PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS - Gps montaggio e collegamento elettrico


Pagine : 1 2 [3]

Magnete
10-08-2014, 17:17
ciao scusa se rispondo solo ora ma per mia sfortuna le ferie sono finite ed ero in viaggio

io ho l'archetto rinforzato e il cupolino givi
il cupolino givi si fissa con due staffe laterali che si aggangiano credo al faro (da me non usate) e con delle viti per il fissaggio dei cupolini originali standard.
con un mio amico (piccolo mago in fatto di manualità), ha creato una staffa di alluminio fissata all'archetto del cupolino touring (avvitata nei due fori rimasti liberi) e su questa staffa a U ho fissato l'aggangio del porta telefono samsung s3 (che uso come navigatore) della cellularline.
risultato visione del navigatore ottimo senza abbassare troppo la testa e quindi la strada la vedi sempre
se mi mandi il tuo numero di cellulare in mp ti spedisco le foto con whatapp o se preferisci la mail

benkenobi
10-08-2014, 23:48
hai ragione Ozama, potrei lasciare la basetta sempre montata...pero' con il supporto Ram Mount e' davvero bruttina!!!

Magnete hai MP, Grazie!

33ejb
11-08-2014, 16:04
Forse se n'è già parlato in un post precedente, nel qual caso scusate: alla BMW mi hanno sconsigliato vivamente di collegare il TOM TOM alla presa sotto al finto serbatoio in quanto, a motore spento, la centralina della moto stacca e riattacca tensione continuamente al navigatore ed in poche ore la batteria si scarica (lasciando il navigatore montato); si può fare, sempre a loro dire, solo con il Garmin fornito da BMW.
La soluzione suggerita è di collegare il cavo, con un fusibile, direttamente alla batteria.
Suggerimenti?

Andrewjtd
11-08-2014, 21:20
Ciao io è un anno e mezzo che ho il tomtom rider 2 con la basetta collegata al cavo specifico per il navigatore,ma fortunatamente non ho mai avuto problemi.
Però è anche vero che il tomtom quando non mi serve lo tolgo,e quando lo uso sto in moto tutto il giorno.

Per scrupolo ho anche già provato con il tester i 4 pin della basetta e dopo un minuto non hanno più alimentazione...

Con il tomtom impostato su " spegnere quando si toglie alimentazione esterna" dopo un minuto inizia il conto alla rovescia di 10 secondi e si spegne e non consuma più nulla perché se lo riaccendo senza girare la chiave risulta non in carica e funziona a batteria

Ciao

ozama
12-08-2014, 00:49
Io lo collegherei li e lo rimuoverei SEMPRE quando parcheggio la moto.. Sennò te lo sfilano in un secondo.:mad: Ma uso lo smartphone alimentato così. Quindi effettivamente il problema non mi si pone per forza, dovendolo usare anche per altro.:lol:
Sul fatto che la presa attacchi e stacchi, non dovrebbe, ma per un qualche bug dovuto al rilevamento del mantenitore CAN originale, potrebbe essere verosimile.:confused: La presa potrebbe invece rimanere attiva per un tempo indefinito se il navigatore rimane in carica anche se spento. Cosa possibilissima con il Tom Tom Raider. Per ovviare a questo, potresti usare il positivo sotto chiave della presa per pilotare un relè (che ha un assorbimento costante e molto basso) che fornisca tensione al navigatore direttamente dalla batteria (con opportuno fusibilino da un paio di Amper, fra + batteria e contatto "30". In questo modo, a prescindere dalle impostazioni del navigatore, questo, a chiave spenta, dopo un minuto verrebbe disalimentato.:)
Comunque, usando il navigatore quando serve e rimuovendolo dalla basetta quando non serve, il problema non si pone..:)
Ciao!:)

Andrewjtd
12-08-2014, 20:06
Io lo collegherei li e lo rimuoverei SEMPRE quando parcheggio la moto.. Sennò te lo sfilano in un secondo.:mad:


Uso il porta tomtom della Touratech con chiave...

Ovvio che non lo lascerei su per tutta la notte in un parcheggio,ma se vado al bar per un caffè o mi fermo 10 minuti in autogrill evito di togliere tutto...

Anche perché per smontarlo ci vogliono attrezzi giusti e comunque un po' di tempo

Ciao 😉

geppo146
15-09-2014, 10:27
Ciao a tutti, sto cercando online questo "famoso" connettore con cui collegare il navigatore/cellulare alla presa nascosta che si trova sotto il finto serbatoio. L'ho trovato sul sito Touratech al costo di € 21.69 + € 11.50 di corriere.
Il codice BMW che ho trovato è 83300413585 in USA (80000611656 in UK) ma sullo store italiano BMW non lo trovo; esiste un codice italiano? anche inserendo USB can-bus non riesco a trovarlo sullo store BMW italia.
Grazie

Dieguito's Way
15-09-2014, 12:27
Ciao, vuoi comprarlo per forza inline? io l'ho pagato circa 15 euro in concessionaria...

geppo146
15-09-2014, 14:11
Certamente no, se lo trovo preferisco in concessionaria.
Era solo per sapere il prezzo sullo store BMW, ma....non lo trovo!!

geppo146
05-10-2014, 14:46
Mi rispondo da solo:
Acquistato ieri in concessionaria. Costo: 10€
http://i59.tinypic.com/s3hnqc.jpg

Sul bmw motorrad store il codice 83 30 0 413 585 non è presente.

Come indicato a penna dal meccanico:
cavo 1: massa
cavo 3: positivo

pericleromano
24-11-2014, 14:38
http://i61.tinypic.com/f4qpkz.jpg

http://i61.tinypic.com/aw271f.jpg

http://i57.tinypic.com/14wytd5.jpg

http://i60.tinypic.com/w99184.jpg

Fagòt
24-11-2014, 17:56
L'hai fatto tu Pericle? Bel lavoro!
Non hai messo degli antivibranti perchè li hai già sui risers?

Gianni1951
24-11-2014, 19:23
Complimenti Pericle.

pericleromano
24-11-2014, 20:22
No no..... nn mi prendo meriti non miei..... :)
È della HUG, di Marco Milloch veramente un gioiellino tutto fatto a mano......
Stupendo il meccanismo di apertura e chiusura.
Per il problema vibrazioni, il costruttore ne ha realizzati parecchi, evidentemente non avrà avuto problemi.....
In ogni caso se dovesse esserci la necessità di smorzare le vibrazioni mi metterò all'opera.....

Io nn ho più i gommini conici antivibranti allo sterzo, ho adattato dei riser in ergal con perno da 12 (anziché 10) ed ho fatto realizzare delle boccole coniche in PVC.
Credetemi fra le decine di modifiche effettuate, questa mi ha sorpreso..... ora la moto è sensibilmente più reattiva e sente lo sterzo in modo prima sconosciuto.
Le vibrazioni? Forse un pelo superiori..... ma la moto è goduria e sofferenza!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Fagòt
24-11-2014, 20:42
Beh .. ci credo il PVC è molto più sincero nel trasmettere la sensibilità.
Per quanto riguarda il supporto... dicono tutti così, poi di fatto chi ne paga le conseguenze è l'utilizzatore a cui si "frigge" il navigatore\gps. Io per evitare problemi ho inserito 4 piccoli silent da 10 mm. che smorzano completamente, risparmiando in primo luogo il Montana e restituendo in secondo luogo una visione migliore dello schermo, soprattutto in off dove si balla continuamente.

Dieguito's Way
16-03-2015, 14:26
Installato il navi nuovo con un supporto a dir poco eccezionale!! Comprato su internet da un ragazzo turco che li realizza! Molto robusto e cilindro per attaccare il navi regolabile in altezza e profondità!!

http://imageshack.com/a/img673/7110/OiQJor.jpg

http://imageshack.com/a/img909/7131/GYykGv.jpg

http://imageshack.com/a/img901/8274/Yi8Yj2.jpg

benkenobi
16-03-2015, 14:47
Bello! ma si puo' utilizzare solo con il cupolino desierto?

Dieguito's Way
16-03-2015, 14:49
No, va con tutti! Prima lo avevo con il cupolino touring originale

benkenobi
16-03-2015, 14:52
agevolare subito il link!!!!!!!!!!!!:D

benkenobi
16-03-2015, 14:53
lo hai gia' provato? e' bello stabile?

Dieguito's Way
16-03-2015, 14:54
Provato, molto stabile, si monta tra il telaio portastrumenti e la strumentazione! Non ho link, lo trovi su facebook! Si chiama Burak Tavil! È iscritto al gruppo internazionale di F800gs

geppo146
17-03-2015, 08:46
Cercando su google "Burak Travil F800GS" ho trovato questo link (http://www.sahibinden.com/listing/yedek-parca-aksesuar-donanim-tuning-aksesuar-tuning-motosiklet-bmw-f650gs-twin-f700gs-f800gs-gps-tutucu-197573222/detail) ed anche questo (http://www.sahibinden.com/ilan/yedek-parca-aksesuar-donanim-tuning-aksesuar-tuning-motosiklet-bmw-f800-gs-gps-telefon-tutucu-demir-bar-177823676/detay/).
Mi sembra moooolto interessante.
Al cambio odierno 299 lire turche corrispondono a 107€; 200 lire turche invece sono circa 72€

Dieguito's Way
17-03-2015, 10:15
Comprese di spedizione gli avevo dato 155 USD. Acquistato poco prima di Natale

geppo146
17-03-2015, 10:41
Che oggi sarebbero circa 146 €

benkenobi
17-03-2015, 13:42
confermo ad oggi i 155 USD (comprese spese spedizione in Italia)per entrambe le versioni. Piu' eventualmente 15 USD per la presa 12V e 25 USD doppia USB

geppo146
17-03-2015, 13:54
Scusate, il sito turco vende anche in dollori USA?

saltino
20-03-2015, 21:11
Ma alla sicurezza non pensate? Lo vedete l'angolo d'incidenza rispetto agli strumenti? Non dico che sul manubrio sia completamente sicuro.. Però

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

Dieguito's Way
22-03-2015, 10:54
Scusa saltino, potresti essere piu preciso? Non ho capito il tuo intervento sull'angolo di incidenza...

geppo146
22-03-2015, 12:18
Continuo a guardare le foto ma 'sta storia dell'angolo di incidenza/sicurezza non la capisco

Bebeto
22-03-2015, 12:44
bho.... :confused:
forse intendeva che per guardare il gps devi guardare troppo in alto rispetto a dove guardi la strumentazione e allora puo' essere una distrazione :-o

ozama
22-03-2015, 15:31
Al contrario..
Il GPS più è alto e meno distrai lo sguardo, direi.. Io lo voglio solo li proprio per questo..
E d'altronde nella F800GS Adventure è esattamente li che ne è previsto il montaggio. FINALMENTE.
Anche nella Suzuki l'ho montato li. Come lo avevo li nella 800. Sul manubrio si che è pericoloso. Se poi hai pure la borsa da serbatoio..
Ciao!

lucio1951
22-03-2015, 17:48
Ma alla .....

A Saltì.....fatti un maritozzo colla panna che è meglio!

Bebeto
22-03-2015, 18:16
"Ozi" io sono pienamente d'accordo con te , altro che
era solo una ipotesi su cosa intendesse "saltino" con la sua affermazione sul problema legato alla sicurezza :confused:

geppo146
22-03-2015, 18:36
Non posso che essere d'accordo con Ozama sulla posizione corretta (meno pericolosa) del navigatore. La scorsa estate l'ho usato sul manubrio con la borsa sul (finto)serbatoio....molto scomodo!!

saltino
23-03-2015, 07:15
Se batti in avanti con il corpo, gli strumenti li trovi quasi piatti quel castelletto no.

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

ozama
23-03-2015, 19:57
E quindi? Ti arriva sul petto il navigatore e si piega il ferro sottile che lo sostiene.
Molto più pericoloso guardare in basso e perdere tempo a mettere a fuoco, poi riguardare in alto e rimettere a fuoco la strada.
A me è capitato di alzare lo sguardo e trovare una macchina che prima non c'era..
De gustibus. Ognuno ha le sue idee..
Ciao!

saltino
24-03-2015, 21:53
Buongiorno a me sta bene sul manubrio, come quello di casa madre. Ovvio che, facendo gli opportuni scongiuri, anche se si piega il manubrio ti viene addosso pure quello. Anche se credo che dal manubrio, sempre... facendo... Salti via subito, e ti rimane solo la paletta attaccata. Per la visibilità lo zumo si vede bene anche sotto il diluvio.

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

Blackcougar
04-07-2016, 17:42
Salve ragazzi riesumo questa discussione per porvi una domanda: qualcuno ha provato la soluzione dell'amico turco anche sulla 700?
Ad oggi esistono soluzioni alternative e simili a quella dell'ottomano?
Attendo speranzoso una vostra risposta

geppo146
10-07-2016, 16:23
Io ho usato questo modo qua:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446825

stessa moto, stesso cupolino, stesso navigatore

darkduke986
07-08-2016, 13:19
Nessuno usa il givi 957B?

http://www.givi.it/m//accessori-moto-scooter/Supporti-per-dispositivi-mobili-e-kit-alimentazione/S957B

Vorrei usarlo con un galaxy note 4 soprattutto perché per l'uso sporadico che ne farei io non vorrei spendere per il navigatore e la basetta...

baerret
07-08-2016, 15:28
Io ho provato ad usare un Tom Tom xl inserito dentro un supporto simile: di giorno è praticamente inutile in quanto non si vede nulla sotto il sole. La cosa migliore è il BT da casco con il navigatore del telefono riposto dentro la tasca della giacca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ozama
08-08-2016, 07:37
Dissento per l'auricolare e la tasca: per me è indispenssbile vederlo. E pure bene.
Quindi, NIENTE INUTILI CONTENITORI CON PLASTICA TRASPARENTE MORBIDA.
Cercate un contenitore rigido come gli Interphone della Cellular line, e lo smartphone si vedrà bene quanto il navigatore. Naturalmente, se lo smartphone ha un buon display: se al sole si vede già male senza plastica davanti, sarà ancore peggio dentro al contenitore.
Tutti questi "case" rigidi, anche universali, permettono di usare il touch. Ovviamente se usate le mani nude o guanti specifici.
Alcuni, hanno pure la finestrella per la foto/video camera posteriore e, se il fissaggio è all'altezza, ci si possono fare filmatini da dietro il cupolino.
Io ho un paio di guanti in pelle leggera e con l'iPhone 6s Plus, se si posiziona il polpastrello "bene" (ovvero non si tocca con una cucitura), funzionano.
Ciao!

toni1966
21-03-2017, 12:30
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, al mio primo messaggio e volevo fare due domande a Dieguito's Way a proposito dell'istallazione del gps sull'archetto originale BMW. Secondo te con l'archetto originale BMW posso montare il cupolino WRS Caponord al posto del touring originale? Che tipo di supporto hai applicato all'archetto per fissare il portanavigatore? Grazie, complimenti per il lavoro fatto e saluti.

toni1966
21-03-2017, 12:36
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, al mio primo messaggio e volevo fare due domande a Dieguito's Way a proposito dell'istallazione del gps sull'archetto originale BMW. Secondo te con l'archetto originale BMW posso montare il cupolino WRS Caponord al posto del touring originale? Che tipo di supporto hai applicato all'archetto per fissare il portanavigatore? Grazie, complimenti per il lavoro fatto e saluti.

mrnippo
21-03-2017, 15:36
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, al mio primo messaggio e volevo fare due domande a Dieguito's Way a proposito dell'istallazione del gps sull'archetto originale BMW. Secondo te con l'archetto originale BMW posso montare il cupolino WRS Caponord al posto del touring originale? Che tipo di supporto hai applicato all'archetto per fissare il portanavigatore? Grazie, complimenti per il lavoro fatto e saluti.

ciao, ti sintetizzo le questioni principali che emergono sempre quando si discute di questo tema

l' archetto del cupolino touring BMW si attacca alle parti in plastica della moto, quindi il peso del navigatore potrebbe essere eccessivo e non resterebbe stabile, e ad alcuni è successo. c'è chi paventa anche rischi di rottura degli attacchi dell' archetto ma non mi è mai capitato di sentire persone parlare di rotture.

L' altro problema che potrebbe insorgere è la distanza tra l' archetto e il cupolino, che renderebbe difficoltoso installare la staffa che regge il navigatore. In questo caso c'è chi ha provato ad aumentare questa distanza lavorando su rondelle e spessori delle viti che legano il cupolino all'archetto.

non conosco il wrs caponord quindi non saprei dirti se questo cupolino è compatibile con l' archetto BMW.

toni1966
21-03-2017, 20:52
Grazie per la risposta. Se c'è qualcuno che può darmi una dritta gli sarei veramente grato.

toni1966
23-03-2017, 16:38
Buongiorno a tutti volevo fare un paio di domande ad Ozama a proposito del montaggio dell'archetto e cupolino della f800gs ADV sulla 800 standard. Secondo te su una 800 gs standard del 2017 è possibile montarli? Dove hai acquistato l'occorrente? Ho chiesto ad un concessionario e mi hanno chiesto solo per l'archetto e il cupolino circa 440 €. Un ultima domanda come mai secondo te in concessionario non sanno niente di questa soluzione. Loro dicono che non l'hanno mai provata anche se qualcuno l'ha chiesta. Saluti.

ozama
23-03-2017, 21:25
Ho acquistato il tutto in conce, secondo la lista che ho pubblicato (stilata da un altro utente di un forum straniero). Mi hanno venduto anche le boccole e le viti singole e mi hanno praticato lo sconto del 10% sul listino, se non ricordo male. Più o meno ho speso quello che ti hanno chiesto. Compresa la minuteria mancante.
Non credo che sulla moto 2016 abbiano vambiato carena e supporto anteriore. Comunque, basta che guardi dentro e controlli semci sono le due asole.
Loro, in linea di massima, non praticano questa soluzione perchè propongono l'accessorio previsto dalla Casa.
Generalmente, sono piuttosto "inquadrati" e stanno "fuori dai guai". Leggi: non perdono tempo.. Lamclientela che preferiscono è quella "full opzional e tutto originale".. Tranne qualche conce "illuminato".
Se non vedi più il link che ho pubblicato a suo tempo (picasa web è diventato Google Photo e non so se vanno ancora), dimmelo che rimedio. Ora sono col cellulare e non riesco.
Nella nuova interfaccia, per vedere le didascalie, devi premere l'apposito tasto.. peccato che cambino sempre le cose che vanno bene..
Ciao!

Xilos
23-10-2017, 18:48
Buonasera a tutti , ho letto velocemente un po' di post ( sono davvero tanti ) , ma non sono riuscito a trovare quello che cerco , mi spiego , ho acquistato un bmw gs 700 del 2017 , e vorrei alimentare il navigatore , ma non trovo la presa predisposta per i collegamenti ( quella a due fili per intenderci ) ,la gs 700 ha la stessa spina della gs 800 e se si , sapete dove ?
Grazie

MRC13
23-10-2017, 20:12
.................vorrei alimentare il navigatore , ma non trovo la presa predisposta per i collegamenti............

La presa per gli accessori elettrici (3 poli) nella 800 è vicino alla batteria che si trova sotto la copertura centrale del finto serbatoio, ma non so se nella 700 sia uguale.!

Xilos
23-10-2017, 22:51
Grazie ; proverò a smontare il finto serbatoio e a cercare li .

Gilgamesh
24-10-2017, 07:19
non e' "volante". Il connettore e' incastrato in una sede... mi pare sul ponte che fissa la batteria.

MRC13
24-10-2017, 10:39
............mi pare sul ponte che fissa la batteria.
Esattamente li..

ozama
24-10-2017, 14:07
E i fili da usare sono i due esterni.
Attenzione che è temporizzata a circa 1 minuto dopo che è stato spento il quadro. Ma se c'è un assorbimento maggiore di qualche decina di mA, rimane attivata.
Per cui, se lasci il navigatore sulla moto, dato che le batteri interne si caricano sempre, ti si può scaricare la batteria.
Tutte queste cose, compresa la foto del connettore, comunque, ci sono, nei post.
La prossima domanda che farai, sarà: "dove trovo la spinetta per evitare di tagliare il connettore?".
La risposta è: acquistandola da Touratech come ho fatto io, per una ventina di Euro più trasporto o come "attrezzo di officina", da BMW. Non come "cavo navigatore". Sennò ti danno un cavo completo per il navigatore BMW, che costa parecchio e dovresti tagliare.
Ciao!

batarisTA
25-10-2017, 16:16
Confermo quanto scritto da Ozama, il cavetto lo puoi chiedere ma è considerato un "ricambio". Per quel che riguarda l'alimentazione, ho collegato a quella presa sia navigatore che voltmetro e dopo 30 secondi dallo spegnimento della moto si spengono anche loro...

MRC13
25-10-2017, 18:08
................dopo 30 secondi dallo spegnimento della moto si spengono anche loro...
Io ho solo i faretti collegati, e lo spegnimento avviene dopo un minuto, anzi per la precisione 58sec....

batarisTA
25-10-2017, 21:33
Io ho solo i faretti collegati, e lo spegnimento avviene dopo un minuto, anzi per la precisione 58sec....

vabbè domani cronometro pure io ;)

MRC13
26-10-2017, 17:45
:):):)....per paura che rimanessero accesi, le prime volte, spenta la moto, prima di allontanarmi attendevo lo spegnimento dei faretti, dunque più volte ho guardato l'orologio, ed essendo digitale è stato facile vedere quanto tempo passa.:):):)
Si si, per certe cose sono un po maniaco...:lol::lol::lol:

Xilos
27-10-2017, 08:10
Grazie a tutti per le preziose info. Buona giornata

batarisTA
28-10-2017, 23:24
59 secondi! sembrava meno.... :confused:

MRC13
01-11-2017, 07:45
Eggià....il tempo passa velocissimo...:lol::lol::lol:

Anteriorechiuso
21-07-2018, 09:55
Ciao ragazzi, vorrei piazzare un semplice Tomtom XL nella parte alta della strumentazione (per evitare distrazioni), tanto ho il cupolino maggiorato.

Dispongo della staffa a ventosa e penso sia facile riuscire a sfruttarla:

https://i.ebayimg.com/images/g/vpoAAOSwbsdVKS6w/s-l500.jpg

quel che poco mi garba e' la "resistenza al distacco", qualcuno ha avuto esperienze?
Ve lo siete ritrovato a terra al primo dosso?:confused:

Anteriorechiuso
22-07-2018, 22:23
uuuppete :)

ilbulgaro89
21-06-2020, 23:52
Scusate, ma tra tutti i messaggi mi sono perso.... dove posso acquistare online io cavo femmina 80000611656?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk