Entra

Visualizza la versione completa : breve guida illustrata sugli itinerari con google maps per tomtom


zergio
01-06-2009, 12:54
senza alcun tipo di pretesa ed avendo preso le agognate ferie per il ponte più piovoso che ricordo ho perso un pò di tempo a fare questa breve guida per tutti coloro volessero farsi un itinerario a più punti con google maps (modificarlo a piacimento) e poi importarselo sul proprio navigatore tomtom.

punto uno immetere un punto di partenza

http://img46.imageshack.us/img46/6906/iniziopuntoagooglemap.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=iniziopuntoagooglemap.jpg)




come vedete sotto c'è scritto "B" e allora si inserirà la destinazione successiva o la tappa successiva dell'itinerario a più punti.
Poi si clikkerà sul tasto "ottieni indicazioni"

http://img46.imageshack.us/img46/6130/puntobgooglemaps.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=puntobgooglemaps.jpg)

clikkando sul link evidenziato "aggiungi destinazione" si aggiungerà un altra tappa di passaggio e così via fino ad aver fatto l'itinerario che si desidera.

http://img46.imageshack.us/img46/4032/puntocgooglemaps.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=puntocgooglemaps.jpg)

a questo punto googlemaps avrà fatto l'itinerario che lui ritiene migliore ma che spesso non è quello che noi vorremmo.:-o

dopo aver ricordato che: clikkando
SULLA "x" ACCANTO ALLA TAPPA LA TAPPA VIENE ELIMINATA MENTRE SE SI CLIKKA SULLE "FRECCIA BIFRONTE" LE DUE TAPPE VENGONO SCAMBIATE NELL'ORDINE.

SI PUÒ FAR DIVENTARE L'ULTIMO PUNTO, IL PRIMO, POSIZIONANDO LA FRECCIA CHE DIVENTERÀ MANO SULLA LETTERA CORRISPONDENTE ALLA TAPPA E TRASCINARLA (TENEDO PREMUTO IL TASTO SX) IN CIMA ALL'ITINERARIO AD ESEMPIO


http://img46.imageshack.us/img46/8439/inversionedeipunti.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=inversionedeipunti.jpg)

OPPURE, POSIZIONANDO IL CURSORE SULL'ITINERARIO, DOPO CHE S'E' FORMATO UN CERCHIETTO, TENENDO IL TASTO SINISTRO PREMUTO SI POTRA' MODIFICARE IL TRATTO TRA UNA TAPPA E L'ALTRO.

http://img46.imageshack.us/img46/9606/cambiarepercorso.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=cambiarepercorso.jpg)

se l'itinerario che ho postato http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=acqualagna&daddr=SP257+to:fraccano+to:osteria+valpiana&geocode=%3BFerymAIdYk2-AA%3B%3B&hl=it&mra=ls&via=1&sll=43.66663,12.327347&sspn=0.132867,0.30899&ie=UTF8&ll=43.492036,12.257481&spn=0.066626,0.154495&t=h&z=13 non passa per un posto chiamato MOLINELLO E NOI, A TUTTI I COSTI VOGLIAMO PASSARCI, ALLORA, AL LIVELLO DI ZOOM PIù CONSONO POSIZIONEREMO IL MOUSE E POI CLICCANDO CON IL DESTRO SULLA STRADA AGGIUNGEREMO LA DESTINAZIONE.

http://img190.imageshack.us/img190/9107/puntopreciso.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=puntopreciso.jpg)



ED ECCO CHE IL VECCHIO ITINERARIO DIVETERA' QUESTO http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=acqualagna&daddr=SP257+to:fraccano+to:osteria+valpiana+to:43. 506878,12.226582&geocode=%3BFerymAIdYk2-AA%3B%3B%3B&hl=it&mra=mi&mrcr=2&mrsp=4&sz=13&via=1&sll=43.493904,12.257481&sspn=0.063013,0.154495&ie=UTF8&t=h&z=13


FATTO L'ITINERARIO CHE PIù C'AGGRADA ANDREMO AD ESPORTARLO TASTO DX, COPIA.

http://img46.imageshack.us/img46/2913/estrazionepercorso.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=estrazionepercorso.jpg)

SCARICATO FREE DA INTERNET IL PROGRAMMA TYRE LO SI APRE E SI SCEGLIE D'IMPORTARE L'ITINERARIO DA WEB

http://img46.imageshack.us/img46/1107/importazionedaweb.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=importazionedaweb.jpg)

DOVE INDICA LA FRECCIA IN ALTO S'INCOLLA L'ITINERARIO ESTRATTO DA GOOGLE MAPS E POI SI CLIKKA DOVE INDICA LA FRECCIA RIVOLTA VERSO IL BASSO.

http://img46.imageshack.us/img46/4004/importazionefasedue.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=importazionefasedue.jpg)

A QUESTO PUNTO SI APRIRà UNA PAGINA TIPO QUESTA E SE IN ALTO A SINISTRA C'è L'INICAZIONE CHE SIETE IN TYRE ALLORA POTETE TRANQUILLAMENTE CLIKKARE IN BASSO A DESTRA PER L'ESPORTAZIONE DEFFINITIVA DELL'ITINERARIO

http://img46.imageshack.us/img46/8404/importazionefasetre.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=importazionefasetre.jpg)

A QUESTO PUNTO DOVENDO ESSERE ANDATTO TUTTO BENE LA SCHERMATA DOVREBBE ESSERE COME QUELLA IN ALLEGATO.
SE SI, FILE>SALVA CON NOME> POI SCEGLIETE NOME DEL FILE E IL "TIPO FILE" CHE PER TOMTOM è IL PRIMO CIOè TOMTOMROUTEFILES CON ESTENSIONE *.ITN

http://img46.imageshack.us/img46/4623/tomtomroutefilesb.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=tomtomroutefilesb.jpg)

managdalum
01-06-2009, 21:05
ottimo lavoro!

grazie per la guida, chiara e completa

FranzG
01-06-2009, 23:09
Grande Zergio...

In questo modo Maps diventa anche più appetibile. ;)

F.

Tabaz
02-06-2009, 11:30
Finalmente!!!!!

Grazie!!! Grazie!!! Grazie!!!!

lorenzogs63
02-06-2009, 11:58
funziona anke con lo zumo?

albiTO
02-06-2009, 13:05
Grande, lo provo appena posso.
Grazie 1000!

framura
02-06-2009, 15:34
Grande Zergio!!! :D Ci sto provando a creare intinerari, però chiedevo, ma una volta salvato con Tyre, se voglio fare una modifica al percorso, come faccio a tornare a Google maps?

managdalum
02-06-2009, 15:48
puoi farla direttamente in Tyre

framura
02-06-2009, 16:04
puoi farla direttamente in Tyre


Si, avevo notato, ma mi tornava più facile fare le modifiche con Google maps

managdalum
02-06-2009, 16:16
l'unico modo che ho trovato, e spero che qualcuno mi smentisca perché è un po' macchinoso, è questo:
da Tyre salvare l'itinerario in formato Google Earth, aprirlo con questo programma, nella colonna di sinistra cliccarci sopra, a questo punto nella schermata principale dovrebbe aprirsi una finestra con una dicitura tipo "mostra in Google Maps"

antanik
02-06-2009, 16:52
perche non usare direttamente TYRE che s'interfaccia con google maps, lanciando l'editor con il tastino in alto a sx. Si puo visualizzare google map sia come cartina, satellite e terreno. Si possono aggiungere e spostare a piacimento i wp e calcola km etc. etc.

managdalum
02-06-2009, 17:05
è quello che faccio solitamente, solo che Framura preferisce usare direttamente Google Maps.
La procedura che gli ho descritto la uso solo quando ho necessità di condividere in internet un percorso fatto con Tyre

framura
02-06-2009, 18:00
ok ok ...proverò così...!! Era per dire...:)

Non è comunque la stessa cosa...con Google trascini la strada e la sposti dove vuoi anche con la funzione del pallino che si crea sul percorso.

antanik
02-06-2009, 18:54
si attenzione però che il TT non legge le strade ma i WP. Le strade le calcola lui da WP a WP... quindi potrebbero non essere uguali a quelle che mostra gmap ;)

zergio
03-06-2009, 08:48
si attenzione però che il TT non legge le strade ma i WP. Le strade le calcola lui da WP a WP... quindi potrebbero non essere uguali a quelle che mostra gmap ;)
ma se l'itinerario lo si fa direttamente con tyre TT seguirà le strade segnate o continuerà a decidere la strada tra waypoint e waipoint?
Insomma, in termini d'itinerario ci sono differenze se fatto con tyre o con gmap?

managdalum
03-06-2009, 09:35
possono esserci differenze, a volte mi è successo che verificando l'itinerario su TT questo risultasse diverso da quello elaborato su GM. Molto dipende dal numero di WP che inserisci: più saranno e maggiori probabilità avrai che i due itinerari coincidano.
Dipende anche molto dalla pratica, col tempo inizi a capire quando è il caso di mettere un WP in più piuttosto che in meno.

Lochness
03-06-2009, 09:47
Io invece ti chiedo : Vuoi provare a fare una rotta che parte da Airolo ( Svizzera ) e fa il S. Gottardo passando però pre la vecchia strada della Tremola? E' quella strada bianca fra la gialla ( 2 ) e la E 35 di colore arancione ....prova!:confused:

antanik
03-06-2009, 09:56
ma se l'itinerario lo si fa direttamente con tyre TT seguirà le strade segnate o continuerà a decidere la strada tra waypoint e waipoint?
Insomma, in termini d'itinerario ci sono differenze se fatto con tyre o con gmap?

Tyre, ITNCONV e gmap sono nella sostanza uguali... usando la stessa cartografia... quindi se non metti i WP bene TTR potrà fare un itinerario diverso.. qualche info (http://www.perco.it/pagine/ttrpercorsi.html)

paulposition
03-06-2009, 14:16
grande ZERGIO!!! :!:

anche se purtroppo le immagini caricate su imageshak
non si vedono.... :mad:
in questo periodo imageshack và da culò.....

inrivalmare
03-06-2009, 14:54
grande! :D :D :D :D :D :D

paulposition
08-06-2009, 09:06
perche non usare direttamente TYRE che s'interfaccia con google maps, lanciando l'editor con il tastino in alto a sx. Si puo visualizzare google map sia come cartina, satellite e terreno. Si possono aggiungere e spostare a piacimento i wp e calcola km etc. etc.

hai ragione, ma abbiamo pensato che google maps
è una base di partenza più "standard" per tutti.
poi ognuno se li converte nel formato più adatto al proprio
navigatore.
inoltre con google maps è sufficiente postare il link al percorso,
senza bisogno di allegare file sul forum di qde.

Lochness
08-06-2009, 16:07
Nessuno prova a fare l'itinerario da me chiesto?

managdalum
08-06-2009, 18:55
ci ho provato io su GM, ma, se ho seguito bene le tue indicazioni, non mi fa selezionare la strada da te indicata.

Lochness
08-06-2009, 19:36
ci ho provato io su GM, ma, se ho seguito bene le tue indicazioni, non mi fa selezionare la strada da te indicata.

Tranquillo non lo ha fatto nemmeno a me ,mi dispiace per i possessori del TT,se vogliano fare la tremola devono usare la cartina :lol:.
Io uso MapSource con successo fa quello che dico io :D
Quanti Bug come questi ci sono?

er-minio
02-08-2009, 00:50
Aggiungo per gli utenti Mac (ma anche altre piattaforme): programma di conversione tracce/rotte/wp

http://www.gpsbabel.org/

Isabella
02-08-2009, 07:22
la <tremola> è una strada "inesistente", per le mappe sembra equiparata ad un sentiero, quindi la considera non percorribile...

Lochness
02-08-2009, 07:28
Ecco perchè oltre alla cartina io preferisco Mapsource di Garmin ,la fa percorrere ed a me è anche piaciuta.

poz960
02-08-2009, 21:35
Anche creando con ITN il percorso in OFF come la Tremola facendo molti point ,lo Zumo usando l'opzione naviga poin to point può tranuillamente fartelo percorrere

Lochness
03-08-2009, 12:45
Resta cmq una rottura,oltre alla limitazione dei WP in TT.

er-minio
04-08-2009, 02:19
ma fatemi capire, ho caricato questo itinerario:

http://maps.google.com/maps/ms?source=s_d&saddr=calais+france&daddr=nancy+france&hl=it&geocode=&mra=ls&num=10&ie=UTF8&doflg=ptk&msa=0&msid=116823356272690708171.00047044e1ced3b77014d&ll=50.481104,2.747955&spn=0.518201,1.104126&t=h&z=10

ho fatto partire TYRE (grazie Parallels), seguito tutti i passi.

Mi esporta un .itn da TRE waypoint.
Sulla micromappina che ti mostra il TomTom mentre calcola la rotta sembra la strada che voglio fare io, ma ho paura che invece lui si ricalcoli la rotta tra i tre waypoint (mi ha chiesto anche di dargli un punto di partenza ed ho messo base). Mi ha chiesto di evitare le strade a pedaggio.

Faccio bene a preoccuparmi?
Devo selezionare un fottio di waypoint?

Ho trovato anche questo che fa la conversione da Google maps a .itn online direttamente (mentre cercavo software simile a TYRE per Mac), ma i file .itn che genera sono sballati: http://houghi.org/tomtom/
Indagherò.

Update: facendo parecchi waypoint (almeno tre per ogni tratto autostradale e statali varie) sembra funzionare, le segue. A questo punto è più comodo lavorare direttamente in Tyre.
La cosa strana sono le differenze sulle distanze date.
Nel caso specifico TYRE mi da 660km, mentre il TomTom parla di 800 :shock: e Google Maps dice 464...

zergio
04-08-2009, 09:09
Update: facendo parecchi waypoint (almeno tre per ogni tratto autostradale e statali varie) sembra funzionare, le segue. A questo punto è più comodo lavorare direttamente in Tyre.


infatti questo è l'unico problema ma è risolvibile mettendo più way point possibili. (sempre che servano)

se il way point non lo metti te c'è il rischio che stia "accanto" alla rotta da seguire.
A quel punto il gioco si rompe perchè il tom tom impazziscxie e insiste per farti passare sul waypoint che hai saltato.

l'accortezza stà nel posiszionare il waypoint nello zoom massimo nella strada immediatamente dopo l'incrocio verso il quale vorremmo andare.

er-minio
04-08-2009, 11:57
l'accortezza stà nel posiszionare il waypoint nello zoom massimo nella strada immediatamente dopo l'incrocio verso il quale vorremmo andare.

Si, ho controllato.
Tra l'altro TYRE quando metti il waypoint ti zoomma quasi al massimo, quindi si vede chiaramente che lo stai piazzando al centro della strada (sperando che coincidano le mappe).

Ho importato il file .itn sul TomTom, quando carichi gli itinerari ti lista tutti quanti i vari waypoint che hai creato (una ventina o piú nel mio caso), e hanno tutti i nomi, corretti, delle statali e autostrade che gli avevo fatto seguire. Quindi OK.

er-minio
06-08-2009, 02:25
La traccia rossa che crea tyre tra un waypoint e l'altro ti aiuta a capire se ha preso bene la strada o meno: in caso il waypoint non sia ben puntato, vedrete la traccia rossa andare oltre il waypoint, o cercare strade alternative o disegnare ghirigori per raggiungerlo.
Cancellare e ripetere.

Unico problema: mi sono tracciato gli itinerari per dopodomani.

In francia tutto ok. Anche al confine con la svizzera dove l'ho fatto passare per una statale millecurve che sull'atlante sembrava interessante.

Invece, in svizzera arrivato a metà del Sustenpass si blocca. Non riesco a fargli seguire la strada. Idem con il San Gottardo.

Non che sia un grosso problema, visto che una volta che hai imboccato i passi hai una sola via d'uscita (esclusa l'inversione a U :lol: ), ma è comunque un piccolo bug. Spero venga risolto nelle prossime release.

PS
utilizzavo Google Earth.

Lochness
06-08-2009, 07:10
....Invece, in svizzera arrivato a metà del Sustenpass si blocca. Non riesco a fargli seguire la strada. Idem con il San Gottardo...............

E' un problema che ho più volte segnalato ,esiste in google maps e quindi in tyre in Itconv ed in tutti i software basati su Google Maps.
E' un problema che comunque puoi aggirare. Fai l'itinerario fino a che Google Maps te lo permette e concludi il primo itinerario.Quindi metti dei WP lunga la strada desiderata e che Google maps non ti permette di creare un itinerario .Dovresti fare così ,segui il primo itinerario ,alla fine fai un itinerario direttamente con i WP per S. Gottardo con il TT, il GPS ti farà passare per la strada che hai scelto.Il problema sta in Google Maps.
Io ho un Garmin con MapSource, :D :D :D ,ho fatto il S. Gottardo ed ho passato i WP ad un amico che ha il TT e che mi seguiva. L'ha fatta.

er-minio
06-08-2009, 11:26
ah, ok. :wink:

No, i WP non me li fa posizionare. Li "aggancia" alla strada piu' vicina (nello specifico un stradina minuscola che fa un giro all'inizio del passo, probabilmente attorno a 2/3 case).
Ho risolto facendomi un itinerario dal Nancy fino alla salita del Sustenpass.
Poi avevo provato a fare un altro itinerario dalla fine del Sustenpass via passo del San Gottardo fino a Varese, ma idem, si aggancia solo sull'autostrada (A2).

Alla fine ho desistito per questa tratta, tanto una volta scesi dal Sustenpass, risalire per il San Gottardo é facile. Poi lo reimposteró manualmente per la meta finale.

grazie a todos

Lochness
06-08-2009, 18:31
ah, ok. :wink:

No, i WP non me li fa posizionare. Li "aggancia" alla strada piu' vicina (nello specifico un stradina minuscola che fa un giro all'inizio del passo, probabilmente attorno a 2/3 case).
Ho risolto facendomi un itinerario dal Nancy fino alla salita del Sustenpass.
Poi avevo provato a fare un altro itinerario dalla fine del Sustenpass via passo del San Gottardo fino a Varese, ma idem, si aggancia solo sull'autostrada (A2).

Alla fine ho desistito per questa tratta, tanto una volta scesi dal Sustenpass, risalire per il San Gottardo é facile. Poi lo reimposteró manualmente per la meta finale.

grazie a todos
Per questi passi non devi fare l'itinerario ma creare solo dei Waypoint ,non so come sono chiamati con il Tom Tom ,e devi darli al tuo GPS ,fidati si può fare.Io l'ho fatto ,come ti ho detto ,per un amico.Arrivato in prossimità dei WP ti crei l'itinerario direttamente con il GPS , farà un itinerario che passa per quei WP.

varamukk
04-11-2009, 21:09
scusate ma
non sarebbe meglio spostare il 3d nella stanza dei GPS e magari stickarlo...?
può sempre servire... ;)

barocco
16-02-2010, 08:14
Aggiungo per gli utenti Mac (ma anche altre piattaforme): programma di conversione tracce/rotte/wp

http://www.gpsbabel.org/

ciao grazie per l'infomazione,
ma dal sito mi pare chi non supporti il tomtom
tu come lo usi?
ciao

Niku_79
20-02-2010, 20:22
Ma come ca...volo si fa a portare sul Tomtom rider2 l'itinerario creato con google maps e modificato con tyre?:mad::mad::mad::mad:

Io arrivo fino lì grazie alle chiare spiegazioni di questo thread ma poi mi blocco.......

C'è qualche anima buona che mi illumina?!?!?!!?:!::!::!::!::!::!:

Grazie.......

willy999
20-02-2010, 23:40
Basta cliccare sull'apposita icona "copia su TomTom" (odal menù a tendina TomTom) e lo ritrovi è nel tuo Rider

Niku_79
21-02-2010, 07:33
Ho provato come dici tu....prima mi diceva che non riconosceva il dispositivo, poi dopo vari tentativi mi dice che lo ha copiato ma non trovo l'itinerario sul Rider.

Dove lo devo cercare?!?!

Lo so che sono ignorante come una capra....:!::!::!::!::!:

adriano bmwnuto
03-05-2012, 18:08
ho provato ad inserire una mappa google, con indicazione di evitare autostrade e pedaggi, ma quando importo in Tyre mi modifica alcune cose, tipo darmi tratti di autostrada o farmi passare per punti che non avevo richiesto...
si puo' ovviare a tutto questo?

Lochness
03-05-2012, 18:12
Metti più WP.