Skorpjo
15-02-2009, 15:58
Fra le diverse categorie di motociclette, distinguiamo:
1° La Base:
Dicesi "base" una moto avente un faro, due ruote, un motore...ma priva di carenatura.
Primo trucco da adottare quando si compra una Base: metterle una carenatura.
Consigliato a chi non ha amici che le vendono.
2° La G.T.
Moto costruita attorno a un portaoggetti, la cui capacità di carico varia dall'orologio a pendola all'armadio Luigi XV.
Ideale per i traslochi e consigliata alle famiglie numerose.
3° La Roadster
Il nome di questa moto deve essere pronunciato tenendo in bocca una patata bollente " quelle rotonde della birreria vanno benissimo".
La Roadster è simile a una Base, ma chiunque provi ad accessoriarla con una carenatura, un cupolino, commette una vera caduta di gusto.
Va benissimo per quelli che non hanno amici tra i costruttori di carenature.
4° La Enduro
Ha la particolarità di poter circolare in strada come nelle scarpate.
Esiste una variante La maxi Enduro per poter circolare sulle maxi strade "Vedi autostrada" e nelle maxi scarpate " vedi burroni".
Raccomandata agli alcolisti, agli astigmatici e in generale ai piloti mentalmente disturbati dalle altre categorie di motociclette o che comunque non sono così vecchi da andare in giro con una GT e non più giovani per le Cross....... L'Enduro è un aggeggio ibrido destinato a coloro che non hanno mai saputo scegliere tra la strada e le scarpate.....
5°La Custom
Moto priva di carenatura, munita di alto manubrio, di una sella molto bassa " meglio se scomoda" con una grande ruota anteriore, e un motore anemico in mezzo.
Alcuni degli elementi che identifica la vera Custon sono : le vibrazioni la perdita d'olio e le frange alle manopole, un piccolo fanalino blu invece presente in tanti modelli rimane un mistero.
Questo tipo di macchina molto apprezzata dai nostalgici e in generale dai motards prossimi all'andropausa, variante pericolosa che in maniera preoccupante si sta diffondendo è la donna con la Custom e questo è il secondo mistero il terzo e ultimo mistero per il rispetto dei lettori minorenni non può essere trattato in questa sezione.
6°La Cross
Moto talmente rumorosa da assomigliare all'udito ad una Custom soprano, indispensabile a coloro che amano infastidire il vicinato.
È la regina delle pozzanghere, del fango e dei rifiuti.
7°La Sportiva
È l'esatto contrario della Custom: moto interamente carenata, munita di un basso manubrio, di una sella molto alta "per il passeggero" e di un motore estremamente nervoso in mezzo.
In alcuni casi dotata di un portaoggetti sotto la sella in grado di contenere o un pacchetto di fazzoletti di carta o un pacchetto di Marlboro da dieci.
Indispensabile a quelli che hanno il midollo spinale direttamente collegato all'acceleratore o con la fidanzata così piccola che su qualsiasi altro mezzo non vedrebbe mai il panorama, essendo questa l'unica moto, con posti a sedere, sai in galleria che in platea. Le sportive, autentiche belve da circuito, le sportive moderne sono riservate all'elite, solo pochi esperti dotati di nervi d'acciaio arrivano a domare certi bolidi.......... :lol:
7°Lo Scooter
Oggi chiamato scooterone per distinguerlo dal fratello più piccolo adatto ai giovanissimi.
Aggeggio bizzarro ottenuto grazie all'incrocio tra una vasca da bagno con i piedini e un cavallo a dondolo.
Nella versione piccola fortemente apprezzato fra gli adolescenti, ansiosi di mostrare gli attributi quando vanno a ballare.
Nella versione ..one utilizzata da yuppie e infiltrati automobilisti.
8°Le Harley
continua con:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207169
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207171
Moto di antica generazione, ottimo virtuosismo di carpenteria metallica il cui prezzo è direttamente proporzionale al girovita del suo proprietario.
1° La Base:
Dicesi "base" una moto avente un faro, due ruote, un motore...ma priva di carenatura.
Primo trucco da adottare quando si compra una Base: metterle una carenatura.
Consigliato a chi non ha amici che le vendono.
2° La G.T.
Moto costruita attorno a un portaoggetti, la cui capacità di carico varia dall'orologio a pendola all'armadio Luigi XV.
Ideale per i traslochi e consigliata alle famiglie numerose.
3° La Roadster
Il nome di questa moto deve essere pronunciato tenendo in bocca una patata bollente " quelle rotonde della birreria vanno benissimo".
La Roadster è simile a una Base, ma chiunque provi ad accessoriarla con una carenatura, un cupolino, commette una vera caduta di gusto.
Va benissimo per quelli che non hanno amici tra i costruttori di carenature.
4° La Enduro
Ha la particolarità di poter circolare in strada come nelle scarpate.
Esiste una variante La maxi Enduro per poter circolare sulle maxi strade "Vedi autostrada" e nelle maxi scarpate " vedi burroni".
Raccomandata agli alcolisti, agli astigmatici e in generale ai piloti mentalmente disturbati dalle altre categorie di motociclette o che comunque non sono così vecchi da andare in giro con una GT e non più giovani per le Cross....... L'Enduro è un aggeggio ibrido destinato a coloro che non hanno mai saputo scegliere tra la strada e le scarpate.....
5°La Custom
Moto priva di carenatura, munita di alto manubrio, di una sella molto bassa " meglio se scomoda" con una grande ruota anteriore, e un motore anemico in mezzo.
Alcuni degli elementi che identifica la vera Custon sono : le vibrazioni la perdita d'olio e le frange alle manopole, un piccolo fanalino blu invece presente in tanti modelli rimane un mistero.
Questo tipo di macchina molto apprezzata dai nostalgici e in generale dai motards prossimi all'andropausa, variante pericolosa che in maniera preoccupante si sta diffondendo è la donna con la Custom e questo è il secondo mistero il terzo e ultimo mistero per il rispetto dei lettori minorenni non può essere trattato in questa sezione.
6°La Cross
Moto talmente rumorosa da assomigliare all'udito ad una Custom soprano, indispensabile a coloro che amano infastidire il vicinato.
È la regina delle pozzanghere, del fango e dei rifiuti.
7°La Sportiva
È l'esatto contrario della Custom: moto interamente carenata, munita di un basso manubrio, di una sella molto alta "per il passeggero" e di un motore estremamente nervoso in mezzo.
In alcuni casi dotata di un portaoggetti sotto la sella in grado di contenere o un pacchetto di fazzoletti di carta o un pacchetto di Marlboro da dieci.
Indispensabile a quelli che hanno il midollo spinale direttamente collegato all'acceleratore o con la fidanzata così piccola che su qualsiasi altro mezzo non vedrebbe mai il panorama, essendo questa l'unica moto, con posti a sedere, sai in galleria che in platea. Le sportive, autentiche belve da circuito, le sportive moderne sono riservate all'elite, solo pochi esperti dotati di nervi d'acciaio arrivano a domare certi bolidi.......... :lol:
7°Lo Scooter
Oggi chiamato scooterone per distinguerlo dal fratello più piccolo adatto ai giovanissimi.
Aggeggio bizzarro ottenuto grazie all'incrocio tra una vasca da bagno con i piedini e un cavallo a dondolo.
Nella versione piccola fortemente apprezzato fra gli adolescenti, ansiosi di mostrare gli attributi quando vanno a ballare.
Nella versione ..one utilizzata da yuppie e infiltrati automobilisti.
8°Le Harley
continua con:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207169
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207171
Moto di antica generazione, ottimo virtuosismo di carpenteria metallica il cui prezzo è direttamente proporzionale al girovita del suo proprietario.