Visualizza la versione completa : Aprilia RSV 1000 HAGA - consulenza valore
levrieronero
27-01-2009, 12:02
Ciao a tutti,
chiedo agli appassionati di questi modelli quale potrebbe essere il valore reale di mercato di questa moto:
http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMoto/foto/49851.jpg
il link dell'annuncio è questo:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1846253
mi interesserebbe in particolare sapere se il fatto che sia una "serie limitata" ha una qualche importanza e qual'è il valore vero e cioè: "se uno avesse in casa questa moto e oggi volesse venderla, quanto prenderebbe in un tempo ragionevole?" Non mi interessa sapere quanto potrebbe ipoteticamente valere se il sultano del Brunei puntasse il dito proprio su di lei... :)
Ciao e grazie a chi mi può rispondere.
Giuseppe
vendere un RSV di quegli anni oltre i 3000 euro è pura fantasia... è vero che era una versione speciale, ha su ohlins e marchesini ma non cambia molto il risultato finale
Tenendo conto che ha marciato poco ed è una serie limitata il valore massimo è 6.000 euro. La Haga è una RSV1000-R Factory con su Ohlins, akrapovich, centralina ecc. però la sua equivalente non limitata è quotata 4.000/4.500.
propenderei più per la valutazione di Bumoto che per quella di Muttley
ne ho avuta una......grigia modello 2003 (no factory)
pesava un casino,consumava 1 batteria ogni 15 gg.........dopo 40 giorni l'ho venduta per la disperazione
ma andava da paura :eek:
ps: la pagai 2.800 euro gommata, tagliandata compreso passaggio....fai un po tu ;)
MrStanleySmith
27-01-2009, 12:23
panda, un mio amico l'aveva... non gli ha creato mai problemi di batteria, e il peso non lo trovava poi così limitante...e infatti ci gira in pista.
panda, un mio amico l'aveva... non gli ha creato mai problemi di batteria, e il peso non lo trovava poi così limitante...e infatti ci gira in pista.
il modello che avevo io era una serie che aveva un assorbimento anomalo della batteria :mad:
cosa risaputa
per il peso bho......di sportive fino ad allora vevo guidato solo 600 jappo.....quini era piu pesante rispetto a quelle (IMHO)
in pista.........bhè........mi sarebbe piaciuta portarla :eek:
ma in calabria piste ZERO
ps: l'ho venduta ad un signore che l'ha trasformata in tuono :-p
MrStanleySmith
27-01-2009, 12:30
il modello che avevo io era una serie che aveva un assorbimento anomalo della batteria :mad:
cosa risaputa
per il peso bho......di sportive fino ad allora vevo guidato solo 600 jappo.....quini era piu pesante rispetto a quelle (IMHO)
in pista.........bhè........mi sarebbe piaciuta portarla :eek:
ma in calabria piste ZERO
ps: l'ho venduta ad un signore che l'ha trasformata in tuono :-p
ah, ok....
no, lui così felice che invece di venderla l'ha messa solo pista. è l'ultima prima dell'ultima serie....
ci gira come un caccia....
eh eh eh
immagino.......il motore ha fatto la SBK con haga a edward :-p
quindi un motore per nulla scarso come prestazioni
a 2xx kmh in mondo corre molto piu veloce :lol:
Flying*D
27-01-2009, 12:36
tutte le RSV R montavano di serie holins e cerchi forgiati..
la Haga in piu' aveva gli adesivi e gli scarichi akrapovic completi, non omologati... mi sembra che la eprom "speciale" fosse fornita anche sulla RSV-R normale (ma non sono sicuro)
diciamo che con una RSV-R la differenza e' nulla, quindi il valore extra e' puramente simbolico..
Altra storia e' la RSV-R Edwards che aveva anche modifiche al motore e le pinze radiali e diversi particolari pregiati (titanio, carbonio,alluminio ricavato dal pieno)..
inZomma, un'altra storia...:cool:
PS: guarda questa,
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1867796
http://www.moto.it/usato/foto/1867796.jpg
levrieronero
27-01-2009, 12:50
questa ha alcuni particolari speciali, tipo il serbatoio in nylon e cazzatine simili. Ne hanno fatte 200, ma anch'io credo sia una moto da non pagare più di 3.000 / 3.500 euro.
Ieri il concessionario mi ha detto che deve ancora fare i conti ma saremo sui 7.500. Infatti ero seduto sulla moto (a sognare un po' e pensare un po'..) e sentito il prezzo sono sceso di corsa...
Ieri il concessionario mi ha detto che deve ancora fare i conti ma saremo sui 7.500.
digli di cambiare la calcolatrice, mette troppo markup :lol:
che la stia valutando come una factory?? :confused:
no la valuta come la moto di proprietà di Haga, non ha capito che si chiama haga perchè era una versione speciale :lol:
Con 6000 ti prendi una Factory New, che con tutto rispetto per la old e' un' altro pianeta.
... per me la Haga vale max 4000-4500 !
Tra le particolrità la Haga ha la piastra di sterzo lavorata dal pieno con su la targhetta del numero progressivo di esemplare e la scritta Haga
no la valuta come la moto di proprietà di Haga, non ha capito che si chiama haga perchè era una versione speciale :lol:
:sign5:
forse gliela porta pure haga a casa
Flying*D
27-01-2009, 13:05
ma secondo me le uniche RSV che possono avere un valore dato dall'importanza del modello sono: della vecchia la SP, della nuova la Nera...
per il resto preferisco la edwards alla haga...:lol:
io preferirei quella di corser con cui vinse le due manche a misano 2000, haga cadendo (due volte, una per manche) stese chili che riporto' l'ennesima frattura alla clavicola
Levriero...a quel prezzo prendo dell'altro.....
Io ho avuto una RSV 1000 R....grande guidabilità non c'è che dire, ma di motore....il desmo è un altra cosa.....
Il suo valore?...Credo che un prezzo corretto sia 5.000 eurozzi...3.500 la vedo dura spuntarla..ma c'è anche da dire che è una gran moto ma che dal punto di vista commerciale non vale una bella cippa.....come un pò tutte le sportive stradali: appena esce il nuovo modello quelle vecchie si deprezzano in modo incredibile!!!
Un lampeggio.
emagagge
27-01-2009, 15:08
Non saprei in merito alla quotazione corretta però leggendo sulla varie riviste ho sempre trovato ottime recensioni come animale da pista! ;-)
andreawake
27-01-2009, 15:39
Stà buono a do' stà.......
levrieronero
28-01-2009, 09:53
Grazie a tutti.
La RSV mi piace perché è molto "abitabile" (sono 1.88) ma ero convinto che una moto come quella in foto costasse meno.
Con i soldi che vuole il conce si trovano le versioni più nuove. Ma il gioco allora per me ora non ha più ragione di essere.
La scimmia è passata. E ne sono felice.
emagagge
28-01-2009, 10:23
Quei soldi saranno per la prossima scimmia ;-)
Ieri il concessionario mi ha detto che deve ancora fare i conti ma saremo sui 7.500. Infatti ero seduto sulla moto (a sognare un po' e pensare un po'..) e sentito il prezzo sono sceso di corsa...
Il tipo di moto è perfetto per la pista in mano ad un amatore.
Ce l'ha un mio amico ed è veramente un'arma letale, un'efficacia ciclistica impressionante.
Il problema è il prezzo di quella che hai visto, che non corrisponde al reale mercato.
Io credo che anche la RSV1000-R abbia tutto Ohlins e cerchi alleggeriti, è la RSV1000 base che non li ha.
Le R si trovano a 3.000 euro.
Slider34
28-01-2009, 12:45
Mi permetto, essendo un pò esperto della moto in questione: la Haga non aveva NULLA di speciale, solo i collettori con scarico doppio ed eprom associata, accessori acquistabili anche per la 'R' standard, la Edwards invece è stata l'anticipazione della RSV-R dal 2003 al 2005, con corpo farfallato maggiorato (ma solo la Edwards da 51mm a 56mm), forcella con foderi di maggiore lunghezza per aumentarne la rigidità ed attacco pinze radiali.In più il modello 2003 adottava una diversa rapportatura interna del cambio con 1-2-3 più lunghe 5-6 più corte, fatto che sopperiva alla 'errata' rapportatura delle precedenti, che infatti per andare forte utilizzavano un finale 16/42 al posto del 17/42 (la Haga veniva venduta con il Z16 di pignone già installato). La eprom non è stata mai venduta INSIEME alla R, mentre il pignone suddetto era in dotazione.
TUTTE le rsv montano un serbatoio benzina costruito con la tecnica del nylon 'in rotazione', TUTTE le R montano cerchi OZ forgiati in alluminio (ancora più leggeri sulla Edwards/R2003), TUTTE le RSV montano pinze 'triple bridge' a 4 pastiglie separate, con la differenza del tipo di attacco (assiale o radiale) a seconda dell'anno.
La moto è un mulo, affidabilissima e goduriosa, il motore non è all'altezza del Ducati dal 998 in poi, con il 996 'base' ce la si giocava ;) Sse vi servono altre info chiedete pure, qualcosa so. :lol:
Guardacaso ho una R del 2002, gialla, 45000km, perfetta!
Forse vendo.
Slider34
28-01-2009, 12:46
Dimenticavo: la qutazione, non potrei chiedere più di 4000€ per la mia, per la quale conta anche il valore affettivo, forse la Haga 4300, per via degli scarichi
ma i motori sono poi cosi affidabili?
poi mi risulta che sia lentissimo il servizio assistenza.
quando la vende una moto del genere?
io passerei...
levrieronero
28-01-2009, 13:19
Grazie Slider34!
Se un giorno deciderai di comprare una R 100 GS paralever dal 1988 al 1998 fammi un fischio, sono certo che potremo scambiarci il favore... :)
Ora mi viene una considerazione:
"certo che il venditore del concessionario in questione è un bel farabutto!!!"
Mi aveva detto che era una versione rarissima, che poteva essere acquistata solo partecipando ad un'asta (a cui andarono a ruba) come successe per la M-H Ducati... che ne hanno fatte 200 e sono ricercate in tutto il mondo...
Io grazie al cielo di moto ne ho avute tante (o meglio tantissime) e di venditori ne ho incontrati altrettanti, ma magari riesce a fregare qualcuno. Perché questo non è commercio, è truffa.
Ciao e grazie ancora a tutti.
Slider34
28-01-2009, 13:50
E' stato un piacere Levrieronero ;).
Charlie, ebbene si, i motori Aprilia/Rotax sono affidabili, senza ombra.
Qualche problema si è presentato sui primi motori della serie 2001 per una errata procedura di assemblagio degli assi a cammes (olive piantate sull'albero) ma erano difetti che si riscontravano subito, nei primi 5000km della moto e riconosciuti da Aprilia.
Più di un 'compagno di merende' con RSV o Falco ha passato brillantemente la soglia dei 100000km, che su un bicilindrico sportivo non è poco ;)
Per l'assistenza in parte hai ragione, dipende se sei 'fortunato' con la regione di appartenenza ma diciamo che i meccanici davvero bravi su questa moto stanno sulle dita di una mano,rivolgendosi altrove a volte qualche rogna usciva, più che altro sulla fornitura di ricambi e sulla perfetta messa a punto del mezzo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |