Entra

Visualizza la versione completa : valvole per i bauli in alluminio adv


THE BEAK
03-03-2009, 14:45
che ne dite volevo applicare questi, facendo solo un piccolo foro di 5,5mm
li uso per lavoro quindi sono aggratis!!:)

per far fuoriuscire l'aria basta pigiare sulla sfera...http://img22.imageshack.us/img22/9920/ingr.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=ingr.jpg)

::zinco::
03-03-2009, 15:01
che vantaggio ne trarresti??

Dinamite
03-03-2009, 15:02
Questi sono ingrassatori, devi spingere la valvola con qualcosa di appuntito. Per il resto credo funzionino.
Le valvoline per le valige costano pochissimo, dagli un'occhiata.;)

PennyWise
03-03-2009, 15:12
Il vantaggio, a quanto ne so, è riuscire ad aprire le borse quando scendi dai passi montani. In pratica le borse rimangono chiuse per la differenza di pressione atmosferica.

Deleted user
03-03-2009, 15:14
Il vantaggio, a quanto ne so, è riuscire ad aprire le borse quando scendi dai passi montani. In pratica le borse rimangono chiuse per la differenza di pressione atmosferica.

esatto, praticamente saldate!

PennyWise
03-03-2009, 15:15
ma devi mettere un controdado internamente o si avvitano direttamente sulla carcassa di alluminio della borsa?

THE BEAK
03-03-2009, 15:31
no passandoci il maschio si filettano al baule non avanza tanto per un dado dietro.
non per forza serve qualcosa di appuntito,basta la chiave dalla moto stessa e l'aria esce..;)
poi sono zincati e nella filettatura con il frena filetti, acqua zero..

Deleted user
03-03-2009, 15:38
tempo fa qualcuno posto' un lavoretto del genere fatto con ,udite udite, le valvolvine della moka per caffe' eh eh eh

guidopiano
03-03-2009, 16:05
già che ci siete potreste pure trasformare le valigie in celle frigorifere ........tipo quelli da viaggio con presa da 12V

e poi ........... gelati :director: coni, vaschette , bomboloni , crepes

mambo
03-03-2009, 16:24
Per quello che costano puoi vedere anche quì...

http://www.twalcom.com/php/sections/shop/product.php?ID=632

http://www.twalcom.com/php/sections/shop/product.php?ID=633

Hedonism
03-03-2009, 16:24
già che ci siete potreste pure trasformare le valigie in celle frigorifere ........tipo quelli da viaggio con presa da 12V

e poi ........... gelati :director: coni, vaschette , bomboloni , crepes

te ridi...

io quest'estate ho intenzione di metterci le cartucce frigo per portarmi da bere, la dove fu il glorioso baretto :mad::mad::mad: abbattuto per proseguire con i lavori alle dighe del canale di marina di Ravenna

sabato pomeriggio tanti motociclisti, orfani del baretto, si aggiravano come spettri, senza meta..... il rito di un caffe' ristoratore dopo il giretto domenicale, o una birretta in compagnia.... ormai e' perduto..

fabio59
04-03-2009, 00:10
Per quello che costano puoi vedere anche quì...

http://www.twalcom.com/php/sections/shop/product.php?ID=632

http://www.twalcom.com/php/sections/shop/product.php?ID=633
in effetti costano 11,50 poi quei furboni della Twalcom mettono la spedizione ed in piu' l'iva anche sulla spedizione . in totale si arriva a 30 euro . Che ladri !!!!!

Dinamite
04-03-2009, 09:19
I costi di spedizione sono normali, mica roba da ladri.

mambo
04-03-2009, 09:57
in effetti costano 11,50 poi quei furboni della Twalcom mettono la spedizione ed in piu' l'iva anche sulla spedizione . in totale si arriva a 30 euro . Che ladri !!!!!


Tu le faresti per meno ???

Davide
04-03-2009, 10:01
X THE BEAK

A me interessano molto, si possono avere ? Specificatamente cosa sono e a cosa servono......?

Il problema delle valigie è risaputo, ho sempre fatto molta fatica ad aprirle durante i miei viaggi........quelle della Twalcom sono di 8 mm..:rolleyes: e sinceramente tra spedizione e IVA costano un botto, l'importante che questi "ingrassatori" una volta montati siano a prova di acqua......

cit
04-03-2009, 11:00
tempo fa qualcuno posto' un lavoretto del genere fatto con ,udite udite, le valvolvine della moka per caffe' eh eh eh

ero io ;)

ma non l'ho fatto, l'ho solo consigliato, per chi volesse fare fori un pò più piccoli di quelli richiesti dalle Twalcom. E ovviamente, spendendo una sciocchezza. Le "moka" avvitate dall'interno verso l'esterno, praticamente non si vedono nemmeno.

Quella dell'ingrassatore, mi sembra una idea ancora migliore, in quanto se ne trovano anche di molto piccoli.

Ma comunque ci sono sistemi molto più semplici, io ho fatto ben altro. :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=176939&highlight=forare+filettare

mambo
04-03-2009, 11:08
.....quelle della Twalcom sono di 8 cm.....

per quanto mi sforzi di immagimarmele.....dalle fotografie non sembrano proprio 8 cm :rolleyes:

cit
04-03-2009, 11:09
non si capisce che è un errore ?
voleva dire 8 mm.:-o

mambo
04-03-2009, 11:18
No,...dalla faccina che ci ha messo mi è sembrato convinto ;)

Davide
04-03-2009, 11:28
per quanto mi sforzi di immagimarmele.....dalle fotografie non sembrano proprio 8 cm :rolleyes:

ZIo can mi è scappata la tastiera.........8 mm chiedo scusa :-o

Davide
04-03-2009, 11:32
Le valvoline da caffè qualcuno è riuscito a trovarle? Io ho telefonato direttamente alla Bialetti ma non le commercializzano.........

tommygun
04-03-2009, 11:43
Io ho montato quelle della Twalcom. Avevo ordinato degli altri pezzi e visto che c'ero ho infilato nel pacco pure un kit di valvoline.

Me le sono montate da solo, la parte più dura è stato decidere di trapanare le mie meravigliose valigie alu ADV :lol: ma una volta fattomi coraggio con una birra è andato tutto liscio. :lol:

Le valvoline sono molto ben fatte e assolvono perfettamente al loro scopo... per far uscire l'aria si deve tirare un piccolissimo pomellino, anziché spingere come in altri sistemi. Se fate spesso passi di montagna con le valigie ve le consiglio, anche se probabilmente sistemi più aritigianali ed economici vanno altrettanto bene.

cit
04-03-2009, 11:46
avete proprio tempo da perdere e una mazza da fare............:lol:

(e soldi da buttare)

PennyWise
04-03-2009, 12:01
ma smontare due caffettiere?

tommygun
04-03-2009, 12:09
Ma affinché la valvole da caffettiera si aprano (ovvero: funzionino), di quanto deve essere la differenza di pressione tra interno e esterno?
Insomma, siamo sicuri che funzionerebbe? :confused:

Papero56
04-03-2009, 12:18
Premetto, io non ci penserei un attimo e acquisterei quelle della Twalcom.
Poi, per gente con braccino corto :lol:, se non gli piace l'idea degli ingrassatori, che reputo ottima, è possibile usare pure delle valvole x cerchi tubeless che qualsiasi gommista ha, anche usate.

tommygun
04-03-2009, 12:20
è possibile usare pure delle valvole x cerchi tubeless che qualsiasi gommista ha, anche usate.

Ottima idea... un po' grossine, forse... ma funzionali.

Invece più penso alle valvole da caffettiera, più mi convinco che non funzionerebbero.

Davide
04-03-2009, 12:30
Invece più penso alle valvole da caffettiera, più mi convinco che non funzionerebbero.

Esatto Tommy, ho parlato con la responsabile della Bialetti e mi ha confermato che la pressione deve essere elevata per far uscire l' aria, mentre invece con quelle delle Twalcom basta premere l'affarino.....

Dove le hai posizionate ?

Papero56
04-03-2009, 12:33
No, quelle da caffettiera assolutamente no. Prima di tutto funzionano a pressione troppo alta, poi andrebbero montate a rovescio,( la caffettiera manda la pressione dall'interno all'esterno, a voi serve il contrario). Si possono considerare anche le valvole di sfiato dei termosifoni, ve ne sono anche con pomello cromato, però anche queste sono un pò grosse.
Ma poi, non è che facendo un buco di 1 mm. in un punto riparato e in basso si risolva il problema senza armeggiare con valvole e senza che entri acqua? In caso poi non vada bene è un attimo mettere un rivetto, o una goccia di silicone, no?

Gioxx
04-03-2009, 12:38
Cmq l'arida deve entrare non uscire!

Francy71
04-03-2009, 12:38
Devo fare qualcosa anch'io perchè mi succede la stessa cosa. Le due valigie laterali con un pò di impegno riesco ad aprirle facendo uscire pian piano l'aria (forse perchè sono rettangolari e hanno più torsione, non so se è il termine giusto), ma il top case non si apre nemmeno se faccio leva con qualcosa. Sono riuscito ad aprirlo perchè mi porto dietro la brugolina e un cacciavite piccolo, così mentre svito la brugolina che tiene il cavetto interno del top case, con il cacciavite faccio leva sotto la brugola per tirarla in fuori mentre la svito, in modo che il dado interno non giri a vuoto... ma non posso continuare così. In un certo senso il fatto che facciano il vuoto, significa che non entra sicuramente acqua, più fa il vuoto e più il coperchio aderisce alla guarnizione, il che non mi dispiace affatto. Penso che comprerò le valvoline della twalcom, dispiace anche a me forare le valigie, ma foro da 5, da 6, da 8, sono sempre forate! Se togli la valvola è brutto anche un foro da 5 mm...

Papero56
04-03-2009, 12:38
avete proprio tempo da perdere e una mazza da fare............:lol:
Vero :lol: :lol: :lol:

Francy71
04-03-2009, 12:39
Cmq l'arida deve entrare non uscire!
Difatti le valvoline da caffettiera andrebbero messe al contrario, cioè vitate dall'interno.

Gioxx
04-03-2009, 12:42
Esatto........... il lavoro lo aveva fatto Derapper!

Davide
04-03-2009, 12:44
Alla fine opterò per quelle della Twalcom.....

Hedonism
04-03-2009, 12:48
io credo che un foro minuscolo in un angolino in basso o in prossimità dell'attacco possa risolvere il problema, anche se in verità il problema si dovrebbe verificare solo se si aprono le borse in alto e poi si va giù e si e' costretti ad aprirle in fretta... non so quanto il gioco valga la candela.

hihihi e pensare che c'e' chi ha il problema contrario con le borse che oltre l'aria, fanno entrare acqua, grandine e tutto il necessario per fare un fritto di paranza!! :)

tommygun
04-03-2009, 13:10
Dove le hai posizionate ?

Le ho messe al centro del cerchio verde:

http://img25.imageshack.us/img25/2606/holap1200.jpg

Ho fatto il foro subito accanto alla staffa "attacca-tutto" del coperchio, in modo che la valvolina fosse riparata da colpi accidentali pur rimanendo a portata di mano.

cit
04-03-2009, 13:22
Difatti le valvoline da caffettiera andrebbero messe al contrario, cioè vitate dall'interno.


è chiaro che vanno montate dall'interno, e per fare USCIRE l'aria basta premere la sferetta.


(correzione, volevo dire ENTRARE)

tommygun
04-03-2009, 13:25
è chiaro che vanno montate dall'interno, e per fare USCIRE l'aria basta premere la sferetta.

Per quale motivo si dovrebbe voler fare uscire l'aria dalle valigie?
Se la pressione interna è maggiore di quella esterna, come nel caso in cui dal mare si sale in montagna, aprirle non è certo un problema.

Le difficoltà sia hanno quando succede il contrario...

cit
04-03-2009, 13:28
Per quale motivo si dovrebbe voler fare uscire l'aria dalle valigie?


hai ragione, mi sono espresso male :-o
diciamo che premendo la sferetta, di qualunque valvola si parli, non si fa altro che compensare.

tommygun
04-03-2009, 13:29
Ok, chiaro! :)

Davide
04-03-2009, 16:26
Le ho messe al centro del cerchio verde:

Grazie........ :)

fabio59
05-03-2009, 11:37
I costi di spedizione sono normali, mica roba da ladri.
io compro roba da singapore in busta mille bolle a 3 euro di spedizione senza iva aggiunta.
Ma che c......te vai dicendo???
Hai fatto un preventivo ??? O ti va solo di far perdere a tempo a leggere il post ???

Dinamite
05-03-2009, 13:31
Innanzi tutto, modera i termini! Farà bene a te e a tutti quelli che dovessero avere la sfortuna di leggerti.
Secondariamente non sento assolutamente il dovere di darti indicazioni che tu possa ritenere utili, esprimo il mio parere come fanno tutti, se provi fastidio a leggere cose che contrastano con la tua esperienza o con il tuo modo intendere la vita, allora cambia passatempo perché i forum non fanno per te.
Tornando alla spedizione, Poste italiane e i corrieri vendono il servizio a prezzi ben noti e spese dell’ordine dei 10/15 euro sono normalissime in Italia. Sta a te sciegliere, nessuno ti obbliga a comprare su quei siti.

tommygun
05-03-2009, 13:38
Ragazzi, stiamo parlando di valvoline per valigie! Non mi pare davvero il caso di scaldarsi per una cosa del genere. :)

daxxx
05-03-2009, 14:33
BBBoni... state bbboni...

Se le spedissero per raccomandata si spenderebbe meno di 3 euro, le poste il pacco celere 3 lo fa pagare 9 euro e 10, in più un pochino di cresta ce la fanno ed il prezzo è subito fatto.
Ma per le valvoline la raccomandata basterebbe sicuramente!

Dinamite
05-03-2009, 14:56
Ma che c......te vai dicendo???
Hai fatto un preventivo ??? O ti va solo di far perdere a tempo a leggere il post ???
Tommy, non mi scaldo affatto ma questa risposta è talmente fuori luogo e la reazione così esagerata che meritava almeno una replica.

toshiba
05-03-2009, 15:02
la mì nonna cià du caffettiere "l'aragostina" medinciaina che crescono....se interessa posso sottrarre
...venghino siori, venghino....:lol:

Davide
05-03-2009, 15:43
Ho deciso, metterò quelle d'oro originali BMW, barboni !!!!!:lol::lol:

Zio Erwin
05-03-2009, 16:02
Le valvoline da caffè qualcuno è riuscito a trovarle? Io ho telefonato direttamente alla Bialetti ma non le commercializzano.........

Le valvoline da 8 cm....?????
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:

Si per la caffettiera da trecento persone ma la fanno su richiesta....
:lol::lol::lol::lol:

tommygun
05-03-2009, 16:17
Ho deciso, metterò quelle d'oro originali BMW, barboni !!!!!:lol::lol:

Okkio che quelle sono collegate al can-bus, per cui le può montare solo un conce autorizzato! :lol:

fabio59
06-03-2009, 00:03
Innanzi tutto, modera i termini! Farà bene a te e a tutti quelli che dovessero avere la sfortuna di leggerti.
Secondariamente non sento assolutamente il dovere di darti indicazioni che tu possa ritenere utili, esprimo il mio parere come fanno tutti, se provi fastidio a leggere cose che contrastano con la tua esperienza o con il tuo modo intendere la vita, allora cambia passatempo perché i forum non fanno per te.
Tornando alla spedizione, Poste italiane e i corrieri vendono il servizio a prezzi ben noti e spese dell’ordine dei 10/15 euro sono normalissime in Italia. Sta a te sciegliere, nessuno ti obbliga a comprare su quei siti.
i pareri devono essere autorevoli, senno' e' meglio non darli.
i cinesi dicono : " fai che quello che dici sia migliore dei quello che sarebbe stato se tu fossi stato zitto ". Mi piacerebbe saper il parere di qualcuno in merito a 2 cazzate di valvoline come dice Tommygum,che twalcom pubblicizza a 11,50 e poi vanno a finire a + di 30 euro spedite. E' o non e' un latrocinio ??? ma quale posta celere 3 ??? le metti in una busta con le istruzioni , come fanno tutti, e le invii con 3 euro. E poi, se si perdono ?? le perdi anche con p3 a 30 euro!!! tanto vale la pena spedirle in posta ordinaria.

PennyWise
06-03-2009, 00:08
fabio59....calma......

tommygun
06-03-2009, 00:24
Fabio, prima non mi sono rivolto direttamente a te per non alimentare inutili polemiche, ma visto che insisti...

Magari hai ragione sull'autorevolezza (anche se io non sono d'accordo, anche solo perché sennò questo forum sarebbe semideserto!) ma questo non ti autorizza a intervenire in una discussione pacifica accusando la gente di "dire cazzate" o di "far perdere tempo" agli altri.

Siamo tutti adulti e vaccinati e sappiamo valutare i prezzi della Twalcom e fare le nostre scelte. Senza bisogno che ci tratti come deficienti.

Grazie.

fabio59
06-03-2009, 00:41
Fabio, prima non mi sono rivolto direttamente a te per non alimentare inutili polemiche, ma visto che insisti...

Magari hai ragione sull'autorevolezza (anche se io non sono d'accordo, anche solo perché sennò questo forum sarebbe semideserto!) ma questo non ti autorizza a intervenire in una discussione pacifica accusando la gente di "dire cazzate" o di "far perdere tempo" agli altri.

Siamo tutti adulti e vaccinati e sappiamo valutare i prezzi della Twalcom e fare le nostre scelte. Senza bisogno che ci tratti come deficienti.

Grazie.
vedo che tra cani non vi mordete !!!
Ogni replica e' inutile , sopratutto perche' il tutto e' partito da un mio pacifico parere. Leggiti la cronologia e " forse " capirai qualcosa in piu' ( e pensare ti avevo dato ragione sull'inutilita' della discussione sulle valvoline !!! ).

Dinamite
06-03-2009, 09:04
Tommy, lascia perdere, questo non capisce ;)
Pensa che sia pacifico dare del testa di cazzo, del cane e dire che gli facciamo perdere tempo.

toshiba
06-03-2009, 09:07
...secondo me Fabio59 non ha azionato le valvoline...:lol::lol::lol:

oh oh ..calma...è una battuta....:lol::lol:

Gioxx
06-03-2009, 10:14
Nelle lettere normali o raccomandate non si possono intruderre oggetti di metallo!

A fabio29 mancano le valvoline, e non dategli del cane che i cani si incazzano!

managdalum
06-03-2009, 10:45
anche perché qui tira una brutta aria per i cani ... soprattutto se incontrano i GS 1200

:lol::lol::lol:

Tino
06-03-2009, 11:37
Nelle lettere normali o raccomandate non si possono intruderre oggetti di metallo!

A fabio29 mancano le valvoline, e non dategli del cane che i cani si incazzano!

cacchio..già declassato a Fabio29:lol:

Gioxx
06-03-2009, 11:45
Si perche' secondo me bara sull'eta'!

Deleted user
06-03-2009, 12:06
vedo che tra cani non vi mordete !!!.
amico , vedi di stare tranquillino, ok?
primo ed ultimo avviso.

Tino
06-03-2009, 12:26
io, intanto, ho comprato le valvoline della twalcom...chissà se arrivano prima loro della moto...
Mi hanno spiegato che la spedizione è cara perchè le mandano col taxi

Titospy
06-03-2009, 12:30
Io non ho capito un cazzo di questo thread...... ma adesso mi faccio spedire un pò di roba solo per il gusto di pagare la spedizione! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

PennyWise
06-03-2009, 12:58
Si può pagare solo la spedizione ma farsi mandare un pacco vuoto? :D :D :D

Davide
06-03-2009, 13:06
Facciamo una cordata di valvoline..........:lol:

Hedonism
06-03-2009, 13:08
cordata cordata cordata!! :)

tommygun
06-03-2009, 13:13
Cavolo ma io gia' ce le ho... :mad:

Eventualmente posso unirmi alla cordata unicamente per pagare le vostre spese di spedizione? Ci terrei. ;)

cit
06-03-2009, 13:16
la corda ce la metto io :happy7:









così vi impiccate


ahahahahahahah

Tino
06-03-2009, 13:43
Cavolo ma io gia' ce le ho... :mad:

Eventualmente posso unirmi alla cordata unicamente per pagare le vostre spese di spedizione? Ci terrei. ;)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

JohnNash
07-03-2009, 20:05
Io ho ordinato tre valvoline ed ho chiesto specificatamente di mandarmi tre pacchi separati, così pago tre spedizioni.
Gli ho fatto mettere anche un mattone dentro i pacchi così pago il sovrappeso.

Bisognerà pure contribuire al commercio.

:D:D:D

THE BEAK
08-03-2009, 01:42
io monto tre piccoli ingrassatori....:D:D:D

spesa zero e tanta resa!!!;)l'acqua non entra perchè ci metto anche il frena filetti

Davide
17-03-2009, 15:48
Montato oggi quelle della Twalcom, ho dovuto ahimè forare il bauletto ma è stato necessario......:lol: sembrano fatte molto bene, speram.

THE BEAK
17-03-2009, 15:50
anche io ho dovuto forare il baule ma la spesaè stata pari a zero almeno.con le testine per ingrassatori;)
posterò foto presto

Tino
17-03-2009, 17:14
ma che sono sti ingrassatori? gli unici che conosco sono pasta pane pizza ecc..

Kilimanjaro
21-03-2009, 10:17
cordata cordata cordata!! :)

Si, ma sulle costole.... :smilebox:

tuttounpezzo
21-03-2009, 10:39
io ho montato due valvole di sfiato...
che si usano con i termosifoni:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sono belline e molto funzionali (spesa €1,50) conmpreso perno piano e rondelline in teflon:lol::lol::lol::lol:

tuttounpezzo
21-03-2009, 10:40
Vi posterò le foto appena rientro alla stalla

Dinamite
21-03-2009, 14:49
Me le ricordo un pò grandine, o no?

63roger63
21-03-2009, 17:48
Io ho fatto due incisioni sulle guarnizioni di gomma delle valige ed ho risolto il problema.

Zero spesa, molta resa. ;) :cool:

tuttounpezzo
21-03-2009, 17:56
Me le ricordo un pò grandine, o no?

esistono di varie misure:rolleyes: