Entra

Visualizza la versione completa : come si guida ???


max65
11-04-2009, 23:30
Ciao a tutti
Domenica scorsa, mentre alcuni erano a passeggio sulle strade dell'Elba, io ho passato 8 ore in ginocchio a smontare mezza moto per sostituire quelle dannate guarnizioni della girante...... eccetera.....
Mentre in settimana ho usato la moto soltanto per andare a lavorare, oggi finalmente sono tornato in sella e, complice la bella giornata, ho fatto un bel giro ricco di curve sull'appennino.
Io ho sempre avuto sportive jap ( 2 cbr 600 e 1 cbr 1000 ) e ho sempre guidato in un certo modo.
Oggi mi son trovato ad entrare in una curva con una marcia più alta......
a metà curva, in piega, mi é venuto l'istinto di scalare ma ormai era tardi e....
mi si é aperto un mondo..........:eek::eek::eek::eek::eek:
nonostante il motore sembrasse troppo giù di giri, bastava dare gas per uscire comodamente dalla curva.....
da quel momento ho provato ad entrare nelle curve con una marcia più alta, e a lasciar scorrere la moto......... e mi son trovato a guidare molto meglio.....
A questo punto vi chiedo se ho trovato il modo giusto di guidare sta moto oppure mi sono esaurito del tutto ???
Ma voi come la guidate questa giessina ?????

paopao69
12-04-2009, 09:27
medmetro guida cosi !!!!

max65
12-04-2009, 10:02
Allora sono sulla strada giusta :D:D:D

BUONA PASQUA A TUTTI

managdalum
12-04-2009, 11:30
nonostante il tuo abbia un buon allungo, i mono 4t di grossa cubatura si guidano così: sfruttandone il tiro ai bassi.

non mi stupirei se tra un po' scoprissi che usandolo in questo modo, oltre a trarne maggior gusto nella guida, tieni anche un passo più svelto

buona strada

bodo
12-04-2009, 23:10
Anche dal basso della mia pippaggine, mi sento di dirti che vai bene così.
E' una moto da guidare in scioltezza. Evita le staccatone che non sono il suo pane, viste anche le sospensioni. Entra pure con una marci alta perché la strada la tiene bene e la coppia in basso e l'erogazione dolce ti permettono di dare gas a metà curva e uscirne alla grande.
Guida "tondo" e divertiti! :cool:

max65
14-04-2009, 22:00
Grazie a tutti dei consigli

:):):):):):)

DAKAR2WD
13-05-2009, 16:20
Sono d'accordo con quello che dice Bodo, meglio evitare le frenate a secco Oggi ad andatura moderata con zavorrina al seguito e con bauletto carico improvvisamente un'auto si sposta a sorpresa sulla sx e mi ha costretto a una frenata improvvisa (fortuna che mi ha salvato l'ABS). Una volta fermo stavo perdendo l'equilibrio perchè mi sono trovato la zavorrina aggrappata a sx che mi sbilanciava, prontamente ho impuntato la gamba e ritirato su la moto prima che perdessi l'equilibrio. Con frenate a secco diventa evidente che la sospensione anteriore è troppo morbida, però quando sono necessarie frenate a fondo è sicuramente meglio stabilizzare la moto con equa ripartizione della frenata su tutte e due le ruote. O meglio una frazione di tempo prima freno post e subito dopo affondo anche con quello anteriore in modo che la Dakar sia scesa già un pò di assetto, e poi per me è importante non lasciare il precarico del mono troppo scarico. Ciao a tutti aspetto un vostro parere.

mister
14-06-2009, 21:56
daccordissimo ........sul....precarico

tourz
02-10-2009, 14:33
Sono d'accordo con quello che dice Bodo, meglio evitare le frenate a secco Oggi ad andatura moderata con zavorrina al seguito e con bauletto carico improvvisamente un'auto si sposta a sorpresa sulla sx e mi ha costretto a una frenata improvvisa (fortuna che mi ha salvato l'ABS). Una volta fermo stavo perdendo l'equilibrio perchè mi sono trovato la zavorrina aggrappata a sx che mi sbilanciava, prontamente ho impuntato la gamba e ritirato su la moto prima che perdessi l'equilibrio. Con frenate a secco diventa evidente che la sospensione anteriore è troppo morbida, però quando sono necessarie frenate a fondo è sicuramente meglio stabilizzare la moto con equa ripartizione della frenata su tutte e due le ruote. O meglio una frazione di tempo prima freno post e subito dopo affondo anche con quello anteriore in modo che la Dakar sia scesa già un pò di assetto, e poi per me è importante non lasciare il precarico del mono troppo scarico. Ciao a tutti aspetto un vostro parere.

Interssante la storia del precarico...

In pratica iniziando leggermente prima a frenare col post, l'assetto si abbassa e il mono lavora...

???