PDA

Visualizza la versione completa : Capitato anche a voi???


Mark65
11-03-2009, 21:42
oggi sn andato dal gommista per montare le gomme nuove (.metz tourance)..le bridge ...un c'erano....comunque andiamo al sodo....
mentre allenta tutta la bulloneria dell'anteriore (pinze etcc) arrivati al perno ruota la cosa è diventata un pò laboriosa...il perno era duro da morire...e una volta tolto mi hà fatto osservare che nel BUCO (lato dove s'infila il brugolone) c'èrano degli scalini come se fosse stato avvitato cn qualcosa al suo interno...."primo cambio gomme"...quindi il montaggio è della casa madre? o del conce?....INSOMMA SOLO A ME O ANCHE AD ALTRI???:mad:
... 1200 GS MY08........

vadocomeundiavolo
11-03-2009, 21:44
ho cambiato gia 3 treni di gomme e non mi è mai successo.

Stefano GS08
12-03-2009, 09:46
Nemmeno a me è capitato. Mi hanno smontato le ruote in "2 minuti di orologio" per rettificare i cerhi pesantemente ammaccati da una buca presa per strada:mad::mad::mad:

Calenn
03-04-2009, 14:55
A me e' capitato, ADV marzo 2007, tre treni di gomme cambiati dal conce senza problemi ( ma credo che qualcuno di loro abbia taciuto ) , la settimana scorsa ho cambiato il 4° treno ma questa volta sono andato da un mio amico gommista per via del prezzo e abbiamo verificato questo problema . Il perno non esce e bisogna martellare leggermente a lato della forcella dx, ci sono dei segni , dei scalini all'altezza dei lati del mozzo ruota.
Non riuscendo a smontare la ruota il giorno dopo sono dovuto andare dal conce che in due minuti ha sfilato il perno con questa martellata adducendo che forse il perno era storto che avrebbe dovuto fare un verica al tornio ma essendo sabato quest'ultima era chiusa. Gli scalini non li ha visti perche' il perno e' stato solo invitato ad uscire poi quando sono tornato dal gommista e lo habbiamo tolto ce ne siamo accorti.
Il conce chiaramente mi ha detto che e' una cosa strana e c'e qualcosa che non va.....ora non ho avuto tempo di portargli la moto per fare questa verifica .....comunque il perno nuovo costa € 90, forse si cambiera' in garanzia forse verra' rettificato al tornio ma credo che come mi spiccio un po' dai miei impegni ci penso per conto mio e lo faccio rifare in acciao al tornio .

Motopoppi
03-04-2009, 16:44
Capitato anche a me , pero' senza scalini, solo perno piantato e duro da sfilare
Ma il mio GS non fa testo in quanto forcella e perno non sono piu' gli originali.
Nel mio caso potrebbe essere anche colpa del sale

Colomer77
03-04-2009, 17:00
A volte capita che il perno sia duro da sfilare...basta,una volta allentata la viti sul piedino forcella e svitato il perno, picchiare con un pezzo di teflon o martello di plastica e vedrete che il perno esce.
Se avete un piccolo cuneo in teflon (o materiale che non danneggi il piedino) potete anche infilarlo nel taglio sotto al piedino forcella ed aprirlo leggermente.

Kilimanjaro
03-04-2009, 17:05
Il problema credo sia nel fatto che due materiali diversi (acciaio dell'asse flottante ed alluminio degli steli), nell'accoppiamento ingranano facilmente.

Quando si rimonta il perno è importante ingrassare ed usare la chiave dinamometrica serrando al giusto valore. Forse era un pò troppo serrato e la filettatura del foro s'era un pò deformata.

A volte prima di svitare è buona norma dare prima un colpetto a serrare.

fabrik
08-04-2009, 16:39
MA qualcuno di voi ha notato che dal lato opposto del foro della chiave C'è un bullone di tenuta da svitare completamente PRIMA ?? Altrimenti hai voglia a martellare !!

;)

greenmanalishi
08-04-2009, 18:45
se le viti che fermano il perno sono state svitate completamente questo deve uscire. se si sono formati gradini da qualche parte significa che hanno menato pure per infilarlo e vuol dire che i piedi dei foderi non sono allineati.

Mark65
08-04-2009, 19:32
MA qualcuno di voi ha notato che dal lato opposto del foro della chiave C'è un bullone di tenuta da svitare completamente PRIMA ?? Altrimenti hai voglia a martellare !!

;).......:mad::mad:..questa la potevi risparmiare!!!!:mad::mad: