PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS - Gps montaggio e collegamento elettrico


Pagine : [1] 2 3

Ziofede
12-07-2009, 22:52
ciao,

scusate se e' un tema dibattuto, ma non trovo una traccia precisa sull'argomento

1) Nella 800 esiste uno "spinotto" libero per il collegamento di accessori ? che non sia la presa vicino al blocchetto di accensione. Per esempio nella 1200 avevo un filo con uno spinotto sul quale collegare gli accessori.
Non ho il rep rom, e nel manuale non c'e' traccia.
A mali estremi, bypasso il canbus, ma se posso evitarlo, preferisco.


2) come avete posizionato l'eventuale GPS ?


grazie 1000
federico

bootsy
13-07-2009, 12:45
ciao Federico
la presa di cui parli(can bus) e' posizionata sopra la batteria,quindi sotto il finto serbatoio.
io ci ho regolarmente collegato il gps.Perfetto
a presto:D

alex73
13-07-2009, 13:05
Colgo l'occasione del thread per chiedere una cosa:
vorrei mettere il navigatore (TOM TOM ONE) nella tasca trasparente della borsa serbatoio e collegarlo tramite adattatore alla presa vicina al nottolino della chiave di accensione.
Secondo voi può funzionare o ci sono dei problemi?
Grazie mille

MagnaAole
13-07-2009, 13:08
c'è uno spinotto al quale va attaccato un cavetto della bmw (che costa qualcosina), manda MP a GRONEX che ti spiega dove e come.

Io l'ho attaccato direttamente alla batteria interponendo un fusibile: il canbus è molto meno ficcanaso di quanto si pensi ;)

lupetto51
13-07-2009, 16:22
@ Alex 73
Era l'idea che volevo realizzare io con la borsa Famsa e il Tom Tom 930 che uso in auto.
La cosa è sicuramente realizzabile, e si riesca anche a utilizzare, seppure con qualche difficoltà il "touch screen", attraverso la plastica trasparente della tasca porta cartine.
Il cavo esce dalla cerniera e la presa vicina al blocchetto d'accensione, è perfettamente utilizzabile.
Attenzione però che, almeno nel mio caso, alla prima pioggia, la tasca portacartine si è riempita di condensa.
E questa, a un navigatore non impermeabile, e quelli per le auto non lo sono, non fa molto bene!
Poi, probabilmente, potresti avere qualche problema di visibilità perchè lo strumento risulterà in posizione perfettamente orizzontale, e lo schermo non ha sufficiente contrasto, per l'uso in pieno sole.
Infine, i navigatori per auto anche se hanno il "Bluetooth" e vedono il telefono, non sono in grado di vedere l'interfono del casco.
Tutto qui.
Per quanto sopra io ho rinunciato all'uso in borsa e sto pensando allo Zumo 660.
Buon pomeriggio.

alex73
13-07-2009, 16:31
Grazie per i suggerimenti. Per adesso compro l'adattatore Hella-accendisigari e poi provo.
Ciao;)

TommyGS
13-07-2009, 16:36
avete provato a vedere il portanavigatore della givi/kappa...?30 euri e il problema della condensa è risolto IMHO....:)


http://www.geekerie.it/wp-content/uploads/2009/01/image10.png


http://www.nextmoto.it/wp-galleryo/porta-navigatore-kappa-moto/porta_navigatore_kappa_2.jpg

lupetto51
14-07-2009, 11:57
Tommy, mi posteresti, per cortesia delle foto che mostrano come l'hai montato?
Grazie, molto gentile.

TommyGS
14-07-2009, 16:34
:-o:-onon ce l'ho...nn uso l navigatore normalmente...:confused:era una proposta...anche xk sinceramente nn ne ho mai visto uno dal vivo d quei portanavigatori...:mad:

MagnaAole
14-07-2009, 16:55
il problema è proprio quello di riuscire a fissarlo in modo che piagiandoci con le dita non si sposti; poi spero che abbiano predisposto l'ingresso per il cavo di alimentazione perchè se no dopo qualche ora si spegne...

Angelo, hai già detto tutto tu sul bluetooth ed è sacrosanta verità: il 660 però è ancora caruccio (meno di 500 euro non se ne parla), o aspetti o ammazzi la scimmia :)

lupetto51
14-07-2009, 17:34
Ciao Marco.
A parte che i Garmin per moto tengono il prezzo in modo incredibile.
Qui a Milano il 550 de luxe è fuori da Darty a 599 €, con il 660 a 559€.
Però, se leggi nel forum dei GPS, sembra che la nuova "bestiolina" di Garmin abbia dei problemi di sistema operativo, e sono già alla seconda release.
Credo convenga aspettare ancora un po'.
Io ho preso il portanavigatore della GiVi, per il 930 Tom che uso in macchina, però non sono ancora riuscito a trovare il modo di fissarlo in maniera sicura e soddisfacente.
Ciao.

ziowill
14-07-2009, 18:42
io ho il portanavigatore della touratech che si fissa con la pallina.
non si muove nè a velocità elevate nè con buche

alex73
17-07-2009, 11:36
Sono riuscito a trovare l'adattatore hella-accendisigari 8 euro in un negozio di accessori per camper. Lo userò per alimentare il tom tom one che terrò nel porta cartina della borsa serbatoio (FAMSA).
Saluti

Ziofede
17-07-2009, 13:14
ciao Federico
la presa di cui parli(can bus) e' posizionata sopra la batteria,quindi sotto il finto serbatoio.
io ci ho regolarmente collegato il gps.Perfetto
a presto:D

tnks, ...provo e faccio sapere, ....eventualmente servono 2 foto ?

federico

Ziofede
17-07-2009, 13:15
c'è uno spinotto al quale va attaccato un cavetto della bmw (che costa qualcosina), manda MP a GRONEX che ti spiega dove e come.



grazie

ciao
federico

lelottogs
18-07-2009, 17:58
Vi rinnovo la mia soluzione, presa collegata direttamente alla batteria e protetta da fusibile. Spesa 13€, risultato perfetto, assorbimento corrente a riposo zero al quoto!!

Adrix63
18-07-2009, 20:32
Scusate x la mia ottusità, ma ancora non ci ho capito una mazza :mad::mad:, Ma con l'apposito adattatore (http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-030-0017-0_I_01.JPG), si puo attaccare un carica telefonino o qualsiasi altro accessorio simile alla presa originale..???
se non si puo a che c@..o serve sta presa..???

MagnaAole
18-07-2009, 22:11
la presa di corrente ausiliaria da quanto ho capito, leggendo l'esperienza di toro alessandro e di qualcun altro, sopporta assorbimenti di corrente limitati, quindi un caricabatteria del cellulare lo regge di sicuro (te lo dico per certo perchè io il mio cell lo ricarico da lì quando sono in viaggio), un compressore invece no (come è successo a Toro Toro).
Dev'essere il canbus che in caso di forte assorbimento stacca per proteggere l'impianto.
Per certi accessori come il caricabtteria, anche se hai l'adattatore, l'unico che la presa accetta è quello originale della BMW, gli altri dopo un minuto li stacca

Adrix63
20-07-2009, 15:14
Marco grazie x le info, ora mi è più chiaro,(almeno credo).

lucioski
21-07-2009, 13:53
Come dice il libretto di istruzioni... la presa vicino l'accensione supporta un carico di 5A max...

muder2003
21-07-2009, 16:27
Ciao ragazzi,
io ho sia un Garmin 5 impermeabile, funziona da dio sotto l'acqua e in moto, peccato la memoria interna troppo poca!!! Ci carico solo le cartine della zona dove voglio andare, e un garmin da macchina con il porta navigatore della GIVI. Non nascondo che attacarlo sullo sterzo...è davvero un casino!!! non è pensato per la nostra f800gs, bisogna accontentarsi, comunque si ha la tasca per far passare il cavo di alimentazione e una protezione in più se proprio di acqua ne viene giù da matti!!! PS. ad oggi mi diverto sempre di più girare con la mitica cartina!!!! cogli di più i particolari del viaggio e l'ambiente che ti circonda...non che il fermarsi ogni tanto a chiedere a qualche persona di passaggio...risultato...si arriva lo stesso e casini risparmiati!!! ;-)

Ziofede
21-07-2009, 18:51
Ciao ragazzi,
io ho sia un Garmin 5 impermeabile


....abbi fede e un po' di tempo.

Ho montato il gpsV a "destra", ma e' scomodissimo.

Sto disegnando una staffa per metterlo a sinistra, subito dopo il blocchetto elettrico. Se il fresatore non mi fa pagare il bracialetto come un ricambio BMW, presto postero' le foto del supporto. cosi' se serve una "copia".


Attualmente mi sono attrezzato cosi':
http://picasaweb.google.com/mlbox.zf/GPSV#
...ma e' una soluzione provvisoria, giusto per poter segnare le strade che percorro, non di sicuro per le rotte.

Non da fastidio nelle manovre nemmeno con la borsa da serbatotio montata.
I 12V li prendo dalla presa sul serbatoio, ma appena ho tempo la derivo come da (grazie) precedenti consigli.

ciao
federico

Mitchariello
21-07-2009, 19:58
Scusate ragazzi,come si chiama quell'adattattatore???dove lo trovo???

TommyGS
21-07-2009, 20:24
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=20_136&products_id=1579


voilà....;)

Mitchariello
21-07-2009, 21:22
Denkiu!!!!!;)

-REMO-
22-07-2009, 00:18
io ho fatto così, collegando il caricabatteria in parallelo alla presa di corrente, uso il TOM TOM dell'auto, e se piove lo tolgo... ma presto ci farò una protezione trasparente!
http://i25.tinypic.com/faarsi.jpg
http://i31.tinypic.com/2u4ublf.jpg

Ziofede
02-08-2009, 22:18
...troppo sofisticato:lol:

Sto realizzando un sistema del genere, ....appena mi fresano i pezzi, fotografo.
In pratica un braccialetto con un'asta per attaccare il gps.
L'asta che si vede nell'immagine, NON E' il traversino da manubrio, ma l'asta dove applicare il GPS.

barbarito
02-08-2009, 23:10
Un'informazione.
Ho comprato l'adattatore per la presa alla BMW e una presa accendisigari femmina in un negozio di ricambi e mi sono costruito un collegamento per il TomTom. Se qualcosa andasse storto (un cavetto saldato male ecc.) può succedere qualcosa all'impianto elettrico della moto o, peggio, alla parte elettronica? O semplicemente non carica più il TomTom?

Scusate, ma non vorrei combinare un casino.
Grazie.

MagnaAole
03-08-2009, 11:15
se l'hai attaccato alla presa ausiliaria di serie non succede niente, il canbus protegge il sistema da sovracarichi e cortocircuiti;
non è una dimenticanza se non hanno messo i fusibili ... ;)

zio, per me il tuo sistema vibrerà parecchio; un ferro a sbalzo su una moto che già vibra di suo ho paura che per guardare il TomTom dovrai tenerlo con una mano dall'estremità non attaccata al manubrio; spero per te di sbagliarmi :)

barbarito
03-08-2009, 11:17
se l'hai attaccato alla presa ausiliaria di serie non succede niente, il canbus protegge il sistema da sovracarichi e cortocircuiti;
non è una dimenticanza se non hanno messo i fusibili ... ;)

Grazie mille!!!

TommyGS
03-03-2010, 18:33
Salve a tutti!
dato che sono in procinto di acquistare un navigatore da moto:arrow::arrow: sarei interessato al fissaggio sulla nostra piccola;oltre l'esperimento di Remo,che non sono però riuscito a ritrovare,qualcuno ci ha provato?potreste postare delle foto?
grazie mille in anticipo:)

@moderatori::!::!::!: so che c'è la sezione apposita;ma la domanda è sembra specifica sul nostro modello:cool:
grazie


Tommy

Muccone1200GS
03-03-2010, 18:37
Ciao ho un tomtom rider 2 nella F800GS ero andato su questo sito http://www.ram-mount.it/ e mi ero sbizzarrito a cercare i pezzi più adatti a rendere il tutto più carino. Nel senso che nella confezione del tomtom rider 2 ci stavano tutti i pezzi ma erano troppo lunghi o troppo brutti. ho dovuto bestemmiare non poco ma alla fine avevo trovato una combinazione carina. Lo avevo fissato sulla parte sx del manubrio. Poi una volta trovata la configurazione giusta ho venduto la moto! Purtroppo non ho foto. Ciao e buona serata

fcamil
03-03-2010, 18:44
io montai quello in dotazione, effettivamente era bruttino, ma il suo dovere lo faceva!

doic
03-03-2010, 19:17
oltre l'esperimento di Remo,che non sono però riuscito a ritrovare

Questo?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3528182&postcount=2

TommyGS
03-03-2010, 19:25
esattamente Doic:)


e grazie agli altri:)ma...dove l'avevate montato?centro?sx?dx?:)

lucio1951
03-03-2010, 19:32
Io ho messo un Garmin 205, va benissimo ma non è impermeabile.
Ho provato vari punti dove applicarlo, all'inizio lo avevo messo, con una staffa, dove l'ha messo Remo, però mi sono accorto che andando in giro si rivelava problematico controllarlo, dovevi perdere di vista la strada! Troppo in basso! Alla fine ho rifatto tutto, l'ho posizionato, con RAM adeguata, sul cupolino, è praticamente sopra gli strumenti e per controllarlo hai sempre la strada sullo sfondo!
Farò qualche foto, così ti renderai conto!

MagnaAole
03-03-2010, 19:39
montato il garmin 660, con i pezzi in dotazione non serve altro

demio
03-03-2010, 19:44
idem come MagnaAole, montato il 660 con il ram che trovi dentro. tutto perfetto anche in caso di sterro non estremo.

bigbe@r
03-03-2010, 19:46
montato un garmin nuvi da due soldi con la ventosa sul cupolino:rolleyes:

ci crediate o no: non si muove, è riparato dall'acqua, posizionato prorpio sopra il contachilometri quindi non distrae tanto dalla guida.

brusuillis
03-03-2010, 19:49
Montato anche io il 660 con gli accessori RAM-MOUNT compresi nella confezione e tutto ok.

Aggiungo che ho comprato dal concessionario il connettore specifico BMW che ho saldato al cavo Garmin per utilizzare il cablaggio già pronto presente sotto il finto serbatoio, vicino alla batteria.

Lavoro bello pulito per chi vuole che il navigatore si accenda/spenga girando la chiave.

Volendolo invece sempre acceso (anche a moto spenta) lo si può collegare direttamente alla batteria.

Ultima info: io l'ho montato sul lato sinistro del manubrio, quindi leggermente più in basso dello specchietto per evitare di dover abbassare troppo lo sguardo (che specialmente chi ha i caschi enduro col frontino è un bel rischio) e, montanto il cupolino alto della Powerbronze, nessuna interferenza girando tutto il manubrio.

Ultimissima info (giuro!): lo Zumo 660 è di colore dark magnesium identico a quello della moto... ci sta una favola!!!

lucio1951
03-03-2010, 19:59
ho fatto qualche foto http://picasaweb.google.it/107744826780582373798/Navigatore?authkey=Gv1sRgCPSWu5_3--iHFg#

Spero ti possano essere utili.

TommyGS
03-03-2010, 20:02
Rapidissimo:)e grazie mille a tutti:)cmq non punto sullo zumo 660;budget studente--->mi sa che il nuvi 510 è un'ottima alternativa:lol::lol:::lol::lol:

ma....che cupolino hai?:)

demio
03-03-2010, 20:11
@brus io non ho comprato nessun cavo bmw, il mio meccanico mi ha semplicemente collegato il cavo in dotazione col 660 "sotto chiave" quindi con la chiave su on il navigatore va con la batteria della moto mentre con la chiave nelle altre posizioni si autoalimenta con la sua batteria con tanto di msg di avviso sullo schermo.

brusuillis
03-03-2010, 20:40
Non ho mica detto che non si possa collegarlo ugualmente... ho detto colo che io ho preferito prendere il connettore BMW in modo da poter collegare il cavo Garmin (che arriva a fili spellati) al connettore già presente sulla moto.

Hai dato un occhio a come il conce ti ha collegato il cavo?

Principino
03-03-2010, 21:15
Ho montato il 660 con un sistema di fissaggio brevettato da me, è perfetto, centrato e non copre la strumentazione,;) il ram mout in dotazione non mi piaceva proprio.

Ho messo anche lo spinotto bmw, davvero utile.
Il 660 è perfetto per la mia grigiona, ha lo stesso colore della moto!!
Very cool!:cool:

doic
04-03-2010, 08:56
in merito al collegamento elettrico del Gps ricordatevi che le info le trovate a questo link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229486

Bububiri
04-03-2010, 17:13
TommyGS io ho montato il suo originale al centro e ho speso con il montaggio 100 euroni ma il risultato è ottimo, io posseggo un Garmin Zumo 550

Adrix63
04-03-2010, 17:21
Io ho istallato il software garmin sul nokia n96 (va da paura..! altro che il navigatore interno nokia) un auricolare stereo Bluetooth e con una fava che già avevo ho risolto una marea di piccioni, sento le indicazioni stradali del navigatore, la musica mp3, la radio e le telefonate,ovviamente ad un volume tale da sentire anche i rumori esterni e tutto perfettamente antiacqua visto che sta nella tasca interna della mia Revit Cayenne pro..

DIAZEpam+
04-03-2010, 18:19
peccato che la batteria non duri un cazzo...purtroppo.
E così resti a piedi con telefono navigatore e mp3!

MagnaAole
04-03-2010, 19:04
2 ore al max e sei a piedi, a meno che non lo alimenti dalla presa ausiliaria
ciao Diaze :)

Adrix63
04-03-2010, 19:57
Diaze,
quello che dici è vero, e ti assicuro che è stata la cosa più semplice ed economica
da risolvere,
questo 6 €
http://www.touratech.com/shops/005/images/artikel/BIGIMAGE/01-030-0017-0_I_01.JPG

e questo 10 €

http://www.easy-ct.it/images/CARERT28.jpg

Il problema
sono le quasi 600 € per questo:

http://www.promodigital.net/open2b/var/catalog/l/2205.jpg

Quando già ho questo:

http://cache.gizmodo.com/assets/images/4/2008/02/Nokia%20N96%200.jpg

che lo porterei cmq con me a prescindere dal navigatore...

Ricapitolando :
software garmin scaricato da emule
con tutte le mappe d'Europa agg.2009 = zeru euri
riduttore din presa auto = 6 euri
cavo auto riavvolgibile nokia = 10 euri
Nokia n96 che già possedevo = 0 euri (regalo natale 2008)

risparmio 550€ con cui e ci vado a spasso, senza perdermi,ascoltando musica,radio e telefono.. ,o))

Adrix63
04-03-2010, 20:01
Marco, magari 2 ore,
il mio senza carica telefono tra gps integrato, navigatore e Bluetooth con auricolare, non ci fai manco mezz'ora..
cmq anche il navigatore se non inserito a corrente non ha molta autonomia...

MagnaAole
04-03-2010, 20:14
aggiorna le mappe va là e spendi che dobbiamo rimettere in moto l'economia :lol::lol::lol:

PS: sul nokia E75 ce l'ho anch'io il Garmin ;)

TommyGS
04-03-2010, 20:24
ma....dei supporti per il telefono esistono?:)(anch'io ho garmin:D)

cam
04-03-2010, 22:49
io anche uso lo stessissimo sistema .... presa accendisigari e cellulare
e ora che la nokia ha messo a gratis il suo sistema di navigazione posso scegliere tra garmin mobile e nokia map.
dal sito nokia poi, puoi scaricare le mappe di tutta europa sempre a gratis.

mi servirebbe capire anche a me se esiste un supporto serio per cel

Absotrull
05-03-2010, 10:41
http://www.ram-mount.it/

cam
05-03-2010, 14:37
Grazie devo dire che è interessante mi sa che opto per la soluzione con porta cellulare a chiusura ermetica

Absotrull
05-03-2010, 15:06
io ho proprio quella da due anni e mi ci trovo bene :)

TommyGS
05-03-2010, 15:10
fate riferimento a questa?
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=307

Absotrull
05-03-2010, 17:15
esatto
disponibile in due misure, se non ricordo male :)

ferrogia
05-03-2010, 19:15
Ragazzi io ho il Garmin e siccome non mi piaceva la staffa originale me ne sono fatta una in acciaio, una figata.
Nel link seguente trovate il disegno che ho fatto per realizzarla:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3638901&highlight=staffa#post3638901

ferrogia
05-03-2010, 19:32
di seguito alcune foto del mio supporto:

http://imgur.com/iWji4.jpg

http://imgur.com/pxEh5.jpg

http://imgur.com/aV3ti.jpg

http://imgur.com/0jl6T.jpg

http://imgur.com/POmzz.jpg

http://imgur.com/FTmLn.jpg

DIAZEpam+
05-03-2010, 22:13
Diaze,
quello che dici è vero, e ti assicuro che è stata la cosa più semplice ed economica
da risolvere,
questo 6 €

cut

Giusto :P

Ciao Marco

;)

bobspiderman
07-03-2010, 11:33
Ciao a tutti, in settimana posterò le foto di come ho posizionato il mio Garmin dietro la strumentazione del 800GS. Il tutto facilmente replicabile.

brusuillis
07-03-2010, 19:24
http://img534.imageshack.us/img534/1478/dscn0101.jpg

kRel
09-03-2010, 17:52
Ciao,
Io utilizzo lo stesso tomtom 710 che uso per la macchina inserito in un contenitore semirigido impermeabile credo della Wunderlich, costa 16€. Ha 5 lati neri e un lato trasparente, con una cerniera a prova d'acqua.
Se utilizzi il cupolino maggiorato lo puoi fissare al suo telaietto con due strip, funziona bene e non hai speso nulla in più. Se sei un esteta spendaccione, esiste un supporto in alluminio fatto a tornio, che si serra stringendo una vite, alla base del manubrio tra i due reiser. Sulla sommità di questo supporto si inserisce un'astina che lo attraversa in tutta la sua lunghezza e viene serrata dalla stessa vite e bullone detti prima.
A questa astina è collegata una piastra regolabile in inclinazione a cui si fissa con 4 bulloncini il contenitore impermeabile dotato di foro a sfintere (acqua-stop) per il passaggio dell'alimentazione. Altri dieci euro e ho montato una presa d'accendino standard fissata con due strip su un tubo interno del telaio vicino all'ammortizzatore ortogonale alla lunghezza della moto, e collegata direttamente alla batteria e sotto fusibile. Ci sono soluzioni migliori, come collegare il navigatore alla presa di corrente vicino le chiavi, ma rompe esteticamente e funzionalmente. Il risultato, se si accetta uno scatolotto nero appena sotto il contagiri, (in ogni caso rimovibile svitando la vite di cui sopra) è accettabile.
PS Il cavo di alimentazione - fisso - passa sotto la copertura del finto serbatoio, non si vede nulla.

Off-topic
Forse oggi il tomtom non è il prodotto migliore, ma è il più diffuso, quindi se smanetti un pò col computer puoi installare le mappe di tutta Europa e oltre, con un pò di studio e pazienza ma a costo . . Dai un'occhiata qui: http://www.ipmart-forum.it/forumdisplay.php?476-.-.-Navigatori-Satellitari-Stand-alone-.-.-Miglior-Sezione-2009&

Svarzi
09-03-2010, 18:31
è buono euro. 536 per un Garmin 660 ?

http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=7842&ref=pangora&utm_source=pangora&utm_medium=cpc&utm_campaign=pangora

L'mat
09-03-2010, 18:42
Domani posto le foto del mio zumo....

bobspiderman
09-03-2010, 20:51
Ciao, allego le immagini della staffa autoadattata sull'800GS. :blob:

La staffa di collegamento Garmin-moto è una maniglia comprata al Brico (1,90 Euro) adattata con delle opportune vite lunghe una decina di cm e "incamiciate" dentro un tubo di sezione adeguata (sempre Brico), poi pitturato con uniposca nero... Ho praticamente forato la staffa che tiene gli strumenti.

La staffa a ganascia che tiene il navigatore lo avevo già in quanto lo utilizzavo nella mia precedente moto, compresa la borsetta. L'unica modifica che ho dovuto fare a quest'ultima, è stata una piastra di acciaio (opportunamente verniciata di nero) per adattare l'inclinazione staffa-ganascia-borsetta.

Non sono riuscito a trovare un bussolotto a corona circolare, per cui ho rimediato con tre cilindretti pieni opportunamente accoppiati e tenuti da un sottilissimo strato di nastro adesivo.

In ogni caso le immagini "parlano" più di ogni scritto... :lol:

Testata in strada e piccoli tratti di sterrato. Successivamente proverò a montare il cupolino originale per fare un po' di fuoristrada serio.

Ciao :D

http://imgur.com/VVq9s.jpg
http://imgur.com/qsInY.jpg
http://imgur.com/pVOfF.jpg

cicconif
03-04-2010, 00:34
Ciao a tutti , ho un problema e chiedo il vostro prezioso aiuto. Ho appena acquistato un navigatore motorrad II garmin usato . Mi manca la staffa per montarlo sulla mia f 650 gs del 2009 (bicilindrica). Mi hanno dato una stffa del 1200 gs ma secondo me non e' completa. Ho visto la sua base costa 75 euro. Sapete se esiste qualcosa di meno caro compatatibile con il mio gps . non riesco a capire come si aggancia al manubrio? Grazie 1000

cucundro
08-04-2010, 12:55
Ciao, volevo sapere come avessi fissato il Garmin in quella posizione e se ti copra la visuale alla strumentazione.
Grazie, saluti.

cucundro
08-04-2010, 14:15
La mia domanda era per Zeoden che in un altra discussione aveva fissato il garmin sul manubrio al centro...
Krel, di che staffa parla realizzata a tornio?

MagnaAole
08-04-2010, 14:53
non capisco questo complicarsi la vita a tutti i costi quando sia il garmin che il tom tom vengono venduti con tutto quello che serve per essere fissati a manubrio; poichè l'unica mano che si può usare è la sinistra, lo si fissa a sinistra di fianco al blocchetto comandi.
Al limite c'è un accessorio della Touratech per fissarlo in centro al manubrio.
Andare a comprare accrocchi di poco valore col rischio di perdere per strada un GPS che costa un bel po' di soldini unicamente per il gusto di avere qualcosa di "diverso" non la trovo francamente una grossa pensata.
Mi fido di più di quello che viene dato in dotazione dal costruttore del GPS o al limite di una ditta seria come Touratech specializzata ed esperta.
Poi è chiaro che ognuno fa come meglio crede, però io sarei un po' più pragmatico e un po' meno esteta quando c'è di mezzo un oggetto che costa ;)

chiccof800
08-04-2010, 15:38
Bobsipiderman nella prima foto hai attaccato un lcd?!non vedi piu la strada con quell'inclinazione..
Io staffa garmin su zumo 550, gran navigatore

Absotrull
08-04-2010, 17:15
MagnaAole@ se ti riferisci a Ram-Mount è l'azienda leader per questo tipo di accrocchi ;-P

peace & love

bobspiderman
14-04-2010, 10:13
Bobsipiderman nella prima foto hai attaccato un lcd?!non vedi piu la strada con quell'inclinazione..
Io staffa garmin su zumo 550, gran navigatore

Ciao chicco,
è più piccolo di quanto possa sembrare dalle foto.
Riesco a vedere la strumentazione anche quando sono inpiedi, e ti assicuro che è molto più comodo di avere il gps sulla staffa manubrio.
Non so a voi, ma con il casco chiuso occorre inclinare verso il basso la testa per vedere meglio il navigatore.
Ho provato pure ad inserire in gps dentro la tasca della borsa (finto) serbatoio ma il risultato è stato penoso.
Ciao

cicconif
09-05-2010, 11:44
Ciao a tutti,
ioho preso usato un garmin 2610 bmw a 150 euro. Per montarlo ho pro' dovuto comprare il suo supporto specifico peril mio 650 gs bicilindrico che si applica con le 4 viti del manubrio. Va molto bene e alla fine nuovo lo ho preso per 50 euro dal conce (costava 75). Lo consiglio

ciccio77
11-05-2010, 16:38
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato questo? per 17 euro...
http://tonistore.it/product_info.php/cPath/153_154/products_id/789

ferrogia
11-05-2010, 17:49
Per 17€ vale la pena provarlo...

MagnaAole
11-05-2010, 18:52
MagnaAole@ se ti riferisci a Ram-Mount è l'azienda leader per questo tipo di accrocchi ;-P

lo so bene e non mi riferivo ovviamente a Ram Mount :)

Absotrull
24-05-2010, 18:03
io ho fatto così, collegando il caricabatteria in parallelo alla presa di corrente, uso il TOM TOM dell'auto, e se piove lo tolgo...

Mi era sfuggito questo post
Siamo vicini di casa :)

m4rc07
24-05-2010, 19:07
Ciao a tutti, scusate se ancora non ci sono arrivato, ma con il fai da me sono un cane....
In pratica x utilizzare un tom tom (saltuariamente) se io trovo il giusto supporto per manubrio, poi devo acquistare da BMW il suo adattatore per la presa di alimentazione, altrimenti me lo stacca in automatico?
Oppure va bene quel adattatore della touratech? (che ovviamente costa un decimo... :-) )

ZETARANCIO
24-05-2010, 20:06
Se per adattatore intendi lo spinotto da inserire nella presa di corrente và benissimo uno qualsiasi ISO 4165 e se colleghi solo il nav non stacca .:)

alex73
25-05-2010, 12:50
Ho acquistato sulla baia il seguente oggetto,
per utilizzare il TOM TOM che uso in macchina. Non male per quanto ho speso.http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-MOTO-IMPERMEABILE-X-TOMTOM-V4-IQUE-XXL-IQ-ROUT-/200447813418

m4rc07
26-05-2010, 00:41
@ZETARANCIO:ok, thanks x la dritta!
;)

blackbart
29-05-2010, 21:37
io ho risolto cosi':
http://img101.imageshack.us/img101/5646/img4029u.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/5474/img4027g.jpg

30 uero e con protezione per la pioggia inclusa, anche se quando piove lo infilero' subito in tasca e mi fermo a bere della grappa che e' meglio :D

TommyGS
04-06-2010, 10:26
Posso chiedere un parere su questi?
http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-MOTO-CORTO-ENDURO-X-NOKIA-N97-5230-5800-N97MIN-/200477866552?cmd=ViewItem&pt=Accessori_per_Cellulari&hash=item2ead697a38
oppure
http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-ANTIVIBRAZ-MOTO-BICI-BIKE-X-NOKIA-5800-EXPRESS-/200416906830?cmd=ViewItem&pt=Telefoni_cellulari&hash=item2ea9c74e4e#ht_5243wt_918
oppure
http://cgi.ebay.it/PORTA-IPOD-NAVIGATORE-PDA-PER-MOTO-Ok-ritiro-Milano-/270537536871?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3efd4b3567#ht_1491wt_930

quale scelgo?
grazie a tutti...

Svarzi
04-06-2010, 10:41
Io ti consiglio di prendere qualcosa di + serio e meno posticcio, anche perchè quando viaggerai ci saranno delle vibrazioni e quindi potresti anche vededre male, io ho preso supporto e busta dalla Biker http://www.bikerfactory.it/Ricerca-Accessori-Per-Moto.php?marca-moto=BMW&modello-moto=F-800-GS&mid=1000046 e ho risolto il problema
Lamps

TommyGS
04-06-2010, 10:52
ad essere sincero ero più orientato a quelli senza borsetta,per via del fatto k la plastica sopra ho paura che non permetta di vedere bene lo schermo,è una cosa fondata tu che già la hai?potresti postare delle foto...?grazie mille:)

blackbart
04-06-2010, 11:01
lo schermo lo vedi abbastanza bene, certo se sei controsole serve uno schermo bello luminoso quindi un navigatore proprio da moto.
io uso un garmin da macchina nella borsetta Kappa, mi trovo molto bene, non ho pretese di giochicchiarci mentre guido, mi serve solo per avere un'idea di massima della strada, nno ci vado nemmeno in off con il navigatore.

Svarzi
04-06-2010, 11:45
@TommyGS:io ho messo della gommapiuma da fare da spessore così il Nuvi è incollato alla plastica, poi messo al 100 % come luce e tolto audio perchè nn ha il BT e quindi nn sento nel casco, vedo la strada che è a colori, io così mi trovo bene, poi dopo puoi sempre trovare inclinazione giusta a tuo piacere, è logico che alle 1300 in pieno agosto, qualche problema di visibilità ce lo hai anche senza plastica e con qualsiasi navigatore perchè nn hai il tetto della macchina che funge da riparazione
lamps

Absotrull
04-06-2010, 13:01
TommyGS@

non so quale apparato possiedi (cell o navigatore) ti consiglio di fare un giro su
http://www.ram-mount.it/
li uso da anni e, imho, sono la soluzione migliore

lipana
05-06-2010, 11:40
coem si monta questo ?
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?accessorio=Traversino-per-manubrio-antivibrazione-con-supporto-GPS-&marca-moto=BMW&modello-moto=F-650-GS-&categoria-accessorio=Ergonomici-%28confort-di-guida%29&cid=1000011&mid=1000042&Id=1000263
perche non vedo come collegarlo al manubrio
scusate come nn detto bisogna comprare anche il manubrio apposito ho letto dopo

TommyGS
05-06-2010, 11:44
perchè è per il manubrio antivibrazione:)
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?accessorio=Manubrio-antivibrazione&marca-moto=BMW&modello-moto=F-800-GS&categoria-accessorio=Ergonomici-(confort-di-guida)&cid=1000011&mid=1000046&Id=1000260


PS: grazie 1000 a tutti delle risposte...

Stinger82
14-06-2010, 10:12
Ciao ragazzi che ne dite di questo (http://www.tagomotocorse.com/generici/accessori_viaggio/prese_accendisigari_e_per_navigatore/) sistema per collegare il TOM TOM da auto?
Sto seriamente pensando di prenderlo e di provarlo ma volevo sapere un vostro parere...

Grazie

ing.vedder
29-06-2010, 19:05
domanduccia amici miei cari...
Premesso che:
1)vorrei che l'alimentazione del mio navigatore si staccasse con la chiave di accensione del quadro
2)vorrei utilizzare una presa a valle del can bus che mi pare di aver capito si trovi sotto il fintoserbatoio vicino alla batteria (correggetemi se sbaglio).

La mia domanda è:
Non posso usare suddetto connettore originale BMW che utilizzano sui 1200?http://www.motorcycleinfo.co.uk/resources/6795/assets/images/FAQs/GPS/Power/power_connector.jpg

il suddetto attacco maschio è uguale per il GS1200 che per l'800?
e se sì, conoscete dove si compra oltre che alla bmw?

una volta che ho la tensione sui fili gialli a valle di quelli mi arrangio io su come connettere il mio gps..sono interessato solo a capire se posso usare suddetto connettore.

moooolte grazie

Ing.Vedder

Absotrull
20-08-2010, 15:32
Per montare il GPS ho utilizzato questo pezzo Ram-Mount come base sostituendo una delle viti che serrano il manubrio
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=484

Utilizzando un'asta piccola
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=9
il navigatore (un Garmin) rimane basso ma a portata di vista senza coprire la strumentazione ed al riparo dalle turbolenze

cortese
20-08-2010, 18:11
Io absotrull ho fatto la "taccagnata" ;) di comprare questo http://tonistore.it/product_info.php/cPath/153_154/products_id/769 ho poi inserito due ranelle in gomma tagliate in diagonale ( andava bene anche originale ) per lasciare piu' spazio vicino alla chiave di accensione . Devo ancora provarlo ......poi vi diro' e magari una fotina ;).
Non volevo spendere perche' non ho mai occasione di usarlo , cosi' per l'emergenza ci metto il GO 630 da auto con il volume a stecca e per le mie necessita' ne avanzo


scusate l' OT

lipana
20-08-2010, 19:42
anche se e' fuori Ot lo comprato subito snche io ora grazie

TommyGS
23-08-2010, 10:28
@cortese: io ho comprato quello apposta per il mio cellulare che uso come Gps, quell'attaco non ci sta sul traversino del cupolino...?
grazie mille:)

TommyGS
24-08-2010, 17:34
nessuno mi sa dare la risposta.....?

cortese
24-08-2010, 19:29
Tommy non ho ben capito quel che mi chiedi , quello che ho preso io "stringe" il diametro del manubrio ,puoi giocare un po' con gli spessori in gomma ma non di tanti mm , l'archetto e' invece molto piu' piccolo di diametro :( . Purtroppo l'archetto per quel che posso vedere ad occhio poco si presta al fissaggio di staffe semplicemente per l'arcatura del cupolino , verso il basso copri la strumentazione , verso l'alto devi allontanarti per non toccare il cupolino stesso .

TommyGS
25-08-2010, 08:52
scusami se non mi sono spiegato bene;però tu mi hai risposto ugualmente alla domanda:lol::lol::lol::lol::lol:

cortese
25-08-2010, 09:41
A chi puo' interessare inserisco le foto della soluzione "economica" vedi link: http://tonistore.it/product_info.php/cPath/153_154/products_id/769 , premetto che non lo utilizzo mai quindi per l'emergenza va' piu' che bene ;)
Dove si vede la freccia ho inserito 2 spessori in gomma tagliati in diagonale con il cutter per alzare-orientare leggermente il navig. verso il pilota

http://img299.imageshack.us/img299/1786/24082010508.jpg (http://img299.imageshack.us/i/24082010508.jpg/)

http://img535.imageshack.us/img535/8500/24082010512.jpg (http://img535.imageshack.us/i/24082010512.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sullo stesso sito per chi vuole avere piu' possibilita' di posizionamento segnalo questo : http://tonistore.it/product_info.php/cPath/153_154/products_id/790

Non male anche questa versione aggiornata della Givi piu' discreta della precedente

http://img651.imageshack.us/img651/2281/portanavigatoregivi1.jpg (http://img651.imageshack.us/i/portanavigatoregivi1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

p.s. E' evidente che le "mie" soluzioni sono adatte a chi fa' un uso sporadico del navigatore ;)

cortese
25-08-2010, 10:03
@tommygs scusami tu se ti sono sembrato scortese ;) ma non capivo



p.s. grazie per il riposizionamento nel post giusto

Carletto73
26-08-2010, 15:07
Io invece mi sono costruito un supporto che si integra con la strumentazione...
Non avevo voglia di spendere troppi soldi per il navigatore da moto (che è favoloso) ho comprato un TomTom start da 80 euro e poi con lamierino, fresa e saldatore ho fatto un supporto che mi sembra carino.
se piove lo tolgo e lo metto via. :)
Ciaoo

PS per il colegamento ho comprato una "femmina" tipo accendisigari e l'ho attaccato con un fusibile direttamente alla batteria.in questo modo uso il caricatore originale TomTom

azrhan
08-01-2011, 01:19
Ciao Ragazzi,
da qualche tempo uso il Tom Tom Start Europa da auto con il quale mi trovo molto bene anche sulla moto.

Non trovando un porta gps adeguato, ho messo insieme attacchi RAM e un porta PDA comprato a 12 euro all'Auchan.

Il risultato è nella foto qui sotto.

http://img515.imageshack.us/img515/8627/dscn4988.jpg (http://img515.imageshack.us/i/dscn4988.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Si smonta con un attimo e non ha cavi passanti sotto alle plastiche, perchè semplicemente si può utilizzare la presa vicino alla chiave.

RB1
08-01-2011, 12:06
ciao ragazzi, nessuno ha fatto una staffa che si avvita sulle viti del cupolino in modo che il navigatore rimanga posizionato più in alto rispetto alla strumentazione?

Absotrull
08-01-2011, 14:57
RB1@

ammesso che questa soluzione esista te la sconsiglierei a prescindere: la staffa porta-navigatore farebbe leva direttamente sul cupolino: prima o poi le vibrazioni o le sconnessioni della strada provocherebbero la rottura del cupolino, imho.

Dopo aver fatto vagare il navigatore un pò qua e un pò la alla fine ho scelto questa posizione: sulla vite del riser sinistro, buona visibilità e non copre la strumentazione

http://img707.imageshack.us/img707/6114/88427044.jpg (http://img707.imageshack.us/i/88427044.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img690.imageshack.us/img690/8374/94281618.jpg (http://img690.imageshack.us/i/94281618.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

RB1
08-01-2011, 16:39
RB1@

ammesso che questa soluzione esista te la sconsiglierei a prescindere: la staffa porta-navigatore farebbe leva direttamente sul cupolino: prima o poi le vibrazioni o le sconnessioni della strada provocherebbero la rottura del cupolino, imho.

Dopo aver fatto vagare il navigatore un pò qua e un pò la alla fine ho scelto questa posizione: sulla vite del riser sinistro, buona visibilità e non copre la strumentazione


grazie per la risposta, ma cercavo un punto che non mi facesse abbassare lo sguardo e che non "ostacolasse" la borsa serbatoio, pensavo che una staffa di ferro con 4 buchi in corrispondenza di dove si fissa il cupolino, magari con 4 gommini per attutite le vibrazioni fosse la soluzione più funzionale per le mie esigenze, mi sa che dovrò trovare qualcuno bravo che sappia modellare il ferro :-o
Comunque anche qualcosa che si ancori alla strumentazione andrebbe bene, l'unica cosa è che il navigatore dovrebbe rimanere esattamente sopra (più in alto) al contakm, poi dove si aggancia poco importa

pericleromano
10-01-2011, 22:31
attaccato al paramani sx, puoi vedere le foto sul tread dei faretti aggiuntivi

RB1
12-01-2011, 14:57
ci vorrebbe una specie di Y rovesciata, in modo da attaccare le 2 gambette alle 4 viti che reggono il cupolino, così dovrebbero anche dividersi il carico e le vibrazioni e non rompere il plexi

lucio1951
12-01-2011, 16:29
Inizialmente l'avevo attaccato anch'io, come molti, ai raisers, ma guidando dovevo abbandonare con gli occhi la strada e, dopo due o tre volte che mi son trovato in situazioni critiche ho cambiato!
Per tenerlo il più possibile in vista senza staccare lo sguardo dalla strada ho fatto così, alto e centrale!
http://i55.tinypic.com/2d7j4f8.jpg

RB1
12-01-2011, 17:00
in parole povere l'hai agganciato al bordo superiore del cupolino?

lucio1951
12-01-2011, 17:11
No, ho messo la ram con la piastra che ha 4 fori e l'ho avvitata al cupolino esterno con, dall'altra parte, una piastrina in alluminio alla quale ho applicato uno spessore di gomma così, oltre a smorzare le vibrazioni, non rovina il perspex del cupolino.

Svarzi
12-01-2011, 17:16
Inizialmente l'avevo attaccato anch'io, come molti, ai raisers, ma guidando dovevo abbandonare con gli occhi la strada e, dopo due o tre volte che mi son trovato in situazioni critiche ho cambiato!
Per tenerlo il più possibile in vista senza staccare lo sguardo dalla strada ho fatto così, alto e centrale!
http://i55.tinypic.com/2d7j4f8.jpg

ma nn è troppo invasivo cosi? voglio dire, nn è che devi sempre avere il navigatore sotto gli okki! tanto di solito la strada da seguire è colorate e qualsiasi deviazione la vedi sul display
Montato in quella maniera magari così porta a distoglierti lo sguardo dalla strada lo stesso, nn ti pare?

lucio1951
12-01-2011, 17:24
Svarzi, per la mia altezza (178) è la posizione che, dopo varie prove, mi si confà di più!
Guardando la strada ho sempre nel campo visivo il navigatore, lo stesso è abbastanza protetto anche dall'acqua in caso di pioggia (sperimentato con acquazzoni e per qualche ora l'altra primavera), ci arrivo comodamente con la mano......!
Poi, si sà, ognuno ha il suo modo di veder le cose e le sue preferenze.....

In questa foto forse potrai giudicare che non è poi così invasiva la posizione...

http://i54.tinypic.com/33uskk8.jpg

Svarzi
12-01-2011, 17:52
Per carità, era solo una sensazione "visiva";)
:lol::lol: Io lo uso montato sui riser, senza la connessione al casco e senza audio, sentire uno spacca maroni che " TRA 500 MT TENERE LA DESTRA" :lol::lol: mi manda in bestia
:lol::lol::lol:

Lester
12-01-2011, 18:26
@ lucio1951

OT ON
Strada stupenda, dove si trova?
OT OFF (e scusate la digressione)

lucio1951
12-01-2011, 18:50
Congiunge il Maniva al Crocedomini, è uno sterrato facilissimo con la possibilità di far deviazioni dal più difficile al da incubo....per tutti i gusti insomma!

P.S. Vedo che anche tu sei un ex TA, il mio era del '94.

Absotrull
12-01-2011, 19:10
lucio1951@

ho anch'io l'archetto del cupolino originale Touring ed avrei voluto alloggiare il navigatore esattamente come hai fatto tu ma lo spazio tra l'archetto e il plexiglass risultava insufficiente a far passare l'arco a U del Ram-Mount

Ergo sono molto interessato a vedere come hai risolto! Per caso puoi postare una foto dell'accrocchio senza il navigatore montato?
Tnx

lucio1951
12-01-2011, 20:11
Abso, appena posso lo faccio, però non ho l'archetto originale, l'ho fatto io con tubolare d'alluminio ed anche il cupolino supplementare l'ho fatto in garage!
Forse, con questa foto lo vedi meglio......

http://i51.tinypic.com/21b6clw.jpg

piva
12-01-2011, 20:33
per l'alimentazione, dove l'hai collegato?

lucio1951
12-01-2011, 22:25
Piva, il suo riduttore di tensione l'ho fissato con due fascette all'interno della carena poi, il cavetto dello stesso lo collego alla presa vicino la chiave così, quando spengo, dopo un minuto si spegne anche il navigatore.
Quando non lo uso tolgo la presa e la incastro accanto al riduttore tramite una molla in abs.

Lester
13-01-2011, 09:58
OT ON

Congiunge il Maniva al Crocedomini, è uno sterrato facilissimo con la possibilità di far deviazioni dal più difficile al da incubo....per tutti i gusti insomma!

P.S. Vedo che anche tu sei un ex TA, il mio era del '94.

Porca paletta! Ma l'ho fatta anch'io quella strada, non l'avevo mica riconosciuta :mad: è l'età... ormai qualche neurone mi sta abbandonando :lol:

Si, avevo una TA 95. Le 94 e 95 erano le annate migliori, grande moto :eek:

OT OFF passo e chiudo, non rompo più

RB1
13-01-2011, 10:22
ma secondo voi che avete già la moto non c'è un modo di fissare la staffa dietro alla strumentazione?
so che non è la stessa moto, ma una cosa così sarebbe perfetta

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=1407&pictureid=3626

lucio1951
13-01-2011, 15:22
OT ON
Si, avevo una TA 95. Le 94 e 95 erano le annate migliori.....

Concordo, l'avrei ancora se mio figlio, saltando un argine, non fosse atterrato su un'Audi che passava dall'altra parte!

aldo1
17-01-2011, 20:00
http://www.motorcycleinfo.co.uk/resources/6795/assets/images/FAQs/GPS/Power/power_connector.jpg

Questo connettore ha 3 cavi numerati
se c'è qualcuno che ha eseguito il collegamento con l'alimentatore del TTR2 mi può confermare la sequenza di collegamento:
cavo giallo 1 con nero del cavo TTR
cavo giallo 2 non serve
cavo giallo 3 con rosso del cavo TTR


:!:

aldo1
18-01-2011, 19:39
Nessuno sa darmi la dritta?

RB1
24-01-2011, 12:04
Nessuno interessato a trovare qualcuno che sia in grado di fare una staffa per avere il navigatore posizionato più in alto rispetto alla strumentazione?

bobspiderman
10-02-2011, 16:31
Ciao Signori,
ho risolto, direi in modo egregio, la problematica "posizionamento NAV di fronte gli occhi" :sign7:
Ho inserito una staffettina, facendo due buchetti alla base del telaietto portastrumenti, molto simile come quella che monta (di serie :mad:) il tenerè.
Bene, ho poi comprato il kit della RAM MOUNT (RAM B 231-Z, RAM B 201-U, RAM B 238-U) ed una borsettina adatta alle dimensioni del mio Garmin 1350.
Il gioco finale lo vedete in foto... :rolleyes:
Non vibra, si smonta in un nano secondo e consente di guidare senza MAI distrarsi dalla strada. Inoltre, fa molto raid...
:arrow: :snipe: ovvero SCIMMIA ABBATTUTA. W gli animali!!!
Ciao. :D

http://img89.imageshack.us/img89/2850/staffa1.jpg (http://img89.imageshack.us/i/staffa1.jpg/)

http://img573.imageshack.us/img573/5145/staffa2.jpg (http://img573.imageshack.us/i/staffa2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lipana
10-02-2011, 17:05
ecco.... ecco..., mi spiace ma a me non piace molto

bobspiderman
10-02-2011, 17:50
:!: ... il mondo è bello perchè è vario.
:D

Absotrull
10-02-2011, 18:05
io trovo sia un'ottima soluzione
ho anch'io i tuoi stessi pezzi Ram-Mount
quasi quasi te la copio ;)

Ps.: con l'asta piccola RAM-B-201-A penso starebbe anche meglio
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=9

bobspiderman
10-02-2011, 18:10
A dirti il vero avevo creato, precedentemente, una staffa fissa, con le stesse funzionalità, ovvero nav di fronte, ma poi grazie ad un intervento di NANNI 900 si è accessa una lampadina, e così è venuto fuori un lavoro davvero carino e pulito.
La staffetta l'ho comprata al brico, ed è una maniglia da cassetto...

bobspiderman
10-02-2011, 18:14
L'asta da 6 cm occupererebbe la visuale della parte alta della strumentazione. Prima di acquistare ho "creato" dei modellini con le misure ad hoc, compresa quella da 6 e da 13 cm.

RB1
10-02-2011, 22:29
F A N T A S T I C O

proprio quello che cercavo, ma difficilmente riuscirei a farlo da solo :(

nanni_900
11-02-2011, 09:54
Salve ragazzi, anche se è da tempo che ho collegato il gps alla moto, non homai ritenuto di essere arrivato alla soluzione ottimale. Anche per me il Gps sulla nostra moto va messo sopra la strumentazione....non ci sono alternative;)

Prima di tutto sono contento di aver acceso un lampadina a Bob;):-p e cmq fino ad ora andavo in giro con questa soluzione.
Pratica, veloce da realizzare e anche tutto sommato stabile ma che ho potuto fare perchè avendo il cuopolino scuro non si vede nulla...
Semplicemente con delle fascette ho collegato il ram mount al telaietto della strumentazione....

http://farm5.static.flickr.com/4143/5414942095_b6515be18b_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5211/5415552694_0355e2dec3_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5134/5414942253_e875bf8bf8_z.jpg

Foto pessime lo so:-o e cmq in fase d'ordine della moto acquistai il telaietto d'alluminio del cupolino touring, che io non ho, ma ho quello della puig alto...
Mi sono sempre detto che prima o poi avrei trovato il modo di adattarlo al cupolino e sfruttarlo per il navigatore...

E infatti ho dovuto creare due buchi in più al cupolino, operazione molto facile una volta presentato il tutto basta segnare con il pennarello la posizione del buco e poi con il trapano prima con punta molto piccola, è un gioco da ragazzi:lol:

http://farm6.static.flickr.com/5260/5435242165_6e5952af65_z.jpg

A questo punto prendendo spunto da un tizio su adv rider (anche a me hanno acceso un lampadina:lol:) ho cercato di creare un staffa come supporto della basetta garmin per lo zumo.....

Prima ho creato il disegno con le misure..
http://farm6.static.flickr.com/5300/5435240621_83fb17101b_z.jpg

Successivamente è stato tagliato con seghetto alternativo e poi rifinito con la creazione dei fori che corrispondono proprio ai buchi centrali inferiori del cupolino...

http://farm6.static.flickr.com/5098/5435241437_4f6b6ac481_z.jpg

Poi piegato e rivestito con pellicola in finto carbonio...... (una chicca che ho potuto permettermi in quanto già avevo in casa la pellicola)...

http://farm5.static.flickr.com/4076/5435241927_5217ceffaa_z.jpg

Successivamente ho presentato il tutto e aggiunto una staffetta a "C" fermata con un rivetto come rinforzo tra il contatto della piastra e il telaietto..

http://farm5.static.flickr.com/4094/5435851434_2f5f236ce9_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5093/5435851926_22e6273c97_z.jpg

Così è come si presenta alla fine del processo...

http://farm6.static.flickr.com/5259/5435240915_8cdb00182d_z.jpg

ATTENZIONE !

Come tutti i prototipi ho già capito che alcune cose vanno migliorate...

Prima di tutto per chi ama avere la strumentazione a vista la staffa in questo modo risulta corta... io non ho potuto farla più lunga per il semplice fatto che lo spessore della lamiera è troppo esiguo e quindi facendola più lunga a mio avviso vibrava troppo con il peso del navigatore..... sto già cercando una lammiera più spessa...

In questo modo peò ora ho una archetto al quale volendo poptrei attaccare il sistema rm mount molto semplicemente......


a presto magari con quella che sarà la soluzione DEFINITIVA!!
;)

bibi6rossi
11-02-2011, 11:34
io ho su la custodia givi segnalato da cortese.

anche coi guanti si manovra bene il touch screen

ho installato il supporto sul manubrio, fra lo spazio rimasto per il traversino twalcom e lo specchietto.

non mi infastidisce la visuale e non mi distrae la lettura. posterò una foto

l'unica cosa che mi rogna è il cablaggio..

ho preso l'accendisigari a doppia presa grande e piccola (quella con il distanzialino rosso per intenderci) e mi balla un po' quindi non mi alimenta costantemente il navigatore)
poi ho uno spinottone grosso.. inguardabile..
ci devo lavorare su.. anche perchè ci ho adattato il navigatore della macchina.. che forse è l'ora che camnbio..

Absotrull
11-02-2011, 11:54
bibi6rossi@

compra uno di questi
io ho risolto così per evitare le doppie prese inguardabili ;)

http://www.powerlinkproducts.co.uk/pluginchargers.html

RB1
11-02-2011, 12:12
a presto magari con quella che sarà la soluzione DEFINITIVA!!
;)

Questa è anche meglio, pensavo anch'io a una staffa di metallo, magari + spessa e che si fissi su tutte e 4 le viti del cupolino, ma mi sa che senza il telaietto supplementare è difficile che regga il peso del navi :confused:
Ho molte idee, il problema è la realizzazione :mad:

nanni_900
11-02-2011, 13:37
Si infatti, il telaietto è necessario......

RB1
11-02-2011, 14:13
ma quanto costa il telaietto? soprattutto si adatta a quali cupolini? poi basterebbe solo una staffa avvitata su di esso, no?

bibi6rossi
11-02-2011, 14:23
grazie abso.. aspetto di vedere se cambiare il navi o meno.. e poi al massimo procedo..

ciccio77
11-02-2011, 14:30
prima o poi posterò una foto, io ho comprato il traversino touratech da manubrio e poi ho comprato il portanavigatore touratech ammortizzato anche per off road e la chiusura per lasciare il navigatore montato per quando sono nelle vicinanze. Totale spesa usato 120 euro (compreso il navigatore!!: un magnifico garmin 2610)! quest'estate in turchia anche a 50 gradi all'ombra è andato tutto benissimo...per alimentarlo, con 10 euro ho preso il cavo giallo di cui sopra che si connette allo spinotto sotto al finto serbatoi, così il tutto è sotto chiave...dimenticavo, il cavo garmin che alimenta ha anche un jack per mettere le cuffie e ascoltare l'omino che parla (io non l'ho mai fatto...)
PICCOLO OT SCUSATE: ROBERTO COME STAI??? SEI RIEMERSO DAGLI ABISSI MARINI?? Quest'anno Gs Academy????

bobspiderman
11-02-2011, 15:33
Ciao ciccio, tutto ok. Adesso sono a riposo, e mi godo un po'... di nebbia.
Avevo pensato di fare il "pre GS", ma io solo quello del lastminute per esigenze di lavoro, per cui... vedremo.
Ciao ci leggiamo presto.
roberto :D

bobspiderman
11-02-2011, 15:37
Ciao grande NANNI, fossi in te, sfrutterei con il RAM quel meraviglioso telaietto.
Se non fossi stato soddisfatto del mio risultato, avrei certamente acquistato il telaietto, come nel tuo caso.
Ciao alla prossima

nanni_900
11-02-2011, 16:37
Eccomi Bob...

Approfittato della pausa pranzo per fare la versione con rammount...

http://farm6.static.flickr.com/5093/5436506182_5074270399_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5100/5435896441_1772584b19_z.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4105/5435897511_086329a688_z.jpg


In questo la strumentazione è ben visibile....anche se per me è meno pulita come soluzione ma sicuramente più versatile....

A presto...

ahh per chi chiedeva il costo del braccetto non mi vorrei sbagliare ma sta intorno al centinaio di euro.....

Absotrull
11-02-2011, 17:04
nanni 900@

azz! anch'io ho l'archetto del cupolino Touring ma non sono riuscito a montare l'adattattore ad anello del Ram-Mount (RAM B 238-U, questo per intenderci http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=1) per mancanza di spazio tra il telaietto ed il plexiglass del cupolino!

Per caso puoi postare una foto scattata dal retro? Sono sicuro che sbaglio io qualcosa :(

Tnx

bobspiderman
11-02-2011, 17:19
Ora sì :blob:

bobspiderman
11-02-2011, 17:22
Lo spazio tra cupolino e telaietto deve avere necessariamente un minimo di spazio. Basta che tu ruoti opportunamente l'archetto RAM, forzare, MOLTO MOLTO gentilmente, tra RAM e cupolino, e vedrai che farai anche tu parte del club "Nav di fronte".
:D

RB1
11-02-2011, 19:55
Caspita, domani sento il conce per il prezzo dell'archetto, se non c'è un modo + economico, mi piaceva quello handmade di bobspiderman, ma non credo di avere una manualità del genere e soprattutto rischierei di rovinare la moto
Si potrebbe avere una foto del telaietto autocostruito smontato? Così mi dendo conto di com'è fatto e dove si avvita
Grazie

nanni_900
12-02-2011, 08:36
Infatti l'archetto ram mount deve essere parallalo circa alla strumentazione, con la palla rivolta verso il pilota per intenderci e soprattutto la posizione è quasi obbligata nella parte destra tra km e display dove c'è più spazio

Posto una foto un pò pi grande ma questa è l'unica che ho a disposizione per ora e dove si vede l'attacco ...

http://farm5.static.flickr.com/4105/5435897511_086329a688_b.jpg

aldo1
12-02-2011, 18:49
Dunque, oggi avendo un po di tempo a disposizione ho collegato il cavo di alimentazione del TTR2 allo spinotto can-bus che si trova sopra la batteria utilizzando il famoso attrezzo d'officina bmw.
Collegato alla basetta ,risultato ..............zero:mad::mad::mad:Non carica.
Bisorrebbe provare se arriva corrente ma non ho a tiro un tester ,come si potrebbe fare?

Absotrull
14-02-2011, 09:43
bobspiderma@

ci provo ;)
tnx

Incendio
17-02-2011, 00:18
Mah, io ho ordinato codesto per il mio iphone 4:
http://www.soeasygps.com/shop/moto-kit-iphone-1.html
Ha anche una batteria supplementare che promette una durata di 10h.
Il montaggio sembra rapido.
Vi saprò dire appena mi arriva.
;-)

Incendio
21-02-2011, 19:48
per nanni 900.. una domanda forse fuori tema non so.. io vorrei usare il traversino per poterci montare su la borsa gps.. Non vorrei sbagliare, per cui ti domando dato che ho visto che lo hai già montato, il diametro del nostro manubrio è 22?
;-)

nanni_900
22-02-2011, 08:53
Mi pare di si ma stasera ti controllo con certezza o magari ti risponde qlcn prima di me :)

Maolo
07-03-2011, 11:01
Ho acquistato il supporto Touratech per il rider...
Quello originale, infatti, non mordeva bene il manubrio ed ad alta velocità si spostava...

Sulla mia, infatti, è montato un Renthal fatbar ed il mounto originale non chiudeva bene..

Mi sono fatto convincere dal fatto che il sito pubblicizzava anche la risoluzione dei noti problemi di ricarica... e poi il pezzo è veramente bello e fa tanto turista incallito

L'ho installato sul supporto da inserire sui riser....

In pratica sulle viti che chiudono i riser si monta una sbarretta su cui poi va agganciato il supporto...

Una visita al sito vale più di mille parole

http://www.touratech.com/shops/003/advanced_search_result.php?keywords=048-0210+&x=15&y=9

Il risultato è che impalla completamente la strumentazione...

Praticamente il coso resta davanti al contagiri

Qualcuno ha un'idea su come risolvere, senza però rinuncuiare al supporto, uno perchè costa un occhio e due perchè è veramente ben fatto..

ciccio77
07-03-2011, 11:19
Io fossi in te metterei il traversino universale Touratech e poi monti il nav + a sx o dx a seconda dei gusti.

RB1
07-03-2011, 16:00
Ragazzi, a breve potrei stupirvi, restate sintonizzati voi tutti che vorreste piazzare il navigatore sopra alla strumentazione.... ;)

aldo1
07-03-2011, 19:49
@ciccio77: Io ho fatto così e nessun problema di visibilità.:cool:

Gonzer
07-03-2011, 19:56
Dai stupiscicivisi :lol::lol: .... io l'ho dovuto mettere sul manubrio e mi fa abbastanza schifo, spero non serva il telaietto supplementare e funzioni pure col Puig ...

david81
29-03-2011, 19:02
Ciao ragazzi, voleo chiedervi una cosa e probabilmente ne avrete gia' parlato ampiamente.
Ho acquistato un navigatore Tom Tom XL e vorrei installarlo sulla manubrio della mia giessina.
A questo punto cosa mi consigliate per i supporti? qualcuno ha gia' provato qualcosa?
io ho gia' visto in giro, ma per il momento ho trovato supporti solo per il modello Rider Tom Tom.
grazie

Dax2382
29-03-2011, 19:28
guarda qui
http://www.ram-mount.com/Products/MotorcycleMounts/tabid/128/Default.aspx
:lol:

david81
29-03-2011, 19:51
perfetto grazie

pilot
05-04-2011, 09:23
io ho montato un navigatore sulla sinistra della strumentazione ... il problema che con il sole non si vede nulla... e poi anche il cavo della frizione da un po fastidio alla vista...

RB1
05-04-2011, 15:41
Ragazzi a breve la soluzione definitiva per avere un navigatore posizionato subito sotto la visuale della strada senza coprire la strumentazione :D

david81
05-04-2011, 15:47
beh dillo il prima possibile perche' sto per acquistarne uno dall'america.......

Dax2382
05-04-2011, 16:46
io mi trovo bene con il mio ram-mount messo in maniera che in prospettiva dalla posizione di guida sia all'altezza della strumentazione.

@david81: controlla anche sulla "baya" se devi comperare il ram-mount;)

http://img859.imageshack.us/img859/3140/giroinmotocanoneos450d0.jpg

Izzio
05-04-2011, 21:38
@dax
scusa per cosa usi quelle fibbie che hai a lato quel manubrio?

Dax2382
05-04-2011, 23:11
quando esco senza navigatore e senza borsa da serbatoio utilizzo questa:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=382

lipana
06-04-2011, 19:02
ecco qua facile facile
http://img801.imageshack.us/i/29032011067.jpg/
http://img825.imageshack.us/i/29032011068.jpg/

Gonzer
06-04-2011, 19:15
E vabbè facile facile se hai il Desierto 3 della Touratech, non vale Lipana stai imbrogliando :lol::lol::lol:

pericleromano
06-04-2011, 19:41
già col parabrezza tutto è + semplice

lipana
06-04-2011, 20:17
....beh in effetti...:confused:, mi avete scoperto

RB1
07-04-2011, 10:41
comunque grazie a un esperto fabbro sto ideando un portanavigatore a impatto visivo praticamente zero ed assicurato al telietto portastrumentazione
abbiate fede ;)

pericleromano
07-04-2011, 12:12
attento alle martellate.....

lipana
07-04-2011, 13:24
Piu' che"attento alle martellate" attento alle dita!!

david81
07-04-2011, 14:10
aspettiamo pazientemente......., ma prima che finisca l'estate.......

RB1
07-04-2011, 14:58
anche prima che inizi spero, perchè serve pure a me, senza navigatore ho notato che non sono + capace di andare in giro :(

albi1961
13-04-2011, 18:29
Sono nuovo della discussione, può essere che ne abbaite già parlato, ma il nio navigatore (Navigon) ha uno spinotto di attacco alla presa troppo grande Sull'auto entra, sul Gs no!). Come potrei fare? esistono degli adattatori che voi sappiate?
Grazie:confused:

Gonzer
13-04-2011, 18:43
comunque grazie a un esperto fabbro sto ideando un portanavigatore

Spero che non pesi come un cancello però :lol::lol::lol:

Dax2382
13-04-2011, 18:47
@albi1961:
se leggevi il 3d di sicuro lo trovavi, comunque ti serve questo:
http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=1579

pilot
13-04-2011, 22:06
io ho fatto un portanavigatore sistemato sulla sinistra praticamente non si vede nulla davvero bello solo che non so postare le foto

Izzio
14-04-2011, 09:53
a nessuno piace usare il VPS?

Vecchietti Per Strada :p

acavallo
01-05-2011, 18:41
Io ho sempre usato il vps,ma quando ho fretta,cerco di non usarlo,l'ultima volta,dalle parti di poggibonsi,ho chiesto ad un paio di vecchietti che parlottavano tra loro dove potevo andare a mangiare,sono stati gentilissimi,ma,non erano daccordo sul posto:),ognuno voleva che andassi dove diceva uno e dopo 20 minuti ero ancora li,naturalmente,oltre alla strada,mi informavano dei vari anedotti e ricordi del posto,di cosa facevano quando erano giovani e,se per caso ne incontri uno che ha avuto la moto:mad::mad: sei fregato,non ti molla piu.
Però,visto la mia eta,mi sa che tra poco lo diventerò anche io un vps.:lol::lol::lol::lol::lol:
CIAO Né

george
01-05-2011, 18:57
scusate centra poco ma mi ricordate il diametro del manubrio della f800 gs? Dovrei acquistare il traversino per poi montare il navigatore?? Dato che ci sono cosa mi consigliereste di comprare??????Grazie

david81
02-05-2011, 11:52
RB1, oggi e' il 2 maggio, siamo ad un mese dalla consegna dei lavori al tuo fabbro, novità??altrimenti lo ricusiamo subito........attendiamo con ansia.....grazie

decored
02-05-2011, 12:37
Io sono ancora alla ricerca di un collegamento elettrico stabile e gradevole esteticamente per il mio Tom Tom GO730. Nell'ordine ho comprato e provato:
1) adattore per presa accendino : troppo alto il tutto
2) cavo con adattore per presa accendino : troppi fili in giro
3) cavo powerlink da accendino BMW a miniusb : bello ma instabile come collegamento elettrico

Mi rimane solo + da provare il cavo originale BMW e saldarci il trasformatore interno del cavo accendino.
Questo cavo mi sta constando una FORTUNA:mad::mad:

Roberbero
02-05-2011, 15:01
@ Albi1961

Ti devi comprare un adattatore, che trovi dal concessionario bmw,come ho fatto io, o su touratech, o in qualche negozio di camper o materiale elettrico.
Costo sui 15 euro.

acavallo
02-05-2011, 17:35
Scusate,puo darsi dica una caxxxta,ma nessuno ha provato con quei caricabatterie solari?
Lo dico,perchè mio nipote ha una vecchia vespa,in una fiera tempo fa,ha comprato sto carichino solare,l'ha incollato sul manubrio della vespa e mentre va ci carica ditutto,dal telefonino al gps,e a quanto pare funziona.

Dax2382
02-05-2011, 18:43
io ne ho comperato uno sulla baya a 9€, ma non ne vuole sapere di ricaricare il mio htc... probabilmente è una cinesata da quattro soldi però secondo me se spendi qualche soldo in più riesce ad avere un prodotto valido a patto che non decidiamo un giorno di oscurare il sole :lol:

lipana
02-05-2011, 21:25
usate il tom tom rider, 8 ore di batteria ed avete risolto i problemi

decored
02-05-2011, 22:21
@lipana: ottimo consiglio :D:D:D:D:D:D:D
e dopo le 8 ore cosa fai ??????? Ti fermi e cerchi una presa da 22O volt :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

andrea62
17-05-2011, 22:02
salve sono nuovo della discussione . Provo a postare le foto della mia staffa in alluminio. il navigatore è un banale garmin nuvi 250

Dax2382
17-05-2011, 22:07
non male, è una tua creazione?

PS: l'immagine non è inserita correttamente nel post

andrea62
17-05-2011, 22:22
ho fatto un pò di casino riprovo
http://img29.imageshack.us/img29/9821/81958329.jpg (http://img29.imageshack.us/i/81958329.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img29.imageshack.us/img29/4733/50120774.jpg (http://img29.imageshack.us/i/50120774.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bobspiderman
17-05-2011, 22:28
Complimenti lavoro davvero eccellente! Pulito, ordinato, quasi da aftermarket ufficiale. Dai, ti abbiamo scoperto... :)
Bravo! :D

Roberbero
17-05-2011, 23:30
Complimenti per il lavoro, penso di copiartelo.
Ho solo un dubbio, non lavora un pò a sbalzo?
Non sarebbe meglio fare un foro sul parabrezza in alto, per dargli un'ulteriore punto d'appoggio e magari stabilizzare contemporaneamente anche il parabrezza?

Gonzer
18-05-2011, 07:15
Ottimo lavoro, avevo pensato di fare la stessa cosa ma il tomtom è piu pesante del Garmin, pensi che il telaietto plastico tenga lo stesso?
Immagino che hai cambiato le viti del cupolino dato che le originali sono corte giusto?
Ciao

andrea62
18-05-2011, 22:16
grazie dei complimenti, effettivamente pensavo anche io che fosse troppo a sbalzo ma, unavolta strette le viti (+ lunghe delle originali), ) mi sembra + solido di quello che immaginavo, ho messo rondelle di gomma anche tra la staffa e il telaietto di plastica

acavallo
18-05-2011, 22:56
Gran bel lavoro,ma,come hai fatto a piegare l'alluminio ?
Dove ti attacchi,alle due viti superiori?
Non c'è il rischio che le viti si strappino,avendo sicuramente un peso maggiore da sopportare?
Ripeto,gran bel lavoro,ti coppio subito l'idea.:!::!::!::!::drinkers:
CIAO Né

andrea62
19-05-2011, 00:21
l'alluminio basta metterlo in morsa e con il martello lo pieghi benissimo , attenzione a non lasciare segni . Roberbero ,buona idea quella del foro nel cupolino , io non lo tocco, ho le mezza idea di rivendere il mio powerbronze per prendere qualcosa di + protettivo

Gonzer
19-05-2011, 07:01
Fai bene meglio non toccare il cupolino, a parte che è facile romperlo mentre lo si buca, di solito la casa costruttrice fa decadere la garanzia e non si assume nessuna responsabilità. Ancora complimenti per il lavoro, davvero ben fatto.

LaJena
19-05-2011, 10:35
per fissa il TT al manubrio stavo guardando gli arnesi della Bikertech... qualcuno per caso li ha utilizzati?

http://bikertech.de/shop/Produktbilder/GPS_Halterungen/TOM-RIDER-II.jpg

mor.pheus1
19-05-2011, 11:12
Sto provando a fare il porta gps. Ho un Garmin nuvi 245w. Ieri la prima prova su strada con esito negativo, vibra troppo.
https://lh5.googleusercontent.com/_7YvaDRBG7HA/TdS6x8kJ-NI/AAAAAAAAGiQ/-7OkJ2NETIk/s800/IMG_6474.JPG

Roberbero
19-05-2011, 15:21
Secondo me forare un cupolino non provoca danni.
A parte il lato estetico ed il fatto che si tratta di una modifica irreversibile, e che giustamente a qualcuno, compreso me, potrebbe non aggradare.

Io l'ho fatto sul touratech, ho fatto 2 fori, in basso, per inclinarlo di più, avevo troppe turbolenze, e non ci sono stati problemi.

Ovviamente il foro và fatto col trapano, senza spingere troppo, e della stessa misura dei fori originali, per evitare eccessivi giochi attorno alla vite.
Inoltre durante il montaggio và controllato che non ci siano tensioni, ed avvitare le viti, un pò alla volta, tutte insieme.

Insomma tutte quelle precauzioni, del buon meccanico, niente di trascendentale, in fondo si parla di un foglio di plastica, mica di un telaio di carbonio, e poi come credete che li fanno i fabbrica i fori, non credo che ci siano già nello stampo, successivamente li mettono su una maschera e giù di trapano.

RB1
19-05-2011, 17:59
Sabato ritiro il portanavigatore, poi posterò le foto in giornata :D
Non dovrebbe vibrare e con il sistema di fissaggio niente sforzi sul cupolino e impatto visivo praticamente nullo

Absotrull
19-05-2011, 19:23
RB1@

va, posta appena puoi che il mio GPS continua a zingarare da una parte all'altra del cruscotto :-)

RB1
21-05-2011, 18:51
Come promesso ecco le foto, è perfetto per me, ma giudicate voi ;)

http://imageshack.us/m/707/4433/20110521114151.jpg
http://imageshack.us/m/62/1699/20110521114205.jpg
http://imageshack.us/m/189/5562/20110521114230.jpg
http://imageshack.us/m/10/7018/20110521114933.jpg
http://imageshack.us/m/23/3251/20110521115037.jpg
http://imageshack.us/m/822/921/20110521115052.jpg

Gonzer
21-05-2011, 19:08
Interessante soluzione, meno elegante dell'alluminio ma altrettanto funzionale, quali sono le misure che mi cimento anch'io nella copia? :lol::lol:
Ma sopratutto che tipo di viti hai messo nel cupolino? Sono evoidentemente piu lunghe ma la testa sembra piatta come quella delle originali

RB1
21-05-2011, 22:43
Le misure non te le saprei dare, ho dato il cupolino originale per vedere angolatura e buchi e delle direttive ad un amico fabbro che ha realizzato il pezzo e devo dire che il lavoro è veramente a impatto 0, devi proprio farci caso per vedere il telaietto, infatti l'ho voluto apposta nero, fissato alle 4 viti del cupolino in modo e di uno spessore che non si fletta troppo, ma nemmeno resti rigido, insomma vibra come vibra il cupolino, su strada non te ne accorgi quasi, solo quando prendi buche o sconnessioni, ma flettendosi non dovrebbe spaccarsi
se può interessare posso darvi il numero di chi me l'ha fatto, così potete contattarlo direttamente, lui fa gli accessori aftermarket per la triumph di pavia

acavallo
21-05-2011, 23:03
Non è male,ma mi convince poco,non il lavoro,ma il fatto che comunque il peso del navigatore e attacco va tutto a forzare sulle 2 o 4 viti che si agganciano al telaietto e,sbaglio o il telaietto è di plastica?
Spero sinceramente di sbagliarmi e che sia la soluzione migliore,perchè a mamma bmw costava niente mettere un tubo di ferro li in mezzo per gli accessori.
B'è,ce lo dira il tempo.
CIAO Né

RB1
22-05-2011, 09:17
No, è metallo

dexMilano
22-05-2011, 12:49
RB1,
complimenti davvero anche la posizione mi sembra comoda per la visione.
Io stavo pensando a qualcosa di simile da mettere a sinistra della strumentazione (dove in effetti c'è un buco sufficiente).
Non ho capito però se hai mantenuto le viti originali oppure hai trovato qualcosa di simile e in questo caso dove e cosa.
Graasssie

dex

pericleromano
22-05-2011, 19:49
il telaietto è in plastica, cmq nn dovrebbe presentare problemi di robbustezza

RB1
22-05-2011, 20:39
Le viti le ho cambiate, ne ho messe 4 + lunghe e con passo maggiore, poi contate che io ho ancora il navigatore a tubo catodico che è bello pesante, con uno slim vibrerebbe anche meno, ora dovrò mettere un po' di gommapiuma tra il retro del navi e il cupolino, così attutisce le buche ;)

decored
22-06-2011, 10:58
Dietro mia personale esperienza, vi raccomando attenzione ad utilizzare la presa di alimentazione sotto canbus (per non ritrovarvi la batteria a terra), posizionata sotto il finto serbatoio.
Leggete i seguenti post:
post #65
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=105204&page=3
e post #170
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5883633#post5883633

RB1
22-06-2011, 15:05
ci starò attento con il tomtom

papipapi
22-06-2011, 19:44
Stavo pensando anche io di montare un navigatore, le vostre soluzione "riguardo alla staffa per il navigatore" sono buone, l'unica cosa che mi lascia perplesso è nel tempo le vibrazioni cosa potrebbero causare al cupolino :scratch:, basta un attimo e craschhhhh, l'unica soluzione rimane quello da manubio o telaio cupolino originale, qualcuno a qualche foto da mostrarmi, grasssiiieee :?::toothy2:

Dax2382
22-06-2011, 20:24
ram mount per il garmin da auto. non vibra e non interferisce con la lettura del contachilometri poichè si può ruotare e sistemare come meglio ti pare!

http://desmond.imageshack.us/Himg859/scaled.php?server=859&filename=giroinmotocanoneos450d0.jpg&res=medium

RB1
22-06-2011, 20:50
@papipapi
per le vibrazioni non c'è problema, vibrare vibra, ma quello che ho io ha la gomma dietro e funge anche come rinforzo al cupolino, poi se non hai il tubo catodico come me la struttura non vibra più ;)

Gianni1951
23-06-2011, 08:05
Ciao papipapi. Io ho montato l'originale BMW. Anche montando un altro navigatore, mi sembra ottimo perchè non vibra e la strumentazione è ben visibile. Non ho foto del supporto, ma se ti serve dillo e le faccio. In ogni caso è l'originale BMW. Ciao.

http://img40.imageshack.us/img40/2248/bmwnav5.jpg (http://img40.imageshack.us/i/bmwnav5.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gianni1951
23-06-2011, 10:32
Ho trovato qualche immagine. Questo è il supporto originale BMW (ben ammortizzato con gomma). Poi su questo ci puoi adattare qualunque navigatore. Ciao.

http://img20.imageshack.us/img20/9531/supporto1.jpg (http://img20.imageshack.us/i/supporto1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img41.imageshack.us/img41/940/supporto2.jpg (http://img41.imageshack.us/i/supporto2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img683.imageshack.us/img683/9241/supporto3.jpg (http://img683.imageshack.us/i/supporto3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

RB1
23-06-2011, 15:20
il problema sorge quando si mette una borsa serbatoio però ;)

Gianni1951
23-06-2011, 16:56
Io ho la borsa da serbatoio BMW e non c'è assolutamente problema. Forse la prospettiva delle foto inganna.

papipapi
23-06-2011, 21:06
x @ Marco1997

Ti ringrazio delle foto, quello bmw è ad Ok ma costa un botto, proprio oggi ho chiesto in concessionaria, parliamo circa €.580,00 scontati :mad:.

Però il capo officina mi diceva che con una spina ( la chiamo così perchè non ricordo il termine giusto ) originale bmw €.10,00 :!:, si poteva montare qualsiasi tipo di navigatore è importante che abbia l'attacco della famosa spina che poi viene collegata alla ns presa vicino alla chiave di accensione.

Quindi ho visto diversi tipi di TomTom da € 150,00 a 200,00 max con mappe europee ed è quello che serve a me, il problem vedere di non sbagliare riguardo alla staffa per quel tipo di modello e se adattabile con la presa bmw :dontknow:, dovrò perderci ancora del tempo.
Comunque grassssiiieee a tutti e se qualcuno mi può aiutare ulteriormente la cosa è gardita :?::toothy2:

SteMN
23-06-2011, 22:24
Non è che ti parlava di "connettore" e can bus?
E "sotto la chiave" magari era per dirti che funziona sottochiave (cioè quando dai corrente al quadro) ?


Comunque, sulla baia adesso il 660 lo si trova nuovo a 450€.

papipapi
23-06-2011, 23:28
x @ steMN

Non lo sò a usato un termine tecnico che non ricordo, comunuqe "penso" di aver capito che sia un connettore che va inserito alla ns presa ed un filo con uno spinotto che va inserito al navigatore.
Riguardo al prezzo che mi segnali è ottimo, ma son tanti perchè non è che nè faccia un gran uso, sai fino ad adesso sono andato con cartina e penna:mad: :wave::toothy2:

RB1
24-06-2011, 09:50
ricorda solo che quelli da 150-200 € non sono impermeabili, con il cupolino powerbronze e la posizione dove l'ho messo io lo usi anche sotto pioggia battente, gli arriva solo qualche goccia, poca roba, non si è mai guastato (ora mi porto sfiga da solo) :)

SteMN
24-06-2011, 11:31
Ho provato anche io a mettere il tomtom go, ma l'accrocchio non mi convinceva e ad ogni buca/sconnessione guardavo (distraendomi) per accertarmi che ci fosse ancora...
Not approved.

Gonzer
24-06-2011, 12:09
Wunderlich ha un fantastico accrocchio per questo problema peccato che la spesa tra navigatore e accrocchio renda conveniente l'acquisto di un navigatore dedicato alla moto...

Inviato dal mio HTC Vision usando Tapatalk

Absotrull
25-06-2011, 07:50
Io uso con soddisfazione Un TT GO 750 (per auto) con supporto Ram-Mount.
La spesa complessiva che ho sostenuto per entrambi corrisponde alla metà (anche meno) a quella di un navigatore specifico per moto e godo di uno schermo da 4,3 pollici

Il tutto è solidissimo ed esente da vibrazioni.

Per la pioggia non mi preoccupo; fin'ora non è capitato ma nel caso penso lo metterò al riparo concentrandomi sulla strada e, casomai, seguendo le indicazioni vocali attraverso l'interfono blutooth ;-)

papipapi
26-06-2011, 19:35
Ciao RB1,si ero al corrente che non sono impermeabili a quel prezzo, però non mi preoccupa più di tanto ed il perchè e che adotterò il sistena dell'amico Cortese al post 104 con la famosa bustina impermeabile " per l'uso che ne faccio è più che sufficente ", poi se vedo che diluvia mi fermo e lo sgancio ;) e come direbbe il ConteMascetti: maremma bukaiola per quelle cifre si fa questo e altro :laughing::?::toothy2:

gspeed
26-06-2011, 22:31
garmin nuvi 510. è impermeabile come lo zumo e costa meno di 200eur. non sarà il 660 ma i soldi che costa li vale (puoi impostare percorsi con tappe multiple, bluetooth per interfono, log della traccia percorsa, espansione memoria SD etc...)

SteMN
08-07-2011, 21:45
Ho montato il 660 (preso appunto su ebay). Nella confezione c'è tutto ciò che serve, alla fine è uscito un lavoro bello pulito, configurato il tutto posso pilotare mp3 e cell anche in movimento (a bassa velocità ovvio), le vibrazioni non stressano l'elettronica (perchè non è solo la pioggia a far male), la luminosità è ottimale, non devo temere che si scarichi la batteria e le funzioni non fanno mancar nulla........ e se piove chissenefrega.

Ma ad esser sinceri, l'ho preso più per la :arrow: che per altro :lol:

Però tutte le volte che scendo dalla moto mi devo ricordare di toglierlo per non trovarne due.

Oltre touratech, c'è qualcun altro che vende quelle "pugnette anti-ladro"?

paulposition
13-07-2011, 10:46
ciao a tutti.
vorrei chiedervi un informazione su un traversino della touratech.:!:

ho un tomtom rider (1). ho preso la staffa touratech che va montata su traversino da 12mm.
http://img842.imageshack.us/img842/466/touratechsupportotomtom.jpg

vorrei prendere la staffa apposita per f800gs sempre della touratech,
http://img30.imageshack.us/img30/3388/touratechstaffagps01048.jpg

però sto valutando anche la soluzione sul traversino per evitare che il tomtom finisca proprio davanti al contakm.
così potrei montarlo leggermente spostato rispetto alla strumentazione.


sapete dirmi qual'è il traversino touratech che può andar bene sul manubrio della f800gs?

per caso qualcuno ha una foto di come viene fuori il montaggio con la staffa touratech e il traversino?

grazie mille!
:!:

m4rcu5
04-08-2011, 15:15
Ciao a tutti, secondo voi è complicato da realizzare un sistema tipo quello fatto da questo tipo americano in questo forum (post n.18):

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=615213&page=2

Non mi interessa che sia fatto in carbonio, quello che mi piace è che decentrando la strumentazione originale verso dx si crea un bello spazio sulla sx per mettere il navigatore e alla fine secondo me è il posto migliore dove posizionarlo...riparato dalle intemperie e di facile lettura!
Cosa ne dite?

lipana
04-08-2011, 21:57
decisamente una soluzione pulita bella

m4rcu5
05-08-2011, 10:22
Però ho qualche dubbio sul mantenimento della garanzia se facessi un lavoro di questo genere! Chiederò in concessionaria perchè me gusta davvero mucho!!
Secondo voi...piazzato in quella posizione ci sta lo zumo 660? O meglio rivolgersi verso qualcosa di più compatto (zumo 220, tomtom)?

gasgas78
14-09-2011, 17:11
scusate,ma se prendo lo zumo 660 funziona col supporto originale bmw?perchè il navigatore da quello che ho capito è uguale...funziona con la base della bmw,con i tasti aggiuntivi?e per il montaggio del supporto e dell'alimentazione ci sono particolari problemi?perche in 2 conce dove sono andato mi hanno praticamente detto che me lo montano loro,facendo sembrare il montaggio a casa complicato...poco male,il fatto è che sull'apparecchio si potrebbe risparmiare...

RB1
14-09-2011, 18:53
Ecco l'ultima versione con Garmin Nuvi 200

http://img820.imageshack.us/img820/7310/20110809110850.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/8311/20110809130319.jpg
http://img824.imageshack.us/img824/7599/20110812122214.jpg

graziano05
19-10-2011, 15:53
ecco come ho staffato il navigatore garmin zumo 550 sulla motohttp://img844.imageshack.us/img844/1874/71681905.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/71681905.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img716.imageshack.us/img716/8106/88187330.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/88187330.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dax2382
05-11-2011, 22:40
provo a porre qui questo quesito: a cosa serve quello spinotto che si trova proprio sotto al coperchio del finto serbatoio, alloggiato proprio sopra alla batteria e al centro. non è collegato a nulla, è messo lì con un tappino.

Gianni1951
06-11-2011, 09:12
Serve a collegare il navigatore originale BMW. E' una predisposizione.

Dax2382
06-11-2011, 10:45
aaaaaahhhhh...
e non c'è un adattatore per farlo andare anche con altri navigatori??

Efrem
06-11-2011, 11:47
Funzionasse anche con il Garmin Zumo, che é ovviamente identico al BMW, sarebbe l'ideale...qualcuno ha esperienza in merito ?

Bye :-)

Gianni1951
06-11-2011, 12:49
Penso che non ci siano problemi con altri navigatori. Il vantaggio è che si accende e si spegne il navigatore automaticamente con la moto (essendo questa presa sotto chiave. Io ho il Navigator IV ed ha addirittura la spina maschio per questa presa. Quindi il montaggio è banale. Vi allego le istruzioni di montaggio di una versione precedente di navigatore.
http://img696.imageshack.us/img696/3793/presa1n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/presa1n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/photo/my-images/845/presa2.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/100/presa3.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/511/presa4.jpg/

ed il mio navigatore :

http://img856.imageshack.us/img856/67/bmwnav3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/bmwnav3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dax2382
06-11-2011, 12:53
avrei torvato questo http://www.hornig.it/BMW-F-650-GS-08-e-F-800-GS/Navigazione-e-comunicazione/Cavo-di-collegamento-per-accessori-ausiliari-Navi-12-Volt.html
teoricamente si attacca allo spinotto in questione però l'altra estremità è grezza nel senso che ha solo il terminale + e -
riuscendo ad aquistare il plug usb specifico per il proprio navigatore si può portare il voltaggio senza utilizzare necessariamente la presa 12volt