Visualizza la versione completa : Novembre:k1300r...cosa mi aspetta?
Bill Sabab
27-08-2009, 03:48
Salve a tutti,
Sono nuovo...a novembre(lasciate stare la canzone) riuscirò ad entrare in possesso di una favolosa k1300r...leggendo qua e là su internet ho capito che come comfort,prestazioni e soddisfazione di guida non dovrò invidiare nessuno...quello che mi interessa sapere è:quali magagne,quali problemucci potrebbero sorgere subito dopo l'acquisto?da sempre mi dico che se devo prendere un mezzo nuovo è sempre meglio evitare le prime serie perchè inevitabilmente presenteranno dei problemi di gioventù...purtroppo, con questa belva di moto quale è la kappa,la scimmia(come dite voi) ha avuto il sopravvento su qualsiasi forma di giudizio razionale...
Allora cosa mi devo aspettare?siate sinceri per favore
Grazie a tutti in anticipo...:cool:
The Duck
27-08-2009, 08:38
....tanto divertimento....con prudenza! Ti sembrerà di essere in sella ad un Caballero 50 con 175cv.....occhio!
schumy71
27-08-2009, 09:10
Salve a tutti,
Allora cosa mi devo aspettare?siate sinceri per favore
Grazie a tutti in anticipo...:cool:
Aspettati di cavalcare una belva!!!....:!::!:non pensare troppo..ora...ad aventuali magagne!Goditela:D
"Paolone"
27-08-2009, 09:26
Complimenti e vai tranquillo!
Oltretutto la moto non è nuova ma un aggiornamento del 1200 in produzione dal 2005.
Buon divertimento.
Se la prendi nuova, controlla che funzionino i comandi sui blocchetti, tipo clacson, frecce e quant'altro....ma sono solo stron......per il resto solo soddisfazioni.....una cosa...... tieniti bene dallo sterzo quando acceleri e dillo anche all'eventuale zavorra....io la stavo perdendo il primo giorno :lol::lol:
C O M P L I M E N T I !!!!:D:D:D
pacpeter
27-08-2009, 10:05
una moto libidinosa...............
controlla solo e nel caso rompi le scatole al conce due cose:
1- che ci sia una spugnetta nella vaschettaolio freni ant ( c'è stato un richiamo)
2- che i blocchetti elettrici siano di nuovo tipo ( hanno dato una marea di problemi)
Fiammata
27-08-2009, 10:06
Iscriviti subito in palestra così a Novembre riuscirai a rimanere attaccato al manubrio :D
Iscriviti subito in palestra così a Novembre riuscirai a rimanere attaccato al manubrio :D
Io mi lego come sulle moto d'acqua :lol::lol:
The Duck
27-08-2009, 10:26
.....che i blocchetti elettrici siano di nuovo tipo ( hanno dato una marea di problemi)
....perchè esistono?:-o
Ou ma gli altri dove sono?
....perchè esistono?:-o
Infatti.....quando esce dal conce sono di compensato;)...poi al primo problema te li montano sul serio :lol::lol:
BurtBaccara
27-08-2009, 14:55
Ma di solito non si fa il contrario ?
Si sonda il mercato sugli eventuali pro e contro della moto e poi la si prende (o meno) ?
Cmq complimenti per l'acquisto, mi piacerebbe averla un giorno.
Problemi fondamentalmente sono sui blocchetti del manubrio ( bottone accensione, Esa ARC Frecce ecc) li hanno cambiati per questo nuovo modello e probabilmente li hanno fatti fabbricare a risparmio e quindi fanno veramente pena ( io li ho gia cambiati entrambi in 4 mesi dopo l'acquisto), per quanto riguarda il motore l'hanno migliorato rispetto alla serie 1200, molto più gestibile, meno strappi , insomma più garbato ( nei limiti della potenza), stesso confort della 1200.
Peccato per questa piccola grande mancanza, per il resto è un GRAN FERRO
Paperteo
27-08-2009, 16:39
Devi aspettare di divertirti...
Piccole magagne ci saranno sicuro, è inevitabile, come per qualsiasi prodotto, non solo per il k...
Però vivi sti 2 mesi con l'ansia di prenderla e di divertirti, non con quella da "problemi"...;)
Passano meglio...
Salve a tutti,
Sono nuovo...a novembre(lasciate stare la canzone) riuscirò ad entrare in possesso di una favolosa k1300r...leggendo qua e là su internet ho capito che come comfort,prestazioni e soddisfazione di guida non dovrò invidiare nessuno...quello che mi interessa sapere è:quali magagne,quali problemucci potrebbero sorgere subito dopo l'acquisto?da sempre mi dico che se devo prendere un mezzo nuovo è sempre meglio evitare le prime serie perchè inevitabilmente presenteranno dei problemi di gioventù...purtroppo, con questa belva di moto quale è la kappa,la scimmia(come dite voi) ha avuto il sopravvento su qualsiasi forma di giudizio razionale...
Allora cosa mi devo aspettare?siate sinceri per favore
Grazie a tutti in anticipo...:cool:
apettati tanta acqua e un asfalto scivoloso, novembre è il mese migliore x battezzare il KR, con le foglie si driffa che è un piacere:rolleyes:
Bill Sabab
27-08-2009, 22:27
Grazie a tutti per le risposte...
Da quello che mi dite mi viene spontaneo chiedere:ma il probpema dei comandi non nascerà dal fatto che li hanno messi nella stessa posizioone di quelli delle altre moto?se non sbaglio da un po' di tempo i comandi delle nuove bmw sono stati resi più normali...
Approfitto anche per chiedere un parere:dato che la ordinerò a novembre,una volta finito di mettere da parte i "dindini",cosa mi dite dell'esa?conviene prenderlo?o posso farne a meno?ho letto ,non ricordo dove, l'esperienza di un bmwista che si è dovuto fare un passo di montagna in modalità comfort perchè gli si era bloccato l'esa...già la bestiolina la prenderò col safety pack e lo sport pack(anche se mi dispiace dover cambiare i cerchioni a stella,quelli che preferisco esteticamente),quindi mi si prospettano circa 17000€ di spesa...eventualmente con l'esa andrei verso i 18000...però se evitassi, quei soldi potrei spenderli magari per il corredo nuovo(casco,giacca ecc)...
Cosa mi dite?
Grazie a tutti per le risposte...
Da quello che mi dite mi viene spontaneo chiedere:ma il probpema dei comandi non nascerà dal fatto che li hanno messi nella stessa posizioone di quelli delle altre moto?se non sbaglio da un po' di tempo i comandi delle nuove bmw sono stati resi più normali...
Approfitto anche per chiedere un parere:dato che la ordinerò a novembre,una volta finito di mettere da parte i "dindini",cosa mi dite dell'esa?conviene prenderlo?o posso farne a meno?ho letto ,non ricordo dove, l'esperienza di un bmwista che si è dovuto fare un passo di montagna in modalità comfort perchè gli si era bloccato l'esa...già la bestiolina la prenderò col safety pack e lo sport pack(anche se mi dispiace dover cambiare i cerchioni a stella,quelli che preferisco esteticamente),quindi mi si prospettano circa 17000€ di spesa...eventualmente con l'esa andrei verso i 18000...però se evitassi, quei soldi potrei spenderli magari per il corredo nuovo(casco,giacca ecc)...
Cosa mi dite?
se aspetti fine anno x me spunti un 10% secco quindi ci sta anche l'esa....
cmq INDISPENSABILE!!!
"Paolone"
27-08-2009, 23:01
Per me puoi fare a meno dell'ESA.
Sicuramente, e fai bene, ABS e ASC NON DEVONO MANCARE!!!!
andreag75
27-08-2009, 23:02
visto che hai fatto 30.... prendi anche il cambio elettro assistito, è veramente una f....a, io non lo volevo, poi il conce aveva una full optional in pronta consegna e l'ho presa anche con il cambio elettro assistito!
Devo dire che è veramente divertente, e la cambiata è perfetta e velocissima.
Ora praticamente mi sono dimenticato di come si usa la frizione (almeno a salire.....) !!!
_____________
K1300R
francescomas77
27-08-2009, 23:23
metti anche l'esa non deve mancare in una moto del genere.fidati.buoni km.
Bill Sabab
28-08-2009, 00:45
visto che hai fatto 30.... prendi anche il cambio elettro assistito, è veramente una f....a, io non lo volevo, poi il conce aveva una full optional in pronta consegna e l'ho presa anche con il cambio elettro assistito!
Devo dire che è veramente divertente, e la cambiata è perfetta e velocissima.
Ora praticamente mi sono dimenticato di come si usa la frizione (almeno a salire.....) !!!
_____________
K1300R
Capisco che come "giocattolo" sia interessante ma, a meno di non avere la tua stessa esperienza col concessionario ,non penso di avere bisogno di una cosa del genere...
@chi mi consiglia di attendere fine anno:quindi dovrei muovermi intorno a dicembre?ma perchè sono previsti aggiornamenti del modello per il 2010?se non sbaglio quest'anno c'è già stato un aggiornamento...
Sbaglio?
Quello che mi chiedo a proposito dell'esa è: in mancaza di quest'ultimo le regolazioni è possibile farle anche in altro modo,con un pomello ad esempio,magari perdendo solo un po' più di tempo?
Va bene la tecnologia,ma spendere oltre 700 per qualcosa che potrei fare da solo e che potrebbe guastarsi,proprio no...
Secondo me sono indispensabili cose tipo l'abs o l'antislittamento e dovrebbero essere di serie su tutte le moto,anche qualora pesassero sul prezzo di listino,,come accade con le auto,ma l'esa o l'rdc mi sembrano forzature,chicche da nerd...mi sbaglio?
[QUOTE=Bill Sabab;3983846]Capisco che come "giocattolo" sia interessante ma, a meno di non avere la tua stessa esperienza col concessionario ,non penso di avere bisogno di una cosa del genere...
@chi mi consiglia di attendere fine anno:quindi dovrei muovermi intorno a dicembre?ma perchè sono previsti aggiornamenti del modello per il 2010?se non sbaglio quest'anno c'è già stato un aggiornamento
no,non lo dico x qs motivo,lo consiglio visto che visto l'anno a dir poco DISASTROSO x tutti i marchi x la mia esperienza pur di avvicinarsi ai target di chiusura anno facilmente svakkeranno un po'.....
Blackdog
28-08-2009, 11:48
Secondo me l'ESA ha un senso. Non è indispensabile, ma se usi la moto alternando da solo e in due, in città e fuori, è di una comodità impagabile. Ti diranno che un Ohlins è meglio ed è certamente vero in assoluto. Ma in concreto con l'ESA viaggi sempre con la taratura più vicina alle esigenze del momento rispetto a qualsiasi altra soluzione.
IMHO
Per il resto, l'ammo posteriore "tradizionale" è regolabile con pomello e chiave (l'anteriore scordatelo, è difficile da raggiungere).
gostiele
28-08-2009, 12:17
io non ho nè ESA nè ABS nè altro
Sono vari i motivi della scelta:
ESA il sistema è comodissimo ma quando devi revisionarlo spendi dicono 3.000 Euro e dopo penso 50.000 Km sarà necessario...
Il sistema tradizionale con un pomello regoli il posteriore senza neanche scendere dalla sella e quando hai capito come funziona in un secondo regoli solo/ due / due con bagagli.
A 50.000 Km mi monterò due bei ammo come dico io e poi sì che si gode!
ABS non l'ho montato perchè il mio modello aveva ancora il servo e su consiglio dello stesso venditore ( mio amico personale ) ho preferito evitare tutti i problemi che dava.
Quello di adesso dicono funzioni bene ma non l'ho mai provato, comunque preferisco una bella pompa radiale che vorrei montare presto...
ASC mi sarebbe piaciuto ma non era neanche tra gli optional allora
SCALDAMANOPOLE l'errore più grande è stato proprio quello, non le ho montate ed invece sono una figata...
BORSE indispensabili e comodissime
CUPOLINO ho l'originale al quale ho montato la modifica Wunderlich in carbonio quello in optional della casa personalmente non mi piaceva
COMPUTER DI BORDO lo ritengo inutile per sapere la temperatura esterna e/o il consumo medio... lo vedo da me...
Spero di esserti stato di aiuto...
Credo che a fine anno ci saranno parecchi invenduti nelle concessionarie ( a Bergamo non ho ancora visto una K 1300 R in giro...) e forse con un po' di fortuna ed accontentandosi dei colori /equipaggiamenti si potranno fare degli affari.
Lamps
Blackdog
28-08-2009, 12:41
io non ho nè ESA nè ABS nè altro
.....
ESA il sistema è comodissimo ma quando devi revisionarlo spendi dicono 3.000 Euro e dopo penso 50.000 Km sarà necessario...
Il sistema tradizionale con un pomello regoli il posteriore senza neanche scendere dalla sella e quando hai capito come funziona in un secondo regoli solo/ due / due con bagagli.
......
Il precarico sì, l'idraulica certamente no. La sostituzione degli ammo con ESA costa effettivamente tanto, mi pare sui 2.000 euro. Ma c'è chi li ha fatti revisionare spendendo qualche biglietto da 100.
Bill Sabab
28-08-2009, 13:32
Grazie,mi state togliendo alcuni dubbi...
Ciao è da poche mesi e 5000km che giro con un k1300r ho il pacchetto sport l'esa il cambio elettroattuato, ho avuto la noia del blocchetto sx che non funzionava e ho ricevuto il richiamo x la spugna nel serbatoio liquido freni, per quello che è la mia esperienza ricomprerei la moto così com'e. Nessun mezzo meccanico di nessuna casa automobilistica e motociclistica è esente da richiami e riparazioni in garanzia ma il piacere che mi regala ogni volta che salgo in sella è davvero unico, così come quando la guardo, mi piace. Sui gadget ti posso dire che essendo un malato di tecnologia mi piace averli e utilizzarli, trovo comodo poter tarare le sospensioni in movimento e ne percepisci la modifica anche senza essere un pilota, cambiare senza usare la frizione a 3000 giri come a 10000. Il mio consiglio se puoi prendila completa anche se il cambio lo puoi far montare anche in secondo tempo.
mototour
28-08-2009, 17:44
quali magagne,quali problemucci potrebbero sorgere subito dopo l'acquisto?
Saranno volatili per diabetici.....
Grazie a tutti in anticipo...:cool:
Ma prego.......
Bill Sabab
28-08-2009, 18:13
Ma prego.......
Parli per esperienza personale?
Con la moto dico...:lol:
Io ho un modello del 2006 presa di seconda mano con tutti gli opzional possibili ed immaginabili.....Onestamente,per una moto di questo genere e prezzo,il minimo "sindacabile" sono l'esa e l'abs.Secondariamente cupolino e borse per potere viaggiare tranquillamente.
L'antipattinamento,sensore gomme e tutto il resto sono gadget comodi che possono diventare utili a seconda dell'"utilizzatore"...;D
Bill Sabab
29-08-2009, 12:09
A proposito di borse,mi allettano davvero quelle borse grigie e nere...le userei sia per qualche viaggetto ma soprattutto per riporci la mega forcella con mega lucchetto antifurto e il casco...
Ah!ma un casco integrale riuscirebbe ad entrare in una di quelle borse?sembrano piccoline...anche se,essendo onesto,non le ho mai viste dal vivo...
EnricoSL900
30-08-2009, 17:02
Io ieri mi sono sciroppato un ritorno da quasi 800 chilometri, di cui buona parte in autostrada... ESA in Comfort e via comodo e veloce. Secondo me è una gran cosa... poi quando le sospensioni scoppieranno ci penserò... :D
Stessa cosa posso dire del cambio elettroassistito. Sarà anche il cambio del 1300 che già di base pare sia molto migliorato rispetto al vecchio, ma io lo provai con il giocattolo e devo dire che non c'è paragone. In città vai via con una fluidità che con il 1200 ti scordi...
Bill Sabab
01-09-2009, 13:12
ancora un paio di domande solamente e giuro che smetterò di tediarvi...quanto costano le borse che ho citato prima?
è reperibile da qualche parte su internet un catalogo accessori bmw per la KR?
ancora un paio di domande solamente e giuro che smetterò di tediarvi...quanto costano le borse che ho citato prima?
è reperibile da qualche parte su internet un catalogo accessori bmw per la KR?
listino 800€ ma se tiri a 500€ le mollano,kiaramente compreso i telaietti...
Fiammata
01-09-2009, 14:48
Dove? :)
gostiele
01-09-2009, 15:08
Io nel 2006 ho speso 600 euro compresa la masterizzazione della chiave...
Mi hanno risposto e hanno preso la replica vedi MODULO COMANDO SINISTRO ROTTO......
Secondo me, ESA e cupolino non possono mancare.
Se vuoi viaggiare anche le valigie (che tuttavia sono piccoline..) e il soft bag posteriore.
Circa l'ABS, io mi trovo bene...ma ho preso la moto usata e ce l'aveva; se avessi potuto scegliere, avrei provato a montare una pompa radiale e niente ABS...
l'ABS è assolutamente indispensabile come il controllo di trazione.:!:
Ricordati sempre che di cv. c'è ne sono tantissimi e la sicurezza è un bene impagabile.;)
L'ESA non sarà indispensabile ma è di una comodità ineguagliabile, mettila!;)
Complimenti è una gran moto:D
Dimenticavo, ricordati il cupolino se no di aria ( diciamo "uragano" )ne prendi una marea
pacpeter
09-09-2009, 09:58
le borse sembrano piccole, ma essendo a soffietto sono molto più capienti di quello che sembra. un integrale ci stà................
certo, quando sono tutte aperte sei largo quasi come un GS adv.................
dollyg ha detto tutto. condivido al 100%
un appunto sul controllo di trazione: la moto ha parecchia coppia ed è pesante. quando si accelera non ci rendiamo conto di quanta forza si esercita sulla ruota post. sul bagnato in uscita non è difficile scodare in 4° in uscita di curva....... ed uscivo in 4° proprio per avere il motore basso di giri................
un appunto sul controllo di trazione: la moto ha parecchia coppia ed è pesante. quando si accelera non ci rendiamo conto di quanta forza si esercita sulla ruota post. sul bagnato in uscita non è difficile scodare in 4° in uscita di curva....... ed uscivo in 4° proprio per avere il motore basso di giri................
Confermo che il controllo di trazione è INDISPENSABILE, quando acceleri con la moto leggermente inclinata scoda alla grande dappertutto...e se non ci fosse ti sdraieresti una volta si e l'altra pure :-o
Fiammata
09-09-2009, 11:01
Esagerato... Come abbiamo fatto fin'ora senza tutti questi aiuti elettronici??
Basta avere un po' di accortezza e non esagerare.
Chiaro che se gli aiuti ci sono è meglio ;-)
pacpeter
09-09-2009, 11:31
scoda alla grande dappertutto...e se non ci fosse ti sdraieresti una volta si e l'altra pure
esagerato.............
fiammata ha ragione: primo: ricordarsi di tenere acceso il collegamento mano-cervello. tutti questi ausili non dovrebbero MAI entrare in funzione
Azzz mi son steso na volta sola io! Devo aprire di più
quando si accelera non ci rendiamo conto di quanta forza si esercita sulla ruota post.
ma come??? quando lo dici tu va bene e se lo ribadisco io no??:rolleyes:
Azzz mi son steso na volta sola io! Devo aprire di più
......oppure cambiarla con un 1.3 :lol::lol::lol:
......oppure cambiarla con un 1.3 :lol::lol::lol:
K1200S 5000 euro
no perditempo
.....ti stai portando avanti......:lol:
Robi950Rally
15-09-2009, 13:05
Possibili guai?
ad es. rompere il cambio e cambiare i blocchetti di comando più volte...
altro non so... io ho avuto questo problema nei primi 1000 km
morososo
30-09-2009, 07:31
Salve a tutti,
Sono nuovo...a novembre(lasciate stare la canzone) riuscirò ad entrare in possesso di una favolosa k1300r...
Allora cosa mi devo aspettare?siate sinceri per favore
Grazie a tutti in anticipo...:cool:
Bhè...come renderti a parole la sensazione provata.
La mia è stata un'occasione: moto aziendale con soli 2 km, quindi in pochi giorni l'ho portata a casa.
Consegnata il 4.09.09 ho fatto ben 1520km in 20giorni. Ora è ferma in garage per attendere il primo tagliando(mi han detto di non passare i 1600km, altrimenti la BMW avrebbe fatto problemi con la garanzia).
Dapprima avevo paura per il peso(son alto 170cm) e credevo che fosse molto pesante. Mi sbagliavo di grosso. Certo non è fusciello, ma 240kg li avverti poco anche in manovre da fermo.
Appena inviata ti pare di guidarla da sempre: fluida, potente e pronta sin dai 2500giri.
In città te la godi, ma in montagna dà il meglio di sè!!!
Non ti accorgi nemmeno in che marcia sei quando fai un Passo, tanto che mi son ritrovato a "scalare" pendenze del 15% in quarta marcia, proprio perchè il motore è pronto( davvero pronto). Il limite dei 4 cilindri ai bassi regimi è superato( e ti dico che avevo una CBR 900 RR da 152 cv....non c'è storia)
Insomma: ciclistica esaltante(una bicicletta) con motore potente ma gestibile.
Non potevo acquistare moto migliore...:eek:
Bill Sabab
04-10-2009, 15:17
Ragazzi,grazie per i consigli...questo mese di ottobre mi sembra infinito...mentre ero a milano sono andato nella concessionaria di via ammiano per rivedere il bestio...è davvero fantastica...
Devo confessare di non averla ancora provata:rimando tutta la pratica pre-acquisto a quando avrò raggiunto la somma di denaro da sborsare,a novembre,come avevo detto...
C'è qualcuno che l'ha già provata nei lunghi viaggi?
pacpeter
04-10-2009, 15:34
lungo quanto?
Bill Sabab
04-10-2009, 16:16
Beh...ad esempio mi piacerebbe poter fare francia-canale della manica-inghilterra-scozia e ritorno...con una moto del genere sarebbe fattibile?io con la mia attuale shadow 750 son riuscito a fare italia-valencia...naturalmente la moto era un attimo "caricata" :D...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |