PDA

Visualizza la versione completa : differenze di guida


Giacam
06-06-2009, 10:51
Nel cazzeggio Youtubbatico mi sono sparato qualche filmato di off prima su Yama Tenerè poi su mukka 1200... bè, non avevo notato quanto chi guida BMW in sterrato va piaaanooo... attentoooo... pacioooosoooo... Chi guida il 660 invece si lancia in sterrati e in pietraie che se ci prova il mukkista si ammazza alla prima derapata! Le differenze sono poi ancora più evidenti con l'ADV, che moto da off non è se non per i tester (e non tutti) e per coloro che amano il pericolo!
I chili di differenza si sentono, anche gli ingombri, il GS ormai si usa prettamente su strada (anche se ora comparirà qualche utente che posterà commenti e foto dicendo che ci va in off come su un Husqwarna! ;)), la vera moto totale è la Yamaha, poche balle! :-p

esempio su Yama:
http://video.google.com/videoplay?docid=-6976614768674042778

esempio su GS:
http://www.youtube.com/watch?v=kiLSDrkWIv0&feature=related

nestor97
06-06-2009, 11:05
Che per fare off sia più facile e divertente usare un monocilindrico con circa 40 kili in meno è giusto :!: , ma da questo a dire che Yamaha sia la "vera moto totale" ......:(:(:(:( .....prova a spararti un bel viaggio con le vibrazioni di un mono e 48cv a disposizione magari in due e con bagaglio....poi all'arrivo ( se arrivi :lol:) ne riparliamo ;);)

Il_Guapo
06-06-2009, 11:22
Concordo, puoi dire che la Yama è una vera moto da enduro rispetto al GS, ma moto totale non la definirei, per i lunghi viaggi non è indicata.

ɐlɔɐlɔ
06-06-2009, 13:12
per i lunghi viaggi non è indicata.

Eccola la boiata del giorno

:lol: :lol:

ɐlɔɐlɔ
06-06-2009, 13:14
prova a spararti un bel viaggio con le vibrazioni di un mono e 48cv a disposizione magari in due e con bagaglio....poi all'arrivo ( se arrivi :lol:) ne riparliamo ;);)

Riparliamone :lol:

http://www.quellidellapatagonia.net/

:lol:

franzisco
06-06-2009, 16:23
Ahahahahah, stavo proprio aspettando CLACLA:D:!:

Specialr
06-06-2009, 17:34
le cose che fa nel video il 660 si possono fare uguale con un gs
in ogni caso il teneré non è male, ma ha su almeno 20kg di troppo.

Giacam
06-06-2009, 17:49
Io col GS ho fatto cose che voi umani... ma qualche anno fa, quando ero più incosciente e sudando sette giubbotti. Ora non mi cimento più e quando mi passa tra le gambe un mono come l'XT è come se tornassi indietro di 20 anni! Quanto è divertente in off e quando, al giorno d'oggi, questi mono vanno bene su asfalto pure!!!
Poi, scusate, vogliamo parlare di "enduro" o di stradali? Perchè il GS ormai è una stradale camuffata da avventura...

Clacla: forse avrai già postato da qualche altra parte ma... puoi raccontare le differenze che hai notato nella guida tra il tuo XTZ e i grossi GS in Patagonia? Sono curioso...

andyskb
06-06-2009, 18:20
Non a caso molti possessori di Endurone ( GS , STELVIO ; GRANPASSO , ecc ecc ) per fare off road decente hanno una seconda moto .

(:!: pev cvi i hai pveso vagazzo mio :!: )

Ovvio che con 240 kg di moto piu di tanto non si puo fare , e con i 200 kg della Tenere sei nelle stesse condizioni !

Ho tenuto qualche mese un BMW g650 xch che pesa 150 kg che sono gia TROPPI per un utilzzo spinto in OFF ROAD . Si possono fare bei sterratoni anche a 140kmh ( ma pregare di non avere l'imprevisto perche fermarsi con quella massa è veramente dura :mad::mad: )

in questo caso i 120 kg sono gia un limite ,

Certi passaggi in off fatti con una endurona è già un traguardo il solo fatto di esserci transitati a passo d'uomo :!::!: , con una KTM exc 250 i ci passi in piena !!

Tra i due forse è piu tosto il primo :!::!: provare a cadere con 250 kg di moto :(:( ( e 20.000 eu )

Se penso che 20 Anni fa facevo MOTOCROSS con il KTM 360 exc a 2 tempi !! Sic !!

Saluti Andrea

TommyGS
06-06-2009, 18:31
sarò di parte...ma x me la totale è l'F800gs...2cilindri,peso circa cm yamaha,ruota da 21 cm yamaha,comodità intermedia fra 1200 e tenerè....IMHO ovviamente...:)
saluti!:)

PeterPaper
06-06-2009, 18:32
ahhhh Gianca'......và che un ginocchio te lo sei gia' giocato....:lol:

ɐlɔɐlɔ
06-06-2009, 18:42
Clacla: forse avrai già postato da qualche altra parte ma... puoi raccontare le differenze che hai notato nella guida tra il tuo XTZ e i grossi GS in Patagonia? Sono curioso...

Tanto per cominciare ha finito il viaggio senza perdere una vite, al contrario di altre più blasonate "moto adatte a lunghi viaggi" :lol:

Brevemente, IO sono una pippa clamorosa e quella motina ci (ho viaggiato sempre in coppia) ha salvato le chiappe in un paio di occasioni :D , ha comunque una buona coppia e appena la ruota davanti perdeva direzionalità, una manata sul gas e la tenerella rimetteva tutte le cose a posto. :D
Ha digerito ghiaioni, toule ondule e sterratoni senza batter ciglio.

Rispetto ai GS viaggiavo più lento, soprattutto per le mie (in)capacità, ma stressando meno la meccanica (e nei "grandi viaggi" non lo considero un difetto :cool: )
Sicuramente è una moto più semplice da portare.
I 200kg (troppi, è vero) sembrano i 160 del TT che avevo prima, anche se questa non ho ancora dovuto raccattarla da terra (sgrat sgrat). E comunque per certi tipi di viaggi li preferisco ai 250kg :)

In pratica, IMHO, rispetto ai GS boxer, permette di viaggiare più rilassati in viaggio simile.

Certo, sui drittoni asfaltati, gli altri viaggiavano sui 160, noi bestemmiavamo per arrivare ai 140 :mad: , complice una benzina non troppo ricca di ottani...

mauricor
06-06-2009, 18:53
...........in effetti la moto totale non esiste, ad ognuno il suo, certo è che se ti sale la scimmia della yamaha ;) allora, quella totale è quella. Piuttosto è una questione di "testa, nel senso che basta esser convinti che la moto lo "possa fare". Quanti mettono un sacco di accessori "touratech" e non andranno mai nel deserto e non andranno mai sullo sterrato, mi ricorda qualcuno che in Sardegna aveva un adv 1200 e appena ha visto sterrato è cascato per terra. Alcuni mesi fa ho letto un articolo su una rivista dove due tipi avevano attraversato Iran pakistan ecc ecc con due "dominator" altro che bmw gs ecc. ecc. Sicuramente su lunghi viaggi, e su asfalto, un gs è sicuramente meglio, se non altro per la protezione aerodinamica, senza considerare le condizioni in caso di pioggia. Ultimamente ho provato un ktm con motorizzazione lc4, dire che sembrava aver preso un bicicletta è poco..........però, dopo 140 km, si rischiava di rimanere a secco ;)

Giacam
06-06-2009, 18:59
Il fatto è che io parlo di moto tuttofare, che in Italia (o meglio Sardegna, nel mio caso) può passare dall'asfalto allo sterrato con facilità e senza timori reverenziali. Io sono al terzo GS e la considero una gran moto, però... ora mettendo le ruote in off mi vengono i sudori freddi al timore di far scappare gli oltre 250 kg e ripagare eventuali rotture (ho qualche esperienza in merito). Inoltre le "sparate" a 160 km/h lasciano il tempo che trovano, specie se non si fanno lunghi viaggi. Quando parlo di moto "a 360°" dico questo, un mezzo che ti porta ovunque senza mai metterti particolarmente in difficoltà.
Poi, certo, il GS 800 pesa come il Tenerè e va di più... ma vogliamo parlare del prezzo di acquisto o di assistenza/manutenzione? Ecco, è vero, la moto è passione e non si può disquisire su "questa è meglio dell'altra..." ma pragmaticamente si può considerare che un GS ADV lo si userà forse bene andando in Patagonia, ma in Sardegna... per non parlare di Milano!!! ;)

nicola66
06-06-2009, 20:01
be ma non dovete disperarvi, qualche Africa Twin la trovate ancora. Se vi sbrigate.

mauricor
06-06-2009, 21:55
l'africa twin era e rimane una gran moto