PDA

Visualizza la versione completa : gs 1200 vs gs 1200 adv quali le differenze


Pagine : [1] 2 3

Rooby
18-08-2009, 16:18
vorrei passare dalla 1200 gs alla gs 1200 adv quali sono le differenze sostanziali oltre alla capienza serbatoio .

lucar
18-08-2009, 16:24
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::h appy1::happy1::happy1:

mi metto comodo!

a parte gli scherzi cerca che trovi...
buona scimmia

romargi
18-08-2009, 16:28
è semplicemente più bella e rappresenta la naturale evoluzione del GSista Standard.

Ci sono passato anch'io:

1- compri il GS standard preferendolo all'ADV non per ragioni di soldi ma perchè l'ADV è troppo pesante e grossa (cosa mi compro a fare il 1200GS che è più leggero del 1150 se poi ci aggiungo 50kg di serbatoio ed altre cazzate?)

2- inizi a personalizzare il tuo GS con ogni cazzata rendendolo sempre più simile all'ADV

3- arrivato il momento di cambiare moto decidi di acquistare direttamente un'ADV!!!!

Io ho fatto così ma sono certo che in MOLTI sul forum hanno seguito esattamente i miei passi.

jiango70
18-08-2009, 16:37
se non hai problemi di altezza adv;)

BerrynaGS
18-08-2009, 16:38
2- inizi a personalizzare il tuo GS con ogni cazzata rendendolo sempre più simile all'ADV


....romargi santo subito.....:!:
:Dquanto hai ragione!!!

BUTTERO14
18-08-2009, 16:54
Jiango 70

ha perfettamente ragione, anche io la edo come lui se non hai problemi di altezza l'adv e' perfetta, io sono 181 cm e ci vado benissimo, non la cambierei con niente al mondo e' la mia gioia

Themau
18-08-2009, 16:55
presente!!!

la STD è il primo stadio della mutazione genetica in ADV

processo tanto inevitabile quanto ineluttabile

se solo il futuro GSista ne avesse consapevolezza, prendendo direttamente l'ADV, risparmierebbe ennemila miliardi di euro riassumibili in:

- scimmiazze varie per tentare di ADVEnturizzare (inutilmente) la STD
- bagno di sangue al momento della permuta


....

:cool::cool::lol::lol::lol:

ireland
18-08-2009, 17:22
...ero andato a comprare una adv...probl. di altezza ho preso una std...e giù scimmie per adventurizzarla...ma il prox anno esce la std nuova quindi vedi te!!!

romargi
18-08-2009, 17:29
...ma il prox anno esce la std nuova quindi vedi te!!!

quindi conviene aspettare almeno 2-3 anni prima che raggiunga un livello di affidabilità soddisfacente! :lol::lol::lol:

Giai69
18-08-2009, 18:05
LA MIA ESPERIENZA:
L'anno scorso io ed un mio amico ci siamo comprati il GS, lui blu dal conc di Alba, io nero dal conc. di Rosta, entrambi strafelici. Dopo 6 mesi (10.000 km percorsi) il conc di Alba propone al mio amico (anche lui autoconvito che forse l'ADV fosse qualcosa di + del GS) il cambio tra il suo GS blu con una nuova GS ADV rossa (la differenza in euro per il cambio = 5000,00 +O- rimettendoci 1000 euro al mese). Io mi dico......cacchio la voglio pure io l'ADV.....e cosi parto e vado dal conc di Rosta, e guarda un pò in vetrina ne aveva una nuova nera (il mio colore preferito), entro e gli dico che volevo l'ADV nera............, il responsabile mi prende da parte e mi dice: guarda i soldi sono tuoi e noi siamo qui per vendere, ma se ascolti me la moto migliore che ci sia tu ce l'hai già, guarda fai una cosa .....aspetta 6 mesi e poi mi dirai.
MORALE DOPO 6 MESI: il mio amico di moto non lo ammettera mai.......ma potesse tornare indietro........ Io sono stracontento e devo un grosso GRAZIE al conc di Rosta per il consiglio.

pinkos1
18-08-2009, 18:17
Secondo me ti sei semplicemente autoconvinto.
Contento te contenti tutti!
ciao

pinkos1
18-08-2009, 18:18
Le differenze sono riportate direttamente sul sito motorrad dove puoi fare una comparazione tra le due.

slint
18-08-2009, 18:23
io non capisco come faccia a vendere il gs std,con in commercio la adv :(

passin
18-08-2009, 18:46
Per farci la mano, come per i neopatentati... fai esperienza con il GS per poi passare all' ADV

Vanguard
18-08-2009, 19:12
Io sto pensando di andare al contrario...
Ho già appoggiato 2 volte la mia ADV a terra stirandomi 2 volte gli stessi muscoli
fortunatamente andando ai 2km h...
anche se ho su le selle della std i miei 173cm rimangono e nel momento del bisogno purtroppo la mancanza di cm l'ho sentita.
Sto pensando se abbassarla di ammortizzatori o passare alla std...
Per avere le idee chiare ho mandato una mail a BMW,vedremo che dice,me tapino.

dottorpagni
18-08-2009, 19:23
A MIO modo di vedere (e sono un pivello, quindi non me ne vogliate se sparo cavolate...) il vantaggio maggiore della ADV rispetto alla cosiddetta "standard" sono appunto gli accessori e la capienza del serbatoio che la rendono più completa ed appetibile. Il suo unico problema sono l'altezza ed il peso: io sono 176, con la standard mi trovo stra-bene, l'ADV mi da insicurezza: per tale ragione ho preso la standard full optional e l'ho accessoriata con faretti supplementari, navigatore, paramotori adv ecc. e sono stra-felice. Se dovessi iniziare a fare viaggi nel deserto forse prenderei l'ADV ma siccome la uso per andare al lavoro o fare gite in territori civilizzati europei, fermarmi ogni 300 km circa per fare il pieno non mi costa fatica, anzi è un'occasione per riposarmi e bere un caffè... detto ciò, le due versioni di moto hanno la stessa radice, montano lo stesso motore, sono affidabili/inaffidabili allo stesso modo, ergo... prendi quella che ti piace di più. Secondo me la differenza fondamentale non sta tra la STD e l'ADV ma tra la GS e tutte le altre moto!

slint
18-08-2009, 21:07
io ho scelto l'adv solo perche' è piu' protettiva,infatti quando ho visto il kit adv (parabrezza) montato sullo std,mi sono venuti un po' di pensieri,la capacita del serbatoio non la sfrutti mai,alla fine secondo me è semplicemente pui' bella ;)

ha il "vantaggio" di essere un po' piu' alta (per l' "offf") ma ha l'handicap di essere piu' pesa che nel deserto o in off non aiuta di certo,col pieno poi sembra di essere in 2 :mad:

alla fine quindi consiglierei di prendere quella che piace di piu',o magari un bel carotone? :lol:

Bigo Walter
18-08-2009, 22:46
"inizi a personalizzare il tuo GS con ogni cazzata rendendolo sempre più simile all'ADV"

C'è pure l'opposta fazione, mettere il portapacchi dello standard in luogo di quello dell'adv... le vario, poi....

adv 1.2 (cerco parabrezza gs standard e ruote in lega)

celio
18-08-2009, 23:06
oh finalmente un argomento nuovo nuovo, era ora!




lascia stare tutto quello che scrivono, ricorda solo una cosa, sono due moto diverse punto.

vedi quello che vuoi dalla moto vedi quale te lo può dare in maniera più agevole punto. scegli punto.


provate tutte e due, convintissimo per lo STD, ora e sempre, per quello che ci devo fare io l'ADV non serve a una cippa, anzi mi impedisce di fare alcune cose.


ricarico, l'ADV in molti casi è come il SUV, o le marmitte Harley, se ce l'hai piccolo ti serve qualcosa che ti dia l'illusione di essere notato dagli altri, ma infine sempre piccolo ce l'hai.

fabio59
18-08-2009, 23:10
oh finalmente un argomento nuovo nuovo, era ora!




lascia stare tutto quello che scrivono, ricorda solo una cosa, sono due moto diverse punto.

vedi quello che vuoi dalla moto vedi quale te lo può dare in maniera più agevole punto. scegli punto.


provate tutte e due, convintissimo per lo STD, ora e sempre, per quello che ci devo fare io l'ADV non serve a una cippa, anzi mi impedisce di fare alcune cose.


ricarico, l'ADV in molti casi è come il SUV, o le marmitte Harley, se ce l'hai piccolo ti serve qualcosa che ti dia l'illusione di essere notato dagli altri, ma infine sempre piccolo ce l'hai.
d'accordo al 100 % .
Manca solo una cosa:
la maggior parte lo compra solo peche' ha i soldi per comprarla .
Null'altro.

CAINO
18-08-2009, 23:10
Tanti sono gli standard adventurizzati che conti alla mano vengono a costare di più che l'adv stessa.
Anche io provengo da uno standard, un 2007 per l'esattezza, ma la scelta per l'adv non è stata presa come "evoluzione del gessista" che francamente non capisco; il passo è stato ponderato per l'utilizzo al quale è destinata la moto: quasi esclusivamente turismo in coppia per gite di medio/lungo raggio, non uso mai la moto per andare al lavoro e/o quant'altro e quando la prendo son minimo 3/400 Km.
Le quote sono importanti ma non impossibili e con un pò di attenzione si superano abbastanza bene.
Il sistema delle valigie e quanto di meglio si possa avere ... carichi come su un mulo.

Buona strada da Caino

fabio59
18-08-2009, 23:15
A MIO modo di vedere (e sono un pivello, quindi non me ne vogliate se sparo cavolate...) il vantaggio maggiore della ADV rispetto alla cosiddetta "standard" sono appunto gli accessori e la capienza del serbatoio che la rendono più completa ed appetibile. Il suo unico problema sono l'altezza ed il peso: io sono 176, con la standard mi trovo stra-bene, l'ADV mi da insicurezza: per tale ragione ho preso la standard full optional e l'ho accessoriata con faretti supplementari, navigatore, paramotori adv ecc. e sono stra-felice. Se dovessi iniziare a fare viaggi nel deserto forse prenderei l'ADV ma siccome la uso per andare al lavoro o fare gite in territori civilizzati europei, fermarmi ogni 300 km circa per fare il pieno non mi costa fatica, anzi è un'occasione per riposarmi e bere un caffè... detto ciò, le due versioni di moto hanno la stessa radice, montano lo stesso motore, sono affidabili/inaffidabili allo stesso modo, ergo... prendi quella che ti piace di più. Secondo me la differenza fondamentale non sta tra la STD e l'ADV ma tra la GS e tutte le altre moto!
ma fatela finita con sto deserto!!!
chi affitta le moto per andare in africa non ha certo BMW.
Honda XR KTM Etc. Etc.
Con quanto sei alto se vai nel deserto con un Adv spero che tu non sia solo altrimenti alla prima insabbiata ci rimani.

P.s.
Un mio amico e' tornato ieri dall'africa.
Indovinate con cosa ci e' andato????
Honda CB 750 four del 1980

vadocomeundiavolo
18-08-2009, 23:22
vi piace la mia GS?

siccome sono troppo basso per l'ADV,ho migliorato la mia STD e ne sono stracontento.:D

http://lh6.ggpht.com/_pe18GHcScYo/Sf3ty_Kl7kI/AAAAAAAAKY0/mqUBmqSTzus/s640/IMG_1806.JPG

http://lh3.ggpht.com/_pe18GHcScYo/Sf3ttRiMk9I/AAAAAAAAKYg/DcYdDf6F4Sc/s640/IMG_1804.JPG

slint
18-08-2009, 23:34
ricarico, l'ADV in molti casi è come il SUV, o le marmitte Harley, se ce l'hai piccolo ti serve qualcosa che ti dia l'illusione di essere notato dagli altri, ma infine sempre piccolo ce l'hai.

hahaha! bellissima! :lol:

Pas.Ko
18-08-2009, 23:39
Devo ammettere che l'ADV non ha solo vantaggi in confronto alla STD.

Ma, alla scimmia ADV, non si può resistere!!!

celio
18-08-2009, 23:44
cè una cosa a cui pensavo poco fà, vivo in un luogo frequentatissimo da tedeschi e austriaci oltre a altre nazionalità in estate. beh a pensarci bene quando arrivano i tedeschi a mente così non mi viene di ricordare molte ADV, anzi mi ricordo un paio si svizzeri due anni fà, di solito, anche stamani passano con moto a volte improbabili, spesso KTM, e se sono BMW GS sono quasi sempre STD, non è che per caso l'ADV sia il tipico prodotto per italiani sboroni?

Capoienza del serbatoio poi...... ma chi riesce a fere 650/700 km senza pause?

Però ad essere sincero una cosa migliore cè l'ha di sicuro, le pedaline, quello sono sicuramente meglio.

slint
19-08-2009, 00:04
azz,che astio!

sulle orme del Piripicchio! :D

celio
19-08-2009, 00:37
azz,che astio!

sulle orme del Piripicchio! :D

no il mio non è astio, non ho nulla contro un tipo di moto in particolare. solo mi piacerebbe ogni tanto leggere parole obiettive, l'ADV ha delle peculiaretà ad alcuni è certamente necessaria, certamente non a tutti quelli che la comprano, che hanno tutto il diritto di prendersi la moto che più piace loro, ma che non possono giustificare il fatto con argomenti inconsistenti che posso confutare fatti e prove alla mano, basta che dicano preferisco l'ADV perchè mi piace di più.

JohnNash
19-08-2009, 01:21
Io preferisco l'ADV perchè mi piace di più. :D:D
Va anche in rima, o quasi.

Basetta
19-08-2009, 04:28
Scusate se dico la mia da umile possessore di GS 1100.
Ad esser sincero non andrò mai in Africa all'avventura, credo, non farò mai 600 o 700 km senza soste, anche perchè la sosta benza con caffè e sigaretta e obbligatoria ma se avessi soldi da spendere l'ADV lo comprerei domani.
Alla fine penso che sia solo una questione di soldi e di gusti personali!!

slint
19-08-2009, 08:29
no il mio non è astio, non ho nulla contro un tipo di moto in particolare. solo mi piacerebbe ogni tanto leggere parole obiettive, l'ADV ha delle peculiaretà ad alcuni è certamente necessaria, certamente non a tutti quelli che la comprano, che hanno tutto il diritto di prendersi la moto che più piace loro, ma che non possono giustificare il fatto con argomenti inconsistenti che posso confutare fatti e prove alla mano, basta che dicano preferisco l'ADV perchè mi piace di più.che poi è quello che ho scritto io..(ma la storia dell'avercelo piccolo,paragonarmi agli harleysti casinari,no grazie!)

anche se 190cm x 115 kg,ti garantisco che paiono "giusti" sul SUV moto ;) .

poi non mi pare che ci sia tutta questa differenza di prezzo tra la adv e std.

la differenza di prezzo sta tra le bmw e tutte le altre.

celio
19-08-2009, 08:56
Devo ammettere che l'ADV non ha solo vantaggi in confronto alla STD.

Ma, alla scimmia ADV, non si può resistere!!!


a mio parere la risposta più sncera. e condivisibile. Perchè la moto è sopratutto emozione, a differenza di un auto che puoi prendere per utilità. quindi ognno si faccia quella che più gli fa venire i brividi e non serve che giustifichi il prezzo pagato.

Vara Dero
19-08-2009, 09:46
Ho coronato un sogno….tanto basta.
Mi piace pensare di poter fare dei tapponi di 600 km……….anche se non li farò mai.
Mi piace pensare che, un giorno qualsiasi, se lo volessi, a posto di andare in ufficio potrei imbarcarmi per l’Africa …….anche se non lo farò mai.
Mi piace guardarla………. e pensare alle avventure “in fieri”……….
Mi piace pensare che discende dalle moto ipertrofiche plurivittoriose alla Dakar……..anche se non è vero.
Mi piace sfogliare il catalogo Touratech……..pieno di gadget che a Milano servono un casso…….

E’ inutile pensare se è meglio questa o quella……..al cuore non si comanda.

rodave
19-08-2009, 12:47
Ciao,

fermo restando che non ci sia una regione se non il gusto personale, nella scelta fra i due modelli, per cui questo post potrebbe durare degli anni ;) non sono d'accordo con il fatto che una volta fatta esperienza si passi all'ADV

Per farci la mano, come per i neopatentati... fai esperienza con il GS per poi passare all' ADV

io guido moto da 40 anni, a 10 rubavo il motom 50 a mio nonno mentre dormiva per farci i giri, e di moto ne ho avute una cinquantina :eek:
Quello che ho sicuramente notato andando dal concessionario e vedendo le moto in consegna è che le STD al massimo hanno solo le valigie vario, mentre le ADV prima di uscire hanno installato come accessori tutte le :arrow: che si possono immaginare. Sembrerebbe allora che il cliente ADV abbia maggiore disponibilità economica o vedendo alcuni proprietari e l'uso delle moto che prendano l'ADV un pò anche per apparire.
In ogni caso sono due grandi moto :!: e ognuno compri quella che più gli piace :eek:

CB YANEZ
19-08-2009, 13:14
Ad essere sincero ho comprato l ADV,,,,perchè mi piace ed era un mio sogno.........

Roberto Tn

romargi
19-08-2009, 13:14
...non è che per caso l'ADV sia il tipico prodotto per italiani sboroni?

Capoienza del serbatoio poi...... ma chi riesce a fere 650/700 km senza pause?

Però ad essere sincero una cosa migliore cè l'ha di sicuro, le pedaline, quello sono sicuramente meglio.

Ti rispondo dicendoti quello che penso io. Premetto che ho avuto un GS STD MY06 con il quale ho percorso quasi 60K km in 2,5 anni; ora ho un ADV di 4 mesi e 14K km. Ritengo quindi di poter parlare a ragion veduta visto che le moto le ho possedute entrambe.

1- Discorso prezzo: la ADV "nuda e cruda" costa 15.500 euro mentre lo STD viene 14.300. La differenza di prezzo di 1.200 euro si riduce a 820 se si decide di prendere lo STD con i raggi - scelta quasi obbligata su un GS (di serie sull' ADV costano 380 sullo STD). Non venitemi quindi a dire che è una questione di prezzo perchè chi spende oltre 14K Iuri per una moto può fare un ulteriore sforzo di 800 euro. O meglio, se uno fa una scelta di compromesso senza essere completamente soddisfatto per risparmiare 800 euro (su oltre 14.000) forse non è tanto sano di mente. :lol:

2- Discorso peso, dimensioni ed ingombri: qui ci sono cascato anch'io con il primo GS. Come ho scritto nel primo post, quando acquistai il mio primo GS optai per lo STD solo ed esclusivamente per una questione di peso. Il nuovo GS era pubblicizzato per pesare 30Kg in meno rispetto al 1150, essere più maneggevole, compatto, etc, etc. Aspettai prima di ordinare lo standard il salone di Milano per vedere "live" il nuovo ADV appena presentato. Appena visto mi sono subito reso conto che non mi piaceva in quanto troppo grosso, imponente e per me lo STD era più che sufficiente (arrivavo da una moto bella pesante - K1200RS). Per questo motivo ordinai senza esitazione il GS STD. Solo dopo "averci fatto l'occhio" ho iniziato ad apprezzare sempre di più l'ADV ed ho iniziato una trasformazione graduale del mio STD. Ora, avendo fatto il cambio, ho scelto direttamente l'ADV e non mi sono certo pentito... anzi!!!!! :-p:-p:-p

3- Discorso capienza serbatoio: praticamente tutti i miei giri del week end (la moto la uso solo per svago e non come mezzo di trasporto quotidiano) sono compresi tra i 500 ed i 750 km (l'ultimo giro in giornata è stato di 780 km di passi alpini). Con questo non voglio dire di fare tappe da 600 km senza fermarmi ma semplicemente trovo utilissimo il poter fare benzina una sola volta e fermarmi in cima ad un passo a contemplare il panorama invece che dal benzinaio a fare benzina. Aggiungo: hai mai percorso la RDGA o qualche altro itinerario in Francia il sabato o la domenica? Avrai notato che, grandi città a parte, trovare benzinai aperti è spesso difficile: in questi casi avere un serbatoio bello capiente ti fa viaggiare molto più tranquillo!

4- Last but not Least: l'ADV è ciscuramente più bello.... non ci sono cazzi!!!! :lol::lol::lol::lol:

CAINO
19-08-2009, 13:56
Quoto Romargi ... per non parlare della Norvegia ... siete mai stati sulla 98 da Tana Bru a Lakselv ... 200 Km. senza distributori ;)

Che bello partire la mattina con il pieno e fermarsi la sera al camping senza il pensiero di dover metter benzina ...
Certo per un uso locale è esagerato il serba ma per un uso turistico ...
Caino

rodave
19-08-2009, 16:00
non sono mai stato sulla sulla 98 da Tana Bru a Lakselv ....
ma con la mia STD mi segna la riserva dopo 300 KM circa e quando faccio il pieno mi entrano 16 litri...per cui ce ne dovrebbero essere ancora cinque prima di rimanere a piedi per altri 80 km :lol:
Per cui non dovrei avere problemi neanche in Norvegia :D
E' il mio c..o che va in riserva prima :-o per cui ben vengano i distributori
In ogni caso "ogni scarafone è bello a mamma sua" e tutte le giustificazioni sono dettate dal cuore :eek:

celio
19-08-2009, 17:45
2- Discorso peso,

3- Discorso capienza serbatoio:
4- Last but not Least: l'ADV è ciscuramente più bello.... non ci sono cazzi!!!!

allora chiariamo, la mia battuta/provocazione ovviamente non si rivolge a tutti i possessori di ADV indistintamente, ma ai molti, e ne sono certo che sono molti, che la acquistano solo perchè a loro modo di pensare è una oto che fa figo, e ripeto sono in ogni caso legittimati al'acquisto, a me basterebbe che dicessero "l'ho comprata perchè mi piaceva".
per quanto rigurarda i punti da te sollevati:
punto 1 prezzo, hai ragione, non c'è molta differenza, quindi se uno prende lo STD per ripiego causa prezzo non ha capito una cippa.

punto 2 peso, non è vero che non sia rilevante la differenza, se ci fai un po di off appena più impegnativo voglio vederti con l'ADV, io d'invrno mi diverto a scorazzare per la spiaggia, ho qualche difficolta con lo STD, sono certo che ne avrei molte di più con l'ADV, anche perchè primo lo faevo con il 1150 e nel passaggio da ghisa a plastica i kg in meno li ho sentiti, su questo però potrebbe rispondere meglio il Maiale, l'anno scorso posto una serie di foto in off duro con lo STD, non credo che le stesse cose le farebbe (lui che è un manico non da ridere) con l'ADV

punto 3 serbatoio, appunto quello che dicevo io, se non hai problemi di percorso, se non attraversi il Kazakistan, o la norvegia, la capienza è un falso problema, anch'io mi sparo giretti quotidiani da 700 e più km, mai avuto paura di restare fermo, tanto plin plin lo devi fare, se non io mia moglie di sicuro, la sigaretta la devo fumare. e comunque ogni 2 ore una pausa di 15 minuti ci sta bene.

punto 4 l'ADV è più bello, hai ragione, se per te è più bello non ti contraddico, tanto per me la più bella moto in assoluto è quella che vedo ora fuori dalla finestra. ed è giusto che sia cosi.

infne, quello che voglio ribadire ennesimamente,è che sono due moto diverse anche nella guida, ognina ha delle cose(non definisco pregi o difetti) che l'Altra non ha, a me per esempio quel cupolone che avete voi fa incazzare amo l'aria anche d'inverno, quando a gennaio sento che fà molto freddo da non correre allora penso che sia il momento di fermarmi, credo che la vera evoluzione del giessista sarebbe ne fare più gelande e meno strasse semmai caro Temau, non nello spararsi millemigliaia di km nel sedere, allora prendere un LT, e poi i motori sono gli stessi, i pesi no, i frontali nemmeno, cambia quindi anche la resa, e per me questo è un altro fattore importante.

dibo dire infine per sincerità, che l'ultima versione dello STD mi fa piangere esteticamente, con quei due lamierini da scatola di tonno appesi li davanti, sempre una motina, io ho avuto la fortuna al momento dell'acquisto di ricevere in regalo e camio gratuito, la sella dell'ADV e la prolunga del becco, queste due cose cambiano radicalmente la linea alla moto, i raggi li avevo messi io da subito per ovvi motivi, quindi forse non sono un bun difensore dello STD naturale.

andare
19-08-2009, 17:58
La differenza...è come vedere per la prima volta una bella donna formosa in tutte le sue parti, pensi...cazz se è bella cominci a farci dei pensieri...su come potrebbe essere fisicamente senza vestiti...Con la Adv è uguale quando la vedi capisci la differeza...

celio
19-08-2009, 18:13
La differenza...è come vedere per la prima volta una bella donna formosa in tutte le sue parti, pensi...cazz se è bella cominci a farci dei pensieri...su come potrebbe essere fisicamente senza vestiti...Con la Adv è uguale quando la vedi capisci la differeza...

si potrebbe dirti che le belle forme le ha lo STD, l'altra ha molta cellulitè:lol:

Vara Dero
19-08-2009, 18:16
Secondo me........
con l'Adventure compri anche il Sogno.......
con la S maiuscola.......
il resto sono solo chiacchere e distintivo........

CAINO
19-08-2009, 18:32
non sono mai stato sulla sulla 98 da Tana Bru a Lakselv ....
ma con la mia STD mi segna la riserva dopo 300 KM circa e quando faccio il pieno mi entrano 16 litri...per cui ce ne dovrebbero essere ancora cinque prima di rimanere a piedi per altri 80 km :lol:
Per cui non dovrei avere problemi neanche in Norvegia :D


... già se uno lo sà ... ma se uno non lo sà :confused: potrebbe imboccare la strada con dentro 6/7 litri :mad: ... sai poi in cima all'altopiano ... per stare al sicuro in Norvegia del nord o meglio in Lapponia è bene stare sempre con 150/200 Km. di autonomia residua quindi devi far benzina ogni volta che incontri un distributore (es. Ivalo - Neiden circa 130 Km. un distributore a confine fra la Finlandia e la Norvegia).
Se in Lapponia non vai ... allora standard OK :)
Con questo non dico che occorre per forza l'Adv ma come scritto prima per un uso turistico in coppia, carico quindi e su lunghe distanze ... l'Adv è er mejo.
Caino

zioice
19-08-2009, 18:32
come di consueto... ognuno ha i propri gusti! per me molto meglio la std e l'ho comprata come volevo. Sempre per me, l'adv è un pachiderma inutile con almeno 30 kg di troppo.
In ogni caso... l'importante è andarci!
ciao

applecate
19-08-2009, 18:54
se non ci fossero stati rumors del nuovo gs forse l' avrei cambiata con l' ADV

slint
19-08-2009, 19:06
la sigaretta la devo fumare.


la VUOI fumare.

Vanguard
19-08-2009, 19:31
Ma i rumors del nuovo GS dove si son letti?

celio
19-08-2009, 19:37
la VUOI fumare.

sono un animale, poco scocievole, politicamente scorretto, rozzo e retrogrado, quindi fumo e amo le mie gauloises blu, e stando ai parametri di temau sono anche involuto. dimenticavo sono fuori moda, mi piace la gnokka :lol:

indianlopa
19-08-2009, 19:41
in africa di adv nn se ne vedono escluso gli sboroni vestiti tt bmw di cape town e windoek.....ne avessi incontrata una ......in compenso l'altro giorno di ritorno da un lauto pranzo da iena a castiglion della p. sono stato passato da un gsa tutto pieno di scritte e deca dell'africa e di qde...che nn mi ha salutato.....io ero con la k990 al semaforo gli ho domandato se fosse stato in africa con tutte quelle scritte ....risposta ...."no ma fa fico" ....risposta mia " chi sei di qde??"...risposta sua " non ho mai scritto .....ma è un forum fico " risp mia " ciao io sono indian... e ci si saluta quando ci si incontra ....tze".....

morale ...peccato che il gsa lo abbiano tanti, non tutti, che lo usano solo x fare gli sboroni....:(

CAINO
19-08-2009, 19:57
... vivo in un luogo frequentatissimo da tedeschi e austriaci oltre a altre nazionalità in estate. beh a pensarci bene quando arrivano i tedeschi a mente così non mi viene di ricordare molte ADV, anzi mi ricordo un paio si svizzeri due anni fà, di solito, anche stamani passano con moto a volte improbabili, spesso KTM, e se sono BMW GS sono quasi sempre STD, non è che per caso l'ADV sia il tipico prodotto per italiani sboroni? ...

Può anche darsi ma recentemente in Norvegia ho incontrato alcuni motociclisti tedeschi, svizzeri e norvegesi che guarda caso ammiravano compiacenti l'Adv e mi dicevano che sarebbe stata la loro prossima moto ... chissà forse mi prendevano in giro :lol::lol::lol:
Addirittura un norvegese sul traghetto ad Hella mi ha proposto uno scambio con la sua 1150 adv 25° anno ... rifiutato of course.
Caino

JohnNash
19-08-2009, 20:18
Ho preso l'ADV perchè era il mio sogno e mi piacciono le moto mastodontiche. Ho appreso da voi che molti che hanno l'ADV l'hanno preso per fare il fighetto, ma mi chiedo con appena 1000 Euro di differenza ed un serbatorio più grande cosa ci sia da fare il fighetto rispetto allo STD?
Io non sfrutto l'ADV neanche per una minima parte, ma mi da gioa e piacere nel guidarla.

agiovita
19-08-2009, 20:24
:arrow:2006 acquisto gs standard dal concessionario di Brescia, due anni splendidi 12500 km ovunque in Italia. Motosalone di Milano 2007 vedo l'Adv rosso magma, innamorato a prima vista. Maggio 2008 ho acquistato la petroliera. Ora ho su 17.000 Km girato Italia e un pò tutti i passi delle Alpi. Sono strafelice. Se sei circa m 1,80 adventure tutta la vita. E' una goduria. Maneggevole e stupenda. Vai con l'acquisto. Non fare la cazz. di prendere prima una e successivamente l'altra. L'abbiamo fatta in troppi. Ciao

chiarut
19-08-2009, 22:01
ho una std da 4 mesi e di passare all'adv non ci penso minimamente...
dai, siamo sinceri, ma quante volte andiamo nel deserto?

...ammetto che però per essere bella, l'adv è bella davvero
quasi quasi domani vado in conce ad approfondire.....

l'importante, al di là di ews etc etc, GS for ever

w il gelande strasse!!!!!

fabio59
19-08-2009, 22:53
Ti rispondo dicendoti quello che penso io. Premetto che ho avuto un GS STD MY06 con il quale ho percorso quasi 60K km in 2,5 anni; ora ho un ADV di 4 mesi e 14K km. Ritengo quindi di poter parlare a ragion veduta visto che le moto le ho possedute entrambe.

1- Discorso prezzo: la ADV "nuda e cruda" costa 15.500 euro mentre lo STD viene 14.300. La differenza di prezzo di 1.200 euro si riduce a 820 se si decide di prendere lo STD con i raggi - scelta quasi obbligata su un GS (di serie sull' ADV costano 380 sullo STD). Non venitemi quindi a dire che è una questione di prezzo perchè chi spende oltre 14K Iuri per una moto può fare un ulteriore sforzo di 800 euro. O meglio, se uno fa una scelta di compromesso senza essere completamente soddisfatto per risparmiare 800 euro (su oltre 14.000) forse non è tanto sano di mente. :lol:

2- Discorso peso, dimensioni ed ingombri: qui ci sono cascato anch'io con il primo GS. Come ho scritto nel primo post, quando acquistai il mio primo GS optai per lo STD solo ed esclusivamente per una questione di peso. Il nuovo GS era pubblicizzato per pesare 30Kg in meno rispetto al 1150, essere più maneggevole, compatto, etc, etc. Aspettai prima di ordinare lo standard il salone di Milano per vedere "live" il nuovo ADV appena presentato. Appena visto mi sono subito reso conto che non mi piaceva in quanto troppo grosso, imponente e per me lo STD era più che sufficiente (arrivavo da una moto bella pesante - K1200RS). Per questo motivo ordinai senza esitazione il GS STD. Solo dopo "averci fatto l'occhio" ho iniziato ad apprezzare sempre di più l'ADV ed ho iniziato una trasformazione graduale del mio STD. Ora, avendo fatto il cambio, ho scelto direttamente l'ADV e non mi sono certo pentito... anzi!!!!! :-p:-p:-p

3- Discorso capienza serbatoio: praticamente tutti i miei giri del week end (la moto la uso solo per svago e non come mezzo di trasporto quotidiano) sono compresi tra i 500 ed i 750 km (l'ultimo giro in giornata è stato di 780 km di passi alpini). Con questo non voglio dire di fare tappe da 600 km senza fermarmi ma semplicemente trovo utilissimo il poter fare benzina una sola volta e fermarmi in cima ad un passo a contemplare il panorama invece che dal benzinaio a fare benzina. Aggiungo: hai mai percorso la RDGA o qualche altro itinerario in Francia il sabato o la domenica? Avrai notato che, grandi città a parte, trovare benzinai aperti è spesso difficile: in questi casi avere un serbatoio bello capiente ti fa viaggiare molto più tranquillo!

4- Last but not Least: l'ADV è ciscuramente più bello.... non ci sono cazzi!!!! :lol::lol::lol::lol:
Ecco ora siamo all'apoteosi delle c....te!!!!
Cari motociclisti non avete capito un tubo, l'adv si compra perche' e' " sicuramente " la piu' bella e sopratutto non si fa mai benzina!!!!
Seguite il suo consiglio, buttate le vostre senno' rimanete a piedi...
Ma per carita'......

CAINO
20-08-2009, 08:56
... Seguite il suo consiglio, buttate le vostre senno' rimanete a piedi...

Eilà ... non sei molto attento ... se uno butta via la sua moto e certo che rimane a piedi :lol::lol::lol:

Caino

romargi
20-08-2009, 10:56
Ecco ora siamo all'apoteosi delle c....te!!!!
Cari motociclisti non avete capito un tubo, l'adv si compra perche' e' " sicuramente " la piu' bella e sopratutto non si fa mai benzina!!!!
Seguite il suo consiglio, buttate le vostre senno' rimanete a piedi...
Ma per carita'......

E per cosa la compresresti? Per fare fuoristrada impegnato, magari nel deserto? Guarda che, a dispetto del nome, per fare off prenderei proprio la STD perchè più piccola e compatta!

Per il resto è la stessa moto e le uniche differenze sono proprio date da:
- serbatoio più grande (che ribadisco, per l'uso che ne faccio io è utilissimo anche se non indispensabile)
- cupolino più protettivo (molto)
- altezza leggermente più elevata dovuta alle sospensioni con maggiore escursione
- cerchi a raggi di serie


Per il resto è la stessa moto.

Quindi, visto che la moto la si compra con il cuore, il motivo principale per cui uno sceglie l'ADV è proprio perchè piace di più (ma i gusti sono soggettivi)
e per il confort leggermente superiore (ottenibile però anche sullo STD con un cupolino un po' più grosso - io cmq con lo STD non ne ho mai sentito la necessità).

Il serbatoio più grande, ora che ce l'ho, lo trovo veramente comodo nei viaggi lunghi.

Tu, dall'alto dei tuoi 200 messaggi, le hai possedute tutte e due e guidate per quasi 75.000 km complessivi per sparare sentenze del genere?:confused:

xpdev
20-08-2009, 11:14
La scimmia per ADV è sempre più incazzata :arrow:


http://img43.imageshack.us/img43/5264/advbianca.png (http://img43.imageshack.us/i/advbianca.png/)

geko
20-08-2009, 12:26
4- Last but not Least: l'ADV è sicuramente più bello.... non ci sono cazzi!!!!

detto questo, detto tutto :lol::lol::lol:

geko
20-08-2009, 12:35
Il serbatoio più grande, ora che ce l'ho, lo trovo veramente comodo nei viaggi lunghi.

Romargi, lascia perdere, l'argomento serbatoio grande è analogo all'olio, alle gomme, al saluto, a ... ;)

geko
20-08-2009, 12:50
Ecco ora siamo all'apoteosi delle c....te!!!!

Io vedo solo l'apoteosi del quoting errato, ocio che sei a rischio ;)

slint
20-08-2009, 14:33
io ero con la k990 al semaforo gli ho domandato se fosse stato in africa con tutte quelle scritte ....risposta ...."no ma fa fico" ....risposta mia " chi sei di qde??"...risposta sua " non ho mai scritto .....ma è un forum fico " risp mia " ciao io sono indian... e ci si saluta quando ci si incontra ....tze".....



dimmi che stai scherzando...:(:rolleyes::(

indianlopa
20-08-2009, 15:51
tutto vero.....:mad::mad::mad:

DOC80
20-08-2009, 17:24
gs 1220 vs gs 1200 adv quali le differenze

che modello è il gs 1220?????

albert
20-08-2009, 21:09
io sono alto 1 e 93,e sulla mia precedente standard mancava solo il miscelatore acqua calda e fredda,il sapone roberts intimo,l'asciugamano piccolo attaccato al manubrio,e mi potevo fare un bel bide'!!!!! i due centimetri di sospens,e la sella un po' piu' alta sono una manna! viva l'adv!!!!!!!!!

scuba3
21-08-2009, 12:02
.....stardi.... io cerco di metterla a dormire e voi continuate a fare rumore per svegliarla....:arrow::arrow: cazzo ma riuscirò a vendere la mia "bellissima" standard???:tongue2:

PS: sono alto 187 e peso 100 kg, ogni volta che usciamo i miei amici mi guardano sopra la moto e dicono.....: in fondo il gs non è grande come si dice.....:mad::mad:

Vanguard
21-08-2009, 13:46
Ma uno che dall'alto dei suoi 173cm che si sente insicuro perchè "corto" e che ha appoggiato già 2 volte il SUV ADV,io per l'esattezza,
avendo comunque le selle della std risolverebbe qualcosa se cambiasse gli ESA ADV con gli ESA std ?Ci potrebbero essere controindicazioni?

archirapo
22-08-2009, 08:57
Scusa Vanguard, non ho capito granché, ma se hai una ADV con ESA e vuoi una ADV senza, sono disponibile per una permuta. (con conguaglio, naturalmente).

Vanguard
22-08-2009, 09:37
Scusa Vanguard, non ho capito granché, ma se hai una ADV con ESA e vuoi una ADV senza, sono disponibile per una permuta. (con conguaglio, naturalmente).

Mi son espresso male...con i miei 173cm riesco a toccare terra con tutta la pianta del piede solo se sposto una chiappa tutta da una parte
l'altro piede resta sollevato,non tocca terra,questo pur avendo la sella della std.
Il mio quesito è se sostituisco gli ESA della mia ADV con quelli della std risolvo il mio problema,ci son controindicazioni?
Basterebbe sostituire le molle o tutto il blocco,spesa?
Ora le conce son in ferie ma appena ho raccolto tutte le info valuto se sostituire gli ammo,se si può,o attendere la nuova GS...;)

chomo
22-08-2009, 10:12
quella che ti piace di più è quella da scegliere....

Ghost Rider
22-08-2009, 11:47
Io faccio il dentista e devo andare tassativamente a prendere l'ape al bar in mocassino.
Ovvio che abbia optato per l'ADV.
Poi nel tempo libero faccio anche 1000km in un week end ma questo non è basilare.

Mio padre è arrivato a Nordkapp con un R80 GS PDakar. Serbatoio bianco e sella rosso terra cotta.
L'ha venduta quando ho compiuto 18 anni, aveva 230000km.
Quel giorno ho odiato mio padre.
Questo sentimento di rivalsa mi ha portato probabilmente all'acquisto del GS 1200 ADV.
Non so dirti cosa mi abbia fatto propendere per questa scelta, rispetto alla STD.
Ne venivo da 10 anni di scooter...non l'ho nemmeno mai provata prima, l'ADV, ma lo sognata per molte notti.
Ho provato la STD, ma mancava qualcosa

Barbarigo38
22-08-2009, 13:09
Un mese fa con 1000 euro in piu' potevo scegliere l'ADV ma è stato il venditore stesso a sconsigliarmela ( a suo dire contro il suo interesse ). Sono alto ( per modo di dire ) 171 cm e gia' mi sentivo in imbarazzo sulla STD inizialmente....la scimmia è pressochè morta all'istante sia per motivi di altezza che di peso della ADV....E' proprio vero comunque il detto che l'unica cosa che il maschio si vanta di avere piu' piccolo degli altri è solo il telefonino....:lol:

Davide
22-08-2009, 13:29
Sono partito ieri da Selva di Val Gardena per farmi un pò di passi alpini, Sella,Pordoi, Lago di Carezza, passo Lavazè, Cavalese e tappa a Termeno per un panino, ripartenza dopo mezz'ora in autostrada verso casa, totale circa 400 Km a pieno carico con zainetta a bordo.
Sui passi alpini l'Adventure è una vera goduria........:eek: e in autostrada è una macina Kilometri, ho incontrato diverse moto ma nessuna riusciva a mantenere la mia media (sempre a velocità codice...), protezione dell'aria fantastica e un motore che gira che è un piacere, W l'Adventure !!!!!:D:D:D

Tati
22-08-2009, 13:44
Io ho avuto uno STD 2008 per 6 mesi e 12.000 km.

Poi sono passato ad una ADV (e lascio a voi il compito di immaginare perchè... :lol: :lol: :lol: ) da 4 mesi e 8.000km.

Se potessi tornare indietro, lo farei: quella lieve differenza di altezza e quella non lieve differenza di peso fanno una differenza sostanziale (scusassero la cacofonia... :confused: :confused: ).

A mio avviso la STD rimane più elegante e decisamente più versatile. :D :D

Solo che ce se ne accorge solo dopo averla venduta per prendere una ADV :mad: :mad:

L'ADV è PIU' BELLA ASSAI ma... fanculo le scimmie !! :tongue2: :tongue2:

Se c'è qualcuno che vuole permutare la sua STD con la mia ADV, sono disponibile a parlarne.

Gaetano

faggio
22-08-2009, 14:08
Il mio consiglio è,sotto il metro e 80 valutate molto bene la scelta tra il GS std e l'ADV soprattutto se viaggiate in coppia!!;)

Vanguard
22-08-2009, 15:07
Io intanto la mia l'ho messa in vendita su moto.it,vediamo che succede...

chomo
22-08-2009, 15:59
Il mio consiglio è,sotto il metro e 80 valutate molto bene la scelta tra il GS std e l'ADV soprattutto se viaggiate in coppia!!;)

secondo me se si viaggia in coppia il problema dell'altezza si sente meno per il consistente schiacciamento delle sospensioni

faggio
22-08-2009, 16:55
Credimi è cosi'...esperienze personali e non solo,se poi monti degli ammo seri(non le ciofeche BMW)non ti si abbassa piu' di tanto e continui a ballare danza classica!!:lol::lol:

lucar
22-08-2009, 19:35
ecco la mia std, ci ho messo molte cose dell'adv, ma non ho voglia di adv...http://img34.imageshack.us/img34/8278/immagine096u.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine096u.jpg/)

geko
22-08-2009, 21:12
ecco la mia std

complimenti, bella!

2 cose:

1) con i cerchi a raggi sarebbe bellissima ;)

2) con la sella Kahedo (è una Kahedo, vero?) come si va rispetto alla normale (per me insopportabile)?

lucar
23-08-2009, 00:22
quando vendetti il varadero questa era la prima in arrivo...
per la sella la seduta è dura, molto dura e di primo impatto può sembrare scomoda ma proprio questa mancanza di cedevolezza unita ad una seduta più larga e piatta fa si che anche 12 ore in moto non siano un supplizio!
questa poi è la versione traspirante il tessuto è una specie di cordura goretex che d'estate scalda di meno, insomma ti sudano meno i gioielli di famiglia ;-)

rmonteverdi
03-03-2010, 17:13
Ciao a tutti!
allora,
prima moto in assoluto(!!!) gs 1200 my 2006 con cui ho fatto 65000 km (bruciate 2 lampadine e una batteria)
seconda adv my 2009, in un anno 20000km, due tentativi di coricamento da fermo senza cavalletto fermati grazie alla mia poderosa anca...1 tentativo di furto (lasciata a terra coricata dai m...osi) un furto con ritrovamento (rottura bloccasterzo e antenna 1100 euro di danno e una valigia ammaccata), ieri rottura in città del mono posteriore con esa (e non ho parole..).
ADV: sicuramente bella e più appetibile......
I faretti supplementari sono utili se bruci la lampada principale di notte....
Il serbatoio maggiorato ti consente di proseguire di sera sulle montagne francesi...
Il tubolare fa sì che possa coricarsi su un fianco senza troppi danni....
Il telaio d'acciaqo delle valigie d'alluminio non ha paragoni con l'attacco di plastica delle vario (ho postato altrove foto in cui stava letteralmente aprendo) anche se la troppa facilità di carico trasforma la moto in un tir a volte ingestibile......
Però parabrezza fin troppo alto con rischio surriscaldamento cervello d'estate... e visione lisergica della strada per quella strana unghia finale.......
Peso a pieno carico (benza,fidanzata,borse all, tubolari stagni impilati) veramente imbarazzante...
Esa traditore quando ti posiziona la sella 2cm più in alto e non lo dice....(sono alto 183cm).......
Probabilmente devono rinforzare il mono o studiarne uno specifico per il pachiderma.....

In definitiva a mio parere adv bella, più performante nei viaggi ma non indispensabile!

rotti
03-03-2010, 21:40
la scelta dipende molto dall'altezza del pilota io sono alto 1,83 e mi trovo meglio con adv

franstar75
10-05-2010, 01:26
ciao a tutti ,ho letto con molta attenzione tutti i vostri post e devo dire che sono veramente sbalordito sul reciproco accanimento.
Il gs 1200 secondo me resta bello in entrambe le versioni, una più snella e tra virgolette versatile(poichè se vogliamo un mezzo versatile ed agile dobbiamo comprare qualcos'altro), l'altro imponente oltre che icona del genere.
Le differenze cari miei non sono "solo" nel serbatoio e cupolino, ma nelle sospensioni che nella versione Adv sono più raffinate e qualitativamente migliori.
Io posseggo un gs 1200 std my 2010 con 1 mese di vita....e l'unica grande delusione viene dalle sue sospensioni oltre che dal fatto di vederla più bassa rispetto a gs degli anni addietro....dopo due soste in officina poichè con con il mio 1,78cm(e quidi altezza normale) fidanzata(peso piuma) e le 3 valigie scariche, la moto diventa quasi una custom.....
Il resto già lo immaginate.....questo piccolo preambolo serve a dire che entrambe le moto sono estremamente belle e ribadisco che quando sono passato a Gs mi sono riproposto di cominciare con lo std per poi un futuro passare all'Adv.....
Se potessi il cambio lo farei subito.......conscio di perdere l'agilità del mio attuale(che comunque non è una piuma).....ma non fraintendete il mio non è semplice tifare per l'Adv.....è solo che la delusione che ho avuto spendendo 16.790 euri per "la moto" più desiderata mi crea 2 sentimenti contrastanti:
-1 vendo il gs std e compro un "versatile" mezzo alternativo.
-2 ho cominciato a ballare ,vendo il gs std e prendo il massimo del genere in modo da non rimanere deluso da nessuna delle sue parti.

In conclusione vi dico che entrambe le moto sono da fighetti per cui almeno in questo sono simili....anzi in genere alle ragazze che conosco piace di più la std.....
In ogni caso comunque avere cerchi a raggi, paramotori, 10 litri di carburante in più fa comodo a tutti.....
Io mi sono innamorato dello std ma penso che la naturale evoluzione porti tutti prima o poi a voler possedere il massimo del genere.....
In fondo la scritta adventure fa sognare tutti noi e tutti noi vorremmo prima o poi fare "il viaggio avventuroso" ed a mio modesto parere, da possessore di gs std nuovo di zecca, viaggiare con l'Adv è più confortevole....specie in condizioni meteo sfavorevoli........salutio a tutti voi

lucar
10-05-2010, 05:07
Le differenze cari miei non sono "solo" nel serbatoio e cupolino, ma nelle sospensioni che nella versione Adv sono più raffinate e qualitativamente migliori.
Io posseggo un gs 1200 std my 2010 coen 1 mese di vita....e l'unica grande delusione viene dalle sue sospensioni oltre che dal fatto di vederla più bassa rispetto a gs degli anni addietro.. a tutti voi
Rotflissimo chi ti avrebbe raccontato sta storia delle sospensioni raffinate dell'adv? :-)
Se il tuo std é più basso o non hai regolato il precarico o hai l'ammo scoppiato che purtroppo vista la qualità potrebbe anche starci. Questa cosa poteva capitare anche con adv. Fatti due ammo aftermarket ma non dire che è colpa dello std, semmai di BMW ;-)

franstar75
10-05-2010, 08:58
Rotflissimo chi ti avrebbe raccontato sta storia delle sospensioni raffinate dell'adv? :-)
Se il tuo std é più basso o non hai regolato il precarico o hai l'ammo scoppiato che purtroppo vista la qualità potrebbe anche starci. Questa cosa poteva capitare anche con adv. Fatti due ammo aftermarket ma non dire che è colpa dello std, semmai di BMW ;-)
SE non erro dovrebbero essere di migliore qualità, contradditemi se sbaglio....in ogni caso, l'altezza superiore fa si che con passeggero e carico, la moto non diventi bassa come un Red Rose.....se dopo un mese di vita della moto devo spendere 1000 euro aftermarket per sentir meglio la moto, tanto vale che cambio la moto....parere mio spassionato ovviamente.

giofort
10-05-2010, 09:03
Rotflissimo chi ti avrebbe raccontato sta storia delle sospensioni raffinate dell'adv? :-)
Se il tuo std é più basso o non hai regolato il precarico o hai l'ammo scoppiato che purtroppo vista la qualità potrebbe anche starci. Questa cosa poteva capitare anche con adv. Fatti due ammo aftermarket ma non dire che è colpa dello std, semmai di BMW ;-)

questa ci voleva ... con 1000 € ti cambiano serbatoio le sospensioni e pure i pistoni sono forgiati in modo diverso che danno una turbolenza e un'aumento della coppia e poi ADV e' EURO 5 !!

GASSE
10-05-2010, 09:25
Io sto pensando di andare al contrario...
Ho già appoggiato 2 volte la mia ADV a terra stirandomi 2 volte gli stessi muscoli
fortunatamente andando ai 2km h...
anche se ho su le selle della std i miei 173cm rimangono e nel momento del bisogno purtroppo la mancanza di cm l'ho sentita.
Sto pensando se abbassarla di ammortizzatori o passare alla std...
Per avere le idee chiare ho mandato una mail a BMW,vedremo che dice,me tapino.

semplice,tu sgommi la ruota affonda e tocchi bene bene ................

lucar
10-05-2010, 09:28
SE non erro dovrebbero essere di migliore qualità, contradditemi se sbaglio.

ribaltato!!!!!!!! la qualità è la medesima ovvero scarsina....
cambia l'avancorsa ma questo è un altro discorso non centra con la qualità....

gigi70
10-05-2010, 11:49
.......conscio di perdere l'agilità del mio attuale(che comunque non è una piuma).....

Ciao franstar,
ocio che la differenza di agilità tra lo STD e l'ADV non è un fattore dettato da peso e/o dimensioni bensì dalla differenza di geometrie telaistiche sull'avantreno a favore dell'ADV!!!!!!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.

breve
10-05-2010, 12:14
io sono 1,70 e con l'ADV non ho nessun problema nè da solo nè in coppia. Ovviamente -come per tuttele cose- ci vuole attenzione.
Consiglio: non modificate sosp. , non cambiate sella, non.........
La moto se ha quelle quote ci sarà un perchè... si guida cosi com'è!
anch'io prima di acquistarla avevo un pò di remore.
e dico un'altra cosa: se non avessi potuto prendere l'ADV, non avrei preso la STD. mi sembra un'altra moto!!!

camullo
10-05-2010, 12:15
Io invece ho preso la STD perchè sull' ADV proprio non tocco (sono 1.73cm):mad:
Cmq a parte il fascino dell' ADV , trovo la STD fantastica, le Vario sono molto più comode delle Alu e il cupolino della "standard" per me che non sono altissimo è abbastanza protettivo.
Il serbatoio da 33 litri in condizioni di guida normale non serve a un tubo (tanto tutti lo tengono a meta livello):lol:

Quello che manca sulla mia piccola sono i cerchi a raggi che dal punto di vista estetico fanno la differenza:eek: costano però uno sproposito:mad:
io cmq la sto adventurizzando e il risultato estetico non è certo male, anzi;)

Se solo fossi alto una decina di centimetri in più però...........:arrow::arrow:

lamialei
10-05-2010, 13:11
non ho mai avuto la STD.
Tra 8 gg mi arriva la mia 3° ADV...

ognuno le sue motivazioni
ognuno le proprie idee
ognuno fa come c... vuole

ma io prendere la STD solo per l'altezza ma fortunatamente di arrivo alla grande....
è una goduria immensa.... il resto?


SONO CHIACCHERE E DISTINTIVO

giofort
10-05-2010, 13:22
Il serbatoio da 33 litri in condizioni di guida normale non serve a un tubo (tanto tutti lo tengono a meta livello)

quello e' il bello !!! :lol::lol: senti il movimiento :lol::eek:

gigi70
10-05-2010, 13:29
Quoto, ti sembra di sentire sempre le onde del mare!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.

franstar75
10-05-2010, 17:26
Quoto, ti sembra di sentire sempre le onde del mare!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
Ma perche si sente il rumore della benza quando è in movimento?Ditemi che non è vero....che soffro il mal di mare

Commodoro
10-05-2010, 19:17
Ma perche si sente il rumore della benza quando è in movimento?Ditemi che non è vero....che soffro il mal di mare

No, ma se apri il tappo e ci appoggi l'orecchio senti il mare. :lol:

South Africa
10-05-2010, 20:03
Ciao Ragazzi,
io sono in attesa della mia prima BMW, forse arriva a fine maggio inizio giugno.
L'ho presa std perche sono alto 173 cm, e proprio non mi ci vedevo (toccavo a malapena) sopra all'ADV, mentre sulla STD mi ci sono seduto e trovato benissimo, cerchi a raggi, fari suppl. ecc. ecc. gia' mandato richiesta alla Krauser per il paramotore/serbatoio per renderla piu' carina ............concludo dicendo ....... la vorrei anche io l'ADV ...... ma o mi metto gli stivali dei cugini di campagna o sego via ammo e forcelle ........
Domandona:
Saro' tra quelli che tra qualche anno svendono la STD per poi passare all'ADV e vissero felici e contenti ....o tra quelli che tra qualche anno svendono la STD per poi passare all'ADV e poi si pentono e risvendono l'ADV per ricomprarsi la STD e che vissero felici e contenti ???
Sapete che dico ........ c.....xo se ne frega, per ora non vedo l'ora di andarmi a fare un bel giro ..... e di godermela come l'ho scelta. Poi se cresco altri 10 cm nei prossimi anni mi prendo la ADV e' troppo bella.

giofort
10-05-2010, 20:56
ma non preoccuparti x il dopo uscirà il cambio a 7 marcie un over drive ci vuole,
il raffreddamento liquido, il controllo delle tue cose e delle mie cose, e' giusto prendere un po' meno cosi di avanzi di comperare qualcosa poi :confused::confused:;)

nestor97
10-05-2010, 21:27
Mah ....eccomi quà controcorrente :lol:

Sono alto 193cm....
Non è una scelta economica....
Le ho provate entrambe....

Ho preso la STD :eek:, che trovo molto più snella e filante,... con alcune modifiche tipo ADV ( SOLO quelle che mi piacciono/interessano ) come: cupolino ADV fumè, paracilindri + paramotore,prolunga becco ed altre non simil ADV, tipo: coppia di gialloni, pedane ribassate e altri ammenicoli vari.....

A me sinceramente il sebatoio ADV lo trovo fuori misura ed esteticamente troppo ingombrante, i cerchi a raggi ( che poi sono raggi FINTI ) non mi entusiasmano e facendo solo strada non li trovo utili anzi....la sella ADV è sicuramente più bella e confortevole ma non è certo un problema rendere tale quella della STD ( io poi ho messo il PELO :lol: )

Ergo: la mia scelta della STD è consapevole e razionale; non nutro nessuna forma di invidia e/o ammirazione per l'ADV.....tutto questo ad oggi ! ;)

Se domani mi sveglio e cambio idea ........ vado in concessionaria e mi compro la Multistrada :lol:, la KTM :lol:, la Supertenerè :lol:o un bel Scooter:lol::lol::lol::lol:

franstar75
11-05-2010, 01:11
[QUOTE=nestor97;4756982]Mah ....eccomi quà controcorrente :lol:

Sono alto 193cm....
Non è una scelta economica....
Le ho provate entrambe....

Ma con 1,93 come ci stai sull'std?Ci aggiungi i cuscini sotto la sella?Non per spaventarti o far polemica ma ti assicuro che con borse laterali ed eventuale passeggero io che sono 1,79 ci sto bassino e le ginocchia un po sacrificate dopo un po di strada....per carità non ti voglio influenzare ma ti ci sei seduto prima?

franstar75
11-05-2010, 01:13
No, ma se apri il tappo e ci appoggi l'orecchio senti il mare. :lol:
Uauuu...che cosa poetica....ti fa sentire pure il mare!!!!!!!

nestor97
11-05-2010, 08:39
[QUOTE=nestor97;4756982].....

Ma con 1,93 come ci stai sull'std?Ci aggiungi i cuscini sotto la sella?Non per spaventarti o far polemica ma ti assicuro che con borse laterali ed eventuale passeggero io che sono 1,79 ci sto bassino e le ginocchia un po sacrificate dopo un po di strada....per carità non ti voglio influenzare ma ti ci sei seduto prima?

L'ho ritirata i primi di febbraio, ad oggi ho circa 6300 km con alcune puntate giornaliere di 600 km, nessun problema.......;)

lucar
11-05-2010, 09:11
[QUOTE=nestor97;4756982]
Non per spaventarti o far polemica ma ti assicuro che con borse laterali ed eventuale passeggero io che sono 1,79 ci sto bassino e le ginocchia un po sacrificate dopo un po di strada....per carità non ti voglio influenzare ma ti ci sei seduto prima?

a parte il fatto che aver il passeggero o le borse montate non cambia la posizione in sella per le ginocchia, ma a questo punto mi sorge un dubbio o hai la versione ribassata o la sella bassa..... se cosi non fosse ed hai la sella std mettila in posizione alta... 1,79 sacrificato sulla std... è un pò una barzelletta:lol::lol::lol:

giofort
11-05-2010, 09:34
per me ... ha fumato !!

giofort
11-05-2010, 09:39
dimmi te il connesso tra le borse ... la zavorra e la posizione in sella !!

ma quando andate in moto se non siete comodi come davanti alla televisione ...
rigorosamente con poltrona frau !! :mad::mad:
ma questo non e' motociclismo !!!!:(:(:(

franstar75
11-05-2010, 11:59
dimmi te il connesso tra le borse ... la zavorra e la posizione in sella !!

ma quando andate in moto se non siete comodi come davanti alla televisione ...
rigorosamente con poltrona frau !! :mad::mad:
ma questo non e' motociclismo !!!!:(:(:(
non ho fumato....non ho scambiato la moto per la poltrona frau.....ho semplicemente espresso un mio parere.....La posizione in sella a moto carica se permettete cambia.....esiste una cosa chiamata "Sag" che è l'abbassamento dell'ammortizzatore quando ci si siede sopra che a seconda del peso provoca abbassamento della moto con la conseguente modifica delle geometrie...ovviamente se la moto si abbassa posteriormente di conseguenza il sag aumenta e la seduta si abbassa facendo piegare di più le ginocchia di conseguenza...Non ho la sella bassa ovviamente ed ho espresso un parere su una moto pubblicizzata come moto da viaggio totale...poi se dopo 100km le ginocchia(che non hanno nessun problema) sono un po doloranti allora vuol dire che son troppo schiacciate magari.....
NOn capisco chi si permette di dire "ha fumato"!! vedo che il club Bmw una volta fatto di persone educate di è arricchito di persone maleducate e fuoriluogo...il mio era un intervento senza offese...

nestor97
11-05-2010, 12:06
Dai ragazzi, non polemizziamo nè offendiamoci per questi motivi :(

Siamo tutti qui a parlare della nostra passione in comune con serenità.....altri sono i problemi della vita per cui incazzarci! ;)

franstar75
11-05-2010, 13:18
Dai ragazzi, non polemizziamo nè offendiamoci per questi motivi :(

Siamo tutti qui a parlare della nostra passione in comune con serenità.....altri sono i problemi della vita per cui incazzarci! ;)
pienamente daccordo......il mio primo intervento infatti era un intervento meravigliato sulla sorta di guerra creatasi tra possessori di gs adventure vs std.....non me l'aspettyavo perchè secondo me il gs std(che possiedo) è una gran moto, che nel tempo è stata adattata alle esigenze di molti utenti soddisfatti del risultato.Il gs adventure è stato sempre visto come l'elevazione al quadrato delle già ottime doti dell'std, poichè parliamoci chiaro è più imponente, più protettivo e di conseguenza più comodo per il touring.
Vedere che m,olti possessori di std ci si accaniscono contro per giustificare il fatto che non lo hanno scelto mi ha lasciato deluso in quanto è come se il figlio rinnegasse la madre!!!!

MagnaAole
11-05-2010, 14:31
Il gs adventure è stato sempre visto come l'elevazione al quadrato delle già ottime doti dell'std, poichè parliamoci chiaro è più imponente, più protettivo e di conseguenza più comodo per il touring.
Vedere che m,olti possessori di std ci si accaniscono contro per giustificare il fatto che non lo hanno scelto mi ha lasciato deluso in quanto è come se il figlio rinnegasse la madre!!!!

per me è solo un'elevazione dell'apparenza, non riconosco tutta questa superiorità che vedi tu rispetto al GS std, a parte la capacità del serbatoio; più imponente per me è solo un difetto, per raggiungere lo stesso grado di protezione basta cambiare il cupolino e in quanto alla sella ci sono pareri molto discordanti qui e anche su altri forum.
L'accanimento di chi ha lo STD, dove ce ne sia stato, deriva dalla sufficienza o la commiserazione (anche un po' di puzzetta sotto il naso :lol: ) che dimostrano i possessori di ADV nei confronti dei GS STD, dal voler ostentare una superiorità che per me non esiste o che se ci fosse è del tutto relativa e personale, sufficienza e superiorità che per inciso nemmeno mi sfiorano visto che ho scelto uno STD perchè mi piaceva di più dell'ADV e non certo perchè mi mancavano 800 euro.
Concordo su una cosa, che il figlio (cioè l'ADV) stia cercando di rinnegare la madre (cioè lo STD).

Le differenze ci sono e sono state messe apposta per fare un'ennesima benriuscita operazione di marketing, quanto poi al voler decretare qual'è la migliore o la peggiore delle due la cosa è molto soggettiva e credo che non siano gli 800 euro in più su una spesa del genere a far spostare l'ago della bilancia, quanto piuttosto il gusto personale.

lucar
11-05-2010, 16:13
franstar premetto che io avevo fino ad una settimana fa una std che puoi vedere qui
http://img34.imageshack.us/img34/8278/immagine096u.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine096u.jpg/)

ora volendo cambiarla per innumerevoli problemi mi sono orientato sull'adv, non lo nascondo con molti dubbi, ma a questo punto volevo provare qualcosa di diverso, anche considerando il fatto che poi se avessi ripreso la std l'avrei nuovamente riempita di accessori :-)


detto questo non volermene ma tu hai scritto un paio di panzane: la prima è questa
Le differenze cari miei non sono "solo" nel serbatoio e cupolino, ma nelle sospensioni che nella versione Adv sono più raffinate e qualitativamente migliori
e la seconda è questa
Non per spaventarti o far polemica ma ti assicuro che con borse laterali ed eventuale passeggero io che sono 1,79 ci sto bassino e le ginocchia un po sacrificate dopo un po di strada...

ripetuta poi qui
La posizione in sella a moto carica se permettete cambia.....esiste una cosa chiamata "Sag" che è l'abbassamento dell'ammortizzatore quando ci si siede sopra che a seconda del peso provoca abbassamento della moto con la conseguente modifica delle geometrie...ovviamente se la moto si abbassa posteriormente di conseguenza il sag aumenta e la seduta si abbassa facendo piegare di più le ginocchia di conseguenza...


ciao e viva il gs std o adv che sia!

giofort
11-05-2010, 16:27
non ho fumato....non ho scambiato la moto per la poltrona frau.....ho semplicemente espresso un mio parere.....
NOn capisco chi si permette di dire "ha fumato"!! vedo che il club Bmw una volta fatto di persone educate di è arricchito di persone maleducate e fuoriluogo...il mio era un intervento senza offese...

:lol::lol:ma si fa anche per ridere .... ma te al bar non ti dicono mai "" hai fumato !! ""
senti io non volevo offenderti credimi
non penso che per salire in una BMW bisogna fare il corso di bon ton altrimenti passo alla moto guzzi subito
ma sai io normalmente l'accendo faccio benzina e vado ............

giofort
12-05-2010, 08:39
STD
Escursione complessiva / ruota 190 mm / 200 mm

Passo (in assetto normale) 1,507 mm

Avancorsa (in assetto normale) 101 mm

Inclinazione (in assetto normale) 64.3°

ADV

Escursione complessiva / ruota 210 mm / 220 mm

Passo (in assetto normale) 1,510 mm

Avancorsa (in assetto normale) 89 mm

Inclinazione (in assetto normale) 65.2°

COME LA PENSO IO E'
ADV passo leggermente piu' elevato e' piu' direttiva con forcella a 65° per me' e' piu' direttiva ma non mi torna l'avancorsa che scende :mad:

PESI
adv
Lunghezza 2,240 mm
Larghezza (compresi specchi) 990 mm
Altezza (senza specchi) 1,525 mm
Altezza sella con peso a vuoto 890 / 910 mm
Arco del cavallo, con peso a vuoto 1,960 / 2,000 mm
Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 256 kg
Peso a secco 2) 223 kg
Dimensioni / Pesi
std
Lunghezza 2,210 mm
Larghezza (compresi specchi) 935 mm
Altezza (senza specchi) 1,450 mm
Altezza sella con peso a vuoto Altezza sella 850/870 mm (sella bassa: 820 mm, ciclistica ribassata: 790 mm)
Arco del cavallo, con peso a vuoto Lunghezza al cavallo 1.890/1.940 mm (sella bassa: 1.820 mm, ciclistica ribassata: 1.760 mm)
Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 229 kg
Peso a secco 2) 203 kg

hai 20 kg in piu' a default che arrivano a 30 con i 10 litri in piu' a bordo
come si fa a consigliarti ?? a me piacerebbe la standard a 180 kg, io se posso levo, ( se cambio terminale metto termignoni in carbonio leggerissino )
il serba pieno a me da' fastidio e le borse possibilmente niente max una
ma tu ??

poi non pensare che con 2 cm d'escursione in una ADV fai gli sterrati a manetta e svernici k da enduro
e se fai autostrada dimmi te quando ti sono andati a tampone le sospensioni !!
dimmelo

di piuttosto che e' una configurazione piu' dakariana della motocicletta
una impostazione da lunghi viaggi... ma lunghi
io alla domenica vado a bobbio o a genova uso quotidiano locale, io la vedo come una navicella spaziale enorme
tu ti fai capo nord un anno si e uno no, giri nella patagonia, hai in vista di partire da tunisi x citta' del capo la scelta e' scontata su ADV

terzo punto
con 800 € non hai su holins componenti in carbonio altro materiale di pregio
ma il serbatoio piu' capiente i tubi e 2 cm d'escursione sulla carta

Vedi che non siamo uguali io 800 € li spenderei in holins e' molto meglo un STD
con HOLINS senza borse, poi se alzi il parabrezza e metti quello dell ADV non e' detto che e' giusto mettere quello piu' alto, quello piu' alto ti ripara di piu'
ma frena anche di piu'

per concludere non guardare gli altri confronta ragiona nella tua dimensione

camullo
12-05-2010, 14:56
l'ADV è più agile perchè ha un avancorsa di 89mm contro i 101mm della STD (l'inclinazione canotto non conta di per se). Il passo leggermente più lungo controbilancia la stabilità ( 1510 contro i 1507mm).
Alla fine dei conti dovrebbero essere quasi uguali (almeno questo era lo scopo di BMW);).
Non ho mai provato una ADV , tutti dicono che è molto più maneggevole , bisognerebbe poter fare una comparazione ha parità di gomme e quantità carburante per verificare che lo sia veramente.
Cmq della mia non mi lamento di sicuro per quanto riguarda inserimento in curva e cambio di direzione:lol::lol:
Questo solo per precisare!!

Ciao

franstar75
12-05-2010, 18:35
Grazie a Giofort ed a Camullo per le ultime risposte....devo dire ricche di contenuti utili.
DA tutte queste considerazioni ho capito che alla fine le due versioni del nostro amato Gs sono abbastanza vicine nel comportamento che ha indubbiamente delle lacune colmabili con la sostituzione degli ammortizzatori.......
Avevate ragione sugli ammo dell'Adv ma chiedo venia poichè uno sciagurato cliente in Bmw così mi aveva riferito........
Quindi sono punto e a capo......mediamente soddisfatto dell'Std e con le seguenti mie personalissime opinioni:
Std Pro
un po più leggero=più manovrabile in situazioni di difficoltà
probabilmente più veloce e reattivo anche se dicono che è uguale all'Adv
mentalmente ,almeno all'inizio, più utillizzabile nel quotidiano.
alla mia girl piace di più rispetto all'Adv(ma questo dato è relativo poichè non ha visto L'adv dal vivo tantomeno ci ha viaggiato.

Std impressioni per me negative

Avendo io 87cm di cavallo contro i "soli" 1,79 cm di altezza, quando la moto è con le valige e passeggero(cioè il 70% dei km che ci percorro)la moto si abbassa in modo tale da darmi una sensazione di disagio da fermo ed in viaggio.
Sempre da carico lo sento un po nervoso nella guida un po più sportiva(ma comunque sempre moderata.
Il cupolino è bassino per cui turbolenze sul casco ma il resto è ok.
I fianchi della moto proteggono poco dal freddo e pioggia e secondo me questo, insieme all'altezza potrebbero essere elementi importanti per scegliere la moto "definitiva".

Premesso che è vero che non vado a capo nord o in patagonia tutti i giorni,
(caponord lo stiamo organizzando col Club tra un anno)ma secondo me dai 300km in su avere una o l'altra moto da comunque un comfort differente che
giustificherebbe il passaggio ad Adv.
In più ho ultimamente notato un fenomeno di aumento delle vendite di Adv....sarà anche un fenomeno di moda, ma dal mio conce ne ho trovati 5 in ordine di gente assennata, gente che sfrutta la moto tutti i giorni, non tutti sboroni, e parlando con alcuni di loro, ho sempre ricevuto la stessa risposta:
"Dopo tanti km fatti su Gs std lo devo sostituire e prendo Adv per avere più comfort nei lunghi viaggi"..................
In finale vi divo che sono ancora ad un bivio poichè comunque spaventato dalla mole dell'Adv......anche se ricordo che quando comprai il primo Gs std del 2002....passando da un honda cbr, ero terrorizzato dalla mole e dal peso....dopo una settimana lo guidavo come una bicicletta.........

Allora l'ultima considerazione è:Non è che l'ultimo Gs std è un po troppo snello ed a chi ha posseduto vecchie Bmw, provoca un po di disagio?
E' una domanda non un affermazione....dopo tutte queste considerazioni......

Se il mio attuale Gs 1200 std fosse un po più largo ed un po più alto....me lo terrei stretto stretto......

marren
12-05-2010, 23:28
[QUOTE=nestor97;4756982]Mah ....eccomi quà controcorrente :lol:

Sono alto 193cm....
Non è una scelta economica....
Le ho provate entrambe....

Ma con 1,93 come ci stai sull'std?Ci aggiungi i cuscini sotto la sella?Non per spaventarti o far polemica ma ti assicuro che con borse laterali ed eventuale passeggero io che sono 1,79 ci sto bassino e le ginocchia un po sacrificate dopo un po di strada....per carità non ti voglio influenzare ma ti ci sei seduto prima?

No scusa, 1,93?!?!?:lol:
Mica avrai una macchina normale?!?!?!:cool:
Avrai bisogno sicuramente di una cabrio o almeno il tettuccio apribile?:laughing: Sennò la testa dove la insacchi?!?!? Oppure guidi come un fachiro?
Ma per favore......
;)
Mo la moto si compra per questo. Allora se è così: acchiappati una KTM ADV R che è 5 mm più alta e ci fai una tappa di 100Km in più in un giorno........ne ho visti troppi che con certe moto cercano i marciapiedi per fermarsi :-)

Solo uno è stato onesto dicendo che passando dalla STD alla ADV ha incantato la moto: pesa di più, è più alta e la leva è meno favorevole (fisica non marketing!)
PS: se le affermazioni sulla seduta/geometria/triangolazione pedane manubrio, gambe piegate ecc fossero vere per favore dite a BMW che la sua viaggiatrice per eccellenza è un cesso (R1200RT).
PS2 ho la STD, peso 100Kg, sono alto 1,83cm e quindi l'altezza non è un problema: odio i cerchi a raggi, non mi piacciono i telaietti delle borse e trovo le vario molto ben pensate. Le moto mi piacciono entrambe ma trovo la STD più adatta a me. Quando cambierò è perchè voglio un'alta moto (MTS)

franstar75
13-05-2010, 01:01
la GS l'hai provata...hai voglia a credere che l'ADV è un'altra moto......è diversa ma non un altra (inutile elencare le differenze: ci sono, danno sensazioni diverse ma, suvvia, la moto è la stessa!). Premessa per dirti: PASSA ALLA MULTISTRADA!
:arrow:
Ecco un altro intervento inutile......

giofort
13-05-2010, 07:12
Ecco un altro intervento inutile......

e' freddo ma e' molto reale... anzi la realtà e' quella

secondo me a naso la differenza c'e' di piu' in un'HP2 che in un'ADV
ma l'HP2 non ha protezione !, non ha le borse non ha tante cose
e la ducati ha fatto multistrada.......

per chi puo' la moto da elite oggi e' MTS s sport o touring prendila come vuoi
confronto oggi e' impari ci sono i soldi che cambiano
gs std my 2010 con abs ecc la porti a casa 14.000 14.500 la borsa e' li....
la multi s e' a 19000 e a trattare ti ridono in faccia
per cui il confronto e' da farsi MULTI DA 20.000 e ADV DA 20000 €
(all' ADV di serie almeno i faretti x vedere come in MULTI CHE HA 4 LAMPADE c'e li devi mettere ....) e poi sono moto talmente costose che non voglio pensare alla :arrow::arrow: che mi fa venire

marren
13-05-2010, 10:33
guarda possiamo stare a discutere per giorni se la STD e l'ADV sono diverse. Umilmente ti informo che guido BMW da 20 anni con passaggi tra Ducati, Morini e Jap (anche un GS1100 per la cronaca che pesava il doppio dell'ADV odierna).

Mi spiace ma ADV e STD sono la stessa moto con sottili differenze che la rendono più adatta a fare delle cose invece che altre. E spesso è più una questione di gusto che reale differenza (poliedricità, viaggi, off, ecc)

Se puoi vuoi qualcuno che ti confermi che hai speso circa 40 milioni del vecchio conio per una moto che, dopo un mese, non ti convince non puoi sentirti offeso se non da seguito alle tue valutazioni: sei il target, dichiarato, della Ducati MTS; il target dichiarato della MTS, a parte gli amanti della sportività è: compro il GS o un altra moto? A prescindere dall'uso.

Senza offesa.

franstar75
13-05-2010, 10:47
guarda possiamo stare a discutere per giorni se la STD e l'ADV sono diverse. Umilmente ti informo che guido BMW da 20 anni con passaggi tra Ducati, Morini e Jap (anche un GS1100 per la cronaca che pesava il doppio dell'ADV odierna).

Mi spiace ma ADV e STD sono la stessa moto con sottili differenze che la rendono più adatta a fare delle cose invece che altre. E spesso è più una questione di gusto che reale differenza (poliedricità, viaggi, off, ecc)

Se puoi vuoi qualcuno che ti confermi che hai speso circa 40 milioni del vecchio conio per una moto che, dopo un mese, non ti convince non puoi sentirti offeso se non da seguito alle tue valutazioni: sei il target, dichiarato, della Ducati MTS; il target dichiarato della MTS, a parte gli amanti della sportività è: compro il GS o un altra moto? A prescindere dall'uso.

Senza offesa.
Non fraintendere....non mi sono offeso è che anchio guido Bmw da un po di anni, e per me la multistrada è fuori discussione......
come ho detto nei primi post che ho scritto il mio disagio è proprio perchè ho speso tanti soldi e pertanto dalla std mi asppettavo qualcosa in più....per lo meno che non mi cambiasse così tanto mettendo il set di borse da viaggio....Ovviamente mi rendo conto di essere puntiglioso ma tutto è nato dalla sensazione che ne è venuta fuori guidandola dopo il montaggio del top case......da quel momento la moto è cambiata ed ho perso quel senso di altezza e dominio sulla strada.....semplicemente questo.....il discorso Adventure è nato dopo......come alternativa ad accontentarmi ed abituarmi alla Std in quella configurazione .
Non sono polemico e comunque vi ringrazio tutti per gli interventi ed anzi, sono stato il primo a inserire un post dove rimanevo sbalordito dell'accanimento tra possessori di std e adventure......
Io sto cercando solo di capire se facendo il passaggio miglioro ed elimino quella sensazione oppure no...

marren
13-05-2010, 10:54
costruttivamente ti rispondo: la sensazione di altezza è sicuramente migliore con l'ADV; ma occhio, che se metti il TOP case in alluminio, che pesa un accidenti, potresti annullare il beneficio. Onestamente non amo il TOP case ma ne apprezzo la comodità: il risultato sulla guida veloce è spesso pessimo. Per esempio un vantaggio delle vario è che il TOP non usato lo puoi tenere piccolo ed ingrandire all'occorrenza: questo mitiga la sensazione di scuotimento in velocità rispetto alle ALU.

Io ho due amici che hanno ADV e vario per questo motivo (IMHO non si possono vedere ;) )

franstar75
13-05-2010, 11:17
costruttivamente ti rispondo: la sensazione di altezza è sicuramente migliore con l'ADV; ma occhio, che se metti il TOP case in alluminio, che pesa un accidenti, potresti annullare il beneficio. Onestamente non amo il TOP case ma ne apprezzo la comodità: il risultato sulla guida veloce è spesso pessimo. Per esempio un vantaggio delle vario è che il TOP non usato lo puoi tenere piccolo ed ingrandire all'occorrenza: questo mitiga la sensazione di scuotimento in velocità rispetto alle ALU.

Io ho due amici che hanno ADV e vario per questo motivo (IMHO non si possono vedere ;) )
Infatti i miei problemi sono cominciati proprio dopo aver installato il top case.......che insieme alle altre due borse(non in alluminio).......dovrei installare sull'Adventure..............MO ME LA SONO CERCATA::::::)siete liberi di offendermi....me la sono meritata........

A parte gli scherzi tu dici che potrei avere lo stesso problema sull'adventure?Se così fosse sto facendo un macello inutilmente..

marren
13-05-2010, 11:26
il bauletto è croce e delizia di chi va in moto: l'unica cosa certa è che spesso può dare fastidio. Certo il bauletto ALU è stretto ed alto...quindi soggetto a dare fastidio. Io lo sento molto il bauletto infatti lo metto solo in viaggio e mi tengo le borse laterali ma solo per il PC.......

lucar
13-05-2010, 11:30
A parte gli scherzi tu dici che potrei avere lo stesso problema sull'adventure?Se così fosse sto facendo un macello inutilmente..

speravo l'avessi già capito dalle mie risposte precedenti!!!!!! ;-)

passin
13-05-2010, 12:06
Occhio ai quoting....

franstar75
13-05-2010, 12:25
Occhio ai quoting....
? che intendi?

MagnaAole
13-05-2010, 13:47
quotare le prime e le ultime parole del quoting, non tutto
bisogna tagliare i costi ;)

giofort
13-05-2010, 14:27
:smilebox: IL PUNTO TOP di mettere le borse e'
sopra i cilindri in fianco al serbatoio :wav:

franstar75
13-05-2010, 15:16
quotare le prime e le ultime parole del quoting, non tutto
bisogna tagliare i costi ;)
Ora ho capito.....cavolo mi sento in Matrix.........ok starò più attento

franstar75
13-05-2010, 15:17
:smilebox: IL PUNTO TOP di mettere le borse e'
sopra i cilindri in fianco al serbatoio :wav:

eheheheeheh!!!!questa me la sono meritata!!!Anche se sopra i cilindri in genere ci tengo la padella per cuocere i fagioli....:)

ovosodoADV
13-05-2010, 15:46
io ho l'ADV, e l'ho presa obiettivamente perchè mi piace di più.

secondo me l'unico reale vantaggio è che prendi meno aria sia grazie al serbatotoio che al cupolino più altro e ai deflettori.

per uno come me che ci fa tutto l'inverno (ho venduto la machcina), è un aspetto importante

ovosodoADV
13-05-2010, 17:41
credo che sia proprio la protezione dall'aria l'unico neo della STD, sopratutto per chi sopra i 180 cm

marren
13-05-2010, 17:44
verissimo ma sopra 1,80 anche il cupolino ADV provoca turbolenze altezza casco. meglio sulle braccia/spalle per i deflettori. Io ho risolto con l'ERGO Wunderlich che è 5 cm più alto dell'ADV!

franstar75
13-05-2010, 18:24
verissimo ma sopra 1,80 anche il cupolino ADV provoca turbolenze altezza casco. meglio sulle braccia/spalle per i deflettori. Io ho risolto con l'ERGO Wunderlich che è 5 cm più alto dell'ADV!
Riguardo la protezione......io uso un rumoroso Nolan N103 con cui però tuttosommato mi trovo bene......diciamo che anche su std le spalle ed il petto sono ok ad andature da codice....per protezione intendo invece quella per le gambe.....ho beccato un paio di rientri serali con temperature freddine, sapete quelle classiche giornate che finchè c'è il solo è tutto ok , ma appena cade la sera nemmeno i pantaloni tecnici hanno garantito calore.....

...non mi rispondete che è una moto e non una poltrona frau....se no esco e vado a comprare il Califfone....dico queste cose proprio perchè su un lungo viaggio sta cosa incide ed a pensarci bene anche su un viaggio di 100km....

Un altra cosa...ma la maggior protezione dell'Adv porta dei benefici anche per il passeggero?

Oggi è stata una giornata di riflessione e mi sono convinto di aver corso con i giudizi.....la std è una gran moto e le sensazioni che provo sono solo sensazioni che avrei dovuto digerire con il tempo.....certo è che la moto col carico mi si abbassa un bel po.....però diciamo che a sta cosa mi sarei dovuto abituare pian piano......
ma il diavoletto si è insinuato ed ora mi ritrovo impossessato dalla Scimmia con la possibilità di anticipare i tempi, pagare un piccolo scotto è prendere l'incrociatore......pagherei 500eu del disturbo permuta e 1300eu per la differenza di prezzo....da un lato allettante dall'altro 1800 eu che mi tolgo dalla tasca già svenata dall'acquisto......

Ho provato a contattare un esorcista di scimmie ma era........occupatissimo!!!

giofort
14-05-2010, 09:38
Ecco cosa è il famoso Sag.....[/url]

il famoso sag te lo spieghiamo bene con parole nostre :
ho una honda cbr 600 rr e una bmw gs
la prima su strada e' direttiva e ostica nello stretto
la seconda e' agile nel curvato e fa' quel puo nel veloce

tu fai quel che vuoi con il Sag ma la prima non divenda una ducati
e la seconda rimane una Bmw :( agile e turistica

ti ho scritto ducati perche' un moster e' agile e direttivo...

cosa vuoi registrare dei Sag che poi li dietro mi metti un portapacchi amo' di portacontainer anche lei cosa vuoi che faccia ??? se potesse :gib: ti spara !!

giofort
14-05-2010, 17:54
franstar75 credo ed immagino che nella bici sia piu' influente,
il rapporto dovrebbe essere:
senza essere valentino provo una pista con una motard
bisogna x forza di cose settare le sospensioni....
ma li senza dire nulla esiste holins e :!: holins e :!: riholins

franstar75
14-05-2010, 19:05
Hai ragione...è così...infatti non ricerco dal gs sensazioni da pista anche perchè non mi sono mai interessate....il mio disagio veniva solo dal fatto che la moto si corica troppo dietro....in parte è un fatto tecnico......dall'altra un fatto cocettuale....

romargi
14-05-2010, 21:20
Le differenze cari miei non sono "solo" nel serbatoio e cupolino, ma nelle sospensioni che nella versione Adv sono più raffinate e qualitativamente migliori...

Mi spiace deluderti ma il livello qualitativo delle sospensioni è identico: entrambe fanno cagare!!!! :mad::mad: Quelle dell'ADV hanno solo un'escursione maggiore ma, purtroppo, sono identiche a quelle dello STD. Se vuoi migliorare la situazione l'unica è montare qualcosa di più serio (Ohlins, WP, wilbers, etc)

In conclusione vi dico che entrambe le moto sono da fighetti per cui almeno in questo sono simili....anzi in genere alle ragazze che conosco piace di più la std...

Se il tuo problema è questo, allora continua a viaggiare in STD!!! :lol:

franstar75
14-05-2010, 21:54
[QUOTE=romargi;4772101
Se il tuo problema è questo, allora continua a viaggiare in STD!!! :lol:[/QUOTE]

Penso che se leggi tutto quello che ho scritto nel post de "i fighetti" evinci che facevo un osservazione....poi se la moto è da fighetti o meno nun me ne po fregà de meno a 34 anni con 2 figli ecc.. ecc..

franstar75
14-05-2010, 21:57
leggete l'ultima.....


mo vi faccio fare 2 risate.........stamattina ero fuori per lavoro(zona tra Roma e Napoli)e sbrigatomi presto, mentre mi dirigo verso l'autostrada , mi imbatto in un conce Bmw motorrad di cui per il loro bene, non faccio nome......
All'interno una 10a di 800gs, una 10a di gs 1200 std e due Adventure in esposizione.....
chiedo di dare un'occhiata all'adventure.....me la guardo, ci salgo su....scendo dal cavalletto....noto che ci tocco bene, quasi con tutta la pianta......poi chiedo alla segretaria se ha Adventure in pronta consegna....Lei incerta mi sta per dire di no, poi si corregge e chiama il responsabile delle vendite.....
Arriva da me ed io gli spiego di esser interessato all'Adventure, lui mi stoppa e comincia a parlare.....
prima di raccontare ciò che ha detto riporto le sue caratteristiche fisiche....bassino(1,68circa) e in evidente sovrappeso.......
Mi dice: "La moto che devi prendere è la Std, io rispondo che già è in mio possesso e lui risponde:
venditore:"l'Adventure è un fenomeno solo di moda, la si compra solo per ostentare la moto per i lunghi viaggi, io personalmente potrei averla ma ho scelto il modello Std(io lo guardo e asserisco visto che ovviamente è basso e grassoccio non vedo altre possibilità)
poi mi dice.....tu sei piccolino(sono alto 1,81 con le scarpe) che devi fare con l'adventure....è poco maneggevole.....
dopo tutto questo scoraggiamento io gli spiego tutta la problematica.....lui sai che mi risponde?
"Facciamo una cosa ti prenoto una prova col nuovo motore(lui non sa che io già ce l'ho)vedrai è una bomba......poi se vuoi un domani la puoi sempre trasformare in adventure....basta mettere le plastiche allargate, il cupolone ed hai la stessa moto........
A quel punto mi sono fatto offrire il caffè e me ne sono uscito........scombussolato!


A voi i commenti....non più sulla moto....ma sulla professionalità di un responsabile vendite!!!!

Sgomma
15-05-2010, 01:38
leggete l'ultima.....


A voi i commenti....non più sulla moto....ma sulla professionalità di un responsabile vendite!!!!

Tento a dare un paio di spiegazioni..

1)..nel 2009 se non erro sono state vendute circa 5000 GS di cui, le adv sommano a circa 1/3 del totale GS vendute, se ne potrebbe desumere che gli obiettivi di vendita assegnati per il 2010 a ciascun concessionario saino ben più ambiziosi per la std che non per la adv e che i relativi incentivi economici siano in proporzione, da qui il tentativo di dirottare l'acquirente finchè è possibile sulla std

2)..potrebbe anche essere che il margine economico sulla vendita della std sia superiore che per l' adv, per cui il conce vendendo la primo guadagna di più che vendendo la seconda.:confused::laughing:

Alexricc
15-05-2010, 08:00
L'unica reale e sostanziale differenza è che chi ha l'ADV si sente più figo. Ho provato l'ADV ho avuto modo di confrontarla con il GS e sinceramente non sono all'altezza di notare marcate differenze,almeno per l'uso che ne faccio io. L'unica che ho notato è che da fermo deve esere più attento in quanto la capacità di recupero di qualche cazzata si riduce per il peso maggiore! Serbatoio maggiore? IO dopo 300 km sento comunque il bisogno di una sosta, o meglio lo sentono le mie chiappe!! Quindi il delta prezzo,io ai soldi dò ancora un valore, non lo giustifico!!

Ciao

MagnaAole
15-05-2010, 10:40
non ne uscirete mai, potreste argomentare per i pro e i contro per anni ma alla fine la vera ragione che fa propendere la scelta o da una parte a o dall'altra è solo legata al proprio gusto e all'estetica.

I 180 cm di altezza per l'ADV secondo me sono il minimo per potere muovere l'ADV in relativa tranquillità (si lo so c'è anche tizio che è 150 cm e la porta alla grande :)... ma pls, parliamo per un utente medio, stiamo sul generico ;))
La necessità di avere 600 km di autonomia ce l'hanno in pochi
La migliore protezione aerodinamica si può ridurre solo a quella dovuta al maggior ingombro del serbatoio
Piace o non piace perchè è più grossa dell'altra (e nemmeno quella più "piccola" è una piuma)
...
a me per esempio piacerebbe un ADV con il serbatoio da 25 lt, lo scarico sdoppiato che passa sotto la sella e che mi consentirebbe l'uso di valigie simmetriche, e più leggera di 20 kg della STD, se poffà? :arrow::lol: :laughing:

ovosodoADV
15-05-2010, 10:43
ragazzi quante discussioni inutili, e quante dietrologie sui motivi per il quale uno scelga l'adv o la std.

questione di aspetto estetico e quindi di gusto.

punto!

giofort
15-05-2010, 11:38
IO dopo 300 km sento comunque il bisogno di una sosta
Ciao

pensa te che un po' x l'età ... un po' per la prostata io 300 km non riesco ... senza farmela adosso :pottytra:

giulioadventure
17-05-2010, 21:18
io arrivo a 450 km......poi..........

celio
17-05-2010, 21:42
A voi i commenti....non più sulla moto....ma sulla professionalità di un responsabile vendite!!!!

ha a magazzino un buon numero di STD, e cerca di venderne, semplice.

difatti hai scritto una decina di STD e solo sue ADV

franstar75
17-05-2010, 23:17
io arrivo a 450 km......poi..........

e poi?Cosa?

vicocamarda
17-05-2010, 23:31
Se non ricordo male varia anche l'angolo del cannotto di sterzo che nell'ADV è più basso e per questo motivo la rende più agile.

nestor97
17-05-2010, 23:41
Se non ricordo male varia anche l'angolo del cannotto di sterzo che nell'ADV è più basso e per questo motivo la rende più agile.

Orco can .....questo si è uno scoop ! :lol::lol::lol:

giofort
18-05-2010, 01:37
................. e per questo motivo la rende più agile.

ma piu' agile cosa ?? con un sacco di patate da 30 kg tra le gambe e 230 di moto che poi han tutti su 10 k. di porta borse ... e' un moto agile :mad::mad:
quelle agili da off sono 95 100 kg !!
Sono per lunghi viaggi e l'hanno chiamata Adventure per quel motivo .....
poi per ogni cosa c'e' un rovescio e' piu' protettiva e' piu' pesante e' piu' lenta :lol: :cool: :lol:

MagnaAole
18-05-2010, 09:54
giofort,

l'argomento è stato sviscerato e chi leggerà dall'inizio (credo pochissimi) arriverà alla solita conclusione: non è bello ciò che è bello ... ecc ecc, oppure de gustibus non est... ecc ecc, insomma, la scelta è legata al gusto personale più che a ragioni tecniche o razionali

poi è chiaro che ci sarà sempre chi leggerà solo il titolo del 3D (o al massimo l'intervento precedente al suo) e troverà opportuno scrivere qualcosa già scritto 5 pagine fa non aggiungendo niente di nuovo. Tirèmm innanz ;)

Nestor: si dice sguuuup, con la g di gelato :laughing:

giofort
18-05-2010, 14:58
....
poi per ogni cosa c'e' un rovescio e' piu' protettiva e' piu' pesante e' piu' lenta :lol: :cool: :lol:

dimenticavo piu' della metà dei possessori di ADV se gli cade nel bagnato non riesce a rimetterla in piedi ...

franstar75
18-05-2010, 18:36
dimenticavo piu' della metà dei possessori di ADV se gli cade nel bagnato non riesce a rimetterla in piedi ...

Eehh ehhhh, infatti quando piove spesso mi capita di veder gs adventure abbandonati sul ciglio della strada dai proprietari che non riescono a tirarle su:)(sarcastico)
giofort pero' se fai così non ne usciamo più .....me l'avete fatto odiare sto Gs, voi ed il peso.....ma mica pesa 100 kg in piu'.... Sono20 kg e 30 col pieno....considerando che un transalp ne pesa214 secondo me non e' una tragedia.....poi il mio r 1150 ne pesava di più (penso) ed era un giocattolino

marren
18-05-2010, 18:45
Adesso spariglio le carte: se la ADV pesasse come la STD sarebbe perfetta.

Diciamo che se BMW facesse la nuova ADV sui 200 Kg a secco non avrei dubbi a comprarla.

giofort
18-05-2010, 19:18
Adesso spariglio le carte: se la ADV pesasse come la STD sarebbe perfetta.

Diciamo che se BMW facesse la nuova ADV sui 200 Kg a secco non avrei dubbi a comprarla.

Bravo marren certamente

1Muschio1
18-05-2010, 19:30
... se riescono a farla senza telaio e/o cardano ... forse ci riescono ... le sovrastrutture poi è sufficente siano molto sottili ... tipo carta da parati ... ma ZK ... prima GHISA GHISA GHISA .. non c'è niente meglio della ghisa ... poi adesso la plastica è troppo pesa ??? HAHAHA!

marren
18-05-2010, 19:40
sono serio....
Guarda l'attuale offerta di enduro stradali (vere o presunte tali): si passa dai 189Kg della Multistrada ai 230 Kg della Stelvio (ometto la ADV per obiettivi elementi di peso some le protezioni ed altro). Sono tutte 1200 quindi in termini motoristici similari; talaio in tubi e cardano: come mai tutta questa differenza? 219 mi sembra la Tenerè (tutti valori dichiarati ma le differenze di peso sono più o meno quelle: la Stelvio e la ADV pesano ugauale con 5 litri di benzina ed in ordine di marcia)

La multi risparmia sul cardano? però le centraline pesano...solo l'ABS mi sembra porti via 2Kg. e di elettronica mi sembra ce ne sia più della media.

Da appassionato di moto spero che si punti non solo ai cavalli ma alla coppia ed al peso come elmento di differenziazione.....

Mi sembra che abbiano dimostrato, Ducati, che si possa fare una moto con peso contenuto.

1Muschio1
18-05-2010, 19:50
... il discorso del peso è strettamente legato alla configurazione strutturale della moto in primis motore e telaio ... poi è molto difficile scendere a certi livelli di peso senza utilizzare materiali esotici o rischiando problemi di affidabilità legati proprio all'utilizzo molto vario di questo tipo di moto ...

La Ducati ha fatto un lavoro eccellente ... ma è una cosa partita da lontano ... affinando procedimenti fusori e quant'altro ... comunque pesa sempre 225 KG. in ordine di marcia .. certo sempre 20 KG. meno del GS ... è chiaro ... e circa 45 KG. meno dell'adv ... ma è evidente che siamo comunque molto lontani dai valori espressi dalla 1198 ad esempio per rimanere in casa ... questione di tipo di destinazione d'uso ... IMHO! la BMW bicilindrica "leggera" da enduro è stata già fatta .. si chiama HP2 ... ma come potrai notare è abbastanza minimal ...

lucar
18-05-2010, 20:08
Quoto muschio prendete una megamoto ed aggiungo che gs std pesa 230 in riserva appena riesco peso adv :-)

giofort
18-05-2010, 21:32
stavolta ve lo appoggio !! la variante a STD e' megamoto, ma non c'e' piu' enduro :(:(

non ne sono certo ma mi sembra che da 1150gs a 1200 gs BMW sia riuscita a limane un po' di peso..... questo per dire mai dire mai...:toothy7:

giofort
19-05-2010, 00:50
Eehh ehhhh, infatti quando piove spesso mi capita di veder gs adventure abbandonati sul ciglio della strada dai proprietari che non riescono a tirarle su:)(sarcastico)


(sarcastico) on con bauletto e pieno non so' chi ci riesce !!
rilancio con sicurezza in off

Sgucchio
19-05-2010, 02:03
Sera,
Io ho un STD e ne sono contentissimo però mi piscio nei pantaloni quando vedo un ADV da quanto è grintoso... ma usando la moto anche per andarci a lavoro già con la mia a volte duro fatica nel traffico.
L'ADV e molto bello ma non è una moto per tutti e per tutte le situazioni sia per il suo ingombro laterale sia per il suo peso e poi trovatemi un deserto vicino a Firenze per sfruttarla tutta!!!
Poi sinceramente una volta fatto 300 km non fa mica male al culo fermarsi a fare benza...

Ciaoooo

nestor97
19-05-2010, 08:06
Per Sgucchio:

vista la situazione ti consiglio.......



http://img263.imageshack.us/img263/4530/adultdiapers.jpg


....tranquillo vivila con serenità......:lol:

CORD
19-05-2010, 13:51
Ciao, dico brevemente la mia impessione venendo da 2 std e avendo preso per cambiare la Adv.
La trovo molto piu' protettiva e sinceramente pensavo che il peso in piu' fosse un problema ma sinceramente non me ne accorgo sia da fermo che soprattutto in movimento.

franstar75
19-05-2010, 18:50
Insomma sto Gs Adventure è......
più pesante,più ingombrante, più alto, ......quindi è......una moto per veri uomini!!!!:arrow::!:

GISTO
19-05-2010, 19:16
Insomma sto Gs Adventure è......
più pesante,più ingombrante, più alto, ......quindi è......una moto per veri uomini!!!!:arrow::!:
Giusto!
:D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :arrow: :-p :-p :-p :laughing: :laughing::toothy7: :wave: :wave: :wav:

Ghost Rider
19-05-2010, 19:27
Non lo so non lo so
Io ho un 1200ADV 2009, la uso quotidianamente, viaggio, faccio anche tante belle strade bianche.
Nel traffico non ho problemi, e muoversi a Genova è una bella prova del nove....
In viaggio la ADV, vuoi anche per il serbatoio e per la protezione aereodinamica, è IL VIAGGIO....
In movimento è leggera come l'aria, gli unici problemi sono manovrarla da fermi.
Ma basta prenderci la mano, abituarsi a calcolare un po' di cosine che solitamente con altre moto non calcolavo.
Non che abbia mai avuto chissà quali moto...anzi...
Ho iniziato con un CR50, che appoggiavo ai copertoni di gomma, poi uno scooter, poi una Husqvarna 650, che appoggiavo agli alberi...e infine il grande passo...
Insomma...
Se hai gambe robuste e un'altezza giusta...E' LA MOTO!!!

Sgucchio
20-05-2010, 01:54
Di sicuro è una moto meravigliosa, mi piacerebbe eccome averla ma poi tutto dipende dai gusti e da cosa ci si deve fare...
Ormai ho deciso che la Parigi - Dakar la faccio quando vado in pensione e fino a quel giorno non lo compro l'adventure!!! Anche perché un c'ho più soldiiiiiiiiiiiiiiii .......

franstar75
20-05-2010, 01:55
A parte tutto ho dato un'occhiata a due ruote......ragazzi le moto belle, quelle da turismo....sono tutte belle pesanti.....poi è ovvio se uno vuole il mezzo da Cross allora nemmeno l'800 va bene con i suoi 205kg.....con Bmw si acquista anche il sogno di poter fare tutto o quasi....con la std questo già si può fare.....con l'Adventure si fa un po più comodamente....inizialmente preferivo la linea snella della Std.....ma poi guidandola mi sono subito abituato alle sue forme contenute e mi è sembrato che le mancasse qualcosa....quando ho provato la Adv......ho avuto la sensazione di essere su un incrociatore.....questo può piacere o no......a me è piaciuto!Poi i discorsi su agilità, guida sportiva ecc ecc....sono relativi......un minimo di manico e conoscenza del proprio mezzo vi assicuro che bastano per tirare fuori le doti di un megalonte....in più tutti gli articoli che ho trovato in giro conferiscono all'Adventure una sorprendente agilità.

Sgomma
20-05-2010, 10:17
Mha... vi segnalo che su moto.it è stata pubblicata una prova del GS std e adv 2010, ecco il link:http://www.moto.it/prove/bmw-r-1200-gs-adventure.html

Estraendo dal testo si nota che:

"La R 1200 GS è agile, reattiva ai comandi e assai veloce nello scendere in piega e nel cambiare direzione. Con lei il feeling si instaura immediatamente e, una volta prese le misure alle sospensioni “non convenzionali”, si possono tenere con facilità ritmi davvero alti nella guida sportiva sui percorsi tortuosi.
La Adventure, decisamente più ingombrante e impacciata nei movimenti da fermo , mette in mostra un comportamento meno sbarazzino. L’avantreno, sensibilmente più pesante, se da un lato ritarda la velocità nei cambi di direzione, dall’altro rende la guida più rotonda, più fluida. La discesa in piega è meno rapida, ma resta comunque gratificante il dinamismo con cui questa motona, progettata per affrontare i viaggi più lunghi a pieno carico, si presta alla guida sportiva."

Da notare anche il commento sulla guida in fuoristrada:

"La prova offroad
Una maxi enduro deve saper mettere le ruote anche fuori dell’asfalto. E noi l’abbiamo fatto per scoprire che non sempre vale l’adagio latino nomen omen, non sempre il nome identifica un oggetto.
E infatti la GS standard, grazie a quote e pesi inferiori, se la cava egregiamente sugli sterrati veloci; all’interno della cava “attacca” le salite e il fondo smosso con disinvoltura, permettendo anche correzioni in zona Cesarini.
L’Adventure, a dispetto del nome, affronta sì gli stessi ostacoli, ma lo fa con maggiore circospezione e minore velocità. Riprenderla con la classica zampata a terra o afferrando il manubrio per le corna non serve a nulla, il suo peso maxi l’ha sempre vinta sul pilota. Meglio lasciarla correre senza fretta, guidando in punta di gas e lasciando che sia l’ASC (impostato su Sport) a gestire le frequenti perdite di aderenza. L’ABS, ottimo alleato sull’asfalto, va tassativamente escluso prima di mettere le ruote sullo sterrato, mentre l’ESA II consente di aumentare la luce a terra e di affrontare così anche qualche gradino che altrimenti lascerebbe la sua firma sul paramotore."

Lascio a voi i commenti, aggiungo solo che mi sono permesso di mettere sulla bilancia la mia std my 2010 ed il risultato è che pesa 229 kg senza benzina e senza borse e quasi 250 col pieno, praticamente lo stesso valore rilevato sulla prova di motociclismo pari a 229,6 kg. C'è da chiedersi quanto pesa realmente l'adv, probabilmente col pieno siamo intorno ai 3 quintali..!!!
haa... dimenticavo,, la multistrada non pesa affatto 189 kg come dichiarati, ma 225 a secco e senza borse, solo 5 in meno della GS std, il che considerando che ha la catena al posto del cardano non rappresenta (ben inteso in termini di peso) a mio avviso un significativo passo avanti rispetto al GS..:arrow::arrow:

lucar
20-05-2010, 10:24
anche la mia std pesava 230 appena riesco peso l'adv e te lo dico ma 300 kg col pieno??? forse con le 3 borse alu attaccate

giofort
20-05-2010, 11:09
senza esagerare non puo' essere 50 kg in piu' ... quello che c'e da ammettere che da 250 kg di una std aumenti di 10 15 kg per discorso serbatoio e telaio portaborse saranno 18 kg

marren
20-05-2010, 11:13
citano di nuovo l'ESAII...di nuovo errore visto che sembra montata solo sulla RT.......

MagnaAole
20-05-2010, 11:55
differenze tra ESA1 e ESA2? qualcuno può agevolare una risposta brevissima?

io avevo letto che l'ESA2 ce l'ha anche il 2008, magari mi sbaglio o ricordo male

lucar
20-05-2010, 12:35
Il gs l'esa ce l'ha dallo 08 ed era già quello nuovo, ma qui siamo OT

Sgomma
20-05-2010, 12:42
differenze tra ESA1 e ESA2? qualcuno può agevolare una risposta brevissima?

io avevo letto che l'ESA2 ce l'ha anche il 2008, magari mi sbaglio o ricordo male

Rispondo per quello che ho noato sul K-GT, non so se la cosa valga anche per il GS ma penso di si..

Sul K la principale differenza tra ESA 1 e 2 sta nel fatrto che l'ESA 2 ha una regolazione diversa, Con l'ESA 1 la sospensione posteriore anche in assetto "sport" può risultare spesso morbida ed insufficiente, con l'ESA 2 è molto più rigida la sospensione, e per i miei gusti lo è fin troppo persino con l'assetto su "confort", l'ESA 2 rende la moto meno soggattta a variare assetto a pieno arico.

memobon
20-05-2010, 16:12
ho comprato il gst std (usato) ,perche' non avevo palanca a sufficenza per prendere l' ADV
e mi son detto ; cazzomenefrega, e' piu' pesa, piu' grossa ,va piu' piano ......
adesso mi e' venuta la summia dell ADV, cioe' e diventata piu' leggera, piu' snella , se va piu' piano prendo meno multe e...
e' arrivata un po di palanca
tutto li'

MagnaAole
20-05-2010, 19:55
citano di nuovo l'ESAII...di nuovo errore visto che sembra montata solo sulla RT.......
... qualcuno può agevolare una risposta brevissima?
io avevo letto che l'ESA2 ce l'ha anche il 2008, magari mi sbaglio o ricordo male
Il gs l'esa ce l'ha dallo 08 ed era già quello nuovo, ma qui siamo OT

avevo chiesto una risposta brevissima, non un trattato ;)

Lucar, in ogni caso fammi un piacere: finchè non diventi Mod, lascialo dire a chi lo è già se sono O.T., anche perchè se stessimo a guardare.....

grazie per la risposta :)

Sgomma
21-05-2010, 08:37
anche la mia std pesava 230 appena riesco peso l'adv e te lo dico ma 300 kg col pieno??? forse con le 3 borse alu attaccate

Hai pesato l'ADV?...ho letto in altro forum che sul n. di maggio di "IN SELLA", è stata pesata l'ADV..risultato 260 kg!!!,,,contro i 223 dichiarati a secco!!:mad:
Quindi se questo dato è corretto, l'adv con il pieno, 33 litri di benzina, dovrebbe aggirarsi sui 293 kg, 1 in meno rispetto al peso effettivo della K-GT (col pieno e senza borse)

Ne deriva che considerando anche le borse montate in effetti i 3 Q. vengono abbondantemente superati!!:rolleyes::rolleyes::mad:

lucar
21-05-2010, 09:30
pesata ieri sera adv più o meno con la stessa benzina (quasi in riserva) della std esata che mi faceva 230kg, ha pesato 240kg premetto che non ho telai portaborse alu ma vario come anche porta top vario.... ho effettuato entrambe le pesate su pesa bilanciai piombata ma che ha la scala di 10kg... appena riesco la peso su quella che fa kg per kg.....

1Muschio1
21-05-2010, 10:00
... un 15 KG. tra telaio portaborse ci stanno tutti ... con il pieno sarà un 270 .. imho ... con il tris alu ... si andrà verso i 280/285 ... sempre con il pieno ...
comunque la moto ha le ruote che la reggono .. hahahaha! e poi credo che rispetto all'esa 1 il 2 la differenza sia nel tampone in elastomero sul finecorsa ... sì insomma ... na caxxata ...

giofort
21-05-2010, 13:32
comunque la moto ha le ruote che la reggono .. hahahaha!
e' pacifico che le ruote reggono, ma io ti dico cosa vuoi fare off con 300 kg !!
chi lo dice non sa' cos'e' off oppure fa' finta di non saperlo forse fa' figo dire che si va' in fuoristrada, quando il fuoristrada non e' l'autostrada....
invece il fuoristrada e' la strada del sale.... il greto dei fiumi.... le strade di malta dopo che e' piovuto..... le discese di Corbesassi...le pietraie non quelle che ci sono in piazzale duomo a milano, ma quelle di Bosmenso

adesso qualcuno dirà che siamo O.T. !!!
MA NON E' VERO !! per far capire che l'acquisto di una moto enduro, il GS e' una enduro, dovrebbe essere collegato all'utilizzo tuttoterreno e in una tuttoterreno serve la leggerezza il tiro la copia e un poco d'autonomia, 300 km con passi e valici e sterrati
c'e' ne' da divetirsi, se capita vai anche in autostrada.
Se abbiamo in testa queste fondamentali realtà la vendita di ADV a STD dovrebbe essere ci poche unità controdecine, le poche unita sono i pochi fortunati che riesco a viaggiare x il mondo a più' non posso....io non ne conosco!! anche se ci sono

Sgomma
21-05-2010, 16:15
Per fare enduro servono moto specialistiche e soprattutto leggere, leggerissime, più leggere sono meglio è.
Io per l'enduro uso un KTM 525 alleggerito che non supera i 105 kg, ovviamente lo pratico solo a livello amatoriale, quanto basta per capire che una GS al di la del nome non è assolutamente adatta all'enduro a causa del peso, e non si cada in inganno guardando le eccezioni costituite da ciò che può fare con un GS un pilota professionista, perchè questi sono casi assolutamente fuori dalla media..
Col Gs ciò che la maggiorparte delle persone può concedersi è qualche sterrato e a bassa velocità..Queste moto diventano difficili da gestire e da condurre appena il terreno diviene problematico, non appena si incontra fango, ghiaia, pendenze o dossi particolari...
Sotto questo aspetto pensare di fare enduro con l'ADV, per una persona di media capacità o per la maggiorparte di coloro che lo acquistano con questa idea è pura illusione...

Prima di commentare...guardatevi questo..per una volta tanto non sono in gioco professionisti ma gente comune, è sorprendente quanto sia facile ritrovarsi a terra quando si ha la pretesa di fare "enduro Leggero" e nulla di più con una moto da 250kg e magari con poca esperienza, :...buon divertimento:
http://www.youtube.com/watch?v=_7E4VJVPon0&NR=1

Aggiungo che alcuni motociclisti sembrano non rendersi conto di quanto sia importante il peso e credono che il GS, in particolare l'ADV, solo per il fatto di essere imponente sia una specie di SUV a trazione integrale che permetta il fuoristrada con naturalezza e prescindendo da un minimo di tecnica, altrimenti non si spiega come si possa fare enduro con una ADV con borse e bauletto posteriore...guardate qua e vi renderete conto di quanto si possa essere maldestri!..:
http://www.youtube.com/watch?v=OA2Kcgqalgo&feature=related

giofort
21-05-2010, 21:20
sgomma hai gelato gli animi :lol::lol: e scesero le tenebre !!:cool:

nestor97
21-05-2010, 21:54
sgomma ai gelato gli animi :lol::lol: e scesero le tenebre !!:cool:

giofort.........a scuola !!! :lol::lol::lol:

giofort
22-05-2010, 00:09
ero preso dal ridere... la velocità nel postare..:-p

vortix
22-05-2010, 13:16
Perchè quello che spinge l'Adv prendendolo dal bauletto posteriore?

Comunque nel primo filmato si tratta ovviamente di una scuola dove sono stati ripresi,credo,solo quelli che anche su asfalto cadrebbero prendendo una buca.

Poi ci sono quelli che sembrano cadono come dei pirla ma solo perchè stanno facendo prove di frenata con l'anteriore.

Detto questo,vero è che con l'Adv e lo Std non si può fare l'enduro che farebbe un Ktm 250 ,e su questo sono stati scritti infiniti post, ma è altrettanto vero che se si proviene da un enduro vero fatto con moto leggere e quindi avendo una adeguata esperienza, si può fare del buon fuoristrada anche con l'Std,almeno questa è la mia esperienza.

franstar75
12-06-2010, 19:53
Ciao a tutti
un Po di tempo fa ho postato qualche intervento in questa discussione,
in occasione del passaggio da Gs std(pochi mesi di vita) e la Adv.
Da due giorni sono in possesso della Adv...... Che dire ... Tutti i dubbi su peso ed ingombro sono svaniti.
Imho:
la Adv e' più bella
più stabile in autostrada
più maneggevole perché più corta e questo e' assolutamente innegabile!
E' più pesante ed alta e bisogna star attenti ma tutto e' ripagato
dalla sensazione di dominio della strada che si ha quando si sta in sella.
La mia std era la la nuova 110 cv ed al momento non ho sentito molta differenza nelle prestazioni ma sono sicuro che la Adv sia un pelo più lenta.
Detto questo Vi confermo la mia assoluta folgorazione per la Adv, cosa che sulla std non e' avvenuta

giofort
12-06-2010, 21:48
franstar75 io invece rimango alto 190 peso 120 mi e' arrivata la std x me e la piu' grossa moto che ho avuto cerco di domarla ma non mi e' semplice..
forse voi fate sempre autostrada e io con la mia e' esattamento dove mi trovo meglio il cupolino e' messo basso e cosi prende i 220 di conta non che m'interessi
ma ad alzarlo e perdere 15 km non mi sta' bene.
io devo farci la mano nella dimestichezza che ho sempre avuto con le motociclette ... salirci sopra.... spingila un po' indietro insomma la manualità e la confidenza con i piedi ..
ho azzardato un greto di un fiume... azzardato vuol dire girare indietro
bisogna far palestra ... e' da guidare in piedi... appena c'e' un'avvallo io non tocco --
vi terro' aggiornati anch'io

franstar75
13-06-2010, 00:28
franstar75 io invece rimango alto 190 peso 120 mi e' arrivata la std x me e la piu' grossa moto che ho avuto cerco di domarla ma non mi e' semplice..

bisogna far palestra ... e' da guidare in piedi... appena c'e' un'avvallo io non tocco --
vi terro' aggiornati anch'io
ciao Gio....
per la tua altezza puoi permetterti di tutto......per quanto riguarda il mio 1,80 posso confermare che la Adv la muovo bene.....tocco bene con entrambe le mezze piante dei piedi.....Auguri per il tuo Gs innanzitutto.A meno che tu non stia scherzando, ti rispondo dicendoti che all'inizio anche lo std si deve studiare un po nelle manovre e negli avvallamenti, nel senso di imparare a prendere le misure..........Io vivo a Napoli e son 2 giorni che uso l'Adv nel traffico caotico e devo dire che è sbalorditivo per quanto agile....E' ovvio però, che richiede una grande attenzione e concentrazione, ma questo mi capitava anche con lo Std più che altro per la paura che gli "indisciplinati" della strada con i loro scooter frenetici mi vengano addosso....
ieri ad esempio prima manovra d'emergenza, a causa di una donna che all'improvviso mi svolta a sx senza mettere la freccia mentre io passavo.....ho buttato la moto improvvisamente tutta asx e poi l'ho corretta....non ha fatto una piega!!!Perfetta!
Per tutte le altre polemiche penso che non sia proprio il caso dare così addosso all'una o l'altra versione del Gs....secondo me è questione di gusto ed esigenza......il Gs std un po più cittadino mentre l'adv è un po più autostradale.

E tutti i discorsi sul fare enduro o meno sinceramente non li condivido.....entrambi le versioni non nascono per l'enduro.....vi prego.....sono anche troppo costose per risciare di frantumarle per uno sterrato......Piuttosto entyrambe le versioni permettono di fare sterrati in modo da raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili.....Siamo noi utenti che col tempo abbiamo trasformato il Gs del 1980 con forte connotazione enduristica ne l Gs di oggi che è ha una forte connotazione di moto globale e comoda.....stop.....semplicemente questo....per cui è inutile la lotta....
Anche la sensazione in sella è diversa....sull'Adv io personalmente ci sto più comodo!!!

Endorfina
07-08-2010, 22:53
Se uno compra una STD per ADVenturizzarla, ci mota i raggi, paramotore parabrezza maxi etc.etc. è giusto che compri una ADV, ma poi ci monta anche le gomme tassellate se no che avventuriero è

La STD con i cerchi in lega e accessori da moto stradale è altrettanto bella e più efficace nelle pieghe in montagna o nel mototurismo stradale.

marco bacci
08-08-2010, 14:52
franstar75 io invece rimango alto 190 peso 120
bisogna far palestra ... e' da guidare in piedi... appena c'e' un'avvallo io non tocco --
vi terro' aggiornati anch'io

scusa, come fai a non toccare??? io ho una adv e sono alto 192, quindi come te! e ho regolato la sella alta e tocco comodamente terra!!! ho provato con l'esa a metterla su ENDURO HARD e si, li forse diventa un pochino problematica, ma ho risolto abbassando la sella!!!

scusa, ma proprio non capisco cosa intendi! di sicuro non sarà mai una naked che tocchi terra con tutta la palma con entrambi i piedi, ma basta mettere saldamente a terra un piede solo e la moto leggermente inclinata da un lato!!!
tanto con 190 di altezza e 120 di peso, di sicuro la forza x reggere comodamente la moto la hai!!!

x il cupolino ti capisco! io in autostrada preferisco tenere il cupolino al penultimo scatto e avere la testa tutta fuori, che non all'ultimo ed avere la lama dell'aria giusto neglio occhi!!! non posso mai aprire il casco!!!

mauriblues57
03-10-2010, 22:22
Ciao a tutti, vorrei dire la ma in proposito alle differenze tra lo standard e l'adv.
premetto che dopo 2 standard 2006 e 2008 nel 2009 non ho resistito alla tentazione di possedere la teutonica Adventure e cosi.....l'ho fatta mia, ed è stata mia x un anno e mezzo
l'eccitazione che produceva in me questa muccona era tale da farmi dimenticare sia il peso che l'ingombro,ma con il passare del tempo e usandola praticamente tutti i giorni(anche x il lavoro) giuro che la sera al rientro a casa piu o meno stanco ,mi rimaneva l'ultima fatica della giornata ,fare manovra per riporla in garage, cmq per non farla tanto lunga in questi giorni ho deciso di prendere il mod 2010 per la precisione il 30 anniversary, nonostante l'adv mi piaccia da morire ho ripreso lo standard,è la taglia più giusta x me, e devo dire che sono ritornato a divertirmi senza ne imbarazzo ne timidezza che mi infondeva L'ADVENTURE

dario_ADV
07-10-2010, 17:18
ciao vi dico anche la mia, ero innamorato dell'ADV ma al momento della scelta ho preso la STD, pentito dopo un mese l'ho venduta e presa ADV..... ne sono contento, l'unica cosa è l'altezza è più alta ..e per chi vive in città come me a Milano è grossa grossa ... e capita che al mattino fai la fila ....
per il resto quando fai manovra per riporla in box la senti tutta e quanto pesa
comunque ADV sempre.....

sax
09-01-2011, 01:55
confermo in pieno la descrizione di PAS.KO

Edmeo
09-01-2011, 12:17
Ho l'ADV 30 Year da due mesi! L'ho presa perchè mi piace di più della Standard. Nel provarle prime del contratto, ho trovato la Standard più facile da guidare, ma l'Adventure mi ha rapito il cuore e se oggi avessi la Standard sotto al sedere avrei anche una scimmia nel taschino!!

d_rota
09-01-2011, 13:58
L'ADV è bella davvero ma è inutile dire che è meglio del GS Standard! Scrivetelo solo per quelli che non sono alti come me 170...
Io l'ADV l'avrei presa ma non ci tocco e ho preso lo STD con sella bassa!

sailor
10-01-2011, 11:38
dico la mai da neofita del GS ADV e del GS in generale: nel periodo scimmiesco attraversato da tutti ho provato una GS STD, poi un GS ADV 1150 e per ultimo il mio attuale GSA 1200: ne sono stato folgorato, a dispetto dei miei dubbi iniziali a causa della siluette non proprio da Moulin Rouge! La mia conferma è stata nei giorni successivi: proveniendo da una naked come la Speed Triple 955, con sterzo zero in quanto derivata dalla vecchia Daytona ed opportunatamente scarenata e nakizzata, con la GSA mi sono fatto ,moglie e valigie cariche al seguito, lo scorso weekend (di ritorno dalla Francia) 30 km di Aurelia con coda ferma (e quindi relativo zig-zag tra le macchine) e sono arrivato a casa molto, ma molto più riposato di tornavamo da "incolonnamenti da Aurelia" con la mitica Triple.

Secondo me incide anche molto l'altezza del guidatore (nel mio caso 1.88) specialmente in quelle situazioni con la strada inclinata e un piede solo per terra (PS: al primo giorno di GSA ho avuto l'idea di metterla sul laterale in discesa in un tornante per fare una foto come facevo prima con la Speed.....manca poco che dovevo chiamare l'elicottero!!).

Come protezione dall'aria secondo me non ci sono paragoni, non si spiegherebbe altrimenti perchè la maggioranza dei GS Std sono dotati di cupolino ADV o di accessori TT per alzare il cupolino originale.

Riguardo il prezzo e la relativa differenza tra GS e GS ADV , io sono andato sull'usato perchè il prezzo del nuovo era fuori per me!(Ligure inside:lol:)

rudyvf
10-01-2011, 15:57
vorrei passare dalla 1200 gs alla gs 1200 adv quali sono le differenze sostanziali oltre alla capienza serbatoio .

io sono in fase di cambiamento, cioè sto trasformando la mia gs in adv. Ho comprato quasi tutto su internet (serbatoio, carena serbatoio, fianchetti laterali in all.,pedane adv, e cerchi a raggi neri). Ho rivenduto i pezzi della mia gs, e facendo il pari e dispari ci ho rimesso circa 1500 euro !!! un buon prezzo secondo me in confronto ai soldi che ti chiede il conc. per la permuta. L'unico prezzo vero da pagare sono le rogne per il montaggio e la pazienza per cercare i pezzi, quasi tutti presi all'estero.
P.S. la mia gs è del 2008. cm puoi controllare i pezzi di ricambio necessari per la trasformazione su realoem.com. Saluti rudy

ilardo.gaetano@libero.it
20-01-2011, 20:27
ho letto molti commenti sulle differenze fra GS e ADV, ma vedo che pochi capiscono le 2 moto.Al di là che ognuna ha il suo fascino, la differenza sostanziale fra ADV e GS è che la prima ha un'avancorsa e un interrasse diverso che la rendono molto più reattiva anche avendo un peso maggiore.Infatti essendo più indicata per percorsi fuoristradistici, la rende più facile nella guida.E' chiaro che anche la differente altezza pone dei limiti a coloro che sono al disotto dei 185cm di altezza, ma se si ha un buon manico non ci sono problemi .io sono passato all'ADV dopo 3 GS e sono pienamente soddisfatto

vtr
06-02-2011, 07:04
eterno dilemma per me

quale prendere

sono 179 è ho provato l'adv e ci sto veramente bene sopra

d'altronde anche il GS TripleBlack non è male....

mi do una settimana per decidere ... poi non si torna indietro!!

giofort
06-02-2011, 10:05
... appena c'e' un'avvallo io non tocco --
vi terro' aggiornati anch'io..........

io ho risolto il problema, provata in fuori e' un disastro, venduto il Gs my 2010 e ripreso R 1200 r, ogni testa un piccolo mondo, io in Patagonia non ci vado e per fare solo asfalto l'R e' piu' leggera e piu' spiccia....
sono sempre alto 190 e sono sempre 120 kg !!

perrypa
06-02-2011, 10:29
... E' chiaro che anche la differente altezza pone dei limiti a coloro che sono al disotto dei 185cm di altezza, ma se si ha un buon manico non ci sono problemi.

ho un problema, anzi due: sono alto 1,77 e non sono un manico.
vendo moto in firma :lol:

anakin
06-02-2011, 11:30
Se posso... non farlo! Forse la mole, il peso e soprattutto l'altezza Ti stanno mettendo in difficolta', ma prova a prendere un'altro po' di confidenza. Mi sembra di capire che sei alla Tua prima GS, e' normale che l'altezza Ti disorienti, vieni da due "bassotte" con rispetto parlando ;-)
Anche io sulla mia prima GS ero spaventato dall'altezza e quindi ho preso la Std. Ora con la Adv mi trovo benissimo.

perrypa
06-02-2011, 12:19
Tranquillo anakin, non ho alcuna intenzione di farlo!
Mi trovo perfettamante a mio agio e sono ben felice della scelta fatta, ovviamente ben ponderata (moto provata e riprovata) prima di firmare.
Volevo solo evidenziare che il più delle volte è la paura (o i preconcetti) a limitare le proprie capacità.

vicocamarda
06-02-2011, 13:12
Volevo solo evidenziare che il più delle volte è la paura (o i preconcetti) a limitare le proprie capacità.

Come non quotarti...questione di prenderci un pò più di confidenza ma non troppa :lol:




Sent from my iPhone using Tapatalk

mcqueen
07-02-2011, 01:20
che storie ragazzi, allora vi racconto la mia...ho avuto gs1150 e gs 1200 std my2007 con Y + akra + holins + mezza touratech...scimmie allucinanti. poi dopo 3 anni visto che non posso piu' cambiare donna...ho venduto il gs e tutti i pezzi vari e ho preso un bel carotone 990 adv. Tenuto 3 mesi e rivenduto perchè scaldava come una stufa, presa la scimmia per un adv 30 th, domani lo vado a prendere anche se la mole mi impressiona. ho gia la scimmia per lo scarico after market!!!!! mi devo fare ricoverare ???

perrypa
07-02-2011, 08:18
Ricoverare no, ma un controllino me lo farei fare:-)
Scarico aftermarket per guadagnare in peso? No, perché il sound dell'originale è già ottimo.

tonigno
07-02-2011, 19:44
Per me, che son alto 1,76 m. e uso la moto nel traffico caotico quotidiano di Napoli, con fondo stradale prevalentemente sconnesso, la scelta è stata obbligata: GS 1200 STD.
Dopo la prima mitica Paperina Beccogiallo mi era venuta la :arrow: dell'ADV gialla, ma onestamente non ritengo di essere in grado di gestirla in città, ed in tutti i frangenti, con la dovuta sicurezza!
Così, come aveva già fatto con la precedente, ho nuovamente dotato la STD di cupolino ADV e, quando faccio viaggi lunghi, metto su anche la sella ADV. In questo modo ho il peso della STD e "quasi" la comodità dell'ADV, (anche se, come diceva giustamente qualcuno, la differenza di interasse e quote ciclistiche rende paradossalmente più maneggevole la ADV, nonostamne il maggior peso!);)

mcqueen
07-02-2011, 20:19
vicocamarda, complimenti, hai un "avatar" che mi fa letteralmente impazzire, un gorilla altro che scimmia....!

cavalcapassi
07-02-2011, 23:38
Dopo circa 70k km in 4 anni su tre STD diverse (04 usata, 07 e 09 nuove) sono approdato all'ADV solo perchè ho azzardato a metterci il culo sopra da fermo l'anno scorso a maggio e da allora non ho fatto che rincorrere il sogno e fortunatamente vivo con una donna di un tipo che dovrebbero avere tutti: mi ha detto "cosa aspetti a chiedere quanto ti danno della tua moto?":rolleyes::rolleyes:

E' stata fatta!! in due settimane ho portato a casa il risultato.....

E mi domando ancora perchè non l'abbia fatto prima!!!!

Si guida che è una favola e con l'Akrapovic ha un sound che fà godere!!! E' bella e và bene cosa vuoi di più??

Ciauz

flyadv
10-05-2011, 00:09
Posseggo tutti e due, ma adoro l'adv, infatti mi vendo lo standard!
2010 con soli 5000km, ! uso solo l'adv e neho 12000 infatti!
Pero magari ha una stazza meno alta lo preferisce, sopratutto nell'uso cittadino

giofort
10-05-2011, 09:01
a parole sono tutti valentino ma poi in giro per i passi han sempre il piede sul freno :(:(

bryan
10-05-2011, 11:57
Il piede è niente, il casino è quando c'hanno la mano fissa sul freno.:lol::lol:

fabianogs
11-05-2011, 12:47
se qualcuno volesse cambiare la sua adv con il mio my 09 full sono pronto! ho messo l'annuncio sul mercatino per foto e caratteristiche. per segnalazioni cena pagata:-)

cobra65
11-05-2011, 16:28
Il problema è che sono due robe proprio diverse... le geometrie del telaio adv la rendono molto reattiva e scattante nelle inversioni, mentre il GS normale, IMHO è piu' legato ma forse un pelo piu' stabile sul veloce.

Non mi porrei grossissimi problemi di altezza ... io sono mt 1,82 e tocco benissimo con entrambi i piedi TOTALMENTE. Per capirci la mia ex VARADERO era molto piu' pesante del GS ADV, o almeno trasmetteva questa sensazione.

frezzy
12-05-2011, 13:26
Ho avuto sia la STD e adesso ho la ADV, come differenze (ma prendetemi con le pinze) la STD mi sembrava meno reattiva nelle curve (tant'è vero che l'ho distrutta :confused: ) mentre la ADV ho la sensazione che mi segua molto di più. Nota dolente quando sei in due e a pieno carico pesa come un trattore....

giofort
12-05-2011, 14:19
la STD mi sembrava meno reattiva nelle curve ...tant'è vero che l'ho distrutta...
sei stato sfigato.... avrai toccato con le teste oppure avrai trovato il ghiaietto..
ma che sei caduto per coLpa della STD ...son caduto dalla sedia !!:rolleyes:
reattiva ... angolo di sterzo ... fumiamo meno !! io avevo una STd my 2011
e l'ho venduta per riprendermi una R e non riempio il serbatoio

prenderei una ADV invece se dovessi fare dei lunghi viaggi avventurosi
strade un po' sconnesse ( sempre strade pero' ..) aumento di autonomia..
ripari vari .. borse in All resistenti..IMHO

ma per la maneggevolezza prendo Ducati o KTM
a piegare di vuole dietro 180-55-17 bimescola e davanti 120-70-17
e per andare fuoristrada davanti ci vuole la 21

frezzy
12-05-2011, 14:59
la STD mi sembrava meno reattiva nelle curve ...tant'è vero che l'ho distrutta...
sei stato sfigato.... avrai toccato con le teste oppure avrai trovato il ghiaietto..
ma che sei caduto per coLpa della STD ...son caduto dalla sedia !!:rolleyes:
reattiva ... angolo di sterzo ... fumiamo meno !! io avevo una STd my 2011
e l'ho venduta per riprendermi una R e non riempio il serbatoio

prenderei una ADV invece se dovessi fare dei lunghi viaggi avventurosi
strade un po' sconnesse ( sempre strade pero' ..) aumento di autonomia..
ripari vari .. borse in All resistenti..IMHO

ma per la maneggevolezza prendo Ducati o KTM
a piegare di vuole dietro 180-55-17 bimescola e davanti 120-70-17
e per andare fuoristrada davanti ci vuole la 21

Beh l'ho distrutta ad una rotonda perchè non ho frenato.... probabilmente ho scritto male. La conseguenza dell'incidente non era la reattività della moto, ma la mia distrazione alla guida.... Semplicemente l'impressione che ho avuto nel guidarle entrambe è stata di avere adesso con la ADV una "leggerezza e manegevolezza" migliore rispetto alla STD. Poi ripeto, potrei sbagliarmi, le mie sono solo sensazioni, come per le sospensioni ESA II che ancora non ho afferrato come mi possano cambiare il modo di condurre la moto (però l'ho comprata da 5 giorni e l'ho usata poco) ;)

lucar
12-05-2011, 16:25
giofort si sta parlando di std e adv non di gs e r....
ps: è risaputo che l'adv è più "svelta" della std.... ;-)

giofort
12-05-2011, 16:33
Beh l'ho distrutta ad una rotonda perchè non ho frenato....

in rotonda c'e' da curvare con tutte...

e non ho ancora compreso cos'e' la reattività della moto o almeno penso che un Ducati iperm sia piu' reattiva di un GS !!
reattività cosa vorrebbe dire pronta a fare quello che voglio io ??
con una Iper potrei pensare di arrivare dentro in contro e di traverso
ma con un bastimento di quasi tre quintali largo e lungo ... la vedo dura !!
ma la vedo dura anche in una val d'Aveto a buttarla di destra e poi di sinistra e poi ancora di destra... ti arrivano quelle leggerine li ...ti girano attorno e ti vanno via che neanche te ne accorgi

giofort
12-05-2011, 16:36
giofort si sta parlando di std e adv non di gs e r....
ps: è risaputo che l'adv è più "svelta" della std.... ;-)

lucar ho capito ... ma non me lo devi dire ... lo devi fare

frezzy
12-05-2011, 17:11
Beh l'ho distrutta ad una rotonda perchè non ho frenato....

in rotonda c'e' da curvare con tutte...

e non ho ancora compreso cos'e' la reattività della moto o almeno penso che un Ducati iperm sia piu' reattiva di un GS !!
reattività cosa vorrebbe dire pronta a fare quello che voglio io ??
con una Iper potrei pensare di arrivare dentro in contro e di traverso
ma con un bastimento di quasi tre quintali largo e lungo ... la vedo dura !!
ma la vedo dura anche in una val d'Aveto a buttarla di destra e poi di sinistra e poi ancora di destra... ti arrivano quelle leggerine li ...ti girano attorno e ti vanno via che neanche te ne accorgi

Non mi sono spiegato.... alla rotonda ho tirato dritto, non sono neanche riuscito ad accennare la curva. Comunque sia non sto dando la colpa alla moto di ciò che è successo sia ben chiaro, è semplicemente un errore umano, in questo caso il mio.

FastTrack
12-05-2011, 17:12
Beh l'ho distrutta ad una rotonda perchè non ho frenato....

in rotonda c'e' da curvare con tutte...

e non ho ancora compreso cos'e' la reattività della moto o almeno penso che un Ducati iperm sia piu' reattiva di un GS !!
reattività cosa vorrebbe dire pronta a fare quello che voglio io ??
con una Iper potrei pensare di arrivare dentro in contro e di traverso
ma con un bastimento di quasi tre quintali largo e lungo ... la vedo dura !!
ma la vedo dura anche in una val d'Aveto a buttarla di destra e poi di sinistra e poi ancora di destra... ti arrivano quelle leggerine li ...ti girano attorno e ti vanno via che neanche te ne accorgi

sai che non si capisce mica quando scrivi? :mad:

Panda
12-05-2011, 17:44
l'adv solo per andare in mongolia......dove le stazioni di servizio sono 400/500km di distanza


per il resto....STD, 10 punti avanti

+leggera
+scattante tra le curve (a parità di pieno di benza, non avendo il peso del serba da 33litri tutti appresso)
+sella piu comoda
+facile da guidare in off
+costa meno

ikre
15-05-2011, 14:08
io torno alla stradale dopo aver fatto due anni di adv........mi raccomando PROVATE le moto prima di comprarle sennò finite come me.......delusi ! le motivazioni? ciondolona in due mentre si è in sorpasso a velocità di lumaca.....meno stabile e imprecisa in curva ...meno senzazione di sicurezza....e in confronto alla std senzazione strana nello scendere in piega oltre il normale....sembra quasi cascare...bha! 20000 euro buttati....a volte il bellobello non è il meglio....poi se si vuole per forza dire che è meglio perchè "tira un po' " l aver speso tanti soldoni per non aver avuto miglioramenti ma solo peggioramenti.....diciamolo!io la prossima settimana la vendo....

giofort
15-05-2011, 15:58
io non sono un giornalista a scrivere, e neanche mi pagano x farlo, ma per cercare di far capire una cosa a chi si ostina di non voler capire :
stiamo parlando di STD E ADV A parita' d'accessori 700 1000 di differenza
( il tutto x paracolpi serba + grosso + parabrezza + cazzate se non servono.... importanti x lunghi viaggi ) la differenza fondamentale e' 1° grado d'inclinazione di differenza con logicamente cambiamento dell' avancorsa ....
risultato la moto e' un'altra piu' reattiva piu' di qua' piu' di la'.

Ma allora in BMW sono scemi e continuano a realizzare il telaio della STD con il maledetto grado di differenza e non riescono a comprendere di cambiar strada !!

:blob::blob::blob:

steven11
17-05-2011, 20:37
allora anchio ero indeciso tra la std e adv, ok adv è qualche kiletto in +, ma se riesco io a metterla sul cavalletto e gestirla da fermo..... riescono tutti sopra al 1.82 aldezza naturalmente, non serve maciste per il resto.

per la manegevolezzaa una volta messa la prima diventa una bicicletta, e poi mettersi alla guida di un adv......... goduria alla stato puro......

poi la mia è un adv 30th..... e dopo averci preso la mano con il tutto specialmente con il cambio, non scienderei mai. e quando la metto in garage soffro.

l'unica cosa che mi da scimmia, è quel rumore delle metzeler dopo 4000km, adesso quando le cambio spero che qualcuno mi dia un buon consiglio, anche se le metzeler sono le migliori, ma hanno questo difetto, è che se si cambia marca non si avrà quel difetto, ma sicuramente non sono affidabili come le metzeler.


comunque chi è indeciso solo e sempre adv 2010

kone68
17-05-2011, 20:51
Oltre alla parte estetica.....codice ricambi alla mano, tra STD e ADV oltre gli ammortizzatori che su ADV sono più lunghi, cambia il ponte forcella inferiore (piastra bassa) che modifica l'avancorsa e di conseguenza l'inclinazione della forcella e il passo accorciandola. Il braccio telelever e la piastra superiore sono uguali. Questo è il motivo per cui è più agile sullo stretto.
Il telaio è uguale tra le due, cambia solo una piastra.

GS ONE
17-05-2011, 20:54
adv piu bella esteticamente,
interasse più corto,
più protettiva da intemperie,le gambe vengono coperte dal serbatoio ed il cupolino è più alto,
CONTRO
più pesante,
più alta,
più costosa,
questi sono i miei pareri personali.

dado_66
07-06-2011, 00:28
Ehh ... già, pare proprio così! Dopo due Gs STD quest'anno, complice anche un'automobilista che mi ha portato via la borsa Vario dx:(:(, ho deciso di passare anch'io all'Adv ;);)

D'altronde le :arrow::arrow::arrow: si facevano sempre più insistenti; ho cominciato con il parabrezza Givi + alto, poi la barra paracilindri Touratech, poil le pedane dell'Adv, poi ......

Avrò fatto la scelta giusta? sul motore non ho dubbi, il bialbero mi piace tantissimo:eek::eek:, vedremo come guidabilità e consumi.

Ciao a tutti.

zupribricchi
07-06-2011, 00:45
Std: bella;
Adv: bella.

Questione di gusti: io ho scelto la std perché la Adv non la facevano TB :cool:!

giofort
07-06-2011, 01:29
sono quarant'anni che si sentono sempre le solite cose... e' bella e va bene la moto che hai adesso..... non come quella che avevi e li l'elenco dei mille difetti :(:(
pero' quando l'aveva presa era perfetta... non come quella che aveva prima :mad::mad:
un po come con le donne perfetta e bella quella che hai, la zoccola e' quella che avevi :arrow:

fabianogs
07-06-2011, 10:09
sono quarant'anni che si sentono sempre le solite cose... e' bella e va bene la moto che hai adesso..... non come quella che avevi e li l'elenco dei mille difetti :(:(
pero' quando l'aveva presa era perfetta... non come quella che aveva prima :mad::mad:
un po come con le donne perfetta e bella quella che hai, la zoccola e' quella che avevi :arrow:

sono pienamente d'accordo con te...razza strana i motociclisti!!!

ordnasselA
07-06-2011, 10:09
un po come con le donne perfetta e bella quella che hai, la zoccola e' quella che avevi :arrow:

Ahah,
parole sante !!:eek:

black
07-06-2011, 10:16
belle entrambe....dipende poi dalle esigenze :confused:

Carl800GS
07-06-2011, 13:07
Ci ho messo mezza mattinata ma mi son letto tutto il 3ad....
ora vi pongo un quesito ancora diverso:
Premessa fondamentale: ho un F800GS presa nuova, ed è la prima di questo genere, mi piace troppo e va da dio (sopratutto in viaggio)

XO'

Il conce da cui ho preso la mia ha in conto vendita un 1200GS STD 30th con pochissimi (circa 3000) km... ad un prezzo quasi umano!

Non ho mai provato ne la STD ne l'ADV........ma l'ADV mi piace un sacco, e penso che sarà tra le moto fra cui scegliere l'erede dell'attuale!

Voi vi fareste tentare dal 30th? (considerando l'edizione speciale e i vantaggi rispetto all'ADV)
Aspettereste il lancio del nuovo 1200 raffreddato a liquido??
Ve ne fregate di tutto e scegliete cmq l'ADV?
Aspettiamo con tanta pazienza l'uscita del nuovo ADV??

giofort
07-06-2011, 15:19
caro amico
si nasce da soli si decide da soli si muore soli
tu devi decidere, per l'uso che ne fai , per come sei messo, per quello che predendi dal motociclo,
io gia' un F800GS non l'avrei preso io avrei scelto KTm sicuramente piu' Kattiva,
non pensare che prendenDO adv ti saltano in sella le fighette !!
provare provare e riprovare e provare anche la concorrenza :!::!: Auh !!

Carl800GS
07-06-2011, 15:48
L'uso che ne faccio è semplice... casa-lavoro, casa-mare, giretto appenninico domenicale, città/extraurbano, week end fuori porta...
Tutto ciò sempre in coppia con la fidanzata...
E per l'uso che ho appena descritto l'800 la trovo spettacolare, tanto che non mi sarei aspettato che si digerisse così bene i viaggi carica carica!
Ovvio che nel momento in cui vedo quest'occasione del 1200 STD 30th un pensiero lo faccio....e da li parte la scimmia perchè penso...già che guardo il 1200, non conviene guardare l'ADV? Però poi non è il 30th.....è una scimmia che è nata dal nulla, ma è fastidiosa....
Chiedevo a voi cosa fareste....
Di sicuro io non prenderei mai un ktm, un ADV o un 1200 STD per le fighette....non è ciò che cerco dalla moto!
Mi piace viaggiare in moto, con la mia ragazza, e spero di farlo sempre di più!
Cmq, sicuro che prima di un qualsiasi acquisto deve esserci la prova del mezzo! Non ho mai comprato senza provare, dalla macchina alla bici (quella si è una ktm)!

motocross20
07-06-2011, 16:13
ragazzi è uscito il sole.......tutti fuori in motoooooooooo..........ciao

Carl800GS
07-06-2011, 16:15
magari....

panteragialla
07-06-2011, 16:37
ADV si compra per mostrarlo!!!! STD per usarlo!!! vedo troppi ADV (pochi STD) faticare non poco per gestire il tutto........

giofort
07-06-2011, 18:57
se la prendi per l'uso che hai scritto come scrive la pantera parole sante
un bello std a prezzo, ho scritto ktm perche' pensavo che avevi preso l'800 gs
per fare Gs

comigs
07-06-2011, 18:58
L'ADV logora chi non ce l'ha... :chain:

1Muschio1
07-06-2011, 19:07
... io continuo a dire che la std è meglio per guidare feroci tra le curve ... l'ADV è come dice IKRE ... appoggio in pieno .. poi è più protettiva .. vedi meno il benzinaio ... è sontuosa ... ma precisa ... proprio zero ... è DISARTICOLATA! flette all'inverosimile ... IMHO.
Saranno i 2 cm di sospensione l'avancorsa il peso quello che volete ma è più paciarotta ... un tappeto volante appunto ;) poi ieri avenire giù dalla cisa ho grattato cavalletto e borsa SX ... ma erano avvallamenti ... ;) non velocità di percorrenza ... e ho detto tutto.

P.S. vengo da 2 std e una adv ... se quest'ultima la usi forte il limite viene fuori ... e presto.

lucar
07-06-2011, 19:32
Muschio per me è il contrario, sarà che ho i bitubo ma era la std con esa che fletteva...
Se non sbaglio avevi i mupo... Strappa l'esa dall'adv e metti qualcosa di serio poi ne riparliamo ;-)

giofort
07-06-2011, 21:00
L'ADV logora chi non ce l'ha... :chain:

Logora ?? chi ?' allora apro il libro ?? guerra e' e guerra sia !!
la genesi dello std e' un moto da 13.500 a 15000 euro
l'ADV e' io c'e' lo piu' grosso .... io la prendo da 19.000 euro perche' posso !

non che non sia vietato spendere 20.000 € in una motocicletta ma a me data la spesa non mi va' bene delle pinze brembo non ricavate dal pieno
non mi va' bene non avere holins davanti e dietro
non mi vanno bene le pinze assiali .... le moglio radiali
non mi va' bene avere 110 cv all'albero ...fossero alla ruota !!

per quella cifra ci sono delle motociclette che queste cose le hanno
l' ADv di oggi NO!

e spendere 40 milioni vecchie lire e avere una linea da garzone consegna pane in citta ... ditemi pure che vi piace ... ma bello non e'

e visto che ho aperto il libro non andateci in africa , se invece ci capitate cercate di non esserci con delle africa twin di 20 anni perchè loro vanno e voi cadete....una storia già vista.

sunto finale nel bello vi tosano
nel brutto non andate...


la standard invece puo' essere interpretata come stile BMW uno stile tradizionalista elegante e fine.. una cosa diversa che non primeggia
ma nel suo genere un buon compromesso.....

questo IMHO ....mio modesto parere

dado_66
07-06-2011, 22:57
x Carl800GS


Voi vi fareste tentare dal 30th? (considerando l'edizione speciale e i vantaggi rispetto all'ADV)
Aspettereste il lancio del nuovo 1200 raffreddato a liquido??
Ve ne fregate di tutto e scegliete cmq l'ADV?
Aspettiamo con tanta pazienza l'uscita del nuovo ADV??

Vista la tua età, ti consiglierei di goderti la tua moto ancora un pò prima di passare al boxer sia Std che Adv, la 800GS è un'ottima moto e consuma veramente poco.

Se però l'offerta del 30th STD è veramente appetibile (non so quale cifra) considera che la versione speciale è + ricercata e terrà il suo valore + alto nell'usato; è senz'altro meglio il passaggio da 800 a 1200 STD, intanto prendi confidenza con il motore bialbero, con pesi e dimensioni superiori, con freni + performanti ed i tuoi viaggi in coppia ne beneficeranno in confort e capacità di carico.

Il lancio del 1200 a liquido lo danno x fine 2012 inizio 2013 (fonte conce Bmw ed altri "informati"i; che senso avrebbe sostituire ora la moto + venduta in Italia?), la versione Adv a liquido, come da tradizione, sarà posticipata ancora + in là.

Se infine la :arrow: è troppo potente, allora prendi la Adv, la moto è un'acquisto passionale e questo ti porta a superare agevolmente tutti gli ostacoli ;) ;).

Naturalmente, prima di ogni decisione, prova sempre la moto che hai intenzione di acquistare, meglio in coppia visto l'uso che ne fai.

Saluti e buoni giri :) :)

1Muschio1
07-06-2011, 23:43
Probabilmente Lucar hai ragione ... Ma la alpine White era esata e andava bene. Non veloce come quella mupata ma andava bene ... Giofort mi sembri un pó estremista ... Delle pinze dal pieno e radiali me ne fotto ... Esclusivamente moda e le BMW frenano ottimamente.
La mia è una considerazione legata al fatto che la ADV è comunque meno rigorosa rispetto alla std in condizioni limite ... Ad esempio mi trovo a guidarla in una maniera che con la std non era necessaria ... Stile cross o motard o come volete ... Ma probabile che Lucar abbia ragione ... Due sospensioni come si deve potrebbero essere perfette ed essere più necessarie con la balenottera. Che comunque è piacevolissima per l'utilizzo cui è pensata.

comigs
07-06-2011, 23:52
Logora ?? chi ?' allora apro il libro ?? guerra e' e guerra sia !!



Quale guerra? io prima avevo la standard ed ora ho l'ADV, mi piacciono entrambe ed in un uso normale non sono poi cosi' diverse. Certo l'ADV ha un che di celodurismo (http://it.wiktionary.org/wiki/celodurismo) che la standard non aveva.