Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [2 thread]


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
16-02-2010, 11:31
Consigli per gli acquisti : valutazioni, prezzi, preventivi, confronti tra modelli, dubbi, perplessità ...
tutto sul GS :


quale GS?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237439
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229671
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226737

850

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239426
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226477

1100

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235952
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231988
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229342
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=216363
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=213469

1150

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236350
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235570
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235001
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233124
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230208
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227427
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=224572
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=219450

1150 - 25° Anniversario

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220059
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229945

1150 vs 1200

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235395
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232255
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226788
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229765
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=224379
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217645
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215805
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214240
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=210983
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262737

1200 - 2004

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=223751
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222688

1200 - 2005


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239685

1200 - 2006

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239148
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236774
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234650
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229803

1200 - 2007

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235536
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=224107

1200 - 2008/09

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239389
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235251
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234237
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229392
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226182
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226166
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225112
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=224755
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222688
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=221611
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=266671

1200std vs 1200adv

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234127
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204214

1200 - 2010

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259323
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257452
http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-bmw-r1200gs-adventure-bialbero/

1200 vs F800GS

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=205469

Deleted user
16-02-2010, 11:33
Thread precedente

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237439

fiorentino
20-02-2010, 11:57
ciao a tutti.
vorrei domandarvi: ma secondo voi questa mukkona è sempre
appetibile,oppure è passata di moda?
io ne ho una praticamente nuova,:!::!::!::!::!::!:
visto l'inutilizzo (quasi quasi) :-o:-o:-o
in ogni caso non la svenderei mai.
quanti euri il suo valore?
se qualcuno puo rispondermi,grazie

BeppeGS
20-02-2010, 23:29
Ciao Raga non voglio sembrarvi banale ma veramente mi serve un consiglio :

Sabato farò il mio acquisto LA MIA PRIMA GS YUPPIDOOO

Meglio un modello 2007 con 20000 Km perfetta in ogni dettaglio ma senza ABS etc etc solo con ruote a raggi e manopele riscaldabili ma già con le vario nel prezzo ... 10500 eurozzi

Oppure

Modello 2008 con 15000 Km perfetta anche questa Full optional senza borse
prezzo 12000 eurozzi + le borse

....

Premetto che ho avuto diverse mote ma sempre sul genere touring strada o sportive ... e non ho mai sentito al necessità di arnamentacoli tipo ESA ABS etc etc ... ora però mi solleticano

Grazie a tutti !!! Aiutatemi

:!::!::!::!::!:

calabronegigante
20-02-2010, 23:31
MY2008....le vario,le trovi sul mercatino!
al limite!

BeppeGS
20-02-2010, 23:40
MY2008....le vario,le trovi sul mercatino!
al limite!

Ciao

Mi hanno sparato un cifrone per tutte e tre le borse.... ma senza è un problema perchè vorrei usare la moto tutti i giorni anche per andare al lavoro e sono stanco di non avere posto neanche per un giubbo ...

E poi il bauletto vario mi sembra tanto piccolo ... :(

a che cifra le posso trovare usate secondo te ?

antoniodemeo
20-02-2010, 23:41
Il modello 2007 da settembre monta il motore 2008,quindi se la mot è immatricolata da settembre 2007 in poi è già con il motore 2008,magari risparmi qualcosa ed hai le borse;)

vadocomeundiavolo
20-02-2010, 23:54
lascia stare le borse e preocupati dell'ABS ,questo fa la differenza.

le borse le puoi prendere sempre dopo.

BeppeGS
20-02-2010, 23:55
lascia stare le borse e preocupati dell'ABS ,questo fa la differenza.

le borse le puoi prendere sempre dopo.

Infatti il mio dubbio è proprio questo....

Ma è così indispensabile l'ABS secondo te ?

antoniodemeo
20-02-2010, 23:59
Infatti il mio dubbio è proprio questo....

Ma è così indispensabile l'ABS secondo te ?
Indubbiamente l'abs è santo!

Babydesmo
21-02-2010, 00:15
Dai tuoi messaggi non si capisce se anche il MY 2008 ha i cerchi a raggi

Se così fosse il mio punto di vista è questo:

1) ABS, ESA, RDC costano (nuovi) 1510€ (Safety Pack): giusto quello che ti chiedono in più per la 2008
2) di tutti gli optional l'ABS è quello che sicuramente serve di più
3) comunque se hai una certa esperienza l'ABS non è indispensabile (e fa aumentare il peso della moto)
4) anche se avercelo (e pensi di usare la poto tutto l'anno) non è male: sei più tranquillo su bagnato perchè puoi pinzare e affidare tutto all'elettronica, e se un domani dovessi rivenderla resta comunque un optional di pregio
5) se non vuoi spendere subito un botto per le borse, puoi sempre comprare un bauleto Givi che con 200€ te la cavi (a marzo/aprile dovrebbe uscire il "trekker" che funzia da valigia e bauletto da 46 lt.)

Per tutto questo personalmente spenderei quei 1500€ in più e comprerei il modello 2008

calabronegigante
21-02-2010, 00:16
quoto l'ABS.....per le vario,basta che fai un giro sul mercatino!;)


2) di tutti gli optional l'ABS è quello che sicuramente serve di più
3) comunque se hai una certa esperienza l'ABS non è indispensabile (e fa aumentare il peso della moto)
4) anche se avercelo (e pensi di usare la poto tutto l'anno) non è male: sei più tranquillo su bagnato perchè puoi pinzare e affidare tutto all'elettronica, e se un domani dovessi rivenderla resta comunque un optional di pregio


...mah!non credo abbia importanza!è un "accessorio" evolutivo!!

BeppeGS
21-02-2010, 00:23
Dai tuoi messaggi non si capisce se anche il MY 2008 ha i cerchi a raggi

3) comunque se hai una certa esperienza l'ABS non è indispensabile (e fa aumentare il peso della moto)


Si entrambe hanno le ruote a raggi ...

Bah sto ABS non saprei proprio, non ti toglie il gusto di guidare ? In 15 anni che vado in moto non l'ho mai provato ... Fino a ieri (Kawa ZX12R) non avrei mai pensato di prendere l'ABS su una moto ... e se penso all'altro ieri (X11 Honda) ho fatto togliere pure il CBS ...

Sono d'accordo con te effettivamente sull'eventuale rivendita, sembra che un GS senza ABS non lo voglia nessuno

:mad:

gigi70
21-02-2010, 00:25
Ciao Beppe,
vai di moto con ABS!
Tutti noi che lo abbiamo dicevamo che era un'accessorio inutile su una moto............................................
poi la prima volta che ti leva dalla mer@a solo allora ti renderai conto quanto può essere utile!!!!!!!!!
Di borse ne trovi a volontà tra mercatino, ebay e via dicendo!!!!!!!
Un saluto, Luigi.

Skiv
21-02-2010, 00:44
Ciao!
IMHO la risposta giusta è un mix tra le 2!
Sui 10500/11 dovresti riuscire a trovare dei '07 belli con ABS e borse ;)

robiledda
21-02-2010, 09:25
Non dimentichiamoci le modifiche al motore e al cambio che hanno fatto sul 2008.

Comunque senza ABS, mai! Ti accorgerai di averlo quando ti meraviglierai di essere ancora in piedi anzichè sdraiato per terra...

Picinotta
21-02-2010, 09:47
Abs assolutamente!! Magari servirà una sola volta ma quella volta ti salva ilc@@o!!

umberto58
21-02-2010, 09:55
pur facendo tutti gli scongiuri possibili, le borse senza abs rischiano molto :lol:

alzamar
21-02-2010, 13:47
Buongiorno a tutti, fra una settimana la concessionaria mi consegnerà un bel bmw 1200 gs adv del 2007 con abs :D
Volevo chiedervi se rispetto alla versione 2008 le modifiche motore cambio sono effettivamente avvertibili.
Mi sono buttato sul 2007 dato che provengo da uno scooter e ho pensato che non me ne sarei neanche accorto.

alzamar
21-02-2010, 13:54
Prossima settimana mi consegneranno un bmw 1200 gs adv 2007 abs
Come da titolo, ce la possso fare? :read2:
consigli, consigli e ancora...consigli
grazie a tutti :!:

calabronegigante
21-02-2010, 13:58
complimenti!
usare con cautela!;)

romargi
21-02-2010, 14:13
La moto, dal punto di vista del motore/potenza non è assolutemente difficile da gestire, anzi...
Il problema potrebbe essere "solo" rappresentato dalle dimensioni e dal peso, specialmente se arrivi da uno scooter. Tuttavia se sei >= 1.80 con un po' di attenzione non dovresti avere problemi.

PS: dovresti essere tu a dirci se te la senti a guidare un'ADV e non noi dietro una tastiera!
PPS: una prova dal conce prima di acquistarla non l'hai fatta? Avresti effettuato l'acquisto più serenamente.

alabassa
21-02-2010, 14:13
goditela.........

ennebigi
21-02-2010, 14:14
Se non ce la fai rimettila in vendita subito.............ad

alzamar
21-02-2010, 14:25
Grazie per le risposte e i vostri incoraggiamenti. Mi ci sono seduto sopra e mi sembrava di esserlo da una vita. Sono carico, non ho nessuna paura. Non voglio fare però errori grossolani e qui mi può aiutare solo la vostra grande esperienza.
Spero un giorno di conoscervi personalmente.

calabronegigante
21-02-2010, 14:30
uno dei consigli,potrebbe essere,quello di usare tanto la frizione....
non al punto di sfrizionare,eh!(che la bruci in poco tempo) ma di farla lavorare bene....
Ti permetterà di alleviare la "ruvidezza" dell'apri /chiudi del gas!;)
sopratutto,nelle lente movimentazioni della petroliera!:)

Davide
21-02-2010, 15:02
Le differenze sono veramente sostanziali.......il cambio è stato riprogettato completamente per avere innesti molto più morbidi e adotta una rapportatura più ravvicinata, inoltre ha una trasmissione secondaria più corta, oltre a cuscinetti dal diametro maggiorato.
Anche il motore è stato rivisto in alcune sue parti per avere un'aumento di 5 CV, ora 105 a 7.500 giri/min, e regala un allungo superiore, con l’intervento del limitatore posto a 8.000 giri.
Altra differenzia sostanziale le sospensioni elettroniche ESA in versione Enduro, con 2 setting specifici per il fuoristrada e il controllo di trazione ASC, che sfrutta i sensori del sistema antibloccaggio dei freni per inibire il pattinamento della ruota posteriore e la tendenza all'impennata.

Per quello che riguarda l'estetica, modifiche al becco e luci a led per il posteriore, come optional luci a led per le frecce.

Se vieni da uno scooter direi che va benissimo la versione 2007......;)

Alting
21-02-2010, 16:15
Se la lunghezza delle gambe ti permette di toccare almeno con le due punte dei piedi sei già a metà dell'opera.
Stai attento alle manovre da fermo o quasi, nei parcheggi pensa prima a come dovrai ripartire, e occhio alla ghiaia sotto i piedi.
Poi, la volta che inizia ad abbattersi, accompagnala e lasciala andare senza tentare atti di eroismo, la tua schiena ti ringrazierà. A ritirarla su ci penserà la tua voglia di scomparire in un secondo (e qualche filmato illustrativo di youtube).
Ma non preoccuparti più di tanto, qui tutti ci siamo già passati, e più volte:lol:.

Buoni giri:D

tuttounpezzo
21-02-2010, 16:43
io sono passato dallo scooter alla r1150r poi ADV

divertiti
divertiti

antoniodemeo
21-02-2010, 19:50
Buongiorno a tutti, fra una settimana la concessionaria mi consegnerà un bel bmw 1200 gs adv del 2007 con abs :D
Volevo chiedervi se rispetto alla versione 2008 le modifiche motore cambio sono effettivamente avvertibili.
Mi sono buttato sul 2007 dato che provengo da uno scooter e ho pensato che non me ne sarei neanche accorto.
Dipende del 2007 che mese è perchè da Luglio 2007 monta il motore del 2008!;)

Maxlamo
21-02-2010, 22:22
Credimi, il modello 2007 va più che bene e ti divertirai molto.:D
Anche io ne ho una del luglio 2007 (la seconda GS a dire il vero) con abs ed asc ed è fantastica. Ti toglierai grandi soddisfazioni.......... a patto di fargli macinare km. Oggi con la splendida giornata di sole che c'e' stata ne ho fatti quasi 200 e non ti dico che goduria!!!:lol:

antoniodemeo
21-02-2010, 22:40
Credimi, il modello 2007 va più che bene e ti divertirai molto.:D
Anche io ne ho una del luglio 2007 (la seconda GS a dire il vero) con abs ed asc ed è fantastica. Ti toglierai grandi soddisfazioni.......... a patto di fargli macinare km. Oggi con la splendida giornata di sole che c'e' stata ne ho fatti quasi 200 e non ti dico che goduria!!!:lol:

Infatti la tua mucca monta motore 2008!

Rik71
23-02-2010, 14:05
Prossima settimana mi consegneranno un bmw 1200 gs adv 2007 abs
Come da titolo, ce la possso fare? :read2:
consigli, consigli e ancora...consigli
grazie a tutti :!:

Anch'io sono passato da uno scooter alla f800GS ed ho un po' di problemini di manovrabilità quando sono a bassa velocità, specialmente nelle curve a corto raggio. Sono alto 175 cm e con la sella bassa riesco a toccare (con le punte) con entrambe i piedi. Ma il 1200GS o ADV è alto uguale alla f800, sella bassa?

Per ovviare, tra gas e altezza, devo usare la frizione ed una buona dose di equilibrio...

BASIGI
24-02-2010, 19:48
:mad:Richiesto un preventivo per passare dalla mia GS1200 ADV MY2009 mi è stato risposto che l'usato è stato svalutato di circa il 15% dalla BMW, che ha impartito disposizioni al riguardo.
Risultato:
un GS ADV di Giugno 2009 vale 13.000 euro:mad::mad::mad:(sempre secondo le disposizioni impartite da BMW che vuole rilanciare il mercato dell'usato)!
Non mi semba giusto questo "cartello". Un veicolo vale per quanto è apprezzato dal mercato, non per quanto è deciso a tavolino dalla stessa ditta costruttrice.
Voi che ne dite?

PEZZ68
24-02-2010, 19:52
che sono degli st..........!

BASIGI
24-02-2010, 20:00
che sono degli st..........!

:D:Dhai ragione!:D:D

gene79
24-02-2010, 20:02
goditi il 2009 e non pensarci

chiarut
24-02-2010, 20:36
quoto assolutamente gene79
ho lo stesso problema con una std 08
e adesso me la tengo e me la godo
buoni km a tutti

giannuzzo79
25-02-2010, 21:58
é da un pò di tempo che sto girando per trovare un gs 1200....ne ho viste parecchie e l'ultima che ho visto mi sembra un buon affare:

gs 1200 del 2006, 23000 km, italiana,gomme nuove, scarico cromato, paramani, frecce bianche, ma soprattutto valige laterali originali vario, estetica perfetta, zero ruggine....nelle altre che ho visto abbondava, anche in una 2008.....

Il prezzo è di 8500 euro e prenderebbe in permuta il mio scarabeo 250 del 2008 valutandomelo 2500 eruo.....mi sembra buono, voi che dite??

Alla concessionaria bmw me ne hanno proposta una del 2008 con top case, abs, controllo trazione, manopole riscaldabili, 1700 km, però sarà rimasta sempre all'acqua e al sole ed è molto ossidata.....quella del 2006 sembra uscita dalla fabbrica in confronto....

goro66
25-02-2010, 22:02
proprietari ?????????????

goro66
25-02-2010, 22:03
con il 1200 ci vuole anke un po' di fortuna

giannuzzo79
25-02-2010, 22:03
io sarei il secondo

X-MAN
25-02-2010, 22:07
mi pare un buonissimo affare

goro66
25-02-2010, 22:07
in teoria e' un buon prezzo

giannuzzo79
25-02-2010, 22:09
anche perchè essendo un concessionario ho la garanzia di 12 mesi....

goro66
25-02-2010, 22:09
pero' ci vuole un po' di occhio per vedere se e' a posto. prezzo interessante

giannuzzo79
25-02-2010, 22:11
cosa dovrei controllare?? io ho dato un occhiata e sembra ok, certo non posso essere dentro il motore....ma si vede quando una moto è sana.....

goro66
25-02-2010, 22:14
con la garanzia stai tranquillo

Alting
25-02-2010, 22:49
Sei ancora qui?
Vai prima che se la prenda un altro.

:lol::lol::lol:

:D

giannuzzo79
25-02-2010, 22:56
infatti credo proprio che lunedì la blocco.....e speriamo bene

ancora la devo prendere e già ho varie :arrow:......


prima domanda, che antifurto montare? metto l'originale??

DAKAR-BAUS
25-02-2010, 23:06
Io odio l'antifurto!!!!! Serve solo a scaricare la batteria... '
Tanto se te la vogliono rubare mettiti il curo in pace che te la rubano.
Piuttosto io se potessi la proveri prima xche' non si sa' mai.
Certo che dalle tue parti c'e' da fare degli affari piu' che nella mia zona di furoboni...

giannuzzo79
25-02-2010, 23:11
certo che se vogliono la rubano......però è un deterrente, se vedono che ha l'antifurto ne cercano un'altra senza, mi servirebbe solo per quando vado in giro in città o la lascio un attimo da qualche parte.....la notte starebbe in garage......

andre
26-02-2010, 08:15
io prenderei quella con l'abs. all'estetica preferisco di gran lunga la sicurezza, poi fai tu...

Ramses
26-02-2010, 08:19
Più che le borse, che puoi trovare usate dove e quando vuoi, controlla che abbia l'ABS, sembra stupido ma è un'accessorio che sta diventando indispensabile non solo al momento dell'acquisto ma pure nella vendita.

giannuzzo79
26-02-2010, 09:18
l'abs sul modello 2006 invece mi è stato sconsigliato da un amico che è responsabile d'officina bmw.....m'ha detto che dà molti problemi e che io non avrei bisogno di abs comunque....faccio da molti anni motocross e enduro, sono abituato a frenare in condizioni precarie diciamo, certo.....la situazione d'emergenza può capitare sempre......

topomoto69
04-03-2010, 18:47
Consigli per gli acquisti : valutazioni, prezzi, preventivi, confronti tra modelli, dubbi, perplessità ...
tutto sul GS :


quale GS?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237439
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229671
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226737

850

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239426
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226477

1100

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235952
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231988
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229342
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216363
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=213469

1150

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236350
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235570
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235001
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233124
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230208
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227427
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224572
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219450

1150 - 25° Anniversario

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220059
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229945

1150 vs 1200

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235395
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232255
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226788
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229765
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224379
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=217645
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215805
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=214240
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=210983

1200 - 2004

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223751
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222688

1200 - 2005


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239685

1200 - 2006

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239148
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236774
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234650
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229803

1200 - 2007

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235536
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224107

1200 - 2008/09

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239389
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235251
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234237
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229392
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226182
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226166
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225112
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224755
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222688
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=221611

1200std vs 1200adv

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234127
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204214

1200 - 2010

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=259323
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=257452

http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200_1.html
....e non ci pensi più! ;)

franstar75
05-03-2010, 22:46
Ragazzi ciao a tutti , volevo sapere se qualcuno di voi ha il gn nel colore ostra grey(che tradotto dovrebbe essere grigio ostrica) che non riesco a capire se è grigio o se è verde.....siccome sto ordinando la moto ed ho escluso alpine white e magma red, mi rimangono la nera(che però è nero lucido e forse perde un po) e questo nuiovo grigio.....a voi piace?qualcuno ce l'ha' Grazie a tutti

ankorags
05-03-2010, 22:51
Quando l'ho vista in conc. fra me e me mi son detto che se avessi dovuto comprare il my2010 l'avrei presa di quel colore, ma pochi giorni dopo ne ho vista una parcheggiata fuori e alla luce del giorno era verde militare :(

nestor97
05-03-2010, 23:01
Io ce l'ho!:eek::eek:

De gustibus......;)

franstar75
05-03-2010, 23:02
Quando l'ho vista in conc. fra me e me mi son detto che se avessi dovuto comprare il my2010 l'avrei presa di quel colore, ma pochi giorni dopo ne ho vista una parcheggiata fuori e alla luce del giorno era verde militare :(
Ecco presto detto e presto fatto....perchè non l'hanno colorata grigia e basta?io non amo il bianco....il nero di quest'anno è lucido e sembra che la moto ci perde in bellezza ed il rosso manco a parlarne.....sto grigio rimane l'unica alternativa ma ho avuto la tua stessa impressione....lunedì dev dare risposta.....non so che fare

ankorags
05-03-2010, 23:31
Se fra i quattro colori il "grigio" è quello che preferisci prendila cosi, se poi non ti piace smonti le plastiche e le fai riverniciare magari scegliendo un colore del '09.....

http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0303&mospid=50703&hg=51&fg=20

gebri
05-03-2010, 23:51
Ragazzi ciao a tutti , volevo sapere se qualcuno di voi ha il gn nel colore ostra grey(che tradotto dovrebbe essere grigio ostrica) che non riesco a capire se è grigio o se è verde.....siccome sto ordinando la moto ed ho escluso alpine white e magma red, mi rimangono la nera(che però è nero lucido e forse perde un po) e questo nuiovo grigio.....a voi piace?qualcuno ce l'ha' Grazie a tutti


Io l'ho presa proprio così (ostra grey).
A me piace molto, rispetto gli altri colori, ma è sempre questione di gusti...
Comunque il colore è un grigio opaco che a volte ha qualche tendenza al marrone scuro ma il verde proprio non lo vedo :confused:
Ero in dubbio sull'opaco ma devo dire che è molto comodo, la polvere ed eventuale sporco non si vedono.
Il GS l'ho ritirato da una settimana, ma anche se dovessi tornare indietro lo riprenderei dello stesso colore.

C.
Gebri

cervinia
06-03-2010, 14:32
Ordinata stesso colore, ero indeciso con la nera, ho scelto il grigio che a me piace.

slick
06-03-2010, 14:55
Ciao a tutti,

Stamani ho visto il GS std 2010 del mio amico, appena ritirato e devo dire che l'ostra gray è molto bello. Al sole (e oggi ce n'è) non è assolutamente tendente al verde. Casomai è quello dell'ADV che tende al verde, quello sì che al sole cambia colore...

giulioadventure
06-03-2010, 15:08
ma non si chiama smook grey metalizzato???

Galatea
06-03-2010, 16:21
A me sembra un colore molto tedesco, come solo loro sanno fare anche nella auto ( a volte inguardabili... de gustibus)

franstar75
06-03-2010, 17:10
Ciao a tutti,

Stamani ho visto il GS std 2010 del mio amico, appena ritirato e devo dire che l'ostra gray è molto bello. Al sole (e oggi ce n'è) non è assolutamente tendente al verde. Casomai è quello dell'ADV che tende al verde, quello sì che al sole cambia colore...
ragazzi grazie delle risposte..........il colore non l'ho visto al sole ma dentro il conce e sotto la luce dei neon.....se mi dite che non è male è già una cosa(vuol dire che qualcuno l'ha comprato).Spero di incontrarne un in strada in modo da convincermi...Ho avuto semptr moto nere e la mia ultima Bmw r1150r di colore nero è uno spettacolo, ma sul nuovo gs lo stesso colore lucido non mi ha emozionato ed è per questo che mi sto buttando sul grigio......
voi come l'avete presa?che optionals ci avete montato?Io ero partito dal volerla nuda e poi immaginando di fare "il viaggio dei viaggi in moto"ho pensato di investire mettendo su abs, manopole, computer,pressione pneumatici,frecce a led...ecc...ecc

rufus.eco
06-03-2010, 17:29
ma si a parte il colore che sara' senza dubbio bello e gli optionals che servono .............RIMANE SEMPRE UNA GRAN MOTO :D:D:D

giulioadventure
06-03-2010, 17:46
gran moto??grandissimaaaaaaaaaaaaaaaa moto!!!

rodave
06-03-2010, 17:55
ma non si chiama smook grey metalizzato???
ciao, quello che dici tu c'è solo sull'ADV ed è diverso da quello dello STD.
La colorazione dell' ADV ricorda molto il nostro vecchio GS STD 2007 e che mi piaceva molto:eek:

Ora siamo passati anche noi al MY2010 STD e effetivamente il grigio opaco ci piace molto anche perchè l'STD tutta nera ci ricordava molto lo speed triple:mad:

alpi82
06-03-2010, 18:05
io lo vista oggi dal conce la adv
bel colore assomiglia un po a un verde militare

franstar75
06-03-2010, 18:32
io lo vista oggi dal conce la adv
bel colore assomiglia un po a un verde militare
no, io parlavo della std, la adv è bellissima ma troppo per le mie esigenze.Io la moto la uso tutti i giorni ed ora col gs spero di farci un po di viaggi con quella sicurezza e comodità che la r1150 r non mi dava.Mi dispiace un sacco venderla poichè mi ci sono affezionato e alla mia ragazza piace addirittura di più del Gs, e devo star attento a dirle quanto costa se no mi ammazza!!!!
Per quanto riguarda il nuovo colore del nero vedo che qualcuno è d'accordo con me sul fatto che la anonimizza un po.

Sivix
08-03-2010, 22:20
Ho comprato un gs 1150 std di marzo 2003........
Non e' twin spark ......e' possibile????
Grazie

Welcome
08-03-2010, 22:26
Sara' stato un 2002 venduto nel 2003.
Controlla il numero di telaio, la decima cifra indica il model year: se e' un 2 la tua e' del 2002 ,se invece e' un 3 allora e' un 2003, semplice no?

goro66
08-03-2010, 22:47
la mia 2003 twin

marcotaranto
09-03-2010, 16:55
ma quanto costa realmente?
Tenendo conto dei vari accessori.:-p

lucar
09-03-2010, 16:59
marco sei iscritto da 2 anni e ancora non sai come ci si comporta qui dentro??
bah...... :mad::mad:


azz vedo che l'adv già ce l'hai!!!!!!!!

ma ci stai perculando?
vai sul configuratore e il listino lo vedi poi togli uno sconto che può andare dal 5 al 10...

la prossima volta usa il tasto cerca

CAINO
09-03-2010, 17:06
Tanti soldi.

Caino

epassp
09-03-2010, 17:13
Rispetto al listino, si riesce a spuntare circa il 10%
Nel mio caso, ADV 2010 full (tranne l'antifurto), con top posteriore ADV (le laterali le ho già) e la presa accendisigari ausiliaria accanto al cruscotto, tot. 17.500.
Se si vuole anche l'Akra bisogna aggiungere circa 680 neuri; se si vuole anche il navigatore (come nel mio caso), consiglio Zumo 660 con supporto e staffa TT da acquistarsi direttamente alla TT per totali 668,12 neuri consegnato e pagamento alla consegna.

marcoluga
10-03-2010, 12:59
Avevo già la penna in mano, V-Strom nero solo 8'000 franchi più la mia onestissima CBF600S, poi in extremis mia moglie mi dice ma perchè non riconsideri la BMW ? (e già da fidanzati avevo una mitica R100 RS).
L'invito era invitante (possibile rifiutarlo ?), quindi prendo su il mio "cibieffino" e vado a riparlare col conce che mi aveva già fatto provare 2 volte la R1200R, valuto il prezzo e tutto sommato mi dico perchè no (comoda la nuova sella confort), poi lui mi indica una 1200 GS del 2008 usata e mi invita a provarla, naaaaaaaaaa, questo non doveva farlo.
Per farla breve mi da su la moto ed io la tengo tutto il giorno potendo percorrere le mie strade abituali, incluso il test parcheggio in garage, ecco che sono fre-ga-to, rin-co-glio-ni-to, la V-Strom che mi piaceva tanto mi comincia a stare strettina e come un pirla...
... gli ordino una R1200 GS "nera" nuova fiammante :eek: (con l'opzione touring, così per la prima volta in 39 anni regolerò le sospensioni a seconda del carico :lol:)
Purtroppo il preventivo è un tantinello lievitato: 17'440 Frs + la mia onestissima CBF600S, ma sarò scemo ... :mad:

SKITO
10-03-2010, 13:07
la cbf-s quanto te l'ha valutata

marcoluga
11-03-2010, 12:40
Il CBF600S (con ABS) mi era costato 6 anni fa 10'800.- Frs ora dopo 36'000 Km la BMW mi da 4'500.- Frs.
La Suzuki per la V-Strom me ne avrebbe dati 4'000.-.

Direi di averlo ben ammortizzato ;)

FULL ZEX
11-03-2010, 15:09
mi e' saltata la :arrow: di comprare un gs 1100 per tenere come 3 moto,e un paio di girni che sto andando a vedere un po di moto.

la 1100 e stata prodotta dal 94 al 99 se non erro,volevo sapere da chi la conosce bene che tipi di difetti possono avere queste moto e che c'e' da visionare atentamente in particolare,

Deleted user
11-03-2010, 15:23
dai una letta ai 5 link dedicati , sulla prima pagina di questo 3ad

ciao

Tommasik
11-03-2010, 17:06
Ciao! Chiedo lumi a voi esperti fortunati possessori, perché non riesco a staccare gli occhi dalla 1200 GS. Ho visto la nuova e mi piace tanto, troppo! Sono alto 1,77, 78Kg fisicamente messo abbastanza bene, ma ho una marea i dubbi e principalmente quello del peso e della manovrabilità della moto. Non l'ho ancora provata (manca poco), ma avrei piacere di avere da voi alcuni consigli. Lo sterrato "easy" non posso e non l'ho mai evitato ed è per questo che la GS mi tira proprio. Si può andare ovunque... con e nei miei limiti. Dubbio tra 1200 GS e R1200R.... Ora ho un Piaggio X9 250 del 2000... per il quale vale solo un no comment, però questo è il mio parametro di riferimento, ahimé. Non ho mai guidato moto oltre la mia Harley Davidson 259 ST (1977...) Faccio un passo azzardato? A 51 anni il GS..... lo reggo? Cavolo, quanti dubbi! Help!!!!

Deleted user
11-03-2010, 18:18
Faccio un passo azzardato? A 51 anni il GS..... lo reggo? Cavolo, quanti dubbi! Help!!!!

il gs in marcia è un biciclettone, lo reggi, tranquillo; per quanto riguarda il resto scegli anno e modello e leggiti i link postati sul primo post di questo thread.
ciao

tomax
11-03-2010, 22:32
chiedo delucidazioni,sono propietario di un my 2007,ho visto su un paio di siti che si fanno differenze tra 2004/2006 e 2007,quali sono le differenze nel modello 2007,forse solo l'omologazione euro 3,le altre sono euro 2?motore e cambio sono identici penso,chi sa faccia luce prego.:!:

Biemmevuo
11-03-2010, 22:50
Così...su due piedi mi vengono in mente due cose: una delle principali differenze sta nell'impianto frenante, che dal 2007 in poi non è più servoassistito. Inoltre nei modelli 2004 (e credo 2005...) è diverso il cavalletto centrale (la parte inferiore ha un rinforzo a forma di arco che in seguito è stata fatta "più snella").

tomax
11-03-2010, 23:15
ok,grazie,pensavo ci fossero differenze piu' marcate,invece e' poca cosa.

ffrabo
11-03-2010, 23:22
i gs 2004 e 2005 hanno avuto qualche problema al cambio, con blocco della leva in scalata.
Nel mio 2005 mi sostituirono il cambio per questo motivo.

ankorags
11-03-2010, 23:27
Ogni anno BMW modifica le loro moto e oltre alle cose visibili ci sono anche migliorie interne senza obbligo di comunicarcelo, cmq fra un 2004 e un 2007 ci sono queste differenze:

- novembre 2004 - modificato l'albero di entrata del cambio

- marzo 2005 - modificate le coperture delle pulegge dei corpi farfallati perchè si accorsero che potevano rimanere bloccate per corpi estranei
- giugno 2005 - sostituiti i raccordi dei fori calibrati sull'impianto servo
- settembre 2005 - nuova modifica al cambio con l'albero di entrata modificato nei componenti di spinta, centraggio e la ruota dentata della 4^
- sostituito il produttore del cuscinetto posteriore scatola coppia conica e modificato il sistema di centraggio e di ritenuta delle forze assiali, inoltre è stato modificato il reggispinta a sfere con uno a rulli conici
- modificati cavalletto laterale e centrale
- modifica al portapacchi e attacchi bauletto posteriore

- gennaio 2006 - modifica dell'impianto inserimento hazzard e l'accorciamento del rapporto finale di trasmissione.
- aprile 2006 - forti modifiche alla frizione; scatola, disco, spingidisco e attuatore
- agosto 2006 - modifiche al cambio sia nella parte attuativa che in quella trascinata
- modifiche alle forche
- modifiche geometriche alla scatola finale di trasmissione
- modifiche alla guarnizione di tenuta dell'elettronica pompa benzina
- modifiche ai sensori di temperatura cilindri
- serbatoio con geometria interna differente per migliorare il controllo livello benzina
- modifiche ai sensori ABS
- settembre 2006 - sostituzione servofreno FTE con impianto frenante Teves

- agosto 2007 - sostituito il sistema frenante servofreno I-ABS con il sistema frenante senza servofreno II-ABS prodotto dalla Continental
- modifiche alla piastra del top case e al top case stesso
- eliminazione software del sensore cilindro Dx pressione
- febbraio 2007 - richiami per il controllo pressione pneumatici RDS

Inoltre sono state sostituite le antenne anulari.

tomax
11-03-2010, 23:48
caspita,che delucidazione,grazie,mi sembra di capire che il my 2007 teoricamente dovrebbe essere una delle annate a minor rischio rotture,visto tutte le modifiche apportate negli anni precedenti,speriamo perche' la garanzia e' scaduta.comunque il cambio non mi sembra un gran che,io vengo dalle giap,e sul cambio ci sono ancora grosse differenze,forse sul my 2010 meno.

Poncia
11-03-2010, 23:56
ci sono queste differenze

ma ti chiamavano "Wikipedia delle mucche"? :lol:

calabronegigante
11-03-2010, 23:59
l'ABS integral!!
che mi pare,le altre non abbiano.....

MY 2007,ottima annata,il perfezionamento delle precedenti!!
eurotax,dovrebbe aumentargli il valore!!:-o

ankorags
12-03-2010, 00:03
l'ABS integral!!
che mi pare,le altre non abbiano.....


La frenata integrale ce l'hanno tutte!

calabronegigante
12-03-2010, 00:09
ah!:-o

però ricordo di averne guidate di precedenti.....mah! probabilmente non ricordo bene!
però,ricordo che l'ABS "rumoreggiava" diversamente....(frenando da fermo con quadro acceso)

ankorags
12-03-2010, 00:22
Invece ricordi bene,
è l'impianto ABS (FTE) con il servofreno a fare il rumore che dici, ma dal 2007 l'ABS è senza servofreno quindi il ronzio non lo senti più, cmq la frenata integrale (quando tiri la leva sul manubrio frena anche il posteriore) è rimasta invariata!

Celly
12-03-2010, 19:48
Se a qualcuno interessa ho le borse interne morbide originali per gs 1150 usate 2 sole volte e un treno di gomme tassellate sempre per gs usate per una sola uscita su sterrato...

Ciao

Celly

subzer0
14-03-2010, 21:40
Ragazzi, forse ho trovato un gs come piace a me..

è un adveture 2006 con 38.000 km con abs e kit per valigie, il prezzo di vendita è di 12.000 euro, rientrando il mio gp800 del 2009 devo aggiungere 7000 euro.

che ne pensate?


vi ringrazio anticipatamente.

goro66
14-03-2010, 22:44
il cuore non si comanda

susty
14-03-2010, 22:47
Secondo me e' cara.......un 2006......:confused:

Animal
14-03-2010, 23:03
12.000...???.....non è un po cara??........

dualsystem
14-03-2010, 23:34
guarda qui,sono bravi meccanici fiduciari di bmw

http://www.motoup.it/sito/moto-usate-milano/usate.php?mr=5&md=611


ciao

umberto58
14-03-2010, 23:36
ho visto sul sito della BMW Motorrad ed i prezzi più o meno sono quelli se si vuole acquistare da un concessionario BMW

bubu
14-03-2010, 23:39
Il prezzo è alto!!!
Un GS ADV del 2009 super accessoriato con poco più di 10000 km si vende a 14000 euro............

nestor97
15-03-2010, 07:46
....7000 euro a differenza ? :rolleyes::rolleyes:

...mi sembrano decisamente troppi.....:(:(

windfinder
15-03-2010, 13:36
Ragazzi ciao a tutti , volevo sapere se qualcuno di voi ha il gn nel colore ostra grey(che tradotto dovrebbe essere grigio ostrica) che non riesco a capire se è grigio o se è verde.....siccome sto ordinando la moto ed ho escluso alpine white e magma red, mi rimangono la nera(che però è nero lucido e forse perde un po) e questo nuiovo grigio.....a voi piace?qualcuno ce l'ha' Grazie a tutti


senza ombra di dubbio!!! è un grigio / verde militare, alla luce del sole è incantevole.

io non ho avuto dubbi.

ciao

wind

carlo.moto
15-03-2010, 13:38
L'ho vista dal conce, è una novità e no mi dispiace ma credo che possa stancare, per me, l'eleganza del nero è imbattibile

alpi82
15-03-2010, 14:00
beh anche bianca non è male

Tommasik
15-03-2010, 15:15
ciao Franstar,

io l'ho ordinata nera, ma con mille dubbi. Il bianco lo lascio alla municipale, il rosso è pacchiano. Cercavo un grigio un po' scuretto, ma ZERO. L'ostra gray non mi è piaciuto affatto e a mio giudizio (e gusto of course) non c'entra nulla con questa moto e stona. E' molto marrone...
Concordo con chi ti scrive che se non sei soddisfatto sono sempre 4 e solo 4 pezzi da smontare e portare dal tuo carrozziere per essere felice. Così faro io in caso...

tommygun
15-03-2010, 16:04
ma non si chiama smook grey

"smoke". ;)

tommygun
15-03-2010, 16:06
Casomai è quello dell'ADV che tende al verde, quello sì che al sole cambia colore...

Quoto al 100%.
La prima volta che il sole si è posato sulla mia (e c'è voluta una settimana, pioveva sempre!!) me ne sono innamorato. :eek:

carlo.moto
15-03-2010, 16:07
[QUOTE=Tommasik;4577388]ciao Franstar,

io l'ho ordinata nera, ma con mille dubbi.

Nessun dubbio, è stratosferica, complimenti !!!;)

franstar75
15-03-2010, 21:13
[QUOTE=Tommasik;4577388]ciao Franstar,

io l'ho ordinata nera, ma con mille dubbi.

Nessun dubbio, è stratosferica, complimenti !!!;)
Ora vi faccio fare due risate......
la mia moto è arrivata!!!!il concessionario che si rende conto delle terribili colorazione di quest'anno mi da la possibilità di scegliere il colore.....
le mie indecisioni già le conoscete e come le ho trasmesse a voi le ho trasmesse anche alla mia ragazza che prima mi dice grigia e poi comincia a dire bianco, poichè si porta ecc...ecc....nello stesso tempo io torno un po sui miei passi e comincio a ripensare al nero e lei mi fa una guerra poichè dice che nera è brutta,sembra vecchia,sembra già vista!!!
Ora, nel frattempo lei come rivincita al mio gesto di comprare la moto,sottraendo vile denaro per il futuro matrimonio, decide di regalarsi uno scooter.......uno scarabeo............indovinate il colore...........lo sceglie NERO:mad::mad::mad:
allora io le dico:"Perchè non lo prendi BIANCO!"....e lei:"No sembra un'ambulanza!":rolleyes::rolleyes:
Cosa dovrei risponderle?Ditemi voi

Ruvido
15-03-2010, 21:32
ragazzi grazie delle risposte..........il colore non l'ho visto al sole ma dentro il conce e sotto la luce dei neon.....se mi dite che non è male è già una cosa(vuol dire che qualcuno l'ha comprato).Spero di incontrarne un in strada in modo da convincermi...Ho avuto semptr moto nere e la mia ultima Bmw r1150r di colore nero è uno spettacolo, ma sul nuovo gs lo stesso colore lucido non mi ha emozionato ed è per questo che mi sto buttando sul grigio......
voi come l'avete presa?che optionals ci avete montato?Io ero partito dal volerla nuda e poi immaginando di fare "il viaggio dei viaggi in moto"ho pensato di investire mettendo su abs, manopole, computer,pressione pneumatici,frecce a led...ecc...ecc

io forse ho esagerato con gli optional...diciamo che ho messo tutte le
"crocette" sul catalogo...(pure quello Hp)..alla fine con la somma aggiunta
ci si prendeva una 600 jap!!:-o:mad:

goro66
15-03-2010, 21:35
non vista ma sono titubante

Babydesmo
16-03-2010, 10:40
ragazzi grazie delle risposte..........il colore non l'ho visto al sole ma dentro il conce e sotto la luce dei neon..... ma sul nuovo gs lo stesso colore lucido non mi ha emozionato ed è per questo che mi sto buttando sul grigio......
voi come l'avete presa?che optionals ci avete montato?Io ero partito dal volerla nuda e poi immaginando di fare "il viaggio dei viaggi in moto"ho pensato di investire mettendo su abs, manopole, computer,pressione pneumatici,frecce a led...ecc...ecc

Ho visto l'Ostra Gray solo sul configuratore e per me è un colore bellissimo: unico, moderno e ci sta bene con le parti nere della moto e i 2 boomerang in acciaio....anche se, sempre da configuratore, il nero non mi sembra sia lucido, ma opaco (Nero Grafite), come quello dello scorso anno. Ho visto quella di amici di questo colore e non è malaccio... Sono quelli che metterei in lista; sarebbero da vedere dal vivo e sotto il sole...

Per gli optional io metterei sicuramente l'ABS (e se vuoi tutto il pacchetto Safety 2 visto che la differenza è solo di 300€ ed hai inclusi ASC e RDC), le manopole riscaldate e lo scarico cromato. Lascerei perdere il computer di bordo: l'unica cosa che guardo del computer di bordo è i km che riesco a percorrere con il carburante (tra l'altro è un dato piuttosto impreciso) e questa info c'è l'hai anche senza computer... Frecce, paramani etc puoi metterli in un secondo momento anche aftermarket.
Un discorso a parte per l'ESA: se sei uno che cerca la regolazione di precarico e ammortizzatore al millimetro (e lo fa ogni volta che sali in moto e ti ricordi di farlo quando ci sale anche la zavorrina) prendilo senza, mentre se preferisci la comodità di variare la regolazione con un semplice click, può essere una soluzione interessante.... Leggi qualche post in giro e poi pensaci...

pierachi
16-03-2010, 22:46
mi rivolgo a voi tutti superesperti

sto x acquistare da concessionario , garanzia premium,un r 12oo gs del 2007 con circa 10.000 km all attivo, optional: abs, arc, manopole riscaldate e antfifurto

prezzo pattuito : EURO 10.700

secondo voi e'un prezzo equo o potrei trovare di meglio in giro??

grazi

Cefy
17-03-2010, 18:13
Ho ordinato la ADV 2010 venerdi 5 marzo a Bergamo e il conce fino a dopo il 20/03 non sa nemmeno accennarmi i tempi di attesa....a Voi quando arriverà??? Grazie:dontknow:

Galatea
17-03-2010, 20:21
So di conce che dispongono di ADV in pronta consegna, ma con pochissimo sconto.La mia st l'ho attesa 30 giorni.

mukka64
17-03-2010, 22:10
...provare la R1200GS V.2010 :lol: Fino a questa mattina ero stato molto scettico su questa versione. Oggi, in occasione del tagliando dei 30.000, mi sono fatto tentare e non ho saputo resistere :) dopo aver dato le direttive per operare sulla mia seconda ragazza :eek: ho compilato il modulo e sono partito... Da subito si denota un sound corposo, anche troppo per i miei gusti da mototurista. Giunta in temperatura ho iniziato a strapazzarla un pochetto e da subito ho sentito scaturire una potenza molto più omogenea e continuativa, con molto più allungo della V.08. La guida è meno ruvida e scattosa...la moto si alza da terra con estrema facilità :rolleyes:
... IO la mia '08 ovviamente non la cambio e me la tengo srtretta...ma se qualcuno ha intenzione di acquistare una GS nuova eviti di cercare "resti di magazzino" e si orienti senza indugi sulla V.2010. BMW ha fatto un ottimo lavoro...come sempre ;)

http://www.flickr.com/photos/29669145@N02/4440927879/sizes/l/

bela
17-03-2010, 22:26
E' dal 5 febbraio che l'aspetto!!

BUSHIDO
18-03-2010, 14:26
Io l'ho ritirata la settimana scorsa scegliendo proprio il colore Ostra Grey.:)
Secondo me, e non sono daltonico, questo colore e' un misto tra il grigio ed il bronzo, un grigio-bronzo-mielato. (ci sono delle Fiat Panda in giro con il colore molto simile) Il verde non lo vedo proprio, neppure sotto il sole.
Non e' lucido bensi' opaco e, secondo me, si intona bene con il nero dei fianchetti e l'acciaio del telaio e dei fianchi del serbatoio.
Avevo visto il colore dal concessionario e mi e' subito piacciuto.
Gli altri colori sono comunque belli ma gli ho scartati per ... futili motivi.
Ho gia' una macchina bianca e quindi anche una moto bianca mi pareva eccessivo; ho avuto gia' una moto rossa e quindi volevo cambiare colore; il nero, secondo me, e' bellissimo e mi ha molto tentato. Ma il nero si sporca molto facilmente e si vedono gli aloni e, cosa importante, d'estate la moto lasciata sotto il sole scotta come un tizzone e, salirci sopra poi, e' un dramma.
Quindi la scelta e' caduta sul "grigio" e ne sono soddisfatto.:eek:
CIAO

VALERIO

franco.tagliaferri
18-03-2010, 19:08
Ciao. E' una battuta, ma ....... nessuno parla del rosso?? Io l'ho appena presa (me la consegnano la settimana prossima) di questo colore, standard, MY 2010 (ovviamente!). Non che cerchi conferme (a me rossa piace molto), ma nel forum mi sembra che questo colore non incontri molti gradimenti. A me (opinione personale) sembra quello più ...efficace. Non a caso (forse), tutte le foto delle prove delle varie riviste la ritraevano di quel colore. Comunque , "de gustibus non disputandum". Ciao.

Galatea
18-03-2010, 19:30
Hai colto nel segno: divertente,piacevole, e con quel sound persino sbarazzina.

rodave
18-03-2010, 21:20
Ciao, quello che io volevo in termini di accessori era rossa :rolleyes: ma il concessionario gli ha trapiantato l' Ostra Grey. L'ho ritirata questa mattina e mi piace molto, anche se il nero del 2007 quella che avevo prima non era male:eek: anche perche non era tutta nera, lato serbatoio e convogliatoti grigi. Il nero di quest'anno é tutto nero lucido :mad: e torno a dire che sembra una triumph speed triple :cool:

franstar75
18-03-2010, 23:25
Ragazzi il mio gs 1200 dopo varie peripezie sul colore è nella stalla.....Ostra Gray......opaco devo dire che è bellissimo e questo colore che è effettivamente un misto di bronzo e grigio a volte, anche se non sempre, acquisisce un colore meraviglioso......comunque l'avevo quasi presa bianca ma ragazzi, sarò io sbagliato ma bianca a colpo d'occhio è bellissima ma poi dal lato serbatoio è troppo "bianca", ma la mia non è una polemica ma solo un osservazione personale...alla fine a me piacciono le tinte scure e Ostra gray nella colorazione 2010 è quella a me più adatta.....per il resto che dirvi......la moto è in garage e mi manca...mi manca sentire il boato del nuovo terminale....una sinfonia!!!!!

pierachi
19-03-2010, 14:33
dall' alto della vs esperienza vorrei risolvere un grosso dilemma: entro domani devo decidermi nell acquisto di uno dei seguenti r 1200 gs usati:

1) anno 2007 con 9500 km, optional : abs, arc, antifurto. prezzo euro : 1o.500

2) anno 2008 con 19.500 km , optional : abs, arc, esa, anifurto, prezzo 12.500

ambedue da concessionari ufficiali bmw, pertanto ambedue tagiandati e con garanzia usato.

non so proprio quale dei due optare.

mi date una mano??

g r a z i e

grazie



2

Deleted user
19-03-2010, 14:37
imho quella del 2008 ...

comunque dai una letta al primo post di questo 3ad per eventuali recensioni e differenze tra modelli.

ciao

b!
22-03-2010, 16:38
ne ho una per le mani: 4500km, uniprò, argento, tutto (esa, manopole, bc, scarico crom, 3vario, 2 selle), NO ABS. Vuole 10200. E' buono? secondo me vale 9000, ma a 10000compreso passaggio la prenderei. (conosco la moto perché è di un tipo che abita nel mio stabile). up con i suggerimenti perché dovrei chiudere tra oggi e domani. p.s. problemi esa? che devo controllare? thanks

lucar
22-03-2010, 16:43
imho è un ottimo prezzo!!!!!!! non capisco come possa valere per te 9000 :confused:
scusa ma quante selle ha di solito il gs:lol::lol:

breve
22-03-2010, 16:48
no ABS? ahi ahi ahi ahi!!!!! è, secondo me, irrinunciabile l'abs!
però, se a te non interessa...... è un prezzo più che onesto considerati i chilometri.
facce sapè!:cool:

Deleted user
22-03-2010, 16:49
piu' che un prezzo onesto mi sembra un regalo anche col tris di valigie

puffo
24-03-2010, 23:06
vorrei prendere un adv però è molto alto per me, 163 cm, vorrei sapere se qualcuno lo ha fatto, la sella si puo abbassare a 84?

umberto58
24-03-2010, 23:14
ho letto altri 3d in cui veniva fatta la tua stessa domanda e qualcuno diceva di mettere in moto ed andare e qualcun altro di pensare ad un altro tipo di moto. tutto dipende da quanto ti metterà in ansia il pensiero di cercare ogni volta che ti fermi un punto sicuro dove appoggiare il piede :lol:

Bmwr1200gs
24-03-2010, 23:16
Nuovo di pacca o usato ?????????????

Se nuovo di pacca, addirittura lo puoi ordinare 2 cm + basso.
Se usato, sostituisci gli ammortizzatori con quelli del GS Standard.

Oppure con la sella e basta non so se arrivi a 84 cm da terra...........................

puffo
24-03-2010, 23:18
Non mi mette paura di salire e partire, è solo per avere più appoggio a terra, adesso ho un f800gs sella a 85 e un r 100 gs pd sella 86, qundi era solo per sapere se era fattibile

dualsystem
25-03-2010, 00:05
se hai guidato ad h 85/86 che pbl ti fai? vai tranquillo con sella ribassata

Panzer GS
25-03-2010, 00:16
Non voglio spaventare nessuno:rolleyes: ma prima di acquistare la mia R 1150 GS, ero molto tentato da un ADV. Fortunatamente un mio collaboratore mi ha fatto provare la sua di ADV. Premetto che sono alto o basso (questione di punti di vista) 1,73. Bene la differenza l'ho trovata ABISSALE:confused:.
Aveva il serbatoio pieno per tre quarti e ti assicuro che solo tirarla su dal cavalletto laterale su asfalto pulito e livellato, mi ci è voluto un NOTEVOLE sforzo.angry9: Non oso immaginare con serbatoio pieno e magari con fondo solo leggermente sdruciolevole:help: Se poi dietro c'è anche un passeggero!!:mad: Il proprietario, che è alto più di 1,90 mi ha garantito che più di una volta (girando con moglie al seguito, a serbatoio pieno) se le vista molto brutta. Ti assicuro che muoverla da ferma a confronto del mio GS standard, sembra un pachiderma OBESO moltiplicato per 2!:lol: Non mi sarei mai immaginato una differenza del genere:(
E' pur vero che puoi montare le sospensioni dello standard e forse una sella più bassa, però secondo me è un pò come prendere un LandRover Defender 90 e..... abbassarlo perchè troppo scomodo a montarci sopra, mettere le gomme da "spiaggina" ecc.:rolleyes: va de retro:rolleyes:
Poi rimane il fatto che comunque rimarrebbe meno gestibile di una GS standard.
Per carità, una volta in movimento secondo me praticamente non ti accorgi di nulla, ma seeeeee.........:mad: non vorrei mai rialzarla da terra magari da solo:dontknow::angry4:
Come ripeto, non voglio influenzare nessuno, queste sono state le mie sensazioni.
Comunque tanto per capirsi aspiravo, anzi "sbavavo":tongue3: per una ADV forse da 15 anni!! ma alla fine il buon senso la spuntata, mi sono fatto convinto che vista la mia statura era meglio una GS standard (che non fa comunque schifo a nessuno:-p) indubbiamente più gestibile, godibile senza troppe remore anche in due, magari anche su qualche bello sterrato.
Ti consiglio vivamente di provarne uno se ne hai la possibilità, con il pieno di benzina, perchè oltretutto non ha un serbatoio......ha una cisterna:lol:
Ciao e buona scelta;)

umberto58
25-03-2010, 08:54
quello che dice panzer è quello che volevo dire io

PoNKio
27-03-2010, 22:46
Scusate, ma è possibile che una R 80 GS Dakar la mitica biancona degli anni anni 80 costi 10500 eurini??
Ciao a todos!!

lagr60
27-03-2010, 23:04
Scusate, ma è possibile che una R 80 GS Dakar la mitica biancona degli anni anni 80 costi 10500 eurini??
Ciao a todos!!

10500 forse sono tantini ma meno di 7-8000 è difficile

Bibendum
27-03-2010, 23:17
Per un esemplare quasi pari al nuovo, la cifra è attorno ai 9000.

FRIZ62
27-03-2010, 23:58
Scusate, ma è possibile che una R 80 GS Dakar la mitica biancona degli anni anni 80 costi 10500 eurini??
Ciao a todos!!

conosco anche persone che l'hanno pagata di più, esemplari impeccabili con pochi km.Molti P,D proposti in rete ultimamente non sempre valgono quelle cifre,anche per il fatto di non essere originali ma Kittate ecc:mad:

b!
29-03-2010, 19:56
std 2008 4150km 9800 Euro uniprò
con: ESA, touring 2, 3 vario, due selle (bassa e std).
che dite?
non ha abs e asc.
prezzo buono??

MIMMO23
30-03-2010, 09:01
Ragazzi,
io in gennaio ho comprato da un privato in zona MILANO un R 1200 GS del 2008 con 3800 km full optional :
Abs + Esa + Asc + Cerchi a raggi + Antifurto + Pressione pneumatici + Manopole riscaldate + Borse laterali in alluminio + Top case, Tubolare paracilindri + Protezioni teste in alluminio Bmw + Pedane larghe ADV)

Il tutto alla modica cifra di Euro 11.000,00

Da quello che ho letto ho fatto un affarone !!!!!!!!!!!

Giusto ???

andre
30-03-2010, 09:03
std 2008 4150km 9800 Euro uniprò
con: ESA, touring 2, 3 vario, due selle (bassa e std).
che dite?
non ha abs e asc.
prezzo buono??

io senza abs e asc no la prenderei

marsajo
03-04-2010, 05:54
Datemi un consiglio:

quanto potrebbe valere un GS 1200 del 2006 con solo 1000 km all'attivo?

La moto è ovviamente intonsa, il proprietario l'ha comprata e poi per lavoro si è trasferito all'estero; poichè il trasferimento è definitivo ora ha deciso di venderla.

In rete si trovano quotazioni davvero altalenanti e questo è un caso più unico che raro: 2006 (quindi 4 anni!) e 1000 km (quindi moto nuova!).

lello
03-04-2010, 06:56
X me ti danno 10mila se ritiri una nuova pero'

Sgomma
03-04-2010, 20:54
Salve a tutti

Normalmente non bazzico questa sezione del forum perchè di solito abito alla sezione K-GT.. ma ho una domanda che vorrei porre nella speranza che qualcuno di voi possa darvi risposta..
Premessa..sono entrato nel mondo BMW da un anno acquistando una K-GT 1300 e da qualche giorno stò valutando la possibilità di prendere una moto bicilindrica BMW, ma su questo tipo di motori non ho alcuna esperienza.
Utilizzerei questa moto essenzialmente in 3 modi: strada urbana 20%, turismo lungo raggio 20%, strada di collina o m ontagna misto medio e stretto 80%.

Attualmente ho preso in considerazione due moto che credo montino lo stesso motore e cioè una GS 1200 e una R 1200R. So che la GS è molto performante nel misto..vi chiedo è possibile in proposito fare un paragone? ossia tra una R1200R e un GS 1200 secondo voi sul misto medio-stretto quale è più agile ed efficace?

grazie e saluti a tutti...:D

carlo.moto
03-04-2010, 20:58
Nel traffco la r è migliore perchè è più bassa, fuori probabilmente si equivalgono, dipende anche dalla tua statura, le prestazioni, non ci facciamo pippe mentali, sono le stesse, cambia invece la capacità di carico, migliore per la GS

micheluzzo
03-04-2010, 21:38
...Sgomma mi spiegi come fai a usare la moto al 120%????;););)

Sgomma
03-04-2010, 21:57
...Sgomma mi spiegi come fai a usare la moto al 120%????;););)

.hemm....si....c'è qualcosa che non torna:mad::mad:

però dai!!:..dammi una risposta anche tu, please..:!::!:

SISCO
03-04-2010, 21:59
La r è moooolto agile e leggera da guidare quindi nel traffico (come dice carlo.moto) e anche nel misto stretto.
Con la GS viaggi più protetto e più sicuro ma è più ingombrante, e visto che la moto per viaggiare ce l'hai... io opterei per la R anche se mi piace il GS...
ma comprati il GS...:lol::lol::lol:

immuneok
03-04-2010, 22:05
ciao a tutti.volevo un parere un consiglio.voglio cambiare il mio gs 1200 std 08 con un gs 1200 adv 09 con 4500 euri di differerenza.oppure la mia e 7500 euri con una my year 2010 adv.nuova. grazie a tutti quelli che interverranno.

SISCO
03-04-2010, 22:08
Scherzavo... se non sei almeno 1,80 la GS può risultare un po' faticosa da gestire nelle manovre da fermo o nel traffico

marren
04-04-2010, 00:00
dipende da quanto valuti i 5 cavalli in più ed i nm della coppia.

3000 euro in più per la stessa moto, ammesso che siano nuove entrambe, non mi sembra proprio un affare...............

La MY09 e la MY10 non sono uguali ma non certo così diverse da giustificare un'esborso di denaro superiore del 40%.

Se la differenza, da nuove in autosalone fosse di 1000 euro ci penserei, onestamente un centesimo di più mi metterei a ridere.

PS Ho una MY09 e sostanzialmente nessun problema economico che non mi permetta di cambiarla ma forse oggi aspetteri solo la nuova del 2012 altrimenti passerei ad altro: Multi 1200 !

torodon
04-04-2010, 00:26
avevo intenzione di fare la tua stessa cosa e mi è stata proposta, penso dalla stessa persona, la stessa offerta.
Poi però riflettemdo sono arrivato alle stesse conclusioni di "MARREN" e manco a farlo a posta ieri sono andato a vedere la nuova multistrada che devo dire non dispiace affatto.
Pensaci bene........

chiè
04-04-2010, 00:38
il gs è più comodo e versatile della r, sono 2 moto ben differenti, motore a parte, non si può paragonare una r a un gs! io sceglierei il gs tutta la vita, ma è una questione personale...

kosmo
04-04-2010, 01:03
se non sei almeno 1,80 la GS può risultare un po' faticosa da gestire nelle manovre da fermo o nel traffico

non sono d' accordo, io sono "basso" 1,70 ed uso il GS tutti i santi giorni nel traffico cittadino. Nessun problema, anzi x me è la migliore moto perchè con quel bel manubrio alto e largo giri in spazi strettissimi, cosa che con la R non fai. (avuta come moto sostitutiva)

X me il GS è la moto ideale. :D

Come motore pochissima differenza.

Lamps a tutti!!! :)

polifemo
04-04-2010, 01:09
Se usi il KGT, non avrai difficoltà col GS.
Io opterei per il GS, maggiore valore di usato e poi avresti sempre l'illusione di poter andare in off.

immuneok
04-04-2010, 08:06
ciao marren,la adv.09 e usata con diciottomila km.

immuneok
04-04-2010, 08:23
ciao torodon, ti volevo dire che nn e male la multi ma la quotazione dell'usato e bassa. e nn tanto richiesta. al contrario della gs che mantiene il prezzo dell'usato ed e un assegno circolare.

marren
04-04-2010, 12:54
ciao marren,la adv.09 e usata con diciottomila km.

allore se la scimmia è irrefrenabile digli di abbassare le penne! ritengo che usato per usato i conce ci guadagnino troppo (IMHO almeno il doppio: perchè ritirano la tua al minimo e ti vendono l'usata alla massima quotazione avendola presa al minimo).

Forse valuterei la nuova 2010, ma io sono in una fase abbastanza chiara della mia attività motociclistica: grande interesse per il GS STD, scarso per l'ADV e forte curiosità per la Multi.

Credo che molti, come me, valuterebbero senza perplessità la Multi se avesse il cardano.........è l'unica cosa che non mi fa staccare l'assegno: per me fare 2000 Km ed ingrassare la catena 3/4 volte è una follia.

micheluzzo
04-04-2010, 17:16
.hemm....si....c'è qualcosa che non torna:mad::mad:

però dai!!:..dammi una risposta anche tu, please..:!::!:

Il mio consiglio è per il gs STD, l'ADV è una moto molto bella, sopratutto per la "scena", ma nella sostanza ci fai le stesse cose della STD ( solo se decidi di andare in posti sperduti e strade alla LWR allora ci vogliono ammo seri e tanichetta e sei a posto, ma questa è un'altra storia..di sostanza e non immaggine!!!). Diciamo che il vero vantaggio della gs è la versatilità ( capacità di carico, agilità, comodità per il passeggero, ottimo motore, ecc.ecc.) insomma è una moto adatta per un motociclista normale, per i manici minimo ci vuole il 110 cv.........le serie "passate" sono "passate"!!!!

saveriomaraia
04-04-2010, 18:05
Ciao a tutti. nuovo motociclista, nuovo del sito, nuovo entusiasta mucchista da otto giorni esatti. :D:D:D:D
Devo dire che dallo scooter 150 cc al gs non ho avuto problemi che per 10 - 15 km. Dopodichè solo piacere! Al momento sono innamorato perso della "giallona" che si vede in avatar.:eek:
Però ho bisogno di qualche parere da mucchista doc:

prezzo: € 9.300,00 per una Maggio 2007; 20.300 km, ABS, manopole risc, cerchi a raggi, comp di bordo, presa da privato, niente garanzia, niente borse. L'ho pagata adeguatamente?

la moto a me sembra faccia un rumorino, tipo un clang clang dal motore, o forse dal cardano, non saprei, sopratutto quando apro dai bassi regimi. E' normale? è tipico?
Se ho sbagliato 3d, sorry! vedrete che col tempo miglioro :):)

whitney
06-04-2010, 15:40
Salve a tutti e grazie ancora per le dritte per la soluzione dei miei problemi! Ora però ho un dilemma ulteriore....Posseggo una R1100Gs dal lontano 2000 e non mi ha dato mai problemi tranne ora con il sensore di hall, ma diciamo dopo dieci anni la posso perdonare!!! E' però arrivato il momento di passare ad una moto più giovane e approfittando di questo momento di entusiasmo vorrei passare al 1200GS. Il mio dilemmma, dopo aver letto i vostri vari thread, è se acquistare una 1200gs normale oppure adventure con tutti i problemi e difetti che ha o che ha avuto, oppure passare direttamente alla 1150GS. Premetto che da aprile a ottobre la moto è il mio mezzo preferito di locomozione specialmente per i viaggi. Si accettano consigli dai possessori e non! Grazie a tutti:!:

lucar
06-04-2010, 15:46
whitney hai sbagliato stanza :-) vai qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=221611

carlo.moto
06-04-2010, 15:46
Io ho una 1150 GS e la trovo ottimale per quello che mi serve, ci viaggio (tanto con i limiti di velocità non puoi spingere), ci giro nell'inferno romano, è polivalente, secondo me senza eccellere in nulla tranne che la leggerezza in movimento. La trovo cmq ideale per l'uso normale sia solo che in coppia. Tu la useresti solo 6 mesi l'anno e dipende da cosa ci vuoi fare, io non sono un fissato e non mi faccio seghe sulla protezione all'aria o altre cose, so bene che se pensassi a queste cose dovrei cercare ben altri modelli, più costosi, ingomrati e meno maneggevoli in città.

whitney
06-04-2010, 16:28
Grazie ad entrambi per le risposte. Per carlo; mi sono spiegato male nella domanda. Io con la moto ci giro tutto l'anno che ci siano neve, pioggia o gelo poco importa. Volevo dire che da aprile la uso in forma esclusiva (mando la macchina in letargo!!)...e viaggio molto. Se con tutti i problemi che ha mi devo portare dietro un meccanico mi tengo la 1100 o al massimo passo alla 1150.....Se invece il discorso è cambiato ed è affidabile anche la 1200 magari mi prendo l'adventure.......Il traffico di roma non mi impressiona....preferirei andare in giro con la mia bmw anche se fosse il doppio più larga....quando la ami non ci sono c...i che tengono!

zioice
06-04-2010, 17:50
direi che ormai il 1200 è più che collaudato... e in termini di maneggevolezza e motore non ci sono paragoni con il 1150. Considera poi che con quest'ultimo dovresti per forza di cose andare su un mezzo con già qualche annetto sul groppone...
Io non avrei dubbi, poi vedi tu...
ciao!

tuttounpezzo
06-04-2010, 18:00
adv adv adv adv adv adv adv 1200

breve
06-04-2010, 18:14
ADV o.....niente!:lol::lol:

Deleted user
06-04-2010, 18:39
:!:
leggiti le "comparative" tra modelli presenti nel primo post di questo thread.

ciao

quadrellablu
06-04-2010, 21:32
Forse l'ho trovato con 46000 km, per similitudine con la serie R che ho anche se con motore e cambio diverso ovvero quello successivo a 6marce sembra ancora una bella moto "giovincella" fresca, o no? qualche problema diverso rispetto alla serie R? o in meno? Gli ammortizzatori come stanno con quel chilometraggio?

AleAdv
07-04-2010, 00:32
i colori della città sono grigi, i ns vestiti sono scuri....almeno il GS colorato! W MAGMA RED.

p.s.
STD bianca o rossa
ADV gialla!!!!!

MRK998
07-04-2010, 10:22
[QUOTE=carlo.moto;4577613]
Ora vi faccio fare due risate......
la mia moto è arrivata!!!!il concessionario che si rende conto delle terribili colorazione di quest'anno mi da la possibilità di scegliere il colore.....
le mie indecisioni già le conoscete e come le ho trasmesse a voi le ho trasmesse anche alla mia ragazza che prima mi dice grigia e poi comincia a dire bianco, poichè si porta ecc...ecc....nello stesso tempo io torno un po sui miei passi e comincio a ripensare al nero e lei mi fa una guerra poichè dice che nera è brutta,sembra vecchia,sembra già vista!!!
Ora, nel frattempo lei come rivincita al mio gesto di comprare la moto,sottraendo vile denaro per il futuro matrimonio, decide di regalarsi uno scooter.......uno scarabeo............indovinate il colore...........lo sceglie NERO:mad::mad::mad:
allora io le dico:"Perchè non lo prendi BIANCO!"....e lei:"No sembra un'ambulanza!":rolleyes::rolleyes:
Cosa dovrei risponderle?Ditemi voi


rispondo che la moto è tua e te la scegli del colore che più ti piace :)

il bianco mio modestissimo parere è il colore più gettonato del GS, la fa elegante e sportiva allo stesso tempo.
Altrimenti un bel colore sgarciante, i colori scuri non rendono giustizia al GS.

chiè
07-04-2010, 11:36
secondo me tra i colori nuovi il più bello è il bianco, ma penso che sia una considerazione che fanno in molti, tra i vecchi era il nero ardesia, io l'ho presa così e non me ne sono pentito, mi piace ancora molto, ogni tanto ho fatto un pensierino sul farla bianca, ma ora che è uscito come colore di serie penso proprio che la terrò così, che alla fine non ce ne sono nemmeno tante in giro del mio colore, e stà veramente bene secondo me...

Tommasik
07-04-2010, 11:38
Ciao,
io le ho viste tutte una affianco all'altra. Ho preferito il nero. L'ostra gray era troppo marrone per i miei gusti. Ma sono i miei gusti...

utente cancellato_
07-04-2010, 13:14
Nera è bella e classica
Rossa è bella e volitiva
Bianca è bella ed imponente
Grigia, dal vero, non l' ho ancora vista...
mannaggia !
ma sarà bella ed inquietante !?
**p

Biff
07-04-2010, 13:57
e' praticamente verde militare.....

ironman
07-04-2010, 16:23
...primo mio messaggio...
Ordinata oggi STD bianca, con tutto, tranni i cerchi a raggi.
Con il desiderio di verniciare di nero i cerchi e forse anche le teste,
Voi che ne pensate?

Sgomma
07-04-2010, 16:45
Ho firmato il contratto e la ritiro la prossima settimana full op.
Quanto al colore chiedo al conce.:" quante GS MY 2010 hai venduto fino ad oggi?" risposta: "18", quindi chiedo: "quali sono stati i colori più gettonati?

la risposta è stata che circa una dozzina hanno scelto il bianco ed il nero (con prevalenza del bianco) gli altri si sono divisi sui due colori rimanenti.
Non so questa piccola statistica quanto possa essere rappresentativa o significativa a livello più generale...comunque la più bella che ho visto era quella bianca con montato (come opzional) un profilo aggiuntivo del becco anteriore nero che richiama il nero sia delle parti laterali del serbatoio che della sella..è incredibile come quell'accessorio sulla moto bianca dia più eleganza e presenza a tutta la moto!!

dufafok
08-04-2010, 02:24
Ciao a tutti Sono molto perplesso dopo aver letto tutti i post trovati in rete: valigie che si staccano cerchi a raggi storti problemi al cardano batteria esa ecc. la moto mi piace tantissimo e vorrei prenderla nuova full optional cosa mi consigliate e come allestirla grazie in anticipo un saluto a tutti

umberto58
08-04-2010, 06:46
Prendi la Stelvio

puffoxr
09-04-2010, 11:44
Ciao,
per un eventuale acquisto avrei bisogno di un parere da esperti.
Che differenze ci sono fra i modelli in oggetto con una o due candele?
Varia molto l'erogazione? Migliora con la doppia candela il fenomeno del battito in testa?
Grazie a tutti
Ciao
Paolino

Nano
09-04-2010, 11:45
Da nano a puffo, in confidenza: sono due cancelli, prendi quella del colore che ti piace di piu`.

puffoxr
09-04-2010, 12:51
Da nano a puffo, in confidenza: sono due cancelli, prendi quella del colore che ti piace di piu`.

Nano, non mi mettere le "budella in un sacco" dammi una mano!!!!!!
In che senso sono 2 cancelloni???
Grazie

xgabry87
11-04-2010, 21:26
Salve a tutti e complimenti per il forum, sono un ducatista ma amo il GS e penso che prima o poi farò il salto in bmw :) cmq,
la mia ragazza anche lei motociclista vuole comprarsi un GS lei ama il 1150 gs o il 1200 il solo problema è l'altezza 1,60. volevo sapere se avete delle info su versioni ribassate o anche vs esperienze!
vi ringrazio in anticipo!

lucar
11-04-2010, 21:50
del 1200 esiste una versione ribassata, comunque o è molto "sgamata" o son cazzi.... ;-)

markspiz
12-04-2010, 10:35
Salve a tutti e complimenti per il forum, sono un ducatista ma amo il GS e penso che prima o poi farò il salto in bmw :) cmq,
la mia ragazza anche lei motociclista vuole comprarsi un GS lei ama il 1150 gs o il 1200 il solo problema è l'altezza 1,60. volevo sapere se avete delle info su versioni ribassate o anche vs esperienze!
vi ringrazio in anticipo!

Che ne dice magari di un GS 650 ? Il 1150 sono circa 250 Kg !!

frankbis
15-04-2010, 09:47
Ciao come da titolo vorrei cambiare la mia 800, con cui mi sono trovato molto bene anche se ho fatto solo 4000 km (ma è un pò troppo alta per me ...), e vorrei acquistare una 1200 gs. Vorrei evitare il nuovo, visti i costi proibitivi in questo periodo, e girare sull'usato: il mio conce mi ha proposto una 2009 full dell'ispettore BMW di zona con 8500km. Pensate che sia un buon affare opp è megliodarsi un pizzicotto ed attendere una 2010 in futuro? Le differenze con il nuovo modello sono notevoli oppure può andar bene il motore precedente?
Scusate se sono stato prolisso......Ciao:D

pv1200
15-04-2010, 09:58
se ti trovi bene con la tua visto che hai pochi km io la sfrutterei di più ma vedo che hai problemi di altezza se è per questo motivo che fai pochi km cambiala subito senza aspettare Se è una questione di prodotto ovvero preferisci il nuovo ti toccherà aspettare e cmq troverai dei prezzi non propriamente bassi Io proverei a guardare sul mercatino magari riesci a permutarla o trovare un acquirente

Toyota42
17-04-2010, 18:16
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.... Nella mia vita da motociclista ho avuto diverse moto sportive R1 CBR1000RR R6 monster s4rs ed oggi vorrei ricomprare una moto diversa (non sportiva) da affiancare al mio Burgman 650. Sono stato sempre innamorato della ADV ma leggendo sul forum ho capito che molto spesso hanno diversi difetti (cosa che non mi è mai capitata che le altre moto). Che ne dite della mia scelta? Ho un preventivo (che per ovvi motivi non dico il nome del conc) di 17600 (full tranne le borse) in giro si trova qualcosa di meglio (anche fuori roma/lazio)? Come la fareste allestire voi? Mi fa un pò paura l'ESA. Ho visto che dovrebbe uscire una 30 anniversario e se aspettassi? Ed un confronta con la nuova multistrada?

breve
17-04-2010, 18:31
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.... Nella mia vita da motociclista ho avuto diverse moto sportive R1 CBR1000RR R6 monster s4rs ed oggi vorrei ricomprare una moto diversa (non sportiva) da affiancare al mio Burgman 650. Sono stato sempre innamorato della ADV ma leggendo sul forum ho capito che molto spesso hanno diversi difetti (cosa che non mi è mai capitata che le altre moto). Che ne dite della mia scelta? Ho un preventivo (che per ovvi motivi non dico il nome del conc) di 17600 (full tranne le borse) in giro si trova qualcosa di meglio (anche fuori roma/lazio)? Come la fareste allestire voi? Mi fa un pò paura l'ESA. Ho visto che dovrebbe uscire una 30 anniversario e se aspettassi? Ed un confronta con la nuova multistrada?

la scelta è sempre personale. l'Adv in generale è un'ottima moto ed una moto che ti "prende" Il prezzo senza permuta è molto buono. La mia è full senza borse. L'esa non morde e, al contrario, è una gran comodità. la mst, a mio avviso, non è comparabile con l'ADV: sono due moto estremamente diverse!!
buona scelta:D:D:D:D

piccolo mec
17-04-2010, 18:34
che dire....
se non vuoi rogne compra la mst se vuoi qualche richiamo in officina e qualche giro sul
carroattrezzi compra pure l' ADV con l'ESA:partyman::thumbup:

gianluigi34
19-04-2010, 13:22
:blob6::help:Salve a tutti, sto facendo il salto di qualità o il salto della quaglia?

In settimana venderò la mia soddisfacente F800GS per ritirare (credo venerdì) la R1200GS 2010. La scimmia per la GSsona si è concretizzata spendendo un'Iradiddio infarcendola di optionals.

L'ho presa Alpine White, con il becco nero ADV e tutti i pacchetti tranne l'antifurto, il tris (ho preso solo il topcase) e l'akrapovic.
L'ho provata ed è nata la scimmia...

...a proposito, l'ho pagata 16.500, tanto/poco/giusto?

Insomma, toglietemi qualche dubbio........

P.S.: Forse la ritiro venerdì 23 aprile (ma è possibile che le moto te le consegnano sempre di venerdì? A me è capitato almeno 4 volte...)

MagnaAole
19-04-2010, 13:44
traditore! vergognati! ti troverai malissimo ma ormai sarà troppo tardi, peggio per te!!!
l'iradiddio di optionals è il giusto castigo per quelli come te (e come me) e da quel poco che vedi da questa foto io ne so qualcosina http://i43.tinypic.com/f41g0o.jpg :mad::mad:

utente cancellato_
19-04-2010, 14:18
Gianluigi34 e MagnaAole...
Ma che mi fate !
Adesso peggiorate di brutto la mia situazione...
Da venerdì prossimo a lunedì provo la GS 1200 eppoi ???
**P

MagnaAole
19-04-2010, 15:07
ziocane,
è successo proprio così: ho portato la 800 a fare il tagliando e mentre aspettavo quel ...x.a.c.v.c.v.k.x.z.w del capoofficina (che è anche uno dei due soci proprietari della Concessonaria) mi dice: "fatti un giretto col 1200 intanto che aspetti..."
dopo mezz'ora avevo già firmato il contratto :mad:; tu dopo due giorni di prova quanti contratti firmi? :lol:
però nn ho pagato il tagliando della 800 ;)

gianluigi34
19-04-2010, 19:52
Caro Marco, mi sentivo tanto un verme per aver deciso di mollare l'amatissima 800 e invece....... tu non solo mi hai preceduto, ma l'hai fatto in totale anonimato. Sei proprio un sola....

MagnaAole
19-04-2010, 20:28
se è per quello Nestor ci ha fregati tutti quanti; però della 800 io continuerò a dire bene, non mi ha affatto deluso, anzi!!! :!:
ho preso solo atto che per l'uso che ne faccio io il 1200 risponde meglio alle mie esigenze;
poi sai, già nella sezione della 800 sono iperapprensivi, stanno sempre lì a guardarla con la lente e hanno la tendenza a confondere QDE per l'ufficio reclami della BMW, se ci mettiamo in 2 o 3 a scrivere che abbiamo fatto una scelta diversa va a finire che si deprimono ancora di più. Da lì è nata la "riservatezza" ;)
In ogni caso, felicissimo dei 2 anni passati sulla 800, e per i pochi km fatti finora, felicissimo anche di questo boxer, per me in assoluto il migliore di quelli provati fino ad oggi :)

gianluigi34
20-04-2010, 10:54
@Marco: non solo sei un sola, ma anche un ricopione. Ce l'hai proprio come l'ho ordinata io, tranne i paracarri e i faretti (che tra l'altro avrei montato anche io, ma se lo faccio subito, che faccio dopo...?).

A proposito della amata 800, quanto te l'hanno valutata in permuta? e quanto hai pagato la moto? Sempre che puoi divulgare tali dati...

@PaoloCorrado: non credo che uno che entra nel mondo bmw partendo da un enduro che non sia il 1200 gs, possa sfuggire dalla regola di arrivare prima o poi al GSsone. diventa un chiodo fisso....è umano...anzi, diabolico...

MagnaAole
20-04-2010, 11:32
I faretti sono gli Hella Micro De comprati su Ebay che avevo sulla F800, figurati se spendo il triplo o più per avere quelli marchiati BMW che poi sono sempre gli stessi Hella ;)

A conguaglio ho dovuto dare 2 cammelli, 3 capre di cui 2 gravide e 2 rolex origggginali made in china: il concessionario era di Tunisi:lol:

A parte gli scherzi, tu sai che la mia aveva su un sacco di accessori per cui al concessionario ho detto che se per lui avevano un valore (e me lo riconosceva) glieli lasciavo su, se no li toglievo e me li rivendevo per conto mio.
Io so che lui poi, per riuscire a rivendere la mia moto ad un prezzo accettabile, ha dovuto distribuire gli accessori della mia moto su altre 2 che aveva in casa: ad una è toccato il tris, ad un'altra l'akrapovich e il paramotore, sulla mia è rimasto il Desierto 3 ecc ecc.
la moto quando dai dentro un usato è impossibile stabilire quanto la paghi, dipende da quanto ti valutano l'usato e da quanto devi mettere in aggiunta; ma anche così è sempre un calcolo difficile perchè ogni usato è diverso, per gli accessori che ha, per i km ecc ecc.
Per dirti che anche se ti dico la cifra, non è che puoi fartene un'idea se ti hanno trattato meglio o peggio di me :)

gianluigi34
20-04-2010, 12:57
L'ESA tutto a posto? Il paraolio dell'ammortizzatore post. ancora vivo?
Che palle tutto sto terrorismo psicologico.
In BMW a Roma, a proposito dell'ammo. post. che come ricambio non si trova, mi ha detto che adesso glielo possono revisionare e non richiedere la sostituzione.
Cià

MagnaAole
20-04-2010, 13:05
ma lo sai che la gente è fatta strana, continuano a sputare merda su queste moto e poi se vai a leggere nella firma sono alla quarta o quinta bmw: domanda spontanea, ma se fanno tanto cag.., perchè perseverare nell'acquisto? per avere la moto di moda sfigata? :mad:
a me funziona tutto, si alza ancora l'ESA e anche qualcos'altro per fortuna e perdite non ne ho nè io nè la moto!!! :lol::lol:

Paperboy
20-04-2010, 13:10
Inoltre, tanta gente dice male su questa moto, ma da sabato a sabato il mio conc. ha venduto 2 GS (1 nuova 2010 e l'altra usata), un GS ADV 2010, un GS800 nuovo e un R800 nuova.

Eh meno male che tutti parlano male di BMW.:(

mimmospe
20-04-2010, 13:25
ma guarda quanta gente ci si trova in "libera uscita" dal forum delle 800.... da Marco davvero non me l'aspettavo, invece aspetto ragguagli dalle prove di paolocorrado, cerco di ... non provarla io, perché è meglio per il portafoglio (per non parlare della moglie....):D

gianluigi34
20-04-2010, 13:42
Io tendo a rimanere fan delle moto che ho posseduto (quelle che mi hanno soddisfatto, ovviamente).
....e la 800gs mi è rimasta nel cuore!

Merk
20-04-2010, 17:58
oggi sono andato da Finotti e ho provato un GS 2010... me ne sono innamorato ! :eek::eek:

Mi è stato detto che a giugno uscirà un'altra versione LE per il trentennale di non so cosa, parlava di colori bmw motorrad e cerchi a raggi neri. Qualcuno ne sa qualcosa in più ?

lucar
20-04-2010, 18:04
a garmisch presentano il tutto... se ne era già parlato del 30 anniversario.. prova a cercare

mauro bonfanti
20-04-2010, 22:59
Ciao a tutti, oggi ho venduto la mia K1200S e sarei molto intenzionato ad acquistare un gs1200 adv, visto che la desidero da sempre ma per un motivo economico o altro ho sempre abbandonato l'idea.
Sto cercando un usato recente con pochi km (ho proprio un tarlo mio) anche se so che possono macinarne parecchi. Non do molto peso agli accessori tipo manopole, esa o roba simile visto che sulla k c'era tutto e non usavo quasi niente (sono un motociclista per modo di dire) pensavo di orientarmi su un modello my2007/8 con tetto massimo di 7/8000km. Quali sono le cose principali da controllare ? quali sono i difetti principali di questa moto? mi sono posto un badget di 13000 euro...quindi se qualche viziatello volesse abbandonare la sua "vecchia adv" per magari passare al nuovo my2010......parliamone!!!! grazie a tutti....

marren
20-04-2010, 23:01
Ciao a tutti, oggi ho venduto la mia K1200S e sarei molto intenzionato ad acquistare un gs1200 adv, visto che la desidero da sempre ma per un motivo economico o altro ho sempre abbandonato l'idea.
Sto cercando un usato recente con pochi km (ho proprio un tarlo mio) anche se so che possono macinarne parecchi. Non do molto peso agli accessori tipo manopole, esa o roba simile visto che sulla k c'era tutto e non usavo quasi niente (sono un motociclista per modo di dire) pensavo di orientarmi su un modello my2007/8 con tetto massimo di 7/8000km. Quali sono le cose principali da controllare ? quali sono i difetti principali di questa moto? mi sono posto un badget di 13000 euro...quindi se qualche viziatello volesse abbandonare la sua "vecchia adv" per magari passare al nuovo my2010......parliamone!!!! grazie a tutti....

vai sul mercatino che ce ne sono un paio veramente interessanti.....

vanhelsing
20-04-2010, 23:19
Io vendo la mia adv del 2008, full optional (sempre che tu abbia 1000 euri in più):)

mauro bonfanti
20-04-2010, 23:31
Io vendo la mia adv del 2008, full optional (sempre che tu abbia 1000 euri in più)
__________________
volevo spendere un po meno...km?

vanhelsing
20-04-2010, 23:35
14.000 km abs-esa-rdc-computer-antifurto bmw-fari supp.ri man.riscaldate, telaio borse allumino.
http://img256.imageshack.us/img256/6465/advenyure.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/advenyure.jpg/)

mauro bonfanti
20-04-2010, 23:43
Complimenti, molto bella. Tengo presente.

gabrimonte
21-04-2010, 01:53
14.000 km abs-esa-rdc-computer-antifurto bmw-fari supp.ri man.riscaldate, telaio borse allumino.
http://img256.imageshack.us/img256/6465/advenyure.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/advenyure.jpg/)

ti interessa una standard?

gabrimonte
21-04-2010, 01:53
io ci provo!!

utente cancellato_
24-04-2010, 17:36
Gianluigi34 e MagnaAole...
C'ho ancora le vesti da moto addosso Lei mi aspetta sotto, ancora calda.
Non vorrei estrinsecare troppo, c'ho ancora domani e dopodomani ma...
pur amando la mia bellissima, azzurrissima, accessoriatissima GS600/800 che fa tutto benissimo...
ho sotto le chiappe (avvizzite) una vera gioia !
GS 1200 2010 magma red.
Ho fatto 500 km di curve e tornanti (date le mie scarse possibilità da bradipo) eppur non volevo più scendere.
Un rumore celestiale, tutti ti guardano e nelle gallerie ti si rizza.
In rilascio brontola e ruggisce... come me.
Quando apri è un burro, giri in un fazzoletto, va giù morbida e rassicurante etc etc.
Ho provato la Multistrada e la KTM-ADV, belle e molto buone ma Lei è super.
Le parlavo già dopo i primi 50 km.
Sarò matto ?
Si; lo so!
Vi terrò aggiornati !
Love **p

gianluigi34
26-04-2010, 09:54
@Paolocorrado:
Beh, io ti darei la Gssona "onoris causa", per l'entusiasmo dimostrato....

Se non l'avessi già comprata (a proposito, me la consegnano mercoledì 28 aprile), andrei a riprenotarla subito, dopo aver letto le tue impressioni.

Non ti manca che mettere la fatidica firma e "accoppiarti" con la muccona...

Un saluto e daje de' mukka!!!

Toyota42
27-04-2010, 11:53
Sto vedendo in giro per acquistare un ADV nuovo, a che prezzi avete acquistato le vostre? Conoscete qualche concessionario anche non della mia zona che applica buoni sconti? Qui a roma stiamo intorno al 7,5/8%

FaustoB
27-04-2010, 11:54
stesso discorso in almeno due conc. della Toscana

samucami
27-04-2010, 12:03
io a milano l'ho presa full a 16150... con una borsa in omaggio....

pierluigi gulletta
28-04-2010, 20:05
buonasera,

ho ordinato a ottobre il gs 110 cv che mi è stato regolarmente consegnato a febbraio. dopo circa 700 km, sia in scalata che in rilascio, qualche volta mi si è spento il motore. Contattato il Concessionario mi ha informato che era arrivata una circolare della BMW che avvertiva che alcuni Gs avevano un errato posizionamento dell'ingranaggio trasduttore. In occasione del tagliando ho preso anchel'appuntamento per eseguire l'intervento correttivo. morale della favola: ad iggi dopo 3 volte che sono stato dal concessionario, facendo 150 km. per volta, la moto non l'ho potuta ritirare in quanto al tecnico, che ha eseguito per l'ennesima volta l'intervento, gli si è spento il motore 4 volte in 200 metri. ce ne sono altri nelle stesse condizioni?

ciao e buona strada a tutti,

pierluigi

frankbis
28-04-2010, 21:08
come da titolo, perchè decidere di acquistare una 1200 gs? E tra queste tra una 2009 e una 2010 quale acquistereste e perchè?:laughing:

Lo_Staff_di_QdE
28-04-2010, 21:14
il perchè lo trovi leggendo il primo messaggio di questa discussione.....buona lettura

ennebigi
28-04-2010, 21:25
Aspetta un pò che lo vado a rileggere..........ho perso il filo del discorso......

SUPERBET
29-04-2010, 19:32
Da un po' di tempo sbircio tra gli annunci di ADV usate e sono rimasto colpito dal fatto che il prezzo dei privati è sempre maggiore a quello richiesto dai concessionari. E ogni volta con la scritta non trattabili !!!

Non fa eccezione il mercatino di QdE... ;););)

Davide
29-04-2010, 21:05
Secondo me è il contrario........

Davide
29-04-2010, 21:06
il prezzo dei privati è sempre maggiore a quello richiesto dai concessionari.

Secondo me è il contrario........ :)

frenco
29-04-2010, 21:31
non fermarti alle richieste iniziali, alle quali non si vende nulla, ciò che conta son le chiusure delle transazioni, se ti piace qualcosa offri ciò che ritieni giusto e pazienta

ff1200gs
29-04-2010, 21:48
Cosa ne pensate di una valutazione di 12500 euro per un GS STD 2008 siffatto:
Antifurto
ABS
ASC
Manopole riscaldate
Scarico cromato
Parateste
Gomme al 30-40%
Km 10000

??????????????????
Offerta del concessionario per permuta con ADV MY2010 da 18700

Avanti con i pareri :arrow::arrow::arrow::arrow:

zioice
29-04-2010, 21:56
direi una giusta valutazione...

FaustoB
30-04-2010, 08:29
Dopo dubbi e tentennamenti sulla 30° anniversario, sull'ADV....alla fine....
Ordinata la STD R1200GS Alpinweiß...full+borse....
pronta consegna......la ritiro la prox settimana:eek:

P.S. scusate l'errore ortografico nel titolo

gianluigi34
30-04-2010, 12:43
Ritirata ieri la mia AlpinWhite full std e fatti 200km. Che noia sto rodaggio....

Però con la coppia esuberante ai bassi, direi che ci si può stare, giusto in autostrada ci si rompe, perchè mi hanno detto di non superare i 5000 giri che corrispondono ai 135 kmh e ti inchiodi sulla corsia di marcia...

Per il resto MOTO GAJARDA!!!

jena74
01-05-2010, 02:04
Mi appresto a sostituire il mio gs 1200 std my 2007 con il modello 2010 std.
Il 2007 ha solo manopole riscaldate e computer di bordo.
Sul 2010 mi farebbe piacere avere l' abs ma in concessionaria hanno a terra o moto senza abs o full optional (ESA, controllo trazione abs ecc ecc).
Tutte queste "diavolerie" elettroniche mi lasciano però un pò perplesso non conoscendone bene la modalità di funzionamento e la loro effettiva utilità (non discuto la comodità per esempio di ESA e RDC).
Ammesso che avessi il controllo di trazione (di cui non ho mai sentito il bisogno anche in condizioni di scarsissima aderenza) il settaggio quando si accende la moto è sempre su ON ???? E' possibile disinserirlo completamente o rimane anche disattivato un minimo di controllo sulla trazione ???
Se avessi l'esa sarebbe impossibile qualsiasi regolazione manuale delle sospensioni ???
E l'affidabilità di tutti questi optional ???
Insomma sono veramente indeciso tra puntare sulla massima semplicità come sul 2007 (con cui mi sono trovato benissimo) o su un maggior confort scegliendo una full optional.
E allora aiutatemi a scegliere dandomi informazioni pratiche di utilizzo e riflessioni su esperienze personali.

Lampeggi a tutti

Jena74

passin
01-05-2010, 03:03
Ma non puoi porti tutte queste domande alle 2:00 di notte...

Comunque il controllo di trazione quando accendi è sempre su ON, è disinseribile completamente oppure puoi renderlo meno invasivo, diciamo una via di mezzo...

Con l'esa nessun settaggio manuale...

Buonanotte

Gasusa
01-05-2010, 05:00
...mi viene spontaneo chiederti,

ma la cambi perchè?

la mia GS ha 10 anni 84mila km ed ha ancora voglia di correre!

pensaci

ESA, ABS, RDC cosa sono malattie? :!:

GhizzoGS
01-05-2010, 08:29
Come disse qualcuno tutto quello che non c'è non si può rompere.....ma allora gireremmo ancora tutti con la 500 prima serie :!:.....tutte queste diavolerie elettroniche servono e non servono bisogna solo valutare le proprie esigenze e il prorpio budget visto che da una base a una full ci passano 3000 euri :rolleyes:

jena74
01-05-2010, 10:14
"...mi viene spontaneo chiederti,

ma la cambi perchè?

la mia GS ha 10 anni 84mila km ed ha ancora voglia di correre!

pensaci"

La mia ha diciamo 3 anni e + di 40mila km ed è perfetta la cambierei solo per poter scaricare e per l'ottima offerta che mi è stata fatta.

Piero71
01-05-2010, 10:47
Ma non puoi porti tutte queste domande alle 2:00 di notte...

Comunque il controllo di trazione quando accendi è sempre su ON, è disinseribile completamente oppure puoi renderlo meno invasivo, diciamo una via di mezzo...

Con l'esa nessun settaggio manuale...

Buonanotte

Ciao,come sifà a rendere meno invasivo l' ASC???
Grazie

Skiv
01-05-2010, 13:23
spingendo una volta il tasto alzi la soglia dell'intervento, spingendolo un' altra volta lo disinserisci del tutto, spingendolo un'altra volta ancora lo riattivi.
Ne seguono diverse indicazioni sul quadro strumenti, comunque sul manuale c'è tutto.

alexa72
01-05-2010, 13:36
Anch'io ho preso da poco il 2010...ne avevano uno bianco con il "giusto", manopole risc., comp. di bordo, paramani, frecce led, scarico cromato. Oppure full optional...ho preso il bianco senza pensarci due volte. Quello che non c'è non si può rompere o dare noie e l'ABS, per quanto utile, non lo ritengo indispensabile. La moto è passione e deve piacere al proprietario, non agli altri. Pensa a come la vorresti e prendila senza pensarci due volte.
Ciao e buon acquisto!!!

nestor97
01-05-2010, 14:48
Stessa configurazione di alexa72 ma con in più l'ABS che è l'unica "diavoleria" elettronica a cui non rinuncio. Poi due gialloni ed ora è perfetta! :eek:

gebri
01-05-2010, 16:09
Consiglio di prenderla full optional perchè sarà piena di elettronica... ma molto utile.
L'ASC lo puoi disattivare ma al riavvio della moto te lo ritrovi inserito; per renderlo meno invasivo, lo devi settare (con il tasto dedicato ASC/ABS) per la guida off road.
Io l'ho presa a febbraio 2010 full optional e mi ci trovo davvero bene, l'ASC non l'ho ancora sentito intervenire e quindi credo che non sia così invasivo come credi.
Per il resto al momento l'elettronica fa il proprio lavoro, compreso l'antifurto BMW, e non farti "spaventare" dalle lamentele che leggi sul forum, poichè il GS è una moto molto diffusa e quindi anche i problemi sono molto diffusi :confused:... e poi spesso si scrive più per un difetto che per un pregio (anche se a volte in questo forum devo ricredermi ;)).
In definitiva...... se puoi spendere un po' di più opta per il full optional

C.
Gebri

umberto58
01-05-2010, 19:00
Io l'ho comprata da pochi mesi una del 2007 e la considero "nuova" :-p; tu invece la vendi immagino per il piacere di averla nuova quindi come si dice dalla mie parti: " se hai fatto 60 puoi fare 61" e cioè compratela con tutto :arrow:

giofort
03-05-2010, 20:38
come consiglio e' uno sbaglio acquistare un'aziendale senza E.S.A.
ma con ABS e controllo trazione ?
vendere una r 1200 r con esa e comperare nuovo senza ...
averlo provato e non averlo piu' !!

gebri
03-05-2010, 20:50
come consiglio e' uno sbaglio acquistare un'aziendale senza E.S.A.
ma con ABS e controllo trazione ?
vendere una r 1200 r con esa e comperare nuovo senza ...
averlo provato e non averlo piu' !!

Io con l'ESA mi trovo benissimo.... al momento!
E' una comodità, che si paga, ma mettermi a regolare il mono ad ogni uscita (visto che alterno molto spesso guida da solo, con passeggero) non ne avrei proprio voglia :cool:

Quindi, un consiglio: con ESA!

C.
Gebri

mercuzio74
05-05-2010, 19:11
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio urgente voglio acquistare un GS adventure .... ma il cuore mi dice 1150 , ma il raziocinio mi consiglia 1200... il mio dilemma più grande sta nel fatto che sono alto 171 cm.......(e ho sempre avuto ducati)....
qualsiasi buon consiglio è ben accetto!!!
grazie