PDA

Visualizza la versione completa : Serie K ed Euro1. Nuova (tragicomica) puntata....


sasvar
23-03-2005, 12:31
Ciao a tutti.
Ho già postato sull'argomento. Ricordate?
A Roma dal 2007 i non euro1 non potranno più circolare (già oggi non lo possono fare nei giorni di blocco auto). Bmw Italia dice e ridice che la serie K "per l'euro1, è morta e sepolta". Io insisto, scrivo a Bmw di Germania. Loro mi scrivono che c'è l'U-KAT che è un catalizzatore che magicamente rende la K ancora nuova, seppur depotenziata a 50KW. Ma serve l'annotazione sul libretto... allora riscrivo ai crucchi che due giorni dopo (INCREDIBILE) mi fanno avere a casa una dichiarazione firmata con cui BMW dichiara che il "coso" rende le emissioni del K conformi all'euro1, e mi certificano in calce anche i livelli di emissione prodotti!
Allora interrogo la motorizzazione e dico, "vedete? C'è sta' cosa, se me la compro, me la fate l'annotazione sul libretto?" Prima di spendere 6/700 euroni... meglio star sicuri..
E loro "ma l'U-KAT, è omologato in Italia?". Tipico atteggiamento di "apertura". Ma se l'EURO1, o meglio la normativa 9624-CE è una legge europea, a che cavolo serve l'omolgazione nazionale?
Ok, telefono di nuovo a BMW Italia a Milano e loro cadono letteralmente dalle nuvole. "guardi che il k non si può modificare per l'Euro1, però se da Monaco le dicono il contrario indagheremo, ci mandi la documentazione ricevuta da BMW Germania". Insomma dico mettetevi daccordo, ok che la casa madre parla tedesco ma insomma, ... vendete moto o spazzole per capelli?
Vi terrò informati!
Ciao a tutti.

b10m
23-03-2005, 12:38
Guarda il lato positivo: hai due anni per risolvere il problema :lol:

EnroxsTTer
23-03-2005, 12:41
vendete moto o spazzole per capelli?
Qual e' la differenza? :shock:

Chi vende e' un venditore, non e' ne' un tecnico ne' tantomeno un motociclista, quindi, per quanto capisco la tua "indignazione", per lui vendere moto o vendere spazzole per capelli e' esattamente la stessa cosa, o no? :wink:

paolo b
23-03-2005, 12:41
Al di là del lodevole sbattimento per catalizzare il kappone (mi ero informato anch'io dal conce, "c'é il kit scarico-sonda ma tanto non lo riportano sul libretto" la risposta) io valuterei di fare un esposto-denuncia in Procura, sulla legittimità del paventato blocco. Ritengo inammissibile che venga vietata la circolazione a veicoli che rispondono in pieno alle normative vigenti all'epoca del loro acquisto, che sono obbligati a revisione ogni due anni ed al bollo annuale. Senza contare che per le PM10, responsabili principali dei blocchi del traffico, le norme euro 1/4 per motori a benzina NON PREVEDONO limiti di omologazione.

DavAdv
23-03-2005, 12:43
E' interessante che la documentazione di BMW-Cermania la
BMW_Italia la chieda a te... http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/12.gif

Hanno litigato e non si parlano più ??? http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/13.gif


8)

sasvar
23-03-2005, 13:25
E' vero, si può essere professionali anche vendendo spazzole per capelli, forse ho solo sbagliato esempio!
Ma non mi dire che un venditore è uno che non deve sapere un cavolo di niente di quello che vende, perchè se è così, lo è solo in Italia!
Prova a fare una domanda ad un venditore di scarpe di New York!
Prima di mandarti via ti racconta anche la storia (vera) del vitello che è stato ucciso per farle, le tue scarpe!
Se fosse vero quello che dici non esisterebbe politica di post vendita, customer care, crm, marketing, siti web delle aziende, ovvero politiche rivolte alla clientela, per cui le aziende spendono miliardi e non credo che lo facciano per diletto.
No, scusa se mi accaloro, non hai ragione, non è così che deve funzionare, fossi stato io il funzionario di Milano, mi sarebbe preso un colpo a sapere sta' cosa... Altro che chiedere a me la documentazione di Bmw Monaco, avrei preso la macchina e sarei partito per andare a parlarci... coi crucchi.
Perchè se in una azienda ci sono dei bravi venditori, ci devono essere degli addetti al post vendita altrettanto bravi, e non è detto che le due figure debbano essere distinte. Se un venditore non conosce i problemi della clientela secondo me non è neanche così bravo.
In tutta questa ricerca che ho fatto sulla normativa Euro1, ne ho sentite, dai concessionari BMW davvero delle belle. C'è chi confonde il catalizzatore con l'euro1, chi fa terrorismo dicendo che tanto bisognerà cambiare moto ogni anno, chi dice che l'annotazione sul libretto non serve a nulla, ce ne fosse stato uno che fosse seriamente informato!
Non sono d'accordo, per questi e mille altri motivi, con quello che dici!

paolo b
23-03-2005, 13:27
Sasvar, non c'entra niente... però potresti venire al raduno dei Kapponi (forum dei giri).. così mitighi l'amarezza.. :wink:

EnroxsTTer
23-03-2005, 13:29
sasvar, provo con questo postulato: migliore e' il prodotto, peggiore e' il venditore! :wink:

Muttley
23-03-2005, 13:39
Vuoi saperne una??? Quando avevo il K75 mi informai circa il kat in questione, mi venne risposto che "si, era disponibile ma che poi la motorizzazione non lo omologava".... (Turati, Milano 2001)

kaRdano
23-03-2005, 16:26
Grande sasvar, tienici informati :thumbup:

PS x Muttley: Aprila Caponord - Chiudila Polosud?

lucianoerre
23-03-2005, 16:32
:shock: :shock: