Visualizza la versione completa : Per voi la F 800 GS è più enduro o stradale?
Possessori di GS800 a me!!! :lol:
Volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto viaggi di una certa lunghezza con la GSina!
Comodità, intemperie, autonomia...come vi siete trovati?
non saprei :confused: ........ appena rientrerò dal viaggio in Marocco (4500km, di cui 600km di piste) con zainetto ti dirò ;)
Devi chiedere a Toro Toro (anche se è da un pà che non lo si vede in giro), lui è andato in ISLANDA. Chi meglio di lui può dare consigli si faccia avanti. :D
Toro Toro
02-02-2009, 22:15
Eccomi :lol:
Io non posso che parlarne bene. E non vorrei sembrare ripetitivo o passare x quello che se la tira. Riassumendo: io ho fatto tutto sto viaggio con moglie e lei si è trovata meglio che sul Transalp (con il/la quale siamo stati a Capo nord). Da notare che l'Islanda prevede un sacco di strade sterrate ed è sicuramente un viaggio meno comodo.
La pecca: nel lungo trasferimento di ritorno dalla Danimarca alla Germania, il cupolino basso non mi ha certo aiutato. Appena tornato ho comprato lo spoiler Touratech e successivamente per occasione il parabrezza alto della stessa casa. Ora sono a posto e l'ho testato sull'autostrada. A me le chiappe non fanno male quindi non ho grossi problemi neppure sulla sella (e nemmeno la moglie), anche se sicuramente comoda non è ma forse x la mia schiena è meglio.
Tra l'altro data la crisi economica particolarmente forte al momento i Islanda (hanno un governo provvisorio fino al 25 aprile), la svalutazione della moneta è fortissima ed è al momento la destinazionone meno cara d'Europa. E' il paradiso dell'off. Per chi può programmi il viaggio lì. Se solo (meglio) si potrà apprezzare aree interne disabitate e bellissime, se in coppia passerà comunque momenti bellissimi in posti dimenticati da Dio.
Ora aspetto con ansia la stagione per iniziare nuovamente a fare qualche giretto. Un giro sicuro è il raduno di Garmisch (con annesso la sera prima il concerto di Springsteen a Monaco ;) ), ma altri ne seguiranno (anche se la moglie ha idee diverse...e quando le mogli decidono...:-o...). Non mi preoccupa l'idea di mettermi a viaggiare con questa moto. Tra l'altro a pieno carico l'ho sempre trovata molto + bilanciata del Transalp. Con il Transalp ho rischiato 2/3 volte di cadere da fermo causa sbialnciamento con la ns NO.
Insomma ne sono contento.
sinceramente la moto mi ispira molto...non è impegnativa come la sorella maggiore...è più adatta all'off...quello che interessa a me sono i lunghi trasferimenti e la moto a pieno carico...ci faccio un pensiero chissà se c'è qualche usato... :arrow:
gisella800
02-02-2009, 22:26
Se hai un po di pazienza a luglio vado a capo nord e poi ti diro come mi sono trovato.....
Possessori di GS800 a me!!! :lol:
Volevo sapere se qualcuno di voi a fatto viaggi di una certa lunghezza
Weissss :mad:......"qualcuno di voi ha fatto" si scrive con l' H....:confused::confused:
Queste scimmie ti stanno devastando.....:downtown:
gigioski
03-02-2009, 08:57
... la GS800 è molto comoda anche a pieno, pieno, pieno carico con valigie laterali e sacca legata sopra. Rispetto alla sorella maggiore è penalizzata sui lunghi tragitti stradali ma è altrettanto avvantaggiata in off. L'unico difetto se difetto si può chiamare è l'esposizione al vento. Con il 1200 sei molto più protetto. Sono appena tornato dall'Elefantentreffen e i miei amici con il 1200 in viaggio stavano "meglio" di me.
E' veloce, maneggevole e grintosa.
MagnaAole
03-02-2009, 09:47
quoto 100% gigio, l'unica sofferenza sono i purtroppo inevitabili trasferimenti autostradali e non perchè il motore lavori a giri elevati ma proprio per la scarsa protezione; logico che in città o sui percorsi extraurbani guidati non te ne rendi conto, ma se fai 2 ore (e non 10 minuti!) senza soste a 140 km/h in autostrada te ne accorgi. Anche sulla sella ci sarebbe qualcosa da dire, ma lì i pareri sono discordanti, molto dipende da che moto provieni
Quanto alla capacità di carico, dati alla mano, i kg che puoi caricare sulla 800 sono maggiori di quelli del 1200.
I 300 km di autonomia per me sono più che sufficienti, poi possono essere anche di più su percorso extraurbano, di meno se ti spari un pieno tutto in autostrada a velocità elevate.
Nel giro più lungo che finora ho fatto con la 800gs ho tenuto percorrenze di circa 700 km al giorno per 3 giorni con moto carica e percorso al 80% di montagna (Alto Adige - Grossglockner e dintorni): la moto mi ha soddisfatto al 200%, sempre agile ed equilibrata anche a pieno carico, davvero piacevole da guidare.
gigioski
03-02-2009, 10:32
... in effetti la sella non è il massimo ma non ho avuto modo di provarne altre per dare un giudizio oggettivo. Io ho il cupolino originale alto bmw ma non è il massimo!?!?!' Mi piacerebbe provare anche il cupolino Desierto della touratech!!!
Dalla mia piccola esperianza del viaggio in Austria di questa estate (partendo da Roma...) devo dire che i 900 km fatti in una giornata non sono andati male!!
Questo anche grazie al cupolino touring che ho dovuto mettere dopo un viaggio ad Amalfi, che mi ha distrutto!!! :lol:
Inoltre sono andato sempre in coppia portandomi tenda legata al bauletto posteriore e stoini a quello laterale destro!!!
Devo dire che la moto mi ha stupito per la disinvoltura non solo in autostrada, ma anche tra le curve (cosi carichi)!!!!
Lamps ;)
MagnaAole
03-02-2009, 12:14
... in effetti la sella non è il massimo ma non ho avuto modo di provarne altre per dare un giudizio oggettivo. Io ho il cupolino originale alto bmw ma non è il massimo!?!?!' Mi piacerebbe provare anche il cupolino Desierto della touratech!!!
Vai Gigio, fallo tuo, provalo, fotografalo per bene che poi ci fai vedere e sapere :lol:
lo ordini, lo vai a ritirare a TN, lo provi una mezza giornata e se fa schifo glielo rendi (c'è il diritto di recesso entro 8 giorni)
tu non devi neanche spendere soldi per il corriere, solo i 500 e rotti euro per il plasticone :lol::lol:
gigioski
03-02-2009, 12:33
Vai Gigio, fallo tuo, provalo, fotografalo per bene che poi ci fai vedere e sapere :lol:
lo ordini, lo vai a ritirare a TN, lo provi una mezza giornata e se fa schifo glielo rendi (c'è il diritto di recesso entro 8 giorni)
tu non devi neanche spendere soldi per il corriere, solo i 500 e rotti euro per il plasticone :lol::lol:
Bell'idea... non ci avevo pensato! Ma sicuramente recedere non è così semplice. Prima bisogna pagare poi come sempre capita per avere in dietro i soldi ci vuole un casino di tempo. Se ci si riesce senza dover andare da un legale. Piuttosto posso chiedere se per caso ne hanno uno in casa ed andare a vederlo. Lo avevo già fatto con il cupolino ed alla fine ho scelto l'originale bmw. Per aprile dovrò fare un ordine in touratech prima di partire per il Marocco (lavoro e famiglia permettendo) magari vedo di farmelo vedere così lo monto per l'Africa. Poi però vi metto in conto una minima percentuale per òla consulenza!?!?!?!'
MagnaAole
03-02-2009, 13:12
metti pure in conto a Remo che in qualche modo dovrà pur pagarcelo il voto che gli abbiamo dato ;)
Pensa che anch'io avevo chiesto di vedere un pezzo premettendo che ero insicuro riguardo all'acquisto e i ragazzi della Touratech di TN mi hanno risposto che di magazzino praticamente hanno poco o niente e che la maggior parte della merce la ordinano alla Touratech tedesca quando ricevono l'ordine dal cliente; mi hanno quindi consigliato di ordinare e al limite di restituire il pezzo se non ero soddisfatto che non ci sarebbero stati problemi.
Prova a sentire Michele di TN che frequenta QDE e lavora proprio lì, lui è gentilissimo e soprattutto molto corretto.
Poi se combini qualcosa mi avverti che vengo a vederlo dal vivo così ti pago una birra :D
gigioski
03-02-2009, 13:43
Lo sentirò ma ho appena visto il costo. Sorbole! Molto impegnativo. Non credo che per il momento farò qualcosa almeno che non metto in vendita i miei due cupolini bmw, quello basso e quello alto.
MagnaAole
03-02-2009, 13:46
io ci aggiungo anche la suocera, basta far cassa. Ti ho mandato PM...;)
Qual'è il conce Bmw dove si compra meglio la gsina?
Dove fanno maggior sconto e dove ti valutano onestamente l'usato?
MOTOR AMERICA ad Aosta...
E' quello che mi ha valutato bene la moto vecchia e fatto un pò di sconto sul nuovo.
Forse per te è un pò lontanuccio..
figurati! potrei contattarlo, inviargli dati e foto dettagliate della mia e farmi fare un'offerta!...Se l'offerta è buona si trasformerebbe in una bella gita! Andata con la Kappona e ritorno con la Gssina! :D
Qual'è il conce Bmw dove si compra meglio la gsina?
Dove fanno maggior sconto e dove ti valutano onestamente l'usato?
.....eh si, auguri!!!! :mad:
Quando lo trovi fammi un fischio..... :lol:
gigioski
05-02-2009, 08:07
Quando lo trovi chiamami che vado ad acquistare un centinaio di moto, Per te un 2% di provvigione!?!?!?!
Alessio83
05-02-2009, 08:56
ANDREINI AUTO ad Arezzo, 10% di sconto sul nuovo.
Alessio83
05-02-2009, 08:58
Ad Arezzo, concessionaria ANDREINI fanno il 10% di sconto sul nuovo, non sò però come valutano l'usato!
EdJRonin
05-02-2009, 10:22
Prova a sentire Autocapital di Terni...
Ciao
MagnaAole
05-02-2009, 10:47
quando si compra dando dentro un usato l'unico termine di confronto da fare è quanti soldi bisogna mettere in aggiunta alla propria moto, parlare di percentuali di sconto in questi casi aiuta poco.
BMW Roma:F 800 GS grigia antracite
computer,cavalletto centrale,manopole riscaldate,paramani
10.750 €.
gli ho reso una Honda VTR 1000 Firestorm del 2000 con 68.000 KM
valutata 2.000 € Tot 8.750 €
primo tagliando gratis..
non so' se è tanto,poco o giusto.. valutate voi..
ciao
MagnaAole
05-02-2009, 20:38
10.750 è il prezzo di listino vecchio comprensivo degli accessori che hai montato e il primo tagliando è gratis per tutti;
quello che valeva la tua moto noi non lo sappiamo, lo sai solo tu;
se ti ha scontato 2000 euro, fa conto che te l'ha valutata 1000 perchè 1000 euro di sconto, cioè un 10% di sconto, in questa stagione e senza dar dentro l'usato, avresti trovato sicuramente qualcuno che te lo faceva.
Però ripeto, il valore commerciale della tua ex moto lo sai solo tu, fai solo conto di aver preso 1000 euro e non 2000 perchè lo sconto te lo sei giocato dandogli dentro l'usato.
Domani vado a farmi fare un paio di prezzi:
1) da Andreini (AR)
2) da Novamoto (FI)
e se ce la faccio pure da Cappellini a Pistoia! :D
Cappellini a Pistoia puoi anche risparmiartelo, io sono di Pistoia e l'ho comprata a Firenze dove ho rispiarmiato un bel pò.
Se vai alla Novamoto chiedi di Marco, io l'ho comprata da lui e mi sono trovato bene, in tutta la toscana credo che li riceverai il trattamento migliore ;)
Di dove sei?
Domani vado a farmi fare un paio di prezzi:
1) da Andreini (AR)
2) da Novamoto (FI)
e se ce la faccio pure da Cappellini a Pistoia! :D
Ehi ragazzo, io faccio un salto in conce semmai ci becchiamo, ma se fossi in te farei uno squillo a Vittoria di Pisa. Prosecco ha comprato li ed anche io mi feci fare un offerta per il GS....non mi trattarono niente male, ma poi beccai l' occasione dell'aziendale a Firenze!
;)
lelottogs
18-02-2009, 14:57
??? Io vendo auto da 10 anni e ti garantisco che se leggo un'altra cosa del genere vado a fare il commesso alla Standa. Tratto ogni cliente in base al rapporto che creo con lui oltre che all'usato che c'è di mezzo.....
I concessionari non sono mica commessi che fanno lo stesso prezzo a tutti. Sta anche al cliente riuscire a spuntare la condizione migliore. Quindi fuori i coglioni e spremi chi hai di fronte (come faccio io quando vendo... e quando ho comprato la mia bimba!).
taddeusjones
25-02-2009, 15:49
Prova alla BMW Brixina di Bressanone (BZ), ma non c'è possibilità di ritiro dell'usato, a meno che non sia BMW
andkappa
25-02-2009, 15:52
Obiettivamente, senza usato da restituire,
sia BMW Vittoria di Pisa che BMW C.R.P. Motors di Parma mi hanno fatto
dei prezzi molto interessanti. E sono stati entrambi molto disponibili
nel spiegarmi qualunque cosa (dato che sarebbe la mia prima moto).
cichito60
25-02-2009, 15:55
Obiettivamente, senza usato da restituire,
sia BMW Vittoria di Pisa che BMW C.R.P. Motors di Parma mi hanno fatto
dei prezzi molto interessanti. E sono stati entrambi molto disponibili
nel spiegarmi qualunque cosa (dato che sarebbe la mia prima moto).
x la C.R.P di Parma....Non so per il prezzo,quindi non dico niente,ma per l'assistenza e la competenza...:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::m ad::mad:
andkappa
25-02-2009, 15:58
Ah si? ..io devo ancora comprarla.. ovvio e' che stando a parma ..mi viene un po' piu' comodo li' che a Pisa ..
cichito60
25-02-2009, 16:01
Ah si? ..io devo ancora comprarla.. ovvio e' che stando a parma ..mi viene un po' piu' comodo li' che a Pisa ..
Se hai un po di tempo da buttare....prova all'ARCAR di Casalmaggiore,ma senti se ti fanno i taglaindi li,o se devono portarla a Cremona.
andkappa
04-03-2009, 14:24
Ragazzi, ma qualcuno ha degli aggiornamenti sui tempi di consegna dell'f800gs?
Perche' sembra che si aggirino sui 40/50 gg
...e' normale?
lupetto51
04-03-2009, 14:30
A Milano ho sentito di oltre un mese per la F 800S; quindi, mi pare ragionevole che si sfiorino i due mesi, in questa stagione, per la F 800GS, che è sicuramente più richiesta.
Sbaglio?
Buona giornata.
andkappa
04-03-2009, 14:40
Beh si puo' essere.. pero' visto che e' piu' richiesta anche la catena di produzione dovrebbe spingere un po' di piu' no?
Non dico tutti gli accessori ecc.. ma almeno un po' di moto "nude e crude" da addizionare con eventuali optional dovrebbero averne.. no?
Boh, va be' tanto su quello non ci si puo' fare nulla, se non te la mandano, non te la mandano punto.
lupetto51
04-03-2009, 17:04
Beh si puo' essere.. pero' visto che e' piu' richiesta anche la catena di produzione dovrebbe spingere un po' di piu' no?
Non dico tutti gli accessori ecc.. ma almeno un po' di moto "nude e crude" da addizionare con eventuali optional dovrebbero averne.. no?
Boh, va be' tanto su quello non ci si puo' fare nulla, se non te la mandano, non te la mandano punto.
Tieni conto che le politiche di vendita delle case, possono prevedere dei contingentamenti, ossia: se la 800GS si vende come il pane, e la 800S è meno richiesta, al concessionario viene richiesto di comperare anche 1 S per ogni GS. In questo modo si spingono le vendite del modello meno appetito (oh, è un esempio, non è che adesso tutti i possessori di S mi spelleranno vivo! i lupetti vendono carissimo il pelo), a danno del modello più richiesto.
Lo so è una politica becera, soprattutto in un'epoca dove le indagini di mercato e la flessibilità produttiva dovrebbero consentire di dare al cliente quello che desidera e chiede, e non quello che il venditore è costretto a spingergli nella schiena!
Poi, adesso, nonostante la crisi, è il momento dell'acquisto, per i motociclisti e quindi i tempi di consegna si possono allungare, anche di parecchio.
Io, quando ho preso la mia "ragazza di Monaco", non ho avuto difficoltà. Era la fine di ottobre e, come nella vecchia storiella, "c'era una siccità così spaventosa, che gli alberi correvano dietro ai cani...".
Buon pomeriggio.
andkappa
04-03-2009, 18:15
Tieni conto che le politiche di vendita delle case, possono prevedere dei contingentamenti, ossia: se la 800GS si vende come il pane, e la 800S è meno richiesta, al concessionario viene richiesto di comperare anche 1 S per ogni GS.
Questo ragionamento sapevo che lo facevano i fornitori delle enoteche:
vuoi una cassa Sassicaia? allora mi compri anche 2 pallet di tavernello
ma su beni di valore un po' piu' sostenuto, lo vedo meno sensato.. comunque di nuovo.. se e' cosi', e' cosi' e basta.. c'e' poco da farci.. se non aspettare e veder la :arrow: morire agonizzando lentamente :)
blavatsky
04-03-2009, 20:12
Ah si? ..io devo ancora comprarla.. ovvio e' che stando a parma ..mi viene un po' piu' comodo li' che a Pisa ..
Per Andkappa: io sono di Fidenza e sono andato a comprarla a Piacenza, rispetto a Parma sono più disponibili e mi hanno trattato meglio con l'usato....la settimana prossima la vado a ritirare, ma non avendo ancora risolto il dubbio su che valige laterali dotarla (vario o adv) sto vivendo male, assillato da mille dubbi. Poi sulle competenze tecniche dell'officina se ti trovi male vai a Parola, appena prima di arrivare a fidenza, c'è un meccanico che cura solo bmw che è molto quotato e più economico delle conc. a quanto dicono (personalmente non ho mai provato, provengo da yamaha e honda e questa è la mia prima bmw). Ovviamente dopo che la garanzia è scaduta........
Prendi le adv assolutamenteeeee
Bellissime.
blavatsky
05-03-2009, 11:31
Ruset, le adv me consigli perchè le possiedi oppure perchè le hai viste in foto?
Te lo chiedo perchè io le ho solo viste in foto, mi sembrano più capienti ma con quello che costano se sono solo poco più capienti delle vario lascio perdere. Con i tempi che corrono.....poi capisco che sono più robuste, ma sono anche un bel po' + ingombranti.
Sono due mesi che ci ragiono su e sono ancora al punto di partenza. Terrrribbbile.
Se spenderò 1200 euro di valige adv rimarrà tra me e voi tutti, a mia moglie non dirò nulla per non prendere del pirla
andkappa
05-03-2009, 11:39
Comunque ieri ho visto il topcase vario, per carita' ..bellissimo,
ma non mi e' sembrato cosi' capiente.. a occhio non mi ci entrava
nemmeno la borsa col portatile (e ho un MacBook pro ..che ha dimensioni
decisamente ridotte).
Di caschi sembrerebbe entrarcene uno .. e poco piu' ...
non so, forse 500 euro sono un po' troppi per quel che e' e per quel che ci sta.
Boh..
(pero' parlando di valigie stiamo andando un po' fuori thread ..magari dovremmo continuare a parlane da queste parti: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=186919
MagnaAole
05-03-2009, 11:52
Riguardo ai tempi di attesa:
ordinandola adesso non credo ci sia da aspettare molto, forse un mesetto scegliendosi gli accessori a misura, ma è possibile trovare anche qualcosa in pronta consegna se ci si accontenta di quello che c'ha già su la moto. Da ottobre hanno cominciato a consegnarla anche negli USA, forse questo potrebbe causare qualche rallentamento nelle consegne.
Riguardo alle borse:
la plastica delle Vario non è proprio come quella dei bauletti GIVI che se schiacci con un dito si flette, è mooooolto più resitente, non vorrei dire un'eresia, ma secondo me la resistenza è pari a quelle di alluminio (si spaccano, si schiacciano e si rigano anche quelle in alluminio, viste con i miei occhi, non è che sono industrittibili). Mio modesto punto di vista: se le Vario avessero lo sportello/coperchio di quelle del 1200 GS (cioè con l'inserto in alu) sarebbero perfette per il 90% di chi necessita delle valigie, anche dal punto di vista estetico.
Prezzo top case non è di 500 euro ma di circa 350 e ci sta un casco solo, te lo dico per certo perchè io ce l'ho.
Riformulo una domanda già fatta a chi ha le valigie in Alu ma alla quale nessuno mi ha risposto: ma un casco si riesce a farcelo entrare o no in queste valigie?
andkappa
05-03-2009, 11:58
Riguardo ai tempi di attesa:
Da ottobre hanno cominciato a consegnarla anche negli USA, forse questo
potrebbe causare qualche rallentamento nelle consegne.
Effettivamente non avevo tenuto conto della richiesta USA
Riguardo alle borse:
la plastica delle Vario non è proprio come quella dei bauletti GIVI che se schiacci con un dito si flette, è mooooolto più resitente
Si si, ma che strutturalmente siano ottime non oso metterlo in dubbio, anche perche' tenendole in mano mi hanno dato una sensazione di solidita' eccezionale.
Prezzo top case non è di 500 euro ma di circa 350 e ci sta un casco solo, te lo dico per certo perchè io ce l'ho.
Si ma ai 350 va aggiunta la piastra ecc.. fra tutto si arriva a 450 no?
(comunque su un sito tedesco l'ho visto a 280, e aggiungendo piastra/viti/serrature e spedizione, si arriva sui 360)
MagnaAole
05-03-2009, 12:49
350 tutto compreso, calcola che il tris te lo mollano a 1250 (900 borse + 350 bauletto), + o - eh! dipende anche dalla capacità contrattuale che hai e dal venditore che ti ritrovi davanti ;)
Prezzo top case non è di 500 euro ma di circa 350 e ci sta un casco solo, te lo dico per certo perchè io ce l'ho.
Che casco hai ?
No perchè il mio N103 non c'entra. E neppure un Marushin in fibra.
Ciao
Nico
andkappa
05-03-2009, 14:39
350 tutto compreso, calcola che il tris te lo mollano a 1250 (900 borse + 350 bauletto), + o - eh! dipende anche dalla capacità contrattuale che hai e dal venditore che ti ritrovi davanti ;)
A me avevano proposto:
450 topcase
880 laterali
1100 tris.
(montati con supporto e tutto)
MagnaAole
05-03-2009, 18:26
Che casco hai ?
No perchè il mio N103 non c'entra. E neppure un Marushin in fibra.
Ciao
Nico
Shoei Multitech XL, un modulare tra i più grossi, ovviamente bisogna "aprire" il vario ;)
Shoei Multitech XL, un modulare tra i più grossi, ovviamente bisogna "aprire" il vario ;)
Boh...nè il Nolan (taglia M) nè il Marushin (sempre M) ci stanno :confused:
Ciao
andkappa
05-03-2009, 19:01
Oggettivamente col topcase espanso al massimo, un casco da' veramente l'idea di contenerlo.. strano che non ti ci entri
MagnaAole
05-03-2009, 19:36
Boh...nè il Nolan (taglia M) nè il Marushin (sempre M) ci stanno :confused:
Ciao
non mandarmi al diavolo, ma hai provato a girare il casco all'interno del bauletto?
lo so che è una domanda stupida, ma a volte ci sta di fianco e non dritto o viceversa
mi sembra davvero strano perchè lo shoei è grosso come un'anguria e ho anche il bluetooth esterno che ruba spazio
nel TOP Vario io ci metto un modulare Airoh Matisse... e anche altro...
Boh...nè il Nolan (taglia M) nè il Marushin (sempre M) ci stanno :confused:
Ciao
io c'ho il nolan n103 taglia L e ci sta all'interno del topcase, naturalmente devo premere un po il coperchio perchè si chiuda, però ci sta... :violent1:
mimmospe
15-03-2009, 20:59
io ho l'agv longway, e per chiudere il topcase devo un po' "spingere", spero non si rompa...:confused:
ciao
claudio boni
06-04-2009, 21:41
due cose non vanno bene sulla 800 gs per quanto riguarda i viaggi: cupolino e sella. Il cupolino può essere sostituito con quello originale maggiorato (leggermente più efficente ma purtroppo non a livello della sorella maggiore) e la sella con una touratech (tutta un'altra storia: costa cara ma son soldi ben spesi). Anche con questi miglioramenti essenziali, la moto risulta più affaticante, per esempio, della GS 1200 sulle lunghe distanze.
gianluca2307
06-04-2009, 22:00
rientrato da 2 settimane da un bel giro in Spagna - 4.000 km - su strada e fuoristrada. moto come un orologio. a Livello di comfort ho montato lo schermo alto della touratech, la situazione migliora decisamente ma non e' ancora ideale (sarei curioso di provare il touring originale di BMW, ma 350 euro mi sembrano troppi). Mi sono scambiato la moto con il mio amico che ha il GS1200 e a livello di protezione dall'aria e' tutta un altra cosa. Ma a livello di divertimento, guidabilita' e fuori strada preferisco decisamente l'F! La ruota da 21" e' per me fondamentale.
E veniamo alla sella: io ho optato per la soluzione Air Hawk (o squaquarone come e' stato ribattezzato durante il viaggio). E' un cuscino ad aria, preso in Inghilterra dove l'ho scoperto: e' assolutamente fantastico. una volta trovata la giusta "pressione" di gonfiaggio sembra di viaggiare nella bambagia. il tutto per circa 100 euro, si rimuove quando non serve. per cui lo monto solo quando faccio qualche viaggio piu' lungo
se qualcuno volesse informazioni su come/dove acquistarlo, mandatemi un messaggio.
ciao
gianluca
gianluigi34
13-04-2009, 19:48
La domanda nasce spontanea, visto che siamo giunti a questa moto provenendo da diverse discipline motoristiche:
Io infatti provengo essenzialmente da moto da strada (compresa la pista) e l'acquisto di questa moto era un'esigenza dovuta al manto stradale italiano completamente disastrato e voglia di fare più km per strada che in pista, insomma abbracciare un pò tutti i percorsi, compreso quello cittadino, cosa che con una 1000 cavalli non era soddisfacente fare.
Ma non ho mai fatto fuoristrada, neanche sterrato (solo tante buche in città...).
E questa moto incarnava un pò tutte le esigenze che un motociclista (adulto) richiedeva ad una dueruote.
E voi che tipo di OTTOCENTISTA siete?
jimmymigliore
13-04-2009, 21:43
io che non sono ottocentista credo che sia piu' una moto stradale o fuoristrada leggero..poi dipende anche dal manico ...questo e' vero...
Toro Toro
14-04-2009, 10:12
il fatto stesso che ci si faccia la domanda dà già una risposta :lol:
scherzi a parte
io sono una persona a cui piace fare fuoristrada ma a cui piace altrettanto girare con amici e moglie e i quasi 18.000 km da giugno ne sono una prova.
L'800 si presta a fare entrambe le cose e bene quindi è la moto che cerchiamo.
Poi se c'è qualcuno che riesce ad andarci anche in mulattiera bene per lui ma per quello (intendo la mulattiera estrema, boschi ecc...) ci sono i mono (e io ho un Dr350....che però forse venederò per usarlo 2 volte all'anno ormai...).
Non esiste un utente medio per questa moto ma diversi tipi di utenti ognuno con proprie idee ed esperienze.
Almeno secondo me
anche io sono soprattutto starale..
come moto stradale turistica noi ci troviamo benissimo
il bello di avere una enduro stradale (anche se con gomme da asfalto e' sicuramente poco enduro e molto stradale) è questo secondo me:
i 300 mt di sterrato che ti possono capitare per raggiungere un agriturismo li facevo anche con l'hornet600 (o con la vespa!) pianopiano senza problemi... ma ora finito di mangiare invece di tornare indietro vado a vedere dove finisce quella strada sterrata ...
johnnytoy
14-04-2009, 12:06
Ciao a tutti , con questa fantastica moto ho fatto un viaggio in siria e giordania attraversando prima l'italia e poi la turchia, quindi 9.500km sotto al sole di agosto.
Non ho fatto altri viaggi in moto prima ma devo dire che anche nei lunghi trasferimenti non mi sono affaticato troppo,la mia zavorra ha accusato un po il fondo schiena ma soffrendo in silenzio siamo riusciti ad arrivare alla meta.
Certo i nostri compagni di viaggio avevano un 1.200 adv e vederli cosi' comodi mi facevano invidia, ma il riscatto e' stato appena toccato lo sterrato.
quindi concludo un viaggio con la giessina... quando che ci aggreghiamo!!
Visto la moto che uso, penso sia molto più divertente quando esci dall'asfaltato sui percorsi di montagna sulle pietrate e sterrate varie...........il peso ridotto 200 kg circa la ruota da 21 aiutano molto la guida in fuoristrada,peraltro in uso in coppia con bagagli in viaggi lunghi credo sia meno comoda della mia,però viaggi impegnativi a parte è una valida alternativa ai GS..........costa meno tira abbastanza da divertirsi,mi piace bel mezzo...............!!!
comprata per il tragitto casa-lavoro e qualche viaggio fuori porta sperando che mi duri + a lungo possibile. Per l`off accendo l`altra F!!
andkappa
14-04-2009, 23:50
viaggi impegnativi a parte è una valida alternativa ai GS..........costa meno tira abbastanza da divertirsi,mi piace bel mezzo...............!!!
Perchè continuo a sentire persone che dicono questo? ..bella come alternativa.. costa meno del GS, ma non era un GS anche l'F800GS (appunto)
non è che poi ricadiamo di nuovo sul boxer paralever e telelever che questa non ha? ..spesso ho come l'impressione che tra gli R-GSsisti ci sia questa abitudine di guardare dall'alto al basso e non me ne capacito.
Ben ovviamente non ce l'ho con te (come tra l'altro non ce l'ho con nessuno), è solo che discorsi di questo tipo ne sento spesso.
80%off
20%on
100% goduria
Quanti problemi vi ha dato la vostra 800? Richiami, rotture, guasti etc. ovviamente indicate anche il kmetraggio ad oggi della vostra moto.
Siete contenti, neutrali o delusi?
troppo fcile... leggiti un po' di post... capirai tutto! Abbiamo scritto materiale per una enciclopedia...
Weiss vedo che hai un K......perchè sei interessato all'affidabilità del Gs 800 ?
gianluigi34
23-04-2009, 21:12
Per essere attendibile una statistica dovrebbe comprendere sia i delusi che i felici possessori. La storia dice però che chi è molto motivato nel fare una statistica è sempre chi ha delle rimostranze da fare (i delusi).
Per cui, io sputtanerei da subito questo tread. Non attendibile...:-)))))))
P.S.: ...e leggiti un pò di pagine (qualche migliaio...) per farti un'idea.
le ho lette diverse ma trovo pareri di ogni tipo :downtown: ...indicatemi qualcosa di specifico! :)
Per Doic: perchè il K non mi ha mai dato nessun problema...mai! Ed ho sempre avuto K... Per il mio interessamento, beh... :smile: :blob6: :lol:
Anche a me il Kappa non ha mai dato problemi.. ne ho uno da 16 L e uno da 48 L, poi ho 3 T-shirts e 2 felpe, lavate decine di volte..infine l'ultima volta che ne avevo 3 accompagnati da 2 ganci ho preso anche un bel piatto..!!:lol::lol::D:D:lol::lol:
Doic, tu che sei il "padrone di casa" di questa sezione ed un gentleman riconosciuto, che ne pensi se offriamo qualcosa all'illustre ospite (nonchè mio ex collega di motoretta): che ne so, due patatine, un po' di stuzzichini, una birretta (semmai una Weiss)?
Così che si metta comodo nell'attesa che piovano copiose le risposte alla sua interessante e stimolante domanda.:lol::lol::lol::lol:
ferrogia
24-04-2009, 08:56
Comprala e vedrai...
Sicuramente in certe occassione è molto meglio del "K".
Ho giocato a Baseball per anni e sapete cosa significa "K", strikeout e quindi eliminato, a mio avviso la peggior eliminazione che può accadere.
MagnaAole
24-04-2009, 09:07
1) i problemi che ha la moto sono stati tutti ben evidenziati nell'altra sezione di questo forum (il meccanico nel box...): alcuni sono problemi di gioventù già risolti, altri sono legati a partite difettose di un componente e lì a chi tocca tocca :mad:
2) le azioni di richiamo di routine tutte evidenziate anche quelle :)
3) chi si lamenta lo fa a gran voce nei forum (giustamente), chi è soddisfatto se la gode per strada :cool:
lo specifico è già tutto scritto, se hai un minimo di capacità di sintesi, di obiettività nel valutare la gravità o meno degli incovenienti e si sa apprezzare la tempestività con cui BMW provvede a risolverli (anche attraverso azioni di richiamo preventive), il giudizio che ti puoi fare non può essere che uno;
se invece sei di quelli che amano scrivere o leggere "... si ma con quello che costa non dovrebbe mai avere niente, non dovrebbe mai rompersi, mai fermarsi ecc ecc" allora resterai profondamente deluso perchè ogni 350 km mediamente bisogna fermarsi: A RIFORNIRE!!! :lol::lol:
I sondaggi sull'affidabilità son sempre da prendere con le pinze ,ancor di più se fatti su un forum..............
Chi si ricorda la storia dell'Ews ?
Pareva che tutte le Bmw fossero afflitte dal problema indipendentemente dall'anno di immatricolazione ........ebbene venne fatto un sondaggio proprio qui su Qde ,quando lo leggo son sempre convinto che molti di quelli che NON hanno avuto il problema Non abbiano nemmeno risposto....... a voi il link http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=180918
MagnaAole
24-04-2009, 09:25
concordo 110%, e ho modificato la mia postata precedente aggiungendo le paroline in rosso
la differenza sembra essere solo nel sebatoio liquido freno ant.
(plastica trasparente) ma...... Guidandola (la 2009, possiedo la 2008) é completamente diversa!!!!
Innanzi tutto: freni + pronti i miei sono pastosi, questi trasmettono subito la potenza, forse hanno cambiato i liquido freni (mi sembra di colore diverso dal mio!!??)
assetto direi comlpetamente rivisto in versione strada: negli apri e chiudi la forka non lavora + e in frenata molto meno. In generale forcella e mono + duri ed on-road l`ho trovata decisamente migliore e gestibile.
Qualcuno conferma le mie impressioni?? Possibile che bmw abbia effettuato dei cambiamenti così radicali?? Poiché sembrano 2 moto diverse.......
Confermo, sulla 2009 la forca mi è sembrata anche a me più dura..
x il resto non saprei, non l'ho ancora portata
Potete migliorare la forcella delle versioni 2006-2008 acquistando il kit Ohlins con relativo olio come ho fatto io: la cosa più interessante che ho notato è che in uscita di curva l'effetto sottosterzante è notevolmente attenuato e si ha un effetto autoraddrizzante migliorato, la moto va su prima riaprendo il gas. Ovviamente è parecchio più secca sulle asperità dell'asfalto. Anche per i freni la situazione è molto migliorata utilizzando pastiglie brembo semisintetiche (quelle nere per capirci) e cambiando l'olio dei freni con uno dot 5 (mi pare...) come ho fatto io: la prima frenata è da dimenticare, ma basta che le pastiglie vadano in temperatura ed è tutto un altro rallentare.
non voglio incentrare la discussione sulle possibili modifiche che possiamo apportare al nostro mezzo (grazie cmq.) mi incuriosisce il fatto di questa "correzzione" da parte di bmw. Se la nostra moto é una "tutto fare" in quest`ultima configurazione non lo é più. ok non che così non ci si possa andare in off però risulterà più difficile!!??
per cortesia vediamo di mettere nel titolo la sigla del modello per il quale iniziamo la discussione ne è la prova l'intervento di Effeottocentoesseti che guida un modello diverso dalla F800GS.........
Potete migliorare la forcella delle versioni 2006-2008 acquistando il kit Ohlins con relativo olio come ho fatto io: la cosa più interessante che ho notato è che in uscita di curva l'effetto sottosterzante è notevolmente attenuato e si ha un effetto autoraddrizzante migliorato, la moto va su prima riaprendo il gas. Ovviamente è parecchio più secca sulle asperità dell'asfalto. Anche per i freni la situazione è molto migliorata utilizzando pastiglie brembo semisintetiche (quelle nere per capirci) e cambiando l'olio dei freni con uno dot 5 (mi pare...) come ho fatto io: la prima frenata è da dimenticare, ma basta che le pastiglie vadano in temperatura ed è tutto un altro rallentare.
Mi spiace contraddirti ma trovo altamente pericoloso sostituire il liquido dei freni (dot 4) con un altro non consigliato dalla casa madre, la differenza tra i due liquidi è che il dot 5 ha una resistenza al calore migliore rispetto al dot 4 ma un igroscopicità ed una acidità diversa, questo vuole dire sostanzialmente che è vero che si scalda meno ma assorbe nel tempo più umidità (andrebbe cambiato più spesso) e se le guarnizioni della pompa e dell'impianto frenante non sono adatte a questo tipo di olio, potrebbero rovinarsi.
Forse sarebbe più compatibile con il dot 4 il dot 5.1
Daltronde perchè mai la bmw consiglierebbe il dot 4 avendo a disposizione sul mercato il dot 5 ? Ci sarà pure un motivo.
Lamps
Giovanni
Sempre a trovare difetti, parliamo anche dei pregi.
Inizio io parlando della strumentazione:
- Orologio perfetto, spacca il secondo. :D
- Indicatore dei giri del motore, precisissimo :D
- Indicatori di direzione, corretti, premi quello SX e si accende la freccia SX, premi il DX e si accende la freccia DX, (con relativa spia sul cruscotto) :D
- Indicatore di marcia (per chi ce l' ha), funziona (vabbè, magari ci mette mezzo secondo ad aggiornarsi). :D
MagnaAole
04-06-2009, 10:09
hai gia detto tutto, a noi non è rimasto niente da aggiungere, se il solito EGOIST!!! :lol:
e poi lo sanno tutti che è una merda di moto perchè non ci sono neanche i temi per i nokia
Sevenspeed
04-06-2009, 10:27
Io ho il modello 2009 e uso la moto per lo più su strada, posso dire che il set-up è eccellente, considerando il tipo di moto.
-ex Husqvarna; FZ1;gsxr 1000 ;CBR900, insomma le ho provate quasi tutte al tempo.-
Il Maiale
04-06-2009, 10:30
non è che fate il paragone con un modello a 1.000 km e un' altro a 30.000 vero?
no perchè a 30.000 le sospensioni sono al 20% si e no e i freni diventano pastosi per forza...gommini olio dischi...tutto si consuma
Il Maiale
04-06-2009, 10:33
il DOT 5 che difficilmente TROVATE non esiste più, se non avanzi NON VA USATO MAI in impianti per DOT 4!!!
si scioglie TUTTO!!!
hanno difatti fatto il 5.1.
Che non è meglio, resiste solo più al calore del dot 4, se non fate impegno gravoso dei freni, andate col 4 che il 5.1 va sostituito ogni anno MINIMO contro i tre del DOT 4 MINIMO!!
Stefano secondo te, ora che sto quasi a 40.000 km... quali sarebbero gli interventi da fare relativi alle usure???
E' la primavolta che porto una moto a questi km in un anno... di solito le vendo, ma questa la voglio tenere...
ciao
Il Maiale
04-06-2009, 10:41
comprala nuova ahahahah
no dai, scherzo, minimo le sospensioni, se hai fatto off....cuscinetti ruote.
poi da controllare i parastrappi, che ad esempio sono disintegrati, da me dopo 300KM!!!
Gastonepap
04-06-2009, 10:44
uffa mo mi dovete stare sempre a sfottere per i temi nokia? :lol::lol::lol:
da controllare i parastrappi, che ad esempio sono disintegrati, da me dopo 300KM!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vabbè, TU non fai testo :!::!::!:
... a me si accende pure ....
i parastrappi disintegrati anche io... già sostituiti...
devo far controllare le sospensioni...
vabbeh! a settembre...!!
Al primo tentativo???????
Non ci credo :rolleyes::rolleyes:
diphallus
04-06-2009, 14:50
Gli indicatori di direzione non fanno una piega, però porcoCaps.. per abituarmi a non abbagliare anzichè suonare il clacson e a non mettere la freccia dx anzichè toglierla.. c'ho messo duemilakilometri :lol:
Evvai..sono una mukka che si rotola nell'erba :D
foreverafrica
04-06-2009, 15:15
io tutte le volte che debbo togliere le frecce,rischio ancora di ribaltarmi!!!!!!!!!!!:rolleyes:
La mia:
- si accende
- cammina
- si spegne
Sempre nell'ordine giusto: cosa si può volere di più?
Gastonepap
04-06-2009, 17:35
la mia segna quanti chilometri faccio...cioè conta i chilometri...ma come fa...
Al primo tentativo???????
beh, mo' non esagerare!
andkappa
04-06-2009, 17:53
Forse e' un po OT ma io la butto li' ..e' gia' da un po' di anni che ho notato una cosa, e non ne ho mai capito il perche':
da tempo le macchine, e anche qualche moto ..come ad esempio la nostra, sono in grado di dire quanti km hai percorso, a che velocita' vai, quanto stai consumando (km/l o l/100km) , e di predire in base al consumo medio su una finestra di tempo indicativamente quanti km puoi ancora percorrere col carburante residuo.
Ricapitolando abbiamo la conoscenza di: km/h , km , h, km/l ... e solo gli "l" ??
Possibile che a nessuno sia mai venuto in mente di dirti gia' che ci siamo quanti litri hai nel serbatoio?
E' vero che il consumo spesso piu' che misurato viene "osservato" e quindi stimato .. ma ci sara' pure un modo per sapere quanto carburante hai nel serbatoio no? ..e magari accorgerti in tempo di qualche tolleranza un po' "border line" (per usare un eufemismo) applicata da qualche benzinaio assetato.
Mah..
e beh andkappa ma sei incontentabile, guarda quante belle cose hanno scritto sopra eh, che vuoi anche farti il the con l'acqua calda del radiatore??
un appoggio a bmwmotorrad anche a me ci sono voluti 2000 km per abituarmi ai comandi ,ed ancora adesso primma di abbagliare mi ci vuole un po' di tempo ,ma dopo tutto come dice il magnaolie per farmi capire le cose mi ci vuole un po',,ragazzi mica tutti siamo uguali eh eh
andkappa
04-06-2009, 18:12
Pensate che i primi giorni mi e' capitato 3 o 4 volte di suonare il clacson invece che spegnere la freccia di sinistra :D
perchè si può spegnere??? io aspetto si spenga da sola ...
andkappa
04-06-2009, 18:25
:lol::lol::lol::lol: In effetti a me la freccia si spegne da sola ogni tanto, ma subito dopo si riaccende!!
diphallus
04-06-2009, 18:26
Ahaha, grande negus, siamo nella stessa barca..ma vedo ch'è un mal comune, difatti sulla 800 R hanno rimediato usando blocchetti tipici delle jap. Cavolo, peccato per la pecca solo sulla nostra ottocento. Sparo na cazzata, ma non si potrebbe cambiare l'intero blocchetto dei comandi?
azzarola... l'unica cosa che non ce pijo mai è proprio il clacson..!!
Il mondo è bello perchè è vario: l'unica cosa che non mi piace della R sono le freccie jap.
alla mia si scaldano le manopole!!!!!!! Si spegneranno d`estate???
MagnaAole
04-06-2009, 19:36
non so se ve ne siete accorti, ma dopo 5 postate siete finiti O.T. perchè invece di enumerare i pregi avete cominciato a lamentarvi della disposizione poco razionale dei comandi (e in più di uno anche!)
è inutile, ditelo apertamente che questa moto non vi piace e che avreste voluto prendere un boxer o una bella japan!!! :lol::lol:
altaloma
04-06-2009, 19:57
Allora, per dirla alla Biaggi:
La frizione .... friziona
Il gas .... gasa
Il freno .... frena
Le sospensioni .... sospensionano
Il computer .... computera
Insomma:
LA MOTO ..... MOTA
diphallus
04-06-2009, 19:57
OT, su MotoTv ci sono Quellidellelica al Bmw Cefalù days ;)
a me non dispiace propio niente,apparte quelle due o tre pecche di gioventu risolte da mamma bmw,per il resto va come un treno(sicuramente non italiano :rolleyes:).
sul mio gssino mi diverto da matti!!!!!!!!!!!!:arrow: :tongue1: :arrow: :lol: :arrow: :eek:
inoltre non so se capita anche a voi, ma quando scendo dalla moto basta azionare una leva e la moto sta in piedi da sola senza bisogno di essere tenuta!!!! :mad:
altaloma
04-06-2009, 20:03
E dov'è dta leva :rolleyes: che io l' appoggio sempre al muro :tongue1::tongue1::tongue1:
Il Maiale
04-06-2009, 20:08
Dipende dai punti di vista, oppure sono io che faccio testo...i:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vabbè, TU non fai testo :!::!::!:
MagnaAole
04-06-2009, 20:44
qualcuno la sdraia anche per terra....:lol::lol::lol:
freddy57
04-06-2009, 20:57
Facendo benzina non sgocciolo sul serbatoio ma lavo la fiancata:rolleyes::rolleyes:
io tutte le volte che debbo togliere le frecce,rischio ancora di ribaltarmi!!!!!!!!!!!:rolleyes:
Io aspetto che rientrino da sole :D
lelottogs
04-06-2009, 21:21
Oggi mi è partito x la prima volta il Mulinex che raffredda il radiatore. Pensavo di aver investito un tizio col vespino.....:scratch: Avete letto sul libretto la procedura x verificare il livello dell'olio?? :evil3:Fantascienza!!!:toimonst:
Se quella indicata è la procedura corretta, è una vita che coi motori mi va di culo!!:rolleyes:
cosa ha di così fantascientifico?
E' l' unica moto al mondo ad avere in dotazione di serie il compressorino sotto la sella.
ahi tiro fuori i popcorn!
E' l' unica moto al mondo ad avere in dotazione di serie il compressorino sotto la sella.
ma dov'è????????
diphallus
04-06-2009, 23:08
Questo c'ha creduto davvero :lol:
no dai!!!! mi ero quasi illuso!!! nun se fa cosi:mad:
:arrow::arrow::arrow:
MagnaAole
04-06-2009, 23:28
non sei il primo che c'ha creduto e sicuramente neanche l'ultimo: ogni tanto il compressorino nel sottosella viene ripescato e puntualmente qualcuno abbocca :lol::lol::lol:
l'ideatore, manco a dirlo, è Remo
chi ne vuole un po'? faccio un altro giro
andkappa
05-06-2009, 07:54
Beh visto che ormai sono prossimo ai 1000, ieri ho provato a superare i 5000 (..km/h :lol::lol::lol:) giri ...SPAVENTOSA!! Finora non avevo la più pallida idea di cosa dormisse dentro quella scatolona nera con impressa la scritta BMW!
E' proprio vero che al di là di tutte le cazzate, caschi fari cavalletti paramani paratutto e cavoli vari, quel che conta è sempre il ferro che hai sotto alle chiappe!
cioè??? tu non stai superando i 5000 giri da quando l'hai comprata'???
no.... vabbeh!... te lo dico di persona!!!
chiccof800
05-06-2009, 09:44
lampade made in germany, le vogliamo trascurare??? io sulla macchina le cambiavo ogni 2000 km ungheresi e cinesi, a livello di componenti mi sembra abbastanza precisa
qualcuno la sdraia anche per terra....:lol::lol::lol:
e anche in movimento..!!!:lol::lol::lol::lol:
MagnaAole
05-06-2009, 10:50
Andrea, non dico sempre, ma ogni tanto fagli vedere almeno i 7000 giri se no ti ritrovi con un polmone; fidati, fa più male a tenerla sempre sotto i 5000 che a dargli una tiratina ogni tanto, ti resta pigra tutta la vita e tu ti perdi il meglio di questa moto (ovvero dai 5000 in su ;))
andkappa
05-06-2009, 10:52
Dai REMO fammici perendere un po' la mano no ?? (ps: x il 21 pe ora posso dirti che ci sto lavorando,e sto cercando di fare il possibile, mi farebbe veramente strapiacere conoscere di persona qualcuno di voi)
andkappa
05-06-2009, 10:53
MagnaAole: infatti dopo ieri fatico a starci sotto!!! E' uno spettacolo!!
MagnaAole
05-06-2009, 10:58
Andrea, se il probl è riuscire a mantenere il controllo della belva perchè non hai ancora la giusta confidenza, invece di spalancare tutto di un colpo che magari le prime volte fa un certo effetto, ce la porti un po' alla volta sui 7000...
per il 21 ti aspettiamo, fai il possibile perchè una gassosa ce la devi offrire (alcool meglio di no che a 0,5 la moto cambia di proprietà :mad:)
utente cancellato_
05-06-2009, 11:07
Ciao a tutti,
rientro ora dalla Croazia per vento fortissimo, a refoli e piovaschi.
Giro molto bello, comunque, enogastronomico si ma anche un pò tecnico.
OR, vento appunto, consumi, ingarellamenti con gli amici KTM 990 e HD FB 1600cc,
tutte e 3 del 2009.
Devo dirvi che sono MOLTO ma MOLTO soddisfatto !
Grazie a Ruset innanzitutto per la sua modifica provvidenziale e perfetta al pedale del freno.
La moto non scalda mai, il motore e la ciclistica han fatto sudare le due amiche,
consumi irrisori; ok le "appendici" GiVi (bauletto di quasi 30 anni fà...), paramotore, parabrezza.
Paramani originali BMW, borsa da serbatoio: Touratech.
Se ci riesco manderò qualche foto !
Gran moto, lamps a tutti **p
andkappa
05-06-2009, 11:13
Beh, certo se ci arrivo spalancando di brutto mi viene un infarto subito :lol:
pero' e' trooooppo bello! Comunque sto provando un po' con calma, non vorrei fracassarmi contro un palo :)
Per il 21 sto facendo di tutto per esserci, e prima o poi qualcosa vi offro state tranquilli :) ..per l'alcool basta dilazionarlo, una birra piccola a meta' giro e un'altra (sempre piccola) a fine giro :D
Capisco la foga.... capisco che la moto va bene.... ma tutta sta potenza????
sono 80 miserrimi cvvvvvvvvvv..... dai su obbiettivamente tutta sta putenzzzzzzzaaaaaa mica c'e..... se salite su un bicilindrico di borgo panigale che fate? svenite?
Ne vengo da un girello sulle alpi francesi dove per star dietro ad un fz1 e uno streetfighter ero spessisimo a limitatore acceso..... (pls nn cominciamo con la storia che la strada e' una pista vi pregooooooooooo... si ci ho tirato e ho corso a Bessssstia!). la moto ha viaggiato e si è difesa.... pero loro mi aspettavano.... hahahah :-)
http://www.alessandrostrizoli.it/Album/albums/wpw-20090601/Alpi2009_004.jpg
http://www.facebook.com/ext/share.php?sid=195863370611&h=jKyXp&u=KgpqB&ref=mf
andkappa
05-06-2009, 11:47
neodyd,
non stiamo qua a fare confronti su potenze di moto, dico solo che questa 800 per me e' veramente potente.. poi che si voglia sindacare sull'attendibilita' di uno come me che e' totalmente inesperto in campo motociclistico, e' un altro discorso.
Di Ducati ho guidato solo il 696 di mio fratello, e sinceramente non vedo questo divario.. anzi forse ne ha piu' il gs800 (sempre In My Honest And Very Humble Opinion ).
ps. se parlando di potenza mi tiri fuori una street fighter, moto che ha fatto volare via anche il tester ufficiale, non posso che darti ragione.. ma per un pivello come me ribadisco che i CV del GS800 sono una goduria infinita!
dobbiamo risponderti, o fai da solo????
E dove sta tutta sta potenza nelle moto ducati???
Mah!!
lelottogs
05-06-2009, 12:02
cosa ha di così fantascientifico?
Semplicemente mi sembra esagerato attendere che entri in funzione la ventola x controllare il livello dell'olio. Basta che il motore sia cado, non surriscaldato. E poi... fai andare la ventola x 1 minuto, ecc......
Mai fatto titto sto' cinema x controllare l'olio.... Mah.....:lol:
intanto sono 85 CV e non 80...
poi Neodyd... solo vedendo la foto n° 4... si "potrebbero" capire tante cose...
ma ti aspetto il 21 per parlarne di persona. ;-)
vi vedo critici cmq
ahahh
sinceramente tutta questa esplosione di potenza e marea di coppia sull'800 io nun ce la sento. tutto qua. la poca potenza e' una delle caratteristiche che mi ha fatto scegliere questa moto...
Che la modo vada benissimo, trasmetta sicurezza e ti riesca a portare dove devi andare nn lo discuto minimamete.
ehhhhhhhh ero un pochino di "la" ..... ahahh--- cercavo di mangiare un po di cmmmmmmm
MagnaAole
05-06-2009, 12:10
è sempre tutto relativo: per un supermanico 85 cavalli possono essere pochi, per il 99.9% di chi compra la 800 GS bastano, avanzano e manco riescono a sfruttare tutte le potenzialità che la moto offre.
In ogni caso 85 cavalli, anche in senso assoluto, non sono pochi
dobbiamo risponderti, o fai da solo????
E dove sta tutta sta potenza nelle moto ducati???
Mah!!
ahahahh
(era una domanda ironica vero?)
Concordo con magnaaole sul fatto che nn sono importati quanto sia grosso il tuo motore ma da come lo usi.....
e nn solo in campo motociclistico.
85 cavalli?????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
A me ne bastano la metà, gli altri li uso quando i primi sono stanchi :lol::lol::lol:
intanto sono 85 CV e non 80...
poi Neodyd... solo vedendo la foto n° 4... si "potrebbero" capire tante cose...
ma ti aspetto il 21 per parlarne di persona. ;-)
Quindi nel mio caso 85 cavalli portano un asino......
lupetto51
05-06-2009, 14:11
@ Magna:
"...(alcool meglio di no che a 0,5 la moto cambia di proprietà ) ".
Si, e sul Maniva, saremmo dovuti tornare a casa a piedi...
Ciao.
ahahahh
(era una domanda ironica vero?)
Concordo con magnaaole sul fatto che nn sono importati quanto sia grosso il tuo motore ma da come lo usi.....
e nn solo in campo motociclistico.
non era ironica.... Certo se rapporti la nostra moto ok, ma se prendi delle moto della stessa categoria non mi sembra che ducati sia tra le + potenti....
è sempre tutto relativo: per un supermanico 85 cavalli possono essere pochi.....
Mi permetto di dissentire, non sul senso generale, ma su questa affermazione.
Ad un supermanico ne bastano pochi di cavalli; c'è gente (non io, ma che conosco bene) che lasciano dietro sul misto tanti cavallari scatenati con uno sputer 250cc (visto con i miei occhietti sulla Futa, ingarellato nell'ultimo tratto Monghidoro-Raticosa con una Ducati).
lelottogs
05-06-2009, 17:41
Perfettamente d'accordo con lgs: anche con pochi cv, bastano un manico e un paio di curve per fare vedere le tue:bootysha: a chi fa tanto rumore x nulla....:evil4::evil4:
MagnaAole
05-06-2009, 17:57
sotto questo punto di vista non posso che essere daccordo con voi :)
sicuramente non mi sono espresso bene io: intendevo dire che un supermanico riesce tranquillamente a sfruttare a pieno anche 150 cv, io invece non ho tanto talento :lol:
altaloma
05-06-2009, 19:44
Mi permetto di dissentire, non sul senso generale, ma su questa affermazione.
Ad un supermanico ne bastano pochi di cavalli; c'è gente (non io, ma che conosco bene) che lasciano dietro sul misto tanti cavallari scatenati con uno sputer 250cc (visto con i miei occhietti sulla Futa, ingarellato nell'ultimo tratto Monghidoro-Raticosa con una Ducati).
Concordo.
Ho visto inVal Trebbia un CB500 infilare RRRRRRRacing manco fossero birilli.
freddy57
05-06-2009, 19:47
"fz1 e uno streetfighter" sono stradali pure cosa centrano con una enduro GS oppure chiedi a loro di fare qualche prova in fuoristrada (vedi maiali nel fango) e poi vediamo noi possiamo fare tutto loro no o asfalto o asfalto e per questo che per me questa moto va bene per tutto senza limiti altrimenti mi prendevo una F800R
Non fare il modesto, Marco: searching for compliments?
diphallus
05-06-2009, 20:20
Vabeh, scusate ragà ma è un paragone assurdo!! La FZ1 monta il motore dell'R1..no dico avete capito ? Il motore dell'R1.. la streetfighter bhè, Ducati soldi buttati. Non c'è paragone, anzi, non può essere fatto un paragone visto che sono mezzi sostanzialmente diversi in tutto e per tutto. Un curvone che affronti con una FZ1 a 120 con la Bmw lo puoi fare a 60.. è da stupidi parlare come stai facendo tu caro amico neodyd.
Scusami per la franchezza.
drummer62
05-06-2009, 20:43
inoltre non so se capita anche a voi, ma quando scendo dalla moto basta azionare una leva e la moto sta in piedi da sola senza bisogno di essere tenuta!!!! :mad:
Spiegati meglio, che io sto pagando un filippino giorno e notte per tenerla in piedi :mad:
Ciao !
Bhe per quanto riguarda il posizionamento delle frecce e clacson credo sia stata una scelta poco felice davvero. Io non mi abituo ed ho provato a fare come sempre facevo ossia abbagliare e suonare contemporaneamente ma è impossibile!
I cavalli della moto credo siano adeguati al mezzo . Se si vuole correre con altre moto soffre un bel po' naturalmente. Non è stata fatta per correre la sua ruota da 21 è un limite su strada, le forcelle non regolabili non aiutano.
Quindi, a parte modifiche varie che aiutano anche a tener alto morale e passione la moto ha un suo target così personale da fare invidia a moltissimi!
W la F ............... 800 GS !!!!!!
lelottogs
06-06-2009, 10:57
Io quando strombazzo nel tentativo di togliere la freccia, poi fingo di salutare qualche passante per non sembrare un coglione che non sa cosa sta facendo...:?: poi quando non trovo il clacson o il lampeggio, tiro un'urlo stile gondoliere di Venezia...:director: A volte mi metto a ridere x non piangere. Pensa te se uno che va in moto da 25 anni, si deve trovare a disagio con i comandi.... Grazie al cielo è raro, però mi capita ancora dopo 3.500 Km....:scratch:
Gilgamesh
06-06-2009, 11:24
a me dopo 5.000... E' che quando sono in "emergenza" e devo lampeggiare o suonare... faccio di tutto tranne quello che devo fare.. grrrrrrrrrrr
utente cancellato_
06-06-2009, 11:37
Io quando strombazzo nel tentativo di togliere la freccia, poi fingo di salutare qualche passante per non sembrare un coglione che non sa cosa sta facendo...:?: poi quando non trovo il clacson o il lampeggio, tiro un'urlo stile gondoliere di Venezia...:director: A volte mi metto a ridere x non piangere. Pensa te se uno che va in moto da 25 anni, si deve trovare a disagio con i comandi.... Grazie al cielo è raro, però mi capita ancora dopo 3.500 Km....:scratch:
Io più o meno faccio le stesse cose e penso allora al mio Forza, al grilletto per lampeggiare, alle frecce intuitive ed allo scatto per toglierle.
Bastava copiare...
**p
diphallus
06-06-2009, 12:33
L'unica cosa che abbiamo da invidiare alle jap, è proprio l'avere dei blocchetti comandi molto più intuitivi. Però, imho, una volta abituatisi forse i nostri comandi risultano anche migliori rispetto ai soliti delle jap. Io dopo cinquemila km a volte ho ancora dei problemi, però se devo ammettere, mi trovo abbastanza bene.
utente cancellato_
06-06-2009, 15:32
Guarda in giro c'è un precedente con tanto di foto,
vanno su e giù assieme ma uno espira, uno scoppia etc etc.
controbilanciati dalla bielletta per evitare l'effetto sussultorio della 500 Fiat dei bei tempi.
OK ?
**p
presto credo potremmo montare il blocchetto comandi della nuova r800...
Scusate.. torno alle curve... xke ho letto ora il 3d
Ah neodyd..!!! ma davvero su quelle strade ti sei fatto sverniciare da quelle moto..???
Io sono passato a questa moto solo da pochi mesi, e provengo da una VTR (un bici vero e senza tanti rumori tagatan tagatan tagatan...! come quella citata da te) però posso dirti intanto che non sono Kevin Schwantz.. ma sul maniva,sul tonale,sulla futa ho trovato bei gruppetti di smanettoni intutati con slider e bordi gomma finiti... che ancora mi stanno cercando...anzi no, mi hanno trovato poi in autostrada quando mi sono passati vicino a 350kmh...
quindi mi sa che devo dare ragione a Remo ;o)
Sempre su quelle strade (curve strette sequenziali e tornanti) io con il VTR, venivo sistematicamente sverniciato da agili enduro, gs e supermotard.. ma ora godo anche io quando li vedo dallo specchietto ingarellati che arrivano lunghi nella staccatona del tornante con la ruota post saltellante.. e che poi dopo non c'è sufficiente rettilineo x riprendermi..hahahahahahahah che goduria.....!!! e con 30 cv in meno..!!
Lamps vV
diphallus
07-06-2009, 12:23
Penso anche di più di 30 cv in meno. Ci vuole manico..MANICO SPORT ! Lo ricordate, ahaha, grande Zelig :lol:
miiiiiii a toccarvi il giocattolino come vi aizzate....:lol::lol::lol:
e ho solo detto che il gs800 nn mi sembra tutta sta esplosione di potenza paragonato ad altri modelli.....
peace and love cmq....
andkappa
08-06-2009, 09:59
neody, almeno per quel che mi riguarda, io non la voglio paragonare alle altre, parlo solo delle sensazioni che mi trasmette, e di quanto sono contento di provarle. A me piaceva questa, ho preso questa e dico solo che sono contento, tra le varie cose, anche perche' PER ME ha una potenza esagerata :D
Figuriamoci se Andrea dice che la moto non gli piace. Dopo tutto il tempo che ci ha tenuto col fiato sospeso gli avremmo :snipe:
:lol::lol::lol:
andkappa
08-06-2009, 10:15
Beh la coerenza e la non contraddizione in primis :lol:
Pero' e' anche vero che mentre aspettavo non sapevo come sarebbe stata poi veramente!
MagnaAole
08-06-2009, 10:36
e ho solo detto che il gs800 nn mi sembra tutta sta esplosione di potenza paragonato ad altri modelli.....
la tua affermazione è in assoluto vera se la si confronta con altre moto: ci sono stradali di cilindrata anche inferiore che hanno più motore della nostra e con le quali è assurdo pensare di potersi confrontare su un certo tipo di percorso (lasciamo stare il discorso dei manici che se non non se ne esce più: diciamo solo a parità di manico ok?)
è un po' meno realistica in senso relativo se confronti la 800 con altre moto del suo genere o anche se la si valuta per l'uso che ne è stata concepita: turismo medio raggio e fuoristrada (molto) moderato nella configurazione originale.
Prendendo in esame la moto sotto questo punto di vista la potenza della moto mi sembra adeguata e sono anche sicuro che alla BMW non manca certo il knowhow per riuscire a tirare fuori qualche cavallo in più dal nostro motore: ma evidente anche a loro va bene così e loro di marketing ne sanno qualcosina di più di tutti noi ;)
lelottogs
08-06-2009, 10:37
Esprimo una sensazione che da quando ho l'F800 mi assilla.
Una decina di anni fa, ho provato una Honda Africa Twin 750 e mi ricordo che mi hanno colpito due cose in particolare: la prima è che ricordo di aver tirato la prima marcia a quasi 90 Km/h, la seconda è la sensazione di grandissima elasticità del motore ovvero la propensione del bicilindrico honda a prendere i giri.
Ora: sulla mia non ho ancora avuto il coraggio di tirare la prima a 8.000 giri (forse l'ho fatto con la Honda perchè non era mia).
Per il discorso elasticità ho la sensazione che il twin Bmw sia più pastoso e meno elastico de V2 Honda. Può anche darsi che dato che la Honda avesse sul gobbo 50.000 Km, il motore fosse più spigliato di quanto non sia un motore che ha percorso 3.500 Km come il mio.
In allungo invece il twin Bmw mi sembra comunque molto dotato. E' una sensazione che riguarda l'erogazione da 3 ai 6000 giri circa....
Ripeto: è solo un'impressione, però mi è rimasta questa sensazione... Mah....:dontknow:
Sensazioni........ricordarsi che tiro aveva una moto una decina di anni fà con chilometraggio diverso e tecnologia di "carburazione" differente e confrontarla con la Gs800 è a dir poco stupefacente......
ma vi vengono così o ci mettete dell'impegno? :lol::lol::lol:
MagnaAole
08-06-2009, 10:51
si però vedi, anche in questo caso è un confronto un po' impossibile; le sensazioni possono anche essere giuste, ma la differenza nel tempo tra un modello e l'altro è enorme con tutto quello che ne consegue: basta solo pensare al sistema antiinquinamento (euro 3) che una ha e l'altra invece no, a quanto il motore è stato strozzato nell'alimentazione per rientrare in certi parametri. Prova solo a pensare a cosa potrebbe essere una 800GS senza catalizzatore, con fasatura valvole diverse, senza l'obbligo di consumare poco per inquinare poco... ne uscirebbe una moto completamente diversa da quella che abbiamo, forse allora le sensazioni cambierebbero e non di poco
AGGIUNTO DOPO:
doic, mi hai fregato in volata... ma tu hai una moto più vecchia della mia, secondo me è per quello ;)
lelottogs
08-06-2009, 10:53
Se una cosa ti resta anche a distanza di 10 anni, vuol dire che la sensazione c'è stata. Mi ha proporio colpito. Del resto io ho sempre guidato mono 600, quindi da quì puoi capire perchè mi sia rimasta. Un Bicilindrico 750 ha una spinta ben diversa rispetto a un mono 600.... Quindi non stupirti di come certe cose possano uscire. Magari sono più in grado di te di giudicare una moto, magari no. :lol:
MagnaAole
08-06-2009, 11:01
le sensazioni non si discutono, è il confronto che è assurdo per i motivi che abbiamo già detto. Nessuno mette in discussione le tue capacità di valutare una moto, però qui le variabili sono troppe e non imputabili alle moto ma ai tempi diversi
andkappa
08-06-2009, 11:04
Secondo me, astraendo dal campo motociclistico, qualunque cosa inattesa genera sensazioni forti;
sensazioni che nelle volte successive tendono ad essere sempre piu' attenuate un po' dall'abitudine un po' perche' l'effetto sorpresa e' sparito. Se alla formula aggiungiamo anche una distanza di tempo considerevole, cambia anche il metro di paragone che uno aveva tempo fa, determinato principalmente dalle cose a cui era abituato.
Rientrando in campo motociclistico, credo che la spiegazione di MagnaAole relativa all'euro 3 sia un paramentro importantissimo da tenere assolutamente in conto quando parliamo di questa moto.
Vedo che dimenticate spesso la radicale differenza che c'è tra un bici a V (più potente in basso tipo mono) e un bici in linea (molto più vicino ad un 4 , quindi coppia più in alto)...
ergo.. sensazioni diverse..
lelottogs
08-06-2009, 11:15
[QUOTE=Adrix63;3766087]Vedo che dimenticate spesso la radicale differenza che c'è tra....
Come il cacio sui maccheroni.... Effetivamente l'architettura di un motore si riperquote sull'erogazione. D'accordissimo anche con Magna per quanto riguarda il catalizzatore.... Grazie Andk:thumbrig:
andkappa
08-06-2009, 11:17
Vedo che dimenticate spesso la radicale differenza che c'è tra un bici a V
Io semplicemente NON LA SO ;)
MagnaAole
08-06-2009, 11:17
Adrix, secondo te avrebbe un senso confrontare il bici a V del Transalp con il nostro? Si potrebbe considerare il motore del Transalp un'evoluzione di quello dell'A.T. aggiornato ai limiti antinquinamento attuali? parlo del solo motore, lasciamo perdere il resto (telaio ciclistica ecc ecc)
il perchè della domanda è semplice: io l'A.T l'ho provata prima di comprare la 800 e di sensazioni particolari non me ne sono proprio rimaste, una mediocrità unica; tra l'altro il conce di VR vende sia BMW che Honda... per cui, confronto fatto a brevissima distanza uno dall'altro.
Se però mi dite che il motore del Transalp non è nemmeno parente di quello dell'A.T ma ha solo la stessa architettura , allora lasciamo perdere.
a volte sono contento di non avere abbastanza nozioni di motoristica per capire la differenza tra un motore a V ed uno in linea, dalle motivazioni di un "tiro" ai bassi e di un "lungo" agli alti.
Sono certo che mi farei molte più pippe mentali e godrei molto meno delle prestazioni della mia moto.
Per me, quando sono in sella, la mia moto è la migliore di tutte: è la più veloce, la più piegata, la più ai bassi, la più ai lunghi, la più in OFF.
Ed io mi sento il più manico di tutti, perchè la moto fa quello che dico io... poi c'è qualcuno che mi passa e mi svernicia... e mica è colpa mia! Anche lui ha sicuramente la "sua" moto migliore di tutte...
ragà... e fatele girà a 8000, 9000, fatele sfogà ste moto!!!
Dopo 3.000 km. percorsi direi che la moto ha un grosso unico limite:io.ieri pomeriggio giretto alla raticosa :sverniciato da ducati,kawasaki,aprilia etcetcetc.a parte gli scherzi è una goduria viaggiare in salita con 'sto motore elastico che riprende da ogni regime.no direi che la NOSTRA moto ha solo dei pregi...unica pecca che voglio chiarire con il concessionario :l'erogazione era più fluida prima di fare il tagliando dei 1000 km.adesso nei cambi marcia tra una cambiata e l'altra cala un pò.qualcuno ha notato la stessa cosa?
con la nostra 800 potresti mettere la terza e andare da zero a 140 senza mai cambiare marcia, partenza da fermo compresa!
andkappa
08-06-2009, 11:48
Quoto REMO al 100%!
MagnaAole
08-06-2009, 11:53
Remo, rassegnati, vanno bene solo la tua e la mia... il titolo di questo topic doveva evidenziare i pregi della 800, prova a guardare se c'è una postata dove non viene evidenziato almeno un difetto di cui nessuno vuole negare l'esistenza.
Però io dico, qui si doveva parlare dei pregi, magari in modo semiserio, ma dei pregi;
per i difetti si poteva aprire un altro topic e quest'ora probabilmente saremmo già arrivati a pagina 40 invece che a sole 4 paginette (di cui molte adoperate per evidenziare difetti però!).
Secondo me prevale l'istinto che avendo pagato pretendiamo la perfezione e in questo siamo diventati un po' tutti (me compreso) dei rompicoglioni incontentabili :lol: e non ci sappiamo più divertire con quello che abbiamo.
Il senso della postata di Remo alla fine credo sia questo, divertirsi con quello che si ha; non ti facevo anche filosofo Remo!!! :lol::lol::lol:
va che roba.......... eppure è la verità.
Marco, nel suo piccolo va bene anche la mia, fatti i debiti ed escoriativi scongiuri.
E nel giro di un mesetto (se il meteo mi aiuta) sarà pronta per il tagliando dei 20k.
PS per REMO: guarda che ti sbagli, la migliore è la mia.
Come disse quel direttore di ricovero psichiatrico, indicando come più matto dei suoi assistiti uno che si credeva Napoleone e chiosando "Poverino, non sa che Napoleone sono io".
andkappa
08-06-2009, 12:28
Il senso della postata di Remo alla fine credo sia questo, divertirsi con quello che si ha
Assolutamente la sintesi del mio pensiero!
Ehi raga, ieri ho scoperto una cosa......
Sappiamo tutti che la nostra moto ha 85 cv...... e fin qui nulla da dire
Però i miei cavalli si chiamono tutti con lo stesso nome; quando ne chiami uno, rispondono tutti e 85 :rolleyes::rolleyes::rolleyes: :D:D:D
Alt..!!
e no cari miei..!!
Qui se c'è una moto degna di questo nome è solo ed esclusivamente la mia..!!!
Anche perché dom. scorsa sulla raticosa io l'ho stracciate le recchie a un gruppetto de smanettaus... heheheheheh
PS: il mio intervento di prima non voleva essere nessuna critica ma tendeva a sottolineare che motori diversi hanno caratteristiche diverse...
domanda....ma dove lo trovo scritto 09???
ho comprato da 2 settimane e non vorrei aver preso la "chiavata" :!:
MagnaAole
10-06-2009, 11:04
sull'assegno che hai firmato per ritirarla
lelottogs
10-06-2009, 11:13
[QUOTE=sanxius;3772583]domanda....ma dove lo trovo scritto 09???
Non lo troverai scritto da nessuna parte. Al di là del colore della vaschetta liquido freni ant. non credo che ci siano altre modifiche. Io l'ho ritirata i primi di marzo 2009 ed era così. (fumé)
Anche se la tua vaschetta dovesse essere trasparente e non fumé non credo proprio si possa parlere di "chiavata".
....certo che se in motorrad fanno come in Bmw auto che ogni 6 mesi fanno un restiling......:mad:
MagnaAole
10-06-2009, 11:23
ma questi non sono restiling ragazzi!, sono i continui miglioramenti alla produzione che ogni casa seria fa; di una parte di questi miglioramenti usufruisce anche chi ha la moto del 2008 attraverso le azioni di richiamo e di aggiornamento; poi che uno abbia la vaschetta trasparente o no cambia poco.
Sul discorso della frenata: le moto messe a confronto avete verificato se hanno o non hanno tutte e due l'ABS? oppure magari hanno cambiato le pastiglie e la frenata è diventata più pastosa.
Per le sospensioni basta aggiungere un po' di olio e riducendosi la camera d'aria affondano meno; oppure hanno messo un olio con viscosità diversa. Chi ha tempo potrebbe anche verificare se il codice di ricambio delle molle del 2008 è lo stesso di quello del 2009; in questo sito si trovano tutti i codici dei ricambi mese per mese della produzione, basta fare qualche controllo sui particolari che sembrano diversi http://www.realoem.com/bmw/select.do?kind=M&series=K72&body=ohne&model=F800GS&zone=ECE&arch=0
Ho controllato....sembrerebbe prodotta nel mese di Gennaio 2009
(serie 0219A) quindi 2009....giusto? ;)
per i freni guardero' poi...
MagnaAole
10-06-2009, 13:26
bravo sanxius, quando c'è la possibilità è sempre meglio verificare più che basarsi su impressioni che a volte possono trarre anche in inganno... ;)
nessun inganno, la moto provata aveva anche lei l`abs. Ed era parecchio + rigida di sospensioni (non voglio pensare che a 7k km le sospensioni della mia moto siano "spompe"!!)
Oltrettutto pure mia moglie se n`é accorta: "ma questa é + rigida e scomoda!!!" senza che le dicessi niente!!!!!!
Il conce interpellato però non ne sapeva niente, ma ha ribadito la totale originalità del mezzo............
Ho già letto le possibili modifiche da effettuare, ma la mia domanda era se la bmw a questo punto non metta sul mercato moto con assetti prettamente stradali!!!??? Magari correggendo e inquadrando meglio il cliente ""tipo"" di questa moto?????
Cmq tra la mia (sett.2008) e quella di Apex (giu 2009), ho trovato le forche effettivamente più dure e le anakee, per il resto tutta uguale vasetto porta urine compreso....
nestor97
15-08-2009, 19:42
Scrivo per complimentarmi per la "mia" compagna di viaggio a motore :D: dopo 4 giorni di stupendi percorsi di montagna in Alto Adige tra Val Pusteria, Valle di Anterselva, Val Venosta, Val Passiria, per un totale di circa 2000km sono arrivato alla conclusione che, sella a parte come ben sapete, questa è veramente la moto totale!:!:
Ti permette di viaggiare veloce, in sicurezza e con divertimento se vuoi spingere un pò, consumi irrisori ( quasi 30km con 1 litro ); inoltre a me capita ancora, dopo 8 mesi e quasi 14000km, di parcheggiarla e fermarmi a guardare la sua linea perfetta, snella e importante allo stesso tempo, e di ripartire orgoglioso della scelta fatta! :D:D
Scusate questo mio personale pensiero tradotto in parole, ma desideravo trasmettere un pò di positività dopo aver letto tante critiche e/o delusioni, alle volte anche giuste, su questo modello !:confused:
Ciao a tutti ;)
Mitchariello
15-08-2009, 20:15
Io scendo da un'hypermotard e sole 3 settimane fa ho fatto questo salto di qualità.I punti forti di questa moto li hai menzionati tu ed io posso solo che confermarli.
La moto tutto fare x eccellenza!!!Molto soddisfatto
offinalmenteunpostcheparlabenedellaeffeottocentogi esse:wav:
barbarito
15-08-2009, 22:56
Confermo tutto.
Milano>Roma>Milano attraversando e ri-attraversando la Toscana.
Un viaggio meraviglioso con una moto meravigliosa!
gisella800
16-08-2009, 15:03
sTRACONTENTO ANCHE IO DELLA MIA EFFEOTTOCENTOGS!
andkappa
16-08-2009, 15:33
Io non ho mai smesso per un secondo di dirlo :)
e lo confesso, spesso quando scendo o prima di salire rimango lì come un ebete a fissare la linea favolosa!
E che cavolo.. essendoci sempre sopra non si sa mai che mi scordo come è fatta :lol::lol::lol:
Devo anche dire che qua a massa in una settimana qualcuna ne ho vista,
targate MS,RE,PR,MI
Eh beh, in effetti come diceva la canzone di Celentano, e ci dispace per gli altri che sono tristi perche' non sanno cosa vuol dir..... Avere un f 800 gs... Eheh
madagascaaar
16-08-2009, 16:57
se fosse uscita in tempo l'avrei sicuramente acquistata al posto del 1200.
Ora però avendole guidate entrambe non riuscirei mai a tornare indietro.
La 800 cmq continua ad attizzarmi parecchio e in futuro se mi verrà voglia di sporcarmi un pò di polvere...non si sa mai...
io sn in partenza x la Corsica il 20....vi racconterò tutto!!!:lol::lol::lol:
diphallus
16-08-2009, 22:50
Eheh..gran moto la nostra. Io invece la settimana prossima vado in Sicilia.. poi magari farò un report!
andkappa
16-08-2009, 23:42
Io domani parto per il trentino, poi vi racconterò!
Toro Toro
17-08-2009, 01:07
tornato dalla normandia e pronto a fare l'ultima settimana di vacanza in costa azzurra e verdon.
Raggiunti i 30.000 km e non posso che adeguarmi ai complimenti.
DIAZEpam+
17-08-2009, 10:52
[mod voce fuori dal coro ON]
a me nun me piass...
:lol:
CAVALLOGANZO
17-08-2009, 12:36
Io scendo da un'hypermotard e sole 3 settimane fa ho fatto questo salto di qualità.I punti forti di questa moto li hai menzionati tu ed io posso solo che confermarli.
La moto tutto fare x eccellenza!!!Molto soddisfatto
ciao mitch.
adesso parlare di "salto di qualità" mi sembra eccessivo:rolleyes:. Di fatto sono due cose completamente diverse.....ed ovviamente dove non arriva una ci arriva l'altra e viceversa ;)
Per il resto io sono molto soddisfatto del gs 800, come moto è molto completa e ci puoi fare veramente di tutto, stanca pochissimo, ci vai in passeggiata come se vuoi puoi tirarla, staccarci forte e piegarci a dovere certo entro certi (suoi) limiti. Io ne sono molto soddisfatto. Certo i 30 con un litro di media non me li ha mai fatti pero' complimenti a bmw per stamoto, veramente un gran mezzo.
lucio1951
17-08-2009, 13:02
@cavalloganzo@
Prova, per curiosità, a sgonfiare un pò le gomme, 0.8 o 1 atm, ti si aprirà un mondo di curve in controsterzo che non avresti mai immaginato....!
CAVALLOGANZO
17-08-2009, 13:09
capisco, quindi tenerle diciamo sugli.......1.4 davanti 1.7 dietro ???
si, vabeh dai.....ho preso questa moto per tutti i giorni x per turismo, le gomme devon durare il massimo, prima usavo un drz 400 sm divertentissimo certi traversi :lol:. Magari un giorno proverò......forse :rolleyes:
ora guardo se c'e' un 3d sui consumi...
Che moto...!!!
ho fatto al momento 15k km di cui 8500 km dal 25/07,(Prima in Norvegia,e ora a zonzo per l' Abruzzo Marche,Umbria e lazio) l'ho fermata solo x 1 giorno (tagliando 10k),
l'unico problema una sputazzata di liquido dal manicotto.. ma senza nessuna conseguenza...
d'altronde quando per 1000 km di autostrade tedesche si tengono queste medie una sputazzatina ci può stare..ehheheh
http://inlinethumb56.webshots.com/44087/2362352910101838960S600x600Q85.jpg
lucio1951
17-08-2009, 14:21
Daaaaai!!! La foto l'hai fatta sul cavalletto centrale....
lucio1951
17-08-2009, 14:31
@CAVALLO@
L'ho fatto poche volte, la sera, andavamo in due o tre moto su un piazzale qui vicino a fare le prove e devo dire che è divertentissimo, naturalmente traffico zero e obbligatoria la presenza di un nostro amico della volante...non si sa mai....!!
PS. Velocità molto moderate anche perchè il posteriore a bassa pressione slitta che è un piacere!
diphallus
17-08-2009, 16:23
Minchia, duecentodieci è una bella velocità.. Adrix, vacci piano!
Principino
17-08-2009, 16:42
Non smetterò mai di dirlo, questa moto (per me) è il top.
Un tempo pensavo fosse meglio il 1200 o addirittura l'adv, ora penso proprio che non cambierei mai la mia 800 con nessun'altra moto.
Spero davvero che bmw continui a produrre in questa direzione (IL FUTURO) piuttosto che restare legata a motori pesanti ingombranti e poco economici.
IMHO
Adrix sei troppo fuori!!! :rolleyes:
Vai piano ziobel!!
[d'altronde quando per 1000 km di autostrade tedesche si tengono queste medie una sputazzatina ci può stare..ehheheh
MICHIAZZA :rolleyes:
e hai avuto anche il coraggio di fare una foto !!! quindi deduco che eri con una mano sola :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io mi sono spinto (x un attimo) fino a 170 e mi sono già cacato sotto abbastanza :(
non oso immaginare le vibrazioni poi....
tornato da viaggio in turchia, 7000 km in 15 gg, zavorrina e bagagli
confermo ottima moto non solo per turismo breve raggio ,anche per questo turismo medio raggio, sia nelle giornate di trasferimenti da 800 km in strade veloci , che in sterrati goduriosi,
magnifici i consumi, autonomia variabile da 250 km (montagna da 2a e 3a) a 400 (!!!) km(strade veloci a velocita crociera 100-120 lineari)
imho problema sella dura non limitante se si fanno pause ogni 1-2 ore tra foto, benza, ecc certoche se uno vuole fare 6-800km o comunque stare tutto il giorno in moto, tutti i giorni era + adatto il 1200...ma tutto sommato per il mio uso e' meglio l'800!
buona strada atutti !!!
La foto è reale ed in movimento (non sul centrale) l'ha scattata mio fratello alla sua moto proprio in Germania,(lui è più matto di me) cmq io con la mia gli ero a ruota...
;o) Vv
p51mustang
23-08-2009, 16:33
Ho provato almeno due volte la F800gs e l'ho trovata sempre divertente. Una gran moto a mio giudizio. Però il motore boxer mi sembra più rassicurante, non parlo in termini di affidabilità, ma lo senti pulsare, sempre pieno e corposo. E poi non controlli mai il liquido di raffreddamento.
utente cancellato_
23-08-2009, 19:42
Caro p51mustang; che dire... il boxer... "lo senti pulsare..." è innegabile !
Ciò non toglie che la parallela sia molto ben riuscita, a mio avviso.
Oggi pensavo, scaricata la zavorrina, che la 800 è perfetta per una persona sola ma che in due, forse, le manchi qualcosa.
La scimmia...?
P.S.: Sono stracontento della mia !
**p
per stare dietro ad un`husky sm oggi sono arrivato a far toccare i piedi della moglie a terra!!! direi maneggevolissima!!!
E poi non controlli mai il liquido di raffreddamento.
se é x quello non ingrassi neanche la catena.....
lupetto51
24-08-2009, 00:35
[mod voce fuori dal coro ON]
a me nun me piass...
:lol:
Questo è un OT:
Diaze, accidenti, sabato ti ho pensato, quando ho sentito la notizia di Cortina.
Mi dispiace moltissimo.
Fine OT.
Buona notte, e buona fortuna
Toro Toro
24-08-2009, 10:01
che news sorry?
lupetto51
24-08-2009, 10:45
E' caduto un elicottereo dell'elisoccorso di Pieve di Cadore (credo) e sono morti in quattro.
Buona giornata.
EnricoSL900
24-08-2009, 21:02
ciao mitch.
adesso parlare di "salto di qualità" mi sembra eccessivo:rolleyes:. Di fatto sono due cose completamente diverse.....ed ovviamente dove non arriva una ci arriva l'altra e viceversa ;)
Per il resto io sono molto soddisfatto del gs 800, come moto è molto completa e ci puoi fare veramente di tutto, stanca pochissimo, ci vai in passeggiata come se vuoi puoi tirarla, staccarci forte e piegarci a dovere certo entro certi (suoi) limiti. Io ne sono molto soddisfatto. Certo i 30 con un litro di media non me li ha mai fatti pero' complimenti a bmw per stamoto, veramente un gran mezzo.
Oooooohhhhhhhhh!!!!!!!!!
Finalmente anche te hai comprato UNA moto! :lol:
Così il soprammobile te lo puoi lustrare a casa con comodo! :lol::lol::lol::lol:
utente cancellato_
25-08-2009, 13:03
P.S. Una cosa MERAVIGLIOSA, secondo me;
è che non scalda !!!
In agosto (40°) in due ad andatura tranquilla non mi fumavano i piedi nè altro.
Mai successo su nessuna moto tantomeno Honda CBF 600, KTM adventure 990 etc etc.
Che andavo arrosto. Grancosa !
... è che non scalda !!!
NON SCALDA??????? :angryfir::angryfir::angryfir: A me viene su l'inferno tra le cosce!!!
Sinceramente è l'unica cosa negativa perchè per il resto 'sta motina va davvero alla grande!!!
Sabato nelle Marche mio fratello mi ha portato per sterrati sui monti.... lui con il QUAD e io dietro con la GS...... sterrati con pietrisco, sabbia, acqua e piante... all'inizio mi si son rizzati i peli del collo e ho pensato che non ne sarei uscito vivo :sad5:... ma poi accidenti ho scoperto che 'sta moto ti porta ovunque!!!! :blob6:
Grande moto, grande acquisto e divertimento infinito!!! :wav:
utente cancellato_
25-08-2009, 19:38
oh perbacco !
giuro che no.
sarà che vado tranquillo e non per pietraie dietro ad un quad (lento?).
da indagare...
**p
questo è il mio grosso dilemma.........cambiare il 1200 per la gs800!!!!!pazzo???
no!la retta via:lol::lol:appena tornato dalla Corsica,e...k dire...WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOWWWWWWWWWWWW...la amo sempre di più ogni km k faccio...è stupendamente fantastica...unico difetto la sella un po' dura,ma la cosa è facilmente sormontabile credo leggendo l 3d apposito...10 giorni x 2000km..e andavo dv i 1200 si fermavano, e nn xk ho il "manico" te l'assicuro...:)
Gastonepap
02-09-2009, 09:52
10 gg in sardegna con la mia giessina...fantastica!! 3000km di piena goduria...a parte la sella effettivamente che dopo un tot di km me lo faceva a quattro (...)!! grande moto grande davvero...
Bububiri
02-09-2009, 10:16
Ciao, io avevo l'idea fissa che la moto totale fosse Honda Transalp la mi aprecedente moto che mi ha accompagnato in Croazia, Grecia e finalmente a Capo Nord.
Ma una volta cambiata e provando la F800Gs mi sono dovuto ricredere questa è la moto totale.
Un saluto da Livorno
Bububiri:D:D:D:D:D:eek::eek::eek:
ferrogia
02-09-2009, 10:48
Confermo, GRANDE MEZZO.
Sono proprio soddisfatto del nostro bolide, secondo me è una moto versatilissima, buona per viaggi medio-lunghi (anche in 2), validissima per strade sterrate, ottima per l' uso quotidiano. Poi con la sua cilcistica ed il suo peso è veramente maneggevole. Il massimo che si può chiedere ad una moto.
Toro Toro
02-09-2009, 11:37
questo è il mio grosso dilemma.........cambiare il 1200 per la gs800!!!!!pazzo???
provala e vedi come ti trovi
sono stracontento di questa moto anche dopo tutto quello che mi è successo
agile,bella,potente l'unica pecca che per adesso non mi va giù e che quando cerco di piegare(ed io sono uno che sa piegare fidatevi) la ruota davanti cerca di scivolare specialmente sulle curve medio lente
saranno le gomme originali?
a breve mi arriveranno le pirelli e poi vedremo
tanto per capirci
NON SCALDA??????? :angryfir::angryfir::angryfir: A me viene su l'inferno tra le cosce!!!
Grande moto, grande acquisto e divertimento infinito!!! :wav:
smetti di aggiungere due pasticche di viagra nel cappuccio, la mattina............l'inferno si placherà:lol:
@ Alpi,
mica pretenderai col GS di fare le stesse pieghe dell' R6....?
cmq è vero ho riscontrato la stessa cosa, l'ant tende a scivolare sulle curve lente...
io ho dato la responsabilità alla ruota da 21.. ma potrei sbagliarmi..
madsailor
21-09-2009, 17:16
Tornato dal Salento, 2500 KM la moto e' semplicemente fantastica. PS: e questo anche a detta della mia zavorrina che e' stracontenta del mezzo...anche se il sedere dopo un po' richiede una pausa, e' il momento opportuno per fermarsi e godersi anche cio' che ci sta intorno.
MagnaAole
20-10-2009, 10:53
ne parlano qui: http://www.tgcom.mediaset.it/autoemoto/html/tgcom_am_2513.htm
certo che sostenere che "... la sella è morbida e anche il passeggero può stare tranquillo..." o continuare a insistenere sul discorso che sia la moto totale mi fa dubitare parecchio sul fatto che la moto l'abbiano davvero provata :lol:
a scanso di malintesi e per non innescare le solite polemiche sterili:
ribadisco che io della moto sono contentissimo, ma molto dipende dall'uso che se ne fa (in città non regala le stesse gioie che su un percorso di montagna) e dal mezzo da cui si proviene (chi proviene da uno scooter non è abituato a certe "ruvidità")
MagnaAole
20-10-2009, 11:52
".... il cupolino ripara bene dall’aria e non crea turbolenze di sorta..." e questo conferma il fatto che sulla moto non ci sono mai saliti :(
".... Niente materiali di pregio ma facili alla rottura..."; si vede che non leggono sui forum o che non sono a conoscienza dei richiami :lol:
quello che non hanno scritto invece è che a causa dei troppi richiami e della crisi che ha colpito il mercato della moto, le vendite delle 650/800GS sono andate maluccio e consegunetemente la BMW ha deciso di ribassare dal 1° gennaio 2010 il prezzo di listino della 650/800 GS dell'8%, fermo restando il margine di trattativa e di sconti che si possono continuare ad ottenere dai concessionari :mad:
bella fregatura per l'usato..........si ritrovano con un bel millino di meno sul valore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |