PDA

Visualizza la versione completa : Schuberth J1 : chi mi dÃ* le sue impressioni ?


bluejay
27-07-2009, 11:09
Mi interesserebbe saperne di + su questo casco.
Se qualcuno di voi che ce l'ha (o l'ha provato "abbastanza") e mi può dire cosa ne pensa gli sarei molto grato.

Sto pensando di affiancare un casco leggero tipo Jet al mio "secchio", e ho visto questo Schuberth che mi pare OK.

Mi piace che ha la barra paramento.

Ultimamente giro parecchio col casco modulare aperto (lo so che non si fa :mad:...) e mi piace l'idea di poter avere una sicurezza (la barra) in caso di "sdraio" (sgratt, sgratt, strasgratt...:lol:).

La visiera "lunare" è facile da togliere ?

Cerco informazioni generali su calzabilità, rumorosità, comodità, praticità, etc, etc. e anche prezzo :crybaby:

Grazie a chi vorrà contribuire...:!:

Evangelist
27-07-2009, 13:02
Lo possiedo da anni (appena uscito) e mi sono sempre trovato bene.

Ma sono alla seconda rottura del gancetto visiera, quando si apre quest'ultima fino in fondo si smonta...


la prima volta mi venne passata in garanzia, il mese scorso stesso identico inconveniente (che mi fa pensare ad un difetto congenito...)

Sono andato da un rivenditore e questi mi ha detto che la visiera costa 83 € ... e sarebbe da cambiare solo per un pezzetto di plastica lungo 1,5 mm (per il resto è perfetta..)

Ovviamente NON la cambio (nello stesso negozio il Nolan N43 air costa 229€) e questo ha fatto scendere nel mio personale "listino" la quotazione di questo produttore... peccato perchè per il resto mi sono sempre trovato benissimo...

frank50
27-07-2009, 13:20
l'ho preso quasi insieme alla prima GS (Dic. '07) è lo trovo comodissimo anche per la visiera interna parasole, che ho girato subito per avere una linea retta sotto gli occhi invece della linea con la sagoma del naso.
Inizialmente (prima di prenderlo) pensavo fosse troppo "ventoso" con la GS, abituato al C1 modulare con la KLT, ma mi sono ricreduto immediatamente: pochissima aria intorno al mento con la visiera tutta chiusa ed il parabrezza della GS a mezza inclinazione; lo uso anche d'inverno coprendo il mento quando si va sotto i 5°.

E' ragionevolmente leggero, ben aderente, poco rumoroso e soprattutto ben areato in movimento e sopportabile al semaforo rosso sottto al sole di Roma.

sulla GS e sulla KLT è più silenzioso del C1 chiuso ed ora l'ho anche sonorizzato per l'impianto della KLT; ne sono molto soddisfatto.

recentemente ci ho fatto 5 ore continue di viaggio senza alcun fastidio, anzi.

paulposition
27-07-2009, 13:50
gran casco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D
ce l'ho anch'io e mi ci trovo bene.
silenziosissimo!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

PRO :
silenzioso.
calza bene.
ben areato.
visiera bella grande che copre tutto il viso.
regolazione dell'angolo di apertura della visiera.
(per esempio il nolan n43air ha la visiera che
resta o tutta alzata o tutta abbassata.niente vie di mezzo)
visiera parasole ottima!
barra paramento. che non fa i miracoli...però qualcosa protegge.
meglio di niente. e secondo me , visto che anche il nolan n43air l'ha ripresa,
è una soluzione "Interessante".

CONTRO :
prezzo.
peso. (non insopportabile...però qualcosa in più degli altri)
io faccio fatica a toglierlo con la barra paramento agganciata:
devo sganciarla da una parte e poi lo tolgo. ma magari è un
problema mio personale... ;)

p.s. se ti interessano le diavolerie elettroniche (interfono,audio per mp3,
bluetooth per cellulare) vai sul nolan.
altrimenti il J1 è proprio un ottimo casco.

p.s. il prezzo indicato da Evangelist è migliorabile! ;););) ciao Amico!:lol:

TheBoss
27-07-2009, 14:03
grande casco anche come casco unico, almeno a queste latitudini! ;)

tommygun
27-07-2009, 14:14
Giusto su uno degli ultimi Motorrad c'e' una comparativa dei caschi jet di fascia alta... e c'e' una bella foto della barra paramento del J1... spezzata a meta' di netto dopo un normale crash test di laboratorio.

Ciononostante e' uno dei caschi consigliati, perche' ha anche molti altri pregi che lo pongono al vertice della classifica.

Semplicemente consigliano di non sceglierlo principalmente per la barra, perche' non protegge come uno potrebbe pensare.

TheBoss
27-07-2009, 14:20
mai messa.. :lol:

bluejay
27-07-2009, 14:54
....

p.s. il prezzo indicato da Evangelist è migliorabile!......

:rolleyes:

Quale prezzo ?

Per il J1 ?

Io non lo vedo...:mad::mad::mad:

Illuminami :!:

:lol:

Evangelist
27-07-2009, 16:22
l'amico paolone si riferisce al prezzo del N43 air... prezzo indicato da scontare immagino;)

paulposition
27-07-2009, 16:51
confermo.
il prezzo a cui mi riferivo era quello del nolan n43air.
per il J1 non so quanto costi attualmente....

bluejay
27-07-2009, 16:51
Allora, come prezzo mi è stato indicato sui 370 Neuri....come vi pare ?

Però..... cazzarola mi dicono che bianco non c'è più :mad::mad::mad:

Poi su un sito Olanda lo vendono (Bianco) a 350 + s.s.

P.S.: Visto che mi nominate il Nolan N43 air....beh, presumo che un pò di differenza ci sia tra i due....o no ? :rolleyes:

slow_ahead
27-07-2009, 16:59
io l'ho trovato ottimo!

PS, lo vendo per mancanza (temporanea) di moto...

taglia 57, usato il giusto, qualche segno

se interessa... e' argento.

antanik
27-07-2009, 17:22
ho uno SHUBERT C2
uno SHOEI HORNET DS (rumoroso)
ed il J1

... il J1 è quello che uso di piu'.... ;)

BMWBOXER
27-07-2009, 17:52
Slow mi interessa il tuo casco,hai mp.

woolfabio
27-07-2009, 18:09
allora io lo trovato a 300 euri comprato in marzo mi trovo bene montato anche kit Q1 tutto ok gran casco...

AlexBull
27-07-2009, 18:51
Giusto su uno degli ultimi Motorrad c'e' una comparativa dei caschi jet di fascia alta... e c'e' una bella foto della barra paramento del J1... spezzata a meta' di netto dopo un normale crash test di laboratorio.
Ciononostante e' uno dei caschi consigliati, perche' ha anche molti altri pregi che lo pongono al vertice della classifica.

Beh, il casco si DEVE rompere durante l'urto. Vuol dire che sta assorbendo energia.
Se non si rompesse, certo l'immagine sarebbe salva.... ma in realtà saremmo di fronte ad un casco troppo duro e l'energia dell'urto l'avrebbe assorbita il nostro cervello. :(

In ogni caso, il punto forte della barra è che si "autosgancia" se uncinata da qualcosa, per preservare il collo... caratteristica (forse?) unica.

Per tornare al quesito, io uso il J1 da quasi sei mesi e lo trovo ottimo.
Di ritorno da quasi 5000km di vacanza, J1 si è rivelato davvero impeccabile:
guidi e… non lo vedi e non lo senti!!
L'ho dotato del collarino per chiudere il fondo d'inverno (da Louis.de) e tiene l'aria che è un piacere (anche troppo, dopo un po' si appanna).

Pregi:
Ottima aerodinamica –anche girando il capo, nessuna reazione-
Buona ventilazione.
Pesa poco.
Più silenzioso di diversi integrali e modulari
Ottima cura costruttiva e materiali impiegati

Difetti:
Nel mio caso, ho dovuto prendere una taglia meno del solito (cede leggermente all’inizio, come altri Schuberth)
Visierino appena poco esteso
Manca il pin-lock per l’inverno (ma in realtà non è pensato per quello).


P.S. Ho in vendita quello della zavorrina, usato una volta sola (grigio, 54-55, 270 euro). :-o

tommygun
27-07-2009, 19:05
Beh, il casco si DEVE rompere durante l'urto. Vuol dire che sta assorbendo energia.
Se non si rompesse, certo l'immagine sarebbe salva.... ma in realtà saremmo di fronte ad un casco troppo duro e l'energia dell'urto l'avrebbe assorbita il nostro cervello. :(


Questa affermazione è di una tale genericità che la mente si confonde.
Ovviamente DIPENDE. ;)


In ogni caso, il punto forte della barra è che si "autosgancia" se uncinata da qualcosa, per preservare il collo... caratteristica (forse?) unica.

La barra della prova non si è sganciata. Si è spezzata a metà, proprio nel centro.

in ogni caso ribadisco che -barra o meno- il J1 è uscito molto bene dalla prova comparativa, giudicato dalla rivista come uno dei migliori in assoluto come qualità, comodità e protezione. (per essere un jet, ovviamente!!!)

AlexBull
27-07-2009, 19:48
Questa affermazione è di una tale genericità che la mente si confonde.
Ovviamente DIPENDE. ;)

Ovvio che l'esito di un urto DIPENDA da tanti fattori... volevo soltanto dire che se il casco si rompe è, in genere, un BUON SEGNO!

Come ben spiegava (qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3011776#post3011776 ) un esperto.



La barra della prova non si è sganciata. Si è spezzata a metà, proprio nel centro.
Qui non mi riferivo alla prova, ma al caso -raro- di una parte della moto che si agganci alla mentoniera oppure al classico "arare" il terreno...

:)

tommygun
27-07-2009, 20:09
Oggi mi sento pervaso da una generosità che davvero non mi spiego :lol: per cui eccovi la tabella riassuntiva della prova di Motorrad:

http://img142.imageshack.us/img142/5438/img3554.jpg

Per le traduzioni, per le poche parole non intuibili, sono sicuro che Google Translator (http://www.google.it/language_tools?hl=it) sarà più d'aiuto di me. ;)

Come si vede la prova la vince lo Shoei J-Wing, seguito dal Nolan N43, che tra l'altro ha una specia di piccola mentoniera come il J1.



PS: a proposito di quelli che dicono che su Motorrad vincono sempre i prodotti tedeschi....

PPS: IO che aiuto qualcuno a comprare dei caschi jet... se me l'avessero detto non ci avrei creduto!:lol:

bluejay
28-07-2009, 08:56
Grazie a tutti per le risposte......

Dai, dai, cacciare prezzi e link ! ...che la :arrow: sta crescendo....

:D

modmax
28-07-2009, 09:04
Stavo per postare di prendere in considerazione anche quello che ho io lo Shoei J-Wing, ma la pubblicazione della calssifica mi ha preceduto.

Gran casco.

Sono sempre più convinto che Shuberth sia sopravvalutata (ho anche un C1 di cui sono scontento), Shoei in questo momento per me è il top.

bluejay
28-07-2009, 10:29
Stavo per postare di prendere in considerazione anche quello che ho io lo Shoei J-Wing, ma la pubblicazione della calssifica mi ha preceduto.

Gran casco.

Sono sempre più convinto che Shuberth sia sopravvalutata (ho anche un C1 di cui sono scontento), Shoei in questo momento per me è il top.

Probabilmente hai ragione. Però per me la differenza la fa la barra di protezione, che anche se farà poco....qualcosa fa di sicuro.

Per questo che mi sono orientato sul J1, e qualcuno parla bene anche del N43....:confused:

;)

fedmex
28-07-2009, 10:35
se usi "cerca" troverai qualche mio post dove lo paragono al multitec. Per me il j1 è IL casco: un pò pesante e con visiera facile a "squamarsi" ma per il resto semplicemente perfetto. Avessi i soldi mi comprerei anche il j1 in carbonio!

maxriccio
28-07-2009, 11:10
Per me il migliore,
lo ho usato in tutte le condizioni climatiche senza alcun problema

bluejay
28-07-2009, 17:21
Pongo il quesito.....

....ma, secondo voi, è fattibile una comparazione tra questi due caschi anche se di "fascia" diversa ?

Prob. come qualità e "prestazioni" forse il J1 è migliore, però di prezzo c'è una bella differenza....

Qualcuno di LorSignori ha avuto occasione di vederli/provarli ambedue ?

Cosa ne pensate ?

:!:

bluejay
30-07-2009, 14:15
Oplà

Dai , dai :D

:!:

AlexBull
30-07-2009, 21:47
Il Nolan ce l'ha un mio amico ma non l'ho provato...
Ottimo da molti punti di vista, qui in vecchie discussioni qualcuno criticava soltanto rumorosità e qualche scricchiolio.

A mio parere non sono proprio paragonabili:
il J1 rimane jet al 100% (nel senso che la barra è invisibile al pilota); l'N43 lo vedo più come un integrale smontabile o "modulare", perché con la mentoniera montata mi fa pensare ad un integrale... senza mentoniera sarebbe un qualsiasi jet poco protettivo.

wilderr
30-07-2009, 22:27
sicuramente J1 sia per silenziosità che visibilità laterale senza girare la testa!!!

Piotre
30-07-2009, 23:45
PRO

è leggero;
la visibilità è ottima;
è bello;
è ben aerato;
è silenzioso;
la barra/mento e le guancette avanzate offrono più protezione rispetto a un jet puro.


CONTRO

è caro;
i ricambi sono cari (visiera costa un botto);
la visiera è delicata: ho avuto lo stesso difetto di Evangelist, il pirulino microscopico del fondo corsa mi si è spaccato 2 volte in un anno...;
malgrado sia ben aerato, le guancette protettive fanno caldo quasi come avere addosso un modulare;
non lo puoi togliere e mettere con gli occhiali da vista/da sole addosso perché le guancette stringono;
(gli ultimi due difetti sono gravi per me perché l'avevo preso per usarlo in estate e in città/brevi giri dove è frequente il cava/metti)
mi è cascato per terra da una sedia e si è criccata la calotta ed è forse da buttare (successo ad altri qui sul forum);
non protegge comunque come un integrale/modulare;
in autostrada entra troppa aria che tende a infilarsi sotto al casco sollevandomi la testa (ma questo può dipendere dal fatto che io guido una nuda).


Morale:
per l'uso che intendevo fare io;
per via della moto che ho;
e infine perché sono il classico elefante nella cristalleria e la roba delicata non fa per me;

non lo ricomprerei.

frank50
30-07-2009, 23:54
gran casco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D
ce l'ho anch'io e mi ci trovo bene.
silenziosissimo!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

PRO :
silenzioso.
calza bene.
ben areato.
visiera bella grande che copre tutto il viso.
regolazione dell'angolo di apertura della visiera.
(per esempio il nolan n43air ha la visiera che
resta o tutta alzata o tutta abbassata.niente vie di mezzo)
visiera parasole ottima!
barra paramento. che non fa i miracoli...però qualcosa protegge.
meglio di niente. e secondo me , visto che anche il nolan n43air l'ha ripresa,
è una soluzione "Interessante".

CONTRO :

io faccio fatica a toglierlo con la barra paramento agganciata:
devo sganciarla da una parte e poi lo tolgo. ma magari è un
problema mio personale... ;)

p.s. se ti interessano le diavolerie elettroniche (interfono,audio per mp3,
bluetooth per cellulare) vai sul nolan.
altrimenti il J1 è proprio un ottimo casco.

p.s. il prezzo indicato da Evangelist è migliorabile! ;););) ciao Amico!:lol:

la barra va sganciata da una parte per toglierlo e metterlo!!!!!
nel mio ho montato il Kit BMW con auricolari stereo e microfono e tutto funziona benissimo sulla KLT col VOICE

Piotre
31-07-2009, 10:04
Ecco vedi, si vede che abbiamo delle capocce diverse :lol:, io invece non ho problemi a infilarlo e sfilarlo con la barra montata.

ikes
31-07-2009, 10:37
quando ero indeciso tra il J1 e l'Arai SZF, li ho provati entrambi in negozio:
J1 = comodo ma molto fasciante, soprattutto i guanciali stringevano molto e mi sembrava un tantino "soffocante" per un uso estivo. Con la barra montata non riuscivo a calzarlo e a toglierlo, quindi dovevo necessariamente toglierla e rimettera (poco pratico). Sensazione quasi da modulare come protettività e comunque buon comfort anche in relazione al peso.
ARAI SZF: Al primo impatto mi sembrava stringesse un pò troppo sulle guance ma comunque non mi dava la sensazione di soffocamento e caldo provata con il J1. Leggerissimo in testa, dopo pochi minuti non sembrava nemmeno di averlo indossato.
Areazione ottima con le bocchette aperte, si sente l'aria entrare meglio che con l'airflow, per contro, aumenta sensibilmente la rumorosità quando si aprono le prese d'aria anteriori. Ho comunque scelto Arai e dopo due anni ne sono stracontento.

FabCap
03-08-2009, 15:46
Io ho preso il J1 già da qualche mese. Ho provato prima diversi jet con barre di protezione ma il J1 è decisamente migliore perchè tale sbarra è praticamente invisibile e svolge con onestà, nei suoi limiti, il suo lavoro, a differenza di altre pseudo-protezioni. Io lo trovo un eccellente casco ma non esente da difetti:
DIFETTI
1. scordati le partenze a razzo. Buonobuonino ti infili il caschino (io lo faccio con gli occhiali indossati, va benissimo) preso rigorosamente di una taglia inferiore (calza così, ricordatelo), poi attacchi la sbarretta e sei pronto.
Per completezza di informazione, io non amo e non uso le visierine parasole e, pertanto, continuo ad usare gli occhiali.
Quando arrivi, mentre gli altri sono già nudi in spiaggia, tu starai lottando per levare la sbarretta.
2. La visiera: si graffia in un amen. La prima l'ho dovuta sostituire perchè s'era scollato il rivestimento interno; la seconda ancora campa bene ma ci sto super attento.
Inoltre è davvero fasciante. Se non lasci aperto l'ultimo scatto, ti blinda la faccia che non passa manco un filo di vento.
3. non è un integrale e non pretende di esserlo. La barra ha una rottura programmata e lo stesso funziona per lo strappo. Va pure bene, ma devi ricordartelo. In ogni caso, in giro per Roma col caldo torrido, non ho trovato soluzioni alternative al Jet e pertanto, questa sbarretta giusto risponde al detto: "piuttosto che niente, è meglio piuttosto". Non lo uso fuori città o per giri lunghi, preferendogli il modulare.
PREGI:
visibilità impressionante degna del cinemascope;
silenziosità;
aerazione (sempre con la visiera alla penultima tacca);
protezione nei limiti suddetti. Una volta agganciata la sbarretta senti una netta rigidità generale dei guanciali, ben fascianti e protettivi.
IN GENERALE:
Molto soddisfatto dall'acquisto.

ziofranco.GS
04-08-2009, 23:06
l'ho preso appena uscito, l'ho usato in tutte le stagioni e con ogni tempo. ECCEZIONALE sia con caldo che con acqua nei viaggi. Con il freddo freddo serve una goletta che arrivi sino a sotto il naso, l'aria molto fredda si sente. Per l'estate in città uso il caberg uno. Ben areato, non lo regalano, molto bello esteticamente con lunico problema che non è inseribile il cardo che ho sul j1 ( con braccetto lungo)