Entra

Visualizza la versione completa : Guida lombare...del GS


motovizio2
20-01-2009, 10:17
Bloccato con il mal di schiena da 10gg:mad:sabato sentitomi meglio via con la muccona! al ritorno @azz! dinuovo teso!ADESSO MI FEERMO.Però pensavo
quando starò meglio userò la cintura lombare:eek:cosa ne pensate?qualocuno la usa,quale modello?io ho fatto un pensierino su quella della casa.Forse la posizione eretta della nostra GS scarica troppo sulla zona lombare?

rexi
20-01-2009, 10:19
la fai un pò di ginnastica........

motovizio2
20-01-2009, 10:31
No per niente sono pigro di natura!non mi rispondete bhè allora...dire che non ho il tempo è una scusa ,anche se è vero ma volere è potere il fatto è che non voglio.Il mondo non può essere solo dei "ginnici"

vitoskii
20-01-2009, 10:40
non serve fare sforzi mastodontici..... per migliorare la tua situazione basterebbe fare un pò di streching o yoga anche una due volte la settimana

rexi
20-01-2009, 10:43
no... però non ti lamentare dei dolori..... se svilupassi una muscolatura più forte le vertebre starebbero più staccate ...... e non soffriresti così...
è proprio così volere è potere.... stamani ho messo la sveglia alle 6 20 pioveva ho preso l'ombrello e sono andato a correre.... ma questa è un'altra storia...... io sono fissato...hihiiiii. dai forza ti sprono a fare un pochino di movimentooo. vedrai ne trarrai benefici fisici e psicologici.... in bocca al lupo.......

ilmazza
20-01-2009, 10:52
io la uso ma per proteggermi dal freddo....
sono d'accordo con rexi, fai esercizio fisico...ne trarrai giovamento con o senza moto :)

motovizio2
20-01-2009, 11:46
Devo dire che freddo non accuso ho appena preso una steetgard 2 che trovo eccezionale.Sono attirato dallo yoga vedrò...grazie

Mansuel
20-01-2009, 12:02
Forse la posizione eretta della nostra GS scarica troppo sulla zona lombare?

Se ti metti come seduto sul divano, col busto all'indietro e le braccia tese appese al manubrio è ovvio che si carica la zona lombare.

Invece devi contrarre gli addominali, inclinare il busto in avanti e piegare le braccia.
Le gambe devono partecipare mantenendo il tensione il quadricipite femorale per non far gravare come un peso morto il sedere sulla sella.

In un primo momento la posizione sembra meno comoda, diversa dal divano di casa... ma poi alla lunga ripaga e la differenza è che riesci anche a guidare la moto! ;)

faggio
20-01-2009, 12:05
La fascia lombare la uso regolarmente(schiacciamento di 5 vertebre)e mi ci trovo benissimo,ma un potenziamento della fascia addominale e lombare te lo consiglio,anche con esercizi fatti in casa!;)

Berghemrrader
20-01-2009, 12:54
.... stamani ho messo la sveglia alle 6 20 pioveva ho preso l'ombrello e sono andato a correre...

Se il risultato è quello del tuo avatar allora domani la sveglia la punto alle 5. ;)

Scherzi a parte anche io sto rubando del tempo che non ho per delle passeggiate "svelte" mattutine.
Devo ammettere che senza strafare si possono già avere dei risultati discreti per chi come me si è un pò lasciato andare, il prossimo passo è quello di ricominciare a correre come anni fa quando facevo 50km in bici "tutti i giorni" e giocavo a volley i weekend.
Si tratta solo di trovare il tempo.

rexi
20-01-2009, 13:11
Se il risultato è quello del tuo avatar allora domani la sveglia la punto alle 5. ;)

Scherzi a parte anche io sto rubando del tempo che non ho per delle passeggiate "svelte" mattutine.
Devo ammettere che senza strafare si possono già avere dei risultati discreti per chi come me si è un pò lasciato andare, il prossimo passo è quello di ricominciare a correre come anni fa quando facevo 50km in bici "tutti i giorni" e giocavo a volley i weekend.
Si tratta solo di trovare il tempo.
hihihi...... sei sulla buona strada s:lol::lol::lol::lol::lol::lol: non mollare

Animal
20-01-2009, 14:00
...Quoto Rexi per l'attività fisica.....quella serve sempre...a maggior ragione se poi si soffre di disturbi......Mansuel ha ragione....una guida più "concentrata" anche a livello addominale (andrebbe fato anche in auto) migliorerebbe il tutto......mi sento vicino a berghem...perchè anch'io, abbituato a fare parecchia attività fisica, mi ritrovo da qualche anno, a non aver più tempo di fare nulla....a discapito di fisico e morale......speriamo che le cose migliorino...l'importante poi è esser costanti nell'attività......ad ogni modo....un po di stretching non fa mai male e lo si fa benissimo anche in casa......

MOCIONCI
20-01-2009, 14:12
Se ti metti come seduto sul divano, col busto all'indietro e le braccia tese appese al manubrio è ovvio che si carica la zona lombare.

Invece devi contrarre gli addominali, inclinare il busto in avanti e piegare le braccia.
Le gambe devono partecipare mantenendo il tensione il quadricipite femorale per non far gravare come un peso morto il sedere sulla sella.

In un primo momento la posizione sembra meno comoda, diversa dal divano di casa... ma poi alla lunga ripaga e la differenza è che riesci anche a guidare la moto! ;)

Straquoto in pieno Mansuel....spesso la gente che va' in modo crede di essere sul divano..un po' come quando vedi (dal dietro) i piedi a papera sulle pedane invece di usare la punta...

Mansuel
20-01-2009, 16:18
Esatto, la "guida d'attacco".

Peso sulle pedane, manubrio scarico da ogni sollecitazione ma solo per usare i comandi.

Il busto lo controlli con addominali e dorsali, non ti devi appendere al manubrio.

Sei tu che porti la moto, non viceversa ;)

ora mi aspetto che intervenga il mio istruttore :lol:

motovizio2
20-01-2009, 16:53
DAI sotto con questi consigli sul modo di guidare:D

Mone
20-01-2009, 17:26
prova una cosa metti la posizione della sella alta davanti e bassa dietro e poi dimmi se è meglio o peggio!

mauro1709
20-01-2009, 18:41
Fai tanta ginnastica posturale.... e se puoi uniscila a del sano NUOTO!!
ci sono passato da oramai ..... una decina di anni.
lamps

P.S. assolutamento NON fare jogging .... i saltelli non sono indicati!

rexi
20-01-2009, 20:14
corsa se hai problemi di schiena và evitata... se vuoi fare attività aerobica bicicletta....
ma ripeto fai ginnastica a corpo libero abbinata ad un leggero allenamento con i pesi x rafforzare la muscolatura...

Doppiozero
20-01-2009, 20:31
Ho da 16 anni due ernie (L4-L5 e L5-S1) e quindi convivo con un periodico mal di schiena, però non mi è MAI venuto in moto! Quest'estate il giorno prima di partire per le ferie ero preoccupato perché dolorante, il giorno dopo sono partito per la Grecia e non ho mai avuto mal di schiena un secondo in due settimane.
Uso da sempre la fascia lombare: negli ultimi anni una Dainese di quelle che si stringono molto ai fianchi e con il guscio posteriore. Anche per fare un chilometro.
Ma quoto in toto chi consiglia ginnastica e nuoto! Dopo qualche anno di nuoto mi sono recentemente dato alla palestra (ma quella giusta: con fisioterapisti!) e ne ho grande giovamento.

IRON MAN
20-01-2009, 20:55
io ho cambiato il materasso.........ed è andata subito meglio ma ho anche ricominciato ad andare in bicicletta con esercizi serali di ginnastica. :lol:

d.stracqua
20-01-2009, 21:27
;):prayer::wav::rolleyes:
Per l'uso della cintura lombare, a mio parere sarebbe d'obbligo in moto, come mettersi il caso.
Io non riesco ad uscire senza, mi sorregge, mi tiene la schiena in temperatura giustae protetta.
Però non bisogna utilizzare un modello da farmacia ma unna "rigida" tipo Dainese o simili.
In oltre più sport fai meglio è, per prima cosa potrai sopportare anche lunghi raid.
Io faccio molta mountain bike, streccing, escursionismo con sci e non.

Perciò alza il "tuon onolevole fondo" schiena dal divano e FAI sport. Non quello con il telecomando, ma quello vero..
Vedrai che dopo le prime uscite o meglio i primi allenamenti vedrai imiglioramenti, se non sai dove e cosa fare vai nelle palestre che ti sapranno aiutare

Scusa lo sfogo

GSalvo
22-01-2009, 18:03
Con o senza la ginnastica, la cintura lombare è sempre un accessorio importante, specialmente nei lunghi tragitti.. Io la uso regolarmente e se la stringi per bene, ti evita i fastidiosi problemi al coccige che a volte si presentano nei lunghi viaggi...

Animal
22-01-2009, 18:11
....ed inoltre......tiene caldo il pancino........da non sottovalutare!!

rexi
22-01-2009, 21:27
specie se pieno hehehe...

Unknown
22-01-2009, 23:46
Anche per me la cintura lombare è un "mai più senza". Io faccio sport regolarmente, ciononostante tutte le volte che uso la moto per più di mezz'ora e mi dimentico la fascia me ne accorgo dal mal di schiena!
Io ho una di quelle Dainese con tre coprivertebre di plastica, credo sia la più bassa che c'è. Me l'hanno regalata i miei fratelli quando ho compiuto 18 anni :love3: Che teneri :)

Poi con la fascia uno ha il vitino da vespa che per qualcuno, come per esempio me, è altrimenti impossibile

Citron1971
23-01-2009, 00:24
Una fascia lombare è d'obbligo sempre,come il casco se vogliamo vederla nello specifico,oltre a tenere calda la pancia e a sostenere la zona lombare è utile in quanto evita la posizione a "cucchiaio" che generalmente uno acquisisce dopo una lunga percorrenza,cosa da evitare assolutamente in moto.

Io la uso sempre e pur avendo avuto due lombosciatalgie bilaterali ora la schiena mi fa male solo se sto troppo tempo piegato in avanti,come già detto dagli altri "colleghi" una sana nuotata ed esercizi di rinforzo muscolare lombare ed addominale (semplici da fare a corpo libero in casa per di più) sono al centro di una qualità di vita migliore a bordo delle nostre beneamate.

Comunque io osservo la regola dei 60 minuti,ogni ora circa una breve sosta per riposare e sgranchire le gambe e non solo,si recupera in concentrazione e si riparte dopo una manciata di minuti freschi e "riposati",imparato a mie spese sui camion,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

motovizio2
23-01-2009, 15:26
Ragazzi ho cominciato a fare stretching,un fisioterapista mi stà stirando speriamo bene.Ho alzato appena il manubrio per flettere leggermente il busto in avanti e piegare le braccia pare vada meglio speriamo.Per tornare alla cintura qualcuno ha preso quella BMW?

rexi
23-01-2009, 15:51
si unisce l'utile al dilettevole...hihihi...

ronin68
24-01-2009, 17:25
Se ti metti come seduto sul divano, col busto all'indietro e le braccia tese appese al manubrio è ovvio che si carica la zona lombare.

Invece devi contrarre gli addominali, inclinare il busto in avanti e piegare le braccia.
Le gambe devono partecipare mantenendo il tensione il quadricipite femorale per non far gravare come un peso morto il sedere sulla sella.

In un primo momento la posizione sembra meno comoda, diversa dal divano di casa... ma poi alla lunga ripaga e la differenza è che riesci anche a guidare la moto! ;)


Io stringo le chiappe, va bene lo stesso ? :arrow:

vortix
24-01-2009, 17:30
Io per evitare dolori lombari guido sempre in piedi..........ma ora devo trovare qualcosa contro la bronchite.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Animal
25-01-2009, 01:01
..puoi sempre alzare anche il parabrezza......vai alla SIP...e ti fai dare le protezioni dei vecchi telefoni dei bar....sono ottimi ed azzurrati!!:lol::lol::lol:

AhMario....quella della Dainese a 3 sezioni l'ho comprata anch'io anni fà...e funziona ancora benissimo!!

calabronegigante
25-01-2009, 01:06
........vai alla SIP...e ti fai dare le protezioni dei vecchi telefoni dei bar....sono ottimi ed azzurrati!!:lol::lol::lol:


:lol::lol::lol:

vortix
25-01-2009, 10:37
.....una cordata per i plex della SIP ?

motovizio2
25-01-2009, 10:39
Ho il materasso in lattice e mi sono accorto che il mio posto è caratterizzato da una profonda impronta alla Homer:confused:.Ieri l'ho rivoltato oggi misono alzato meglio.;)Ma chi c@@@ ha inventato i materassi al lattice.:cwm21:

vortix
25-01-2009, 11:08
......allora che sia cordata per i materassi a molle.

ps--anche una legge "luci accese di giorno,casco sempre allacciato e guida sempre in piedi soprattutto in città ,possibilmente anche quando si è fermi ai semafori"

rexi
25-01-2009, 18:05
ho montato l'alzamanubbrio... proprio oggi... provare......

marmo
25-01-2009, 18:38
sicuramente sia la fascia che la ginnastica fanno effetto (approvo in pieno) :D, ma non sono di meno l'efficienza e la regolazione delle sospensioni..... !! ;)

frangatto
25-01-2009, 18:56
Esatto, la "guida d'attacco".

Peso sulle pedane, manubrio scarico da ogni sollecitazione ma solo per usare i comandi.

Il busto lo controlli con addominali e dorsali, non ti devi appendere al manubrio.

Sei tu che porti la moto, non viceversa ;)

ora mi aspetto che intervenga il mio istruttore :lol:


perfetto!!!! aggiungerei che se sposti in avanti il manubrio girando gli attacchi trovi la posizione ideale con più facilità:):)

rexi
25-01-2009, 18:58
comprati una poltrona.. con le ruote... hihihi.....

Fabrix
25-01-2009, 20:05
Oltre a tutti i consigli "ginnici" che sono sicuramente validi ti consiglio vivamente la cintura lombare.

Io ho iniziato ad utilizzarla a causa di un problema di schiacciamento vertebre traendone immenso beneficio.

Ho utilizzato sia quella BMW con le fasce intercambiabili (windstopper etc) che va benissimo per la stagione fredda e dalla scorsa estate ho iniziato ad utilizzare quella venduta da Touratech della Ortema modello Lumbo-X che è fantastica per la stagione calda dove quasi non ti accorgi di averla ma la schiena ringrazia.