Visualizza la versione completa : leva del freno posteriore....ovvero questa sconosciuta
mirkog73
04-06-2009, 20:26
allora......chi mi aiuta a capire quale sia il modo migliore di utilizzare il freno posteriore????? oltre ad appoggiare il fianco del piede......
bye bye
Rallentare,correggere le traiettorie in curva
Diavoletto
04-06-2009, 20:31
prova a schiacciarlo
mirkog73
04-06-2009, 20:36
ho provato a schiacciarlo, chiaramente,.....anche in curva.....ed a momenti "capotto"...... faccio fatica a dosare la pressione
appoggiare il fianco del piede......
:-o
Mi spieghi questo passaggio?
Diavoletto
04-06-2009, 20:42
ho provato a schiacciarlo, chiaramente,.....anche in curva.....ed a momenti "capotto"...... faccio fatica a dosare la pressione
una volta sono stato rapito dagli alieni e mi hanno dato tre gnokke da trombare.
Dopo aver fatto un corso di guida sicura è il freno che uso di piu'...meditate gente...meditate...;)
mirkog73
04-06-2009, 20:46
:-o
Mi spieghi questo passaggio?
ehm.....era solo un modo di dire.....
diavoletto, che axx ti fumi? ne vorrei anche io un pò...:!:
Diavoletto
04-06-2009, 20:48
difficile trovarla
ti spiego
devi fumartela mentre freni dietro
impossibol
HEHEHEHEHEHEHEHEHEHEHEHH
280eoltre
04-06-2009, 23:15
scusa....ma cosa guidi, la graziella col contropedale?
Dopo aver fatto un corso di guida sicura è il freno che uso di piu'...meditate gente...meditate...;)
grande, quello davanti non serve :lol:
il freno dietro serve per frenare davanti quando vai indietro!!!!!!!!!!
SUPERBET
05-06-2009, 01:34
Io freno sempre con entrambi.
Talvolta il posteriore lo uso per correggere le traiettorie...
scusa....ma cosa guidi, la graziella col contropedale?
cavoli che nostalgia: ho perso trentanni. Un colpo secco all'indietro e intraversavi alla grande!!!:D
Il freno dietro sul Gs lo uso pochissimo.Accompagno la frenata anteriore,quando proprio sono al limite.
BMWBOXER
05-06-2009, 08:25
Personalmente è il freno che uso di più e sinceramente non capisco come tu possa fare una domanda del genere:rolleyes:
BMWBOXER
05-06-2009, 08:26
Mi pare di ricordare che anche le biciclette abbiano il freno posteriore,o no?
Hedonism
05-06-2009, 08:36
ma il GS non ha la frenata integrale?
comunque posteriore per "chiudere" le curve, quando lo uso insieme all'anteriore (come facevo su altre moto) al posteriore si attacca l'ABS, credo sia dovuto al fatto che avendo la frenanta integrale usandolo insieme all'anteriore la forza frenante impressa risulta eccessiva
iceunstable
05-06-2009, 08:44
Mi pare di ricordare che anche le biciclette abbiano il freno posteriore,o no?
questa bmw ha il contropedale....:lol::lol::lol:
p.s. la vendo..(ot):lol::!::lol:
ma scusate......nell'incertezza non era .......daje de gas
mimmotal
05-06-2009, 08:57
Utilizzi consigliati:
1) ingresso in curva (impostazione in particolare con moto pesanti)
2) piccole correzioni
e il più importante
3) inizio della frenata: ovviamente parliamo di utilizzo su strada non in pista dove le condizioni di aderenza, pneumatici, moto etc sono un'altra cosa. Poichè la potenza frenante che puoi applicare ad una ruota è proporzionale al peso che grava su di essa e generalmente c'è più peso sulla ruota posteriore, è bene cominciare la frenata con il freno posteriore: al successivo trasferimento di carico verso l'anteriore e conseguente alleggerimento della ruota posteriore, diminuire la pressione sul pedale e cominciare a far lavorare sul serio quello anteriore che a questo punto è quello che lavora veramente (basta vedere quanto gli ingegneri fanno più grandi i freni anteriori). Così facendo si evita il bloccaggio della ruota anteriore (se non si ha l'ABS) che ha steso tante persone nel classico "panic stop" quando per istinto ci si attacca a tutto all'inizio frenata.
iceunstable
05-06-2009, 09:01
serio on: io lo uso ogni tanto e solo ogni tanto per la correzione in curva.....e ovviamente quanto tolgo entrambe le mani...quando faccio passerella al semaforo..:lol::lol:
Io la uso quel tanto che basta a non far arrugginire il disco...:lol:
Ah perchè esiste anche un freno posteriore ? Casp...!!! :rolleyes:
Personalmente lo uso spesso insieme a quello davanti.
In particolare lo uso nel traffico urbano ad andatura lenta: mi permette di rallentare/fermarmi e di avere lo sterzo "libero".
Quoto mimmo....anch'io lo uso per "l'avvicinamento al punto d'arresto".......
ma.............abbiamo anche un freno dietro???????
cavoli che nostalgia: ho perso trentanni. Un colpo secco all'indietro e intraversavi alla grande!!!:D
Il freno dietro sul Gs lo uso pochissimo.Accompagno la frenata anteriore,quando proprio sono al limite.
scala 2 marce di botto col GS e te intraversi pure co quello!!!:lol:
allora......chi mi aiuta a capire quale sia il modo migliore di utilizzare il freno posteriore????? oltre ad appoggiare il fianco del piede......
bye bye
è il marketing assurdo della bmw e tu ci sei cascato come un pollastro comprando una cosa che non serve.
ti mettono una cosa che pesa, costa, ma te la fanno bere per una questione di simmetrie. c'è un disco davanti e allora per la linea lo mettono anche dietro.
quando la BMW faceva ancora le moto qureste cose non succedevano.
a me è stato utile diverse volte. se poi vai spesso in due, non ne puoi fare a meno secondo me.
mirkog73
06-06-2009, 11:11
beh, tanto per dire la mia è del 2003....... aiutami toro, è sabato mattina e sono ancora rinco, ma non ho capito cosa intendi....
è il marketing assurdo della bmw e tu ci sei cascato come un pollastro comprando una cosa che non serve.
ti mettono una cosa che pesa, costa, ma te la fanno bere per una questione di simmetrie. c'è un disco davanti e allora per la linea lo mettono anche dietro.
quando la BMW faceva ancora le moto qureste cose non succedevano.
Io l'ho fatto togliere.... non capivo a cosa potesse servire....
il freno posteriore ?????? .............. :scratch:
Aerobico
06-06-2009, 18:04
Meglio non usarlo perchè il telaio si allunga..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |