Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti
sauternes
22-01-2009, 23:34
Ormai sono prossimo all'acquisto della moto e quindi devo farmi il corredo minimo per usarla: casco + giacca + guanti.
Ammetto di non avere molta idea e guardando sui diversi shop onlone vedo per ciasucno di questi articoli prezzi che variano moltissimo.
Immagino che valga sempre il detto "chi più spende meno spende", ma essendomi dato un budget di €500 vorrei mi aiutaste a fare i giusti acquisti.
In particolare mi preoccupa l'acquisto del casco, perchè mi attirano i modulari ma al tempo stesso mi lasciano eprplessi per l'effettiva funzionalità e poi (ma soprattutto) per la sicurezza/resistenza agli urti.
La giacca vorrei fosse un modello lungo abbastanza classico tipo la Rev'it Off-Track, per i guandi non ho idea, so solo che non sono particolarmente freddoloso e che la moto avrà le manopole riscaldate.
Avanti con i consigli!
Ringrazio tutti anticipatamente.
Qui trovi un po' di link su abbigliamento e caschi, per farti un'idea: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=156455
Dai un'occhiata anche a questi:
qualche info sull'omologazione dei paraschiena http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=168482.
la pagella ai caschi secondo SHARP http://dft-1-sharp.eduserv.org.uk/
Visto che ti piacciono i modulari, ti consiglio il BMW System 5: è sicuramente un buon casco, prende il massimo dei voti secondo SHARP e attualmente è in vendita a 300 Euro contro i 500 e passa del listino, a causa dell'uscita del nuovo modello System 6.
pacpeter
23-01-2009, 09:27
anche se avrai le manopole riscaldate i guanti devono essere buoni, in quanto le dita sono comunque esposte e non riscaldate.
vedi le discussioni sui guanti, c'è da farsi una cultura.
per il casco, se hai un budget limitato, il nolan 103 potrebbe andar bene. ma attento che sia il modello 2009 dove hanno fatto parecchie migliorie.
se il negoziante ti dice che non esistono i modelli 2009, vai da un'altra parte, ti stà rifilando un fondo di magazzino.
è un casco più che decoroso, un pò pesante e rumoroso ma usabilissimo se non vuoi spendere molto.
ma lo devi pagare meno di 300 euro, sui 250 sennò meglio optare per altri.
riguardo alla giacca: per la protezione dal freddo e dalle cadute va bene quella che dici. per il freddo è però più importante quello che metti sotto la giacca. no cotone, lana ecc....
capi tecnici, sopratutto l'intimo a contatto con la pelle (biker ne fa di splendidi, ma anche bmw)
Ti consiglierei di sentire il buon Mauro Venturini per qualche consiglio, anche lui e' del forum e ci tratta molto bene. Tratta sia Rev'it che Nolan se non sbaglio e puo' spedirti la merce a casa senza problemi.
www.lagunaseca.it
Tel. 049 641344
...direi che per star su quella cifra tu debba quasi per forza guardar sul mercatino di qde...con 500 euro di solita si acquista (quasi) solo la giacca ;-)
sauternes
23-01-2009, 12:50
in effetti leggendo sul forum e guardando nei vari eShops vedo che €500 non sono certo un budget faraonico.
Però devo dire che io ho delle esigenze piuttosto basic: non farò un uso intensivo della moto (che è una BMW R1150R), non ho in programma nè viaggi estremi nè trackdays, in pratica la userò il più possibile al posto della macchina nel periodo marzo-novembre per andare al lavoro (comunque pochi Km al giorno) e ci farò qualche giro (tipicamente appennino) nel weekend. E forse un giro più lungo da stare via un paio di notti.
Ziofrenk
23-01-2009, 12:51
Ho visto che sei di parma, io se fossi in te farei un giretto da "da stop and go" di Langhirano, gente seria e tutto sommato economica.
Puoi anche dare un'occhiata al mio sito che trovi nella firma o telefonarmi allo 0546-646029 per consigli specifici.
Ciao Franco
sauternes
23-01-2009, 12:51
Ti consiglierei di sentire il buon Mauro Venturini per qualche consiglio, anche lui e' del forum e ci tratta molto bene. Tratta sia Rev'it che Nolan se non sbaglio e puo' spedirti la merce a casa senza problemi.
www.lagunaseca.it
Tel. 049 641344
grazie, lo avevo già messo in lista...
hai idea dello sconto "medio" che è in grado di praticare sui prodotti Rev'it?
Un set di abbigliamento (guanti, giacca e pantaloni ed in misura minore gli stivali) non basta per coprire il periodo marzo-novembre.
Ci vuole uno caldo e preferibilmente antiacqua per marzo-maggio e ottobre-novembre ed uno leggero meglio non antiacqua per giugno-settembre. Comunque serve una tuta antiacqua: integrale per maggior protezione da infiltrazioni di acqua aria e freddo ma molto scomoda o in due pezzi dove lo svantaggio della minor protezione viene abbondantemente pareggiato dalla maggior comodità di utilizzo (sia per indossarla che per gestirla se hai vari capi antiacqua e non).
A ciò bisogna aggiungere dei set vari di underware: asciugasudore, antiaria, termico, manica lunga, manica corta ...
... poi tutto dipende anche da dove lavori, se puoi stare vestito da moto, dove vuoi trascorrere le vacanze, ecc.
Sii conscio che comunque il primo set di abbigliamento ti servirà per capire cosa ti serve veramente e cosa no e non sarà mai totalmente soddisfacente. Farti aiutare da Mauro o Franco è comunque un buon inizio e ti permetterà di ridurre gli "errori" ;)
PS: ben venuto nella parte economicamente più dannosa (al pari del tuning) del "pianeta moto" :lol:
se ti interessa DAINSE o Spidi
fai un fischio;)
sauternes
23-01-2009, 17:46
Un set di abbigliamento (guanti, giacca e pantaloni ed in misura minore gli stivali) non basta per coprire il periodo marzo-novembre.
[cut]
PS: ben venuto nella parte economicamente più dannosa (al pari del tuning) del "pianeta moto" :lol:
grazie dei consigli, immagino che sia pressochè impossibile azzeccare gli acquisti ancora prima di avere la moto... però da qualche parte devo pur partire... poi immagino che tra acquisti sbagliati, "necessità" di upgrade e scimmie vere e proprie i primi acquisti saranno solo un primo passo verso la disgrazia finanziaria e l'insanità mentale (quanto al tuning ancora prima di avere fisicamente la moto sto già pensando ai paramani e alla sella in vera pelle... :-p).
comunque settimana prossima sarò a Milano per lavoro e mi sono segnato un paio di negozi nei quali andare a vedere un po' di articoli, qui a Parma città non c'è granchè (ma oggi pomeriggio un salto in un negozio dovrei riuscire a farlo) e proverò anche a fare un salto a Langhirano.
Ziofrenk
23-01-2009, 17:49
proverò anche a fare un salto a Langhirano.
di che ti manda Franco di Caponord ! ;) ;) ;)
Chiama Ziofrenk...Dammi retta! Vedrai che ti risolve tutti i problemi....
sauternes
23-01-2009, 23:04
questa sera primo giro in un negozio di Parma.
giacca: vista una Axo TT Zero (non male) e una Spidi Capital (sensazione che sia un po' leggerina), e poi le "famose" giacche BMW: molto belle (alcune), senz'altro ben fatte, ma prezzi davvero assurdi (IMHO).
mercoledì a Milano conto di andare a vedere le Rev'it in un negozio che le tratta.
casco: visti diversi modelli di integrali e modulari tra cui il Nolan N103; come lo valutate? come va presa la storia della "plastica" rispetto alla fibra? è ancora vero che dopo tot anni (quanti + o -?) si deteriora e il casco va cambiato?
come reputate l'AGV S-4?
Ziofrenk
24-01-2009, 09:24
casco: visti diversi modelli di integrali e modulari tra cui il Nolan N103; come lo valutate? come va presa la storia della "plastica" rispetto alla fibra? è ancora vero che dopo tot anni (quanti + o -?) si deteriora e il casco va cambiato?
come reputate l'AGV S-4?
Il policarbonato non scade dopo 5 anni come invece sostengono molti, ma dopo tale periodo e' consigliabile sostituire qualsiasi casco (anche in fibra)e a livello di sicurezza i caschi in termoplastico sono mediamente superiori ai modelli in fibra di pari prezzo !
n103= un po' pesantuccio e rumoroso ma comodo e di ottima qualita'
agv s4= calzata particolare che non si adatta a tutti, buona resistenza agli urti ma finiture pessime
X SAUTERNES:
...si è parlato di casco, giacca e guanti..., ma i pantaloni e gli stivali sono altrettanto importanti...
500 € mi sembrano pochini in assoluto per acquistare un " completo " da moto: casco, giacca, pantaloni, guanti, stivali..., ed è lo " strettissimo " indispensabile..., secondo me.
sauternes
25-01-2009, 11:23
X SAUTERNES:
...si è parlato di casco, giacca e guanti..., ma i pantaloni e gli stivali sono altrettanto importanti...
500 € mi sembrano pochini in assoluto per acquistare un " completo " da moto: casco, giacca, pantaloni, guanti, stivali..., ed è lo " strettissimo " indispensabile..., secondo me.
immagino che sia così, comunque proprio per non "diluire" un budget già non faraonico su ancora più capi, preferisco all'inizio fare senza pantaloni e stivali.
immagino che sia così, comunque proprio per non "diluire" un budget già non faraonico su ancora più capi, preferisco all'inizio fare senza pantaloni e stivali.
...pantaloni e stivali...per la sicurezza...; non vado mai in moto senza stivali da moto, nemmeno in estate!
BerrynaGS
25-01-2009, 13:13
non vado mai in moto senza stivali da moto, nemmeno in estate!
Mary ha ragione IMHO stivali assolutamente indispensabili senza non mi sento di guidare...:confused:anche per un discorso di grip e appoggio stabile...
...anche per un discorso di grip e appoggio stabile...
Certo, assolutamente anche per questo.
A volte si vedono delle persone che guidano con l'infradito!
Non dovrebbe essere permesso.:(
anche per un discorso di grip e appoggio stabile...
e le pedane nei malleoli o nelle tibie? :cry:
a livello di sicurezza i caschi in termoplastico sono mediamente superiori ai modelli in fibra di pari prezzo
Giusto per inquadrare l'oggetto: stiamo parlando di caschi di fascia media tipo Nolan in "plastica" ed HJC in fibra, vero?
... anche perché di caschi in "plastica" da 400 e passa cucuzze non ne ho mai visti :rolleyes:
Ziofrenk
26-01-2009, 09:20
Giusto per inquadrare l'oggetto: stiamo parlando di caschi di fascia media tipo Nolan in "plastica" ed HJC in fibra, vero?
... anche perché di caschi in "plastica" da 400 e passa cucuzze non ne ho mai visti :rolleyes:
diciamo nella fascia fino a 300 euro
sauternes
29-01-2009, 23:11
ieri ho provato in un negozio di Milano la Rev'it Off-Track: per quello che ne posso capire la giacca mi sembra veramente ben fatta, dà una sensazione di solidità e sicurezza senza al tempo stesso costringere troppo.
penso proprio che sarà la mia scelta finale.
invece per il casco ho ancora dei dubbi: sempre nello stesso negozio ho provato lo Schuberth C2 che mi ha fatto un'ottima impressione, anche se in effetti è bello massiccio e un po' pesante.
oggi alla concessionaria BMW dove ho preso la moto ho visto il Sysem 5 "in svendita" e anche questo mi è piaciuto molto, stupidamente però non l'ho provato, domani farò un salto alla concessionaria BMW di Parma per vedere se ne hanno uno da provare.
così a pelle però preferisco il C2 che ha anche il visierino antisole.
andkappa
05-04-2009, 11:54
Alla fine per cosa hai optato? Io per la giacca ho preso la Spidi capital in negozio a Parma (quello insieme al concessionario BMW). Effettivamente è leggera, però c'è a parte l'inserto trapuntato da abbinare.
Per il casco invece sono ancora molto indeciso, considerando che l'utilizzo che (credo) farò della moto è molto compatibile con il tuo (o almeno quello che avevi scritto all'inizio del thread) la tua opinione e la tua scelta mi interessano in modo particolare.
appena presa la mia prima moto, ho cominciato a girare per negozi appositi per "vestirmi" in modo adeguato, ma ho cominciato a fare lo sbaglio di prendere cose per ciascuna stagione, iniziando a riempirmi l'armadio di "semi doppioni", poi ho cercato di razionalizzare il tutto così:
- giacca Frank Thomas a 3 strati amovibili, con cerniere di aereazione estiva (braccia, torace, spalle, schiena) € 180,00 e ci giro comodamente sia d'inverno, sia con la pioggia, sia l'estate col caldo torrido
- soprapantaloni TucanoUrbano con imbottitura staccabile, se non uso il Gaucho (li tengo in moto)
- giacca (da giacca e cravatta) traforata Frank Thomas, mi sembra 90€
- scarpe Dainese Bogotà che d'inverno uso con le soprascarpe da pioggia, se fa molto freddo e non uso il Gaucho (è brutto, lo so, ma è comodissimo per pioggia e freddo)
- scarpe da "giacca e cravatta" TucanoUrbano 65€ con protezioni
- casco Schuberth J1 (con la GS) e C1 con la KLT (perchè ci ho montato auricolari e microfono), entrambi con la visierina parasole interna
- sottogiacca BMW Fasechange € 180 che vale proprio la pena avere per la superprotezione termica
- pantaloni BMW City perchè erano in saldo € 100
- pantaloni (da giacca e cravatta) TucanoUrbano €65 con inserti di cordura nelle zone di potenziale abrasione da caduta
- uso anche un 3/4 ICS di quando usavo solo lo scooter
insomma, con 2 giacche (una super estiva) ed 1 casco giro tutto l'anno con qualsiasi tempo e, quasi ogni giorno, in giacca e cravatta, ma sempre protetto avendo speso poco più di 500€ a parte il casco, ora sui 300€. E non ho l'armadio pieno.
sauternes
05-04-2009, 23:06
Alla fine per cosa hai optato? Io per la giacca ho preso la Spidi capital in negozio a Parma (quello insieme al concessionario BMW). Effettivamente è leggera, però c'è a parte l'inserto trapuntato da abbinare.
Per il casco invece sono ancora molto indeciso, considerando che l'utilizzo che (credo) farò della moto è molto compatibile con il tuo (o almeno quello che avevi scritto all'inizio del thread) la tua opinione e la tua scelta mi interessano in modo particolare.
come giacca ho preso la Rev'it Off-Track e devo dire che mi ci sto trovando molto bene, forse l'unico punto migliorabile è la chiusura del colletto che mi sembra un po' stretta (è regolabile ma anche alla massima larghezza stringe un po').
assieme alla giacca ho preso un giubbino sempre Rev'it, il Digital, che ho usato anche a sciare e lo trovo eccezionale per comodità (molto sottile) e per protezione dal vento.
sempre Rev'it i guanti, gli Zero H2O che invece non mi sembrano granchè.
per il casco ho optato per lo Schuberth C2 con il quale mi trovo bene ma che ahimè alla prima uscita seria con temperature vicine allo zero ha subito il problema dello strato antiappannante che si sfoglia.
martedì Mauro Venturini dal qaule ho preso il tutto mi manda una nuova visiera, però ci sono rimasto molto male.
speriamo che la nuova visiera sia meglio.
al di là di questo problema comunque il C2 mi piace, non lo trovo così pesante e ne apprezzo la silenziosità.
se vuoi visto che sei di Parma incontriamoci che ti faccio vedere/provare il tutto.
sauternes
05-04-2009, 23:09
se fa molto freddo e non uso il Gaucho (è brutto, lo so, ma è comodissimo per pioggia e freddo)
oggi sono stato a Padova per un torneo di rugby del piccolo Alby e fuori dal CUS ho visto un R1200GS con il gaucho... faceva veramente ribrezzo e tra l'altro la giornata era piuttosto calda.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |