Entra

Visualizza la versione completa : Info e News da un conce ufficiale


Bumoto
11-03-2005, 11:34
Sono passato ieri da un conce per delle info che mi interessavano...
Ho saputo che la K1200R non sarà disponibile prima di settembre 2005, ne costruiranno alcune solo per fare la PowerCup, ma nei conce non si vedrà prima di quella data. :?
Parlando inoltre con il responsabile vendite mi raccontava della sua delusione sulle nuove BMW. :shock:

Le sue parole sui vari modelli sono state:

K1200S: una moto che in Italia non avrà mercato, troppo turistica per lo smanettone, troppo sportiva per il turista, non ha una collocazione precisa e non accontenta nessuno.

GS1200: troppo stravolta nelle caratteristiche che l'anno resa famosa, sul veloce non è stabile, nei curvoni da 170/180 va per la tangente, il motore fino a 4000 non esiste e non ha senso su quel tipo di moto avere i cavalli in alto. La protezione aerodinamica è nettamente peggiorata sia per il pilota ma soprattutto per il passeggero che inoltre ha una posizione in sella con le gambe molto larghe e alla lunga è scomoda. La gamba destra tocca sul condotto di aspirazione e da fastidio, i problemi meccanici esistono tra gli altri che già conoscevo mi ha parlato di cambi rotti.

RT1200: la reputa troppo Jap e poco BMW, troppo plasticosa con il motore anche in questo caso con poca coppia in basso anche qui parla di problemi di stabilità sul veloce.

ST1200: grossi problemi stabilità all'avantreno, BMW ha cercato di ovviare facendo una posizione di guida del pilota più sportiveggiante ma lasciando le pedane in posizione normale quindi si assume un assetto in sella a ranocchia pare che comunque questo non risolva il problema inoltre nelle Esse l'avantreno tende a chiudere rendendo la moto difficilmente guidabile al limite. Dell'estetica mi ha detto che in foto non è bella ma dal vivo non si puo' guardare...

Ulteriore versione più sportiva della ST: pare che stiano provando una versione sport della ST più spinta e più leggera ma creata sulla base non molto valida della ST1200.

La R1100S scomparirà così com'è nata e non sarà sostituita da una versione 1200 ( diciamo che la ST sportiva sarà la sua sostituta...) :cry:

E' convinto che BMW abbia voluto seguire troppo la ricerca della leggerezza e dell'aumento delle prestazioni, secondo lui poi hanno un punto carente a livello di staff di collaudo che porta a far uscire moto non perfettamente a punto.
Dice che stanno facendo moto principalmente per il mercato crucco e che in italia andranno bene a quelli che la moto
la usano in modo tranquillo. :?

Mi sembrava di parlare con Barbasma!!! :shock: :shock:
sono uscito con la convinzione che BMW sta sbagliando e ho fatto dei brutti pensieri sulla mia prossima cavalcatura...
Poi a casa ho preso in mano motociclismo, mi son guardato i listini in cerca di una moto che mi faccia battere il cuore, che sia esteticamente originale, che sia sportiveggiante ma senza esagerazioni, che si possa usare in 2 e con le borse:
Aprilia RSV non ci vado in 2 e ben che meno con le borse
Tuono idem come sopra
Guzzi troppo arretrate tecnologicamente
Ducati ST non mi piacciono esteticamente
Multistrada potrebbe essere papabile ma anche qui l'estetica ancora non la digerisco
Le JAP in generale
supersportive non usabili in 2
tutte le altre mi sembrano elettrodomestici perfetti funzionali ma impersonali
KTM Duke 130km con un pieno in 2 con un fachiro seduto dietro affidabilità....
Triumph ST inguardabile, SpeedTriple il secondo ha gli stessi problemi dela Duke

Forse ne ho dimenticata qualcuna ma... si vede che non mi ha emozionato per niente...

Mi sa che mi tengo il mio K100 per girare e la S per andare in pista e la prossima moto aspetterà ad entrare nel mio box :roll:

Moonchy
11-03-2005, 11:37
Se vuoi indovino in un attimo il nome di quest'altro guru di Bmw.

LoSkianta
11-03-2005, 11:44
Ma sei sicuro che sia un conce BMW ?
mi sembra che su alcuni aspetti abbia sparato "eccessivamente" a zero. Mette in evidenza i difetti e non segnala i pregi.
Per dire, la K1200s può piacere a chi ama il turismo molto veoloce (fallo te con l'R1). La ST dal vivo non mi è spiaciuta per niente. La RT troppo giapponese ? E dove sono le jap da turismo ? La PanEuopean ? Ah Ah Ah !
Forse vuol cambiare marca da vendere e prepara il terreno.

KappaElleTi
11-03-2005, 11:51
mahh il mercato finora ha detto esattamente il contrario

per il futuro vedremo, sulla K 1200 S ti eri fatto comunque una buona opinione,

invece mi spiacerebbe molto se vessero toppato la ST, comunque bisognerebbe capire da che tester vengono queste critiche, non un collaudatore ufficiale (credo), se il concessionario è anche un buon pilota peccato!

Bumoto
11-03-2005, 11:53
NO, è conce ufficiale da vari anni e non cambia marchio ed inoltre è un motociclista vero nel senso che in moto ci va parecchio da parecchi anni e anche in pista...

Questa è la sua opinione espressa personalmente a me, sa perfettamente chi sono e cosa faccio e quindi con me non fa il venditore di moto :wink:

Bumoto
11-03-2005, 11:55
mahh il mercato finora ha detto esattamente il contrario

per il futuro vedremo, sulla K 1200 S ti eri fatto comunque una buona opinione,

invece mi spiacerebbe molto se vessero toppato la ST, comunque bisognerebbe capire da che tester vengono queste critiche, non un collaudatore ufficiale (credo), se il concessionario è anche un buon pilota peccato!

La K1200S per me è una gran moto! ne sono ancora convito, ma non mi piace l'estetica difatti sono andato ad informarmi per il K1200R 8) 8) 8)

KappaElleTi
11-03-2005, 11:58
mahh il mercato finora ha detto esattamente il contrario

per il futuro vedremo, sulla K 1200 S ti eri fatto comunque una buona opinione,

invece mi spiacerebbe molto se vessero toppato la ST, comunque bisognerebbe capire da che tester vengono queste critiche, non un collaudatore ufficiale (credo), se il concessionario è anche un buon pilota peccato!

La K1200S per me è una gran moto! ne sono ancora convinto, ma non mi piace l'estetica difatti sono andato ad informarmi per il K1200R 8) 8) 8)

ti quoto anch'io :!: 8)

Pif
11-03-2005, 12:07
Senti papà, ancora pensi ad andare in due in moto? Quante volte ti capiterà nel breve periodo?

Concorso con te sulla K1200R, è l'unica che mi trasmette qualcosa ma ha poco senso.

La Multicosa sarebbe l'acquisto più intelligente se non fosse orrenda (così come la Skoda per le auto...)

La Brutale è la più bella e (credo) più divertente. Ovviamente mia opinione da dentista :D

Repa
11-03-2005, 12:11
NO, è conce ufficiale da vari anni e non cambia marchio ed inoltre è un motociclista vero nel senso che in moto ci va parecchio da parecchi anni e anche in pista...

Questa è la sua opinione espressa personalmente a me, sa perfettamente chi sono e cosa faccio e quindi con me non fa il venditore di moto :wink:

se e' il conce che dico io sono anni che (mi) dice le stesse cose..... :wink:

Muttley
11-03-2005, 12:12
Il vero problema di BMW è che con i nuovi modelli, GS forse un po' meno, non sta riuscendo ad andare oltre il suo bacino "di sostituzione", anzi non arriva neppure a quello. Mi spiego meglio: per immagine e prezzo i nuovi modelli BMW hanno presa quasi solo su chi è già cliente BMW (bacino di sostituzione) ma anche tra questi oramai il differenziale moto usata-moto nuova è tale che non tutti sono in grado (o non ritengono conveniente) dar dentro la vecchia per la nuova. Il risultato di ciò è: Concessionari ingolfati di usato, svalutazione dell'usato, vedite scarse dope le pernotazioni dei soliti "dentisti".

Repa
11-03-2005, 12:14
NO, è conce ufficiale da vari anni e non cambia marchio ed inoltre è un motociclista vero nel senso che in moto ci va parecchio da parecchi anni e anche in pista...

Questa è la sua opinione espressa personalmente a me, sa perfettamente chi sono e cosa faccio e quindi con me non fa il venditore di moto :wink:

QuadroA
11-03-2005, 12:17
Mah...francamente il fatto che un conce dica certe cose...non ci fa una bella figura...sputare nel piattino dove da anni mangia, non è corretto, anche perchè essendo un'emanazione ufficiale della marca, dovrebbe da professionista non esprimere opinioni o emozioni personali, ma attenersi esclusivamente ai fatti, e quindi l'unica cosa che può interessare è la notizia, semi-nuova, dei cambi del 1200GS che si rompono.

Gli altri commenti sono reperibili su un qualsiasi forum presente in rete.

Dai commenti che ho letto, mi sembra di aver capito a quale conce ci stiamo riferendo, ed al soggetto in questione...tutto molto folcloristico... :wink:

apoli
11-03-2005, 12:18
E' un dato di fatto che BMW abbia cambiato rotta.
E come tutti in tutti i cambiamenti radicali la prima reazione è di rimpianto, poi col tempo spesso il gusto di affina ed i giudizi si modificano.

Quello che ti ha detto il conce sono le stesse cose che dice il BMWista doc nelle discussioni sul forum.

Sulla coppia del motore R1200 fino a 4000 giri non sono d'accordo.

Piac73
11-03-2005, 12:25
ahahahah per me era il Barba travestito da conce! :lol: :lol: :lol:

Bumoto
11-03-2005, 12:25
quello che mi lascia più perplesso sono i problemi di stabilità sul veloce e tendenza a prendere sotto nelle S.
Non ho provato in modo approfondito il GS1200 e non ho messo le chiappe sulla RT e ben che meno sull ST ma da quello che dice la guidabilità di queste moto è andata a farsi benedire...

Non devo cambiare moto, non me l'ha consigliato il medico, ma ogni tanto qualche scimmia mi assale e ora ho un orango che mi perseguita da molto vicino.

Sinceramente non me ne frega una mazza delle opinioni altrui, la moto è troppo personale anche come stile di guida ed uso per basarsi sui guidizi altrui, ma questi arrivano da voce autorevole e volevo rendervi partecipi, io comunque il mio orango l'ho sempre sulla spalla solo che per ora sono impossibilitato a renderlo felice :evil:

Linguaccia
11-03-2005, 12:26
W IL VECCHIO ADVENTURE
LO TERRO PER ANNI :lol: :lol:

Bumoto
11-03-2005, 12:30
W IL VECCHIO ADVENTURE
LO TERRO PER ANNI :lol: :lol:

2 anni fa stavo per comprarla poi per vari motivi non l'ho fatto, ora non la comprerei, mi metterei subito a modificare motore marmitta e sospensioni per dover circolare con una moto non in regola...
lo già fatto con la S ma non voglio rifarlo anche se sarà dura... 8)

QuadroA
11-03-2005, 12:30
quello che mi lascia più perplesso sono i problemi di stabilità sul veloce e tendenza a prendere sotto nelle S.


Non ho capito...ma la S è dal 98 che è in giro, e saltano fuori ora i problemi di stabilità???

Se invece per S, intendi ST allora va beh, aspettiamo di provarla...

Bumoto
11-03-2005, 12:33
dall'alto della tua esperienza motociclistica ti posso dire che una esse è una doppia curva destra sinistra o viceversa in breve sequenza...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

DavAdv
11-03-2005, 12:33
Il tuo conce passa troppo tempo su QdE !!!!!
Sono mesi che diciamo che è così....
:D :D

Però quoto tutto al 100%....

QuadroA
11-03-2005, 12:35
dall'alto della tua esperienza motociclistica ti posso dire che una esse è una doppia curva destra sinistra in breve sequenza...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ahhhh ecco... 8)

Qui se va avanti così, o divento bravo come Valentino...o non ce la posso fare... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ma poi, su ogni modello nuovo, da GS in poi, ci sono problemi di percorrenza nelle esse???? mah....

KappaElleTi
11-03-2005, 12:39
Il vero problema di BMW è che con i nuovi modelli, GS forse un po' meno, non sta riuscendo ad andare oltre il suo bacino "di sostituzione",

cosa intendi per nuovi modelli?

se parli del boxer 1200 finora messo solo sul gs bisogna aspettare 4 mesi per averne una

se parli del 1150 BMW credo che abbia triplicato le vendite negli ultimi 10 anni, almeno in Italia,

quante moto deve sostituira un BMWista!!! :lol:

Muttley
11-03-2005, 12:41
Il vero problema di BMW è che con i nuovi modelli, GS forse un po' meno, non sta riuscendo ad andare oltre il suo bacino "di sostituzione",

cosa intendi per nuovi modelli?

se parli del boxer 1200 finora messo solo sul gs bisogna aspettare 4 mesi per averne una

se parli del 1150 BMW credo che abbia triplicato le vendite negli ultimi 10 anni, almeno in Italia,

quante moto deve sostituira un BMWista!!! :lol:

Scusami, mi sono spiegato male: parlavo dei modelli 1200 Vs !1500/1100

KappaElleTi
11-03-2005, 12:51
Scusami, mi sono spiegato male: parlavo dei modelli 1200 Vs !1500/1100

beh allora il discorso è limitato al GS1200 e RT 1200

RT 1200 a mio avviso veramente brutta in tutto, ma per il discorso sostituzione è uscita da due mesi difficile per chiunque credo tirare le somme, poi considerando che il cliente tipo RT non è uno che cambia la moto come una sportiva..... e comunque a quel prezzo e con quella linea ci vuole del pelo sullo stomaco a comprarla molto meglio la corriera :wink: LT....

per il gs 1200 mi sembra che sia riuscito a far entrare nel mondo moto anche gli scooteristi, a Genova (patria peraltro di motocilcisti con moto scassate e obsolete, non stiamo certo parlando di Milano) ovunque mi volti vedo passare solo GS1200, dove cazzo li hanno presi, il conce dice che bisogna aspettare 6 mesi per averla!! Di GS 1200 ne vedo talmente tanti che l'altra mattina mi sono svegliato pure incazzato, avevo sognato (giuro) di avere sostituito la mia RT con un GS e la cosa mi faceva girare le palle :|

Logistich
11-03-2005, 13:00
La k1200s effettivamente è difficile inquadrarla :|
Personalmente a me rende possibili due realtà:
la prima è di fare ogni tanto lo scemotto :oops: per l' entroterra marchigiano.
e l' altra è di riuscire a fare viaggi con il mio zainetto in maniera semi umana :wink:
Insomma per me il voto è 10 più 8) (com lo darei al CBR XXX)
Ma per una persona che vuole fare molti viaggi la moto è scomoda e per uno smanettone la moto è troppo rigida e poco agile.
Se vuoi sapere la mia Bumoto più la guido e più mi piace, è una moto che ti può dare molto e possiede molte capacità nascoste, insomma acquistando padronanza si riesce a capire molte più qualità di quello che sembra .
Comunque tutte le aziende prima o poi evolvono sia come meccanica che come mentalità, adesso la BMW indubbiamente è calata in diversi fattori ma credo che migliorerà 8) (........emmmm :roll: .......forse.............. :| credo.........non lo sò :shock: )

KappaElleTi
11-03-2005, 13:07
è una moto che ti può dare molto e possiede molte capacità nascoste, insomma acquistando padronanza si riesce a capire molte più qualità di quello che sembra .


hai sintetizzato un'altra delle "magie" a mio parere che contraddistingue le poche BMW che ho provato, il fatto di appssionarti alla guida non al primo kilometro o al primo giorno, ma mese dopo mese anno dopo anno

con altre moto era successo si, ma in misura "minore"

Bumoto
11-03-2005, 13:41
La k1200s effettivamente è difficile inquadrarla :|


credo di essere stato uno dei primi a provarla su un terreno a lei congeniale 8) e ritengo che sia un ottima moto e che rispecchierebbe molto la filosofia che una moto deve avere per piacermi, solo che l'estetica non mi fa battere il cuore, non mi piace e la moto deve emozionarmi in tutti i sensi olafatto udito gusto tatto vista...

Gran moto. l'ho condigliata a molti e sono certo che ne saranno felici, ma se la comprassi io lo so per certo, mi metterei a modificare l'estetica la cambiarei... e spendere 17000 euro per fare modifiche la mia dolce metà mi taglierebbe i cosidetti.... :shock:

Indi per cui aspetto settembre 8)

nossa
11-03-2005, 14:18
.....Forse ne ho dimenticata qualcuna ma... si vede che non mi ha emozionato per niente...

Hai lasciato indietro il meglio....
http://a1276.g.akamai.net/7/1276/734/04ccbc27d121b5/www.harley-davidson.com/PR/MOT/2005/images/gallery/g_toFLHRC_s_int_c02_s1.jpg

O se vuoi smanettare...
http://www.combattiva.it/motoguzzi/gfxnew/modelli/grandi/v11rs_01.jpg

Bumoto
11-03-2005, 14:21
GUIDO...

Burro
11-03-2005, 14:24
...
Indi per cui aspetto settembre 8)...

visto come hai aperto il topic e l'andamento delle ultime "prime serie" fossi in te aspetterei settembre ma....2006

per quanto riguarda sport tourer alternative è un mercato praticamente inesistente. o enduro o "vie di mezzo" tipo TDM, V-strom, ecc.
prima di prendere la S (dopo circa un lustro di GS) ero entrato in crisi...cercavo le stesse caratteristiche, mot da strada, in due, con borse. risultato: triunph sprint st, honda vfr, esse.....
...ma e saremmo in pochi a cercalle....

nossa
11-03-2005, 14:25
E allora aspetta la K1200R, l'unica BMW newage che ha qualcosa da dire...

speed wheels
11-03-2005, 14:37
io stamane dal conc. ho visto la nuova st e fà ca@are tantissimo....non ha forma....forse l'unica che si salva sino adesso è la K1200s....la gs1200 è bella ma sembra un giocattolo...poi ognuno puo' non apprezzare quello che dico..per fortuna non abbiamo gli stessi gusti...altrimenti non esisterebbero diverte tipologie di moto 8)...
l'unica che rimane intramontabile è la boxer cup..chi la prende ora fà un'affare....ma la nuova linea bmw non la mando giù...troppo futuristica e japponizzata...si sono impegnati alla grande per riuscirci e ce l'hanno fatta :lol: ...

Muttley
11-03-2005, 14:50
Io ho deciso!!!!!
http://www.aprilia.com/models03/adventure/dati//foto_mod_pg_482_1095434745.jpg

brontolo
11-03-2005, 14:50
Mah...francamente il fatto che un conce dica certe cose...non ci fa una bella figura...sputare nel piattino dove da anni mangia, non è corretto,

Non ne sono mica tanto convinto!!!!Evviva la sincerità!!!!!!!
Mi sembra di capire che la conversazione sia avvenuta in modo informale, due chiacchiere tra amici motociclisti e quindi è inutile a stare a menare il can per l'aia o a raccontare balle penose, visto anche con chi stava parlando, che bene o male è "introdotto"!!!!!! :wink:

Cmq il conce non è per caso il fratello di Barbasma?!?!? :D :D :D

r11r
11-03-2005, 14:52
...io spero che riescano a guadagnar terreno le "nostre" Guzzi e Ducati, dato che effettivamente le Bmw stanno uscendo sempre più dalla nicchia per entrare nel commerciale....ed a proposito di commerciale, non hai considerato il VFR, anche se secondo me ha una linea troppo tesa (soprattutto davanti)...

Logistich
11-03-2005, 15:29
Bumoto ho dimenticato il finale della frase...............
Prendi la k1200r!!!!!!!!!
:)
Se tanto mi da tanto......deve essere una bomba!
Manubrio rialzato rapporti più corti la riesci a usare perfettamente anche in urbano!
La s in urbano non è comodissima (attenzione non dico che sia scomoda ma indubbiamente un manubrio rialzato come la r e i rapporti corti insieme ad un aribox differente aiutano )

Bumoto
11-03-2005, 15:42
logistich... TI SEI PERSO L'INIZIO DEL MIO DISCORSO!

Io sono andato dal conce per ordinare il K1200R! ma fino a settembre non se ne parla....

Il resto è venuto fuori facendo quattro chiacchiere sul mondo moto BMW tra me, motociclista sprovveduto 8) e il conce motociclista onesto (con me...) :wink:

R11R il vrf non lo predo in considerazione perchè è oggettivamente brutto più+ del multistrada :shock: :lol:

Logistich
11-03-2005, 15:51
:oops:
Io volevo solo darti il mio sostegno morale per la scelta :cry:
mi sono preso la ciga dal gran visir...... :cry:
ok,
mi autobanno così imparo a non capire un mazza :lol: :lol: :lol:

Mr-Kappa
11-03-2005, 15:56
Mi sembra che all'appello manchino ancora 2 moto di cui si sa ben poco:
La R1200GS "Power" e la K1200 ..... ST! Quest'ultima potrebbe essere una K1200S con manubrio meno basso (tipo K1200RS) motore tipo K-R (rispetto alla K-S rivisto con meno cv a favore della coppia), carena più protettiva che consentirebbe di viaggiare in due per lunghi tratti. Possibile pure uno scarico abbassato per accogliere borse più capienti. Non di certo una K-LT comunque.

barbasma
11-03-2005, 17:41
Il vero problema di BMW è che con i nuovi modelli, GS forse un po' meno, non sta riuscendo ad andare oltre il suo bacino "di sostituzione", anzi non arriva neppure a quello. Mi spiego meglio: per immagine e prezzo i nuovi modelli BMW hanno presa quasi solo su chi è già cliente BMW (bacino di sostituzione) ma anche tra questi oramai il differenziale moto usata-moto nuova è tale che non tutti sono in grado (o non ritengono conveniente) dar dentro la vecchia per la nuova. Il risultato di ciò è: Concessionari ingolfati di usato, svalutazione dell'usato, vedite scarse dope le pernotazioni dei soliti "dentisti".

AMEN 8)

barbasma
11-03-2005, 17:42
quello che mi lascia più perplesso sono i problemi di stabilità sul veloce e tendenza a prendere sotto nelle S.


Non ho capito...ma la S è dal 98 che è in giro, e saltano fuori ora i problemi di stabilità???

Se invece per S, intendi ST allora va beh, aspettiamo di provarla...

AHAHAHAHAHA MA TU LA TUA S COME LA PRENDI SOTTO? :lol: :lol:

minkia antonio comprati uno sputer...

barbasma
11-03-2005, 17:55
comunque torniamo OT... dato che mi avete citato varie volte...

a quanto pare perfino alcuni conce MUKKISTI superano il talebanismo ottuso che vedo spesso su questo forum...

la BMVV sta innovando dove non serve... i suoi clienti non chiedono le moto che sta facendo... per altro le fa pagare carissime e perfino alcuni suoi clienti storici si ritrovano a non poter permutare una recente moto per una nuova...

mica vero che vendono molto... molto meno che il boom di un paio di anni fa... non ci sono abbastanza dentisti per comprare tutte le bmvv...

i clienti BMVV non chiedevano più cv... ma solo razionalità , maggiore qualità componentistica e un pò meno peso... quello che hanno sempre chiesto...

se dico che il motore 1100 è attuale tutt'oggi ed è quello che ha avuto meno problemi di tutti.... bastava costruirgli intorno un telaio tubolare più leggero e finalmente dotare di serie le moto di sospensioni decenti...

difatti quale è la boxer secondo me più azzeccata attualmente?

LA R1100S...

la K1200S... se già prima la serie K non vendeva... figuriamoci questa che esaspera il concetto...
forse la versione R che è l'unica originale... venderà... ma con quel prezzo si pone alla pari di una BRUTALE...

e poi... 160cv....ma a che servono? a niente... a nulla... sono stupidi.... quelli che gli appassionati BMVV hanno sempre abbinato agli smanettoni jap... moto inutili...


la BMVV per tutti ha sempre significato una cosa.... UNA MOTO CHE LA ACCENDI E VAI A CAPONORD SOLO CON LA BENZA... 100.000 KM SENZA PENSARE A NULLA...

adesso ogni modello uscito... ha una marea di problemi spaventosi... alcuni gravi... altri piccoli ma inaccettabili su una moto da 30-40 milioni...

la BMVV sta perdendo il cliente fedele... quello appassionato... che piuttosto compra una BMVV 2valvole e per viaggiare si compra una HONDA... roba da pazzi....

fif.com
11-03-2005, 18:10
Ogni tanto qualcuno mi chiede perchè sono sparito ...

Tornare e vedere certe risposte del cazzo a Bumoto mi fa venire voglia di ridarmi alla macchia ...

Molti hanno canzonato Barbasma da due-tre anni solo per il suo modo di esprimersi senza capire quando e quanto aveva ragione.

Vi ho detto queste stesse cose nove mesi fa' dopo le mie prove dirette ...

Abbiamo fatto insieme dei confronti e c'era sempre qualche cerebrolimitato a dire che "solo le BMW sono belle e buone" e che sono tutte bellissime, anche quelle che devono ancora uscire.

Io posso accettare che non si sia d'accordo, ma che si metta in dubbio la capacità di concessionari o piloti molto migliori di noi nel definire le cose ...

E' come dire a Fasola che non sa guidare l'enduro o a Valentino che non capisce come stanno le gomme!

Ogni tanto, cercate di limitarvi ... riflettete prima di scrivere ...

Deleted user
11-03-2005, 18:12
quoto il Barba al 101%

Logistich
11-03-2005, 18:25
[quote="Barbasma"]comunque torniamo OT... dato che mi avete citato varie volte...

la K1200S... se già prima la serie K non vendeva... figuriamoci questa che esaspera il concetto...
forse la versione R che è l'unica originale... venderà... ma con quel prezzo si pone alla pari di una BRUTALE...

e poi... 160cv....ma a che servono? a niente... a nulla... sono stupidi.... quelli che gli appassionati BMW hanno sempre abbinato agli smanettoni jap... moto inutili...


......avrai presto notizie del mio legale :evil: :evil: :| :? :) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

.............e poi a capodanno quelli con la k sono gli unici che possono far partire i razzi dalla marmitta grazie al quel lanciarazzi posteriore :lol: :lol: :lol:

albabike
11-03-2005, 18:33
grande Fif, non ti conosco, ma @@@@o se hai ragione, dopo che hai speso i soldi per alcuni é impossibile ammettere che il nuovo corso non é propriamente più quello di una volta

Certo, tutto si rinnova, anche la plastica in alcuni casi é meglio dell'acciaio, ma come hai detto e come ha detto Barbasma il problema non é il cambiamento MA DOVE SI E' CAMBIATO, le BMW sono sempre state originali e robuste, già solo l'architteture del motore la dice lunga: l'unico boxer ancora in commercio, ma a voler scimmiottare le prestazioni dei jap calando nelle caratteristiche a cui era rivolto il cliente BMW si é ottenuto che:
le BMW non vanno come le jap (...come prima) ed inoltre si rompono di più: visto che ci siamo aumentiamo anche i listini e accendiamo la candelina sulla torta.

Mi fa anche strano vedere che le jap nuove si evolvono (valvole e scarichi in titanio, valvole allo scarico, doppi iniettori etc...) lasciando spesso i listini praticamente invariati - ma come in azienda da me quando c'é innovazione si guarda in quanti anni bisogna ammortizzarla, le superjap durano commercialmente 2 anni e si adeguano al mercato - BMW ha progetti che dovrebbero durare più anni (anche se non più come una volta) e aumentano i prezzi...

barbasma
11-03-2005, 18:47
la BMVV non si allinea agli altri come prezzi perchè ritiene superbamente di essere UNA MARCA A PARTE...

le varie CBR... GSRX... combattono a colpi di 50 euro a listino... le trovi a meno di 12.000 euro... moto con pinze radiali... telai derivati dalla MOTOGP... sospensioni ultraregolabili...

la BMVV vende una moto da 19.000 euro come se fosse normale spendere quei soldi non per una sportiva da pista piena di materiali pregiati... MA PER UNA TURISTICA DEL CAVOLO!!!

e adesso se perfino gli appassionati iniziano a pensare... a GUZZI... DUCATI... APRILIA... beh un motivo ci sarà...

pensano... cavoli... si rompono uguale... costano il 30% in meno... sono fatte meglio... hanno un fascino storico maggiore...

ps: ciao fif rimani sempre il mio fighetto biondino preferito!!!

tomb
11-03-2005, 18:48
i clienti BMW non chiedevano più cv... ma solo razionalità , maggiore qualità componentistica e un pò meno peso... quello che hanno sempre chiesto...




giusto, infatti mi dicevano del fatto che con tutte queste bmw tecnologiche,se avevo valutato bene prima di comprare la r850r.sono sempre piu convinto che ho fatto benissimo

:wink:

Renn Sport
11-03-2005, 18:49
In Italia la BMW vende in quanto esistono Light leasing con maxirata finale, e maxipirla come me che ci abboccano allettati dalle parole del venditore cravattaro.
Dal momento che mi sono rotto di pagare rate e di essere proprietario di nulla e ho riscattato la mia moto versando la bellezza di 9000 e rotti euro alla BMW financial service mi sono reso conto di essere stato preso per i fondelli .
Morale in tre anni la mia moto mi è costata 40000 euro in più.
Vorrà dire che il mio K 1200 RS ,che reputo assieme ai boxer 1100 le ultime vere BMW, me la terrò fino a quando non si depolimerizzerà.

barbasma
11-03-2005, 18:53
spaventoso... :shock: :shock: :shock: :?

EnroxsTTer
11-03-2005, 19:00
A me fanno ridere sia quelli che difendono BMW per partito preso sia quelli che la denigrano sempre e comunque.
A me piacciono da morire la R1100S, la Rockster 8) e anche se non saprei cosa farci di lei la R1200C nelle due versioni Indipendent e Montauk.
Le altre non mi piacciono. In foto mi piace la K1200R per la sua ignoranza soprattutto in versione PowerCup. :D

Le altre BMW non mi interessano e non le compererei. Ci sono poi un sacco di altre moto che mi piacciono, Ducati, Triumph, HD, MV Auguta (su tutte) ma non le compero perche' non offrono quello che mi offre la mia Rockster.

I discorsi sui massimi sistemi mi lasciano indifferente, se un domani esce una moto che mi piace piu' della Rockster e mi permette di fare quello che faccio con la Rockster (leggasi 1.000 e passa km al giorno o anche semplicemente il giro in centro per tirar su figa :wink: ) allora ci faro' un pensierino.

Delle politiche commerciali/produttive/strategiche di BMW me ne puo' fregare quanto di quelle di qualunque altra casa, ovvero: zero. :?
Fintanto che al mondo ci sono moto che mi piacciono non vedo dove sta il problema. Il giorno che non esisteranno piu' moto di mio gradimento allora forse me ne faro' un cruccio. :wink:

tomb
11-03-2005, 19:00
depolimezzera' :shock: .praticamente come il tuo capitale :cry:

io non ero mai stato in un forum ,in cui tutti hanno una bmw e quasi tutti la disprezzano x vari motivi,dal mutuo hai guasti :?: sara' possibile??

EnroxsTTer
11-03-2005, 19:04
Morale in tre anni la mia moto mi è costata 40000 euro in più.

Spero intendessi 4.000 :wink:
E in ogni caso, e' una bella fregatura... certo che i prezzi in Italia sono i piu' alti al mondo... in confronto negli USA te le tirano dietro e anche in Germania costano sensibilmente di meno.

barbasma
11-03-2005, 19:12
ho appena saputo da un uccellino :roll: che la honda noleggia le moto a 100 euro al giorno... :shock:

il mercato è talmente fermo che non sanno che farsene dei CBR...

x enroxter

invece questi discorsi sono molto interessanti perchè vanno oltre le prese per il culo del "le bmvv sono dei cancelli" ecc.ecc.

e sopratutto distruggono dei FALSI MITI e tirano fuori scheletri dall'armadio mica da ridere... :wink:

tu fai un ottimo discorso... scrivi... IO MI COMPRO LA MOTO CHE MI PIACE NON MI INTERESSA DI CHE MARCA SIA... e infatti è quello che ho fatto anche io...

io non sopporto quelli che comprano BMVV a scatola chiusa per partito preso pensando... COSTA DI PIU'... VALE DI PIU'... che grossa vaccata...

tomb
11-03-2005, 19:22
se uno la comprasse solo xche' costa di piu' sarebbe propio un pirla,anche se non sarebbe la sola a costare di piu'

EnroxsTTer
11-03-2005, 19:32
tu fai un ottimo discorso... scrivi... IO MI COMPRO LA MOTO CHE MI PIACE NON MI INTERESSA DI CHE MARCA SIA... e infatti è quello che ho fatto anche io...

io non sopporto quelli che comprano BMW a scatola chiusa per partito preso pensando... COSTA DI PIU'... VALE DI PIU'... che grossa vaccata...
Su questo siamo in perfetta sintonia. :D
Parlare delle magagne va bene, parlare dei concessionari poco onesti pure.
Basta non generalizzare. Il mio concessionario e il meccanico che si prende cura della mia moto sono stati finora ineccepibili. La mia moto non seghetta non batte in testa, non ha avuto alcun inconveniente, capisco che 17.000 km non sono tanti, ma per ora ne sono super soddisfatto.
Se poi la BMW decide di produrre nuove moto che non hanno la stessa qualita', peggio per loro... non ci perdo certo il sonno. :wink:

nossa
11-03-2005, 19:44
....
Fintanto che al mondo ci sono moto che mi piacciono non vedo dove sta il problema. Il giorno che non esisteranno piu' moto di mio gradimento allora forse me ne faro' un cruccio. :wink:

E che altro c'è da dire?! Enrox hai il dono della sintesi :lol:

eugeniog
11-03-2005, 20:03
GS1200: troppo stravolta nelle caratteristiche che l'anno resa famosa, sul veloce non è stabile, nei curvoni da 170/180 va per la tangente


urka come farò adesso :D :D :D :D :D :D :D :D

chi glielo dice a Lilith che non possiamo fare i curvoni a 180 :shock: :D :shock: :D

Guanaco
11-03-2005, 20:14
Quello che racconta Bumoto in apertura di topic, grosso modo, è quello che fa storcere il naso anche a me.
Io ho la vaga sensazione che tutto parta dalle scelte del marketing. Hanno deciso di allargare la loro fetta di mercato, attirando anche clienti con gusti potenzialmente differenti da quelli classici, insomma dai biker amanti della guida "20% dello sforzo per 80% della prestazione".
Rischiano di scontentare gli affezionati e di non conquistare il nuovo mercato. Una strategia molto pericolosa a mio modo di vedere.
Per quanto mi riguarda, il nuovo corso non mi piace molto esteticamente, eccezion fatta per la GS1200 che è molto bella e 'tecnica' da vedere.
Non mi dilungo su ST ne RS, ancora troppo nuove, ma sul GS vorrei dire un paio di cose. Credo che il problema principale di questa moto sia l'affidabilità. Troppi problemi in un anno di vita; veramente troppi. Anche lasciando stare QdE, la 'comunità' dei motociclisti ne ha ormai, purtroppo, una visione negativa.
Ammettiamo che il prodotto sia comunque finalmente maturo tecnicamente. Si tratta di un mezzo davvero spettacolare, l'ho detto molte volte io per primo. Il problema è che deve vedersela prima di tutto col GS1150, regina indiscussa del settore maxienduro. Le successioni in casa sono una questione ostica e pericolosissima.
Cos'ha di più il 1200 di quest'ultima? Beh, più allungo e meno peso. Non è poco. Però, tutto questo risulta in prestazioni maggiori essenzialmente nella guida spinta, a regime sostenuto. Lo spunto e la granicità del 1150 il 1200 se lo sogna, poche balle. E allora?
Perché vendere il 1150 per prendere un'endurona che è meno stabile, meno robusta, meno veloce in ripresa e uscita di tornante, meno carismatica (troppo smilza davanti rispetto al panzer)? Solo perché è nuova? Beh, intendiamoci, conta anche quello per gli acquirenti e i produttori ben lo sanno. Tuttavia, se BMW intende puntare su un mercato 'usa e getta' senza rispettare i contenuti 'storici', beh, allora mi delude. Forse hanno ragione loro, fanno un sacco di studi su questi comportamenti, ma se io non ho acquistato finora il GS1200 è proprio per i motivi citati.

Boxerforever
11-03-2005, 20:49
La ST1200 nn è un granchè neanche come guida?allora che gli rimane?MAH!se avessi soldi da buttare mi accapparrerei le ultime BXC 2005,l'ultimo (e primo!)vero Boxer 4 valve...il 1100.
Gran motore onesto. Ora vado...il Desmo mi aspetta.

Ailait
11-03-2005, 20:50
le varie CBR... GSRX... combattono a colpi di 50 euro a listino... le trovi a meno di 12.000 euro... moto con pinze radiali... telai derivati dalla MOTOGP... sospensioni ultraregolabili...

la BMW vende una moto da 19.000 euro come se fosse normale spendere quei soldi non per una sportiva da pista piena di materiali pregiati... MA PER UNA TURISTICA DEL CAVOLO!!!

tutto sommato hai ragione....

Renn Sport
11-03-2005, 21:03
purtroppo in Italia non contano l'affidabilità , la qualità e la tecnologia, ma solo ciò che fa FIGO! Questo è il motivo per cui i conce. sono pieni di moto usate ma praticamente nuove, se imparassimo a tenere i nostri mezzi a lungo sfruttandoli, sicuramente cambierebbero molte cose.

barbasma
11-03-2005, 21:06
diciamo che la cosa più furba è passare sempre da usato ad usato...

specialmente nel settore jap ci sono moto splendide a prezzi bassissimi.... CBRXX su tutte....

Saetta
11-03-2005, 21:08
Sono passato ieri da un conce per delle info che mi interessavano...
Ho saputo che la K1200R non sarà disponibile prima di settembre 2005, ne costruiranno alcune solo per fare la PowerCup, ma nei conce non si vedrà prima di quella data. :?
Parlando inoltre con il responsabile vendite mi raccontava della sua delusione sulle nuove BMW. :shock: :

In definitiva, un concessionario depresso (per motivi suoi) sfoga la sua depressione su di un cliente/amico incazzato/depresso (causa assenza K1200R sino a settembre 2005) prendendosela con le "nuove BMW" :gib:

Il capro espiatorio (BMW) viene forumizzato,dando così la possibilità a molti di lamentarsi e a pochi di....inzupparci due o tre pagnotte :lol:

Io non ho mai saputo se e quante volte la mia moto si sarebbe rotta, ho sempre preferito amarla con tutti i suoi pregi e difetti (salvo lamentarmi ogni tanto con gli amici motociclisti - ma solo come ulteriore pretesto per parlare di moto :wink: )

Probabilmente il mio GS si schianterà in curva a 180, il cambio gli andrà in pezzi, le plastiche si fonderanno e daranno vita ad un mega scooter, io però stasera sono passato in garage e me la sono guardata a lungo (domani si fa un giro) e, uscendo, quasi quasi me la baciavo :!: :love10:

Sarò strano :?: :rr:

vallap
11-03-2005, 21:18
R11R il vrf non lo predo in considerazione perchè è oggettivamente brutto più+ del multistrada :shock: :lol:


:twisted: :twisted: Più brutto del multistrada lo sarai tu!! :twisted: :twisted:

Guanaco
11-03-2005, 22:25
Beh, tecnica a parte, disegnare un frontale di moto più brutto di quello della Multistrada è davvero molto, ma molto, ma molto, ma molto, ma molto difficile...
:shock:

barbasma
11-03-2005, 22:36
ma come.... ci sono riusciti quei geni della CEPUBMW.... con la ST....

la BMVV è sempre al top per tutto... :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
11-03-2005, 23:17
ma come.... ci sono riusciti quei geni della CEPUBMW.... con la ST....

la BMW è sempre al top per tutto... :lol: :lol: :lol: :lol:

Guarda, Barbasma, dirò una cosa che forse inorridirà te e molti altri: tutto sommato, non trovo affatto la ST così pessima. La RT, quella sì, la trovo oscena. Molto più bella la vecchia. La nuova sembra fatta in polivinile. Uno scooterone senza pedana.
Il punto è che la ST è un'ibrido mal digerito in Italia. Il difetto di quella linea sta insomma secondo me nel fatto che non esprime né agilità, né comodità, né sportività. Direi in questa ottica che il fanale romboidale è tutto sommato secondario; ci si farà l'abitudine.
La Multistrada, invece, non può dare alcuna assuefazione, se non per lo stordimento generale dei sensi. Il disegno delle sue masse è completamente sbilanciato e davanti sembra l'oblò di una Soyuz, se non di una lavatrice. E poi, quegli spigoli contro quelle rotondità. Inguardabile.
:roll:

barbasma
11-03-2005, 23:23
io posso dirti che il cupolino della ST è indubbiamente originale... quindi o lo ami o lo odi...

ma è il resto della linea che è un obrobrio perchè non ha capo ne coda... non ha una linea continua ed omogenea... sembrano 3 moto incollate insieme.... :?

la RT è un plasticone... però è un plasticome omogeneo...

di certo trovo che il TMAX sia più bello della RT.... e questo mi spaventa...

Guanaco
11-03-2005, 23:32
Bé, come puoi ben immaginare, potremmo discutere all'infinito sulla linea...
Però sul TMax hai ragione. Il TMax è bello, senza dubbio. E il confronto che viene da fare con l'RT è un confronto che anni fa mai si sarebbe fatto, trattandosi di mele e pere. Però, oggi la solfa cambia.
Per questo trovo la ST migliore. Con tutti i difetti (soggettivi) che può avere, di certo non la puoi confrontare con uno scooter.
:wink: :roll:

retio
11-03-2005, 23:33
Il K1200s , anche se non venderà molto, serve a completare il listino :
una "supermoto" come ce l'hanno anche le altre marche.

Per le altre novità boxer sarei curioso di sapere cosa dicono i tedeschi che sono consumatori molto più pignoli e molto meno emotivi di noi : mi ricordo di una rivolta dei taxisti quando era uscita la Mercedes 200.
A me ha colpito la foto della trousse attrezzi GS1200 2005 confrontata con quella GS 1200 2004 : se è questa la "filosofia" del nuovo corso, il mio 1150 abiterà in garage ancora un bel po'.


PS. Ho idea che i prezzi delle giapponesi li fa la Honda e le altre si allineano offrendo il modello concorrente leggermente a meno, secondo l'appetibilità dello stesso.

thermos
12-03-2005, 03:26
.... :roll: Tutto 'sto gran discutere... mumble :scratch: ...

...Mah... ...

...Sarà l' effetto del maltempo....

Ma appena ritorna bello, e le strade si asciugano e si puliscono, mi rifaccio le mie comparazioni... CBR, R1, XX, GSX, e mi riaccorgo che sono tutte uguali, nel farsi la guerra a colpi di 50 Euri e di 50 millisecondi nella discesa in piega, tutte con gli stessi steli rovesciati, con le stesse pinze radiali, con le stesse frizioni antisaltellamento. Tutte con l' arbre magique sotto le ascelle....

Le sensazioni di guida però sono un' altra cosa....
Per quelle occorre una personalità tecnica che le Jap, con tutti i trattamenti al nitruro di supercazzola, non possono avere.

Deleted user
12-03-2005, 10:23
A me ha colpito la foto della trousse attrezzi GS1200 2005 confrontata con quella GS 1200 2004 : se è questa la "filosofia" del nuovo corso, il mio 1150 abiterà in garage ancora un bel po'.

quoto Retio al 100% forse dovendo risparmiare e tagliare qualche decina di grammi hanno ben pensato di togliere qualche utile attrezzo! :x

barbasma
12-03-2005, 10:28
Le sensazioni di guida però sono un' altra cosa....
Per quelle occorre una personalità tecnica che le Jap, con tutti i trattamenti al nitruro di supercazzola, non possono avere.

:shock: :shock: :shock: :shock:

x retio

con la trousse KTM fai la manutenzione ordinaria di tutta la moto... 8)

retio
12-03-2005, 12:53
X Barbasma

Ehm ehm ... ma penso che lì ci sia anche parecchia manutenzione
"straordinaria" da tenere in conto.

andovai
12-03-2005, 13:57
Mah...francamente il fatto che un conce dica certe cose...non ci fa una bella figura...sputare nel piattino dove da anni mangia, non è corretto, anche perchè essendo un'emanazione ufficiale della marca, dovrebbe da professionista non esprimere opinioni o emozioni personali, ma attenersi esclusivamente ai fatti, e quindi l'unica cosa che può interessare è la notizia, semi-nuova, dei cambi del 1200GS che si rompono.

Gli altri commenti sono reperibili su un qualsiasi forum presente in rete.

Dai commenti che ho letto, mi sembra di aver capito a quale conce ci stiamo riferendo, ed al soggetto in questione...tutto molto folcloristico... :wink:

può essere solo amareggiato dal presente e futuro della casa...
tra l'altro già solo la convivenza in listino tra gs 1150 e gs 1200...
allo stesso prezzo, tra l'altro, la dice lunga...

thermos
13-03-2005, 08:38
Le sensazioni di guida però sono un' altra cosa....
Per quelle occorre una personalità tecnica che le Jap, con tutti i trattamenti al nitruro di supercazzola, non possono avere.

:shock: :shock: :shock: :shock:


Esempio: Suzuki TL 1000 R / BMW R1100S

lele
13-03-2005, 11:13
io credo che la st e la rt 1200 siano già un successo e mi spiego.
Secondo me una moto è un fiasco quando lascia indifferenti ora entrambe le moto hanno anche qui chi le apprezza e dettrattori.
Questo mi sembra già un buon risultato. Comunque alla fine se si venderanno saranno un successo altrimenti un flop.
vedremo...

luHa
13-03-2005, 11:22
le varie CBR... GSRX... combattono a colpi di 50 euro a listino... le trovi a meno di 12.000 euro... moto con pinze radiali... telai derivati dalla MOTOGP... sospensioni ultraregolabili...

la BMW vende una moto da 19.000 euro come se fosse normale spendere quei soldi non per una sportiva da pista piena di materiali pregiati... MA PER UNA TURISTICA DEL CAVOLO!!!


Sulle sospensioni ultraregolabili, ci andrei cauto, a volte hanno solo la predisposizione all' "ultraregolabile", però non costano come un miniappartamento come una turistica del c.... che monta sospensioni del cavolo lo stesso!



Le sensazioni di guida però sono un' altra cosa....
Per quelle occorre una personalità tecnica che le Jap, con tutti i trattamenti al nitruro di supercazzola, non possono avere.

Mah!?! Su questo ho i miei dubbi. Credo che moto come quelle Jap. con i loro trattamenti al nitruro ed altro, siano un concentrato di tecnologia ed arte ingengneristica, che al momento della fruizione, ovvero la guida, ti facciano godere, a loro modo.....ma godere!

PEO
13-03-2005, 13:53
Quanti discorsi tanto le bmw al nord-est tirano come il p....o di f.....a forse anche di piu', potrebbero avere i cilindri che espolodono o perdere pezzi per strada ma qui da noi basta che sia crucco va bene tutto :prayer:

andovai
13-03-2005, 21:37
13.850 euro + optional sono veramente fuori quefti teteschi...