PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS Indicatore benzina e autonomia


Pagine : 1 [2]

MagnaAole
28-07-2010, 13:29
serbatoio pressochè vuoto e moto sul cavalletto laterale (no centrale): 17,2 litri

Novellino, non è un guasto ... si tratta di una modifica al sensore/galleggiante; o questa modifica non te l'hanno fatta come andava fatta oppure hai percorso gli ultimi 13 Km con un consumo medio triplo di quello precedente e quindi l'autonomia residua che viene calcolata sui consumi precedenti è andata a farsi friggere.
Riportala in concessionaria e chiedi spiegazioni, c'è sempre un perchè. La BMW fa delle enormi cag...e, ma certi concessionari poi ci mettono del suo non rimettendo a posto le cose quando BMW fa i richiami.

brag
23-08-2010, 09:23
Ho letto una buona parte dei tanti post, ma non ho capito una cosa: la q.tà di riserva è 2 o 4 litri?

Dalla mia esperienza è di 2 litri, anche se BMW dice 4.

Bebeto
23-08-2010, 19:25
anche dai miei calcoli risulta essere di 2 litri :confused: infatti mi si accende la spia costantemente quando mi rimangono 40-50 km di autonomia residua !

zigo
23-08-2010, 22:16
A me la spia si è accesa la prima volta a 68 km, forse perché era la prima volta...


Zigo

brag
23-08-2010, 22:26
Scusate, ma che c'entra l'autonomia residua con la q.tà di riserva?

P.S.: a me la prima volta è stato a 69, m'è piaciuto e faccio di tutto perché si ripeta :-p :lol:

zigo
23-08-2010, 22:28
La prima volta poi basta, come diceva Gaber:)

Zigo

lipana
24-08-2010, 15:51
ecco ci siamo, faccio il pieno e non segnala piu il calo fino a quando nn si ferma per una notte e poi segnala la rimanenza..cosa dico al conc??, non penso che mi creda

gigi53
01-09-2010, 14:42
Ciao ragazzi, anche io dico la mia:
quando faccio il pieno prima di segnalare l'autonomia residua ci vuole circa 15 minuti in km. non saprei poichè giro spesso in città.
Il misuratore di autonomia verso la riserva lo ritengo molto preciso poichè una volta per mia imprudenza sono arrivato dal distributore quando mancavano 11 km. per rimanere a piedi;appena faccio il pieno l'autonomia residua non ha mai superato i km. 275, mentre controllando con l'azzeramento del trip1 ne percorro circa km. 320 forse anche di più e quando arrivo alla riserva che per comodità ho valutato circa km. 60 autonomia residua faccio il pieno e ci stanno pocho più di 14 lt. -euro 20 giusti, il consumo è costante poichè faccio tutti i giorni circa 50 km. per andare a lavorare e ogni 6 giorni esatti faccio il pieno.
Il mio percorso giornaliero è strada statale ligure un pò mista, in autostrada non ho mai fatto test, ma sicuramente il consumo si abbassa.Tengo a precisare che non sono giovanissimo e non faccio riprese quindi guida da taxista.
f800 gs 2008 km. 16000.
Ciao a tutti, Gigi

Carletto73
01-09-2010, 15:22
Speriamo perchè a me segna una autonomia di 30km e sta sera quando esco dall'ufficio il distributore dista almeno un paio di km casomai scatta la bestemmia...

oedem
05-09-2010, 19:15
pochi giorni fa ho testato nuovamente l'indicatore dell'autonomia residua
il BC mi segnalava solo 7 km ancora da poter percorrere e, fatto il pieno, sono entrati 13 litri di benzina contro i 16 dichiarati.

Per me è meglio così, vuol dire che anche se dovessi malauguratamente andare a zero, dovrei avere altri 3 litri di benzina qundi più di 60km da poter percorrere

emans
06-09-2010, 11:50
l'indicatore di benzina quando si riempie e ti da la "stima" dei km segna davanti alla cifra un > (maggiore di) quindi è anche logico che ti segni 275km e tu ne percorri anche piu di 350.
per essere certi di quanti km di riserva avete provate a fare come ho fatto io. vi riempite una bella bottiglia di coca da 2l, azzerate il km e andate fino a che la moto non si ferma. vedete quanti km avete percorso e con che "manetta". svuotate la bottiglia di coca nel serbatoio e via a fare il pieno.
i km che segna il compiuter vanno presi con le pinze, a me succede che andando normale mi segna una cifra, faccio dei pezzi piu spinti e la cifra giustamente si abbassa, poi ritornando a guidare tranquillo la cifra risale. il compiuter fa calcoli di media sulla distanza e il consumo attuale, quindi cambia. bisogna abituarsi a non fidarsi troppo dei compiuter ma dei chilometri del contakm

ciccio77
06-09-2010, 11:56
ma è meglio coca light o zero???

emans
06-09-2010, 11:58
io preferisco quella senza caffeina.... si dovesse poi eccitare piu del dovuto :lol::lol::lol:

zigo
06-09-2010, 16:38
@emans
e andate fino a che la moto non si ferma

Sconsigliano caldamente e fra pochi mesi freddamente sul ibretto u&m di svuotare completamente il serbatoio...

Zigo

emans
07-09-2010, 10:02
si sconsigliano caldamente, ma quanti di noi lo hanno fatto involontariamente??? oltretutto quando la benza finisce, o siamo al limite, la moto fa strane cose tipo alzare il gas o scoppiettare (tipo il buco che abbiamo), quindi a quel punto ti fermi, rabbocchi e km.
io l'ho fatto una volta e ti assicuro che non succede nulla.

sfreccia
05-10-2010, 09:41
Buongiorno a tutti!
Mi sono letto diverse discussioni qua e là circa l'autonomia residua indicata dalle nostre moto... il fatto è che a tutti voi l'autonomia residua è indicata... a me no!!!! :mad:
Innanzitutto vi dico che giovedì scorso ho ritirato la mia 800 Anniversario nuova nuova :D ... fin dai primi Km ho notato che alla pressione del tasto "Info" l'autonomia residua non compariva mai... solo una volta entrato in riserva si è aggiunta un'indicazione... che però è quella di quanti Km ho percorso dall'entrata in riserva :confused:
(premetto che come indicazione non mi dispiace ma mi incuriosisce la differenza con tutti voi!)

Succede solo a me? E' stata la brillante soluzione di BMW al problema dell'errata indicazione o basta premere ctrl+alt+canc e anche il mio computer inizia ad indicare l'autonomia residua!?

Nel caso qualcuno avesse già segnalato la cosa vogliate perdonarmi ma dopo un po' di "cerca nel forum" mi sono arreso!

brusuillis
05-10-2010, 22:23
Quoto emans, è successo anche a me di rimanere completamente asciutto, non per fare la prova autonomia... la benza è finita e basta!

Ho spinto un bel po', sono arrivato al benzinaio, ho fatto il pieno e sono ripartito... non ho notato alcun problema.

Cosa doveva succedere? Sporco negli iniettori o roba simile?

pilot
13-11-2010, 19:27
oggi ho testato la mia 800 del 2008 con appena 700 km percorsi.. allora la spia della benzina si è accesa a 60 km ... ho continuato arrivando a casa e mi segnava 7 km rimanenti... considerando che dall'accensione della spia ho fatto punte a 200 km orari.. e ho percorso circa 40 km e arrivato a casa mancavano 7 km di autonomia... secondo me è molto preciso l unica cosa strana che a 60 km rimanenti gia si accende la spia... non ho il manuale dela moto per leggere un po come funziona sto cdb della mia 800... comuqne tutto sommato oggi primo giro in moto e devo dire soddisfatto..

ZETARANCIO
13-11-2010, 19:33
Direi che ti è andata bene ....a quella velocità:rolleyes:e con quella poca autonomia avresti potuto rimanere a secco.....comunque ora sai che è preciso !!!!:D

pilot
13-11-2010, 20:09
be si in effetti... ero in salita circa 7 km ... sarei sceso giu a folle al distributore

mako80
05-12-2010, 20:29
ragazzi ho un problema!! oggi ero in riserva con autonomia di circa 40 km. faccio 5 euro di benzina ma l'autonomia non si è aggiornata! ho continuato a camminare sia autostrada che citta ma nulla! l'autonomia continuava a scendere fino ad arrivare a zero! c'è un modo per resettare o qualche soluzione?

simmat
05-12-2010, 23:00
Beh guarda è normale che se hai fatto solo 5 euro di benzina non si sia mossa dalla riserva,il cdb come già detto ampiamente fa una media dei consumi secondo la velocità,sulla mia la stima peggiore che dà è un consumo medio di 15 km/l quindi la riserva è 4 litri, quindi quando si accende la spia dovrebbe farlo intorno ai 60 di autonomia rimanenti,se la tua marcava 40 km di autonomia devi presupporre di avere nel serbatoio ca 2 litri,quindi se fai 5 euro di benza che sono poco più di 3 litri arrivi a 5 forse e cmq ti manca poco ad essere in riserva di nuovo.

mako80
06-12-2010, 10:34
si ok ma le altre volte che facevo 5 euro di benzina si aggiornava sempre anche se avevo 20 km di autonomia... ieri il cdb segnava ----- ma sono riuscito a fare circa 5 km, quindi benzina ce ne è ancora.......

mako80
06-12-2010, 13:39
ok ho risolto!!! ho fatto 10 euro di benza e si è aggiornato!!

briscola
05-03-2011, 19:25
Il computer in riserva segnava ancora 30 km da fare

Fatto il pieno 16 litri 21 euro e 50 citti

ma il computer di bordo segna nei km da fare più di 168 ......è normale?!?!??!

aldo1
05-03-2011, 20:02
Direi di si,anche la mia è così.Perchè prima ti dava informazioni di altro tipo?

ConteMascetti
05-03-2011, 20:33
A serbatoio pieno il computer di bordo non segna mai la reale autonomia ma un valore "tipo"; lo stesso dicasi per l'indicatore del carburante che segnerà il pieno anche se hai fatto 70/100 km. Poi vedrai che ad un certo kilometraggio l'indicatore inizierà a calare e lo stesso succederà per il kilometraggio residuo. Sul libretto di uso e manutenzione è spiegato meglio e più dettagliatamente.
Se posso permettermi un consiglio: fai benzina prima di un'autonomia residua di 30km;)

aldo1
05-03-2011, 20:41
Sulla mia ho sperimentato che quando segna 30/40 km di autonomia ne fai il doppio.

briscola
05-03-2011, 21:41
ASe posso permettermi un consiglio: fai benzina prima di un'autonomia residua di 30km;)

why????:rolleyes:

gspeed
05-03-2011, 21:46
Sulla mia ho sperimentato più volte di arrivare al distributore quando l'autonomia residua segnava 4-5km. Poi una volta ho sperimentato che a 8km mi ha lasciato a piedi (per fortuna a pochi metri da un distributore). Da allora non scendo mai sotto i 15km....:mad::mad::mad:

pilot
05-03-2011, 23:41
io ho ancora 5 km di autonomia e la moto ancora non si è spenta.. direi molto molto preciso il cdb

demio
06-03-2011, 12:11
anche io l'ho portata a 5 km residui, non per necessità, ma solo per provare quanto era preciso il computer di bordo.
beh a mio parere è molto preciso, chiaro che uno mica mette benza solo quando è finita, io ad esempio rifornisco appena entro in riserva.

papipapi
06-03-2011, 18:46
Anche da parte mia è stato portato al limite km 6 di rimanenza per necessità, comunque non è buona norna si rischia di rovinare il catalizzatore se si rimane senza benza, però onn questi prezzi è facile.... :mad::toothy2:

decored
06-03-2011, 18:55
Nella gara a chi è arrivato + vicino a zero, io mi attesto a 3 km .....:D

lucio1951
06-03-2011, 19:30
Io mi attesto fra quelli che son rimasti a piedi!
Non sono daccordo che il catalizzatore si rovina...però!

ConteMascetti
06-03-2011, 22:01
@Briscola: perchè visto che con la moto ci viaggi non ha senso rischiare di rimanerer a secco o magari "pescare" sporco dal serbatoio.. Per rovinare il catalizzatore non so.
Per il discorso dell'autonomia residua:
provato stamani, fatto il pieno e dopo 200 Km l'autonomia residua varia da 193a 202 km, segnalatorre carburrante ancora al max.

papipapi
06-03-2011, 22:17
x @ lucio1951

Purtroppo di devo contraddire riguardo al catalizzatore, a parte che tutte le case "moto e auto" consigliano ciò ed è anche scritto sui libretti di manutenzione, in più ti dico anche che rimanendo della benzina incombusta nel catalizzatore lo potrebbe rovinare, fidati è così, comunque a scanso di ecquivoci io cerco di non rimanerci ;) :toothy2:

briscola
06-03-2011, 22:29
antani e la superca@@la
in effetti anch'io 200 km e segna sempre maggior di 168 bohh....|??!?!


oggi ho pure smaialato certo che l'abs va disinserito si inchioda il freno ant nell'off

max800gs
07-03-2011, 21:57
Sul mio gs 800 la spia si accende a circa 50km di autonomia residua ,sono arrivato al limite di 10 km residui su una autostrada in francia spesso arrivo a 30 -40 km mai avuto problemi ,
a questo punto non mi fido piu del computer di bordo o si ?
ciao a tutti

ConteMascetti
07-03-2011, 22:28
Piccolo OT: oggi fatto il pieno dopo il giro di ieri. Totale:
km 201/lt 7.97 = km/lt 25.21:D:D:D Ma che bella sorpresa!!!

APINA
08-03-2011, 21:50
per quanto riguarda il fatto di arrivare sempre agli sgoccioli con il carburante, non è tanto un problema quello di pescare lo sporco dal serbatoio in quanto la pompa carburante pesca direttamente dal fondo................quello che importa è non restare a secco per garantire alla pompa di essere raffreddata e lubrificata

Efrem
15-03-2011, 23:58
Premesso che che ha il KTM ADV è messo peggio di noi ;), ma ha me di avere l'indicatore del carburante spannometrico non fa impazzire, anche se penso possa essere un problema "costituzionale", e quindi difficilmente risolvibile :mad:, per via della forma del nostro serbatoio che si sviluppa prevalentemente in senso orizzontale con poca profondità...da qui le conseguenti valutazione altrettanto spannometriche del computer sull'autonomia residua.

Personalmente uso uno dei contachilometri parziali: appena dopo i 300 km mi fermo al primo distributore che incontro.

Prima o poi vado da mamma Touratech per fare l'autocisterna col sebatoio anteriore :-p

Bye :)

Gianni1951
16-03-2011, 09:26
Il mio devo dire che è abbastanza preciso. Però, probabilmente dipende anche molto dalla costanza delle richieste al motore. Intendo dire che se per 250 km si guida tranquilli e poi si richiedono prestazioni più intense, probabilmente il BC non riesce a mediare le cose. Boh, comunque la mia esperienza è positiva. ma io sono un tranquillo e forse non faccio testo.

trinchetto74
16-03-2011, 23:03
Ho percorso circa 150km dall' ultimo pieno, l' indicatore di livello benzina non è sceso neanche di una tacca (ma questo non mi sorprende, ho notato che cala tutto di botto all' improvviso) e il computer dice che ho circa 150 km di autonomia. Mah, vacci a capire! Io il comp. non lo guardo neanche, azzero il parziale dopo ogni pieno e rifornisco attorno ai 200/250 quando posso, altrimenti appena si accende la spia.

tuddu
17-03-2011, 16:09
...e pensare che i Jap ci avevano abituato bene...meglio del Trip parziale non c'è nulla...state ancora a guardare quanti km. vi segnala il computer???? E' vero che lo abbiamo pagato profumatamente, però forse ci siamo un po' imborghesiti, no??
Saluti a tutti.

lucio1951
17-03-2011, 16:19
@papipapi:dissento, sempre nei limiti della correttezza!
Peraltro, come fa a rimanere della benzina incombusta nel catalizzatore?
É logico che le case sconsiglino il rimaner senza carburante....ci mancherebbe!
Mica bello rimaner a piedi!

LuMo86
17-03-2011, 17:05
Io ho sotto la sella 20K km, tante volte in riserva ma mai (per fortuna) a piedi.
Al max mi sono spinto a 5-6 km residui, poi mi sono "strizzato" e ho fatto il pieno!
Come precisione concordo che il cdb non è il massimo,però solo a serbatoio pieno e cioè quando non mi interessa la vera autonomia.Il mio diventa preciso,o almeno pare,da metà serbatoio in poi..:D

papipapi
17-03-2011, 18:34
@ lucio1951: l'importante e confrontarsi nel rispetto reciproco :salute::wave::toothy2:

lucio1951
17-03-2011, 22:36
@Papipapi,
Ci mancherebbe!
Un forte abbraccio!

briscola
18-03-2011, 20:06
oggi sono arrivato a -14km

pieno quasi 15 litri 22,18 euro

l'altra volta 21.18 che per i 315km significa 22,50 km a litro

papipapi
19-03-2011, 19:56
x @ briscola

Vedo che ti diverti a fare certi test,
consiglio: non utilizzare questo metodo nel deserto, potrebbe risultare pericoloso :laughing::lol::toothy2:

Bebeto
19-03-2011, 20:19
ma voi siete pazzi !!!

io viste esperienze personali precedenti (con altri mezzi) appena mi si accende la riserva provvedo a rabbocare la belva !!! anche perchè non si sa mai cosa ti puo' succedere per strada (tipo trovare in autostrada di notte stazione di servizio senza benza con sucessiva a casa del signur e tu già in riserva :mad:)

.... e rimanere a piedi è veramente una gran rottura di balle :(

venzo61
22-03-2011, 09:34
Salve a tutti, da circa una settimana sono diventato " papà " di una bellissima F 800 GS Alpine White nuova accessoriata di frecce bianche a led, computer di bordo, cavalletto centrale, paramani, abs. Provengo da un F 800 R anch' essa bellissima e che mi ha dato tante soddisfazioni.
Il mio quesito è questo: Il computer di bordo non mi segna l' autonomia residua in base alla benzina presente nel serbatoio, come invece succedeva nell' 800 R, ma si limita a delle tacchette laterali che diminuiscono con i chilometri percorsi. All' arrivo della accensione della spia della riserva, mi indica i chilometri che sto percorrendo con la riserva, cosa che credo sia inutile. Fermo restando che non bisogna mai fidarsi del computer di bordo e fare benzina all' accensione della riserva, mi chiedo se c'è un modo di far comparire l' autonomia residua ad es. > 170 km. Ho già fatto tutti i tentativi ma non ci sono riuscito. C'è un modo per farlo che non conosco? Oppure è proprio il computer di bordo di questo modello che non permette tale opzione??? Grazie anticipatamente e a presto

lele_86
22-03-2011, 10:04
mi sa che c'è qualcosa che non va nel computer di bordo!!!
basta premere "info" e l'autonomia residua Deve comparire!

Burìk
22-03-2011, 10:18
Il computer di bordo della F800GS è lo stesso della tua veccha F800R. Non ci sono tacchette laterali ma l'indicazione > tot km. Se sul manubrio non hai il tasto info sulla tua moto non è istallato il computer di bordo. Se c'è, allora è un malfunzionamento. In entrambi i casi troverai la soluzione in assistenza. Ciao e benvenuto

Bebeto
22-03-2011, 10:31
ma sei sicuro di verlo preso il computer sulla tua moto ?!? :confused:

non è che ti hanno tirato il pacco ? :lol:

Blasto
22-03-2011, 10:57
@venzo61: anche io ho lo stesso problema, se di problema si tratta... (ho una F800GS con qualche mese di vita)
Premendo il tasto info, vedo: temperatura/consumo istantaneo/consumo medio, ma non l'autonomia. Aggiungo anche l'indicatore della benza con le tacche è sempre al 100%, e comincia a scendere dopo circa 180km dal pieno.

Ora: non mi sono studiato tutto il manuale, ma ho il sospetto che qualcosa non vada...

Più che altro mi piacerebbe vedere che le tacche scendono progressivamente con il numero di km.

Segnalo però che la spia della riserva funziona e che quando entro in riserva, la moto fa partire un contatore che conta i km percorsi dalla accensione della spia.

Vedete qualcosa di diverso rispetto alla vostra moto?

Bebeto
22-03-2011, 11:18
in effeti qualcosa che non va deve esserci per forza :( a meno che nei nuovi modelli abbiano tolto la possibilità di vedere l'autonomia residua :confused: ma mi sembra alquanto improbabile !

per quanto riguarda le tacche , scordati in ogni caso di vederle scalare progressivamente ! dopo un po' scendono di colpo quando inizia a segnarti la reale autonomia residua :mad:

Burìk
22-03-2011, 12:34
Fermi tutti, riporto un commento dall'analoga sezione dei cugini F800R:

Dal Conce. mi è stato confermato che nella serie F modello 2011 è stato cambiato il software dell'autonomia residua, ora mostra i KM percorsi da quando si accende la spia della riserva e non più una stima dell'autonomia residua basata sul carburante e consumo medio come nella versione precedente al modello 2011. Il manuale utente conferma tutto ciò con una variazione alla pagina indicazioni del on board computer.

qui la discussione
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5640029#post5640029

non credevo avessero cambiato il software, chiedete conferma

Blasto
22-03-2011, 12:43
Bene allora non mi preoccupo... controllerò anche il manualetto.

Certo che almeno le tacche della benza potrebbero essere un pò più precise... :(

Bebeto
22-03-2011, 13:19
MA DAI !!! :rolleyes:

me pareva strano ....

si vede che si sono resi conto che alla fine la precisione del PC non era proprio quella di un orologio svizzero :(

venzo61
23-03-2011, 18:55
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Volevo dire che sono sicuro di avere il computer di bordo che mi segnala alla pressione del tasto " INFO " la temperatura esterna, consumo istantaneo, consumo medio. Se il problema è di un aggiornamento del software, credo, correggetemi se sbaglio, che si possa rimediare riprogrammando il computer di bordo con la precedentre versione e fare in modo che compaia l' autonomia residua > KM. Del resto che utilità può avere sapere i km che sto facendo dal momento che sono entrato in riserva?? Sulla mia precedente 800 R la funzione dell' autonomia residua era utilissima e abbastanza precisa e mi aspettavo fosse presente anche sull' 800gs. Comunque al primo tagliando dei 1000 km vedrò cosa posso fare e vi terrò informati.
LAMPSSSSSSS

RB1
23-03-2011, 20:02
io sono arrivato ad avere 43 km di autonomia residua, poi ho fatto 10 € (6 nella moto di mia moglie e 4 nella mia) e l'autonomia non si è aggiornata, fatto un'altra trentina di km e l'autonomia segnava 23 km e ho rifatto benzina (10 €) e sta volta ha aggiornato, ma sarà che se sente poca benzina in + rispetto a prima non aggiorna?

Izzio
23-03-2011, 22:31
sul libretto uso e manutenzione dice che devi superare il livello della riserve per aggiornare. forse con 4 euro sei rimasto sotto

trivella75
24-03-2011, 21:04
anch'io sulla mia 800gs la benza la segna molto ma molto male! sono particolari che mi fanno scendere 1 po l'opinione sul mezzo(anche se mi piace 1 casino lo stesso) e lasciamo stare su tutti quelli che a cui cola olio dalla testa o chi ha cali di potenza quando nn dovrebbe.... ecc ecc.... da 1 moto tedesca mi aspettavo di piu sinceramente! ora e uscita la tiger nuova e sono molto curioso. ciao a tutti

Praga
27-03-2011, 21:10
@Burìk:confermo! anche sul mio 800GS (novembre 2010) non c'è l'autonomia residua ma solo dopo l'accensione della spia della riserva segnala i Km percorsi... quindi appena si accende l'arancione andare dal benzinaio. magari con una tanichetta piena al seguito ci si può divertire a verificare dopo quanto si rimane a piedi:lol:

briscola
27-03-2011, 22:48
x @ briscola

Vedo che ti diverti a fare certi test,


guarda che non mi diverto
è solo per capire dove posso arrivare senza stringere le chiappe nel caso non vi fossero distributori in zona visto che questa moto non ha un autonomia esagerata

ale79
11-05-2011, 21:22
ciao a tutti io invece ho il problema che indica sempre pieno. succede a qual'cun altro? premetto che ha iniziato da poco a presentare questo prob. attendo risposte grazie a tutti in anticipo

AfricaDREAM
11-05-2011, 23:15
Confermo! autonomia solo dalla riserva!
F800GS Feb 11

Roberbero
12-05-2011, 01:14
Era meglio la prima versione del software.

Considerato che il computer di bordo costa quasi quanto un portatile, almeno la possibilità di scegliere cosa vedere c'è la potevano dare.

ConteMascetti
12-05-2011, 10:38
Il mio (versione 30th, agosto 2010) funziona così:
una volta impostata la videata con indicazione dell’autonomia residua, diciamo appena dopo aver fatto il pieno, il Cdb segna pieno con la barra a sinistra completa e l’indicatore di autonomia residua indica un n° di Km variabile (di solito) tra 170 e 205 così indicato: >205.
Così rimane fino a quando l’indicatore carburante segna “pieno” poi, quando la barretta più grande si spenge (all’incirca dopo aver percorso 160/200 km) l’indicatore di autonomia residua inizia ad indicare l’effettiva autonomia che scende mano a mano che si macinano i km.
Credo che questa indicazione sia influenzata dallo stile di guida e dal consumo effettivo della moto e quindi varia a seconda che il pilota percorra un tratto di autostrada a 130 km/h anzichè una strada statale a 70km/h oppure un percorso prettamente cittadino con start/stop continui.
Personalmente mi trovo piuttosto bene e una volta che raggiungo un’autonomia residua di 60/70 km (o 2 barrette dell’indicatore benzina) faccio il pieno e via. Spia della riserva? Sì, una volta ho visto che c'è e si attiva quando rimane 1 barretta sola.....

Marco_800
12-05-2011, 11:49
Rimasto a piedi con 43 Km di autonomia residua indicata e 3 tacche di benzina!! Panico.... fortuna che avevo avanti a me 3 km di discesa e poi la pompa di benzina...

bigbe@r
12-05-2011, 12:08
Trip, ragazzi andate di trip e starete mooolto più tranquilli

bobspiderman
12-05-2011, 17:27
ciao a tutti io invece ho il problema che indica sempre pieno. succede a qual'cun altro? premetto che ha iniziato da poco a presentare questo prob. attendo risposte grazie a tutti in anticipo

Ma scusa poi, dopo aver percorso almeno 150/180 km non scende?
A me succede che rimane il pieno fino ai 150 km percorsi, poi comincia a scendere ed a comportarsi come una "moto normale" :mad:
Ho fatto cambiare, circa un anno fa, il galleggiante (quasi in garanzia :confused:), ma il problema è pressochè uguale.
Pazienza, la cosa migliore è andare di trip ed al massimo 3 tacche, fare il pieno.
:D

andym
19-05-2011, 11:12
Ciao Ragazzi,
ho da poco acquistato una nuovissima F800gs (moto stupenda e stra divertente!)
sono però rimasto un po perplesso riguardo al funzionamento del computer di bordo ed in particolare sul "mancato" calcolo dei KM di autonomia.
in sostanza mi da il consumo medio....circa 4.7....e quando la spia della riserva si accende mi da i KM percorsi in riserva....
ma che razza di sistema è?
Voi qui parlate di KM di autonomia....ma come si fa?????
Perchè non mi da i KM restanti?
Devo fare il vecchio calcolo....Litri carburante/consumo medio per sapere quanti Km posso percorrere con un pieno?
Mi sembra assssssurdoooooo per una moto del genere.....
sto sbagliando qualcosa?

HELPPPPPP!

Gilgamesh
19-05-2011, 11:42
km percorsi in riserva???
mi risulta nuova. Per quanto riguarda il commutare l/100km con km/l lo fai fare in officina con l'apparecchietto. poi dovrebbe darti i km residui corretti. Allora... il computer di bordo ha varie visualizzazioni... quando entri in riserva che si accende la spia si commuta automaticamente nella videata dell'autonomia residua, e da li inizia in countdown... cosi' e' sulla mia...

Izzio
19-05-2011, 13:39
no scusa non ho capito bene, si può modificate la dicitura da "tot litri per 100 km" a "tot km con 1 litro?"

andym
19-05-2011, 15:29
ciao,
io non ho mai l'autonomia residia (ovvero KM mancanti al prossimo rifornimento) ma solo consumo medio....
Quando entra in riserva, mi conteggia quanti km ho percorso con la riserva....HELPPPP

Gilgamesh
19-05-2011, 16:24
>Izzio: si. o almeno la mia alla nascita indicava litri ogni 100 kilometri, l'ho fatto modificare in "kilometri al litro"....

>ANDYM: mah... forse ci sono 2 computer diversi? Il mio segna (non so la sequenza esatta ma...)
- temperatura esterna (non azzerabile)
- Media del consumo dall'ultimo azzeramento (azzerabile)
- Velocita' media (azzerabile)
- Consumo istantaneo (non azzerabile perche' cambia a seconda della "manetta")
- kilometri mancanti al "restare a piedi". Questa indicazione subentra di prepotenza appena si entra in riserva.

mi pare che poi basta...

Ah, sopra c'e' il cotnachilomentri che segna in sequenza
- trip 1
- trip 2
- kilometri totali

andym
19-05-2011, 16:49
gilgamesh, uguale....eccetto i km mancani.......caaaaaaa!!!!

doic
19-05-2011, 16:59
perchè se leggevi i messaggi precedenti di questa discussione trovavi che dal mod 2011 quando si entra in riserva i km non vengono più visualizzati a scalare ma in versione progressiva.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5655086&postcount=318

Gilgamesh
19-05-2011, 17:43
ecco cosa succede a volere comperare la moto nuova! Quella vecchia e' meglio!!!!!!!!!!!!!

Mi chiedo il senso di questa cosa pero'--..-..--,.-,

lelottogs
19-05-2011, 18:17
....Quella vecchia e' meglio!!!!!!!!!!!!!
Hei Luca! Dici che funziona anche con le donne?? Sono molto combattuto!! :scratch:

acavallo
19-05-2011, 18:24
Infatti non ha senso,come del resto la temperatura esterna,ancora non ho capito a che serve,e il consumo istantaneo? A me fa solo girar le balle:)
Ma poi scusate,una volta mica cerano ste cose e non siamo mai rimast a piedi,quando va in riserva si cerca un distributore,o la peppa,magari si risparmiava sul computer e ci davano i paramani a gratisse,he he he
CIAO Né:)

Gilgamesh
19-05-2011, 18:25
Moto ho detto....
Comunque la mia e' meglio!! Qualunque essa sia!
forse...
(se ti mando una mia amica la tratti bene???????)

lelottogs
19-05-2011, 18:39
....(se ti mando una mia amica la tratti bene???????)
L'aspetto. Dille di chiedere di me.

Gilgamesh
19-05-2011, 21:57
OT
Ok, ma da come lo dici mi preoccupo un po' : "L'aspetto. Dille di chiedere di me. CHE LA SISTEMO!"
he he he....

FINE OT

Izzio
19-05-2011, 22:04
I
magari si risparmiava sul computer e ci davano i paramani a gratisse,he he he
CIAO Né:)


alla fine è un optional, non è necessario, quindi chi non lo vuole risparmia e si prende i paramani :p


azz ho appena fatto il tagliando dei mille, se lo sapevo mi facevo fare il cambio in km con 1 litro, sarà una cazzata ma mentalmente mi trovo meglio e non so far bene di conto

Bebeto
19-05-2011, 23:31
guarda che è una cretinata fare il cambio in km/l !!!
anch'io al tagliando dei mille avevo lasciato detto di farlo ma una volta ritirata mi sono accorto che si erano dimanticati , allora sono ripassato , hanno collegato lo spinotto nel pertugio apposito e in un minuto il gioco era fatto (con tanto di scuse) :lol:

andym
20-05-2011, 09:15
beh,allora mi devo rassegnare a tenere la moto....così? ovvero senza autonomia in km...

andym
20-05-2011, 09:17
doic, ho letto i post...ma c'è un pò di confusione...alcuni dicono di avere l'autonomia in km altri no....

Elsentenza
20-05-2011, 13:56
Ciao a tutti, vi leggo da un po' ed ho appena postato la mia presentazione.
Purtroppo anche la mia Gs800 ha lo stesso "problema"...entra in riserva e mi appare un ulteriore conta Km che mi comunica quanti chilometri sto facendo dall'entrata della riserva, a cosa serve non lo so, anche perchè c'è sempre il trip1 e trip2...l'unica amarezza è che il Conce al momento dell'acquisto 2 mesi fa mi disse "il computer di bordo serve solo per l'autonomia residua..te lo consiglio solo per questo.." gli ho chiesto spiegazioni al tagliando dei mille...mi ha detto che s'informerà, mi ha comunicato via mail che dovrebbe dare un'autonomia residua della riserva...e mi ha detto di riportare la moto a far vedere ancora ..(siccome devo mettere anche la sella alta, appena la riporto vi informo di cosa m'è stato detto)
Comunque a saperlo piazzavo il cavalletto centrale...

cheers BMW e rocknroll!

doic
20-05-2011, 14:10
doic, ho letto i post...ma c'è un pò di confusione...alcuni dicono di avere l'autonomia in km altri no....

va che l'ho pure scritto.......dal model year 2011 e non guardiamo quando è stata immatricolata perchè potrebbero girare ancora delle versioni 2010 dove il computer segna il residuo semmai ,considerando la poca utilità della cosa,c'è da chiedersi se eventualmente non si possa modificare la funzione attraverso il software del conce.

comunque a me vien da ridere ......dopo 3 anni che molti si lamentavano strappandosi le vesti che restavano a piedi perchè l'autonomia residua talvolta non corrispondeva alla realtà ora li hanno accontentati.....si accende la spia e hai 4 litri di benza,della serie i conti fatteli tu!
Adesso voglio vedere quanti di quelli con la release vecchia avranno la smania di aggiornare la centralina :lol::lol::lol:

Gilgamesh
20-05-2011, 14:35
he he... ottimo esempio di pareggio (nel senso di parato) culista!
io non ti dico quando resterai a piedi e tu non mi rompi le palline su QDE dicendo che sei rimasto a piedi mentre il computer di bordo segnava ancora 8 km di autonomia!! FANTASTICO!!!

andym
20-05-2011, 14:56
bene...allora la mia autonomia totale con un pieno è 320km....quindi appena si accende la spia....corri dal distributore!
bah....devo dire un pò deludente come metodo...ma efficace!
Computer di bordo.....serve allora a poco....cosa me ne faccio del cronometro???? e la temperatura esterna.....
Cmq.....moto stuipenda e ultra divertente!

nagato72
20-05-2011, 15:23
Quando ho chiesto dell'indicazione autonomia residua al ritiro della F800GS, il meccanico del conce m'ha detto che "per evitare problemi e reclami dovuti all'imprecisione dell'autonomia residua, l'hanno cambiata in <<km percorsi in riserva>>" alchè, frustrato, gli ho detto che avendo due trip parziali, non è che sia una funzione aggiuntiva....di conseguenza, mi faccio i conti da solo, sapendo quanto consumo + o - a seconda di come giro il manetto....

ciccio77
20-05-2011, 16:22
io prima del tagliando dei venti mila quando accendevo il quadro mi segnalava il mese e l'anno del prossimo tagliando...adesso dopo il tagliando no. Ergo mi hanno fatto un aggiornamento al SW...però sta cosa dei km appena si entra in riserva non ce l'ho...ho sempre i km residui e anche abbastanza precisi...bisognerebbe che qualcuno si faccia dire da BMW la lista delle versioni dei SW esistenti per data di uscita e poi ognuno chiede al proprio conce quale ha installata ed eventualmente farsi fare il down o l'upgrade.

lelottogs
20-05-2011, 17:42
...da come lo dici mi preoccupo un po' : "L'aspetto. Dille di chiedere di me. CHE LA SISTEMO!"
Uff.... che pizza!! Non preoccuparti che non ti faccio fare figuracce!! :blob:

pilot
24-05-2011, 00:10
allora vi dico... ho fatto il pieno e sono partito . percorso 390 km l indicatore mi diceva che potevo fare ancora 60 km.. ma per precauzione visto che alla meta finale mancavano 40 km di strada ho rifatto il pieno... conclusione:
secondo pieno 13 litri... quindi 390 km con 13 litri vale a dire 30 km a litro precisi... grandissima gs... be è anche vero che ho fatto tutta strada di collina dal lazio fino alla strada del chianti per arrivare a greve in chianti..

papipapi
24-05-2011, 00:20
Cacchio:rolleyes: allora la mia consuma, faccio sempre tra i 26/28 km con un lt di benzina:mad::lol:
Sapevo che era una grande moto, adesso ne sono straconvinto :!: :toothy2:

pilot
24-05-2011, 00:34
diciamo 1000 km con 50 euro..

Re di Hokuto75
24-05-2011, 13:59
390 km e ancora potevi andare? wow questa moto è davvero parsimoniosa!! non vedo l'ora di averla. posso chiederti più o meno la velocità media nel tuo viaggio?

zigo
24-05-2011, 14:42
390? Se vai piano col manico arrivi anche a 400+, io parlo però del mio 650 che ha meno cavalleria e più coppia dell'800. Un motore termodinamicamente riuscito,

Z

Re di Hokuto75
24-05-2011, 14:53
capperi ragazzi consumi cosi bassi sono tanta roba!!!!!!! se tutto va bene giovedi mattina dovrei andare a prendere la mia (800 white 2011) cosi posso cominciare con gli esperimenti

pilot
24-05-2011, 21:34
allora a 390 km percorsi ho fatto rifornimento e ho speso 20,08 centesim era circa 13 litri... e l iindicatore mi diceva che potevo fare altre e 65 km,,,, solo che alla destinazione mancavano circa 40 km e per non rischiare di restare a piedi ho fatto rifornimento.. sono sicuro comuqne che sarei riuscito ad arrivare a destinazione... be la media non so.. non siamo andati veloce... superstrada da casa fino ad amelia circa 200 km poi tutta cassia zona di san casciano ... pienza fino a greve in chianti.. tutte zone collinari... comuqne non ho esagerato con l andatura .. e poi a me piace guidare senza tirare al massimo la moto.. una andatura normale...
mentre al ritorno ho consumato di piu ... considerando però che ho fatto spesso punte di 200 al fiANCO di un gs 1200

lele17
28-05-2011, 00:18
Io ho capito che quando indica ancora 50 km di benza meglio fare il pieno.
Il primo giorno con la mia nuova F800GS sono rimasto a piedi e mancavano ca. 38 km di autonomia :mad:

Bebeto
28-05-2011, 20:24
.. e poi a me piace guidare senza tirare al massimo la moto.. una andatura normale...
... considerando però che ho fatto spesso punte di 200 al fiANCO di un gs 1200

alla faccia :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
direi andatura normalissima, sul filo dei 200 :confused:

e meno male che non ti piace tirare al massimo !!! se no che andavi a velocità "curvatura" !!! :lol::lol::lol:

franzli
12-07-2011, 01:13
Nel modello 2011 hanno levato la funzione di autonomia in quanto inaffidabile...

bibi6rossi
12-07-2011, 08:57
se ti segnava ancora 38km vuol dire che potevi farla a spinta.

scozia, la settimana scorsa, media dei 90-100 (chi c'è stato sa che le strade la te lo permettono tratta fortwilliam glencoe dalmally oban ) mi segnava 14km di autonomia, fatto il pieno a 15,30 litri... sembrava attendibile.. e per tutta la vacanza (6674 km) mi ha tenuto una media di 23-24 km/l con velocità medie fra i 90-110 (due valigie vario piene - borsa da serbatoio e borsa a rullo stracariche)

GYGA
12-07-2011, 10:51
Nel modello 2011 hanno levato la funzione di autonomia in quanto inaffidabile...

Ecco perchè non lo trovavo:( il conce mi aveva detto che c'era, ma anche da libretto non ne parlava!!
in poche parole ho scoperto che nel momento che si accende la spia benzina, inizia il conto dei Km percorsi e non quelli che si possono percorrere.
Uguale all'altra moto che ho (GSX-R k6).:)

Comunque i consumi sono veramente bassi, devo dire che con un pieno faccio dai 300 e 400 Km, con andatura allegra e strade di montagna!!
i miei amici devono fare 2 pieni!!:!::!:

Lester
12-07-2011, 11:26
Per fortuna sui modelli ante 2011 invece la funzione autonomia c'è e il sw non lo aggiornano con i tagliandi (meno male)

franzli
12-07-2011, 11:33
Chissa' se c'e' un modo software per riattivare la funzione... Chiaramente con la consapevolezza che puo' cannare... Nessuno ne sa niente??

Massimetto
12-07-2011, 11:35
Ciao! Anche io ho una f800gs, e avendola da una settimana, è stato il primo problema che ho ricontrato!! ovvero, l indicatore del carburante laterale, mi è rimasto al max fino a 192 km, dopo di chè si è dimezzato, inoltre nemmeno io vedo i l autonomia residua, ma solo i km che percorro dopo l accensione della spia della riserva!!! Difetto?? o solo cambio del software da parte di bmw??

Dino C
12-07-2011, 12:00
Hai notato che la 1° barretta è più spessa delle altre? Forse è questo a darti la sensazione di dimezzarsi improvvisamente?

Massimetto
12-07-2011, 12:02
Si si l ho notata, ma se non erro, a 192 km è scesa sia la barra piu grande che le 2 piu piccole in basso!

GYGA
12-07-2011, 13:42
Credo che lo faccia su tutte, visto che ho lo stesso problema, anzi pensavo a come consuma poco visto che dopo più di 150Km era ancora piena!!:rolleyes:

dinhocarioca
12-07-2011, 15:04
io col mio F650 Twin allora son stato davvero fortunato...in Francia perduto tra i canyon...sono arrivato che segnava 10km:rolleyes: alla fine del serbatoio,10km alla fine di tutto:lol:
Fortunatamente poi il distributore (ladro, ma questa è un'altra storia!) l'ho trovato. Quindi significa che il mio è affidabile oppure che ho solo avuto culo?

Dino C
12-07-2011, 19:03
Dopo varie esperienze con altri mezzi, mi fido solo della matematica certezza, quindi faccio quello che segue:

Pieno, percorro 200 km, rifaccio pieno. Adesso conosco i litri consumati per 200 km. Una semplice divisione mi da il consumo medio. Si può effettuare questa misura sia per tratti urbani che extraurbani, con o senza carico, se si vuole essere più precisi. Il valore indicato da BMW ovviamente si riferisce alla moto nuova, mantenuta, in una certa condizione di carico, di traffico, etc. Con questo calcolo invece possiamo calcolare il consumo della nostra moto, e sarà quello reale in quelle condizioni da noi scelte per la misurazione, con la sua età, la sua condizione tecnica, etc etc. A questo punto l'uso del trip parziale quando necessario (in città è inutile, la benza si trova facile) è l'unica fonte attendibile.

infinityfly
13-07-2011, 16:34
Ciao! Anche io ho una f800gs, ....

La mia fa esattamente uguale: l'indicatore rimane al massimo fino a 192 km...è successo stamattina, poi improvvisamente sparite metà delle tacche...
l'autonomia residua sui "nuovi" modelli non si vede più, NON è un difetto ma una modifica sw BMW, adesso appena entrati in riserva il contakm si azzera...
l'altro giorno, entrato in riserva, effettuati 41 km prima di rifare il pieno (13,50 lt, raso al massimo) significa che in riserva ho consumato 1,5 lt di benzina!!! mica male come media!!:D

Ave
13-07-2011, 22:33
Io ho avuto problemi:
Una volta ho finito la benzbenz mentre secondo il supercomputer di bordo diceva ancora 56 Km..
Poi, quando ero intorno ai 17.000, con un pieno (io cerco di mettere sempre 15 L per fermarmi il meno possibile) mi dava autonomia di 220, 210 Km, ora, 26.000 Km, con i soliti 15 L non va oltre i 194/196 Km..
Come hai fatto a farne 390???
Io ne faccio molti ma molti meno e giro dentro Roma città, magari scorricchio un pochino in accelerazione ma, cambia così tanto??
Complimenti..

franzli
13-07-2011, 23:57
Ho fatto stasera il primo pieno, a 250km esatti si é accesa la riserva. Mi son fermato a fare benzina 1 km dopo.
Ci son stati solo 10 litri. Matematicamente troppo semplice, 25km con un pieno.
Mica male!

laura74
14-07-2011, 00:14
quante seghe mentali quando un c'era tutta sta tecnologia s'andava a braccio...cioe' si faceva il pieno quando si pensava che s'era a secco ,e io so na donna mammma mia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi fate veni l'ansia....baci
PS mai rimast a secco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

franzli
14-07-2011, 00:20
Laura, si stava meglio quando si stava peggio... Quando per sapere quanta benzina avevi dovevi scrollare il serbatoio a destra e sinistra.... :-)

Ylario
14-07-2011, 08:44
PS mai rimast a secco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

c'è sempre una prima volta...... :lol:

BOLLE
14-07-2011, 12:17
Con ancora 12 km di autonomia,come d'incanto si è spenta!
Avevo il serbatoio + secco del deserto dei tartari.:lol::lol:

franzli
14-07-2011, 12:24
Beh, 12 km di autonomia con i consumi del GS corrisponde a 1/2 litro di broda. Si fa in fretta a sbagliare....

gaspare
14-07-2011, 13:28
A leggere, pare non sia tanto l'inaffidabilità dello strumento sul singolo esemplare ad esser cattiva, bensì l'incostanza dello standard di produzione/montaggio/taratura sui diversi esemplari...

Questione di fortuna, quindi!
Io non ho di che lamentarmi: risulta preciso oltre le aspettative.
Sono arrivato a 10 km di autonomia residua una volta, e aveva ragione lui!

consumi? col misto allegro sfiora i 25; autostrada a velocità codice, poco meno di 22 km/l (gomme TKC)

cammina veramente con la puzza della benzina...

Carl800GS
14-07-2011, 13:47
A me non si schioda mai dai 19 km/l......se scende a 18 km/l ci sta per poco, poi torna subito a 19....
Sarà che ha solo 1900 km?? Bho.....

Ylario
14-07-2011, 15:58
cammina veremante con la puzza della benzina...

meglio no?! :)

franzli
14-07-2011, 16:00
La cosa che mi e' sembrata strana ieri e' che quando ho fatto il pieno e l'ho riaccesa, ci ha messo un po' l'indicatore prima di ritornare al massimo.
E' giusto??

(=|MaT|=)
14-07-2011, 16:06
si si tranquillo! E' giusto! ;)

Carl800GS
14-07-2011, 16:22
Ho notato la differenza da quando la riempo fin quasi alla chiusura del tappo rispetto a quando ci butti dentro 10 o 15€ e magari non è del tutto piena!
Il PC di bordo nel primo caso è immediato, nel secondo ci mette un attimo!
La prima volta che ci metteva un attimo mi era presa male....poi tutto ok..

doic
14-07-2011, 16:29
l'ansia da stress è una brutta bestia.....un pò di relax non guasta :cool:

http://www.youtube.com/watch?v=lkbiB0QfU3s&feature=related

ing.vedder
15-07-2011, 22:04
non so se interessa ma oggi pur di arrivare a una pompa bianca sono arrivato a 1 misero Km di autonomia secondo il computer di bordo.
Non so quanta ce ne fosse effettivamente ancora però non ho di che lamentarmi.

F800gs del 2010.

Salut!

pavi.
17-07-2011, 23:39
sulla mia 2011 non c'è l'autonomia residua!! almeno scorrendo i vari valori non la trovo.... sbaglio qualcosa?

Bebeto
17-07-2011, 23:59
no , sbagli solo a non leggere qualche post indietro :( che trovi tutte le risposte che cerchi : le ultime versioni non segnalano piu' l'autonomia residua !!!

@ ing.vedder _ pompa bianca sarebbe , scusa la mia ignoranza ?!? :confused:

ing.vedder
18-07-2011, 00:40
si dicono pompe bianche tutti quei distributori senza brand che (a volte) riescono a fare prezzi un po' più concorrenziali rispetto alle solite catene della distribuzione di benzina..

altre info qua http://www.pompebianche.com/

ciao!

pavi.
18-07-2011, 09:25
Grazie... avevo letto le prime pagine e mi era sorto il dubbio, anche perchè il venditore nel consegnarmi la moto, mi ha spacciato il chilometraggio parziale della riserva (la moto mi è stata consegnata in riserva) per l'autonomia residua!!

Bebeto
18-07-2011, 10:13
grazie per la delucidazione

anche io allora sono un assiduo frequentatore delle "pompe bianche" :lol: soprattutto quando sono in macchina pero' , che li a fare benza ormai si che son cacchi amari, anzi amarissimi :mad::mad::mad:

franzli
21-07-2011, 00:02
Stasera secondo pieno, ma la riserva si e' accesa a 220km. Ho fatto altri 6km e poi il pieno, 10 litri giusti... Come la prima volta...

infinityfly
21-07-2011, 18:45
mi sembra strano, forse ci stavano altri 2 litri (la riserva è 4 lt, non 6) il che significherebbe che hai consumato veramente tanto...
mooolto strano: io mediamente con 12 lt. faccio circa 290 km...

franzli
21-07-2011, 23:45
@infinityfly: e' possibile, quando scatta la pistola tiro via e basta, magari ce ne starebbe di più'. Ma considerando che entrambe le volte ci son stati 10 litri esatti a questo punto penso che il consumo sia quello. Dipende, magari facendo molta montagna consuma un po di più'?

ConteMascetti
22-07-2011, 21:51
Leggo da InMoto - prova Honda CrossRunner -:
"...si arriva nel migliore dei casi a superare di poco i 19 km/lt...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Maremma m@i@l@!!
Uso spesso "la ragazza" in percorsi cittadini (5/6 km casa/lavoro e anche meno per altri spostamenti e quindi nel peggiore dei casi..): non ho mai, sottolineo mai fatto meno di 19 km/lt!!
Ultimo controllo domenica scorsa dopo un utilizzo vicino, credo, all'ottimale con percorso extraurbano e velocita contenute entro i 100km/h e passeggero a bordo: rifornito lt 20,77 (in 2 rifornimenti, chiaro ;)) di Blu super Agip (costa uno stonfo :mad: ma rende altrettanto, come diceva Guido Angeli: _Provare per credere.. :thumbup::thumbup: _) km percorsi: 570,2.
Risultato: 507,2/20,77= km/lt 27,45 (dicesi ventisettevirgolaquarantacinque!!!!).
Ora capisco le differenze tra un bicilindrico in linea e un 4V ma...credo inutili altre parole, solo smile: :!::!: a Mamma BMW x la sapienza tecnica e :eek::eek::eek: alla mia "ragazza"!!

papipapi
22-07-2011, 22:50
x @ ConteMascetti

Io 27,45 con un Lt di benza lo percorro se vado sempre a 200 km e oltre :rolleyes: :confused: o meno :laughing:, va bè, comunque non sei da primato :hmph::wave::toothy2:

ConteMascetti
22-07-2011, 23:22
@ papipapi
Allora per l'uscita in solitaria hai previsto un rifornimento in Austria e poi pieno dal tuo solito benzinaio a Pescara........:lol::lol:

Mo mi :sex:..................e mi :gib::gib:................................

va be, ma la tua è ................................... 650 ............. :tongue2: :tongue: :tongue2: :tongue: :tongue2:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman:

papipapi
22-07-2011, 23:46
Quando mi manda in bestia sentire chiamarla 650 :evil::evil:, ma va bè al Mascetti è permesso questo ed altro :goodman:, Conte comunque non sei da primato riguardo ai consumi :hmph::brushtee::toothy2:

ConteMascetti
23-07-2011, 09:07
Non sono io ad essere da primato nei consumi, è il motore bicilindrico parallelo della serie "F" :!::!: ad esserlo :D:D:D!!
E di questi tempi e con questi prezzi........

doic
24-07-2011, 14:00
ragazzi....gli smile vediamo di usarli in modo appropriato altrimenti nel Monty son sicuro li apprezzeranno maggiormente......

m4rcu5
25-07-2011, 11:03
Do il mio piccolo contributo dicendo che anche il mio indicatore di benzina resta sul completamente pieno per molti e molti km per poi scendere si botto praticamente a metà. Alla prima accensione dopo aver effettuato il pieno ci mette un pochino a ritornare a segnare il pieno (1 minuto scarso)! Avrei preferito qualcosa di più preciso ma rispetto a quello che avevo prima sul monster (niente a parte la spia della riserva) è già un passo avanti!

Dino C
25-07-2011, 11:26
m4rcu5,

la 1° tacca è più spessa e indica maggior carburante;
quando fai il pieno "perde tempo" perchè il computer rielabora i dati;

è tutto ok insomma :)

Carl800GS
25-07-2011, 11:47
Qualcuno ha fatto il conto di quanti km si percorrono (in media) con la prima tacca (quella più spessa)????
Se non ho visto male dovrebbero essere sui 190/210 km... torna a qlcn?
Grazie

infinityfly
29-07-2011, 19:04
A me la prima tacca(quella più grossa) non se ne va MAI via da sola, dopo aver fatto il pieno, e dopo aver percorso circa 190/200 km, di colpo spariscono almeno altre 2 tacche insieme alla prima...:dontknow:

tuddu
29-07-2011, 23:17
Confermo, anche sulla mia. Comunque il buon metodo di azzerare il km parziale non me lo leva nessuno (santa Honda XL600 !!!!).
Con quello sbagli davvero di poco e quando arrivi a 300...fai il pieno !!!!!

lipana
04-08-2011, 18:25
i miracoli succedono
arrivo a casa con un autonomia di ben 3 km, il giorno dopo (oggi) vado a fare il pieno e cosi ..mi prende la voglia di vedere lo zero sul cruscotto vado e vedo 3---2---1----0
e come per magia compare un 22 o perbacco !! ancora 22 km di autonomia, ma udite udite,anzi leggete leggete dopo il 22 arriva il 23 -24 -25 !! aumentava l'autonomia...santa BMW!!!

Re di Hokuto75
05-08-2011, 14:35
ciao ragazzi volevo chiedervi se secondo voi è possibile che finito il rodaggio la moto consumi di meno? a me sta dando questa impressione...niente di calcolato con precisione ma mi pare che sia diminuito leggermente

gaspare
05-08-2011, 16:02
Ciao, Belinassu!

...io ho ancora il tipo vecchio con l'autonomia residua, e ho l'impressione che il misuratore di livello vada circa fino a metà serbatoio.
Infatti, quando faccio il pieno, anneriscono tutte le tacche e mi si indica un'autonomia maggiore a circa 210÷185 km.
Il tutto rimane lì con questo valore fluttuante in funzione della media dei consumi calcolata il-cielo-sa-come (ma sicuramente in relazione al consumo istantaneo più recente) - finchè dal "maggiore di" si passa a un numero X di km, e le tacche iniziano a scendere.
Visto che questo accade attorno ai 200 km e l'autonomia in soldoni è attorno ai 400, è ovvio che chi legge il livello del carburante parte circa da metà autonomia.
Non metà livello.
Per mia fortuna l'indicatore di autonomia residua è preciso oltre le mie pretese, quindi non ho mai nemmeno voluto notare se esiste un legame lineare o meno tra le tacche e i km residui, e pertanto non so nemmeno ipotizzare ragioni di certe bizzarrie che trovo descritte, ma vi suggerisco di fare una cosa: tanica da 10 l di benza;
Arrivate (magari con un litro nello zaino per sicurezza) a zero tacche, poi riempite con un litro alla volta il serbatoio, lasciando il tempo al trasduttore di stabilizzarsi...
In questo modo potrete avere un'idea per orientarvi per il futuro: in fin dei conti è questo che si vuole, no?

Galaphile
05-08-2011, 16:50
@Re di Hokuto75:quando la ritirai dal concessionario percorsi circa 200 km ed entrai in riserva...
Rischia di slogarmi la mandibola... Poi, poco a poco, i consumi si sono stabilzzati. Dopo il rodaggio sono diminuiti ancora.
Agli 80 km/h, secondo me una velocità di crocera consona alle strade extraurbane con una corsia per senso di marcia, faccio anche più di 30 km con un litro. Oggi in autostrada con una velocità di crocera di circa 110 km/h, alcuni rallentamenti causa lavori in corso, alcuni tratti a 120/130 e una stiracchiata ai centossessanta (lo so non si fa), ho percorso 300 km con poco meno di 12 litri. Il tutto con passeggero a bordo. Direi che quanto a consumi è a dir poco eccezionale (considerando che vestiti io e zavorrina siamo sui 160 kg e rotti).
La prima tacca è scesa dopo circa 180 km, e anche se ho il computer di bordo non indica l'autonomia residua. Cmq pieno ogni 300 km e sei sicuro come l'oro.

Ciao a tutti

progettomayhem
26-08-2011, 19:07
Io ho fatto il pieno, il CdB mi segnava 200 km e dopo 130 Km percorsi ancora mi segna 200 Km.
F800GS con 2000 km acquistata usata due giorni fa.
?

hystrix
26-08-2011, 19:36
Puoi notare quando fai il pieno che compare il segno di maggiore > prima di 200. Poi sparisce, per poi iniziare a calare il numero di km di autonomia

m-dis
26-08-2011, 20:24
X non sbagliare azzero il contakm parziale ... 10 euri = 120 km :sad5:

pilot
05-09-2011, 01:04
km 30 di autonomia.... ,,,,, boooooooooooooooo cosi ha fatto il motore... ferma senza benzina a 1 km dall agip..!! e pensare che in precedenza è arrivata anche a a7 km di autonomia e non si è spenta !!!ma come funziona sto coso!!!!

paulposition
03-10-2011, 09:55
ciao a tutti.
ho letto tutte e 17 le pagine di questo thread... :rolleyes:

ho capito, anche se già lo sospettavo, che del CDB non c'è molto
da fidarsi...e vabbè.

ultimamente , e solo ultimamente, mi trovo che la prima sbarretta del livello
carburante (la più grossa) rimane accesa quasi fino a 200 km...:rolleyes:
e vabbè....

uso sempre il trip1. quindi tengo d'occhio là i km che ho fatto...
potrebbe "scapparmi" il trip1 ma in teoria c'è la spia della riserva....

e allora vi faccio questa domanda :

la spia della riserva si accende perchè il CDB ha fatto i conti che hai
consumato x litri di benzina e quindi teoricamente sei entrato in riserva,
oppure si accende su "segnalazione" del galleggiante???

spero la seconda...:lol:

grazie.ciao.

doic
03-10-2011, 10:06
la storia dei 200 km è ok così.....il serbatoio è uguale per tutti i modelli F e hanno tutti lo stesso funzionamento

la spia si accende su segnalazione del galleggiante

paulposition
03-10-2011, 10:59
grazie doic. :!:

enrico56
03-10-2011, 17:31
moto del 2008.
abbandonata nel 2010 (sigh!), comunque mai arrivato (per scelta) ad avere autonomia residua inferiore agli 80 km ma soprattutto riscontrata una fedelissima corrispondenza tra computer e autonomia reale ( anche in caso di numerosi rabbocchi).
bye

Il Conte 76
07-10-2011, 15:37
Mi tocco.........ma per fortuna a me ha sempre funzionato bene.

superplus
10-10-2011, 14:06
Io faccio circa 200 km prima di arrivare alla riserva...e con la riserva mi sono spinto fino a 70 km (poi ho avuto paura di dover ciucciare la benzina dal tubo di qualche auto o moto...e sinceramente ciucciare da un tubo non fa parte dei miei gusti sessuali...qualunque tubo sia) ...maaa anche l'ultima "tacca" va giù quando sei in riserva "Sparata" o rimane lì come monito???

Dino C
10-10-2011, 15:53
ohibò, fino a 270 prima della spia li faccio..... sicuro ne fai solo 200?

superplus
10-10-2011, 17:22
mmm ricontrollo perchè mi stai facendo venire un dubbio...al prox pieno ti so dire

ConteMascetti
10-10-2011, 21:07
Pisellone, ok al 100%: la spia della riserva si accende intorno a 300 km.
A meno che superplus non intenda che ai 200km il segnalatore della benzina "perde" la barretta più grande ed incomincia a segnalare i km di autonomia residua............

superplus
10-10-2011, 21:43
@ConteMascetti ---> Sprematurando l'indicatore come se fosse riserva, 200 km di autonomia rifranta l'antani della barretta...sono stato abbastanza chiaro??

A parte le supercazzole, sinceramente io mi ricordo 200 km prima che il computer di bordo inizi a calcolare i km che fai con la riserva...purtroppo ora mi trovo a 850 km a nord della mia "Bianchina", quando ritorno back-home vi aggiorno

caopia
20-04-2012, 18:56
Ciao a tutti, volevo chiedere se anche voi avete questo problema con la gssina e cioe' che il sensore del carburante fa le bizze. Da quando sono in riserva e metto 5 litri oppure il pieno l indicatore sul display mi indica sempre il pieno. Ho gia' fatto sostituire il sensore in garanzia perche' era stato fatto un richiamo ufficiale ma il problema non si e' risolto. E' capitato anche a qualcun altro?

bigbe@r
20-04-2012, 19:33
a qualcuno è capitato.... (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=211746)

per sicurezza azzera un trip ad ogni pieno e sai (giù per su) l'autonomia rimasta

caopia
20-04-2012, 23:54
diciamo che il problema non e' quando il serbatoio e' vuoto perche' mi sono ritrovato con l indicatore che segnava 10 km e non sono rimasto a piedi. ma bensi' l opposto ..

andym
01-05-2012, 17:41
io ho letto quasi tutti i post, e sicuramente mi sono perso qualcosa.....
cari moderatori, scvusatemi...
il mio CDB non mi da il numero di KM residui....mi conta solo i KM percorsi con la spia accesa....e quindi.....detto che ormai azzero il trip ad ogni pieno...so che a 310KM devo fare carburante se non voglio spingere....
ma allora...mi mi domando...a cosa serve sto CDB...a darmi la temperatura esterna?
scusatemi, ma o mi sono perso qualcosa....o è da aggiornare il mio CDB....insomma....consumo medio e litri di pieno sai grosso modo la tua autonomia...ma allora....o mi sbaglio??
La mia è un f800gs del 2011....e a breve la porto a tagliandare....se serve fareun update...lo farò...cmq mi è sempre sembrato strano che il CDB non desse i KM residui!!!
scusate lo sfogo!!!!!

Dino C
02-05-2012, 00:33
Tranquillo, è tutto regolare, anche io ho preso il CDB per sapere l'autonomia residua, così me lo ha pubblicizzato il conce, ma non sapeva che bmw aveva deciso, col nuovo aggiornamento, di eliminare questa funzionalità... benvenuto in bmw :mad:

Gianni1951
02-05-2012, 06:59
Devono avere cambiato qualcosa. La mia è del 2010 e mi dava Km. residui, temp, vel. media, consumo medio in l/100km e consumo istantaneo in l/100km. Ho fatto la settimana scorsa il tagliando dei 20.000 Km. e il giorno dopo dal ritiro, mi sono accorto che le indicazioni erano cambiate, o perlomeno sono le stesse, ma i due consumi sono indicati in km/l invece di l/100km. com'era prima. Credo sia un aggiornamento, ma come detto mi sono accorto solo dopo il ritiro della moto e, quindi, non ho chiesto spiegazioni. Chiederò alla prima occasione. Ciao.

andym
02-05-2012, 08:53
cavolo....quindi bisogna avere calcolatore, tenere il conto dei litri nel serbatoio....e via che vai....io cmq ogni 300/330KM faccio il pieno e pace!

depbear
02-05-2012, 18:18
anche io ho messo il CDB praticamente solo per l'autonomia residua....in bmw mi avevano detto che c'era.....è stata un pò un'inc....
amen mi piace lo stesso sapere il consumo istantaneo ;D

Bububiri
03-05-2012, 07:33
Fortunatamente mai capitato niente di simile.......

infinityfly
03-05-2012, 15:41
Sui modelli più recenti, tipo il mio (maggio 2011) quando entri in riserva il contakm si azzera, la spia della riserva si accende, e da li sai che ti rimangono 4 litri di autonomia... io di solito max 40 km e poi via di pieno! (altrimenti troppi calcoli da fare: quanti km. faccio con 1 litro di benzina? dipende, sto viaggiando in autostrada e faccio circa 20 con un litro, sono in città e faccio, bho circa 15/16 con un litro..ecc...ecc..per far prima si fa una media, diciamo che con 40 km stiamo tranquilli...
Sui modelli meno recenti, funzionava al contrario:(le medie e i calcoli se li faceva, skazzando spesso, il computer di bordo...) entravi in riserva e partiva "l'autonomia residua" espressa in km; diciamo che il sistema si è dimostrato moolto poco preciso: quanti son rimasti a piedi fidandosi del contatore...
ci han messo più di tre anni, poi vai di modifica!
Adesso i conti te li fai tu...e se rimani a piedi la colpa è solo tua!!:smile:

depbear
21-05-2012, 09:59
Il mio conce quando mi ha venduto la moto nn conosceva per nente il CB della 800. Io l'ho montato solo per avere l'autonomia residua...a saperlo prima di certo nn spendevo 200€ così! Ad azzerare il
Contakilometri appena entrato in riserva son capace anche da solo!
😡😡😡😡😡😡😡


Sent from my 📱

bobspiderman
21-05-2012, 10:08
Ho letto da qualche parte che nel nuovo computer di bordo della F800GS hanno tolto questo inutile calcolo dell'autonomia. Inutile nel senso che NON ha mai funzionato a dovere.

Dino C
21-05-2012, 12:31
Si, come già detto più volte, con l'aggiornamento della centralina (anno 2011) hanno eliminato questa funzione, a quanto pare perchè non molto precisa.
Ad ogni modo, nella funzione consumo medio totale da me indica 5.1 litri/100km.
Nell'ultima motogita ho colmato il serbatoio, percorso 252 km e ricolmato il serbatoio, 12,66 litri consumati, ovvero 19,9 km/litro. Corrisponde perfettamente, per cui dall'accensione della spia sono 80 km a gas spalancato. Chissà se è possibile far riattivare la funzione, o se possono solamente caricare mappature standard senza possibilità di variarle.

Galaphile
21-05-2012, 15:57
Che io sappia dal conce ti mettono l'ultima mappatura.
Io faccio il pieno ogni 300 km e ci metto 13.4 l più o meno.

brag
21-05-2012, 19:31
Inutile nel senso che NON ha mai funzionato a dovere.

Sulla mia, che è di maggio 2010 con quasi 40.000 km, c'è ed ha sempre funzionato perfettamente. Sballa un po' quando si fanno rabbocchi, ma se si riempie il serbatoio a me è sempre risultato preciso.

Bebeto
21-05-2012, 20:18
idem come sopra
con precisione svizzera :lol:

brag
21-05-2012, 20:47
A dire il veren il mio èssere precisen, nel zenzo che esseren tedeschen, ma rigorosamenten brodotten in Cinen, zu licenzen tedeschen :lol:

bobspiderman
21-05-2012, 23:34
brag, bebeto,
la mia è del 2008, non faccio mai rabbocchi (che senso avrebbe???) ma dopo aver percorso 220 km, come evinco dal contachilometri, il computer di bordo mi indica un'autonomia di... >200 Km :(
Dunque i fatti sono due:
1) la mia ha un'autonomia da guinness,
oppure
2) il CDB non funziona

A voi la scelta... :lol:

Ho fatto sostituire a tempo debito, ovvero in garanzia, il sensore interno del serbatoio (o almeno così mi è stato detto...) ma il problema non è sparito.

Per me questo non è un vero problema, anche perché il CDB l'ho trovato già nella moto e non l'ho pagato come optional, ma effettivamente pagare 200€ per avere un aggeggino non preciso fa girare un po' le palle, o no? :dontknow:

:D

depbear
22-05-2012, 07:52
Confermo che fa firare le
Palle...e comunque ancora sabato dirante l'ultimo giretto, faccio il pieno e dopo 220km le tacchetta della benzina c'erano ancora tutte....no comment.
Per adesso la cosa più utile rimane l'orologio


Sent from my 📱

brag
22-05-2012, 08:13
@ bobspiderman

È capitato raramente anche a me; ma invece di portarla dal concessionario ho fatto il pieno, ho controllato quanti litri ci sono andati e poi ho calcolato la media, e guarda caso con i litri che avevo nel serbatoio avrei percorso esattamente i km dell'autonomia indicata alla media calcolata.

Di più non so, racconto solo la mia esperienza; e per quello che mi riguarda a me il sistema sta benissimo così :)

@ depbear

Anche a me fa sempre così, sin da quando l'ho acquistata nuova!
Cioè le tacche iniziano a diminuire quando l'indicatore dell'autonomia passa da > XXX (più di un certo chilometraggio che varia ad ogni rifornimento perché tiene forse conto della media precedente) a YYY (un chilometraggio effettivo) ;)

Con questo non voglio difendere il sistema, ma solo informarvi che a me funziona perfettamente e che noto imprecisioni solo quando NON faccio il pieno.

depbear
22-05-2012, 11:18
Ciao, io nn voglio assultamente fare polemica e ornai il CDB ce l'ho e me lo tengo...dico solo che esser costretto a fare il pieno per avere dati precisi, avere le linee della benzina che fino a 250 km rimangono al max e poi crollano negli ultimo 50 km, dover ad ogni rifornimento azzerare il contakilometri per sapere quando rimarrai a piedi.....etcetc, insomma mi sembra un pò una cineseria e farla pagare 200€ è una ladrata. Considerando poi che il conce nn te la vende dicendo il reale " malfunzionamento" ma per di più ti fa su come se fosse l'ultimo ritrovamento tecnologico....dico solo che se tornassi indietro nn lo metterei, tanto il contakilometri lo so azzerare da me...mettevo su un bel paramotore che sicuramente servica di più.
Chi è d'accordo con me?
E poi domanda? Ma è problema solo dell'800 o di tutte le
Bmw?
Lamps


Sent from my 📱

gaspare
22-05-2012, 11:40
Evidentemente è un problema di qualità delle parti, ricordando che nella qualità ricade anche la costanza di quest'ultima...

Fortunatamente il mio indicatore sembra essere nato sotto una buona stella: pieno o non pieno, l'indicazione rimane con un ">###" (con 215>###>185 fluttuante) finchè perde il simbolo ">" e inizia a scendere lentamente, in modo coerente e assolutamente affidabile (finora: sgratt) - portandomi a spasso fino a un'autonomia residua di 10 km, senza mai lasciarmi a piedi.
...e l'autonomia non è sottostimata, tanto è vero che se faccio il pieno, il risultato fa scopa con quanto indicato dal CDB.
Vista l'autonomia "limite" da cui inizia a dare indicazioni precise, trovo questo tipo di funzionamento assolutamente soddisfacente...

Sono fortunato, lo ammetto.... questo mi porta - da una parte a evitare come il demonio qualsiasi aggiornamento che possa castrare questa funzionalità, e dall'altra ad associarmi con quanti qui si lamentano: la posizione da struzzo di BMW è degna di produttori di scooter!! Dovrebbero affrontare il problema e garantire il corretto funzionamento della strumentazione su tutta la produzione; in qualsiasi altro caso si può tranquillamente catalogare cone n-esimo caso di presa in giro de luxe, visto il costo dello scooter in questione! :angryfir:

Bebeto
22-05-2012, 22:46
..Chi è d'accordo con me?...

io sono pienamente d'accordo ! sia sulla rale utilità che sul prezzo assurdo di questo aggeggio :mad:
anche se a me funziona benissimo ed è preciso al km, io per quello che serve non lo rimetterei assolutamente :( visto che alla fine l'unica funzione "utile" è l'indicatore della temperatura , o per lo meno la sola che io alla fine tengo visualizzata !

RB1
23-05-2012, 12:49
Anche a me funziona bene, l'unica cosa che mi scoccia è il simbolo di > che resta finchè si ha mezzo serbatoio, poi scende più o meno regolare, ma dipende anche dalla manetta, certo che le bmw in generale hanno il serbatoio un po' piccolo, se le mie R1200S e F650GS avessero un paio di litri in più (quindi da 14 a 16 una e da 16 a 18 l'altra) ne sarei contento, così la F650GS almeno avrebbe la stessa percorrenza kilometrica tra un pieno e l'altro delle endurone che hanno 20-22 litri di serbatoio e si arriverebbe ai 400 km di autonomia senza lesinare troppo sulla manetta del gas

freedreamer11
23-05-2012, 22:45
Trovo il cdb utile sia per il conta marce sia per le altre info. Il fatto che il chilometraggi si azzeri ad accensione spia non è una cavolaia perché io non sto sempre lì a guardare quando si accende la spia e, quindi, non rischio di azzerarlo con ritardo. Lo trovo inoltre molto più preciso di quello che avevo sulla gs 1200 adv ( e di gran lunga....).

tuddu
23-05-2012, 23:17
Premetto che anche il mio CDB in oro massiccio ha lo stesso problema di tutti gli altri "infelici" possessori del TEGAME modello 2010 (secondo semestre) 2011 2012.
Resta solo una amara considerazione: ma, sinceramente, visto che una Jap ce l' abbiamo avuta quasi tutti nella ns. vita in gioventù, in quanti si sono abituati ad azzerare quando facevamo il pieno con la nostra XL600 o XT600, DOMINATOR, etc. etc.
Pazienza, l' abbiamo pagato e ce lo guardiamo, acceso o spento, tanto servo allo stesso modo :) :) :)

brag
24-05-2012, 07:44
Ho anche un Dominator; azzero sempre il trip, ma NON serve praticamente a niente visto che sul Dominator il consumo varia da 13 a 18 km/lt e che l'autonomia - specie sulla prima serie che ho io - e decisamente limitata (<200km).

Quindi sul Dominator mi fido solo della riserva (ma mica tanto, perché varia pure lei a causa degli "sbattimenti") e di una bottiglia di plastica da un lt per la benzina che ho messo al posto della marmitta sx che ho tolto per installare una Arrow 2in1.
Questi problemi sulla F800GS non li ho grazie a quello stupendo ed economicissimo computer di bordo che a me, fortunatamente, non da problemi :eek:

RB1
24-05-2012, 09:34
Dimenticavo, il mio segnala l'autonomia residua quando entra in riserva e non i km percorsi da allora, guai a chi me lo tocca, starò attento a farlo presente a chi mi farà il tagliando dei 20.000

yugs
24-05-2012, 11:08
Vorrei ricordare che il compiuter di bordo, con un comodissimo e programmabile tasto INFO al manubrio, consente di visualizzare le seguenti informazioni in più:

- Temperatura ambiente con indicatore di eventuale formazione ghiaccio (quando non ho bisogno delle altre info mi piace tenerla sempre in evidenza)
- Velocità media in Km/h (la utilizzo molto in autostrada per il calcolo fra i tutor)
- Cronometro (strumento in più per controllare i tempi medi di percorrenza autostradali consentiti + altri utilizzi)
- Consumo medio in L/100 Km (Utile per cercare di mantenersi in quel range di Km di autonomia che ci si è imposti)
- Consumo instantaneo L/100 Km ( Come sopra ma avrei preferito Km/L e devo verificare se si può far modificare dal conce)
- Km percorsi dal raggiungimento della riserva (commento dopo)
- Contamarce (molto utile specialmente quando si hanno 6 marce e un motore molto elastico)
- Livello benzina (come nella maggior parte delle auto, non è preciso ma è un feedback visivo immediato senza fare troppi calcoli nella guida di tutti i giorni)
- Temperatura acqua del radiatore (IRRINUNCIABILE qualunque utilizzo della moto si faccia)

Premesso che nella mia precedente F800GS (2010) il calcolo della autonomia residua era un riferimento molto preciso e considerate le molteplici variabili che influiscono sul consumo di benzina cui nessun CDB può stare dietro in maniera impeccabile e precisa, con la nuova moto ho riflettuto che è MOLTO più affidabile e sensato avere in maniera automatica e prioritaria un indicatore di Km percorsi dal raggiungimento della riserva che si sa essere di circa 4 litri e adeguare la guida a secondo delle necessità. Fermarsi a rifornire oltre i 50/60 Km percorsi dal momento della riserva (sui possibili 70/80 Km con guida economica) è secondo me un rischio inutile a meno che non ci si trovi in condizioni particolari o si facciano rilevamenti per riviste specializzate. In entrambi i casi lo si fa in maniera consapevole accettando il rischio e senza prendersela con mamma BMW se si rimane a piedi.
Di tutto quanto sopra elencato se ne può fare tranquillamente a meno e valutare se 200 euro sono troppi oppure no. Personalmente non avrei mai comprato il CDB per la sola indicazione dell’autonomia residua anche se precisissima fino al metro.

Gianni1951
24-05-2012, 17:49
La mia (2010) ha sempre segnalato il consumo medio ed istantaneo il L/100Km. Il mese scorso ho fatto il tagliando dei 20.000 Km, ed al ritiro mi sono accorto che le due indicazioni erano cambiate in Km/L. Quindi sipuò fare. Non so se è un aggiornamento che hanno fatto oppure un settaggio diverso dopo il distacco della batteria. Devo chiedere al concessionario. Il mio ha sempre funzionato benissimo anche come autonomia residua. Ciao.

yugs
24-05-2012, 18:37
Buono a sapersi Marco, chiederò di farmi cambiare l'impostazione al prossimo controllo :)

bobspiderman
24-05-2012, 20:07
Io ho chiesto il cambio a Km/Lt appena ricevuta la moto... è bastato parlare con il concessionario perché è un'operazione che devono fare con il software... oppure chi ha il GS-911 ;-)

Tutto è possibile, basta la buona volontà...

mako80
30-06-2012, 20:07
io oggi mi sono accorto che l'indicatore del livello benzina mi da sempre il pieno.. eppure io al massimo faccio 10euro quando arrivo a 40km di autonomia... siccome anche mio padre usa la moto ho pensato che avesse fatto il pieno, invece no. ancora non ho controllato se l'autonomia scende.. a qualcuno è capitato?

Loferico2
30-06-2012, 22:47
Si a me ed ho appena risolto...
Trattasi di sganciamento del galleggiante..mi e' capitato la scorsa settimana in spagna tornato martedì, portato la moo in BMW giovedì e ritirata giovedì sera cin sensore funzionante.
Mi han detto che il galleggiante si era staccato non mi hanno saputo spiegare il perché ma non e' stato necessario cambiare nessun pezzo...credevo fosse una cosa unica nel suo genere ma se e' capitato anche a te e' prevedibile non saremo gli unici..la mia e' un modello 2010

mako80
01-07-2012, 10:22
anche la mia 2010... ma quindi anche l'autonomia segna i km errati giusto?

Loferico2
01-07-2012, 12:35
esatto..io ero in viaggio con 1/4 di serbatoio poi all'improvviso mi ha segnalato il pieno con autonomia di oltre il 215 km!!
ho pensato o è un miracolo ... o mi sono dimenticato di aver fatto il pieno negli ultimi 10 minuti oppure è partito il sensore...bhè purtroppo sulle tre ipotesi era corretta solamente la terza.
il brutto è stato non avere più il polso dell'autonomia nel bel mezzo del nulla in una strada che era larga 1,5 moto...(dovrei aprire un post solo per i deliri del tom tom), ma alla fine il distributore l'ho beccato e da quel momento azzero il parziale ad ogni pieno.

ciccellit
16-07-2012, 20:41
Carissimi anche a me oggi l'autonomia mi ha sbarellato..
Per fortuna che avevo azzerato il contachilometri altrimenti invece di fare 200 Km(come dice il comp) penso che ne facevo scarsi 20..
Soluzione problema: Azzerato Km parziale e se dovesse riprende a funzionare l'autonomia lo mando a fan......gli faccio un saluto.

Ciao a tutti

Claudio1266
10-02-2013, 14:55
A me capita praticamente sempre di avere il galleggiante " inchiodato". Il concessionario me lo ha sostituito dicendomi che era un problema conosciuto. Al primo pieno ho perso 20 litri di benzina perche' era stato montato male ( l'officina e' una di quelle raccomandate da qde). Dopo la seconda sostituzione nulla e' cambiato. L'indicatore segna pieno poi di colpo mi ritrovo in riserva.
Facendo un viaggio il problema e' minore, faccio il pieno,azzero e considero 230 km. Il problema si pone prendendo la moto ogni tanto per andare in citta' o per brevi tragitti. Si fanno dei rabbocchi ma non si sa mai quanta benza c'e'..... una scocciatura. ( e 2 volte son rimasto a secco)

bigbe@r
10-02-2013, 15:07
2008' 40 mila km ed ad ogni pieno azzero il trip...

Entra il rosso rifaccio il pieno e ci vanno 12 litri...

Col rosso ci faccio circa 100 km

Deca, akra, filtro e IAT ligure...

ozama
10-02-2013, 19:58
Io ho una GS800 2013 e oggi, dopo aver percorso 316 Km di cui 50 con la riserva accesa, ci sono stati 16.53 litri.:-o
Al di la del buon dato di consumo rilevato (19.2 Km/l) e dell'ottima precisione dell'indicatore del consumo medio del computer di bordo (5.2l/100 Km, che è pari a 19,2 Km/l circa), dal momento che la BMW dichiara una capacità di 16 litri utili compresa una riserva minima pari a 2.7 litri, mi sono stupito.:confused:
E' capitato anche a qualcun'altro?:confused:

Ciao!:)

Re di Hokuto75
10-02-2013, 20:06
mi pare che da qualche parte ci sia scritto nel libretto che mettendo la moto sul cavalletto laterale quando si mette benzina ci stia un litro in più per un totale quindi di 17 litri :)

Bebeto
10-02-2013, 20:49
io non l'ho letto da nessuna parte ma confermo x esperienza personale che ce ne stanno piu' di 16 litri

ozama
10-02-2013, 22:25
Meno male.. Vuol dire che la pompa di benzina non mi ha ciulato dei soldi..

Ciao!

Bebeto
10-02-2013, 23:42
a meno che non li abbiano ciulati anche a me (piu' di una volta pero') :lol::lol::lol:

ozama
11-02-2013, 15:00
Viaggiamo sul filo del rasoio...:lol:

ConteMascetti
11-02-2013, 22:41
A seconda dell'andatura con un pieno sono 330/400 km, il CdB mi ha portato un paio di volte al distributore con residui 5 km...
faccio il pieno,azzero e considero 230 km.
Ti piace non rischiare , eh!! ;)

Il problema si pone prendendo la moto ogni tanto per andare in citta' o per brevi tragitti. Si fanno dei rabbocchi ma non si sa mai quanta benza c'e'...( e 2 volte son rimasto a secco)
:rolleyes:Scusa ma se invece che rabboccare utilizzi la stessa procedura che usi per i viaggi (vedi sopra) e metti benzina a 230 Km... come fai a rimanere a secco??

colo
12-02-2013, 16:41
sarà forse perchè in viaggio ci stai attento e invece in città o per i brevi tragitti ti senti più tranquillo e non ci fai caso!!!
io problemi non ne ho f 800 gs 2008 appena entro in riserva un bel pieno e non ci penso più!!
a dire la verità pieno anche molto prima della riserva mi piace viaggiare tranquillo

Detatis
15-02-2013, 00:25
Scusate, avrei bisogno di una delucidazione al riguardo.
Il giorno del ritiro della mia giessina, il meccanico bmw si è ESPRESSAMENTE raccomandato di non scendere mai sotto i 10 litri di benzina nel serbatoio, perchè il pescaggio della pompa è molto alto e tale mancanza farebbe oscillare la pompa con conseguente fischiettio ed usura. Ora la mia domanda è: ma solo la mia ha questo problema oppure il meccanico ha cercato di nascondere un difetto della moto???

Gilgamesh
15-02-2013, 07:32
Spero sia uno scherzo! Ti ha detto veramente di NON usare assolutamente piu' di meta' serbatoio? Io cambierei meccanico. Anche solo per avere detto una stronzata simile...

SKIZZO67
15-02-2013, 09:19
Certo che 'sta cosa del "livello carburante a interpretazione" è proprio una str....

Ma dico io, che gli costava fare un indicatore tradizionale? Eppure lo spazio non manca nel display......mah!!

http://img708.imageshack.us/img708/5363/foto1040u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/foto1040u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ozama
15-02-2013, 14:26
Nel libretto di uso e manutenzione è specificato che l'indicatore del carburante, per la conformazione del serbatoio, non sarebbe preciso nella prima metà. Quindi comincia ad indicare da 1/2 in giù..:confused:
Io non trovo che sia fastidioso, ma è soggettivo.:)
Bisogna dare atto ai tedeschi che almeno sono precisi e "prudenziali":
La Triunph che avevo prima aveva il suo bravo serbatoio tradizionale, per il quale era fra l'altro dichiarata una capacità di 19 litri. E aveva anche il "computer di bordo compreso nel prezzo" con l'indicatore di autonomia residua. Fra l'altro, pure con la possibilità di ottenerla (come il consumo istantaneo) sia il l/100 Km, che in Km/l.
Peccato che l'indicazione fosse di pura fantasia.:lol:
Quando non impazziva da solo, non aggiornandosi bene al pieno, la spia della riserva si accendeva alle ultime due tacche di 12 (il pieno era circa 14,5 litri in questo caso). Insistendo in riserva, l'indicatore di autonomia in circa 30/40 km si azzerava ma ce n'era ancora. Mi è capitato per cause di forza maggiore di percorrere altri 30 Km in riserva con il CDB a "0 Km", fino a "----", per mettere, alla fine, 16.5 litri. E gli altri 2.5?
Mi sembra più "teutonicamente coerente" l'indicatore BMW.:cool:
Mentre Triumph è prudenziale nell'indicarti un consumo che non c'è non facendoti sfruttare l'autonomia, BMW è prudenziale nel dichiarare un serbatoio più piccolo di quanto non sia in realtà.. BMW infatti indica, per la nostra moto, "16 litri utili" COMPRESI minimo 2.7 di riserva (cito il manuale istruzioni). Io domenica ne ho messi 16.5 dopo aver percorso oltre 40 km con la spia accesa..;)

Ciao!:)

Ciao!

Detatis
15-02-2013, 19:20
Spero sia uno scherzo!

Guarda non faccio nomi perchè magari lo si conosce e non sta bene, ma si, mi ha detto veramente una cosa cosi... infatti io il primo pieno di serbatoio, l'ho svuotato interamente facendo quasi 350 km... ed entrarono la bellezza di 14 litri con una a.r. di ancora 40 km.. infatti mi è sembrata strana sta cosa, e leggendo punto per punto i post su questo argomento, un dubbio è nato... grazie a tutti..:D

Dino C
10-03-2013, 23:32
Così, tanto per fare casistica: fin'ora era stato precisissimo, ma oggi sono rimasto a piedi dopo 42 km dall'accensione della spia...

ozama
11-03-2013, 00:40
E quanti Km avevi fatto?

Gianni1951
11-03-2013, 06:02
BMW è prudenziale nel dichiarare un serbatoio più piccolo di quanto non sia in realtà.

Credo che non sia solo prudenza. A me è capitato di riempire il serbatoio fino all'orlo, prima di arrivare a casa, con la moto sul laterale. Arrivato a casa stavo pulendo la catena con la moto sul cavalletto e mio figlio ha aperto il tappo serbatoio.........è uscito in terra più di un litro di benzina. Da allora, non riempio più sul cavalletto laterale, o, se lo faccio, sto ben sotto la plastica rossa.....:laughing::laughing:

PS : il mio indicatore ha sempre funzionato benissimo (23.000 Km.)

Dino C
11-03-2013, 11:55
E quanti Km avevi fatto?

Non lo so, quello che so è che quando si accende la spia, mi è capitato di arrivare a 70-75 km e poi fare il pieno.

Del resto, la riserva dichiarata è di 4 litri, e anche guidando forte (20km/l), 80 km dovrebbero essere il minimo garantito.

42 è davvero lontano, le cose son due, o ho guidato a 10km/l e non credo sia possibile, o il sistema che calcola la riserva e accende la spia ha qualche problemino in più.

Comunque sia adesso so che come si accende la spia vado a fare il pieno.

mako80
11-04-2013, 09:04
mi sbaglio o i km residui nel modello 2013 non c'è? nella 650 mi diceva quanti km potevo ancora fare, mentre nella nuova 800 non c'è... indica invece i km percorsi dall'ultima riserva, che non capisco a cosa possa servire...

SKIZZO67
11-04-2013, 09:51
In entrambi i casi non avrai mai un'idicazione precisa ma sempre approssimativa. Se sai che la riserva è di circa 4 litri faresti bene a rifornire entro 50/60km percorsi.

Dino C
11-04-2013, 12:19
@Mako

non c'è fin dal modello 2011, è un aggiornamento software della centralina che lo annulla, e inserisce al suo posto un contatore di km percorsi dall'accensione della spia.

@Skizzo

Esattamente ciò che faccio, solo che questa volta è finita dopo 42 km dall'accensione della spia.

Marchin
12-04-2013, 18:04
capitato anche di vedere i trattini... secondo il computer mi sarei dovuto fermare vari km prima... bah..

quando entro in riserva guardo il parziale... ancora 30 o 40 in tranquillità... stop.

spool
22-04-2013, 18:38
Ciao a tutti...
In seguito a sostituzione batteria sulla f650gs bic. poiché la vecchia é andata in corto, ho riscontrato un'anomalia...in pratica é rimasta la spia della riserva accesa senza nemmeno una tacca...prima che la batteria andasse in corto avevo almeno 3 tacche...Qualcuno saprebbe indicarmi la possibile causa e se posso risolvere anche da me oppure vado direttamente a farmi spennare alla bmw?

Dino C
22-04-2013, 19:45
Fai il pieno, e gira, e vedi che succede.

spool
22-04-2013, 22:27
Fatto il pieno...problema risolto...grazie

xadhoom
08-06-2013, 12:54
Io ieri mi soon azzardato fino a 14 km... E son rimasto a piedi... :D

Bottiglia di plastica per far benzina e via con un litro nel serbatoio.

Per fortuna ero sia vicino a casa che al benzinaio :D

Vatti a fidare del computer di bordo.
Ora che ho messo un litro continua a scendere, dice 9 km ma stavolta farò benza eh eh eh

Inviato dal TalpaPhone

marv
08-06-2013, 20:19
scusate una domanda :
ho letto più di una volta dove si parlava dell'indicazione da parte del computer di bordo dell'autonomia residua ...
sulla mia Trophy del 2012 non riesco a visualizzarla ;come devo fare ?

Andrewjtd
08-06-2013, 20:28
ciao,:) da un certo periodo del 2011 se non ricordo male, proprio perché alcuni si son lamentati delle imprecisioni sull'autonomia residua,non compare più sul computer di bordo,sostituito da un contakm che compare sul cb dal momento dell'entrata in riserva...
cosi' se stai a piedi son cacchi tuoi :lol::lol:


infatti sul mio vecchio gs del 2009 lo avevo,sul trophy ottobre 2011 non c'e' piu'

SKIZZO67
11-09-2013, 15:56
A me con oggi è già la quarta volta che giro la chiave e ops, spia riserva accesa e tacche a zero, ma di benzina il serbatoio ne è pieno per metà.
Il problema si risolve da solo ma mai allo stesso modo. Una volta mentre ero in marcia, una volta dopo aver fatto il pieno, una volta dopo aver spento e riacceso svariate volte.

Che dite? Spacco tutto? hihihihi

mattia
11-09-2013, 16:45
Cambia il galleggiante o la moto che fai prima! :lol::lol:

SKIZZO67
11-09-2013, 16:54
Ma guarda tè, scherzare sulle disgrazie degli altri prrrrrrrrrrrr

Andrewjtd
11-09-2013, 16:55
Haihaihai. Mattia sei senza cuore. Proprio insensibile ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

mattia
11-09-2013, 17:01
Non direi, solo realista. :lol: Se adesso gli da già questi problemi chissà fra qualche tempo cosa gli capiterà! :rolleyes::lol:

A dire il vero 2 annetti fa chiesi in concessionaria, presa dal panico di tutto quello che leggevo qui, nonostante a me non fosse mai capitato :confused:, cosa poteva essere e se non ricordo male mi dissero o il galleggiante o un sensore. Insomma ti consiglio di andare alla Bmw più vicina al tuo domicilio. :lol:

SKIZZO67
11-09-2013, 17:47
:confused: davvero mi consigli di andare alla BMW più vicina al mio domicilio? :confused:

E io che pensavo di buttarla...vabbè la porto ok.

Comunque, che resti fra noi e poche altre migliaia....con Honda non avrei avuto 'sti cazzafastidi :mad::mad:

APEX
11-09-2013, 17:49
Io un'idea me la sono fatta: comprato la moto nel maggio 2009 e l'indicatore dell'autonomia residua non mi ha mai dato problemi anzi.... dirò che era decisamente attendibile considerato che sono arrivato al benzinaio più volte con un'autonomia indicata di 10 km!
Detto ciò ho notato che via via che passava il tempo l'indicatore dventava sempre più impreciso tanto che un paio di volte sono rimasto a secco confidando nei 35 e passa km di autonomia indicati sul computer.
Vengo al dunque.... nel maggio scorso (ironia della sorte mentre tornavo dal conce dopo aver fatto il tagliando) mi si è fermata la moto in piena autostrada senza nemmeno starnutire prima. Carro attrezzi, officina e diagnosi..... partita la pompa della benzina. Sostituita quella l'indicatore di autonomia diventa nuovamente efficace/efficiente.
Pensierino.... ma sarà mica che sporcandosi il filtro il computer sfarfalla??
Ai posteri, forumisti e addetti ai lavori l'ardua sentenza.

SKIZZO67
11-09-2013, 18:04
Negativo, la mia moto è nuova e da sempre viaggia col pulitore della Pro-Tec nel serbatoio.

Nella mia non c'entra l'autonomia farlocca, a me risulta come se non avessi un goccio di benzina nel serbatoio.

Comunque....venerdì pomeriggio ho l'appuntamento per la sostituzione dell'interruttore cavalletto e a gennaio il 2° tagliando. La devono sistemare.

SKIZZO67
11-09-2013, 20:48
Ecchime, nonostante il serbatoio mezzo pieno ho deciso di rabboccare per vedere se......e in infatti, ora funziona. Bah!!!!

Tettex
04-12-2013, 11:34
Buongiorno a tutti,

apro questo topic per farvi una domanda sulla questione autonomia residua e effettiva segnalazione sul computer di bordo.
ho una f800gs nuova di zecca, presa da una settimana, quando vado a cambiare le info del computer di bordo non riesco a trovare la segnalazione di quanti km mancano per arrivare al benzinaio.
da libretto dovrebbe essere la terza opzione del "tasto info" ma mi fornisce sempre una media.

cosa mi consigliate di fare?? è capitato anche a voi?

grazieeeeeeeeeeeeeeeee
ste

Magnete
04-12-2013, 13:15
ciao
i km residui nel mio 800 non si vedono.
il conteggio inizia quando si accende la spia della riserva e da quel momento hai 70 km circa di autonomia (il conteggio è crescente)

Dario C.
04-12-2013, 14:35
Cioè? nei nuovi modelli hanno cambiato?

Sulla mia 2008 quando metti benzina il computer di bordo fà una stima dell'autonomia residua... che quando faccio il pieno, generalmente viene scritto "> 187 km"

mattia
04-12-2013, 16:25
La discussione prosegue qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403547