PDA

Visualizza la versione completa : F800R/S/ST Pneumatici


Pagine : 1 [2] 3

marchino m
24-04-2011, 14:11
come da libretto per il mio peso è troppo dura,anche io opto per un compromesso 2,3 ant e 2,7 post cosi si va alla grande,attenzione che la pressione dipende anche dal tipo di gomma,dal percorso solito e dal peso del pilota e delle zavorre

highline76
26-04-2011, 09:02
che vi devo dire.... mi segna 2.4 e 2.4 e non lampeggia alcuna spia....
Cmq penso che porterò il posteriore a 2.6

gio_78
26-04-2011, 21:13
...volevo dare il mio contributo...

ho montato le M5 sulla mia F800R e sono perfette...

molto ma molto meglio delle M3...

dureranno anche meno.... ma la guida è migliorata tantissimo...

prezzo montate 270 € (prov. di Alessandria)

highline76
27-04-2011, 09:03
ottime gomme e...... ottimo prezzo!
Goditele

filo1168
27-04-2011, 11:46
confermo anchio,dopo aver fatto 800km,che sono nettamente migliori delle M3,manubrio meno pesante e cambi di direzione piu' veloci,riguardo la tenuta spero che siano ottime come le M3 se non meglio,su questo non mi pronuncio ancora.

exjap
27-04-2011, 18:28
preventivo per le z8 circa 510 e per le z6 450 ....... montate ......
qualcuno mi puo' dare qualche dritta su genova e dintorni, vorrei risparmiare e non dite che sono il solito genovese :mad:

highline76
27-04-2011, 18:51
eeeeeeeehhhhhhhhh :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: 510 Euro ??!!!! :rolleyes:
ma siamo matti ?!!! Ma come si chiama il gommista, Lupin III° ?!!! :rolleyes:

Io le ho montate a 300 Euro la settimana scorsa! Z8 Interact! Dai retta a me: puoi dirgli tranquillamente che è un .... LADRO!!!
Tanto sicuramente lo sa e non si offende!

castel54
27-04-2011, 21:47
Metzeler Z8 Interact montate 270 euri. Ottime gomme e, credo, ottimo prezzo. Non sono esperto per dare dettagli tecnici, ma "le sento" meglio delle Michelin Pilot Power montate all'origine (durate circa 7500 km e cambiate un po' prima della fine). Per una guida, la mia, non "tirata" e senza pieghe spinte vanno benissimo: stabili, risentono poco delle irregolarità dell'asfalto e delle linee di mezzeria, tengono bene sul bagnato. Secondo me, consigliabili.

Pierats
28-04-2011, 08:01
@exjap: secondo me ci sono gli estremi per una denuncia per furto ahahahahaha ti chiede il doppio! ahahahahah
Fai un po' di giri dai gommisti e dal concessionario bmw...vedrai che trovi qualcuno che fa un prezzo ragionevole!

highline76
28-04-2011, 09:17
e il bello è pure che gli ha proposto le Z6 (che ormai saranno un fondo di magazzino....) a 450 Euro....
ahahahahahahahahaha :lol: :lol: :lol:

filo1168
28-04-2011, 12:18
Ragazzi quel gommista secondo me avra' pensato......se devo rubare per lo meno,lo faccio bene.

Ti consiglio di fare da passa parola,per far derubare meno persone possbili da questo gommista,e fatti fare altri preventivi in piu' posti,penso che 50/60 di differenaza ci puo' anche stare,ma non quasi il doppio.

exjap
28-04-2011, 18:48
trovato! 320 interact z8 ma probabilmente chiudo a 300. Sulle Z6 mi ha detto: ne ho ancora una coppia se proprio le vuoi oltre allo sconto ti pago un caffe'!
Sul precedente preventivo mi ha detto in tutta sincerità (genova è piccola...quindi non si e' voluto sbilanciare) c'e' stato sicuramente un errore ti ha dato i prezzi di listino ma nessuno al mondo applica i prezzi di listino.....Comunque domani 1h di lavoro e non avro' piu' quelle pazze gomme che sono le bt014 ;)

exjap
28-04-2011, 18:55
1h di lavoro del gommista ...se mi pagassero 300 all'ora ;)

gio_78
28-04-2011, 23:21
preventivo ...



se vieni a novi ligure z8 300 euro montate...
fammi sapere se hai bisogno... il gommista è un amico.

Sirandrew1977
30-04-2011, 09:43
Io ho ritirato la mia con Le Bridgestone Bt020...........ora dopo 7000 km sono arrivate ( o almeno non mi danno piu' tanta sicurezza ).......stavo valutando le Bt023 o addirittura le Bt016 Pro.
Non mi interessa la resa dei km..........basta che siano come l'attack :)
Qualcuno ha avuto esperienze con queste gomme sopra citate?

exjap
01-05-2011, 00:37
@gio_78: grazie mille, ma alla fine sono riuscito a trovare a genova 300 z8 interact. Cosa che ho già fatto venerdi', domani prima uscita per pulirle dalla cera.

highline76
01-05-2011, 10:54
Ragazzi, io ho messo le Z8 da pochi giorni. Ho visto che la Metzeler fa una promozione sulle Z8 montate tra il 15 Aprile e il 30 Giugno, ossia regala un bel paraschiena Dainese!!!
Solo che a me non hanno dato niente, in BMW.... e io l'ho montate SICURAMENTE dopo il 15 Aprile...
ora mi sentono...

gimbo01
01-05-2011, 13:59
se è per questo la Pirelli regala un paio di guanti su ogni paio di diablo rosso II e diablo rosso corsa...

ellebox
03-05-2011, 22:58
come vanno le diablo rosso?
grazie
e cerco consigli per gomme attackkkkkkkk :-)

Steo_bmw
06-05-2011, 20:14
montato le pirelli diablo rosso II.. percorso circa 1500km di cui 1300 nelle colline toscane.. a parte che il fondo spesso non dava confidenza per spingere ma sinceramente o sono io assai arrugginito (cosa più che certa) o ste gomme pensavo fossero oro ed invece sono abbastanza normali! per ora ho ancora un cm per lato! cosa che sia sulle bridgestone di primo equipaggiamento sia sulla michelin pilot road che ho montato dopo, ho tolto subito, belle pulite fino in fondo dico..
aspetterò un meteo migliore ma per ora mi da la sensazione che dopo un po scappi!
sento la moto dura! tutto come potevo verificavo la pressione! che tengo sempre da manuale (2.5 ant 2.9 post) però la sensazione è proprio quella di avere una moto più dura! a volte mi fermo e tocco le gomme per sentire la temperatura, in piega sembra spesso che siano ancora fredde! specie l'ant..
cmq prendetelo per quello che è, cioè un giudizio personale di uno che quando fa una curva buona ogni 1000 è già tanto! :-D

ellebox
07-05-2011, 06:30
tengo bridgestone allora.....:-(

reys10
07-05-2011, 20:13
salve, vi chiedo un consiglio sull' acquisto treno gomme. Io ho le bridgestone bt 014 con le quali ci ho fatto 8300 km. la gomma dietro e alla frutta, l'anteriore farebbe ancora 2000 km credo. Vedo che tutti si orientano verso metzeler m5 o z8. io opterei x le prime, ma datosi che con le bt-014 non mi sono trovato male (mi davano una bella senzazione di affidabilita). Ma la mia e solo una senzazione, perche sono un novello motociclista. Quindi chiedo a quelli esperti (chi li ha provati) che differenze hanno gli m5 e bt-014 e quali mi consigliate. Stavo valutando anche bt-016 pro in offerta sul sito (uso moto da aprile a novembre, poco autostrada )

highline76
08-05-2011, 17:18
io ti dico che con le Z8 sto su un altro pianeta rispetto alle Michelin Pilot Power 2CT che montavo prima. Ora, nonostante siano gomme "tourist", ho una sensazione di affidabilità che non avevo mai provato prima. Mi immagino con le M5.......
Cmq penso che per il tipo di moto le Z8 siano quelle giuste, a patto di non andare in pista! Allora M5

filo1168
09-05-2011, 23:20
ciao highline76,comunque anche se mi trovo bene con le M5,le prossime gomme che voglio provare (giusto per tirarmi via questa soddisfazzione),saranno le Z8

reys10
10-05-2011, 11:57
Grazie highline76, ieri sono stato dal gommista e lui mi proponeva sia le M5 che le BT-016 PRO, dicendomi che a Verona le hanno montate in molti con la F800R, nel forum nessuno ha montato questa gomma BT-016 pro ?, perché il prezzo delle bridgeston è 260,00 montate contro i 290,00 M5 .

filo1168
10-05-2011, 23:50
Non mi sembra che qualcuno del forum abbia montato BT-016 pro su una f800r.

gimbo01
10-05-2011, 23:56
filo cmq non hai ancora rivelato il tuo gommista... :-)

negus73
11-05-2011, 01:11
Scorrendo il 3D non ho visto commenti in merito alle Metzeler Racetec k3.
Devo dire che le ho montate, o meglio lo ha fatto il conce quando gli ho chiesto delle gomme che dessero "sicurezza". Devo dire che la sensazione è proprio questa in particolare in ingresso di curva.
Unici nei sono il consumo, sto a 2000 km e credo che arriveranno a 6000. Devo ammettere tuttavia che mi piace dare di gas:rolleyes:.
Qualcun altro le ha provate?

highline76
11-05-2011, 09:29
Cavolo, le Racetec K3 sono gomme ipersport per utilizzo decisamente racing! Scelta quantomai "particolare" per una moto con 87 CV non espressamente votata alla pista, non trovi ?! Ovvio che durino così poco....

negus73
11-05-2011, 11:54
In effetti la penso pure io così. Ammetto anche che le ho montate alla cieca (ha praticamente scelto il conce) e che le prossime saranno di altro tipo. Tuttavia che divertimento!

highline76
11-05-2011, 12:59
Ha scelto il conce?! Magari ti ha messo quelle perchè se le voleva sbolognare dal magazzino..... :lol:
Cmq, ovvio che divertano.... con quelle puoi piegare di brutto senza timori reverenziali! :!:

blumafi75
11-05-2011, 18:06
Appena montate le z8 per 300 euri fatto un piccolo giro sui colli eugenei come prima impressione direi ottime ora se il meteo sarà clemente le proveremo bene nel weekend:)

filo1168
11-05-2011, 23:15
@gimbo01 nei post. precedenti dovrei averlo scritto,comunque è questo.
http://www.morogomme.com/dove.html

Sirandrew1977
11-05-2011, 23:54
@Reys10: a quanto pare nessuno ha mai montato le bt016pro su una F800r o una F800st...........avevo chiesto anche io pareri ma nessuno ha risposto quindi........
ad ogni modo se hai pazienza sabato le mattino le vado a montare io, 245€ in promo + in regalo Blocca disco ( che finirà nel cassetto del garage :-9 )

Guerrinoz
13-05-2011, 10:05
@blumafi75: ciao Blumafi, aspetterò tue impressioni con trepidazione :D :D, visto che dovrò cambiare anch'io le mie M3 e sono molto indeciso su Z8/M5!!

P.S.: temo che il meteo sarà alquanto maledetto questo w-e.. :(

highline76
13-05-2011, 10:40
Vedo sempre che c'è molta indecisione fra montare le Z8 e montare le M5
Ma, ragazzi, sono 2 tipi di gomme decisamente diverse, eh.... Potrei capire una indecisione fra M3-M5 oppure fra Z6-Z8, ma fra Z8 e M5... :confused:

Cioè, la M5 è una gomma ipersport, decisamente votata all'utilizzo racing e a chi va in pista, mescola morbida e gran tenuta (quindi percorrenze nell'ordine di 7/8.000 Km), l'altra è una gomma touring per un utilizzo quotidiano della moto a 360° e percorrenze oltre gli 11/12.000 Km..... Come si fa ad essere così indecisi fra le due.... Cioè, dipende dall'utilizzo che ogniuno fa della propria moto. Io, ad esempio, non vado in pista ed utilizzo la moto ogni giorno, per necessità ma anche per piacere, con delle belle passeggiate domenicali su qualche passo appenninico. Sinceramente le M5 non le ho quasi per niente prese in considerazione.....

Se poi qualcuno ne fa un discorso unicamente legato alla "sensazione di sicurezza" che il grip maggiore delle M5 può dare, allora alzo le mani :!: :!: :!:
e comunque, per rassicurare qualcuno, anche le Z8 posso garantire che hanno un ottimo grip, eh.....

Doni_at
13-05-2011, 13:43
La mia modello 2011, però monta Michelin Pilot Power. Sbaglio o tutte le vostre montavano M3?

gimbo01
13-05-2011, 13:58
Sbagli!!! :lol::lol::lol:

Anche io avevo le Michelin!!!

blumafi75
13-05-2011, 14:03
Io invece avevo le bridgestone bt14

blumafi75
13-05-2011, 14:10
Vedo sempre che....



Per me il dubbio nasceva dal fatto di aver sempre usato gomme sportive l'unica esperienza con turistiche era stata con le Z4 montate sulla mia vecchia sv650 gomme con cui non riuscivo proprio a guidare. Perciò sapevo quello che lasciavo e non sapevo quello che trovavo. Ora che uso di piu la moto in pianura durante la settimana e nei weekend in montagna ma sempre in 2 ho preferito rinunciare ad un pó di divertimento per avere più durata il posteriore con le bt 14 l'ho fatto fuori in 5000 km. Per il momento i primi 300 km con le z8 sono positivi almeno nel uso di tutti i giorni.

gimbo01
13-05-2011, 14:11
per quelli delle "Diablo Rosso II"

http://www.motoblog.it/post/29625/il-primo-raduno-diablo-con-la-presentazione-del-nuovo-pirelli-diablo-rosso-iivideo

reys10
13-05-2011, 20:04
@sirandrew1977: Ok grazie fammi sapere come ti sembrano, in cosa consiste il promo ? E il blocca disco lo regala brid.. O il gommista ? Ciao.

Sirandrew1977
13-05-2011, 22:13
@reys: il promo dovrebbe consistere in uno "special price" incluso il blocca disco........poi non so' se è il mio gommista a regalarlo o la Bridgestone.........lui mi ha detto solo che era in omaggio.
Tranquillo che poi ti faccio sapere ;)

gimbo01
13-05-2011, 22:48
scusate ma perchè dal sito Pirelli se clicco su "equipaggia la tua moto" e metto la F800R escono solo le Angel come gomme compatibili? se la mia moto è omologata per la circolazione (cito dal libretto della mia)

A= 120/70 ZR17 M/C 58W
P= 180/55 ZR17 M/C 73W

io posso montare tutti i modelli di pneumatici che corrispondono alle specifiche, allora perchè il sito uff di Pirelli non mi dice che le Diablo Rosso II sono compatibili, come pure altri modelli...

da test su varie riviste questo pneumatico viene attestato come la via di mezzo tra le M3 e le M5, due ottime gomme, con una resa chilometrica migliore!!!

bah mistero!!!

blumafi75
14-05-2011, 01:00
Forse perché la Pirelli considera la nostra una moto turistica e perciò ti mette solo le Angel come gomme compatibili

Sirandrew1977
15-05-2011, 17:19
Per tutti coloro che fossero interessati: Primi km con Bridgestone BT016 Pro
Gomme precedenti Bt020.
Immediata sensazione di sicurezza, la moto è molto più reattiva e sembra quasi che le curve le prenda da sola ( so' che a sentirla così sembra una castroneria.......ma è la prima cosa ho notato ).

Ho potuto fare solo 300km circa, causa pioggia odierna ma sono molto soddisfatto ( per la durata vi faro' sapere tra un pò)
http://img221.imageshack.us/img221/1940/dsc1014j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/dsc1014j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maldido
16-05-2011, 23:23
Ciao a tutti, io mercoledì vado a montare le Diablo rosso corsa.
Il gommista mi ha chiesto 280€ montate e bilanciate.
Con le attuali M3 di primo montaggio ho fatto 7200km, e ancora ne potrei fare, ma visto che nel week end mi aspetta la Corsica, ho voluto anticipare il montaggio.
Poi vi postero' il mio feedback sulle Diablo. Mi sono fidato del consiglio di alcuni miei amici che le usano già da un po'...
A presto.

Prowl
18-05-2011, 21:36
Ho 'ereditato' la mia F con delle Metzeler z6...:mad: dei ciocchi di legno.
Le ho cambiate un mese fà (16000 km e ce n'era ancora per altri 5-6000). Adesso con le Pilot Road 3...tutta un'altra cosa...:D:D

pier83
24-05-2011, 12:03
Prima uscita con le nuove Metzeler Roadtec Z8 interact... molto contento.. le ho anche dovute provare sul bagnato....eheh..positive.. veramente soddisfatto..
:D

filo1168
24-05-2011, 13:00
Bene,allora saranno il mio prossimo cambio :D

highline76
24-05-2011, 17:06
si piega pure bene con le Z8

pier83
24-05-2011, 18:04
direi di si... domenica ho fatto pisogne-passo del tonale- cavalese....

e mi sono divertito parecchio...
al ritorno acqua al lago d'idro per circa un'ora.. ma devo dire che hanno tenuto bene le gomme...

Ferebus
27-05-2011, 11:28
Varcato la soglia dei 18000 con le originali Sportec M3, battistrada ancora buono per qualche altro km. Non moltissimi però.
Come prossima scelta sarei lanciato sugli M5, evoluzione degli attuali montati, ma sto valutando anche gli Z8 viste le impressioni positive raccolte qua e la per un rilassante allungo sulla distanza o per un divertente misto domenicale. Ma se ne riparlerà dopo l'estate. La bella stagione posso ancora farmela con quelle che ho ora salvo non decidessi di montare finalmente le borse.
Ciao, fabio

doic
27-05-2011, 11:30
18mila con le M3 e ne hai ancora????????? :rolleyes::rolleyes:

Ferebus
27-05-2011, 11:43
Chi le ha viste ha deciso che molto probabilmente le Metzler (M5) saranno la loro prossima scelta, sperando che le performances si ripetano :)
Ciao, fabio

gimbo01
27-05-2011, 15:49
mi sembrano un po' tanti...

Sirandrew1977
27-05-2011, 16:52
piu' che tanti a me sembrano troppi...........ci credo che hai ancora battistrada, saranno talmente tanto secche che non si consuma piu'!!!!! :lol::lol::lol:

blumafi75
27-05-2011, 17:36
Esatto ormai non si consumano più anche le mie bt14 avevano quasi 14000 km ne avrebbero fatti ancora ma ormai anche se il battistrada c'era in curva l'anteriore ormai non dava più sicurezza. Cambiale per risparmiare 300 euro non vale la pena, anche perchè una scivolata ti costa di più

maldido
27-05-2011, 19:32
Beh che dire dei Rosso corsa appena montati.
Testati in Corsica sabato scorso in circa 3000 curve e 400km e l'impressione che ne ho
ricavato e' di assoluta precisione e sicurezza. rispetto agli M3 di serie con cui ho
fatto 7300km(ma ancora ne potevano fare), non c'e' paragone.
Per quel che mi riguarda voto 10!
Super performante e ciccoso, proprio ciò che cercavo.

highline76
30-05-2011, 08:29
Sicuramente! Però dopo 5000 Km dovrai mettere un treno nuovo. E giù soldoni......

Ferebus
31-05-2011, 18:52
La fregatura è questa... giù soldoni!
Questa mattina ho lasciato la moto per il tagliando e già per il kit catena/pignone se ne andranno circa 300 leuri (non previsti), senza contare tutte le altre spese di routine.
Metteteci anche il terminale consegnatomi poco fa in ufficio 375 (previsti!)... per le gomme, stanno come stanno ci finisco l'estate con calma e a settembre le cambio.
Troppi soldi ed il bonus di quest'anno non è stato così sostanzioso.
Ciao, fabio

Sirandrew1977
01-06-2011, 00:47
ferebus per carità ognuno è padrone della propria vita, dei propri soldi e della propria moto.........ma se posso permettermi di esprimere la mia opinione io avrei lasciato lo scarico originale e magari messo gomme nuove........poi ovvio mio modesto parere, senza offesa ;)

highline76
01-06-2011, 08:36
beh... in effetti... tra una modifica estetica ed un opportuno cambio gomme io .... cambierei le gomme!!!
Sicurezza in primis

gimbo01
01-06-2011, 11:20
anche perchè secondo me sono belle che andate dopo 18000 km...

da qui si vede che le M3 sono attestate sui 6800 km...
http://gomme.gommarolo.org/

ora è un dato da prendere con le pinze ma fa riflettere...

scatolino
01-06-2011, 13:37
Io, tra qualche giorno, metto su le M5, cmq, con le PILOT di serie, mi sono trovato + che bene.

OT:
@Gimbo: Ma sei tu quello su MOTOCICLISMO di giugno??:)

rol-pm
01-06-2011, 14:00
da qui si vede che le M3 sono attestate sui 6800 km...
http://gomme.gommarolo.org/


occhio che su quel sito i km citati NON sono la durata media del pneumatico, bensì la media del kilometraggio tra tutti quelli che hanno fatto la recensione.
Vedi:
http://gomme.gommarolo.org/vedi/m3
Quindi se qualcuno come daniele (vfr 800 vtec) ha fatto la recensione a 4.000 km pur avendo le gomme ancora buone quel 4000 viene considerato nel conteggio ...

Questo spiega perchè si leggono certi valori completamente sballati per certi pneumatici e più sono recenti e più hanno basse percorrenze (ad es. M5 < M3 anche se metzeler dice il contrario, perchè idronaked (yamaha fz1) le ha recensite dopo 1500km di percorrenza, vedi:
http://gomme.gommarolo.org/vedi/m5-interact ...)

Certo comunque 18.000 sono un po' tanti ... ;)

rol-pm
01-06-2011, 14:36
Indeciso su quale delle 2 sia meglio tra M5 e Z8, e alla ricerca di qualcuno che avesse avuto esperienza diretta di entrambe, ho trovato questo post su altro forum (http://www.motoclub-tingavert.it/t516652s300s.html).
Spero di non violare alcuna regola riportandolo qui integralmente per maggior contributo di informazione ...

"baronekappa" ha scritto:

"Avevo preso le Z8 l'anno scorso dopo la felicissima esperienza delle M5

Alla ricerca di un gomma piu' all round e dal kilometraggio superiore avevo montato poco dopo l'uscita in commercio le Z8

Nel mio report avvenuto ai 4000Km raggiunti ne avevo parlato un gran bene. La sensazione era di una "quasi" M5 con doti di agilita' e guida sul bagnato maggiori.

Nella guida esasperata la gomma esternava i primi cedimenti.

Sono praticamente a quota 6000 e le cose sono cambiate, forse per carit' complice anche la sosta prolungata delle gomme stesse per il periodo invernale che forse ne hanno in parte compromesso l'efficenza (e' solo un ipotesi)

Questione kilometraggio : siamo in zona 6000Km e ce n'e' forse per altri 6/700 Km. Siamo ben lontani dai 10k Km sperati e alla meta' dei 12K Km dichiarati dalla casa.

Prestazioni : le gomme sembrano aver subito un decadimento avvertibile. La guida e' forzatamente fluida e "controllata" , accenni di "pressione" alla piega o al gas sono immediatamente seguiti dal cedimento nella tenuta della gomma , in particolare al posteriore (ovviamente piu consumato).

Conclusioni : per quello che mi riguarda non ci siamo. Avevo e ho esigenza di "turismo veloce" su una moto come la KTM 990 SM. Queste Z8 forse sono indirizzate ad un pubblico piu turistico e con mezzi piu "tranquilli". Lo sperato risparmio per via del kilometraggio superiore e' risicato visti " i soli" 6000Km percorsi e non tale sicuramente da giustificare il divario prestazionale con le M5 , che giova ricordarlo si comportano molto bene anche su umido e sporco.

A farla breve : addio Z8, bentornate , a breve, M5 "

E' ovviamente una opinione di come se ne possono trovare tante diverse, ma è interessante che venga da uno che le ha provate entrambe ...

doic
01-06-2011, 14:46
il punto è che lo stesso modello di gomma su modelli di moto diverse ha un comportamento diverso e quindi anche una resa diversa,incidono pesi ,la presenza o meno del passeggero,tipologia di strada,stile di guida e qualche altro parametro..........con questo voglio dire che le recensioni che si scrivono sono esperienze personali e non sempre possono coincidere con quelle degli altri.

gimbo01
01-06-2011, 14:51
io invece non faccio che sentire oareri molto buoni sulle Diablo Rosso II...penso che opterò quindi per quelle...

OT:
@Gimbo: Ma sei tu quello su MOTOCICLISMO di giugno??:)

si, sono io :D:D:D

scatolino
01-06-2011, 15:53
@Gimbo
:D:D:!:

Ferebus
01-06-2011, 19:17
@Sirandrew1977 e highline76, avete piena ragione entrambi e sulla sicurezza sono in linea di massima abbastanza pignolo. Ma in un attimo di contraddizione ho visto lo scarico montato che anelavo da fin troppo tempo e appena mi hanno dato qualche soldino in più mi ci sono fiondato. Così ho riposto fiducia sulle gomme per un ultimo sforzo almeno per l'estate.

Sirandrew1977
01-06-2011, 21:51
Dai Ferebus allora venditi il ferro da stiro con scritto Ducati, piu' o meno dovrebbero darti la cifra necessaria per cambiare le gomme !!!! :lol::lol::lol:
( ovvio scherzo non te la prendere )

Ferebus
02-06-2011, 19:35
@Sirandrew1977, ma figurati!
Già fatto, e ti dirò che se non me lo fossi venduto ora non avrei la bavarese e per quanto adori la moto dell'elica il ferro con scritto Ducati sul serbatoio mi manca.
Per ferro da stiro intendevi il mezzo o un qualsiasi gadget??? :P

Sirandrew1977
03-06-2011, 00:58
Si si intendevo la Moto..........parlo io poi che l'ho avuta come prima moto :-).......e sotto certi punti di vista manca pure a me ;)

blumafi75
04-06-2011, 09:53
Dopo 2000 km sulle z8 devo ammettere che non sono proprio soddisfatto come all'inizio mi è già partito 2 volte l'anteriore e l'ultima volta me la sono veramente vista brutta per fortuna andavo piano

rol-pm
04-06-2011, 12:28
@blumafi: prima delle z8 cosa usavi? In che condizioni hai perso l'anteriore?

marchino m
04-06-2011, 13:44
provato ieri sera le m5 sul bagnato (un nubifragio) e devo dire che rispetto alle m3 c'è un abisso in meglio,molto più comunicative e drenano l'acqua in maniera ottima

blumafi75
04-06-2011, 16:46
@rol-pm:prima avevo le bt14.
Ero in una S prima a destra seconda a sinistra quando ho piegato a sinistra l'anteriore e scivolato via forse ho piegato troppo forse l'ho buttata giù troppo di cattiveria e loro non l'hanno digerita o forse (e spero sia cosi ) c'era dello sporco. Una cosa è sicura peró ho perso fiducia e mi divertiró molto di meno.

albatros900
14-06-2011, 02:09
Ciao ragazzi, il mese scorso ho montato le M5 (260euro zona Taranto) dopo aver avuto le M3 di primo equipaggiamento con le quali avevo percorso 14000km (all'epoca avevo la guida tranquillissima del neomotociclista :-) ). Le nuove sono ancora meglio a mio parere, maggior feeling, maggior sensazione di attaccamento soprattutto nelle pieghe più pronunciate (il mio stile di guida si sta evolvendo in maniera più spregiudicata...ahah) e nei cambi di direzione si impuntano meno delle M3. Fin ora ho percorso 2000km e sono pienamente soddisfatto! Poi permettetemi di dire una cosa da zio protettivo: non risparmiate sulle gomme e sulla sicurezza in generale...non ne vale MAI la pena!!!
Un lampeggio a tutti!!!
Ciaooooo

PS: mai le Pirelli! si finanzia l'Inter!!!! ahah

gimbo01
14-06-2011, 11:21
Adesso sono indeciso tra le Diablo Rosso II e le M5...vado a vedere i prezzi e poi deciderò...

PS: FORZA INTER!!!!! ;-)

brisbol
14-06-2011, 12:23
@blumaf

anch'io ho perso momentaneamente il davanti in una S, appena fatto il cambio di direzione, quindi poco piegato, mi ha pattinato. Avevo le M3,
forse è la moto che non digerisce molto i cambi di direzione veloci. Sono anche tornato indietro ma l'asfalto era pulito, c'è da dire che la S era su uno scollinamento e forse avevo troppo scarico l'avantreno... credo mi abbia salvato il fatto che una frazione di secondo prima avevo appena aperto il gas.

PS: in curva (per strada) non tocco mai il freno anteriore.

highline76
14-06-2011, 15:03
secondo me non dipende dalle gomme......

blumafi75
15-06-2011, 18:06
Secondo te da cosa dipende?


Albatros le Metzeler sono della Pirelli!!!!!
Comunque abbasso Inter !!!!!!!:)

highline76
16-06-2011, 09:09
Ma, probabilmente qualcosa sulla strada..... non necessariamente brecciolino o terra.... ci sono alcuni strati di asfalto che, non sò perchè, hanno il grip di una saponetta.....anche se sono apparentemente puliti. E' successo anche a me un paio di volte....
Mi viene difficile pensare che sia un problema di gomma. Le Z8, tra l'altro nuove, non mi pare proprio che soffrano di problemi di perdita di aderenza all'anteriore. C'è addirittura chi (io non lo farei, ma c'è chi lo fa) le usa in pista....per cui.....

blumafi75
16-06-2011, 09:28
Quello che spero anch'io.

albatros900
16-06-2011, 17:01
@blumafi: che terribile notizia mi hai dato! la prossima volta piuttosto metterò le Khumo o le Uniroyal o chennesò... le Roadhog, le Toyo.. al limite anche quelle della Peg Perego!!!! :-)

Budda-bike
16-06-2011, 17:07
Scusa blumafi75@,dove hai cambiato le gomme ?
Grazie

do_cilendre
22-06-2011, 12:51
Dal conce tutte le F800R nuove che ccc'erano erno equipaggiate Metz M5.

Jorgensen
28-06-2011, 15:38
Salve, volevo aggiungere a quanto già detto che ho ritirato la mia F 800 R una settimana fa e come gomme di serie monta delle Michelin Pilot Power, la scelta ideale per la derapata anche sull'asfalto migliore :D. Ho letto tutta la discussione domanda: qualcuno ha mai sperimentato le Metzler Racetec(gomme di serie della S 1000 RR almeno al mio concessionario)? Magari anche d'inverno :).
Grazie

rol-pm
28-06-2011, 15:58
Capisco che sulla S1000RR da portare in pista, ma, pur non conoscendo il tuo stile di guida, credo che sulla nostra F800R delle Racetec K3 sarebbero non solo uno spreco inutile ma controproducenti:
- faresti fatica a mandare in temperatura a meno di tirare sempre come un dannato ...
- se ti capita di fare un paio d'ore a 130 in autostrada con una passeggera le puoi buttare via ...
- comunque di durerebbero un 1/4 delle forse già fin troppo sportive M5 per la nostra moto ...
- comunque, faticando a mandarle in temperatura, spesso renderebbero meno delle M5
- da aspettarsi di andare moooolto cauti con il freddo, la pioggia, etc.

Pensa che già le M3/M5 a 8-9 gradi vanno usate con molta delicatezza perchè fredde slittano di solo acceleratore ...

Sarà che l'unica volta che son scivolato è stato per colpa di gomme supersportive fredde, ma io ci andrei cauto a montarne su una moto non supersportiva e non guidata supersportivamente ...;)

rol-pm
28-06-2011, 16:02
Albatros le Metzeler sono della Pirelli!!!!!


LA Metzeler è della Pirelli;
le gomme Metzeler sono della Metzeler ... R&D e stabilimenti produttivi separati e indipendenti ...
;)

Jorgensen
28-06-2011, 18:29
Credo che se le montino di serie sulla S 1000 RR siano si da pista ma siano ok sopratutto su strada, una cosa che mi piacerebbe sapere è se le varie Racetec, Diablo Rosso Corsa, M3, M5, ecc. hanno veramente bisogno di temperature diverse per entrare in temperatura(scusate il gioco di parole), anche perchè in teoria una gomma più ha la mescola morbida e prima entra in temperatura, e(sempre in teoria) a parità di disegno di battistrada la gomma più morbida dovrebbe tenere meglio col freddo/bagnato, o sbaglio io?

rol-pm
28-06-2011, 19:13
Tanta teoria ma purtroppo sbagli ... :-o
Con Le nostre moto su strada in condizioni di freddo/bagnato le ROADtec Z8 tengono meglio delle SPORTtec M5/M3 che tengono meglio delle RACEtec Kx perche' sono progettate per utilizzi diversi ...

E' come con gli sci da gigante da gara comprati dallo sciatore della domenica ... Peccato che non vengano caricati come in gara ...
;)

fabribox
17-07-2011, 13:36
ciao,

torno da un giretto con la f di un amico.
mi sembrava avesse le gomme un po fiacche.

mi dite qual'è la pressione indicata da bmw please :!:

voi rispettate i valori standard ?

grazie ! :rolleyes:

Doni_at
17-07-2011, 17:17
Dal conce tutte le F800R nuove che ccc'erano erno equipaggiate Metz M5.

La mia mod. 2011 di serie ha le Michelin Pilot Power

Doni_at
17-07-2011, 17:19
@fabribox: il manuale dice ant. 2,5 post. 2,9......ed io così faccio

fabribox
17-07-2011, 17:50
ok grazie !

fabribox
17-07-2011, 17:58
in effetti era 2.5 anzichè 2.9 un pò moscia direi...

brisbol
18-07-2011, 10:11
@ Doni at

Doni ma tu pensi di usare la stessa pressione degli pneumatici sia per farti un giretto in montagna da solo, sia per andare in autostrada in coppia e con valigie?

perchè io la posteriore a 2.9 la metto solo in modalità "touring" cioè con zavorra e valige...

Doni_at
18-07-2011, 14:26
Io non ho valige e come passeggero di solito porto uno dei mie figli di 10 anni poiché a mia moglie non piace la moto. Detto questo, il manuale indica quelle pressioni in condizioni standard quindi non tenendo conto di zavorre varie, pertanto io li gonfio così!

fabribox
18-07-2011, 14:29
@ Doni at ...



ma senza valigie e zavorra a quanto la metti se sei da solo??

brisbol
18-07-2011, 14:59
@Doni
in realtà il libretto mette una pressione che possa andar bene in ogni occasione, quindi anche a pieno carico e d'inverno. Per il tuo utilizzo, soprattutto in questi mesi caldi la posteriore la puoi tenere a 2.6 tranquillamente, e ti darà più impronta a terra...
In autostrada (che odio) invece le metto anch'io come da libretto.

brisbol
18-07-2011, 15:02
@ fabri
se mi faccio un giretto solo e allegro le metto 2.3 davanti e 2.5 dietro.

in pista ancora meno...

fabribox
18-07-2011, 15:58
guarda io l'ho guidata nei giorni scorsi più o meno con questi valori su strada ma le ruote mi sembravano quadrate e lo sterzo proprio duretto (ma non sono un esperto). adesso dico una cretinata...ma l'ammortizzatore di sterzo è regolabile in qualche modo per migliorare il feeling con le gomme ?

brisbol
19-07-2011, 10:00
@fabribox
ovviamente ognuno ha i suoi gusti, io ho riportato la mia esperienza.
Credo che l'ammortizz. di sterzo non possa fare molto per migliorare il feeling con le gomme...

fabribox
19-07-2011, 11:05
brisbol su questo niente da dire ognuno la moto la sente a modo suo.
per l'ammortizzatore in effetti avevo paura come anticipato di dire una corbelleria. comunque mi viene la curiosità se è regolabile in qualche modo e che benefici eventualmente potrebbe dare una messa a punto.

doic
19-07-2011, 11:18
l'ammortizzatore di sterzo non è regolabile c'è un però.......bisognerebbe vedere se funziona correttamente

stefanonet
27-07-2011, 15:57
gente mi scuso se sono lievemente OT (ma nemmeno troppo) domanda di pura curiosità: ma quanti di voi son riusciti sulla strada a "chiudere" la posteriore?

rol-pm
27-07-2011, 17:09
occhio che tutto dipende anche dal pneumatico che monti ...
già rimanendo in casa Metzeler, "chiudere" uno Z6-Z8 è un conto, chiudere un M3-M5 è tutta un'altra storia, dato che la spalla si estende salendo ben di più per lato!

poi però io farei un'altro discorso: il 95% dei motociclisti che vedo per strada magari piega anche tanto ma stando in asse sulla moto ... non sarebbe molto meglio a parità di velocità in curva piegare meno e imparare a uscire bene con il corpo all'interno, così da mantenere una maggior riserva di aderenza per frenate, correzioni, brecciolino, etc.?

Insomma, meglio chi chiude di più il pneumatico o chi chiude meno conservando aderenza ma attuando una guida più dinamica sulla sella?;)

stefanonet
27-07-2011, 18:10
...Insomma, meglio chi chiude di più il pneumatico o chi chiude meno conservando aderenza ma attuando una guida più dinamica sulla sella?;)
per carità io concordo, ma non volevo aprire qui un discorso sull'oppurtunità o meno e sulla tecnica di guida...
io ho delle granitiche Z6 e sono un tranquillone prudente, mi sembrano piuttosto appuntite come profilo rispetto ad altre marche (parecchio più "piatte") però devo dire che scuse a parte sono lontanissimo dal chiudere come non lo sono mai stato nella mia vita...e osservando in giro altre F800S/ST non mi pare d'aver visto situazioni tanto diverse dalla mia...per questo domandavo:lol::laughing:

blumafi75
28-07-2011, 10:11
A me manca un cm con le z8 e me ne mancava mezzo con le bt14 per il mio punto di vista più che sufficiente per una guida sicura in strada

highline76
28-07-2011, 17:57
idem per me (ho le Z8 Interact)...... talvolta mi sembra di piegare parecchio. poi quando scendo guardo il posteriore e mi rendo conto che l'ultimo cm di spalla è pressochè nuovo di fabbrica! :mad: :mad: :mad:

almeno per me..... il problema non è l'impostazione, o riuscire a piegare di più... è che c'ho paura di cadere (e pure voglia di non farlo...). In più mettiamoci che si circola su strade di mer.... piene di buche, con asfalto pessimo e brecciolino e sassolini dappertutto, per cui.........

emag
31-07-2011, 10:48
Anke io ho quel maledetto centimetrino :mad:
E lo stesso lo avevo sulle M3 quando le ho finite (10.000km e un filino di tela scoperta al posteriore)

Ma per essere un motociclista da pochi anni, non voglio rischiare... :)

Forse qualcuno potrebbe dire, a ragione, di fare un bel corso....

kinoglaz
31-07-2011, 17:23
(10.000km e un filino di tela scoperta al posteriore)
.

10.000 km con le m3? io ne ho fatti 6.600 e le devo cambiare alla svelta; alla posteriore si vede a malapena il battistrada, quella davanti fa schifo! me ne sono accorto stamani. E' normale che si sia consumata di più l'anteriore? Non me ne intendo; quando avevo l' xmoto(con le Diablo) cambiavo un' anteriore ogni due posteriori; ma è tutt'altra moto, monocilindrico, pesi distribuiti diversamente.... illuminatemi!

emag
31-07-2011, 22:49
Detta così mi sento un pò un pirla :mad:

A parte gli scherzi, al mare solo in moto (Bologna-Castiglioncello LI)solo 1 volta ho convinto la zavorra a fare la porettana :arrow:

In palestra, Da marzo a ottobre quasi sempre..

In centro x lavoro, spesso

Poi un paio di volte al mese, giretti con amici fino alla raticosa e dintorni :D
Purtroppo il tempo è quello che è :mad:

kinoglaz
01-08-2011, 00:01
Insomma, meglio chi chiude di più il pneumatico o chi chiude meno conservando aderenza ma attuando una guida più dinamica sulla sella?;)

Meglio chiudere di più, secondo me; è più divertente per il pilota, e poi, quando vedo qualcuno sull'Appennino entrare in curva a 80km/h col culo fuori, mi viene da ridere :toothy7: , non siamo mica al Mugello! il culo si sporge in MotoGp.

kinoglaz
01-08-2011, 18:59
Detta così mi sento un pò un pirla

No! Che pirla? Ne facciamo solo un uso diverso.
Io giro prevalentemente sull' Appennino, bene o male tutti i sabati e domeniche mattina; siamo un gruppetto, tutte naked non zavorrate; l'andatura è per forza "frizzante"! :lol:
E oltretutto penso che la mia gomma anteriore deve essere difettosa; non può consumarsi prima della posteriore, no?!

emag
01-08-2011, 21:10
Si direi anche io che la cosa è strana, ma qualcuno più esperto magari può chiarire la cosa :!:

Ciao

highline76
02-08-2011, 12:05
si... è proprio strano!

antonino1983
12-09-2011, 12:30
Ragazzi ho letto gli ultimi msg, volevo chiedervi visto che non ho visto parlarne info riguardo le pirelli rosso corsa II. Domenica sono stato sull'etna assieme a degli amici con delle supersportive, avevano montate le gomme di cui parlo, ragazzi facevano delle pieghe da paura, vabbè sono anche bravi, ma la gomma ha un grip da paura...
qualquno ha avuto modo di metterle sulla r e provarle?

ghima
12-09-2011, 18:41
io le monto monto le rosso corsa e devo deire che sono più a pera delle Metzeler e sono riuscito anche a pulirle tutte...
quando si scaldano diventano di cingomma, ma occhio però ho notato che ci vuole a mandarle in temperatura: vanno bene pe ril mio utlizzo; uso pochissimo la moto e le poche volte tuta stivali ecc...25 km in tutto di pieghe e ritorno quindi una 50ina di km..i primi sono infide, poi quando si scaldano dievntano fanstastiche e sembra che il grip sia esagerato..
vi posto una foto..

Ale347
12-09-2011, 19:45
Io monto le Pirelli Diablo Rosso II e mi trovo bene, ST quasi sempre viaggio in coppia con mia moglie e tragitti al massimo di 400 km.
In una frenata d'emergenza forse mi hanno anche aiutato ad evitare un impatto contro una vettua.

antonino1983
13-09-2011, 13:16
quindi oltre ad un uso sportivo che già avevo constatato con i miei occhi vedendo quei pazzi sull'etna, mi confermate anche un buon uso stradale quotidiano.
Anche perchè devo eliminare le originali michelin pilot, non appena si usurano faranno un bel volo.

gioblek
13-09-2011, 15:18
Io ho percorso 9000 km con le Michelin Pilot.
Non mi hanno mai dato sensazioni di gran sicurezza, di fiducia... anzi mi facevano un pò paura: temevo le strisce bianche, la strada bagnata e non appena l'asfalto diventava imperfetto, cominciavano i brividi.
Conoscendole, le ho un pò rivalutate negli ultimi km facendo un bel giro con amici fino alle Gole del Verdon, e con asfalto buono e gomme ben in temperatura (ci vuole parecchio a scaldarle) mi sono anche divertito ad uscire dalle curve in leggera derapata (niente di che...non pensate a Stoner & Co). Poi a 8900 km una vite conficcata nella posteriore mi ha costretto al cambio con ancora un migliaio di km di battistrada.

Sono passato alle Metzeler sportech M5 con le quali ho percorso 2000 km.
Impressioni:
- vanno in temperatura velocemente ad hanno un ottimo grip sempre.
- infondono fiducia
- molto precise
- si sente la rigidezza della struttura ma forse per questo sono più sensibili alla pressione che dev'essere sempre quella corretta (solo pilota le gonfio a 2,3 davanti e 2,4 dietro) se scende sotto i 2,1 davanti si sente...

per la cronaca:
In rodaggio sono arrivato tranquillamente alla "tacca 4", poi subito dopo la 5.
Al primo giretto in montagna le ho chiuse dietro e davanti mi manca 1/2 cm.

....non mi hanno mai fatto brutti scherzi!
Non so quanti km farò con queste....ma le rimonterò di certo! Per me grandi gomme!!

bye
gio

Max.dett
15-09-2011, 22:17
Premetto che sono un nuovo iscritto;
Monto le metzeler M3 da fornitura della casa, ho percorso sino ad ora ca. 7000 km (battistrada ancora ok per un paio di mille), viaggio spesso in strade statali e collinari (zona della bassa Padania e Biellese), le gomme non sono male, è necessario comunque considerare che le strade che percorro sono quello che sono, buche, avvallamenti, a volte dietro una curva si trova della ghiaia fastidiosa dovuta a riparazioni o passati temporali.
Proprio oggi con mia moglie in viaggio verso la Valchiusella ( valli montane zona di Ivrea ) ho rischiato uno scivolone a causa della presenza di ghiaia dietro una curva semi cieca (la strada era stretta ed ero in seconda a ca. 50 km all'ora), fortunatamente era solo una striscia di un metro ca. e con una botta del piede (data d'istinto) sono riuscito a tenerla su, considerato anche che un mesetto fa ho rischiato su una rotonda causa una macchia di olio (in questo caso la moto fatto una derapata "quasi" controllata), adesso mia moglie minaccia di darmi disdetta.
Comunque al prossimo giro cambierò sicuramente gomma con qualcosa di più performante (per quando si viaggia su asfalti ottimali), mi attirano le Z6 interact, da come ho letto un buon compromesso durata e sicurezza.

Ciao a tutti e buona strada.

Max
BMW F 800 R 2011

ghima
23-10-2011, 23:02
le mie Pirelli Diablo Rosso Corsa dopo appena 3000 km sono alla frutta..
considerate che abito in Trentino e quindi sono sempre in curva..
cmq sia le gomme attuali non sono male anzi hanno un grip fantastic ma se le usi per andare al lavoro scivolano parecchio e sono sin troppo veloci a scendere in piega, predilligo gomme da appoggio magari da spingere un pò..

mi consigliate le M3 o le M5..

mmi sempbrano un pò più sportive le M3..

ghima
31-10-2011, 23:26
vorrei ordinae le gomme..meglio met M3 o M5, oppure le validissime bridgestone bt016??
grasSsie

ghima
01-12-2011, 22:50
ke gomme sono queste
http://shop.akrapovic.de/shopimages/BMW_F_800_R_09-12_SLIP-ON-Linie_Verbindungsrohr_in_V4A_elliptischer_Dmpfer_4 50_mm_Mantellnge_mit_dB-Eater_VTUV001_e1_Nr0746____SB8SO3HLT_2.jpg

highline76
02-12-2011, 08:40
vai di M5, o di Dunlop Sportsmart

Gregorio
02-12-2011, 10:41
Ciao Highline,

è la prima volta che sento nominare le SportSmart in questo post.

Io le ho volute di primo equipaggiamento al posto delle M5 e ne sono pienamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista. :eek:

Però vanno gonfiate alle pressioni consigliate da Dunlop e non come pietre come da manuale BMW... :mad:

ghima
02-12-2011, 13:21
infatti..Gegorio!


le gomme che ho postato sono proprio le Dunlop Sportmart II,
anche secondo me sono interessanti ma come caratteristiche di piega, tenuta, riscaldamento??

grassssssie

Gregorio
02-12-2011, 14:43
Ciao Ghima, se ti riferisci al link messo in #378, credo che quelle siano delle RoadSmart II.

Io mi riferivo alle SportSmart ossia queste:

http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/Images/SportSmart_tcm535-70625.jpg

Non mi risulta che al momento esistano delle SportSmart II.

Per le SportSmart leggiti questa prova: http://www.moto.it/accessori/prodotti/dunlop-sportsmart-pneumatico-crossover.html

Confermo tutto quanto hanno scritto: quanto a piega stai tranquillo che il limite sarà il tuo e non quello della gomma (quella tiene bene fino a 55°, io mi fermo prima) e sul bagnato sono veramente eccezionali.

Purtroppo sono riuscito a farci solo circa 4000 Km, e credo siano a circa metà della loro vita.

Come già scritto devi fare un po' di prove con le pressioni secondo i tuoi gusti, hanno una carcassa veramente molto rigida e vanno tenute basse: 2,1 ant. e 1,8 post. può essere una base di partenza...

Mi ero innamorato delle TR91 sul Tenerè, ho smesso di fare cadute assurde con la Alp da quando ho sostituito le Pirelli MT21 (pericolosissime) con le Geomax Enduro e ho voluto da subito le SportSmart sulla F800R.

Non avevo mai montato Dunlop su nessuna moto, adesso sarà difficile farmi cambiare marca.

Poi come si sa, e soprattutto vale per le gomme: non tutti i gusti sono al cioccolato. :)

ghima
03-12-2011, 12:02
infatti Gregorio..anche a me piacciono le dunlop..
ma secondfo te quindi meglio le sport delle road smart..

dieguito
03-12-2011, 15:18
e vanno tenute basse: 2,1 ant. e 1,8 post.

:confused: Intendevi il contrario?

ghima
03-12-2011, 15:35
no, è corretto sull egomme sportive e su moto con carico anteriore conviene abbassare la post e aumentare legg. l'ant.:D:):)

Gregorio
03-12-2011, 20:45
Giusto Ghima, mi sento di consigliarti le SportSmart ma per quanto riguarda le RoadSmart non so cosa dirti perché non le ho provate...

ghima
04-12-2011, 15:06
ma non sono un pò troppo sportive per la nostra moto???

cioè come profilo io mi son trovato non tanto bene con le Pirelli Diablo Rosso Corsa che ho adesso perchè son troppo a pera e io guidano conil copro in fuori ad un certo puto della discesa in piega sento che non è graduale ma anzi ti tende a buttar giu togliendo feeling..

inoltre sempre riferito alle gomme sportive come le mie, ho notato che vanno scaldate ben bene prima di rendere e questo è ok per la pista (le gomme normali vanno in crisi proprio perchè scaldano troppoe perdono di botto aderenza), ma per la strada questo non va assolutamente bene..

ricapitolando la scelta è:

-Dunlop Sportsmart o Roadsmart (quest'ultime troppo touring);
-Metzeler M3 o M5;
-Bridhestone BT 016 (molto sportive e dal gran grip ma durano poco);

ghima
04-12-2011, 15:17
http://www.moto.it/accessori/dunlop-roadsmart-ii-pneumatico-globale.html

eccola recensione del roadsmart II

Gregorio
05-12-2011, 16:42
Ghima, troppo sportive?

Può darsi, non lo so, io ho poco tempo per andare in moto e quando ci vado voglio divertirmi, ma anche viaggiare in sicurezza.

Quando riesco ad andare dove voglio, all'andatura che mi piace secondo il mio stile di guida, senza neanche accorgermi di avere delle gomme montate sulla moto ho raggiunto il mio scopo e quelle sono le gomme giuste.

Probabilmente, anzi sicuramente ce ne sono di migliori, ma non saprei proprio cosa chiedere di più...

Ho letto delle RoadSmart II, pare che siano anche quelle delle ottime gomme, provale, avremo così un parere in più!

ghima
05-12-2011, 21:43
giusto gregorio occorre divertirsi appunto...

ma se le sportsmart faticano ad entrare in temperatura come le mie diablorossocorsa (che son gomme adatte alla pista), penso non siano adatte a me..
Non so come guidi, è per questo che ti chiedo un consiglio..

Gregorio
06-12-2011, 09:36
Le SportSmart entrano in temperatura molto facilmente.

Tutt'altra cosa rispetto a Pirelli in genere.

Detesto cordialmente Pirelli (parere del tutto personale, ma ho valide motivazioni distribuite in giro per il corpo...).

Purtroppo mi ritrovo su una moto delle Scorpion Trail perché i progettisti di Hinckley hanno avuto la pensata geniale di montare all'anteriore un 100/90-19 con codice di velocità V che nessun'altro produce (mafiosi!).

Domenica scorsa con temperature intorno ai 5 gradi era come viaggiare sul ghiaccio, le mie mani gelide erano più calde delle gomme (non sto scherzando, ho provato).

ghima
06-12-2011, 12:27
condivido pienamente Gregorio; negli anni 90 sull emie ducati montacvo spesso le pirelli diablo perchè in effetti erano le uniche un pò più sportive, ma poi con l'avvento dei nuovi materiali sembr ache pirelli sia rimasta anni luce dietro..


però, l'unica cosa che non mi torna è che metzler fa ottimi prodotti eppure sforna le gomme con la stessa tecnologia e materiali di ppirelli e per giunta negli stessi stabilimenti..

mengus
06-12-2011, 13:00
ma il profilo e la curvatura fra le sport e le road e' uguale?

ghima
06-12-2011, 13:03
è quello che in effetti interessa anche me..
se il profilo delle sport a molto appuntito non fanno per me (e dico per me eh si intende..), perchè per la strada preferisco di gran lunga un profilo molto rotondo..

Gregorio
06-12-2011, 15:37
Non fatemi domande difficili ragazzi sul profilo rotondo o quadrato... non sono un tecnico in materia, vado a sensazioni!

La F800R l'avevo provata con le M5 (ho avuto in passato M1 ed M3 su altre moto e sono ottime gomme), ed uno dei motivi che mi ha convinto a comprarla è stato il fatto che bastava pensare dove passare e Lei ci andava da sola... con le SportSmart ti legge nel pensiero e ci va ancora prima.

Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, hanno una leggera tendenza autoraddrizzante, ma sapendolo basta contrastarla col manubrio, amici che le hanno su altri tipi di moto non l'hanno notata, quindi potrebbe dipendere dalla forcella della nostra moto.

P.S. Anch'io montavo Pirelli Dragon o Diablo, non ricordo... negli anni '70... bei tempi!

ghima
06-12-2011, 20:24
e rispetto alle M5, hanno complessivamente più maneggevolezza o più stabilità??

ciacià
18-12-2011, 18:53
ciao, io pensavo di cambiare le scarpette alla mia piccola, ormai l'anno prossimo! Quando l'ho portata a casa montava le pirelli e sinceramente non mi son piaciute proprio per nulla..... pensavo di montare delle dunlop ma un amico gommista mi ha parlato anche di continental.... qualcuno le ha mai provate????

ghima
19-12-2011, 14:24
si lasciale perdere!!

ciacià
23-12-2011, 16:07
grazie, devo dedurre che sono meravigliose insomma!!!!!!!!!!!!! ;);););)

Quriel
08-01-2012, 13:45
Io ho cominciato con le m3 e mi sono trovato benino.
Poi sono passato alle m5 ed è stato amore a prima vista, delle gomme eccezionali a mio avviso.
Purtroppo facendo 20.000 km all'anno come minimo mi duravano davvero poco, quindi sono passato alle z8, non l'avessi mai fatto. Sono davvero troppo rigide per i miei gusti, la moto ora è gestibile solo con una guida molto prudente.
Ora penso tornerò alle m5, ma queste Dunlop Sportsmart mi incuriosiscono, qualcuno sa dirmi di più?

tino47
13-01-2012, 08:17
sulla mia ho le M5 e devo dire che mi danno una bella soddisfazione -come tutte mi durano troppo poco-intorno ai 5.000 sono al limite di usura,ma è un debito da pagare per avere una buona resa-le M5 le trovo molto buone su tutti i percorsi e vanno in temperatura presto-la Pirelli mi avevano deluso sulla precedente kawasaki e le ho lasciate quasi subito :)

House-Gregory
18-01-2012, 18:07
Letto....cambiato la RR con FR usata...e portato in dote le scarpine che erano nuovissime: Dunlop Sport Smart...semplicemente fantastiche.
Prima ero andato di "mischione", Sport anteriore e Road posteriore...e devo ammettere che le differenze di tenuta sono poche, ma le finisci insieme.
Infatti ora mi trovo con la Sport anteriore ancora in formissima ma con la posteriore quasi a tacca!!
Quindi il prossimo cambio andrò di nuovo di Mix gomme Dunlop!!
Parere personalissimo, mai avuto un anteriore come lo SportSmart...veramente favoloso!!

Rudik
18-01-2012, 23:09
Ma 5000 km non sono un po' pochi?!?!anche io ho M5...mi trovo benissimo...ho fatto pochi km xche ne ho fatti solo 2000 ma a questo punto sarei già alla metà del loro utilizzo!!!

ghima
19-01-2012, 22:28
mah dipende molto dallo stile di guida, io per esempio non riesco neacnhe ad avvicinarli i 5000 km..così mi trovo costretto a cambiare gomme praticamente ogni inizio stagione..
al proposito in questi giorni sono in giro per preventivi:

270 Bridgestone BT016 o 016 Pro;
280 Dunlop SportSmart;
320 Metzeler M5;

quindi ci corrono 50 euro dalle Bridgestone alle Metzeler..

tino47
20-01-2012, 18:17
oggi mi sono cimentato nel cambio gomme-montato le Metz M5 che erano in origine e trovato molto buone per mè-ma non capisco come regolare la pressione,leggendo in giro vanno da 1.8 ant a 2.4 post fino a 2.5 ant e 2.9 post-quale sarebbe le giusta misura? a 5.000 km mi era rimasto ben poco di battistrada-
se dovesse succedere di bucare per strada,dubito di poter risolvere da solo :( servono troppo chiavi-davanti se non hai un cavalletto sei fritto e dietro è molto rognoso togliere e rimontare il supporto pinza :mad:-
quanto sono complicati i todesch

lelush1986
20-01-2012, 18:37
sul libretto di uso e manutenzione c'e la misura giusta cmq se cerchi in giro ci sono i kit di riparazione a poco se prendi orig.bmw lo paghi caro cmq dovrebbere essere ant2.5. e post2.8

Rudik
20-01-2012, 23:53
alla faccia ma a 5000 km hai gia finito le gomme?e che sono fatte di burro? io attualmente ne ho su 2000 ma sono ancor ain ottimo stato poi se tra 3000 km avranno un crollo inaspettato non lo so proprio!!!
xo 5000 km mi sembrano proprio pochi!
anche io monto Metz M5!

tino47
21-01-2012, 08:40
1 mm. scarso al centro e circa 2 sui fianchi-mistero..visto poi che di autostrada avrò fatto si e nò un 1.000 km e non è che vado poi come un matto,anzi,eppure :(

tino47
21-01-2012, 15:03
e oggi sono andato pure a pagarle :( 380 € la prossima volta mi informerò meglio,anche se da quello che sembra sono veramente delle ottime coperture-vabbè per la piccina vale qualche sacrificio

lelush1986
21-01-2012, 15:10
le m5 sono gomme sportive e quindi durano poco sia ke tu vada sul dritto come autostrade come ke tu vada per misto raggiungano subito temperature ottimali e anno un ottima tenuta di strada ma durano poco poco
un mio amico su l'hornet ci ha fatto 3.000km

tino47
21-01-2012, 15:15
la prossima volta starò molto più attento,visto che V.Rossi è molto fuori dalla mia portata :)

ghima
21-01-2012, 22:23
ma capperi a me mi han fatto un preventivo di 300 euro montate..
tra l'altro le (m5) monto la prossima settimana perchè le mie diablorossocorsa con appena 3000 km son già alla frutta

tino47
23-01-2012, 08:03
ci sono cascato come un pollo..e si chè ormai dovrei essere più saggio-cmq è l'ultima volta che mi vedono in bmw-massa di ladroni nascosti dietro lo scudo dell'elica-quello che più mi scoccia è che le ho pure smontate e portate,quindi solo un togli e metti con una bilanciatura(per fortuna venuta bene) ma fatta come ai tempi di carlo cudega-a mano facendo girare la ruota su un perno-in pratica un sensitivo dell'era moderna..mah!
però la M5 è veramente un'ottima gomma molto sportiva ma sincera,non disdegna la guida turistica con qualche sprazzo,mio,di sportività,rara ma ogni tanto ce vò.. e và in temperatura subito-vale la pena

ghima
23-01-2012, 11:52
ordinate oggi le M5 (perchè tra queste e le Dunlop SportSmart era il dubbio), consegna e montaggio entro un paio di giorni..
e ho già trovato da vendere le mie PirelliRossoCorsa con circa 2500 km..

Giulio893
23-01-2012, 19:09
Io con le m5 di serie ho fatto 9000km, sarà che peso 68kg :D

Rudik
23-01-2012, 22:28
oh ragazzi...concordo a pieno sul dire che le M5 sono delle grandi gomme e confermo (come gia detto sopra) che mi trovo benissimo! ma spero proprio di fare un pò più di km di quelli che mi elencate sopra!!!
e purtroppo NON peso 68 kg...

ghima
24-01-2012, 15:41
ma direi che il peso non influisce più di tanto ma lo stile di guida..io peso 66/67 kg e mi durano in media 3500-5000 km al massimo..

tino47
25-01-2012, 14:16
io,sia Metz che Pirelli o Bridgestone son sempre lì sui 5/6.000-curo pressioni e menate varie ma non supero quel limite-ma per avere una tenuta di gran livello si paga in consumo,ma non mi spiego xchè quando avevo la Laverda 1000 con le Dunlop K91 a pera i 9/10.000 erano la norma,Honda 750 four pure mah! misteri della tecnologia
@ Ghima-il Puig,à una meraviglia adesso che l'ho stabilizzato,grazie ai tuoi consigli ;)
aumentata la velocità media di crocera di 20 km in tutto relax

ghima
25-01-2012, 14:25
Tino ti meravigli che le gomem di 30 anni fa duravano di più??
hai idea di che gomme erano??
io mi ricordo che la mia prima moto montava le Pirelli Mandrake ke roba! d'aver paura persino a stare fermi..:rolleyes:

tino47
25-01-2012, 14:31
:)) sono con tè! ma il fatto di avere 30 anni meno aiutava ..e non poco :))
dal Norton Atlas, al BSA A65 Lithing ,BSA gold star 500,alla Bonnie e via via fino alla R100S-vabbè godiamoci 'ste metz M5 :)

Rudik
26-01-2012, 07:01
Bhe in effetti penso proprio che lo stile di guida influenzi molto!!ed essendo la mia prima moto non penso proprio di potermi definire "uno smanettone!!!" vi dirò con la mia guida da pensionato quanto durano le M5!!

ghima
01-02-2012, 22:36
montate oggi le M5, prezzo 300 euro, fatti appena 3 km..
e che quà non nevica..o meglio si è messo a nevica mezz'ora fa e ha già smesso..mentr il resto d'Italia è sotto la neve..brrrrr

ghima
08-03-2012, 21:33
permettetemi di esprimere le prime sensazioni sulle M5;
sto usando la moto in questi giorni (quà c'è sempre sole ultimamente) e capisco perchè tanti le osannano..
sono ottime, intuitive, si scaldano abbastanza velocemnte, non sono dure, e rotonde nella discesa in piega pur mantenendo la moto molto maneggevole..ke dire:D


mi ha fatto riniziare l'amore con la mia moto..l'anno scorso e per appena 3000 km mi ero abituato alle PirelliRossoCorsa, ma mi avevano tolto un pò di fiducia nella discesa in piega e poi non entravano in temepratura nemmeno in piena estate..

Fraenck
16-03-2012, 13:10
Salve a tutti,
la settimana scorsa ho portato la piccola (F800R) dal gommista per la sostituzione delle gomme (ho montato le Roadsmart II uno spettacolo) mentre il gommista smontava ho visto che gli erano caduti dei dischetti, per intenderci dischi distanziatori che credo vadano tra ruota e mozzo posteriore, poi mi son distratto e non ci ho più pensato... Ora non vorrei che non se ne fosse accorto e mi abbia rimontato la posteriore senza sti affari qui...Come faccio a verificare se è stato rimontato tutto a regola d'arte?
Grazia anticipatamente a tutti
Ciao
F

blumafi75
16-03-2012, 13:59
Se non te li ha montati non ti gira più la ruota te ne accorgi subito

bizzu
16-03-2012, 21:18
ragazzi voi che avete cambiato le gomme...
i pesetti per l'equilibratura come ve li hanno messi? quelli originali esteticamente fanno un po' schifo, se ci fosse il modo di averli neri, o magari metterli in un posto meno in vista... :cwm21:

ghima
16-03-2012, 22:42
son grigi anche i miei e per giunta messi sul bordo ma il prode Fabio (mio amico gommista e motociclista di lunga data ) dice che è la posizione migliore e a me nn importa dell'estetica a quel punto..

verci
21-03-2012, 14:11
Gran dubbio…


Allora, ho comprato lo scorso anno Principessa usata, con 4000km fatti da una ragazza che poi l’ha tenuta chiusa in garage per un anno intero.

La scorsa estate (sono biker della domenica estiva…) ho fatto altri 4000km con le originali M3.
Non mi dispiaccio delle prestazioni, ma ora devo cambiare gomma e sono indeciso su cosa acquistare.

Premetto il mio stile di guida/percorsi:
per la maggior parte faccio strada statali/provinciali, niente autostrada, prediligo passi di montagna o cmq le strade delle prealpi varesine/novaresi, non ho ne mai avrò il manico di Valentino ma credo di cavarmela decentemente, 75% delle volte ho la zavorrina al seguito e quindi sono “limitato”, se piove resto a casa.

M5 o Z8 ?

Si nota grande differenza in curva? L’anteriore trasmette fiducia in entrambi i modelli?

ghima
21-03-2012, 21:23
vai di M5 lascia le Z8 se guidi un pò allegramente..le Z8 le ho provate su una honda, ottimo profilo (simil M5) ma diverse ada andare in temperatura e mescola, per i pochi km all'anno ke fai molto meglio le M5..

quelloconlelica
26-03-2012, 01:49
La mia bambina calza le Pilot Power monomescola di primo equipaggiamento. Ho 1500km all'attivo. Non tantissimi, ma posso dare un giudizio limitatamente alla strada che ho fatto: oneste sul bagnato, anche se ho molta paura ad andare in quelle condizioni e mi limito ad una guida tranquillissima senza mai allontanarmi.
Su strada asciutta non posso parlarne male: basta fare 2-3 curve di riscaldamento e la gomma è in temperatura; ciò vuol dire che la moto scende sola in piega dando una sicurezza assurda, non mi hanno mai tradito, tanto grip, affidabili e agili. La gomma posteriore si chiude con facilità, discorso diverso per l'anteriore. Al momento non ho una critica da muovere. :)

L'aspetto che mi ha sorpreso di più è la sicurezza che infondono mentre scendono da sole in piega, "tirando" la moto in curva. :cool: Vedremo col passare dei km.

maldido
27-03-2012, 18:35
Ma come si fa a dire che le Diablo rosso corsa non sono gomme valide?
Ok che ognuno ha le sue fisse e sensazioni, ma via... sono super cingomme...
Io personalmente mi trovo benissimo, montate a maggio 2011,fatto circa 3500km e "chiuse" praticamente tutte(dietro). Tra poco scatta il cambio gomme annuale e vi dirò, mi sa che le rimonto...

ghima
27-03-2012, 23:11
se per te chiudere una gomma è indice di bontà..nn so che dire..
le pirelli sono morbidissime, ma con una carcassa morbida che fa muovere un pò la moto..
inoltre nn vanno velocmente in temperatura perchè sono adatte più alla pista; per la strada meglio le Diablo Rosso II:)

maldido
27-03-2012, 23:18
Come dicevo, ognuno ha le sue sensazioni quando e' in sella, sulle gomme poi...
Io per esempio, con le Metz M3 di serie nn mi trovavo, troppo di legno.

ciacci68
28-03-2012, 17:19
Confermo il buon comportamento delle Michelin Power di prima dotazione.
Ora sono arrivate avendo ormai 12600Km fatti molti in montagna / provinciali ed alcuni in autostrada.
Penso che le prossime per me, visto che non faccio pista, siano o ancora Michelin oppure Pirelli Angel St o diablo rosso II, vedremo.....

ghima
28-03-2012, 21:30
12000 km:rolleyes:?????
nn sono mai riuscito a fare più di 5000 km con una gomma da moto:mad:

quelloconlelica
28-03-2012, 23:46
Accelerazioni? La gomma tiene ancora?

ciacci68
29-03-2012, 12:16
x ghima : come detto non sono un "pistarolo", la gomma dietro l'ho quasi chiusa ( manca 0,5cm al bordo), uso il gas con attenzione e con ....parsimonia.....
x quelloconlelica: la gomma sembra tenere ancora bene, la scorsa domenica ho fatto la "vecchia Cisa" e mi sono divertito nel piegare, sempre con parsimonia si intende!!

quelloconlelica
29-03-2012, 13:31
Complimenti allora :)

quelloconlelica
20-04-2012, 13:50
Aggiornamento sulle Pilot Power mono mescola: 2900km di guida 80% città/tangenziale 15% curve 5% autostrada; rispetto a quello che avevo scritto qualche post fa, già noto qualche piccola differenza nell'aderenza: la differenza si nota a gomma fredda, a caldo tiene sempre alla stessa maniera; nulla di preoccupante, ma un guidatore pignolo ci fa caso. Alla vista il battistrada è sempre lo stesso, non noto particolari differenze.

Ma la mia personale malattia verso le gomme non conosce confini e già sto pensando al momento in cui mi sarò stancato e le sostituirò: le candidate sono le Diablo Rosso 2, M5 e Sportsmart. Sulle Metzeler si è scritto molto, sulle altre due un po' meno.
Gimbo aveva le Michelin come me e poi ha messo le Sportsmart, sarei felice di sapere come si trova. Sulle Pirelli invece ho letto che sono più lente a entrare in temperatura (di quanto?) e molte persone dicono che le Pirelli in genere a metà vita decadono in prestazioni. Di contro sul bagnato dovrebbero essere migliori delle altre due.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

quelloconlelica
24-04-2012, 15:35
Cosa penso delle Pilot Power ve l'ho ampiamente scritto :) ma la potenza della :arrow: la conoscete bene, quindi vi racconto la mia storiella.

Stamattina, dopo 3100km netti con le Power, vado dal gommarolo per informarmi sulle nuovissime (e già elogiatissime a destra e a manca sulla rete dopo poco più di un mese dall'uscita (lo SportAttack 1 aveva stupito)) Continental SportAttack 2 e, ultimo prezzo, mi chiede 270€ per l'ultimo treno rimasto (DOT 0212) montaggio ed equilibratura inclusi. Tanto quanto chiesto da gommamoto.it. Senza un minimo di razionalità decido di montarle.

Come avrete capito il mio è un confronto (o meglio, ancora solo semplici impressioni da prendere con le pinze visto che ho fatto 30km) NUOVO VS NUOVO.

Risalgo in moto alle 13, e decido di fidarmi totalmente della tecnologia di conservazione Continental in stile Apple "readytogo" che non prevede l'uso di cera e faccio città fino all'imbocco di un percorso da me ampiamente conosciuto e ben battuto con le "vecchie" scarpine.
Pressioni a freddo più o meno simili alle vecchie (2,2-2,3 ant e 2,7 post), sole e temperatura di circa 20°C.
Noto subito una bella differenza tra le due coperture: l'agilità delle Michelin (o effetto caduta, come definito da molti) è qui ridotta. Attenzione, la moto scende sempre sola senza doverla trascinare giù ma con minore rapidità e in più adesso si "pianta" in curva all'angolazione voluta infondendo una sicurezza maggiore che invita ad andare sempre più giù senza paure. Le Michelin erano così fino ad una certa angolazione, poi sembrava non volessero più scendere nonostante ci fosse ancora circa 1cm; oggi fin dalle prime curve ero più giù (come angolazione) e invitavano a scendere ancora, ma ho preferito evitare :rolleyes: .
I cambi direzione mi sono sembrati più lenti (impressione). Per chi apprezza l'effetto caduta come me, credo che le Michelin fossero il top. Quindi non abbiate paura: se pensate, come mi è capitato di leggere in qualche recensione, che con queste Continental si abbia la sensazione di cadere, provate le Pilot Power! :cool:

Sono tornato alla strada "normale" con un sorriso che da quando ho la moto non ho mai avuto :lol::lol: .

Al ritorno verso casa sono passato da un tratto di strada con asfalto non perfetto che con le Power mi ha sempre fatto vibrare il manubrio; oggi invece pareva avessero riasfaltato :cool: .

Ah, a chi interessa il lato estetico sappiate che alla vista sembrano più strette rispetto alle Power forse a causa del disegno diverso (ma bellissimo in entrambe, imho) e del profilo più tondo.

Mi riservo di aggiornarvi tra qualche centinaio di chilometri, ma mi permetto di fare un riassunto del confronto dopo soli 30km perchè ho percorso strade che conosco come le mie tasche e le cui impressioni del treno precedente sono ben stampate sulla mia testa.
Dunque, rispetto alle Michelin Pilot Power monomescola:

- Agilità (discesa in piega, cambi di direzione)

+ Tutto il resto: aderenza, sicurezza, warm up, discesa in piega, stabilità, confort.

Se avete altri dubbi chiedete pure. Vado a fare un giro! :cool::lol:

Lamps!

Marte
30-04-2012, 11:41
Salve,
sto cercando un indicazione"ufficiale" per la corretta pressione di gonfiaggio per i Dunlop RoadSmart 2, per avere una base "certificata" da cui partire.

La casa produttrice nella "guida dealer" dice 2.4ant e 2.4post

La BMW se non ricordo male da 2.5ant e 2.9post

Il gommisata che me le ha montate dice 2.1ant e 2.3 post da solo mente 2.3ant e 2.6post in due e carico

Grazie

Steo_bmw
30-04-2012, 11:45
Io avevo girato la stessa domanda alla Pirelli l'anno scorso quando ho montato le mie diablo II e la risposta è stata che l'unica indicazione corretta per quanto concerne la pressione di gonfiaggio è quella riportata sul manuale d'uso e manutenzione della moto posseduta! quindi 2.5 e 2.9! ti consiglio anche di verificare la pressione in diversi gommisti/benzinai.. mi è capitato più di una volta di trovare manometri "ciucchi"!

doic
30-04-2012, 11:50
per misurare la pressione è bene usare sempre e solo un manometro.....in ogni caso le RS2 lavorano a pressioni leggermente più basse del cosigliato sul manuale ma non sicuramente a dei 2,1 ant e 2,3 post

dyd90
30-04-2012, 12:49
avevo su le metzeler m3 e ci ho fatto 11mila km, ma gli ultimi mille non mi davano grande fiducia sul bagnato e in piega...
messo su le metzeler m5 ed è tutto un altro andare... per ora ne ho fatti appena mille, ma che bene! in piega tengono che è un piacere, la gomma non scivola mai e, con il mono messo un po' duretto, riesce a lavorare benissimo anche a degli angoli da ginocchio a terra... si scaldano in un attimo e l'anteriore non mi ha mai dato impressione di poco grip...
stabile a tutte le velocità...

Marte
03-05-2012, 15:34
Sempre per i Dunlop Road Smart 2:

Ho verificato la pressoine (fidandomi del manometro) a cui le aveva gonfiate il gommista 2.1 ant e 2.3 post.
Durante i primi 100km sui colli per rodaggio sembravano buoni.

Sulle Diablo di solito tenevo 2.2 ant e 2.5post.

Parlando sempre di solo peso del conducente

Qualcuno ha mai provato a chidere alla casa madre le pressioni.

Ho provato questa mattina ma il server Dunlop da errore

Steo_bmw
03-05-2012, 17:49
Sempre per i Dunlop Road Smart 2:

Sulle Diablo di solito tenevo 2.2 ant e 2.5post.



La pirelli, quando l'ho interpellata (come ho scritto più sopra) la pensa diversamente a riguardo..

Max.dett
06-05-2012, 09:33
Ciao a tutti, dopo 8000 km ca. con le metzeler m3 in prima dotazione, oramai da almeno 3000 km non mi danno più fiducia nella piega e non me l'hanno mai data nel bagnato (ora sembra anche che il normale consumo della gomma si sia bloccato), penso andrò su Dunlop RoadSmart 2, ho pensato a questa gomma per la lunga percorrenza di extraurbane con pochissime curve per andare a lavoro (il 60 % dei km totali), mi attira la bimescola, qualcuno che le ha montate può darmi qualche impressione?
Grazie.
Max.dett - f800r

Fraenck
06-05-2012, 19:24
Carissimo Max, io le ho montate da un mese e ci ho già percorso ca. 1200 Km, sarò obiettivo, prima avevo le "fantastiche" Battlax BT-014 credo che siano le peggiori gomme in assoluto, poi ho montato le roadsmart 2 prodotte in Francia, e posso dirti che sono tutta un'altra cosa, pieghi che è una bellezza e sul bagnato hanno un grip eccezionale; settimana scorsa sono tornato dalla Val d'Orcia sotto la pioggia e loro non hanno battuto ciglio sempre precise e oneste nel trasmettere le asperità dell'asfalto.
Certo è che non posso dirti se sono meglio o peggio di Metzeler M5 e via discorrendo non avendo mai avuto altre gomme al di fuori delle Battlax.

Occhio però al luogo di produzione poichè ho letto su altri siti che quelle prodotte in Jap non sono la stessa cosa.
Ciao
F

Max.dett
07-05-2012, 00:03
Grazie Fraenck, sei stato molto esaustivo, lo pneumatico mi incuriosisce sempre di più e sono convinto che possa corrispondere alle mie esigenze (verificherò la fabbricazione di origine), sicuramente non può essere paragonato ad un m5 o altro più indicato per uso più sportivo estremo, non avendo mai pensato di fare qualche giro in pista per scaldare meglio le gomme resto sul turistico sportivo con qualche pieghetta di tanto in tanto.
Ti saluto e buona strada.
Max. dett f800r

ghima
07-05-2012, 11:43
le M5 sono ottime gomme stradali sportive..
se le porti in pista mollano subito, si scaldano troppo..
per le puntate in pista estando in casa pirelli e metzler meglio diablo rosso corsa o le dunlop sportsmart..

nuvolari88
07-05-2012, 17:43
Ma come si fa a dire che le Diablo rosso corsa non sono gomme valide?
...

Le monto da due anni a questa parte e non posso che darti ragione, lo scorso anno evitando di fare il cretino con la prima e la seconda sono riuscito a farci quasi 5000klm, sono gomme fantastiche e molto performanti,ovviamente dipende dall'utilizzo che si fa della proprio moto, è anche vero che impiegano un pochino di più prima di entrare in temperatura ma basta farle scaldare.. fatto sta che con le rosso corsa insieme al cambio gomme faccio anche il cambio saponette alla tuta... personalmente se si fa uso un uso sportivo della moto sento di consigliarle...

Niku
12-05-2012, 20:34
Ciao, nella mia ho appena montato le nuovissime e formidabili Michelin Power CUP (A davanti e B dietro)... bruttine da vedere, dureranno anche poco ma... che aderenza!

http://img221.imageshack.us/img221/246/nikuf800r3.jpg

http://img607.imageshack.us/img607/9733/nikuf800r14.jpg

http://img196.imageshack.us/img196/5407/nikuf800r15.jpg

http://img853.imageshack.us/img853/3121/nikuf800r16.jpg

http://img710.imageshack.us/img710/9592/nikuf800r17.jpg

http://img189.imageshack.us/img189/411/nikuf800r18.jpg

Ciao a tutti, Niku.

maldido
14-05-2012, 12:41
Ciao Niku,
mi sai dire come vanno le tue gomme? Sono ormai vicino al cambio delle mie le mie Diablo Rosso, eccellenti e ciccose il giusto, non so se rimontarle o andare sulle tue, mi sembrano super anche ste Michelin...
sai dirmi qualcosa?
grazie

Maldido

Niku
15-05-2012, 11:15
Sono una bomba (estetica a parte), l'anteriore è molto appuntita ed "invita" alla piega, la posteriore, con carcassa ultra rigida e mescola morbidissima (è una B) la puoi tenere anche alla pressione di 1,5 bar... in questo caso ti diverti ma te la "mangi" in fretta! Alla normale pressione di 2,3/2,5 bar è comunque un bel guidare.

Personalmente... mai sentito un feeling maggiore tra gomme e asfalto! Con l'anteriore in mescola A poi l'ABS non entra in funzione praticamente mai...

...una goduria!

maldido
16-05-2012, 13:49
ottimo....
e montare una B anche all' ant?
quanti KM prevedi con pressioni umane?Io con i miei diablo rosso corsa sono a 5000KM, ancora 1000 e poi cambio, con Michelin se ne faranno 4000...giusto?

Niku
18-05-2012, 17:52
Penso anche io che oltre 4000 km con le Power Cup a 2,5 bar non vai...
...comunque la A all'anteriore non la cambierei mai con la B.

Ciao! :)

neromegane78
24-05-2012, 15:53
Tocca anche a me ora cambiare le scarpine...ma senza alcun dubbio replichero' con le metzeler m5 che avevo di primo equipaggiamento . le ho trovate assolutamente ottime in tutte le condizioni: calcolando che la uso al 40% in 2 per viaggi di corto raggio(100-200 km),autostrada quasi mai,10% citta' e 50% da solo in maniera un po' piu' "allegra". non mi hanno mai tradito ne dato incertezze,anzi. premetto che non sono riuscito a chiuderle,ma è anche vero che non sono assolutamente un pilota...pero' anche mettendole alla frusta nelle mie zone delle langhe (e le belle curve non mancano) non sono mai andate in crisi. infondono una sensazione di grip e sicurezza che non mi aspettavo.Vanno in temperatura infretta,sul bagnato non mi esprimo perche' di solito non la uso,mi sono tovato 2 volte a guidare mentre pioveva ma a quel punto mi sono messo a viaggiare a velocita' "pedonali"...non mi va di cercare e trovare il limite sul bagnato... morale: le ho ordinate dal mio gommista e domani vado a sostituirle al costo di 320 montate.
p.s. anche su consiglio del gommista sono delle ottime gomme,decisamente piu' sportive che turistiche,quindi i 7500 km che ci ho fatto sono piu' che buoni...anche se la gomma dietro è molto piu' consumata di quella davanti che potrebbe fare ancora un 500 km buoni...pero' meglio non fare i tirchi con le gomme...sono fondamentali...
un lampeggio a tutti!

ghima
24-05-2012, 16:34
concordo sulle gomem non si risparmia, pensa io le cambio a 3000 km indipendentemente dalla loro usura "esteriore";
le M% sono ottime gomme hanno solo un difetto costano un sacco rispetto ad altre marche. mannaggia.

neromegane78
24-05-2012, 18:23
Stica ... Ghima certo che cambiarle a 3000 km la faccenda diventa costosa eccome....
Io 7000 km li ho fatti in un anno... Ma e' anche vero che ne ho fatti parecchi viaggiando in 2... Ultimamente la uso piu' da solo... Comunque in realta' non ho metri di confronto con altre gomme pero' leggendo nel forum e stando a chi aveva altre gomme e montando queste e viceversa le hanno lodate tutti,per primo il mio gommista che essendo motociclista e amico,quindi mi fido di lui...
Ora vedremo se viaggiando piu' da solo ma avendo preso un po' piu' la mano mi durano gli stessi km... !!

danny73
24-05-2012, 23:03
io quando finirò' queste provo a montare le BT 016 R che avevo messo per ultimo sulla MV e da nuove mi davano un bel feeling......solo che erano un 190 non cicciose , per intenderci alto quindi non spanciava e sembrava più' un 180...

lorenz75
04-06-2012, 10:15
Ciao ragazzi,
ho da poco acquistato una F800R usata e a breve vorrei cambiarci le "scarpine".
L'anteriore è una Michelin Pilot Road (con 2 anni di vita) e il posteriore è una Pirelli Diablo Supercorsa con 2500Km.
La moto ha in totale 12400 km.
E' la mia prima moto e il mio stile di guida è ovviamente moooolto tranquillo con zero pista e percorso così composto (quasi sempre con zavorrina):

30% citta
20% autostrada
50% extraurbano

Cosa mi consigliate ?
So che sulle gomme non si risparmia ma cercavo comunque un buon rapporto qualità/prezzo/durata.

Grazie per il supporto !

blumafi75
04-06-2012, 18:22
Lorenz75 io visto che vai tranquillo e con zavorrina al seguito io ti consiglio le metzeler z8 io mi sono trovato abbastanza bene ed hanno un ottima durata. Ci sono anche le dunlop roadsmart dicono che siano buone ma non so se meglio peggio o uguali della metzeler non avendole mai usate. Di certo non fare abbinamenti tipo quello che hai montato marche diverse e tipologia diversa

lorenz75
05-06-2012, 22:47
Dato il basso kilometraggio annuo(circa 3000km) forse mi conviene montare le M5 che hanno una "resa" migliore nel misto? Non ho ben capito se le Z8 sono più dure e per questo resistono meglio a percorrenze elevate ma peccano un po' nella tenuta in curva...

Kos
05-06-2012, 23:20
Appena montate metzeler m5. Buona aderenza e durata, che ho potuto verificare con amici che le hanno montate in precedenza.

lorenz75
06-06-2012, 10:20
@Kos: Quanto ti sono costate montate e bilanciate ?
Grazie

bizzu
07-06-2012, 09:53
anche io sono arrivato al primo cambio gomme... ho fatto 8000km con le pilot power e la posteriore è finita.

sono molto indeciso tra M5 e Z8!
uso la moto in primavera/estate, giri max 300km e mi piace guidare sportivo... per quello avrei deciso per me M5.

ma... dal mio gommista le M5 costano 270, mentre le Z8 sono in promozione a 240 montate. considerata la maggiore resa delle Z8 sarebbe un bel risparmio... il gommista dice che nella guida su strada, anche sportiva, farei fatica ad accorgermi della differenza...

danny73
07-06-2012, 12:08
Se lo dice lui.....

quelloconlelica
08-06-2012, 02:36
@lorenz:
A primo impatto, considerando l'uso che fai della moto, ti consiglierei le Z8 o le Roadsmart 2 che nella categoria sport touring sono il top: gran durata e, per quel tanto che ho letto prima del mio cambio gomme, prestazioni a livello di molte coperture di categoria sport.
Ma visto il chilometraggio annuo esiguo, e che non terrei una copertura per più di due anni (sulle gomme non si risparmia), potresti osare qualcosa di più, tipo M5 o Continental Sport Attack 2 che ho da 2000 km e ti consiglio.

Oppure potresti scegliere quella che a parer di molti è la miglior copertura della categoria sport, nonché l'anello di giunzione tra le categorie Z8 ed M5: Diablo Rosso 2. ;)

lorenz75
08-06-2012, 21:30
Ti ringrazio dei preziosi consigli! Alla fine ho montato le z8 anche su consiglio del gommista al prossimo giro sicuramente monteró qualcosa di piu sportivone tipo M5 o diablo rosso.
Montate e equilibrate mi ha fatto €270.
Che ne dite?

quelloconlelica
09-06-2012, 01:54
Direi che è ottimo! A Palermo le M5 non si trovano a meno di 300€ e le Z8 a meno di 310-320€. Goditele e appena puoi informaci ;)


Sent from my iPad using Tapatalk HD

quelloconlelica
11-06-2012, 15:49
Dal mio canto, dopo 2500km, vi posso dire confermare tutte le impressioni iniziali e confermare il fatto che sono molto più difficili da chiudere rispetto alle Pilot Power perché la gomma è molto più tonda. Per il resto solo impressioni positive, mi trovo molto molto bene e l'usura è regolare


Sent from my iPad using Tapatalk HD

bizzu
11-06-2012, 22:50
prese anche io le Z8! non ho ancora avuto modo di provarle per bene... speriamo nel bel tempo per il weekend ;)

quelloconlelica
11-06-2012, 23:01
Anche tu bizzu, non appena riesci a dare un giudizio scrivici, che sono curioso :)


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Rudik
12-06-2012, 15:18
io dopo le M5 con cui mi sto trovando benissimo sarei orientato a provare le Z8!!!

danny73
12-06-2012, 18:32
Rudik come mai questa scelta?

maldido
14-06-2012, 12:24
cambio gomme eseguito! alla fine ho ceduto nuovamente al fascino dei DIABLO ROSSO CORSA. 5000KM fatti egregiamente e ne avevano ancora 1000/1500....
ma sto week end mi aspetta il Monginevro e Izoard, potevo presentarmi senza le calzature nuove??:D

Qui da me montate e bilanciate 310€

Rudik
14-06-2012, 12:44
@danny73: io con le M5 mi trovo benissimo, mi piacciono esteticamente, mi danno un ottimo feeling sia all'anteriore che al posteriore, non ho ancora un buon metro di paragone sull'usura xche ho fatto solo 2500 km e x il momento sono ancora nuove.
Delle Z8 xo ne parlano un gran bene, sono a doppia mescola e visto che io uso la moto spesso con zavorrina penso che con queste ultime potrei guadagnarne un po in temini di durata chilometrica...
Xo x il momento sono solo ipotesi poi quando dovrò fare la scelta non escludo di rimettere esattamente le stesse!

quelloconlelica
14-06-2012, 13:03
Io dopo le SportAttack 2 di cui sono entusiasta, credo che monterò queste famose M5


Sent from my iPad using Tapatalk HD

blumafi75
14-06-2012, 14:11
@Rudik:le z8 non sono doppia mescola

verci
14-06-2012, 14:15
domandona: per ora ho sempre tenuto la pressione di 2.5-2.9 come consigliato dalla casa...

normalmente viaggio su strade extraurbane con zavorrina appresso... monto le M3 (a breve metterò le M5)


abbasso ?

Rudik
14-06-2012, 14:40
correggo....non sono a doppia mescola ma hanno una tecnologia di tensionamento milti-zona....
scusate :!::!::!:

LaMarty
18-06-2012, 11:39
primi mille (e più chilometri) con la bestiolina... le Metzeler sono buone non avrei pensato di trovare feeling con gomme con propensione più sportiva che turistica.
Ieri sono finita sulla 5° tacca :D

ghima
18-06-2012, 11:53
abbassate leggermente le pressioni (fa anche caldo);
2,2 anteriore 2,4 posteriore..

LaMarty
18-06-2012, 13:00
mah io ancora mi trovo bene con questa pressione, non cerco di certo la chiusura della gomma! per carità!

catmichy
18-06-2012, 15:24
Io al momento monto le M5, ottime sia sull'asciutto che sul bagnato. Km fatti non so di preciso perchè l'ho presa usata, per ora le ho spiattelate per 3.600 Km in Romania e poi circa 1500/2000 sulle curve. E stimo di farci ancora 1500 km circa..

Le poverine ormai hanno un gradino fra il centro e i lati che fa paura, ma anche prima del tour de force il mio meccanico di fiducia (nonchè amico di uscite) mi ha fatto notare che si consumano male, creano dei gradini e lo stesso quelle del mio ragazzo che ha un monster.

Al prossimo cambio sono indecisa se provare le Z8...:scratch:

Io faccio provalentemente giri di 200/400 km e poi viaggetti... diciamo fondamentalmente turismo e ogni tanto qualche accenno più sportivo...:scratch:

Rudik
18-06-2012, 15:54
Ma voi le gomme dove le montate?dal gommista o le fate arrivare e fate fare tutto direttamente dal concessionario?

ghima
18-06-2012, 20:28
dal gommiste

Rudik
18-06-2012, 22:03
Ma ti smonta lui i cerchi,lo fai tu o lo fai fare in officina?io x il montaggio pneumatici e la bilanciatura mi fido del mio gommista ma x montare e smontare i cerchi no...Avendo già avuto brutte esperienze in passato eviterei...

ghima
19-06-2012, 08:42
tutto lui smaltimenti compresi e montaggio= 300 euro M5

RikkoF800S
20-06-2012, 20:01
Io ho montato le Roadsmart2 sulla mia e devo dire sono perfette,fatti 2000km e mai problemi,pressioni da specifica,cmq con il freddo o con il bagnato vanno ancora meglio...
le bridgestone di serie nn si scaldavano mai nn le monterò più...
280€ montate dal gommista

quelloconlelica
20-06-2012, 21:56
Le Bridgestone sono universalmente terribili gomme da moto, a parte forse le nuove S20 sulle quali ci sono ancora pochi pareri molti dei quali positivi


Sent from my iPad using Tapatalk HD

carlitosway
21-06-2012, 01:03
:arrow:Domani riporto a casa la bimba (f800r) ha fatto manicure pedicure e shopping calzature.. Il mio meccanico ha voluto mettermi le m8 dato che le Michelin ero a 4 mm dal battistrada davanti e dietro ( questa moto chiama le pieghe anche a trenta all'ora!!! ) garantendomi più km e più prestanza. Dopo i primi mille vi dirò come sono.

quelloconlelica
21-06-2012, 02:15
M5 forse... Quanti km hai fatto con le Pilot Power?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

carlitosway
21-06-2012, 14:44
Km percorsi 11000 quasi netti..

quelloconlelica
22-06-2012, 01:20
Andatura? Io le ho conservate in garage con 3000 km all'attivo


Sent from my iPad using Tapatalk HD

ghima
11-07-2012, 09:56
capperi è possibile che dopo neanche 2000 km (1880 per la precisione) le mie M5 siano andate?? cioè il battistrada nel mezzo è quasi agli indicatori di usura e anche le spalle sono abbastanza usurate, inoltre il grip e il feeeling non è più quello iniziale..
mi sembrano davvero pochi km..

catmichy
11-07-2012, 10:48
Ghima, sei uno smanettone???;)

Comunque aggiorno anche io il parere su M5.. sopo partita per Gramisch sapendo che le gomme al rientro sarebbero state da cambiare... bhè al reintro per varie disavventure, ci siamo trovati in due sulla mia moto e con 50 km di autostrada a 37° mi sono trovata in attimo sulle tele!

I km fatti saranno comunque sui 9000/10.000 credo, ma sono passata da "sono usata è melgio se mi cambi fra un pò" a "sono sulle tele" senza il minimo preavviso, in un attimo!!

E ragazzi, sulle tele, intendo proprio sulle tele, con la fascia centrale completamente bianca e slittava in ogni dove!

Con queste gomme credo che quando s'inizia a vedere l'usura sia meglio combiarle, finiscono in un attimo.

Penso che proverò o le z8 o le Angel.. mi leggo un pò di vostri pareri ora, nel frattempo che ne pensate?

ghima
11-07-2012, 11:31
capperi magari 10000 km..

no dico va bene che storicamente non ne faccio più di 5000 a treno, ma a 2000 averle già alla frutta..

ghima
12-07-2012, 16:03
son stato dal gommista che è un caro amico..


allora a causa della bassa pressione di gonfiaggio (2,2 post, 2,0 ant.) delle elevatissime temeprtature del carico e dell'alta velocità la mia gomma posteriore si è letteralmente spiattellata ed è per questo che la moto è diventata improvvisamente pesante da inserire in curva..

capperi a sto punto aspetto e le cambio entrambe le gomma a anno nuovo (con appena 2000 km..)

Max.dett
13-07-2012, 22:58
Anche io ho montato le Dunlop Roadsmart2 e devo dire che mi trovo molto bene, ho seguito i consigli della casa per la pressione 2.9 e 2.5, vi confesso che come pressione mi sembra molto alta ma devo dire che mi sento a mio agio ma, non riesco a fare un raffronto con altri per capire effettivamente se è corretta o può portare scompensi nella tenuta e consumi anomali.
Devo dire che di chiudere il posteriore non se ne parla proprio, ne manca veramente parecchio, con le m3 ho fatto di meglio.
Ciao a tutti.