Visualizza la versione completa : STELVIO VS R1200 GSA PUBLICITA' comparativa
vadocomeundiavolo
08-06-2009, 14:53
gli uomini della moto guzzi,senza timori,puntano in alto,attaccando direttamente le la regina delle vendite della categoria.
http://img54.imageshack.us/img54/7517/comparativa.jpg
possono 2 valige e 2 faretti ,trasformare una semplice stelvio in un adventure?
ma andiamo a vedere da vicino se quello che riportano corrisponde a verita.
le pinza frenanti sono anche sull bmw dell brembo ,anche se non è riportato.
l'attacco radiale è una trovata del marketing,perche su questo genere di moto non serve a nulla,tanto che la gsa su tutte le comparative ,risulta quella con la miglior frenata della categoria.
il paracardano non è previsto ,perche non serve,evidentemente la gsa ha una luce a terra ce non giustifica tale presenza.
il vano sebatoio,è stato criticato da molti,vedi forum stelvio,perche è poco sfruttabile e con lo spazio ricavato,si poteva aumentare la capacita del sebatoio,tanto che una vera viaggiatrice non puo confrontarsi con 18 lt contro 33 lt della bmw.
sul prezzo finale,non vengono conteggiate molte cose,come:
primo tagliando compreso nel prezzo
potapacchi in acciaio
cupolino maggiorato
serbatoio maggiorato
paramotore e serbatoio
maggiore escursione delle sospenzioni
2 prese di corrente
e 5 anni di servizio stradale in europa.
poi un po di sconto dal conce,diciamo un 5%,non si nega mai .
l'abs di bmw è disinseribile,e se si usa la gsa in off è fondamentale.
poi se vogliamo a pagamento possiamo avere anche:
RDC
ESA
controllo di trazione
manopole riscaldate.
che sull'italiana non si possono avere ne anche a pagamento.
e della tenuta del valore sul mercato dell'usato?
.....
Emmm ... quale tenuta dell'usato sul mercato ?
vadocomeundiavolo
08-06-2009, 14:58
sicuramente superiore a una stelvio.:lol:
i faretti bmw non sono di profondità, non so se quelli della stelvio si...
l'abs a pagamento su bmw sarà anche disinseribile ma è un po' caretto,
le borse della stelvio sono comprese e non è certo male...
le bmw usate tengono il prezzo dell'usato come le jap ormai, ce ne sono troppe...
MOCIONCI
08-06-2009, 15:04
VCD mi hai preceduto....volevo aprire io un 3D su questa proposta che ho letto su Euromoto....sinceramente non sta' in piedi e personalmente avendole provate entrambe posso dire che no c'è politica di gadget che tenga....MEGLIO BMW (IMHO).
Personalmente prima di comprarmi il GS sulla stelvio ci avevo fatto un pensiero....ma dopo averla provata mi sono subito convinto.
Unica cosa che invidio alla Stelvio è il tiro del motore ai massimi regimi ma subito si è costretti dalle vibrazioni a scendere di andatura...
a me la gussi me pias..
peccato solo per la coppa che è davvero inguardabile...
vadocomeundiavolo
08-06-2009, 15:14
vorrei vederla come si comporta in off.
credo che il maiale l'abbia provata.
con il gsa ho visto fare delle cose che voi umani non immaginate.
il gs resta superiore sotto ogni punto di vista...... almeno io su questo non ho dubbi.....
certo che però la differenza di prezzo è enorme .......... :confused::rolleyes:
antonio72
08-06-2009, 15:44
d'accordo su tutto... ma chi fa pubblicità per vendere, non può dire: guardate, rispetto al gs fa cagare, ma costa di meno! perfavore comprate la nostra!:)
..corro ad ordinarla......
enricogs
08-06-2009, 15:51
Per me hanno fatto bene.
Bmw costa oggettivamente di più.
E non è più giustificato: nè dalla superiore qualità (provata sulla pelle); nè dalla tenuta del prezzo dell'usato (la gs ormai me la sto tenendo solo x questo).
E vi giuro che lo dico a malincuore.
D'altronde fanno quello che possono... le riviste non sono obiettive nelle valutazioni e qualcuno ci mette una pezza.
Io l'ho provata, gran moto. E nessuna delle mie impressione coincide ad es. con quanto scritto da motociclismo.
Deleted user
08-06-2009, 15:52
a me la Stelvio fa cagare, senza tanti giri di parole, in quanto all'orgoglio di guidare Italiano la mia Alfa "modello rapina" mi basta e avanza....
ah ah
"Paolone"
08-06-2009, 15:53
.... sono alla frutta....
.... e continueranno a venderne sempre meno .....
enricogs
08-06-2009, 15:54
Io sarei più rispettoso della altrui passione.
Hedonism
08-06-2009, 16:10
il serbatoio da 30 litri?
da notare che mentre nelle brochure ufficiali bmw la adventure è sempre presentata con le tassellate, qui ha le stradali e la stelvio i tassellati....per la serie "la stelvio è una vera moto da avventura cattiva" la bmw no.... :lol:
esteticamente la Stelvio mi attizza... e poi l'ADV è diventata troppo diffusa "la Vespa PX degli anni 2000" non se ne può più, io manco più li saluto quelli con il GS, sono alla stregua degli scooteristi
Logistich
08-06-2009, 16:58
esteticamente la Stelvio mi attizza... e poi l'ADV è diventata troppo diffusa "la Vespa PX degli anni 2000" non se ne può più, io manco più li saluto quelli con il GS, sono alla stregua degli scooteristi
Per carità!!!!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
l' ultima volta che ho detto così mi volevano lapidare ,bannare, e gonfiarmi di botte sotto l' ufficio i moralizzatori del forum!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:: lol:
Ti quoto alla grande :cool:
E aggiungo che me la vado a provare :D
p.s. in ogni caso però quel paramotore non si può guardare.......
Appena faranno la plastica alla Guzzi e una bella cura dimagrante... se ne potrà parlare. Ah, dimenticavo, ovviamente una visitina al motore proprio non guasterebbe... ;)
GOBBOMAI
08-06-2009, 17:04
A me non piace per niente la parte anteriore...............Con quel doppio faro sembra vecchia.........
Il resto mi piace
Il Maiale
08-06-2009, 17:16
vorrei vederla come si comporta in off.
credo che il maiale l'abbia provata.
con il gsa ho visto fare delle cose che voi umani non immaginate.
che il gs abbia la regolazione della compressione all' anteriore l' ho imparato adesso....
in off il MIO gs in confronto era una moto da cross.
in on la stelvio rispetto al gs è una moto da MISANO CIRCUIT
per il resto che il gsa non costi pochi si sapeva, ma non credo chi chi compri il gsa lo compri ragionando sul prezzo.
willy_1272
08-06-2009, 17:18
Fermo restando che il paragone suscita un po' di tenerezza, cercherei di rivenderle entrambe se me le regalassero. Per ragioni differenti sono entrambe spazzatura di derivazione petrolchimica.
Ma io sono un rimasto, non faccio testo. :):):)
vadocomeundiavolo
08-06-2009, 17:34
http://img269.imageshack.us/img269/7517/comparativa.jpg
enricogs
08-06-2009, 17:37
che tristezza.
su, proviamo a risollevarci un po'.
A me non piace per niente la parte anteriore...............Con quel doppio faro sembra vecchia.........
Il resto mi piace
quoto ! tolta la parte che va dai fanaloni tondi alla parte bassa del parabrezza (specie quando questo è alzato)..... che non si può guardare ! ..... il resto mi piace, la seduta è azzeccata e lo scarico ha un sound entusiasmante.
willy_1272
08-06-2009, 17:41
Enrico si esprimono opinioni in modo più o meno colorito. Niente a che vedere col rispetto delle altrui passioni secondo me. E comunque non siamo più (nè lo siamo ancora) in regime dittatoriale. :)
enricogs
08-06-2009, 17:44
sul forum della stelvio, analogo argomento, sono decisamente più civili.
qui siamo un po' più "bestie", direi.
sarà che di gs ne hanno venduti troppi e... danno alla testa???
vadocomeundiavolo
08-06-2009, 17:47
sul forum della stelvio, analogo argomento, sono decisamente più civili.
qui siamo un po' più "bestie", direi.
sarà che di gs ne hanno venduti troppi e... danno alla testa???
perche incivili?
...leggo...a parità di allestimento..cosa significa ? Che le cose in più che ha la Guzzi si devono pagare a parte ?
Allora non la compro più ! :tongue1:
willy_1272
08-06-2009, 17:53
Negli spogliatoi della squadra che ha vinto volano sicuramente più motti goliardici che in quelli della squadra che ha perso. E ovviamente nessuno si permette di sollevarne una questione di civiltà.
Qui c'è chi si sente parte della squadra che ha vinto. Se questo è possibile. Non vedo nulla di male o di incivile.
...e poi p erchè paragonarla alla adventure, sarebbe più consono il GS normale...e comunque non ce la possono fare, obiettivamente potevano fare uno sforzetto in più e farla almeno carina....poi il confronto diretto non è che mi paccia poi tanto..ognuno ha le sue carte da giocare, è come dire che la Shiffer e la Bindi sono comunque due donne...aiutooo...;)
...e poi p erchè paragonarla alla adventure, sarebbe più consono il GS normale
1100.. il confronto da fare è col GS1100
Questa Stelvio dovevano farla 10 anni fa, allora poteva avere qualcosa da dire..
Comunque equivale al confronto Shiffer\Bindi..improponibile...hai ragione è un ferro di dieci anni fa .
1100.. il confronto da fare è col GS1100
Questa Stelvio dovevano farla 10 anni fa, allora poteva avere qualcosa da dire..
vadocomeundiavolo
08-06-2009, 18:11
http://www.guzzistelvio.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=3941&st=0&sk=t&sd=a&hilit=pubblicita+comparativa
la parte dell'indicatore della benza è forte.:lol:
Devo ancora capire cosa c'entri l'off in moto da viaggio.
Con i bagagli su non si fa off neanche con un exc. Se non li vuoi perdere per strada.
Poi fare off con moto da 18000 euro è da dementi comunque.
Sono entrambe moto eclettiche, tutto qua.
Non so se con una stelvio andrei sereno in marocco o mauritania.
Con un gsa neanche a dire il vero! :-)))
http://picasaweb.google.it/lucar.gs/Ponte2Giugno09Austria?authkey=Gv1sRgCPeX-5Ho7rnFtQE&feat=directlink#5343500401802316530
per fortuna è coperta dalla moto e da mia moglie, anche se purtroppo si vedono i due fari!!!!!!!!
potrà anche essere la moto migliore del mondo ma IMHO è una delle più brutte!!
Berghemrrader
08-06-2009, 18:25
Devo necessariamente essere daccordo con Stuka, la Stelvio è davvero un Gabibbo (guardatela dal davanti) solo che il pupazzo della TV è almeno simpatico.
E non lo dico perchè sono un fondamentalista BMW, se una cosa è brutta ritengo di poterlo dire visto che è la mia personalissima opinione.
Tornando all'interessante thread del sempre molto attendo VCUD il tentativo di Guzzi di reinterpretare la Stelvio in salsa GSA mi sembra assolutamente patetico, un pò come successe con la apriliona Rally Raid (una Caponord adventurizzata) di cui non ho mai visto un esemplare dal vivo.
Cercare di somigliare alla regina di tutte le adventure è un autogol, avrei preferito una Stelvio più "racing" oppure più "tourer" ma il tentativo di combattere la GS1200ADV sul terreno dove domina da anni non mi sembra una scelta azzeccata, il rischio è quello di dimostrare platealmente che, visto che il meglio è la GSA proviamo a copiarla un pochino.
Non bastano due ruote tassellate e due valigie in alluminio, la GSA è molto di più, la Stelvio deve cercare di ritagliarsi un suo spazio, magari senza mortificarsi così.
http://www.dsadventures.com/caponord02.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1006/1468023040_771351b0ab_o.jpg
VS
http://www.pistonheads.com/pics/news/15117/range_rover_armoured-1.jpg
...patetici.
Bigo Walter
08-06-2009, 19:34
Azzeccato il paragone che fa berghemrrader.
Auguro maggior fortuna alla guzzi (italiani che lavorano...) di quella avuta da aprilia con la raid, ma la mukka, pur coi sui limiti in fuori strada è arrivata prima e continua a fare scuola, come a scuola chi copia, magari prende qualche bel voto ma alla prova dei fatti...
adv 1.2
Ducati 1961
08-06-2009, 19:44
a me la Stelvio fa cagare, senza tanti giri di parole, in quanto all'orgoglio di guidare Italiano la mia Alfa "modello rapina" mi basta e avanza....
ah ah
TI STRAQUOTO !!!!
Ormai in Guzzi usano i designer degli scooter .... per disegnare le moto ...
Innovazione non ce ne' . L'Azienda traballa ...
Perche' dovrei comprare una Stelvio ???
Ducati 1961
08-06-2009, 19:54
Per sinergie di gruppo ed economie di scala hanno messo i fanali della Vespa.....
Berghemrrader
08-06-2009, 19:58
...patetici.
Secondo me il paragone non è calzante Fil.
Le 4x4 da te indicate in determinate situazioni eccellono (la Jimny nel trial straccia la Range).
Io metterei accanto ad un Pajero preparato una Chevrolet Captiva con assetto rialzato, gomme tassellate e verricello.
Entrambe vanno bene su strada, ma ognuna è nata con un DNA ben preciso. ;)
Io stavo per comprare la Stelvio o il Gs ma poi la paura del peso e dell'altezza mi ha fatto scegliere la R1200R.... io vi consiglio di andare a provare la guzzi nn per comprarla ma per rendervi conto che è un ottimo prodotto a mio parere migliore del Gs in molti punti, poi se si parla dell'affidabilità anche qui se ne leggono di cotte e di crude :)
giocondor
08-06-2009, 20:23
un pò di goliardia non guasta mai, sennò che motociclisti si è??? forse la cosa che più mi ha fatto riavvicinare alla moto è la passione che si respira e che a volte sfiora il fanatismo. nello sport ormai è solo business, l'auto è ormai come un televisore, non sai più nemmeno la differenza di quello che c'è sotto il cofano, etc etc... bello, dico davvero... :D
che una moto italiana, sia pure un pò troppo copia, ritorni a far parlare di se non è cosa brutta, se quelli che ce l'hanno ne sono entusiasti nonostante i difetti, un motivo ci sarà.... considerati gli euri in meno poi....:rolleyes:
detto questo, io la vado a provare e poi ne parlo...
lamps
GSCONROTELLE
08-06-2009, 21:44
Siamo tutti paraculi!
La Stelvio, in confronto ad altre del segmento (ktm, vadavvero,transalpennino), esteticamente, e' graziosa.
Se fosse marchiata con l'elica, non la critichereste in qs modo.
Se la classe A Mercedes fosse della Fiat, non ne avrebbero venduta una...
A settembre dell'anno scorso ero sul piede di guerra e deciso a sostituire la transalp con un gs usato..
un concessionario guzzi in abruzzo aveva in casa un gs del 2005 e, dando in permuta la mia transalp, dovevo sborsare una differenza pari a 6500 euro di contro mi offriva una stelvio semestrale con solo 6000 euro di differenza:rolleyes::rolleyes: fate un pò voi i conti...
Alla fine l'ho presa nuova (la gs ovviamente..) :lol::lol:
willy_1272
08-06-2009, 22:08
Se la classe a fosse stata della fiat quando fu clamorosamente richiamata e riprogettata per questioni di stabilità (si ribaltava in parcheggio), oggi gli italiani starebbero ancora pagando in tasse quello sbaglio. :)
Berghemrrader
08-06-2009, 22:33
ottimo prodotto a mio parere migliore del Gs in molti punti,
Sarà pure come dici ma pochi hanno comprato questo ottimo prodotto.
E' la solita storia, nessuno dice che va male, nessuno dice che è inaffidabile, molti la trovano conveniente come prezzo, molti altri la consigliano ma poi comprano un GS.
Diciamola chiara, alla Guzzi qualcosa hanno cannato con la Stelvio, prima tra tutti l'estetica davvero spaventosa, poi i contenuti ci saranno anche ma è difficile aprire il garage e trovarsi una Quota 1000 ancor più tozza, potevano fare meglio, anzi dovevano!
La Aprilia sta facendo moto eccellenti, anche esteticamente (RSV, SXV ecc.) e potevano fare qualcosa di più piacevole anche per la Stelvio, dove è finito l'italian style?
Se vi ricordate la FIAT (tirata in ballo anche in questo thread) aveva a listino auto non certo emozionanti (Stilo, Brava ecc.) ma ora con la Grande Punto e la 500 ha messo la marcia giusta e si merita il successo che sta avendo.
Auguro anche alla Guzzi di tornare a toccare il cuore degli appassionati, di certo con la Stelvio ha perso una grande occasione e di questi tempi non si può sbagliare così.
63roger63
08-06-2009, 22:52
Stanno facendo quello che i Jap hanno fatto nel dopoguerra...copiare spudoratemente e male gli altri. :mad:
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/Moto-guzzi-stelvio-1200-tt-2009-l.jpg
2 prese di corrente
e 5 anni di servizio stradale in europa.
... dove sono le 2 prese di corrente....?? io sapevo di 1
Berghemrrader
08-06-2009, 23:11
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/Moto-guzzi-stelvio-1200-tt-2009-l.jpg
Secondo me non la comprerebbe nemmeno Teccor o Derapper... :lol:
63roger63
08-06-2009, 23:12
Secondo me non la comprerebbe nemmeno Teccor o Derapper... :lol:
Io non ci giurerei. :lol:
Secondo me non la comprerebbe nemmeno Teccor o Derapper... :lol:
Sembra una moto messa insieme con i pezzi avanzati da un incidente fra una Fiat Seicento (old style) ed una Deauville ! :rolleyes:
Berghemrrader
08-06-2009, 23:29
Io non ci giurerei.
In effetti... :confused:
wildweasel
08-06-2009, 23:37
Auguro anche alla Guzzi di tornare a toccare il cuore degli appassionati, di certo con la Stelvio ha perso una grande occasione e di questi tempi non si può sbagliare così.
Purtroppo è vero.
E' stato fatto un grosso errore stilistico, tirando fuori dal cilindro un oggetto esteticamente senza capo né coda, e i contenuti tecnici assolutamente NON inferiori al GS non bastano a controbilanciare questo handicap.
Però attenzione: la Stelvio sarà brutta (e per me lo è), ma non mi si venga a dire che il GS (soprattutto l'Adventure) sia una bella moto... ok, scherziamo pure sul Gabibbo, ma il frontale strabico del GSA mi fa venire in mente una mosca presa (di striscio) da una bella ciabattata.
E quel ridicolo serbatoio da 33 litri ha il volume di una mongolfiera, oltretutto non serve a una beata mazza nel 99% dei casi (chi ci va in Africa alzi la mano, poi ne riparliamo).
Sul prezzo sorvolo, non sparo mai sulla croce rossa.
Quindi, riepilogando, per quale motivo il GS vende uno sproposito e la Stelvio no?
Risposta: per lo stesso motivo per cui il GS vende di più del KTM Adv, per lo stesso motivo per cui vendeva di più della V-Strom/KLV, per lo stesso motivo per cui vendeva più della Caponord... semplicemente perché è Bmw, ovvero per il prestigio (vero o presunto) del marchio, prestigio che ha la sua importanza soprattutto al bar dei fighetti, ma che - appunto - fa vendere e tiene in piedi un marchio.
Avercene, di Stelvio davanti al bar dei fighetti. :-o
La Bmw in fin dei conti con la GS ci campa, potendosi permettere di generare utili e quindi pagare le maestranze e i tecnici, investire in tecnologia, e sfornare anche oggetti sopraffini come le K.
W i fighetti! :lol:
live to ride
09-06-2009, 01:14
Non è sbagliato il tuo ragionamento anzi non fa una piega ma resta il fatto che la stelvio e proprio brutta troppo spigolosa per i miei gusti.
63roger63
09-06-2009, 07:50
E quel ridicolo serbatoio da 33 litri ha il volume di una mongolfiera, oltretutto non serve a una beata mazza nel 99% dei casi (chi ci va in Africa alzi la mano, poi ne riparliamo).
Beh! Io l'ho scelta proprio per quel ridicolo serbatoio che non serve ad una beata mazza...come pensi te. ;)
Come ho detto più volte 500 km di autonomia ti fa essere più "autonomo" nelle fermate.
Soprattutto per me che uso la moto tutti i giorni e ripeto tutti i giorni :!:.
Nelle trasferte lunghe son io che decido quando e dove fermarmi e non il serbatoio :D e questa per me è una caratteristica fondamentale per una turistica. :eek:
Biancoblu4
09-06-2009, 09:06
Due considerazioni random :
Il serbatoio dell'ADV oltre a "regalare" maggiore autonomia dà un bel riparo aereodinamico ( e scusate se è poco ) senza per questo essere oggettivamente più larga ( i 2 cilindri comandano).
Le pedaline passeggero della bmw sono piazzate su un supporto miseramente saldato al telaio, quelle della Stelvio sono su un supporto più opportunamente ( e "riccamente" ) imbullonate al telaio...
...patetici.
Fil8, hai paragonato un GSA con un EXC450, nobbuono ;)
Forse il Range o il LandCruiser da una parte e le varie ... "reinterpretazioni" germaniche dall'altra (M..., Q..., X...) potrebbe starci
Anzi il GSA è molto più SUV del Range, continuando questo inutile paragone direi piuttosto che "Kappone:GSA=Range:X6"
MOCIONCI
09-06-2009, 09:56
Secondo me il paragone non è calzante Fil.
Le 4x4 da te indicate in determinate situazioni eccellono (la Jimny nel trial straccia la Range).
Io metterei accanto ad un Pajero preparato una Chevrolet Captiva con assetto rialzato, gomme tassellate e verricello.
Entrambe vanno bene su strada, ma ognuna è nata con un DNA ben preciso. ;)
Ottimo Berghem un paragone piu' calzante..
secondo me a tanti fa storcere il naso che una casa italiana abbia fatto un mezzo valido poi che sia meglio,peggo,di più o di meno ..........non può essere uguale,ma rimane pur sempre valido...........equesto a molti puzza...........
MOCIONCI
09-06-2009, 10:05
Come tanti oggetti che si comprano valgono due aspetti: il lato estetico e il lato pratico.
Per quanto riguarda il lato pratico, secondo me, prima di esprimere giudizi una moto andrebbe almeno provata (anche se per pochi chilometri).
Per quanto riguarda il lato estetico valgono tutte le considerazioni anche perche' puo' essere vero il tutto e il contrario di tutto.
Personalmente ritengo che , come già detto in precedenza, se avessero tirato fuori la Stelvio ai tempi del 1100 forse qualcosa la guzzi avrebbe anche venduto; ma quando ha iniziato la vendita (non c'era ancora qesta versione che scimmiotta l'ADV) la differenza tra un GS stnd e la Stelvio era intorno ai 500€.....e dove sta' la convenienza?????
O la studiavano prima, oppure la dovevano far pagare 3000€ di meno....in questo modo qualcuno avrebbe potuto fare anche dei conti pratici (soldi risparmiati, valore dell'usato, ecc).
Io se avessi i soldi prenderei l' ADV full (con il clacson di ROGER :) )....il resto sono solo brutte copie!!!
secondo me a tanti fa storcere il naso che una casa italiana abbia fatto un mezzo valido poi che sia meglio,peggo,di più o di meno ..........non può essere uguale,ma rimane pur sempre valido...........equesto a molti puzza...........
ma che puzza e puzza, a me non piace e basta! ;-)
IL_BRUNK
09-06-2009, 11:17
se non fosse per il disegno dei fari anteriori quella moto non sarebbe affatto male.
Parto dal presupposto che non acquisterei mai nè una GSA nè una STELVIO, sono generi di moto che non mi interessano, non incontrano il mio modo di viaggiare e usare la moto.
Ma sinceramente a parte la questione estetica del "muso" non mi pare che tecnicamente la Stelvio sia inferiore alla bmw anche come componentistica...boh sarei indeciso a dirla tutta anche perchè quando la moto la guidi...la guidi mica la guardi...
Se si parla di estetica non ci si può fermare ad elencare i difetti della Stelvio... ma bisognerebbe, ad esempio, menzionare anche i pregi (sempre estetici) del GSA... questo in un confronto.
Non basta dire quella fa schifo, perché ciò non implica necessariamente che questa sia bella....in un confronto.
Poi: quanti dicono che il GSA è magnifico perché ce l'hanno o comunque perché hanno una BMW, o comunque sono affezionati/legati al marchio con l'elica?
Prestazioni e prezzo in questi casi magicamente, spariscono dalla diesamina comparativa.
Del tipo: "Va bene e costa meno" da una parte. Risposta: "Non si può guardare".
:lol:
La ragione e la logica non sono alla base della scelta di "un'oggetto" come la moto, molto spesso. A questo punto quindi, ogni confronto risulta inutile perché chi parla col cuore e la passione (ottimo) non riesce spesso a capirsi con chi parla con la squadra, il righello e la calcolatrice (ottimo anche questo).
PS per un guzzista la Stelvio è bella, a me non piace.
Non capisco perchè ci si ostini a confrontare la Stelvio al GSA... secondo me sarebbe più opportuno rapportarla al GS standard, soprattutto per il serbatoio.
I giudizi sull'estetica sono opinabili (trovo la Stelvio veramente brutta e "pesante") ma si sa, è questione di gusti personali e quelli non si discutono, quelli tecnici meno (parliamo di erogazione...)
Io dico che la Guzzi ha perso una grande occasione e che fa ancora in tempo a ripigliarsi: i mezzi tecnici ci sono e se Dio vuole in fatto di design noi italiani ne dovremmo sapere qualcosa!
Il giorno che la casa di Mandello farà qualcosa del genere...
http://img190.imageshack.us/img190/9859/75766781.png (http://img190.imageshack.us/my.php?image=75766781.png)
...allora potrò seriamente pensare di acquistarla! E sarebbe italiana!!! :D
Vedi la Triumph che con le prime Tiger scimiottava il GS
non ha avuto un gran successo, fossero state anche superiori..
Con l'ultima Tiger, rivista in chiave forse troppo simile al TDM,
ma discostandosi dal GS in modo più personale ed alternativo
ha finalmente azzeccato un modello valido e che vende !!
El Gringo
09-06-2009, 12:39
se dovessi ritornare a guidare italiano... guiderei sicuramente questa
http://media.meta.ua/files/pic/0/8/82/qwbWVBOs5C.jpg
la stelvio... è dalla prima immagine che la chiamo Gabibbo... fa letteralmente schifo.
Sì. Avete ragione. Il paragone l'ho fatto pensando soprattutto all'estetica...
Io sarei più rispettoso della altrui passione.
eh , non su un forum dove cio ' che si spacca e' per il piacere di essere riparato;)
Berghemrrader
09-06-2009, 13:16
secondo me a tanti fa storcere il naso che una casa italiana abbia fatto un mezzo valido poi che sia meglio,peggo,di più o di meno ..........non può essere uguale,ma rimane pur sempre valido...........equesto a molti puzza...........
Avevo previsto che, parlando di un prodotto italiano, qualcuno avrebbe puntato il dito su considerazioni diverse da quelle fin qui espresse.
Non credo che faccia piacere a nessuno vedere la Guzzi affondare, ma se critichiamo la V-Strom va tutto bene... Se diciamo che la Stelvio è brutta significa che c'è qualcosa che puzza...
Dovessi comprarmi una sportiva sarebbe Ducati o Aprilia, non c'entra nulla che siano italiane o straniere, conta la sostanza, la bellezza e l'immagine evocativa che, secondo me, difetta alle jap.
Quando hanno visto i primi bozzetti della Stelvio alla BMW avranno fatto festa grande. Possibile che non abbiano consultato un pò di guzzisti prima di definire il progetto finale? Forse qualche aggiustamento avrebbe potuto rendere più piacevole l'aspetto (fondamentale in una moto) ma a mio avviso hanno scelto un aspetto che non attrae un cliente alla ricerca di una endurona stradale. Se c'è qualcosa che puzza è all'interno della gestione Guzzi. Ed è un vero peccato.
Sarà pure come dici ma pochi hanno comprato questo ottimo prodotto.
E' la solita storia, nessuno dice che va male, nessuno dice che è inaffidabile, molti la trovano conveniente come prezzo, molti altri la consigliano ma poi comprano un GS.
Diciamola chiara, alla Guzzi qualcosa hanno cannato con la Stelvio, prima tra tutti l'estetica davvero spaventosa, poi i contenuti ci saranno anche ma è difficile aprire il garage e trovarsi una Quota 1000 ancor più tozza, potevano fare meglio, anzi dovevano!
La Aprilia sta facendo moto eccellenti, anche esteticamente (RSV, SXV ecc.) e potevano fare qualcosa di più piacevole anche per la Stelvio, dove è finito l'italian style?
Se vi ricordate la FIAT (tirata in ballo anche in questo thread) aveva a listino auto non certo emozionanti (Stilo, Brava ecc.) ma ora con la Grande Punto e la 500 ha messo la marcia giusta e si merita il successo che sta avendo.
Auguro anche alla Guzzi di tornare a toccare il cuore degli appassionati, di certo con la Stelvio ha perso una grande occasione e di questi tempi non si può sbagliare così.
ti dico sinceramente vai a provarla ... è strano ma una volta in sella senti una moto con un cuore:eek:
per l'affidabilità nessuna Stelvio ha lasciato a piedi il proprietario per un difetto mentre Gs credo parecchi :confused:
L'estetica a nn tutti può piacere io la trovo bella ;)
63roger63
09-06-2009, 13:53
ti dico sinceramente vai a provarla ... è strano ma una volta in sella senti una moto con un cuore:eek:
per l'affidabilità nessuna Stelvio ha lasciato a piedi il proprietario per un difetto mentre Gs credo parecchi :confused:
L'estetica a nn tutti può piacere io la trovo bella ;)
Ti riporto l'esperienza di un ragazzo che ha la Stelvio:
salve ragazzi riprendendo il discorso dell'autonomia durante questo ponte ho fatto un giretto in Toscana e mi è capitato di percorrere lunedì circa 500 Km di bellissime strade ma sotto una pioggia continua-sono stato 12 ore sotto l'acqua-la moto è stata perfetta con una tenuta sulle strade invase dal fango impeccabile.Solo che mi è saltato l'indicatore della benzina subito e dopo mezz'ora è partito il sensore della velocità con relativo trip dei chilometri percorsi.
Qui è cominciato l'incubo non avevo nessun riferimento dei chilometri fatti e del relativo consumo.Non è stato piacevole.
Non si può accettare che una moto fatta per viaggiare in condizioni di pioggia non dia la possibilità di sapere quanta benzina ti resta e dei chilometri percorsi.Erano stradine interpoderali e provinciali con assenza di distributori ed indicazioni chilometriche e si guidava prevalentemente con marce basse-quindi i consumi salivano.
le altre moto con cui viaggiavo erano quattro Gs 1200 Adv e non hanno avuto nessun problema-con una autonomia di oltre 500 km.
Questo è un'altro:
Ciao, per il problema del sensore velocità è già successo anche a me appena presa la moto, sostituito in garanzia, per ora ( sgrat sgrat) non ha piu disfunzionato e di ore sotto la pioggia ne ho fatte circa 4/5 continuate per ora....
Per l'idicatore carburante proprio non so.... ed in fine, certo se paragoni l'autonomia di un GS adv con quella della Stelvio....è matematico che siamo in svantaggio....
Prima o poi qualche produttore aftermarket produrra un sebatoio maggiorato anche per la Guzzona...vedrai.. e chi ne sente la necessità lo cambierà....
Lamps..
E questo?
Purtroppo anche il mio contachilometri va in tilt al minimo accenno di pioggia... salta la rilevazione dei chilometri la velocità e la benzina... l'ho fatto presente al meccanico che dovrebbe sostituire il tutto in garanzia e spero che si risolva il problema perchè è davvero una noia mortale !!
Toh! L'ultimo va perchè è anche esilarante:
certo che senza riferimenti di km percorsi e livello carburante con qualsiasi mezzo non staresti tranquillo, fortunatamente per ora l'unico difetto riscontrato è stato il sensore folle, cambiato in garanzia.
Però sono rimasto chiuso fuori casa visto che il cassetto laterale si apre solo in "folle", da allora le chiavi solo in tasca!
Io il GSA l'ho preso ANCHE per la capienza del serbatoio. Ho viaggiato per 13 anni con il G/S PD e quando sono passato al GS 1150 mi sembrava di essere sempre fermo dai benzinai. Una volta che hai provato una autonomia "lunga" ti ci affezioni (almeno nel mio caso:)).
Comunque nel forum della Stelvio mi sono sembrati molto obbiettivi nel giudizio del serbatoio.
Per quanto riguarda il confronto......mi sembra un po troppo "da Marketing", nel senso che si vuole "mettere in cattiva luce il concorrente" (peraltro dichiaratamente copiato).
Io dal conce Guzzi per la presentazione della Stelvio non avevo trovato tutte quelle differenze di prezzo, ma ora c'è la SUPEROFFERTA (la GSA prezzo di listino?)
Comunque quoto tutti quelli che hanno detto che la bellezza è solo soggettiva e che le moto vanno provate per alimentare le:arrow: :arrow: :arrow:.
LAMPS
Se c'è qualcosa che puzza è all'interno della gestione Guzzi. Ed è un vero peccato.[/QUOTE]
non posso non quotarti
non sono un esteta ,eppoi considerando questa virtu ' assolutamente opinabile , non ne voglio entrare in merito ;
mi limito a fare altre considerazioni : il Gs 1200 e parlo solo di quello, e' fuori dal 2004 ; quante ne han vendute fino ad oggi ? non son molto ferrato sui numeri ma suppongo circa +di 20000, in Italia ;
di questo totalone di moto , quante vanno a fare la transiberiana o la patagonia , 100 ? secondo me anche meno ....
quanti invece la usano per fare dell' " off" definito piu' o meno impegnativo, premesso che con un 450 4t vai il triplo e ti stanchi magari la meta' , col vantaggio che se caschi non butti via 18 /20000 euro di moto ? facciamo un 1000 di questi piu' o meno " coraggiosi " ( non li voglio definire pazzi perche' i soldi ed il fisico sono loro ).
il Gs dovrebbe essere una moto macinastrada , fatta per andar via in 2 comodi comodi, con il pregio di avere alcune peculiarita' telaistiche che la rendano divertente alla guida , un ottimo compromesso questo si ; che kmtraggio si intende per " macinastrada " , naturalmente considerando le varie condizioni temporali / personali , 8 /10000 km all anno ? secondo me e' il suo target .
quanti macinatori di strada , che oltretutto si lamentano che gli fa male il culo con la sella di mmmerda del gs , me compreso , ci sono sul totalone ? 10/ 12000 ? son tanti ma magari son obbiettivi ;
e la rimanenza , cioe' 6/7000 altri GS , dove sono ?
te lo dico io dove sono , son parcheggiate davanti ai bar dei " fighetti " perche' e' molto trendy arrivare col BMW nuovo di pacca ,sia nella versione lucido lucido ,sia nella versione " Cairoli " con su una spanna di molta, magari in vendita dopo 3 / 4 anni con su 10 /12000 km ( per poi prendere l'ADV che fa figo ancora di piu' ) , naturalmente perche' e' una moto della madonna ma non ch'avevo tempo di usarla ;
mi sta bene il discorso di qualcuno di avere 33 litri di serbatoio , gran cosa se sei sperso in culo al mondo e il Gs non ti si spacca prima , ma io, quando ho fatto 150 / 200 km filati, siccome non mi han saldato il culo alla moto, mi fermo a sgranchirmi un attimo, seppoi qualcuno ce la cava a fare una tirata da 500 / 600 km ( fa i 19/20 con un litro , no ) a meno che li faccia tutti in " off " , premesso che il sopraesposto fa a tempo a passare davanti ad almeno 35 /40 benzinai ,consiglierei di montare il bauletto originale (quello in cui non ci sta il casco ) e riempirlo di benza ( tanto e' stagno ,no ?) cosi' ci son altri 30/ 35 litri di " riserva " ,per un totale di 1000 e rotti km con 1 pieno !!!
daaaaaaai , non diciamo cazzate, e' una buona moto polivalente, ma se, BMW 10 anni fa non avesse assunto il sig Bangle che ha lanciato uno stile tutto nuovo e ottimi esperti del marketing , brandizzando e dando aggressivita' al marchio , ragion per cui anche i prestigiosi competitor prima Mercedes ( classe C ) eppoi Audi ( a4) si son ridotti a seguire il trend delle auto aggressive, sintomo dei nostri tempi, della voglia di dimostrare la rabbia che hai dentro ( mai visto un BMW quando vi arriva al culo , se ce la cava ?), col cazzo che si vendevano 20000 o piu' GS in 5 anni ; prova a fare un sondaggio sulle moto precedenti degli attuali possessori del 1200 e sentire quante problematiche hanno avuto con le loro precedenti moto ( suppongo 80 % jap ) ,e vedrai il concetto di qualita' intrinseca del prodotto ; bmw sta cambiando molti ( troppi ?) pezzi su queste moto, essendo una azienda seria ( non so che diritto di rivalsa abbia sui propri fornitori ) si comporta in maniera egregia, ma se su queste moto non fosse stampigliato " BMW " ma " Moto Guzzi " o altro , vedresti quante riuscirebbero a venderne ;
quello che voglio dire e' che l'azienda e' riuscita a far capire che il suo prodotto , oramai di massa, lo paghi di piu' perche' hai qualcosa in piu' e questo va benissimo, il problema e' che se ti salta fuori qualche mangagna di troppo, cominciano a venirti dei dubbi e a me e ' venuto quello , confrontando il guzzone col gs , la differenza di prezzo del 30 % come ridere, non sia data dalla qualita' intrinseca del prodotto , ma magari dal fatto che con i 3 /4000 euro in + che paghi , hai gia' dentro le varie ed eventuali manutenzioni / sostituzioni in garanzia ; ti dico " magari " perche' lo stelvio e sopratutto la granpasso a me non dispiacciono , le avrei volute acquistare ma costan troppo e non ho trovato nessun usato al prezzo del mio GS ( che fortunatamente si svaluta anche lui ) , altrimenti, anche solo per una questione di orgoglio , avrei preferito un mezzo italiano
scusa se so stato prolisso
enricogs
09-06-2009, 15:13
Personalmente sono molto deluso dal decadimento qualitativo di Bmw.
Almeno questo ho riscontrato sulla mia moto.
Ormai il maggior costo del GS è giustificato solo dal blasone.
Ma il prestigio del marchio non è eterno. E la serietà dell'assistenza non mi basta. Non dopo averne ampiamente abusato.
alberto_p98
09-06-2009, 15:32
Io non ho capito una cosa, cosa si intende con "OFFERTA", numero limitato di mezzi, durata temporale dell'offerta, e poi il prezzo reale , fuori offerta, quanto sarà competitivo
Io non ho capito una cosa, cosa si intende con "OFFERTA", numero limitato di mezzi, durata temporale dell'offerta, e poi il prezzo reale , fuori offerta, quanto sarà competitivo
si intende che il conce, a fronte di un eventuale/ particolare / necessaria promozione o ricerca di immediata liquidita' , ha comprato ( gli han mandato giu' ) 5 /10 moto che deve sbolognare alla svelta, le ricarica di poco e niente e ci campa con gli eventuali tagliandi ; fuori offerta sara' a 15000 euri ?
mi sento di quotare in toto memobon.
ho comprato un gs dopo la jap e sono uno da 10/15mila l'anno.
sulla questione affidabilità non c'è confronto, le jap hanno i problemi di un televisore o di un tostapane, praticamente zero.
La mia jap con 60mila km se l'è comprata un mecca bmw per farci casa-lavoro, tanto per dire...
il vero plus del gs, di cui sento parlare poco (lapidatemi pure ma il frontale del mio v-strom mi piaceva più del becco del gs...) non è l'estetica, ma l'azzecatissimo cocktail boxer-telelever-cardano che dà una modo dalla guidabilità e godibilità eccezionale.
e questo credo che sia il vero motivo di almeno 12/15mila esemplari di gs venduti.
poi ci saranno i 5mila da bar ma le mode sono mode, prima o poi passano.
credo che il vero confronto possa essere fatto solo in sella.... pinza radiale brembo serie oro vuol dire qualità? probabilmente sì, ma se la moto mi gusta come frena non dipende solo da quello e lo valuto col sedere sul sellino, non con una brochure.
tutto questo ovviamente imho
ma io, quando ho fatto 150 / 200 km filati, siccome non mi han saldato il culo alla moto, mi fermo a sgranchirmi un attimo,
a volte mi domando (e non mi riferisco specificatamente a te, memobon) se quanto scriviamo noi, quellidelladv, viene compreso :mad:
non sono il solo, Gipsy lo ha appena scritto, e tanti altri posessori di GSA sono concordi nel dire che: "noi ci fermiamo quando e dove vogliamo, anche ogni mezz'ora, anche ogni 10 Km, ma lo facciamo se e quando ci piace e, soprattutto, DOVE ci piace"
punto
Cito la risposta alla mia domanda: "come mai così pochi litri di serbatoio?" al conce Guzzi per la presentazione al pubblico della Stelvio.
Conce: "è stata calcolata sulla base della media dei Km percorsi dai motociclisti".
Questo in parte può essere vero e condivisibile, però (secondo il mio modo di vivere la moto) stona un pochino per una moto pensata per i viaggi.
Come è stato riportato dai Guzzisti, a volte nella tecnologica Europa corri il rischio di rimanere a secco.
In Francia con il G/S PD ho fatto quasi 33 Lt di benza perchè ho toppato il benzinaio in sardostrada.
Comunque ed in ogni caso non ho scelto ADV per il serbatoio, ha anche qualche altro lato positivo, tipo il confort; la protezine del cupolino, telelever e paralever (se ci sei abituato...) e tante altre cose SOGGETTIVE che a me garbano....
Lamps
Berghemrrader
09-06-2009, 17:16
mi limito a fare altre considerazioni : il Gs 1200 e parlo solo di quello, e' fuori dal 2004 ; quante ne han vendute fino ad oggi ? non son molto ferrato sui numeri ma suppongo circa +di 20000, in Italia ;
di questo totalone di moto , quante vanno a fare la transiberiana o la patagonia , 100 ? secondo me anche meno ....
Interessante il tuo punto di vista, e non lontano dalla realtà.
Ma una moto deve essere anche evocativa, deve stuzzicare la fantasia di chi davanti alla vetrina si sente già su una pista del deserto anche se non ci andrà mai. Per non parlare delle brochure e dei siti BMW dove le GS sono immortalate sempre in ambienti ostili, pronte a superare ogni ostacolo.
E' bello essere a bordo di una Land Cruiser in tangenziale sapendo che, volendo, puoi partire per il deserto in qualsiasi momento. :)
Questo aspetto non deve essere sottovalutato, sarebbe come dare dello sprovveduto a chi ha preso un GS.
Quanti corsi offroad ha fatto la Guzzi per i suoi clienti?
Quanti eventi con personaggi di spicco che fanno i numeri sulle endurone hanno riempito le pagine della pubblicità Guzzi?
Avrebbero accettato un Long Way Round con una Stelvio secondo te se lo facessero ora?
Quanti corrono con le Guzzi supportate dalla casa madre?
Ebbene, se molti spendono 15.000€ per andare al bar lo fanno anche perchè hanno visto Simo Kirssi su youtube. Ed anche se quasi nessuno di noi potrà mai fare quelle evoluzioni intanto la moto giusta ce l'abbiamo... ;)
Non ho una GS1200, ed ho appena scritto che mi piacciono le BMW ma non sempre i BMWuisti, ma confesso che quando ho comprato sia il GS1150 che il GS1150ADV mi vedevo già per le piste del deserto prima ancora di avere la targa.
La Guzzi non ha saputo accendere quella scintilla che ti fa dire: "devo avere quella moto li per fare quelle cose là", la KTM 950/990ADV ha dalla sua il DNA delle corse fuoristrada ma la Stelvio (soprattutto in quella triste veste di offroader) ti fa solo pensare che c'è già la GS1200.
Avesse prodotto una cruiser o una custom ci avrei creduto di più.
Ti riporto l'esperienza di un ragazzo che ha la Stelvio:
salve ragazzi riprendendo il discorso dell'autonomia durante questo ponte ho fatto un giretto in Toscana e mi è capitato di percorrere lunedì circa 500 Km di bellissime strade ma sotto una pioggia continua-sono stato 12 ore sotto l'acqua-la moto è stata perfetta con una tenuta sulle strade invase dal fango impeccabile.Solo che mi è saltato l'indicatore della benzina subito e dopo mezz'ora è partito il sensore della velocità con relativo trip dei chilometri percorsi.
Qui è cominciato l'incubo non avevo nessun riferimento dei chilometri fatti e del relativo consumo.Non è stato piacevole.
Non si può accettare che una moto fatta per viaggiare in condizioni di pioggia non dia la possibilità di sapere quanta benzina ti resta e dei chilometri percorsi.Erano stradine interpoderali e provinciali con assenza di distributori ed indicazioni chilometriche e si guidava prevalentemente con marce basse-quindi i consumi salivano.
le altre moto con cui viaggiavo erano quattro Gs 1200 Adv e non hanno avuto nessun problema-con una autonomia di oltre 500 km.
Questo è un'altro:
Ciao, per il problema del sensore velocità è già successo anche a me appena presa la moto, sostituito in garanzia, per ora ( sgrat sgrat) non ha piu disfunzionato e di ore sotto la pioggia ne ho fatte circa 4/5 continuate per ora....
Per l'idicatore carburante proprio non so.... ed in fine, certo se paragoni l'autonomia di un GS adv con quella della Stelvio....è matematico che siamo in svantaggio....
Prima o poi qualche produttore aftermarket produrra un sebatoio maggiorato anche per la Guzzona...vedrai.. e chi ne sente la necessità lo cambierà....
Lamps..
E questo?
Purtroppo anche il mio contachilometri va in tilt al minimo accenno di pioggia... salta la rilevazione dei chilometri la velocità e la benzina... l'ho fatto presente al meccanico che dovrebbe sostituire il tutto in garanzia e spero che si risolva il problema perchè è davvero una noia mortale !!
Toh! L'ultimo va perchè è anche esilarante:
certo che senza riferimenti di km percorsi e livello carburante con qualsiasi mezzo non staresti tranquillo, fortunatamente per ora l'unico difetto riscontrato è stato il sensore folle, cambiato in garanzia.
Però sono rimasto chiuso fuori casa visto che il cassetto laterale si apre solo in "folle", da allora le chiavi solo in tasca!
se vuoi vado a cercare tutte le gs che gli è partita l'antenna del blocchetto accensione li nn è che sapevi quanta strada facevi...... nn ti muovevi proprio e il bello che nn era solo la gs ad avere il problema :lol:
moto in vendita dal 2004(parlo del 1200) su moto del 2007 contro una moto in vendita da un anno:confused:
la BMW adv costa troppo!!!!!!!!!!
i tagliandi siamo li!!!
le alu!!!!beh le alu!!!! cazzo costano troppo sulla bmw!!!!
Sagge parole Berghemrrader,a me la moto guzzi ora evoca solo Colaninno..
Zio Erwin
09-06-2009, 18:53
25 anni di evoluzione di un progetto secondo me significano qualcosa.
Qualcuno pensa che per fare un moto come il GS sia sufficente mettere delle ruote tassellate e delle valige.
Il GS è la moto totale, ci fai quello che vuoi.
La Stelvio con la GUZZI non ha niente a che vedere.
Se devo comprare una GUZZI compro una Le Mans, una delle ultime vere GUZZI.
Non compro una cagata assemblata a PONTEDERA.
E smettiamola con sta storia di guidra eitaliano perchè siamo italiani.
Colaninno importa dalla Cina milioni di euro di componenti, seguendo questa logica, comprassero Guzzi i cinesi.
Poi non capisco alcuni irriducibili che si ostinano sul forum BMW per antonomasia a sostenere che la GUZZI è migliore.
MA scusate, è come se sul forum di ROCCO SIFFREDI qualcuno cercasse di convincere gli utenti che è meglio essere ricchioni.
Alla Guzzi non capiscono un cazzo.
- Non lo capivano quando hanno deciso di produrre un'enduro mentre avrebbero dovuto consolidare il prodooto nel quale erano famosi.
- Non lo hanno capito quando l'hanno progettata.
- Non lo capiscono ora che l'hanno prodotta e la devono vendere.
- Non è con una pubblicità come questa che si convincono utenti a scegliere un prodotto piuttosto di un'altro.
Gli dò ancora questa stagione poi chiudono, perchè non hanno sbagliato solo la Stelvio, le hanno sbagliate TUTTE.
A meno che lo stato ci metta una pezza (gli devono rendere il favore di Alitalia)
E pantalone paga.
E dovrei guidare italiano........
Fanculo va.......
Berghemrrader da quello che so io è già stato fatto un viaggio in Tunisia http://www.guzziclubroma.it/magazine/2009/03/moto-guzzi-stelvio-raid-sole-e-strade-della-tunisia/
dove purtroppo uno con il Gs ci ha rimesso la vita in un incidente:(
e un corso in romagna off-road è chiaro che la letterina la mandano solo ai possessori di Stelvio inscritti a un club:)
http://static.blogo.it/motoblog/moto-guzzi-stelvio-raid-in-tunisia/01_StelvioRaid.jpg
63roger63
09-06-2009, 20:13
se vuoi vado a cercare tutte le gs che gli è partita l'antenna del blocchetto accensione li nn è che sapevi quanta strada facevi...... nn ti muovevi proprio e il bello che nn era solo la gs ad avere il problema :lol:
moto in vendita dal 2004(parlo del 1200) su moto del 2007 contro una moto in vendita da un anno:confused:
Non sto dicendo che la GS è immune da noie, anzi...ma nemmeno che la Guzzi sia un'icona di affidabilità...se prendere dell'acqua e rimanere senza strumenti, anche se non ti lascia a piedi, non è proprio sinonimo di affidabilità. :confused:
Alla mia hanno cambiato diversi pezzi in garanzia ma non sono mai rimasto a piedi...beh! Una volta si, per la batteria, ma con un paio di cavetti son ripartito.
Se devo esser sincero, visto che di moto da turismo si tratta e che tutt'e due possono aver problemi (come tutte le moto), lasciando da parte le giratine di fine settimana, preferisco girare l'Europa con una BMW piuttosto che con una Guzzi...
...forse anche sull'assistenza si basa il successo BMW.
Berghemrrader
09-06-2009, 20:25
Berghemrrader da quello che so io è già stato fatto un viaggio in Tunisia
Non ho potuto leggere dal tuo link ma sono andato sul sito del Moto Club Roma.
Sembra una iniziativa del club più che della Guzzi.
Ed è proprio questa la forza di Guzzi, una marea di grandi appassionati che amano le Guzzi. Questa fedeltà andrebbe tenuta in grande considerazione.
Io vedo più Guzzi ai raduni d'epoca che per la strada di tutti i giorni, bisogna cambiare registro, ammodernare i modelli, osare di più.
Lo dico per gli appassionati del Marchio, non per me, ma come te anche io vorrei vedere le file ai conce dell'aquila.
bergh..Infatti è quello che voglio anche io ;) ....
per me il passo avanti lo hanno fatto proprio con questa moto senza parlare di estetica ma di tecnica l'affidabilita delle jap possiamo scordarcela sia in Bmw che in Guzzi e cito Ducati perchè sembrava avesse preso la strada giusta ma poi ho letto cose incredibili sugli ultimi modelli:(
Tricheco
09-06-2009, 21:25
mah....................
Ducati 1961
09-06-2009, 21:25
La vera antagonista della BMW 1200 GS NON e' la STELVIO ma la KTM 990 ADV !!!
Altro che STELVIO ... Ma perche' non mandano i progettisti di Pontedera ( compreso Collanino !! ) a fare uno stage in AUSTRIA e imparare cosi a costruire moto ....Se poi il viaggio costa troppo per le casse vuote del Gruppo Piaggio , possono sempre venire a imparare a Borgo Panigale !!!
vadocomeundiavolo
09-06-2009, 21:26
Interessante il tuo punto di vista, e non lontano dalla realtà.
Ma una moto deve essere anche evocativa, deve stuzzicare la fantasia di chi davanti alla vetrina si sente già su una pista del deserto anche se non ci andrà mai. Per non parlare delle brochure e dei siti BMW dove le GS sono immortalate sempre in ambienti ostili, pronte a superare ogni ostacolo.
E' bello essere a bordo di una Land Cruiser in tangenziale sapendo che, volendo, puoi partire per il deserto in qualsiasi momento. :)
Questo aspetto non deve essere sottovalutato, sarebbe come dare dello sprovveduto a chi ha preso un GS.
Quanti corsi offroad ha fatto la Guzzi per i suoi clienti?
Quanti eventi con personaggi di spicco che fanno i numeri sulle endurone hanno riempito le pagine della pubblicità Guzzi?
Avrebbero accettato un Long Way Round con una Stelvio secondo te se lo facessero ora?
Quanti corrono con le Guzzi supportate dalla casa madre?
Ebbene, se molti spendono 15.000€ per andare al bar lo fanno anche perchè hanno visto Simo Kirssi su youtube. Ed anche se quasi nessuno di noi potrà mai fare quelle evoluzioni intanto la moto giusta ce l'abbiamo... ;)
Non ho una GS1200, ed ho appena scritto che mi piacciono le BMW ma non sempre i BMWuisti, ma confesso che quando ho comprato sia il GS1150 che il GS1150ADV mi vedevo già per le piste del deserto prima ancora di avere la targa.
La Guzzi non ha saputo accendere quella scintilla che ti fa dire: "devo avere quella moto li per fare quelle cose là", la KTM 950/990ADV ha dalla sua il DNA delle corse fuoristrada ma la Stelvio (soprattutto in quella triste veste di offroader) ti fa solo pensare che c'è già la GS1200.
Avesse prodotto una cruiser o una custom ci avrei creduto di più.
questa è la risposta piu senzata che ho letto.:D
Ducati 1961
09-06-2009, 21:26
bergh..Infatti è quello che voglio anche io ;) ....
per me il passo avanti lo hanno fatto proprio con questa moto senza parlare di estetica ma di tecnica l'affidabilita delle jap possiamo scordarcela sia in Bmw che in Guzzi e cito Ducati perchè sembrava avesse preso la strada giusta ma poi ho letto cose incredibili sugli ultimi modelli:(
Daddy sei per caso AMICO di Guareschi ???:lol:
Ducati 1961
09-06-2009, 21:28
Ma come si fa a paragonare Ducati attuale alla Guzzi attuale ( intendo come Aziende ... )?
Ormai la Guzzi e' come l'Alfa per il marchio Fiat ovvero una carozzeria e BASTA !!
Sono solo un appassionato di moto e nel mio piccolo apprezzo la qualità di un prodotto dopo averlo provato come ho fatto con la nostra r1200r:)
Guareschi si lo conosco molto bene o per meglio dire il figlio più piccolo GianFranco :) :) ma nn in quel senso
Berghemrrader
09-06-2009, 22:23
Lo spirito che anima gli appassionati Guzzi non ha molti eguali nel mondo motociclistico.
Basta andare a qualsiasi raduno d'epoca, quasi tutti hanno anche una Guzzi nuova in garage, conoscono alla perfezione pregi e difetti ma, soprattutto, "amano le Guzzi", e di questi tempi è molto più difficile che per un BMWuista.
E' per loro che mi dispiace, una tradizione lunga 90 anni non deve essere sprecata.
Non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno ma una storia di successi e di fascino poteva essere sfruttata meglio.
Zio Erwin
09-06-2009, 22:28
Hai ragione, ma è meglio avere ricordi indelebili di un passato glorioso che vedere certe cagate che fanno adesso.
La gente non è scema, non basta mettere un marchio glorioso su un serbatoio per vendere delle moto.
Ducati 1961
09-06-2009, 22:29
Semplice equazione : GUZZI NUOVA : GUZZI VECCHIA = VESPA : CALIFORNIA
Ducati 1961
09-06-2009, 22:31
Sono solo un appassionato di moto e nel mio piccolo apprezzo la qualità di un prodotto dopo averlo provato come ho fatto con la nostra r1200r:)
Guareschi si lo conosco molto bene o per meglio dire il figlio più piccolo GianFranco :) :) ma nn in quel senso
Graziano Guareschi ( discreto ex crossista ) era mio collega ... Credo sia cugino di Vittoriano ....
ci avevo pensato anche io prima di comprare il gs, il motore della stelvio nelle ultime versioni non è male. ma il peso e il davanti sono improponibili :D
Graziano Guareschi ( discreto ex crossista ) era mio collega ... Credo sia cugino di Vittoriano ....
Vitto è il fratello di GianFranco mentre graziano se nn erro è quello che aveva l'officina a Trecasali ma nn lo conosco
[QUOTE=Berghemrrader;3770582]Ma una moto deve essere anche evocativa, deve stuzzicare la fantasia di chi davanti alla vetrina si sente già su una pista del deserto anche se non ci andrà mai.
bellissimo , forse e' una delle ragioni per le quali hai comprato bmw .....
una senzazione cosi' la provo in barca a vela e credimi ti posso capire ma, con un po di pragmatismo , dovuto anche al fatto che dopo anni di corse , nelle quali se vuoi divertirti devi usare il mezzo al limite e a volte capita ti rimanga in mano, per me un mezzo meccanico rimane tale ; preferirei essere in tangenziale con un mercedes che mi coccola , piuttosto che su una land che mi arrostisce il culo, magari pensando che , piuttosto che sognarmi la traversata del deserto, risparmio 3/4000 euro sulla moto e me la vado a fare veramente ;)
Piripicchio
10-06-2009, 20:41
a forza di comprare tutte le marche in fallimento mi sa che la fiat c'ha preso gusto e tra poco si carica anche la guzzi... fanno moto davvero orribili!
non le compra piu nessuno e se non cambiano mentalità in tempo manco la fiat li salva più.
macfranz5
11-06-2009, 12:14
Quoto tutto quello che dice Pedro!:!:
Essendo la moto un puro divertimento e non una estrema necessità (almeno per il 90% delle persone..), ritengo che i motivi che spingono a scegliere una moto piuttosto che un altra siano principalmente dettati dal piacere....
La moto prima di tutto ti deve piacere poi si guardano i dati tecnici e ovviamente quelli economici, di rottami non ce ne sono più, sono tutte belle le moto di oggi......
Se a uno piace la Stelvio fa bene a prenderla, non perché è italiana o altro, semplicemente perché gli piace; oppure uno vorrebbe la ADV ma costa troppo e non può permettersela allora opta per qualcosa di più economico ma sempre che gli piaccia.....
Io, lasciando per un attimo da parte i costi, non prenderei mai una moto solo perché ha qualche cavallo in più, qualche elettronica in più.....
Ho preso l'ADV e volevo solo quella, il 1200 bianco o niente, l'ho trovata usata, tenuta benissimo, di un anno, full full full optional ad un prezzo di poco superiore ad una Stelvio nuova e sono contentissimo:lol::lol::lol::D:D
...E allora che dovrei dire io che ho entrambe le case a casa?
BMW R80GS Basic
Breva V1100 (Rossa)
La Stelvio per me è troppo alta e troppo pesante e troppo grossa, così come il GS.
La Stelvio mi piace esteticamente, come mi piace il GS (vi dirò che la Stelvio, gusti miei, mi piace un pochetto di più).
La Stelvio è una moto col motore sportivo, di carattere. Il GS ha sicuramente un motore più fruibile (mia opinione).
La Stelvio costa troppo per non prendere un prodotto collaudato da decenni. Se avessi preso la Stelvio, l'avrei fatto per il tipo motore in sè, non per avere una GS. C'era già.
Detto questo, molti parlano senza avere mai provato una Guzzi. Forse la Stelvio è arrivata fuori tempo massimo (ed io sono tra chi la pensa così) e forse, ripeto forse (ed io sono tra chi la pensa così), poteva "rubare" il posto alla F800GS con un prodotto nuovo, con caratteristiche diverse ed un nuovo motore (ma sono arrivati tardi, posto occupato da una moto con bicilindrico frontemarcia e trasmissione a catena... dico io!).
Ma non mi venite a dire, come ha fatto qualcuno, che tutte le nuove Guzzi fanno pena. Io ho la Breva 1100 e mi diverto da pazzi. Ho avuto difficoltà iniziali a causa di un'impostazione di guida molto diversa dalla R80GS ma vi dico che più la guido e più mi diverto. Motore maschio, guida fisica, anima nel motore.
Così come vi suggerisco di provare le altre nuove, compreso il Griso che, per me, è la più bella moto in circolazione, e la Bellagio.
Col che non voglio dire che la Guzzi sia migliore o peggiore, ma ha caratteristiche diverse e quindi motociclisti diversi. Sbagliare il target, vuol dire non vendere moto. Infatti non ne vendono (ma avete visto la pubblicità della V7 Cafè Sport con lo sfigo da solo al tavolino a Piazza Navona mentre le poche donne in giro stanno tutte al tavolo accanto con un altro... che magari ha il GS posteggiato lì vicino?)
Se accendo la R80GS, mi emoziono. Lo stesso con la Breva. Per me la questione Guzzi/BMW è chiusa qui. Tutte le volte che le "ascolto".
[alla F800GS con un prodotto nuovo, con caratteristiche diverse ed un nuovo motore (ma sono arrivati tardi, posto occupato da una moto con bicilindrico frontemarcia e trasmissione a catena... dico io!).
si infatti circa 20 anni fa la yamaha ci aveva gia' pensato al bicilindrico a catena frontemarcia ,non con le tassellate, certo, ma e' anche certo che e' stata una moto che ha tracciato una strada e che oramai vive di gloria riflessa , certo anche che ne han vendute 1 miliardo !!!
M-Se accendo la R80GS, mi emoziono. Lo stesso con la Breva. Per me la questione Guzzi/BMW è chiusa qui. Tutte le volte che le "ascolto".[/QUOTE]
per cavarmi uno sfizio come il tuo, ieri sera mi son comprato ( ritiro sett prox ) una breva 750 cosi' provero' anch io !!!!;)
...E allora che dovrei dire io che ho entrambe le case a casa?
Vuol dire che ti piacciono tutte e due, semplice no...!!???
Altrimenti avresti altre due case in casa...:lol::lol:
Stanno facendo quello che i Jap hanno fatto nel dopoguerra...copiare spudoratemente e male gli altri. :mad:
E ti sembra una strategia perdente visto dove sono arrivati?
La loro furbizia è stata si copiare e al contempo sperimentare per cui, da un certo punto in poi, hanno iniziato a rendere la copia migliorare dell'originale... Perchè non può farlo Guzzi? E si che col GS avvrebbero avuto anche vita abbastanza facile. Il GS è senz'altro un'ottima moto ma è migliorabile per estetica ed anche per alcune lacune in affidabilità (batteria, EWS, servizio dei concessionari...). Lo sbaglio di Guzzi è stato di volersi porre a diretto ed immediato confronto col primo della classe con un prodotto tutto sommato valido ma non completamente all'altezza del leader del mercato.
A prescindere dalla qualità intrinseca della moto bisogna scardinare due convinzioni del mercato:
almeno in astratto BMW è meglio di Guzzi;
Guzzi deve far dimenticare decenni di "cazzate".
Sono questi gli elementi su cui lavorare. Fai una moto bella, affidabile e funzionale. Vendila ad un prezzo sensibilmente inferiore rispetto alla concorrente per venderne tante. Cura l'assistenza post vendita. Dimostrare sul campo che il tuo modello è migliore e rimodula le convizioni dei "consumatori".
[alla F800GS con un prodotto nuovo, con caratteristiche diverse ed un nuovo motore (ma sono arrivati tardi, posto occupato da una moto con bicilindrico frontemarcia e trasmissione a catena... dico io!).
si infatti circa 20 anni fa la yamaha ci aveva gia' pensato al bicilindrico a catena frontemarcia ,non con le tassellate, certo, ma e' anche certo che e' stata una moto che ha tracciato una strada e che oramai vive di gloria riflessa , certo anche che ne han vendute 1 miliardo !!!
Esattamente. Una moto bicilindrica frontemarcia con trasmissione a catena e sono riusciti a spacciarla come l'invenzione del secolo! Per carità, è sicuramente una versione aggiornata e venuta anche bene ma di qualcosa che già esisteva da un bel po'. Ma era anche un segmento molto "atteso". Come primo atto del sedicente rinnovamento della Guzzi, io licenzierei in tronco gli esperti di marketing con richiesta di risarcimento.
M-Se accendo la R80GS, mi emoziono. Lo stesso con la Breva. Per me la questione Guzzi/BMW è chiusa qui. Tutte le volte che le "ascolto".
per cavarmi uno sfizio come il tuo, ieri sera mi son comprato ( ritiro sett prox ) una breva 750 cosi' provero' anch io !!!!;)[/QUOTE]
La 750 non è la 1100. Devo dire che è una moto onesta e intelligente, che ho visto girare caricata come un mulo. Come la Nevada, gran moto, di cui ha praticamente tutto ed ha anche una maggiore comodità di guida.
La BMW ha il pregio di individuare esattamente settori di mercato, centrando il prodotto, e espanderli. Che poi il prodotto sia davvero grandioso (K e R), di minore livello (le F in generale, almeno per me) o, comunque, per nulla straordinario, poco importa. Offre esattamente quello che era atteso. Geniali e capaci (sorvolo sulle F monocilindriche tipo la Xcountry, Scarver e simili perchè credo che un piccolo scivolone possa capitare a chiunque, basta ravvedersi, cosa che Guzzi non fa). Anche con una politica davvero spregiudicata dei prezzi legati allo status-symbol. Può non piacere, ma quando uno è bravo, è bravo.
Tornando a bomba, suggerisco a molti denigratori di provarle le Guzzi e di parlare dopo. Non attendendosi di trovare un'altra BMW, ma di provare una moto diversa, con altro stile di guida. Poi, magari, non è la moto che si cerca o che piace, ma è un'altra storia. Io, personalmente, per trovare le stesse emozioni della R80GS sono finito alla Guzzi. Ma se avessi voluto una moto davvero ineccepibile e "razionale" non avrei potuto che prendere la BMW. Ma si possono comprare moto razionalmente? Qualcuno ci riesce, io no.
[QUOTE=FabCap;3780154][COLOR="red"]La 750 non è la 1100.
mai messo in discussione , ma ragass, faccio con quelli che ho in tasca, tanta manna ;)
63roger63
12-06-2009, 12:07
E ti sembra una strategia perdente visto dove sono arrivati?
....
Forse non mi son spiegato bene...anzi senz'altro. :-o
Volevo dire che mentre i Jap hanno copiato e poi sviluppato, la Guzzi con la Stelvio ha copiato e male.
Rispondendo anche a FabCap, dico che la Stelvio l'ho provata, quindi non parlo per sentito dire. ;)
Quello che non è piaciuto o che difetta rispetto alla GSA :!: sono:
-vibrazioni a pedane a manubrio;
-poca autonomia;
-portapacchi posteriore esile;
-ginocchia che si appoggiano sui cilindri;
-protezione dal vento;
-assistenza all'estero
-freni radiali...a cosa servono? Non mi sembra che sia una moto da pista.
Ecco perchè non ho scelto la Stelvio.
Invece, al contrario di molti, l'avrei scelta per i fari. Al buio son una sicurezza in più rispetto alla GSA(che compensa con i faretti)
Come sempre detto e ribadisco, quelle sopra sono mie impressioni soggettive e come tali non possono collimare con altre. ;)
Ma no. Non lo dicevo in senso denigratorio, per carità.
Dico che è una moto totalmente diversa. In comune hanno solo il nome ed un richiamo estetico.
Per il resto è una moto che, come la Nevada, solo chi l'ha può apprezzarla in pieno perchè è una moto "genuina". Come lo era la R80GS... La R80R, La R100R, la... Ci siano capiti... le "Obso" :D
Ma non potevano fare un'"endurina" con questo motore? Oppure affidarsi a quello straordinario della Bellagio? Ma quante cose potevano fare e ancora non hanno fatto?
Per la Stelvio ed i freni radiali... beh, non è una moto da pista... ma la ciclistica e motore sono assolutamente sportive. Infatti, più che fare concorrenza alla GS io l'avrei fatta ad un segmento tipo TDM.
63roger63
12-06-2009, 12:20
Giusto. ;)
Perchè scimmiottare altri quando hai in casa dell'ottimo materiale che puoi sviluppare?
Cioè, mi spiego meglio:
Premesso che
Il concessionario fa il mestiere suo e cerca di proporre la moto che ha nel migliore dei modi. Dal momento che la Stelvio è, innegabilmente, in concorrenza con la GS, con quella fa la comparativa.
Premesso che
per quel che mi riguarda, non è più il mio genere di moto perchè diventate troppo grosse e pesanti e alte.
Premesso che
in ogni caso, preferisco la Stelvio per motivi del tutto irrazionali, personali e, quindi, a molti incomprensibili.
Dico che
Qualitativamente la Stelvio ne ha da vendere ma
fare la concorrenza alla GS adesso è da fessi. Quantomeno facendolo ponendosi sullo stesso piano senza averne prima scalzato il mito. :!:
Un po' di umiltà santo cielo!
E poi è una moto del tutto diversa. Ripeto, per me il settore giusto era quello della TDM della Multistrada (che mi piace pure tanto) o dellaTiger: una moto stradale, turistica, con posizione di guida simil-enduro.
Un po' di umiltà santo cielo!
hai perfettemente colto il nocciolo della questione :!::!:
wildweasel
13-06-2009, 09:54
Beh! Io l'ho scelta proprio per quel ridicolo serbatoio che non serve ad una beata mazza...come pensi te. ;)
Come ho detto più volte 500 km di autonomia ti fa essere più "autonomo" nelle fermate.
Soprattutto per me che uso la moto tutti i giorni e ripeto tutti i giorni :!:.
Nelle trasferte lunghe son io che decido quando e dove fermarmi e non il serbatoio :D e questa per me è una caratteristica fondamentale per una turistica. :eek:
Uhm...
con 33 litri di serbatoio, 500 km di autonomia vuol dire grosso modo (correggimi se sbaglio, visto che sicuramente puoi dare indicazioni precise su questo parametro) un consumo medio di poco più di 15 km/l.
Mi sembra un po' tanto, a dire il vero... :confused:
Con l'RT difficilmente scendo sotto i 20, con il Quota pure, e sono appena tornato da un "giretto" di 1330 km fatti praticamente tutti sull'Appennino: consumo medio più di 18 km/l... con il SM950! :-o
Ora, sul sito dei cugini aquilotti leggo alcune testimonianze di gente che ha appena preso la Stelvio NTX (o TT, o come canchero la chiamano, si decidessero una buona volta in Guzzi :mad: ), e parlano di consumi sui 22 km/l.
Il che, con 18 litri di serbatoio, farebbe circa 400 km di autonomia.
Più o meno come l'autonomia del Quota, e un po' meno dell'autonomia dell'RT.
Non mi pare quindi che 400 km di autonomia possano rappresentare un imbarazzo per qualsiasi utilizzo turistico.
Se poi vogliamo scorrazzare per la Francia di domenica e senza carta di credito appresso, beh, allora ditelo... :lol:
con 33 litri di serbatoio, 500 km di autonomia vuol dire grosso modo (correggimi se sbaglio, visto che sicuramente puoi dare indicazioni precise su questo parametro) un consumo medio di poco più di 15 km/l.
... forse roger si è sbagliato o forse gira "wide open", sta di fatto che l'anno scorso a giugno Zainetta ed io (160 chili in due + abbigliamento + tre valige piene e borsa serbatoio), tutti i tipi di strade, percorsi e velocità, la riga finale della tabella di excel contenente le statistiche dice:
"Km 10.026; litri 434,54; euro 745,68"
da cui si evince una media di 18,76 con un litro
quante cifre e quanti dati...
...ma visto che le moto sono passione snocciolare dati non credo aiuti a risolvere il dilemma: meglio un GS o una Stelvio?
Per me non ci sono questioni, è un parere soggettivo ma trovo la Stelvio non particolarmente bella, linea pesante e arrivata in ritardo con un prezzo NON concorrenziale.
Poi, certo, i dati sono dati... ma che palle! ;)
Io sarei più rispettoso della altrui passione.
grazie....io ne ho molto per la bmw
il serbatoio da 30 litri?
da guzzista vi dico che con la Stelvio hanno fatto una gran ca22ata, parlando di serbatoio si intende, parla uno che viene dalla bruttissima Guzzi Ntx che aveva 32 litri e sono comodissimi quando si viaggia ma con ste 2 non ha nulla a che vedere, a confronto era un cesso..... ma quanto me ce so divertito lo so solo io.....me manca......sigh!!!!
per cavarmi uno sfizio come il tuo, ieri sera mi son comprato ( ritiro sett prox ) una breva 750 cosi' provero' anch io !!!!;)
La 750 non è la 1100. Devo dire che è una moto onesta e intelligente, che ho visto girare caricata come un mulo. Come la Nevada, gran moto, di cui ha praticamente tutto ed ha anche una maggiore comodità di guida.
La BMW ha il pregio di individuare esattamente settori di mercato, centrando il prodotto, e espanderli. Che poi il prodotto sia davvero grandioso (K e R), di minore livello (le F in generale, almeno per me) o, comunque, per nulla straordinario, poco importa. Offre esattamente quello che era atteso. Geniali e capaci (sorvolo sulle F monocilindriche tipo la Xcountry, Scarver e simili perchè credo che un piccolo scivolone possa capitare a chiunque, basta ravvedersi, cosa che Guzzi non fa). Anche con una politica davvero spregiudicata dei prezzi legati allo status-symbol. Può non piacere, ma quando uno è bravo, è bravo.
Tornando a bomba, suggerisco a molti denigratori di provarle le Guzzi e di parlare dopo. Non attendendosi di trovare un'altra BMW, ma di provare una moto diversa, con altro stile di guida. Poi, magari, non è la moto che si cerca o che piace, ma è un'altra storia. Io, personalmente, per trovare le stesse emozioni della R80GS sono finito alla Guzzi. Ma se avessi voluto una moto davvero ineccepibile e "razionale" non avrei potuto che prendere la BMW. Ma si possono comprare moto razionalmente? Qualcuno ci riesce, io no.[/QUOTE]
io ieri sera per cavrmi uno sfizio come il Vostro mi sono andato a acomprare un gelato!!!:cool::cool:
Ca@@o tutti pieni di soldi in questo 3d:mad::mad:
ma le cazza te le scrivete solo o le fate pure davvero!!!
no scherzo siete mitici fate girare il mercato che ci vuole...anzi se vi avanzano un qualche migliaio di euro potete inviarmi a casa un set di valige alu!!!!
Grazie ((anche nn originali vfanno benone)))
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dogwalker
15-06-2009, 21:26
anche nn originali
Bavbone.
DogW
63roger63
15-06-2009, 21:33
:lol: Marianna ciua come siete pignoli...:lol:
I miei 500km di autonomia sono prudenziali, nel senso che quando arrivo a 500km inizio a preoccuparmi di fare benzina. ;)
Poi sul fatto che "parlano" di 22km/l con la Stelvio lo trovo piuttosto ottimistico.
Al seguente indirizzo
http://www.motoclub-tingavert.it/t257737s.html
parlano di un consumo che varia dai 5,6 per 100km ai 7,2 per 100km; quindi si va dai 17,8 km/l ai 13,8 km/l a seconda del manico e del carico.
Comunque, quando io con la mia inizio, ripeto, inizio a preoccuparmi di fare benzina, con la Stelvio si è già alla seconda fermata.
63roger63
15-06-2009, 21:37
Cioè, mi spiego meglio:
Premesso che
Il concessionario fa il mestiere suo e cerca di proporre la moto che ha nel migliore dei modi. Dal momento che la Stelvio è, innegabilmente, in concorrenza con la GS, con quella fa la comparativa.
....
Ed è lì che il venditore ha fatto l'errore...ha voluto paragonare la Stelvio alla GS Adventure...e non alla Standard. ;)
vadocomeundiavolo
15-06-2009, 21:47
post non è stato aperto per dire questa è meglio di quella.
ma,per far notare cosa sono disposti a scrivere i conce motoguzzi,per vendere la stelvio.
scrivono solo quello che gli fa comodo.
se una è meglio dell'altra io non lo so',fatto sta che la gs vende molto ,ma molto dipiu' della stelvio.
un motivo ci sara' pure.
E CERTO CHE C' è!!!!!!!!
I guzzisti son tutti dei Barboni, Mica son tutti medici o avvocati che possono comprare tre GS alla volta:mad::mad::mad::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:
......e si scherza è?!!?!!?:lol:
wildweasel
15-06-2009, 22:45
:lol: Marianna ciua come siete pignoli...:lol:
I miei 500km di autonomia sono prudenziali, nel senso che quando arrivo a 500km inizio a preoccuparmi di fare benzina. ;)
Abbeh, io la settimana scorsa mi sono sciroppato con la karota 1330 km in 3 giorni, tutti su strade secondarie, nell'appennino centrale, e vista la non eccelsa capacità del serbatoio della SM cominciavo a pensare a far benza dopo 150 km, non dopo 500, dal pieno... :lol:
Mai passate meno di due ore in sella, però, prima di dovermi fermare. E una sosta ogni due ore ci può pure stare, anzi, direi che se non hai fretta è pure meglio. Fai uno spuntino, o fai due foto, o ti guardi il panorama, ecc...
Se stavo con l'RT, sai che noia... :cool:
P.S.: ciao Aguzzo!
63roger63
16-06-2009, 12:47
[quote=wildweasel;3788395]
Abbeh, io la settimana scorsa mi sono sciroppato con la karota 1330 km in 3 giorni, tutti su strade secondarie, nell'appennino centrale, e vista la non eccelsa capacità del serbatoio della SM cominciavo a pensare a far benza dopo 150 km, non dopo 500, dal pieno... :lol:
Mai passate meno di due ore in sella, però, prima di dovermi fermare. E una sosta ogni due ore ci può pure stare, anzi, direi che se non hai fretta è pure meglio. Fai uno spuntino, o fai due foto, o ti guardi il panorama, ecc...
Se stavo con l'RT, sai che noia... :cool:
[quote]
E' ovvio che con la tua tu senta il bisogno di fermarti ogni due ore...con la mia non sento, ne io ne mia moglie, il "bisogno" di fermarsi...e le foto al panorama le facciamo mentre andiamo. ;)
63roger63
16-06-2009, 12:51
E CERTO CHE C' è!!!!!!!!
I guzzisti son tutti dei Barboni, Mica son tutti medici o avvocati che possono comprare tre GS alla volta:mad::mad::mad::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:
......e si scherza è?!!?!!?:lol:
Beh! Neanche la Guzzi te la regalano. ;)
Un saggio :!::lol: ha affermato che non si può sbagliare la scelta di un bene superfluo.
Qnd io non sbaglio...ma nemmeno gli altri. :)
Non per fare polemica....ma forse il GS è trascinato dalla moda?
63roger63
16-06-2009, 19:27
Non per fare polemica....ma forse il GS è trascinato dalla moda?
E chi se ne frega?!? ;)
In questo momento appaga i miei bisogni...:!: :eek:
http://www.dsadventures.com/caponord02.jpg[/IMG]
Berghem....................zio kane
Derapper con la sua Rally Raid
http://farm2.static.flickr.com/1114/954535237_36c18c11c2.jpg?v=0
wildweasel
16-06-2009, 20:41
E' ovvio che con la tua tu senta il bisogno di fermarti ogni due ore...con la mia non sento, ne io ne mia moglie, il "bisogno" di fermarsi...e le foto al panorama le facciamo mentre andiamo. ;)
Io mi fermo spesso pure quando vado con l'errettì... :)
E non avendo zainetta al seguito quando non mi fermo poi m'in@@zzo perché non mi sono fermato a fare le foto o semplicemente a dare un'occhiata.
Anzi, quasi quasi...
REGALO al primo che passa erremilleddueerrettì fulloppscional!!! :lol: :lol: :lol:
E chi se ne frega?!? ;)
In questo momento appaga i miei bisogni...:!: :eek:
:thumbrig:chiaro.....l'importante è essere appagati!!!
da motoblog.it
stelvio sulle dolomiti
http://www.motoblog.it/post/19534/dubutto-sulle-dolomini-per-la-moto-guzzi-stelvio-1200-4v-ntx
http://static.blogo.it/motoblog/moto-guzzi-stelvio-1200-4v-ntx-sulle-dolomiti/guzzistelvio12004vntx01.jpg
.........
P.S.: ciao Aguzzo!
Ciao a te!!:)
Per quanto mi riguarda... La Stelvio ntx è proprio una gran bella moto. Ricordiamoci che le Bmw nn sono più quelle di una volta, si rompono ed hanno difetti come tutte le altre. Solo che costano il doppio. Ho una adv di ghisa che porterò a morire e penso che sarà la mia ultima Bmw, benvengano altre marche nel settore dell enduro stradale, avrò più scelta nel mio prossimo acquisto :D
ora ci sono delle promozioni....ma al lancio il prezzo era troppo elevato.
Zio Erwin
17-06-2009, 22:37
Vuoi metterla con la Stelvio?
:lol::lol::lol::lol:
Berhemmarder ha fatto un'analisi perfetta,
chi acquista il Gs a prescindere da come e quanto lo usi acquista un sogno.
G/S è una sigla che bmw ha coniato ormai più di 25 anni fa.
Ci hanno pensato poi piloti come Auriol,Rahier e tanti altri a renderlo un marchio che prescinde dal resto della produzione BMW.
Che moto hai?
Ho il GS!
Ed un GS 80 così come un 1100, non invecchiano anzi...
Insomma ci vogliono anni,lavoro per acquisire notorietà.
Il motto BMw è sempre stato evoluzione non rivoluzione,l'errore degli italiani
secondo me è ogni volta di rifare tutto da capo.
Per cambiare settore e non rimanere in casa BMW basta guardare alla golf...
Poi che il GS sia diventato anche un fatto di moda,non è certo un demerito anzi..
wildweasel
17-06-2009, 23:53
Vuoi metterla con la Stelvio?
:lol::lol::lol::lol:
Pfui, coppia di dilettanti... :lol: :lol: :lol:
http://i43.tinypic.com/2irn7mq.jpg
63roger63
18-06-2009, 08:06
Pfui, coppia di dilettanti... :lol: :lol: :lol:
http://i43.tinypic.com/2irn7mq.jpg
Da quando agli operatori dell'ANAS hanno dato una carota? :lol:
Poi che il GS sia diventato anche un fatto di moda,non è certo un demerito anzi.....certo...ma convieni con me che se fosse un'altro marchio, con i problemi che ha,..perchè non si può negare che ci siano almeno sulla serie 1200, non venderebbe?....il fatto è che secondo me, sta vivendo di rendita....anche la Golf...non è certo la stessa di qualche anno fà....la qualità è calata notevolmente...specialmente nelle plastiche....poi cmq ogniuno prende quello che vuole, ci mancherebbe!!:)
63roger63
19-06-2009, 09:32
...certo...ma convieni con me che se fosse un'altro marchio, con i problemi che ha,..perchè non si può negare che ci siano almeno sulla serie 1200, non venderebbe?....il fatto è che secondo me, sta vivendo di rendita....anche la Golf...non è certo la stessa di qualche anno fà....la qualità è calata notevolmente...specialmente nelle plastiche....poi cmq ogniuno prende quello che vuole, ci mancherebbe!!:)
Oggi giorno problemi le hanno tutte, quello che fa la differenza è l'assistenza IMHO.
Un mio amico ha la Norge ed all'ultimo giro gli è successo questo:
http://img529.imageshack.us/img529/6526/wwwwr.jpg
rotto collettore di scarico.
Senza contare che ha il radiatore dell'olio sottodimensionato e dopo 5 minuti di traffico cittadino va sul rosso...senza contare delle valige che perdono pezzi e non son stagne, del cruscotto cambiato una volta...e che ad ogni uscita deve fare il giro delle viti per stringere quelle allentate.
Con questo non voglio dire che una sia meglio dell'altra, per me son tutte ferro e plastica, ma quando faccio un viaggio preferisco una BMW ad una Guzzi. ;)
Come non quotarti.....i problemi Guzzi sono chiari a tutti...l'assistenza, a parte poche zone, latita clamorosamente....il mio ragionamento però è un'altro.....se un certo tipo di moto diventa moda, si tende a perdonare i peccati di affidabilità.....:)
scusate, ma dopo 6 pagine (!) ritengo sia necessario fare anche l'avvocato del diavolo: ma la vogliamo finire con sta storia che il GS ha problemi!?!?!? a parte che non mi metterei mai ad aprire un post scrivendo che "oggi ho acceso la moto, ci sono andato in giro e non si è rotto niente", quindi è evidente che chi ne parla....ha dei problemi.
Ma considerando che qui c'è gente che spende TRENTAMILIONI per una moto, e l'età media non credo sia dei 18 anni, mi aspetto che ognuno abbia avuto altre moto/marche/modelli: ma vi rendete conto del numero spropositato di GS 1150/1200 che sono in giro? vi rendete conto del numero di rotture seriali (peraltro quasi sempre richiamate dalla casa?) affliggono questa moto? mettete questi semplici dati su base statistica, e poi ditemi se il GS è una moto che da problemi!
Poi è chiaro che se uno rimane a piedi non si fa' tutte queste seghe mentali.
wildweasel
19-06-2009, 20:57
a parte che non mi metterei mai ad aprire un post scrivendo che "oggi ho acceso la moto, ci sono andato in giro e non si è rotto niente"
Essivede che non ciai mai avuto una Gussi... :lol:
Io quando torno indenne da un giro col Quota lo faccio sempre... :lol: :lol: :lol:
scusate, ma dopo 6 pagine (!) ritengo sia necessario fare anche l'avvocato del diavolo: ma la vogliamo finire con sta storia che il GS ha problemi!?!?!? a parte che non mi metterei mai ad aprire un post scrivendo che "oggi ho acceso la moto, ci sono andato in giro e non si è rotto niente", quindi è evidente che chi ne parla....ha dei problemi.
Ma considerando che qui c'è gente che spende TRENTAMILIONI per una moto, e l'età media non credo sia dei 18 anni, mi aspetto che ognuno abbia avuto altre moto/marche/modelli: ma vi rendete conto del numero spropositato di GS 1150/1200 che sono in giro? vi rendete conto del numero di rotture seriali (peraltro quasi sempre richiamate dalla casa?) affliggono questa moto? mettete questi semplici dati su base statistica, e poi ditemi se il GS è una moto che da problemi!
Poi è chiaro che se uno rimane a piedi non si fa' tutte queste seghe mentali.....è vero anche questo....ma se il presidente di BMW Motorrad ha chiesto scusa hai clienti....qualche problema penso che ci sia!!! o no?
Zio Erwin
22-06-2009, 10:48
BMW si è scusata con i clienti perchè ha riconosciuto di aver lavorato con superficialità.
I problemi che hanno le BMW recenti sono infatti problemi imputabili alla scelta fornitori e alla qualità dei materiali che infatti denotano soluzioni affrettate e collaudi insufficienti.
E' stata quindi la fretta di lanciare alcuni modelli sul mercato la responsabile principale dei problemi di qualità riscontrati dai clienti.
Non sono problemi di progetto o di incapacità da parte dei team di progettazione.
Ritengo estremamente serie e corrette le scuse e qualora ce ne fosse bisogno, sottolineano in modo ancor più marcato le differenze con le altre case costruttrici.
...e io cosa ho detto!?.....aggiungo come prima, che a certe Marche si perdonano questi "problemucci"....anche se a quelli rimasti a piedi abbia rotto le balle non poco, con quello che hanno speso,....e a altre nulla è concesso.....anzi....basta uscire con qualsiasi modello....e subito si etichetta come un cesso!!!
Zio Erwin
22-06-2009, 17:32
Scusa non è proprio lo stesso.....
Gli utenti non perdonano nulla, giustamente.
BMW ha sempre lavorato offrendo un prodotto qualitativamente ineccepibile, ed è con questo che si è guadagnata "il nome".
I clienti che per anni hanno potuto apprezzare la qualità e la serietà di BMW, sono più disponibili ad accettare qualche piccolo problema che in alcuni casi si è manifestato negli ultimi anni, considerando che, comunque, il servizio assistenza BMW è indiscutibilmente uno dei migliori.
Inoltre le "nuove" BMW sono moto che quando le guidi ti regalano sensazioni che ti fanno facilmente passare in secondo piano anche i problemini che in alcuni casi si verificano, perchè poi alla fine, sono problemi veramente trascurabili.
Difatti se noti, i maggiori contestatori della "magagne" sono proprio gli utenti che hanno sempre avuto altre marche e che alla prima BMW, di fronte ad un problema si domandano "ho comprato una BMW e resto in stada per il blocchetto di accensione?".
E li capisco, in passato queste cose non sono mai successe è comprensibile che non ci si aspetti proprio da BMW di avere difettosità proprio perchè universalmente è riconosciuta una grande qualità costruttiva.
Il Brand, il Marchio, il Nome, si conquistano (ma si perdono anche.....) sul campo, non solo con la pubblicità ma soprattutto con prodotti eccellenti.
Le ultime GUZZI degne di questo nome erano le 850 Le Mans, poi la storia la conosciamo tutti, non si può pretendere dopo vent'anni di oblio di scopiazzare BMW uscendo con gli stessi prezzi, illudendosi di proporsi come valida alternativa e pensare che gli utenti con un colpo di spugna miracolosamente tornino a comprare GUZZI.
Ci puoi provare ma devi proporre moto veramente belle e come esempio ti porto la 916 la 996/998 e la MV Agusta, le moto erano talmente belle che la gente faceva la fila per averle e poco importava della storia dell'azienda e dell'assistenza.
Se costruire moto di successo fosse così facile lo farebbero anche Morini, Bimota e Benelli solo per citarne alcuni.
Un paraolio difettoso, un blochetto malfunzionante non possano intaccare la qualità ed il prestigio accumulato negli anni, e come vedi non basta un passato glorioso e un pò di pubblicità per vendere moto.
Anche BMW è uscita con una moto quasi all'unanimità definita un cesso, pur vantando prestazioni di tutto rispetto e nonostante io la reputi una ottima moto (estetica a parte) la ST è stata tolta di produzione.
Nessuno ha perdonato a BMW questo errore nonostante altri modelli molto indovinati e nonostante il brand, quindi come vedi, non è vero che ad alcune Marche si perdona tutto.
Gli utenti sono molto esigenti, in generale, e non sono per niente sprovveduti.
Se una moto è bella la comprano, se è una cagata non la comprano, indipendentemente dal prezzo e dal marchio.
Chiedere scusa è un segno di maturità, è una dimostrazione di umiltà.
E se lo ha fatto BMW credo che potrebbero/dovrebbero farlo anche altri che in questo momento stanno solo dimostrando una grande dose di presunzione.
Sui problemi di Guzzi sono completamente d'accordo.......
Per i prezzi troppo alti...lo trovo assurdo...una politica sbagliata (anche se poi, a me hanno tolto 1500euro sul prezzo di listino).
L'assistenza....togli i soliti conce storici...gli altri li censuro volentieri.
con questo però a livello di prodotto lo trovo all'altezza, e questo non lo dico solo io, ma anche i miei amici BMWisti che l'hanno provata.....poi cmq ogniuno ha le proprie idee, ci mancherebbe....non mi trovo d'accordo solo su chi, per partito preso e senza provare critica solo per il gusto di questo.....un'esempio?....sulla Norge , è stata criticata perchè ha gli specchietti a manubrio invece che fissati alla carena....ecco...secondo me questi esagerano!!
vadocomeundiavolo
22-06-2009, 19:46
finalmente oggi ho avuto il tempo di passare dal conce moto guzzi,per ammirare da vicino la stelvio.
si avvicina a me un piccolo uomo in jenas e maglietta,un aspetto poco professionale,non sembrava un venditore.
per prima cosa mi dice che non hanno stelvio in prova e che forse una dovrebbe essere disponibile a fine luglio.
quindi solo prova statica.
certo per il momento la moto guzzi non si presenta per niente bene,io se non provo non compro,e se mi serve una moto per andare in ferie?:rolleyes:
comenque la moto è più belle e rifinita da vicino di quanto possa sembrare.
raiser,pedane,sebatoio ,sella,sono veramente ben fatti.
ora veniamo alle note negative.
i faretti hanno un attacco un po posticio e sono in una posizione molto esposta e senza protezione.
il porta pacchi fa ridere,sembra quello di un motorino,niente a che vedere con quello dell'adv.
e se volevo portarmi una tenda per le vacanze?:rolleyes:
le valige laterali sono più piccole e meno rifinite di quelle touratech/BMW.
e hanno le cerniere che aprono da un solo lato in plastica.
non hanno la sagoma per lo scarico e sono larghe come un auto.
a quasto punto faccio notare tutto questo al venditore,paragonando la stelvio al GS adv,sottolineando che il serbatoio da 18 lt è piccolo per afrontare un viaggio con una moto adventure.
per quanto riguarda le valige,se si rompono le cerniere,i ricambi si trovano facilmente,sono sempre disponibili.
e l'autonomia è sufficente,tanto la moto fa 15 km/lt e la riserva entra dopo 250 km.
ma io ribbatto dicendo che se faccio un viaggio di 10 mila km fuori dall'europa,non trovo facilmente benzina e mi sembra sconveniente viaggiare con una cerniere rotta lontano da casa.
e lui dice,be in effetti.:rolleyes:
poi ho chiesto ma quanti centri assistenza ha moto guzzi in europoa e fuori?
ma,non so ,sicuramente ci sono.
ora,senza aver provato la moto a pieno carico(in assetto da viaggio ) come si comporta sia il motore ai bassi e la stabilita/manegevolezza,posso esseremi innamorato della stevio?
poso farci un pensiero?
Ho provato la Guzzi 1200 Sport, la Norge e........da ultimo, la Stelvio !!!
Che dire ?
Le BMW avranno dei difetti......ma le Guzzi, a confronto, fanno veramente "tenerezza" :rolleyes:
mah
è da un po' che vi leggo e da ho l'impressione che pochi di voi abbiano provto altre moto al di fuori di bmw dai giudizi che date secondo me la moto è emozione e quando trovo una moto he mi emoziona e non mi lascia a piedi ci faccio un pensierino detto queso non mi sembra che la nuova guzzi sia da buttare come del resto altre moto italiane del settore (leggi granpasso) la differenza è che alle italiane non si perdona niente mentre alle straniere tutto qunado comprai ducati per un fatto emozionale i miei amici jappisti mi avevano pronosticato ogni 2000 km dal mecanico o peggio per strada ora ne ho 18600 e 2 tagliandi sulle spalle e mai rimasto a piedi e nessun malanno sarà fortuna?
lamps
p.s. provata gs provata stelvio provata granpasso provata multistrada provata tiger tutte gran moto con caratteristiche diverse
kiappadacciaio
23-06-2009, 21:09
A me la Stelvio sinceramente non dispiace, però nel Gruppo Piaggio avevano già una signora enduro stradale come l'Aprilia Caponord e l'hanno lasciata inspiegabilmente morire. Ivano Beggio sì che era un industriale illuminato da sana passione, al contrario di quel cialtrone palazzinaro di Colaninno.
a me di colaninno interessa poco .
mi interessa di più dei suoi ingegneri che sono riusciti a sfornare la rsv 4
e non solo
barbarito
06-01-2010, 10:28
Quando entra nel discorso la retorica patriottica mi viene da ridere.
"Guidare italiano" è un'affermazione retorica (appunto) che non ha più nessun valore.
Come quando in Champions League si dice "le italiane passano il turno": ma come? Ma se l'Inter scende in campo con 11 stranieri.
Se tifo Inter o BMW o Guzzi cosa c'entra la nazionalità?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto mi riguarda... La Stelvio ntx è proprio una gran bella moto. Ricordiamoci che le Bmw nn sono più quelle di una volta, si rompono ed hanno difetti come tutte le altre. Solo che costano il doppio. Ho una adv di ghisa che porterò a morire e penso che sarà la mia ultima Bmw, benvengano altre marche nel settore dell enduro stradale, avrò più scelta nel mio prossimo acquisto -----------------------------------------------------------concordo
ottima campagna publicitaria, mi ricorda quella di infostrada su telecom
vadocomeundiavolo
06-01-2010, 10:55
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto mi riguarda... La Stelvio ntx è proprio una gran bella moto. Ricordiamoci che le Bmw nn sono più quelle di una volta, si rompono ed hanno difetti come tutte le altre. Solo che costano il doppio. Ho una adv di ghisa che porterò a morire e penso che sarà la mia ultima Bmw, benvengano altre marche nel settore dell enduro stradale, avrò più scelta nel mio prossimo acquisto -----------------------------------------------------------concordo
non mi risulta che la stelvio costi la meta' di un GS !!!:rolleyes:
63roger63
06-01-2010, 12:03
Secondo me qui c'è qualcun altro che non capisce un cazzo!!!
Insieme ad Erwin mettici anche me! :cool:
Solo che io ho provato quando uscirono la Norge e la Stelvio...beh! Che dirti...che poi ho preso l'ADV senza provarla. :!:
La Guzzi e le varie testate giornalistiche avrebbero fatto meglio a presentare le varie moto senza per forza paragonarle alle BMW; vedi Norge/RT e Stelvio NXT/ADV.
Son moto a se stanti. (punto!)
Poi, guarda bene, che chi cerca confronto è sempre quello in difficoltà...legge della rivalsa. ;)
:
Buon Anno e peace&love. ;)
chiedo venia ma non mi son preso la briga di leggermi tutti i 168 post.
L'altro giorno sul Muraglione passò una Stelvio.. Bella e bel sound.
Ma il mio dubbio più grande resta l'affidabilità e i vari problemi e difetti che hanno tristemente resa nota la MG: trafilaggi o perdite d'olio, impossibilità di controllare l'olio se non levando la carena (Norge: un mio amico l'ha dovuta svendere dalla disperazione).
Qualcuno (magari che ce l'ha o ce l'ha avuta) mi può illuminare cercando per quanto possibile di essere il più neutrale possibile?
Grazie
63roger63
06-01-2010, 14:02
Quoto il pensiero di FabCap inerente al paragone Guzzi/BMW
Cioè, mi spiego meglio:
...
Dico che
...
fare la concorrenza alla GS adesso è da fessi. Quantomeno facendolo ponendosi sullo stesso piano senza averne prima scalzato il mito. :!:
Un po' di umiltà santo cielo!
E poi è una moto del tutto diversa. Ripeto, per me il settore giusto era quello della TDM della Multistrada (che mi piace pure tanto) o dellaTiger: una moto stradale, turistica, con posizione di guida simil-enduro.
ma in linea di massima,saranno due moto,una meglio e una peggio,ma più sicuramente una meglio per qualcosa e una per altro,poi ci sono i gusti e le scimmie.........
la gente darà ragione all'una o all'altra (come numeri,poi ........)
ma da qui a non poterle confrontare ce ne corre!!!!!!!!!!!!!!!!
l'adv è una moto,mica una santa!
----------------- Ho una adv di ghisa che porterò a morire e penso che sarà la mia ultima Bmw.........
non è solo la tua ultima,è l'ultima prodotta !
Dogwalker
06-01-2010, 16:09
Al di la del fatto che il tread è nato su di una pubblicità di un singolo rivenditore...non mi venire a dire che non son state fatte comparazioni, di chi è meglio o peggio, sia dalla Guzzi che dalle testate giornalistiche... :confused:
Dalle testate giornalistiche sicuramente (spesso, e per incomprensibili ragioni, tendono a fare prove comparative in cui confrontano moto che, per alcuni elementi, paiono assomigliarsi), dalla Guzzi non mi pare.
Mi ricordo quando uscì la Norge fecero subito il paragone con la RT...in un viaggio di 50.000km...se non erro.:confused:
"fecero" si riferice al giornale "In Sella". Di nuovo, non mi pare che le comparative siano una novità assoluta e, di nuovo, non è un operazione di Moto Guzzi. Se ti può consolare, ho visto sui giornali la Bellagio paragonata alla Sporster 1200; la Griso a V-Rod, Monster, TNT, e Superduke; la V7 Classic a Bonneville-Scrambler, GT1000, e 883, la 1200 Sport a Sport 1000S e 9 1/2...
Prima dell'uscita della Stelvio ci fu un coro di: "Ecco l'anti GS"...da poco è uscita la NXT e subito a paragonarla all'ADV...
...non mi pare che poi alla fine i vertici Guzzi non abbiano voluto, per forza di cose, attaccare nel mercato la BMW.
Hanno fatto una maxi-enduro, altri l'hanno fatto prima. Puoi pensare che siano tutte copie se vuoi.
Non mi sembra di aver sentito o letto della Granpasso antagonista della GS, ovvero della Tiger/GS...
Strano. Perche, ad esempio, nella comparativa di Motociclisno di luglio 2008 c'erano GS, Stelvio, Granpasso e 990 Adventure. In quella del luglio precedente c'erano GS, Caponord, Tre-K, Varadero, 990 Adventure e Tiger. Mi pare che l'insopportabile scandalo delle ruote tassellate e delle valige sia comune un po' a tutte queste.
[DogW
Ri-premetto che non son stato a leggere tutto il 3ad.
Io partirei dal presupposto che GS (Avd o meno) non sia da fare GS=DIO delle moto.
Il GS1200 è una moto che sia per moda che per estrema facilità di utilizzo fa grandi numeri.
Non credo che l'affidabilità dimostrata fin dalla sua nascita abbia niente da invidiare ad altre moto. Detto questo.
Mi pare ovvio e normale che QUALSIASI moto enduro stradale di qualsiasi marca e modello sia paragonata al GS in quanto al momento (volenti o nolenti) è la moto di riferimento del settore. Imho Moto Guzzi fa o farebbe commercialmente bene ad insidiare Bmw! Se nessuno lo fa difficile stroncare un effetto moda simile!
Quando la moda finirà e la gente si renderà conto di non avere la miglior moto del mondo. :-o
Deleted user
06-01-2010, 16:50
facciamo un bel respiro e rientriamo tutti nei parametri di un dialogo civile
grassie.
Pacifico
06-01-2010, 16:53
Di cosa si stà parlando qui dentro... di caffettiere?
cosa è successo di così sconvolgente da risuscitare questa discussione, morta 6 mesi fa ?
forse qualcuno è uscito dal letargo in largo anticipo.
he he he..... "a volte ritornano"....:lol::lol::lol:
agiovita
06-01-2010, 18:33
Provate entrambe a suo tempo. E' come parlare di nutella e qualcosa d'altro. Scusate il francesismo ma per carità c'è un abisso fra la tedesca e la gussi... L'unica cosa è il tiraggio agli alti ma è proprio l'unico appiglio a cui si può attaccare la Stelvio. Magari fra vent'anni anche noi italiani.. Per ora sempre e solo Bmw Gs.
_____________________________________
Bmw gs 1200 adv 08 rosso magma
Provate entrambe a suo tempo. E' come parlare di nutella e qualcosa d'altro. Scusate il francesismo ma per carità c'è un abisso fra la tedesca e la gussi... L'unica cosa è il tiraggio agli alti ma è proprio l'unico appiglio a cui si può attaccare la Stelvio. Magari fra vent'anni anche noi italiani.. Per ora sempre e solo Bmw Gs.
_____________________________________
Bmw gs 1200 adv 08 rosso magma
nulla da dire (bello il paragone con la nutella.......):lol::lol:
IRON MAN
06-01-2010, 19:17
io provai la prima stelvio e comprai il GS 1200 poco tempo fà ho provato la NTX di un amico e devo dire che le modifiche al motore la rendono un'altra moto .
Aquila nera
06-01-2010, 23:49
Guido abitualmente sia una GS 1150 che una GS 1200 e devo dire che sono ottime moto, sopratutto il 1150. Però il mese scorso ho ordinato la Stelvio NTX semplicemente perchè dopo averla provata ho trovato la guida simile al GS 1150 e una personalità unica, fatta di tante piccole cose: Dal sound al tiro del motore al doppio faro anteriore ecc. ecc. Forse avrò fatto un'errore e tra un pò di tempo ve lo farò sapere ma al momento per mè è la migliore moto del mondo come lo era la mia R800GS e in seguito la R850R e poi... che palle tutte ste GS che mi girano intorno; cambiamo un pò.
Ciao a tutti e Buoni giri con tutte le moto possibili immaginabili.
wildweasel
07-01-2010, 00:04
Provate entrambe a suo tempo. E' come parlare di nutella e qualcosa d'altro.
In effetti.
Allora se il GS è Nutella, la Stelvio è crema Novi...
http://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/dolci/nutella.htm
:lol:
...il mese scorso ho ordinato la Stelvio NTX semplicemente perchè...e tra un pò di tempo ve lo farò sapere
Resto in attesa!! Sono moooooooolto curioso di sapere!!! Mandami MP diretto o linkandomi il 3ad che aprirai in merito! :D
Ci conto!!! :D
Complimenti per la scelta!!! :D:D:D:D
io la Stelvio l'ho provata:
ha tutti quei difetti che ti fanno pensare davvero che il bicilindrico Boxer BMW sia il massimo, e che la GS sia la moto migliore possibile!!!!!
Alla Guzzi sono riusciti a fare:
una moto più brutta
un motore che vibra di più
un motore che scalda di più
una ciclistica peggiore...anche se le forcelle...
una moto che costa ugualmente troppi soldi....
ma va là!
io l'ho provata e direi che è tra le peggiori moto provate!
Bè.. tu hai un R 1150 GS ADV (TS) quindi hai il top (imho) del GS. Credo anche meglio del 1200. Paragonarla ad altro la vedo dura. ;)
wildweasel
07-01-2010, 01:25
Alla Guzzi sono riusciti a fare:
una moto più brutta
Per quanto possa essere brutta la Stelvio (comunque i gusti estetici sono soggettivi), IMHO fare una maxienduro più brutta del GS è virtualmente impossibile. Ci ha provato Suzuki, non riuscendoci. Del resto, è nella natura di questa tipologia di moto non poter essere esempi di stile.
un motore che vibra di più
E' vero, causa la mancanza di contralberi e il fissaggio rigido al telaio; comunque una corretta sincronizzazione dei corpi farfallati sembra riduca il problema a livelli fisiologici.
un motore che scalda di più
E questo chi lo dice?
una ciclistica peggiore...
Ma perché, il GS ce l'ha una ciclistica? e dove sarebbe, di grazia? :lol:
anche se le forcelle...
Capisco che chi è abituato al telelever faccia fatica ad adattarvisi, si tratta pur sempre di Marzocchi da 50.
E della diffusa pratica della sostituzione del mono posteriore sul GS, ne vogliamo parlare?
una moto che costa ugualmente troppi soldi....
Paragonata al GS è regalata. Non mi è dispiaciuto pagare il prezzo dell'RT, che non è regalata nemmeno lei, ma una maxienduro che si avvicina più ai 20k che ai 10k neuri è semplicemente folle.
io l'ho provata e direi che è tra le peggiori moto provate!
La prossima volta, magari, prova a fare un curvone a manetta, o a frenare sul serio. Poi, solo poi, paragonala al GS...
Fatto! non sono un manico ma smanetto abbastanza, gli steli della forcella anteriore è l'unica cosa che invidio. per il resto l'ho provata, scaòdava e vibrava troppo...certo ho fatto una mezzoretta, mica una giornata, però l'impressione non è stata positiva.
Di meglio ho provato il Granpasso, e la Tiger
Aspetto di provare la Multistrada 1200 e ti dirò se hanno fatto una moto migliore del GS...
io non l'ho provata e se possibile rimedierò quanto prima (sperando di trovare un conce per la prova). Ma così a pelle non mi dispiace sinceramente.
Anche se rimango perplesso circa i diffetti che da sempre affliggono Guzzi.
rimango in attesa delle folle di motociclisti che la compereranno
Deleted user
07-01-2010, 07:52
rimango in attesa delle folle di motociclisti che la compereranno
esatto, come sempre sara' il mercato a dire chi ha torto e chi ha ragione.
pacpeter
07-01-2010, 08:46
stuka.. ........ mi deludi.............
le mode non hanno mai seguito l'effettiva qualità-utilità di una cosa..........................
tommygun
07-01-2010, 09:04
le mode non hanno mai seguito l'effettiva qualità-utilità di una cosa..........................
Vabbè, questa l'hai dovuta scrivere perché sei vincolato da una clausola del contratto di acquisto del Kawa 1400...
confessa!! :lol:
Tante parole, tanti difetti, tanti pregi, a me piace a me non piace.....
Alla fine è proprio vero, saranno solo i numeri a parlare e qua ci troveremo con chi continua a criticare il GS
Dogwalker
07-01-2010, 10:16
rimango in attesa delle folle di motociclisti che la compereranno
Quelle sono in attesa dell'ST.
DogW
Pacifico
07-01-2010, 10:30
esatto, come sempre sara' il mercato a dire chi ha torto e chi ha ragione.
Appena esce la Multistrada.... tutte ste discussioni varranno zero!
anzi.. meno di zero...
MEZZE PIPPETTE!
Deleted user
07-01-2010, 10:32
ti va ricca che non la fanno gialla ...
esatto, come sempre sara' il mercato a dire chi ha torto e chi ha ragione.
io onestamente credo che farà molto la rete vendita: sono andato due (2) volte in un concessionario Guzzi con assegno in mano per prendere una volta la Griso (la moto moderna più bella mai prodotta) ed una volta la NTX. In entrambi i casi il venditore mi ha detto ripassa (!) perchè non sapeva se le promozioni sull'usato (in entrambi i casi sfruttavo le promozioni) sarebbero state rinnovate (ma sopratutto non sapeva se valevano sull'acquisto o sull'immatricolazione: conce monomarca tra i più grandi in centro italia).
Due volte sono entrato in un conce BMW; la prima mi avevano detto che non avrebbero ritirato l'usato! la seconda offrendomi un caffè prima che chiedessi alcunchè mi ha rifilato una moto da 20K!
La lotta tra Guzzi e BMW è impari per la qualità e capillarità della rete vendita, forse, ma onestamente non ne sono certo, sulla qualità/immagine del prodotto.
Il prezzo è una cazz@t@ perchè una NTX full la porti via a 12,5K.
Quelle sono in attesa dell'ST.aspettavo con ansia il solito spiritoso, Sarebbe anche una discreta forma d'educazione firmarsi con le proprie moto, così, giusto per prendere le misure.
Piripicchio
07-01-2010, 11:17
dite quel che volete... ma la stelvio è addirittura piu brutta della plasticosa!
e ce ne vuole...
Resto in attesa!! Sono moooooooolto curioso di sapere!!!
cosa vuoi sapere ?;) ...io arrivo da Gs1150 e Gs1200:) ...ergo un termine di paragone ce l'ho ;)...l'NTX assomiglia molto al 1150 Gs, ma con un motore degno di questo nome :lol:... erogazione lineare:)...coppia sempre:) ...il modello 2008 - che ho preso a ragion veduta, cioè dopo averle provate entrambe da Agostini - è un altra roba:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...emozionante è il concetto esatto:D
ripeto :confused: ...le moto bisogna provarle ;)... e non solo guardare se c'è "abbastanza" biancoblu on board :mad:
Cerea a W
La prossima volta, magari, prova a fare un curvone a manetta, o a frenare sul serio. Poi, solo poi, paragonala al GS...
come non quotarti ;)
Cerea a W
Dogwalker
07-01-2010, 11:43
aspettavo con ansia il solito spiritoso,
Lieto di non averti deluso. D'altronde, quando il fiero proprietario di una moto venduta in tre ricchi esemplari, prende a giudicare un'altra moto sulla base delle vendite, non è che ci voglia Nostradamus per prevedere l'arrivo di qualcuno spiritoso.
Sarebbe anche una discreta forma d'educazione firmarsi con le proprie moto, così, giusto per prendere le misure.
Ah, tu prendi le misure di qualcuno dalle moto che possiede? Interessante...
Non ho mai saputo fosse particolare forma di educazione firmarsi con le moto possedute (vuoi anche il 740 e la dichiarazione ICI già che ci siamo? ;) ). Se qualcuno lo vuole sapere, sarebbe piuttosto educazione chiedere invece di pretendere.
Ho un Lario e un Centauro. Si, sono entrambe moto poco diffuse. Infatti io non vado in giro a dire che è il numero di esemplari venduti a decidere della qualità di una moto.
DogW
le mode non hanno mai seguito l'effettiva qualità-utilità di una cosa..........................
mi hai tolto le parole dalla tastiera!! :lol:
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
non vado in giro a dire che è il numero di esemplari venduti a decidere della qualità di una moto.
anche perchè se lo dicessi, diresti una cagata colossale imho!! :lol: ;)
Complimenti sinceri per le moto!
Mi piacerebbe sapere se e che problemini danno le Guzzi?
Non per criticare ma perchè mi han sempre stuzzicato le Guzzi in qualche modo. E sia la Stelvio che la Norge non mi dispiacciono affatto... ma un mio amico con la Norge è disperato per problemi a non finire... :mad::mad::mad: :(
Assieme di affermazioni fuori luogo.
Nessuno ha mai affermato che la qualità sia legata al numero di pezzi venduti, ma il successo commerciale sì. Ultimo esempio Moto Morini.
Poichè questo è un forum motociclistico e non dedicato alla toelettature dei cani, dalle moto in firma si possono anche capire le esperienze ed i gusti dello scrivente. E' una forma di rispetto verso gli altri forumisti.
In ogni caso è troppo l'affetto che mi lega alla Moto Guzzi dallo scrivere veleno inutile.
Dogwalker
07-01-2010, 12:42
Nessuno ha mai affermato che la qualità sia legata al numero di pezzi venduti, ma il successo commerciale sì.
Direi che qui siamo nel lapalissiano spinto. Quindi? Lo scopo del messaggio era ricordare che una moto, se vende poco, non è un successo commerciale?
Domani non andrò al lavoro a piedi, se ci andrò in motocicletta...
Poichè questo è un forum motociclistico e non dedicato alla toelettature dei cani, dalle moto in firma si possono anche capire le esperienze ed i gusti dello scrivente. E' una forma di rispetto verso gli altri forumisti.
Non ho mai saputo fosse particolare forma di rispetto firmarsi con le moto possedute. Se qualcuno che parla di rispetto lo vuole sapere, sarebbe piuttosto rispettoso chiedere invece di pretendere.
P.S. Dall'elenco delle moto che hai in firma, io non pretendo di sapere ne le tue esperienze ne i tuoi gusti. Per quanto mi riguarda puoi essere un mago in pista, come un signore del cross.
DogW
Peace and Love.
A me le Guzzi non entusiasmano e l'ho già scritto alla nausea:(.
Fortunatamente c'è libertà di scelta, ergo...la Stelvio piace=compra, senza dover convincere il mondo che è superiore alla GS.
E se vuoi abbinare alla Stelvio un bel mantenitore di batteria c'è sempre quello della Lidl:lol:
Norge? Non si parlava della Stelvio?
parlate di qualità delle sospensioni o di perdite di olio della guzzi..... ma non è che il gs 1200 sia messo tanto meglio, la bellezza è soggettiva, a me la stelviona piace....... anche se preferisco il gs! credo proprio che la andrò a provare.....
Manga R80
07-01-2010, 14:08
cercare ispirazione a modelli affermati è spesso un rischio, però le opportunità ci sono comunque. La cosa importante è differenziarsi sul mercato: se copi la brutale e la vendi a 18.000 euro, sbatti sicuramente il naso. se copi la brutale, e la vendi, cesso quanto ti pare, a 7.000 euro magari ne vendi.
Perchè copiare genera aspettative nelle persone che immaginano di trovarsi un clone del must, invece di una moto a se' stante. Così compararle a volte è assolutamente controproducente.
Fossi stato in guzzi, avrei ricercato un prodotto di qualità, disegnato bene, con caratteristiche buone ma posizionato in altra fascia di mercato. perchè, volenti o nolenti, il popolo è bue quando si tratta di scimmie e se con gli stessi livelli di soldi compro "il meglio" cioè quello che il comune sentire definisce tale, mi becco quello, sempre ovviamente che mi piaccia.
Così la stelvio si vende, ma solo a coloro che ce l'hanno, per motivi loro, in prima scelta e non in mezzo ad un ventaglio di due o tre moto. Motivi opinabili o addirittura sbagliati, ma comunque motivi inappellabili.
Fregare quote di mercato agli altri è la cosa più difficile. Va fatto con prodotti "alternativi" non "sovrapposti".
L'esempio che mi viene in mente è la ktm adv quando ha portato via parecchie moto ai possessori di GS1150 - GS1200. ma l'ha fatto perchè è una moto diversa. In pratica ha scomposto la fascia di mercato in due, e una se l'è beccata lei, con i numeri che poteva fare che comunque sono stati di tutto rispetto.
L'idea di fare una moto "generalista" migliore di chi la moto generalista l'ha "inventata" è un azzardo. Ti espone e può diventare controproducente.
La cosa ridicola è che la moto alternativa al GS c'è chi la fa: ma è sempre una BMW, parlo delle f800gs, anche della HP2 E, moto completamente diverse ma anche completamente diverse dal GS / GSADV, così che raccolgono clienti là dive il GS non è convincente, vuoi per prezzo, vuoi per caratteristiche. Si fa così, secondo me.
Se dovessi consigliare Guzzi (ovviamente, purparlè...) mi butterei su una moto più leggera, come la f800, oppure farei una cosa più stradale del GS ma che costasse decisamente meno, non mille euro di meno, già di listino, perchè non tutti si fanno il giro dal conce a chiedere sconti e sconticini, e la gente se passa magari la convinci, se non passa, non gli telefoni tu a casa.
con quel motore, io chiederei a guzzi una scrambler essenziale, ma che potesse andare off come la 80 g/s per intendersi. Design d'antan, soluzioni moderne, una bella forcella, il cardano ok, sella comoda e look dakar di tanti anni fa. chissà. magari piacerebbe, almeno ad una nicchia di clienti. Adesso ci sono tante scrambler finte, perchè no una vera?
Dogwalker
07-01-2010, 14:33
L'esempio che mi viene in mente è la ktm adv quando ha portato via parecchie moto ai possessori di GS1150 - GS1200. ma l'ha fatto perchè è una moto diversa. In pratica ha scomposto la fascia di mercato in due, e una se l'è beccata lei, con i numeri che poteva fare che comunque sono stati di tutto rispetto.
In Italia, Stelvio e 990 Adventure, come vendite, stanno lì. Entrambe caccole rispetto a quello che vende la GS.
DogW
In Italia, Stelvio e 990 Adventure, come vendite, stanno lì. Entrambe caccole rispetto a quello che vende la GS.
DogW
io sono un possessore della 990 adventure se non ricordo male quest'anno hanno veduto circa 400 pz in italia ... meno di 1/10 del GS ma se vai in un concessionario KTM difficilemente ne trovi una quindi non si puo' definire le vendite di questa moto scarse... KTM ha una capacita' produttiva molto piu bassa e se non sbaglio le moto con motore LC8 vengono costruite solo nel primo periodo dell'anno.
Per quanto riguarda la Stelvio l'ho provata modello 2008 (quello con il famoso buco ai bassi) anche abbastanza bene 2 ore per le colline della brianza e non mi ha fatto una bella impressione io sono alto 1.90 m le ginocchia toccano le teste, il cardano (era la prima volta che provavo questo tipo di trasmissione) non mi ha entusiasmato, un cavalletto laterale ridicolo. poi comtemporaneamente avevamo una motomorini granpasso... questa si che era eccezionale non e' certo una moto turistica piu motardona come impostazione di guida ma che motore ragazzi ... a parte la linea non eccezionale e il caldo che arrivava dal cilindro posteriore veramente bella.
cmq ogni volta che vedo la stelvio mi giro a guardarla.... a me di linea piace.... ma che vi devo dire io ho il K ADV.... saro' io bacato!! :lol::lol:
Dogwalker
07-01-2010, 15:49
io sono un possessore della 990 adventure se non ricordo male quest'anno hanno veduto circa 400 pz in italia ... meno di 1/10 del GS ma se vai in un concessionario KTM difficilemente ne trovi una quindi non si puo' definire le vendite di questa moto scarse... KTM ha una capacita' produttiva molto piu bassa e se non sbaglio le moto con motore LC8 vengono costruite solo nel primo periodo dell'anno.
Se ci fosse più richiesta le costruirebbero pure a natale e capodanno, te lo garantisco. ;) Non esiste una casa che voglia vendere meno della domanda.
DogW
noiseiskinky
07-01-2010, 15:52
cmq ogni volta che vedo la stelvio mi giro a guardarla.... a me di linea piace.... ma che vi devo dire io ho il K ADV.... saro' io bacato!! :lol::lol:
puo' essere, mi sa che tra ktm-isiti e guzzisti c'e' dell'affinita' in fatto di pessimo gusto :lol:
dog ad esempio ha dei tali catrami di moto che non lo accetteremmo nemmeno su animaguzzista (aho' sgherzo)
anch'io mi giro a guardare la 990adv ed e' tra le mie scimmie
la stelvio tra la prima e la seconda versione del motore e' cambiata parecchio, necessita di una decente messa a punto in preconsegna senno' vibra, e questo pare dia parecchio fastidio ai gs-isti abituati a muoversi su degli overcraft (ragazzi, tanto di cappello, avete moto eccezionali, e a me piacciono, ma non fanno parte della comaglia di scimmie di cui sopra, e il fatto che sia "il riferimento" di mercato diciamo m'arimbarza): e' una moto fatta bene, che spinge forte, ha una ciclistica sana ed efficace, ma non e' un motard, ma e' decisamente piu' sanguigna del GS, ma non e' una 990.
e' talmente uguale al GS che non c'assomiaglia per niente. Da questo punto di vista e' un rusultato notevole. Vende quanto KTM, o honda varadero, et similia (e come KTM ha una capacita' produttiva limitata al momento, a meno che non spostino definitvamente la produzione a Noale o a Pontedera)
Restano i problemi di Guzzi: rete vendita tenuta inpiedi da pochi concessionari appassionati e da molti altri che dovrebbero lasciar perdere, una serie di errori di marketing talemente grossolani che pare lo facciano apposta, e, come dire, la difficolta' a riconquistare un po di fiducia per i danno fatti dalle gestioni penose degli anni precedenti (e a noi piace un sacco vivere di rassicuranti luoghi comuni)
fedelissimo
07-01-2010, 16:00
mi sono letto tutto!
sono daccordo con il paragonare la stelvio non con il gsa ma con la serie gs e basta;)!secondo me hanno sbagliato pure il periodo e la fascia di mercato,dovevano creare una moto un po come la morini o la tiger è creare (con un po di marketing)una fascia di mercato loro solo dopo avrei fatto qualcosa più off!poi l'estetica è molto soggettiva ma non dite che è bella o che il gs e brutto,altrimenti non lo venderebbero cosi!bmw in quanto a desing insegna a fare moto a molte case!:tongue6:
insomma non mi piace!:(
chuckbird
07-01-2010, 16:09
25 anni di evoluzione di un progetto secondo me significano qualcosa.
...
Non compro una cagata assemblata a PONTEDERA.
E smettiamola con sta storia di guidra eitaliano perchè siamo italiani.
Colaninno importa dalla Cina milioni di euro di componenti, seguendo questa logica, comprassero Guzzi i cinesi.
Poi non capisco alcuni irriducibili che si ostinano sul forum BMW per antonomasia a sostenere che la GUZZI è migliore.
MA scusate, è come se sul forum di ROCCO SIFFREDI qualcuno cercasse di convincere gli utenti che è meglio essere ricchioni.
....
E pantalone paga.
E dovrei guidare italiano........
Fanculo va.......
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAAHAHAHAAHAHAHAHAHAHA HAAHAHA
Grande Zio Erwin...sei il mio mito!
La pensiamo esattamente allo stesso modo...quando mi compro il GS ci andiamo a prendere qualcosa da bere ;)
Ciauz!
RoiDagobert
07-01-2010, 16:10
anche perchè se lo dicessi, diresti una cagata colossale imho!! :lol: ;)
Complimenti sinceri per le moto!
Mi piacerebbe sapere se e che problemini danno le Guzzi?
Non per criticare ma perchè mi han sempre stuzzicato le Guzzi in qualche modo. E sia la Stelvio che la Norge non mi dispiacciono affatto... ma un mio amico con la Norge è disperato per problemi a non finire... :mad::mad::mad: :(
Boh, per quello che può valere la mia esperienza con la Norge (che ho ancora in box), grande moto e problemi zero, dopo che ho modificato la carena per accedere facilmente al tappo olio.
Ah si, ho perso la targa, ma visto che sono l'unico Norgista al quale è successo propendo più per una vite serrata male che per un difetto di progetto...:lol:
Liberissimi di fare tutta la pubblicità comparativa che vogliono... Ognuno farà le proprie valutazioni...A fine 2010 vedremo i numeri di venduto dei 2 mezzi...:lol::lol::lol:
Se ci fosse più richiesta le costruirebbero pure a natale e capodanno, te lo garantisco. ;) Non esiste una casa che voglia vendere meno della domanda.
DogW
hai ragione ma bisogna fare i complimenti a KTM che riesce a produrre piu o meno quello che vende. riducendo il magazzino e non svende le moto di un anno come fanno altri vedi jap.
ho letto dei nuovi profili degli alberi a camme della stelvio.
Secondo me poi la bravura di BMW e' tutto quello che c'e' attorno abbigliamento, accessori, corsi di guida, un evento come quello di Garmisch e' eccezionale per fidelizzare un cliente al marchio.
su tutto questo MG pecca.
chuckbird
07-01-2010, 16:37
Quando vedete la Stelvio dal vivo la prossima volta, provate a guardarne i blocchetti dei comandi. Poi guardate attraverso il manubrio nella parte frontale itnernamente. Dove c'è l'alloggiamento per i fari.
Ci sono cavi non protetti mal messi e il materiale sembra PET.
Le valige poi sono la brutta copia di quelle dell'adventure.
Questa moto costa meno del GS perchè vale nettamente meno. E' realizzata con molta minor cura ma sopratutto non vi aggiunge nulla.
Poi detesto vedere forcelle da moto stradali su moto che vogliono far vedere di essere dei fuoristrada...
Dogwalker
07-01-2010, 16:38
dog ad esempio ha dei tali catrami di moto che non lo accetteremmo nemmeno su animaguzzista (aho' sgherzo)
Sarebbe carino da parte tua mettere le moto possedute in firma, così saprei di doverti pigliare per il culo su un 1200 Sport 2V. :lol:
DogW
63roger63
07-01-2010, 16:49
...
:!: Ti quoto alla grande. :!:
noiseiskinky
07-01-2010, 17:15
Sarebbe carino da parte tua mettere le moto possedute in firma, così saprei di doverti pigliare per il culo su un 1200 Sport 2V. :lol:
DogW
non c'avevo pensato
allora metto
MotoGuzzi 1200 sport 2V (una per cilindro) e Triumph Bonneville T100 (che arriva ad averne 2 per cilindro, ma c'ha i carburatori)
In Italia, Stelvio e 990 Adventure, come vendite, stanno lì. Entrambe caccole rispetto a quello che vende la GS.
DogW
Con una importante differenza: il KTM 990 ADV è a fine del suo "ciclo vitale". Tra poco si attende il modello nuovo. La Stelvio è , o dovrebbe essere, nel pieno della maturità delle vendite.
Le Stelvio non sono nella gran parte dei casi accettate in permuta, KTM non la rifiuta , in generale , nessuno.
Purtroppo molti guzzisti, DOG in testa, non scindono la propria lecita passione, dalla realtà dei fatti.
Guzzi costruisce moto che piacciono ai guzzisti, ma che nella migliore delle ipotesi restano indifferenti ai piu'. Questo la rende , se vogliamo essere gentili, una marchio di nicchia. Realistacamente una azienda decotta.
BMW un tempo vendeva il vecchio boxer ai soli BMWisti. Coloro i quali nello scegliere un modello, valutano esclusivamente cio' che propone il loro marchio. Oggi BMW produce oltre ad un boxer evoluto, la serie K , fino ad una Superbike.
Anche l'acquirente di una R1 va a guardarsi la S 1000. Poi magari non la compera, pero' la valuta.
Chi compera una endurona, sceglie tra GS, KTM, al limite per ragioni di prezzo valuta il Varadero. Se ha tempo di aspettare ..... la Supertenere.
Difficilmente, molto difficilmente, che ha un GS o un KTM lo permuterà per una Stelvio. Proprio perchè le Guzzi piacino solo ai guzzisti.
Fino a che la casa di Mandello resterà confinata nei ranghi dei "talebani dell' aquila" continuerà ad essere quello che è fino ad oggi. BMW in primis, Triumph e KTM recentemente, stanno proponendo modelli fuori dai vecchi schemi, che identificavano il marchio ai tempi della "vecchia gestione".
Oggi ragazzi di 20 anni sbavano per una speed. Sognano un motard KTM. Rimangono di fronte alla vetrina dove è esposta la nuova Superbike BMW.
Con tutto il rispetto, te li vedi di fronte ad una Griso?
Dpelago KTM 990 SMT ex KTM 990 ADV ex R 1200 GS etc etc
63roger63
07-01-2010, 18:00
Oggi ragazzi di 20 anni sbavano per una speed. Sognano un motard KTM. Rimangono di fronte alla vetrina dove è esposta la nuova Superbike BMW.
Con tutto il rispetto, te li vedi di fronte ad una Griso?
Forse tra 30 anni quando ne avranno 50...:lol:
Forse tra 30 anni quando ne avranno 50...:lol:
Dubito :confused:
Dpelago KTM 990 SMT
va be io ho il difetto di essere ktm-ista quindi con il gusto dell'orrido ;) ma la griso e' veramente molto bella e aggressiva :eek:... fosse stata fatta da un altra marca sarebbe un successone.
noiseiskinky
07-01-2010, 18:11
Con tutto il rispetto, te li vedi di fronte ad una Griso?
se ci fosse qualche vetrina dove poterle vedere ....
quando capita di vederle ferme da qualche parte, la gente mediamente si ferma guardarle, ci sta pure che si chiedano da dove e' cascato quel masso, ma un certo interesse lo suscita
cmq, non posso certo darti torto - le Guzzi piacciono a chi le ha e le conosce - capita che qualcuno le provi e le trovi interessanti, ma diciamo che la cosa e' parecchio affidata al caso...
Circa KTM non conosco tutta la storia della 990 (e 950 prima), ma mi sembra abbia sempre viaggiato su quei numeri di vendita (ripeto, mi pare) o mi sbaglio?
Esiste una certezza che e' il GS, e per me che sono ateo e' una consolazione, ma intanto faccio peccato e rifiuto la fede nell'unica moto degna di questo nome.
63roger63
07-01-2010, 18:40
Dubito :confused:
Dpelago KTM 990 SMT
Quando avevo 20 anni le Guzzi le consideravo vecchie, lente e problematiche rispetto alle Jap...che guarda caso hanno conquistato il mercato.
Oggi vicino ai 50 guardo con molto interesse:
http://www.raptorsandrockets.com/images/Moto_Guzzi/aMoto_Guzzi_California_Vint.jpg
Caspiterina quanto mi piace...:eek: :eek: :eek:
Dogwalker
07-01-2010, 18:41
Con una importante differenza: il KTM 990 ADV è a fine del suo "ciclo vitale". Tra poco si attende il modello nuovo. La Stelvio è , o dovrebbe essere, nel pieno della maturità delle vendite.
Ci sono stati anni in cui ha venduto sensibilmente di più? Avvicinandosi al GS magari? Non mi pare sia stato così ne nel 2008 ne nel 2007. Quanto indietro devo andare?
Le Stelvio non sono nella gran parte dei casi accettate in permuta, KTM non la rifiuta , in generale , nessuno.
Ne sono contento per chi la deve cambiare, ma la cosa, anche ove fosse vera, evidentemente, non cambia di molto i numeri di vendita della 990 Adventure.
Purtroppo molti guzzisti, DOG in testa, non scindono la propria lecita passione, dalla realtà dei fatti.
Veramente io qui ho parlato solo di dati di fatto e, se mi devono essere date risposte, le gradirei su dati di fatto. Per conto mio mi guardo bene dal tacciare le opinioni altrui, persino le tue, di essere dovute ad una qualche forma di tara mentale.
DogW
Difficilmente, molto difficilmente, che ha un GS o un KTM lo permuterà per una Stelvio. Proprio perchè le Guzzi piacino solo ai guzzisti.
...non sono mai stato un Guzzista e non me ne potrebbe fregare di meno di "guidare italiano":confused: ...come non sono mai stato un talebano dell'Elika :confused: ...ritengo di essere un motociclista con una certa esperienza , tale quantomeno da consentirgli di essere obiettivo nei giudizi , senza farsi influenzare da un marketing pressante e invadente che tende a creare miti e must :mad: ...tuttavia, provata la Stelvio, ho deciso di comprarla di "pancia" :rolleyes::rolleyes: ...e a va bin parei ;););););) ...
Cerea a W
p.s. ...avevo un unstoppable 1200 Gs std ;)
http://www.flickr.com/photos/27670743@N05/4254622842/sizes/o/
noiseiskinky
07-01-2010, 19:43
http://www.flickr.com/photos/27670743@N05/4254622842/sizes/o/
e' un po vecchia, da allora ho cambiato un paio di caschi
Boh, per quello che può valere ...
Per me vale molto. Infatti lui era strafelice della Norge fintanto non gli si son cominciate ad accendere spie ovunque che poi si spengevano e così via.
Fino a quel momento ne decantava il divertimento nella guida, il motore etc. e devo dire che cmq brutta non è! (ovvio che son gusti personali).
L'analisi di Manga 80 è cmq molto giusta e ponderata. Fatta con la testa e non con le emozioni. E questo serve nelle analisi, al di la del patrio patriottismo motociclistico (GS che sia o Stelvio che sia o Ktm che sia).
Dogwalker
07-01-2010, 19:57
L'analisi di Manga 80 è cmq molto giusta e ponderata.
Può essere giusta finchè non parla delle quote di mercato che la 990 ADV ha tolto alla GS. Quelle, in Italia, non ci sono, semplicemente (poi, secondo me, di scrambler di aspetto "d'antan" e motore serie grossa Guzzi non ne venderebbe neanche mezza, ma queste sono opinioni).
DogW
uè si lavora alacremente in questo paese, eh!? messaggi e discussioni alle 4 del pomeriggio...bene, bene. Tutti ricchi qui? tutti figli di papà??
Ero io l'unico pirla a spingere il carretto oggi pomeriggio?? tranquilli prendetevela comoda o voi dentisti evasori fiscali, che i contributi li pago io per tutti!! :)
Zio Erwin
07-01-2010, 20:51
Come detto più volte è sbagliato paragonare BMW a KTM.
Sono moto troppo diverse e se KTM ha fatto pochi numeri è perchè la moto quando è uscita non era per tutti come lo è sempre stata BMW.
Era molto alta, andava molto forte, non aveva l'ABS, e le sospensioni per essere apprezzate dovevano essere tarate a dovere (cosa che non tutti sono in grado di fare).
Quando lo hanno capito forse era un pò troppo tardi e quando hanno abbassato la sella, aggiunto l'ABS e ammorbidito l'erogazione ormai avevano perso il treno.
Resta comunque una grande moto per intenditori e credo che la prossima sarà più "turistica" pur mantendendo grandi prestazioni.
PS: perchè i Talebani del marchio sono solo quelli che hanno BMW?
Quelli che si ostinano a difendere un carciofo di moto cosa sono?
Come si fa a possedere una Centauro e criticare la ST?
Ho provato alcune volte la ST e pur avendo una estetica discutibile per il resto è una bellissima moto, la Centauro di paragonabile alla ST ha solo l'alimentazione a benzina.
wildweasel
07-01-2010, 20:54
Fossi stato in guzzi, avrei ricercato un prodotto di qualità, disegnato bene, con caratteristiche buone ma posizionato in altra fascia di mercato. perchè, volenti o nolenti, il popolo è bue quando si tratta di scimmie e se con gli stessi livelli di soldi compro "il meglio" cioè quello che il comune sentire definisce tale, mi becco quello, sempre ovviamente che mi piaccia.Il prodotto di qualità, disegnato bene, con caratteristiche buone ma posizionato in altra fascia di mercato... è stato fatto: si chiama Griso, e la fascia di mercato direi che possa essere collocata fra Harley V-Rod, Buell Lightning e, per certi versi, Ducati Monster. Moto fascinose, modaiole, particolari, che trovano il loro perché non certo nelle caratteristiche tecniche.
Eppure niente, la Griso vende poco... :(
Così la stelvio si vende, ma solo a coloro che ce l'hanno, per motivi loro, in prima sceltaNemmeno. Io la Stelvio la provai quando feci un serio pensierino a sostituire la Quota, ma quello che mi raffreddò non fu la (presunta) fiacchezza del morote ai bassi regimi (cosa che non ho avvertito) bensì la constatazione che la moto vibrava almeno come la mia, più vecchia di 13 anni. All'epoca non sapevo che il problema era la messa a punto dei corpi farfallati.
tommygun
07-01-2010, 20:57
PS: perchè i Talebani del marchio sono solo quelli che hanno BMW?
Ahahahahah, buona questa! :lol:
Prova a farti un giro su un forum qualsiasi... di qualsiasi moto... anzi, di qualsiasi argomento!
Poi ne riparliamo. ;)
Può essere giusta finchè non parla delle quote di mercato che la 990 ADV ha tolto alla GS. Quelle, in Italia, non ci sono, semplicemente (poi, secondo me, di scrambler di aspetto "d'antan" e motore serie grossa Guzzi non ne venderebbe neanche mezza, ma queste sono opinioni).
DogW
Forse non sarà giusta però...qualcuno che è passato dal GS al Ktm io lo conosco... magari 3 o 4 persone non fanno una quota di mercato ma come loro ce ne possono esser stati altri in Italia.
Magari è una quota dello zero virgola... :-o
Per lo scrambler... son opinioni... e se non altro un esempio come un'altro per far comprendere il concetto da lui precedentemente spiegato.
Se non altro almeno Manga 80 è stato molto pacato nei toni e nel suo modo di esprimersi... mi sembra un pò.... sciocchino ( :lol: ) inasprire i toni per cose così estremamente futili, soggettive e che non sono certo vitali! :dontknow: ;) :)
E questo lo dico a livello generale. ;) :)
Come scritto da qualcuno: Peace e love! :hippy2::hippy2::hippy2::hippy2: :angel7:
wildweasel
07-01-2010, 21:03
Come si fa a possedere una Centauro e criticare la ST?
Non hai ancora visto niente.
Io ciò il Quota 1000, e critico fortissimamente il GS di QUALSIASI anno... :lol:
G/S 30 anni di successi 580000 moto vendute.Non hanno mai dormito sugli allori.
BMW ha realizzato una nuova categoria e ce ne vorrà prima che altri riescano
a fare qualcosa che possa intaccare quello che berghemmrader ha giustamente definito un mezzo che evoca avventura.
Guzzi aveva molto più blasone della BMW l'ha perso per strada con scelte sbagliate.
Come si fa a possedere una Centauro e criticare la ST?
ti devo un caffè
Io credo che bisogna fare una precisazione (salvo non sia già stata fatta)
Storia del modello e storia del marchio.
Storia del modello: sulla GS penso ci sia poco da dire. :-o
Sulla Guzzi Stelvio derivata dai vecchi enduroni Guzzi, bè...sarò ignorante ma non mi sembra ci sia molto a riguardo.
Quindi: quanto a storia, successi etc. la GS ne abbia più delle sue attuali più vicine avversarie. (Cmq aspettiamo AT e ST...)
Marchio: Bmw si è creata un immagine sulla quale sta facendo leva per tutto ciò che sta facendo oggi.
Guzzi non mi sembra abbia mai particolarmente brillato se non in un ormai lontano passato...che però si è giocata con gli anni. (stessa cosa che sta facendo anche Bmw imho).
Quest'analisi la si può fare con qualsiasi moto.
Qualcuno ha giustamente paragonato la Griso al Monster... Per quanto possa andar bene la Griso la maggior parte della gente sceglierebbe Monster per l'immagine che si è creata nel tempo e per l'immagine che ad oggi ha il marchio...
Io ciò il Quota 1000,
me pias!!! :)
G/S 30 anni di successi...
Mi hai anticipato!! :lol: Sei stato più coinciso! :lol:
chuckbird
07-01-2010, 21:19
Ahahahahah, buona questa! :lol:
Prova a farti un giro su un forum qualsiasi... di qualsiasi moto... anzi, di qualsiasi argomento!
Poi ne riparliamo. ;)
Solo in questo forum si tende a smerdare con gusto il marchio del quale questo stesso ne è il forum di eccellenza.
E' probabilissimo che questo strano atteggiamento irriti a ragione alcuni. Queste sono le persone che vengono chiamate Talebani.
Su altri forum non ci si pone proprio il problema...perchè se ti comporti in quel modo ti trattano prima come terrorista e poi ti bannano direttamente visti gli inutili flame che si vengono a creare.
P.S.: Adesso esce il solito primo della classe che tira fuori il disclaimer di inzio forum "Questo non è un forum ufficiale BMW..." cazzi è mazzi
chuckbird
07-01-2010, 21:21
Non hai ancora visto niente.
Io ciò il Quota 1000, e critico fortissimamente il GS di QUALSIASI anno... :lol:
Anche i nani criticano fortemente chi è alto 1 e 80
Cazzi e mazzi..
..ed il prox che Quota (non male, imho) alla cdc... chiamo Stuka.
Zio Erwin
07-01-2010, 21:26
Anche i nani criticano fortemente chi è alto 1 e 80
E ne hanno ben donde gli arrivano col naso nel culo....
:lol:
chuckbird
07-01-2010, 21:26
...ehhh per tre righe di quote :lol:
Essere critici (fortemente) nei confronti di BMW è una della caratteristiche, a mio avviso, più apprezzabili di questo forum.
La clientela BMW è molto varia come ceto ma poco varia come intervalli di età.
Età: la grande maggioranza sono (molto) over 40. Perchè solo raggiunta una minima solidità economica si possono spendere 18.000 eur per una moto.
Lo sforzo della casa è cercare di svecchiarsi andando a cercare la fascia d'acquisto da 10.000 eur. Che sono sempre tanti soldi, se paragonati ad una Hornet.
Ceto: ci sono gli appassionati con la stessa moto da 20 anni, I neo motociclisti ultra cinquantenni che immaginano di trovare delle moto trattatabili, e prendono il GS o la R. Problemi economici ovviamente zero.
Ci sono i professionisti, i dirigenti, tutti quelli che hanno un 530 nel box e la mini per la moglie e per la figlia.
Ci sono i normali lavoratori che con molti sacrifici sperano di acquistare un veicolo affidabile e ben fatto., con poche rogne.
L'elemento comune è l'insofferenza per aver speso tanti soldi (e speranze) e trovarsi con moto che hanno tanti piccoli problemi ma fastidiosi. Che molte volte portano ad avere intense relazioni con Europ Assistance.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |