Visualizza la versione completa : F 800 GS manopole dure
robertov
05-07-2009, 11:24
Salve a tutti, spesso mi capita, anche dopo pochi minuti di marcia, di sentirmi la mano destra "informicolata" o "ingranchita" (in toscano, in italiano non so davvero come si dice).
Credo dipenda dalle manopole un po' durette, e visto che sono quelle riscaldate, non le posso sostituire con quelle in silicone morbide.
Qualcun'altro ha lo stesso problema? e Qualcuno che lo avesse risolto?
Lamps!
Sei certo di non avere una sindrome del tunnel carpale? E' abbastanza tipico come sintomo.
Nicola
nestor97
05-07-2009, 13:37
....avrebbe sicuramente anche altri sintomi non legati all'uso della moto...;)
lelottogs
05-07-2009, 13:58
A luglio del 2008 quando provai la Giessina x la prima volta ci feci 200 Km in mezza giornata su strade di montagna con tornanti, e quindi un utilizzo elevato delle manopole e delle leve. La sera mi ritrovai con un gran dolore alla mano destra sicuro che il problema fosse la posizione di guida e che quindi non fosse adatta a me. Bè acquistai comunque la moto consapevole del problema e con un certo grado di preoccupazione. Ora dopo 5.000 Km il problema è sparito. Era solo questione di abitudine. Vedrai che passa.... :D
robertov
05-07-2009, 17:20
Lo spero, solo che dall'inizio stagione ho già fatto 6000 km e il formicolio persiste, quasi come se le manopole dure mi fermassero la circolazione (la mano destra di più perchè deve stringere continuamente il gas).
Non è la prima volta che mi capita, in passato ho avuto lo stesso problema con il cbr 900 rr e poi con una modesta transalp. In entrambi i casi ho risolto con le ottime manopole touring in silicone della PRO GRIP che sono morbide ma non sporcano nulla.
Sto cercando un qualcosa per rivestire in qualche modo le manopole originali (riscaldate), accetto consigli (seri :lol::lol:)
Le mie diventano dure quando le riscaldo. Altrimenti sono normali. Mi sa che al prossimo tagliando le faccio controllare. :confused:
robertov
05-07-2009, 19:13
mi sa che il formicolio è dovuto a un mix di manopole dure + vibrazioni, più la mia guida non proprio "rilassata":ctf2: che mi porta spesso a stringere di brutto il manubrio.
Pensavo di farmi fare un rivestimento morbido da metterci sopra, da qualche artigiano customizer. Altrimenti forse tolgo le riscaldabili e ci metto su le pro grip rally che sono confortevolissime, perchè 'sto formicolìo è veramente insopportabile.:mad:
lupetto51
05-07-2009, 19:55
Boh, io sono tornato ieri sera da 4.000 chilometri in Normadia e Bretagna.
Ho dei bei calli sulla mano destra.
Il fastidio si manifestava in autostrada, dopo 100/150 chilometri.
Io ho risolto tenendo la manopola del gas tra pollice e indice e facendo muovere le altre dita.
Nella guida varia, invece, nessun problema.
Ah, ho anch'io le manopole originali riscaldabili.
Buona serata.
MagnaAole
05-07-2009, 20:57
fermo restando che ho delle forti perplessità sul fatto che le manopole siano la causa del formicolio ma che sia invece dovuto ad altre cose, per i lunghi e noiosi trasferimenti stradali Vi consiglio un accessorio che costa poco e che permette alla mano destra di forzare meno sull'accelleratore in quanto sull'accessorio di cui sto parlando ci si appoggia il palmo della mano per tenere in posizione l'accelleratore (quindi la fatica non la fanno solo le dita o il polso che devono mantenere la manopola ruotata)
Molti di voi già lo conosceranno, è il "Throttle Rocker" http://www.throttlerocker.com/, lo si trova anche su ebay, lo vende la Wund e anche molti altri rivenditori.
ATTENZIONE: è molto comodo in autostrada o superstrade veloci, invece limita un po' la manovrabilità della mano destra nel guidato, per cui consiglio vivamente di rimuoverlo se si vuole affrontare un tratto di strada in modo un un po' "impegnativo".
A toglierlo e metterlo ci vogliono 5 secondi e non servono attrezzi, si infila e sfila sulla manopola allargondolo quel tanto che serve.
Le immagini già rendono l'idea del perchè la mano (e le dita) si affatichino meno ;)
Potresti rivestire le manopole con le striscie adesive che i ciclisti mettono attorno al manubrio delle bici da corsa.
robertov
06-07-2009, 00:28
.... Vi consiglio un accessorio ...
Avevo già visto questo accessorio in rete, ma mi sembra un po' da "camionisti", ovvero da chi deve spararsi centinaia di km a dritto per ore. Anche la soluzione di Ruset l'avevo valutata, ma mi dispiacerebbe impiastricciare di colla le manopole, con il caldo poi...
Mi sa che tolgo le riscaldabili d'estate e le rimonto a novembre.
:mad:
andkappa
06-07-2009, 00:37
Inizialmente anch'io avvertivo un po' di fastidio alla destra, poi però mi sono accorto che ,probabilmente a causa della mia inesperienza, senza pensarci mi ritrovavo a (come anche UMUM letteralmente disse a pranzo il 21/6) SPREMERE oltremodo la manopola..senza senso alcuno, da lì ho iniziato a farci un po' più attenzione e a guidare un po' più rilassato ..e devo dire che il "dolore" all' 80% mi è passato.
chiccof800
06-07-2009, 08:59
A mè succede, quando si bagna o la lavo, o rimane sotto l acqua, però dopo un pò di strada torna normale. A garmish è rimasta 3 giorni sotto l acqua, appena passata la germania in austia, gia non lo sentivo piu era morbido. Lubrificare??
levi il contrapeso e spruzzi del grasso a base di teflon tra il manubrio e il tubo riscaldante che funge anche da acceleratore.........così si evita anche la " durezza" nella fase riscaldante........ovvio che il contrapeso non deve premere la manopola altrimenti mettere una rondella sotto .
chiccof800
06-07-2009, 09:16
Il contrappeso è ok, ho controllato, provo con il grasso teflonato, in effetti è meglio di altri, cosi non impasta.
Mi sono accorto che lo fa quando la lavo o quando sta sotto l acqua. Non è un gran problema, al max accelleri un pelo di piu del dovuto, ma per ora non ho ancora tamponato nessuno, e usandola sparisce! quando la lavo ci provo, grazie per la dritta
io ho eliminato la gomma delle manopole riscaldate (lasciando quindi la serpentina elettrica) ed ho rivestito le stesse con il nastro imbottito delle racchette da tennis.Le manopole ora sono decisamente più morbide, il riscaldamento funziona benissimo... il formicolio rimane! ( è l'impostazione della guida in aggiunta alle vibrazioni...).
andkappa
06-07-2009, 09:49
Ragazzi una cosa ..forse OT o forse no .. Ma accelerare/acceleratore e derivati SI SCRIVONO CON UNA L SOLA!! :D:D
hai ragione pure tu.........ziokane stamattina mi sembra di essere uno zombie.....caffèèèèèèèèèèèèèèèèèè
chiccof800
06-07-2009, 09:57
In effetti hai ragione, ma oggi proprio, non ci arrivo.
L'idea del nastro non è male, neanche visivamente, e il riscaldamento non soffre per lo spessore
lelottogs
06-07-2009, 09:57
La squola e finita :D:D
Ora pensiamo solo alle vaccanze....... :smilebox:
Qualche giorno fà ho sostituito la parte in gomma delle manopole riscaldate usando quelle della Domino versione Dakar (http://www.domino-group.com/it/catalogue/grips_Detail.aspx?idmaster=1190) che sono di gomma più morbida delle originali .
Sistema per eventuale sostituzione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207699
solo per aggiungere qualcosa al bel report di chi ha cambiato le manopole... sulla GS800 il sistema di riscaldamento è ben diverso da quello visto nel report! pur necessitando le stesse premure nel togliere la manopola vecchia il risultato che avremo è questo:
http://i40.tinypic.com/sevj89.jpg
è diverso da mio.......infatti io ho lo stesso gruppo del gs 1200......
Doic... stiamo parlando di moto... non di folletti!!!
ocio che al prossimo appuntamento aspetti fino al millennio nuovo...........:lol::lol:
a me si indolenziscono i palmi delle mani, soprattuuto dalla parte opposta al pollice.
Mi sembra pero' che sia dovuto soprattutto alla piega del manubrio che e' ricurvo verso il pilota.
robertov
06-07-2009, 11:33
@ Remo
quindi tu hai messo il rivestimento delle racchette sopra la manopola "nuda:-p" arancione come si vede in foto?
hai qualche foto anche del risultato finale?
ho visto la soluzione del nastro dal meccanico su di un k1200r e faceva molto barbone (anche per la tipologia di moto).
Senza voler offendere nessuno!!!
occhio... un conto è mettere il nastro telato... un conto il nastro imbottito in similpelle traforata, con tutta franchezza mi ci trovo molto bene, e da che doveva essere una soluzione temporanea credo che l'adotterò come definitiva! Vi farò vedere delle foto.
robertov
06-07-2009, 14:02
@ REMO
Ma tu che le hai viste smontate, secondo te sopra quella base arancione ci stanno le manopole (destre del gas) aftermarket sopra?
a mio avviso no... a prescindere dal diametro che non ho verificato, ma la superfice arancio che vedete è inframezzata da tante piccole asperita in plastica che sorreggono la serpentina e che erano tutt'uno con le precedenti manopole.
Francamente non ho provato a farlo, non ne avevo voglia. Prima o poi lo farò... giuro!
Ma scusate..
tutti questi problemi sono causati con guanti indossati o a mani nude..???
Io anche d'estate uso i guanti per andare in moto (quelli estivi naturalmente) e sinceramente una manopola vale l'altra...
robertov
06-07-2009, 21:05
Io d'estate vo a mani gnude, o coi guanti estivi nei giri lunghi, ma il formicolio a tratti persiste.
Mi sa che veramente gli tolgo le riscaldabili e ci metto le pro grip rally che sono un divano per le mani. Prima però son curioso di vedere il brevetto tennistico di Remo (a dire la verità ci avevo pensato anche io, ma mi trattenevo pensando alle perculate...) comunque, se non è bruttissimo e funziona... perchè no? D'altronde, ormai che gli ho messo un tris di givi, posso fare anche questo...;)
lupetto51
07-07-2009, 01:04
@ Adrix
Domanda, ma chi va in moto senza guanti?
Risposta, solo gli "sputeristi"!
Buona notte.
A lupè, e quello che ho sempre pensato.. ma come vedi robertov non li usa sempre.. e cmq invece di cambiare manopole, non si fa prima a trovare un guanto più opportuno..??
lupetto51
07-07-2009, 22:37
Adrix, perfettamente d'accordo.
Io comunque i guanti li metto anche per tirarla fuori dal box.
Ricordo ancora il post di un confratello mantovano, mi sembra, che raccontava le pene di una caduta senza guanti.
Non ce vojo manco penzà...
Buona notte, e buona fortuna.
lelottogs
08-07-2009, 18:22
Giustissimo..... Se il problema è la manopola dura, basta mettere un guanto morbido! Mi sembra che non faccia una grinza.... (non il guanto, è una metafora). Comunque anche la mia mogliettina preferisce la manopola dura e.... calda!! Mhhhhh..... :snorting:
freddy57
09-07-2009, 22:02
Allora hai le manopole riscaldate anche tu lello
maledetto toscano
11-07-2009, 11:35
non sono un esperto ma mi è venuto in mente che invece di intervenire sulla moto potresti provare a cercare dei guanti che ti aiutano a risolvere il problema?
Può anche essere un problema di altezza dello sterzo che ti porta ad avere un inclinazione sbagliata finendo per scaricare il peso sulla mano, prova ad abbassarlo odo alzarlo in funzione della tua altezza, poi c'è magari un po' di inconscia tensione....
robertov, hai risolto il problema?
anche io ne soffro, gia dopo pochi km.
devo dire che pero il mio caso magari è un po atipico, a volte mi si "informicola" la dx dopo 15 min di strada, a volte dopo 1 h!
comunque hai risolto in qualche modo?
ciauz
robertov
23-07-2009, 23:23
Ciao Tex,
no, non ho ancora risolto il problema, sto pensando se togliere le termiche d'estate, o rivestirle con del neoprene, tipo quello che mettono sui bilanceri in palestra, che è molto robusto, ma che non so dove poterlo acquistare. Per ora ho imparato a cambiare zona di impugnatura ogni paio di minuti, a volte + interno, a volte + esterno, e così va un po' meglio.
Quando vado coi guanti la situazione migliora, ma quando uso la moto in città (specie coi 37° di questi gg)vado a mani nude e mi ciuccio il formicolìo. Se riesco a trovare il neoprene ti faccio sapere, anzi se qualcuno sapesse dove trovarlo... aspetto notizie!:?:
fose su qualche negozio online riesci a trovarlo.
per la posizione di impugnatura, lo faccio anche io o almeno cerco di variarla spesso e un po funziona.....ma quando la guida si fa un po piu sportiva, magari in montagna, li il motore gira alto, la manopola la stringi forte ed almeno io, la prendo tutta verso l'interno e li resto per un bel po.
Se trovi del neoprene magari sottile tipo 2-3 mm, prova ad avvolgere le manopole originali, forse gia cosi funziona!
Valetudo
24-07-2009, 01:15
Io ho avuto lo stesso problema, solo alla mano destra, non alla sinistra.
Se fosse questione di manopole il problema lo avresti a tutte e due le mani, in realtà (almeno per quello che mi riguarda) il problema è nella zona cervicale.
Si tratta infatti di un dolore che segue lo stesso principio della lombosciatalgia, della "sciatica" però il nervo infiammato era sulla cervicale e la sua infiammazione scendeva fino alla mano, che formicolava sempre in moto, ma non solo, anche mentre dormivo.
Risolto il problema cervicale da un chiropratico è andato via anche il formicolio alla mano destra. Nel mio caso le manopole non erano affatto influenti.
Ti direi questi come consiglio: se hai dolori o tensioni anche alla cervicale prova a considerare l'idea di risolverli, ciao!
lucio1951
24-07-2009, 01:56
A me,
quando vado in moto
mi s'informicola la dx,
quando dormo,
mi s'informicola la sx,
quando dormo,
ho provato a togliere l'orologio,
non mi s'informicola più,
quando vado in moto,
ho provato a togliere il gas,
mi hanno tamponato...!!!
Ora mi s'informicola la cervicale
quando penso,
cosa devo togliere?
diphallus
24-07-2009, 02:38
La Testa!
:lol:
lucio1951
24-07-2009, 14:03
@diph@
QUOTO!
ferragigi
26-07-2009, 22:43
x Robertov "... anzi se qualcuno sapesse dove trovarlo... aspetto notizie!
prova con i magazz di idraulica: prendi il diametro della manopola e cerca i rivestimenti isolanti per tubi, ne compri 40 cm e lo infili sulla manopola (occhio che non giri :( ...).
aggiungo la mia esperienza sul formicolio alla mano dx: anche a me viene, certe volte dopo un quarto d'ora certe volte molto dopo. però se ho il topcase e mia moglie sta appoggiata al top, non mi viene del tutto o appena appena :lol: ...
lamps
gigi
a parte il problema dell'informicolamento alla mano dx che anche io ho riscontrato, il mio problema riguardo alle manopole è un altro....
MANGIANO I GUANTI...io in 4000 Km di moto ho prima consumato e poi bucato sul palmo due paia di guanti estivi, se vado avanti così la moto mi costa più in guanti che in tagliandi;
ness'un altro ha il mio problema e mi può dare qualche consiglio?
lucio1951
03-08-2009, 23:43
@OSTY@
Prova a incollare i guanti sulle manopole così quando sali in moto li infili e sei già a posto...
ciao miao
Buon consiglio...ora cerco una buona colla e poi opero!
lucio1951
04-08-2009, 14:53
A parte gli scherzi, io, d'estate, uso quelli di mio figlio che fa palestra ed usa quelli con le dita tagliate per sollevare pesi, sul palmo hanno un'intercapedine con del gel, penso siano della Nike, costano circa € 20 e sono ottimi!!
Ho provato anche quelli della MB, ma sono troppo belli e ho paura di rovinarli, comunque vanno alla grande anche loro! Della Cannondale € 35.
MagnaAole
04-08-2009, 17:49
ma in caso di caduta, quanto proteggono?
lucio1951
04-08-2009, 20:04
Quando cado, spingo ^ replay^ e torno indietro correggendo la manovra....Se devo sempre pensare al peggio la mattina non mi alzo.....!
lucio1951
04-08-2009, 20:10
Sono sicuro che tutti abbiamo la testa sul collo e che regoliamo la ns andatura a seconda di come siamo vestiti, protetti e del mezzo che inforchiamo, che poi un albanese ci possa arrivare addosso anche se stiamo mangiando un gelato seduti sotto gli alberi.... è un'altro discorso!
CiaoMiao.
uso da oltre un anno i guanti da mountain byke della decathlon, sia a mezze dita che interi, ora addirittura hotrovato il modello con una protezione in plastica sulle nocche. Sono per le discese in downhill ed hanno protezioni in gomma sulle falangi e sul dorso. Leggeri e freschissimi!
lucio1951
04-08-2009, 20:17
@REMO@
Quoto, ciaomiao.
madsailor
07-10-2010, 11:52
Salve a tutti, qualcuno di voi ha avuto problemi con le manopole riscaldate?
Dopo il tagliando dei 20K in concomitanza del richaimo guarnizione e catena, la manopola sx non scalda più.
Lode lode lode al conce di Pescara, che nonostante mi sia recato una settimana dopo la scadenza della garanzia ufficiale, mi sostituiscono la manopola...GRATIS!
Ogni tanto, specie se siete prossimi alla scadenza della garanzia, controllate che funzionino, anche con la bella stagione, il rischio è di trovarsi a dover pagare per un qualcosa che magari non funzionava da tempo, ma poichè non utilizzate, non ce ne rendiamo conto.
Ciao
Gilgamesh
07-10-2010, 13:05
Complimenti al conessionario
Ricordiamoci pero' che abbiamo un mese di tempo per mettere a conoscenza il venditore del problema occorsoci. Quindi in definitiva abbiamo 25 mesi effettivi di garanzia...
Le manopole della mia 650 scottano le mani - non scherzo - già nella posizione minima...se metto a due faccio le costicine ai ferri.....................
Zigo
se metti a zero... non scottano!
Luca Del Monaco
08-09-2011, 23:33
Ciao a tutti,
oggi per caso mi si è acceso l'interruttore delle manopole riscaldabili ed ho notato che la sinistra purtroppo non riscalda più. Ho visto i cavi e sembra tutto a posto; li ho mossi un pò ma niente. Ovviamente la garanzia dei 2 anni è scaduta da poco.....E' mai successo a qualcuno di voi? Che potrebbe essere? Può essere qualche fusibile o qualcosa di semlice da cambiare? Che posso fare io prima di portarla da mamma BMW? Ogni suggerimento è benvenuto.
Grazie a tutti
Luca
Gilgamesh
09-09-2011, 06:51
nessun fusibile. Guasta.
sostituire con originale;
sostituzione home made http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207514
mi pare che ci sia un ricambio aftermarket adatto... se fai una ricerca sul forum lo trovi...
CIAO
Luca Del Monaco
09-09-2011, 09:34
ma quello che è postato è per cambiare la gomma esterna...a me non funziona la resistenza sotto.......non ci sarà uno spinotto od un collegamento staccato?
Gilgamesh
09-09-2011, 12:10
hai ragione!! probabilmente ho messo un link sbagliato... ho fatto di fretta! c'e' da qualche parte un link a manopole aftermarket. Non penso proprio che ci sia uno spinotto staccato... e' guasta :-)
Mi aggancio direttamente al titolo del thread, a proposito delle manopole dure.
Da subito ho notato che sul GS8 l'impugnatura è un pò più stretta del normale, la densità della gomma è elevata (probabilmente per trasmettere al meglio il calore nella versione con manopole riscaldate - il mio caso, tra l'altro) e non offre una zigrinatura sufficiente, specie sotto l'acqua battente.
Sottiliezze, cmq ho provato a montare proprio ieri le Pro Grip 722.
Ho scelto queste perchè lo strato di neoprene è montato su una manopola sottile, sottostante, che è in grado di fare una ragionevole tenuta all'acqua sulla resistenza...
Ho dovuto rimuovere una nervatura sul cilindro porta-resistenza (peggiorando sicuramente la tenura all'acqua, ma sono solo 12 V... difficile che vadano in corto) altrimenti la manopola rimaneva troppo distante dal comando...
Facendo così, le manopole lunghe 120 mm lasciano comunque 8 mm all'estremità di cilindro scoperto.
Una parte inutile, ma prima di levare pure quella (tanto la lunghezza risultante delle 722 è un pò più della norma per le altre moto Jap su cui mi sono state progettate le mani :lol:) voglio essere sicuro della funzionalità dell'assieme.
Sulla stabilità termica del neoprene non ho dubbi, ma vorrei essere certo che lo strato non risulti troppo da coibente per il sistema di riscaldamento, vanificandone l'esistenza.
Vi saprò dire... ad ogni modo l'impugnatura risulta confortevole quel che basta, e il feeling al manubrio è migliorato di molto, davvero: non sembra più di tenere in mano dei manici di scopa!
To be continued...
Ma guarda un pò.... http://www.beemerboneyard.com/foamgripcov.html
qualcuno che le compra anche per me??? non leggo bene l'inglese e non vorrei fare cappellate...
grazie
Q-Andrea
15-10-2013, 15:35
sapete indicarmi delle manopole riscaldate aftermatket compatibili con le misure della Gs?!?
cioè 22 lx e 26 rx (se non sbaglio....)
se ti informi sulla possibilità di poter installare le manopole di un'altra GS800 ti vendo le mie!!
Q-Andrea
15-10-2013, 21:08
Credo che l'unico ostacolo sia scablare tutto il sistema....
Poi dovrebbe bastare un reset della centralina.
se vuoi io devo portare la moto da PowerSte che è il responsabile del QDE point di varese a Venegono Inferiore... credo sia in grado di farlo, contattalo e chiedigli cosa può costarti, poi a me mi dai la cifra che reputi congrua...
saluti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |