Visualizza la versione completa : Consiglio su come affrontare le curve...
alexprem
17-06-2009, 00:24
Ciao, so che sembrerà banale...ma venendo da moto sportive ero abituato ad affrontare le curve spingendo sul semimanubrio interno e peso dentro la curva!
Con il GS come si affrontano meglio? specialmente differenze tra lente (tornanti, etc..) e veloci!
Grazie a tutti!!
Deleted user
17-06-2009, 07:37
sul walwal avrai una parola di conforto ....
l'importante è che si affrontino forte e col gas aperto! (contrariamente a come dicono QDP........quelli del panorama.
io chiudo gli occhi e vedo che succede !!!
io tolgo tutte e due le mani dal manubrio
però ho una ESSE, non so se puoi fare lo stesso
Diavoletto
17-06-2009, 08:42
io spingo sul serbatoio col belino
ma io ho il k
e sono vizioso
.....mah?.....dipende che curve sono........se sono come quelle della biondina di poco fa al bar...................beh..........con molta molta calma...........
per le altre....affidati all'istinto......ed alle normali procedure.......
INCORREGIBILI!!!!!
Uno chiede un consiglio serio e voi??????
Comunque hanno ragione, non ci pensare, come viene viene!!!!!!
Scherzo.......
Sul GS grosso modo non cambia molto come del resto su altre moto, devi dosare la forza, se sulla sportiva spingevi un po' di piu' sul GS spingi meno, l'importante è che entraaaaaaaaa!!!!!! :!:
Intendo in curva eh!!!!!!!!!!!!!!
AleConGS
17-06-2009, 08:57
Ciao, so che sembrerà banale...ma venendo da moto sportive ero abituato ad affrontare le curve spingendo sul semimanubrio interno e peso dentro la curva!
Con il GS come si affrontano meglio? specialmente differenze tra lente (tornanti, etc..) e veloci!
Grazie a tutti!!
non ho mai verificato ma credo di pesare dentro la curva esattamente quanto in rettilineo. Al limite se sbaglio qualcosa ma mi va bene, in uscita di curva peso un pochino meno di quanto pesassi in entrata...
comunque le lente le affronto piano, le veloci veloce.
IL_BRUNK
17-06-2009, 09:05
alzati in piedi...peso in avanti, gas aperto arrivi in curva giu il piede, freno dietro gas colpo di tacco gomma di traverso arrivi di testa e gooooooooooooooooooooollllllllllllllllllllllllllll llassooooooooooooooooooo
alberto_p98
17-06-2009, 09:06
:rolleyes: :rolleyes: sul GS .......... non spingere sul semimanubrio
non lo sai che con il 21 non si piega ............ ????? :lol:
Diavoletto
17-06-2009, 09:14
il gs ha il 19
un po' deve spingere ma sul clacson
:rolleyes: :rolleyes: sul GS .......... non spingere sul semimanubrio
non lo sai che con il 21 non si piega ............ ????? :lol:
Beh allora diciamo che con il GS non si fanno le curve ... si stabilisc una rotta aerea per al destinazione .... e si parte ...
tanto è instoppable !!!
Naaa scherzo ..... si arriva al punto virtuale dove i due tratti rettilinei si incontrano .... ci si ferma .. si scende dalla moto ... si solleva il posteriore
si mette l'asse immaginario che collega i mozzi delle ruote ... parallelamente
al tratto rettilineo successivo ... si risale in moto ... e si riparte ... fino alla prossima curva !! Fidati funziona !
il gs ha il 19
un po' deve spingere ma sul clacson
ma sai che hanno fatto il Kitekat per montare il 21 .....
MAMMACHEROBBA ....!!! costa un botto e non si piega ... però puoi dire che hai il GS con il 21!!
IL_BRUNK
17-06-2009, 09:18
è il mondo che gira, se rimani fermo fa tutto lui
arrivo in prossimità della curva a palla
staccatona
piedino fuori
percorrenza curva stile motard
(non scherzo)
IL_BRUNK
17-06-2009, 09:24
arrivo in prossimità della curva a palla
staccatona
piedino fuori
percorrenza curva stile motard
(non scherzo)
poi di colpo ti svegli tutto sudato.....era un sogno.....e torni ad usare il triciclo blu:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ciao pandino:lol:
affrontare le curve e' da maneschi impulsivi.
io gli faccio scrivere dall'avvocato.
alberto_p98
17-06-2009, 09:45
il gs ha il 19
un po' deve spingere ma sul clacson
:!: scussa ma ciò il 17 io.............. ma non piego lo stesso :confused:
dipende dalle stagioni, in inverno, sul lato in appoggio vai con la bacchetta tipo sci, in estate, sbatti dentro 7/8 marce e poi butti giu', attenzione che se , come succede di sovente, ti si trancia il cardano , non ce la cavi piu' a raddrizzarti , a meno che prima di partire , prendi la precauzione di ciucciarti una vigorosa pastiglietta azzurra ;
per le mezze stagioni , non lo so io il gs l' ho preso da 1 mese
MrStanleySmith
17-06-2009, 11:11
Guidala normalmente.
Leggera spinta sulla manopola (hai + leva) interna e via.
Non spostare il peso o il ginocchietto. se la guidi bene va forte ugualmente.
Carica le pedane in uscita e se hai l'asc: apri tutto!
io non ho mai saputo che stile ho, e non ho mai cercato di capire cosa faccio mentre guido.
Io ho sempre saputo solo che "la moto va dove l'uomo guarda"
quindi quando entro in curva guardo un punto dell'uscita, piu' vado forte e piu' guardo lontano, di solito mi riesce bene senza tanti ragionamenti.
io ho qualche problema cervicale ai tornanti: entrare in curva guardando all'indietro mi fa venire un po' la nausea
anche tu usi un bracciale antinausea?
Vittorio72
17-06-2009, 11:27
Ma le moto non si dovevano guidare variando il peso sulle padene...?
IL_BRUNK
17-06-2009, 11:29
come con i cavalli no???
frangatto
17-06-2009, 21:43
l'importante è che si affrontino forte e col gas aperto! (contrariamente a come dicono QDP........quelli del panorama.
quando tanti ,ma tanti anni fa facevo la stessa domanda (ho una certa età...)
la risposta era sempre la stessa :DAGLILGASSSSS!!!!!!
da principio credevo che volessero prendermi in giro...POI ho capito : avevano ragione .:!::!::!:
Ah, la coppia, questa sconosciuta.....
io sono capitato settimana scorza sui passi (calla-futa-consuma) era la prima volta che mi trovavo su strade del genere,praticamente piste:rolleyes:
mi sono trovato a percorrere curve a velocita' molto alte,e si io spingo all'interno,e do' del gas,la moto gira da sola,se l'asfalto è ok,sembra che la gomma si inserisca come una lama nell'asfalto:eek: l'importante è non crederci troppo!:lol:
Ragazzi siete troppo simpatici:D:D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |