PDA

Visualizza la versione completa : l'avevo sognata, l'ho comprata,non ci capiamo


dualsystem
05-04-2009, 18:20
Ciao a tutti,


ho appena acquistato una RT1150 del 04 twin con pochi KM,sono appena rientrato da un giretto di 500km con la mia zavorrina, e ho un po' di perplessità;la trovo un po' dura da buttare giu',non so' non mi dà feeling,a 160km vibrà un po', il tiro ai bassi non mi sembra cosi' consistente.
non ho idea come si potrebbe comportare su dei passi dove curve e controcurve a gomito richiedono un bel tiro.
punti a suo favore,confort di viaggio,consumi,frenata ottima,la moglie è contenta! ma...non so' non mi convince,forse qualche vostro suggerimento potrebbe far nascere quella scintilla che potrebbe farmi capire questa splendida creatura.
grazie

TAG
05-04-2009, 18:47
dura da buttare giù?

gomme, marca e stato?
ammortizzatori... in salute?

OTTORENATO
05-04-2009, 18:54
:arrow::arrow: Monta le Metzeler M3..vedrai...:lol:.stai attento a non cadere alla prima curva.:rolleyes:

smile50
05-04-2009, 19:06
.......la trovo un po' dura da buttare giu'....... non mi dà feeling......a 160km vibrà un po'.......il tiro ai bassi non mi sembra cosi' consistente......far nascere quella scintilla che potrebbe farmi capire questa splendida creatura.....
Un po' dura da buttare giù: non è una sportiva stradale (e 300 kg sono sempre 300 kg.); tuttavia è molto maneggevole.
a 160km/h vibrà un po': sì, è una sua caratteristica, che percepiscono tutti quelli che vengono da una giapponese.
il tiro ai bassi non mi sembra cosi' consistente: sotto i 3000 g/min certamente no;
far nascere quella scintilla che potrebbe farmi capire questa splendida creatura: dipende da cosa cerchi; io non la cambierei con nessun altra e non scenderei mai.
;)

dualsystem
05-04-2009, 19:20
-le gomme son delle metzeler roadtec ant 90% post.80% ma consumata solo al centro(chi l'aveva prima andava solo dritto?)
-ammortizzatori, mah la mukka ha 29.000km
-la scintilla,è il feeling,il godere a guidarla,quello ora non c'è.
forse ho fatto pochi km per dare un giudizio obiettivo
-tiro sotto i 3000basso,si hai ragione provero' a aprire un po' di piu' prima di cambiare.

una cosa positiva c'è la moglie è seduta in poltrona.

altra cosa se la butto giu' torna su? o va giudata di braccia e non di gambe?

grazie ancora a tutti

dualsystem
05-04-2009, 19:22
:arrow::arrow: Monta le Metzeler M3..vedrai...:lol:.stai attento a non cadere alla prima curva.:rolleyes:

ho le roadtech, molti consigliano michelin altri metz,sai le principali differenze.

grazie

Merlino
05-04-2009, 19:23
Cambia quelle gomme, la mia ex r1100RT entrava in curva con il solo pensiero....altro che ginnastica da JAP intutato.....

P.S. montavo degli ohlins, ma anche senza, con qualche ondeggiamento in piu' curvava uguale...

smung
05-04-2009, 19:49
vediamo un po': pressione delle gomme a 2.9 dietro e 2.6 davanti, io se non le tengo d'occhio non guido bene, la sento un po' dura da inserire e complessivamente meno maneggevole; tra l'altro se fai un bel giro come quello che hai fatto è doveroso indurire di 20/30 click l'ammortizzatore post., a seconda del peso del passeggero. Io questa moto la trovo un capolavoro sotto molti aspetti, tra cui la maneggevolezza nei percorsi pieni di curve. Prova e fammi sapere, ciao!

dualsystem
05-04-2009, 19:52
Cambia quelle gomme, la mia ex r1100RT entrava in curva con il solo pensiero....altro che ginnastica da JAP intutato.....

P.S. montavo degli ohlins, ma anche senza, con qualche ondeggiamento in piu' curvava uguale...

scusami non ho capito che gomme consigli

dualsystem
05-04-2009, 19:53
ok,ci provo

per il momento grazie a tutti e se avete altri consigli sono molto graditi.

Merlino
05-04-2009, 19:55
scusami non ho capito che gomme consigli

semplicemente nuove....

pacpeter
05-04-2009, 19:57
mi intrufolo per le gomme.

pare che le nuove pirelli angel siano una cannonata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lascia perdere le M3. non sono granchè maneggevoli e troppo spostate verso un utilizzo sport

dualsystem
05-04-2009, 20:01
mi intrufolo per le gomme.

pare che le nuove pirelli angel siano una cannonata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lascia perdere le M3. non sono granchè maneggevoli e troppo spostate verso un utilizzo sport

le hai potute testare?

grazie

dualsystem
05-04-2009, 20:02
semplicemente nuove....

ok grazie merlino,

a proposito di gomme c'è qualche buon gommosta zona MI convenzionato con QDE?

smile50
05-04-2009, 20:23
Ho sempre avuto queste (che sono poi quelle montate di primo equipaggiamento) e non mi hanno mai tradito (anche per 20.000 km):
METZELER ROADTEC Z6
ant. 120/70 17 M/C (58W) TL
post. 170/60 17 M/C (72W) TL

Attualmente è in commercio anche il nuovo modello METZELER ROADTEC Z6 INTERACT, che promette migliore tenuta sul bagnato.
Se ti servono ulteriori informazioni: http://www.metzelermoto.it/web/default.page

In ogni caso, occhio alla pressione giusta, perchè cambia di molto il comportamento della moto.

Giorgiodd
05-04-2009, 20:57
Allora vendimela!

PS
Quanto l'hai pagata?
C'è qualcuno che ha una buona occasione di RT (anche 1100 o 850) da vendere?

giorgiodelledonne@yahoo.it

grazie

giorgio

davidegiubi
05-04-2009, 21:19
Anch'io ti consiglio di controllare la pressione, quando sono sgonfie diventa intrattabile, poi c'ho messo un po' per capirla all'inizio facevo fatica ma ora e' un piacere basta non guidarla di braccia ma di gambe e busto il resto fa da sola.

ancfaber
05-04-2009, 21:35
-le gomme son delle metzeler roadtec ant 90% post.80% ma consumata solo al centro(chi l'aveva prima andava solo dritto?)
-ammortizzatori, mah la mukka ha 29.000km
-la scintilla,è il feeling,il godere a guidarla,quello ora non c'è.
forse ho fatto pochi km per dare un giudizio obiettivo
-tiro sotto i 3000basso,si hai ragione provero' a aprire un po' di piu' prima di cambiare.

una cosa positiva c'è la moglie è seduta in poltrona.

altra cosa se la butto giu' torna su? o va giudata di braccia e non di gambe?

grazie ancora a tutti

Butta via subito quelle gommacce e metti Michelin pilot road:la maneggevolezza cambia come dal giorno alla notte.
Il tiro del 1150 e' perfettamente soddisfacente, ammenoche' tu e tua moglie non pesiate oltre i 180kg in due.:toothy10:
A 160 vibra?? la mia non vibrava tanto, o comunque non me ne accorgevo.
Per me e' ancora colpa di quelle gomme: le ho messe una volta e le ho buttate dalla disperazione dopo 3000km.

Se mai controlla che il precarico dell'ammortizzatore sia giusto, che in due va caricato al massimo (grazie alla scarsa qualita' del mono).
Se non l'hai fatto e' ovvio che la moto non sia maneggevole, essendo troppo seduta fa fatica a scendere in piega. E a ritornare dritta.
La mia la piegavo solo con la pressione delle mani sulle manopole.:arrow::arrow:

Ciao
Fabrizio

parra66
05-04-2009, 22:19
Mi intrometto nella discussione visto che devo cambiare anchio le
gomme della mia rt 1100,premetto che ho attualmente metzeler
roadtec 4(vecchio tipo?)
quindi sarei indeciso tra le metzeler roadtec 6 (preventivo 280,00)
e le michelin pilot road(preventivo 310,00)
voi cosa consigliate?
i prezzi sono giusti?

1100rt+r80g/s paris dakar
:D:D:D:D:D:D:D:D

gabstara
05-04-2009, 22:24
Devo confermare le opinioni dei colleghi ... Le gomme sono fondamentali . Personalmente ho trovato un bel feeling con le pirelli diablo strada (credo che le nuove angel ancora non siano disponibili nella misura adatta) di cui ho montato ben 4 treni. E' altrettanto importante controllare che la pressione sia quella giusta (solo 2 decimi di meno al post rendono inguidabile la mia mukketta che in quelle condizioni stenta ad andare giu' , poi cade tutt'insieme.... ) .
In condizioni di buon assetto ha invece una guida facile, fluida, intuitiva, dolce, precisa.

OTTORENATO
05-04-2009, 22:37
Mi intrometto nella discussione visto che devo cambiare anchio le
gomme della mia rt 1100,premetto che ho attualmente metzeler
roadtec 4(vecchio tipo?)
quindi sarei indeciso tra le metzeler roadtec 6 (preventivo 280,00)
e le michelin pilot road(preventivo 310,00)
voi cosa consigliate?
i prezzi sono giusti?

1100rt+r80g/s paris dakar
:D:D:D:D:D:D:D:D
-----------------------------------------------------------
Michelin le Pilot Road 2 Però...controlla ..

http://www.nikpneumatici.com/

:!::!::!: Il Top attualmente .

perrypa
05-04-2009, 22:43
Finalmente oggi sono riuscito a provare le Michelin Pilot Road 2 in un bel lungo giro. Giudizio più che favorevole, inserimento in curva facilitato, ottima tenuta anche su fondo umido e bagnato.

dualsystem
05-04-2009, 23:27
Ragazzi siete veramente tutti fantastici!grazie mille dei consigli/suggerimente che mi date,quindi domani controllo:
a)pressione pneumatici
b)precarico

nel week end faccio un giro su qualche passo e se non mi sentite per un po' vuol dire che:
a)cio' preso gusto e sto' ancora girando fra i passi
b) son volato e sono a leccarmi le ferite e se vi fischiano le orecchie sapete il perchè'.

baunei
05-04-2009, 23:43
oh caro dualsystem forse il problema non stà nella mucca ma in chi la munge vedi dinon trovare balle che devi portarla dove tù ben sai e poi curve indigestiòne devi farne te ne faccio fare talmente tante che ti sogni i rettilinei. t

dualsystem
06-04-2009, 00:00
oh caro dualsystem forse il problema non stà nella mucca ma in chi la munge vedi dinon trovare balle che devi portarla dove tù ben sai e poi curve indigestiòne devi farne te ne faccio fare talmente tante che ti sogni i rettilinei. t

puo' darsi Baunei che essendo abituato a moto Jap piu' leggere debba ancora prenderci confidenza......fammi fare gli accorgimenti che gli amici consigliano poi......in fatto di curve beh ti potresti trovare con le tette della mia mukka che ti dondolano davanti;) (scherzo e senza offesa!)

ZioTitta
06-04-2009, 07:40
Cambia gomme, vedrai che differenza !

CALIFFO
06-04-2009, 08:21
Le gomme stravolgono le sensazioni di guida della moto, fidati anche se in apparenza nuove magari sono indurite e scalinate ... ergo una vera ciofeca.

Ciao
Califfo

BICI63
06-04-2009, 12:16
Se vieni, come vedo, anche tu da una V-strom posso capirti veramente......ci ho messo un bel pò di mesi per abituarmi alla RT, l'impostazione di guida è completamente diversa, questa si guida con movimenti di bacino e non di sterzo.....ascolta quanto scrivono tutti sopra, butta le gomme vecchie, personalmente uso Continental Road Attack ma ci sono anche ottimi riscontri per le Michelin P.Road2. Ieri in un giro da 400 km con molte curve un ns. amico con RT 1100 ha "battezzato" le Michelin dopo vari treni di Metlzeler e ne era entusiasta !
Verifica o meglio ancora fai controllare a gente competente il settaggio e lo stato degli ammo (l'anteriore fa schifo anche da nuovo il posteriore ....quasi), se precarico ed idraulica del posteriore sono ok dopo qc mese (il tempo di abituarti) avrai una precisione di guida negli inserimenti in curva e nei cambi rapidi di direzione di tipo "chirurgico" che con ta tua precedente moto erano impensabili, usa la pressione al massimo solo se viaggi carico altrimenti riduci un pò e ti troverai meglio (Ant 2.2 - 2.5 Post 2.5 - 2.9).

Controlla tutto e preparati a qc mesetto di "apprendistato" ad una guida di tipo molto diverso.


P.s. altro piccolo consiglio - quando sei in città o per piccoli giri brevi alleggerisci la moto (non portarti dietro per forza tutte e tre le borse se non ti servono)... vedrai la differenza, personalmente in città vado solo con la laterale destra e la noto molto più maneggevole.

Ciao e facci sapere

Bartolo

dualsystem
06-04-2009, 14:33
Ragazzi grazie mille dei consigli!!

per gli ammortizzatori conoscete qualche buon mecca in zona MI o posso provare da solo a trovare la quadra?

wollas67
06-04-2009, 17:29
Gomme nuove e vai come un treno!!!!! E chi ti ferma piu' dopo??

dualsystem
06-04-2009, 20:05
tutti molto gentili

grazie

BICI63
06-04-2009, 20:49
tutti molto gentili

grazie



.........facci sapere, i resoconti a modifiche effettuate ovviamente qui sono molto graditi e la cosa va a beneficio di tutti.


In bocca al lupo

dualsystem
06-04-2009, 21:25
non manchero' visto la vostra gentilezza
grazie mille!

104
06-04-2009, 22:54
tieni presente che provieni da moto completamente diverse e appena ci fai un pò la mano vedrai che soddisfazione che ti darà, anche nel misto!

Bandit
07-04-2009, 18:01
cambia gli ammortizzatori (magari se li trovi usati da revisionare). se sono nuovi e viaggi spesso in due cambia solo le molle e metti le progressive HyperPro. Dopo andra' bene con tutte le gomme ;) ...

Roby65
07-04-2009, 18:39
Vi leggo solo ora e mi chiedo. buttarla giu ? hai presente 260 Kg si.. si.. Chilogrammi, a secco e , vuoi piegare cosa col pieno e magari zavorrina, parliamoci chiaro , l'ho avuta per sei anni, tanto di cappello alla mukka ma con tutto il rispetto anche con gomme nuove , buttarla giu' è tanta roba.Sono d'accordo che ai bassi tira poco ma nei tornanti va su con tranquillità , ci ho fatto le Dolomiti con zavorrina e NO PROBLEM!! vedrai ti divertirai. A 160 Km/h vibra un po' ? poverina mettile le ali e spoiler posteriore vedrai i cambiamenti....MA DOVE VAI A 160!! e' una TOURING....goditela :D:D GRANDE MOTO

magudado
07-04-2009, 19:49
Ciao Dual,

ti faccio ridere, io passo dal KLE500 alla R1100RT.
Onore alla veccia KLE che mi ha servito con tutta se sessa in ogni condizione meteo e quotidianamente.

Devo confessarti che sto, anche io, prendendo la mano con la moto giorno dopo giorno.
La uso, sostanzialmente, in città e proprio questo tipo di guida mi sta facendo prendere confidenza con la moto.
La prima impressione (quella dei primi 2 giorni), dopo aver percorso autostrada e poche stradine attorno a casa mia, era esattamente come la tua... quasi di smarrimento o di non completa soddisfazione.

La città mi sta facendo assolutamente cambiare idea proprio sulla caratteristiche di questa moto che credevo peggiore, la manovrabilità. La moto è stabilissima, la tengo dritta ai semafori senza problemi (sono anche un omino di 1,96 cm per 100 kg)... inizio già a guardare gli spiragli tra auto e auto e mi ci infilo... con attenzione...
La cambiate frequenti mi stanno facendo conoscere (6 rapporti KLE, 5 -totalmente diversi come giri- il BMW) un modo diverso di andare sule 2 ruote rispetto alla precedente esperienza.
Sto prendendo confidenza con la frenata... ma, sul corto e a basse velocità (come la città impone) sembra che quando pinzi butti l'ancora.
Domani cambierò la gomma posteriore e mi oriento (per cultura) su una Michelin. Ti dirò...

Ciao

ZioTitta
07-04-2009, 21:02
Cambia entrambe le gomme, sient'amme'...

volvo660cavalli
07-04-2009, 22:05
:D:D
dual vai di gomme e di ohlins immediatamente..
sono sceso pure io da una japan e appena fatti 500km con l'rt volevo gia' rivenderla..
grazie a qde ho cominciato a porre delle migliorie e adesso guai a ki me la tocca...
avevo le metz r6 ora ho miche pilot road 2 e mi trovo una bellezza..occhio sempre alla pressione..
gli ohlins se stai attento sul mercatino qde li puoi trovare(i miei provengono da li)..
ti devi trovare il giusto setup del precarico e vedrai come ti trovi bene..
ciao alla prossima
:D:D

EagleBBG
07-04-2009, 22:36
Pilot Road 2 e occhio alla pressione. Io tengo 2.8/2.9 al posteriore e 2.4/2.5 all'anteriore. Va giù che è un piacere e le PR2 sono fantastiche.

dualsystem
15-04-2009, 19:16
Eccomi Signori dopo ulteriore giretto Pasquale,

dietro vostri preziosi consigli:

-regolato pressione pneumatici ant.2.5 post 2.9
-regolato precarico
-bilanciato bagagli

Risultato:
-il pneum post. è stato consumato male dal proprietario prec.te ,alle spalle è nuovo e al centro è quasi piatto,quindi dopo il 2Maggio cambio pneum con pilot road 2 e se ok mi fermo altrimenti verifico consigli montaggio hyperpro.
In ogni caso la pressione corretta ha portato un leggero beneficio nell'inserimento.

-il tiro ai bassi non è elevato,ma ho seguito il consiglio di andare sopra i 3.000rpm e il discorso cambia.

-a 160 km/h vibra.....beh neanche troppo(do' la responsabilità al pneumatico)

-tendenza ad un marcato on/off con leggeri borbottii ai bassi (forse è normale nel boxer?)

per il resto sono soddisfatto di:
-consumo medio 17/18km/lt veramente buono
-consumo olio,fatto 1.000km è appena sopra il minimo,credo 200/300cc siano sufficienti per il rabbocco.
-la moglie è soddisfatta ,la trova la piu' confortevole in assoluto(e se lo dice lei........)

Io non sono ancora pienamente soddisfatto dell'acquisto.......ma vi aggiornero' appena cambio i pneumatici.

rinnovo a tutti il mio GRAZIE e sempre pronto ad seguire i vostri preziosi consigli

EagleBBG
15-04-2009, 20:09
la moglie è soddisfatta ,la trova la piu' confortevole in assoluto(e se lo dice lei........)

Non ha mai provato il VL1500... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mia moglie invece si lamenta... dopo aver provato il VL1500 ovviamente... :-o

104
15-04-2009, 20:43
alle mogli vanno fatte provare solo le cose alle quali si è davvero interessati... ;)

BICI63
15-04-2009, 22:01
Eccomi Signori dopo ulteriore giretto Pasquale,

dietro vostri preziosi consigli:

-regolato pressione pneumatici ant.2.5 post 2.9
-regolato precarico
-bilanciato bagagli

Risultato:
-il pneum post. è stato consumato male dal proprietario prec.te ,alle spalle è nuovo e al centro è quasi piatto,quindi dopo il 2Maggio cambio pneum con pilot road 2 e se ok mi fermo altrimenti verifico consigli montaggio hyperpro.
In ogni caso la pressione corretta ha portato un leggero beneficio nell'inserimento.

-il tiro ai bassi non è elevato,ma ho seguito il consiglio di andare sopra i 3.000rpm e il discorso cambia.

-a 160 km/h vibra.....beh neanche troppo(do' la responsabilità al pneumatico)

-tendenza ad un marcato on/off con leggeri borbottii ai bassi (forse è normale nel boxer?)

per il resto sono soddisfatto di:
-consumo medio 17/18km/lt veramente buono
-consumo olio,fatto 1.000km è appena sopra il minimo,credo 200/300cc siano sufficienti per il rabbocco.
-la moglie è soddisfatta ,la trova la piu' confortevole in assoluto(e se lo dice lei........)

Io non sono ancora pienamente soddisfatto dell'acquisto.......ma vi aggiornero' appena cambio i pneumatici.

rinnovo a tutti il mio GRAZIE e sempre pronto ad seguire i vostri preziosi consigli


- Se non viaggi stracarico o non hai un peso "importante" abbassa qc decimo
quella pressione

- Circa il tiro ai bassi dovresti già sentirla benino anche da 2500 rpm

- Oltre al precarico controlla l'idraulica, è importante tanto quanto
(lato sinistro con giravite e prolunga, vedi il libretto di istruzioni)

- Vibrazione a 160 km/h all'anteriore= pneumatico andato, non deve esistere

- l'on-off di cui parli è il famoso seghettamento attorno ai 2500 rpm
costanti ? Il trwin spark dovrebbe esserne immune, le candele sono ok ?
La moto è stata tagliandata di recente ?

- 200 cc d'olio sono sufficienti per rabboccare da sopra il minimo,
occhio che la misurazione del livello attraverso l'oblò è fedele se spegni la
moto a regolare temperatura d'esercizio, se la spegni ad 1 o 2 tacche ti darà
un dato falsato. Per prudenza tieni sempre il livello un pò sotto il max.

- Circa le mogli, la mia passando dalla V-strom alla RT durante i primi
giretti da 4-500 km ha persino sonnecchiato per pochi attimi durante la
giornata e questo è quanto dire circa la comodità ! :)


Ti aspettiamo alla prossima puntata ! :)



Ciao

dualsystem
15-04-2009, 23:39
Non ha mai provato il VL1500... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mia moglie invece si lamenta... dopo aver provato il VL1500 ovviamente... :-o

e questa dici che vibra?.......:mad:

dualsystem
15-04-2009, 23:48
- Se non viaggi stracarico o non hai un peso "importante" abbassa qc decimo
quella pressione

- Circa il tiro ai bassi dovresti già sentirla benino anche da 2500 rpm
-Confermo

- Oltre al precarico controlla l'idraulica, è importante tanto quanto
(lato sinistro con giravite e prolunga, vedi il libretto di istruzioni)
-ok verifico

- Vibrazione a 160 km/h all'anteriore= pneumatico andato, non deve esistere

- l'on-off di cui parli è il famoso seghettamento attorno ai 2500 rpm
costanti ? Il trwin spark dovrebbe esserne immune, le candele sono ok ?
La moto è stata tagliandata di recente ?
-consegnata da conce BMW col tagliando dei 30.000

- 200 cc d'olio sono sufficienti per rabboccare da sopra il minimo,
occhio che la misurazione del livello attraverso l'oblò è fedele se spegni la
moto a regolare temperatura d'esercizio, se la spegni ad 1 o 2 tacche ti darà
un dato falsato. Per prudenza tieni sempre il livello un pò sotto il max.
ok

- Circa le mogli, la mia passando dalla V-strom alla RT durante i primi
giretti da 4-500 km ha persino sonnecchiato per pochi attimi durante la
giornata e questo è quanto dire circa la comodità ! :)

confermo anche la mia,ma dopo una bella bevuta:lol:


Ti aspettiamo alla prossima puntata ! :)





Ciao

grazie a tutti!!!!

baunei
16-04-2009, 14:26
Dual te l'ho dettooo!!!!! il difetto sta nel manico.Non è la mucca ma chi la munge

dualsystem
17-04-2009, 17:19
Dual te l'ho dettooo!!!!! il difetto sta nel manico.Non è la mucca ma chi la munge

:mad::mad::mad::mad:mah te l'ho già detto,se vuoi vedere le mammelle della mukka(la mia:-p) davanti alla tua accomodati e potresti sporcarti il parabrezza di tanto...........latte!!!:arrow::mad::rolleyes:

scherzo ovviamente

ciao baunei!ci si vede in giro

dualsystem
17-04-2009, 17:21
Dual te l'ho dettooo!!!!! il difetto sta nel manico.Non è la mucca ma chi la munge

dimenticavo........ma sei ancora un C1......usalo il forum invece di andare in giro a prendere latte a secchiate:-p:-p

dualsystem
29-05-2009, 22:02
Scusatemi se riprendo il discorso,

come vi avevo già accennato,non ero pienamente soddisfatto della mia R1150RT.

Dopo aver cambiato le gomme e seguito i vostri preziosi consigli non ero soddisfatto e allora l'ho messa in vendita.
Nel frattempo mi si è rotta la macchina e quindi ho usufruito della mukka per una decina di giorni e piu' ci stavo in moto e piu' iniziavo a comprendere la mukkina ,insomma si era instaurato un ottimo feeling,nel traffico andava bene,nel misto era godibile insomma una moto che ti da molto se la capisci e le fai fare cio' che sa fare bene.
Una mattina mi chiama un papabile compratore fissiamo l'incontro per le 12 .........la vede la prova e la vuole a questo punto che faccio? non mi sembra corretto dire che non volevo piu' venderla(potevo dirlo nel momento che ha chiamato) totale.....l'ho venduta!!!
e adesso viene il bello,vi ho TRADITO con un K1200GT ritirato oggi dal conce.

spero che mi rivolgiate ancora la parola.

Un caro saluto a tutti ed un invito ai possessori del K1200GT(old series) di postare le loro impressioni.

ps. se non mi ci trovo passo alla 1200RT

dualsystem
29-05-2009, 22:47
caspita vi siete proprio arrabbiati nessuno mi risponde....dai fa pur sempre parte della famiglia

un buon ponte a tutti

cecco
29-05-2009, 23:22
Buona strada anche a te, l'importante é trovare una moto che ti piaccia!
Se poi passi al 1200RT torni a pieno titolo in famiglia... :lol:

BICI63
30-05-2009, 09:57
in bocca al lupo per l'acquisto.

Sono curioso di leggere le tue sensazioni dopo il passaggio ! Il kappone a sogliola è una gran moto, ma quanto a maneggevolezza non credo sia più gestibile della RT.

Fammi sapere

Ciao

ZioTitta
30-05-2009, 14:03
Guarda, quando qualcuno arriva con i soldi in mano e vuole comprarti qualcosa, e' sempre bene concludere l'affare : il momento che tu avessi fretta di vendere, stai pur sicuro che non arriverebbe nessuno...
Goditi per un po' il Kappone, e poi decidi quale tipo di moto preferisci !

mukkista61
30-05-2009, 19:22
P.S oltre la pressione ed il precarico amm post, ricorda che proprio il posteriore ha anche un' altra registrazione proprio in fondo al fusto dell'ammo. Ci vuole un cacciavite a taglio molto lungo e il foro si trova sulla piastra di alluminio di sx, ,diventa molto più rigida, però va giù che è una bellezza. Per quanto riguarda le gomme io avevo le michelin pilot, veramente eccezzionali, specialmente la durata, ora sto provando le continental e devo dire che vanno molto bene. per quanto riguarda il tiro basta cambiare l'EPROM e il problema è risolto.

dualsystem
03-06-2009, 19:32
Grazie a tutti per avermi risposto,

Le prime impressioni di guida sono buone,il motore tira bene le principali differenze"da neofita" rispetto alla RT sono

pro:motore-avantreno granitico-stabilità in autostrada-assenza di vibrazioni
contro-maneggevolezza-consumi-butta caldo-protezione-marmitta poco protetta.

vi faro' sapere appena faro' dei giri un po' piu' seri

un caro saluto a tutti e buona strada

1965bmwwww
03-06-2009, 19:43
P.S oltre la pressione ed il precarico amm post, ricorda che proprio il posteriore ha anche un' altra registrazione proprio in fondo al fusto dell'ammo. Ci vuole un cacciavite a taglio molto lungo e il foro si trova sulla piastra di alluminio di sx, ,diventa molto più rigida, però va giù che è una bellezza. Per quanto riguarda le gomme io avevo le michelin pilot, veramente eccezzionali, specialmente la durata, ora sto provando le continental e devo dire che vanno molto bene. per quanto riguarda il tiro basta cambiare l'EPROM e il problema è risolto.

io consiglio il cambio dei collettori di scarico.....molto meglio della eprom....poi se vuoi abbinare entrambe le cose ancora meglio......

balubone
04-06-2009, 14:37
lasciatemi dare un contributo modestissimo

ho deciso di comprare la mia rt dopo lunga riflessione ed avendone provata una che una volta messa in movimento mi è sembrata una libellula. nonostante la mia scarsa esperienza motociclistica

dopo 2000 km sono sempre più contento,e anche se non ho la più pallida idea della pressione delle gomme, so che gira e piega da sola

comoda come uno scooterone, sicura e stabile come un treno, e dotata anche di un certo brio

sono obnubilato dall'entusiasmo?

Kap69
04-06-2009, 14:56
Goditela è una gran moto.

dualsystem
04-06-2009, 15:07
Goditela è una gran moto.

grazie!:D in effetti lo è

dualsystem
04-06-2009, 15:09
io consiglio il cambio dei collettori di scarico.....molto meglio della eprom....poi se vuoi abbinare entrambe le cose ancora meglio......

grazie dei consigli,per il momento vedro' solo di irrigidire il mono,per il resto scarico e eprom vorrei capire seriamente le reali differenze da qualcono di voi che le ha potute testare.

:-p

mukkista61
05-06-2009, 07:58
concordo con te, peccato che ci vuole un sacco di euri..... sigh sigh:mad::mad:

geko
05-06-2009, 12:38
Allora vendimela!

se non hai fretta ne possiamo parlare (http://www.sambo.it/gallerie/moto/rt.html) ma ripeto non subito, tieni d'occhio il mercatino tra qualche mese