PDA

Visualizza la versione completa : ancora su olio cambio /coppia conica


errante
20-02-2009, 14:52
lo so, lo so!!! se ne è parlato tanto ed ho letto anche tanto . Una cosa però non mi è chiara: stamattina sono andato a prendere il mio solito olio, bardahl 85w150 per coppia conica e cambio ma, disdetta, era finito. Ho fatto un po' di telefonate ma non sono riuscito a trovare nessun olio (a Roma) con, almeno, le caratteristiche 75w140 :mad:. L'unico che ho trovato è il MOTUL HD SAE 80W90 API GL-5 minerale, a estrema pressione per differenziali e cambi. Le caratteristiche corrispondono a quelle date anche da mamma BMW. L'olio è minerale e non sintetico (è per questo che ha una gradazione con un range così ridotto), quali sono le differenze rispetto ad un sintetico e multigrado con una tolleranza così diversa (80w90 contro 85w150)? Posso usarlo tranquillamente o è preferibile che io attenda di trovare quello sintetico. Grazie :!: a tutti quelli che avranno pazienza e non mi manderanno a ca@are (ca@are) :lol:

Luckyluketorino
20-02-2009, 15:08
Usa tranquillamente il minerale, basta che abbia le caratteristiche prescritte.

susty
20-02-2009, 15:25
Guarda che puoi usare qualsiasi marca di olio...l'importante e' la gradazione.....a me hanno messo un 90 150 ed il cambio e' veramente ....cambiato ... molto piu' silenzioso e fluido...;).. P.Sp.Non mi dire che a Roma non trovi un litro di 90 150 ??????:confused::confused:

errante
20-02-2009, 17:00
Innanzitutto grazie. Ebbene no! a Roma non riesco a trovare l'olio, ho trovato dal sito di Castrol Italia i numeri dei rivenditori e nessuno ha quello adatto. Sono andato dove mi servo di solito, a viale Giulio Cesare da Bonaccorsi (dove ho comprato il Motul) ma niente. :mad:

zergio
20-02-2009, 17:07
http://www.flitalia.it/it/trasporto/component/option,com_dspcatprod/Itemid,26/

dai meccanici di veicoli pesanti.

8€ kg

jiango70
20-02-2009, 17:59
lo trovi più facilmente in un auto ricambi in moto ricambi fai più fatica ciao.

boschi
20-02-2009, 19:07
prova anche dai ricambisti di mezzi agricoli sui quei differenziali molto spesso su usa olio di quelle gradazioni

barand
20-02-2009, 20:11
io ho usato quello del cabio dei camion 85-140 (o150).
L'ho preso tramite un amico che lavora in officina IVECO

::zinco::
21-02-2009, 00:44
Innanzitutto grazie. Ebbene no! a Roma non riesco a trovare l'olio, ho trovato dal sito di Castrol Italia i numeri dei rivenditori e nessuno ha quello adatto. Sono andato dove mi servo di solito, a viale Giulio Cesare da Bonaccorsi (dove ho comprato il Motul) ma niente. :mad:

prova a passare da Emiliano, è un auto/moto ricambi che sta a tiburtina... sulla via che va dalla stazione a piazza bologna, andando verso piazza bologna lo trovi all'inizio della via sulla sx dietro la scala della metro... io l'ho preso li abbinato all'additivo Bardhal, la marca dell'olio è un brand parallelo fiat e lo uso da tempo ;)

susty
21-02-2009, 14:03
...la 85/140 e' una gradazione usata da quasi tutti i mezzi come olio per ingranaggi ipoidali...spero che si dica cosi'..poi se cerchi il Castrol...alooooooooora?????:lol::lol:...intanto montacci quello che trovi ,poi una volta che hai il Castrol lo cambi...secondo me' e' piu' una sega mentale...:lol:

Piripicchio
21-02-2009, 14:47
pardon... ma con un 90/140 il cardano non ha piu difficoltà a girare?
è piu adatto alle alte temperature ma.. ha piu attrito

susty
21-02-2009, 18:30
Per quello che so l'olio occupa a freddo solo la meta' della coppia conica,non e' una coppia di ingranaggi completamente immersa quindi l'olio non crea nessun attrito forse dovrebbe avere meno sciaquio perche' piu' denso pero' considerando le temperature che ci sono da noi non dovrebbero esserci peoblemi ....se consideri il caldo che fa da noi in terronia....:lol::lol:

Piripicchio
21-02-2009, 19:54
si appunto susty, anche qui al massimo ci sono 10° (apparte questi giorni che siamo sui 4° come minima) quindi gl'oli densi vanno benissimo, mi chiedevo solo se troppo denso avrebbe potuto creare qualche sorta di problema

susty
21-02-2009, 22:49
Nelle Faq trovi di tutto e di piu' sull'olio soprattutto sulle gradazioni.......dopo una bella lettura ho chiesto al meccanico un olio piu' denso...pensa che a gennaio agli Elefanti avevo nel cambio il sae 80 90 ed il cambio dopo pochi km era rumoroso come quando usavo la moto da me in Calabria..ora col 90 140 e' tutta un'altra cosa ......direi...quasi un burro...;);)

Ezio51
27-02-2009, 20:32
sdfghjklò.,mnbvertyuio