Gilgamesh
06-04-2009, 21:13
Ciao a tutti. Premessa: la moto ha 3 settimane e solo 1000 km quindi la cosa potrebbe forse essere sistemata al tagliando dei 1.500. Pero' avrei piacere di avere le impressioni di altri possessorei di 800GS.
Allora. Saro' un pelo lungo per cercare di spiegare bene la sensazione che provo, non abbiatevene a male e abbiate pazienza.
Appena ritirata dal concessionario ho notato un eccessivo effetto ON-OFF, mi sono detto che forse dipendeva dalla mia passata esperienza solamente con uma moto a carburatori. Ora dopo qualche settimana la sensazione e' rimasta, anche se ho cercato di regolare il polso al meglio. Ma e' sempre molto fastidioso sentire che la moto "prende" non appena sfiorato l'accelleratore con tutta la delicatezza possibile. Ho ben chiaro in mente oggi in una curva in seconda, appena passato un incrocio, una sensazione veramente fastidiosa.
E questa e' una;
Pero' c'e' un'altra cosa che mi preoccupa. Vi dico l'effetto che fa poi quello che penso possa essere la causa. Lo sento sempre quando cambio marcia, un "clock". Se mi metto in terza, per esempio, a 40km/h, schiaccio la frizione, do delle leggere accellerate e sento dei sonoro "tock" sul lato destro del carter. Uno appena accellero, e l'altro quando il motore raggiunge quasi il regime del minimo. SEMBRA che ci sia un "gioco" nella frizione. Qunque, la frizione collega l'albero motore al cambio, giusto? quando le ruote girano e schiaccio la frizione, e mollo il gas, la parte della frizione verso il cambio gira piu' velocemente di quella verso l'albero motore. Il "gioco" punta verso un'estremo. Quando accellero, la parte della frizione collegata all'albero motore, gira piu' velocemente. Quindi il "gioco", spinto dalla viscosita' dell'olio o da leggeri attriti, "punta" verso l'altro estremo. Producendo un sonoro clock. E cosi' via ogni accellerata. So che sono stato molto semplicistico ma spero che riusciate a capire e magari a dirmi se succede anche a voi.
A motore spento, marcia inserita, frizione tirata, spostando il mezzo avanti e indietro si sente un "gioco" per me eccessivo.
Volevo premettere che non e' una pignoleria. Non sono cosi' "sensibile". Se l'ho notato e' perche' non e' leggero, e' evidente! anche quando cambio marcia a un'andatura tranquilla, non quando voglio tirare un po', crea degli squilibri nell'erogazione veramente fastidiosi.
Smetto qui che gia' sono stato tedioso. Spero possiate rassicurarmi. Anche dicendomi che a voi non succede! Cosi' al primo tagliando posso fare la voce grossa sicuro di essere nel giusto. Se invece succede a tutti.. beh, dovro' abituarmi. Ma la cosa mi da veramente molto, molto fastidio!!!
Ciaoa tutti!!!
Luca
Allora. Saro' un pelo lungo per cercare di spiegare bene la sensazione che provo, non abbiatevene a male e abbiate pazienza.
Appena ritirata dal concessionario ho notato un eccessivo effetto ON-OFF, mi sono detto che forse dipendeva dalla mia passata esperienza solamente con uma moto a carburatori. Ora dopo qualche settimana la sensazione e' rimasta, anche se ho cercato di regolare il polso al meglio. Ma e' sempre molto fastidioso sentire che la moto "prende" non appena sfiorato l'accelleratore con tutta la delicatezza possibile. Ho ben chiaro in mente oggi in una curva in seconda, appena passato un incrocio, una sensazione veramente fastidiosa.
E questa e' una;
Pero' c'e' un'altra cosa che mi preoccupa. Vi dico l'effetto che fa poi quello che penso possa essere la causa. Lo sento sempre quando cambio marcia, un "clock". Se mi metto in terza, per esempio, a 40km/h, schiaccio la frizione, do delle leggere accellerate e sento dei sonoro "tock" sul lato destro del carter. Uno appena accellero, e l'altro quando il motore raggiunge quasi il regime del minimo. SEMBRA che ci sia un "gioco" nella frizione. Qunque, la frizione collega l'albero motore al cambio, giusto? quando le ruote girano e schiaccio la frizione, e mollo il gas, la parte della frizione verso il cambio gira piu' velocemente di quella verso l'albero motore. Il "gioco" punta verso un'estremo. Quando accellero, la parte della frizione collegata all'albero motore, gira piu' velocemente. Quindi il "gioco", spinto dalla viscosita' dell'olio o da leggeri attriti, "punta" verso l'altro estremo. Producendo un sonoro clock. E cosi' via ogni accellerata. So che sono stato molto semplicistico ma spero che riusciate a capire e magari a dirmi se succede anche a voi.
A motore spento, marcia inserita, frizione tirata, spostando il mezzo avanti e indietro si sente un "gioco" per me eccessivo.
Volevo premettere che non e' una pignoleria. Non sono cosi' "sensibile". Se l'ho notato e' perche' non e' leggero, e' evidente! anche quando cambio marcia a un'andatura tranquilla, non quando voglio tirare un po', crea degli squilibri nell'erogazione veramente fastidiosi.
Smetto qui che gia' sono stato tedioso. Spero possiate rassicurarmi. Anche dicendomi che a voi non succede! Cosi' al primo tagliando posso fare la voce grossa sicuro di essere nel giusto. Se invece succede a tutti.. beh, dovro' abituarmi. Ma la cosa mi da veramente molto, molto fastidio!!!
Ciaoa tutti!!!
Luca