PDA

Visualizza la versione completa : Cardo scala rider Bt1 su System 5


b.los
12-02-2009, 13:07
ecco come ho sistemato l'interfono scala rider sul casco system 5..
purtroppo il braccetto del cardo è fisso e il collare (quello in plastica nera) e troppo curvo e arretrato e il risultato con la clamp è orribile!!

Ho smontato il paranuca e il guancetto sx con una chiave torx t8
come suggeritomi da Piotre..
http://img165.imageshack.us/img165/5356/torxt8le2.jpg (http://imageshack.us)
Poi ho praticato due fori sul bordo il plastica..
http://img7.imageshack.us/img7/4089/system01sj9.jpg (http://imageshack.us)
Dalla parte interna ho inserito una fascetta in plastica dura per rinforzare la tenuta..
http://img7.imageshack.us/img7/9798/system02ds3.jpg (http://imageshack.us)
Dopo di che ho fissato il supporto auricolare con le viti stesse in dotazione mettendo una spugnetta adesiva tra il supporto e il casco (esternamente) ..
http://img213.imageshack.us/img213/6293/system03gi8.jpg (http://imageshack.us)
ho poi scucito il paranuca quel tanto che basta per far passare gli auricolari e poi pazientemente ricucito..
http://img165.imageshack.us/img165/1713/system04gi6.jpg (http://imageshack.us)
fatto passare gli auricolari nella loro sede (è stata la cosa più semplice) dopodichè ho rimontato il tutto..
http://img7.imageshack.us/img7/6342/system05sz5.jpg (http://imageshack.us)
e questo è l'effetto finale..
http://img7.imageshack.us/img7/468/system06du3.jpg (http://imageshack.us)

l'unica cosa che mi è dispiaciuto sinceramente è aver praticato i fori sul casco..c'ho pensato più e più volte..l'aternativa era cambiare l'interfono..

Piotre
12-02-2009, 15:11
Bel colpo :!:!

Io partecipavo all'altra discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205459) proprio per avere idee, perché anch'io ho preso il Cardo, per scoprire poi che - a parte ogni considerazione sulla qualità/prestazioni dei due apparecchi - il Midland è più facile da installare sul System 5 :mad:.

Questo proprio perchè, come dici tu, la base del casco è sfuggente e il morsetto non ci sta (non ci sta bene nemmeno quello del Midland a meno di forare l'imbottitura come fatto da altri), ma non ci sta bene nemmeno l'adesivo.

Infatti nel Cardo la basetta ha un'allargamento dove ci sono le viti di fissaggio che va a battere contro l'orlo del casco e non permette un'aderenza completa dell'adesivo.

Ciononostante ho montato tutto con l'adesivo ugualmente, e per adesso spero che non salti via. Sembra abbastanza tenace, ma sarà da vedere con l'uso. Per questo continuo continuo a valutare soluzioni alternative e ti faccio i complimenti per la tua, anche se forare il casco :rolleyes: (anche se solo in una rifinitura) non mi fa impazzire.

Ero solo curioso di saper perché hai dovuto/voluto scucire il paranuca per fare passare gli auricolari. Io ho smontato il paranuca e poi infilato i fili nella scanalatura che si mette così a nudo, e poi ho rimontato il paranuca che mi tiene fermi i fili. Per funzionare, funziona.

b.los
12-02-2009, 21:04
Bel colpo :!:!

Io partecipavo all'altra discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205459) proprio per avere idee, perché anch'io ho preso il Cardo, per scoprire poi che - a parte ogni considerazione sulla qualità/prestazioni dei due apparecchi - il Midland è più facile da installare sul System 5 :mad:.

Questo proprio perchè, come dici tu, la base del casco è sfuggente e il morsetto non ci sta (non ci sta bene nemmeno quello del Midland a meno di forare l'imbottitura come fatto da altri), ma non ci sta bene nemmeno l'adesivo.

Infatti nel Cardo la basetta ha un'allargamento dove ci sono le viti di fissaggio che va a battere contro l'orlo del casco e non permette un'aderenza completa dell'adesivo.

Ciononostante ho montato tutto con l'adesivo ugualmente, e per adesso spero che non salti via. Sembra abbastanza tenace, ma sarà da vedere con l'uso. Per questo continuo continuo a valutare soluzioni alternative e ti faccio i complimenti per la tua, anche se forare il casco :rolleyes: (anche se solo in una rifinitura) non mi fa impazzire.

Ero solo curioso di saper perché hai dovuto/voluto scucire il paranuca per fare passare gli auricolari. Io ho smontato il paranuca e poi infilato i fili nella scanalatura che si mette così a nudo, e poi ho rimontato il paranuca che mi tiene fermi i fili. Per funzionare, funziona.

Dell'adesivo non mi fidavo e poi comunque il sistema sporgeva troppo e risultava scomodo appoggiare il casco su di un piano.
x quanto riguarda il paranuca avevo paura di schiacciare troppoi fili contro la guida inserendo la parte rigida del paranuca..
Si lo ammetto non è piaciuto anche a me "forare" il casco :mad::mad:

sauro
14-02-2009, 01:00
Io ho fatto così senza forare nulla

ho staccato il paranuca e ho praticato un taglietto per inserire la basetta dell'interfono

http://i42.tinypic.com/2l95nwl.jpg

poi ho rimontato il paranuca

http://i39.tinypic.com/1zgu847.jpg

dal teglietto del paranuca ho fatto passare i fili degli auricolari

http://i44.tinypic.com/5d2qv8.jpg

li ho posizionati

http://i43.tinypic.com/nphw9i.jpg

ho fatto passare l'asticella del microfono quì scucendo e ricucendo la fodera del paragaunce così rimane sotto la fodera e non ci sono problemi ad aprire chiudere il casco

http://i42.tinypic.com/34f0hm1.jpg

e questo è il risultato finale

http://i44.tinypic.com/117clyu.jpg

ps questo è il casco di mia moglie ho usato una basetta con l'asticella del microfono standard, per il mio, visto che sono più "capoccione" ho usato una basetta con assicella del microfono lunga

b.los
14-02-2009, 09:37
Io ho fatto così senza forare nulla



In un primo momento ha fatto lo stesso montaggio anch'io ma lo trovavo molto scomodo e appoggiando il casco su di un piano il supporto era di ostacolo...