Visualizza la versione completa : Perché coprire la targa?
EnricoSL900
26-08-2009, 14:37
Adesso tutti i giessisti del forum mi verranno a cercare a casa, ma davvero ci sono cose che mi danno molto da pensare.
Questa volta non si tratta di una valigia, due valigie, tre valigie o un rimorchio attaccato dietro, ma di una usanza di una stupidità veramente fastidiosa che ho notato essere purtroppo particolarmente diffusa dagli utenti di BMW GS.
Ieri sera a Fiesole, sulle colline di Firenze vedo parcheggiato un vecchio 1100 nero lungo la strada; lo inquadro meglio e noto che ha il lucchettone che si usa per legare il casco alla moto girato attorno al portapacchi e "stranamente" cadente proprio sulla targa. "Eccone un altro", ho purtroppo pensato, perché non è assolutamente il primo che vedo, e stranamente ogni volta che mi capita di vedere una targa nascosta da un lucchettone... attaccata a quella targa c'è una GS.
Ragazzi... ditemi che non siete tutti così, vi prego. Il grado di civiltà di una categoria di persone (e mi piace pensare di far parte della categoria "motociclisti") si riconosce soprattutto da queste cose, ed essere civili aiuta tutti noi ad essere accettati e benvoluti da tutti gli altri.
Deleted user
26-08-2009, 14:41
probabilmente ti sei perso le centinaia di thread in merito sull'argomento, di solito funziona così:
copertura della targa = cestino.
ti assicuro che ci sono anche quelli con le R, aihme!
ma in autostrada passate sulla corsia d'emergenza quando c'è traffico?????
UHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAH
quasi quasi faccio un topic sull'olio!!!! ;)
wallace1976
26-08-2009, 15:00
probabilmente ti sei perso le centinaia di thread in merito sull'argomento, di solito funziona così:
copertura della targa = cestino.
Rotlf:lol:
Evangelist
26-08-2009, 15:11
bannatelo subito e che sia finita li...
Chi copre la targa sostiene che è l'unico modo per viaggiare senza farsi rapinare dai banditi comunali in agguato.
Chi si oppone a questa pratica chiede a quelli sopra cosa penserebbero se un pirata con la targa coperta li investisse.
Poi ognuno fà come gli pare, sia i banditi comunali che i banditi motorizzati.
Forse se una volta accertata la malafede dei comuni venissero comminate pene esemplari ai mandanti ed agli esecutori (in fondo si tratta di associazione a delinquere) e quando si becca uno a targa coperta venisse messo in galera per un pò e senza patente a vita forse, e dico forse, la targa la coprirebbero solo i veri criminali.
Questo credo sia il riassunto di tutte le puntate precedenti.;)
Lone Land
26-08-2009, 15:21
Forse se ...............quando si becca uno a targa coperta venisse messo in galera per un pò e senza patente a vita forse, e dico forse, la targa la coprirebbero solo i veri criminali.
Se io fossi un vero criminale mi guarderei bene dal coprire la targa.
...ne userei una falsa, anzi rubata :(.
Personalmente disapprovo chi le targhe le piega e le copre.. Ognuno facesse come gli pare del resto il senso civico in questo paese sta ad personam Finchè la legge è questa teniamoci i furbetti e tutti a manetta
io la copro per timidezza...
Maurizio P.
26-08-2009, 15:34
bannatelo subito e che sia finita li...
Non mi sembra giusto infierire con una persona iscritta da poco e che non si connette 25 volte al giorno per rimanere "aggiornato" sugli argomenti di QdE solo perchè ha voluto esprimersi su un tema così riprovevole anche se molto dibattuto.
Non si può paragonare un fatto di malcostume tipicamente italiano con un thread sull'olio o le gomme dei quali esistono le apposite Faq nelle sezioni tecniche.
Chiunque deve avere la libertà di esporre le proprie opinioni altrimenti QdE diventa un circolo di vecchie zitelle acide convinte di avere la conoscenza su tutto e libere di stabilire chi ha il diritto di parlare e chi no.
Gli incitamenti a bannarlo poi sono esercizi di presunzione, se non piace un thread non siamo mica obbligati a leggerlo, ce ne sono molti altri.
er-minio
26-08-2009, 15:47
Perché coprire la targa?
Perché se no prende freddo.
Lone Land
26-08-2009, 16:01
Non mi sembra giusto infierire con una persona iscritta da poco e che non si connette 25 volte al giorno per rimanere "aggiornato" sugli argomenti di QdE solo perchè ha voluto esprimersi su un tema così riprovevole anche se molto dibattuto.
Appoggio MaurizioP con tutte le mie energie...
EnricoSL900
26-08-2009, 16:05
Non mi sembra giusto...
Meno male che di gente ce n'è di ogni specie. Sono convinto che la tua targa non soffra il freddo e non sia timida.
Agli altri chiedo scusa per aver espresso per la milionesima volta un problema che qui pare non essere un problema. Vorrà dire che per dimostrare altrettanto senso civico, la prossima volta che vedo un imbecille con la targa coperta dal lucchettone cercherò di buttarlo fuori strada o di tirargli per terra la moto con un calcio se la vedo ferma.
Tanto il senso civico degli italiani è questo, no? Scusate il disturbo
GIANFRANCO
26-08-2009, 16:08
Non mi sembra giusto...
Pienamente daccordo.
'zzo è la fiera del misunderstanding?
Lone Land
26-08-2009, 16:11
Appoggio MaurizioP con tutte le mie energie...
ehi voi... :cool:
Mettetevi in fila... http://www.rrf.roveraid.org/Smileys/classic/sex.gif
Enriiii, non te la prendere...
QDE è così...
anche se abbiamo perso parecchio del vecchio spirito
PS Maurizio va in giro SENZA targa, la lascia a casa davanti al camino :rolleyes:
io sto + in occhio alle terga.....
io mi arrabbio moltissimo quando vedo delle taghe coperte.
ma perchè le ragazze (quelle belle e avolte anche quelle brutte) si mettono il maglione in vita per coprire la targa? io le multerei!!! lo vieterei! sono delle vere delinquenti!
Maurizio P.
26-08-2009, 16:46
.....Scusate il disturbo
Enrico non disturbi affatto, per un paio di annoiati utenti che rispondono piccati ce ne sono tanti altri che magari non rispondono e che invece hanno a cuore l'argomento sicurezza e senso di responsabilità quando si guida.
Le targhe delle mie tre moto (compresa quella da Enduro) sono leggibilissime, non vado mai sulla corsia di emergenza nè con il sole a picco ne sotto il diluvio (l'ho scelta io la moto mica me l'hanno imposta) , rispetto i limiti, i diritti di precedenza e i segnali di pericolo,mi fermo col semaforo giallo e davanti alle strisce pedonali, ecc.
Nonostante queste attenzioni che infastidiscono la maggior parte dei motociclisti italiani che accampano mille scuse pur di assolvere il loro scarso senso civico, non mi sento un bravo motoclista ma una persona normalissima, questo comportamento è comune e ampiamente applicato in tutti gli altri stati europei dove i motociclisti italiani abitualmente fanno la figura dei cafoni d'Europa.
Io non mi stanco di leggere thread sull'argomento perchè vuol dire che il tema a molti preme, mi preoccupa invece di più chi ritiene che l'argomento sia oramai inutile e lo ha accettato come il vezzo di qualche motociclista furbo che se gli va bene si evita un verbale per eccesso di velocità.
Evangelist
26-08-2009, 16:47
Gli incitamenti a bannarlo poi sono esercizi di presunzione, se non piace un thread non siamo mica obbligati a leggerlo, ce ne sono molti altri.
Maurì .. stai sereno e tranquillo... era una battuta fatta da Paolob recentemente su un topic e io l'ho ripresa...
un moderatore non incita nessuno a bannare ... se ritiene sia corretto (e ne risponde al padrone di casa) lo fa e basta...
Deleted user
26-08-2009, 16:58
A Maurì, tu sei una persona troppo intelligente per non aver capito la mia semplice quanto ,forse, incompleta equazione; forse era meglio che la scrivessi così per maggior chiarezza:
su qde chi inneggia od invita a coprire la targa finisce nel cestino.
Per il resto qua si e' sempre parlato con la massima libertà di qualsiasi cosa ,datene atto, ma i comportamenti che vanno contro il cds sono sempre stati censurati .
ciao ;-)
wgian1956
26-08-2009, 17:03
[QUOTE=Maurizio P.;3978794] ESATTO !!!:!:
Chiunque deve avere la libertà di esporre le proprie opinioni altrimenti QdE diventa un circolo di vecchie zitelle acide convinte di avere la conoscenza su tutto e libere di stabilire chi ha il diritto di parlare e chi no.
Sono d'accordo sul fatto che la targa se c'è bisogna farla vedere......un motivo ci sarà...poi la mia ha un sacco di numeri uguali ;) francamente non riesco a capire l'associazione: targa illeggibile con l'eventuale fuga in caso di incidente...cosa c'entra? ...quanti di quei criminali che hanno un incidente e scappano (codardi e criminali) hanno la targa coperta? non credo siano molti....quindi non credo abbia senso legare le due cose..non credete?
Io penso che i motociclisti che inclinano o coprono parzialmente la targa lo facciano solo per risparmiare punti sulla patente in caso di eccesso di velocità (a loro rischio e pericolo - visto che credo sia sanzionato pesantemente)....non credo che se avessero un incidente non si fermerebbero....dite che sono troppo ingenuo?
Adesso tutti i giessisti
ho notato essere purtroppo particolarmente diffusa dagli utenti di BMW GS.
Ieri durante un giro sul Garda/Monte Baldo ho avuto davanti per un bel po' un KTM SM pulito immacolato con la targa completamente coperta di fango...
e' il battistrada sbatte il fango proprio li ma ci stanno studiando per sbatterlo anche un pò qua e là...
petit prince
26-08-2009, 23:23
Facciamo outing, giro con la targa semi-coperta da quando ho ricevuto una multa per eccesso di velocità sull'Aurelia vicino Grosseto dalla Polizia Provinciale, il limite era alternato 70-90, il verbale riportava 112kmh che in quella strada non ho mai raggiunto. Per avere la foto ci hanno messo più di 40 gg a spedirmela, hanno giocato con le date sulle lettere, mi hanno fatto andare due volte a Grosseto (prendendo giorni di ferie), la prima in prefettura dove mi dissero che il ricorso era stato respinto perchè pervenuto:rolleyes: oltre i termini e tante altre amenità. Solo dopo il ricorso sul ricorso, fatto al giudice di pace, la multa è stata annullata in quanto nella foto comparivano ben quattro veicoli.
In seguito a tutto questo ho preso la decisione tanto criticata, ora non mi sento in diritto di correre, passare con rosso ed fare altre infrazioni al cds e soprattutto non è certo per scappare dopo un sinistro, ma solo per difendermi da certi soprusi e da limiti messi apposto come trappole. L'unica multa grave con decurtazione dei punti patente mi è stata fatta dalla polizia stradale su strada extraurbana in quanto avevo superato di 15 kmh il limite di 90.
Ora seguo con interesse il provvedimento in merito alla gestione degli autovelox e forse è arrivato il momento di scoprire la targa e di questo sarei il primo ad esserne contento.
Mai coperta una targa, anzi, quando mi fermo e ne vedo una sporca, la vado subito a pulire
Coprire una targa è sicuramente incivile ma, leggendo storie come quella di Petit Prince mi viene proprio la voglia ..!!!
Maurizio P.
27-08-2009, 00:32
Maurì .. stai sereno e tranquillo... era una battuta fatta da Paolob recentemente su un topic e io l'ho ripresa...
un moderatore non incita nessuno a bannare ... se ritiene sia corretto (e ne risponde al padrone di casa) lo fa e basta...
A Maurì, tu sei una persona troppo intelligente per non aver capito la mia semplice quanto ,forse, incompleta equazione; forse era meglio che la scrivessi così per maggior chiarezza:
su qde chi inneggia od invita a coprire la targa finisce nel cestino.
Per il resto qua si e' sempre parlato con la massima libertà di qualsiasi cosa ,datene atto, ma i comportamenti che vanno contro il cds sono sempre stati censurati .
ciao ;-)
Rispondo ad Evangelist e Stuka che considero due amici anche se possiamo in alcuni casi avere opinioni diverse: tranquillo e sereno lo sono di natura e mi collego a QdE per piacere, quando non lo sarà più cercherò qualcos'altro.
Purtroppo il punto è che nella ristretta cerchia degli assidui si generano delle correnti di pensiero che portano a battute o giochi di parole che i meno assidui non comprendono.
Infatti EnricoSl900 non ha capito e si è sentito attaccato su un argomento che qualsiasi motociclista di buon senso dovrebbe approvare.
E' un problema di comunicazione, se si scherza bisogna rendere lo scherzo accessibile a tutti altrimenti, come in questo caso chi si è perso la battuta di PaoloB legge solo quanto è scritto e il privilegio di farsi una bella risata è relegato a chi ha il nome in verde o chi è connesso 10 ore al giorno.
Con stima e simpatia.:)
P.s. Nelle uscite che facciamo insieme con Petite Prince con la scusa di andare al bagno alla prima sosta caffè gli pulisco la targa così bene che si può leggere anche su Google Earth.
:lol::lol::lol:
Ma forse la domanda intera era: "perché coprire la targa, quando girando senza si paga la stessa multa?" :confused:
F.
La targa non l'ho mai coperta, ma la tentazione è forte, la cosa che faccio in autostrada è passare sotto i tutor sulla linea di mezzedria dove i sensori non ci sono!!!!!!!!!!
Almeno così mi sembra!
la cosa che faccio in autostrada è passare sotto i tutor sulla linea di mezzedria dove i sensori non ci sono!!!!!!!!!!
Almeno così mi sembra!
Minchiate! ti beccano lungo tutta la linea da un guardrail all'altro.....almeno mi sembra di aver visto su striscia la notizia :confused:
Mai coperto una targa! Chiaro che se poi andando, con le vibrazioni, la catena va a finire proprio lì io che ci posso fare.....? :confused:
:lol::!::lol::!::lol::!:
Maurizio P.
27-08-2009, 12:24
Coprire la targa risponde ad un esigenza di autodifesa nei confronti di quelle forze dell'ordine che abusano del loro potere.
Autodifesa?
Come dire:
Una volta mia moglie non ha voluto far sesso e da allora lo faccio solo con altre donne.
L'anno scorso uno di Belluno mi ha risposto male e allora rispondo male a tutti i bellunesi.
Siccome la tassa sui rifiuti è ingiusta non pago nessuna tassa.
Una volta un poliziotto ha sparato per sbaglio ad un mio amico e da allora sono diventato un terrorista.
:confused::confused::confused:
Va pensiero.......
petit prince
27-08-2009, 14:08
.................................
Ora seguo con interesse il provvedimento in merito alla gestione degli autovelox e forse è arrivato il momento di scoprire la targa e di questo sarei il primo ad esserne contento.
Ribadisco le ultime righe del mio intervento precedente. Capisco anche chi si scandalizza di fronte a questo uso sicuramente incivile e irrispettoso delle regole, ma trovo paradossale che un cittadino si debba difendere da chi è preposto alla tua sicurezza. Tutti abbiamo avuto modo di constatare il comportamento delle polizie locali, ma i nostri sono sempre singoli casi, ma quando interviene la magistratura e sancisce che quel comportamento non è casuale, ma un uso/consuetudine, quella multa diventa un furto.
Inoltre sentirsi dire da un funzionario della prefettura che non conta quando spedisci il ricorso, ma quando arriva a destinazione, a me girano parecchio.......:mad::mad:
Mi auguro che passi tutto al più presto sotto la polizia stradale, sperando che, a parte qualche caso isolato che sicuramente esiste, utilizzi i metodi sanzionatori con maggiore inteligenza.
P.s.:quoto MaurizioP, anche se mi pulisce sempre solo la targa, la moto mai:lol:, ma capisco anche il senso certi interventi provocatori, che forse dovrebbero essere più mirati verso persone che si conoscono.
Anche io copro la targa, perchè mi hanno truffato; e passo col rosso, ma solo quando sono sicuro ed ho controllato bene; la tasse non le pago, perchè sono troppo alte, quindi è un'autodifesa, esattamente come quando butto plastica, vetro e carta nello stesso bidone, perchè tanto mi hanno detto che in discarica poi li rimettono tutti insieme.
Eh, ma come si sta bene all'estero, soprattutto in germania, dove si rispetta il codice "civile/penale/dellastrada/etico/morale".
Eh, ma che noia e che barba i soliti 3d che parlano di cose su cui io ho già un'opinione ben precisa.....
provo a fere il semiserio: sono PERSONALMENTE contento che si sollevino, con una certa ricorrenza, certi problemi; mi rincuora pensare che ci sia ancora un minimo senso civico. sono inoltre felice di poter leggere interventi scritti bene quali quelli di Maurizio P., del quale condivido molte posizioni, ma anche di altri che non sempre condivido, purchè argomentati e comprensibili.
Questo si chiama confronto, e credo che sia la ragion d'essere di un forum.
Amen
io quando vedo certe zainette mi chiedo:
PERCHE' COPRIRE LE TERGA?:lol:
Maurizio P.
27-08-2009, 15:29
... sono felice di poter leggere interventi scritti bene quali quelli di Maurizio P., del quale condivido molte posizioni, ma anche di altri che non sempre condivido, purchè argomentati e comprensibili.
Questo si chiama confronto, e credo che sia la ragion d'essere di un forum.
Amen
Grazie Zio
Il rischio di subire ingiustizie (vere) è molto più basso del non essere beccati con la targa illeggibile.
Vaglielo a spiegare al poliziotto :
:-o "Ops, ma tu guarda! Mi è scivolato il lucchetto...lo tolgo subito."
oppure :
"Copro la targa per difendermi dalle ingiustizie che alcuni suoi colleghi compiono, sa?"
Meglio 2 punti in meno e 165 ero di multa che il sequestro del veicolo, imho.
dr.Sauer
27-08-2009, 22:06
la risposta è nella mia firma.
"Paolone"
27-08-2009, 22:56
Quoto alla grande gli interventi di "Maurizio P." e capisco benissimo il pensiero di "petit prince". Qualche mese fa forse l'avrei criticato ma dopo la mia sospensione della patente ed in particolare l'iter legato alla stessa (l'inciviltà e inadeguatezza del mio povero paese) continuerò a girare con la targa in vista ma la tentazione di prendere provvedimenti personali è fortissima...
Wotan mi sembra che scrisse (quando leggevo da ospite non registrato) qualcosa del tipo: "targhe sporche, coperte etc.....per una birra scelgo un altro". Quello riportato da Alberto Sauer in firma, insomma.
Mi sembrano cmq cortesi prese di posizione che condivido al 110 percento.
Mi scuso se la citazione è imprecisa. Ma il senso era quello. Se Stuka la ricorda meglio, grazie.
Non mi sembra giusto infierire con una persona iscritta da poco e che non si connette 25 volte al giorno per rimanere "aggiornato" sugli argomenti di QdE solo perchè ha voluto esprimersi su un tema così riprovevole anche se molto dibattuto.
Non si può paragonare un fatto di malcostume tipicamente italiano con un thread sull'olio o le gomme dei quali esistono le apposite Faq nelle sezioni tecniche.
Chiunque deve avere la libertà di esporre le proprie opinioni altrimenti QdE diventa un circolo di vecchie zitelle acide convinte di avere la conoscenza su tutto e libere di stabilire chi ha il diritto di parlare e chi no.
Gli incitamenti a bannarlo poi sono esercizi di presunzione, se non piace un thread non siamo mica obbligati a leggerlo, ce ne sono molti altri.
quoto al 100% i professori sono molti qui dentro
io ieri sera ho rapinato la mia banca:rolleyes:
non mi garbavano gli interessi da strozzino che mi tiravano sullo scoperto:lol:
IMHO
OK, coprire la targa, passare a dx, ecc ecc, sono tutte cose illegali e che non si fanno ma addirittura "io i miei amici me li scelgo altrove..." :tongue2:
Qualcuno una volta disse "chi è senza peccato....." ;)
io ieri sera ho rapinato la mia banca:rolleyes:
non mi garbavano gli interessi da strozzino che mi tiravano sullo scoperto:lol:
:!::!: Come hai fatto????
Minchiate! ti beccano lungo tutta la linea da un guardrail all'altro.....almeno mi sembra di aver visto su striscia la notizia :confused:
Beh, minchiate o no fin'ora in moto ho sempre fatto così e per ora nessuna multa!!!
Ho provato a passare sulla linea di mezzedria anche in auto, ma la cosa non mi riesce, non capisco perchè!!!!! :mad::mad::mad:
CapitanAmerica
29-08-2009, 12:10
Coprire una targa è sicuramente incivile ma, leggendo storie come quella di Petit Prince mi viene proprio la voglia ..!!!
...perdonami se mi permetto di evidenziare la tua risposta pur non conoscendoti, ma ti inviterei - e con te tutti gli altri - a leggere e riflettere su tutta la storia narrata da Petit Prince senza soffermarsi SOLO sulla parte NEGATIVA della stessa (l'ingiusta multa) bensì andando oltre e giungere alla conclusione che non sempre in Italia le cose vanno male...
....nel caso in specie, per una ingiustizia subita è sopraggiunto poi un atto di riconciliazione che ha ripristinato la legalità tutelando il cittadino (la sentenza el GdP)...
...se di parte dal presupposto che per ogni ingiustizia subita - da privati o dalla P.A. - bisognerebbe reagire con un altro gesto illecito...beh, allora la copertura della targa dovrebbe essere l'ultimo delle precaauzioni da prendere in questo mondo difficile...bisognerebbe cominciare a girare armati...
....insomma, diventa un discorso lungo...;)
edicolambulante
29-08-2009, 12:25
:lol: E se io latito latito
Mica faccio un illecito
Se non sai dove abito
Se non entro nel merito
se non vado a discapito
Dei miei stessi consimili
Siamo uomini liberi
Siamo uomini liberi
Stiamo comodi comodi
Sulle stuoie di vimini
Sulle spiagge di Rimini
Sull'atollo di Bimini
Latitiamo da anni
Con i soliti inganni
Ma non latiti tanto quando capiti a pranzo
petit prince
29-08-2009, 17:29
............. ma ti inviterei - e con te tutti gli altri - a leggere e riflettere su tutta la storia narrata da Petit Prince senza soffermarsi SOLO sulla parte NEGATIVA della stessa (l'ingiusta multa) bensì andando oltre e giungere alla conclusione che non sempre in Italia le cose vanno male..................................
Quello che scrivi è vero, ma prima dell'intervento risolutore del GdP, c'era stato il ricorso alla Prefettura che è stato tutt'altro che risolutore, ma vi ho intravisto una connivenza con la Polizia Provinciale, continuando comportamenti al limite della legalità e ti assicuro che non mi riferisco ad un solo aspetto, ma ce ne sono almeno quattro.
Sarei del tuo stesso avviso se avessero accolto il primo ricorso, magari anche scusandosi dell'errore, ma questa è fantascienza.
NuvoilaneraIII
04-09-2009, 18:17
a proposito di civiltà... cosa mi dite di questa immagine scattata nella "culla della nostra civiltà" a creta... :confused:
http://img3.imageshack.us/i/dscn1556b.jpg/
NuvoilaneraIII
04-09-2009, 18:23
chiedo scusa, ma non carica l'immagine... forse troppo pesante...
riprovo
http://img337.imageshack.us/img337/2866/dscn1556d.jpg
alabassa
04-09-2009, 20:34
Per metterla in quel posta alla municipale ed i loro agguati.:cool:
minkia c'è gente che ancora si offende su sto forum??? è proprioora di chiuderlo.....
E comunque a Catania ci sono un paio di co@*§oni con la targa coperta....
Addirittura segnalo uno col GS ADV 1200 che tiene una bandana che copre parte della targa tenuta ferma da un "ragno" ....
SUGGERIREI A QUESTO PUNTO DI APPENDERE UN CD AD UNA ASTINA VICINO ALLA TARGA ...ANZI ORA PRODUCO IL KIT E LO VENDO.....AHAHAHHAHAHAHAHA
Mai coperta una targa, anzi, quando mi fermo e ne vedo una sporca, la vado subito a pulire
Fanatico !!!
gigi
Nessuna intenzione di giustificarmi, ero rimasto con soli 6 punti, da quando copro la targa quando viaggio fuori città non ho preso più verbali e ho ricaricato a 20.
Lungi da me l'idea di non fermarmi per un incidente o di passare con il rosso o simili, il mio unico scopo è quello di non perdere punti a causa degli autovelox trappola, per intenderci quelli messi in concomitanza di limiti incongrui.
So di avere un comportamento incivile, ma vivo in un paese incivile pur non avendolo reso io tale. Ritengo di dover proteggere il mio diritto a guidare un'automezzo, guido da 26 anni, circa 80/90mila km l'anno (tra auto e moto),e non ho mai fatto un'incidente (sgratt sgratt).
Aggiungo che solo chi è l'onesta fatta persona ed ha un comportamento assolutamente orretto nei confronti della società (ovvero paga le tasse, rispetta tutte le norme del codice, non ha mai preso "scorciatoie" per ottenere qualcosa, rispetta le file ecc. ecc.) può permettersi di giudicarmi, gli altri sarebbero solo degli ipocriti.
p.s. Per coerenza non dò mai a nessuno dell'incivile;)
Mures, voti Berlusconi?
ahahhahahahahaha
EnricoSL900
04-09-2009, 21:36
Nessuna intenzione di giustificarmi, ero rimasto con soli 6 punti, da quando copro la targa quando viaggio fuori città non ho preso più verbali e ho ricaricato a 20.
Lungi da me l'idea di non fermarmi per un incidente o di passare con il rosso o simili, il mio unico scopo è quello di non perdere punti a causa degli autovelox trappola, per intenderci quelli messi in concomitanza di limiti incongrui.
So di avere un comportamento incivile, ma vivo in un paese incivile pur non avendolo reso io tale. Ritengo di dover proteggere il mio diritto a guidare un'automezzo, guido da 26 anni, circa 80/90mila km l'anno (tra auto e moto),e non ho mai fatto un'incidente (sgratt sgratt).
Aggiungo che solo chi è l'onesta fatta persona ed ha un comportamento assolutamente orretto nei confronti della società (ovvero paga le tasse, rispetta tutte le norme del codice, non ha mai preso "scorciatoie" per ottenere qualcosa, rispetta le file ecc. ecc.) può permettersi di giudicarmi, gli altri sarebbero solo degli ipocriti.
p.s. Per coerenza non dò mai a nessuno dell'incivile;)
A costo di passare per ipocrita mi viene da risponderti che in vita mia non mi è mai successo di restare con 6 punti sulla patente. Faccio la metà dei tuoi chilometri annui, ma non penso sia l'unico metro di paragone; forse dovresti scoprire la targa e iniziare a guidare diversamente. Anche dopo 26 anni non è tardi per imparare...
ettore61
04-09-2009, 22:21
ma....che dire, ogni tanto in autostrada mi viene voglia di toglierla proprio, ma solo per il gusto di una sparata senza pensieri, ma in citta nooooooooo, secondo me è un atto di incivilta e arroganza.
Ciao.
ma questa discussione non doveva essere chiusa per indegnità ?
Figuratevi che io non nascondo la targa, anzi il portatarga riporta il mio nick, così le forze dell' ordine non devono sbattersi tanto.
EH EH EH EH EH
Perchè coprire la targa?
Perchè ieri a brescia c'era ancora la solita pattuglia IMBOSCATA sulla provinciale BRESCIA - ISEO.
Alla faccia delle circolari di MARONI.
W LA TARGA COPERTA
A costo di passare per ipocrita mi viene da risponderti che in vita mia non mi è mai successo di restare con 6 punti sulla patente. Faccio la metà dei tuoi chilometri annui, ma non penso sia l'unico metro di paragone; forse dovresti scoprire la targa e iniziare a guidare diversamente. Anche dopo 26 anni non è tardi per imparare...
Cosa dovrei imparare? Rispettare il codice è questione di volontà, non di conoscenza.
Il riferimento agli anni di guida ed ai km/anno serviva a dimostrare che non sono un pazzo incosciente. O potrei esserlo ma avere un culo così:lol:....
Non ritengo di essere un pericolo per il mio prossimo e intendo continuare come faccio ora.
Ci sarebbe un'altra alternativa: pagare la sanzione per non aver indicato il conducente, forse così diverrei un "guidatore civile" perchè non copro la targa, pensi sia meglio? Io no, non riesco a rispettare un codice comportamentale (tale è il codice della strada) che prevede una patente a punti e contemporaneamente mi permette, pagando, di non perderli...
Se l'unico modo per avere un comportamento civile è rispettare anche i limiti imposti fraudolentemente per gabbare soldi ai cittadini, allora temo di essere inadatto alla civile convivenza...
io la copro per timidezza...
:lol::lol::lol:
.....allora temo di essere inadatto alla civile convivenza...
Your words, not mine.
Capisco l'amarezza, non condivido la conclusione comportamentale.
Cosa dovrei imparare? Rispettare il codice è questione di volontà, non di conoscenza.
Il riferimento agli anni di guida ed ai km/anno serviva a dimostrare che non sono un pazzo incosciente. O potrei esserlo ma avere un culo così:lol:....
Non ritengo di essere un pericolo per il mio prossimo e intendo continuare come faccio ora.
Ci sarebbe un'altra alternativa: pagare la sanzione per non aver indicato il conducente, forse così diverrei un "guidatore civile" perchè non copro la targa, pensi sia meglio? Io no, non riesco a rispettare un codice comportamentale (tale è il codice della strada) che prevede una patente a punti e contemporaneamente mi permette, pagando, di non perderli...
Se l'unico modo per avere un comportamento civile è rispettare anche i limiti imposti fraudolentemente per gabbare soldi ai cittadini, allora temo di essere inadatto alla civile convivenza...
chiedo scusa a tutti i " civili " ma io concordo pienamente quanto sopra scitto.
Comunque io la targa non la copro, sono uno di quei " civili " che non sa mai chi guida la mia moto.
Però sappiate che mi girano come non mai.
EagleBBG
04-09-2009, 23:42
Ma è ancora aperto 'sto thread? Ma che schifo...
abii.ne.viderem
04-09-2009, 23:53
Ma è ancora aperto 'sto thread? Ma che schifo...
Pensa che stavo per mandare a cagare il povero Zio quando ha scritto:
Anche io copro la targa, perché mi hanno truffato; e passo col rosso, ma solo quando sono sicuro ed ho controllato bene; la tasse non le pago, perché sono troppo alte, quindi è un'autodifesa, esattamente come quando butto plastica, vetro e carta nello stesso bidone, perché tanto mi hanno detto che in discarica poi li rimettono tutti insieme.
Eh, ma come si sta bene all'estero, soprattutto in Germania, dove si rispetta il codice "civile/penale/dellastrada/etico/morale".
Poi, per fortuna, ho capito... :lol:
Piermerlino
05-09-2009, 00:00
Perchè nascondere la targa ?
Perche nascondere pattuglia ed autovelox ?
Seguiamo l'esempio ...
EnricoSL900
05-09-2009, 00:13
Your words, not mine.
Capisco l'amarezza, non condivido la conclusione comportamentale.
Concordo...
ZioTitta
05-09-2009, 00:34
Wotan mi sembra che scrisse (quando leggevo da ospite non registrato) qualcosa del tipo: "targhe sporche, coperte etc.....per una birra scelgo un altro". Quello riportato da Alberto Sauer in firma, insomma.
Mi sembrano cmq cortesi prese di posizione che condivido al 110 percento.
Mi scuso se la citazione è imprecisa. Ma il senso era quello. Se Stuka la ricorda meglio, grazie.
In realta', in quella firma si legge : "targhe sporche, coperte etc..... Sei un vigliacco". Affermazione di per se' abbastanza fastidiosa, tanto piu' in quanto proveniente da un moderatore, consapevole del divieto di insultare gli utenti.
Maurizio P.
05-09-2009, 00:59
....il mio unico scopo è quello di non perdere punti a causa degli autovelox trappola, per intenderci quelli messi in concomitanza di limiti incongrui.
So di avere un comportamento incivile, ma vivo in un paese incivile pur non avendolo reso io tale....
Che un limite di velocità è incongruo lo stabilisci tu? In base a quale competenza, i 26 anni di guida?
Il tuo ragionamento è:
"In questo tratto di strada c'è il limite a 50 all'ora, ma io che sono un guidatore esperto posso benissimo percorrerlo anche a 100 all'ora, tanto sono bravo."
Però se vado all'ente che ha in gestione quel tratto di strada, comune, provincia,regione o chicchessia a chiedere di elevare il limite a 100 all'ora probabilmente si mettono a ridere, copro la targa e lo faccio a quanto mi pare perchè tanto è un paese incivile ma non per colpa mia, era già incivile da tempo.
Giusto? Ho capito bene?
Spero di no.
Io non la copro, ma quando cerco di pulirla con le mani sporche di grasso...non ci riesco proprio a pulirla...
Maurizio P.
05-09-2009, 01:18
....allora visto che rispettare i limiti ed essere civili non basta, qualcuno mi spiega come si fa a non prenderlo in quel posto?
grazie
La soluzione è molto più semplice di quanto si pensi, basta imparare a leggere i segnali ed ad applicare quanto indicato.
La collocazione dei segnali stradali viene fatta da ingengneri della motorizzazione civile che hanno gli strumenti e la competenza per calcolare il limite nel quale il rischio è minore (non inesistente) quindi se si passa repentinamente dai 70 ai 50 per poi tornare ai 70 un motivo c'è, magari tu non l'hai recepito ma c'è.
Una pattuglia può imboscarsi quanto vuole ma se non superi i limiti non può farti niente.
Non ti devi difendere dalle pattuglie ma dalla tua insofferenza nell'accettare il codice della strada.
A quale motoclista con 100 e passa cv sotto il sedere non crea mortificazione andare alla velocità di un Ciao? Credo a nessuno.
Noi sbuffiamo e ci sentiamo oppressi per quei pochi km. con i limiti a 50 o a 70 mentre non consideriamo mai quanti km. ci sono dove poter aprire liberamente il gas e godersi i cv della moto, e se poi nemmeno quelli dovessero bastare ci sono circuiti di velocità in ogni regione aperti anche agli amatori.
ZioTitta
05-09-2009, 01:34
Che un limite di velocità è incongruo lo stabilisci tu? In base a quale competenza, i 26 anni di guida?
Meglio farlo stabilire da chi ha unicamente a cuore la nostra sicurezza :
http://i27.tinypic.com/29usmt2.jpg
EagleBBG
05-09-2009, 11:42
Non ti devi difendere dalle pattuglie ma dalla tua insofferenza nell'accettare il codice della strada.
Straquoto!!! :D:D:D:D
... e per le imboscate esistono i Giudici di pace. ;)
abii.ne.viderem
05-09-2009, 11:52
Meglio farlo stabilire da chi ha unicamente a cuore la nostra sicurezza :
http.jpg
A me pare un limite sensato.
ZioTitta
05-09-2009, 12:04
Straquoto!!! :D:D:D:D
... e per le imboscate esistono i Giudici di pace. ;)
Quindi perdere almeno un paio di giorni tra istanze ed udienze, magari in localita' distanti e scomode, per assecondare il tentativo di truffarti ?
Che un limite di velocità è incongruo lo stabilisci tu? In base a quale competenza, i 26 anni di guida?
Il tuo ragionamento è:
"In questo tratto di strada c'è il limite a 50 all'ora, ma io che sono un guidatore esperto posso benissimo percorrerlo anche a 100 all'ora, tanto sono bravo."
Però se vado all'ente che ha in gestione quel tratto di strada, comune, provincia,regione o chicchessia a chiedere di elevare il limite a 100 all'ora probabilmente si mettono a ridere, copro la targa e lo faccio a quanto mi pare perchè tanto è un paese incivile ma non per colpa mia, era già incivile da tempo.
Giusto? Ho capito bene?
Spero di no.
No, non hai capito bene, non giudico un limite incongruo perchè al di sotto delle mie capacità. Lo ritengo tale, ad esempio, quando il limite passa da 90 a 70 e poi torna a 90 senza che sia cambiato il fondo stradale, ci sia un'intersezione in vista o sia variato qualcosa che rende necessario rallentare. E, guarda caso, nel breve tratto dei 70 all'ora ci trovi sovente l' autovelox imboscato.
Ma forse mi stai prendendo in giro, avevi capito perfettamente...:lol:
Comunque, per spiegarmi meglio: avete presente i comportamenti usati principalmente dalle polizie locali per elevare quante più contravvenzioni possibili, ovvero tarare la macchine perchè scattino 1 km sopra il limite (più la tolleranza), posizionandole non seguendo criteri di pericolosità del tratto stradale e/o frequenza di sinistri, bensì scegliendo posizioni dove fattori ambientali come, ad esempio, un'alternanza di divieti o la presenza di rettilinei senza accessi o intersezioni et similia rendono frequenti le infrazioni al limite di velocità, con il solo scopo di comminare quante più sanzioni pecuniarie con il fine di migliorare i conti economici del municipio di appartenenza?
Se non li avete presenti non vivete in Italia...:lol:
Comunque mettetela come volete, ognuno agisce come meglio crede e paga o beneficia delle conseguenze del suo comportamento.
Chi da dell'incivile a me dovrebbe, per coerenza, farlo anche verso quegli amministratori della cosa pubblica che tradiscono le norme e lo spirito delle stesse per fini estranei agli scopi delle leggi. Già vedo la fila dietro la porta dei sindaci dei cavalieri senza macchia che vanno a protestare, o magari anche solo mandare una mail.
Delle due l'una: o approvate gli attegiamenti vessatori di talune P.A. o dovreste fare qualcosa per cambiarli, ma temo che la cosa più semplice sia scrivere "incivile" a chi ha deciso di fare qualcosa (per se, ovviamente, non sono certo un paladino).
Per definirsi civili bisogna avere anche la forza e la determinazione di voler cambiare quello che non funziona (ovviamente il discorso non si limita al codice della strada, ma l'oggetto di questo thread non è la politica...), quindi chi si sente civile solo perchè non copre la targa ma subisce la (piccola) ingiustizia degli autovelox "pirata", sbaglia a ritenersi tale, difetta comunque di senso civico ed è anche (ora esagero un pò...:lol:) suddito e sottomesso!!!:rolleyes:
Vabbè. oggi non ho un tubo da fare, vediamo cosa succede....
Meglio farlo stabilire da chi ha unicamente a cuore la nostra sicurezza :
[IMG]
una foto vale più di mille parole....
EagleBBG
06-09-2009, 10:03
Passando da 70 a 50 in quei 300 metri. Semplice.
Maurizio P.
06-09-2009, 12:35
Che l'Italia si un paese ad alto tasso di inciviltà e diffusa e incentivata maleducazione (spacciata per furbizia) non vi è alcun dubbio.
La differenza tra noi e paesi dove invece il senso civico è diffuso e incentivato, senza andare troppo lontano: Austria, Germania, Svizzera, Francia, Olanda, Belgio, paesi scandinavi, ecc. è che lì oltre ad avere amministrazioni più attente ai bisogni collettivi le persone applicano senza domandarsi se è giusto o sbagliato quanto viene indicato.
C'è un limite a 50 all'ora, giusto o sbagliato vado a 50 punto e basta.
Noi italiani siamo insofferenti da secoli a qualsiasi forma di regole e amanti della trasgressione fai da te tutta a spese di chi è nella nostra stessa posizione ovvero: se vado oltre i limiti di velocità non è una ribellione verso gli iniqui legislatori ma metto a rischio la vita di altri utenti della strada che magari fiduciosi che in quel tratto i veicoli vanno piano guidano i loro mezzi con tranquillità.
Ci facciamo del male da soli e ne andiamo fieri pensando di aver trovato la scorciatoia verso l'impunità.
E' demagogia questa?
Punti di vista, non è un punto di vista l'art.100 del codice della strada che dice "Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale."
Il codice penale prevede la confisca del mezzo e in alcuni casi anche l'arresto.
Questo è quanto si rischia, fate voi.
[/quote]Punti di vista, non è un punto di vista l'art.100 del codice della strada che dice "Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale."
Il codice penale prevede la confisca del mezzo e in alcuni casi anche l'arresto.
Questo è quanto si rischia, fate voi.[/QUOTE]
L'art. 100 non si applica in quanto una catena che copra in parte la targa non la altera, non la falsifica e non la manomette, semplicemente la rende non leggibile.
Si applica invece l'art. 102 comma 7:
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 34,98 a euro 143,19.
THE BEAK
06-09-2009, 12:55
la targa?....
a scanso di equivoci: non ho nessuna intenzione di indurre qualcuno a violare il codice della strada, spiego solo perchè lo faccio io!
er-minio
06-09-2009, 13:14
Aggiungerei una sola cosa e premetto: non rispetto sempre i limiti, cammino sempre allegro (chi mi conosce di QdE ed ha girato con me lo sa), ho preso qualche autovelox negli ultimi anni (quando stavo in italia stavo sui 50mila km annui tra auto e moto) uno dei quali era un po' "bastardo". Il fatto di andare piano nei tratti pericolosi, nelle zone abitate, dove c'erano intersezioni ed altro forse mi ha salvato molte volte, ma non sempre :lol: .
Non ho mai trovato autovelox sulle stradine di montagna in Umbria o su quallche curva isolata in Val d'Orcia ad esempio...
Insomma, non sono mai andato piano, proprio no.
Mi piace farmi il giro in moto tenendo il mio passo, dove riesco.
Aprile 2007, mesi prima di trasferirmi in UK, ho preso 3 autovelox nei dintorni di Spoleto (65/70 su limite di 50 e robe del genere sulla flaminia), di cui uno era in gestione a società privata (finirono su Report per questo tipo di gestione dei velox) presi tutti nel giro di 4 giorni per un totale di oltre 500 euro tra multe e balzelli vari.
Si, incivile è il nostro paese, incivile lo sono stato anche io in molti casi (non solo in moto), ma forse più che coprirmi la targa e fregarmene del resto, se mi sento giustamente bastonato dai comuni e dagli autovelox come funghi (come poi è stato anche "ufficializzato" dalla stampa ultimamente), magari mi muovo, protesto, faccio pressioni tramite organizzazioni, etc.
La soluzione non è "mi paro il culo io coprendo la targa" e la finiamo qui.
Vi faccio un esempio: qui dove vivo (che non è che sia 'sto posto perfetto, anzi - bada bene...) stanno proponendo di aumentare le zone a pagamento per il parcheggio delle moto, che è una notevole rottura di palle, un costo notevole ed, oltretutto, un'ennesima tassa mascherata per tirare via un po' di soldi dai motociclisti.
I motociclisti non hanno cominciato a parcheggiare portandosi via la targa per non essere multati. Si sono messi d'accordo, ci sono stati i cortei per il centro città, ci stanno i manifesti, ci sta la gente che gira (l'ultimo l'ho incrociato ieri) con le pettorine catarifrangenti con su lo slogan contro il ticket del parcheggio, etc.
Il tutto è finito in TV e sulla stampa in poco tempo.
PS mures:
non c'è bisogno di dire che non passereste mai con il rosso o che non vi sentite autorizzati a scappare in caso d'incidente. Lo so. Lo immagino. :wink:
Non vorrei passare per uno di quelli che associa targa coperta = teppista/terrorista
:wink:
Premessa: non ho mai coperto la targa e non ho mai preso multe in moto.
Ciò premesso non capisco perchè molti utenti condannano così duramente chi lo fa; forse che costoro hanno SEMPRE rispettati limiti? Non credo, però si sono assunti il rischio di essere multati.
Forse ritengono che vedere un motociclista con la targa coperta porti gli altri utenti della strada a generalizzare una condanna? Forse, ma questo vale anche per chi supera i limiti.
Mi pare che anche chi copre la targa si assuma i suoi rischi di sanzioni e non credo che a farlo siano degli aspiranti pirati della strada.
Coprire la targa non e' corretto.
Superare i limiti non e' corretto.
Sono cose semplici, un'altra cosa semplice e' fare la "verginella" su un forum. Sono certo che tutti quelli che hanno scritto su questo thread superano sempre alcuni limiti di velocita' (sia quelli pro targa coperta che quelli pro targa scoperta)
Se tutti affrontassimo con onesta' (verso noi stessi) questi discorsi si eviterebbero thread in stile roma vs lazio, inter vs milan, chievo vs verona ...
Ci si concentra troppo nel dare forza alle proprie parole (se dico che il CdS va sempre rispettato e poi ammetto che ogni tanto supero i limiti sembra quasi che mi sia contraddetto da solo).
PS: ho letto solo ora il messaggio di er-minio, grande :D
ZioTitta
06-09-2009, 13:40
Io non sono affatto convinto che solo in Italia la popolazione sia particolarmente trasgressiva ed inosservante delle norme. Ho parenti francesi ed olandesi, amici tedeschi, inglesi e statunitensi, e tutto il mondo e' paese. Diciamo piuttosto che piu' la norma e' percepita come iniqua, piu' spesso viene trasgredita. Del resto, tutta l'evoluzione sociologica e' frutto di trasgressione : secondo un concetto prettamente legalista, Mazzini, Garibaldi e Pellico dovrebbero essere considerati delinquenti, i Partigiani antifascisti dovrebbero essere visti come fuorilegge, e gli esempi potrebbero continuare all'infinito. Anche el piccolo quotidiano, senza scomodare dittature e particolari periodi storici, una individuale interpretazione delle regole e' necessaria : lo prova il fatto che, in occasione di vertenze lavorative, gli addetti alle ispezioni doganali, ad esempio, anziche' scioperare avevano minacciato di applicare, per una settimana, le normative alla lettera. Sono stati subito accontentati, perche' avrebbero paralizzato l'import-export. Nel Canton Ticino, recentemente, a fronte di un inasprimento dei controlli, l'Associazione dei motociclisti ha minacciato di far percorrere agli associati le strade cantonali rigorosamente a norma di codice, con il risultato di paralizzare la circolazione.
In passato c'e' stato, e' vero, chi obbediva senza porsi domande. Per un breve attimo ha occupato militarmente mezzo mondo, ma in breve e' stato ricondotto alla ragione...
Al presente, una simile mentalita' alberga forse in alcune teocrazie, per le quali personalmente non provo alcuna attrazione, e che comunque non sono prive di trasgressioni, nel privato.
er-minio
06-09-2009, 13:45
Io non sono affatto convinto che solo in Italia la popolazione sia particolarmente trasgressiva ed inosservante delle norme.
Assolutamente no. Tutto il mondo è paese.
Nel canton ticino mi pare che proposero di mettere il limite a 80 per le moto in autostrada e si misero TUTTI insieme a 80 paralizzando il traffico.
Sempre se ricordo bene (attendo smentite :lol: )
ZioTitta
06-09-2009, 13:49
E' l'episodio che citavo anche io.
ZioTitta
06-09-2009, 13:56
Punti di vista, non è un punto di vista l'art.100 del codice della strada che dice "Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale."
Il codice penale prevede la confisca del mezzo e in alcuni casi anche l'arresto.
Questo è quanto si rischia, fate voi.[/QUOTE]
L'art. 100 non si applica in quanto una catena che copra in parte la targa non la altera, non la falsifica e non la manomette, semplicemente la rende non leggibile.
Si applica invece l'art. 102 comma 7:
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 34,98 a euro 143,19.[/QUOTE]
Esattamente !
ambroeus2003
06-09-2009, 17:06
Facciamo outing, giro con la targa semi-coperta da quando ho ricevuto una multa per eccesso di velocità sull'Aurelia vicino Grosseto dalla Polizia Provinciale, il limite era alternato 70-90, il verbale riportava 112kmh che in quella strada non ho mai raggiunto. Per avere la foto ci hanno messo più di 40 gg a spedirmela, hanno giocato con le date sulle lettere, mi hanno fatto andare due volte a Grosseto (prendendo giorni di ferie), la prima in prefettura dove mi dissero che il ricorso era stato respinto perchè pervenuto:rolleyes: oltre i termini e tante altre amenità. Solo dopo il ricorso sul ricorso, fatto al giudice di pace, la multa è stata annullata in quanto nella foto comparivano ben quattro veicoli.
In seguito a tutto questo ho preso la decisione tanto criticata, ora non mi sento in diritto di correre, passare con rosso ed fare altre infrazioni al cds e soprattutto non è certo per scappare dopo un sinistro, ma solo per difendermi da certi soprusi e da limiti messi apposto come trappole. L'unica multa grave con decurtazione dei punti patente mi è stata fatta dalla polizia stradale su strada extraurbana in quanto avevo superato di 15 kmh il limite di 90.
Ora seguo con interesse il provvedimento in merito alla gestione degli autovelox e forse è arrivato il momento di scoprire la targa e di questo sarei il primo ad esserne contento.
well done !!
poi sicuramente giri con la targa linda e chiara,e evadi le tasse alla grande.....
se siamo cosi seri e devoti cittadini italiani,pubblichiamo anche le nostre denunce dei redditi.........e cè la raccontiamo...dopo:D:D:D:D
Si, incivile è il nostro paese, incivile lo sono stato anche io in molti casi (non solo in moto), ma forse più che coprirmi la targa e fregarmene del resto, se mi sento giustamente bastonato dai comuni e dagli autovelox come funghi (come poi è stato anche "ufficializzato" dalla stampa ultimamente), magari mi muovo, protesto, faccio pressioni tramite organizzazioni, etc.
La soluzione non è "mi paro il culo io coprendo la targa" e la finiamo qui.
Questa critica la trovo sensata e l'accetto volentieri...
ZioTitta
06-09-2009, 17:18
E perche' non mettere telecamere a casa in ogni stanza, piu' una sugli occhiali ?
Tanto, se uno non ha niente da nascondere...
well done !!
poi sicuramente giri con la targa linda e chiara,e evadi le tasse alla grande.....
se siamo cosi seri e devoti cittadini italiani,pubblichiamo anche le nostre denunce dei redditi.........e cè la raccontiamo...dopo:D:D:D:D
questo chiederei di farlo ai cavalieri senza macchia, io ammetto di difettare di senso civico...
well done !!
poi sicuramente giri con la targa linda e chiara,e evadi le tasse alla grande.....
se siamo cosi seri e devoti cittadini italiani,pubblichiamo anche le nostre denunce dei redditi.........e cè la raccontiamo...dopo:D:D:D:D
Guarda Valentino, non solo gira senza targa ma ha evaso anche le tasse: il massimo della criminalità:lol::lol::lol:
Io preferisco non dichiarare il conducente e pagare la sovratassa, mi segno il totale e poi lo recupero dalla dichiarazione dei redditi. Solo quello però eh!:D:D
petit prince
06-09-2009, 21:55
.........................
Io preferisco non dichiarare il conducente e pagare la sovratassa, mi segno il totale e poi lo recupero dalla dichiarazione dei redditi. Solo quello però eh!:D:D
Questa è l'iniquità della regola, il primo aspetto è che chi può permetterselo evita che gli vengano detratti punti, il secondo che ci possano essere cittadini che possano portare in detrazione tali costi. Anche in risposta a quanto scritto da ambroeus2003, essendo lavoratore dipendente e non faccio nessun'altra attività, pago tutte le tasse e non mi posso portare in detrazione quasi nulla, figuriamoci le multe.
Sorrido quando vedo le targhe infangate su moto immacolate, o coperte da lucchettoni o con i fazzoletti legati di fianco o super inclicanate. Tra l'altro non è una prerogativa solo di chi ha il GS ... anzi... ne abbiamo per tutti i gusti, marche e modelli.
E' una cosa irregolare e va sanzionata. Dato che siamo tutti adulti e vaccinati e sappiamo quello ci puo' succedere... se dovesse succedere... zitti e mosca.
se siamo cosi seri e devoti cittadini italiani,pubblichiamo anche le nostre denunce dei redditi.........e cè la raccontiamo...dopo:D:D:D:D
La mia dichiarazione dei redditi è, per legge, on line. A chi interessa fornisco in MP link, nome e cognome.
Talvolta mi capita di passare i limiti perchè non sono un santo. Se quando lo faccio mi beccano, pago la multa e indico di essere il guidatore.
Sono i rischi del mestiere, analoghi a quelli che mi prendo lavorando. E se mi colpiscono ingiustamente sul mio lavoro, non me la prendo con lo Stato. Le imboscate fanno certi avvocati sono peggiori di quelle della municipale, credetemi.
La mia targa è sempre stata leggibile; trentanni e più su due ruote, 19 punti sulla patente, mai pagata la soprattassa di non dichiarazione. Ma forse perchè sono talmente negato ad andare in moto che non supero mai i 40 kmh:lol::lol::lol:
EagleBBG
06-09-2009, 22:29
in base alla tua risposta i casi sono due:
- non hai letto bene la mia domanda quindi la tua risposta è quantomeno inutile e anche un po' infantile.
- hai letto bene la mia domanda e quindi mi stai prendendo per il culo.
in entrambi i casi stai alimentando inutilmente una insofferenza verso il solito atteggiamento da bacchettone.
Cerca di moderare i termini e non trascendere... non mi permetto di prendere per il culo chi non conosco.
Lo so anch'io che i comuni finora ci hanno marciato, adesso con la circolare Maroni speriamo si diano una calmata.
I cartelli stradali si vedono a debita distanza, se c'è un limite rallenti prima, non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi, per favore... chissà come mai c'è gente che ha già finito i punti della patente un paio di volte e gente che li ha ancora tutti... chissà come mai in 150.000 km in moto non ho mai preso un autovelox... e non sono certo l'unico.
Non condivido l'uso di coprire la targa e mi stanno pesantemente sulle p..e quelli che lo fanno. Fosse per me lo sanzionerei alla stessa stregua della manomissione, perchè di fatto questo è. Manomissione della targa per non essere riconoscibili.
E ovviamente questa è la mia personale opinione, quello che penso io, e ne sono talmente convinto da evitare di girare con chi attua simili comportamenti.
a 70 al'ora percorro circa 20 metri al secondo e su una strada che non conosco bene
potrei (come molti) non accorgermi in tempo che il limite è sceso di 20km/h
E allora rallenta, se non vedi il cartello non vedi il cane o il bambino che ti attraversa la strada (si, ci sono i 50 perchè passi davanti a una scuola, non l'hai vista??)
ZioTitta
07-09-2009, 01:07
cmq prima di coprire la targa io evito direttamente di andare in quei posti...
lo facessero tutti vediamo poi come sono contenti i comuni interessati
e dove vanno a prendere i soldi persi anche dal turismo...
Ahime', mon ami, sai bene che da noi in Liguria i turisti sono visti con fastidio...
In realta', in quella firma si legge : "targhe sporche, coperte etc..... Sei un vigliacco". Affermazione di per se' abbastanza fastidiosa, tanto piu' in quanto proveniente da un moderatore, consapevole del divieto di insultare gli utenti.Vedi com’è vario il mondo… Pensa, a me invece danno fastidio i furbetti, quelli che giustificano il la propria squallida inciviltà con episodi di altrettanto squallida inciviltà altrui.
In Italia purtroppo sono in molti a pensarla così: copro la targa perché i comuni tendono vili e perfidi agguati, evado le tasse perché lo Stato mi da poco in cambio, evado il canone perché la Rai ha anche la pubblicità e così via.
C’è sempre un Altro, di solito la Pubblica Amministrazione, che si comporta peggio di loro e che giustifica tutte le schifezze che fanno per salvaguardare i propri comodi.
E noialtri dobbiamo stare zitti, guai a chi protesta contro i furbetti, per carità! Subito scatta la Frase Assolutoria Erga Omnes: “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”. Ma Gesù lo diceva a gente che stava uccidendo una donna a sassate, mica agli evasori fiscali!
Io invece non ho nessuna intenzione di stare zitto: la mia targa è sempre in regola, la mia patente ha tutti i suoi punti, non evado le tasse, pago il canone Rai, non capisco perché le regole che cerco continuamente di rispettare non debbano valere anche per tutti gli altri e quindi protesto quanto mi pare, usando la parola “vigliacco” e non la più appropriata “stronzo”, perché sono una persona civile.
Purtroppo, i furbetti non capiscono che questo squallido modo di fare non fa altro che perpetuare all’infinito la catena di furberie su cui si regge il nostro disgraziato Paese, nella quale alla fine tutti perdono, compreso il Paese stesso, che continua a perdere colpi nel contesto internazionale.
Purtroppo, i furbetti non capiscono che la Pubblica Amministrazione è fatta da persone messe lì dai nostri eletti, e che l’unico modo per combattere la sua arretratezza culturale è combatterla a suon di ricorsi e di voti dati a gente seria e non alle veline.
E purtroppo, credo che i furbetti non lo capiranno mai, e così affonderanno finalmente la nostra povera Italia.
ZioTitta
16-09-2009, 12:40
Pensala come vuoi, come si suol dire : "c'e' a chi piace la torta di riso..."
Il discorso politico e' troppo ampio per affrontarlo in questa sede, peraltro inadatta anche ai sensi del regolamento.
Ritengo pero' che dare del vigliacco a chi la pensi diversamente da te sia, oltre che un insulto, un atto di prepotente ottusita'.
drummer62
16-09-2009, 12:50
Vigliacco significa mancante di coraggio, che fugge.
Ora: coprire una targa significa esattamente la mancanza del coraggio delle proprie azioni ed il fuggire dalle proprie responsabilità.
Quindi, non rappresenta un'offesa ma una semplice constatazione.
Secondo me.
vedi com’è vario il mondo… pensa, a me invece danno fastidio i furbetti, quelli che giustificano il la propria squallida inciviltà con episodi di altrettanto squallida inciviltà altrui.
In italia purtroppo sono in molti a pensarla così: Copro la targa perché i comuni tendono vili e perfidi agguati, evado le tasse perché lo stato mi da poco in cambio, evado il canone perché la rai ha anche la pubblicità e così via.
C’è sempre un altro, di solito la pubblica amministrazione, che si comporta peggio di loro e che giustifica tutte le schifezze che fanno per salvaguardare i propri comodi.
E noialtri dobbiamo stare zitti, guai a chi protesta contro i furbetti, per carità! Subito scatta la frase assolutoria erga omnes: “chi è senza peccato scagli la prima pietra”. Ma gesù lo diceva a gente che stava uccidendo una donna a sassate, mica agli evasori fiscali!
Io invece non ho nessuna intenzione di stare zitto: La mia targa è sempre in regola, la mia patente ha tutti i suoi punti, non evado le tasse, pago il canone rai, non capisco perché le regole che cerco continuamente di rispettare non debbano valere anche per tutti gli altri e quindi protesto quanto mi pare, usando la parola “vigliacco” e non la più appropriata “stronzo”, perché sono una persona civile.
Purtroppo, i furbetti non capiscono che questo squallido modo di fare non fa altro che perpetuare all’infinito la catena di furberie su cui si regge il nostro disgraziato paese, nella quale alla fine tutti perdono, compreso il paese stesso, che continua a perdere colpi nel contesto internazionale.
Purtroppo, i furbetti non capiscono che la pubblica amministrazione è fatta da persone messe lì dai nostri eletti, e che l’unico modo per combattere la sua arretratezza culturale è combatterla a suon di ricorsi e di voti dati a gente seria e non alle veline.
E purtroppo, credo che i furbetti non lo capiranno mai, e così affonderanno finalmente la nostra povera italia.
.......100%........
ZioTitta
16-09-2009, 12:59
Vigliacco significa mancante di coraggio, che fugge.
Ora: coprire una targa significa esattamente la mancanza del coraggio delle proprie azioni ed il fuggire dalle proprie responsabilità.
Quindi, non rappresenta un'offesa ma una semplice constatazione.
Secondo me.
Se vogliamo fare un'esegesi lessicale, anche "scemo" significa, etimologicamente, mancante. Ma se ti dico "sei uno scemo" suona diverso, non trovi ?
Se vogliamo fare un'esegesi lessicale, anche "scemo" significa, etimologicamente, mancante. Ma se ti dico "sei uno scemo" suona diverso, non trovi ?
"mancante" o "mancante di coraggio" hanno due significati diversi,
non trovi?;)
drummer62
16-09-2009, 13:06
"scemo" significa, etimologicamente, mancante. Ma se ti dico "sei uno scemo" suona diverso, non trovi ?
Infatti, "scemo" sta anche per "di poco senno", "stupido" :)
E comunque, la sostanza non cambia. Chi copre la targa fugge dalle proprie responsabilità, incappucciandosi.
A me non piace e vedo che non è un problema solo mio.
ZioTitta
16-09-2009, 13:12
"mancante" o "mancante di coraggio" hanno due significati diversi,
non trovi?;)
No, non trovo.
Ogni parola, al di la' del suo significato letterale, ha una sua valenza dialettica.
La parola "vigliacco" ha innegabilmente un valore di insulto, e non equivale a dire all'interlocutore "non hai il coraggio di affrontare le conseguenze delle tue azioni", concetto discutibile ma accettabile, bensi' costituisce un titolo di discredito inaccettabile in una discussione, facendola degenerare in lite.
ZioTitta
16-09-2009, 13:17
Infatti, "scemo" sta anche per "di poco senno", "stupido" :)
E comunque, la sostanza non cambia. Chi copre la targa fugge dalle proprie responsabilità, incappucciandosi.
A me non piace e vedo che non è un problema solo mio.
A te non piace, lo dici, e non insulti nessuno.
Io ne prendo atto, dico che la penso diversamente, e non insulto nessuno.
Questa e' una discussione civile, rispettosa delle opinioni di ciascuno, entrambe valide e sostenibili.
Nel momento in cui qualcuno si permette di insultare l'interlocutore perche' la pensa diversamente, si entra nel campo della prepotenza.
La fase successiva sono le manganellate a chi non e' d'accordo, o le coltellate ai gay.
Come altri hanno spigato perfettamente, il termine vigliacco descrive esattamente il comportamento di chi, occultando la targa, si sottrae alle proprie responsabilità.
Proprio non capisco dove sia l'offesa nel dire le cose esattamente come stanno.
E certo non mi riferisco al fatto di pensarla diversamente. Un conto è pensare di nascondere la targa (liberissimo di farlo), altro è essere vigliacco nascondendola.
Né vale l'obiezione che la parola "vigliacco" sia offensiva. Qualsiasi parola, anche "bello", "bravo" o "buono" lo è, se falsa o usata con intenti derisori.
Quindi ribadisco che si tratta di vigliacchi a pieno titolo.
Gli stessi vigliacchi, nonché i loro sostenitori, possono essere altrettanto a pieno titolo definiti idioti, naturalmente nel senso etimologico del termine, di "Colui che vive ai margini od al di fuori della società considerata civile ed assume quindi comportamenti che questa considera spesso sconvenienti o insensati" (http://it.wiktionary.org/wiki/idiota).
Non esattamente "stupidi", dunque.
EnricoSL900
16-09-2009, 14:07
vedi com’è vario il mondo… pensa, a me invece danno fastidio i furbetti, quelli che giustificano il la propria squallida inciviltà con episodi di altrettanto squallida inciviltà altrui.
In italia purtroppo sono in molti a pensarla così: Copro la targa perché i comuni tendono vili e perfidi agguati, evado le tasse perché lo stato mi da poco in cambio, evado il canone perché la rai ha anche la pubblicità e così via.
C’è sempre un altro, di solito la pubblica amministrazione, che si comporta peggio di loro e che giustifica tutte le schifezze che fanno per salvaguardare i propri comodi.
E noialtri dobbiamo stare zitti, guai a chi protesta contro i furbetti, per carità! Subito scatta la frase assolutoria erga omnes: “chi è senza peccato scagli la prima pietra”. Ma gesù lo diceva a gente che stava uccidendo una donna a sassate, mica agli evasori fiscali!
Io invece non ho nessuna intenzione di stare zitto: La mia targa è sempre in regola, la mia patente ha tutti i suoi punti, non evado le tasse, pago il canone rai, non capisco perché le regole che cerco continuamente di rispettare non debbano valere anche per tutti gli altri e quindi protesto quanto mi pare, usando la parola “vigliacco” e non la più appropriata “stronzo”, perché sono una persona civile.
Purtroppo, i furbetti non capiscono che questo squallido modo di fare non fa altro che perpetuare all’infinito la catena di furberie su cui si regge il nostro disgraziato paese, nella quale alla fine tutti perdono, compreso il paese stesso, che continua a perdere colpi nel contesto internazionale.
Purtroppo, i furbetti non capiscono che la pubblica amministrazione è fatta da persone messe lì dai nostri eletti, e che l’unico modo per combattere la sua arretratezza culturale è combatterla a suon di ricorsi e di voti dati a gente seria e non alle veline.
E purtroppo, credo che i furbetti non lo capiranno mai, e così affonderanno finalmente la nostra povera italia.
parole sante!!!
Conoscendo Wotan sicuramente ieri ha manganellato parecchia gente e accoltellato diversi gay.
Anche io credo nel peso delle parole.
E preferisco leggere un pensiero chiaro come quello espresso dalla firma di Claudio che tante altre belinate.
EnricoSL900
16-09-2009, 14:15
A te non piace, lo dici, e non insulti nessuno.
Io ne prendo atto, dico che la penso diversamente, e non insulto nessuno.
Questa e' una discussione civile, rispettosa delle opinioni di ciascuno, entrambe valide e sostenibili.
Nel momento in cui qualcuno si permette di insultare l'interlocutore perche' la pensa diversamente, si entra nel campo della prepotenza.
La fase successiva sono le manganellate a chi non e' d'accordo, o le coltellate ai gay.
Chi ha una opinione differente, o anche inclinazioni sessuali "particolari", fino a prova contraria non infrange nessuna legge di questo Stato. Dei tanti che in agosto mi sorpassano in autostrada a 200 orari con i loro bravi lucchetti calati sulla targa non credo si possa dire la stessa cosa.
E non vedo per quale ragione se io mi sento nel dovere di rispettare un limite di velocità, lo stesso dovere non debba essere sentito da chiunque altro condivida la mia stessa autostrada. Ma fin qui mi starebbe anche bene: superi il limite, sai che ti possono beccare... nel caso ne paghi le conseguenze. INVECE NO: tu sei più furbo di me e allora vuoi AGGIRARE una regola che dovrebbe valere anche per te impedendo a chi te la vorrebbe far rispettare di riconoscerti e poi punirti se non la rispetti.
Perché qualcuno deve essere sempre più furbo degli altri? Questa è la cosa che sostanzialmente mi fa incazzare...
un ex tk
16-09-2009, 14:18
Applaudo per un semplice motivo: dice cose chiare con estrema chiarezza chiamandole con il proprio nome.
E questa a prescindere dalle idee è un gran pregio.
:D:D
EagleBBG
16-09-2009, 14:22
Quoto Wotan al 101% !!! :D:D:D:D
Sono stato io a citare Wotan, e quindi involontariamente l'ho tirato nella polemica.
Me ne scuso con lui.
Ma sicuramente ha ribadito meglio quello che condivido in tutto e per tutto.
ZioTitta
16-09-2009, 14:34
Quindi, riassumendo : voi pensate che le regole esistenti vadano comunque rispettate, giuste o sbagliate che siano ; qualora si fosse in disaccordo con alcune di esse, il singolo cittadino ha il potere di cambiarle esprimendo il proprio voto, scegliendo tra i candidati che gli si propongono. Ho capito bene ? Secondo voi funziona davvero cosi' ?
ZioTitta
16-09-2009, 14:45
Chi ha una opinione differente, o anche inclinazioni sessuali "particolari", fino a prova contraria non infrange nessuna legge di questo Stato. Dei tanti che in agosto mi sorpassano in autostrada a 200 orari con i loro bravi lucchetti calati sulla targa non credo si possa dire la stessa cosa.
E non vedo per quale ragione se io mi sento nel dovere di rispettare un limite di velocità, lo stesso dovere non debba essere sentito da chiunque altro condivida la mia stessa autostrada. Ma fin qui mi starebbe anche bene: superi il limite, sai che ti possono beccare... nel caso ne paghi le conseguenze. INVECE NO: tu sei più furbo di me e allora vuoi AGGIRARE una regola che dovrebbe valere anche per te impedendo a chi te la vorrebbe far rispettare di riconoscerti e poi punirti se non la rispetti.
Perché qualcuno deve essere sempre più furbo degli altri? Questa è la cosa che sostanzialmente mi fa incazzare...
Un momento !
Qui si sta parlando di utilizzare uno strumento che, legalmente, ti consente di limitare le sanzioni nel caso tu non voglia assoggettarti a norme imposte per demagogia od interesse. Sporcare una targa prevede una sanzione pecuniaria esigua, non sto a riportare il dettato dell'articolo che e' gia stato ripetutamente citato, e consente di non subire il sopruso di contestazioni stumentali volte a prelevare denaro dalle tasche dei passanti mediante limiti di velocita' illogici. A mio modo di vedere, e' doveroso da parte del cittadino non assoggettarsi a norme vessatorie, ed eluderle quando si puo', proprio anche per mandare un segnale al legislatore, perche' si renda conto di quanto sgradita e' una certa regola e perche' intervenga.
Quando, tempo fa, il ministro Ferri aveva imposto il limite di 110 Km/h in autostrada, in breve tempo nessuno lo rispettava, e grazie a questo segnale la norma e' stata modificata.
Se si subisce rassegnati, le cose possono cambiare solo in peggio.
Quindi, riassumendo : voi pensate che le regole esistenti vadano comunque rispettate, giuste o sbagliate che siano ; qualora si fosse in disaccordo con alcune di esse, il singolo cittadino ha il potere di cambiarle esprimendo il proprio voto, scegliendo tra i candidati che gli si propongono. Ho capito bene ? Secondo voi funziona davvero cosi' ?
c'è la via eversiva e rivoluzionaria, la disobbedienza, che spesso sfocia in sfogo e violenza gratuita...questa è l'altra via....
se una regola è sbagliata, intanto la rispetto e poi cerco le vie democratiche per cambiarla. IMHO :)
Se si subisce rassegnati, le cose possono cambiare solo in peggio.Sacrosanto. Ma tra il subire rassegnati e il trasformarsi in pirati irresponsabili c'è tutta una serie di comportamenti possibili.
Non solo il voto e i ricorsi; anche la sistematica violazione delle norme, se proprio vuoi, ma motivata, dichiarata esplicitamente e responsabile, cioè sottoscritta con nome e cognome e pronta alle conseguenze.
ma questo non era il thread di chi copre la targa nelle foto che poi mette sul forum?
cioe' a targa scoperta.........c.v.d.
e siamo di nuovo a bomba
peccato che invece il legislatore non si renda conto che alcuni limiti di velocita' siano....particolari.....(p.es. 90 Km/h su strada 4 corsie e spartitraffico percorsa quotidianamente, 40 Km/h sulle rampe di accesso alle superstrade, 30 Km/h qua e la)
quest'estate ho notato la congruita' (a mio modestissimo avviso) dei limiti di velocita' in Francia
ok, abbiamo indole diversa alla guida, ma le strade sono "fatte" bene ed i limiti imposti sono ragionevoli, congrui e io personalmente li ho rispettati senza soffrire
ZioTitta
16-09-2009, 15:02
Come altri hanno spigato perfettamente, il termine vigliacco descrive esattamente il comportamento di chi, occultando la targa, si sottrae alle proprie responsabilità.
Proprio non capisco dove sia l'offesa nel dire le cose esattamente come stanno.
E certo non mi riferisco al fatto di pensarla diversamente. Un conto è pensare di nascondere la targa (liberissimo di farlo), altro è essere vigliacco nascondendola.
Né vale l'obiezione che la parola "vigliacco" sia offensiva. Qualsiasi parola, anche "bello", "bravo" o "buono" lo è, se falsa o usata con intenti derisori.
Quindi ribadisco che si tratta di vigliacchi a pieno titolo.
Gli stessi vigliacchi, nonché i loro sostenitori, possono essere altrettanto a pieno titolo definiti idioti, naturalmente nel senso etimologico del termine, di "Colui che vive ai margini od al di fuori della società considerata civile ed assume quindi comportamenti che questa considera spesso sconvenienti o insensati" (http://it.wiktionary.org/wiki/idiota).
Non esattamente "stupidi", dunque.
Dici bene quando affermi che qualsiasi parola possa essere offensiva.
Ma puo' anche ritorcersi contro chi la pronuncia, od adattarsi al contesto opposto a quello per cui era stata originariamente pronunciata.
Mi permetto di indicare il collegamento al lemma "vigliacco" di questo dizionario , http://www.ildizionario.eu/significato/v/dizionario-vigliacco.asp
che comunque riporto per intero :
" VIGLIÀCCO AGG.; ANCHE S. M. (F. -A; PL. M. -CHI) 1 DETTO DI CHI FUGGE DAVANTI AL PERICOLO O ACCETTA, SENZA RIBELLARSI, INGIUSTIZIE, UMILIAZIONI, SOPERCHIERIE; SIN. CODARDO, PUSILLANIME, VILE. 2 DETTO DI CHI APPROFITTA DELLA DEBOLEZZA ALTRUI. "
La definizione pare adattarsi alla perfezione anche a chi si sottomette alla prepotenza, nonche' a coloro che impongono regole vessatorie a chi ha difficolta' a ribellarsi.
Saremo forse vigliacchi tutti quanti, in un modo o nell'altro ?
non è che millantare scopi rivoluzionari/etici cambi la sostanza di quello che si sta facendo.
Millantare di "voler cambiare le cose" con un codardo mezzuccio che garantisce l'immunità da qualsiasi nefandezza, soltanto a chi copre la targa non mi sembra etico.
Millantare di "voler cambiare le cose" con un codardo mezzuccio screditando l'intera categoria e inasprendo i rapporti con le FFOO mi pare molto egoistico e di encomiabile non c'è niente .
Il tutto mi sembra da "furbetto del quartierino"
SI copre la targa solo per fregarsene del controllo/vaglio della società ergendosene al di sopra.
La società estrinseca il proprio controllo anche attraverso il biasimo sociale e se la si passa liscia dal punto di vista sanzionatorio (grazie al cazzo sei irriconoscibile) , dal punto di vista del biasimo sociale non ci s'immagina nemmeno la figura che si sta facendo.
in 12000 iscritti ogin tanto qualcuno sbotta e rappresenta il suo disappunto.
Quello che è grave è che la forma mentis di certi soggetti, ottenebra la lucidità e impediesce di fermarsi e chiedersi perchè quasi la totalità degli iscritti (sudditi subumani non in grado di autodifendersi) non lo fa e piuttosto manifesta disappunto.
la sfacciata ostenazione di questo mezzuccio che nella sua preordinazione nasconde l'indole irrispettosa di tutte le regole, garantisce l'immunità da tutti i tipi di sanzioni e responsabilità.
Certo chi copre la targa sa quando andare forte e a quanto andare.
Certo chi copre la targa sa quando e se rispettare gli altri obblighi imposti dalla segnaletica.
certo chi copre la targa se coinvolto in un sinisto si ferma.
certo chi copre la targa se copre d'insulti un passante o un automobilista, si ferma e gli dà le proprie generalità per farsi queerelare.
qui quelli che coprono la targa sono tutte brave persone, solo cha adottano uno stratagemma che li solleva da qualsiasi responsabilità rendendosi di fatto irrintracciabili e irriconoscibili.
chi non affronta le proprie responsabiltà come andrebbe chiamato.
chi non affronta le proprie responsabiltà come andrebbe chiamato.
"vigliacco" nella sua accezione negativa :!:
gran bel post Zergio, scrivi molto bene
ZioTitta
16-09-2009, 15:38
Un mio amico siciliano mi citava spesso un detto delle sue parti : "Chi pecora si fa, il lupo se la mangia".
Il cittadino onesto avrebbe il dovere di ribellarsi al sopruso del legislatore prepotente.
Ma, a ben vedere, il legislatore e' astuto, ed al dila' delle sanzioni draconiane e d'effetto, ha previsto per l'utente avveduto una scappatoia legale, che e' appunto quella di cui stiamo discutendo.
Ciascuno faccia come ritiene piu' consono alla propria coscienza, ma senza aver la pretesa di dar lezioni al prossimo...
Un mio amico siciliano mi citava spesso un detto delle sue parti : "Chi pecora si fa, il lupo se la mangia".
Il cittadino onesto avrebbe il dovere di ribellarsi al sopruso del legislatore prepotente.
Ma, a ben vedere, il legislatore e' astuto, ed al dila' delle sanzioni draconiane e d'effetto, ha previsto per l'utente avveduto una scappatoia legale, che e' appunto quella di cui stiamo discutendo.
dopo gli interventi di Maurizio, Wotan, Sergio e altri che non sto a citare, non ci sarebbe il bisogno di aggiungere altro, ma come constatiamo, purtroppo, repetita non iuvant.
la contrapposizione viene vista in maniera ottusa, arrivando addirittura al livello di "cittadino contro legislatore", mentre chi cerca di metterlo nel culo al suo simile, riuscendoci pure a volte è solo il vigliacco che copre la targa.
PS comunque, non insisterei molto sul "perché copro la targa" in un forum in cui la cosa, chiaramente, non è vista di buon occhio....
Maurizio P.
16-09-2009, 15:55
Sono d'accordo con Wotan e con chi rileva che la cultura del furbetto così ampiamente diffusa e ostentata con orgoglio è, in italia, uno dei motivi che ci rendono oramai ridicoli agli occhi dei nostri cugini europei.
Detto questo ho notato un curioso fenomeno, quelli che si "difendono" dai soprusi coprendo la targa della moto non fanno la stessa cosa con la loro automobile, come mai?
D'accordo manca la catena ma uno schizzettino malandrino di fango si può fare, perchè la moto sì e l'auto no?
Sono d'accordo con Wotan e con chi rileva che la cultura del furbetto così ampiamente diffusa e ostentata con orgoglio è, in italia, uno dei motivi che ci rendono oramai ridicoli agli occhi dei nostri cugini europei.
Detto questo ho notato un curioso fenomeno, quelli che si "difendono" dai soprusi coprendo la targa della moto non fanno la stessa cosa con la loro automobile, come mai?
D'accordo manca la catena ma uno schizzettino malandrino di fango si può fare, perchè la moto sì e l'auto no?
Perchè con l'auto vanno con la famiglia...e la moglie gli dà il randello nella capa...:lol::lol:
Detto questo ho notato un curioso fenomeno, quelli che si "difendono" dai soprusi coprendo la targa della moto non fanno la stessa cosa con la loro automobile, come mai?
perchè coprire la targa della moto è una cosa che fanno in molti...sei uno dei tanti...uno del "gruppo"; in auto non è prassi, non lo fa nessuno, saresti l'unico, il diverso, e le forze dell'ordine si incazzano ancora di più...proprio perchè non è abituale!
Ecco perchè!
Zio Titta, solo una annotazione metodologica.
Se si vuole cambiare una regola che si ritiene iniqua con la "disobbedienza civile", modalità nobile e spesso efficace, premessa indispensabile è essere riconoscibili ed identificabili.
perchè coprire la targa della moto è una cosa che fanno in molti...sei uno dei tanti...uno del "gruppo"; in auto non è prassi, non lo fa nessuno, saresti l'unico, il diverso, e le forze dell'ordine si incazzano ancora di più...proprio perchè non è abituale!
Ecco perchè!
di abituale non c'è prorpio niente, FIDATI.
non so che gruppi frequenti
te lo dico io senza timore di smentite.
CON L'AUTO NON SI FA PERCHE CON L'AUTO NON SI SCAPPA.
perchè è facile rimanere bloccati nel traffico
invece all'ALT con la moto affondi il gas e scompari.
ma non dite che è da vigliacco
1Muschio1
16-09-2009, 16:46
.... non è per dire ... ma io la targa non l'ho mai coperta ne inclinata o sporcata ... però sapete ... ieri mi è arrivata una busta verde ... e mi sono beccato un velox in montagna a 65 orari ... decurtazione 5 punti annessa ... primo giro fatto con la moto nuova ... ho sbagliato lo so ... però è difficile fare i 50 ;) ZK!
[QUOTE=petit prince;3980161]Facciamo outing, giro con la targa semi-coperta .............QUOTE]
Quoto e aggiungo, che in certi tratti i limiti sono stati decisi sicuramente da teste di .azz. e chissà perchè ci sono sempre gli autovelox.
ieri mi è arrivata una busta verde ... e mi sono beccato un velox in montagna a 65 orari ... decurtazione 5 punti annessa ... primo giro fatto con la moto nuova ... ho sbagliato lo so ... però è difficile fare i 50 ;) ZK!
identica cosa per me a luglio, arrivata a fine agosto
Successo l'anno scorso a Firenzuola. 68 kmh. Errore mio, aiutato dalla testa di ka che ha messo il limite, ma resta un errore mio.
Zio Titta, solo una annotazione metodologica.
Se si vuole cambiare una regola che si ritiene iniqua con la "disobbedienza civile", modalità nobile e spesso efficace, premessa indispensabile è essere riconoscibili ed identificabili.
Sono daccordo al 100% e infatti ammiro chi ricorre sistematicamente anche quando sà di avere torto ma ci prova destreggiandosi tra i cavilli e l'inefficienza dalla PA. Secondo il mio parere è questa la strada da percorrere, milioni di ricorsi che mettano in ginocchio il sistema.
Per quanto riguarda la vigliaccheria, beh, come possiamo definire chi si nasconde nei cespugli come un bandito di strada in barba a qualsiasi regolamentazione per compiacere alle smanie del sindaco? Mah....sicuramente chi copre la targa è un potenziale delinquente e mi dissocio però anche leggere qui sul forum che se ti becchi una multa devi pagare e non rompere i cogl..ni non credo aiuti.
Successo l'anno scorso a Firenzuola. 68 kmh. Errore mio, aiutato dalla testa di ka che ha messo il limite, ma resta un errore mio.
Anche indurre a delinquere mettendo un limite artatamente basso è reato.
Chi punisce questi reati?
Formalmente la testa di ka aveva ragione: c'erano a bordo strada tre (dico 3 non oer modio di dire) case abitate in mezzo al nulla, due a destra ed una a sinistra. Trattandosi quindi di "centro abitato" il limite è cinquanta. Che vuoi fa'.
Perciò ti dico, seriamente, errore mio.
c'erano a bordo strada tre (dico 3 non oer modio di dire) case abitate in mezzo al nulla
Quindi il rischio era che, per la depressione, ti si buttassero sotto la moto.
Ok, allora è giusto:lol:
....................dura lex, sed lex. :!:
:)
1Muschio1
16-09-2009, 17:26
... infatti dico che se avessi fatto i 90/100 allora in città sarebbe mooolto più semplice capire di essere un pericolo per gli altri e per te e di avere fatto una cazzata ... ma se il 1° di Agosto in montagna mi becchi a fare i 65 invece dei 50 ... bhè! francamente mi viene voglia di coprire la Targa ;) perchè non è così semplice fare i 50 in moto IMHO e penso che normalmente faccio fatica anche in centro a farli se non a causa del traffico... dai ragazzi ... 171 € e 5 punti ... sono tanti da digerire per 15 KMh che li prendi con 1 mm di gas in più del dovuto ... fanculo! ma anche a me un bel fanculo che mi ostino a girare in moto in Agosto con il caldo che fa con le protezioni su e non faccio i 50 ... adesso mi metto a girare solo quando diluvia che vedrai che ci sono meno pattuglie in giro ;)
1Muschio1
16-09-2009, 17:27
Poi IGS ... avrai anche scazzato te .. però .. non potevi essere solamente soprapensiero in quel momento??? cioè ... è un attimo credo passare il limite di così poco in moto ;)
Poi IGS ... avrai anche scazzato te .. però .. non potevi essere solamente soprapensiero in quel momento??? cioè ... è un attimo credo passare il limite di così poco in moto ;)
e se usciva un bambino?.....no, no, hanno fatto proprio bene!!:lol:
Però ti dovevano fermare subito, chissà quanta strada hai fatto a quella velocità spaventosa. E la prevenzione dove stà?
Lo so muschio. Infatti mi ero appena fatto il passo Sambuca in discesa verso Firenzuola, e quello è il primo tratto di rettilineo di tre-quattrocento metri dopo la confluenza con la provinciale.
Come dici tu, è stato un attimo di distrazione, ma posso dare la colpa ad altri della mia distrazione?
1Muschio1
16-09-2009, 17:39
... bhè quantomeno me la prenderei con quei 2 stronzi con la macchinetta che come dice Staffy non ti hanno fermato a causa di un qualche cavillo avvallato dal prefetto e che potenzialmente non ti educa perchè continui ad andare come prima a folli velocità! dai fanno solo cassa ... e ci riescono pure bene ;)
1Muschio1
16-09-2009, 17:42
tra l'altro non riesco neppure a capire bene dove hanno fatto l'agguato ... cioè SP3 direzione Sud Kilometro 15+100 da dove ??? da Maranello ??... CAZZO vuol dire ??? datemi le coordinate che almeno metto il Poi sul GPS! ZB!
provinciale 610 loc. S. Pellegrino (punto C della mappa http://maps.google.it/maps?f=d&saddr=Camurano&daddr=Passo+Sambuca,+50035+Palazzuolo+sul+Senio+FI +to:San+pellegrino+to:firenzuola&hl=it&geocode=&mra=ls&sll=44.088325,11.473503&sspn=0.174837,0.30899&ie=UTF8&ll=44.095722,11.485519&spn=0.174816,0.30899&t=h&z=12
1Muschio1
16-09-2009, 17:58
... che Delinquente che sei anche te !!! hihihihi ... si vede benissimo che è una località densamente abitata! ... bisogna proprio prenderla con molta filosofia ;)
INGIRONELMONDO
16-09-2009, 18:10
Io credo che per tutti quelli come NOI che si mettono in sella alla loro moto tranquillamente e senza grandi grilli per la testa(leggasi fare il mototurista e non il pilota da moto gp o dakar per le strade!) ,il pensiero o l'atto di dover coprire la targa per evitare sanzioni o commettere imprudenze e' qualcosa di veramente lontano ed inconcepibile.
ZioTitta
16-09-2009, 22:01
Zio Titta, solo una annotazione metodologica.
Se si vuole cambiare una regola che si ritiene iniqua con la "disobbedienza civile", modalità nobile e spesso efficace, premessa indispensabile è essere riconoscibili ed identificabili.
E' bello constatare che c'e' ancora una parte sana della Nazione, fatta di eroi che offrono il petto al fuoco nemico, sacrificandosi per la Patria.
Gente che rispetta in modo ortodosso ogni prescrizione che promani dall'Autorita' e che qualora, per un imponderabile accidente, dovesse sgarrare, sarebbe pronta ad autodenunciarsi in modo da esser d'esempio al prossimo subendo il giusto castigo.
Io non sono un eroe, ne' credo nei supereroi coerenti 24 ore su 24, sono convinto che gli esseri umani siano autoindulgenti, se capita la circostanza.
Mi sorprende pero' constatare che qualcuno sia convinto di poter lottare a viso aperto con chi le regole se le produce a suo piacimento, ed ha gli strumenti per imporle. Facciamo un esempio : immaginate di essere un artigiano che produca, che so, del formaggio. Costui, da un po' di tempo a questa parte, non puo' piu' produrre e vendere la sua merce, perche' il Parlamento europeo ha promulgato una serie di norme che, dietro il paravento della sicurezza igienica, avvantaggiano la produzione industriale, possibile a chi dispone di ingenti capitali per strutture ed attrezzature. L'artigiano potra' solo consorziarsi con altri e strutturarsi, diventando ricattabile da banche ed istituzioni, oppure continuare a produrre e vendere la sua merce sfruttando i buchi tra le maglie normative, finche' si puo', e finche' e' cosi' piccolo da non infastidire troppo il dinosauro.
Non per questo e' un vigliacco.
Semplicemente, risponde allo strapotere arrogante di chi manovra le leve del comando.
Ma non e' questo il punto.
Qui si stava parlando di un problema, ossia "perche' coprire la targa".
L'argomento si e' sviluppato con l'esposizione di diverse opinioni, che in quanto tali hanno tutte pari legittimita', voglio sperare.
Ad un tratto, qualcuno ha cominciato a dare del vigliacco a chi sostiene un punto di vista differente. Bel colpo !
Poi, mi si spiega che dire "vigliacco" a qualcuno non e' un'offesa. E lo si fa dando una interpretazione orientata al vocabolo. Piu' o meno quello che fa chi sfrutta l'interpretazione di una norma per deviarne le conseguenze.
Poi, mi si spiega che dire "vigliacco" a qualcuno non e' un'offesa.
Senza troppe parole inutili.
E' semplicemente una opinione di Wotan.
Non sei d'accordo? Pace.
Quella firma è lì da un bel po', sei il primo a considerarla una offesa.
Se non ti sembra adeguata, puoi utilizzare il tasto "Segnala il messaggio".
(..) Qui si stava parlando di un problema, ossia "perche' coprire la targa" (..)
Premessa:
- io di moto con le targhe coperte/inclinate/sporcate ne vedevo in giro anche prima che emergesse il "problema" (che esiste, negarlo non serve a niente) delle "imboscate" su tratti di strada magari con limiti "artificiosamente" abbassati e/o inadeguati allo scopo principale di rimpinguare le casse del Comune in cui quel tratto di strada insiste.
- per la mia esperienza, (leggi: di quelli che mi capita e mi è capitato di incrociare per strada) nella stragrande maggioranza dei casi, a targa coperta/inclinata/sporcata corrisponde uno stile di guida piuttosto "spregiudicato".
- non dubito che ci sia chi copre/inclina/sporca la targa come risposta esasperata ad una serie di "ingiustizie" subite, o come "difesa" alle "imboscate" di cui sopra... e che per questo non rientra automaticamente nella maggioranza di "spregiudicati" di cui sopra.
Detto questo, ritengo che rispondere ad un atto illegittimo (che si ritiene illegittimo) possibile (ma non ancora verificatosi) con un'altro atto illegittimo certo sia senz'altro la via più "facile" (per il singolo), ma non certo la più "utile" (per la collettività.. dei motociclisti, magari).
Più "utile" (certamente meno "facile") sarebbe forse che i motociclisti che abitano in una zona dove ci sono punti deputati agli "agguati", dove ci sono limiti che si ritengono artatamente bassi.. si mettano assieme (internet può tornare utile) e vadano a rompere le balle ai responsabili affinchè i limiti vengano modificati.
E' un esempio.. metterci la faccia, insomma.
La targa sporca mi protegge dalle "imboscate" sul rettilineo deserto e limite a 50 perchè c'è una casa disabitata ed il Comune ha un buco di bilancio.. ma mi fa anche scapolare il velox dove quei 50 sono sacrosanti..mentre ci passo "distrattamente" a 110.
Imho il paragone con il produttore di formaggio regge poco.
ZioTitta
16-09-2009, 23:36
Senza troppe parole inutili.
E' semplicemente una opinione di Wotan.
Non sei d'accordo? Pace.
Quella firma è lì da un bel po', sei il primo a considerarla una offesa.
Se non ti sembra adeguata, puoi utilizzare il tasto "Segnala il messaggio".
Certo.
Ma ho preferito "metterci la faccia".
Mi era sfuggito che il thread avesse ripreso "vita": molto si è scritto in un senso o nell'altro, è difficile commentare tutto.
Riassumendo, la mia posizione di copritore di targa rimane inalterata, non mi offendono le varie definizioni di vigliacco, idiota e simili, ognuno è libero di pensare ciò che vuole. Ovviamente anche io lo sono, per cui non esito a dire che i molti che si vestono da "verginelle" o difensori della legalità, ed è facile farlo quando tale atteggiamento non può essere messo in discussione, siano degli ipocriti.
Io ammetto di violare una norma e di fare, di conseguenza, il furbetto. Non sono certo un cittadino modello e sicuramente manco di senso civico, la mia posizione è assolutamente attaccabile e non mi nascondo dietro alibi. Ho affermato dall'inizio che copro la targa per salvare i punti della patente contro i comportamenti "maliziosi" delle P.A.
Io onestamente dico di non rispettare alcune regole e mi espongo al "pubblico ludibrio".
Mi piacerebbe poter osservare con la lente di ingrandimento la vita dei tanti moralisti che si sono espressi. Un tale rigore da parte loro presupporrebbe una totale coerenza e quindi un comportamento assolutamente irreprensibile, un rispetto assoluto di tutte le norme e regole e ripeto tutte, assolutamente [/B[B]]tutte.
Altrimenti sarebbero solo degli ipocriti.
Io penso che tutti i "moralisti" che si sono qui espressi lo siano, non credo che abbiano un tale rispetto di tutte le norme e regole. L'esperienza mi insegna che chiunque nel suo piccolo una limatina a qualche regola la dà.;)
Facendo appello all'onestà intellettuale dei moralisti (qualità in cui sicuramente eccellono) chiedo loro di dichiarare espressamente che rispettano ogni e qualunque legge, norma, regola e regolamento (anche quello condominiale), pagano tutte le tasse, raccolgono la cacca del proprio cane, fanno la raccolta differenziata, portano l'olio e le batterie esauste ai centri di raccolta, non buttano cicche o cartacce dal finestrino ecc. ecc., non mi dilungo oltre, il senso mi pare chiaro :)
In ogni caso l'affermazione "targa coperta=pirata della strada" la dice lunga sull'onestà intellettuale di chi la fa...:(
EagleBBG
16-09-2009, 23:52
Io faccio esattamente tutto ciò che hai appena elencato. Lo dichiaro espressamente e lo rivendico con orgoglio. E se tutti lo facessimo non vivremmo nel paese di merda in cui ci troviamo.
Tranne raccogliere la cacca del cane, che non ho. ;)
ZioTitta
17-09-2009, 00:05
@ Paolo b.
Hai ragione quando dici che la deriva illegale porta ad esasperazioni.
Chi decida di trasgredire potrebbe essere tentato di passare la misura, illegale per illegale... E' la conseguenza perversa di tutti i proibizionismi, che alla lunga peggiorano il problema anziche' risolverlo, proprio perche' esasperano la pazienza anche a chi sarebbe corretto, cosi' come troppe tasse stimolano l'evasione.
Quel che intendevo con il mio esempio e' che difficilmente iniziative collettive possono realizzarsi, da un lato perche' senza un catalizzatore politico la coesione di persone disposte ad agire e' una rarita', dall'altro perche' troverebbero ben poche orecchie disposte all'ascolto. Una generalizzata obiezione individuale, invece, spesso sortisce maggiore efficacia.
E' un'opinione come un'altra, naturalmente, e come tale ha i suoi lati deboli : uno di questi e' il viatico ad esagerare di cui qualcuno potrebbe approfittare.
Ma sono due facce della stessa medaglia : anche la supina sottomissione ad ogni regola, anche la piu' stolta, ha come conseguenza l'esasperazione del senso di onnipotenza di chi comanda.
Certo.
Ma ho preferito "metterci la faccia".
Effettivamente su un forum è più semplice.
ZioTitta
17-09-2009, 00:11
Oh perbacco !
Vedo che c'e' un altro simpaticone che si e' messo a dare del vigliacco al prossimo !
ZioTitta
17-09-2009, 00:12
Effettivamente su un forum è più semplice.
Questa non l'ho capita...
Guarda...
Lasciamo perdere il discorso "vigliaccheria" perché siamo OT e partiamo da presupposti troppo diversi ;)
ZioTitta
17-09-2009, 00:17
Eh, gia'...
Eh, sì...
Che vuoi farci...
Capita...
(..) Un tale rigore da parte loro presupporrebbe una totale coerenza e quindi un comportamento assolutamente irreprensibile, un rispetto assoluto di tutte le norme e regole e ripeto tutte, assolutamente [/B]tutte. [/B] Altrimenti sarebbero solo degli ipocriti (..)(
Per me presuppone solo che nella maggior parte dei casi, siano persone che cercano di rispettare le regole, che se le infrangono e vengono pizzicati "pagano" senza fare tante lagne.. e che se ritengono che una norma sia sbagliata/iniqua si adoperano per cercare di cambiarla.
Tu pensi che coprire la targa sia una maniera utile/legittima per cambiare una norma/comportamento iniquo? Probabilmente sì. Io no, credo ci siano anche altre vie, sicuramente meno "facili", come ho scritto sopra. Mi becco del "moralista ipocrita" perchè dieci anni fa ho buttato una bottiglia di vetro trasparente nella campana di quello colorato? Pazienza...
Dici bene quando affermi che qualsiasi parola possa essere offensiva.
Ma puo' anche ritorcersi contro chi la pronuncia, od adattarsi al contesto opposto a quello per cui era stata originariamente pronunciata.Comincio davvero a credere che l'etimologia greco-latina non basti.
ZioTitta
17-09-2009, 00:33
Non ti bastano neanche i dizionari ? O forse non funzionava il link ?
dichiarare espressamente che rispettano ogni e qualunque legge, norma, regola e regolamento (anche quello condominiale), pagano tutte le tasse, raccolgono la cacca del proprio cane, fanno la raccolta differenziata, portano l'olio e le batterie esauste ai centri di raccolta, non buttano cicche o cartacce dal finestrino
(
Mures & Zio Titta:
Dichiaro espressamente, sul mio onore, che faccio tutte le cose che ha scritto Mures.
Ovviamente, non essendo Gesù Cristo, talvolta sbaglio per distrazione o superficialità, e me ne assumo la responsabilità.
Liberi di lapidarmi, darmi dell'idiota, chiamarmi verginella ipocrita e tutto il resto, compreso "eroi che offrono il petto al fuoco nemico":lol:
Come io resto libero di pensare che giustificare la disobbedienza a regole, solo perchè le si ritengono ingiuste è un atteggiamento mentale pericoloso, che personalmente mi spaventa.
Andando per paradosso, e ripeto per paradosso, onde non essere strumentalizzato, sono sicuro che tanti piccoli e grandi delinquenti, in fondo, trovano una giustificazione analoga al loro agire, dai banchieri disonesti sino a.....lasciamo stare.
(..) Una generalizzata obiezione individuale, invece, spesso sortisce maggiore efficacia (..)
Il fatto è che non riesco ad associare il coprire la targa con "l'obiezione".. che -per me- presuppone comunque la presa di responsabilità/accettazione delle conseguenze della "trasgressione".
Provo a spiegarmi con un paragone.. quando c'era la leva obbligatoria, chi -per rispettabili motivi etici- non voleva fare il soldato, poteva farsi fare un falso certificato medico di ineidoneità.. oppure passare qualche mese in carcere. Il riconoscimento dell'obiezione di coscienza (il cambiamento della norma precedente) lo dobbiamo ai primi od ai secondi?
(per inciso, io il militare l'ho fatto.. ed ho pure i piedi piatti..)
immaginate di essere un artigiano che produca, che so, del formaggio. Costui, da un po' di tempo a questa parte, non puo' piu' produrre e vendere la sua merce, perche' il Parlamento europeo ha promulgato una serie di norme che, dietro il paravento della sicurezza igienica, avvantaggiano la produzione industriale, possibile a chi dispone di ingenti capitali per strutture ed attrezzature. L'artigiano potra' solo consorziarsi con altri e strutturarsi, diventando ricattabile da banche ed istituzioni, oppure continuare a produrre e vendere la sua merce sfruttando i buchi tra le maglie normative, finche' si puo', e finche' e' cosi' piccolo da non infastidire troppo il dinosauro.
Non per questo e' un vigliacco.E infatti nessuno dice che lo è. Anche perché se gli sfugge di mano una caciotta, non rischia di ammazzare nessuno.
Ad un tratto, qualcuno ha cominciato a dare del vigliacco a chi sostiene un punto di vista differente. Bel colpo !Questo lo dici tu, io non l'ho mai detto. Per me vigliacco - e non da un certo punto, ma da sempre - è chi occulta la targa, non chi afferma che andrebbe fatto. Come ho già detto sopra, quest"ultimo può al massimo ambire al titolo di "idiota" nel senso etimologico del termine, cioè una persona che si pone al di fuori della convivenza civile.
era troppo bello un forum virtuale di tutta gente simpatica e civile.
E' giusto che con l'aumentare dei membri ci vengano sbattute in faccia con ostentazione le brutture e le storture della odierna societa'.
Troppo bello ma purtroppo virtuale; non reale.
che questi episodi ci ridestino dal torpore familiare provato quando si faceva parte della comunita'.
Come se non bastasse quello che c'e' per strada.
E' quindi giusto sbatterci pure qua dentro.
Qua dove c'erano i gentleman biker che rimanevano allibiti per il comportamento di qualche centauro inidsciplinato.
dovro' spiegare al mio futuro figlio che basta dire che ci si sta autodifendendo e si potranno commettere tutte le infrazioni/reati che vorra'.
Gli dovro' spiegare che gli altri, che non lo fanno o, che se sbagliano ne subiscono le consguenze, sono dei coglioni subumani che non sanno autodifendersi.
Bastera' sostenere che non si condivide questa o quella norma per sentirsi automaticamente legittimati nell'infrangerle.
Gli dovro' spiegare che la collettivita' non esiste, esiste solo lui e i suio interessi.
Solo Per questi dovra' combattere ricorrendo a tutti mezzi quant'anche illeciti perche' l'autodifesa e' l'unica via.
ZioTitta
17-09-2009, 00:52
Mures & Zio Titta:
Dichiaro espressamente, sul mio onore, che faccio tutte le cose che ha scritto Mures.
Ovviamente, non essendo Gesù Cristo, talvolta sbaglio per distrazione o superficialità, e me ne assumo la responsabilità.
Liberi di lapidarmi, darmi dell'idiota, chiamarmi verginella ipocrita e tutto il resto, compreso "eroi che offrono il petto al fuoco nemico":lol:
Come io resto libero di pensare che giustificare la disobbedienza a regole, solo perchè le si ritengono ingiuste è un atteggiamento mentale pericoloso, che personalmente mi spaventa.
Andando per paradosso, e ripeto per paradosso, onde non essere strumentalizzato, sono sicuro che tanti piccoli e grandi delinquenti, in fondo, trovano una giustificazione analoga al loro agire, dai banchieri disonesti sino a.....lasciamo stare.
Perche' si dovrebbe lapidarti ? Tu esprimi la tua opinione, e non insulti nessuno...
Io faccio esattamente tutto ciò che hai appena elencato. Lo dichiaro espressamente e lo rivendico con orgoglio. E se tutti lo facessimo non vivremmo nel paese di merda in cui ci troviamo.
Tranne raccogliere la cacca del cane, che non ho. ;)
Tanto di cappello, ammiro tanta rettitudine. Tu hai sicuramente il diritto di criticarmi.
ZioTitta
17-09-2009, 00:59
E infatti nessuno dice che lo è. Anche perché se gli sfugge di mano una caciotta, non rischia di ammazzare nessuno.
-----------------------------------------------------------------------
Invece, uno che va a 60 km/h piuttosto che a 50 fa delle stragi...
------------------------------------------------------------------------
Questo lo dici tu, io non l'ho mai detto. Per me vigliacco - e non da un certo punto, ma da sempre - è chi occulta la targa, non chi afferma che andrebbe fatto. Come ho già detto sopra, quest"ultimo può al massimo ambire al titolo di "idiota" nel senso etimologico del termine, cioè una persona che si pone al di fuori della convivenza civile.
Ma andiamo !
Che uno occulti la targa o dica di farlo, tu ti permetti di attribuire titoli.
Se vuoi giocare con le parole, io posso giocare con le norme,e trovare il cavillo che mi consenta di agire come ritengo. Vorra' dire che siamo due vigliacchi idioti.
Io, pero', che sono permaloso, mi sento offeso dalla tua affermazione, come un africano a cui venga detto "negro".
ziokan spero che rispetti il cds molto meglio di come quoti. :-) :-) :-)
Ma pui sempre dire che non condividi la norma del quoting generoso e che ti stai autodifendendo d
Mures & Zio Titta:
Dichiaro espressamente, sul mio onore, che faccio tutte le cose che ha scritto Mures.
Ovviamente, non essendo Gesù Cristo, talvolta sbaglio per distrazione o superficialità, e me ne assumo la responsabilità.
Liberi di lapidarmi, darmi dell'idiota, chiamarmi verginella ipocrita e tutto il resto, compreso "eroi che offrono il petto al fuoco nemico":lol:
Come io resto libero di pensare che giustificare la disobbedienza a regole, solo perchè le si ritengono ingiuste è un atteggiamento mentale pericoloso, che personalmente mi spaventa.
Andando per paradosso, e ripeto per paradosso, onde non essere strumentalizzato, sono sicuro che tanti piccoli e grandi delinquenti, in fondo, trovano una giustificazione analoga al loro agire, dai banchieri disonesti sino a.....lasciamo stare.
nessuna intenzione di lapidarti, lieto che tu sia una persona migliore di me, di nuovo esprimo ammirazione per una condotta di vita irreprensibile, io non ne sono capace.
Un unico appunto: con la premessa del "andando per paradosso" mi paragoni ad un delinquente. Libero di farlo, ma esprimilo chiaramente.
ZioTitta
17-09-2009, 01:04
ziokan spero che rispetti il cds molto meglio di come quoti. :-) :-) :-)
Ma pui sempre dire che non condividi la norma del quoting generoso e che ti stai autodifendendo d
E' vero, come si fa a quotare due messaggi ?
a mio figlio diro' che, se preso in castagna, di far ricorso a tutti i diritti e le guarentige che una comunita' civile riconosce a tutti.
Perche' visto che si sta autodifendendo ha piu' diritti degli altri.
Tutti i diritti e nessun dovere
Maurizio P.
17-09-2009, 01:07
.... chiedo loro di dichiarare espressamente che rispettano ogni e qualunque legge, norma, regola e regolamento (anche quello condominiale), pagano tutte le tasse, raccolgono la cacca del proprio cane, fanno la raccolta differenziata, portano l'olio e le batterie esauste ai centri di raccolta, non buttano cicche o cartacce dal finestrino ecc. ecc., non mi dilungo oltre, il senso mi pare chiaro :)
In ogni caso l'affermazione "targa coperta=pirata della strada" la dice lunga sull'onestà intellettuale di chi la fa...:(
Tutto quello che hai elencato io lo faccio escluso pulire la cacca del cane perchè non ho un cane, non solo, lo faccio da molti anni e senza nessuno sforzo e sai perchè?
Perchè l'ho accettato come una regola del vivere civile in mezzo ad altre persone con diritti identici ai miei, ma ai tuoi occhi chi è "onesto intellettualmente" ,lo dici come fosse un male incurabile, è una specie di ritardato mentale che non ha capito come funziona la vita.
Vuoi sapere di più? Se devo fare una visita in una struttura pubblica non scavalco nessuno in attesa chiedendo un favore all'amico dell'amico,aspetto il mio turno e se ho fretta vado a pagamento.
Nell'azienda per cui lavoro da 23 anni sono entrato inviando un curriculum per posta, non conoscevo nessuno e nessuno mi ha "spinto".
E così per tutto il resto, non sfrutto mai il nome di qualcuno, non chiedo favori a nessuno e raramente qualcuno viene a chiederne a me eccetto i veri amici che sono sempre più che benvenuti.
Ti assicuro che conosco molte altre persone che si comportano così, per questo rifiuto l'immagine dell'italiano "furbetto" che vivacchia a spese di qualcun altro, uno stile che mi sembra che tu ostenti con orgoglio e ti sforzi di difendere come un' esigenza alle angherie e ai soprusi che ti sibilano intorno come proiettili.
Vi sentite furbi e invece non vi accorgete che state alimentando uno stile di vita che sgretola quei pochi valori che ancora miracolosamente sopravvivono, non bisogna essere idealisti ma realisti per capire che queste brutte abitudini danneggiano tutti, voi compresi.
(..) pui sempre dire che non condividi la norma del quoting generoso e che ti stai autodifendendo d
:lol:
Sui "titoli":
Non sono vigliacco (TM), sono uno a cui piace leccare la mano che lo bastona (TM1)
era troppo bello un forum virtuale di tutta gente simpatica e civile.
E' giusto che con l'aumentare dei membri ci vengano sbattute in faccia con ostentazione le brutture e le storture della odierna societa'.
Troppo bello ma purtroppo virtuale; non reale.
che questi episodi ci ridestino dal torpore familiare provato quando si faceva parte della comunita'.
Come se non bastasse quello che c'e' per strada.
E' quindi giusto sbatterci pure qua dentro.
Qua dove c'erano i gentleman biker che rimanevano allibiti per il comportamento di qualche centauro inidsciplinato.
dovro' spiegare al mio futuro figlio che basta dire che ci si sta autodifendendo e si potranno commettere tutte le infrazioni/reati che vorra'.
Gli dovro' spiegare che gli altri, che non lo fanno o, che se sbagliano ne subiscono le consguenze, sono dei coglioni subumani che non sanno autodifendersi.
Bastera' sostenere che non si condivide questa o quella norma per sentirsi automaticamente legittimati nell'infrangerle.
Gli dovro' spiegare che la collettivita' non esiste, esiste solo lui e i suio interessi.
Solo Per questi dovra' combattere ricorrendo a tutti mezzi quant'anche illeciti perche' l'autodifesa e' l'unica via.
Tante belle parole, chissà se anche tu sei l'onestà e la rettitudine fatta persona. mi piacerebbe che ti esprimessi in tal senso.
(..)spero che rispetti il cds molto meglio di come quoti (..)
speriamo.. .
ZioTitta
17-09-2009, 01:18
:lol:
Sui "titoli":
Non sono vigliacco (TM), sono uno a cui piace leccare la mano che lo bastona (TM1)
Vedo con piacere che accomuni i titoli .
Sebbene il secondo, per me, non sia tale, a causa sua ho ricevuto una segnalazione di infrazione, e non ho piu' potuto entrare in quell'argomanto.
Ora, o sono entrambi insulti, e come tali vanno entrambi evitati, oppure non lo sono, e qualcuno mi deve delle scuse.
Tante belle parole, chissà se anche tu sei l'onestà e la rettitudine fatta persona. mi piacerebbe che ti esprimessi in tal senso.
ah ah ah ma nn hai un ca@@o daffare a quest'ora:lol::lol:
Tutto quello che hai elencato io lo faccio escluso pulire la cacca del cane perchè non ho un cane, non solo, lo faccio da molti anni e senza nessuno sforzo e sai perchè?
Perchè l'ho accettato come una regola del vivere civile in mezzo ad altre persone con diritti identici ai miei, ma ai tuoi occhi chi è "onesto intellettualmente" ,lo dici come fosse un male incurabile, è una specie di ritardato mentale che non ha capito come funziona la vita.
Vuoi sapere di più? Se devo fare una visita in una struttura pubblica non scavalco nessuno in attesa chiedendo un favore all'amico dell'amico,aspetto il mio turno e se ho fretta vado a pagamento.
Nell'azienda per cui lavoro da 23 anni sono entrato inviando un curriculum per posta, non conoscevo nessuno e nessuno mi ha "spinto".
E così per tutto il resto, non sfrutto mai il nome di qualcuno, non chiedo favori a nessuno e raramente qualcuno viene a chiederne a me eccetto i veri amici che sono sempre più che benvenuti.
Ti assicuro che conosco molte altre persone che si comportano così, per questo rifiuto l'immagine dell'italiano "furbetto" che vivacchia a spese di qualcun altro, uno stile che mi sembra che tu ostenti con orgoglio e ti sforzi di difendere come un' esigenza alle angherie e ai soprusi che ti sibilano intorno come proiettili.
Vi sentite furbi e invece non vi accorgete che state alimentando uno stile di vita che sgretola quei pochi valori che ancora miracolosamente sopravvivono, non bisogna essere idealisti ma realisti per capire che queste brutte abitudini danneggiano tutti, voi compresi.
mi metti in bocca parole che non ho pronunciato, e non è la prima volta. Non ritengo l'onestà intellettuale un male incurabile ne un ritardato mentale chi la possiede. Se hai letto queste cose in ciò che ho scritto hai un serio problema di vista o di comprensione.
Non ostento il mio stile di vita da furbetto ne vivacchio a spese di qualcun'altro, non difendo nessun supposto principio (solo i punti della patente), ne mi sibilano intorno angherie e soprusi (ma dove hai letto tutto ciò? e si torna al problema del paragrafo precedente).
Se ti da fastidio che scriva ciò che penso la soluzione è semplice: non seguire questo thread. Ti sembrerà strano, ma si può anche non pensarla come te.
Se poi sei davvero un'integerrimo cittadino ne sono lieto, sicuramente contribuisci a fare di questo paese un posto migliori. Magari se lasci spazio all'ironia (e non ti prendi troppo sul serio) sarà un posto migliore anche per chi ti sta vicino;)
tutte le cazzate che ho fatto le ho pagate e le ho pagate care.
Io non sono onesto, cerco di esserlo e dove non c'arrivo spontaneamente provo ad arrivarci col rispetto delle norme che regolano questo paesello.
Non mi nascondo dietro false idoeologie, sono un suddito che rispetta anche le leggi che non condivide.
e dove non arriva la consapevolezza che rispettarle e' "giusto" (piu'spesso di quanto immagini) c'arrivo con la paura di soggiacere alle sanzioni.
Rispettare leggi non condivise e' l'aspetto piu' soggettivamente rilevante del vivere in una societa' civile.
che i benefici del vivere in una societa' civile derivino in gran parte dal rispetto delle norme non condivise invece pare non accorgersene nessuno.
La norma che te non condividi puo' essere per me fondamentale.
tanto piu' sono rispettate le norme che la societa' impone tanto piu' alto dovrebbe essere il livello di soddisfazione dei membri della societa'.
.. adesso copro l'IP e vado un pò in giro a quotare alla cdc punto 3 del reg QdE.. chi viene? :weedman::D
Per me presuppone solo che nella maggior parte dei casi, siano persone che cercano di rispettare le regole, che se le infrangono e vengono pizzicati "pagano" senza fare tante lagne.. e che se ritengono che una norma sia sbagliata/iniqua si adoperano per cercare di cambiarla.
Tu pensi che coprire la targa sia una maniera utile/legittima per cambiare una norma/comportamento iniquo? Probabilmente sì. Io no, credo ci siano anche altre vie, sicuramente meno "facili", come ho scritto sopra. Mi becco del "moralista ipocrita" perchè dieci anni fa ho buttato una bottiglia di vetro trasparente nella campana di quello colorato? Pazienza...
azz! in dieci anni il tuo solo peccatucccio è stato quello della bottiglia di vetro? E questo che lasci intendere, o lo affermi chiaramente?
Non mettermi in bocca parole che non ho pronunciato: mai sostenuto che copro la targa per cambiare norme o comportamenti, Sii onesto anche intellettualmente!:)
Ovviamente anche io lo sono, per cui non esito a dire che i molti che si vestono da "verginelle" o difensori della legalità, ed è facile farlo quando tale atteggiamento non può essere messo in discussione, siano degli ipocriti.Parla per te. Il fatto che la tua mentalità non ti permetta di concepire l'onestà non significa certo che essa non possa esistere.
Mi piacerebbe poter osservare con la lente di ingrandimento la vita dei tanti moralisti che si sono espressi. Un tale rigore da parte loro presupporrebbe una totale coerenza e quindi un comportamento assolutamente irreprensibile, un rispetto assoluto di tutte le norme e regole e ripeto tutte, assolutamente tutte. Eccolo qua, il devoto del Vangelo, l'Italiano tipico, che si trincera dietro il "tutti colpevoli, nessun colpevole", il membro dichiarato e orgoglioso di un gruppo di furbetti che fanno il proprio comodo dove gli pare, ma pretendono dagli altri l'onestà monacale, la Coerenza Assoluta.
Ovviamente, non esiste nessuno al mondo che rispetti alla perfezione tutte le regole, nemmeno il Dalai Lama o Guglielmo Tell in persona.
Ma c'è una bella differenza tra chi cerca di rispettare tutte le regole e chi se ne frega bellamente, alla faccia del vostro assolutismo di comodo.
Altrimenti sarebbero solo degli ipocriti.
Io penso che tutti i "moralisti" che si sono qui espressi lo siano, non credo che abbiano un tale rispetto di tutte le norme e regole. L'esperienza mi insegna che chiunque nel suo piccolo una limatina a qualche regola la dà.Ripeto: parla per te.
Al pari di altri qui dentro, io le regole le rispetto in ogni campo (e più di Eagle, posso aggiungere che quando avevo il cane, usavo sempre la paletta ;)), ovviamente fino al limite in cui è tecnicamente possibile rispettarle. Vale a dire che se trovo un segnale fisicamente impossibile da rispettare (e da noi ce ne sono parecchi) e quindi sono costretto a non rispettarlo, non intendo per questo essere equiparato a chi viola tutte le regole che vuole, forte della propria impunità.
Quando le regole sono fisicamente applicabili, le rispetto tutte; ti invito a seguirmi sulla strada, al lavoro e in tutti gli altri contesti per verificarlo di persona e ti sfido a dimostrare il contrario.
(..) Non mettermi in bocca parole che non ho pronunciato (..)
Hem.. passi il quote totale :mad:, ma almeno leggere bene... c'è una domanda e c'è una ipotesi di risposta... come fai a vederci una attribuzione? Sulla "bottiglia di vetro".. è come spiegare una barzelletta, si fa peggio... :lol:
ZioTitta
17-09-2009, 01:58
Al pari di altri qui dentro, io le regole le rispetto in ogni campo (e più di Eagle, posso aggiungere che quando avevo il cane, usavo sempre la paletta ;)), ovviamente fino al limite in cui è tecnicamente possibile rispettarle. Vale a dire che se trovo un segnale fisicamente impossibile da rispettare (e da noi ce ne sono parecchi) e quindi sono costretto a non rispettarlo, non intendo per questo essere equiparato a chi viola tutte le regole che vuole, forte della propria impunità.
Quando le regole sono fisicamente applicabili, le rispetto tutte; ti invito a seguirmi sulla strada, al lavoro e in tutti gli altri contesti per verificarlo di persona e ti sfido a dimostrare il contrario.
Questa e' la piu' bella !
Fino ad ora ho visto sparare a zero su chi non riesca a passare da 50 a 30 Km/h in tre metri, accomunando chi non vuole farsi turlupinare da limiti assurdi a scippatori e pirati della strada, ed ora leggo questa autoassoluzione arbitraria quando ci si imbatte in una regola che non sia fisicamente applicabile ? Ed il limite fino al quale e' tecnicamente possibile rispettare una regola, come lo stabiliamo ? Ti diamo una telefonata ?
Sin dal 1971, data della mia prima moto, la targa la lavo con molta cura, all'epoca e per molti anni a seguire usavo il sapone della lavatrice, poca schima e targa bianchissima.
p.s. c'è chi ha fatto del rispetto delle regolo il proprio imprescindibile credo.
x wotan: mi pare che pure tu capisci solo quello che ti fa piacere capire.
Non sostengo che l'onesta non esista, sostengo che non ci siano persone che rispettano TUTTE le regole. Non è difficile comprende che sono due cose diverse.
Testo quotato "Eccolo qua, il devoto del Vangelo, l'Italiano tipico, che si trincera dietro il "tutti colpevoli, nessun colpevole", il membro dichiarato e orgoglioso di un gruppo di furbetti che fanno il proprio comodo dove gli pare, ma pretendono dagli altri l'onestà monacale, la Coerenza Assoluta.Ovviamente, non esiste nessuno al mondo che rispetti alla perfezione tutte le regole, nemmeno il Dalai Lama o Guglielmo Tell in persona.
Ma c'è una bella differenza tra chi cerca di rispettare tutte le regole e chi se ne frega bellamente, alla faccia del vostro assolutismo di comodo."
Qua sei proprio andato a caccia di farfalle: io ho detto che solo chi è rispettoso di tutte le regole ha il diritto di criticare. Se solo non ne rispetta una è un'ipocrita che si sente migliore di me perchè avrebbe stabilito lui quale regola va rispettata e quale si può infrangere.
Non puoi darmi la paternità di affermazioni che non ho fatto o interpretare in maniera scorretta le mie parole. Se lo fai sei disonesto (intellettualmente).
Se realmente rispetti tutte le regole, allora fai bene a ritenerti migliore di me.
Però, se ce la fai, rispetta le regole del confronto civile tra le opinioni, non dare alle mie parole significati che non hanno.
EagleBBG
17-09-2009, 07:24
Oh perbacco !
Vedo che c'e' un altro simpaticone che si e' messo a dare del vigliacco al prossimo !
Aderisco all'iniziativa... ;)
D'altronde... se uno ruba gli do del ladro... se mente gli do del bugiardo... se scappa impunito gli do del vigliacco...
ZioTitta
17-09-2009, 08:12
Contento tu...
L'insulto, secondo me, e' sintomo di insufficienza dialettica.
Parecchio tempo fa, negli Stati Uniti e' stato abolito il proibizionismo sugli alcolici, perche' la gente, che alla fine ha piu' buon senso di chi fa le leggi, non rispettava quelle norme.
Ma capisco che ad alcuni individui dall'equilibrio interiore precario un simile disordine crei ansia, ed abbiano necessita' di saldi appigli. Magari preferirebbero situazioni dove l'ordine e la disciplina sono garantiti, un po' come la Cambogia di Pol Pot...
Rispettare le leggi e' facile, quando sono eque e condivise.
Quando si e' di fronte ad abusi diventa molto piu' difficile, e molti sono indotti alla trasgressione. Il principio di azione e reazione vale anche per l'etica umana, secondo me.
Hem.. passi il quote totale :mad:, ma almeno leggere bene... c'è una domanda e c'è una ipotesi di risposta... come fai a vederci una attribuzione? Sulla "bottiglia di vetro".. è come spiegare una barzelletta, si fa peggio... :lol:
chiedo scusa per l'uso improprio del quote, non ho molta pratica, ho ecceduto :mad::mad:.
Ho letto bene, sei giunto ad una conclusione "tua" da parole "mie": era più semplice chiedere spiegazioni se qualcosa non ti era chiaro. E' facile avere ragione nel confutare affermazioni non fatte dall'interlocutore. Il "probabilmente si" è una foglia di fico.
Per il resto, fai peggio, spiegami la barzelletta, dare ad intendere od affermare sono due cose ben diverse;)
Non dò all'argomento un'importanza eccessiva, in questo periodo ho molto tempo libero e cerco di seguire un rigore logico in un confronto di idee.
Nessuno cambierà idea e ognuno rimarrà sulle sue posizioni, come è giusto che sia.
Si può discutere serenamente di qualunque cosa, magari un pò di leggerezza aiuta ad evitare eccessi (anche da parte mia:confused:). A tal proposito mi scuso con maurizio p., confermo la sostanza, ma la forma con cui mi sono espresso è stata eccessiva. Non intendo editare il testo del post, non mi rimangio ciò che ho detto.
Comunque, facendo un passo indietro, il thread ha il titolo "perchè coprire la targa?" ed io ho risposto.
Mi prendo volentieri del vigliacco, dell'incivile ed altro, non ne sono offeso, anzi, apprezzo chi dice chiaramente ciò che pensa. Lo dico anche io, quindi se dò del moralista e dell'ipocrita con uguale serenità ve lo dovete prendere. E' ovvio che non condividiate, ci mancherebbe, ma sono libero di dire ciò che penso.
Rispondo a tono alle affermazioni di chi mi critica senza dare interpretazioni delle loro parole, senza generalizzare e senza andare per luoghi comuni.
Mi fa piacere che ci sia chi la pensa diversamente da me, mi dà modo di confrontarmi e di approfondire temi.
Se la pensassimo tutti allo stesso modo non sarebbe una discussione ma un esercizio di auto compiacimento.
Inevitabilmente i post diventano lunghi, ma quando si va "di fino" meglio una parola in più che in meno
Leggendo gli ultimi scambi a me sembra che ci sia un ECCESSO DIALETTICO.
Pronti a quotarvi l'un l'altro per prendere in castagna il prossimo.
Zio can! Sembra di essere in un tribunale anziché in un forum...
Ah!
Per la statistica, la targa non la copro (era questo il tema, no?), e no, non sono un santo.
centaurobm
17-09-2009, 10:03
...ops siamo alla disputa dialettica.....:rolleyes:
...facciamo così.....un minuto di rilassamento e ripartiamo......
ClaCla ha ragione, senza quotarlo.:!:
Passiamo a dei rudi e virili insulti, massimo due parole.:lol::lol:
PS: scherzo, ovviamente, a scopo stemperamento.
Mai coperto la targa, però francamente penso che la civiltà la debba dimostrare anche (e soprattutto) chi è preposto al rispetto delle leggi e invece se ne approfitta per infilare le mani nel portafoglio dei cittadini con metodi che sanno da scippo più che da tutela.
Qualcuno vorrebbe far credere che copre la targa solo per salvarsi i punti da presunti velox maliziosi........ però con la targa coperta se sorpassano sulla striscia continua,passano ad un semaforo rosso o non si fermano sulle strisce pedonali ,etc. non sono identificabili........dunque si copre la targa solo per salvare i punti della patente per un eventuale eccesso di velocità o anche per altro?
Secondo me sono 9 pagine inutili queste.
chiunque copra la targa è un bandito. PUNTO.
Mai coperto la targa, però francamente penso che la civiltà la debba dimostrare anche (e soprattutto) chi è preposto al rispetto delle leggi e invece se ne approfitta per infilare le mani nel portafoglio dei cittadini con metodi che sanno da scippo più che da tutela.
Quando la Magistratura arriva ad occuparsi di velox ,semafori truccati e pastelle tra amministrazione comunale e società private per il rilevamento delle infrazioni è evidente che il problema esiste.
Dal mio punto di vista le amministrazioni locali hanno e stanno abusando a tal punto della macchinetta aggiustabilancio che anche al più rispettoso dei sudditi qualche pensiero malsano sorge.
Io non copro la targa ma chi sostiene che le regole ci sono e devono essere rispettate senza battere ciglio e lamentarsi per me o è un amm. comunale o è un pirla (non scomodatevi a cercare significati particolari e di ambigua interpretazione, è milanese ma lo sanno tutti cosa significa):lol:
Deleted user
17-09-2009, 10:32
belle queste funamboliche evoluzioni letterarie per tentare di darsi una legittimazione donchisciottesca-legal-robinuddiana.......
ma che state a dì? chi ruba è ladro, chi uccide è n'assassino e chi copre la targa n'infamone! ah ah ah an'famiiiiiiiiiiiii .............
1Muschio1
17-09-2009, 10:39
Quoto Staffy e quoto Stuka ... però i limiti devono essere adeguati ... e non essere utiizzati per degli agguati ... ma c'è qualcuno che ha visionato la mappa dove è stato beccato IGS ??? ce sono 4 case in croceeeeeee...... fà pensare la cosa o no??
Pe intenderci ... io trovo molto interessanti i dissuasori a Led che ti rammentano di rallentare ... li trovo ottimi per attirare l'attenzione sul contaKM ....
Se invece mi sparano un velox e non mi fermano .. vuol dire che nel mese che ho aspettato che arrivasse la multa chissà quante altre volte ho peccato .... ;) ZB!
confermo la deriva "legal thriller", mi sento tanto Perry Mason:lol:
Però occhio ai giudizi lapidari, quelli siam buoni tutti a darli;)
x clacla: confermo, non sei un santo:lol:
IL_BRUNK
17-09-2009, 10:43
targa pulita e visibile sempre e senza se e senza ma.
Io non copro la targa ma chi sostiene che le regole ci sono e devono essere rispettate senza battere ciglio e lamentarsi per me o è un amm. comunale o è un pirla (non scomodatevi a cercare significati particolari e di ambigua interpretazione, è milanese ma lo sanno tutti cosa significa):lol:
Mi autoquoto per ribadire che oltre ai ladri (alcune amministrazioni comunali)
vigliacchi (chi copre la targa) ci sono anche i pirla (quelli che si fanno rubare soldi e punti dagli stessi comuni che poi la Magistratura riconosce colpevoli e li difendono pure).
1Muschio1
17-09-2009, 10:47
targa pulita e visibile sempre e senza se e senza ma.
... sì ... ma te lo fai perchè cerchi di essere adescato da qualche bausan compiacente ... HAHAHA! FAZAN! (oltre che fotografato da dietro ...)
.Se lo fai sei disonesto (intellettualmente).Se per te l'affermazione che solo un santo può disapprovare chi occulta la propria identità alla guida di un veicolo a motore (che oltre a violare le regole, può causare danni e vittime; la targa esiste proprio per questo) è onesta intellettualmente, sono fiero di aver ottenuto la tua attestazione di disonestà intellettuale.
Se realmente rispetti tutte le regole, allora fai bene a ritenerti migliore di me.
Però, se ce la fai, rispetta le regole del confronto civile tra le opinioni, non dare alle mie parole significati che non hanno.Potresti gentilmente spiegarmi dove avrei violato queste regole? Dando del vigliacco a chi lo è in pieno? Non credo proprio: il diritto di critica è garantito in una democrazia, e finché l'Italia lo è, continuerò ad esercitarlo, fino al limite costituito dalla legge, dalla convivenza civile e dell'onestà intellettuale; materia sulla quale non accetto certo lezioni da un occultatore di targa, con tutto il rispetto per questa nobile categoria, che rivendica anche il diritto di non essere disturbata nell'esercizio della propria impunità.
Maurizio P.
17-09-2009, 10:49
mi metti in bocca parole che non ho pronunciato, e non è la prima volta. Non ritengo l'onestà intellettuale un male incurabile ne un ritardato mentale chi la possiede. Se hai letto queste cose in ciò che ho scritto hai un serio problema di vista o di comprensione.
Non ostento il mio stile di vita da furbetto ne vivacchio a spese di qualcun'altro, non difendo nessun supposto principio (solo i punti della patente), ne mi sibilano intorno angherie e soprusi (ma dove hai letto tutto ciò? e si torna al problema del paragrafo precedente).
Se ti da fastidio che scriva ciò che penso la soluzione è semplice: non seguire questo thread. Ti sembrerà strano, ma si può anche non pensarla come te.
Se poi sei davvero un'integerrimo cittadino ne sono lieto, sicuramente contribuisci a fare di questo paese un posto migliori. Magari se lasci spazio all'ironia (e non ti prendi troppo sul serio) sarà un posto migliore anche per chi ti sta vicino;)
Questa sono le impressioni che mi hai dato leggendo i tuoi interventi, ma nella presunzione di avere comunque ragione ritieni che sia io ad aver capito male e non tu a non riuscire a tradurre i tuoi reali pensieri in parole scritte.
Un briciolino di umiltà non ti farebbe male, soprattutto quando ti rivolgi ad uno che non conosci.
Nel tuo primo intervento hai scritto (copia e incolla):
"Nessuna intenzione di giustificarmi, ero rimasto con soli 6 punti, da quando copro la targa quando viaggio fuori città non ho preso più verbali e ho ricaricato a 20."
Tradotto (da me) significa: Non ho smesso di fare infrazioni ma da quando ho la targa coperta nessuno mi ha più potuto sanzionare e ho recuperato (con un sotterfugio (n.d.r.)) i punti persi.
In un forum aperto a tutti è una istigazione a infrangere il codice della strada che se nel tuo caso (tu ci assicuri) si limita solo alla difesa dagli infimi autovelox, per qualcun altro potrebbe essere lo stimolo per andare oltre.
Quello che a me disturba è la difesa ad oltranza e moralmente motivata di una infrazione.
Hai perfettamente ragione, potrei non leggere questo thread ma siccome l'argomento mi sta molto a cuore continuo a farlo e invece giro a te l'invito: se non ti applaudiamo le mani e non ti va giù di essere disapprovato smetti di seguire quanto viene detto.
Qualcuno vorrebbe far credere che copre la targa solo per salvarsi i punti da presunti velox maliziosi........ però con la targa coperta se sorpassano sulla striscia continua,passano ad un semaforo rosso o non si fermano sulle strisce pedonali ,etc. non sono identificabili........dunque si copre la targa solo per salvare i punti della patente per un eventuale eccesso di velocità o anche per altro?
nel mio caso per non perdere punti. Sorpasso anche con la striscia continua, ma quello anche a targa scoperta. Non passo con il rosso, dò la precedenza quando devo, mi fermo davanti a pedoni che attraversano e mi fermo qui sennò divento chilometrico.
Non dubito che ci sia chi copre la targa e diventa un vero pirata, ma non è il mio caso. Se hai elementi per affermare ilò contrario fallo, sennò non generalizzare.
Parafrasandoti, qualcuno vorrebbe far credere che non commette mai volontariamente infrazioni al codice...ma mi faccia il piacere! (totò docet:))
IL_BRUNK
17-09-2009, 10:58
... sì ... ma te lo fai perchè cerchi di essere adescato da qualche bausan compiacente ... HAHAHA! FAZAN! (oltre che fotografato da dietro ...)
ciao fagianotto caro....si sa noi carpiggiani abbiamo una marcia in più....l'importante è apparire.....
1Muschio1
17-09-2009, 10:59
... adesso vedrai al TT come sono tutti ligi alle regole ... HAHAHAHA! ZK ci rovineranno con i velox ...maledizione ...
Nel tuo primo intervento hai scritto (copia e incolla):
"Nessuna intenzione di giustificarmi, ero rimasto con soli 6 punti, da quando copro la targa quando viaggio fuori città non ho preso più verbali e ho ricaricato a 20."
Tradotto (da me) significa: Non ho smesso di fare infrazioni ma da quando ho la targa coperta nessuno mi ha più potuto sanzionare e ho recuperato (con un sotterfugio (n.d.r.)) i punti persi.
In un forum aperto a tutti è una istigazione a infrangere il codice della strada che se nel tuo caso (tu ci assicuri) si limita solo alla difesa dagli infimi autovelox, per qualcun altro potrebbe essere lo stimolo per andare oltre.
E' evidente che copro la targa per non aver sanzionate le mie infrazioni ricorrendo ad un sotterfugio, non capisco cosa vuoi dire.
Non istigo nessuno a compiere infrazioni (l'ho già scritto in un altro post) ne sono responsabile di ciò che fanno gli altri, siamo tutti grandicelli.
Il thread si chiama "perchè coprire la targa?", non "campagna per la difesa del codice della strada". Ciò che dico è assolutamente attinente...
Vabbè, comincio a ripetermi un pò troppo, mi annoio da solo:confused:
Forse non c'è niente di nuovo da dire, quasi quasi mi eclisso (tanto è già assodato che sono un vigliacco che fugge:lol:)
quasi quasi mi eclisso .....
Ricordati di coprire la targa andando via......:lol::lol::lol:
...pfihuuuu..., mi sono letto le 10 pagine d'un fiato... :(
Perchè si copre la targa?
Lo si fa per lo stesso motivo per cui qualcuno ha affondato vicino alle nostre coste un imprecisato numero di navi cariche di scorie. No dico, vi rendete conto della tiritera che bisogna fare per smaltire dei rifiuti speciali? Addirittura se superi certi quantitativi sei soggetto alle verifiche periodiche della G.d.F., poi magari, dopo averteli fatti analizzare, stabiliscono pure che devi adottare misure di sicurezza supplementari per i dipendenti..., e no eh, non finisci più.
Dopotutto non hanno mica ammazzato nessuno. E se l'hanno fatto, non c'era niente di personale.
Vigliacchi a chi? La Ndrangheta? ...naaah
:confused:
io comunque a girare con la targa volutamente nascosta sarei agitato...
Ma io sbaglio...
sono uno di quelli che paga le fatture prima delle scadenze...
Chiunque deve avere la libertà di esporre le proprie opinioni altrimenti QdE diventa un circolo di vecchie zitelle acide convinte di avere la conoscenza su tutto e libere di stabilire chi ha il diritto di parlare e chi no.
Maurizio, Potrai mai perdonarmi per essermela persa ?!!?
1Muschio1
17-09-2009, 11:52
sono uno di quelli che paga le fatture prima delle scadenze...
shhh... non dirlo troppo in giro che ti danno del vigliacco ipocrita ... e anche perbenista! ma mettiamoci anche un garantista a oltranza ... ;)
Si in effetti ritengo di essere un vigliacco perché per fare certe cose bisogna avere le palle! Se mi ferma la polizia mi agito anche se ho fatto nulla, se ricevo un richiamo per una fattura mi agito (non tanto ma un pochino si). Quando in off vedo un cartello grosso come una casa con scritto "divieto di transito" mi agito e sono vigliacco... passo lo stesso anche perché non conosco i posti e chi mi sta davanti e fa strada é già un km più avanti di me.
Ridendo e scherzando ... si... per ste cose sono un vigliacco.
1Muschio1
17-09-2009, 12:08
.... và che brutta persona ;) ... hihihihi!
... qualcuno vorrebbe far credere che non commette mai volontariamente infrazioni al codice...ma mi faccia il piacere! (totò docet:))
Secondo me il focus del problema non è se si infrangono o meno le regole, tutti noi le infrangiamo, ma il senso di responsabilità DEVE portare a riconoscere di averle violate.
Anche io come muschio ho preso una multa da velox per 15 km/h, su una strada rettilinea con ottima visibilità, senza intersezioni a raso o passaggi pedonali...ebbene...andavo oltre i 50, ma quello era il limite. Arrivata la multa, i 5 punti e i 165 euro rodono parecchio, però il senso di responsabilità deve portare a dire: ok, la regola era che in quel punto c'erano i 50, io non ho rispettato quella regola, pazienza, starò più attento, pago!
Vado OT ma solo per fare un esempio secondo me attinente: vi siete mai domandati come mai le persone in bicicletta o a piedi attraversano anche con il rosso? perchè non sono riconoscibili, non hanno la targa, ma tu con la moto o la macchina stai fermo con il rosso anche se la strada è deserta...
(..) Ho letto bene, sei giunto ad una conclusione "tua" da parole "mie": era più semplice chiedere spiegazioni se qualcosa non ti era chiaro. E' facile avere ragione nel confutare affermazioni non fatte dall'interlocutore. Il "probabilmente si" è una foglia di fico (..)
Continuo a pensare che tu abbia letto/interpretato male. Probabile che non mi sia spiegato bene io. Proviamo a ripartire da questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4047041&postcount=169
vuoi? Mi diresti che "passaggio" manca?
Io non sono per il rispetto "sempre e comunque" delle regole.
Se una norma è ingiusta, è doveroso combattere per cambiarla.
Se un comune abbassa un limite solo per poter fare soldi facili, o mette il giallo del photored a mezzo secondo per lo stesso motivo, è sacrosanto che queste aberrazioni vengano eliminate (e che magari i responsabili paghino pure).
Io semplicemente non credo che "coprire la targa" possa portare -se non limitatamente per il singolo, e con tutte le conseguenze che sono state elencate prima- a "risolvere" il problema di cui sopra. Anzi, penso che serva solo ad "avvitarsi" nell'illegalità.
ZioTitta
17-09-2009, 13:32
A proposito...
http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=201736
Io non sono per il rispetto "sempre e comunque" delle regole.
Se una norma è ingiusta, è doveroso combattere per cambiarla.
Se un comune abbassa un limite solo per poter fare soldi facili, o mette il giallo del photored a mezzo secondo per lo stesso motivo, è sacrosanto che queste aberrazioni vengano eliminate (e che magari i responsabili paghino pure).
Io semplicemente non credo che "coprire la targa" possa portare -se non limitatamente per il singolo, e con tutte le conseguenze che sono state elencate prima- a "risolvere" il problema di cui sopra. Anzi, penso che serva solo ad "avvitarsi" nell'illegalità.
Quoto al 100% e credo che nessuno che abbia un minimo di buon senso possa affermare che coprire la targa sia un peccato veniale, è un crimine e basta.
E' altrettanto evidente però che fino a quando ci sarà questo squilibrio tra chi infrange la legge come utente della strada e chi lo fa come organo di vigilanza
la tentazione sarà sempre forte.
Io sarei favorevole al sequestro del mezzo e revoca a vita della patente per chi cerca di rendersi anonimo, accompagnato però al licenziamento con infamia degli agenti, di tutta la giunta sindaco compreso e commissariamento per i comuni colti con le mani nel sacco. Oltre, ovviamente, al riconoscimento di un rimborso congruo del danno materiale e morale subito per ogni ricorso che vede la P.A. soccombere.
A questo punto, mi sentirei tutelato nei miei diritti ed avrei la sensazione di vivere in un paese civile dove le norme valgono e vengono applicate in modo bilaterale. Probabilmente non saremmo neanche qui a discutere.
Nel frattempo giro con la targa scoperta ma non posso fare a meno di considerare le finalità e modalità di rilevamento delle infrazioni quanto di più lontano ci possa essere dall'onestà intellettuale di cui molti si fanno paladini.
A proposito...
http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=201736
Appunto! Tutti a casa!!
Maurizio P.
17-09-2009, 14:37
Maurizio, Potrai mai perdonarmi per essermela persa ?!!?
Boss a te perdono qualsiasi cosa a prescindere, anzi hai a disposizione un blocchetto con 10 perdoni che puoi spendere entro il 31-12-09 e se chiami subito per attivarlo avrai in omaggio la mountain bike col cambio shimano, una batteria da cucina in acciaio 18/10 e una coperta matrimoniale in pile con i colori caldi dell'autunno.
A proposito...
http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=201736
Immagino che si possa far ricorso se si prende una multa ingiusta, specialmente se gli apparecchi sono illegali.... o no ?
Maurizio P.
17-09-2009, 14:49
io comunque a girare con la targa volutamente nascosta sarei agitato...
Ma io sbaglio...
sono uno di quelli che paga le fatture prima delle scadenze...
Deckard tu vivi in Svizzera, il confronto con l'Italia non è possibile, qua le leggi e le regole le adattiamo ai nostri personali bisogni e ci solleviamo la coscienza sentendoci paladini contro l'iniquo oppressore.
Non a caso Machiavelli è nato qui.
Immagino che si possa far ricorso se si prende una multa ingiusta, specialmente se gli apparecchi sono illegali.... o no ?
E qui stà l'inghippo, fin'ora (vedi semaforo Segrate) nulla è mai stato restituito, denaro o punti, a chi è incappato in queste gigantesche tonnare.
Le apparecchiature erano fuorilegge ma le multe sono rimaste.
Convieni che, in un paese civile, in un caso simile non dovresti neppure fare ricorso perchè il rimborso di denaro e punti dovrebbe essere automatico?
Il problema è : dove li trova il comune di Segrate i soldi per rimborsare?
Molto più facile vincere un ricorso singolo di fronte al GdP per un'infrazione realmente commessa che non ottenere il rimborso di qualche milione di euro
fraudolentemente rubati.
Deckard tu vivi in Svizzera, il confronto con l'Italia non è possibile, qua le leggi e le regole le adattiamo ai nostri personali bisogni e ci solleviamo la coscienza sentendoci paladini contro l'iniquo oppressore.
Non a caso Machiavelli è nato qui.
Quoto, qui cittadini adattano le regole al bisogno di tutelarsi e l'amministrazione alle necessità di bilancio. Della sicurezza frega un c@@@o a nessuno.
ZioTitta
17-09-2009, 14:59
Deckard tu vivi in Svizzera, il confronto con l'Italia non è possibile, qua le leggi e le regole le adattiamo ai nostri personali bisogni e ci solleviamo la coscienza sentendoci paladini contro l'iniquo oppressore.
Non a caso Machiavelli è nato qui.
Bisogna pero' anche dire che, se non ci fosse qualcuno che pensa con la propria testa, il Sole girerebbe ancora intorno alla Terra.
Eppure, Galilei si e' fatto anche della galera, per aver detto il contrario...
Sara' stato un idiota.
io sono dell'idea che bisognerebbe capire perchè ci sono determinate leggi: la maggior parte delle leggi deve tutelare i più deboli, che non sono gli "sboroni" che ti si incollano al sedere della macchina in autostrada o i motociclisti da 300 kmh appena possono e dove possono....certo è che anche la Pubblica Amministrazione ci mette del suo, approfittando/abusando del contribuente con limiti di velocità assurdi ed appostamenti bast@rdi x spillare quattrini; com'è possibile che sulla S.P. chiamata Vigentina (Pavia-Milano) vi sia il limite di 70 kmh (!!!) e non un normalissimo e rispettabilissimo 90 kmh....e così miliardi di altri casi che rendono poco credibili TUTTI i limiti di velocità imposti....aggiornate i limiti (alzandoli o abbasandoli) in base alla situazione stradale reale, poi con il limite che sia veramente considerabile come tale, lo fai rispettare e nessuno ti può dire nulla.
Io non ho mai coperto la targa ma la tentazione è fortissima e non mi sentirei neanche tanto in colpa, ritengo che la legge in questo caso sia veramente errata e sfruttata a sfavore degli utenti della strada.
Povero Galilei... lo scomodiamo per un lucchettone che copre una targa...
ZioTitta
17-09-2009, 15:03
Immagino che si possa far ricorso se si prende una multa ingiusta, specialmente se gli apparecchi sono illegali.... o no ?
Certamente.
Il problema, pero', e' che il Foro (non il Forum) competente e' quello della localita' ove si e' verificata la trasgressione. Pertanto, il ricorrente deve provvedere alle notifiche e presenziare alle Udienze in posti che magari sono lontani dalla sua abitazione, in giornate lavorative.
Molti rinunciano, subiscono e pagano.
ZioTitta
17-09-2009, 15:06
Povero Galilei... lo scomodiamo per un lucchettone che copre una targa...
Exempla claudicant, ma si cerca di astrarre il concetto per rendere l'idea... ;)
Eppure, Galilei si e' fatto anche della galera, per aver detto il contrario...
Sara' stato un idiota.
no, lui non era un idiota, e non era un vigliacco perchè non ha nascosto il suo nome, non ha messo un biglietto anonimo con su scritte le sue teorie!
c'è una bella differenza lottare per le proprie ragioni a viso scoperto e nascondendolo!
Mi tocca appoggiarlo a chomo !
Maurizio P.
17-09-2009, 15:40
Bisogna pero' anche dire che, se non ci fosse qualcuno che pensa con la propria testa, il Sole girerebbe ancora intorno alla Terra.
Eppure, Galilei si e' fatto anche della galera, per aver detto il contrario...
Sara' stato un idiota.
No, Galilei ha vissuto nel 1600, da allora avrai notato anche tu che qualche piccolo cambiamento c'è stato.
;)
Mi tocca appoggiarlo a chomo !
osti.....cosa mi appoggi??? :rolleyes: :mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol::lol:
sei lento, ha già iniziato a spingere!
Bello sto thread, soprattutto 11 pagine di discussione civile senza insulti :)
Il fatto è che i furbetti (da tempo) hanno raggiunto e superato la massa critica, soprattutto sono passati dall'altra parte ed ora stanno sia tra i cittadini sia tra chi in teoria dovrebbe dare l' "esempio", ovvio che cerchino di metterselo in quel posto a vicenda
"Ti abbasso il limite"
"Me ne sbatto"
"Metto il velox e ti mando la foto"
"Faccio ricorso"
"Lo hai mandato tardi"
"Faccio ricorso sul ricorso"
Ma questi vedono solo il loro orticello e non il fatto che questi comportamenti sono sì vantaggiosi per uno, ma dannosi per la collettività
E se questa è una cosa lapalissiana per chi ha un briciolo di ragione, non bastano 100 pagine di thread per far cambiare idea ai furbi
L'argomento targa coperta e velox iniqui è solo un esempio dei tanti
sei lento, ha già iniziato a spingere!
azz...ecco cos'era sta cosa.... :mad::mad:
:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |