Entra

Visualizza la versione completa : R1150GS : Problemi di Alimentazione....


bluejay
04-05-2009, 10:29
...o almeno è quello che penso io :mad:

Cercherò di descrivere il problema nel dettaglio, cosicchè voi Guru mi potete dare la giusta "diagnosi" e quindi la cura per la redenzione :lol:

Fino a circa 4000 giri, il motore non ha problemi in nessuna marcia, e tira che è una meraviglia. Gira regolare senza tentennamenti.

Nelle marce basse (1^-2^-3^) il motore non ha problemi a prendere i giri anche in alto.....

Dalla 4^ marcia in su invece iniziano i "problemi" all'apertura del gas...

Il motore sembra "murare" progressivamente sempre più in basso man mano che si allunga la marcia....
In quarta inizia a "murare" intorno ai 5000 giri, per scendere ai 4500 in quinta e ai 4000 in sesta.....:mad:
Mi dà l'impressione che quando serve più benzina velocemente, questa non riesce ad arrivare....:mad:
Addirittura ho provato in pallostrada a tenere la manetta aperta per un piccolo tratto, e quando rilascio un attimo la manopola, il motore dà una spinta in avanti, come se gli fosse arrivata benzina di colpo.

Ripeto che nelle marce basse il motore fa il suo dovere, arrivando rapidamente ai 6500 giri e non da nessuna sensazione di "soffocamento", cosa che invece fa nelle tre marce più alte, progressivamente al salire dei giri.

Vorrei risolvere questo inconveniente, anche perchè per il resto la moto va veramente bene, e se si guida in scioltezza senza tirare le marce non evidenzia nessun tipo di problema.

Confido nel vostro buon cuore :!:

bardino
04-05-2009, 12:37
ho avuto quel problema 1 mese fa ......nel mio caso erano disallineati i corpi farfallati e quando abbiamo attaccato il moditec dava errore al potenziometro del corpo farfallato sx che e' stato registrato.....cosi' ho risolto fai una prova ma devi andare dal conce ....altrimenti posso ipotizzare le pippette delle candele.

Berghemrrader
04-05-2009, 12:48
Problema simile (te lo avevo scritto privatamente credendo avevamo fatto benzina sporca in Veneto, ricordi?).
Portata dal mecca ed attaccato la diagnostica ha evidenziato il difetto indicato da Bardino, mezz'ora ed è tornata come nuova.

bluejay
04-05-2009, 15:59
x Bardino : mi pare fossi già intervenuto in un post che avevo messo in merito a questi problemi. Ho fatto un test con le pipette e non è quello, perchè lo fà ancora....:mad:

x Berghem : Si si, mi ricordo del discorso benza.
Sono d'accordo col mecca che appena ha tempo mi "plagga" dentro lo "strumento" e così vediamo che casso è che non va....

Ho provato ancora oggi e ribadisco che in terza "spara via" che è una bellezza e passa i 6500 giri in un baleno senza problemi e pure con un bel rombo rabbioso....:eek:

;)

bardino
04-05-2009, 16:22
scusa se posso.... come lo hai fatto il test delle pippette ? mettendone 2 nuove? se si prova a fare quello che ho evidenziato sopra tremite moditec....proviamo ad andare per esclusione.

bluejay
04-05-2009, 17:55
scusa se posso.... come lo hai fatto il test delle pippette ? mettendone 2 nuove? se si prova a fare quello che ho evidenziato sopra tremite moditec....proviamo ad andare per esclusione.

Figurati...

Ne ho presa una nuova BMW MOTORRAD e l'ho montata prima a Dx e dopo un pò a Sx e non ho notato nessun cambiamento.

Ma poi, se fosse la pipetta, non dovrebbe farlo in base ai giri motore indipendentemente dalle marce ? O No ?

;)

greenmanalishi
04-05-2009, 20:45
comincia con un reset della centralina se non l'hai già fatto;
poi,hai detto che allo stesso numero di giri senti il difetto solo con marce alte giusto?
ebbene assicurati che con le marce piu basse "quel range" non lo oltrepassi piu velocemente. in pratica il tps è un potenziometro a tutti gli effetti con un paio di piste all'interno,queste piste si sporcano e forse si ossidano. smonta il tps dal corpo farfallato e proprio dalla zona di aggancio allo stesso fagli scivolare dentro l'apposito spray "per pulire i tps",puoi trovarlo dai ricambisti auto. fai girare a mano il tps un pò, lo svuoti dal liquido e soffi un pò a bassa pressione. rimonti il tps,leggi nelle faq come fare per tararlo con un semplice tester e 5 minuti e poi provi. se non cambia niente passa al filtro carburante.

bluejay
11-05-2009, 10:02
* Fatto un check diagnostica = tutto OK
* Ricontrollato l'allineamento corpi farfallati = tutto OK
* Smontato il gruppo pompa-filtro-galleggiante = due tubetti erano un pò molli - cambiato le fascette originali con due a vite
Il filtro benzina non sembrava proprio libero - Sostituito.

* Rimontato il tutto = ca@@arola lo fa ancora :mad::mad::mad::mad:

A 'sto punto non mi rimane che pensare alla pompa benzina che (sotto sforzo) non riesce ad andare in pressione quando il motore richiede tanta benzina.

Ho fatto un "giro di collaudo" ancora ieri pomeriggio - Passo Bernina salendo da Tirano e rientrando dal Maloja = Il motore gira che è un violino e solo quando si spalanca il gas evidenzia il problema riportato (sembra strozzato) ed a raggiungere i 160 km/h fa veramente fatica :mad: , mentre nelle marce fino alla 3^ (e quarta sino a 4500/5000 giri) va che è una meraviglia.....

Concordate che potrebbe essere la pompa ?

...altrimenti ?


Sapete quanto costa ?

:!::!::!:

bardino
11-05-2009, 12:40
la pompa nuova costa circa 220 euro ma prima di cambiarla verifica dal conce se la pressione nella pompa e' ok (con apposito misuratore bmw)........ continuo comunque a ribadire che dovresti rifare l'allineamento dei corpi farfallati

bluejay
11-05-2009, 13:03
la pompa nuova costa circa 220 euro ma prima di cambiarla verifica dal conce se la pressione nella pompa e' ok (con apposito misuratore bmw)........ continuo comunque a ribadire che dovresti rifare l'allineamento dei corpi farfallati

Ciao Bardino......si si, mi ha detto il Mecca che cmq. prima di cambiarla fà il controllo pressione pompa.

Per l'allineamento corpi farfallati, come ho scritto nel post sopra (;)) sono stati ricontrollati ed è tutto a posto

Altro non so cosa possa essere.....:confused::confused::confused:

popialfi
11-05-2009, 13:18
Ciao. Ti consiglerei sia di verificare la pressione della pompa all'uscita dal serbatoio, ma anche la pressione all'ingresso degli iniettori; così verifiche anche il regolatore di pressione (non ricordo la pressione all'ingresso degli iniettori, forse 3,5?! bah!!). altra cosa, verifica lo stato dei filtrini all'ingresso degli iniettori: sono infilati nel foro di ingresso: potrebbero essere intasati, anche se non credo siano loro. ci metti un attimo.
ciao

popialfi
11-05-2009, 13:56
...oltre alla pressione della pompa, verifica la portata (quantità al minuto). ri ciao

bluejay
12-05-2009, 09:47
Ciao. Ti consiglerei sia di verificare la pressione della pompa all'uscita dal serbatoio, ma anche la pressione all'ingresso degli iniettori; così verifiche anche il regolatore di pressione (non ricordo la pressione all'ingresso degli iniettori, forse 3,5?! bah!!). altra cosa, verifica lo stato dei filtrini all'ingresso degli iniettori: sono infilati nel foro di ingresso: potrebbero essere intasati, anche se non credo siano loro. ci metti un attimo.
ciao

Anche secondo me non credo possano essere i filtrini ingresso iniettori.

Penso più alla pompa o al regolatore di pressione.

Il problema si verifica quando serve tanta benza, altrimenti tutto regolare.

Azz se mi girano le b@@@e ! :mad:

bluejay
25-05-2009, 10:21
:mad::mad::mad:

Vi aggiorno sulle peripezie....
Il mecca ha provato la pompa e mi ha detto che la pressione era buona, tuttavia ha trovato che i valori della portata erano leggermente sotto la norma.
Quindi mi ha montato una pompa usata che aveva lui e mi ha detto di provarla per un pò, e che secondo lui era a posto.
Porto a casa la moto, che mi sembra "renda" di più del solito.....però voglio provarla bene con calma.
Venerdi sera mi faccio il giro del Lago (70 km.) su strada provinciale ad andatura tranquilla (V^ marcia sui 2000/2200 giri) fino a Colico. Il motore così gira regolare ed è subito pronto.
Rientro dalla statale e provo a tirare un pò le marce (sempre neil limiti eh...:lol:). Fino a 4000 giri nessun problema, dai 4 ai 5 mila il motore "singhiozza" un pò e poi torna a girare e spinge fino in alto (7000).
Purtroppo noto sempre qualche mancanza e tentennamento all'apertura del gas in alto. Sembra meglio di prima, però non è ancora a posto :mad:
Premetto che avevo montato una pipetta nuova a dx, lasciando la sx com'era e "parcheggiando" la dx nel cassetto.

Sabato mattina decido di rimontare la dx al suo posto, spostare quella nuova a sx (parcheggiando quella vecchia).
Ieri sera sono andato a riprovarla e mi sembra proprio che adesso il motore giri regolare sempre, senza seghettamenti tra i 4 e i 5 mila giri :D
L'ho tirata 3/4 volte ed è bella piena....
Forse c'era una combinazione di malfunzionamento pipetta sinistra/Pompa benzina....boh :confused:
Fatto stà che adesso mi sembra a posto :eek:

La pompa che montavo prima "miagolava" parecchio, mentre questa è silenziosa......vorrà dire qualcosa ?

Il primo giro lungo che faccio lo saprò per certo.

P.S.: Azz...nella foga della battaglia, Venerdi ho perso la freccia post destra (forse le vibrazioni......e la plastica magari era crepata :mad::mad::mad:) e mi son ritrovato con la lampadina che penzolava libera.....:lol: