Visualizza la versione completa : Comunque (II)...
I denari necessari, tanti, per sostituire la lattina con l'holins e montare sulle forcelle il kit Andreani sono i meglio spesi tra tutti quelli che ho sperperato per la HP2.
Veramente un'altra cosa, sembra di guidare una moto diversa... :!::!:
o cavolo.. quatto quatto, senza dir nulla a nessuno, ti sei fatto le forcelle nuove? io le ho montate ieri sera (kit andreani), sabato le provo...
con tutti i soldi che gli ho lasciato spero ben che siano un altro pianeta, ziopork.
p.s. allora le tue leve usate me le devo scordare... benrimasto tra gli HP2isti.
già... ora mancano solo i cerchi da 18" per poter montare una gomma decente...
già... ora mancano solo i cerchi da 18" per poter montare una gomma decente...
le Mefo stone master ci sono anche da 17" ... sono ottime, molti le usano anche con i 18" se non hai problemi di omologazione FIM
forche e giallozzo post s'è fatto...:cool:
è che quest'anno con lo squadrone accapitu,per paura di sfigurare:lol:non si deve lasciar nulla d intentato.AHAHAAHA
6 kit e tutti amici..ahaha
sello
gnac
mambrio
carlino
iena
spam
...:D
che significa che si solamente in 7 ad aver modificato le sospensioni?
le abbiamo modificate quasi tutti, ma sarei proprio curioso di sapere quanto andiamo più forte adesso :confused::confused:
Io uguale a prima ;)
:lol::lol::lol:
Zio Erwin
30-03-2009, 21:28
DI sicuro va più forte ANDREANI......
Manga R80
31-03-2009, 11:44
mi fate venire la voglia, ovvio che in garage alzare la moto la fa stare più inclinata e prende più spazio, è l'unica cosa che mi frena hahahah
Blasco73
31-03-2009, 12:10
...è un bel dilemma!!!!
Però io un'idea me la sono fatta! Secondo me con sosp. originali una discreta taratura alla fine prova prova si trova....
Forse per fare off i soldini meglio spesi sono per i cerchi Excel.
Che dite?
gianluGS
31-03-2009, 14:30
DI sicuro va più forte ANDREANI......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ebigatti
31-03-2009, 21:48
Io posso solo dire che dopo aver modificato forche e mono ho ritrovato il piacere di guidAre in strada.....
equazione : per andare forte o piano in OFF o in On meglio avere sospensioni di prima scelta magari racing che lattine vuote e forcelle idem .
(BMW per evitare di contenere il prezzo dell'HP per farla esclusiva a numero chiuso , per renderla veramente unica non ha montato le sospensioni. ma questa è una storia vecchia).
Comunque il giallone ci sta d'incanto!!!!!
Manga R80
01-04-2009, 08:48
però io che sono attento al look generale, trovo che l'unico mono elegante per questa moto sia il wilbers, proprio proprio, il bitubo, non è che io possa accettare di girare con una macchia gialla sotto la sella, come le ducati.
Manga R80
01-04-2009, 08:52
comunque siete forti, zio can, dei supertecnici trovano soluzioni di avanguardia per alleggerire il mezzo, a scapito di qualche difettuccio in condizioni estreme, e voi zac, montate robaccia di aftermarket che pesa una tonnellata e sposta il limite a livelli siderali.
vabbè, quando rivendete la moto per comprare la HP2 II che avrà quote e forcelle diverse, vi compro io un kit a prezzo ragionevole...
albertod
01-04-2009, 12:19
già... ora mancano solo i cerchi da 18" per poter montare una gomma decente...
Sono i famosi Karat:lol::lol:
Ne ho una collezzione:lol::lol:
I denari necessari, tanti, per sostituire la lattina con l'holins e montare sulle forcelle il kit Andreani sono i meglio spesi tra tutti quelli che ho sperperato per la HP2.
Veramente un'altra cosa, sembra di guidare una moto diversa... :!::!:
Ciao Iena,
dato che anch'io sarei interessato all'acquisto sia dell'holins, sia del kit Andreani potresti darmi qualche informazione in merito al cambiamento della moto
Grazie:!:
Josci
Ho percorso solo 250 km. però le differenze si sentono.
All'anteriore la motocicletta è più sostenuta, in strada quando freni affonda molto meno, e in fuoristrada, in particolar modo sulle pietre, mi sembra più stabile e non ha più la tendenza a scartare.
Il posteriore invece è un altro mondo, dopo 20.000 km. pensavo che la lattina fosse sufficente (e in effetti così è visto che c'è gente che ci ha corso senza particolari problemi) ma una sospensione vera è un'altra cosa. Finalmente c'è un ritorno, nelle buche senti la moto copiare perfettamente, non rischi di volare via ad ogni dosso preso in velocità.
Io, dall'alto della mia inesperienza, sono molto contento.
Grazie Iena,
terro' in seria considerazione la tua opinione in merito.
Un lampeggio;)
Josci
Hola rgazzi!!
Ho intenzione di cambiare o meglio riempire gli steli, le wilbers come vanno sono progressive come le wp? accetto volentieri consigli!
Per il mono rimango sul cuscino d`aria, molto divertente,mai visto cosa del genere, abituato su bitubo, e poi dico: la moto come te la intraversi nei tornanti del Bracco? ahahahah
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |