Entra

Visualizza la versione completa : R850R: domanda su avviamento in prima


enzorock
11-04-2009, 16:04
Allora....
In folle su cavalletto laterale non parte...ok...(le Jap sì...)....
In folle sul centrale sì....:)
Ma la cosa che trovo ANORMALE è che in prima marcia, con frizione premuta e senza cavalletto alcuno, la moto non si accenda....:(A voi accade la stessa cosa? E che caxxo!!! Dovrebbe accendersi, no? La mia moto ha ancora 11 mesi di garanzia Stillnovo e se la cosa accade solo a me la farò aggiustare...
Mi aiutate?;)

matteucci loris
11-04-2009, 16:17
vediamo se ho capito bene
con la prima inserita sensa cavalletto,laterale,e frizione tirata
la mia,si accende......

enzorock
11-04-2009, 16:22
vediamo se ho capito bene
con la prima inserita sensa cavalletto,laterale,e frizione tirata
la mia,si accende......

come immaginavo, non è normale...la farò vedere, grazie..;)

SKA
11-04-2009, 16:24
Se ne era gia parlato qui, a me è sembrato di capire che cambia un po' il funzionamento dalla prima (850/1100) alla seconda serie (850/1150).



http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=178771

enzorock
12-04-2009, 00:00
Se ne era gia parlato qui, a me è sembrato di capire che cambia un po' il funzionamento dalla prima (850/1100) alla seconda serie (850/1150).



http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=178771

non è proprio lo stesso problema...Il mio problema non è del cavalletto ma, ripeto, senza cavalletti, prima marcia e frizione premuta, la moto non parte!
E sul libretto istruzioni ho letto che dovrebbe avviarsi....per cui deduco che la mia moto abbia un problema. Stupido magari ma il problema c'è

Roberto R850R
12-04-2009, 02:08
Ho avuto lo stesso problema; ho trovato un connettore sconnesso sotto il serbatoio, proveniente dal sensore consenso frizione..

teoconte
12-04-2009, 08:09
Ma la cosa che trovo ANORMALE è che in prima marcia, con frizione premuta e senza cavalletto alcuno, la moto non si accenda....:(A voi accade la stessa cosa?

Si, anche sulla mia è la stessa cosa!
E ti dico che è stato sempre così, anche da nuova ;)

Ciao!

matias
12-04-2009, 09:57
Si, anche sulla mia è la stessa cosa!
E ti dico che è stato sempre così, anche da nuova ;)

Ciao!

Idem ... se non è accesa la spia arancione del folle non si avvia ...

a mè comunque dà + fastidio il fatto che non si avvii sul laterale in folle

tomato
12-04-2009, 11:52
Arancione? Verde...
Comunque confermo che anche la mia se non sei in folle non si avvia (05/2002)

enzorock
12-04-2009, 12:01
TEOCONTE, MATIAS, TOMATO.....RIBELLIAMOCI!!!!
Visto cosa dice Roberto R850R? Si tratta di un difetto, sottoponiamo la questione ai nostri centri assistenza! Se leggete il libretto istruzioni c'è scritto che con frizione premuta la moto si accende!!!!

teoconte
12-04-2009, 12:53
Se leggete il libretto istruzioni c'è scritto che con frizione premuta la moto si accende!!!!

In effetti è vero, ho appena verificato: pag. 20 "Servizio e tecnica", pag. 45 "Uso e manutenzione".
Però mi sembra molto strano che lo stesso "difetto" ci sia su 3 moto di anni diversi...
Ma? Comunque al prossimo tagliando (fra 2.000 km) chiederò delle spiegazioni ai meccanici.

Ciao!

dino_g
12-04-2009, 14:43
In alcuni modelli delle serie "vecchia" è così, se ne è già discusso altre volte. Poi può darsi che nel caso specifico sia un difetto. Anche se a me sembrerebbe più un accorgimento utile per la sicurezza: frizione o no con la marcia inserita è bene che non si metta in moto. Non vedo il problema, perchè voler avviare con una marcia innestata?

BMWBOXER
12-04-2009, 18:35
X dino
io personalmente quando parcheggio spengo la moto sempre con la prima innestata e così la lascio parcheggiata,quando riparto alzo il cavalletto laterale,tiro la frizione,con la prima che ho lasciato innestata al momento del parcheggio e parto.

teoconte
12-04-2009, 18:45
X dino
io personalmente quando parcheggio spengo la moto sempre con la prima innestata e così la lascio parcheggiata,quando riparto alzo il cavalletto laterale,tiro la frizione,con la prima che ho lasciato innestata al momento del parcheggio e parto.

Io invece, prima di spegnerla, la metto sempre in folle, spengo i fari e aspetto qualche secondo che il motore si "assesti" al minimo (me l'ha consigliato un meccanico)...
Questo perchè nel caso di doverla spostare in velocità è bella e pronta ;)
La metto in prima solo se è un pò in discesa, anche se non serve a molto.
Comunque, come detto prima, anche se volessi la mia in marcia non parte... quindi :lol:

Ciao!

ɐlɔɐlɔ
12-04-2009, 18:52
Non vedo il problema, perchè voler avviare con una marcia innestata?

Ad esempio quando sei in salita, discesa o in tutte le condizioni in cui sarebbe meglio partire con tutte e due i piedi a terra (fondi viscido vari) :)

dino_g
12-04-2009, 19:55
Ad esempio quando sei in salita, discesa o in tutte le condizioni in cui sarebbe meglio partire con tutte e due i piedi a terra (fondi viscido vari) :)

Certo, ma a meno di abitare su un toboga sono casi particolari, rispetto alla normalità (almeno per me). Anche io quando c'è dislivello la lascio in prima, ma di norma preferisco accendere in folle.

SKA
12-04-2009, 20:10
L'unica , secondo me, è verificare il micro della frizione ed il relativo circuito. Se la moto, da libretto, deve accendersi quello è l'unico consenso visto che non c'è il cavalletto laterale e la spia del folle è per forza spenta.

enzorock
12-04-2009, 23:48
In alcuni modelli delle serie "vecchia" è così, se ne è già discusso altre volte. Poi può darsi che nel caso specifico sia un difetto. Anche se a me sembrerebbe più un accorgimento utile per la sicurezza: frizione o no con la marcia inserita è bene che non si metta in moto. Non vedo il problema, perchè voler avviare con una marcia innestata?
Dino, scusami ma...stai scherzando????:confused:
Non me ne volere;) ma evidentemente non hai mai guidato altre moto altrimenti il tuo quesito non si spiegherebbe....;)qualcuno ti ha già dato qualche buon motivo perchè una moto debba accendersi con marcia inserita e frizione premuta! Non venirmi a dire che si tratta di "ennesima" misura di sicurezza Bmw perchè sinceramente trovo la cosa assurda!!! Già lo è di per sè il non avviamento sul laterale in folle...ora mettiamoci anche questa!!! Ma scusa, ma se io lascio la moto in salita in prima e sul laterale, poi salgo, tolgo il cavalletto e con frizione premuta voglio partire subito, senza paranoie e senza rischiare di fare retromarce "fantozziane"...ma perchè caxxo non posso farlo???? No, no...secondo me si tratta di un'anomalia. Martedi telefono all'assistenza...:mad:;)

tomato
13-04-2009, 12:35
C'avete ragione voi, ho controllato ora sul manuale! Ma pensa te...Ho la moto difettata!Ora chiamo quello che me l' ha venduta e gli chiedo i soldi indietro!:lol::lol:
Va beh l'importante è che parta!

dino_g
13-04-2009, 13:01
Dino, scusami ma...stai scherzando????:confused:
Non me ne volere;) ma evidentemente non hai mai guidato altre moto altrimenti il tuo quesito non si spiegherebbe....;)qualcuno ti ha già dato qualche buon motivo perchè una moto debba accendersi con marcia inserita e frizione premuta! Non venirmi a dire che si tratta di "ennesima" misura di sicurezza Bmw perchè sinceramente trovo la cosa assurda!!! Già lo è di per sè il non avviamento sul laterale in folle...ora mettiamoci anche questa!!! Ma scusa, ma se io lascio la moto in salita in prima e sul laterale, poi salgo, tolgo il cavalletto e con frizione premuta voglio partire subito, senza paranoie e senza rischiare di fare retromarce "fantozziane"...ma perchè caxxo non posso farlo???? No, no...secondo me si tratta di un'anomalia. Martedi telefono all'assistenza...:mad:;)

No, non scherzo... Dico la mia opinione.
Con la mia per esempio se innnesti la prima con il laterale giù il motore si spenge: non è un'anomalia, la Comfort funziona così. Quindi quello che dici non sarebbe possibile, a meno di togliere il laterale prima della messa in moto, ma visto che devi tirare la frizione a quel punto la moto comunque si muoverebbe se non sei in piano. Per evitare questo devi frenare con la leva o con pedale, ma allora mi chiedo perchè non mettere in folle.

Ripeto per l'ultima volta: NON sto dicendo che non può essere un guasto o un difetto del consenso alla messa in moto e che può essere un comportamento normale sulla tua versione o su tante altre moto, sto solo dicendo che non ho mai fatto Fantozzi pur adottando una tecnica diversa e che dal MIO punto di vista non sarebbe comunque una difficoltà, riesco a partire benissimo in salita anche in folle.

Passo e chiudo, Dino

SKA
13-04-2009, 16:44
Da qualche parte nelle VAQ è spiegato come ponticellare l'interruttore del cavalletto laterale (sarebbe da usare in caso di guasti allo stesso intrruttore) così la moto si accende e parte sempre e comumque marcia o cavalletto che sia.

BMWBOXER
13-04-2009, 17:38
Chiarisco,io con la Confort quando parcheggio non spengo la moto con la chiave ma abbassando la stampella laterale,quando riparto tiro sù la stampella e la frizione dopo aver acceso il quadro, metto in moto e via.
A me piace così e l'ho sempe fatto anche con moto Jap(Suzuki-Yamaha).

enzorock
14-04-2009, 03:44
Chiarisco,io con la Confort quando parcheggio non spengo la moto con la chiave ma abbassando la stampella laterale,quando riparto tiro sù la stampella e la frizione dopo aver acceso il quadro, metto in moto e via.
A me piace così e l'ho sempe fatto anche con moto Jap(Suzuki-Yamaha).

ecco brava, è quello che vorrei fare anch'io........:mad:;)

Per Dino:
Ok non volevo farti incaxxare solo che, come puoi vedere, siamo in molti a voler poter accendere in prima:-p;)

Roberto R850R
14-04-2009, 08:34
Inibire il motorino avviatore con marcia innestata e frizione disinnestata, in certe situazioni, potrebbe dimostrarsi molto pericoloso: basti pensare a uno spegnimento accidentale mentre si sta per partire da uno STOP, si rimane in mezzo all'incrocio a cercare di mettere in folle per riaccendere, con l'autoarticolato nelle immediate vicinanze...

teoconte
14-04-2009, 08:51
Inibire il motorino avviatore con marcia innestata e frizione disinnestata, in certe situazioni, potrebbe dimostrarsi molto pericoloso: basti pensare a uno spegnimento accidentale mentre si sta per partire da uno STOP, si rimane in mezzo all'incrocio a cercare di mettere in folle per riaccendere, con l'autoarticolato nelle immediate vicinanze...

Questo è vero... sulla mia quando si spegne bisogna sempre avere l'accortezza di mettere in folle :confused:
Comunque non penso sia un difetto, ma una "caratteristica" della versione 99-02...

Ciao!

tomato
14-04-2009, 09:28
Questo è vero... sulla mia quando si spegne bisogna sempre avere l'accortezza di mettere in folle :confused:
Comunque non penso sia un difetto, ma una "caratteristica" della versione 99-02...

Ciao!

Ma allora perchè sul manuale c'è scritto che si può avviare anche con la prima innestata e la frizione tirata? Il mistero continua...

teoconte
14-04-2009, 09:56
Ma allora perchè sul manuale c'è scritto che si può avviare anche con la prima innestata e la frizione tirata? Il mistero continua...

Probabilmente non c'è stata comunicazione tra la progettazione/produzione e l'ente che redige i manuali... :(
E ti dico questo perchè è il mio settore e purtroppo è una cosa che a volte accade :mad:

Ciao!

enzorock
14-04-2009, 12:46
Inibire il motorino avviatore con marcia innestata e frizione disinnestata, in certe situazioni, potrebbe dimostrarsi molto pericoloso: basti pensare a uno spegnimento accidentale mentre si sta per partire da uno STOP, si rimane in mezzo all'incrocio a cercare di mettere in folle per riaccendere, con l'autoarticolato nelle immediate vicinanze...

Perfetto! Proprio così! Capito DINO?;)

dino_g
14-04-2009, 12:56
Ahooooo, m'avete rotto i marons.

Partite come vi pare, l'importante è che vi leviate da lì perchè mi ostruite la strada e mi parate il sole, voi e le vostre moto difettate. Ma compratevi un Ciao che non ha tutti 'sti problemi....
.

enzorock
14-04-2009, 12:59
Ahooooo, m'avete rotto i marons.

Partite come vi pare, l'importante è che vi leviate da lì perchè mi ostruite la strada e mi parate il sole, voi e le vostre moto difettate. Ma compratevi un Ciao che non ha tutti 'sti problemi....
.

giusto!!!!:lol:;)
...nel frattempo ho telefonato all'assistenza...controllano bene e mi richiamano domani....
:confused:

tocodeom
14-04-2009, 22:46
ciao enzo,la mia ho appena verificato,mod 2001 e si accende di 1,2,3,4,5 e pure con la retro

enzorock
14-04-2009, 22:49
ciao enzo,la mia ho appena verificato,mod 2001 e si accende di 1,2,3,4,5 e pure con la retro
beato te!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::lol::D
(che culo!)

alexpp
15-04-2009, 00:26
sulla mia R850R del 2000 potevo accendere la moto in prima tirando la frizione..ciao

enzorock
15-04-2009, 00:28
sulla mia R850R del 2000 potevo accendere la moto in prima tirando la frizione..ciao
ma allora sono il solo sfigato?:(:mad:

Roberto R850R
15-04-2009, 00:31
ma allora sono il solo sfigato?:(:mad:

Se trattasi di S privativo lo siamo tutti

teoconte
15-04-2009, 08:09
ma allora sono il solo sfigato?:(:mad:

No, ci sono anch'io ;)

Ciao!

teoconte
15-04-2009, 11:01
Aggiornamento!
Ho appena chiamato il concessionario: la moto con la frizione tirata dovrebbe accendersi :mad:
Per loro probabilmelmente è solo questione dell'interruttore della frizione...
Comunque al tagliando dei 40.000 me la controlleranno ed eventualmente sistemeranno ;)

Ciao!

teoconte
15-04-2009, 11:45
Ho avuto lo stesso problema; ho trovato un connettore sconnesso sotto il serbatoio, proveniente dal sensore consenso frizione..

Cortesemente faresti una foto o indicheresti sulla moto la posizione di questo connettore?
Magari facciamo tutti un controllo, senza rompere le scatole alle concessionarie ;)

Grazie, ciao!

Roberto R850R
15-04-2009, 13:59
Per verifiare l'effettiva connessione del connettore occorre smontare il serbatoio e seguire il filo come fece il coraggioso Teseo per raggiungere la bella Arianna dopo aver ucciso il mostro del labirinto.
In questo caso il filo parte dall'interruttore posto sulla leva frizione e raggiunge il connettore nascosto sotto il serbatoio, che dovrei smontare anch'io per fare la foto...

teoconte
15-04-2009, 14:14
Per verifiare l'effettiva connessione del connettore occorre smontare il serbatoio e seguire il filo come fece il coraggioso Teseo per raggiungere la bella Arianna dopo aver ucciso il mostro del labirinto.
In questo caso il filo parte dall'interruttore posto sulla leva frizione e raggiunge il connettore nascosto sotto il serbatoio, che dovrei smontare anch'io per fare la foto...

No no, non ti preoccupare, lascia pure stare!
Lo controlleranno i meccanici al tagliando ;)

Grazie, cioa!

teoconte
16-04-2009, 08:36
...nel frattempo ho telefonato all'assistenza...controllano bene e mi richiamano domani....
:confused:

Ciao Enzo, novità dall'assistenza?

tomato
16-04-2009, 11:39
Presente! Siamo in tre con l'interruttore staccato!
Deve essere un difetto abbastanza comune, tipo l' EWS nei gs moderni.

enzorock
16-04-2009, 13:16
Ciao Enzo, novità dall'assistenza?
Ci son passato poco fa ma con l'auto. Mercoledi porto loro la moto e vedranno il problema (comunque ammesso...quindi è appurato che di difetto si tratta). Dopodichè c'è una procedura di garanzia Stillnovo alquanto complessa che si tradurrà in diversi gironi di attesa per l'OK alla riparazione gratis. Secondo l'assistenza a fine aprile massimo primi di maggio il tutto sarà fattibile:mad:;)

Roberto R850R
16-04-2009, 13:26
Converrebbe verificare se la Stillnovo consente solo un numero limitato di interventi in garanzia; nel mio caso erano due nell'anno di copertura con un limite max di 2000 euro (se la memoria mi si concede ancora). In questi casi sarebbe un peccato sprecare un intervento garantito per un problema di cosi semplice soluzione...

teoconte
16-04-2009, 13:50
Converrebbe verificare se la Stillnovo consente solo un numero limitato di interventi in garanzia; nel mio caso erano due nell'anno di copertura con un limite max di 2000 euro (se la memoria mi si concede ancora). In questi casi sarebbe un peccato sprecare un intervento garantito per un problema di cosi semplice soluzione...

Quindi Roberto tu dici che è una cavolata sistemare il problema...
Domanda: il serbatoio bisogna levarlo completamente o basta solo "sganciarlo", come è indicato sul manuale per cambiare la batteria?

Grazie, ciao!

Roberto R850R
16-04-2009, 14:12
La cavolata si configurerebbe qualora il semplice intervento di riconnessione andasse a ridurre il numero di interventi ammessi dalla Stillnovo. Occorre leggere attentamente il contratto di garanzia che la concessionaria ha rilasciato all'acquirente, solo cosi si può escludere o integrare la cavolata..

teoconte
16-04-2009, 14:21
La cavolata si configurerebbe qualora il semplice intervento di riconnessione andasse a ridurre il numero di interventi ammessi dalla Stillnovo. Occorre leggere attentamente il contratto di garanzia che la concessionaria ha rilasciato all'acquirente, solo cosi si può escludere o integrare la cavolata..

Per "cavolata" indendevo cosa semplice, che si può fare da soli a casa avendo un kit chiavi e cacciaviti ;)
Dai concessionari ci andrei vado solo per rotture o tagliandi... per smontare qualche pezzo non ho nessun problema... Avendo lavorato per un paio d'anni in un'officina meccanica la moto la potrei anche smontare tutta, ma poi se rompo o perdo qualcosa sono dolori :lol:

Roberto R850R
16-04-2009, 16:34
Forza e coraggio! Raggiungere il connettore è molto più semplice che arrivare ad ingrassare il millerighe della frizione (sappiamo per certo che Qualcuno è riuscito nell'impresa). Hai tutta la nostra solidarietà se perdi il serbatoio...

teoconte
16-04-2009, 17:00
Roberto, ultima domanda prometto! :lol:

Per arrivare a sto benedetto connettore bisogna levare completamente il serbatoio o basta solo alzarlo un pochino senza staccare tutti le cannette?

Grazie!

Roberto R850R
16-04-2009, 18:52
Un paragone calzante potrebbe essere la minigonna, quanto bisogna alzare per vedere? Se si alza tanto si vede tanto, se si alza poco si vede poco; diciamo che la soluzione più elegante potrebbe essere riuscire a connettere il connettore spostando di pochissimo il serbatoio, mal che vada si fa sempre in tempo a spostarlo tutto, basta non perderlo.
Per quanto riguarda i tubicini, lo stacco e il riattacco non presenta particolari problemi, basta ricollegarli correttamente..

enzorock
16-04-2009, 21:12
il fatto è che la Bmw non è del tutto certa che si tratti del connettore.....

ILMAGO
17-04-2009, 01:54
Ciao a tutti,
giusto per info... la mia (del 2002) non si accende sul laterale (ed è giusto così...) ma senza cavalletto si accende con marcia inserita e frizione tirata...
Cordialissimi saluti!!!

enzorock
17-04-2009, 09:58
Ciao a tutti,
giusto per info... la mia (del 2002) non si accende sul laterale (ed è giusto così...) ma senza cavalletto si accende con marcia inserita e frizione tirata...
Cordialissimi saluti!!!
allora la tua è Ok;)

ILMAGO
18-04-2009, 02:05
allora la tua è Ok;)

Sì Sì... la mia è come "dovrebbero essere" quelle di quel periodo...
Ditelo ai vs. meccanici...
Buon fine settimana!!!

teoconte
20-04-2009, 12:29
Novità: il problema è il microswitch del consenso frizione... costa sui 18/20 €.
Io l'ho già ordinato al concessionario, che me lo cambierà al prossimo tagliando, già fissato i primi di giugno.
E' un lavoro di un'oretta, poichè (come diceva giustamemte Roberto) bisogna anche levare il serbatoio.

Ciao!

enzorock
20-04-2009, 17:19
Grazie Teo! Lo dirò domani alla mia conc....

enzorock
07-05-2009, 16:28
FATTO!!!!:D
In meno di un'ora stamattina presso Bmw Motorrad Roma Prenestina!
Ora finalmente parto con qualsiasi marcia inserita!!!:-p

BMWBOXER
07-05-2009, 17:03
Oh,meno male,stavo 'n pensiero:tongue1::tongue1::tongue1::lol:

enzorock
07-05-2009, 17:44
Oh,meno male,stavo 'n pensiero:tongue1::tongue1::tongue1::lol:

.....CHE BASTARDA!!!!!!!!

:lol::lol:;)

dino_g
07-05-2009, 17:49
Oh,meno male,stavo 'n pensiero:tongue1::tongue1::tongue1::lol:

Anche io ero in ansia....

Ora mi raccomando parti sempre a marcia inserita perchè dopo tutto 'sto tritamarroni se ti azzardi a partire come fanno tutti i motociclisti normali vengo lì e il microswitch te lo faccio mangiare per antipasto....

BMWBOXER
07-05-2009, 20:28
Anche io ero in ansia....

Ora mi raccomando parti sempre a marcia inserita perchè dopo tutto 'sto tritamarroni se ti azzardi a partire come fanno tutti i motociclisti normali vengo lì e il microswitch te lo faccio mangiare per antipasto....

Ed io ti darò una mano........anzi tutt'e due:lol::lol::lol::lol::tongue1::tongue1:

teoconte
07-05-2009, 20:50
Io invece per ora continuo a partire sempre in folle :lol:
Ma dopo l'8 giugno e il tagliandone dei 40.000 :rolleyes::mad: potrò partire anch'io in 5^ :lol::lol::lol:

Ciao!

enzorock
07-05-2009, 21:08
Io invece per ora continuo a partire sempre in folle :lol:
Ma dopo l'8 giugno e il tagliandone dei 40.000 :rolleyes::mad: potrò partire anch'io in 5^ :lol::lol::lol:

Ciao!
Bravo Teo! Lasciali sta sti 4 burloni!:(:lol: ma che ne sanno loro?:tongue1:

BMWBOXER
07-05-2009, 22:27
Ha haha ha ha hahahhahahahahahah:weedman::weedman::weedman::smil ebox::smilebox::smilebox::drinkers::drinkers::drin kers::kermit::kermit::kermit::3some::3some::3some: :happy1::happy1::happy1::partyman::partyman::party man::hippy2::hippy2::hippy2::joker::joker::joker:: toothy2::toothy2::toothy1::toothy1::toothy1:

JJD
15-05-2009, 14:08
Ciao belli!
Anche io su R850R del '97 ho lo stesso problema...intanto un salutone al grande Teo, solutore di qualunque mistero!
Ora mi e vi chiedo, a parte il microswitch del consenso frizione che comunque ha un prezzo accessibilissimo, onde evitare montaggi e smontaggi vari, può anche essere un problema relativo a qualche cavetto sottoserbatoio staccato?
Chiedo questo perchè guardando bene ho visto appena sotto il serbatoio un terminale bianco di un cavetto staccato da qualcosa che non capisco cosa possa essere...per maggiore chiarezza farò presto una foto e la allego.

Un salutone a tutti!

teoconte
15-05-2009, 15:40
Ciao belli!
Anche io su R850R del '97 ho lo stesso problema...intanto un salutone al grande Teo, solutore di qualunque mistero!
Ora mi e vi chiedo, a parte il microswitch del consenso frizione che comunque ha un prezzo accessibilissimo, onde evitare montaggi e smontaggi vari, può anche essere un problema relativo a qualche cavetto sottoserbatoio staccato?
Chiedo questo perchè guardando bene ho visto appena sotto il serbatoio un terminale bianco di un cavetto staccato da qualcosa che non capisco cosa possa essere...per maggiore chiarezza farò presto una foto e la allego.

Un salutone a tutti!

JJD troppo gentile :!:
Intanto ti faccio una domanda per chiarire subito una cosa: la tua moto è sempre partita solo ed eslusivamente in folle?
Se la risposta è no, allora sicuramente è il microswitch che è partito e basta sostituirlo... se la risposta è si, allora potresti controllare se c'è qualcosa di staccato sotto il serbatoio, seguendo il cavetto che parte dalla leva della frizione.
Il problema è che per vedere bene il percorso bisogna levare completamente il serbatoio e staccare tutte le cannette della benzina :mad:
Io ho preferito tirare avanti... e farmi sistemare il problema al prossimo tagliando già fissato a giugno.
Comunque se te la senti di provare :D:D:D

Ciao!

dino_g
15-05-2009, 16:39
Che palle queste moto vecchie piene di difetti e di microswitch fallaci.... ma cambiatele con una BELLA F800R che così partite in 4a impennati....
.

JJD
15-05-2009, 20:03
Teo, seguo consiglio ed esempio e vado di microswitch al prox tagliando! Tanto non è lontano e per ora posso accontentarmi anche di partire solo in folle...
saluti a tutti!

JJD
15-05-2009, 20:08
Che palle queste moto vecchie piene di difetti e di microswitch fallaci.... ma cambiatele con una BELLA F800R che così partite in 4a impennati....
.

Dino ti dò pienamente ragione ma...c'è un ma...non sò perchè ma quando arrivo in garage e guardo la mukketta che m'aspetta...io non posso farci niente ma per una volta nella vita ho la certezza che mi sono innamorato :eek: ...e che ci posso fare, lei dev'essere fissa, le altre "eventualmente"! ;)

Ciao Belli!!!

dino_g
16-05-2009, 15:28
Dino ti dò pienamente ragione ma...c'è un ma...non sò perchè ma quando arrivo in garage e guardo la mukketta che m'aspetta...io non posso farci niente ma per una volta nella vita ho la certezza che mi sono innamorato :eek: ...e che ci posso fare, lei dev'essere fissa, le altre "eventualmente"! ;)

Ciao Belli!!!

Era una battuta: chi ha una R850R non è per caso, l'ha scelta perchè sa cosa vuole e va spesso controcorrente.
La battuta giocava anche sul fatto che -secondo- me la F800R è un obbrobrio di moto, sarà validissima ma è brutta da far paura.

saluti, Dino