Entra

Visualizza la versione completa : Consumi medi


raello
30-07-2009, 19:27
Qualcuno ha censito in modo serio i consumi del proprio 1200?
Io non riesco a fare più di 17Km con un litro anche standoci attento :mad:(OK, alle volte NON ci sto attento:cool:, lo ammetto), non è che c’è qualcosa che non va?
E se è così, esistono rimedi?
Ciao
R.

DELFO
30-07-2009, 19:56
Se dovevo stare attento ai cosumi mi compravoun multjet

mangiafuoco
30-07-2009, 20:01
io ci riuscivo a fare i 18....ma praticamente come andare sempre in rodaggio.

EnricoSL900
30-07-2009, 21:44
Io faccio 15/16 trottando per colline o andando al lavoro (ciclo urbano)... ho visto i 18 km/litro in viaggio, in autostrada, intorno ai 130/140 orari di passo.

Non mi pare male, anche confrontato con le precedenti moto che ho avuto: tutte Ducati 2 valvole meno una 4, note per essere molto parche nei consumi. La migliore è stata la SS900i.e., con cui in ferie una volta ho fatto una media di 20 al litro... ma era anche un motore con quasi cento cavalli in meno del 1200 BMW. Con la 748 prima versione invece facevo 14 al litro e il motore non andava una ceppa, tanto che dopo meno di un anno tornai al 2 valvole archiviando per sempre la mia esperienza di Ducati quattrovalvolati.

Che t'aspettavi, un consumo da Zip 4 tempi?

andrew1
31-07-2009, 00:00
Il consumo medio è una delle cose che tengo d'occhio non per motivi speculini ma perchè assieme ad altri parametri (esempio il consumo d'olio oppure il colore degli elettrodi delle candele) sono un ottimo specchio di come stà funzionando il motore.

Detto questo, e considerando che ho la mappatura originale (7.3) perchè un motore così pompato non può certo essere regolare a tutti i regimi (altrimenti và a scapito della potenza) e che non è un PC che necessita di continue patch, veniamo ai consumi, calcolati con la calcolatrice e non presi dal BC.

Su percorsi cittadini (considerando che qui ad UD non c'è proprio molto traffico) sono sui 17-18 km/litro.

Su percorsi autostradali, dove viaggio abbastanza costante sui 120-140 km/h sono sui 20.5, 21.5 se solo autostrada.

Su percorsi turistici, dove anche lì viaggio più per godermi i panorami che per cercare di battere qualche record di Vale, sono sui 18.5-20 km/litro.

Il tutto con qualche "aperta", tanto per gradire.

Alcune volte in inverno su giretti stop & go faccio i 16.

Uso la 95 ottani, alcune volte ho provato la 98 e la 100, ma non ho mai trovato miglioramenti sensibili ne di prestazioni ne di linearità di funzionamento o altro.
Anche con la 91 il comportamento è praticamente uguale.

maceio
31-07-2009, 00:06
IL PROSSIMO CHE QUOTA I MESSAGGI INTERI LO MITRAGLIO

xo' ....
manco la matiz consume cosi poco ed e' meno di un mille e due....
e' proprio vero i motori bmw consumano poco..........

TAG
31-07-2009, 07:57
l'ultima volta che ho fatto il conto, su un percorso misto di autostrada e passi alpini, la calcolatrice ha decretato i 18,6 km/l (sempre carico in due con bagagli)

lo ZAR
31-07-2009, 08:11
l'ultima volta che ho fatto il conto, su un percorso misto di autostrada e passi alpini, la calcolatrice ha decretato i 18,6 km/l (sempre carico in due con bagagli)

Idem, 18,6-18,5 KM/L;)

raello
31-07-2009, 08:41
Grazie a tutti. Anche a quelli “con i soldi” che ai consumi non ci guardano…SIGNORI i consumi danno un’idea del rendimento termico del motore e quando sono troppo alti, beh, qualcosa vuol dire…soprattutto se lo sono confrontati con quelli di altre moto identiche!
E provate a chiedere a chi ha un bel KTM SuperDuke o un Morini Corsaro che cosa vuol dire andare in giro a 11/12Km di media!
Va beh, ma se la mia consuma un po’ di più, cosa posso fare per cercare di migliorare?

mangiafuoco
31-07-2009, 08:49
aprici di meno.

andrew1
31-07-2009, 09:28
manco la matiz consume cosi poco ed e' meno di un mille e due....

La Matiz ha qualche Kg in più da portarsi appresso.

Mai sentito parlare di masse inerziali?

SIGNORI i consumi danno un’idea del rendimento termico del motore e quando sono troppo alti, beh, qualcosa vuol dire…soprattutto se lo sono confrontati con quelli di altre moto identiche!

Bravo Raello, ogni tanto si ritorna sul tecnico e non sul bar.

Ma troppo poco.

Oltre alle note che avevo fatto, per confrontare i consumi, chi li scrive dovrebbe anche indicare se lo scarico è originale o meno, che versione di mappatura ha su e via dicendo.

melampidus
31-07-2009, 11:35
Io non so quanto faccio con un litro, ma sono sempre a manetta quindi penso poco :-))))

Alex 62
31-07-2009, 14:37
io la vendo, consuma troppo poco x essere una vera motopotente, meglio non raccontarlo in giro:lol::lol:

gostiele
31-07-2009, 17:14
non so come fate ma io più del 15 di media non riesco a fare...
Giro spesso in 2 mai in autostrada e dalle mie parti o vai piano per il traffico oppure sei su una strada che non ha molti rettilinei ma quasi solo tornanti...

maceio
31-07-2009, 17:27
[QUOTE=andrew1;3918136]La Matiz ha qualche Kg in più da portarsi appresso.

Mai sentito parlare di masse inerziali?

mai sentito parlare di humor???

maceio
31-07-2009, 17:29
io la vendo, consuma troppo poco x essere una vera motopotente

tu sei un grande....
io amo cio' che consuma molto!!!

raello
31-07-2009, 18:03
Gostiele i tuoi consumi mi spaventano! Io non mi chiamo Abdullah e non ho un pozzo di petrolio…
Battute a parte, ma come si può fare a migliorare (evitiamo di rispondere “apri meno”, se volevo aprire meno compravo qualcosa di più tranquillo, ovvio)? Pulizia/sostituzione del filtro aria? Sentivo anche parlare di eliminazione del catalizzatore…
Di questo vorrei che si parlasse!
Grazie, ciao.

maceio
31-07-2009, 19:26
Gostiele i tuoi consumi mi spaventano! Io non mi chiamo Abdullah e non ho un pozzo di petrolio…
Battute a parte, ma come si può fare a migliorare (evitiamo di rispondere “apri meno”, se volevo aprire meno compravo qualcosa di più tranquillo, ovvio)? Pulizia/sostituzione del filtro aria? Sentivo anche parlare di eliminazione del catalizzatore…
Di questo vorrei che si parlasse!
Grazie, ciao.

come scrissi , io mediamente faccio i 18 e in autostrada a 140 anche i 20....
ma sono senza kat e senza db.

"Paolone"
31-07-2009, 21:52
Tra i 13/15 km/lit nell'urbano
Tra i 16/18 nei girelli misti con tanti passi alpini e qualche trasferimento autostradale.
I 20 non li ho mai fatti.
P.S.: conti con la calcolatrice e non con il computer di bordo....

andrew1
01-08-2009, 00:05
mai sentito parlare di humor???

Con questa scusa stai un pò annoiando, c'è almeno un 3d alla settimana in cui lanci il sasso e poi quando la gente che alcune volte offendi gratuitamente si incavola tu tiri fuori il discorso dello humor.

Visto che non è detto che tutti abbiano il TUO senso dello humor, ti suggerisco, almeno qui dentro, di non usarlo.

Grazie.

maceio
01-08-2009, 00:06
Tra i 13/15 km/lit nell'urbano
Tra i 16/18 nei girelli misti con tanti passi alpini e qualche trasferimento autostradale.
I 20 non li ho mai fatti.
P.S.: conti con la calcolatrice e non con il computer di bordo....

pieno su pieno, quindi kalkolatrice,
tutto ok,ma,non tutti i pieni sono uguali....
mi spiego la pistola dice pieno ma poi si arrotonda sempre,quindi e' cmq approsimativo.

"Paolone"
01-08-2009, 10:29
pieno su pieno, quindi kalkolatrice,
tutto ok,ma,non tutti i pieni sono uguali....
mi spiego la pistola dice pieno ma poi si arrotonda sempre,quindi e' cmq approsimativo.

Non capisco cosa intendi :confused:
La benzina la faccio sempre io (sempre in CH :lol:) quindi il serbatoio lo tiro sempre raso alla stessa maniera, azzero il trip e via..... Quindi ho la certezza reale di quello che consumo ;)

maceio
01-08-2009, 11:05
Non capisco cosa intendi :confused:
La benzina la faccio sempre io (sempre in CH :lol:) quindi il serbatoio lo tiro sempre raso alla stessa maniera, azzero il trip e via..... Quindi ho la certezza reale di quello che consumo ;)


ahhh ok, il problema e' che il benzinaio arrotonda sempre.
in qs giorni me la faccio da solo cosi ho un dato certo.:smilebox:

robertocina
01-08-2009, 12:57
Tra i 13/15 km/lit nell'urbano
Tra i 16/18 nei girelli misti con tanti passi alpini e qualche trasferimento autostradale.
I 20 non li ho mai fatti.
P.S.: conti con la calcolatrice e non con il computer di bordo....

In linea perfettamente con i miei consumi.

k1200r immodificato (per adesso)

EnricoSL900
01-08-2009, 14:21
Boh... non so se chi fa dai 18 ai 20 (e anche di più!) chilometri con un litro ha una guida particolarmente attenta ma io, che pure non sono uno che guida "di gas" nemmeno tirando... proprio non ci riesco. La mia media è fra i 15 e i 16 e monto un terminale omologato con db-killer che non credo cambi la vita rispetto all'originale. Non so che versione di software sfrutti la mia centralina: il concessionario mi disse che tutti gli aggiornamenti erano stati fatti prima del mio acquisto, ma a dire il vero dubito...

Wotan
01-08-2009, 18:25
Io navigo in media intorno ai 16 km/l tra città (cioè il caos romano) e fuori città.
Mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Nel peggiore dei casi e non riesco a scendere sotto gli 11, mentre su statale è facile attestarsi sui 20-21 con una guida fluida.
Per la cronaca, i conteggi fatti con la calcolatrice e quelli del computer di bordo sono pressoché uguali.

amassari
01-08-2009, 23:13
Ciao io ho fatto anche un altro conto...............con un pieno di circa 20 euro faccio sempre 250 km prima di ritornare in riserva indipendentemente da come guido e da che strada faccio!! Boh !!

andrew1
02-08-2009, 01:34
con un pieno di circa 20 euro faccio sempre 250 km prima di ritornare in riserva indipendentemente da come guido e da che strada faccio!!
Bhè, allora usa solo la prima e la seconda, così almeno risparmi la frizione ed usuri meno il cambio.

pacpeter
02-08-2009, 07:23
i miei consumi, mai calcolati, sono identici a quelli di wotan. usciti insieme, abbiamo fatto benzina insieme e messo la stessa quantità.

il 1300 consuma meno!!!!!!!!!!!!!!!

angelor1150r73
02-08-2009, 08:51
a piero...allora non è ora di comprarlo?
con il risparmio di benzina ti ripaghi l'acquisto :lol:

schumy71
02-08-2009, 09:46
Ahhhhhh...............vero!!!!! :lol:Comprare-comprare-comprare-comprare!:arrow:

maceio
02-08-2009, 10:35
c'è almeno un 3d alla settimana in cui lanci il sasso e poi quando la gente che alcune volte offendi gratuitamente si incavola tu tiri fuori il discorso dello humor.

Visto che non è detto che tutti abbiano il TUO senso dello humor, ti suggerisco, almeno qui dentro, di non usarlo.

Grazie.[/QUOTE]

trovo almeno strano che io abbia dovuto specificare che la mia era una battuta,ma visto la tua risposta sulla matiz ho dovuto.
che tu sappia molto e' un gran bel dato di fatto e spesso ti ho fatto i complimenti e ringraziato per le tue risposte e analisi,se permetti alla tua domanda se io conoscevo i rapporti dei pesi ho voluto rispondere con una battuta!!!
cosa dovevo fare risponderti"o si grazie non c'ero arrivato"
cmq a volte e' vero scherzo troppo.
mai piu' sopratutto con te.
p.s. tirarmi indietro?
mai fatto,ma lasciam perdere,e' meglio.
bye bye

Replika
02-08-2009, 11:47
Non ho mai fatto calcoli sul consumo al litro, posso solo dirti che con un pieno (20€) riesco sempre a superare i 300km.

andrew1
02-08-2009, 12:07
...
Ma guarda che scherzavo ... :lol::lol:

maceio
02-08-2009, 19:44
[QUOTE=andrew1;3923075]Ma guarda che scherzavo

UNO A ZERO PER TE!!!!:)

andrew1
02-08-2009, 21:06
UNO A ZERO PER TE!!!!
:lol::lol: +10 :lol:

gostiele
03-08-2009, 15:08
Confermo la percorrenza media di circa 15 Km/lt fatti anche ieri.
Ribadisco che viaggio sempre in coppia ( 80% delle volte ) e spesso metto su anche un po' di kg o con le borse laterali o con quella sul serbatoio grande.
Comunque anche ieri ho fatto 200 Km di strade urbane ( di montagna ) senza correre e non sono riuscito a fare più di quanto indicato.
E' vero anche l'opposto: quando tiro non si aumenta di molto il consumo ( a meno che non sia proprio un giro assatanato...).
Per contro con le borse laterali aperte al max ( quando per esempio vado a fare un giro di un paio di giorni ) il consumo aumenta di circa un 10 %.
Se uso la V-power o similari aumento di almeno un 10% la resa chilometrica ma con quello che mi costa in più preferisco usare la verde 95 ottani.
Lamps

melampidus
03-08-2009, 16:23
Anche io in autostrada velocita 120/130 5.3km/l dati dal computer di bordo qiundi penso buona... per una moto di questo tipo di più penso non si possa.

raello
03-08-2009, 18:36
Confermo che io faccio 16 di media, indipendentemente da come guido. Mai provato ad andare con le borse tutte “aperte”, ho il terrore che mi si stacchino da una certa velocità in poi…
Diciamo quindi che la mia moto, assolutamente di serie, si conferma nella media. Va beh, è pur sempre un 1200 da 160 cv…
Ancora una volta, grazie a tutti.
Ciao
R.

Frost 81
03-08-2009, 22:16
Ciao!io a dire il vero non ho ancora provato a calcolare di fino ma mi pare di fermarmi un pò troppo spesso dal benzinaio rispetto alle aspettative del BC bmw...immagino di essere sui 15/16 km/l rispetto ai circa 20 indicati!
Prima ho letto un post sul 4 valvole ducati, io facevo anche più di 20 km/l se andavo piano col 749...se aprivo era un'altra cosa però....

EnricoSL900
03-08-2009, 22:33
Prima ho letto un post sul 4 valvole ducati, io facevo anche più di 20 km/l se andavo piano col 749...se aprivo era un'altra cosa però....

Io mi ricordo che con il 748, parecchi anni fa, mi fermavo ai 14 con un litro. E non andava nemmeno a spinte!!! :lol::lol::lol:

Venduto dopo 9 mesi... un travaglio! :pottytra:

Frost 81
03-08-2009, 22:35
Anch'io ho fatto un bel pò di fatica a venderlo...però tante soddisfazioni in 6 anni di scorribande!Ora però ho scoperto tante cose nuove col mio giocattolone grigio!!!

EnricoSL900
03-08-2009, 23:02
No no... mi sono spiegato male: l'ho venduta dopo 9 mesi che ce l'avevo perché era una cagata!!! :lol::lol::lol:

Ricomprata una Ducati 2 valvole e tornato il sorriso... :eek:

nanetto
07-08-2009, 20:58
con filtro BMC e scarico omologato con db killer(in verità un po' aperto di fori) mi aggiro dai 16 ai 18 km/l..con pochissima città,solo extra-urbano e molta montagna tutto sempre con passeggero e borsa rollo...
come ultima esperienza ho avuto una MV e vi posso confermare che il K consuma veramente poco...

infomicheleb
07-08-2009, 23:26
Ciao ragazzi sono nuov nel forum e neofita alla guida.:confused:
Ho ritirato ieri la mia prima moto K1200s del 2005.:lol::lol::lol:
Una meraviglia, ancora non so fare le inversioni a U così arrivo fino alla prima rotonda quando devo tornare indietro ma c'è tempo per imparare.:confused:
Vengo alla domanda ho ritirato la moto a Piacenza sono arrivato fino a Imola e sono tornato a Bologna dove abito.:D:D
Giretto da 210 Km non male come prima uscita però la bimba si è scolata 20 € di benzina a occhio circa 14 Km/l è normale in autostrada introno ai 140 all'ora?:mad:

mangiafuoco
08-08-2009, 06:33
direi che è un po' troppo, a meno che tu non abbia fatto i 140km/h costanti in terza...ma non credo. :)

Però i calcoli "ad occhio" valgono poco.
Fatti un conto preciso prima di preoccuparti:
Pieno all'orlo. Giro in moto segnandoti i km. DI nuovo pieno all'orlo. Guarda quanti litri hai messo, dividi, ed hai il consumo.

Blackdog
08-08-2009, 09:57
Giretto da 210 Km non male come prima uscita però la bimba si è scolata 20 € di benzina a occhio circa 14 Km/l è normale in autostrada introno ai 140 all'ora?:mad:

Ben arrivato.:-)
Neofita della guida? Bè, non c'è che dire, con il KR hai cominciato dal primo gradino...:lol:
14 al litro a 140 km/h è decisamente un consumo alto, io a quella velocità sto sopra i 17. Penso che il tuo calcolo sia stato troppo approssimativo, prova come ti dice Mangiafuoco, poi facci sapere.

"Paolone"
08-08-2009, 12:21
....a occhio circa 14 Km/l è normale in autostrada introno ai 140 all'ora?:mad:

A occhi direi che non è normale.
Con quell'andatura se la moto è in ordine dovrebbe fare al meno 16/17 km/lit.

andrea.rc
08-08-2009, 14:38
MI dispiace constatare che sono quello che consuma di più, la mia media è sempre stata sui 15km/l.
Ho sempre una marcata tendenza a scendere verso i 13:(
Non so se dipenda dalla mia guida o dalla moto, i percorsi si dividono in 20% città, 30% autostrada, 20%statale e 30%montagna.
Sarà colpa dei compagni di viaggio che immancabilmente mi seminano:lol:

andrea.rc
08-08-2009, 14:40
Dimenticavo .....sempre meglio del g/s che con meno di 1/3 dei cavalli fa tra i 12 e i 13

"Paolone"
09-08-2009, 12:47
Dimenticavo .....sempre meglio del g/s che con meno di 1/3 dei cavalli fa tra i 12 e i 13

In 6000 km di utilizzo con il GS non ho mai fatto meno dei 16/17 e spesso oltre i 20 senza rinuncie... :confused::confused::confused:

amassari
10-08-2009, 01:09
Non ho mai fatto calcoli sul consumo al litro, posso solo dirti che con un pieno (20€) riesco sempre a superare i 300km.

Beato te.......per curiosità con le borse montate o no??
Anche oggi stando molto attento e non tirando 20 euro = 250 Km (borse montate)!!!

EnricoSL900
10-08-2009, 10:25
A me ieri sera si è incantata la pompa del distributore... mettevo benzina e i numeri non scorrevano... :lol::lol::lol:

Sai che percorrenze fantastiche con questo pieno??? :D:D:D

Replika
10-08-2009, 14:06
Che c.....e come se avessi vinto un gratta e vinci da 20€

EnricoSL900
10-08-2009, 15:01
Purtroppo si è incantato dopo 16 euri e qualcosa... me ne avrà regalati 3 o 4, ma di questi tempi tutto fa brodo! :lol::lol::lol:

Sì, lo so... sono un barbone! :lol::lol::lol::lol::lol:

angelor1150r73
10-08-2009, 23:22
io ieri pure con qualche sparatella ho fatto 18