompa è situato su una rupe ventosa che sovrasta il bel villaggio.
Poi guideremo ed attraverseremo il fiume Indus per arrivare ad Alchi, il monastero più apprezzato del Ladakh.
Dopo aver visitato questi monasteri ci dirigeremo a Lamayuru affrontando impervie, trafficate e polverose strade di montagna.
Giorno 4
All’alba visita al monastero di Lamayuru per le preghiere mattutine (con i corni tibetani), che appartiene a Dripung Kagyu (Red Hat) come Phyang e poi rapido giretto esplorativo in moto nei dintorni.
Si ritorna verso Leh non prima di aver visitato Basgo, che è di certo la più
spettacolare delle cittadelle del Ladakh nonostante il suo stato di
rovina ed il gompa di Phyang.
Giorno 5
Si parte per il trasferimento al lago Pangong attraverso il passo Chang La.
Il lago Pangong si trova a 4.267 metri di altezza ed è un bacino stretto e lungo
Appena 6/7 km nel suo punto più largo e lungo più di 130 km, il lago è diviso in due dalla frontiera tra India e Cina.
Qualche anno fa il governo decise di consentire il turismo presso il lago e i suoi dintorni nonostante essi siano sotto sorveglianza dell’esercito percui ci vogliono permessi speciali.
Purtroppo a pochi km dal lago un guado reso impraticabile dalle alte temperature (siamo sui 33-35° a oltre 4.000 m !!!) non ci permette di raggiungere il campo tendato e di conseguenza di ammirare il tramonto in questo luogo .. in the middle of nowhere !
Percui siamo costretti a tornare indietro di una quarantina di km per pernottare nella cittadina di Tangtse.
Giorno 6
Ritentiamo il passaggio il mattino successivo molto presto quando il livello delle acque del ghiacciaio è minore e questa volta passiamo ma per prudenza lo facciamo nel cassone del pick-up dei meccanici e non in moto.
Finalmente raggiungiamo il Pangong Tso.
Raramente ci si sente così vicini alla natura e all’ambiente, lo scenario è indimenticabile.
Il rimpianto per non aver passato lì la notte è enorme :-(
Giusto un’ora e poi via si rientra a Tangtse a prendere le moto prima che il livello salga di nuovo.
Riaffrontiamo il Chang La (questa volta decido di farlo tutto senza casco come gli autoctoni ma solo con un berretto di lana in testa).
Che figata .. peccato che il vento non trovasse molti capelli tra i quali passare ;-)
Ridiscendendo a valle avremmo dovuto visitare il famoso Hemis Gompa, il più grande sito monastico dell’ordine di Drukpa Kagyu del Buddismo tibetano ma un temporalone, che alla fine ci ha appena sfiorato, ci ha fatto tirare dritto.
Durante la cena ci arriva una “simpatica” notizia e cioè il giorno successivo la strada per la Nubra Valley sarebbe stata chiusa (tutte queste strade sono gestite dai militari essendo tutte zone di confine percui è a loro totale discrezione).
L’unico modo per passare era pagare una specie di tangente ed affrontare la strada carrozzabile più alta al mondo prima dell’alba.
Giorno 7
Così faremo iniziando il trasferimento alla NUBRA VALLEY alle 4.45 del mattino e ritrovandoci al KHARDUNG-LA 5.603 m., a circa 39 km da Leh, giusto per l’alba.
L’emozione è grandissima anche se mitigata dalla non proprio gradevole temperatura .. 1° !
Ci dirigeremo poi verso la Nubra Valley, comunemente nota come Ldorma o valle dei fiori. E’ situata nel nord del Ladakh tra le catene himalaiane del Karakoram e del Ladakh.
Nel pomeriggio andiamo a fare una camminata alle dune di sabbia dove è possibile vedere i cammelli bactriani.
Dormiamo ad Hundar, un bel villaggio pieno di alberi
Giorno 8
Visitiamo il gompa di Diskit per poi trasferirci a Sumur, un altro grazioso villaggio sull’altra sponda del fiume.
Qui il SAMSTANLING GOMPA venne fondato dal Lama Tsultims Nima e la comunità monastica vi fu introdotta come nel Rezong Gompa.
Nel pomeriggio gironzoliamo in moto fino quasi a Panamik (direzione nord) da dove si scorge in fondo alla valle il K2.
Giorno 9
Rientro a Leh di nuovo attraverso il Khardung La e poi in giro per regalini vari.
Giorno 10
Rientro a Delhi dove ci aspettano tre gg in giro in pullman tra Agra, Fatehpur Sikri e Jaipur.
alemanga
03-09-2009, 12:29
che meraviglia!
grande Giancarlo!
mi fai venire delle voglie (purtroppo) da reprimere...
motolibe
03-09-2009, 12:31
sarebbe bello poter leggere un dettagliato resoconto del viaggio magari con tutte le dritte giuste per poterlo riproporre.....
in ogni caso complimenti davvero
Fragolino
03-09-2009, 13:36
sarebbe bello poter leggere un dettagliato resoconto del viaggio magari con tutte le dritte giuste per poterlo riproporre.....
in ogni caso complimenti davvero
dettagliato mi sembra di averlo fatto due risposte più sopra
non volevo dilungarmi troppo per nn diventare :sleepy4:
se vuoi qualsiasi altra informazione chiedimi pure
Fragolino
03-09-2009, 13:37
che meraviglia!
grande Giancarlo!
mi fai venire delle voglie (purtroppo) da reprimere...
nn so di che voglie tu stia parlando ;) ma mai limitarsi se possibile !!
Fantastico!!! Un viaggio stupendo, complimenti per l'organizzazione e foto bellissime!
Non so il mio fisico come reggerebbe l'altezza, l'anno scorso negli Usa a 9.000 piedi già faticavo, non oso immaginare a oltre 18.000.....!!!
Comunque fichissimo!!!!
Complimentoni!!! Viaggio e foto bellissime
Fragolino
04-09-2009, 14:01
per chi volesse un contatto diretto in India
http://www.chariotindiatravel.com/theme-travel-in-india/motor-cycle-safari-in-india.html
:D :D :D
Fragolino
09-10-2009, 17:29
mancava il lato " :rolleyes: " dei motociclisti indiani ...
modello "ho la fidanzata inguardabile"
http://farm3.static.flickr.com/2425/3995820402_18786764b8_o.jpg
e vai con il "4"
http://farm3.static.flickr.com/2672/3995059435_6ccfa7568b_o.jpg
un "2" retrò ...
http://farm3.static.flickr.com/2534/3995820274_cc17737fd9_o.jpg
trasporto un pò di tutto
http://farm3.static.flickr.com/2651/3995059285_685e93daab_o.jpg
un altro "poker"
http://farm3.static.flickr.com/2473/3995820158_625d6c4672_o.jpg
addirittura in 5
http://farm4.static.flickr.com/3505/3995059149_585363a46b_o.jpg
4 con bagagli
http://farm4.static.flickr.com/3459/3995819974_1121c7ec11_o.jpg
versione "total mimetico"
http://farm3.static.flickr.com/2506/3995058923_2cffbb5585_o.jpg
ed infine le nuove borse del GS my2010
http://farm4.static.flickr.com/3455/3995059085_b44be76b98_o.jpg
:D :D :D
Azz fragolino!!!!! come abbiamo fatto a non incontrarci :rolleyes: :rolleyes:
Voglio i diritti per le foto ;)
Senza parole :!::!::!::!::!::!::!:
Fragolino
12-10-2009, 08:25
Azz fragolino!!!!! come abbiamo fatto a non incontrarci :rolleyes: :rolleyes:
Voglio i diritti per le foto ;)
una bella colazione a base di focaccia va bene come "diritti" ??!! ;)
Focaccia focaccia focaccia ;)
Fragolino
22-10-2009, 17:46
Focaccia focaccia focaccia ;)
attendo vs. comunicazione su data w-e ...
a presto
Gianca :D
davegoride
22-10-2009, 23:51
Come potevo non trovarti qui..;)
Belle foto e splendido viaggio complimenti "fragolino":lol:
Questo me l'ero perso! Complimenti sinceri! Bellissimo viaggio! :eek::eek::eek:
il Carotone Nero
29-10-2009, 19:29
Gran coraggio e tanta voglia di libertà. Questo è quello che mi sento tu possa rappresentare. ...Un pizzico di invidia?
Ma cerrrrto. Bravo.
Già avrei voluto farlo l'estate scorsa, in modo più ampio e complesso, poi problemi legati ai visti di transito e di entrata in alcuni paesi ci hanno fatto desistere, per l'anno prox. ptremmo se qualcuno è interessato riprendere il discorso ed a questo punto visto la persistenza di problemi politici nei paesi di lingua islamica, noleggiare le Enfield e fare solamente il tratto Himalyano dell'India.
Scusa forse mi sono perso qualche post.
Ma in che periodo sei andato?
Fragolino
02-11-2009, 13:38
Come potevo non trovarti qui..;)
Belle foto e splendido viaggio complimenti "fragolino":lol:
grande Davidino ... era l'ora che entrassi in "comunità" !!! ;)
Fragolino
02-11-2009, 13:40
Questo me l'ero perso! Complimenti sinceri! Bellissimo viaggio! :eek::eek::eek:
grazie ... sei sempre molto gentile ! :D
Fragolino
02-11-2009, 13:42
Gran coraggio e tanta voglia di libertà. Questo è quello che mi sento tu possa rappresentare. ...Un pizzico di invidia?
Ma cerrrrto. Bravo.
si tantissima voglia di libertà e spero che alberghi sempre in me ... :cool:
Fragolino
02-11-2009, 13:43
Scusa forse mi sono perso qualche post.
Ma in che periodo sei andato?
le due settimane centrali di Agosto
grazie ... sei sempre molto gentile ! :D
Più che gentile sono invidiosissima! :-o :lol:
Leggo di questi viaggi, il tuo, quello di momi20 e penso alle cose belle che ci sono da vedere in giro x il mondo e a quanto piacerebbe anche a me vederle tutte, ma x ora le posso vedere solo attraverso i vostri report. :-o
Cmq. sono felice x voi e un giorno spero pure io di poter scrivere e far vedere questi posti! :eek:
Fragolino
02-11-2009, 16:27
Più che gentile sono invidiosissima! :-o :lol:
Leggo di questi viaggi, il tuo, quello di momi20 e penso alle cose belle che ci sono da vedere in giro x il mondo e a quanto piacerebbe anche a me vederle tutte, ma x ora le posso vedere solo attraverso i vostri report. :-o
Cmq. sono felice x voi e un giorno spero pure io di poter scrivere e far vedere questi posti! :eek:
sono sicuro che prima o poi lo farai ! :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |