Visualizza la versione completa : gs 1200 vs gs 1200 adv quali le differenze
Carl800GS
08-06-2011, 09:19
x Carl800GS
Vista la tua età, ti consiglierei di goderti la tua moto ancora un pò prima di passare al boxer sia Std che Adv, la 800GS è un'ottima moto e consuma veramente poco.
Se però l'offerta del 30th STD è veramente appetibile (non so quale cifra) considera che la versione speciale è + ricercata e terrà il suo valore + alto nell'usato; è senz'altro meglio il passaggio da 800 a 1200 STD, intanto prendi confidenza con il motore bialbero, con pesi e dimensioni superiori, con freni + performanti ed i tuoi viaggi in coppia ne beneficeranno in confort e capacità di carico.
Il lancio del 1200 a liquido lo danno x fine 2012 inizio 2013 (fonte conce Bmw ed altri "informati"i; che senso avrebbe sostituire ora la moto + venduta in Italia?), la versione Adv a liquido, come da tradizione, sarà posticipata ancora + in là.
Se infine la :arrow: è troppo potente, allora prendi la Adv, la moto è un'acquisto passionale e questo ti porta a superare agevolmente tutti gli ostacoli ;) ;).
Naturalmente, prima di ogni decisione, prova sempre la moto che hai intenzione di acquistare, meglio in coppia visto l'uso che ne fai.
Saluti e buoni giri :) :)
Hai colto esattamente ciò che volevo dire.... perchè la scimmia nasce proprio per il fatto che quella STD sia un 30th, quindi edizione limitata che manterrà sempre un certo valore domani....la scimmia ancor più stronza nasce nel momento in cui penso, 1200....allora perchè non guardare anche l'ADV?
Ovviamente, come ho sempre fatto le proverei, e questo non so quanto bene possa farmi, perchè se le provo e non mi ci trovo (cosa assai difficile) la scimmia passa in fretta, ma se invece mi piacessero? Dopo resistere a quella scimmia sarà veramente dura....ma almeno avrò le idee più chiare!
Buon giro anche a te!
carlo non pensare che la 30th avrà un valore superiore ;-)))
se ti piace prendila ma non fare conti sulla tenuta dell'usato....
Carl800GS
08-06-2011, 09:51
Bhe dai....un pochino superiore ad una STD lo avrà...........
Al momento ha ragione Luca per la valutazione del 30Y. Io ne ho acquistata una lo scorso luglio ed oggi ha la valutazione di un STD completa di tutto - abs, esa, antifurto, cerchi raggi ecc - ... nulla di più!
Se invece parli di "visione futura" allora la valutazione cambierà sostanzialmente! Ma parliamo fra 15/20 anni!
Un lampeggio
Max
se riesci a comperarla gia' targata con via l' Iva
gia' sei messo bene e poi non ti cambia la vita perdere 500 all'anno oppure 1000
ragiona quando voglio venderla la vendo
chi la compera guarderà la tua e le altre
sicuramente come la tua c'e' ne saranno poche
1Muschio1
08-06-2011, 13:41
... Infatti spunti probabilmente la valutazione migliore di mercato e forse la rivendi meglio ... Ma sono scuse per giustificarsi i pruriti ... Imho ... Hahaha!
Sirandrew1977
11-06-2011, 20:31
Anche io sono uno di quelli che oggi, mentre stavo trattando l'acquisto di una std, mi sono reso conto di voler mettere gli accessori dell' adv.........morale della favola: presa l'ADV :D
1Muschio1
11-06-2011, 22:03
... Uomo debole ... Hahaha!
Quoto giofort in tutto.
E' solo una questione di "immagine" e di gusti personali, sono entrambe molto belle.
C'è a chi piacciono le donne alte e slanciate e a chi piacciono le culturiste spalmate di olio.
Io preferisco le prime e lascio le altre a chi le apprezza.
Non mi sognerei mai di dire che la scelta di un altro sia sbagliata, ha scelto un'altra cosa. Buon per lui.
Non credo nemmeno, in ultima analisi, che possono esserci ragioni tecniche a giustificare il "partito" preso.
Se volessi una tourer vera andrei di K o R carenate, oppure se avessi da percorrere la Route 66 una bella Harley o una Goldwing.
Se volessi fare enduro e non le scampagnate sugli sterrati comprerei una cosa che pesi massimo 120 kg.
Tutto il resto è lana caprina: "la mia va un pochino meglio li, la tua va un po' peggio la" :D, siamo seri oppure guzzi V35 a vita a tutti :lol:
maddoc ieri pom ... su asfalto lato strada intercettata Multistrada
si ferma ... imbambolato a bordo .... proprio nel punto c'e' una cunetta
per i soliti tocco bene e sono 1,78, morale vola là come un salame...
bisogna fermarsi levare casco e guanti, ti sei fatto male ?, cose che capitano !,
dai non e' nulla e aiutalo ad alzarla ...belin se e' pesante !! da coricata
esame di coscienza !!
...... siamo seri oppure guzzi V35 a vita a tutti !!! .....
domenica scorsa sono in swiss a fare la 500 miles solo HD io sono in Buell
10 minuti dalla partenza incrocio fermi dottore tedesco a bordo su Touring
guarda a destra e a sinistra accellera lascia la frizione ormai e' rimbambito
morale touring coricata su un fianco, se gli dici che e' 4 quintali , ti dice che
in moto, appena si muove e' una bicicletta !!
:) A volte mi chiedo il perché di tanta acredine o di tanta partigianeria soprattutto tra persone che condividono la stessa passione e le stesse strade.
Potrei capire discussioni al calor bianco sui massimi sistemi o, al limite, tra chi ama le moto e chi il TG4. Sulle sfumature non so darmi risposta.
La gente si "scanna" per le ana oppure le TR91, incredibile. Varrebbe la pena di aprire un 3ad sui colori (anche se ho letto peste e corna della TB) per vedere se l'ha più duro chi la compra bianca o chi la preferisce gialla tuorlo.
Ad un'analisi superficiale si potrebbe pensare "avvalorando la propria scelta si tenderà a "avvalorare" il proprio usato?" oppure "sarà un modo per prevenire gli sfottò dagli amici stradisti che ti accusano di aver comprato un barile di benzina con due ruote?".
Le vere ragioni sono molteplici e complesse e poco interessanti da dibattere, vanno dentro di noi e dentro le ragioni che ci guidano quotidianamente.
Magari "uno" si sfoga qui perché la moglie è in sciopero coniugale :protest: oppure perché l'inter s'è mangiata il campionato :pain10:.
Che ne sappiamo noi :cool:?
1Muschio1
12-06-2011, 22:32
... La frase sull'inter ti ha fregato ... Peccato. Hahaha! ci eri quasi riuscito ...
cavalcapassi
12-06-2011, 23:47
Mi sono appena letto 5 pagine e, con molta pena, non ho letto nulla sulla guida dei due mezzi....la domanda è: ma nessuno la usa?
C'è una differenza di guida che non si può mettere in secondo piano...è un abisso!!! Lo STD è molto più impegnativo sia da soli che con zavorrina e io sono 1,74....con l'ADV ti giri in metà posto e con il pieno o vuoto!!!
Credo che non cambierò più....
Ciauz
Ahi muschio, in effetti ti sei sbagliato. Non ho mai seguito il calcio se non
nelle occasioni istituzionali. Da piccolo ero juventino e lo sarei ancora anche
se non ho la minima idea di chi ci giochi a parte il mio conterraneo Gigi Buffon.
A proposito, grande Carrarese approdata ieri in serie C1.
:mad::mad: ci scontriamo con la non obbiettività..e non tutti la pensiamo allo stesso modo...
gia' io la moto non la considero un mezzo per portarmi da .... a.....
ma un mezzo per divertirmi ad andare a.....
Io ho preso la mia prima bmw questa settimana. Premessa, sono alto 1,88 cm... percui mi sono orientato sull'ADV. A me personalmente piace di più, mi garba il discorso della capienza del serbatoio e poi avrei comunque messo su tutti gli accessori disponibili in catalogo, ergo: ho preso l'ADV. Adesso, posso dire di ritenermi veramente soddisfatto! UNA VERA MOTO CHE REGALA IL PIACERE DI GUIDA!
buona strada a TUTTI.
Io oggi ho preso la mia Bmw e l'ho messa in pista ...
Adesso, posso dire di ritenermi veramente soddisfatto!!!
mi hanno superato tutti... non ho piu' parole, vi consiglio di non provare ci rimarreste veramente male !!
fabianogs
17-06-2011, 23:20
Io oggi ho preso la mia Bmw e l'ho messa in pista ...
Adesso, posso dire di ritenermi veramente soddisfatto!!!
mi hanno superato tutti... non ho piu' parole, vi consiglio di non provare ci rimarreste veramente male !!
io ci sono stato con il mio std 09 l'anno scorso e sinceramente mi sono tolto molte soddisfazioni in quel circuito,certo non era un percorso veloce ma tante sportive le mettevo dietro. ora ci torno con l'adventure e vediamo che succede:):):)
catenaccio
05-07-2011, 14:23
io sto valutando di passare da uno std '09 a un dv '09 solo per il gusto di cambiare (cosa che mi riesce facile visto che sarebbe la 7° moto in 8 anni)!
Con lo std mi sono fatto 20.000 km in un anno esatto e posso dire di essere soddisfattissimo sotto tutti i punti di vista! leggendo quanto dite sicuramente non dovrei pentirmi del passaggio all'adv.
l'unica cosa è l'altezza...io sono 1.77 e con lo std sella alta vado benissimo però l'adv è ancora più alto con piu peso, non vorrei che su in due cominciassi a far fatica nelle manovre. :confused:
appena riesco devo provarne una!
p.s. anche io come molti ho adventurizzato lo std prima di raggiungere la scimmia finale, quindi confermo la teoria evolutiva! :lol:
Sirandrew1977
05-07-2011, 15:39
@Catenaccio: anche io sono alto 1.78 e vado bene ( anche con passeggero )
........un pelo in piu' di attenzione a non mettersi in posti "non a favore di piede" e il gioco è fatto........piccolo sacrificio ma ne vale la pena per guidare la grande petroliera :-)
Ho appena provato (ieri) in sequenza una standard e una adventure..sono piccolino (1,71) ma il problema non è tanto che ci tocco solo di punta quanto l'agilità; l'adventure mi ha dato la sensazione di avre un baricentro molto piu alto ed una inerzia di massa nei cambi di direzione esagerata. Per questo non mi è piaciuta...
catenaccio
05-07-2011, 17:34
strano perchè in genere si dice che in movimento l agilità sia ottima anche quella dell'adv. tu avevi il pieno quando l hai provata?
Sirandrew1977
05-07-2011, 18:12
@bmwer71:
scusa se te lo dico ma io ho provato l'esatto contrario......
nestor97
05-07-2011, 18:22
Io sono 192 cm quindi potrei guidare indifferentemente l'una o l'altra.......da circa 15 mesi ho una STD con la quale ho fatto 35000 km :-p e ne sono pienamente soddisfatto ! Ho scelta questa perché mi piace di più la sua linea filante, ho messo gli accessori che mi stavano bene, e l'ho resa la mia moto su misura !:eek:
Personalmente non la cambierei con una ADV perché non voglio portarmi dietro peso e ingombri che non mi servono.....;)
ciao..sono felice possessore da 3 mesi di una std, non me ne intendevo fra std e adv(nemmeno ora), ma solo per il peso e l'altezza, io sono 172 x 68kg, l'adv non l'ho presa nemmeno in considerazione, già con la std a pieno carico con valige,ecc. devo impegnarmi ,e non poco,per muoverla da fermo,figuriamoci l'adv, sulla mia ho messo il paracilindri, il becco adv, e i faretti, solo perchè mi piacevano, e sono più che felice della mia scelta, ora sto valutando la possibilità di mettere un parabrezza maggiorato per dare più riparo alla zavorrina, non certo per un tappettino come me, un consiglio secondo voi ripara di più il passeggero un parabrezza maggiorato tipo adv o altro? grazie.
utente cancellato_
05-07-2011, 18:55
Se pecchi pecca in grande, se sogni sogna in grande !
Io ho la std 30° full, stracontento, 173 cm e 60 anni, dei quali gli ultimi 30 senza far palestra
: - (
dovrò reimpegnarmi ma la vedo dura...
**p
anche la mia è std full, e venerdi sul GrossGloker ho preso pure la neve e nebbia, e senza abs e contr trazione l'avrei vista brutta..ma brutta brutta, ma in totale sicurezza l'ho fatto....mai più senza.
...effettivamente l'elettronica in condizioni difficili può dare una bella mano ;) !!
Ciao a tutti,qualcuno di voi si sente di consigliarmi un concessionario dove acquistare la mia futura ADV ???
Io abito a Brescia,ma spostarmi per acquistarla e per portarla in assistenza non è un problema se ne vale la pena.
Ovviamente le regioni limitrofe alla Lombardia credo siano almeno per l'assistenza le più gestibili.
Grazie in anticipo per le vostre segnalazioni :wav:
Ciao a tutti,qualcuno di voi si sente di consigliarmi un concessionario dove acquistare la mia futura ADV ???
:wav:
Girane più che puoi e tira il più possibile sul prezzo io comprandola a maggio sono riuscito a tirare lo sconto del 9,5% due miei amici comprandola in coppia sono riusciti a farsi fare il 12% ;)
Frankr1150rt
21-08-2011, 15:13
Ragazzi l'Adv ha piú il fascino dell'avventura e dei viaggi estremi ed in territori difficili ed ostili. La Std va bene per portare la moglie nelle gite fuori porta o al mare la domenica.
In ogni caso sono due mezzi unici e mitici.
Scegliete quella che fa piú per voi che va sempre bene !!!
Lampeggi.
Sono ritornato ieri da un giro in Italia/Austria di 4 gg dove ci siamo fatti un gran numero di passi alpini (Grosslockner, Stalle, Stelvio, Gavia, ecc.) con la mia nuova Adv di tre settimane, ma devo dire di essere rimasto deluso del peso, ingombri e scarsa agilità sui tornanti rispetto ai due GS Std che ho avuto gli anni precedenti:(:(.
Certo, è + comoda, protegge meglio, fai rifornimento di meno però il motore bialbero rende meno sull'Adv; il consumo invece l'ho trovato uguale (5.1 l/100 km totale del viaggio):):).
Morale : se dovete fare tappe di 500 km senza rifornimenti, con strade scorrevoli e larghe, prendete pure l'Adv, x tutto il resto c'è il GS Standard!!!
Saluti a tutti!:)
Sono ritornato ieri da un giro in Italia/Austria di 4 gg dove ci siamo fatti un gran numero di passi alpini (Grosslockner, Stalle, Stelvio, Gavia, ecc.) con la mia nuova Adv di tre settimane, ma devo dire di essere rimasto deluso del peso, ingombri e scarsa agilità sui tornanti rispetto ai due GS Std che ho avuto gli anni precedenti:(:(.
Certo, è + comoda, protegge meglio, fai rifornimento di meno però il motore bialbero rende meno sull'Adv; il consumo invece l'ho trovato uguale (5.1 l/100 km totale del viaggio):):).
Morale : se dovete fare tappe di 500 km senza rifornimenti, con strade scorrevoli e larghe, prendete pure l'Adv, x tutto il resto c'è il GS Standard!!!
Saluti a tutti!:)
E' esattamente quello che mi ha detto un mio amico nella tua stessa identica situazione e su un percorso molto simile al tuo che abbiamo percorso a fine giugno. Io con la mia STD 30Y e lui con la ADV di 1 mese! Sembrate due fratelli gemelli :-)
E cmq per chiudere l'argomento devo confessarti che tappe da 500 km senza rifornimenti non capita in tutti i viaggi di trovarne...
Sorridevo prima mentre leggevo di un amico del forum che sentenziava... "la STD va bene per fare la gita con la moglie e andare al mare la domenica mentre con l'ADV..." Vorrei aprire un sondaggio e vedere quanti possessori di ADV vanno all'avventura su deserti sterminati, praterie sconfinate ecc. :)
Io la maggior parte dei colleghi ADV li ho visti con la moglie, la giacca Bmw, i pantaloni Bmw, il casco Bmw, l'interfono Bmw... e di adventure avevano ben poco; e lo dico con tutto il rispetto, ben inteso!!!
Un lampeggio a tutti!
Max
Ragazzi l'Adv ha piú il fascino dell'avventura e dei viaggi estremi ed in territori difficili ed ostili. La Std va bene per portare la moglie nelle gite fuori porta o al mare la domenica.
In ogni caso sono due mezzi unici e mitici.
Scegliete quella che fa piú per voi che va sempre bene !!!
Lampeggi.
Frank ma secondo te, in percentuale, quanti acquistano una ADV per poi andare "all'avventura in viaggi estremi ed in territori ostili???" :)
io sono 192 cm quindi potrei guidare indifferentemente l'una o l'altra.......da circa 15 mesi ho una std con la quale ho fatto 35000 km :-p e ne sono pienamente soddisfatto ! Ho scelta questa perché mi piace di più la sua linea filante, ho messo gli accessori che mi stavano bene, e l'ho resa la mia moto su misura !:eek:
Personalmente non la cambierei con una adv perché non voglio portarmi dietro peso e ingombri che non mi servono.....;)
assolutissimamente d'accordo!!!!! :d
Carl800GS
25-08-2011, 15:05
Ma come si fa a far prevalere la razionalità sull'istinto?
Mi piacciono entrambe e il dilemma, quando sarà il momento, è....
so benissimo che per l'uso che ne faccio la STD (la triple black mi piace tanto) andrebbe, non bene, di più....ma poi quando guardo l'adv non riesco a spiegarmi perchè tutte le razionalità del caso vadano a farsi friggere....
Se poi penso che ci ballano circa 1000€ di differenza la storia si complica ancor di più...
Avete consigli per tener buona la scimmia?
ammazzala, così poi vedi che buona che è :lol:
lagaibarex
25-08-2011, 15:52
[QUOTE=Carl800GS;5845000]L'uso che ne faccio è semplice... casa-lavoro, casa-mare, giretto appenninico domenicale, città/extraurbano, week end fuori porta...
Tutto ciò sempre in coppia con la fidanzata...
...e allora carlo ti aiuto io...ti porto un pò in giro la tua ragazza con un adv...e poi anche sulle sue impressioni decidi...cosa non si fa per gli amici...:lol:
Carl800GS
25-08-2011, 15:57
Ahahahahah!!!
Si certo...il problema che lei è già convita per l'ADV...quindi non deve essere ulteriormente convinta...:lol:
Sono io che son stato in vacanza due settimane, e quasi ogni giorno mi vedevo una ADV passarmi davanti casa....
Con tutta la più buona volontà di non ascoltar la :arrow: .... in più è di nuovo disponibile rossa e nera......
Mr.Brain
25-08-2011, 17:07
Io ho preso direttamente un ADV. Tutto dipende da cosa ci devi fare. Se andare in giro per il traffico cittadino, o sei un autolesionista oppure un'esibizionista, fà anche rima....:rolleyes::rolleyes:
franco.tagliaferri
25-08-2011, 17:39
La discussione è appassionante perchè dimostra che la moto si sceglie con il cuore e non con la testa (e io, infatti, ho scelto la std perchè mi piace di più).
Una cosa sola non capisco: possibile che non si riesca a stabilire, al di là delle preferenze personali, se è più agile la std o l'adv?
Vedo che anche chi ha avuto la possibilità di avere (o provare) entrambe, non esprime giudizi univoci.
Inoltre, mi sembra strano che std e adv abbiano misure diverse.
Quali sono davvero i "pezzi" diversi, a parte cupolino, serbatoio, faretti, ecc?
franco.tagliaferri
25-08-2011, 18:14
Ciao Lucar.
Ok gli ammortizzatori, ma questo basta a rendere (come sostengono molti nel forum) l'adv più agile, nonostante l'handicap del maggior peso?
ha un avancorsa più corta.... ed alla fine a parità di allestimento la differenza di peso è meno di 10 kg....... ripeto a parità di allestimento e a parità di benza....
Personalmente e' il 5° gs che ho e l'anno passato ho preso l'ADV.
Devo dire che l'aumento di peso influisce poco se non nelle manovre da fermo,
mentre si apprezza molto la protettivita' che aumenta e di molto.
Quando passi all' ADV,la prossima non sara' che ADV, senza nulla togliere alla Standard.
franco.tagliaferri
25-08-2011, 18:34
Io ho scelto la std sia perchè, come ho scritto prima, mi piace di più (e questo, ovviamente, è soggettivo) sia perchè (e questa forse è la ragione principale) uso la moto tutti i giorni, a Milano, per andare in redazione. E spesso lo faccio con entrambe le borse (Vario) montate.
Credo che con le alu avrei molte più difficoltà a districarmi nel traffico.
Solo dopo ho scoperto che, volendo (ma vedo che non lo fa nessuno), si possono montare le Vario anche sull'adv, ma penso coe comunque restino più larghe che sulla std
... si possono montare le Vario anche sull'adv, ma penso che comunque restino più larghe che sulla std
montando le vario sull'Adv, la larghezza è esattamente la stessa della Std...sia da chiuse che da estese....stesse strutture e stessi attacchi ;)
ha un avancorsa più corta.... ed alla fine a parità di allestimento la differenza di peso è meno di 10 kg....... ripeto a parità di allestimento e a parità di benza....
Per la mia esperienza, la std (stessa configurazione, in due con il tris di valigie) nel misto stretto e tornanti in salita, a parità di manico va via, se non va via ti assicuro che ti fa storiare di brutto, allarga molto meno in uscita, sarà che avevo il serbatoio un pò più della metà e lui non dico in riserva ma quasi, per stargli dietro ho dovuto lavorare parecchio.
Sirandrew1977
25-08-2011, 19:04
Frank ma secondo te, in percentuale, quanti acquistano una ADV per poi andare "all'avventura in viaggi estremi ed in territori ostili???" :)
stessa percentuale con la quale acquistano Fuoristrada per andare in montagna e Ferrari per andare in pista...........
discorso un po' sterile o qualunquismo?
( con tutto il rispetto parlando ovvio )
........pensa che io con la mia ci vado quasi sempre a fare benzina e poi la rimetto in garage
:happy1::drinkers::book:
Carl800GS
26-08-2011, 09:14
Una curiosità, nel top case alu (principalmente visto su ADV) ci sta un casco integrale?
1Muschio1
26-08-2011, 09:21
... sì .. ci sta anche lo shoei hornet o il tour-x con la visiera e tutto ....
Carl800GS
26-08-2011, 09:31
Ottimo, grazie!
Anche se dopo aver visto il top case xxl della my tech.....ci sta il mondo!!!
lollo_gs
26-08-2011, 13:02
Esordisco in questo forum in una discussione abbastanza "difficile" a quanto pare.
Posso solo dire che dall'ufficio a leggere tutte queste pagine mi è solo venuta voglia di andare a casa, aprire il Garage e partire senza una destinazione precisa.
Io ho comprato da 1 mesetto una STD usata del 2010 full optional, solo perchè ho avuto la fortuna di trovarla ad un prezzo incredibile, se no non mi sarei potuto permettere il GS ancora per qualche anno.
Confermerò quello che direi essere l'unica vera "verità" di questo post, la moto si sceglie col cuore prima che con la testa e se mai avessi potuto permettermi di spendere qualsiasi cifra per la moto probabilmente avrei preso un ADV, ma posso dire che probabilmente sarebbe stato un errore, almeno per la mia esperienza.
Giusto per inquadrare la situazione: sono alto 1.87 per 85 KG.
Non capisco come sia possibile che gente di 1,80 asserisca di toccare tranquillamente addirittura sull'ADV, io sullo STD con la sella messa nella regolazione più bassa, tocco a stento con metà pianta dei 2 piedi.
Sono stato in Corsica 10 gg, tenuta da "campeggio" quindi oltre alle 3 borse VARIO strapiene, avevo anche la tenda e i sacchi a pelo legati sul bauletto.
Sommando a questo la morosa di 1,78 per 60kg vi assicuro che da fermo era un mezzo incubo. L'ho appoggiata per terra 2 volte, "fortunatamente" ci ha rimesso la borsa VARIO di sx e la moto nn ha neanche un graffio, però in quei momenti mi è proprio venuto da pensare a come sarebbe stato con un ADV a serbatoio pieno.
Poi a parte questo resoconto puramente "razionale", permettetemi la volgarità ma tutt'ora a vedere un ADV mi vien duro.
Quindi concludo dicendo che come per le donne raramente cuore e cervello van d'accordo, bisogna cercare di trovare una buona via di mezzo per metterli d'accordo e per ora la mia STD ci riesce benissimo.
LAMPS
Lorenzo
Sirandrew1977
26-08-2011, 13:24
@lorenzomignani: bravo il tuo post mi è piaciuto prorpio tanto, e dico sul serio non è ironico
:D
1Muschio1
26-08-2011, 13:36
Faccio parte della categoria "ballerine" sono basso 172 e sto sui 90 kg. Ma con un pó di mestiere anche la adv la porti ... È chiaro che da fermo o in manovra bisogna stare attenti ... Ma si puó fare ... Anche stracarica e con zavorra....
Io dai miei 175 cm padroneggio una situazione al limite su STD a pieno carico con sella alta. Ho avuto paura dell' ADV per aver letto ed ascoltato troppi pareri ma ogni volta che la vedo mi piange il cuore da quanto è bella.
Allora cerchi di ADVenturizzarti ma nn sarà mai lei, l'originale e spendi un patrimonio
semmai, direi che è meglio il contrario, una ADV si può rendere propria modificando la sella (con costi abborabili) se nn perfino le sospensioni (ma è costosissimo ed inutile forse).
A parte tutto ci sono pregi e svantaggi su entrambe le versioni, io per adesso ho deciso così:
uscirà il boxer ad acqua e quando potrò mi comprerò quello lì ADV (magari del 50° :lol: ) tenendomi lo std ad aria ormai d'epoca...
sogna sogna...
1,78 mi sento abbastanza sicuro sull'ADV a patto di aver :
- indossato gli stivali;
- verificato che non ci sia brecciolino per terra;
- parcheggiato la moto in piano e non in discesa.
Al Semaforo sta addirittura in surplace per qualche secondo (5/8")
ananas86
27-08-2011, 09:37
1.87 x 86kg con ADV annessa...
chelmon ha ragione, se c'è un pò di brecciolino rischi la "spaccata";
lasciata inconsciamente in leggera discesa tra 2 auto... e credo ci sia stato un aiuto divino nel tirarla fuori da lì (forse sentendo le mie imprecazioni);
Sarò impedito ma nelle ripartenze in città metto tutti e 2 i piedi pronti per cercare terra...;
Nel guidarla preferisco il serbatoio o quasi pieno o quasi vuoto (si sente il peso della benza);
Quando la zavorrina sale (convinta di salire su un auto) si aggrappa al braccio e si "molla" completamente sulla sella e devo impugnare il manubrio stile bilanciere per sollevamento pesi...altrimenti tutti giù per terra.
Gomme sempre alla pressione giusta se no (maggiormente in città) ti togli 6 anni di vita per piccole manovre...;
Poi ovviamente in marcia sembra di stare su uno space shuttle...in volo verso un altro pianeta...
Giusto per inquadrare la situazione: sono alto 1.87 per 85 KG.
io sullo STD con la sella messa nella regolazione più bassa, tocco a stento con metà pianta dei 2 piedi.
mmm c'è qualcosa che non quadra o hai ammo aftermarket con interasse allungato o imo è impossibile.... per di più in questo modo guidi con le ginocchia tra i denti ;-)
mia esperienza con entrambe (190 cm per 80 kg)
STD: + maneggevole, piante dei piedi ben poggiate in terra
ADV: con le 2 laterali poggio bene i piedi, da ferma + difficoltosa , in marcia + o meno si equivalgono, sulle curve meglio la std
conviene la adv?
io l'ho presa per:
abs + contr. traz. che prima non avevo
serbatoio + grande
del motore bialbero + potente...me ne fregava poco
impressioni da maggio quando la ritirai (ADV) a tutt'oggi (10600 km)
mmm c'è qualcosa che non quadra o hai ammo aftermarket con interasse allungato o imo è impossibile...
O si siede sul serbatoio.. Io sono più o meno della stessa altezza, 90kg, e tocco con tutto il piede, se mi alzo sulle punte mi stacco dalla sella...
E con l'adv dico.
1Muschio1
27-08-2011, 14:53
Poi per i nanetti basta spostare la chiappa ;) c'è poco da fare ...
Io per toccare meglio terra uso scarpe con tacco di 7 cm nascosto (come SB)
1.87 x 86kg con ADV annessa...
chelmon ha ragione, se c'è un pò di brecciolino rischi la "spaccata";
lasciata inconsciamente in leggera discesa tra 2 auto... e credo ci sia stato un aiuto divino nel tirarla fuori da lì (forse sentendo le mie imprecazioni);
Sarò impedito ma nelle ripartenze in città metto tutti e 2 i piedi pronti per cercare terra...;
Nel guidarla preferisco il serbatoio o quasi pieno o quasi vuoto (si sente il peso della benza);
Quando la zavorrina sale (convinta di salire su un auto) si aggrappa al braccio e si "molla" completamente sulla sella e devo impugnare il manubrio stile bilanciere per sollevamento pesi...altrimenti tutti giù per terra.
Gomme sempre alla pressione giusta se no (maggiormente in città) ti togli 6 anni di vita per piccole manovre...;
Poi ovviamente in marcia sembra di stare su uno space shuttle...in volo verso un altro pianeta...
Quoto al 100 pe ciento!
Col brecciolino l'ho stradiata anch'io, e in marcia preferisco quando è gonfia di benzina perchè l'anteriore è più carico.
63roger63
27-08-2011, 15:41
Personalmente non la cambierei con una ADV perché non voglio portarmi dietro peso e ingombri che non mi servono.....;)
Non capisco dove stia il problema nel peso e negli ingombri:confused::
Peso: con moto oltre i 200kg se sei in difficoltà per la differenza tra i 33 lt dell'ADV e i 22lt della STD, a parità di equipaggiamento e passeggero,...beh! Sei al limite anche con la STD.
Ingombro: L'ADV ingombra ne più ne meno come una STD che abbiano, entrambe, le valige o meno...la regola è che dove passi con il manubrio passi anche con il posteriore.
nestor97
27-08-2011, 15:54
Se leggi ciò che ho scritto, dico che non voglio portarmi dietro circa 20 kg in più di benzina che non mi servono visto che in Europa se c'e' una cosa che non manca sono i distributori ! Esteticamente preferisco la STD proprio perché più snella !
Quindi la tua osservazione per ciò che ho scritto non ha senso. ;)
E non e' nemmeno difficoltà di gestione fisica della moto visto che sono 193 cm per 93 kg.....:lol:
1Muschio1
27-08-2011, 18:04
In effetti poi poter stendere la gamba sul cilindro mi manca un pó sulla adv :(
Rimedieró presto con un appoggio dedicato :)
63roger63
27-08-2011, 19:00
@ nestor97
La mia obbiezione è per la frase che ho quotato e che ha tutt'altro significato di quello che mi hai specificato. ;)
Se gli "ingombri" sono solo una questione estetica...beh! Come non darti ragione.
Cmq sul fatto del peso in più tra l'ADV e la STD ci sono 11lt di differenza. Sapendo che il peso specifico della benzina varia tra 0,72 e 0,77 kg/lt, a seconda della raffinazione, viene da se che la differenza tra i due serbatoi varia da 7,92 a 8,47 kg...
...20kg di differenza per la benzina, come dici tu, equivale a 27,77777... e 25,9740 litri di carburante...che come vedi è quasi un pieno dell'ADV. ;)
In fine sul fatto dei distributori in Europa...tutto dipende sempre da che strade si fanno...ma visto che non frequento autostrade, superstrade, strade principali e la moto la uso per "non trovare traffico"; i 33lt mi sono di aiuto...
...come dico sempre: "voglio essere io a decidere dove fermarmi e non la moto" :cool:
Se non l'avete letto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329635
...così...a titolo informativo ;)
solo a titolo informativo se ne è già parlato molto tra std e adv ci stanno 17 lt di differenza ;-)
63roger63
27-08-2011, 20:36
17 litri?!?
Cribbio ...22+17=39 lt....ora, non ho mai fatto il calcolo di quello che entra nella mia...ma da 33 a 39 lt mi sembra un pò tantino.
Cmq 17lt= dai 12,24 ai 13,09kg...
La mia domanda è come si possono sentire 13kg con una moto che pesa ben oltre i 200kg...;)
nestor97
27-08-2011, 20:36
@ nestor97..............
Allora mi rispiego e cerco di essere più chiaro :
1) che la differenza tra le due moto siano 10 - 12 - o 30 kg poco mi cambia ! E' comunque peso in più che non sono disposto a portarmi dietro ! Sono IO che decido quando fermarmi a fare benzina perché comunque le tappe le faccio più corte di una eventuale autonomia del serbatoio ADV........;)
2) la linea più snella e per me filante della STD la trovo migliore rispetto all'ADV......;)
E qui per me la discussione e' finita.;)
Ma lancio una domanda a te o a chi si sente tirato in causa :
e' proprio così impossibile per i possessori ADV credere che coloro che hanno una STD non soffrano di invidia per la sorella più grande ? Che la scelta sia basata su decisioni personali e come tali inconfutabili ? Non ho MAI capito questa presunzione di essere sul gradino più alto della gerarchia GS......:mad:
Ma su quale catalogo avete letto che l'ADV e' superiore alla STD ?...:(:mad:
Sirandrew1977
27-08-2011, 21:38
@nestor: io non l'ho mai letto e nemmeno lo penso.
Ripeto: io la moto la scelgo con il cuore e non perchè è il top di gamma ( ovvio non considero l'Adv il top di gamma .... Anzi ..... )
nestor97
27-08-2011, 22:32
.......
Ripeto: io la moto la scelgo con il cuore........(
Unica saggia motivazione ! :!::!::!:........e siccome ognuno di noi ha il Suo cuore, ognuno di noi ha la Sua moto ! ;)
Per entrare anch'io nella tabella misure e pesi :-) 1,80 x 76kg e Std quasi sempre in assetto tris vario + zavorra...per manovre e parcheggi uso semore una bolla mentale, altrimenti chi la muove più!
Per il momento anche su sterrati e ghiaia son riuscito a tenerla in piedi, anche con inversioni di marcia in pendenza...in alcuni casi fortuna!
Uso sella alta in posizione alta e tocco, carico, con tutta la pianta del piede...avrò gambe lunghe?? Certo se la zavorra scende meglio se cambio assetto ESA :-)
63roger63
28-08-2011, 01:06
Ma lancio una domanda a te ...
Mah! Veramente non sono intervenuto perchè mi sento superiore....vado in moto e questo mi basta.
Sono solo intervenuto perchè nelle discussioni ADV/STD viene sempre detto che è inutile un serbatoio da 33lt e il peso superiore dell'ADV derivante dalla differenza di petrolio immagazzinato, fa si che la moto sia quasi ingestibile...a detta di qualcuno...;)
Ti ho solo dimostrato, dati alla mano, che la differenza di peso tra le due moto non è così elevato da inficiare l'uso dell'una rispetto all'altra....
...solo questo. Non ho mai detto che l'ADV sia superiore alla STD...non farmi portatore di un pensiero che non ho.
Tu hai obbiettato che la differenza era di 20kg...e ti ho dimostrato che la differenza è minore...e torno a richiedere:
"come possa una differenza di carburante di 13kg (ammettendo che ci siano 17lt di differenza), su di una moto di quasi 250kg (se non oltre con tutto quello che ci si può montare), fare in modo da renderla meno "guidabile" rispetto alla STD?
Sinceramente non sento tutta questa differenza...che abbia il serbatoio pieno o quasi in riserva.
Essenzialmente sono due moto uguali...cambiano solo ammortizzatori e serbatoio...il resto è gusto soggettivo.
Per me la scelta è stata fatta per l'autonomia...senza guardare l'estetica...d'altronde vengo da tre V-Strom DL1000. :lol:
macchianera59
28-08-2011, 01:22
Un 3d iniziato il 18 agosto 2009..............TUTTO a discutere se è meglio lo std o l'adv....E nessuno che riesce a convincere nessuno....2 anni......Mi pare decisamente eccessivo !!!!
premetto chenon centra nulla col 3d ma è solo una precisazione per roger: io nella mia std non sono mai riuscito a fare più di 19,5 lt, nella adv faccio regolarmente 36lt quando sono secco sparato...
leggi qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230482&highlight=capacita+serbatoio+adv
Si dovrebbero capire un po'meglio.le effettive differenze delle due moto per aiutare chi ancora non ha ne l'una ne l'altra.
Si dovrebbe anche tornare in po'allo spirito effettivo di questa moto,e non renderla solo una moda come sembra essere diventata .
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io ragionando sull'acquisto futuro arrivò a pensare di investire la differenza sul cambio di sospensione visto che non sembrano un granché su entrambe le moto,comunque io ho 40 anni e il mito di questa moto ora è solo un fenomeno di moda,vedo gente che ha ADV solo per farci casa lavoro lavoro casa,che tristezza.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sirandrew1977
28-08-2011, 14:38
vedo gente che ha ADV solo per farci casa lavoro lavoro casa,che tristezza.
Scusa eh se magari te lo dico cosi' ma a me provocano piu' tristezza frasi come le tue.
Ma anche fosse che problema c'è, o magari dimmi cosa c'è ti intristisce se uno si vuole comprare un'adv e farci lavoro/casa, casa/lavoro........
qui si parla di quali siano le differenze tra le due versioni, e magari come e perchè vengono scelte, non si sindaca sul libero utilizzo della moto.
Non te la prendere ma certe sparate proprio non le sopporto, e se stai pensando che ho la coda di paglia...........fai pure, io la moto la uso per andare a lavorare, per andare a mangiare una pizza con gli amici e per fare i miei piccoli/medi viaggi con i compagni.........e ogni tanto pure per andare a comprare le sigarette.
Mai smontato le valigie laterali ( il top case non l'ho comprato), nemmeno per farci 5km..........e fiero di aprire il garage, vederla li e godermela su strada.
Fino a quando mi emoziona mi terro'la mia adv, poi vedremo..........pero' basta con questa faccenda dei possessori dell'adv che non sono degni di averla se non grandi viaggiatori o navigatori di deserti e mulattiere.
Ovvio il tutto da leggere con la massima tranquillità e senza alcuna provocazione.
Ora vado al lago con la mia adv e le valigie laterali Vuote :lol:
Scusa eh se magari te lo dico cosi' ma a me provocano piu' tristezza frasi come le tue.
Ma anche fosse che problema c'è...... :lol:
Quoto alla stragrande Sirandrew.
Sta cappero di moto compratela con il cuore non con la mente altrimenti non andrà mai bene. In fondo è un bene superfluo anche se ha difetti o non è il massimo che ti frega l'importante come dice Sirandrew è aprire il garage (ritrovarla ancora soprattutto) e sentire il cuore che batte un po più forte. Se poi batte perchè è una STD o un'ADV o un F800 l'importante è che ti trasmetta qualcosa anche il patema perchè pesa e devi fare attenzione.
:-p
ananas86
29-08-2011, 04:43
Ma infatti chi è che compra la moto con la testa???
Quelli con le super-sportive che ci girano in città facendosi venire i crampi alla schiena e non sanno nemmeno come sia fatta una pista???
Quelli che con una naked affrontano magari delle mulattiere per andare al lago???
Quelli che o STD o ADV affrontano la giungla urbana e non hanno il coraggio di sporcarla di fango???
Libera moto in libero stato...
bikerr71
29-08-2011, 08:44
hemm..tanto per buttare benzina sul fuoco ..io ho comprato una std solo ed esclusivamente con la testa..come ho sempre fatto con tutte le mie moto; significa che razionalmente scelgo la moto piu adatta all'uso che abitualmente devo farci, l'unica scelta fatta di impulso è stata la k1200r che ..ho rivenduto 3mesi dopo...
Sono 1,71 sull'adv non ci tocco, rimpiango solo il suo cupolino piu alto e protettivo, tutte le volte che salgo sulla mia std e vedo una adv penso:"ci mancherebbe pure che pesasse di piu ad es come la adv"..quando passa una adv mi dico"però è piu bellina"...insomma alla fine ha vinto la ragione ....e deve essere cosi..altrimenti si vive in preda alle scimmie!!
Sirandrew1977
29-08-2011, 09:14
@bikker71
diciamo che nel tuo caso, il cuore magari andava da una parte, ma avevi un "limite" che ti ha vincolato la scelta.
Che poi limite è un termine poco adatto, io sono alto solo qualche cm piu' di te e tocco con mezza pianta. Un mio amico è 1.70 e si è fatto abbassare la sella per toccare almeno in punta sempre con l'adv.
Detto questo torno al mio lavoro che putroppo da oggi è ricominciato :mad:
Saluti a tutti ;)
alex_1098
29-08-2011, 13:44
Ragazzi vi debbo confessare che io non ho mai comperato una moto con la ragione !!!!!! Cazzarola quì parliamo di roba seria........ giocattoli per adulti !!!!!! O almeno io così li vedo, quindi tutte le mie scelte sono state dettate solo dal cuore (come è stato già detto da altri) !!! E dalla scimmia che mi perseguitava senza tregua nelle mie notti !!!!!!! Quindi sicuramente ci saranno delle differenze tra le due versioni, ma per come la vedo io non hanno alcuna importanza !!!!!! La domanda che ci si deve fare è cosa mi piace di più ????????? Quindi và dove ti porta il cuore !!!!! Pensate che per tre anni ho avuto il Ducati 1098 con il quale ho fatto il mototurismo in due con mia moglie !!!!!!!! Nulla di più razionalmente sbagliato, però non mi pento assolutamente di quel periodo che mi ha dato delle gioie grandissime !!!!!!! Un saluto a tutti !!!
Enzino62
29-08-2011, 23:22
Ho capito...dopo essermi sciroppato in lettura due anni di storie mi tengo la mia RT che è meglio,tanto i faretti li ho lo stesso,guido mantenendo i bilancieri e ho il manubrio largo e ho il serbatorio da 27 litri percio'prima di 500 km non piscio.
Enzo
Allora mi rispiego e cerco di essere più chiaro :
1) che la differenza tra le due moto siano 10 - 12 - o 30 kg poco mi cambia ! E' comunque peso in più che non sono disposto a portarmi dietro ! Sono IO che decido quando fermarmi a fare benzina perché comunque le tappe le faccio più corte di una eventuale autonomia del serbatoio ADV........;)
2) la linea più snella e per me filante della STD la trovo migliore rispetto all'ADV......;)
E qui per me la discussione e' finita.;)
Ma lancio una domanda a te o a chi si sente tirato in causa :
e' proprio così impossibile per i possessori ADV credere che coloro che hanno una STD non soffrano di invidia per la sorella più grande ? Che la scelta sia basata su decisioni personali e come tali inconfutabili ? Non ho MAI capito questa presunzione di essere sul gradino più alto della gerarchia GS......:mad:
Ma su quale catalogo avete letto che l'ADV e' superiore alla STD ?...:(:mad:
Assolutissimamente d'accordo!
freddy57
31-08-2011, 23:03
sono d'accordo anch'io
La mia è la più bella, la sua pesa meno, quell'altro ci fa 500 km con un pieno, voi ci andate solo al bar, lui l'ha presa col cuore, voi con il culo, chi ha la Std vuole l'adventure, chi ha l'adventure vuole la std.............
Ma finitela di rompere i maroni con queste cazzate e godetevi la moto senza troppe seghe mentali e macinate km per andare al bar, pizzeria o dove cavolo vi pare.
Io intanto mi godo la mia con 30 mila km all'anno qualunque essa sia.
Sirandrew1977
01-09-2011, 00:09
@bryan: ecco incisvo, dritto al punto e senza mezze parole.
Complimenti :)
totalmente d'accordo con bikerr, il cupolino lo puoi sostituire, penso che abbassare la sella di un adv per toccare a malapena con le punte, sia un po poco, può andare se sei fermo al semaforo,ma se la devi manovrare da fermo su un terreno in leggera pendenza o contro pendenza ,inversioni varie,o dal benzinaio,e aggiungiamo pure carica,per me la vedo dura, mi verrebbe il patema d'animo ogni volta, gia con la std non sono molto sciolto figuriamoci con l'adv. aiuuuutoooo.
La mia è la più bella, la sua pesa meno, quell'altro ci fa 500 km con un pieno, voi ci andate solo al bar, lui l'ha presa col cuore, voi con il culo, chi ha la Std vuole l'adventure, chi ha l'adventure vuole la std.............
Ma finitela di rompere i maroni con queste cazzate e godetevi la moto senza troppe seghe mentali e macinate km per andare al bar, pizzeria o dove cavolo vi pare.
Io intanto mi godo la mia con 30 mila km all'anno qualunque essa sia.
Purchè sia piastrata....
Youzanuvole
26-10-2011, 20:24
Ho letto alcune pagine, non tutte.
Passeggero più comodo su sella ADV o STD? Non parlo del giro dal gelataio...
sulle maniglie avevo già letto qualcosa.
Grazie :!:
Io ho avuto una STD
Dopi 8 mesi ho preso una ADV
dopo tre mesi sono tornato di corsa su una STD
dopo 12 mesi ho preso una STD nuova !
La STD è troppo più leggera, manegevole e godibile, e poi sulla ADV non si vedono bene i cilindri del motore (coperti dal serbatoio) e io, senza, proprio non ci riesco a stare...
Ps: sono alto 1,80cm
Gaetano
Paolo_yamanero
27-10-2011, 01:18
Ho preso la Std da poco.
Innanzitutto perchè l'ADV non mi piace. Troppo massiccia, troppo imponente ed ingombrante.
Per me già è troppo grossa e pesante la std! :)
Ma soprattutto perchè, pur avendo risolto il problema altezza (sono 1,83) nell'uso "quotidiano" ho le mie difficoltà già con std, figuriamoci con "il bisonte".
Quando sale la zav devo concentrarmi bene e piantare bene i piedi a terra, e ciò nonostante la tengo così così.
Mi sono fermato un paio di volte in una stradina stretta in discesa e non vi dico per fare manovra!
Sono sceso a retromarcia in discesa da un parcheggio, a motore spento, e sono rimasto fermo in un avvallamento per lo scolo dell'acqua con i piedi pensoloni che non toccavano nè a destra nè a sinistra... ho scelto un lato e l'ho tenuta su per Virtù dello Spirito Santo...
tutte situazioni che non gestirei bene con una moto più grossa, più alta e più pesante quando carica di bagaglio e benzina.
Poi, certo, in moto è un'altra cosa. Ma la moto non sta sempre "in moto" se mi perdonate il gioco di parole.
Per quanto sopra, PER ME , meglio la std. La sicurezza e la tranquillità mentale di poter "gestire" la moto, sono al primo posto...
P.S. La mia prima esperienza con una ADV:
Ad un raduno chiedo il piacere ad un amico di poter provare la seduta.
Era carica come un mulo ed era sul laterale. Lui si è avviato al ristorante...
Ci ho provato....ma mica sono riuscito a tirala sù!!http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing1.gif
Per quel che mi riguarda ho preso la adv(speriamo arrivi alla svelta!!!),semplicemente xchè il solo guardarla mi da soddisfazione....ho provato anche la std,ma a pelle nn mi trasmetteva le stesse sensazioni dell'adv.
COme ha già scritto qualcuno in precedenza,la migliore delle 2 è quella che vi trasmette quel qualcosa in +..... Tt il resto son solo CIT."chiacchere e distintivo"
Carl800GS
27-10-2011, 09:10
Dagli ultimi post emerge una strana idea...pare che chi voglia guidare un'ADV debba essere Ercole o Maciste.....io l'ho provata, l'ho confrontata con la STD, e questa enorme differenza evidenziata da alcuni, non mi pare che esista...tanto da dire che una la guiderei tranquillo mentre sull'altra mi c@gherei addosso solo a vederla...
Poi bho....
Il Maiale
27-10-2011, 09:12
Se interessa, su IN MOTO di novembre c è una comparativa
Carl800GS
27-10-2011, 09:16
Già preso e devo solo leggerlo, se non sbaglio c'è pure un bell'articolo su come andare in fuorristrada!
Ho appena acquistato la STD Alpine white e sono contentissimo dal mio mt.1,87 di altezza!
Uno compra ciò che gli piace PUNTO!
[IMa su quale catalogo avete letto che l'ADV e' superiore alla STD ?...[/I]
non c'e' scritto da nessuna parte ... e' immagine !!
un gs 80 liscio è un gs
PD e' un'altra storia.... paga capisci !!
e' il mondo che e' cosi, e non lo cambiamo noi, cosi' e così rimane
wilpanta
25-11-2011, 15:14
Ordinata l'adventure oggi, 95% dell'uso casa-ufficio-casa con qualsiasi condizione meteo 365 giorni l'anno al lordo delle ferie. Da 40° a -17 dell'inverno 2010. Quando il mio piccolo Ale potrà starsene qualche giornata con i nonni riprenderò a farla pascolare in collina ma per ora le dovrà bastare scorazzarmi in città.
Sprecata? A parer mio le moto in garage sono sprecate, quelle alla pioggia-gelo-neve tutti i giorni sono felici del loro proprietario.
Moda? Macchè la sognavo anche quando in giro si vedevano solo moto da strada! e poi chi l'ha presa per seguire una moda la usa sabato e domenica da aprile (min 25°) a settembre (min 20°)!
All'inizio pure io ero scettico riguardo al peso ma a conti fatti la differenza è minima e alla fine ha prevalso il cuore :eek:
Se vai sul sito bmw e fai il confronto con gs e gs adv vedrai che l'inclinazione dello sterzo è diversa.
Il gs da guidare è eccezzionale adv ancora di più ( per me)
2 gs 3 adv
ciao
Io ho cambiato moto per prendere il Gs poichè mi fa impazzire, non per tendenza.
La mia è STD Full nera ardesia un po' ADVenturizzata, sono contento perchè soddisfa le mie "Voglie". L'ADV è bellissima, penso però che se non la utilizzi per viaggi lunghi diventa un po' ingombrante.
Compra quella che + ti fa impazzire altrimenti ti porti dietro non la "zavorrina" ma una :arrow: che non scarichi +.....!!!
La mia è più bella di tutte le Vostre !!!!:lol::lol::lol:
è in arrivo !!!! finalmente sono riuscito a far fuori la mia HD e entro dicembre, dopo 10 anni ritorno in BMW :eek:
Bellissimo sto 3tread ... l'avessi letto prima di decidere... sarei ancora li a pensarci :mad::mad: :lol::lol::lol::lol:
patrizio
27-11-2011, 00:32
sembrano le stesse moto,ma in pratica non lo sono,più accessoriata l'adv ma anche più protetta dalle turbolenze sul davanti e con un cupolino più alto...in genere la scelta viene fatta per motivi di altezza,credo, ma non ne sono sicuro,perchè mai avuto la std,che l'adv sia più propensa per viaggiare,mentre la std più per cazzeggiare...
MagnaAole
27-11-2011, 11:17
...credo, ma non ne sono sicuro,perchè mai avuto la std,che l'adv sia più propensa per viaggiare,mentre la std più per cazzeggiare...
con la mia STD quest'estate ho fatto 9000 stupendi km in 17 giorni, credo che tu sia proprio caduto in un grossolano errore di valutazione, perchè non è la moto che fa viaggiare chi la porta ma è esattamente il contrario; invece di STD e di ADV parcheggiate davanti ai bar ne vedo in egual misura: quindi, per favore, almeno certe banalità, evitiamole ;) grazie :!:
Io sono 1,80 e mi trovo bene sulla STD con la sella in posiz. alta e imbottita di 1 cm in + rispetto al normale e per migliorare ulteriormente il confort di guida ho montato anche delle pedane più basse di un paio di cm rispetto alle originali; poi in giro vedo vedo gente "alta" 1.70 che va a spasso su ADV con ESA sempre su un casco, sella scavata e in posizione bassa e gente invece alta 1.90 andare a spasso appollaiata su STD... se gli chiedi qualcosa ti rispondono tutti che per loro è perfetta così e che probl non ne hanno, si divertono tutti, non è meraviglioso? :blob:
Ho messo il cupolino ADV e i deflettori laterali della Wunderlich, quelli che hanno anche gli spoilerini laterali, utili d'inverno e quando piove, chiudibili o rimovibili se non servono: penso che in quanto a protezione sono a livello non di un ADV ma quasi di un RT, o se non altro, non sento la necessità di averne in più anche se sono sotto zero o in mezzo a una bufera atlantica come mi è successo durante il viaggio quest'estate.
Sul discorso costo acquisto ho già risp precedentemente: la mia STD accessoriata com'è costa più di un'ADV... :lol: :mad: quindi, non è nemmeno quello il motivo della scelta (per quanto mi riguarda).
Quando arriveremo a capire e a scrivere che è una scelta fatta in base al proprio gusto, forse, FORSE, si potrà chiudere questo 3D.
3D interminabileeeeeeeee!:lol:
premetto che ho un std 2011 un pò adventurizzata,giusto quel poco per renderla un pò più aggressiv...la adv mi piace ma per me la trovo poco pratica, in effetti sono 170 x 68 kg, sono uno che la moto la usa da aprile a settembre,ritengo che ogni attività, se non è obbligatorio, va fatta nelle sue stagioni, ed in inverno usare la moto per recarmi al lavoro 18 km giornalieri, non ne vedo il motivo,mentre il sabato e la domenica, ponti, festività ecc, preferisco andare a sciare.,e la moto rimane a nanna...controllo ogni tanto solo il mantenitore di carica che faccia il suo dovere...anche se la voglia di andare a fare un bel giretto non manca mai...
patrizio
28-11-2011, 23:48
credo che tu sia proprio caduto in un grossolano errore di valutazione....per favore, almeno certe banalità, evitiamole ;) grazie :!:
beh se tu ritieni banale la verità di chi è passato dalla std all'adv pensala come credi,infatti non ho dato un dato di fatto personale in quanto ho precisato che non posso dare una valutazione proprio perchè non ho mai avuto la std,piuttosto mi sembri tu abbastanza alterato senza motivo,rileggi ciò che ho scritto e poi fai le tue valutazioni...
il mio "CREDO" si riferisce in senso metaforico a persone e statistiche che hanno manifestato le carenze che ho sopracitato,è un forum di discussione e,basta non offendere,credo che ognuno possa scrivere ciò che pensa senza che un altro si senta tanto offeso...o hai problemi di digestione???....:lol::lol::lol:
Pesciolino69
29-11-2011, 00:30
Anch'io cado in questo dilemma, mi spiego meglio.
Oggi ho deciso di vendere la mia R1200R 2011 per passare ad una GS STD. Premetto che ho provato per qualche km sia la ADV che la STD ed ho notato alcune differenze tra loro. Il mod. ADV l'ho trovata pesante da fermo mentre come ti metti in moto sembra di guidare una bicicletta, la STD da fermo senti la differenza di peso in meno e quando lo usata l'ho sentita molto + maneggevole della ADV.
Stasera quando ne ho parlato con gli amici (GS STD e R1200R) entrambi mi hanno consigliato di prendere una ADV in quanto secondo loro sono fisicamente adatto a tale moto visto che sono alto 180 cm per 105 kg.
Leggendo questo post mi sono aumentati i dubbi.
Credo che comunque prenderò una STD nuova piena di accessori non per farla assomigliare ad una ADV ma perchè mi piace ricca di optional anche se magari non userò mai ed anche perchè la moto la uso spesso e volentieri per recarmi al lavoro mantova - verona tutti i santi giorni, soprattutto da marzo a dicembre, quindi credo che la STD sia meno impegnativa per muoversi in paese e città!
patrizio
29-11-2011, 01:06
per evitare ruvide e stupide contestazioni,l'unico consiglio che posso darti è sull'altezza e cioè che m.1.80 secondo il mio modesto parere non sono abbastanza per gestire al meglio l'adv,mentre con la std non hai problemi proprio per motivi di altezza e di peso...
questo non vuol dire che devi rinunciare all'adv,ci sono persone molto più basse di te che sanno gestire sia il peso che l'altezza ,quindi a te la scelta,considerando che tra adv e std le differenze sono minime e colmabili....
nestor97
29-11-2011, 08:36
Per favore......chiudete questo 3D !!!!! :lol::lol::lol:
Ormai sono state sparate tutte le sentenze, tutti i giudizi, tutte le impressioni etc.etc.etc. . Continuare così, a mio avviso non ha più senso, e si rischia solo di creare inutili e sterili polemiche ! ;)
MagnaAole
29-11-2011, 13:19
Patrizio,
non mi sono affatto sentito offeso dai tuoi credo nè tantomeno ho problemi di digestione, te lo posso garantire. Ho solo replicato alle tue "verità" dimostrando che certi luoghi comuni (tipo che lo STD è da cazzeggio e l'ADV da lunghi viaggi) sono assolutamente delle banalità, e lo ribadisco, vista l'ora, a stomaco ancora vuoto :)
Sei tu che digerisci male il fatto che qualcuno argomentando e non per sentito dire e senza insultare ha replicato a certe tue teorie assurde o facilmente smontabili.
Per il resto concordo con la richiesta di Nestor: visto il ripetersi delle argomentazioni più o meno serie, credo che a tutto quanto già scritto ci sia poco da aggiungere. Chi dopo aver letto 15 pagine è ancora indeciso può sempre prendere in considerazione la possibilità di fare un giro di prova, le moto in concessionaria da provare ci sono, così dopo è libero di andare a cazzeggiare con quella che più gli piace
Pesciolino69
29-11-2011, 14:37
La notte porta consiglio, quindi stamattina ho chiamato il conce ed ho preso appuntamento per chiudere la cosa, ho deciso di prendere l' ADV. Domani pomeriggio vado a firmare il contratto, poi me la coccolerò come ho fatto con tutte le moto che ho posseduto e che posseggo!
Ciao ciao bella gente!
una gs std con serbatoio adv, peso della std ,tealio adv, altezza std, sella adv comodità std, gomme tasellate ma stradali....... quasi quasi chiamo in bmw e me la facci fare.......
patrizio
29-11-2011, 22:41
Patrizio,
per sentito dire e senza insultare ha replicato a certe tue teorie assurde o facilmente smontabili.
continui a non capire ciò che ho scritto o vuoi capire solo quello che ti pare...
non sono mie teorie assurde,sono dati di fatto che l'adv sia più propensa ai viaggi rispetto alla std,per la capienza di serbatoio alla protezione dell'aria ad alte velocità,e non sono mie teorie,ma quelle di molte persone che dalla std sono passate all'adv e comunque sono teorie,come dici tu apparse su tutte le riviste di moto quando hanno fatto il raffronto tra adv e std,e poi non bisogna andare fuori tema,qui si sta cercando solamente le differenze per la scelta della moto,non si stà dicendo è più bella questa o quella,sono 2 supermoto e nessuno lo mette in dubbio,ma una è più propensa ai viaggi e una al cosiddetto cazzeggio....non vedo come farai a smontare quelle che tu chiami teorie facilmente smontabili,teorie dettate da chi sicuramente ne sà più di me e di te,ma credo che ci siano problemi più seri che discutere su stupidaggini....:-o:-o:-o
ovviamente il discorso digestione con tanto di faccine era per sdrammatizzare,non per irritarti....
MagnaAole
30-11-2011, 10:35
guarda Patrizio,
capire capisco benissimo, ho letto i tuoi post ma mi viene adesso da pensare che tu non legga o non creda ai miei, per cui...
ti lascio alle tue teorie suffragate dalle scientifiche riviste del settore :!::!::!:
La prossima volta che faccio un viaggio di 9000 km in 17 giorni ai quali hanno partecipato altri 2 miei amici con il GS std come il mio e uno con l'ADV, ti mando un invito così magari ti rendi conto che il cazzeggio con lo STD è un optional come per tutte le moto.
Se davvero basta a far credere che un serbatoio che offre 350 km di autonomia non renda una moto idonea ai lunghi viaggi o che 200 euro di spesa aggiuntiva per un cupolino più protettivo rendano per contro una moto adatta ai massacranti raid "casa - bar - lavoro - casa" ai quali sono sottoposte la maggior parte delle GS (STD e ADV indistintamente) siamo apposto!!!
Buon cazzeggio :)
MagnaAole
30-11-2011, 11:00
no, ci torno sopra perchè non ne posso fare a meno...
secondo il buon Patrizio i 33 / 35 litri di capacità del serbatoio dell'ADV uniti ad un cupolino più protettivo renderebbero l'ADV idonea ai grandi viaggi,
mentre invece lo STD che ha solo 20 litri di capacità (circa 350 km di autonomia) e un cupolino meno protettivo, che però come tutti ben sappiamo può essere sostituito o con l'originale ADV o con altro di concorrenza parimenti protettivo e meno costoso, la renderebbero idonea al cazzeggio.
Questa la teoria di Patrizio e delle riviste specializzate del settore.
Tralasciando il fattore optionals che possono rendere uno STD molto simile a un ADV e restando sulla sola capacità del serbatoio, io mi/vi chiedo quanti di voi hanno fatto un viaggio con una tappa di 600 km senza mai fermarsi perchè non ne sentiva la necessità o perchè non ha incontrato un distributore di benzina nei 600 km di percorso. Qualcuno qui in QDE credo che ci sia che ha avuto difficoltà a trovare il distribitore dopo 350 km di viaggio, ma se arriviamo a 10 persone sono tante.
Personalmente in quanto a viaggi non mi sento limitato per niente con il mio STD e a quello che scrivono le riviste del settore sotto dettatura della casa produttrice, che ovviamente vuole giustificare le scelte di marketing convincendo i potenziali clienti che con l'ADV si può andare anche sulla luna, credo molto limitatamente, anche perchè ne ho le prove che con il mio STD vado dove vanno le ADV, e senza restare per strada perchè ho finito la benzina o prendere più aria di quella che voglio prendere.
Questa per quanto mi riguarda è la sola realtà, le altre sono solo chiacchere e distintivo sulle quali a questo punto non voglio più nemmeno replicare visto che non saprei cos'altro aggiungere :lol:
Fabri1970
30-11-2011, 11:04
continui a non capire ciò che ho scritto o vuoi capire solo quello che ti pare...
ma una è più propensa ai viaggi e una al cosiddetto cazzeggio....
quindi se vuoi viaggiare meglio se prendi ADV ... se invece vuoi cazzeggiare (sarebbe meglio specificare cosa si intende con questo verbo..) prendi la STD....?!!? ma forse, dico forse, bisognerebbe innanzitutto capire cosa ognuno intende per viaggiare..... xche' detta cosi' sinceramente..... :???::???:
patrizio
30-11-2011, 11:10
è inutile continuare a dialogare (se il tuo lo possiamo chiamare dialogo) con chi si ostina a non farlo...
continua con le tue teorie che sono quelle giuste...:(:(:(
MagnaAole
30-11-2011, 11:17
ciao Fabrizio,
se il buon Patrizio avesse incontrato a Nordkapp o in Marocco degli scooter (Bughi e Tmax) o delle naked, probabilmente si sarebbe fatto l'idea che si viaggia con qualsiasi mezzo indipendentemente da quello che scrivono le riviste specializzate;
il vero problema è che tanti si prendono un ADV per poter far credere che fanno i lunghi viaggi con la moto ritenuta più idonea a farli...; questa è una cattiveria, ma fa pari con quella che con lo STD si può solo cazzeggiare :lol:
Fabri: dopo il tuo intervento al catalizz, con multibuster e filtro aria BMC va come un treno giapponese :blob: :blob:. Ciao e grazie ancora per l'ottimo lavoro.
patrizio
30-11-2011, 11:37
credo che a questo punto tutto quello che ha scatenato la vostra ira sia il verbo cazzeggiare...
il significato di cazzeggiare, nel senso della frase in cui è stato usato,è quello di poter usare la moto in ogni situazione con estrema semplicità e facilità ovvero moto che si adatta bene a qualsiasi situazione,ma nello specifico visto che si parla del std, sia per il fuoristrada che in tragitti stretti o più difficoltosi,dove la std è più agile rispetto all'adv...
non ho mai detto che la std è scomoda nei viaggi bensì che l'adv è più propensa ai viaggi per le caratteristiche da tutti riconosciutole,non ho niente da dire sulla std e continuo a ripetere che sono differenze apparse su molte riviste motociclistiche,tanto più che stando in tema al thread si chiede quali sono le differenze tra adv e std e quindi tutta la discussione sta vertendo su questo...
MagnaAole
30-11-2011, 11:45
hai fatto bene a chiarire il senso che tu dai al termine cazzeggio in moto, prima era una delle cose che effettivamente urtavano... :)
per il resto ribadisco che è più una questione di immagine che di sostanza, di marketing che di effettiva necessità; le differenze tra le due moto le abbiamo quantificate e qualificate e a tutti è sotto gli occhi che una ha un serbatoio più grande dell'altra e una diversa inclinazione delle forcelle anteriori (uniche differenze sostanziali alle quali non si può ovviare con l'after market se non dissanguandosi).
Se questo basta a rendere l'ADV più idonea ai grandi viaggi, allora sono pienamente d'accordo con te, compreso il fatto che restano per me bellissime tutte e due.
Fabri1970
30-11-2011, 11:48
PATRIZIO nessuna ira.... ci mancherebbe poi in un forum dove trovo minuti di piacevole svago... almeno, da parte mia. ogni moto/scooter/mezzo di trasporto a 2 ruote si puo' usare in ogni situazione... con la max semplicita' e facilita' d'uso dipende poi dal "manico" ... non dal mezzo... x cui una puo' valere l'altra... dipende sempre dalle capacita', necessita', piacere di guida ,ecc.ecc. di ogni singolo utente... ritornando al tema specifico del topic esistono delle differenze si... non sono uguali la STD e l'ADV .... e' evidente anche alla semplice vista.... ma poi oltre non vado... ad ognuno la sua... in base a molteplici fattori....
per marco(magnaole) felice che sei soddisfatto del lavoro... ma col treno giapponese ci viaggi o ci cazzeggi ??? patrizio e' na' battuta ehhhhhhh..... mi raccomando.... ;););)
patrizio
30-11-2011, 11:51
il vero problema è che tanti si prendono un ADV per poter far credere che fanno i lunghi viaggi con la moto ritenuta più idonea a farli...; questa è una cattiveria, ma fa pari con quella che con lo STD si può solo cazzeggiare :lol:
ti stai qualificando da solo...:(:(:(
patrizio
30-11-2011, 12:08
PATRIZIO nessuna ira....
innanzitutto complimentissimi per il tuo avatar....
è logico quello che tu dici e cioè che si viaggia con tutto ed è il manico che conta,ma per ciò che dice il tuo amico sembra che io abbia offeso o quantomeno sminuito la std,non è assolutamente così ho solamente elencato le differenze per cui uno acquista l'adv o lo std e probabilmente ho usato un verbo(cazzeggiare) che è stato ritenuto offensivo,ma che è molto usato nel gergo motociclistico,fondamentalmente m'interessa poco se io ho un'adv e tu uno std,sono scelte personali di 2 moto all'avanguardia,ma non ammettere che l'adv è più propensa ai viaggi,vuol dire essere prevenuti...
mi scuso per il verbo cazzeggiare a cui ho dato una spiegazione(credo positiva perchè a me piace molto anche lo std),e finisce quì il mio intervento su questo 3D per non creare ulteriori discussioni,purtroppo spesso la tastiera del pc crea questo problema....
MagnaAole
30-11-2011, 12:15
ti stai qualificando da solo...:(:(:(
era una battuta fatta prima che tu spiegassi cosa intendevi per cazzeggiare in moto visto che sia io che un altro avevamo dato un'interpretazione negativa al termine;
questo conferma che tu leggi una riga si e una no e estrapoli secondo convenienza;
sul fatto di qualificarsi in un forum mi viene solo che da ridere :lol:
ciao
sono alto 190 x 120 kg discreta attitudine agli sforzi ..x me la Std e' pesante e ingombrante x questo non e' piu' mia
io non sono mai andato in Patagonia.... ma ho un amico che ha fatto la mongolia e l'africa dalla Libia a terra del fuoco in una botta
le sue moto usate sono state 1150 adventure poi honda 750 e il bicilindrico bmw 800 con la tanichetta di scorta da 5 l
Non Io persona fisica .... parlando di moto x il 2012 gli dico a Lui :
dai non fare la Std prendi un? ADV l'atrezzi bene e conservi l' honda
sua risposta:
Giorgio faccio 3000 km d'autostrada bene e poi piango per 17000 di sterrato
io cosa gli dovevo dire che al massimo sono andato a Roma in Gs ??
in Holand con un' africa e in spagna con un' harley :eek: ??
altri miei amici che han fatto tour in marocco libia ecc con africa e transalp
riferiscono che perterra i BMWisti ci finivano facilmente ... poi sai
ci sono i valentino e gli stoner e gli utenti normali
da utente normale se giro per paesi civili in strade asfaltate anche se ogni
300 km mi fermo e prendo un po' di vento sotto le ascelle, la vita non mi cambia... anzi
e se qualcuno prendendo ADV si sente realizzato perche' vietarglielo ... contento ello contenti tutti, ne fan due apposta, piu' leggera non riuscivano a farla e ne han fatto una piu' pesante :lol::lol:
ho la STD e la ADV ma quando ne prendo una non so se sono sulla moto da viaggio o sulla moto da giretto e quindi per non sbagliare scendo e resto a casa
o riportiamo la discussione sui giusti toni....
premettendo che si può viaggiare con tutto ciò che ha 2 ruote, ci mancherebbe che con lo std non lo si possa fare :-)
poche palle le differenze tecniche sono solo sull'avancorsa, la corsa ammortizzatori e il serbatoio.. per il resto sono la stessa moto....... e quello che fai con una lo fai anche con l'altra... il limite non è std o adv ma solo chi ci sta sopra... ;-)
infine anche io chiuderei sto 3d... ;-)
...poche palle le differenze tecniche sono solo sull'avancorsa, la corsa ammortizzatori e il serbatoio.. per il resto sono la stessa moto.......
esatto, sono la stessa moto !! :D
aggiungerei solo che quanto sopra incide un tot anche sulla distribuzione dei pesi, rendendo l'Adv un pò più ferma rispetto alla Std a velocità sostenuta.....la cosa si accentua ancor di più sotto carico (è sufficiente con il passeggero e bagagli...non c'è bisogno di caricarla come un bilico per rendersene conto).;)
... per il resto sono la stessa moto ...
per il resto, appunto
Pesciolino69
30-11-2011, 22:28
Ciao Raga, stasera ho riprovato per l'ennesima volta il mod. ADV e devo dire che secondo me è veramente piacevole alla guida mentre da fermo si sente che è pesante.
A quel punto non ho avuto più nessun dubbio.
Mi sono fatto una STD Trible Black nuova di zecca, la prossima settimana me la consegnano.
Naturalmente Full optional.
Ciao ciao
ci si vede in giro
... una STD Trible Black nuova di zecca ...
Complimenti, ottima scelta!
... l'avrei detto anche se ti fossi comprato una ADV ...
Youzanuvole
01-12-2011, 09:36
..ne fan due apposta, piu' leggera non riuscivano a farla e ne han fatto una piu' pesante...
:lol:
C'è un fondo di verità in quel che scrivi
PHARMABIKE
01-12-2011, 10:29
Serbatoio , faretti ecc...
Nessuno pero ' ha parlato di acquisto dettato dal cuore," l'emozione"
e ' quella che molto spesso ci fa fare un acquisto !!!!
W il mio ADV !!!!!
piu' leggera non riuscivano a farla e ne han fatto una piu' pesante :lol::lol:
:lol: :lol: :lol:
:D che spettacolo di considerazione, ti straquoto! :D
:lol: :lol: :lol:
Pesciolino69
01-12-2011, 14:56
Serbatoio , faretti ecc...
Nessuno pero ' ha parlato di acquisto dettato dal cuore," l'emozione"
e ' quella che molto spesso ci fa fare un acquisto !!!!
W il mio ADV !!!!!
Ti dirò che io ho conosciuto il mondo BMW tardi, solamente da qualche mese acquistando una R200R nuova perchè al momento non potevo permettermi nient'altro e anche perchè la gs mi sembrava tanto grossa.
Li ho conosciuto questa fantastica moto che non pensavo dare tante soddisfazioni. La scorsa settimana, dopo aver visitato il salone di milano mi sono recato dal concessionario per montare un paio di accessori alla mia R dove ho provato il sua ADV, mi è piaciuto molto la posizione di guida anche sentivo molto il peso. Poi la scorsa domenica un'amico il mio amico passin mi ha fatto provare la sua per verificarne le differenze. E' stato li che mi sono innamorato della GS tanto da farmi firmare il contratto per una nuova GS. Sono stato molto combattuto nella scelta tra ADV e STD. Alla fine ho scelto la più pratica per un uso giornaliero.
Credo che sia stato colpo di fulmine!
Li ho conosciuto questa fantastica moto che non pensavo dare tante soddisfazioni.
Spero che con la R1200R tu abbia avuto soddisfazioni perchè se mi dici che con un GS hai provato più soddisfazioni nella guida non ti crederò mai e poi mai!!!!!
Io ho la moto sopracitata e ho un amico con ADV che ogni volta che prova la mia scende con un sorriso a 45 denti, cosa che a me non capita guidando la sua, forse perchè con la sua non riesco a piegare con le orecchie sull' asfalto!!!
Cmq sono delle gran moto tutte e due, io personalmente voglio divertirmi ancora un pò,anche se devo sacrificare un pò il comfort, anche visto e considerato che è la mia prima moto, poi sono sicuro al 99,9 % che tra qualche annetto, prima che mia moglie chieda il divorzio :-) ,passerò a un GS per la comodità con cui si macinano km e per il suo indiscusso fascino, per la sua facilità di guida, ecc.. ecc...
R1200R: mi sa che stiamo andando un po OT!:-p
Comunque non ho capito ancora quale delle due mi farò un giorno... la STD o l' ADV? questa discussione infinita non è molto chiara ahahahah.... io proporrei di aprirne un altra :-)
:lol:
C'è un fondo di verità in quel che scrivi
non prendermi in giro.. ma quando leggo sul web :
Moto totale per eccellenza !
Forse.... è quasi "troppo perfetta".
L' unico difetto " personale" è che sono basso (167 cm) e nelle manovre da fermo ho qualche problema nello spostare il mezzo.
Ho equippaggiato la moto con la sella ribassata è mi ha aiutato molto nel gestire la moto soprattutto da fermo.
Di tutte le moto che ho avuto, questa è la più completa in assoluto.
Il prezzo è elevato, ma la rivendibilità e la valutazione dell' usato sono buoni alleati nella decisione dell' acquisto.
F...........
.......... - 20/03/2011 05:09
se io che sono 190 d 120 kg mi trovo abbastanza impegnato con una ST
cosa gli dico a sto' tappo, muovere la moto da fermo ... la mette sul cavalletto e poi parte.... al semaforo marciapiede e appoggio con la punta !!!
Pesciolino69
01-12-2011, 19:48
Li ho conosciuto questa fantastica moto che non pensavo dare tante soddisfazioni.
Spero che con la R1200R tu abbia avuto soddisfazioni perchè se mi dici che con un GS hai provato più soddisfazioni nella guida non ti crederò mai e poi mai!!!!!
Io ho la moto sopracitata e ho un amico con ADV che ogni volta che prova la mia scende con un sorriso a 45 denti, cosa che a me non capita guidando la sua, forse perchè con la sua non riesco a piegare con le orecchie sull' asfalto!!!
Cmq sono delle gran moto tutte e due, io personalmente voglio divertirmi ancora un pò,anche se devo sacrificare un pò il comfort, anche visto e considerato che è la mia prima moto, poi sono sicuro al 99,9 % che tra qualche annetto, prima che mia moglie chieda il divorzio :-) ,passerò a un GS per la comodità con cui si macinano km e per il suo indiscusso fascino, per la sua facilità di guida, ecc.. ecc...
Forse non mi hai capito, io qualche mese fa come scritto ho preso una R1200R perchè non potevo andare oltre €€€€€€!!!!
Ma non ho detto che la R non mi dava soddisfazioni anzi, che pieghe favolose, solo che la GS STD ha un'altra posizione di guida, è molto più rilassante e quest'estate era quello che cercavo, anche perchè quando voglio piegare me ne vò in pista con la pistaiola che ho in garage.
Ma non ho mai detto che la GS mi ha dato più soddisfazioni anche perchè con un giretto di 10/20 km non ti fa capire tanto!
Ciao ciao
Serbatoio , faretti ecc...
Nessuno pero ' ha parlato di acquisto dettato dal cuore," l'emozione"
e ' quella che molto spesso ci fa fare un acquisto !!!!
W il mio ADV !!!!!
E come si fa a non quotarti.
Arrivato a 50anni e sentire il cuore battere(per mè per l' ADV) vedendola , penso sia una sensazione unica.Se proprio proprio sti soldi li si deve spendere ma cazzo che il cuore batta, se non batte vuol dire che uno è sfondato e allora aaa bhe parliamo d'altro
Mario
riccardo dragoni
19-12-2011, 19:15
la bellezza
Il Pelle
19-12-2011, 19:22
Moto totale per eccellenza !
Forse.... è quasi "troppo perfetta".
Queste parole ora corrispondono al mio pensiero, spero presto di poterle convalidare con delle certezze!!!
Sto usando Tapatalk!!!
gaetanocallista
20-12-2011, 12:02
Comunque,
non troverete possessore di ADV che non vi dirà che la moto è più agile e scattante della STD.
Andate nella stanza del KGT1600 e vedrete come un GT è sicuramente più agile e scattante di una GS nel misto.
Detto questo ...detto tutto!!
Comunque,
non troverete possessore di ADV che non vi dirà che la moto è più agile e scattante della STD.
Andate nella stanza del KGT1600 e vedrete come un GT è sicuramente più agile e scattante di una GS nel misto.
Detto questo ...detto tutto!!
Questa è davvero una verità assoluta! :)
Andate nella stanza del KGT1600 e vedrete come un GT è sicuramente più agile e scattante di una GS nel misto.
Detto questo ...detto tutto!!
Bravo...., quoto..!!
se posso dare la mia esperienza io sono alto 1,82, mi piaceva l'adv ma ho trovato una bella occasione std 2010 full opt e me la sono presa....
qualche accessorio le borse vario, e tocco bene con la maggior parte del piede, coi talloni no.
se l'adv è ancora più alta meglio aver preso la std perchè non sono uno a cui piace faticare, ovvio che ognuno poi compri quello che vuole l'importante è usarla e godersela....
riccardo dragoni
20-12-2011, 21:39
la mucca è bella perchè è tanta, e perchè è ferrosa e sgraziata, con parvenze di attrezzo da lavoro....
per questo l'ADV è """più meglio"""""
riccardo dragoni
20-12-2011, 21:41
quoto la discussione...io ho l'ADV ma dopo varie prove ho dedotto che lo STD è un po + maneggevole, per ovvi motivi di peso e ingombro
tommasoadv
20-12-2011, 23:07
Io sono 179 cm ed ho un Adv 2010
Non tocco con tutta la pianta del piede.... Ma di fatica non ne faccio per niente
Ne in strada ne off!!!!!
brusuillis
21-12-2011, 01:57
Quoto tommasoadv, io sono basso 175 cm ed ho anch'io una ADV 2010.
Regolando a dovere l'ESA tocco praticamente sempre con le due punte oppure, calando la chiappa da una parte, riesco a toccare anche con tutto il piede.
Salita e discesa rigorosamente col cavalletto laterale giù e pochissime manovre da fermo senza scendere dalla moto.
Ammetto che inizialmente ci si sente impacciati e pure impediti ma dopo un po' di confidenza, ci si sente a casa e quei piccoli accorgimenti necessari a gestirla da ferma, sono nulla a confronto di cosa ti trasmette cavalcare quella che più che una mukkona a volte sembra un bufalo inferocito.
Personalmente ho scelto la ADV pur conscio dei limiti imposti dalla mia statura, perchè la ritengo il completamento del GS e ne ero da sempre affascinato.
Non voglio assolutamente scatenare le "ire" di chi ha la STD ritenendola migliore (più agile, scattante, snella...) ma dopotutto non posso non notare che (quasi) tutti rincorrono il mito della ADV e quindi vai di modifiche, accessori, faretti, tubolari, cupolini...
La ADV è un GS STD completato da una maggiore accessoristica, maggiori protezioni sia fisiche che areodinamiche, una diversa ciclistica, una diversa impostazione di guida... ed un'immagine di possenza assoluta!
GATTOFELIX
21-12-2011, 09:54
Purtroppo posso fare un paragone solamente con la mia precedente moto: honda varadero i.e. la prima impressione confrontata alla jap, è stata di grande manegevolezza e agilità, nelle curve poi sembra di essere su di un binario, l'impostazione di guida è ottimale la protezione a velocità autostradale perfetta...:) trovo un pò scomodi i comandi delle frecce (a volte non li trovo) e a mio modesto avviso il pedale del freno è troppo corto.
romano andrea
21-12-2011, 11:11
diciamo che con l'adv non hai la menata di fermarti ogni 200 km
io son alto 183 vengo dal 1150 altra storia
adventurista convinto ciao a tuc
Il Pelle
21-12-2011, 20:22
diciamo che con l'adv non hai la menata di fermarti ogni 200 km
vuoi mettere!!
Sto usando Tapatalk!!!
brusuillis
22-12-2011, 09:53
...a mio modesto avviso il pedale del freno è troppo corto.
Hai provato ad abbassare la levetta? Anche se dovrebbe essere abbassata per facilitare l'uso del freno nella guida in piedi, io mi trovo molto meglio anche nella guida normale da seduto tanto che la tengo sempre abbassata.
Cambiando quindi l'altezza dell'appoggio, potresti forse "sentire" meglio la leva.
MinoMino
29-12-2011, 11:45
Parlo da uno che non ha mai provato nessuna delle due........
Da possessore di GS 1100
L'ADV mi ricorda molto di più, e ci tengo a dire che sono affezionato alla linea, esteticamente parlando, del 1100 e del 1150, e preferisco l'ADV.
Ci sono salito su entrambe di recente std e adv, e sono ENTRAMBE due moto bellissime!
Penso di optare per la std, non per il prezzo ma per l'uso che ne farò.
PS. con la mia mukka 1100, pur avendo un autonomia "limitata" non mi sono mai e poi mai posto il problema del benzinaio o di comodità, ma solo il pensiero di fare un viaggio e aspettare con impazienza il giorno che verrà questi pensieri di serbatoio più capiente e tutte le altre cose che avete scritto adv o std non c'è differenza per me........carico e parto!!!!
ciao a tutti!! vado dal conceeeeeeeeeeeee
ottobrenero
02-01-2012, 13:01
pienamente daccordo......il mio primo intervento infatti era un intervento meravigliato sulla sorta di guerra creatasi tra possessori di gs adventure vs std.....non me l'aspettyavo perchè secondo me il gs std(che possiedo) è una gran moto, che nel tempo è stata adattata alle esigenze di molti utenti soddisfatti del risultato.Il gs adventure è stato sempre visto come l'elevazione al quadrato delle già ottime doti dell'std, poichè parliamoci chiaro è più imponente, più protettivo e di conseguenza più comodo per il touring.
Vedere che m,olti possessori di std ci si accaniscono contro per giustificare il fatto che non lo hanno scelto mi ha lasciato deluso in quanto è come se il figlio rinnegasse la madre!!!!
non ti preoccupare... certe guerre (dei poveri - i.m.h.o.) ci sono e ci saranno sempre...
Io sono uno di quelli che è passato da Std a Adv e devo dirti che la versatilità e leggerezza che avevo in mezzo al traffico e sull'off con lo Std con l'ADV non la percepisco; anzi (premetto che non ho problemi di altezza e o quant'altro)...
Lascia perdere ogni chiacchera e se sei contento del tuo acquisto, guarda avanti e fregatene...
PS: Vero è che se alla fine devo trasformare un Std in ADV, conviene prenderlo direttamente già pronto (i.m.h.o.)
:cool:
GATTOFELIX
02-01-2012, 13:18
Hai provato ad abbassare la levetta? Anche se dovrebbe essere abbassata per facilitare l'uso del freno nella guida in piedi, io mi trovo molto meglio anche nella guida normale da seduto tanto che la tengo sempre abbassata.
Cambiando quindi l'altezza dell'appoggio, potresti forse "sentire" meglio la leva.
Hai ragione! :eek: ho provato ed è un pò meglio :):)
brusuillis
02-01-2012, 18:49
Fa piacere sentirlo GATTOFELIX... a volte mi vien da pensare che le istruzioni siano al contrario... l'ho già consigliato a vari amici e tutti si trovano molto meglio.
e preso l'ADV....tutta un'altra storia... abs... maneggevolezza ed e' veramente piu' reattiva !!!
http://www.gear4motorcycles.co.uk/images/ww/product/NEW%20BIKES/2012KTM990ADVENTUREBLUEL.JPG
:lol::lol: nella vita si puo' sbagliare !!!
e preso l'ADV....tutta un'altra storia... abs... maneggevolezza ed e' veramente piu' reattiva...
:lol::lol: nella vita si puo' sbagliare !!!
Urka slè bèla !!:thumbup:
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
nestor97
03-01-2012, 16:26
giofort : :D:D
gran moto e gran carattere :!::!:........domarla deve essere veramente emozionante ;)
è semplicemente più bella e rappresenta la naturale evoluzione del GSista Standard.
Ci sono passato anch'io:
1- compri il GS standard preferendolo all'ADV non per ragioni di soldi ma perchè l'ADV è troppo pesante e grossa (cosa mi compro a fare il 1200GS che è più leggero del 1150 se poi ci aggiungo 50kg di serbatoio ed altre cazzate?)
2- inizi a personalizzare il tuo GS con ogni cazzata rendendolo sempre più simile all'ADV
3- arrivato il momento di cambiare moto decidi di acquistare direttamente un'ADV!!!!
Io ho fatto così ma sono certo che in MOLTI sul forum hanno seguito esattamente i miei passi.
straquotone x te:!::!::!::!::!:
:laughing::laughing::laughing::laughing:
brunop1200
09-01-2012, 22:33
Posto molto interesante ;)
in questo momento vorrei cambiare la mai R1220R per un gs 1200 standard full opzional usato o quantomeno con abs.
Sul mercato ci sono anche gli ADV ..... sto inizaindo a farci un pensierino, purtroppo sono alto 1,69, col GS mi trovo bene, con l'adv sono un molto impacciato.
Se ho capito bene la differenza di manegevolezza sta nella sella piu' alta e larga e nel serbatoio,
cosa pensate che succeda a mettre un sella di uno standard e il serbatoio di uno standard su un ADV?
Se h detto un'erresia abbiate pieta' di me :lol: :lol:
Il Pelle
10-01-2012, 08:47
Niente pietà la std alla fine è la stessa moto, che senso avrebbe fare un'operazione di quel tipo😱
Sto usando Tapatalk!!!
Ok, si è capito che la ADV è il migliore acquisto!
Chi possiede la std, dopo aver letto tutti questi post, comprerà la ADV!
Chissà se questo sarà l'ultimo post della discussione?:)
brusuillis
10-01-2012, 09:00
Assolutamente assurdo, che senso ha comprare una ADV per poi snaturarla in una STD? Non pensarci e vai di STD, è sicuramente più adatta alla tua altezza.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
Il Pelle
18-04-2012, 00:35
La ADV è un GS STD completato da una maggiore accessoristica, maggiori protezioni sia fisiche che areodinamiche, una diversa ciclistica, una diversa impostazione di guida... ed un'immagine di possenza assoluta!
queste si che sono parole sante!!!
con tapatalk !
simobooster
18-04-2012, 12:44
dal mio gigantismo di 1,71m ho naturalmente optato per la STD..
bellissima esteticamente la ADV, su questo non c è dubbio..poi naturalmente tutti sappiamo che la moto più bella è quella che abbiamo in garage, e da qui non si scappa..ADV, STD, nuova, con 200k km..è GS!punto
tagliafichi pierluigi
19-04-2012, 18:27
Dopo n.3 gs e 1 rt sono arrivato alla grande adv e secondo me non ci sono paragoni di tutto bellezza - protezione e modo di personalizzarla
ciao a tutti
per me è sicuramente il prossimo passo l' adventure anche se ne capisci l' utilizzo solo quando sei a corto di benzina giù per l' andalusia in cerca di pompe di rifornimento . Certo che mettere i tacchetti e smaialare la vedo un po' più dura
provata ieri l'adventure in concessionario per una mezzoretta e.....impressioni:
appena salito si sente subito la differenza di peso spostandola da fermo,inoltre si nota l'altezza da terra maggiore(ma nulla di preoccupante),poi anche il cupolino è molto più alto.Metto la prima e mi muovo e qui che inizia la sorpresa...dove sono tutti quei chili in più?la moto si muove nel traffico con disarmante naturalezza,la differente inclinazione del canotto di sterzo ha reso la moto piu intuitiva e facile nella guida nonostante la differenza di peso...premetto che la mia std è del 2011 quindi a livello di motore non sento differenze,forse la prima più corta.Faccio un po di km e anche la protezione aerodinamica fà la differenza...protezione fantastica(sono 1,80)...i km passano veloci e anche il tempo a mia disposizione,è giunto il momento di riconsegnare il mezzo....
Conclusioni....è scesa la scimmia anzi è un'intera comitiva di scimmie...moto fantastica non avrei mai pensato che la mukkona pesante si muovesse meglio della std,non cosi,non ho potuto fare un giro con un bel po di curve ma per ciò che ho provato devo dire che è veramente superiore alla std....beh questo è il mio pensiero...ora devo fare i conti con le:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Io ho fatto prima, vista la stazza sono andato diretto sulla ADV. Sono ancora un po' offeso dal primo pieno di benzina :) pero' e' spettacolare.
Ho preso da pochi mesi un ADV usato del 2009 al posto della mia gloriosa RT 1150 con la quale ho percorso 167.000 km. Ho provato per 7000 km un GS standard noleggiandolo per un nostro viaggio in USA e 1500 km in un viaggio fatto in Irlanda per conto di una rivista con cui collaboro.
Alla luce di tutto questo vi dico la mia opinione:
l'ADV per protezione aerodinamica, autonomia e capacità di carico (con le valigie d'alluminio) è più comoda per i lunghi viaggi. Considera che scendendo dall'RT sono "viziato", eppure mi trovo bene anche sull'autostrada.
Il GS standard è più basso e più leggero di circa 20 kg, il che avvantaggia parecchio chi non ha le gambe lunghe. Penso sia questa la differenza sostanziale, ma per chi è di coscia lunga consiglio l'ADV.
basta prende lo std, e mettere la sella dell'adv
sono di coscia lunga quindi........dopo la STD ho preso la ADV e non credo tornerò mai indietro se non per una alternativa come la "AUDI" MTS.
io ho avuto 2 adv (enteambe 2006) e ora passo ad una std (sempre 2006, sono affezionato all'anno) che adventurizzerò (tranne serbatoio).
se devi adventurizzare o shaarizzare scuriosa qua ;) http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=354437&page=3
akakor81
22-04-2012, 20:03
ho preferito adventurizzare la mia l'adv secondo me è troppo goffa ma è solo una questioone di gusti..
provata ieri l'adventure in concessionario per una mezzoretta e.....impressioni:
------la moto si muove nel traffico con disarmante naturalezza,la differente inclinazione del canotto di sterzo ha reso la moto piu intuitiva e facile nella guida nonostante la differenza di peso...non ho potuto fare un giro con un bel po di curve ma per ciò che ho provato devo dire che è veramente superiore alla std....beh questo è il mio pensiero...
15 mn in mezzo al traffico di Roma :mad::mad: :(:( ma per piacere
brusuillis
23-04-2012, 09:06
Beh ha parlato di disarmante naturalezza. Il fatto che l'abbia trovata snella nel traffico mi pare positivo. Non capisco cosa c'è che non va.
Magari se l'avesse provata per 500 km sparati in autostrada non avrebbe avuto la conferma che col bestione nel traffico ti muovi snello.
Purtroppo non tutti vivono in campagna... C'è qualcuno che ogni giorno si imbatte nella giungla del traffico...
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
Giofort provare per credere...io scendevo dalla std e ti posso assicurare che la adv ,nonostante era la prima volta che ci salivo ,nel traffico di roma si muoveva meglio sembrava più leggera della std...insomma nn sono il primo a decantare certe caratteristiche,anche perché io ho una std e nn devo pubblicizzare la adv...
torosan ciao se le recensioni le facciamo come motociclismo le moto sono tutte leggere snelle e reattive facili da guidare nel traffico una pacchia insomma...
poi nella realta' ti trovi i salita con la maccina davanti che si ferma sei su in due te la fai sotto e sei nella merda....
oppure sei nel misto a te sembra di volare e tranquillamente ti passano all'esterno te freni lungo e loro non fanno una piega... anzi piegano e vanno..
io sono un fermone ho provato raramente molto altrui ma nel breve tragitto non si sono mai affiatato fuso amalgamato ..... definitelo come volete, penso di aver reso l'idea !!!
Che dirti giofort io ho espresso solo le sensazioni avute,il mio non è stato certo un test approfondito ma le sensazioni che mi ha lasciato la adv sono veramente piacevoli e solo dopo averla provata capisco chi ne parlava tanto bene...purtroppo invece io sono diventato un po esigente in fatto di moto e queste caratteristiche per i miei gusti fanno la differenza...peccato nn averla provata prima di prendere la std....
Io non ho mai provato l'adventure nemmeno stavolta che facevano il porte aperte perchè so benissimo che con una forcella meno inclinata in avanti e più verticale è tutto più facile, poi però lo si paga sul veloce, inoltre 20 kg in più e la sella più alta vanno a cozzare con quella che chiamo serenità di utilizzo, potrei anche guidarla con serenità perchè sono alto circa 1,82 mt, ma chi me lo fa fare? bella è bella ma anche la mia std che considero più 'easy' non mi dispiace per niente.
Ho invece provato la k1300r e mi ha entusiasmato, avrei voluto guidare l' s1000rr
ma siccome stava piovendo il mio venditore di moto di piazza Pio XI mi ha consigliato la 1300.....che dire un missile, sembrava la mia vecchia cbr 1000 09 un pò più lunga di rapporti, un motore sempre pronto e veramente vigoroso.....non c'entrava nulla col 3d? pazienza..:)
Salve a tutti.
Attualmente con la mia 800GS comprata lo scorso anno mi sto divertendo parecchio e, essendo la prima moto GS-Style dopo due supersportive, non volevo fare il passo più lungo della gamba avvicinandomi a questo nuovo mondo...che tra l'altro ora non lascerei più per nessun motivo al mondo.
Ora però la :arrow: si fa sentire...il richiamo del 1200 è forte.
Anche se dovrò aspettare un paio d'anni (voglio ammortizzare almeno un po' la spesa per l'800) mi sto documentando perchè il passo verso il vero GS è ormai deciso.
Il dubbio però è amletico: STD o ADV??!!! :confused:
Sono alto 183cm e peso un quintalotto tondo tondo...viaggio moooolto sovente con la zavorrina al seguito e l'idea sarebbe quella di prendere una moto adatta a girare un poco alla volta Italia ed Europa, per cui con capacità di bagagli adeguata.
Quanto appena detto è anche la motivazione che mi spinge a passare da 800 a 1200: già io non sono una piuma, poi ancora con zavorrina (che grazie a dio non ha lo stesso rapporto peso mio) e valigie, sento le sospensioni del 800 soffrire parecchio. La riduzione della facilità di guida è notevole per cui vorrei passare al sistema ESA che in teoria dovrebbe permettere di mantenere il più possibile le caratteristiche ciclistiche inalterate della moto anche a pieno carico (per quanto possibile con 70/80 kg, zavorrina più i bagagli, di carico in più rispetto a solo il guidatore). Dico bene o comunque la moto diventa 'na schifezza a pieno carico anche con il sistema ESA?????
L'ADV in foto è a mio parere 100 volte più bella della STD....poi però quando vado la conce e le vedo tutte e due appaiate.....caspita la ADV sembra un pachiderma gravido....(non me ne vogliate possessori di ADV...sappiate che l'adoro come moto ma questa è un po' la mia impressione)!!! La STD sembra molto più equilibrata nella linea, insomma dal vivo mi piace di più!!
La mia domanda (oltre a quella sull'ESA) è:
Ma se io prendessi la STD (non avendo necessità di avere autonomie così eterne di carburante) e mettessi cupolino adventure e magari i deflettori, poi dato che mi fanno impazzire prendessi il paracilindri e paraserbatoio della TT e montassi i faretti supplementari (che trovo utilissimi viaggiando di notte) quali differenze avrei tra le due moto??!!
So già che a questo punto qualcuno dira: "Ma per prendere la STD e spenderci un mucchio di soldi per adventurizzarla comprati subito la ADV che spendi meno ed è migliore....!!!"
Il fatto è che davvero sto megaserbatoio mi sembra davvero spoporzionato e poi, anche se so che non sono tanti, questi 20kg in più a titolo gratuito, considerando già tutti i kg che ci metterei poi sopra tra noi e le valigie...bah....!
Ditemi voi......e scusate per il poema! Non scrivo spessissimo sul forum anche se vi leggo tutti i momenti che ho tempo libero ma quando scrivo....... :rolleyes:
Carl800GS
11-05-2012, 18:08
Ciao
Se cerchi in giro troverai mari e monti sulle differenze tra STD e ADV
Alla fine la decisione spetta a te, prendi quello che più ti piace e fregatene dei commenti
Come differenze oltre al serbatorio, paramotore, paracilindri c'è l'inclinazione del cannotto di sterzo che se non sbaglio favorisce l'ADV e la rende più "maneggevole" (si può dire di un'ADV?)
Parla uno che è nelle tue stesse condizioni....ho una F800GS e voglio passare all'ADV....
Non ho dubbi, la STD avendola provata e riprovata non mi piace come l'ADV..
Nessuno poi ti vieta di accessoriarla come più ti piace! Se ci viaggi molto di sicuro il cupolone e i deflettori ti aiuteranno!
Sì, infatti quello che ancora devo fare è provarle entrambe ma avendo ancora un po' prima di fare il cambio il tempo non mi mancherà!
Volevo sapere più che altro se tra una STD con parabrezza ADV e deflettori o una ADV come protezione dall'aria c'è qualche differenza!
Sul sito BMW tra gli accessori le valigie e il topcase alu le mettono disponibili solo per ADV...ma è vero o si possono montare anche su STD (spero)???
mah è questione anche di gusti e di utilizzo eh...io ho preso la std e non me ne pento, la uso parecchio in città ed è comodissima, va come la adv cioè da dio, ho il cupolino isotta che protegge alla grande e grazie al paraserbatoio che cmq un pelo rompe l'aria che arriva alle gambe di aria ne arriva pochissima. Ho montato la sella adv che è sicuramente + comoda e + bella. Certo da ferma fa paura la adv ma poi parti ed è una bicicletta.
A mio parere se macini km sicuramente il serbatoio è necessario ma a me certo non serviva ed un adv era proprio sprecata...uniche cose che vorrei dell'adv in questo momento sono i faretti supplementari ed i cerchi bellissimi...per il resto la mia std va benissimo cosi! Poi c'è sempre quello che vuole la adv perchè è il massimo che c'è, per parcheggiarla davanti al bar e far scena e perchè gli piace girare in città con le 3 valigie in alluminio vuote in centro città(e ne ho visti tantissimi). Ho avuto in prestito 1 settimana una adv quindi parlo per esperienza vissuta!
Oggi ero in giro con la GSina per le mia Langhe e ho incrociato in una zona in ombra due ADV che salivano in senso contrario con i faretti accesi.....sarà anche un'elefantina gravida....però quanto è bella!!!!
Ok...ora direte che non sono coerente....avete ragione....però il cervello mi direbbe STD ma il cuore grida A-D-V-E-N-T-U-R-E....!!!! :eek: :arrow:
Va beh...mi sa che non mi resta che provarle entrambe...e sicuramente (almeno a sentire quello che si dice sul forum) la mia :arrow: per l'ADV crescerà ancora di più!!!
Certo che perà costa come una 500 ben accessoriata!!!! :mad:
Quoto tutti avete tutti ragione e tutti torto
Io non ho mai provato l'adventure nemmeno stavolta che facevano il porte aperte perchè so benissimo che con una forcella meno inclinata in avanti e più verticale è tutto più facile, poi però lo si paga sul veloce, inoltre 20 kg in più e la sella più alta vanno a cozzare con quella che chiamo serenità di utilizzo.......
da leggere tre volte tutte le sere prima di andare a nanna !!!
Stavo ripensando alle due moto in oggetto e....sembra di un militare con la divisa da parata (STD) e un militare in assetto da combattimento mimetico pronto ad essere calato dall'elicottero sulla scena della battaglia (ADV)!!!
Mi sa che preferisco l'azione!!!!
Ossignur...il caldo mi fa perdere il lume della ragione!!!
Inviato con l'Aifon usando Tapatalk...
mmmantovani
13-05-2012, 09:59
In effetti poi poter stendere la gamba sul cilindro mi manca un pó sulla adv :(
Rimedieró presto con un appoggio dedicato :)
Già, quello era proprio comodo ahahah
Però con il GS 1150 STD l'aria tendeva ad aprirmi le gambe, invece con l'ADV questo non succede molto meglio.
mmmantovani
13-05-2012, 10:18
...mi/vi chiedo quanti di voi hanno fatto un viaggio con una tappa di 600 km senza mai fermarsi perchè non ne sentiva la necessità o perchè non ha incontrato un distributore di benzina nei 600 km di percorso. Qualcuno qui in QDE credo che ci sia che ha avuto difficoltà a trovare il distribitore dopo 350 km di viaggio, ma se arriviamo a 10 persone sono tante. :lol:
Massi, si può fare il giro del mondo anche in bicicletta è chiaro. Incontri gente in gir per l'Europa con delle naked o supersportive, e fanno bene, se hai voglia di fare un viaggio prendi la moto che hai qualunque sia e parti, mica stai a sentire se un o ti dice che non è la moto adatta. Anche io avevo la moto sportive, ma la caricavo come un mulo e facevo turismo con tenda e morosa, chissenefrega.
Detto questo, a me "sa briga" fare benzina. Sia per il tragitto casa lavoro, in pratica se non giro nel weekend la faccio ogni 15 giorni e anche per le scorrazzare di una giornata o due.
Pensateci bene, se soltanto vai al mare e fai solo circa 200 km andata e altrettanti al ritorno. Allora parti da casa e fai benzina perche magari eri vuoto o quasi => arrivi a destinazione che ne hai ancora, ma non abbastanza per il ritorno, oppure forse si ma arriveresti troppo tirato in riserva, cosa fai, cerchi il distributore magari su un passo? no la fai prima di ripartire per il ritorno. bene, fai benza, arrivi a casa e sei quasi vuoto, quindi magari la rifai
perche poi il lunedi vai in ufficio etc...
In pratica una giornata di moto fai benza 3 volte!!!
Non dico che non si può fare, ATTENZIONE SI E' SEMPRE FATTO E VA BENISSIMO, ma io che sono pigro la faccio una volta sola e sono più contento.
CHIARAMENTE L'HO COMPRATA PERCHE MI PIACEVA, non perchè ha il serbatoio grande, però adesso che ce l'ho ho notato che lo godo molto.
Ciao!
mmmantovani
13-05-2012, 10:27
Dimenticavo, sono 1,80cm e circa 87kg, di solito appoggio una sola gamba quando mi fermo e appoggio con tutto il piede. Se devo appoggiare entrambe le gambe tocco fino a metà piede. Non bisogno neanche distrarsi troppo quando ci si ferma, soprattutto se hai un esemplare femminile dietro che si mette comoda proprio quando sei fermo, (pensano che sia il momento giusto?).
L'unico momento che faccio un po' fatica è discesa quando devo zampettare indietro, in effetti è un po' duretta.
A parte questo, la gestisco bene, non l'ho mai appoggiata da fermo e non ho nessun patema d'animo. Diciamo che prima di leggere qui non ci pensavo proprio che fosse troppo alta.
Penso che se cominci a scendere verso il metro e settanta magari hai qualche problema ma dipende molto dal manico e dalla massa muscolare. Se sei un campione di cross o enduro non fa paura niente :-)
ti quoto in pieno caro mmmantovani
Scusate visto che si parla di altezza e ADV VS STD. Io sono 191 cm e trovo la std un po' bassina. Senza cambiare moto come si può intervenire per alzarla?
steven11
13-05-2012, 12:30
a tutti quelli intecisi....
ero uno di voi premetto uso la moto quotidianamente, nn faccio giri di 1000km
ma mi stavo convincendo che un std era sufficente, ma fortunamente ho trovato un'occasione adv 30th e da allora pienamente soddisfatto altrimenti dopo un anno massimo due la scimmia arrivava.... si è un po impegnativo adv, ma nulla di che bisogna solo far attenzione su terreni sconnessi dove si ci ferma.....
poi solo e sempre adv....
dimenticavo sono 1.83 e per nulla muscoloso ma la mukka la domino......
credo e spero
mmmantovani
13-05-2012, 15:02
Scusate visto che si parla di altezza e ADV VS STD. Io sono 191 cm e trovo la std un po' bassina. Senza cambiare moto come si può intervenire per alzarla?
Precarico molla, cominci ad avvitare a manetta. Se hai l'esa lo metti piu alto semplice.
Se vuoi intervenire sulla sella la metti in posizione alta e/o ne compri un altra after market.
Abbassare non è mai bello esteticamente, alzare invece è anche molto bella la moto, diventa molto off.
Occhio che poi prendi piu aria intesta.
Puoi anche prendere delle pedane piu basse, cosi abbassi i piedi, ma se sei un piegatore non so... puo essere che tocchi subito. A parte che dovrebbe toccare prima il cavalletto centrale...
Strayker
22-05-2012, 23:25
Sono su questa strada.......CONDIVIDO.
Ho letto il post dall'inizio fino alla fine dell'ottava pagina, poi sono passato alla fine:cool:.
Io ho preso l'ADV perché mi piaceva :arrow:più della STD;).
Premetto che sono alto 183cm e non posso reputarmi un vero motociclista avendo iniziato a guidare solo da 5 anni passando a BMW solo ad inizio di quest'anno. Premetto inoltre che comunque per me nuova era inarrivabile tanto la STD che la ADV.
Le moto sono entrambe bellissime ma l'ho preferita ADV per cose che mi piacevano e non che mi servissero.
Usando la moto anche d'inverno mi piaceva l'idea di avere le gambe più protette.
Mi piace anche l'idea di poter percorrere parecchia strada senza dover avere la preoccupazione di tenere sotto controllo il livello del carburante. E' ovvio che non mi sparo (e credo che mai lo farò) 600Km senza soste, ma la consapevolezza, mentre vado per passi di montagna di poter tranquillamente godermi le curve prima ed il panorama al passo sorseggiando un caffè (ho appena smesso di fumare…) dopo, senza dover pensare al rifornimento (che non trovi ogni 50Km nelle belle dolomiti) mi da parecchia tranquillità.
Per lo sterrato mi allineo anch'io ai molti che dichiarano che per fare lo sterrato il GS, STD o ADV che sia, è decisamente troppo costoso (almeno per le mie tasche) per portarlo su percorsi impegnativi. I vari test fatti dalle riviste del settore sono fatti da piloti professionisti (o quasi) che hanno conoscenze non paragonabili alle mie. A parte i professionisti che si avventurano nella Parigi-Dakar vorrei ben vedere quanti "normali" motociclisti avrebbero non solo il coraggio ma anche la prestanza fisica per portare un GS nel deserto o nelle pietraie.
Non guardo con superiorità quelli che guidano STD tanto quanto incrociando un'altro motociclista saluto con un movimento sufficientemente ampio del braccio affinché si vedano le ditina a "V". Lo facevo con le Jap prima e lo continuo a fare con l'ADV ora perchè le situazioni in cui staccare una mano dal manubrio diventi pericoloso sono veramente poche e comunque spesso sono situazioni fuori codice. Su questo aspetto tanto di cappello ai tanto disprezzati "cancellisti" ma questo è un'altro argomento.
Concludendo: ognuno compra la moto che più gli piace. Difficilmente ci sono ragioni tecniche per giustificare l'una o l'altra scelta.
Di motociclisti fighetti ce ne sono (e ce ne saranno) sia tra i mukkisti, sia tra i Ducatisti e tra tutti quelli che hanno la moto da bar.
Panzerkampfwagen
08-07-2012, 08:37
Scusate visto che si parla di altezza e ADV VS STD. Io sono 191 cm e trovo la std un po' bassina. Senza cambiare moto come si può intervenire per alzarla?
Risers manubrio.
Pedane ribassate
Sella rifatta (imbottitura gel e alzata di 3 cm)
Ohlins.
South Africa
16-07-2012, 18:24
Avrei preso la ADV ....... Ma son troppo nanerottolo........ Tocco a malapena con lo STD.
Io sono di quelli che si sono pentiti di aver acquistato la STD,sono due anni che ce l'ho e almeno uno e mezzo che mi mangio le mani per non aver preso l'ADV,ma al momento dell'acquisto l'ADV mi sembrava enorme,mastodontica,difficile da gestire in manovra,considerate che sono alto 1,90 e quindi sarebbe perfetta.Forse in futuro quando potrò permettermi di reinvestire un pò di soldi in una moto,non farò più lo stesso errore..........
l'ADV mi piace tanto, ma la mia STD mi soddisfa davvero molto, non rimpiango l'acquisto fatto ed alla fine non ci vedo tutta questa differenza, anzi se la mia ha un'avancorsa meno impiccata o verticale preferisco la mia che sul veloce tiene meglio...
MinoMino
17-07-2012, 19:29
Per la prima volta ho portato la moglie a scegliere la moto e mannaggia a me quanto mai! mai più!!!!!!
Ho preso la STD e sono felicissimo, ma dopo che ho guidato l'ADV il pensierino mi avvolge ogni giorno
A mio avviso è solo uno sfizio, a meno che non fai 2/300 km al giorno per andare al lavoro e il serbatoione fa molto comodo.
Però devo dire che mi sono trovato meglio nella guida, sebbene sia di un'altra stazza e molto maneggevole, forse meglio dello STD
Resto felicissimo del mio STD MY2010 e me lo sto godendo da matti, le voglio un gran bene!!
Panzerkampfwagen
17-07-2012, 20:26
Da cui la riprova che la moto è come l'amante. Puoi mica sceglierla con la moglie. Se lo fai non ti lamentare, dopo.
Sent from my iPong using my iPing. Ciapatalk... Tzè.
andreone
18-07-2012, 09:50
ho una ADV ma ho guidato molto spesso anche la STD
l'ADV è più alta e quindi incute un pò di timore, in particolare quando metti i piedi a terra, sei carico e hai il passeggero...
anche la guida è un pò diversa
non sono un esperto di quote, geometrie, sospensioni ecc. ecc. ed immagino che nelle 19 pagine precedenti (che non ho letto) abbiano sviscerato l'argomento
la mia impressione è che sull'ADV sei sopra la moto mentre sul GS sei dentro la moto
poi l'ADV mi sembra scenda più facilmente in piega rispetto alla STD
garava85
18-07-2012, 10:39
io sono passato da un t max 2010 all'un gs adv 2009 di botto...26 anni ho....
carloghelfi
12-10-2012, 15:36
La vera differenza sta nell'inserimento in curva molto più bello su Adv che Std perchè cambia la geometria del telaio infatti la Adv essendo più alta della Std consente proprio questo, ma andando ad abbassarla con sosp. ribassate si commette un grave errore.
Per chi come me è di statura inferiore al metro e ottanta stia lontano e vada su Std che rimane una grandissima moto.......!!!!!!! LAMPS
Con i miei 180cm appena presa l'adv non vi nascondo che qualche incertezza l'ho avuta, specie nella movimentazione da fermo ... da un po' ho montato la sella della std ...
ora per me e' un altro andare ... se potessi me la porterei a letto :o)
Come dicevo qualche post indietro,alla fine mi sono fatto prendere dalla scimmia, e ho cambiato la STD del 2008 con una ADV del 2010,un'occasione con 12.000km e super full......Che dire,sono felicissimo e mi trovo benissimo,sinceramente tutta questa differenza con la STD non la sento,si è un pò più alta ma visto la statura non influisce,e nel peso non trovo grandi differenze nello spostarla o fare delle manovre.....col pieno non ho ancora provato,e forse allora qualche differenza la sentirò.
Comunque sono felicissimo e se tornassi indietro non avrei alcun dubbio,ma l'esperienza si fà solo col tempo e a volte anche sbagliando..........ADV forever..........Lamps.......
Sono ritornato alla STD dopo + di 2 anni di Adv; per onestà intellettuale vi dico che ho sbagliato l'acquisto perchè essendo alto 1.68 mi ha creato parecchie ansie e pur avendo messo la sella + bassa non sono riuscito a sentirmi sicuro nei momenti di stop.
Mi piaceva tanto, l'ho acquistata e nella guida mi trovavo benissimo, ma nel momento che dovevo fermarmi entravo in crisi e alla fine ho preferito tornare alla Std.
Lamps
scusate se ripiglio sta discussione, eternamente infinita. Ho uno STD 2009 e sto pensando di accatarmi un ADV nuovo, visto che mi trattano bene col cambio. ho provato anche l'LC ma non fa per me, almeno non ora, troppo corsaiolo. La domanda è: nel misto, nello stretto, come vi trovate rispetto ad una standard? Lo stretto è quello che mi piace di più, e diciamo che con lo standard mi trovo benissimo. Non vorrei ritrovarmi con un pachiderma, soprattutto verso i pesi dell'ADV.
Carl800GS
10-06-2013, 09:24
Avendole entrambi, per il mio modo di guidare mi trovo meglio con L'ADV. Soprattutto come impostazione di guida e posizione in sella.
Le differenze son minime, ma la differenza di peso la noto pochissimo una volta in movimento!
È che il conce mi ha fatto una buona proposta, però quest'estate le ferie non sono in moto, e lasciare lì la moto nuova due settimane mi fa girare i maroni!!!!
Carl800GS
10-06-2013, 09:47
Se ti va, potresti dirci la proposta? Così sappiamo se invogliarti o meno ad ammazzare la :arrow:
9.500 della mia, poi prezzo listino. gli butto un po' di soldi sopra, e con l'interesse zero ho 150euro di rata che nemmno mi accorgo... moto full optional.
Carl800GS
10-06-2013, 09:59
Bhe, io ammazzerei la scimmia...non saranno le due settimane che la lasci ferma a non fartela godere! La userai tutto il resto del tempo...
Ora, l'unica cosa che devi fare prima di firmare è chiedere un bel test per capire se le dimensioni leggermente maggiori rispetto alla STD ti consentono di essere a tuo agio una volta in sella. Faccio ciò, ti resta da scegliere il colore!!!
guarda, la moto è lì da immatricolare, proprio rossa come la vorrei io. Io sono 185 cm, non penso di aver difficoltà. magari chiedo se si può provare!
vai vai...
adv a vita...
carl, ma tu hai sia std che adv?
cme mai?
Carl800GS
10-06-2013, 10:10
Ah bhe allora sfondi una porta aperta...la mia è rossa e io sono 184 :cool:
Carl800GS
10-06-2013, 10:14
carl, ma tu hai sia std che adv?
cme mai?
Si, la STD è di mio padre e l'ADV è mia, ma siccome in famiglia non esiste mio o tuo a seconda di come gira prendiamo una o l'altra durante la settimana (per andar a lavoro, o per spostarsi), poi nei week se andiam via ognuno ha la sua...:lol:
Carl800GS
10-06-2013, 10:26
Ci ho messo 10 anni per far riprendere la moto a mio padre, ora che ce l'ha è lui che mi trascina in giro ogni week!
Per dire, anche lui inizialmente era indeciso su quale GS, poi vista dal vivo l'ADV ha lasciato subito perdere e si è indirizzato sulla STD...però ancora oggi quando andiamo via insieme e lui dopo 200 km si ferma a far benza, io lo aspetto con piacere:lol:!!!!
GB_Gs_Adv
10-06-2013, 11:46
1.83 adv eccezionale per ogni dove, vai veloce dal conce
andrò domani, lo lascio sulle patate bollenti, vediamo se mi chiama! cmq la scimmia mi sa che morirà!
vai tranquillo gene....
ps: meglio senza esa ;-)
Carl800GS
10-06-2013, 12:20
gene79, avresti già il tris da montarci?
non ditemi così, sono solo full ormai, quindi ha l'esa! per cui grattatina di balle e via :lol:
il tris non lo compro. dietro so che è terribile ma metto il givi per ora, che per una weekend con la serbatoio ci basta. dovrò accatere le laterali, ma più avanti!
Carl800GS
10-06-2013, 12:48
Personalmente non mi son trovato mai male con l'esa, è vero anche che le moto hanno solo 13000 e 7000 km (sgrat sgrat:confused:)!!
Detto ciò, se il givi lo erediti potrei capire :(....ma sai già che è terribile quindi non infierisco!:lol:
Volevo solo consigliarti, visto che prenderesti lo stesso colore che ho io, il tris Mytech o comunque un tris nero con i relativi telai neri che stanno (secondo me) da dio con la moto :eek:!
il givi lo tengo per le dimensioni, poi ci penso. vedrò cosa fare, grazie del consiglio. io per ora ho le trax per esempio
... quindi ha l'esa! per cui grattatina di balle e via :lol:
Le sospensioni dal 2011 sono WP e non più Showa; hanno maggior rigidità ovvero più durevoli a mio parere.
Per utilizzo in coppia, ADV tutta la vita ;)
Caino
l'esa fa cagare il tutte le annate.
forse si salva il 2012
A me la consegnano domani :D!
ADV MagmaRed+Package1+faretti e basta così!
...e anche sta :arrow: è morta!
managdalum
11-06-2013, 01:01
Rimaniamo in tema, per gli acquisti c'è un thread apposta, così come per gli altri argomenti
Qui parliamo solo del confronto ST -ADV
Grazie
mandrake1
18-06-2013, 19:31
condivido pienamente !!
io sono 1,90 e mi trovo da dio !!!!
prima avevo la gs 1200 normale, ma ora e' tutta un 'altra storia !!!
ho firmato pure io.... vado a ritirarla giovedì! triple black full optional!!! e non l'ho mica detto a nessuno! :lol:
Ai miei amici cade la mascella, soprattutto ad uno che continua a insistere sulla bontà del teneré. infatti l'ho provata e il giorno dopo ho firmato per l'ADV! :lol:
Gene coraggio, due giorni passano presto!!
La mia impressione dopo circa 800km è davvero positiva, a mio avviso: ciclistica più a misura dei "non bassi" , in sella mi ricorda una enduro, l'imponenza non è poi così "invadente", si guida molto bene(per adesso non noto molte differenze con lo std), il peso col pieno, chiaramente, si sente nelle manovre "strette"; motore ...che dire, io lo sento più allegro, pronto e con una ripresa più evidente, il cambio è meno rumoroso, lo scarico "canta", mi ricorda il rumore delle vecchie Fiat 500 preparate:lol::lol:!
Comunque contentissimo!:D
Esatto, passano alla svelta! Non vedo l'ora! Mi incutono solo le manovre da fermo, e spero di riuscire a farla andare come facevo con lo standard... Nel mio gruppo di amici ero sempre il primo insieme a un'altro!
Complimenti Luca! Almeno i due bauletti laterali li hai presi d'alluminio? Io ormai mi sono viziato e non riuscirei piú a farne a meno.;)
Grazie Frush! Per ora non ho preso le laterali, quest'anno non ci faccio le ferie per cui col centrale posteriore me la cavo per i weekend. Le prenderò quest'inverno, solo devo decidere quali. Ma sicuramente alu, avevo le trax con le standard e sull'adv non possono mancare. Però mi sono già accattato la valigietta porta attrezzi di Gs emotion :lol:
ADV per sempre. È pesante, ingombrante e tutto quello che volete..... Ma quando passa un ADV mi giro sempre è rimango lì come un'ebete a dire "guarda la mia moto.... " !!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |