PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando da non ufficiale: esperienze?


gene79
02-07-2009, 15:44
Ciao a tutti,
Il conce dove ho comprato la moto mi ha preventivato la bellezza di 300,00 euro per il tagliando dei 10.000 km di un GS2009 immatricolato a marzo, col seguente dettaglio:

CAMBIO OLIO E E FILTRO OLIO
REGISTRAZIONE VALVOLE
SOSTITUZIONE CANDELE
SOST. LIQUIDO FRENI ANTERIORE E POSTERIORE
AZZERAMENTI EVENTUALI ERRORI TEST DIAGNOSI
REGISTRAZIONE E SINCRONIZZAZIONE MOTORE

Fermo restando che mi sembra un bel furto, e non capisco nemmeno la registrazione valvole e la sostituzione candele ad un chilometraggio così basso, sto interpellando altri conce, anche se nella mia zona ce n'è pochi. Uno mi ha preventivato 250 scarsi, ed è già più accettabile.
Il motoclub della mia città è convenzionato con un meccanico di Piacenza, di cui tutti parlano benissimo, esperienza ventennale su BMW e le obsolete, anche sul forum di QdE se ne legge bene. L'ho chiamato e mi ha detto che per la garanzia non ci sono problemi, ovviamente in fattura indica tutti i prodotti originali che usa, e la sua officina è attrezzatissima.

La mia domanda è: tutto vero per la garanzia? Qualcuno ha delle esperienze in merito? Grazie.

Muttley
02-07-2009, 15:50
Guarda che 250€ sono il prezzo normale di un tagliando BMW, pensateci prima di comprarvela a ste cose.....

giulibar
02-07-2009, 15:54
Le candele vanno sostituite in genere a 40000 Km.

L'olio freni dopo un anno

Giulibar

romargi
02-07-2009, 15:55
le candele non sono da cambiare e l'olio dovrebbe essere sostituito dopo il primo anno e successivamente ogni due.

Il mio conce, interpellato IERI, mi ha preventivato 165 Euro con le operazioni standard. In più, per sicurezza, farò sostituire l'olio del cambio.

gene79
02-07-2009, 15:57
Guarda che 250€ sono il prezzo normale di un tagliando BMW, pensateci prima di comprarvela a ste cose.....

un conto è se il tagliando prescrive tutto ciò, un altro conto è farsi "fregare". leggi gli interventi dopo i tuoi e capisci. 250 euro comunque sono accettabilissimi, sono i 300 che non lo sono. E comunque la mia domanda era un'altra. E soprattutto di quel meccanico parlano bene bene tutti, e vorrei affidare la mia moto a qualcuno di fidato.

SnO0pY
02-07-2009, 15:58
di quei 300 euri, la metà saranno di manodopera, che da un ufficiale , giustamente o meno, paghi salata.
poi magari ti mettono l'olio da 15 €/l ed ecco che viene fuori la cifrona. se hai un preventivo scritto guarda il costo di queste due componenti.

cmq per la garanzia è sufficiente che nella fattura siano riportati in dettaglio i lavori fatti.. indipendentemente che l'abbia fatti il chirurgo bmw o il meccanico sotto casa.

gene79
02-07-2009, 15:59
Non ho il dettaglio, ha scritto quanto riportato e il prezzo.

PS: calcolate che il meccanico che mi ha preventivato i 300 euri sa che il tagliando dei 20.000 lo faccio a settembre dopo Caponord, quindi cosa fa, mi ricambia dopo 1 mese l'olio freni?

doic
02-07-2009, 16:00
beh credo non esista solo un concessionario nella tua zona.......... parlare di furto per un preventivo ,lo dice la parola stessa, si commenta da sè

joesimpson
02-07-2009, 16:25
Guarda che 250€ sono il prezzo normale di un tagliando BMW, pensateci prima di comprarvela a ste cose.....


prima di tutto, quoto :!::!:


secondo, con una moto di pochi mesi vorresti andare da qualcuno di non ufficiale che così poi se ti salta fuori qualche grana non te la fa passare ????

ultima cosa....
ma non avevi detto che dal tuo conc ti trattavano benissimo ecc ecc ecc cosa che a pc non succedeva????

il mio tagliando è costato ben meno del tuo e mi han dato pure un 800r nuovo di fiamma nel conto :):D:D:D proprio dove tu ne dicevi peste e corna

nicola66
02-07-2009, 16:33
non ho sotto mano la tabella dei controlli/sostituzioni previsti a 10.000 km e dopo 3 mesi in questo caso. Ma sicuramente l'olio dei freni non è previsto ed ho un grosso dubbio sulle candele. Sento puzza di furberia.

giuliofan
02-07-2009, 16:35
quoto Muttley...

in ogni caso, fossi in te, andrei da un ufficiale anche solo per farti fare i timbri... quando vendi la moto l'acquirente ci guarda...

Comunque prendi il libretto di garanzia e guarda la tabella di manutenzione programmata (se quello del 1200 ce l'ha) poi chiedi al conce perchè ti fa fare il doppio degli interventi programmati...

poi raccontaci...

GIANFRANCO
02-07-2009, 16:42
Ciao a tutti,
Il conce dove ho comprato la moto mi ha preventivato la bellezza di 300,00 euro per il tagliando dei 10.000 km di un GS2009 immatricolato a marzo, col seguente dettaglio:

CAMBIO OLIO E E FILTRO OLIO
REGISTRAZIONE VALVOLE
SOSTITUZIONE CANDELE
SOST. LIQUIDO FRENI ANTERIORE E POSTERIORE
AZZERAMENTI EVENTUALI ERRORI TEST DIAGNOSI
REGISTRAZIONE E SINCRONIZZAZIONE MOTORE

La mia domanda è: tutto vero per la garanzia? Qualcuno ha delle esperienze in merito? Grazie.


A parte il prezzo, esoso o meno che si possa giudicare, non comprendo come mai voglia sostituirti le candele e il liquido freni, dato che la moto ha 10.000 km, e meno di un anno di vita.

Per quanto riguarda la garanzia, il consiglio disinteressato che mi sento di darti è di effettuare i tagliandi e la regolare manutenzione, per i primi due anni, presso i centri
autorizzati BmW. A parte questo, assicurati che sul tuo n° telaio, vengano fatti tutti i richiami in corso. Trascorsi i due anni, la manutenzione ordinaria, se ne sei in grado, fattela in casa. Ti compri olio e pezzi, e te li fai da te. Poi per le cose piu' grosse ti rivolgerai presso un'officina.


(Se puo' esserti di conforto, ti dico solo che per cambiare un solo filtro aria, ad un mio amico che ha la Transalp 650 del 2002, in Honda gli hanno chiesto 140 euro, dei quali 80 per il fitro e 60 di manodopera!)

SKITO
02-07-2009, 16:42
Allolutamente mecca ufficiali BMW per mille motivi

la mia sempre tagliandata dal conce 93.000Km i sosti ogni 10.000 Km sono andati da un minimo di 164 euro ad un massimo di 400 euro (l'ultimo)

SKITO
02-07-2009, 16:44
(Se puo' esserti di conforto, ti dico solo che per cambiare un solo filtro aria, ad un mio amico che ha la Transalp 650 del 2002, in Honda gli hanno chiesto 140 euro, dei quali 80 per il fitro e 60 di manodopera!)

ammazza che ladri....:mad:

gene79
02-07-2009, 16:46
prima di tutto, quoto :!::!:
ultima cosa....
ma non avevi detto che dal tuo conc ti trattavano benissimo ecc ecc ecc cosa che a pc non succedeva????

il mio tagliando è costato ben meno del tuo e mi han dato pure un 800r nuovo di fiamma nel conto :):D:D:D proprio dove tu ne dicevi peste e corna

Non mi piace che mi mettiate in bocca parole che non ho detto. Ho recuperato il post in cui parlo del conce di Piacenza, eccolo:

ieri siamo andati a PC, e luca ci ha trattati molto bene. Ormai siamo convinti. l'ideea di prenderla usata... sì, ok, trovi ottimi affari, ma preferisco, visto la spesa anche per l'usato, prenderla nuova, e risparmiare al max sulle borse, però farci tutti i km solo io. Epppoi, l'emozione di essere il primo a farle fare strada... è il primo veicolo, auto o moto, che prendo nuovo!

Per cui non mi sembra di averne detto pesta e corna.

A Piacenza ho detto che mi hanno trattato bene, e ho avuto una buona impressione come a Cremona del resto: semplicemente a cremona mi facevano qualcosina meno come prezzo, e non dovevo soprattutto andare avanti-indietro, e lavorando in proprio a volte mi manca il tempo materiale.


Ho semplicemente chiesto a titolo informativo esperiene in merito, in quanto il meccanico non ufficiale di cui mi hanno parlato tutti me ne han detto bene. Sono comunque quasi sicuro che la porterò a Piacenza dal conce ufficiale.

Muttley
02-07-2009, 16:46
Uno specchietto di una Kawasaki ER5 costa ben 80€ tanto per dare un termine di paragone a chi si lamenta dei costi dei ricambi BMW...

gene79
02-07-2009, 16:55
Io vorrei precisare che mi lamento del fatto che, confrontando con tutti quelli che hanno fatto il tagliando del GS dei 10.ooo hanno appontato lavori diversi. Il costo in se non è esagerato per quello che mi fa, il fatto è che non capisco perchè cambiare candele, registrare valvole e sostituire liquido freni a una moto di meno di 5 mesi sapendo che dopo un altro mese farò in altro tagliando.

E comunque il topic era diverso :lol:

geko
02-07-2009, 16:57
Tagliandi presso concessionarie ufficiali del ricco e prosperoso nord-est con propensione all'inchiappettamento:
- 10000, 16 maggio 2008: 180 euro per servizio di manutenzione, olio motore, filtro olio motore e anello di tenuta;
- 20000, 9 luglio 2008: 200 euro per ispezione, olio motore, filtro olio motore e filtro aria;
- 30000, 12 giugno 2009: 140 euro per ispezione, filtro olio motore e olio freni (l'oilo motore l'ho portato io)

... ergo mi sa che è meglio che tu o chiarisci la cosa con quel concessionario oppure vada da un'altra parte

per mia esperienza i tagliandi dello scooter Honda nei due anni della garanzia li ho sempre fatti da un amico che aveva la sua officina e mi staccava la regolare fattura del lavoro svolto con i codici dei pezzi usati: quando ho avuto bisogno un conce ufficiale ha riconosciuto la garanzia e fatto i lavori necessari a costo zero ... ma era un Honda

GIANFRANCO
02-07-2009, 16:57
la rendo semplice:
se vai in un'officina non autorizzata, credi di risparmiare?
secondo me, non risparmieresti molto, anzi, potresti spendere anche di piu'.

Se tra un anno hai un problema "x" alla moto, e sei per forza di cose costretto a doverti rivolgere dal conce autorizzato, ti piantano una grana, e ti dicono "Lei non ha esguito la regolare manutenzione, perchè ha fatto mettere le mani da personale non autorizzato."
In poche parole, ti piangi il danno.

Hai una moto da 30milioni. Valuta da te se ne vale la pena.

Ti racconto un annedoto breve breve...
Un paio di anni fa alla mia 320d dovevo cambiare i dischi freni.
Andai da un meccanico di auto, fratello di un amico, il quale mi aveva garantito un trattamento ed un prezzo di favore.
Mi fece il preventivo, ed io gli dissi che gli avrei portato l'auto.
Lo stesso giorno andai in un conce BmW, per curiosità, e chiesi lo stesso tipo di lavoro,
(con i "ricambi originali").
Morale, in BmW, mi chiedevano 95 euro in meno. E tra l'altro, avrei avuto una ricevuta ed una garanzia di 24 mesi sui ricambi, ed una garanzia sul lavoro effettuato.

Questo è il punto.

Lecter
02-07-2009, 16:58
Comunque sia, a meno che la moto giri male, registro valvole e corpi farfallati non te li fa sicuramente. A questo aggiungici che olio freni e candele passano in fanteria pure loro.
Salterà fuori sicuramente la solita storia delle pastiglie freno posteriori che sono da cambiare visto che non sono sinterizzate come le anteriori......
Motina di cortesia, lavaggio, trick e track e bombe a mano, qualche tonnellata di prodotti da smaltire........un 250 ce li lasci sicuro come l'oro. :lol:

joesimpson
02-07-2009, 17:21
]Io vorrei precisare che mi lamento del fatto che, confrontando con tutti quelli che hanno fatto il tagliando del GS dei 10.ooo hanno appontato lavori diversi. Il costo in se non è esagerato per quello che mi fa, il fatto è che non capisco perchè cambiare candele, registrare valvole e sostituire liquido freni a una moto di meno di 5 mesi sapendo che dopo un altro mese farò in altro tagliando.:

il motivo perchè ha inserito certi lavori lo sai anche tu, come tutti noi............

non credo possiamo scriverlo però ;)





per precisazione scrivevi così


Beppe, ho preso la moto a Cremona per due semplici motivi:
1. mi hanno fatto un prezzo più basso sulla moto configurata come da PC, e non quella che avevano in casa.
2. mi è più comoda per i tagliandi.

Allora, già che ci siamo, ......

e questa la mia risposta

poi ognuno compra dal conc che vuole..............

miei amici han comprato a cr (anche usati) e si son trovati bene..... giustamente ognuno guarda anche la comodità, oltre al prezzo....

tu giustamente poi per tagliandi e assistenza sei comodo lì


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:





guarda che non era assolutamente in tono polemico, anzi voleva essere solo un consiglio (visto che credo di avere 20 anni in più :mad:) a guardare bene tante cose al momento dell'acquisto, non solo il prezzo


tra l'altro in off dal conc a pc hanno gente validissima ;) :D:D:D

Muca
02-07-2009, 17:22
a pavia ho speso 150.00
per il tagliando 10k per un R1200R

se vuoi ti ci accompagno

Ciao a tutti,
Il conce dove ho comprato la moto mi ha preventivato la bellezza di 300,00 euro per il tagliando dei 10.000 km di un GS2009 immatricolato a marzo, col seguente dettaglio:

CAMBIO OLIO E E FILTRO OLIO
REGISTRAZIONE VALVOLE
SOSTITUZIONE CANDELE
SOST. LIQUIDO FRENI ANTERIORE E POSTERIORE
AZZERAMENTI EVENTUALI ERRORI TEST DIAGNOSI
REGISTRAZIONE E SINCRONIZZAZIONE MOTORE

Fermo restando che mi sembra un bel furto, e non capisco nemmeno la registrazione valvole e la sostituzione candele ad un chilometraggio così basso, sto interpellando altri conce, anche se nella mia zona ce n'è pochi. Uno mi ha preventivato 250 scarsi, ed è già più accettabile.
Il motoclub della mia città è convenzionato con un meccanico di Piacenza, di cui tutti parlano benissimo, esperienza ventennale su BMW e le obsolete, anche sul forum di QdE se ne legge bene. L'ho chiamato e mi ha detto che per la garanzia non ci sono problemi, ovviamente in fattura indica tutti i prodotti originali che usa, e la sua officina è attrezzatissima.

La mia domanda è: tutto vero per la garanzia? Qualcuno ha delle esperienze in merito? Grazie.

Cinsietta
02-07-2009, 17:27
Sono quasi 6 anni che è cambiata la legge che la garanzia vale solo se il lavoro è eseguito dal meccanico ufficiale e ancora ci sono queste domande!?!??!

Panda
02-07-2009, 17:30
SOSTITUZIONE CANDELE
SOST. LIQUIDO FRENI ANTERIORE E POSTERIORE

dopo 3 mesi ??? :sex:

andrew1
02-07-2009, 17:31
Non ho mai fatto un tagliando (che non sia il primo) da un conce in vita mia, sia auto che moto.

E però vero che quella che ho adesso è la prima bmw, e devo dire che rispetto alle altre marche che ho avuto (tutte jappe) questa non mi ispira affidabilità, quindi potrebbe essere sensato fare i tagliandi ufficiali ma solo per il discorso riconoscimento in garanzia, in attesa che giunga il momento di cambiarla a favore di marchi più affidabili.
Altra cosa che ho notato con bmw, che si farà anche tanti km, ma a scapito di un alto costo di manutenzione (per esempio sulle R in 100mila km cambi almeno una volta la frizione, sulle jappe non sai nemmeno che esiste).

Circa il prezzo degli specchi della er6n che leggevo qui, costerà 80 euro, ma quando lo cambi??? Solo in caso di incidente, mentre sulla K ho già cambiato 4 coppie, e se non me li riconoscevano in garanzia costavano 55 euro/cad, quindi il confronta và fatto con 4 * 2 * 55 = 440 euro contro 80.

Circa il discorso dei timbri è un altra baggianata di prerogativa prettamente bmwistica, infatti mi è capitato di vedere moto non tagliandate date a conce ufficiali i quali mettevano i timbri e poi le rivendevano tagliandate, moto regolarmente tagliandate a cui un conce obiettava che siccome i tagliandi non erano stati fatti da lui, seppur ufficiali, calava il prezzo, gente con moto usate tagliandate ma veri catorci, e via dicendo.

Personalmente leggo qui di gente che fà i tagliandi ma che nei tagliandi alcune volte non vengono fatte determinate operazioni perchè non previste, ma che è sicuramente bene fare (tipo il cambio olio coppia conica posteriore sulle 1200), poi altra cosa si crede che tagliandando una moto ogni 10mila sia perfetta, ma se capita qualche inghippo a 11mila e tu la porti a 20mila, tale moto potrebbe essere un rottame pur con i tagliandi ok (vedi corpi farfallati starati sulle R).

In conclusione, se da un meccanico onesto (inteso come tale uno che sà il fatto suo) paghi metà (perchè ha costi inferiori degli ufficiali), con tutti i soldi che risparmi sopratutto se fai km, e considerando che cmq dopo 2 anni sei fuori garanzia (amenochè tu non sia cliente di lunga data di quel conce), vai tranquillo da uno non ufficiale.
Se poi si rompe qualcosa fuori garanzia ... vabbè, hai comunque messo da parte dei soldi, e poi se quel qualcosa si rompe per inaffidabilità (cosa comune in bmw dal 2004 ad oggi), quando devi cambiare moto pensa bene a che marca comprare!

Sono quasi 6 anni che è cambiata la legge che la garanzia vale solo se il lavoro è eseguito dal meccanico ufficiale e ancora ci sono queste domande!?!??!
Ovviamente questo vale SOLO per le moto, le auto sono regolamentate dalla legge Monti e da varie sentenze.

lucar
02-07-2009, 17:34
prima di tutto, quoto :!::!:


secondo, con una moto di pochi mesi vorresti andare da qualcuno di non ufficiale che così poi se ti salta fuori qualche grana non te la fa passare ????

ultima cosa....
ma non avevi detto che dal tuo conc ti trattavano benissimo ecc ecc ecc cosa che a pc non succedeva????

il mio tagliando è costato ben meno del tuo e mi han dato pure un 800r nuovo di fiamma nel conto :):D:D:D proprio dove tu ne dicevi peste e corna
ciao joe dev'essere successo qualcosa perchè io a marzo cambiando tutto cioè tutto (perchè glielo ho chiesto) compreso candele filtri e olio coppia conica e cambio più tagliando dei 10k ho speso meno di 300... e anche a me han sempre dato la sostitutiva gratis......

gene79
02-07-2009, 17:40
lucar, gentilmente puoi postare poi i tuoi inetrventi, anche tramite MP? grazie.

a sto punto vado a pavia però :lol:

gene79
02-07-2009, 17:42
a pavia ho speso 150.00
per il tagliando 10k per un R1200R

se vuoi ti ci accompagno

buono a sapersi :lol:

Muca
02-07-2009, 17:42
lucar, gentilmente puoi postare poi i tuoi inetrventi, anche tramite MP? grazie.

a sto punto vado a pavia però :lol:

fallo pure, io mi sono sempre trovato bene sia come assistenza che come prezzi
puoi avere moto sostitutiva, prenotandola!

gene79
02-07-2009, 17:45
ciao joe dev'essere successo qualcosa perchè io a marzo cambiando tutto cioè tutto (perchè glielo ho chiesto) compreso candele filtri e olio coppia conica e cambio più tagliando dei 10k ho speso meno di 300... e anche a me han sempre dato la sostitutiva gratis......

PS: la moto sostitutiva a me ha pure detto se la volevo per 30 euri...

gene79
02-07-2009, 17:46
fallo pure, io mi sono sempre trovato bene sia come assistenza che come prezzi
puoi avere moto sostitutiva, prenotandola!

adesso chiamo e chiedo. più che altro che lavorando in proprio faccio 'na fatica...

emmegey
02-07-2009, 18:08
GS1200

Tagliando 20.000 € 210,00 (compreso lavaggio)
Tagliando 30.000 € 110,00 (compreso lavaggio)

Il tutto da un conce ufficiale solo moto BMW (non anche auto). NO moto sostitutiva.

lucar
02-07-2009, 18:10
stasera posto tutto, ma andare a pv mi sembra un contro senso uno sbattimento...
ps: io la sostitutiva l'ho sempre avuta gratuita...

gene79
02-07-2009, 18:14
sì infatti PV è un po' fuori luogo forse... vediamo. comunque stasera guardo il libretto poi ci passo dal conce a vedere del perchè così alto.

joesimpson
02-07-2009, 18:20
Sono quasi 6 anni che è cambiata la legge che la garanzia vale solo se il lavoro è eseguito dal meccanico ufficiale e ancora ci sono queste domande!?!??!


sì cara cinsietta
e sai perchè?????


perchè, in barba al decreto Monti che sancisce la validità della garanzia, sai bene che su certi danni tra il bianco e nero c'è tanto grigio ;)

ovvero che a volte ......................... :rolleyes::rolleyes:


a sto punto vado a pavia però

ma cercare un accomodamento col tuo conc no?????? ma c'è bisogno di litigare con mezzo mondo???
in un post dici che non hai tempo da perdere visto che lavori in proprio, poi sei disposto ad andare fino a pv???? per risparmiare magari 20 euro?
se calcoli sbattimento di viaggio, benza ecc non vedo dove trovi la convenienza....

cmq anche io < 200 iuri per il tagliando............. con moto sostitutiva :blob:

forse un minimo di rapporto umano è ancora meglio che online :lol::lol:

gene79
02-07-2009, 18:31
sì c'hai ragggione joe. passerò dal conce appena ho tempo, altrimenti si va a PC. Non è per i soldi, cioè, anche, ma mi scoccia pure il principio. Non capisco perchè fare certe operazioni.

andrew1
02-07-2009, 19:00
perchè, in barba al decreto Monti che sancisce la validità della garanzia,
Ribadisco che il decreto Monti vale solo per le auto ...

gene79
02-07-2009, 19:04
Ribadisco che il decreto Monti vale solo per le auto ...

è un dubbio che ho pure io... ma se te ne sei così convinto...
comunque sento prima il mio conce, altrimenti vado a PC tranquillamente.
:mad:

slint
02-07-2009, 20:09
GS1200

Tagliando 20.000 € 210,00 (compreso lavaggio)
Tagliando 30.000 € 110,00 (compreso lavaggio)

Il tutto da un conce ufficiale solo moto BMW (non anche auto). NO moto sostitutiva.


azz,sei il figlio o direttamente il proprieotario? :rolleyes:

63roger63
02-07-2009, 20:33
(Se puo' esserti di conforto, ti dico solo che per cambiare un solo filtro aria, ad un mio amico che ha la Transalp 650 del 2002, in Honda gli hanno chiesto 140 euro, dei quali 80 per il fitro e 60 di manodopera!)

Io del filtro dell'aria e del filtro dell'olio ho speso 30 €

lucar
02-07-2009, 20:37
lucar, gentilmente puoi postare poi i tuoi inetrventi, anche tramite MP? grazie.

a sto punto vado a pavia però :lol:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3839486&postcount=56

gene l'unica cosa che devi fare è chiedere ilo tagliando dei 10 senza altre sostituzioni.. anche se io l'olio del cambio e coppia conica li farei..
cerca di non prendertela cosi per il primo tagliando e goditi la moto!
ciao

gene79
02-07-2009, 20:54
Grazie Lucar. La moto me la godo, tranquillo :lol:

Io ho chiesto il tagliando dei 10K, avrei preferito mi dicesse il costo e magari un "consiglio di cambiare anche... portando la spesa a ...", mica che mi dice di dover cambiare tutto tutto.

Comunque sabato passo e sento che dice :lol:
Anche perchè se costa 300 quello dei 10k, quello dei 20k che cavolo mi costa??!!


PS: qualcuno con il REPROM mi dice cosa c'è di prescritto giusto? grazie

bearpig
02-07-2009, 21:06
A parte la questione "garanzia" per la quale non sono a conoscenza della attuale normativa....le mie BMW sono sempre state acquistate abbondantemente a garanzia scaduta :lol::lol::lol::lol:, il mecca che da anni mi segue è Giacomo e Andrea (officina Terremoto, V.le Trieste, ovviamente cremona).
Io passerei a fare una chiaccherata anche perchè spesso svolgono lavori anche rognosi per la conce BMW cittadina.

gene79
02-07-2009, 21:54
Ciao Bear, Giacom e Andrea sono sempre stati i MIEI meccanici di tutte le altre moto. Infatti passo da loro ogni tanto, ma vista la politica bmw per la garanzia preferirei farlo da conce bmw.

andrew1
02-07-2009, 22:32
è un dubbio che ho pure io... ma se te ne sei così convinto...

Si, già chiarito 2 anni fà, poi basta leggere il decreto e vedrai che parla esplicitamente di auto.

birillopoli
02-07-2009, 22:39
Nuova tivo a piacenza ci pensa il grande antonio sara un po caro ma il boxer lo conosce da una vita :)

gene79
02-07-2009, 23:00
è lui che intendo,me ne han parlato tutti così bene... il problema resta sempre la garanzia... bah... adesso torno dal conce se lo trovo sabato, altrimenti vado a pc

bobbiese
02-07-2009, 23:17
Vai tranquillamente a Pc. Oliviero il capo officina e' veramente bravo e devo dire che anche come prezzi sono onesti (x bmw).
Io quando ho fatto quello dei 10.000
con olio, filtro olio, check bmw, olio coppia conica (su richiesta) e registrazione valvole (visto fare), + ssotituzione paraoli forcelle e antenna anulare in garanzia
Tot. 180 euro.

p.s. NN farti inciapettare ( le candele e olio freni nn sobo da sostituire!!!)

Ciao

gene79
03-07-2009, 08:00
grazie bobbiese, credo proprio andrò a PC.

checcotv
03-07-2009, 08:39
bah....

io qui (nel senso di forum) leggo cose stranissime....

io farei una balla da chilo se il tagliando della moto mi costasse i vari 140/180 euro che vedo scritti qui...

1° Tagliando 10.000 (Concessionario) = Euro 330,00
2° Tagliando 20.000 (Officina) = Euro 345,00 (con sostituzione del filtro dell'aria con uno in spugna)
3° Tagliando 30.000 (Officina) = Euro 380,00

Ma io in vita mia motociclistica ho sempre speso cifre del genere per il tagliando. Vuoi perchè faccio sempre fare tutto, vuoi perchè alla fine quando il servizio che ricevo è buono non faccio storie per il prezzo. Anche a me al tagliando dei 10.000 hanno sostituito le candele... e le ho fatte sostituire anche ai 20 ed ai 30.... so che non servirebbe ma la moto cosi' va meglio...

Ultima nota: sulla attuale macchina il costo dei tagliandi mi "butta via" ogni volta....adesso devo fare quello dei 60.000 e so che mi partiranno 600 neuri...
L'unico mezzo a motore che mi è sempre costato grandi sorrisi al ritiro dopo i tagliandi è stata la macchina che avevo prima di questa...una seat leon 1.9 tdi 110cv... al tagliando dei 150 mila avevo speso 80 euro... baruffa col meccanico perchè secondo me doveva fargli più cose.... :lol::lol::lol::lol::lol:

Lampsss

GIANFRANCO
03-07-2009, 11:07
Io del filtro dell'aria e del filtro dell'olio ho speso 30 €

Probabilmente su una TA che aveva il filtro aria nel fianchetto laterale, quello che si poneva con le tre viti, quindi una precedende a quella versione. Nella sua, il filtro aria è sotto il serbatoio.

geko
03-07-2009, 11:19
io farei una balla da chilo se il tagliando della moto mi costasse i vari 140/180 euro che vedo scritti qui...

io la farei per dimenticare se mi costasse ogni volta le cifre cha hai speso tu :lol:

comunque dipende sempre da quello che viene fatto, per esempio le candele non vanno cambiate ogni volta, lo stesso dicasi per le pastiglie dei freni (a meno che non si guidi alla motogp ... e questo è anche il motivo per cui la stessa gomma sulla stessa moto duri dai 5/6000 ai 15000 km), se l'olio motore viene conteggiato a 18 euro al litro invece dei 12/13 euro che sarebbe il valore corretto per un olio buono, se viene cambiato il filtro dell'aria, dal costo delle U.L., ecc. ecc.

pezzato
03-07-2009, 19:13
mah...sono perplesso.
mi sa che qui si e' perso un po' il senso del denaro.
mi spiego:
leggo in altre stanze che, alcuni(quanto invidio la loro abilita' manuale),il tagliando se lo fanno da se', e spendono per i ricambi (filtri,olio....) sui 80\100 euri.
non credo che costoro prendano una giornata di ferie per farlo.credo di aver capito che in 3 ore circa facciano tutto (compresa la sostituzione della cinghia poly e registrazione valvole).e parliamo di appassionati e non professionisti.e quindi...non velocissimi nell'esecuzione dei lavori(le coccole all'Amata non le calcoliamo:lol::lol:).

perche' bisogna spendere 350\400 euri(sono i vecchi "settecentomilalire\ottocentomilalire!!!) per un tagliando siffatto in officina?e per di piu' essere contenti "per aver speso il giusto"?

ps:io faccio parte della famiglia dei "350 euri per il tagliando dei 50000".:mad::mad::lol:

Piripicchio
03-07-2009, 19:26
Guarda che 250€ sono il prezzo normale di un tagliando BMW, pensateci prima di comprarvela a ste cose.....
quindi secondo te tutti quelli che comprano BMW sono talmente fessi che si devono per forza fare rubare i soldi?
a bene... non lo sapevo!

io 300€ non li darei mai, il mio meccanico di fiducia fa prezzi molto inferiori pur usando solo ricambi e oli originali!
la colpa è dei fessi che vanno a farsi spennare in concessionaria senza chiedersi pe rcosa escono sto sproposito di soldi!

gene79
03-07-2009, 19:42
mi rincuora che non sono l'unico che non ci sta a farsi inchiappettare :D

Berghemrrader
03-07-2009, 19:55
"Uniti fino a che scadenza della garanzia non vi separi..." ;)

Non guardate i soldi dei tagliandi, non guardate il conce ufficiale o meno.
Cercate "un buon meccanico" e basta, può essere BMW o Honda. Se vi fidate avrete meno mal di testa e meno incazzature.
La storia dei sacri timbri sul libretto della assistenza è una sciocchezza, conservate le fatture e basta, per chi comprerà la vostra moto è la stessa identica cosa.
Quando una moto è usata basta dimostrare di aver fatto la manutenzione senza restare ostaggi del circuito BMW. La moto è la vostra e ne fate quello che vi pare.

Ogni tagliando è una storia a sé, è inutile che valutiate in base agli interventi che ha fatto il vostro amico che usa la moto solo la domenica (se non piove), oppure inorridite per il tagliandone dell'altro compare che fa i numeri in qualche pietraia. Un buon meccanico sa consigliare quello che c'è da fare e non fare volta per volta.

Questa è la mia opinione.

Weiss
03-07-2009, 20:06
Per quanto mi riguarda per ogni moto che ho posseduto, ho avuto l'omonimo manuale di officina. K1100LT, K1200GT ed ora R1150RT....tagliando rigorosamente fatto sempre personalmente. Mettere le mani sulla propria moto (per chi ne ha il tempo, la possibilità e le capacità) è una cosa straordinaria che ti permette di conoscere maggiormente la tua moto e di coseguenza di aumentare il feeling con la stessa. Io non mi sono mai fidato (forse sbagliando) di nessun meccanico per le mie moto. Solo di me stesso. Un mio amico ex mecca Bmw Motorrad ha aperto un'officina sua e molti Bmwisti vanno da lui! Volendo puoi aiutare o assistere ad ogni intervento fatto sulla tua moto! Fantastico!

emmegey
03-07-2009, 20:43
azz,sei il figlio o direttamente il proprieotario? :rolleyes:


Nè uno nè l'altro...Solo un cliente come altri...

Animal
04-07-2009, 01:12
....Ma kakkio!...esistono i preventivi...esistono delle tabelle di manutenzione in funzione di tempo e/o km.....esiste il dono della parola......chiedere è lecito e rispondere è cortesia.....se il conce non ti da soddisfazione o pensi che ti stia fregando......cambia aria.....se non ti convince ..non c'è peggior cosa che girarci attorno......ed alla fine ti rimarrà sempre il dubbio......se invece ti motiva il perchè di tale particolare intervento....stà a te valutare cosa fare......

gene79
04-07-2009, 08:35
grazie animal, io però ste tabelle per i tagliandi sul "cosa farsi" non le trovo. o meglio, non so dove pigliarle :lol:

Piripicchio
04-07-2009, 09:52
....Ma kakkio!...esistono i preventivi...esistono delle tabelle di manutenzione in funzione di tempo e/o km...

in che senso, il costo della manodopera oraria?
beh.. credo che il ragionamento sia questo;
"abbiamo messo 5 minuti a cambiare olio, freni, filtri.... viene troppo poco, infondo siamo una furbissima concessionaria BMW, metti 1 ora di lavoro che tanto essendo BMW è giustificato tutto!"
che vadano a farsela mettere dove non batte il sole, io non mi farò mai prendere per il culo da loro ;)

Animal
04-07-2009, 10:05
Beh se per quello.....io vado dal mecca fidato (ex BMW di lungo corso) che da anni lavora in proprio.....e quando il conce ha dei problemi sembra che si affidi a questa persona......per cui...... Comunque il problema non è conce si o conce no.....se uno ha fiuducia , va ed usufruisce di un servizio......è logico che i concessionari applicano delle tariffe da "Tabella".....ma oramai è uso anche in officine private (vedi carrozieri nei confronti dei preventivi per assicurazioni).....il meccanico privato se vuole, ti frega anche lui.....ma di certo il suo interesse è mantenere il cliente e non perderlo...per cui dovrebbe essere un pochino più "morbido" nei prezzi..........valutazione da fare, a mio avviso, a parità di capacità, strumenti diagnostici, e relativa resa finale......

Gene ..le tabelle di manutenzione io le ho trovate su internet......ma le trovi anche su qualche sito di meccanici....per le tempistiche e relativo costo , devi chiedere in concessionario....

gene79
04-07-2009, 11:55
Grazie Animal. Io intendevo il cosa fare ai tagliandi e il tempo previsto, non il costo orario.

Comunque stamattina ho parlato con il concessionario e mi ha detto che loro solitamente cambiano le candele a 10.ooo km a tutti perchè diche che spesso a 12/13.ooo km le candele iniziano a dare problemi. E anche il liquido freni lui dice 1 anno o 10.ooo km. Comunque mi ha detto che posso chiedere di non farle ste cose e rinviarle al successivo, cosa che farò.

Però rimango stupito di come delle candele possano, a suo dire, durare 10.ooo km. Che sono, cinesi di passa lega? Sulla japponese da cui provengo sono durate 40.ooo km senza alcun problema. E comunque se così fosse credo BMW lo imporrebbe iol cambio, mica sarebbe un consiglio... bah

Animal
04-07-2009, 12:07
Appunto gene........le tabelle di manutenzione le trovi su internet...io per il mio GS 1150 le tengo nel fascicolo della moto.......c'è scritto quali interventi sono previsti a seconda del kilometraggio o del tempo.....l'extra è in funzione di vari fattori...

Prova a cercare : BMW Motorrad schema di manutenzione + il tuo modello....
..leggo ora.....controllo candele servizio di manutenzione BMW (per la mia ogni 10.000km)...sostituzione delle candele ogni 20.000km ...

gene79
04-07-2009, 13:38
non lo trovo mica. o meglio, trovato uno datato 2003, un po' vecchiotto

Animal
04-07-2009, 14:31
http://www.scribd.com/doc/2062846/Bmw-r1150-Gs-Manuale-Dofficina

Prova a vedere questo...non so cosa hai....al limite cambia il modello ed usa lo stesso sistema di ricerca....

pezzato
04-07-2009, 18:55
allora...ecco qua.trovato.
qualcuno capace di farsi...il tagliando mi dice quanto tempo occorre per effettuare questi interventi?
---cambio olio motore
---cambio filtro olio
---sostituzione candele
---sostituzione cinghia poly
---sostituzione olio cambio
---registrazione valvole
---pulizia filtro aria

ho pagato 185 euri di manodopera.
secondo voi?e' corretto il prezzo?

smarties
04-07-2009, 19:34
Lunedi ho appuntamento a Cremona per il tagliando dei 20.000 e non ho chiesto nessun preventivo, devo tremare???

pezzato
04-07-2009, 19:43
beh...per esperienza personale e per i post letti....direi dai 300 ai 400.

smarties
04-07-2009, 19:48
io per post letti ho sentito dai 200 ai 400, speriamo giochino al ribasso!!
altrimenti questa sera mi toccherà fare un paio di marchette.....

mures
04-07-2009, 19:55
visto che si parla di tagliandi vi dico come mi sono fatto inchiappettare io: tagliando dei 20.000, la porto dal conce, non dò raccomandazioni particolari ed attendo fiducioso la telefonata per ritirarla. Il conto è stato, (iva compresa):

- manodopera tagliando € 100,00
- filtro olio € 14,00
- olio motore € 57,60 (4 lt)
- olio diff/cambio € 31,20 (1,30 lt)
- guarnizioni € 57,60
- candele € 62,11
- pulitore iniettori € 18,00
- materiale di consumo € 6,00
- smaltimento rifiuti € 6,00
- pastiglie post € 76,90
- manod. sost. pastiglie € 15,12

per un totale di € 445,00

Non credo che il fatto che io mi possa permettere di spendere 17.300 euro per una moto (full optional) autorizzi a trattarmi da pecora da tosare.
Una candela euro 15,50? Un litro di olio motore euro 14,40? Olio cambio 24 euro/lt ???? Pastiglie posteriori 76,90 euro???
La qualità bmw la devo pagare nella manodopera, e la pago 60 euro/ora.
Ma i ricambi prodotti da terzi che in qualsiasi ricambista pago il 40-50% in meno? E 30 euro tra pulitura iniettori (operazione non prevista dalla casa), materiale di consumo (cos'è? pago anche gli o-ring...) e smaltimento rifiuti (con quello che pago i ricambi non è compreso?), come li devo definire?
In conclusione, ho pagato e sorriso, ma mi devono trascinare in dodici perchè io ritorni a fare manutenzione dal conce.
E' una questione di principio, i soldi li sputtano in mille modi, ma se mi inchiappettano voglio essere pagato io...(magari basta anche solo un bacio:lol:)

pezzato
04-07-2009, 20:33
- manodopera tagliando € 100,00
- filtro olio € 14,00
- olio motore € 57,60 (4 lt)
- olio diff/cambio € 31,20 (1,30 lt)
- guarnizioni € 57,60
- candele € 62,11
- pulitore iniettori € 18,00
- materiale di consumo € 6,00
- smaltimento rifiuti € 6,00
- pastiglie post € 76,90
- manod. sost. pastiglie € 15,12

per un totale di € 445,00



eccoti il mio:

- olio motore 80,00 euro (probabilmente olio per motori a reazione classe"tornado")
- filtro olio 15,00 euro
- candele (2) 20,00 euro
- cinghia poly 23,00 euro
- olio cambio 15,00 euro
- regolazione valvole e pulizia filtro aria compresi nella manodopera(185,00 euro)

totale: 338,00 euri.

devo dire che,a parte l'esagerazione per l'olio e,dico io,di manodopera...sono stato vampirizzato con una certa misericordia.:lol:

pezzato
04-07-2009, 20:42
- guarnizioni € 57,60



una curiosita': ma che guarnizioni hanno cambiato?

smarties
04-07-2009, 20:46
ma se provvisoriamente ci metto un adesivo QDE fai da te, dite che giocheranno al ribasso o mi mettono direttamente lo zucchero nel serbatoio?

pezzato
04-07-2009, 20:48
altrimenti questa sera mi toccherà fare un paio di marchette.....

:lol::lol::lol::lol:non contare su di me come cliente!:lol::lol:

anzi,avendo gia' pagato il tagliando,saro' un tuo concorrente!:lol:

pezzato
04-07-2009, 20:56
ma se provvisoriamente ci metto un adesivo QDE fai da te, dite che giocheranno al ribasso o mi mettono direttamente lo zucchero nel serbatoio?

zucchero nel serbatoio?roba vecchia.da monelli d'altri tempi.
oggigiorno c'e' l'ews per fare dispetti.in piu',non c'e' nemmeno manodopera:
e' gia' di serie.:lol::lol:

mures
05-07-2009, 15:41
una curiosita': ma che guarnizioni hanno cambiato?

guarnizioni est. punterie € 46,00
guarnizioni int. punterie € 11,16
anello di tenuta € 0,52 (ci vuole coraggio a fatturarlo in un conto da € 445,00...)

pezzato
05-07-2009, 17:36
anello di tenuta € 0,52 (ci vuole coraggio a fatturarlo in un conto da € 445,00...)

sorvolando sull'opportunita'\necessita'(?) di sostituire le guarnizioni ad un motore praticamente nuovo,concordo pienanamente sulla mancanza di "buon gusto"(per non dire altro) nel fatturare tale importo (0,52)al cliente.

andrew1
05-07-2009, 18:05
ho pagato 185 euri di manodopera.
secondo voi?e' corretto il prezzo?

Premetto che mi faccio i tagliandi sempre da solo, faccio solo il primo ufficiale.

Ho due amici titolari di due officine diverse, ed entrambi quando fanno i tagliandi (per quanto riguarda le auto c'è la legge Monti che valida la garanzia anche se i tagliandi sono fatti fuori dalla rete ufficiale) non mettono in conto la manodopera perchè la considerano già compresa nel guadagno dei ricambi e degli olii.

Mi spiego: se a noi un litro di olio o un ricambio costa 10 euro, a loro costa metà, ma mettendo in conto 10 euro/litro possono "permettersi" di non conteggiare la manodopera.

Conteggiando così, un cambio olio e filtro costa sui 50-60 euro e così via, e per fare i tagliandi da loro c'è la coda.

Circa la fatturazione dei 0.52 euro, credo sia più un problema di scarico magazzino.

Tricheco
05-07-2009, 18:13
porca pupazza

pezzato
05-07-2009, 18:15
Circa la fatturazione dei 0.52 euro, credo sia più un problema di scarico magazzino.

a questo non avevo pensato. faccio di lavoro il magazziniere (in tutt'altro campo) e ragionandoci sopra ci sta'.appunto perche' del "mestiere" dico che la cosa ci sta'.fino ad un certo punto pero' ......................
approfitto della tua pazienza:quanto tempo occorre per fare un tagliando come descritto nei post precedenti?

andrew1
05-07-2009, 18:59
approfitto della tua pazienza:quanto tempo occorre per fare un tagliando come descritto nei post precedenti?

Purtroppo non te lo sò quantificare perchè sul boxer non ho mai messo le mani.

Sul KR (e sulle altre moto che ho avuto) per cambiare l'olio, filtro, pulire il filtro aria e cambiare l'olio coppia conica posteriore (o controllare / regolare la catena sulle "altre" - la pulizia la faccio quando serve e non a "scadenza") impiego 1 ora scarsa: mentre scola l'olio faccio le altre 2 operazioni, quando le ho ultimate l'olio motore è scolato tutto e posso quindi fare il riempimento.

Aggiungo una nota circa l'obiezione del cambio guarnizioni delle punterie: ogni volta che la tolgo per controllare i giochi valvole, la sostituisco ... è cosa buona e giusta ...
C'è da dire però che sulle moto è un controllo che faccio ai 50-60 mila km (ovviamente se sento che le punterie hanno gioco apro prima, ma non è mai capitato), e sulle auto attorno ai 100mila, ma non escludo che sul boxer serva farlo ogni 10mila, anche se mi pare MOLTO strano ... poi bisogna vedere se le valvole necessitano di regolazione o solo di controllo, cambia di molto il tempo ...

gene79
06-07-2009, 08:11
http://www.scribd.com/doc/2062846/Bmw-r1150-Gs-Manuale-Dofficina

Prova a vedere questo...non so cosa hai....al limite cambia il modello ed usa lo stesso sistema di ricerca....

Grazie, ma quello è il 1150, io ho il 1200.

Comunque il preventivo del tagliando comprendeva anche cose che non andavano cambiate, ovvero candele ed olii freni, per cui chiederò la NON sostituzione di essi, visto che a settembre farò quello di 20k.

Muttley
06-07-2009, 10:47
quindi secondo te tutti quelli che comprano BMW sono talmente fessi che si devono per forza fare rubare i soldi?
a bene... non lo sapevo!

io 300€ non li darei mai, il mio meccanico di fiducia fa prezzi molto inferiori pur usando solo ricambi e oli originali!
la colpa è dei fessi che vanno a farsi spennare in concessionaria senza chiedersi pe rcosa escono sto sproposito di soldi!


Voglio dire che quando si acquista una moto/macchina si deve tener presente i costi di gestione che comprendono bollo, assicurazione e la manutenzione. Sulle BMW i tagliandi sono ogni 10.000Km o 12 mesi e prevedono una serie di operazioni che sommate ti danno un costo che, se eseguite presso una officina BMW, ti portano ad una cirea attorno ai 250€. D'altronde:
- 4KG di olio sintetico 10-50 sono tra i 40€ e i 60€ a seconda della casa
- Filtro olio 10€/15€
- Filtro aria 10€/15€
- 1,3l olio cambio/differenziale (se fai da te devi comprare 2 confezioni da 1litro, io uso "quello buono" Castrol SAFXJ) circa 40€
- Candele sul 1200 sono 4: le due "normali" le trovi a 10/12€ l'una; le due inferiori (tra l'altro non facilissime da trovare) costano 15/16€ l'una.

Già così se fai da te sei oltre i 100€ .

Se a quei 100€ di pezzi ci aggiungi la mano d'opera necessaria al cambio degli olii piu: controllo gioco valvole, controllo serraggi, controllo centralina al banco.. Ecco che a 150€ di mano d'opera ci arrivi senza troppi problemi.
Vorrei aggiungere: A) che le U.L. (le unità di lavoro conteggiate per ciascuna operazione) non sono decise dal meccanico ma dalla BMW Motorrad stessa che distribuisce alle sue officine i tempari; B) che a volte alcune operazioni che riteniamo banali non lo sono affatto: un esempio è la sostituzione dell'olio della coppia conica del GS1200, dove, a seconda dell'anno di produzione è presente o meno il tappo di scarico e comunque il riempimento va fatto smontando la ruota dal mozzo.

romargi
06-07-2009, 10:52
Sulle BMW i tagliandi sono ogni 10.000Km o 12 mesi e prevedono una serie di operazioni che sommate ti danno un costo che, se eseguite presso una officina BMW, ti portano ad una cirea attorno ai 250€...
- Filtro aria 10€/15€
- 1,3l olio cambio/differenziale (se fai da te devi comprare 2 confezioni da 1litro, io uso "quello buono" Castrol SAFXJ) circa 40€
- Candele sul 1200 sono 4: le due "normali" le trovi a 10/12€ l'una; le due inferiori (tra l'altro non facilissime da trovare) costano 15/16€ l'una.


Per fortuna Candele, Filtro aria e olio cambio/coppia conica non sono da cambiare ogni 10K Km! Pertanto il costo è generalmente inferiore e di molto.
Il mio conce ufficiale, come PREVENTIVO, facendo tutte le operazioni previste (ed io lo posso verificare osservando) mi ha chiesto 165 Euro.
Specifico che si tratta solo del preventivo: solo tra due settimane quando lo farò potrò confermare la spesa.

ilmazza
06-07-2009, 11:20
- Candele sul 1200 sono 4: le due "normali" le trovi a 10/12€ l'una; le due inferiori (tra l'altro non facilissime da trovare) costano 15/16€ l'una.

sul gs 1200 le candele sono tutte e 4 uguali come dice libretto! :lol:

Muttley
06-07-2009, 11:24
sul gs 1200 le candele sono tutte e 4 uguali come dice libretto! :lol:

Credevo fossero diverse come sul 1150... Io ho un 1100 con sole 2 candele (8€ l'una).

gene79
06-07-2009, 11:31
io so che un BMW da manutenzionare costa di più di una japponese, d'accordo, messo in conto. Ora che finirà la garanzia farò 4 tagliandi in BMW Motorrad. Ma che mi cambino le candele a tutti i tagliandi, l'olio dei freni idem, mi sembra uno spreco, per non usare altre parole.

Muttley
06-07-2009, 11:37
Gene l'olio freni se la moto ha meno di 12 mesi non va cambiato, le candele invece, a quanto mi è stato detto è meglio cambiarle perchè alla faccia di quanto dice la "mamma" la carburazione magra le massacra, specialmente le inferiori.

gene79
06-07-2009, 11:40
Mi sembra, leggendo il forum, che nessuno si lamenti di candele che muoiono prima del tempo. Comunque, al di là di questo, preferirei che mi venisse detto subito, alla richiesta del preventivo, che il tagliando comprende XY, ma loro consigliando di cambiare anche Z. Poi, magari sbaglio eh. Comunque vediamo.

ilmazza
06-07-2009, 11:42
Credevo fossero diverse come sul 1150... Io ho un 1100 con sole 2 candele (8€ l'una).
si infatti sul 1150 sono diverse, sul libretto del 1200 è specificato lo dicevo solo per chiarezza :lol::lol:

Muttley
06-07-2009, 11:52
Gene vorrei che ti ( ma anche ci) rendessimo conto che i membri attivi di questo forum sono una minoranza atipica del cliente BMW "standard" per cui spesso i concessionari "fanno loro" tanto il cliente non ha la piu pallida idea di cosa sia una candela... Se la moto va bene sono contenti se a 15.000km inizia a starnutire perchè una candela è andata si lamentano STOP

gene79
06-07-2009, 11:55
beh, comunque nel dubbio vedrò, visto il viaggio che mi si presenta.

lucar
06-07-2009, 15:55
grazie animal, io però ste tabelle per i tagliandi sul "cosa farsi" non le trovo. o meglio, non so dove pigliarle :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3810008&postcount=79

semplice!
caspita mi sembra che stiate costruendo solo caos....
come dice animal i prezzi dovrebbero essere tutti uguali a parità di cose cambiate perchè ci sono le tabelle della casa.
gene rileggiti qui e vai tranquillo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3839486&postcount=56

ps: le pastiglie è ,matyeriale d'usura dunque scorporatele da eventuali tagliandi in modo da renderli paragonabili

smarties
06-07-2009, 21:08
bene....... eccomi qua come promesso!!!!
Reduce dal tagliando dei 20.000

filtro olio motore
4 candele
filtro aria
3.9 kg olio power gps

283 € ivato e al netto di altre prestazione con obligatorie nel tagliando dei 20k

Enzofi
06-07-2009, 21:58
il vantaggio del meccanico ufficiale è che, mettendo le mani su molti veicoli dello stesso tipo, ha un'esperienza di diagnosi e di intervento superiore al generico; che vede di tutto ma non tanto dello stesso modello.
Io non ci penso neppure di striscio a mettere in mano ad un incompetente un veicolo da 16.000 euro che mi deve portare in giro per l'Europa.
Mi farò pelare ? tutto da dimostrare su tempi lunghi nella vita intera della moto.

andrew1
06-07-2009, 23:08
Se a quei 100€ di pezzi ci aggiungi la mano d'opera necessaria al cambio
Come ho già scritto, i prezzi che hai indicato sono già comprensivi del guadagno, quindi aggiungendo la mano d'opera per la messa in opera ci guadagnano 2 volte ...

il vantaggio del meccanico ufficiale è che, mettendo le mani su molti veicoli dello stesso tipo, ha un'esperienza di diagnosi e di intervento superiore al generico; che vede di tutto ma non tanto dello stesso modello.
Io non ci penso neppure di striscio a mettere in mano ad un incompetente un veicolo da 16.000 euro che mi deve portare in giro per l'Europa.

Occhio che spesso gli incompetenti sono proprio quelli ufficiali (basta leggere i vari 3d anche qui), un bravo meccanico ti assicuro che non si accontenta di guadagnare uno stipendio normale, se è bravo si apre una officina tutta sua.

Enzofi
06-07-2009, 23:21
diciamo che mi fa sentire più tranquillo e con la sensazione di ridurre il rischio , per non risparmiare solo qualche decina di euro. Sono scelte; dipende poi da che esperienze si hanno avuto nel passato con certi meccanici o certe concessionarie.

gene79
07-07-2009, 08:14
Qui se stiamo anche a sindacare sull'abilità dei meccanici ufficiali... Sulla mia vecchia japponese all'ultimo tagliando fatto dall'ufficiale mi hanno stretto troppo la vita di scolo dell'olio della coppa e hanno tamponato inserendo del teflon. Al tagliando successivo, il meccanico NON ufficiale appena se n'è accorto m'ha chiamato per farmi vedere che avevano fatto, ed ho dovuto cambiare la coppa inferiore. Questo tanto per rendere l'idea.


il discorso è solo che cambiare cose prescritte al tagliando successivo non mi sembra molto corretto. tutto qua.

ilmazza
07-07-2009, 08:44
Qui se stiamo anche a sindacare sull'abilità dei meccanici ufficiali... Sulla mia vecchia japponese all'ultimo tagliando fatto dall'ufficiale mi hanno stretto troppo la vita di scolo dell'olio della coppa e hanno tamponato inserendo del teflon. Al tagliando successivo, il meccanico NON ufficiale appena se n'è accorto m'ha chiamato per farmi vedere che avevano fatto, ed ho dovuto cambiare la coppa inferiore. Questo tanto per rendere l'idea.


il discorso è solo che cambiare cose prescritte al tagliando successivo non mi sembra molto corretto. tutto qua.
cmq le candele sono previste ai 40000... cambiarle ai 10 mi pare una gran cagata...se le candele hanno qualche problema te ne dovresti essere già accorto.... se è stato fatto un programma di manutenzione io mi atterrei a quello... poi c'è chi ogni 10 fa sostituire tutto .... mahhhh.... :lol:

gene79
07-07-2009, 09:33
infatti, non le faccio mica cambiare.