Visualizza la versione completa : F650/800GS-Tagliando 20mila km
@ozama
Purtroppo è' tutto vero quello che dici, e la BMW ti riconosce anche a garanzia scaduta eventuali difetti non imputabili alla tua mancata manutenzione se hai fatto tutti i tagliandi la loro.
Quello che eventualmente paghi in più e' come una specie di assicurazione sugli eventuali problemi futuri...
Questo è' valso anche con case automobilistiche ,nella mia esperienza, mi hanno riconosciuto tutti i materiali deteriorati tranne le spese di mano d'opera
Lamps
Roberbero
12-10-2013, 09:38
Normalmente è come dici tu ma a me è capitata una cosa diversa.
Per la guarnizione della testata, che ha iniziato a pisciare un mese dopo i 2 anni, mi hanno fatto capire che me la dovevo pagare.
Io allora non ho fatto il tagliando annuale, l'ho sempre ritenuto inutile, ma lo facevo per non perdere la garanzia e la cambierò quando mi farò controllare le valvole.
Purtroppo è' tutto vero quello che dici, e la BMW ti riconosce anche a garanzia scaduta eventuali difetti non imputabili alla tua mancata manutenzione se hai fatto tutti i tagliandi la loro.
qualche volta quando interessa a loro ......quindi non sarei molto certo della tua affermazione anche perchè loro la definiscono correntezza commerciale (http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/c/correntezza.aspx?query=correntezza) quindi non è un atto dovuto ;)
Rispondo a entrambi Doic e Roberbero, in rigoroso ordine alfabetico, non per sentito dire ma per il vissuto di persona.
A Roberbero posso dirti che, come potrai aver letto qualche post più in alto, ho avuto lo stesso problema della guarnizione del coperchio valvole, anche a me era scaduta da poco la garanzia, dopo uno scambio di alcune di e mail abbiamo raggiunto " una soluzione commerciale"
Purtroppo chi lavora in grandi aziende ,sopratutto multinazionali, sa come condurre e dirimere questioni che senz'altro per una grande azienda oltre a perdere clientela ,danneggia il marchio e la percezione del valore dello stesso .
Poi può accadere di tutto, ma buona parte ritengo sia dovuto a come è' stata impostata la trattativa e i toni che uno ha assunto...
Spesso anche se ha uno ragione poi dal modo e i toni può passare dalla parte del torto.
Questo è il mio modesto pensiero
Lamps
Poi può accadere di tutto, ma buona parte ritengo sia dovuto a come è' stata impostata la trattativa e i toni che uno ha assunto...
Spesso anche se ha uno ragione poi dal modo e i toni può passare dalla parte del torto.
mi sento di appoggiare ogni parola del quotato...
andre182
31-01-2014, 22:12
Oggi ho chiesto al conce un preventivo per il tagliano dei 20000 km, incollo la sua risposta....
" il tagliando dei 20000Km+annualita' per la F800gs prevede(oltre ai soliti interventi di sost.olio+filtri e varie)*anche la registrazione delle valvole e la sost. del filtro aria, per un totale di circa 310.00 euro iva compresa"
Dite che è un prezzo giusto o è meglio cercare un meccanico "indipendente"?.
bobspiderman
31-01-2014, 23:31
In conce, quando avevo l'800, mi era stato detto a 20.000 km, ma il dispositivo diagnostico GS-911 (quello che più o meno loro usano in officina per leggere gli errori e dettare le info della moto, date, prossimi tagliandi, ecc.), mi indicava 31.100 km.
Questo valore era quello corretto della mia moto perché il GS-911 leggeva appunto "il suo cervello". Ho chiesto al meccanico e lui mi ha confermato il tutto. :-)
Hanno standardizzato il controllo a 20.000 km, ma è assolutamente inutile se poi le valvole sono regolari, cosa che puoi capire dai loro computer diagnostici.
bobspiderman
31-01-2014, 23:32
Mi riferisco al controllo valvole, non al tagliando...
Per la verità sono perplesso sul fatto che la diagnostica elettronica possa capire se è il caso di registrare il gioco valvole sulla GS...
Che "sensore" può rilevare un gioco troppo elevato o troppo scarso fra camma e piattello? O tra camma e pastiglia del bilanciere, visto che la GS800 ha i "bilancieri a dito"?
E' una domanda tecnica da ignorante. Ma se qualcuno mi sa spiegare in parole semplici mi piacerebbe sapere.
Ciao!
bobspiderman
01-02-2014, 00:46
Ozama, la domanda è plausibile.
Speriamo che qualcuno più esperto risponda.
Se riesco a trovare il file salvato con il chilometraggio del "prossimo controllo valvole" dell'800 lo pubblico. Ti assicuro, anche perché ho stampato il foglio per mostrarlo al meccanico BMW durante l'occasione di un intervento di officina (cambio olio freni).
Potrebbe esserci un sensore che "avvisi" quando è il momento del check. Potrebbe.
Potrebbe essere anche una previsione basata sul data logger in base a parametri di riferimento preimpostati..:confused: In pratica in base a dati quali il massimo numero di giri raggiunti, il numero dei cambi marcia, di accelerazioni, consumo carburante, della qualità della combustione (rilevata tramite la sonda lambda) eccetera.. il software potrebbe determinare una proiezione dello stato del motore e quindi indicare un valore di massima..:confused:
Bo!:-o
Dormiamoci su.. (vista l'ora..):lol:
Ciao!:)
bobspiderman
01-02-2014, 08:35
Questo ha una logica. Io penso sia così, adesso aspettiamo gli esperti :-)
Ciao, anzi... buongiorno!
andre182
01-02-2014, 13:30
Quindi è un prezzo giusto?
La moto è stata acquistata usata ad ottobre 2012 con 8500 km e a un anno esatto dalla prima immatricolazione. In fase contrattuale ho chiesto che venisse effettuato il tagliando dei 10.000 km in anticipo in modo da essere già in ordine per la stagione a venire.
Ad ottobre 2013 ho raggiunto i 16000 km, ho raggiunto l'anno dall'ultimo tagliando ma non il chilometraggio. Il consiglio che vi chiedo è se seguire il crono programma dettato dal tempo, cioè uno all'anno o il chilometraggio? Io sarei più propenso per il secondo, aspettare i 20000 km.
Se la moto è ancora in garanzia sei OBBLIGATO a seguire le indicazioni della casa, che sono molto chiare: o ogni 10.000 Km, o una volta all'anno, in base a ciò che viene prima.
Se sei fuori garanzia e la moto non ha problemi, magari aspetta i 20.000.
Tu ormai dovresti essere fuori da ottobre 2013..
Tieni presente che BMW è notoriamente MOLTO PRECISA in fatto di assistenza in garanzia. E i tagliandi regolari influiscono parecchio sulla valutazione dell'usato.
Non è raro che sia stata riconosciuta la garanzia anche a periodo scaduto per problemi particolari. Ma questo, solo quando sono state scrupolosamente rispettate le tabelle.
Io, in assenza di tproblemi e diatribe con il conce forse lo farei a 20.000... Anche perchè il tagliando dei 20.000 comporta la registrazione delle valvole.. E' abbastanza costoso rispetto al service standard.
Ciao!
andre182
02-02-2014, 13:26
La garanzia oramai è scaduta, quindi credo proprio che aspetterò i 20000 km.
E poi onestamente non credo che in un solo anno l'olio degradi tanto da dover fare un cambio per salvaguardare il motore
Sono assolutamente d'accordo..
Ciao!
ciao a tutti
la moto ha quasi 18000 km devo fare il tagliando dei 20000 km tra poco tempo (spero)
quale concessionario mi consigliate di andare?
ravenna\ferrara\bologna\imola?
il primo tagliando è stato eseguito a ravenna
il secondo a ferrara
il terzo dove lo faccio?
mi baso sui preventivi telefonici o sulla trasmissione della fiducia che mi hanno dato i primi due concessionari? (scarsa)
come faccio a capire se mi eseguono il controllo gioco valvole?
sull'olio è facile apri lo spillo se olio è chiaro è nuovo
il filtro olio lo si capisce perchè è lindo
il filtro aria basta aprire e controllare
e il gioco valvole?
grazie per la pazienza
ho sempre poca fiducia :(
cherokee
24-03-2014, 17:06
sull'olio è facile apri lo spillo se olio è chiaro è nuovo
ho sempre poca fiducia :(
Ma l'olio ti hanno messo sei sicuro che è quello che ti hanno fatturato o altro....? :lol::lol::lol:
:dontknow::sex::butthead::scratch:
Te devi fidà, non vi è modo di capire se è stato fatto, a meno che:
1) hai le valvole che "picchiano" o fanno rumori strani e se scompaiono vuol dire che sono intervenuti....
2) chiedi di restare in officina e ti accerti che lo facciano.....
3) segni la guarnizione del coperchio delle valvole e vedi se è stata sostituira almeno, se te la fatturano ed è sempre la stessa..... potrebbero non fatto nulla... ma se non te la fatturano potrebbero non averla cambiata anche se sarebbe buona norma farlo sempre visto che sia la posizione che il tiraggio posso sempre cambiare e provocare perdita.... ed in questo caso non sei certo che il lavoro sia stato fatto.....;)
4) ti fai il tagliando da solo senza controllare le valvole e aspetti......
5) ti fidi e paghi.... male che vada avendo fatto i tagliandi in BMW se succede qualche cosa "dovrebbero" rispondere...
ma perchè poi non dovresti fidarti? hai avuto sentori.....
:wave::wave::wave:
P.s
Come recita il detto..... fidarsi è bene non fidarsi è :scratch: :lol::lol::lol:
1) non mi fido in generale... :dontknow: e non so il perchè
2) chiederò di rimanere in officina o almeno nei paraggi. :cool:
3) tutte le volte che entro nelle concessionarie mi trattano con sufficenza
sempre poche parole e sempre di fretta, si fanno belli quando vai a cambiare
moto, era uno dei motivi perchè odiavo bmw!!!
Io ho acquistato la moto a Ferrara e ho fatto i tagliandi li.:)
Ho l'abitudine anche io di controllare se i lavori sono stati fatti.
Fino ad ora comunque sono stato trattato bene. Con cortesia e disponibilità e con prezzi normali. Ma continuo a controllare..:confused:
Di Ravenna e di Modena ho sentito parlare bene. Di Ferrara e di Bologna, mai.
Ma queste sono tutte chiacchiere.:confused:
L'unica cosa che mi mette pensieri su Ferrara è che, alla mia richiesta di indicazioni su qualcuno bravo a controllare i raggi (ho notato che la ruota posteriore gira un pelo storta e a 60/70 all'ora da un po' sento saltellare l'anteriore), mi sono sentito rispondere dal responsabile dell'officina che la BMW ha i raggi "autoregistranti".:mad: Ho fatto fatica a non ridere..:lol: Meno male ero al telefono.:confused:
Ciao!:)
PS: si accettano consigli in MP sul fatto dei raggi..:)
ciao a tutti
ho preso appuntamento per il tagliano dei 20.000km
preventivo iniziale con
cambio olio
filtro olio
filtro aria
controllo gioco valvole
candele
e su mia richiesta pastiglie freno posteriori
€ 296 ivato senza moto sostitutiva
allora io ho fatto togliere le candele (perchè non da programma di manutenzione) e le pastiglie posteriori (perchè 38 € piu iva mi sembrava una follia)
tot 243 € ivato
ci siamo come prezzo?
grazie
ciao mattia
il conce è quello di che te ne pare?
whisket123
20-04-2014, 19:20
Consiglio: moto con su 16743 km, secondo tagliando fatto nel 2011 a 12 mila km e 6 mesi ferma in garage, cambio olio e filtri? Vado da bmw? O aspetto i 22 mila com da libretto..?
la casa prescrive cambio olio 10000km oppure un anno. Se si tiene un anno e qualche mese non cambia nulla ,l'importante è che l'olio sia tra il minimo e il massimo. Nel tuo caso non ci penserei un secondo, olio e filtro vanno sostituiti subito.
Ciao
whisket123
20-04-2014, 21:01
grazie! da bmw o altra officina? olio consigliato?
Devi farlo comunque entro l'anno in teoria.
Visto che sei fuori garanzia, io cambierei l'olio e il filtro dell'olio e pulirei quello dell'aria (dipende naturalmente da che strade hai fatto eh?). Per le valvole aspetterei il prossimo.
Le candele si fanno a 40.000, salvo non intervengano problemi dovuti a carburanti "africani".
Non ho esperienza sul gioco valvole con le BMW. Con le giapponesi poco spinte o non sfruttate in pista (tipo V-Strom. SV, CBR-F..) potresti tranquillamente arrivare ai 40.000 anche se l'intervallo è intorno ai 20.000.
Ciao!
Ciao!
asderloller
21-04-2014, 10:43
Interventi di Manutenzione Ordinaria
Cambio olio
Nel cambio la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni o ogni 40.000 km - R/KNel motore con filtro una volta all'anno o ogni 10.000 km - tutti i modelliNella trazione posteriore ogni due anni o ogni 20.000 km - R/K
Valvole
Controllare il gioco valvole ogni 10.000 km R/G. Ogni 20.000 F. Ogni 30.000 K/S
Candele
Sostituire tutte le candele d'accensione ogni 20.000 km/ 40.000 km - in funzione del modello
Filtro dell'aria
Sostituire cartuccia del filtro aria ogni 20.000 km R/K/F/G - Ogni 10.000 SControllare o sostituire la cartuccia filtro aria posizione ad ogni intervento in caso di impiego fuori strada
Cinghia ed alternatore
Sostituire la cinghia per l'alternatore ogni sei anni o ogni 40.000 km - R
Controllo visivo
Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione - Tutti i modelliControllo visivo delle tubazioni freno, dei tubi flessibili freno e degli attacchi - Tutti i modelli
Freni
Cambiare il liquido freni anteriori la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni - Tutti i modelliControllo del livello del liquido freni della ruota anteriore - Tutti i modelliControllo dell'usura delle pastiglie e dei dischi freni posteriori - Tutti i modelliSostituire il liquido freni posteriore la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni - Tutti i modelliControllare il livello del liquido freno ruota posteriore - Tutti i modelliControllo dell'usura delle pastiglie e dei dischi freno anteriori - Tutti i modelli
Cavalletti
Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale - Tutti i modelliControllo della libertà di movimento del cavalletto centrale - Tutti i modelli
Pneumatici
Controllo della profondità del battistrada e della pressione di gonfiaggio dei pneumatici - Tutti i modelli
Cavi
Controllo della libertà di movimento, punti di sfregamento e gioco dei cavi - Tutti i modelli
Illuminazione
Controllo dell'illuminazione e dell'impianto di segnalazione - Tutti i modelli
Motore
Controllo di funzionamento soppressione avviamento del motore - Tutti i modelliRegistrare la sincronizzazione motore ogni 10.000 km - R
Batteria
Controllo del livello di carica della batteria - Tutti i modelli
Trasmissione
Rilettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad - Tutti i modelli
Controlli Finali
Collaudo finale e prova della sicurezza di circolazione - Tutti i modelliControllo tensione e stato d'usura della trasmissione finale – G/F/SConferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo - Tutti i modelliLettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW MotorradImpostazione della data di assistenza e della percorrenza residua - Modelli R/F/K/S
whisket123
21-04-2014, 11:53
@ozama:
Grazie Ozama, come sempre puntuale e preciso nella risposta.
Pensavo anch'io cambiare il filtro aria, visto che il precedente proprietario faceva qualche strada sterrata e dal coperchio valvole usciva un pochino d'olio con della "sabbietta":confused:..
inoltre la bmw mi ha scritto che dal mio codice telaio c'è un " codice difetto 0013200000 (sostituzione cartuccia filtro aria)".
Devo decidere se far cambiare l'olio e filtro olio da un'officina bmw o no..
@wisket: Azz.. Se perdi olio dalla guarnizione coperchio punterie hai il difettino tipico di quegli anni.. La sabbietta si è attaccata sicuramente all'olio dall'esterno.
Valuta la perdita.. Se fai controllare le valvole te la cambiano. E potresti doverlo fare a prescindere.. A quel punto a 20.000 le farei guardare anche solo in funzione del fatto che va sostituita la guarnizione.
Grazie Asder per le specifiche di manutenzione programmata. Non sono segnate nel libretto d'uso e manutenzione. Le avevo viste sul sito BMW Motorrad.
Ciao!
whisket123
21-04-2014, 13:32
Si pensavo proprio di far sostituire la guarnizione nel tagliando dei 20 mila (22 per la precisione come da libretto tagliandi). La sabiettina l'avevo notata dopo un migliaio di km dopo l acquisto, ora é presente solo una piccola perdita di olio(pulito e chiaro) e per il momento un cambio olio e filtri (olio, e aria con richiamo bmw) dovrebbe essere sufficiente per4-5 mila km, che ne pensi?
Mi sembra una buona idea.. Se la perdita è minima è solo una piccola seccatura e non da fastidio.
Ciao!
micheleaq
12-05-2014, 10:02
Scusate la domanda (forse la risposta c'è ma non l'ho trovata): ma se faccio il tagiando dei 20mila dal mio meccanico di fiducia (non BMW), su che cosa decade la garanzia ?
La mia moto è immatricolata gennaio 2012.
Grazie
La tua moto dovrebbe già essere fuori garanzia da 4 mesi, a meno che non l'hai comprata usata e nel caso avresti 1 anno di garanzia del concessionario (sovrapposta a quella della Casa e non in aggiunta eh..:confused:) che non so come si regoli..:confused:
Altra cosa: se la moto l'hai comprata usata, hai controllato che abbia fatto le manutenzioni programmate in BMW? Magari ci ha pensato il vecchio proprietario a risolverti il problema..:lol:
Ciao!:)
PS: accertati che il tuo meccanico abbia un sistema di diagnosi che gli consenta di toglierti dal cruscotto la scritta "service" e che naturalmente valga la pena andare da lui. Non sempre i conce sono cari ed incompetenti.. E inoltre solo i concessionari sono in grado di verificare gli eventuali richiami "non pericolosi" (ma gratuiti ed estesi oltre il periodo di garanzia) che la tua moto potrebbe dover fare.
ou......ocio che il concessionario ti ringrazia per la pubblicità :lol::lol::lol:
Be, quel che ho detto corrisponde al vero.. Io sono in grado di farmi un semplice tagliando con cambio olio e filtri.. Tuttavia non posso collegarmi al "service" e tutto il resto.
Purtroppo con ste moto di adesso bisogna quasi aggiornare l'antivirus.. E' una bella rottura di scatole.. Poi ognuno fa quel che ritiene opportuno..
Certo che rivendendola, avere i tagliandi fatti dall'officina autorizzata è una bella presentazione. Insomma, ci sono pro e contro.
Io ai 10.000 ho speso poco più di 160 Euro.. Avevo speso 10 Euro in più con la Tiger ai 1500 ( l'anno scorso) e 20 in più con la V-Strom 650 ai 6000 (OTTO anni fa)..
Per ora, vista anche la garanzia, non ho motivo di portarla da un meccanico generico..
Ciao!
Be, quel che ho detto corrisponde al vero..
ah beh.........peccato tu sia uno limitato alla frequentazione della sola stanza della F altrimenti mi sa che sul Walwal a sparar cazzate dovresti dividerti il palco con altri 2/3 di quelli tosti e convinti :lol::lol::lol:
a salud uomo della verità......
micheleaq
13-05-2014, 08:44
@ozama:dalla prima esperienza (tagliando 10.000) non mi apsetto niente di buono. In quella occasione mi preventivarono 440 euro. Dopo che mi misi a strillare come un'aquila mi fecero 270€. Visto che la garanzia è scaduta vado dal mio meccanico di fiducia che ovviamente ha tutto per collegarsi alla moto...e aggiornare la spiace "service" !
Grazie per la risposta esuaustiva.
Onestamente non so se preferirei uno che i tagliandi li ha fatti sempre in BMW ad uno che invece i tagliandi se li è fatti in casa, facendo tutto con calma, scrupolo ed usando ricambi di qualità...
Chissenefrega della spia service!
ciao a tutti
io oggi ho ritirato la moto dal concessionario ufficiale bmw dopo il tagliando dei 20000 km
quindi olio, filtro olio, controllo gioco valvole e filtro aria ho speso 213 € e per la cronaca per il tagliando dei 10000 km ho speso 167 € con moto sostitutiva sempre dal concessionario bmw, non mi sembrano tagliandi carissimi a mio modesto parere poi ognuno fa ciò che vuole con il proprio mezzo e denaro.
per adesso sono soddisfatto
interessante......hanno smontato le candele(controllo valvole + smontaggio airbox e annessi) per rimontare nuovamente quelle vecchie?
si ho chiesto espressamente di fare tutto quello che indica mamma bmw;
le candele sono da cambiare a 40000 km.
se sono consumate la metà perchè cambiarle?
Io l'ho fatto sabato: olio Bardahl, filtro olio, filtro aria Bmc, spurgo e sostituzione del liquido freni, pulizia catena e controllo tensionamento, pulizia e controlli generali... una novantina d'euro in tutto. :-)
ciao wolter
certo il fai da te è insuperabile per il risparmio e sopratutto per la soddisfazione.
ma la cosa che mi frena a farlo sono la spia service e il controllo gioco valvole, per il resto tutto è fattibile con un po di attrezzatura e tempo.
bravo!
Magnete, se non sono indiscreto, posso chiederti dove hai fatto il tagliando?
Grazie
@ Doic: C'è qualche problema Doic? Quali sarebbero le "c@zzate" che ho sparato scusa? A parte naturalmente la battuta sull'"antivirus" che credo si capisse che era scherzosa..
andre182
20-05-2014, 17:58
Appena ritirata la moto dal conce dopo tagliando dei 20000..... ecco l'elenco dei lavori
Bmw service
Cambio olio
controllo gioco valvole
sostituzione cartuccia del filtro aria
cambio liquido dei freni
Sostituzione guarnizione coperchio
Sostituzione filtro aria
Sostituzione pastiglie posteriori
TOTALE 379 € !!!!!!
Almeno il mezzo sostitutivo non me lo hanno fatto pagare
francescogs
10-07-2014, 09:06
Ciao a tutti...
Preventivo per il tagliando dei 20.000km
Diagnosi BMW Motorrad
Cambio Olio Motore e Filtro
Controllo gioco valvole
Sostituzione candele d'accensione
Sostituzione filtro aria
Sostituzione pastiglie freno anteriori
Cambio liquido freni anteriori
Cambio liquido freni posteriore
385,00€.
Con sconto del 10%sulla manodopera e del 20% sui ricambi.
Secondo me un esagerazione... Mi sono lamentato...niente...
MagnaAole
10-07-2014, 09:20
no, è giusto (quasi)
2 pastiglie anteriori, 2 candele e regolazione valvole un 150/180 euro di costo aggiuntivo li possono valere.
Purtroppo rispetto al tagliando dei 10.000 c'è sicuramente una bella differenza data appunto dai materiali che devi cambiare e dalla manodopera necessaria per farlo e inoltre c'è la manodopera per la regolazione delle valvole.
Il solo cambio delle pastiglie anteriori un'80ina di euro li può costare tra manodopera e materiale.
valbracco
10-07-2014, 11:10
le sole pastiglie anteriori della brembo uguali a quelle che danno in dotazione si trovano su internet a 80-100€ dipende dai siti. quindi mi sembra buono.
Pensa che io spesi a FI 250€ per quello da 10.000 (senza cambio pastiglie perchè le cambio da me quando serve) , prezzo dovuto al costo dell'olio che lo fanno pagare come l'oro.
registrazione gioco valvole? sui vecchi motori boxer era semplicissimo ed effettivamente in 10000 km erano sicuramente fuori, dalla bialbero e sulla LC voglio vedere chi lo esegue realmente.
ci vuole parecchio tempo, serie pasticche calibrate e...professionalità'.
comunque e' anche vero che difficilmente in 20000 km sono da registrare.
in ogni caso, visto alcune fregature che ho preso su auto e moto ai tempi, io mi segno la posizione delle viterie che andrebbero smontate per i singoli interventi e dopo si discute animosamente.
ricordo sulla tenere' che chiesi se mi avevano registrato le valvole ed ovviamente mi risposero di si! allora chiesi pure come abbiano fatto a farlo senza smontare il serbatoio e le viti in questione, dopo un po'di imbarazzo mi risposero che ad orecchio andavano bene!!!
meglio diffidare e farsi furbi per quel che si puo'.
fate la prova sulle auto e al tagliando riempite la vaschetta lavavetri fino all'orlo, poi leggete la fattura e vedrete che ci sara' comunque l'aggiunta del liquido lavavetri (con il prezzo del brunello!)
un segnetto con il pennarello indelebile sulle viti non guasta mai...
francescogs
12-07-2014, 16:01
Ciao ragazzi oggi vado in concessionaria... e guardate la sorpresa...
ho lasciato la moto li ..lunedi andrò a chiedere spiegazioni...
sopratutto sulla differenza di unità di lavoro... http://i58.tinypic.com/13ygvuh.jpg
http://i62.tinypic.com/vhrlfl.jpg
P.S.
ragazzi mi spiegate cos'è il "BMW SERVICE" ???
e poi.. il controllo gioco valvole è uguale alla regolazione gioco valvole?
Le valvole, per poter sapere se necessitano di regolazione, vanno appunto controllate...;)
se dal controllo risultano andar bene, come sembra nel tuo caso,...bene...altrimenti devi aggiungere il tempo che serve per effettuare la regolazione, + le pastiglie calibrate necessarie allo scopo...
Sostituzione pastiglie freno anteriori
e...
le anteriori a 20mila ???
:lol:
Olio 15/50? su una 800?!?!?
Se non ricordo male le candele sono previste a 40 mila
La prossima volta vai dove ti disse quel cretino alla ronza... vai alla conce di Ragusa :lol::lol::lol: è l'unica in Sicilia che lavora bene :!:
... mi spiegate cos'è il "BMW SERVICE" ???
...
Ecco l'elenco delle operazioni previste sotto la dicitura Bmw Service per il Gs 800...;)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/102238159/BmwService-GS800.jpg
francescogs
12-07-2014, 17:35
Grazie mille!
p.s. i freni anteriori non si fanno a 20.000km??
Gilgamesh
12-07-2014, 19:01
i freni si fanno quando sono consumati........................
Secondo me quella pubblicata è la lista dei controlli generici che si fanno ad ogni tagliando.:confused: Poi seguono gli interventi prestabiliti per kilometraggio.:)
Che io sappia (e la prossima settimana la porto, quindi verificherò di persona..), sulla 800GS a 20.000 si controlla il gioco valvole (ed eventualmente si registra cambiando i piattelli calibrati, che si pagano), si cambia il filtro aria, l'olio e filtro olio, e AL LIMITE, se lo usi molto, probabilmente avrai da cambiare le pastiglie del freno dietro.. Che costano la metà.. Le candele si cambiano a 40.000.
L'olio freni si cambia il primo anno e poi ogni 2 anni. Non a 20.000.
Come preventivo a voce, da Ferrara Motori, a Ferrara appunto, mi hanno detto (senza pastiglie posteriori e salvo imprevisti), che ci vorranno 230 Euro circa.. Una cinquantina in più se ci sono da cambiare le pastiglie posteriori, che, se il freno viene usato molto, potrebbero essere alla fine..
Al tagliando dei 10.000 quello che mi avevano detto (150/160) è stato effettivamente mantenuto.:)
Francamente, più che il costo delle unità di tempo, contesterei le candele, le pastiglie, l'olio dei freni, che complessivamente valgono almeno 170 Euro. Ma dai.. Le pastiglie anteriori a 20.000.. :lol:
Vediamo che succede a me il 16..:-o:-o:-o Per quel giorno ho l'appuntamento io..:confused:
Ciao!:)
le anteriori le spiani in 20mila km. solo se vai in pista................forse.
francescogs
12-07-2014, 20:22
Beh x le anteriori... Non le ho spianate in pista... Ma le ho usate... 😆
Rimango del parere che le le u. Lavoro sono eccessive... Se confrontate alle altre viste nei post precedenti... E poi la BMW per il tagliando dei 20000 relativa alla F800gs... Porta da 19-24 U. Lav. C'è scritto a caratteri cubitali in concessionaria... A me ne hanno caricate 36!!!! E anche volendo togliere le 3 x i freni anteriori e 1 x le candele... Sono cmq troppe.
Io l'ho appena ritirata..
A parte il "controllo gioco valvole" che sicuramente non hanno fatto (neanche una ditata in zona coperchio punterie..), il resto è ok.. Totale 213 Euro.
Pastiglie freni, a 21700 Km, al 50 % davanti e al 30 dietro..
La catena mi sembrava un po' lenta (il meccanico - non BMW - che mi ha cambiato le gomme, me l'aveva registrata 3000 Km fa..), ma mi hanno detto che era nel gioco previsto.
Se lo dicono in 2 meccanici, direi che posso fidarmi.. Sicuramente lo sapranno meglio di me.
Ciao!
Q-Andrea
21-07-2014, 08:50
Io per sapere se effettivamente fanno gli interventi che dicono segno tutte le viti con un pennarello!!!! Lo faccio per scrupolo sempre per verificare che non si allentino, in questo caso capisci subito dove e se mettono le mani! basta un pennarello bianco ...
checcof8gs
08-02-2015, 08:57
Ciao a tutti, avrei voluto creare una discussione nuova, in quanto con 15mila km percorsi io non sono riuscito a pagare mai meno di 180 € a tagliando.
In particolare l'ultimo: rientravo nella promozione long life care (tagliando F800 90 €), con in più montaggio gomme fornite da me, totale 140€. 50 € per montare le gomme!
Secondo voi è normale?
Grazie
stefanore14
08-02-2015, 23:00
se il gommista mi mette 30 € a cambiare i pneumatici portandogli i cerchi in mano,
50 € per fare tutto il lavoro ci possono anche stare, anche se mi sembra uno sproposito.
A me il meccanico ci ha messo un'ora a cambiarmi le gomme l'ultima volta.
L'anteriore faticava ad espandersi sul cerchio e ha perso un po' di tempo. Naturalmente le ha equilibrate e poi ha registrato e lubrificato la catena e allineato il perno del mozzo con un attrezzo auto costruito con due bolle laser.
Ho speso 270 euro per un treno di Anakee III montate (e non era un diretto Michelin). Non mi sono sentito "derubato" affatto. Un'ora di lavoro in officina, i piombi e il resto, non mi sembrano un furto.
Ciao!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |