Entra

Visualizza la versione completa : Come si guida la r1200r?


Pagine : 1 [2] 3 4

Sergius
03-08-2009, 12:28
brunk infatti non l'ho fatto ;)

però se si riporta una notizia che non corrisponde alla realtà.....:(

su ddg la maggior parte degli Apriliati (perchè la discussione è avvenuta in quella sezione) gli ha detto chiaramente che aveva esagerato e che "è un po permaloso".

ora se gente che lo conosce da anni si permette di fargli la ramanzina...non si merita di essere infangata in questa maniera ;)

Quoto...devo dire che tranne i soliti commenti di parte, la maggior parte degli utenti (me compreso) è stata obbiettiva dicendo a Mustang che aveva esagerato...
Parla un vecchio utente di DDG ed ex moderatore di una delle sue sezioni.

er-minio
03-08-2009, 12:34
A parte il discorso di come si é posto mustang (prima e dopo di scusarsi) e alcuni di noi su QdE, non é possibile che su 'sto forum ogni volta che si parla di guidare esce fuori qualcuno con le tombe, morti, arresti, "drogati"!.

Basta. Che due palle. E mo ve l'ho scritto. :lol:

L'Emarginato
03-08-2009, 12:40
drògati...

ZioTitta
03-08-2009, 12:55
uffi .. e adesso che ne facciamo di sto 3d ? ... uhm .....

facciamo un po di rissa ? eh eh dai dai .... !!!:blob::blob:

Dai, dai ! Comincio io !

Nella foto del tuo avatar, sembri proprio una faccia di cazzo ! :)

otta74
03-08-2009, 14:02
Un momento !
Lui non puo' rispondere, pero' ci insulta dove non possiamo rispondere noi...
Ha cominciato ad usare un tono aggressivo e, anche se si e' scusato, ha ribadito che "lui e' fatto cosi' " e noi avremmo dovuto adeguarci : niente male, come esempio di ego smisurato...


adesso basta.

su ddg per leggere bisogna registrarsi...mi dici il tuo nick così controllo se parli dopo aver letto o per sentrito dire...


per chiarezza nei confronti di tutti...ecco testualmente l'ultima frase scritta da mustang su ddg: "Diciamo che sono entrato alla Materazzi, a gamba tesa!
Lo ammetto, sono entrato dentro come un pugile sale sul ring

IL_BRUNK
03-08-2009, 14:22
io dico solo che ci sono persone preposte per "giudicare" e decidere cosa fare.....
punto.
il resto sono chiacchere.
personalmente quello che viene scritto su altri forum non mi interessa, qua si guarda ciò che fai e scrivi su qde ed in base a questo vieni "giudicato".

otta74
03-08-2009, 14:45
io dico solo che ci sono persone preposte per "giudicare" e decidere cosa fare.....
punto.
il resto sono chiacchere.
personalmente quello che viene scritto su altri forum non mi interessa, qua si guarda ciò che fai e scrivi su qde ed in base a questo vieni "giudicato".

giusto...allora non va neanche tirato in ballo.

decidetevi;)

L'Emarginato
03-08-2009, 14:46
Deciso, chiudiamola qui....uno , due....e tre!

otta74
03-08-2009, 14:51
stella :lol:

tarascona
03-08-2009, 15:48
oggi è il primo giorno di lavoro dopo una settimana di relax montano per cui mi giravano un tantino i "cabasissi" (come direbbe montalbano) ma poi....ho trovato questa discussione e mi sono scompisciato dalle risate, grazie a tutti :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D:D:D

lupetto68
03-08-2009, 15:58
oggi è il primo giorno di lavoro dopo una settimana di relax montano per cui mi giravano un tantino i "cabasissi" (come direbbe montalbano) ma poi....ho trovato questa discussione e mi sono scompisciato dalle risate, grazie a tutti :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D:D:D
beh, lo scopo per noi era quello... scherzare come al bar, quando arriva qualcuno che si sente un po' più ravo degli altri...;)
A me 'sto Mustang stava simpatico, mi sarebbe piaciuto però che le frasi che Otta ha riportato da altro forum le avesse scritte qua... invece dopo essersi scusato è subito rientrato a gamba tesa... in quel caso anche MATERAZZI verrebbe espulso....tanto per rimanere in paragoni calcistici..;)

ps: Otta, non ce l'ho con te, per nulla, ma lo difendevi così a spada tratta, in più riprese (come quando hai detto che ti faceva ridere sentir dare del fermone a Mustang) che pensavo fossi il suo amichetto...

L'Emarginato
03-08-2009, 15:58
siamo qui per te....se possiamo alleviarti il rientro con qualche barzelltta sconcia, non hai che da chiedere....:lol::lol::lol:

lupetto68
03-08-2009, 16:00
siamo qui per te....se possiamo alleviarti il rientro con qualche barzelltta sconcia, non hai che da chiedere....:lol::lol::lol:
dai dai! facce' ride!

L'Emarginato
03-08-2009, 16:02
....la sai quella sui ghei e le moto? :lol::lol:

IL_BRUNK
03-08-2009, 16:03
dai su facciamo i bravi lasciamo cadere questo 3d che è già stato detto troppo!
andiamo a scherzare altrove su....

lupetto68
03-08-2009, 16:03
no.... aspetta che mi metto le mutande di latta....


....




...




...
..
.

fatto
Dilla pure!:lol::lol:

ZioTitta
03-08-2009, 17:58
Dobbiamo proprio lasciar cadere ? Neanche una rispostina incazzatina ? Piccola piccola...

Zio Erwin
03-08-2009, 18:09
sei fazioso.

posta il link così gli altri qua leggeranno che la maggior parte degli utenti gli ha scritto che HA ESAGERATO

Faziosa lo dici a tua sorella.
Io mi sono limitato ad evidenziare che il soggetto su un altro forum ha tentato di fare la vittima e ci ha un pò cosparso di guano.
Non ho distorto la realtà per trarne nessun tipo di vantaggio o soddisfazione.
E difatti anche lì gli hanno dato torto.
L'educazione deve sempre essere alla base di tutto.
In questo forum ci sono delle regole e devono essere rispettate.
Si è accorto che "è entrato a gamba tesa..." dopo che gielo hanno detto anche di là, evidentemente è anche duro di comprendonio.
Credo che in nessun forum ti consentano di restare se prendi tutti a calci nei denti.
Avrà anche dei problemi ma non è facendo così che li risolve.
Io non faccio l'assistente sociale, e vale anche per te.

ZioTitta
03-08-2009, 18:23
adesso basta.

su ddg per leggere bisogna registrarsi...mi dici il tuo nick così controllo se parli dopo aver letto o per sentrito dire...


per chiarezza nei confronti di tutti...ecco testualmente l'ultima frase scritta da mustang su ddg: "Diciamo che sono entrato alla Materazzi, a gamba tesa!
Lo ammetto, sono entrato dentro come un pugile sale sul ring

Ah, vedo che si puo'...
Allora, per cominciare, non devi controllare proprio niente : non sono iscritto su quel forum, e mi baso su quanto e' stato detto, scritto, commentato, copiato ed incollato qui.
Sara' anche amico tuo, ma finche' ha scritto qui, ha usato un tono aggressivo piuttosto sgradevole, che peraltro a tratti sembri utilizzare anche tu.
La mia opinione e' che si possa discutere senza mandare in culo il prossimo, e se qualcuno si permette di ironizzare non dovrebbe essere morso alla giugulare solo perche' non esprime concetti "tecnici" : il bello di questa comunita' e' il senso goliardico che riesce a dare alla passione motociclistica, sono certo che altrove si possano trovare trattati e manuali.

zergio
03-08-2009, 18:27
ma non era d&g?

cos'è sto ddg?

otta74
03-08-2009, 19:59
Se vi interessa lo potete leggere su Daidegas.....
Ha scritto un post su QdE.....
Ha buttato un pò merda come era prevedibile....
Povero, lo hanno bannato.....cattivoni, lui non aveva fatto niente di male, siamo noi troppo fighetti e permalosi.....

Seriamente, mi ha un pò intristito leggerlo.....
Ha veramente dei problemi esistenziali e di relazione che in parte sfoga andando in moto.
Per sua ammissione litiga spesso con tutti, credo che prima o poi troverà il suo......
E' penoso vedere gente che si rapporta con il resto del mondo basandosi sull'andare forte in moto......e in quel forum ne ho letti molti che la pensano così......
Forse perchè nella vita non sono riusciti a realizzare nient'altro di concreto......

visto che si era deciso di piantarla lì...ma tu hai deciso di non farlo sono costretto a rimarcarti che SEI FAZIOSO.

a te chi ti scrive su ddg non ti ha fatto nulla e la maggir parte di quelli che sono inetervenuti nel post HANNO FATTO LA RAMANZINA a mustang per come si è rivolto di qua.

pertanto oltre a non fuorviare la realtà, porta almeno rispetto ai tuoi amici motociclisti che hanno ripreso una pecorella smarrita ;)

otta74
03-08-2009, 20:00
ma non era d&g?

cos'è sto ddg?


è il forum piu' grande del web insieme a tingavert per numero di utenti riferito alle moto.

ddg sta per daidegas
ex motocorse

dataware
03-08-2009, 20:14
... non é possibile che su 'sto forum ogni volta che si parla di guidare esce fuori qualcuno con le tombe, morti, arresti, "drogati"!.
...


A parte il discorso di Mustang, ho recepito anche io questo atteggiamento da parte di molti.

callistojr
03-08-2009, 20:58
Grazie a tutti, mi sono divertito un sacco credendo fosse uno scherzo di Bumoto, ma la realtà è sempre più fantasiosa di qualsiasi favola!!!!

mototour
03-08-2009, 23:00
ddg sta per daidegas
In nomem omen.....

ziobato
03-08-2009, 23:07
In nomem omen.....

oggi mi sono inscritto... :cool:

mototour
03-08-2009, 23:08
Confermo e spingo......:cool:
At salut!

calabronegigante
03-08-2009, 23:22
irruzzione!

http://i43.tinypic.com/53nxnq.jpg

IL_BRUNK
04-08-2009, 09:19
ma basta zio porco!

ZioTitta
04-08-2009, 13:38
:snorting:Groink ?

matteucci loris
04-08-2009, 17:57
irruzzione! da dove si comincia:lol:


http://i43.tinypic.com/53nxnq.jpg



ho meglio detto da che parte si va:lol::lol:

Il Maiale
05-08-2009, 09:37
ieri alle 23.00 sono tornato a casa dopo un giretto in moto da solo!!! DA SOLO!!!! per 900 km tra gran sasso, maiella e sibillini....bellisssssssimi, anzi zio pork non ho incontrato nessuna moto, incredibile, posti stupendi curve della Madonna e zero moto....



comunque, torno e qualcuno ha bannato mustang?!?!?!?!?!?

Me se non lo ho bannatio io, che sono un pirla chi è che lo ha fatto? indagherò....lo avevo candidato come moderatore per il 2010!!!

RIVIVISCI!!!!!

novizio
05-08-2009, 12:10
mi puoi dare delle indicazioni di quale strade ai percorso, io conosco solo campotosto e amatrice, la prossima settimana vorrei passare qualche giorno in abruzzo con la mia mucca. grazie

Il Maiale
05-08-2009, 12:48
c'è un topic nel wal wal abruzzo in mot...magari li c'è quello che cerchi

gole del sagittario
campo imperatore da castel di monte
forche canapine
troppe ce ne sono...a passo lanciano e maielletta

novizio
05-08-2009, 12:57
ok, grazie.

p51mustang
09-08-2009, 17:17
Grazie ai vostri preziosi, puntuali e precisi consigli, ma soprattutto grazie al ban temporaneo che mi ha permesso di dedicarmi esclusivamente al mezzo (in realtà mod. mi sarebbero bastati anche solo due giorni), adesso ho imparato a guidare la r1200r a meraviglia.
A parte tutto devo dire che la moto va davvero bene. La frizione non ha più quel problema di trascinamento nelle marcie basse e non fa più quel rumore di barattoli che rotolano. Il cambio è migliorato, è anche meno rumoroso (specie se indosso il sottocasco :-p:-p ).
Sono a quota 3000 km in due mesi e devo dire che è questa la moto che cercavo, anzi pensavo andasse meno a dire il vero. Consuma il giusto; olio niente per ora, va bene e veloce, ha un bel motore davvero.
L'unica cosa che non sopporto è la sella. Dopo 200 km inizia a torturarmi le chiappe. Oggi sono uscito con mia moglie ed anche lei è tornata a casa lamentandosi del problema.
Una domanda: ma è possibile che a 3000 km abbia quasi finito le gomme? pensavo durassero molto di più.

Sergius
09-08-2009, 17:30
Grazie ai vostri preziosi, puntuali e precisi consigli, ma soprattutto grazie al ban temporaneo che mi ha permesso di dedicarmi esclusivamente al mezzo (in realtà mod. mi sarebbero bastati anche solo due giorni), adesso ho imparato a guidare la r1200r a meraviglia.
A parte tutto devo dire che la moto va davvero bene. La frizione non ha più quel problema di trascinamento nelle marcie basse e non fa più quel rumore di barattoli che rotolano. Il cambio è migliorato, è anche meno rumoroso (specie se indosso il sottocasco :-p:-p ).
Sono a quota 3000 km in due mesi e devo dire che è questa la moto che cercavo, anzi pensavo andasse meno a dire il vero. Consuma il giusto; olio niente per ora, va bene e veloce, ha un bel motore davvero.
L'unica cosa che non sopporto è la sella. Dopo 200 km inizia a torturarmi le chiappe. Oggi sono uscito con mia moglie ed anche lei è tornata a casa lamentandosi del problema.
Una domanda: ma è possibile che a 3000 km abbia quasi finito le gomme? pensavo durassero molto di più.

Purtroppo la sella è uno dei pochissimi nei di questa moto...a breve dovrebbe uscire una sella "Confort" direttamente dalla Bmw, oppure molti parlano bene della sella "Touratech" anche se i prezzi sono altini...è una spesa che ho già messo in cantiere perchè per viaggiare la sella di serie è una tortura...:mad:

p51mustang
09-08-2009, 17:32
Purtroppo la sella è uno dei pochissimi nei di questa moto...a breve dovrebbe uscire una sella "Confort" direttamente dalla Bmw, oppure molti parlano bene della sella "Touratech" anche se i prezzi sono altini...è una spesa che ho già messo in cantiere perchè per viaggiare la sella di serie è una tortura...:mad:

Ma portandola da uno esperto che magari la irrigidisce non c'è modo di migliorarla?

IlMaglio
09-08-2009, 17:32
Una domanda: ma è possibile che a 3000 km abbia quasi finito le gomme? pensavo durassero molto di più.
Ehei, smanettone che non sei altro, le fai di tutte per cambiare le gomme che non ti sono simpatiche ( ... Sotto ho le gomme di serie le Britgstone che sembrano di legno. Appena finite le sostitusco con le dunlop sportmart con le quali mi trovavo benissimo....F.to p51mustang) :lol:
Quanto alla sella e alle tue delicate chiappe, metti mano al portafoglio e provvedi: per te, il meglio del meglio: http://www.corbin.com/bmw/bmwr12r7.shtml :lol:

Sergius
09-08-2009, 17:32
Ma portandola da uno esperto che magari la irrigidisce non c'è modo di migliorarla?


Molti lo hanno fatto con ottimi risultati...

p51mustang
09-08-2009, 17:34
Ehei, smanettone che non sei altro, le fai di tutte per cambiare le gomme che non ti sono simpatiche ( ... Sotto ho le gomme di serie le Britgstone che sembrano di legno. Appena finite le sostitusco con le dunlop sportmart con le quali mi trovavo benissimo....F.to p51mustang) :lol:
Quanto alla sella e alle tue delicate chiappe, metti mano al portafoglio e provvedi: per te, il meglio del meglio: http://www.corbin.com/bmw/bmwr12r7.shtml :lol:

Confermo che queste gomme non mi piacciono, però le ho finite nella parte centrale. E' vero ho fatto abbastanza autostrada e ho viaggiato in due, ma ti assicuro che non ho tenuto velocità da arresto.

Sergius
09-08-2009, 17:35
Confermo che queste gomme non mi piacciono, però le ho finite nella parte centrale. E' vero ho fatto abbastanza autostrada e ho viaggiato in due, ma ti assicuro che non ho tenuto velocità da arresto.


Anche a me si sono consumate in poco tempo al centro mentre il battistrada ai bordi è ancora messo benissimo...

p51mustang
09-08-2009, 17:37
Anche a me si sono consumate in poco tempo al centro mentre il battistrada ai bordi è ancora messo benissimo...

Quanti km più o meno. Con la tuono le mangiavo a 4000 km, onestamente con questa credevo durassero di più avendo una ventina di cv in meno alla ruota.

p51mustang
09-08-2009, 17:42
Tutto pensavo tranne che alla sella. A questa moto ci penso da un annetto. Al bar, gli amici, me ne dicevano di tutti i colori. Mi dicevano che come guidavo io mi ci voleva una stagnina di olio ad ogni uscita. Mi dicevano che senza abs alla prima frenata sarei caduto. Mi dicevano che faceva 10 con un litro. Però tutti riconoscevano una grande comodità.
Invece la moto consuma il giusto (19 km/l), olio per ora niente. La frenata è ok, bisogna solo abituarsi al fatto che non affonda. Ma la sella....son dolori.

p51mustang
09-08-2009, 17:53
Quanto alla sella e alle tue delicate chiappe, metti mano al portafoglio e provvedi: per te, il meglio del meglio: http://www.corbin.com/bmw/bmwr12r7.shtml :lol:

Maremma bona, non capisco un accidenti d'inglese. Ma quanto costano in euro?

Sergius
09-08-2009, 17:59
Quanti km più o meno. Con la tuono le mangiavo a 4000 km, onestamente con questa credevo durassero di più avendo una ventina di cv in meno alla ruota.


Circa 4000 km...

ziobato
09-08-2009, 19:56
Ciao Mustang e bentornato. :D

Con gomme turistiche ho fatto anche 8/9000 km, con quelle sportive meno: con le Continental Sport Attach 6.000 km e con il primo treno di Metzeller M3 Sportech 5.000 km.
Debbo dire che nel frattempo ho cambiato ammortizzatori ed anche stile di guida... :cool:

A proposito di ammo: se ti piace la guida sportiva un paio di Ohlins trasformano la RR radicalmente :rolleyes:.

Chissà che non ci si becchi sui passi, mi piacerebbe fare una bella chiacchierata con te :wink:.

p51mustang
09-08-2009, 21:13
Ciao Mustang e bentornato. :D

Con gomme turistiche ho fatto anche 8/9000 km, con quelle sportive meno: con le Continental Sport Attach 6.000 km e con il primo treno di Metzeller M3 Sportech 5.000 km.
Debbo dire che nel frattempo ho cambiato ammortizzatori ed anche stile di guida... :cool:

A proposito di ammo: se ti piace la guida sportiva un paio di Ohlins trasformano la RR radicalmente :rolleyes:.

Chissà che non ci si becchi sui passi, mi piacerebbe fare una bella chiacchierata con te :wink:.

Ohlins davanti e dietro? In effetti ad andature sportive, ondeggia e non poco.
Io frequento spesso la Raticosa, il Muraglione ed il Passo della Consuma. Viaggio soprattutto d'inverno. Se vedrai una r1200r in quei luoghi, domanda, è probabile che sia io.

p51mustang
09-08-2009, 21:16
[QUOTE=ziobato;3943133]Ciao Mustang e bentornato. :D

Io non ero andato via, diciamo che ero stato temporaneamente messo in esilio;)
Chi mi conosce bene sa come sono fatto, per me è tutta acqua passata, non porto mai rancore e vorrei che la gente non me ne portasse a me.

mariold
09-08-2009, 21:35
Ohlins davanti e dietro? In effetti ad andature sportive, ondeggia e non poco.


Hai provato a giocare un pò con lo smorzamento e il precarico del mono posteriore?
Io l'ho fatto e mettendo fuori il sederino nei curvoni veloci non ho grossi problemi di ondeggiamento,certo Ohlins non si discute,ma anche di serie ci si toglie qualche soddisfazione.

Mario

p51mustang
09-08-2009, 21:38
Hai provato a giocare un pò con lo smorzamento e il precarico del mono posteriore?
Io l'ho fatto e mettendo fuori il sederino nei curvoni veloci non ho grossi problemi di ondeggiamento,certo Ohlins non si discute,ma anche di serie ci si toglie qualche soddisfazione.

Mario

Ho aumentato un pò il precarico del posteriore. Il mio è un problema di testa però. Ho paura di raschiare le teste dei cilindri a terra, pensa te e allora tendo a rialzare la moto in curva. A quel punto si innescano degli inevitabili ondeggiamenti.

mariold
09-08-2009, 21:46
.....Ho paura di raschiare le teste dei cilindri a terra, pensa te e allora tendo a rialzare la moto in curva. A quel punto si innescano degli inevitabili ondeggiamenti.

Se hai paura di toccare con le teste significa che hai già limato i piolini delle pedane....io non piego cosi tanto,specialmente con le Z6 di serie che sono de legno,preferisco mettere fuori il sedere,piego meno e pesto decentemente lo stesso :)
Prova a chiudere un quarto/mezzo giro di cacciavite lo smorzamento poi riprova a cercare un precarico che ti aggrada.

Mario

p51mustang
09-08-2009, 21:48
Se hai paura di toccare con le teste significa che hai già limato i piolini delle pedane....io non piego cosi tanto,specialmente con le Z6 di serie che sono de legno,preferisco mettere fuori il sedere,piego meno e pesto decentemente lo stesso :)

Mario

Macchè niente di tutto ciò. E' una fisima mentale che ho avuto dal primo giorno. Ho toccato solo il cavalletto centrale ma sono lontano da limare i piolini delle pedane. Non so come spiegarmi, la mia testa vede i cilindri strisciare e mi comanda sul da farsi.

p51mustang
09-08-2009, 21:51
Con la Tuono mi successe una cosa simile. Entra forte in una curva a destra, trovai del brecciolino a terra, la moto mi s'intraversò di dietro e mi disarcionò. Dopo un bel volo me la cavai solo con un polso rotto. Da allora le curve a destra con quella moto, diventarono il mio incubo.

mariold
09-08-2009, 22:02
....Dopo un bel volo me la cavai solo con un polso rotto. Da allora le curve a destra con quella moto, diventarono il mio incubo.

Osterga mi dispiace,no,io di asfalto ho fatto indigestione quando avevo 20 anni (per fortuna mai ossa rotte,ma tanto ciccio lasciato per strada),adesso ne ho 48,riesco a far fessi i pistolini di 20 anni con le nude che si credono Stoner sul dritto poi davanti alla curva si piantano,ma vengo sverniciato regolarmente dai manici....e menco provo a stargli dietro.
Con la RR mi sono accorto che il passo medio è aumentato un pò rispetto a prima,ma certamente mi bastano le sospensioni di serie,le Ohlins le monterò quando queste saranno finite.
Poi per andar forte comunque servono le gomme giuste,con solo le sospensioni la moto non ondeggia,e ti vien da piegare di più perchè aumenta la confidenza,ma se la gomma non tiene vai a margherite lo stesso,senza ondeggiamenti....;)

Mario

p51mustang
09-08-2009, 22:10
Osterga mi dispiace,no,io di asfalto ho fatto indigestione quando avevo 20 anni (per fortuna mai ossa rotte,ma tanto ciccio lasciato per strada),adesso ne ho 48,riesco a far fessi i pistolini di 20 anni con le nude che si credono Stoner sul dritto poi davanti alla curva si piantano,ma vengo sverniciato regolarmente dai manici....e menco provo a stargli dietro.

Mario

Io Mario quelli di 20 anni li lascio passare, primo perchè mi vanno via, secondo perchè non voglio istigarli ad andare forte. Al bar mi ci incaxxo con qualcuno per cercare di fargli capire che per strada non ci può credere di essere in pista. Purtroppo anch'io ho avuto quell'età e le cavolate le facevo a ripetizione. Fortuna ha voluto che in questi anni sia caduto solo due volte ed abbia solo un polso rotto.
Con le moto odierne si viaggia sempre comunque troppo forte. Onestamente non credevo che la r1200r andasse consì veloce.

mariold
09-08-2009, 22:19
....Onestamente non credevo che la r1200r andasse consì veloce.

Io invece me l'aspettavo,1200cc e oltre 100CV sono numeri interessanti.

Mario

p51mustang
09-08-2009, 22:22
Io invece me l'aspettavo,1200cc e oltre 100CV sono numeri interessanti.

Mario

Io pensavo a tanta coppia, come in effetti ha, però non che allungasse così. In autostrada se si spalanca il gas è veloce a passare i 200.

mariold
09-08-2009, 22:28
Io Mario quelli di 20 anni li lascio passare...

A ma anch'io li lascio passare,poi però quando cominciano le curve me li ritrovo davanti che non vanno,non vado forte sul dritto,cerco di tenere una andatura che mi consenta di non frenare forte ad ogni curva,mi capita a volte di riprendere qualcuno che prima mi aveva passato e faccio la figura di quello che vuole fare le gare quando non è vero...

Mario

matteucci loris
09-08-2009, 22:32
mustang,scusa ma se su la r1200r tocchi il cavalletto,vuol dire che ai le
sospenzioni troppo morbide,te lo dico pechè con la mia non l'ho mai toccato
al massimo tocchi con le pedane:lol:

mariold
09-08-2009, 22:41
mustang,scusa ma se su la r1200r tocchi il cavalletto,vuol dire che ai le
sospenzioni troppo morbide


In effetti quardandola da dietro da fermo pare proprio dipenda da quello,se il posteriore è abbastanza sostenuto toccano prima le pedane.

Mario

ziobato
10-08-2009, 08:08
Ohlins davanti e dietro? In effetti ad andature sportive, ondeggia e non poco.
Io frequento spesso la Raticosa, il Muraglione ed il Passo della Consuma. Viaggio soprattutto d'inverno. Se vedrai una r1200r in quei luoghi, domanda, è probabile che sia io.

Con i gialloni la RR diventa una spada. :D A me piace che la moto si inserisca bene, quindi ho provato a modificare l'altezza degli ammo, abbassando quello anteriore ed alzando il posteriore, qualche click di precarico al posteriore e via: io godo come un riccio. :D:D:D

Muraglione, Consuma, Spino o Bocca Seriola li frequento spesso, meno la Raticosa (anche se forse questa settimana ci facciamo un giro da quelle parti...). :cool:
Dai anche tu un'occhiata in giro e se vedi questa RR
http://i39.tinypic.com/2py17xf.jpg
fatti riconoscere che ci prendiamo qualcosa assieme. ;)

ziobato
10-08-2009, 08:19
Su strada con le teste tocchi solo se vai per terra o se hai gli ammo non a posto, o se sei molto carico.
Dai un'occhiata a questo video http://www.youtube.com/watch?v=5QMHnxtaEmY

Mai toccato nemmeno con le pedane, ma gomme chiuse... una buona regolazione degli ammortizzatori risolverà il tuo problema. :wink:

ziobato
10-08-2009, 08:30
Tornando al quesito che ha dato origine al thread, voglio dare il mio contributo.

Io sono alto (1,90) e longilineo. La mia statura e la lunghezza delle mie leve condizionano non poco la mia posizione in sella.
Busto in avanti, testa bassa e braccia piegate sono per me indispensabili per caricare l'anteriore e non trovarmi appeso alla moto in accelerazione o con le braccia rigide in frenata impedendo alla RR di scendere in piega.

Sulla sella per ora mi muovo poco, anche a causa del rivestimento della sella che tiene molto ed impedisce la fluidità di movimento (mi trovo meglio quando in estate monto la copertina monoposto in pelle di agnello: molto krukka, ma molto funzionale).

Adesso a voi, dite la vostra.

upupa97
10-08-2009, 08:54
la raticosa (anche se forse questa settimana ci facciamo un giro da quelle parti...). :cool:


q u a n d o ? ? ?

:!:

p51mustang
10-08-2009, 09:03
Con i gialloni la RR diventa una spada. :D A me piace che la moto si inserisca bene, quindi ho provato a modificare l'altezza degli ammo, abbassando quello anteriore ed alzando il posteriore, qualche click di precarico al posteriore e via: io godo come un riccio. :D:D:D

Muraglione, Consuma, Spino o Bocca Seriola li frequento spesso, meno la Raticosa (anche se forse questa settimana ci facciamo un giro da quelle parti...). :cool:
Dai anche tu un'occhiata in giro e se vedi questa RR
http://i39.tinypic.com/2py17xf.jpg
fatti riconoscere che ci prendiamo qualcosa assieme. ;)

Azzarola, bella davvero. Complimenti.

p51mustang
10-08-2009, 09:08
mustang,scusa ma se su la r1200r tocchi il cavalletto,vuol dire che ai le
sospenzioni troppo morbide,te lo dico pechè con la mia non l'ho mai toccato
al massimo tocchi con le pedane:lol:

E' più probabile che abbia toccato il cavalletto centrale per un dosso dell'asfalto che per una piega eccessiva. Lo vedo di non piegare molto. Forse dipenderà dalle gomme delle quali non mi fido troppo.
Io ho aumentato un pò il precarico del posteriore, ma nessuna regolazione della ghiera. Scusate la mia ignoranza, ma sull'anteriore si può intervenire?

ziobato
10-08-2009, 09:12
q u a n d o ? ? ?

:!:

Forse mercoledi, ma da confermare :wink:

upupa97
10-08-2009, 09:15
Roger...

Grande Gennaio!!!
;)

p51mustang
10-08-2009, 09:51
Ho anche un altro dubbio e paura. Scusate se vi rompo i marroni, ma tant'è questo lo devo dire. Ogni tanto mi capita di uscire di curva con un rapporto troppo alto e di riaprire sottocoppia. Il motore reagisce con una sgruzzolata di vibrazioni comprensibili che non mi dispiacciono affatto. Vedo gli strumenti vibrare di brutto fino a quando non riprende il regime più consono. Inizialmente pensavo che il gruppo strumenti fosse montato su silent-block per sopperire a tali vibrazioni, però ho visto che invece sono tutt'uno con il cruscotto in plastica. Ora mi domando, ma non si spaccano i supporti degli strumenti in questo modo? quanto può reggere la plastica così?

ziobato
10-08-2009, 12:33
...Scusate la mia ignoranza, ma sull'anteriore si può intervenire?

Nessuna regolazione... :(

ziobato
10-08-2009, 12:34
... Ora mi domando, ma non si spaccano i supporti degli strumenti in questo modo? quanto può reggere la plastica così?

Immatricolata gennaio 2007 e, per ora, ha ancora tutto ben attaccato lì davanti. ;)

ziobato
10-08-2009, 12:35
...Grande Gennaio!!! ;)

OT freddino, ma niente male :cool:

p51mustang
10-08-2009, 13:13
Scusa Ziobato, ma dalla tua foto vedo che hai tolto i convogliatori dell'aria al radiatore dell'olio. Ho letto sul manuale che non si può eseguire tale intervento perchè non garantiscono il necessario raffreddamento dell'olio.
Hai un sacco di belli accessori. Ti romperò un pò i maronzoli per conoscere marchi e modelli.

ziobato
10-08-2009, 13:24
Il "trumeau" puoi toglierlo senza problemi: io l'ha fatto da molti mesi (incluse due estati) nel corso dei quali la temperatura dell'olio non ha mai superato la seconda tacca.

Discorso diverso per i convogliatori: sono quelli che fanno tutto il lavoro. Non toccarli. :wink:

...Hai un sacco di belli accessori. Ti romperò un pò i maronzoli per conoscere marchi e modelli.

Vai sereno, sono a disposizione per quel poco che posso. :)

p51mustang
10-08-2009, 13:31
Vai sereno, sono a disposizione per quel poco che posso. :)

ne approfitto subito:
parateste in carbonio: ditta e costo;
tamponi cardano: idem
Grazie per la tua disponibilità

IlMaglio
10-08-2009, 13:53
... azz ... quando leggo e vedo queste cose, mi viene la compulsione ad andare a consultare il catalogo touratech per la mia GS ... :mad: Al quale però le teste in carbonio non si addicono .. :(

p51mustang
10-08-2009, 13:58
... azz ... quando leggo e vedo queste cose, mi viene la compulsione ad andare a consultare il catalogo touratech per la mia GS ... :mad: Al quale però le teste in carbonio non si addicono .. :(

Pensa che quando l'ho presa ho ristretto gli accessori al minimo, dicendo che la facevo bastare così. Adesso, dopo due mesi ho in testa circa 3.000 di roba!
Roba da matti.

IlMaglio
10-08-2009, 14:02
Si però tu almeno così fai sbrodolare i tuoi vecchi amici ..

p51mustang
10-08-2009, 14:03
Si però tu almeno così fai sbrodolare i tuoi vecchi amici ..

Soprattutto imbestialire mia moglie:lol::lol:

mariold
10-08-2009, 15:12
Con i gialloni la RR diventa una spada.


E come comfort come sono le Ohlins rispetto alle originali?

P.S.
Bellissima la tua RR,complimenti,la gomma posteriore della mia RR è quasi chiusa (un pò di più della tua nella foto),ma non riesco ad andare oiltre perchè non mi danno sufficente fiducia (Z6),spero che le Pilot Road 2,che tanto apprezzavo sul TDM vadano altrettanto bene anche su questa,che cosi la chiudo ;)

Mario

ziobato
10-08-2009, 17:16
Il "trumeau" puoi toglierlo senza problemi: io l'ha fatto da molti mesi (incluse due estati) nel corso dei quali la temperatura dell'olio non ha mai superato la seconda tacca.

Discorso diverso per i convogliatori: sono quelli che fanno tutto il lavoro. Non toccarli. :wink:...

Scattata pochi giorni fa, dopo circa 30 minuti di guida nel traffico a passo d'uomo (scusate la qualità).

ziobato
10-08-2009, 17:36
E come comfort come sono le Ohlins rispetto alle originali?

A mio avviso il comfort e' migliore rispetto agli originali. :cool:

P.S.
Bellissima la tua RR,complimenti,la gomma posteriore della mia RR è quasi chiusa (un pò di più della tua nella foto),ma non riesco ad andare oiltre perchè non mi danno sufficente fiducia (Z6),spero che le Pilot Road 2,che tanto apprezzavo sul TDM vadano altrettanto bene anche su questa,che cosi la chiudo ;)
Mario

Non ho esperienza delle gomme che citi. :dontknow:

Nell'uso su strada con le Metz ho raggiunto una grande confidenza (con sommo dispiacere degli elefantini impressi sul limite della spalla :lol::lol::lol:): anteriore granitico, posteriore ben fermo.

mariold
10-08-2009, 17:50
A mio avviso il comfort e' migliore rispetto agli originali. :cool:



Bene ;)



Nell'uso su strada con le Metz ho raggiunto una grande confidenza (con sommo dispiacere degli elefantini impressi sul limite della spalla :lol::lol::lol:): anteriore granitico, posteriore ben fermo.

Capisco,dalla foto non sembrano Metzeler Z6.
Sulla mia degli elefantini sono rimaste le gambe,ma è una gomma che va bene solo quando fa molto caldo,mentre la Pilot Road 2 tiene bene anche con temperature più basse,certo è comunque una gomma turistica, bisognerebbe montare Metzeler M3 o Pilot Sport bimescola,allora si che ci si diverte,ma si consumano troppo in fretta per i meie gusti.
Grazie per le info

Mario

ziobato
10-08-2009, 18:08
... Capisco,dalla foto non sembrano Metzeler Z6.

Sono M3 Sportech.

... Sulla mia degli elefantini sono rimaste le gambe...

Attualmente a sinistra ultima tacca a destra penultima (per intendersi su cosa intendo per "tacche" vedi immagine allegata... e qui qualcuno adesso dirà che stiamo facendo a chi ce l'ha più lungo :lol::lol::lol:).
Su strada non sono riuscito a fare di meglio.

Rimane il fatto che quello che ho fatto l'ho fatto grazie alla sensazione di massima sicurezza che la RR mi trasmette. :D:D:D

... bisognerebbe montare Metzeler M3 o Pilot Sport bimescola,allora si che ci si diverte,ma si consumano troppo in fretta per i meie gusti...

Col primo treno di M3 ho fatto 5.000 km tondi tondi. :wink:

mariold
10-08-2009, 18:49
Sono M3 Sportech.
... e qui qualcuno adesso dirà che stiamo facendo a chi ce l'ha più lungo :lol::lol::lol:).


Si lo so,ma siccome ho la moto nuova chiedo info per capire e vedere a che punto sono in confidenza con il mezzo.



Rimane il fatto che quello che ho fatto l'ho fatto grazie alla sensazione di massima sicurezza che la RR mi trasmette. :D:D:D


Si,da originale (senza Ohlins per intendersi) la moto mi da molta confidenza,sono le gomme che oltre un certo limite mostrano il fianco,ma
non potrebbe che essere cosi,ho fatto 4000 km e sembrano nuove......


Col primo treno di M3 ho fatto 5.000 km tondi tondi. :wink:

Ecco,immaginavo,magari un trenino lo provo,ma uno solo per il gusto di provare,poi basta :lol:

Mario

dariosilve
10-08-2009, 18:59
Scattata pochi giorni fa, dopo circa 30 minuti di guida nel traffico a passo d'uomo (scusate la qualità).

Io di soloto (in state) viaggio con una tacca in più sempre ma molto spesso 2...mi devo preoccupare? In centro a Roma a metà luglio mi è arrivata per un attimo all'ultima :rolleyes:!! Dite che è da far controllare che non abbia preso una strinata?

giompa
10-08-2009, 19:03
Scattata pochi giorni fa, dopo circa 30 minuti di guida nel traffico a passo d'uomo (scusate la qualità).

Anche io ho tolto il convogliatore dal radiatore.....nessun tipo di problema riscontrato mentre l'estetica ne guadagna assai ;)

p51mustang
10-08-2009, 20:11
E come comfort come sono le Ohlins rispetto alle originali?

P.S.
Bellissima la tua RR,complimenti,la gomma posteriore della mia RR è quasi chiusa (un pò di più della tua nella foto),ma non riesco ad andare oiltre perchè non mi danno sufficente fiducia (Z6),spero che le Pilot Road 2,che tanto apprezzavo sul TDM vadano altrettanto bene anche su questa,che cosi la chiudo ;)

Mario

A quanto vedo non sono l'unico che non riesce a limare fino in fondo le gomme a questa moto. Un paio di volte ci sono arrivato al limite ma l'ho sentita partire ed ora non mi fido più di tanto. Le gomme che o sotto non sono pneumatici ma tavole da serf. Hanno sezione rettangolare.

mariold
10-08-2009, 21:48
A quanto vedo non sono l'unico che non riesce a limare fino in fondo le gomme a questa moto. Un paio di volte ci sono arrivato al limite ma l'ho sentita partire ed ora non mi fido più di tanto. Le gomme che o sotto non sono pneumatici ma tavole da serf. Hanno sezione rettangolare.

Oggi ho fatto due parole con un amico gommista che gira per varie piste con una R1,gli ho fatto vedere la moto nuova,ha visto le gomme e gli ho detto che
più di cosi....mi ha detto in sostanza che basta montare gomme morbide e con una moto del genere limi le pedane senza problemi,il brutto poi è tornare indietro alle gomme turistiche,si corre il rischio di cadere per ovvi motivi,ergo,mi accontento di quello che riesco a fare,che non è comunque poco,e mi godo il panorama :lol:

Mario

matteucci loris
10-08-2009, 22:52
bisogna fare delle distinzioni,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca:eek: se si vuole fare turismo,ci vuole una gomma che ci fai
oltre i 10000km,se invece piace fare qualche piega,e sentire la moto
sicura,non avere quella senzazione,che ti scivola,bisogna montare
delle gomme,morbide e di conseguenza ci si fa pochissimi km
esempio,io con le mez M3, 5/6000km con le K3, 4/4500km
è sempre una questione tra me e lei la:arrow: ma che dico le:arrow::arrow:

ziobato
10-08-2009, 23:24
Prima di continuare, sottolineo con molta soddisfazione che questa discussione e' rientrata in tema e che senza tante battutine ci stiamo scambiando molte informazioni interessanti. :D:D:D

Gli ultimi interventi poi confermano che spettacolo di moto ci siamo comprati :!::!::!:, con buona pace di quelli che la ritengono una moto per pensionati. :lol::lol::lol:

@ mariold registro l'opinione del tuo gommista, ma rimango della mia idea: limare le pedane con un assetto ben fatto non mi sembra una cosa semplice (su strada), ammesso che possa essere un obbiettivo. ;)

p51mustang
10-08-2009, 23:42
bisogna fare delle distinzioni,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca:eek: se si vuole fare turismo,ci vuole una gomma che ci fai
oltre i 10000km,se invece piace fare qualche piega,e sentire la moto
sicura,non avere quella senzazione,che ti scivola,bisogna montare
delle gomme,morbide e di conseguenza ci si fa pochissimi km
esempio,io con le mez M3, 5/6000km con le K3, 4/4500km
è sempre una questione tra me e lei la:arrow: ma che dico le:arrow::arrow:

Visto che viaggio molto d'inverno e tenuto conto che per causa forza maggiore in quel periodo piego meno, ti sarei grato se m'indicassi il tipo di gomma per fare queste percorrenze. Ciao e grazie

mariold
10-08-2009, 23:45
@ mariold registro l'opinione del tuo gommista, ma rimango della mia idea: limare le pedane con un assetto ben fatto non mi sembra una cosa semplice (su strada), ammesso che possa essere un obbiettivo. ;)

L'obiettivo è quello di divertirsi,con il TDM ho grattato le pedane rarissime volte,bastano le dita di una mano per contarle,e non ne sono mai andato in cerca,mi è capitato,ma ci ho messo parecchio tempo per capire la moto,e solo dopo alcune semplici ma efficaci modifiche la guidavo bene,con la R1200R dopo 600km percorsi facevo già quello che facevo con il TDM dopo 10000 km di apprendistato,se questa è una moto da pensionati allora io sono alto 1,90,biondo con gli occhi azzurri (cioè tutto il contrario di come sono) :lol: :lol: :lol:
La bellezza di questa moto è che puoi farci di tutto e quasi tutto piuttosto bene già come esce di serie,ci si può pure andare pian piano,e per un 1200cc bicilindrico non è poco ;)

Mario

p51mustang
10-08-2009, 23:47
[QUOTE=ziobato;3945706]Gli ultimi interventi poi confermano che spettacolo di moto ci siamo comprati :!::!::!:, con buona pace di quelli che la ritengono una moto per pensionati. :lol::lol::lol:

Credimi se ti dico che per comprare questa moto ho dovuto superare una montagna di preconcetti, di leggende da bar, di battute e battutine, ecc.
Ero convinto del mezzo ed oggi sono contento tanto da chiedermi spesso perchè non l'abbia fatto prima.

p51mustang
10-08-2009, 23:49
L'obiettivo è quello di divertirsi,con il TDM ho grattato le pedane rarissime volte,bastano le dita di una mano per contarle,e non ne sono mai andato in cerca,mi è capitato,ma ci ho messo parecchio tempo per capire la moto,e solo dopo alcune semplici ma efficaci modifiche la guidavo bene,con la R1200R dopo 600km percorsi facevo già quello che facevo con il TDM dopo 10000 km di apprendistato,se questa è una moto da pensionati allora io sono alto 1,90,biondo con gli occhi azzurri (cioè tutto il contrario di come sono) :lol: :lol: :lol:
La bellezza di questa moto è che puoi farci di tutto e quasi tutto piuttosto bene già come esce di serie,ci si può pure andare pian piano,e per un 1200cc bicilindrico non è poco ;)

Mario

Una moto che arriva ad oltre 200 in un batter d'occhio non è certo da pensionati. E' una moto tutto sommato facile, ma molto efficace e fin troppo veloce.
Hai detto bene Mariold "ci si può andare piano piano" e dopo un attimo correre veloci sempre con la stessa facilità.

p51mustang
10-08-2009, 23:52
Poi sarà, ma a me piace soprattutto il lato destro dove non è lo scarico.

OTTORENATO
11-08-2009, 00:02
Credimi se ti dico che per comprare questa moto ho dovuto superare una montagna di preconcetti, di leggende da bar, di battute e battutine, ecc.
Ero convinto del mezzo ed oggi sono contento tanto da chiedermi spesso perchè non l'abbia fatto prima.

:rolleyes::rolleyes:

Bla Bla Bla..

Ciao ...Riccardo.

p51mustang
11-08-2009, 00:04
:rolleyes::rolleyes:

Bla Bla Bla..

Ciao ...Riccardo.

Ciao Renato. Mi raccomando non dire nulla a quelli del Pompone, altrimenti mi inchiappettano!:-p:-p

ziobato
11-08-2009, 00:05
Poi sarà, ma a me piace soprattutto il lato destro dove non è lo scarico.

... anche il sinistro ha un suo perché...

http://i28.tinypic.com/2mmd83o.jpg

p51mustang
11-08-2009, 00:10
... anche il sinistro ha un suo perché...

http://i28.tinypic.com/2mmd83o.jpg

Così è decisamente meglio.

matteucci loris
11-08-2009, 00:20
Visto che viaggio molto d'inverno e tenuto conto che per causa forza maggiore in quel periodo piego meno, ti sarei grato se m'indicassi il tipo di gomma per fare queste percorrenze. Ciao e grazie

lo gomme,che monta di serie vanno più che bene,ci fai un sacco di km:lol:

mariold
11-08-2009, 01:15
Visto che viaggio molto d'inverno e tenuto conto che per causa forza maggiore in quel periodo piego meno, ti sarei grato se m'indicassi il tipo di gomma per fare queste percorrenze. Ciao e grazie

Mi permetto di consigliarti le Michelin Pilot Road 2 (bimescola) che ho visto montate come primo equipaggiamento anche sulle R1200R,io ne ho fatti fuori due treni sul TDM e mi sono trovato bene.Le monterò sulla RR appena finite le Z6.
Poi ci sono le nuove Dunlop Roadsmart di cui sento dire molto bene.

Mario

p51mustang
11-08-2009, 09:53
Mi permetto di consigliarti le Michelin Pilot Road 2 (bimescola) che ho visto montate come primo equipaggiamento anche sulle R1200R,io ne ho fatti fuori due treni sul TDM e mi sono trovato bene.Le monterò sulla RR appena finite le Z6.
Poi ci sono le nuove Dunlop Roadsmart di cui sento dire molto bene.

Mario

Queste sono grandi gomme davvero. Le ho avute per ultimo sulla tuono. Sono invernali ma tengono benissimo anche in estate. Hanno un profilo tondeggiante molto accentuato per cui ne guadagna la maneggevolezza della moto. Io rimonterò queste.

dariosilve
11-08-2009, 10:04
Mi permetto di consigliarti le Michelin Pilot Road 2 (bimescola) che ho visto montate come primo equipaggiamento anche sulle R1200R,io ne ho fatti fuori due treni sul TDM e mi sono trovato bene.Le monterò sulla RR appena finite le Z6.
Poi ci sono le nuove Dunlop Roadsmart di cui sento dire molto bene.

Mario

Eccoti le Pilot Road 2 Bimescola dopo 5100 km...praticamente nuove!! Secondo me se non esageri 10000 ce li fai alla grande, io ho fatto un pò d'autostrada ma anche 1500 km di passi alpini e non è certo la gomma che ti dà la fiducia estrema come le gomme sportive (se vedi bene mi manca un pò a limarle tutte) ma è un ottimo compromesso: ci sono andato a 2 gradi e sotto il diluvio universale per 2 giorni consecutivi e mi hanno stupito per aderenza e progressività nel mostrare il limite (non sono un manico...ma neanche un fermone). Le consiglio ma le odio perchè vorrei provare una gomma sportiva :arrow: ma queste non finiscono mai, uffa!!! D'ora in poi BURN OUT AL BAR :lol::lol:!!
Nessuno di voi ha due treni di gomme? Io di viaggi lunghi ne farò 2-3 all'anno e il gommista è un amico....se mi comprassi un treno di M3 e rimettessi queste solo per le lunghe percorrenze? Qualcuno di voi lo fà?
61177

p51mustang
11-08-2009, 10:10
Ma porca miseria come fate? Io ho sotto le Bridgstone di serie, di cui volutamente non voglio ricordare nemmeno il modello, ma ho fatto 3000 km e se tutto va bene ce ne potrò fare altri 1000.
A me le moto hanno consumato sempre tante gomme. Con la tuono c'era gente che ci faceva 6000 km, io 3500. Anche con la cbf, che di potenza ne aveva il giusto, al massimo ho fatto 5000 km.

-REMO-
11-08-2009, 10:21
fai un corso di guida con "il maiale", così magari impari a consumare meno!!!
ehm!...

p51mustang
11-08-2009, 10:28
fai un corso di guida con "il maiale", così magari impari a consumare meno!!!
ehm!...

Prima di prendere lezioni di guida da "il maiale", preferisco attaccare il casco al chiodo!
P.s.: non iniziamo a stuzzicarmi, grazie.

ziobato
11-08-2009, 10:48
Prima di prendere lezioni di guida da "il maiale", preferisco attaccare il casco al chiodo!
P.s.: non iniziamo a stuzzicarmi, grazie.

:lol::lol::lol::lol::lol:
Invece, secondo me prima o poi vi conoscerete e diventerete grandi amici. :)

-REMO-
11-08-2009, 10:48
ahahahahahaah!
perdio sei un ohlins ipercompresso!!!

ZioTitta
11-08-2009, 10:50
Mon ami, a questo punto dobbiamo organizzare un giretto con entrambi : sono convinto che, una volta che vi vedete, vi fidanzate ! :)
Riguardo alle Michelin, io le ho montate sulla RT e ne sono entusiasta, ho fatto 8000 Km e ce ne sarebbe ancora, ma a 10000 le cambio comunque.

p51mustang
11-08-2009, 10:50
:lol::lol::lol::lol::lol:
Invece, secondo me prima o poi vi conoscerete e diventerete grandi amici. :)

E' più facile che un cammello passi entro la cruna di un ago.

p51mustang
11-08-2009, 10:53
[QUOTE=ZioTitta;3946345]Mon ami, a questo punto dobbiamo organizzare un giretto con entrambi : sono convinto che, una volta che vi vedete, vi fidanzate ! :)
Mai avuto tendenze omosessuali.

-REMO-
11-08-2009, 11:08
Prima di continuare, sottolineo con molta soddisfazione che questa discussione e' rientrata in tema e che senza tante battutine ci stiamo scambiando molte informazioni interessanti.
va bene così Zio????

ziobato
11-08-2009, 11:25
va bene così Zio????

Va... andava!:lol::lol::lol:

Ho paura che stiamo per ricadere nell'OT (ma questa e' una regola su QdE).
E smettetela di gettare benzina su mustang che si infervora e me lo bannano di nuovo. :)

ZioTitta
11-08-2009, 11:27
Ma si, ma si, non si puo' neanche scherzare un pochino...uff ! :(

ziobato
11-08-2009, 11:30
Ma si, ma si, non si puo' neanche scherzare un pochino...uff ! :(

Mai scherzare... col fuoco. :lol::lol::lol:

mariold
11-08-2009, 12:03
Eccoti le Pilot Road 2 Bimescola dopo 5100 km...praticamente nuove!!


Bella la scritta R1200R sul portatarga. Te la sei fatta fare o si trova in commercio?
Se si trova in commercio saresti cosi gentile da indicarmi il negozio?
Grazie

Mario

Il Maiale
11-08-2009, 13:25
Ma seriamente, dovè il problema se non si usa tutta la gomma? Non credo sia obbligatorio, e non credo serva tutta la gomma per andar via spediti

p51mustang
11-08-2009, 13:37
Ma seriamente, dovè il problema se non si usa tutta la gomma? Non credo sia obbligatorio, e non credo serva tutta la gomma per andar via spediti

Il problema è che la gomma la si paga per intero.

-REMO-
11-08-2009, 13:48
Bella risposta! 1-0

Sergius
11-08-2009, 14:10
Dipende tantissimo dallo stile di guida...uno che non chiude la gomma può andare molto più forte di uno che la chiude.
Anche la moto sicuramente influisce molto. Io con l'Hypermotard per chiudere la gomma dovevo strusciare con le orecchie per terra, con il 1200 invece alla prima uscita l'ho chiusa senza molto sforzo...(logicamente parlo della gomma posteriore, l'anteriore lo chiudo solo in pista).

Matt78
11-08-2009, 17:35
a me manca più di un cm di gomma e vado come un treno, baricentro basso e 60kg di pilota.... e sto sulla sella...
Ps: Zio, montato ohlins ieri...
pps: ci vediamo all'Eretik...

ziobato
11-08-2009, 17:59
... Ps: Zio, montato ohlins ieri...
pps: ci vediamo all'Eretik...

Vedrai come te li godi! :D:D:D

Questo giro all'Eretiken Treffen mi aspetto molte 1200: sarà l'anno del sorpasso sulle 1150? :rolleyes:

dariosilve
11-08-2009, 18:07
Bella la scritta R1200R sul portatarga. Te la sei fatta fare o si trova in commercio?
Se si trova in commercio saresti cosi gentile da indicarmi il negozio?
Grazie

Mario

Il portatarga lo fà uno qui del forum (Piace77) cercalo e mandagli un MP, non ricordo il costo ma è bellissimo...colgo l'occasione per ringraziarlo ancora!! Ho letto che vendite e cordate sono sospese su questo forum, chiedi prima!

ziobato
11-08-2009, 18:42
Il portatarga lo fà uno qui del forum (Piace77) cercalo e mandagli un MP, non ricordo il costo ma è bellissimo...colgo l'occasione per ringraziarlo ancora!! Ho letto che vendite e cordate sono sospese su questo forum, chiedi prima!

Esatto, niente commercio ne cordate a tempo indeterminato, ma penso siano ammessi (o tollerati) i consigli per gli acquisti via MP.
Così non fosse prego un mod di precisare. Grazie.

upupa97
11-08-2009, 19:13
sarà l'anno del sorpasso sulle 1150? :rolleyes:

Ma Ti sono mai stati davanti???

;) :cool: ;)

ziobato
11-08-2009, 19:19
Ma Ti sono mai stati davanti???

;) :cool: ;)

Ebbene, debbo ammetterlo: una volta, una sola volta, si. :(:(:(

Reghino mi ha fottuto il primo posto moto vicino all'ingresso del ristorante della Fattoria Paradiso e mi ha fregato... :lol::lol::lol::lol::lol:

upupa97
11-08-2009, 19:57
ristorante della Fattoria Paradiso e mi ha fregato... :lol::lol::lol::lol::lol:

Conosxcendolo SI VEDE che è allenato....


:lol::lol::lol::lol::lol:

Matt78
11-08-2009, 22:45
scusate l'off topic ma mi sono perso la redenzione del buon Mustang, come ha fatto costui a farsi s-bannare?!
(personalmente ritengo sia stato bannato senza motivo ma non spetta certo a me l'ingrato compito)

p51mustang
11-08-2009, 22:52
scusate l'off topic ma mi sono perso la redenzione del buon Mustang, come ha fatto costui a farsi s-bannare?!
(personalmente ritengo sia stato bannato senza motivo ma non spetta certo a me l'ingrato compito)

Ero stato bannato solo temporaneamente, per una settimana.
Mi è andata bene, in alcuni forum mi hanno cacciato a vita per tre generazioni.

Matt78
11-08-2009, 22:56
ahahahahaha, grande vecio, ti dirò, per certi versi sono anch'io un "burbero" nelle relazioni sociali, non le mando a dire, preferisco una persona diretta e cazzuta ad una mandria di lecchini di facciata.
ovvio che l'educazione e rispetto sempre..
mi fa piacere sia stato riammesso!

p51mustang
11-08-2009, 23:00
ahahahahaha, grande vecio, ti dirò, per certi versi sono anch'io un "burbero" nelle relazioni sociali, non le mando a dire, preferisco una persona diretta e cazzuta ad una mandria di lecchini di facciata.
ovvio che l'educazione e rispetto sempre..
mi fa piacere sia stato riammesso!

Io non sono nemmeno burbero nelle relazioni sociali. Ho tanti amici ma non disdegno nemmeno la solitudine. Non sono diplomatico, ecc. Molto impulsivo, m'innervosisco facilmente, però non sono un caso da studio psichiatrico come qualcuno ha messo in evidenza.

p51mustang
11-08-2009, 23:06
ahahahahaha, grande vecio, ti dirò, per certi versi sono anch'io un "burbero" nelle relazioni sociali, non le mando a dire, preferisco una persona diretta e cazzuta ad una mandria di lecchini di facciata.
ovvio che l'educazione e rispetto sempre..
mi fa piacere sia stato riammesso!

E' anche un discorso di appartenenza a regioni diverse a mio giudizio. Il forum pone tutti sullo stesso piano, ma un toscano è diverso da un trentino o un siciliano, per cui per me dare del "pirla" a qualcuno, ha probabilmente lo stesso significato di uno che mi dicesse "ovvia non fare in bischero".
In un forum una volta dissi ad un siciliano "non fare il minchione" che da noi significa "non fare colui che subisce e batte i piedi a terra", ma non è assolutamente un offesa.
Quello si offese e s'incaxxò a tal punto da minacciarmi per mesi in privato.

Matt78
11-08-2009, 23:10
mah io penso che, on line come via sms per esempio, si senta molto la mancanza (e questio attiene anche a ciò che hai detto) del tono di voce e dell'espressione facciale per cui, come faccio io, credo si debba sempre partire dal presupposto che ogni "offesa" sia scherzosa. se ti dico "non fare il cojone" sicuramente è in senso "bonario" e simpatico! forse non tutti si pongono così.. evidentemente.
poi sai, nella vita trovi persone che veramente ti lasciano allibito, per cui ormai meglio non stupirsi di nulla e aspettarsi di tutto!

Matt78
11-08-2009, 23:12
(pensa te che una recente sentenza in cassazione ha decretato che pirla è un'offesa e può esserci querela....:-) ma dove andiamo a finire... )

p51mustang
11-08-2009, 23:15
mah io penso che, on line come via sms per esempio, si senta molto la mancanza (e questio attiene anche a ciò che hai detto) del tono di voce e dell'espressione facciale per cui, come faccio io, credo si debba sempre partire dal presupposto che ogni "offesa" sia scherzosa. se ti dico "non fare il cojone" sicuramente è in senso "bonario" e simpatico! forse non tutti si pongono così.. evidentemente.
poi sai, nella vita trovi persone che veramente ti lasciano allibito, per cui ormai meglio non stupirsi di nulla e aspettarsi di tutto!

Verissimo. Io l'altro giorno ho scritto che nella vita reale litigo tutti i giorni e lo confermo. Litigo per lavoro, faccio un attività molto stressante che mi porta a contatto con gente e situazioni nelle quali spesso è inevitabile non bisticciare. Certamente sono litigi verbali, altri legali, non risse o scazzottate.
Se mi mettessi a litigare al bar per la moto o il calcio, sarei ridicolo alla mia età.

Matt78
11-08-2009, 23:23
io a 31 anni non ricordo di aver mai litigato al bar per calcio o moto :-)
ad ogni modo ho inteso che sei una persona intelligente, ognuno poi è diverso, ma questo mi basta per gradire il fatto che t'abbiano "riammesso" alle discussioni.
a presto, buon ferragosto!

p51mustang
11-08-2009, 23:24
io a 31 anni non ricordo di aver mai litigato al bar per calcio o moto :-)
ad ogni modo ho inteso che sei una persona intelligente, ognuno poi è diverso, ma questo mi basta per gradire il fatto che t'abbiano "riammesso" alle discussioni.
a presto, buon ferragosto!

Grazie, mi fa piacere.
Buon ferragosto anche a te.

mariold
11-08-2009, 23:25
Il portatarga lo fà uno qui del forum (Piace77) cercalo e mandagli un MP

Grazie,si,ho fatto una ricerca sul forum e ho trovato.

Mario

ziobato
12-08-2009, 08:13
... mah io penso che, on line come via sms per esempio, si senta molto la mancanza (e questio attiene anche a ciò che hai detto) del tono di voce e dell'espressione facciale ...

OT Servono a questo le faccine (emoticons): :D:(:tongue2::eek::!::lol::cool::arrow:.
Avete notato che negli ultim post non ne avete messa una? :rolleyes:

E' ovvio che poi qualcuno sforzandosi di intendere il senso dei vostri interventi possa fraintendervi... :(:(:( E questo e' un male comune a molti qui dentro (mod inclusi), insieme all'Off Topic continuo! :evil5: Fine OT

Anch'io sono molto contento che mustang abbia deciso di essere di nuovo qui, perché credo che possa dare molto al forum. :D

ziobato
12-08-2009, 08:22
... ma penso siano ammessi (o tollerati) i consigli per gli acquisti via MP.
Così non fosse prego un mod di precisare. Grazie.

Non avendo ottenuto risposte dai mod, mi auto quoto... :(:(:( Vale la regola del silenzio assenso? :-o

Credo che una risposta ufficiale sul thread sarebbe molto opportuna per scongiurare sul nascere ulteriori "problemi commerciali": ci sono anche utenti nuovi in questa discussione, nella quale il tema dei pezzi aftermarket e' già stato tirato in ballo più volte. ;)

Grazie. :)

dariosilve
12-08-2009, 09:37
Non avendo ottenuto risposte dai mod, mi auto quoto... :(:(:( Vale la regola del silenzio assenso? :-o

Credo che una risposta ufficiale sul thread sarebbe molto opportuna per scongiurare sul nascere ulteriori "problemi commerciali": ci sono anche utenti nuovi in questa discussione, nella quale il tema dei pezzi aftermarket e' già stato tirato in ballo più volte. ;)

Grazie. :)

Infatti....io credo che sia vietato l'utilizzo del forum per creare cordate di acquisto come ad esempio creare un nuovo thread in cui esortare gli altri ad unirsi e raccogliere soldi per un acquisto comune e non il solo consiglio via MP. Sarebbe bene capire visto che qui si parla di moto e capita spesso che uno chieda...belli gli specchi, dove li hai presi? Si può rispondere ad una domanda del genere? Ho provato a cercare in giro ma non ci sono discussioni in merito, o io non ne ho trovate.

Paolo75
12-08-2009, 10:07
Mi associo anche io...

Bentornato, Mustang!!!

:D:D:D

Ducati 1961
12-08-2009, 16:29
Ciao Mustang ... vedrai che se fai il bravo qua ti diverti .... Bentornato ....

p51mustang
12-08-2009, 18:04
Vado un pò OT, ma sono appena reduce da 360 km ed ho le chiappe ridotte peggio di Cicciolina in piena attività. Mentre viaggiavo e bestemmiavo sotto il casco per il dolore alle natiche, mi domandavo chi l'aveva testata questa moto in fase di progettazione. Sarà mica stato Robocop? Possibile che un cristiano normale non abbia provato dolore? Se poi si unisce al fatto che il mono posteriore è tutto tranne che un ammortizzatore, ogni cunetta diventa un supplizio. Possibile sciupare una moto per così poco?

Matt78
12-08-2009, 18:33
non per niente chi guida r12r può essere chiamato anche "uomo dalle chiappe d'acciaio".
Hanno sbagliato la forma e l'imbottitura (anzi non ce l'hanno messa...)
O la fai rifare e rifoderare o vai di Airhawk misura media come il sottoscritto....


http://www.therohostore.com/ZoomImage.aspx?productID=CRUISERMEDIUM

Ukkiu
12-08-2009, 18:38
Io ho per risolvere il problema ho rifatto fare la sua sella dalla bagster, il risultato è ottimo sia di estetica che di comodità.

TATANKA-61
12-08-2009, 19:03
Ciao mustang, e ovviamente bentornato...mi sembra di capire che anche tu voglia mettere i GIALLONI......provare per credere!!!!!
Oltre ad aumentare la stabilita' e di conseguenza la sicurezza.. (vedi ziobato e Matt 78 )a mio modesto parere ne trae vantaggio anche il confort nello sconnesso.
La scorsa settimana con alcuni amici di motoclub abbiamo fatto in giornata 8 passi svizzeri, totale 900 KM,ti garantisco che con la prima R 1200 (senza gialloni ) a 600 alzavo gia' bandiera bianca.
Sta R è fantastica.....a volte quando sono scazzato di tutto e di tutti, prendo e vado a fare un giro........Ciao Ciao

Sergius
12-08-2009, 19:10
Vado un pò OT, ma sono appena reduce da 360 km ed ho le chiappe ridotte peggio di Cicciolina in piena attività. Mentre viaggiavo e bestemmiavo sotto il casco per il dolore alle natiche, mi domandavo chi l'aveva testata questa moto in fase di progettazione. Sarà mica stato Robocop? Possibile che un cristiano normale non abbia provato dolore? Se poi si unisce al fatto che il mono posteriore è tutto tranne che un ammortizzatore, ogni cunetta diventa un supplizio. Possibile sciupare una moto per così poco?


Idem anche io e mia moglia siamo appena tornati da un bel giro e abbiamo le chiappe quadrate...urge una soluzione il prima possibile...anche perchè per il resto è fantastica. Ho risolto anche il problema delle turbolenze in autostrada con i tappi per le orecchie...
Penso che per la sella andrò di Touratech o se esce a breve la confort della BMW....

ziobato
12-08-2009, 19:12
Aiutano a soffrire meno un paio di calzoncini da mountain bike sotto la tuta e la pelle di pecora sulla sella (brutta e krukka, ma efficace: non fa sudare le nobili terga ed aumenta la consistenza della seduta).

ziobato
12-08-2009, 19:14
... o se esce a breve la confort della BMW....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: URRENDAAAAA!!! :pottytra::pottytra::pottytra:

upupa97
12-08-2009, 19:16
Sta R è fantastica.....a volte quando sono scazzato di tutto e di tutti, prendo e vado a fare un giro........Ciao Ciao

Proprio così.

Adesso vado!!!

:cool::cool::cool::cool::cool:

Sergius
12-08-2009, 19:18
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: URRENDAAAAA!!! :pottytra::pottytra::pottytra:


Lo so, ma se fosse comoda quanto brutta chiuderei un occhio...:)

p51mustang
12-08-2009, 20:41
Ciao mustang, e ovviamente bentornato...mi sembra di capire che anche tu voglia mettere i GIALLONI......provare per credere!!!!!
Oltre ad aumentare la stabilita' e di conseguenza la sicurezza.. (vedi ziobato e Matt 78 )a mio modesto parere ne trae vantaggio anche il confort nello sconnesso.
La scorsa settimana con alcuni amici di motoclub abbiamo fatto in giornata 8 passi svizzeri, totale 900 KM,ti garantisco che con la prima R 1200 (senza gialloni ) a 600 alzavo gia' bandiera bianca.
Sta R è fantastica.....a volte quando sono scazzato di tutto e di tutti, prendo e vado a fare un giro........Ciao Ciao

Ci vogliono ammortizzatori seri altrimenti sullo sconnesso son dolori. Ho provato con tutte le regolazioni possibili al posteriore, ma non c'è niente da fare. A parte il fatto che strade come ho fatto oggi io non dovrebbero esistere nel 2010! Dal Passo Pradarena sono sceso nel reggiano e poi ho preso una deviazione per il Passo del Cerreto. Roba da matti! Una strada così dissestata neanche nel Marocco l'ho vista.

p51mustang
12-08-2009, 20:43
Scusate una domanda banale, ma la GS1200 ha gli stessi ammortizzatori e gli stessi problemi?

p51mustang
12-08-2009, 20:46
Sta R è fantastica.....a volte quando sono scazzato di tutto e di tutti, prendo e vado a fare un giro........Ciao Ciao

Con una sella adeguata e sospensioni a posto. non credo sarebbe un problema macinare 1000 km al giorno con questa moto.
Gente lì ho fatti con la tuono una volta!;)

daddy74
12-08-2009, 21:55
per quel che mi riguarda la trovo comoda anche se usando i pantaloni in cordura d'estate un pò di fastidio lo fà,cmq mai scomoda come lo Z1000 07 per pilota e zavorra.
Per le sospensioni io nn la sento pompare al posteriore nelle curve veloci ma vorrei un anteriore più rigido....
Mustang se capiti da queste parti un'altra volta fai un fischio:)

p51mustang
12-08-2009, 22:47
per quel che mi riguarda la trovo comoda anche se usando i pantaloni in cordura d'estate un pò di fastidio lo fà,cmq mai scomoda come lo Z1000 07 per pilota e zavorra.
Per le sospensioni io nn la sento pompare al posteriore nelle curve veloci ma vorrei un anteriore più rigido....
Mustang se capiti da queste parti un'altra volta fai un fischio:)

Ok dai, sconfino spesso.

Zeno
12-08-2009, 23:40
uhè ma ch ti credi di essere !!!

a me mi sa che devi imparare a tenere a freno gli insulti ....sciacquati la bocca .... anzi metti la tastiera sotto la doccia

Concordo pienamente! Caro Mustang hai dato l'idea di uno tutto tuta in pelle, a guardare chi fa i riccioli più belli al bordo gomma, ecc.. Secondo me hai fatto solo un errore: quello di iscriverti al forum, fatto di esperti e anche molto, ma certamente meno esagitati e molto più ironici e scanzonati.
La tua nuova moto invece è bella e goditela più rilassato, ne va anche della sicurezza. Cordialmente

p51mustang
12-08-2009, 23:45
Concordo pienamente! Caro Mustang hai dato l'idea di uno tutto tuta in pelle, a guardare chi fa i riccioli più belli al bordo gomma, ecc.. Secondo me hai fatto solo un errore: quello di iscriverti al forum, fatto di esperti e anche molto, ma certamente meno esagitati e molto più ironici e scanzonati.
La tua nuova moto invece è bella e goditela più rilassato, ne va anche della sicurezza. Cordialmente

Ciccio, sei rimasto indietro. Riprenditi, cordialmente!

p51mustang
13-08-2009, 00:02
[QUOTE=allibardia;3950863] Caro Mustang hai dato l'idea di uno tutto tuta in pelle.

Comunque il tuo post è stato utile perchè mi hai fatto riflettere sul fatto che è giusto che ricompri la tuta perchè quella vecchia non mi stà più.
Sai oggi in Lunigiana ho visto un tale che, perso il controllo della sua GS, ha strusciato sull'asfalto per 100 metri. La magliettina bianca, con tanto di logo BMW Motorrad, non gli ha impedito di conciarsi la pelle come uno spiedino sulla griglia.

mariold
13-08-2009, 17:41
Ci vogliono ammortizzatori seri altrimenti sullo sconnesso son dolori....

Scusa ma non capisco se come "dolori" intendi moto che si scompone oppure problemi per il cu... e schiena ?
Immagino la seconda visto che vuoi un anteriore più rigido....

Mario

Ducati 1961
13-08-2009, 22:37
Porto la mia "misera" esperienza di poco piu' che bradipo motociclista su R1200R . Diciamo che mi piace andare allegro cercando il piu' possibile di rispettare i limiti imposti dal codice della strada . Allora vengo al dunque ovvero ESA ... Parolina magica per regolare elettronicamente le sospensioni . Quando lo uso per turismo lo trovo particolarmente comodo ma quando sono solo e voglio tirare un po' e lo setto su sport , la moto non mi da confidenza rimanendo abbastanza "ballerina" ...
Sinceramente non so se ho fatto un buon acquisto comprando l'ESA .
Vorrei qualche feedback da chi ce l'ha ....

p51mustang
13-08-2009, 22:44
Scusa ma non capisco se come "dolori" intendi moto che si scompone oppure problemi per il cu... e schiena ?
Immagino la seconda visto che vuoi un anteriore più rigido....

Mario

In tutti i sensi, prima perchè sullo sconnesso la moto si scompone e non poco, secondo perchè quando iniziano a fare male le chiappe ogni rimbalzo anomalo del posteriore si trasforma in una frustata per il sedere.

matteucci loris
13-08-2009, 22:56
io la tengo sempre su normale,su sport la metto pochissime volte
perchè la sento troppo rigida,in due l'esa la trovo straordinaria
posizionata su 2 caschi,il passeggero è come non averlo
contento di avere l'esa,la prossima moto ESA,ABS sempre:D:lol:

proseccoboxer
13-08-2009, 22:59
io idem...sempre su 2 caschi e parecchie volte su comfort se nn devo fare "la pole":lol:
...su sport mai....troppo dura a mio giudizio...tiene bene ..ma scappa di colpo senza avvisarti:rolleyes:

mariold
13-08-2009, 23:06
In tutti i sensi, prima perchè sullo sconnesso la moto si scompone e non poco, secondo perchè quando iniziano a fare male le chiappe ogni rimbalzo anomalo del posteriore si trasforma in una frustata per il sedere.

Ostrega,ma che strade avete dalle tue parti? :lol:
La mia prima di scomporsi necessita di buche che fan tremare forte le braccia.
Non so,ho provato una Brutale,se l'asfalto è un biliardo la moto sembra sui binari,ma appena diventa ruvido comincia a scomporsi,le sospensioni sono dure come il cemento,ovvio che il comportamento sia quello,poi non so il proprietario della moto se abbia modificato l'assetto,ma quando l'ho provata io era un dramma trovare una buca in curva.
Io mi sono regolato il mono in modo da avere giusto sostegno cercando di non sacrificare troppo il comfort,ho fatto regolazioni diverse con a bordo il passeggero per lo stesso motivo,e mi trovo bene,in due piego come da solo,ergo....:cool:
La sella a settembre la sistemo.
Evidentemente non essendo un manico non riesco a mettere alla frusta la ciclistica come fate voi.

Mario

Ducati 1961
13-08-2009, 23:13
Da "quasi bradipo" mi sento anche di sottolineare il mio scarso feeling con l'anteriore che non si muove ( ovvero non affonda di 1 mm in frenata ) e questo mi da sempre l'idea di non frenare e di arrivare lungo nelle curve ....

p51mustang
13-08-2009, 23:17
Ostrega,ma che strade avete dalle tue parti? :lol:
La mia prima di scomporsi necessita di buche che fan tremare forte le braccia.
Non so,ho provato una Brutale,se l'asfalto è un biliardo la moto sembra sui binari,ma appena diventa ruvido comincia a scomporsi,le sospensioni sono dure come il cemento,ovvio che il comportamento sia quello,poi non so il proprietario della moto se abbia modificato l'assetto,ma quando l'ho provata io era un dramma trovare una buca in curva.
Io mi sono regolato il mono in modo da avere giusto sostegno cercando di non sacrificare troppo il comfort,ho fatto regolazioni diverse con a bordo il passeggero per lo stesso motivo,e mi trovo bene,in due piego come da solo,ergo....:cool:
La sella a settembre la sistemo.
Evidentemente non essendo un manico non riesco a mettere alla frusta la ciclistica come fate voi.

Mario
Le strade Mario che faccio spesso io sono i noti passi appennici (futa, raticosa, ecc.). L'inverno spesso fa dei danni all'asfalto, è logico.
Io sento molto l'assetto morbito e ballerino della moto perchè provengo dalla tuono che in fatto di tenuta di strada era un autentica moto da corsa.
Tu hai provato la Brutale, ma ti assicuro che salvo il design è una delle peggiori moto in commercio come guida.

p51mustang
13-08-2009, 23:20
Da "quasi bradipo" mi sento anche di sottolineare il mio scarso feeling con l'anteriore che non si muove ( ovvero non affonda di 1 mm in frenata ) e questo mi da sempre l'idea di non frenare e di arrivare lungo nelle curve ....

Io invece sento l'anteriore troppo piantato. E' il posteriore che non m'infonde fiducia. Il discorso frenata è dovuto al telelever. La moto frena, bisogna fidarsi.
Comunque ho notato che sembra lavorare male il telelever, però è molto efficace. Se ti poni dietro a qualcuno che va discretamente forte, ti potrai accorgere che lui stacca molto prima di te. Mi è successo diverse volte di notare la cosa.

Ducati 1961
13-08-2009, 23:22
Ripeto e' un mio problema e non sentire la forcella che affonda mi da' l'idea di non frenare ....

Ducati 1961
13-08-2009, 23:24
Per il posteriore credo possa dipendere dal pneumatico di serie non troppo performante .
Se cerchi c'e' una apposita discussione sull'argomento ...

p51mustang
13-08-2009, 23:24
Ripeto e' un mio problema e non sentire la forcella che affonda mi da' l'idea di non frenare ....

Io ho paura di bloccare la ruota frenando perchè senza affondamento non percepisco quanto stia frenando veramente. Ho sbagliato, dovevo prenderla con l'abs.

p51mustang
13-08-2009, 23:25
Per il posteriore credo possa dipendere dal pneumatico di serie non troppo performante .
Se cerchi c'e' una apposita discussione sull'argomento ...

Il pneumatico posteriore di serie per fortuna è quasi finito, ma non credo lo porti alla frutta, lo getto prima.

Ducati 1961
13-08-2009, 23:33
Io ho paura di bloccare la ruota frenando perchè senza affondamento non percepisco quanto stia frenando veramente. Ho sbagliato, dovevo prenderla con l'abs.

L'ABS secondo me funziona molto bene e poi quando non lo vuoi usare lo disinserisci ( anche se io non lo faccio mai ) .

Ducati 1961
13-08-2009, 23:38
Secondo me funziona molto bene anche l'anti pattinamento ASC . Ti permette di andare forte evitando sbandate e pericolose impennate ( soprattutto in salita in seconda marcia ).

RmatteoR
14-08-2009, 00:10
L'ABS secondo me funziona molto bene e poi quando non lo vuoi usare lo disinserisci ( anche se io non lo faccio mai ) .

:confused:Scusa la mia ignoranza, ma per disinserire l'ABS come si fa? E' possibile?!

Matteo

matteucci loris
14-08-2009, 01:18
su la r1200r non è disinseribile:lol:

matteucci loris
14-08-2009, 01:32
[QUOTE=proseccobox
...su sport mai....troppo dura a mio giudizio...tiene bene ..ma scappa di colpo senza avvisarti:rolleyes:[/QUOTE]

però se trovi un asfalto liscio, e gomme giuste diventa reattiva
maneggievole come una bicicletta,fin troppo facile:lol::lol:

mariold
14-08-2009, 02:30
Io ho paura di bloccare la ruota frenando perchè senza affondamento non percepisco quanto stia frenando veramente. Ho sbagliato, dovevo prenderla con l'abs.

Già,io l'ho presa con l'ABS perchè con il telelever che non affonda mi sento più tranquillo.Comunque è questione di farci la mano,c'è tantissima gente che gira senza ABS e non ha problemi.

Mario

mariold
14-08-2009, 02:33
L'ABS secondo me funziona molto bene e poi quando non lo vuoi usare lo disinserisci ( anche se io non lo faccio mai ) .

Anche perchè non mi risulta che sia disinseribile,almeno sulla mia non è possibile.

Mario

willy.ner
14-08-2009, 02:58
Buonasera Signori,è un paio d'anni che vi leggo ma non ho quasi mai scritto. ora son quì,e in punta di piedi(xchè immagino le infamate)vi chiedo?
18 anni che vado in moto,e dopo R1100R,Rockster,con le quali scorrazzavo in Romagna e mi toglievo su tanti tratti di montagna la soddisfazione di vedere dal retrovisore tante jap ipersportive,come mai ora ke ho una mucca che veramente ha motore e che tira, (R1200R)mi trovo dopo un'anno insicuro? quello che intendo è ke rispetto alla 1150 la sento troppo leggera,ho sempre l'impressione di perder grip quando mi butto in curva,(pnematici Angel/Devil) mentre con la vecchia andavo via in scioltezza,questa ho per intenderci l'impressione come quando in macchina vai in sovrasterzo,sento come un'improvvisa virata e sinceramente sento spesso la ruota dietro andarsene....è solo una questione di curvatura di gomme? Preciso che spesso uso x lavoro una 850 RT e mi ci diverto la faccia nonostante le minor prestazioni..

ziobato
14-08-2009, 08:24
Giro in Appennino con un gruppo di amici che sanno guidare :cool:. Uscita dopo uscita ho imparato la mia RR ed adesso posso dire che anch'io la uso :wink:, ma non l'ho mai sentita andare via ne davanti, ne di dietro. :D:D:D

L'anteriore e' stupendo (Stoner, rilassati che frena daddio :wink:) e lei e' leggera, maneggevole, reattiva e dove la metti, sta'. Non so trovarle un difetto. :eek::eek::eek:

Ieri ho fatto anche un bel tratto sul bagnato/umido (Camaldoli - Bibbiena - Pieve S.Stefano - Viamaggio). Era la prima volta per me (in moto sono come i gatti, non mi muovo se minaccia pioggia... :-o) e si e' comportata da dio. :!::!::!:

Andate sereni, man mano che prenderete confidenza le cose miglioreranno e le vostre insicurezze svaniranno. La ricetta per trovare le risposte alle vostre domande e' la seguente: chilometri e gassssss. :lol::lol::lol:

GRAN MOTO la R1200R! :D:!::D:!::D:!:


Ho ABS, Ohlins e Metz M3.
Peso 85 Kg, quindi 95/100 in ordine di marcia; ammortizzatori con molle standard; precarico posteriore +6 click; freno posteriore + 1 click; altezza anteriore -1,5mm; altezza posteriore +1,5mm. Come vedete, non sono geloso delle mie regolazioni... :lol::lol::lol:

p51mustang
14-08-2009, 08:53
Io invece sono un caso anomalo. Più che passa il tempo, più che mi sento insicuro ed intimorito con la moto. Mi è successo un pò con tutte le moto che ho avute, tant'è che l'ultima, la Tuono, l'ho data via dopo tre anni e 33.000 km perchè mi faceva paura. Con la rr appena riportata a casa ho fatto i primi 10 km a palla su per la Porrettana. Era di giugno la sera verso le 19,30, assenza di traffico, asfalto perfetto e gran piegoni. Mi sembrava perfetta, Km, dopo km, la sento invece troppo morbida, troppo ballerina. E' evidente per il tipo di moto che è, che non può avere un assetto rigido della Tuono, perchè quest'ultima era una sportiva a tutti gli effetti, però, tenuto conto che i miei propositi di avere una guida più rilassata con la BMW, sono subito svaniti, devo "assettare" la moto in maniera più consona.

Matt78
14-08-2009, 10:07
l'anteriore della R (telelever) te lo devi dimenticare proprio, anche in frenata, unico accorgimento non piantare i freni all'improvviso.
io guido solo di posteriore (e sono, ribadisco, 60kg di ometto).
davanti sta lì, non molla mai, mai.

Cagnaro
14-08-2009, 11:46
Problema sella risolto grazie alla Corbin ! Mia moglie non voleva piu' salire con la sella vecchia ed ora ritorniamo da una vacanza di piu' di 3000 km e vorrebbe ripartire !:D Grande Corbin, cara ma li vale tutti !

Per le gomme quoto in pieno Mustang: le Dunlop Roadsmart sono veramente ottime e le rimontero'.

Non vedo l'ora che siano un po' piu' finiti gli ammo originali per montare i gialloni (da buon ligure non voglio buttare via gli ammo vecchi che tutto sommato vanno ancora bene...)

ziobato
14-08-2009, 12:13
Io invece sono un caso anomalo. ... però, tenuto conto che i miei propositi di avere una guida più rilassata con la BMW, sono subito svaniti, devo "assettare" la moto in maniera più consona.

mustang, "gggià sssai"... :lol::lol::lol:

proseccoboxer
14-08-2009, 12:53
Problema sella risolto grazie alla Corbin ! Mia moglie non voleva piu' salire con la sella vecchia ed ora ritorniamo da una vacanza di piu' di 3000 km e vorrebbe ripartire !:D Grande Corbin, cara ma li vale tutti !

Per le gomme quoto in pieno Mustang: le Dunlop Roadsmart sono veramente ottime e le rimontero'.

Non vedo l'ora che siano un po' piu' finiti gli ammo originali per montare i gialloni (da buon ligure non voglio buttare via gli ammo vecchi che tutto sommato vanno ancora bene...)

ciao!
...anche mia moglie si lamenta della sella originale:mad:
...mi confermi che la corbin risolve tutto...potresti postare il link dove hai fatto l'acquisto?
grazie mille lampssss;)

Ducati 1961
14-08-2009, 14:46
Azzz ... e' vero l'abs non si disinserisce ma solo l'asc sorry ...

p51mustang
14-08-2009, 14:47
ciao!
...anche mia moglie si lamenta della sella originale:mad:
...mi confermi che la corbin risolve tutto...potresti postare il link dove hai fatto l'acquisto?
grazie mille lampssss;)

Anche mia moglie si lamenta della sella. Infatti sono tentato di tenerla...come deterrente:D:D

ziobato
14-08-2009, 14:51
Anche mia moglie si lamenta della sella. Infatti sono tentato di tenerla...come deterrente:D:D

:lol::lol::lol: posso dirti che funziona :lol::lol::lol:

willy.ner
14-08-2009, 16:25
ciao ziobato,ci eravam sentiti già x il discorso coperchi teste nere e cupolino,beh x i coperchi ho fatto,cupolino uso ancora lo sport alternandolo con un WRS x i viaggi. ( complimenti x la moto, hai fatto un capolavoro,ci sai fare). Riguardo la guida della R son daccordo con voi x il telelever,è ineguagliabile,ma ribadisco che mi sento insicuro col posteriore.Sicuramente è un pò x la notevole diminuzione di peso,e probabilmente(forse più x questo) x il pilota che non ha più il pelo sullo stomaco d'una volta....La differenza è che fino a qualche anno fà ero più incosciente e mi adatavo al mezzo sucui salivo. ora,sarà xchè causa lavoro ne ho visti troppi a terra e ho messo un pò troppo freno. Non dovrei dirlo xchè x il lavoro che faccio mi tiro la zappa sui piedi,,ma x divertirsi in moto x me bisognerebbe trovar un compromesso tra coscienza/paura (che poi son quelle che ti fan rispettar gl'altri e ti salvan la pelle) e "spericolatezza" ma col passare degl'anni temo(forse x fortuna) ha preso il sopravvento la prima). Cmq confermo la R ha un motore pieno pieno,il primo giorno che ci son salito(tra l'altro un pò sciettico xchè preferivoo esteticamente la Rockster) mi è sembrata una moto da cross. E a parte certe rifiniture in cui a mio avvaso s'è fatto un passo indietro,come motore è eccezionale.

proseccoboxer
14-08-2009, 19:43
:lol::lol::lol: posso dirti che funziona :lol::lol::lol:

infatti questa mattina mi son dovuto :lol:sacrificare:lol: andando da solo a Cortina a comprarle i casiunsei da cucinare a pranzo;)

ziobato
14-08-2009, 19:55
ciao willy

... La differenza è che fino a qualche anno fà ero più incosciente e mi adatavo al mezzo sucui salivo. ora,sarà xchè causa lavoro ne ho visti troppi a terra e ho messo un pò troppo freno. Non dovrei dirlo xchè x il lavoro che faccio mi tiro la zappa sui piedi,,ma x divertirsi in moto x me bisognerebbe trovar un compromesso tra coscienza/paura (che poi son quelle che ti fan rispettar gl'altri e ti salvan la pelle) e "spericolatezza" ma col passare degl'anni temo(forse x fortuna) ha preso il sopravvento la prima)...

:thumbup: condivido ed appoggio in pieno :!::!::!:

Ducati 1961
15-08-2009, 10:14
Io credo che la RR sia il giusto compromesso tra sportivita' e voglia di farci qualche viaggio in coppia e con bagagli ( io ne ho fatti diversi e con soddisfazione ... ) .
Penso non esista NESSUN 'altra naked che opportunamente attrezzata ti permetta cio' .
Forse questo e' il vero segreto di una moto nata QUASI perfetta ( a parte sella migliorabile e protezione aerodinamica anch'essa migliorabile ... ) .
Fatte queste mie considerazioni che unite a maneggevolezza e minore altezza rispetto ad un GS me l'hanno fatto scegliere .
Credo pero' che per andare forte vi siano altre moto piu' estreme come aprilia tuono , mv brutale o ducati streetfighter ... La nostra e' una moto eclettica e come tale va interpretata ...

p51mustang
15-08-2009, 10:29
Io credo che la RR sia il giusto compromesso tra sportivita' e voglia di farci qualche viaggio in coppia e con bagagli ( io ne ho fatti diversi e con soddisfazione ... ) .
Penso non esista NESSUN 'altra naked che opportunamente attrezzata ti permetta cio' .
Forse questo e' il vero segreto di una moto nata QUASI perfetta ( a parte sella migliorabile e protezione aerodinamica anch'essa migliorabile ... ) .
Fatte queste mie considerazioni che unite a maneggevolezza e minore altezza rispetto ad un GS me l'hanno fatto scegliere .
Credo pero' che per andare forte vi siano altre moto piu' estreme come aprilia tuono , mv brutale o ducati streetfighter ... La nostra e' una moto eclettica e come tale va interpretata ...
Io ho avuto la Aprilia tuono e ti posso garantire che è una grandissima moto, ma fatta per andare solo forte e più forte vai meglio è. Le altre che hai citato, idem. Ci sono poi le supersportive da 180 cv che io ritengo assurde per strada e scomodissime.
Quanto alla rr è un ottima moto perchè ci puoi andare piano e spedito senza alcuna differenza, però non ci illudiamo che non esistano altre moto del genere. La bandit 1200 e la honda cbf 1000 sono perfette per tale scopo.
Io ho scelto la rr perchè mi piaceva di più.

sangio
15-08-2009, 10:35
Quanto alla rr è un ottima moto perchè ci puoi andare piano e spedito senza alcuna differenza, però non ci illudiamo che non esistano altre moto del genere. La bandit 1200 e la honda cbf 1000 sono perfette per tale scopo.
Io ho scelto la rr perchè mi piaceva di più.

... se avete dvoglia di leggere una bella comparativa prendete In Moto che e' in edicola, c'e' una prova di varie moto sui passi dolomitici.

Vincitrice 2007 e 2008 era la nostra R12R, quest'anno la Honda CB1300....

Ducati 1961
15-08-2009, 10:39
... se avete dvoglia di leggere una bella comparativa prendete In Moto che e' in edicola, c'e' una prova di varie moto sui passi dolomitici.

Vincitrice 2007 e 2008 era la nostra R12R, quest'anno la Honda CB1300....:lol::lol::lol::lol::lol:

p51mustang
15-08-2009, 10:41
... se avete dvoglia di leggere una bella comparativa prendete In Moto che e' in edicola, c'e' una prova di varie moto sui passi dolomitici.

Vincitrice 2007 e 2008 era la nostra R12R, quest'anno la Honda CB1300....

Un mio amico ce l'ha la cb1300. Grande moto davvero e costa poco. Una coppia motore mostruosa, però beve come un idrovora.

Ducati 1961
15-08-2009, 10:43
Io ho avuto la Aprilia tuono e ti posso garantire che è una grandissima moto, ma fatta per andare solo forte e più forte vai meglio è. Le altre che hai citato, idem. Ci sono poi le supersportive da 180 cv che io ritengo assurde per strada e scomodissime.
Quanto alla rr è un ottima moto perchè ci puoi andare piano e spedito senza alcuna differenza, però non ci illudiamo che non esistano altre moto del genere. La bandit 1200 e la honda cbf 1000 sono perfette per tale scopo.
Io ho scelto la rr perchè mi piaceva di più.

Scusa se mi permetto , ma nessuna moto da de citata puo' essere "accessoriata" con ESA , ASC, ABS , RDC ( la mia ha tutto ... ) .
Quindi secondo me non e' paragonabile alla RR .
Nessuna moto ha il paralever + telelever .
Poi dubito fortemente che le moto da te citate possano percorrere a velocita' terrene 18/20 Km con un litro avendo una autonomia di quasi 400 Km !!!

p51mustang
15-08-2009, 10:44
Se uno non guarda troppo all'estetica ma alla funzionalità e non pensa troppo alla rivendibilità della moto, la Bandit 1200 completa di borse e tutta accessoriata la porta a casa con nemmeno 10.000 euro ed ha uno motore che va benissimo ed infinito.

p51mustang
15-08-2009, 10:47
Scusa se mi permetto , ma nessuna moto da de citata puo' essere "accessoriata" con ESA , ASC, ABS , RDC ( la mia ha tutto ... ) .
Quindi secondo me non e' paragonabile alla RR .
Nessuna moto ha il paralever + telelever .
Poi dubito fortemente che le moto da te citate possano percorrere a velocita' terrene 18/20 Km con un litro avendo una autonomia di quasi 400 Km !!!

Per quanto riguarda ESA, ecc. hai ragione. L'abs invece lo montano anche le altre. I consumi forse è anche vero che la rr consuma meno.
Per quanto riguarda il telelever ed il paralever, più che la guido più che mi domando dove sia tutto quel gran vantaggio decantato rispetto ad una forcella tradizionale. Io non ci trovo un gran vantaggio, anzi penso che le sospensioni originali siano un altro capitolo penoso della moto.

p51mustang
15-08-2009, 10:50
Scusa se mi permetto , ma nessuna moto da de citata puo' essere "accessoriata" con ESA , ASC, ABS , RDC ( la mia ha tutto ... ) .
Quindi secondo me non e' paragonabile alla RR .
Nessuna moto ha il paralever + telelever .
Poi dubito fortemente che le moto da te citate possano percorrere a velocita' terrene 18/20 Km con un litro avendo una autonomia di quasi 400 Km !!!

Un altra cosa Stoner. Scusa ma la rr completa di ESA, ARC, ABS,RDC, borse, manopole riscaldate, cavalletto centrale, computer di bordo, scarico cromato, frecce bianche, ecc., quanto costa?
Ci compri due Bandit 1200 accessoriate.

mariold
15-08-2009, 17:18
Se uno non guarda troppo all'estetica ma alla funzionalità e non pensa troppo alla rivendibilità della moto, la Bandit 1200 completa di borse e tutta accessoriata la porta a casa con nemmeno 10.000 euro ed ha uno motore che va benissimo ed infinito.

Ok,la Bandit 1250 è una ottima moto per farci turismo,anche se l'altezza delle pedane passeggero non è cosi comoda come sulla RR,e la protezione aerodinamica non è granchè per una turistica,ma sorvoliamo,pure la RR non è perfetta (vedi sella).
L'hai provata la Bandit 1250?Se non l'hai fatto aspetta ad aver percorso 10000km con la RR poi vai a provare la Bandit 1250 e mi dici....
Te sotto alle chiappe hai una buona moto,non sottovalutarla ;)


Mario

mariold
15-08-2009, 17:44
Per quanto riguarda il telelever ed il paralever, più che la guido più che mi domando dove sia tutto quel gran vantaggio decantato rispetto ad una forcella tradizionale. Io non ci trovo un gran vantaggio, anzi penso che le sospensioni originali siano un altro capitolo penoso della moto.

Scusa,non voglio contraddirti sempre e comunque,non voglio fare polemica sterile,ma non sono daccordo.
Con il telelever ti puoi permettere di settare la sospensione anteriore "morbida",diciamo quasi turistica,e non avere penosi impacchettamenti della forcella alla prima frenata decisa,se questo non è un vantaggio...
Un altro,sempre avendo un settaggio "morbido" ti puoi permettere di entrare in curva con i freni in mano,anche in modo deciso,e la cislistica rimane neutra,con una forcella tradizionale,o la setti sportiva,e ci fai quello che vuoi,ma ti spacchi le braccia,oppure te la setti morbida,con ovvie conseguenze sullo stile di guida.
A me sembra che per uso stradale il telelever dia dei vantaggi,l'unico svantaggio è che non "senti" molto cosa succede sotto la ruota,non come una forcella classica di buona qualità.

Mario

Ducati 1961
15-08-2009, 20:11
Ritengo la Bandit 1250 un buon compromesso tra prezzo e prestazioni ( come ritengo lo siano quasi tutte le moto giap ) .
Ritengo pero' la RR la moto piu' innovativa da un punto di vista di optional e come telaistica ( intesa come insieme telaio+sospensioni ) .
Sicuramente la vendono cara come TUTTE le BMW , ma mi sembra che sia una moto piu' esclusiva di altre da un punto di vista tecnico ( dell'immagine del marchio non mi frega na cippa ... )

p51mustang
15-08-2009, 23:15
Scusa,non voglio contraddirti sempre e comunque,non voglio fare polemica sterile,ma non sono daccordo.
Con il telelever ti puoi permettere di settare la sospensione anteriore "morbida",diciamo quasi turistica,e non avere penosi impacchettamenti della forcella alla prima frenata decisa,se questo non è un vantaggio...
Un altro,sempre avendo un settaggio "morbido" ti puoi permettere di entrare in curva con i freni in mano,anche in modo deciso,e la cislistica rimane neutra,con una forcella tradizionale,o la setti sportiva,e ci fai quello che vuoi,ma ti spacchi le braccia,oppure te la setti morbida,con ovvie conseguenze sullo stile di guida.
A me sembra che per uso stradale il telelever dia dei vantaggi,l'unico svantaggio è che non "senti" molto cosa succede sotto la ruota,non come una forcella classica di buona qualità.

Mario

Non è che con la rr sull'anteriore ci si possa permettere quello che si vuole, perchè non è regolabile, salvo ovviamente spendere altri soldi e mettere il giallone.
A me onestamente tutto questo gran lavoro del telelever non ce lo vedo. Quando prendo delle sconnessioni sul davanti sento un gran casino, non mi sembra che filtri tanto magicamente le asperità della strada. Quando freno non affonda, ma questo almeno per la mia guida non è un pregio, specie senza ABS.

p51mustang
15-08-2009, 23:17
Ritengo la Bandit 1250 un buon compromesso tra prezzo e prestazioni ( come ritengo lo siano quasi tutte le moto giap ) .
Ritengo pero' la RR la moto piu' innovativa da un punto di vista di optional e come telaistica ( intesa come insieme telaio+sospensioni ) .
Sicuramente la vendono cara come TUTTE le BMW , ma mi sembra che sia una moto piu' esclusiva di altre da un punto di vista tecnico ( dell'immagine del marchio non mi frega na cippa ... )

tutti parlanio delle made in jap come moto quasi banali. Dimenticano pero cornetti di aspirazione variabili, motori a scoppi irregolari, valvole recuperi gas, ecc.

p51mustang
15-08-2009, 23:50
Scusatemi ragazzi ma io sono fatto così, mi chiamano bastian contrario proprio pr il fatto che cerco di andare sempre controcorrente.

mariold
15-08-2009, 23:59
Quando prendo delle sconnessioni sul davanti sento un gran casino, non mi sembra che filtri tanto magicamente le asperità della strada.

Vabè,ognuno di noi ha esperienze e stili di guida diversi,io posso solo dirti che
rispetto a moto che ho provato,e che hanno forcella buona ma rigida,la RR è più confortevole ma altrettanto precisa,tutto quà.
Se non ti trovi bene mi spiace,prova le Ohlins,io le metterò sotto quando avrò
finito le originali perchè con le Z6,che sono di legno,e sospensioni di serie già mi stò divertendo parecchio.
Se vuoi migliorare qualcosa in termini di comfort,monta le Pilot Road 2,la loro carcassa è molto confortevole rispetto ad altre gomme,ma sono comunque precise nella guida.

Mario

ziobato
16-08-2009, 08:45
@ p51mustang: grazie di aver aperto questa bella discussione. :!::!::!:

Dì la verità: quindici giorni fa non ti saresti mai immaginato che qui dentro potesse prendere questa piega. ;)

TATANKA-61
16-08-2009, 10:08
Buongiorno ragazzi...Sempre più convinto della mia R !!!!! E la miglor spesa fatta sono i GIALLONI !!!! Come si guida ? Gira la manuia e sorridi !!!!
Esco un attimo dal seminato(Con enorme piacere, grazie anche al bello di questo FORUM,ho conosciuto UKKIU (LUCA). Persona umile, sincera,,,moltoooooo bene.
Un "VICINO" DOC.
Ciao ciao.

beninipiero
16-08-2009, 14:16
Anche io dico la mia, la RR e' una bella moto,niente di piu',l'ho avuta e mi ci sono divertito,riguardo alla qualita' c'e' di molto meglio, non dimentichiamo i problemi che questa moto ha avuto e che ha tutt'ora. Personalmente penso che il successo di BMW sia il targhet di clienti che va ha coprire, un altro motivo e' la fidelizzazione del cliente con il pagamento a rate con maxirata in questo modo ti conviene restare in BMW, io sono rimasto con BMW perche' al momento di cambiarla BMW era quella che mi dava di piu', ma le volte che mi sono divertito davvero e' stato quando ho avuto l'0ccasione di usare una Multistrada. Ogni tanto cerchiamo di essere onesti con noi stessi confrontiamo i particolari di una BMW e di una Ducati a partire dagli ammortizzatori alle semplici fasciette... e poi diciamola TUTTA : fa figo essere osservati al semaforo o davanti al bar quando parcheggi un BMW, perche chi ti osserva non sta' pensando a che bella moto hai,ma a che portafoglio hai,e in un paese provinciale come il nostro tutto questo conta,e non poco, per la gnocca e' la stessa cosa,si cucca piu' con BMW che con MV e questo e' tutto un dire. Riepilogando , Maxirata,Gnocca,e il fatto di essere Trendy. Per carita' ci sono anche veri motociclisti (che sanno andare in moto) anche fra i bmwisti ma molto molto pochi.

upupa97
16-08-2009, 14:33
io l'ho presa perchè mi piaceva il boxer.

Per tutto il resto chissenefrega
:cool:

proseccoboxer
16-08-2009, 16:08
USTIA:rolleyes:

.....davvero si cucca gnocca con una BMW???

:lol::lol::lol::-p:arrow:

p51mustang
16-08-2009, 16:10
@ p51mustang: grazie di aver aperto questa bella discussione. :!::!::!:

Dì la verità: quindici giorni fa non ti saresti mai immaginato che qui dentro potesse prendere questa piega. ;)

Quindici giorni fa credevo mi avrebbero bannato a vita. Ero partito male lo riconosco, invece ho scoperto un mondo diverso da quello che immaginavo.
Non sono daccordo con beninipiero. Io ho comprato la rr perchè nel panorama di moto che cercavo era quella che più m'ispirava e si sta rivelando la moto che volevo. Sono appena tornato da un giro di 350 km ed è stato spassosissimo. Muraglione, Predappio, Passo della Calla, Stia, croce Mori. Londa, ecc. Una goduria vera.
Quando con una modo imbocchi il Muraglione in 3^ e lo fai tutto con quel rapporto pennellando le curve e dosando solo il gas, volando tra i tornanti in scioltezza senza essere impiccato e senza tentennamenti, allora vuol dire che è un gran mezzo.
P.s. Ho caricato molto di precarico il posteriore e dato due giri a sx riducendo l'ammortizzamento. Mi ci trovo meglio, soffro un pò sullo sconnesso ma la sento più piantata a terra sul retro-

moto61
16-08-2009, 16:30
col freno in estensione lavoraci dal tutto chiuso a massimo aperto di 90-120 gradi, il precarico non lo mettere tanto altrimenti vanifichi il freno di cui sopra e la moto pompa in curva. secondo me già da mezzo giro aperto l'estensione non ce l'hai più, gli ammo originali fanno veramente pena.
ciao

mariold
16-08-2009, 17:27
USTIA:rolleyes:

.....davvero si cucca gnocca con una BMW???

:lol::lol::lol::-p:arrow:

Caspita ma non lo sapevi?A 48 anni semipelato perchè cavolo pensi che abbia comprato una BMW? :lol: :lol:

Mario

p51mustang
16-08-2009, 18:33
Caspita ma non lo sapevi?A 48 anni semipelato perchè cavolo pensi che abbia comprato una BMW? :lol: :lol:

Mario

Mi associo. Lo ammetto, dall'alto del mio metro e settanta scarso, dalla maestosità del mio giro vita che a stento riesco a contenere, dopo 49 anni vissuti con più moto che fi,ghe, ho capito che questa era l'arma che mi era sempre mancata.
Per ora in due mesi e 4.000 km l'unica donna che mi ha mostrato un certo interesse, è stata una vigilessa del comune di Monghidoro, la quale appostata con una collega ai mergini della strada, al mio arrivo non si è persa l'occasione per mostrarmi la paletta:!:

mariold
16-08-2009, 18:51
....secondo me già da mezzo giro aperto l'estensione non ce l'hai più, gli ammo originali fanno veramente pena.
ciao

Se il freno in estensione del tuo mono originale posteriore dopo mezzo giro da chiuso funziona cosi,è da rigenerare....;)
Il mio l'ho chiuso di un quarto di giro rispetto al settaggio originale,tenendo il precarico standard,e sento la differenza.
Uso due settaggi diversi a seconda che sia da solo o in coppia,tre quarti di giro da tutto chiuso con molto precarico in coppia,un giro e un quarto e un pò più del precarico standard da solo.Le differenze fra questi due settaggi sono notevoli,se tu non senti cambiamenti da mezzo giro in poi da tutto chiuso hai qualcosa che non và nel mono posteriore.Per quello pensi che faccia cosi pena.

Mario

moto61
16-08-2009, 19:06
Può darsi che dipenda anche dal mio peso, se anche col 850 r e il 1150 gs era la stessa cosa, opinione peraltro confermata anche dal conc.considera poi che a livelli quasi tutto chiuso ottieni qualcosa anche in idraulica in compressione, almeno queste sono le mie semsazioni.
ciao

Ducati 1961
16-08-2009, 19:49
Compratevi la RR con l'ESA .... Gran figata !!!

Ducati 1961
16-08-2009, 19:53
:rolleyes:Anche io dico la mia, la RR e' una bella moto,niente di piu',l'ho avuta e mi ci sono divertito,riguardo alla qualita' c'e' di molto meglio, non dimentichiamo i problemi che questa moto ha avuto e che ha tutt'ora. Personalmente penso che il successo di BMW sia il targhet di clienti che va ha coprire, un altro motivo e' la fidelizzazione del cliente con il pagamento a rate con maxirata in questo modo ti conviene restare in BMW, io sono rimasto con BMW perche' al momento di cambiarla BMW era quella che mi dava di piu', ma le volte che mi sono divertito davvero e' stato quando ho avuto l'0ccasione di usare una Multistrada. Ogni tanto cerchiamo di essere onesti con noi stessi confrontiamo i particolari di una BMW e di una Ducati a partire dagli ammortizzatori alle semplici fasciette... e poi diciamola TUTTA : fa figo essere osservati al semaforo o davanti al bar quando parcheggi un BMW, perche chi ti osserva non sta' pensando a che bella moto hai,ma a che portafoglio hai,e in un paese provinciale come il nostro tutto questo conta,e non poco, per la gnocca e' la stessa cosa,si cucca piu' con BMW che con MV e questo e' tutto un dire. Riepilogando , Maxirata,Gnocca,e il fatto di essere Trendy. Per carita' ci sono anche veri motociclisti (che sanno andare in moto) anche fra i bmwisti ma molto molto pochi.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io sono passato da una Honda Trans Alp alla BMW R1200R e non pensavo di cuccare cosi' tanto ....:lol::lol::lol:
Ma fammi il piacere che ormai tra GS ,RT e RR ormai la BMW ce l'hanno tutti ( oltre ai dentisti ... ) . Ormai fa piu' figo avere una Bendit almeno si fermano a guardarla per quanto e' brutta ....:lol::lol::lol::lol:

mariold
16-08-2009, 21:02
Compratevi la RR con l'ESA .... Gran figata !!!

Non c'è possibilità di cambiare con l'ESA,o quelle o niente,a me piacciono le Ohlins,appena finisco quelle di serie... ;)
Mario

beninipiero
16-08-2009, 21:10
Signor Stoner 1961 la mia era solo un'opinine nulla di piu', riguardo l'ESA sarebbe preferibile montare due gialloni , bastrebbe anche solo il posteriore, l'ESA con la ciofeca di ammortizzatori di serie che ha e' solo un giochino e nulla piu'.

mariold
16-08-2009, 21:14
Mi associo. Lo ammetto, dall'alto del mio metro e settanta scarso, dalla maestosità del mio giro vita che a stento riesco a contenere, dopo 49 anni vissuti con più moto che fi,ghe, ho capito che questa era l'arma che mi era sempre mancata.....


Di la verità,non fare il modesto,nel bar dell'amico hai pronta la comodissima sella Corbin per quelle che rimorchi :lol: :lol: :lol:
Azz...comunque se ci vediamo mi sa che ci facciamo una bella risata,siamo alti uguali,grossi penso uguali,abbiamo la stessa moto e cucchiamo alla grande :lol: :lol: :lol:


Mario

Ducati 1961
16-08-2009, 21:15
Mah secondo me la moto con l'ESA non l'hai provata , comunque rispetto la tua opinione come quella di tutti ....

Ducati 1961
16-08-2009, 21:17
Ah ... grazie per il Signor ...:lol::lol::lol:
La proxima volta chiamami The Doctor che fa molto "Valentino" :lol::lol:

beninipiero
16-08-2009, 21:24
Signor Stoner..due ESA (purtroppo) di cui una con grossi problemi, non mi e' vantaggioso sostituire l'Esa con i gialloni quindi aspetto e nel frattempo la sconsiglio,poi e' ovvio che ognuno fa quel che vuole......giusto signor Stoner...

beninipiero
16-08-2009, 21:26
Mi auguro sia all'altezza del suo nikname.....signor Stoner...

Ducati 1961
16-08-2009, 21:35
Beh me la cavo ... ma lui va decisamente piu' veloce di me .... e credo pure di te anche con le molle scariche ....

Ducati 1961
16-08-2009, 21:38
Hei Mustang ma non e' che beninipiero e' tuo fratello visto che mi sembra parecchio permaloso ??? :lol::lol::lol:

beninipiero
16-08-2009, 21:39
Io vado piano piano, a malapena riesco ad inserire la V.

Ducati 1961
16-08-2009, 21:42
Sinceramente non vedo cosa c'entri il nick con l'abilita' o meno alla guida ...
Se avevo come nick Valentino R per forza di cose dovevo essere veloce come lui ??;);)

Ducati 1961
16-08-2009, 21:44
Allora Mustang deve per forza di cose essere un abile pilota di aerei da caccia della seconda guerra mondiale ?? :lol::lol::lol::lol:

beninipiero
16-08-2009, 21:45
No!!! non sono permaloso, e' il mio modo, sono qui perche' non ho un ca..o da fare e mi passo il tempo, vi leggo , mi diverto, a volte leggo cose interessanti a volte meno, ma Ziobato lo leggo sempre, e' puntuale preciso,ha gran gusto, e poi ne sa'....ne sa parecchio...tutto qui....non sono permaloso. Tranquillo signor Stoner

Ducati 1961
16-08-2009, 21:46
Cordialmente ti dico che quel "Signor Stoner " sapeva molto di sfotto' comunque se ti diverti accomodati pure ....:lol::D:D

p51mustang
16-08-2009, 22:06
Hei Mustang ma non e' che beninipiero e' tuo fratello visto che mi sembra parecchio permaloso ??? :lol::lol::lol:

Ho due sorelle e sempre incaxxate!

p51mustang
16-08-2009, 22:08
Di la verità,non fare il modesto,nel bar dell'amico hai pronta la comodissima sella Corbin per quelle che rimorchi :lol: :lol: :lol:
Azz...comunque se ci vediamo mi sa che ci facciamo una bella risata,siamo alti uguali,grossi penso uguali,abbiamo la stessa moto e cucchiamo alla grande :lol: :lol: :lol:


Mario

Se è per la passeggera i soldi della Corbin sono buttati via.
Quanto a cuccare non so te, ma io credo non cuccherei nemmeno se davanti al bar ci arrivassi con il ferrari!
E perchè pensi che mi sia dedicato anima e cuore alla moto altrimenti?
Se fossi stato un cuccadores avrei avuto altre occupazioni.

mariold
16-08-2009, 22:29
......Quanto a cuccare non so te.......


Guarda,io ho avuto un colpo di c... tanti anni fa e me la sono sposata,bellissima
gnoccona tedesca,visto che il matrimonio è andato bene ho pensato di provare anche con una moto tedesca,e per adesso mi ci trovo alla grande.
La moglie non mi ha ancora mollato,speriamo faccia lo stesso la moto :lol: :lol:

Mario

p51mustang
16-08-2009, 22:34
Guarda,io ho avuto un colpo di c... tanti anni fa e me la sono sposata,bellissima
gnoccona tedesca,visto che il matrimonio è andato bene ho pensato di provare anche con una moto tedesca,e per adesso mi ci trovo alla grande.
La moglie non mi ha ancora mollato,speriamo faccia lo stesso la moto :lol: :lol:

Mario

Anch'io ebbi cu.lo una trentina di anni fa a trovare mia moglie che è ancora belloccia ed anche se rompe i co.glioni spesso e volentieri, sto attento a che non se li rompa lei. In più è paziente perchè mi ha concesso di macinare km in moto tanto sa che la ganza sopra non cè modo che ce la porti.

Ducati 1961
16-08-2009, 22:35
Mariold spiegaci ma hai prima sposato la tedesca o prima comprato la moto tedesca ??:-p:-p

Ducati 1961
16-08-2009, 22:37
Ho due sorelle e sempre incaxxate!

Ma hanno la tua stessa stazza ???:lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
16-08-2009, 22:37
Spero che tua moglie non abbia l' EWS ....

p51mustang
16-08-2009, 22:39
Ma hanno la tua stessa stazza ???:lol::lol::lol::lol:

No, sono decisamente più umane, però se la cattiveria si misurasse in cm sarebbero alte duemetri e venti ciascuna.
Non sono zitelle, ma sposate. Poveri miei cognati:!::!:

Ducati 1961
16-08-2009, 22:45
No, sono decisamente più umane, però se la cattiveria si misurasse in cm sarebbero alte duemetri e venti ciascuna.
Non sono zitelle, ma sposate. Poveri miei cognati:!::!:

Di che si iscrivano anche loro a QDA cosi' si divertono un po' e facciamo felici i cognati ...:lol::lol::lol:

p51mustang
16-08-2009, 22:49
Di che si iscrivano anche loro a QDA cosi' si divertono un po' e facciamo felici i cognati ...:lol::lol::lol:

Per l'amor del cielo! Io sono stato bannato dopo una settimana, loro lo sarebbero dopo trenta secondi.
Per fortuna detestano le moto.

Ducati 1961
16-08-2009, 22:54
Infatti qua non si parla SOLO di moto . Vai nella sezione del Monty Phyton (Il senso della vita e tutto quello che non riguarda le moto )... Ci si troverebbero bene pure loro ....
Per la gioia dei rispettivi cognati ...

p51mustang
16-08-2009, 22:58
Torniamo al 3D che è meglio, va.
Ho letto prima della regolazione del mono. Ci vanno sul sottile, un mezzo giro, 90 gradi. Io invece sono il solito disadatto ieri glio ho dato due giri pieni a chiudere ed ero tentato anche per il terzo. O la và o la spacca!