Entra

Visualizza la versione completa : Costo treno gomme


Pagine : 1 [2] 3

NICOTACOS
02-03-2010, 10:38
Al prossimo cambio vorrei provare le Bridgestone BT003RS

Perché, di grazia? :)

riv
02-03-2010, 10:41
Perché, di grazia? :)

Curiosità...;)
son gomme del piffero?

NICOTACOS
02-03-2010, 10:48
Curiosità...;)
son gomme del piffero?

Non penso, ma in questo campo sono tradizionalista. Perché impiegare tempo per adattarsi a delle nuove gomme con il rischio di non esserne soddisfatti e rovinarsi la festa per qualche mese quando con le RR ti trovi bene? :confused:

Le RR inoltre tra le concorrenti son quelle che durano di più e costano meno...

Mixel
02-03-2010, 18:06
Cmq anche le M3 sono signore gomme con caratteristiche analoghe alle Qualifier II e migliori (cito da In Moto) delle Qualifier normali.
Ergo mi terrei strette le M3 se le trovi a buon prezzo.


Hai ragione Paolo,le M3 sono molto valide ma vorrei anche provare qualcosa di nuovo...credo ke le Q RR siano una buona scelta e perlomeno nn sono un salto nel buio come potrebbe essere una michelin o pirelli...

Avrei provato volentieri anche una ContiSport ma credo ke nn si sposi molto con questa ciclistica...

paolo chiaraluna
02-03-2010, 18:09
io le voglio provare sul centauro appena posso; ho letto cose davvero egregie su In Moto. Bastonavano senza problemi le Qualifier normali (che vanno piuttosto bene intendiamoci)

kazzarola
02-03-2010, 18:22
Le conti sport attack le ho provate su Gsx-R 1000 k4 e sono ottime gomme!

Ora ce l'ho all'anteriore e mi trovo abbastanza bene, ma ormai è alla frutta..

Tengono, tengono e poi tengono ancora (come le M3 per altro..)

solo sul bagnato sono leggermente inferiori ad M3, che in quelle condizioni offrono il meglio che abbia mai provato! ;)

Mixel
02-03-2010, 18:37
Le conti sport attack le ho provate su Gsx-R 1000 k4 e sono ottime gomme!


sono convinto ke siano ottime gomme ma credo siano nate per un tipo di erogazione classico da quattro cilindri...
se riuscite a convincermi ben venga...

riv
02-03-2010, 22:06
Hai ragione Paolo,le M3 sono molto valide ma vorrei anche provare qualcosa di nuovo...credo ke le Q RR siano una buona scelta e perlomeno nn sono un salto nel buio come potrebbe essere una michelin o pirelli...

Avrei provato volentieri anche una ContiSport ma credo ke nn si sposi molto con questa ciclistica...

Le SportAttack le ho avute come primo equipaggiamento. Ci ho fatto un autunno...fumate in 2500km (posteriore slick).
Per tenere tenevano, forse si sono consumate male perchè la taratura delle sospensioni era standard e la S la guidavo così-così...
Ricordo bene anche che l'anteriore però alla prima curva ci prendeva sempre sotto...e non è mai un bel gesto...:rolleyes:

gladiator
02-03-2010, 22:07
Visto che sei di Roma, Carbone gomme a Pomezia!
OTTIMI PREZZI

bdade
02-03-2010, 22:42
Ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato granchè.
Sto per equipaggiare il ferraccio con una coppia di z6 interact.

Le ha su qualcuno?

Per un utilizzo sport-touring come WC (per i non anglofoni: "vi-ci" :lol: ) trovate sulla eSSe (intendo sul milleccento ;) )?

paolo chiaraluna
02-03-2010, 22:45
Per un utilizzo sport-touring come WC (per i non anglofoni: "vi-ci" :lol: ) trovate sulla eSSe (intendo sul milleccento ;) )?
belle vacanze sulle alpi io e zavorrina
con bagagli al seguito.
imho un'ottima sport tourer :!:

bdade
02-03-2010, 22:47
Grassie Paolo :D

E ... per un utilizzo in solitaria, 4 pieghe, una chitarra e uno spinello? :lol:

paolo chiaraluna
02-03-2010, 22:51
io facevo cosi: salivo in cima al passo con la zainetta, riscendevo e risalivo da solo :lol::lol::lol:
Lei con santa pazienza aspettava.

Detto questo: io mettevo sulal 1100S le Diablo Corsa e Corsa III. Penso che le oramai famose Dunlop RR o le Metz M3 siano perfette.
Cmq da quanto si legge in giro le Z6 Interact permettono ben più di qualche piega ;)
Un un mio amico, con le Z6 normali, su K1200RS, fa cose da brivido :)

bdade
02-03-2010, 22:54
D'enghiùlo! ;)

kazzarola
02-03-2010, 23:49
Solo un consiglo: all'anteriore non montare Z6..io da anni monto Z6 al posteriore e M1/M3 all'anteriore..accoppiata spettacolare! ;)

La scorsa estate ho fatto il giro dei Pirenei con amici che montavano gomme più sportive, ma non mi hanno mai lasciato in dietro... ;)

ZzetaA
03-03-2010, 00:11
se posso dir la mia:
mi son trovato meglio con le diablo che con le z6...entrambe permettono di piegare senza patemi, ma se maltrattate dopo un po' vanno in panne...e non sopportano troppo bene il gas pesante in curva.

visto che ci siamo, domanda:
ho preso da un amico delle corsaIII di due anni, quella dietro mai usata e quella anteriore con su 400km. come sono ste gomme?andranno ancora bene dopo 2 anni o conviene tenerle per il prossimo inverno?

paolo chiaraluna
03-03-2010, 00:23
io le userei con il caldo il periodo si fa buono :)

FranzG
03-03-2010, 00:25
Se non le ha tenute appoggiate in piedi praticamente sono nuove. Quella di 400Km è difficile che si sia rovinata (chiaro, a meno che non l'abbia tenuta in ammollo) dopo solo 2 anni.

Date retta a Mauro (che le vende)... la storia del degrado delle gomme da ferme è una leggenda da thread fiume! ;)

F.

paolo chiaraluna
03-03-2010, 00:31
Date retta a Mauro (che le vende)... la storia del degrado delle gomme da ferme è una leggenda da thread fiume! ;)

F.


quoto Franz, peraltro letta la cosa anche su riviste di settore ;)

bdade
03-03-2010, 09:18
sisi: sull'invecchiamento delle gomme posso dire per esperienza diretta che è una cazzata.
Quando ho comprato SboccodiBile (CBR600rr '03 da pista), montava delle pirelli dragon supercorsa sc2, ancora in buone condizioni, che ho usato per un paio di pistate prima di sostituirle con un treno nuovo dello stesso modello. Solo dopo che le ho smontate, dopo avere girato a Ledenon facendo il mio personale miglior tempo e qualificandomi (ok ok, penultimo :lol: ) per la garetta, ho scoperto che l'anteriore aveva 2 anni e il posteriore 3 ;)
Confesso che se avessi controllato prima mi sarei preoccupato di più ;)

Vai e monta le corsa III! :D

immamai
03-03-2010, 09:26
Quoto Franz E Pol le gomme se tenute bene non subiscono alterazioni..chiaro si parla di al mass.2 anni ...detto questo io conle Diablo 3 mi sono trovato molto bene , tengono in tutte le condizioni ,scendo veloci, e ti danno subito fiducia ma aimè il risvolto è che io ho fatto a malapena 3500 km ...si consumano a guardarle ..ora ho su le rr mi sembrano ottime ma ancora le devo spremere le ho nontate a novembre ..trovate fresche ad un prezzo di 220 eurini quindi subito montate abbraccio imma

ZzetaA
03-03-2010, 09:30
eccellente,allora forse ho fatto bene a comprarle per 80 eurini ^_^
di conseguenza mi sorge un'altra domanda:
ho letto di gente che ci è andata in pista con ste corsaIII...e verso fine aprile (se gli astri mi saranno prepuzi ihih *sgrat sgrat*) dovrei finalmente riuscire a fare una puntatina a misano. queste gomme come se la caverebbero?conoscete mica nessuno che vende gomme turnate in pista a prezzi modici? (giusto per farci una pistata e poi buttarle)

immamai
03-03-2010, 09:34
Fammi sapere quando vai a Misano che mi aggrego se non ti dispiace io misano c'è l'ho a 4 km cosi ci facciamo una pistata insieme...abbraccio imma

FranzG
03-03-2010, 09:56
@ZzetaA:

Questa invece te la dò per sentita dire... Apparentemente le gomme con un turno di pista, se non troppo usurate, sono meglio per usarsi in estate per fare turismo che per la pista: scaldandosi tanto e raffreddandosi si induriscono molto. :)

F.

P.S. Paolo, se mi quoti tu qui penseranno che sia qualcosa di perverso! :lol:

THE RED S---
03-03-2010, 10:43
vaiiii....allllora te QUOTO IO ME!!!!! ER FRANZG!!!;)

A dimenticavo inFO: su queste ce ne stanno!!! http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?codeRubrique=381220041438017

R_michele_S
03-03-2010, 10:57
O Franz,
ma te quanto spendi - in media - a Siena pè cambià le gomme?
Giusto per avere un ordine di grandezza, perchè se risparmio qualcosa me lo faccio volentieri il trasferimento da Grosseto.
Non che ne abbia bisogno al momento ma qua a meno di trecento euri non c'è verso di montarle nuove.

NICOTACOS
03-03-2010, 11:01
O Franz,
ma te quanto spendi - in media - a Siena pè cambià le gomme?
Giusto per avere un ordine di grandezza, perchè se risparmio qualcosa me lo faccio volentieri il trasferimento da Grosseto.
Non che ne abbia bisogno al momento ma qua a meno di trecento euri non c'è verso di montarle nuove.


Se trovi un gommista che ti fa il montaggio volentieri a prezzi umani ti consiglio di comprarle allora da Pneus Giovo.
Ottimi prezzi, scelta tra tutto ciò che è in produzione, e affidabilità. Sono al secondo treno preso da loro/lui ed è affidabile.
spero di non aver violato nessun regolamento ;-)

paolo chiaraluna
03-03-2010, 11:03
quoto nicotacos....o magari senti anche Venturini ;)

FranzG
03-03-2010, 11:07
@Michele...

Uhm... il mio è un caso particolare. Pensa, il buon "conce" l'ultima volta che c'ero, alla fine mi fa anche: "S'è fatto questo, questo, questo e questo... che vòi di più, un fiasco d'olio?" E io: "Mah... se è bono..."

Oh, l'ha tirato fuor da sotto il banco e me l'ha dato! :lol:

Non l'ho assaggiato, ma è fatto a Sarteano (tra l'altro mio paese natale), sicché male male non deve essere! ;) Comunque te lo dico a voce: ovviamente cambiandole più o meno ogni due pieni di benzina mi tratta un po' meglio! ;)

F.

R_michele_S
03-03-2010, 11:29
Vi ringrazio!
Visto che siamo vi pongo un'altra domanda da assoluto inesperto: ho notato che il posteriore, nonostante i pochi km fatti, inizia ad essere scalettato (cioè, per capirsi, dove la gomma presenta gli intagli si sta formando uno scalino che è più alto verso la zona anteriore), 'zzo è?
Può essere la mostruosa potenza della mia eSSe :lol: o ho il giallone posteriore tarato male, ma male parecchio :confused: ?
Tencc iù!

camelsurfer
03-03-2010, 11:30
Per bdade: dopo Diablo Strada e Metz Z6 che non mi hanno affatto entusiasmato mi son fatto consigliare da Mauro Venturini: Dunlop RoadSmart. Perfette per il turismo, entrano in temperatura dopo 5 curve, bagnato e umido non li senti più, pieghe da urlo e maneggevolezza. Mai provata gomma migliore. Grazie Mauro.
Per inciso ho provato anche delle Dunlop 220 SportMax che facevano veramente schifo.
Sulle Bridgestone consunte con un paio di anni di fermo di quando l'ho acquistata sorvolerei.

bdade
03-03-2010, 11:42
eccellente,allora forse ho fatto bene a comprarle per 80 eurini ^_^
di conseguenza mi sorge un'altra domanda:
ho letto di gente che ci è andata in pista con ste corsaIII...e verso fine aprile (se gli astri mi saranno prepuzi ihih *sgrat sgrat*) dovrei finalmente riuscire a fare una puntatina a misano. queste gomme come se la caverebbero?conoscete mica nessuno che vende gomme turnate in pista a prezzi modici? (giusto per farci una pistata e poi buttarle)

:confused: :confused: :confused:

Sarà sicuramente anche effetto placebo, ma io in pista preferisco avere su gomme pensate per quell'uso ;)
Ok, fine aprile non farà neanche quel gran caldone, però ho paura che con una moto pesante le corsa 3 si squaglino un po'... :confused:

NICOTACOS
03-03-2010, 11:48
Vi ringrazio!
... ho notato che il posteriore, nonostante i pochi km fatti, inizia ad essere scalettato (cioè, per capirsi, dove la gomma presenta gli intagli si sta formando uno scalino che è più alto verso la zona anteriore), 'zzo è?
...

Direi che è normale cosi. Il bordo anteriore degli intagli di solito tende a mantenere uno spigolo vivo. Il bordo posteriore si smussa.
Se invece di essere smussato è come strappato, "sbocconcellato", allora forse le sospensioni non sono regolate a dovere. in questo caso però io non saprei come agire. :)

paolo chiaraluna
03-03-2010, 11:53
però ho paura che con una moto pesante le corsa 3 si squaglino un po'... :confused:

Non penso; le RR Dunlop non sisono no squagliate e non credo lo facciano le Diablo.
Per altro su InMoto il test gomme cui accennavo più su era effettuato in pista e le III si sono comportare in modo davvero eccellente

bdade
03-03-2010, 11:57
x Camel
si, le roadsmart non sono male per nulla: le avevo su sul bandit... quando l'ho impastato con un guard rail :D

Non mi sono dispiaciute, però non non le rimonterei. Se non altro per il fattore emotivo ;)

camelsurfer
03-03-2010, 12:17
Posso comprendere.
Magari era colpa del Bandit più che delle gomme.
Resta il fatto che mi aspetterei reazioni poco gestibili da gomme ipersportive se portate fuori dalle condizioni ideali di temperatura, grip, usura. Le turistiche sportiveggianti mi permettono di fare un po' di tutto senza l'angoscia dell'imprevisto.

bdade
03-03-2010, 12:44
la colpa non è stata delle gomme, nè del bandit (che a sospensioni era gran ben carrozzato ;) ), nè dell'asfalto, nè delle temperature ... ma del pirla che ci stava sopra, sul bandit :lol:

comunque è vero che sono gomme comunicative. Infatti, dopo avermi comunicato che stava per mollare, l'anteriore è stato di parola ;)

NICOTACOS
03-03-2010, 13:10
Una riflessione.

Non è corretto consigliare una gomma provata con una moto differente da quella dove andrebbe montata.

Inoltre le gomme, come le moto, sono in continua evoluzione. Un’ottima gomma “vintage” come la M1 se andava bene su una moto “vintage” come la R1100S ;) non sarà comunque il meglio per la R1200S. D’altra parte può essere vero anche il contrario. Cioè una gomma recente e molto più performante probabilmente non è una buona scelta per una moto di un paio di generazioni precedenti.

IMHO :)

camelsurfer
03-03-2010, 13:19
In effetti tutto è discutibile nella relatività e varietà dei fattori che entrano in gioco.
Pressione pneumatici
condizioni ammortizzatori
taratura ammortizzatori
peso pilota
condizioni utilizzo

Infatti ci si stava consigliando sulla base delle impressioni sul proprio mezzo.
Verità assolute non ne esistono.
Infatti noi obsoleti possiamo confutare quello che tu dici essendo testimoni dell'evoluzione delle tecnica del pneumatico sui nostri dinosauri.

ZzetaA
03-03-2010, 14:56
che bordello ste gomme...non possono limitarne il numero come in motogp?!:lol::lol:

camelsurfer
03-03-2010, 15:23
Potrei montare una superslick-racing con 7 RR.
Mi passerebbero sopra lo stesso anche con una vespa PX.
Per questo preferisco le turistiche.

NICOTACOS
03-03-2010, 15:48
A dimenticavo inFO: su queste ce ne stanno!!! http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?codeRubrique=381220041438017

Il discorso peso è interessante. Credo però (e la cosa era confermata in un test alla cieca fatto da Superbike inglese, l'unico test veramente interessante sulle gomme mai fatto) che sia molto più avvertibile l'effetto della geometria della gomma del suo peso.
Quando le gomme sono finite pesano parecchio meno che da nuove eppure un aumento della maneggevolezza credo che nessuno lo avverta. :)

p.s.
La prova cui ho fatto riferimento è stata pubblicata su Superbike Italia del maggio 2007, l'unico numero dell'annata che non trovo più. Qualcuno riesce a recuperarla? :)

FranzG
03-03-2010, 16:26
[...] Quando le gomme sono finite pesano parecchio meno che da nuove eppure un aumento della maneggevolezza credo che nessuno lo avverta. :) [...]

E come no... se (com'è comune accezione) maneggevolezza è l'inverso di stabilità, la maggiore "maneggevolezza" si sente, si sente... :lol::lol::lol:

F.

THE RED S---
03-03-2010, 16:29
quanto ...a come sono ste michelin power pure...nessuno le ha mai provate????.....:!: e' roba nata lo scoso anno???:confused:...dai NICOTACOS:cool: DATI TEKNICI!!!!!!!!!!;)

Stefano63
03-03-2010, 16:34
Provate su un Suzuki 1000 a scendere dalla Mura, avevo postato la prova.

Non mi sono piaciute
http://www.faccine.eu/smiles/1145721726-Nausea (22).gif

Lamps, Stefano.

THE RED S---
03-03-2010, 16:41
ok ko se lo dice ER STE63....:!::rolleyes:...alllllora fatto mura e konkordi con me....:drinkers::happy6::pottytra::pukerigh::-o:(:rolleyes:

paolo chiaraluna
03-03-2010, 16:53
in cantina ho un paio di botti a cui potete prendere i cerchi...che dite potrebbero andare bene per la maggior parte degli usi?
secondo me si :lol:

Diabolerik
03-03-2010, 18:16
Ho visto dal mio gommista le nuove Michelin Power Pure che dovrebbero collocarsi a metà strada fra le Power One e le Pilot Power 2CT.
Le dichiarano più leggere di 1 kg rispetto alle normali gomme, il che vale a dire meno inerzia e quindi una moto più agile.
Sono sempre stato innamorato del profilo delle Michelin :eek:, quasi quasi le provo ;)

THE RED S---
03-03-2010, 18:33
GRANDE ...TANGHESCEN ..... er DIABOLERIK...si pure io avuto pascion per le power 2ct...poi dopo il fattaccio dei rikiami di quelle fatte in francia tornato in DUNLOP:eek:....dalle superbe RR:eek:....DAI facce sapere se le PROVI::::!:;)

Mauro Venturini
03-03-2010, 19:06
Ho visto dal mio gommista le nuove Michelin Power Pure che dovrebbero collocarsi a metà strada fra le Power One e le Pilot Power 2CT.
Le dichiarano più leggere di 1 kg rispetto alle normali gomme, il che vale a dire meno inerzia e quindi una moto più agile.
Sono sempre stato innamorato del profilo delle Michelin :eek:, quasi quasi le provo ;)

Sarei curioso anch'io di sapere come vanno, la Michelin non è mai stata fortissima sulle gomme sportive, però dobbiamo dargli atto che la Michelin è il leader del mercato.
Questa gomma è molto innovativa.

Facci sapere
Ciao Mauro

Stefano63
03-03-2010, 19:32
Ops rettifico quanto scritto prima, mi sono confuso con il modello predente ed ancora in produzione, le Power Pure non le avevo ancora viste, eccolo qui;

http://img515.imageshack.us/img515/4528/michelinpilotpowerpure.jpg (http://img515.imageshack.us/i/michelinpilotpowerpure.jpg/)

Belle son belle, speriamo che la mescola sia migliorata però.

Con le altre un amico con un Ducati 1098 non é arrivato a 1000 Km.

Lamps, Stefano.

Carlo58
03-03-2010, 19:58
Grazie dei consigli...scusate se rientro solo ora...vorrei ringraziare paolo e stefano...poi ho letto che anche camel ha provato le Roadsmart e sono contento che le abbia trovate....turisticamente valide!:lol:
inizierò a prendere confidenza e poi , se posso permettermi, vi dirò le mie impressioni...
allora a presto
grazie sempre dei vostri consigli ed opinioni...:);)
lamps....lamps...

Diabolerik
04-03-2010, 09:59
Non sono economicissime (330 € :confused:) ma dovrebbero durare, con le Pilot Power 2 CT avevo fatto quasi 8000 km
Farò da cavia, anche se un giudizio sulle gomme è sempre abbastanza soggettivo, influenzato molto dal tipo di guida, dal tipo di moto etc.
Considerate che io mi ero trovato molto bene con le Pilot Power 2CT; certo a livello di tenuta le Qualifier RR sono superbe, ma a livello di maneggevolezza, di velocita di discesa in piega ho sempre preferito le Michelin.
Vi farò sapere ;)

NICOTACOS
04-03-2010, 10:05
Considerate che io mi ero trovato molto bene con le Pilot Power 2CT; certo a livello di tenuta le Qualifier RR sono superbe, ma a livello di maneggevolezza, di velocita di discesa in piega ho sempre preferito le Michelin.


Come discesa in piega le Michelin sono più veloci. E' tirare su la moto dalla piega che è faticoso ;)
... detto tanto per animare la discussione :lol::lol:
Ciao

Diabolerik
04-03-2010, 10:10
Come discesa in piega le Michelin sono più veloci. E' tirare su la moto dalla piega che è faticoso ;)
... detto tanto per animare la discussione :lol::lol:
Ciao

Basta daje de gas!! che io non do però :lol::lol:

The Captain
04-03-2010, 12:15
Ops rettifico quanto scritto prima, mi sono confuso con il modello predente ed ancora in produzione, le Power Pure non le avevo ancora viste, eccolo qui;

http://img515.imageshack.us/img515/4528/michelinpilotpowerpure.jpg (http://img515.imageshack.us/i/michelinpilotpowerpure.jpg/)

Belle son belle, speriamo che la mescola sia migliorata però.

Con le altre un amico con un Ducati 1098 non é arrivato a 1000 Km.

Lamps, Stefano.

Il mio gommista mi scassa con queste....Stefano,tu che sei un luminare della piega,secondo te,come sono????è vero che la Michelin ti molla senza il minimo avvertimento?

Stefano63
04-03-2010, 22:43
Ciao Capitano,

francamente le ultime Michelin che ho provato a lungo erano quelle che avevo sul Rockster, le H2 e non andavano mica male.

Bisogna vedere a mio avvsio se non sono gomme più adatte ad un uso in pista, anziché stradale.

Si rischia di avere una gomma che non porterai mai in temperatura e per qusto più scivolosa.

Io visto il prezzo e come vanno non lascio la strada vecchia per la nuova, tengo anche quest'anno le Dunlop RR.

Lamps, Stefano.

Plo
04-03-2010, 22:43
http://www.youtube.com/watch?v=tXnAE6azuwU

Una comparativa Michelin (incluso Power Pure..); entra nel dettaglio della conformazione e delle mescole utilizzate..a mio parere interessante....

The Captain
05-03-2010, 09:10
Ciao Capitano,

francamente le ultime Michelin che ho provato a lungo erano quelle che avevo sul Rockster, le H2 e non andavano mica male.

Bisogna vedere a mio avvsio se non sono gomme più adatte ad un uso in pista, anziché stradale.

Si rischia di avere una gomma che non porterai mai in temperatura e per qusto più scivolosa.

Io visto il prezzo e come vanno non lascio la strada vecchia per la nuova, tengo anche quest'anno le Dunlop RR.

Lamps, Stefano.

Dopo il tuo consiglio,sono ufficialmente convinto! si va di Dunlop Qualifier RR!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Stefano63
05-03-2010, 09:47
Bravo ottima scelta.

Di la verità, hai scelto Dunlop anche grazie all'uomo immagine del forum (THE RED) :lol::lol::lol:

Lamps, Stefano.

The Captain
12-03-2010, 12:15
Montate Stamattina la Qualifier RR, prezzo montaggio compreso 230eurozzi!
è impressionante come sia cambiata la moto!
ora va giu in piega da sola,anche se ho ancora paura,perche sono piene di grasso!

Si accettano consigli di ogni tipo,e Faq!grazie!!!

paolo chiaraluna
12-03-2010, 14:14
Si accettano consigli di ogni tipo,e Faq!grazie!!!


vai piano!

The Captain
12-03-2010, 14:24
vai piano!

Quello è il principale!:):)

Plo
12-03-2010, 14:25
...ottima scelta....

The Captain
12-03-2010, 14:26
...ottima scelta....

Grazie Plò!!:)

immamai
12-03-2010, 14:38
Aspetta le strade pulite e asciutte allora vedrai come tengono e danno il m eglio di esse oessssssse esssse deformazione abbraccio immmamai

The Captain
12-03-2010, 14:43
Aspetta le strade pulite e asciutte allora vedrai come tengono e danno il m eglio di esse oessssssse esssse deformazione abbraccio immmamai

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::!:

Plo
12-03-2010, 14:47
...notizie di Diabolerik (test P.Pure...)????

riv
12-03-2010, 15:55
in questi giorni stanno testando le nuove QRR a Mireval...

paolo chiaraluna
12-03-2010, 16:40
in questi giorni stanno testando le nuove QRR a Mireval...

e daie co 'ste notizie scimmiogene :arrow:

NICOTACOS
12-03-2010, 20:16
e daie co 'ste notizie scimmiogene :arrow:

Bimescola all'anteriore. Trimescola al posteriore.
Si parla anche di un 25% di durata il più. :eek:

paolo chiaraluna
12-03-2010, 20:28
accidenti a te....:mad:

zangi
15-03-2010, 09:13
io ho su pilot pure,ad ora ho su 1000km,per chi ama michelin,o trova piacere in esse,posso dire che sono più gestibili di power 2 ct,l'anteriore scende come power one,versione strada,il post assomiglia,nel inserimento a power 2ct,ma come ogni ottima michelin,non ti allarga mai,anche spalancando di gas,non perde la traiettoria,come durata,non so, a spanne io con power one ho fatto 3500k,con pilot 2ct 6000,queste arrivare a 5000...la vedo dura,con roadsmart 3500k,disfatte sui bordi,sia ant che post.le qualifier le provo appena finite quest ciao

THE RED S---
15-03-2010, 11:11
http://www.motorevue.com/site/moto-revue-a-teste-le-tout-nouveau-dunlop-sportsmart-47488.html

emagagge
15-03-2010, 12:22
...notizie di Diabolerik (test P.Pure...)????
Ma alla fine hai già cambiato il treno vecchio?

key750
15-03-2010, 12:46
Domani vado a montare una qualifier 2 all' anteriore ( al post ho una qualifier "normale" ) a detta dello spacciatore di gomme ( amico di vecchia data ) sono un' ottimo compromesso tra prestazione e resa kilometrometrica.
A detta sua son mezzo scalino sotto le top sportive ma hanno un' autonomia di 3000km in più.

Sperem!!!! :axe:

NICOTACOS
15-03-2010, 13:35
A detta sua son mezzo scalino sotto le top sportive ma hanno un' autonomia di 3000km in più.



Da uno che fa simili dichiarazioni mi farei dare i numeri da giocare al lotto :lol:

emagagge
15-03-2010, 17:27
in questi giorni stanno testando le nuove QRR a Mireval...
Eccoli qui (http://www.moto.it/accessori/prodotti/dunlop-sportsmart-pneumatico-crossover.html)!!!

Plo
15-03-2010, 18:56
Ma alla fine hai già cambiato il treno vecchio?

Cambiato treno e carrozze...

Mixel
15-03-2010, 19:05
Domani Qualifier RR,per la mia piccola..
Dopo le Q2 e le attuali M3 provo qualcosa di nuovo,comunque sia dunlop ke metzeler
le ho trovate validissime con il vantaggio della durata delle seconde a discapito di un un po di grip soprattutto da fredde

ps..visto il titolo per le Q RR 250 sesterzi montate,le M3 mi pare 270

Stefano63
15-03-2010, 19:12
Il link delle Dunlop SportSmart non mi si apre.

Posto l'immagine e il commento di una rivista del settore, se non é una "marchetta" mi pare un buon articolo, esteticamente la gomma si presenta bene.

http://img63.imageshack.us/img63/9093/dunlop20sportsmartjpg65.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dunlop20sportsmartjpg65.jpg/)

Milano 15 marzo 2010 – Dunlop presenta il nuovo pneumatico SportSmart progettato per le moto supersportive e pensato per un utilizzo misto fra strada, turismo e giri occasionali in pista. Per la Casa americana si tratta di un prodotto di punta che contiene tutte le ultime soluzioni costruttive derivate dal Reparto di Ricerca e Sviluppo dell’azienda. In particolare sono tre le componenti innovative dello SportSmart: la formula della mescola Multitread, il sistema Jointless Belt (JLB) e la regolazione della pressione NTEC, nato per la competizione. La nuova copertura è derivata dalla gomma racing D211 GP di Dunlop. NTEC consente di regolare la pressione di gonfiaggio senza compromettere la rigidità del pneumatico: in pista asciutta sgonfiare la gomma migliora la maneggevolezza quando si è al limite. La pressione può essere ripristinata quando si torna su strada, in base alle atmosfere raccomandate dal Costruttore, così da ottenere il livello di grip ideale. La Multi-Mescola (Mt) è fra le innovazioni più recenti della Dunlop: abbina una gomma durevole, al centro del battistrada, ad una mescola più morbida, con maggiore grip, sulle spalle dello pneumatico, per aumentare gli angoli di inclinazione. Il battistrada è disegnato con scanalature più profonde, per incrementare la sicurezza e l’affidabilità sul bagnato. La mescola trattiva centrale è la superficie di contatto con la strada quando la motocicletta è sul dritto. La formulazione chimica della gomma evita i surriscaldamenti, per mantenere la stabilità in rettilineo e in staccata. Aumenta anche la durata del battistrada. La multi-mescola è una componente della gamma di pneumatici Dunlop Sportmax da strada e da pista di ultima generazione.



SportSmart è disponibile nelle seguenti misure:

120/60zR17

120/70zR17

160/60zR17

180/55zR17

190/50zR17

190/55zR17

Lamps, Stefano.

bdade
16-03-2010, 21:35
Costo treno gomme

Ordinate un'ora fa vicino a Milano:

Metzeler Z6 Interact x R1100S '03 con 180 post € 265 montate.

Per completezza d'info, le ho ordinate insieme ad una coppia di Racetec K1 ant K2 post da portare via, a € 255. Non so se fa lo stesso prezzo per un solo treno, però tentare non nuoce ;)

Info + dettagliate in pm ;)

Diabolerik
17-03-2010, 09:30
...notizie di Diabolerik (test P.Pure...)????

Montate le ho montate, ma devo ancora testarle bene. Quel giorno c'erano 7°!

roby.nes
17-03-2010, 11:36
Ordinate un'ora fa vicino a Milano:

Metzeler Z6 Interact x R1100S '03 con 180 post € 265 montate.

Per completezza d'info, le ho ordinate insieme ad una coppia di Racetec K1 ant K2 post da portare via, a € 255. Non so se fa lo stesso prezzo per un solo treno, però tentare non nuoce ;)

Info + dettagliate in pm ;)

è il tuo primo treno di Z6 sulla 1200s? interessano anche a me, mi spieghi un po' la tua scelta?

Marcone
17-03-2010, 11:47
Io sono ancora fermo alle Pirelli supercorsa (a seconda dei casi o stradali o SC2)...
Ma vorrei cambiare, perchè di rifare le coperture 3 volte l'anno mi sono un pò stufato...
Ho tenuto per tanto tempo sul rockster le continentale sportAttak, e mi ci trovavo molto bene..
le michelin non riesco proprio a mandarle giù...
dunlop ne parlate così bene che potrebbe darsi che vada contro al mio odio innato per il marchio (è così, sò che è una gran gomma ma non mi sta simaptica.. boh!)

vedremo, intanto io vi leggo!

bdade
17-03-2010, 12:01
è il tuo primo treno di Z6 sulla 1200s? interessano anche a me, mi spieghi un po' la tua scelta?

Ciao, la mia è un 1100, non un 1200 ;)

La scelta è dettata dal fatto che la eSSe milleccento è una moto turistica :) per cui ho bisogno di roba che duri e che non soffra dell'uso in coppia e dal fatto che ho sentito parlare molto molto bene di queste gomme (z6 Interact, quelle nuove ;) ) da parte del mio istruttore di guida in pista, che le monta sulla sua cara vecchia K100.

La eSSe ce l'ho da poco, quindi non potrò fare grandi paragoni con altre coperture ;)

roby.nes
17-03-2010, 12:11
Ciao, la mia è un 1100, non un 1200 ;)

La scelta è dettata dal fatto che la eSSe milleccento è una moto turistica :) per cui ho bisogno di roba che duri e che non soffra dell'uso in coppia e dal fatto che ho sentito parlare molto molto bene di queste gomme (z6 Interact, quelle nuove ;) ) da parte del mio istruttore di guida in pista, che le monta sulla sua cara vecchia K100.

La eSSe ce l'ho da poco, quindi non potrò fare grandi paragoni con altre coperture ;)

tutto molto chiaro grazie! io vorrei una copertura sport-touring sulla 1200s, km annui circa 8000 e non sono molto smanettone. Temo però che le Z6 mollino un po' in piega......
Leggerò ancora un po' il thread per chiarire gli ultimi dubbi, tra 1 mese faccio il cambio :) (adesso monto Metzler M3 ma l'ho presa con queste gomme già montate)

bdade
18-03-2010, 09:36
Roby, che le z6 "mollino un po' in piega" non ci credo ;) ti farei fare un giretto con questo mio amico/istruttore, con il k100 di vent'anni e le z6 montate per valutare quanto siano lontani i "nostri limiti" dai "limiti tecnici della moto e delle gomme" ;)

Poi, in moto bisogna fidarsi di quello che abbiamo sotto il culo. Se le gomme più sportive ci fanno sentire più a nostro agio, benvengano :D
Sono io il primo che non monterà più delle gomme ottime (le Dunlop Roadsmart) solo perchè ci sono caduto e non mi ci fido più ;)

kazzarola
18-03-2010, 10:32
Le Z6 sulla 1100 sono ottime. Non mollano e durano, cosa si può volere di più?? :D :D :D

Secondo me per rapporto durata/tenuta, sono le gomme migliori in vendita!

Parlo solo del posteriore però, all'anteriore monto M1 - M3, preferisco avere qualcosa di più morbido...

Comunque per come si va in strada (anche un bel po' allegrotti) le Z6 non mollano, parlo per esperienza diretta su diverse moto, compresa la 1100.

Poi certo, c'è sempre qualcosa di più sportivo (fino alle slick! ;) ) e bisogna fidarsi delle scarpe che si montano: se non ci si fida, si perde il gusto ed è meglio cambiare...secondo me.

Le gomme sono un po' come le ....: vanno provate, l'aspetto estetico non è l'unica cosa... ;)

bdade
18-03-2010, 11:41
x kazzarola:
tu al posteriore hai su una interact o una z6 normale?

NICOTACOS
18-03-2010, 11:52
Roby, che le z6 "mollino un po' in piega" non ci credo ;) ti farei fare un giretto con questo mio amico/istruttore, con il k100 di vent'anni e le z6 montate per valutare quanto siano lontani i "nostri limiti" dai "limiti tecnici della moto e delle gomme" ;)


In parte hai ragione. Infatti un conto è la tenuta e un conto il grip.
Se consideri la velocità di percorrenza di una curva il limite vero siamo noi e non il complesso moto/pneumatici.
Ma se apri cattivo a moto piegata o in inserimento di curva, il feeling che ti trasmette uno pneumatco gripposo, anche a velocità non elevate, fa la differenza. Se non altro nel darti maggior piacere di guida e infondendoti un senso di sicurezza maggiore. :)

kazzarola
18-03-2010, 12:01
@ bdade: Z6 normali, le interact non le ho ancora mai provate. Tra l'altro se sei in zona nord Milano, non siamo poi così distanti..

@ nicotacos: hai ragione, soprattutto quando parli di "senso" di sicurezza maggiore, che non è oggettivo...ma si sa, nella guida di una moto, l'oggettività è molto molto relativa! ;)

Tra l'altro, sul 1200, si comporta sicuramente diversamente: quando le montavo sul TL-R, che come cavalleria e coppia è simile al 1200, gli unici momenti in cui sentivo che cominciavano ad allentare la presa, erano le curve da 2° - 3° piena, ma solo se quasi da "orecchie a terra" ... ;)

key750
18-03-2010, 21:09
Montata oggi anteriore "qualifier 2" timbrata 4709 quindi di fabbricazione recente a.....

95 euro!

montaggio compreso!

adoro il mio gommista :eek::eek::eek:

Mi ha parlato benissimo della versione "road" delle 211! a detta sua dovrebbero andare a pennello su moto non proprio leggerissime.... ( come avete scritto voi... ops... forse legge su questo forum??? )

bdade
19-03-2010, 10:15
@ bdade: Z6 normali, le interact non le ho ancora mai provate. Tra l'altro se sei in zona nord Milano, non siamo poi così distanti..


Io sono di Affori: credo che non siamo per nulla lontani ;)

Settimana prossima metterò su le gommine, vi terrò aggiornati ;)

maxgr
24-03-2010, 22:24
Ringrazio per il consiglio su pnesgiovo , ho preso le pilot power 2ct dot 0310 a 203 euro in contrassegno per la mia 1100s e sono stracontento!!!!

R_michele_S
24-03-2010, 22:34
Grande Massi!!!
Sabato si testano...

Darkboxer
25-03-2010, 14:36
Se cercate il giusto compromesso tra durata e prestazioni vi consiglio le Continental Road Attack, buon grip e circa 8000Km di vita. Si trovano su internet sui 210€.
Adesso ho provato le Pirelli Angel, molto inferiori come grip, come durata non so, ma appena le finisco, Continental Road Attack2

FranzG
25-03-2010, 15:35
Grande Massi!!!
Sabato si testano...

...ahhhhh...

F.

paolo chiaraluna
25-03-2010, 17:41
qui c'è aria di inciucio toscano :)

NICOTACOS
25-03-2010, 18:13
qui c'è aria di inciucio toscano :)

Tosco-emiliano per la precisione ;) All'appello mancano gli Umbri e i Dugonghi :lol::lol:

paolo chiaraluna
25-03-2010, 18:33
Dugongo è al mare da qualche parte all'estero, io la mattina ho un servizio (Terry Gilliam, regista, dalle mie parti). In che zona siete?

ZzetaA
25-03-2010, 20:32
...io la mattina ho un servizio...

come disse cicciolina!! :lol::lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
25-03-2010, 20:35
servizio non servizietto :laughing:
spero nello staff femminile del regista per quello :lol:

FranzG
25-03-2010, 23:18
Però... proprio Terry Gilliam! Roba da Monty, tra l'altro! :lol:

Comunque noi faremo un giretto che da Firenze porta verso il mare: posto i dettagli nel thread dell'inciucio vero e proprio! ;) D'altronde Perugia è a un'oretta da Siena...

F.

MAD BORSA
27-03-2010, 07:01
OTOTOTOTOTOTOTOTOTOTOTOTTOOTOTOTOTOTTOOTTOTOOTOT

a brevissimo finalmente montero' le qualifier...le rr le avevo sul motard, grandi gomme, ma considerando che quel cesso di diablo rosso anteriore da novembre ad oggi è durato nemmeno 3000 km, posteriore uguale...

MA E' NORMALE? perchè se è così mi sparo e faccio prima...:)

ZzetaA
27-03-2010, 09:01
se fate un giro domenica fatemi sapere..che credo proprio scenderò a firenze la mattina..

immamai
27-03-2010, 21:09
Le Pirelli le ho avute anche io le diablo corsa 3 molta tenuta ma percorrenza 0 4000 km finite ora rr mi trvo bene ma ancora le devo mettere alla frusta poi vi dirò...abbraccio imma

FranzG
27-03-2010, 22:50
OT... giretto fatto oggi (con inconvenienti risolti) ma sto ancora aspettando un messaggio di NICOTACOS che mi dica "tutto ok".

F.

Stefano63
27-03-2010, 23:34
A proposito di gomme, interessante il commento di Capitan Booster a proposito delle Power Pure.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4620994#post4620994

Lamps, Stefano.

rodan
28-03-2010, 23:55
Montate qualifier rr, percorsi 500 km, la prima impressione che ho avuto è stata quella di aver avuto sotto un'altra moto, ha guadagnato un’eccellente maneggevolezza, una notevole stabilità in curva e un comportamento omogeneo per tutti gli angoli di piega oltre a una grande capacità di trazione al posteriore e grande aderenza e precisione all’anteriore. Non so quanto km dureranno ma sicuramente sono soddisfatto del feeling che ho trovato con la moto. Costo con montaggio 230 euro.

NICOTACOS
29-03-2010, 09:17
Montate qualifier rr, percorsi 500 km, la prima impressione che ho avuto è stata quella di aver avuto sotto un'altra moto, ha guadagnato un’eccellente maneggevolezza, una notevole stabilità in curva e un comportamento omogeneo per tutti gli angoli di piega oltre a una grande capacità di trazione al posteriore e grande aderenza e precisione all’anteriore. Non so quanto km dureranno ma sicuramente sono soddisfatto del feeling che ho trovato con la moto. Costo con montaggio 230 euro.

Le RR vanno proprio così anche sulla R1200S :!: Durano più delle concorrenti (e di solito costano meno) con un consumo omogeneo e prevedibile. Le usi fino alla fine senza cali drammatici di prestazioni.
Poi fate voi e montate pure quello che vi pare :lol::lol::lol:

FranzG
29-03-2010, 09:48
[...] Poi fate voi e montate pure quello che vi pare :lol::lol::lol:

Sante parole! :lol::lol::lol:

F.

THE RED S---
29-03-2010, 09:59
e lo' NICOTACOS ....ieri fatto giretto pure io ....volevo tenere su la gommatura originale ...ma... o devo resettare la mia caduta ...o la ESSE con quelle gomme fa paura:rolleyes::confused:....l'anteriore instabile o kiude o apre ....il posteriore sensibilissimo a perdere kontatto....si le nostre strade sono pietose ma cosi':confused: non me l' aspettavo ... :( dubbio pure della mia abitudine ke avevo senza l'ammortizzatore di sterzo...ke dava a l'anteriore una sensibilita' molto diversa....O THE RED S--- e' pronto per PENSIONATO....;)

NICOTACOS
29-03-2010, 10:05
e lo' NICOTACOS ....ieri fatto giretto pure io ....volevo tenere su la gommatura originale ...ma... o devo resettare la mia caduta ...o la ESSE con quelle gomme fa paura:rolleyes::confused:....l'anteriore instabile o kiude o apre ....il posteriore sensibilissimo a perdere kontatto....si le nostre strade sono pietose ma cosi':confused: non me l' aspettavo ... :( dubbio pure della mia abitudine ke avevo senza l'ammortizzatore di sterzo...ke dava a l'anteriore una sensibilita' molto diversa....O THE RED S--- e' pronto per PENSIONATO....;)

Secondo me un po' di tutto quello che hai detto.
ma quali sono le gomme originali? Pilot Power?
Per trovare strade belle fai come me e vai a trovare Franz. Una delle prossime domeniche? :D

Marcone
29-03-2010, 10:09
Che gomme monta la tua?

io ho fatto un giro sabato, con le supercorsa in mescola ancora della caduta e vecchie secche usate in pista, strade sporche e bagnate etc etc...
si andava piano, naturalmente tenuta pochissima..
Ma la caduta fidati che non ci cambia!:D
se hai michelin, allora hai il mio stesso problema..

THE RED S---
29-03-2010, 10:50
....a dimenticavo dall'anteriore arriva un kasino come se girassi con delle gomme TASSELLATE:rolleyes: E DIRE KE PER FURLE'... mi erano piaciute...nelle rotatorie kiudono ke e' un piacere:confused:

Marcone
29-03-2010, 11:39
SONO LORO!
le avevo anche sulla mia in consegna, puttana che schifo!
dopo 2000 km le ho buttate via dalla disperazione..

in frenata vibravano talmente tanto che pensavo di avere i dischi ovalizzati..

BUTTAAAAAAAA

NICOTACOS
29-03-2010, 11:44
Gran gomme!.... dieci anni fa ;-)

FranzG
29-03-2010, 12:02
...e che ti hanno messo, le M1 dei Flintstones? :rolleyes:

F.

Stefano63
29-03-2010, 16:03
e lo' NICOTACOS ....ieri fatto giretto pure io

RED, sei riuscito a tornare a casa prima del buio??

Sai dopo che non ti ho più visto negli specchietti mi sono iniziato a preoccupare :lol:

Comunque pur facendo pietà al momento sono meglio i "tre Faggi" del Muraglione, almeno lì l'asfalto tiene.

Alla mura hanno imbiancato la strada dal sale che hanno buttato questo inverno, al minimo accenno di una piega seria si chiudeva l'avantreno.

Gran gomma le Dunlop, almeno ti avverte per tempo che non é giornata.

Buttale vie quelle ciofeche che hai sù prima che ti facciano mettere il sedere per terra.

Lamps, Stefano.

FranzG
29-03-2010, 16:13
RED, bella grattata ai coglioni che questo qua te la sta tirando da paura! :lol::lol::lol:

F.

Stefano63
29-03-2010, 16:33
Mi hai chiamato Franz????

http://img682.imageshack.us/img682/8765/29321434306759d9c448.jpg (http://img682.imageshack.us/i/29321434306759d9c448.jpg/)

:lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps, Stefano.

FranzG
29-03-2010, 16:40
:sign5:

Hahahahaha... quando cercheranno di toglierti la patente, dagli quella! :lol:

F.

THE RED S---
29-03-2010, 16:43
Ok ho gratattato!!! :rolleyes: mentre servivo un cliente:confused: " per me ha pensato ke avessi le piattolE:-o....aaHHH:lol: cara STE dalla descrizione le due dunlop sono alla verdura.....se hai bisogno di vedermi sui spekkietti gli appicciko la mia foto :eek:...TENERONE:rolleyes::( LA MOTO E' BELLA PROPRIO PER QUELLO UNO PUO' FARE QUELLO KE VUOLE...;) e' il tuo istinto ke parla e spesso bisognerebbe ascoltarlo... ( ale' a i se' neka ....nessuno mi ha kapito ):lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
29-03-2010, 17:04
Zelig ci fa una sega....:lol:

ZzetaA
29-03-2010, 17:53
questo uicchènd ho provato le corsaIII con due anni di stagionatura dalle vostre parti (raticosa, giogo, muraglione, calla e consuma)...e mi sento di poter dire che:
- l'autostrada non la possono vedere
- in curva non sono goderecce...di più!! e si può aprire sempre tutto (il gas ne...quello dalla moto eh :lol::lol:) senza che diano segni di cedimento
- digeriscono anche qualche sassolino che si trova qua e la senza stringere troppo le chiappe
- sullo schifo del passo braccini e calla non vanno comunque malaccio


ecco ho finito con l'OT...ora torniamo alle cagate :lol::lol:

paolo chiaraluna
29-03-2010, 17:56
Quoto tutto sulle Corsa e le successive Corsa III, erano le gomme preferite dalla mia 1100S :)
ma la Calla l'hanno riaperta fino in cima? Non era crollata la strada per una frana?

ZzetaA
29-03-2010, 18:19
Quoto tutto sulle Corsa e le successive Corsa III, erano le gomme preferite dalla mia 1100S :)
ma la Calla l'hanno riaperta fino in cima? Non era crollata la strada per una frana?

si, la strada è interrotta...difatti sono dovuto tornare fino a san zeno e fare premilcuore, fiumicello ed il passo braccini (ORENDOOO :mad::mad:) per poi tornare sulla strada del passo calla dopo la frana....le curvette non sembrano niente male, ma credo ci sia da aspettare per godersele :arrow::arrow:

se le corsaIII digerissero meglio la noiostrada le rimetterei su al volo!!:D:D

Stefano63
29-03-2010, 19:27
Ok ho gratattato!!! :rolleyes: mentre servivo un cliente:confused: " per me ha pensato ke avessi le piattolE:-o....aaHHH:lol: cara STE dalla descrizione le due dunlop sono alla verdura.....

Per me ha pensato che sei un maniaco, e in fondo mica sbaglia.

Le gomme non sono alla frutta, é che la strada fà veramente schifo ed é pericolosa.

Lamps, Stefano.

bdade
30-03-2010, 17:24
Zelig ci fa una sega....:lol:


x queste vostre idee Bisio e Claudiano teneteveli pure :lol:

Stefano63
30-03-2010, 19:23
Una recensione sulla prova pubblicata oggi da Motosprint sulle Michelin Power Pure.

Cito in modo sintetico, pregi;

Ottima tenuta sul bagnato, rapidità a raggiungere la temperatura di esercizio, grazie al peso della carcassa ridotta si ha una sensazione di maggior maneggevolezza della moto.

Difetti;

Quando si inizia a girare forte (pista) il posteriore non garantisce sempre il massimo grip, innescando qualche sbandata e anche l'anteriore se si insiste con il freno nell'inserimento in curva, non garantisce un perfetto appoggio.

Lamps, Stefano.

zangi
30-03-2010, 20:12
io le ho su le pure,è il fatto che raggiungano in fretta il range di temperatura è una cazzata,non sono andato in pista,per strada sono come power one come riscaldamento,il fatto della carcassa più leggera,è una strana sensazione sotto i 100km\h,ti sembra effettivamente che manco ci siano,sopra quella velocità non riesco a distinguere la leggerezza

NICOTACOS
31-03-2010, 10:14
Beh, visti i difetti non da poco dichiarati, qualche pregio dovevano pure metterlo. Si tratta sempre di una rivista, non dimentichiamolo ;) :lol:

Plo
31-03-2010, 20:06
..avevo anch'io la sensazione che la carcassa non metallica qualche effetto collaterale lo aveva...addio vecchie pressioni "basse"....ma avranno fatto qualche specifica per S??..non credo...

paolo chiaraluna
31-03-2010, 20:17
TEST DUNLOP SPORTSMART
http://www.motonline.com/moto_scooter/Articolo.cfm?Codice=240851

dovete registrarvi

FranzG
01-04-2010, 00:12
[...] dovete registrarvi

Si dice "per piacere".

F.

paolo chiaraluna
01-04-2010, 00:21
Si dice "per piacere".

F.

Ok.
per piacere potrebbe andare a cagare?
grazie....

FranzG
01-04-2010, 00:32
Sarà fatto...

Ci voleva tanto?

F.

paolo chiaraluna
01-04-2010, 02:03
Sarà fatto...

Ci voleva tanto?


ma si figuri è stato un piacere

zangi
02-04-2010, 00:21
..avevo anch'io la sensazione che la carcassa non metallica qualche effetto collaterale lo aveva...addio vecchie pressioni "basse"....ma avranno fatto qualche specifica per S??..non credo...

cosa intendi per pressioni,basse,ti riferisci alle pure?

borditono
05-04-2010, 16:14
ciao a tutti.
sapete dove posso trovare un gommista che abbia queste qualifier nelle zone di Treviso/Venezia/Padova/Vicenza?

io ho su ancora quelle originali, metzeler mi sembra, ma ogni tanto mi sembra di avere un paio di saponette. forse è l'impressione, però già una impressione imparanoia parecchio....
ciao grazie.

paolo chiaraluna
05-04-2010, 17:05
le Qualifier le ha il nostro Mauro Venturini
il negozio è lagunaseca di Padova

borditono
05-04-2010, 18:05
uau!
grazie davvero.
ciao a tutti, anche se scrivo poco mi diverto molto con tutti gli interventi nelle diverse discussioni...
significa che resterò C1 x sempre?
vabbè, grazie di nuovo!
m.

paolo chiaraluna
05-04-2010, 18:51
significa che resterò C1 x sempre?
.

passerà, è passato per tutti ;)

MAD BORSA
15-04-2010, 22:51
tanto per tornare in topic... ieri ho montato le QUALIFICATRICI normali che sono più che suff per la motopanzona.... 200 euro montate ed equilibrate... direi molto bene

R_michele_S
16-04-2010, 09:38
uau!
significa che resterò C1 x sempre?


Chiedi sul Walwal in merito al passaggio di grado ed avrai una sorpresa... :lol::lol::lol:

kfabry
21-04-2010, 19:50
Salve gente. Ora ho le Metz con 5000 e rotti, e non ne ho ancora x molto.
Leggendo qua e la mi sa che monterò le Dunlop.
Una domanda, ma la ruota post, a voi si consuma uniformmente (ovviamente +o-). xkè a me (è già la seconda) si consuma molto di più sul lato sx diciamo ad 1/2 cm dal centro. E' normale?
L'utima volta avevo diabloIII...1 sabato pomeriggio a metà strada, direzione mare....ho visto la tela...che PAURA....

Stefano63
21-04-2010, 21:11
Si consuma di più sul lato sinistro, é normale.

Leggenda vuole perché le curve a sinistra sono maggiormente in appoggio o per effetto del cardano, oppure una combinazione delle due ;)

Lamps, Stefano.

Marcone
22-04-2010, 08:28
Montate rennsport a 200 euri...
Stefano63, ho tradito gli insegnamenti solo per il vil denaro!!! non mi punire..:lol::lol::lol:

Stefano63
22-04-2010, 12:09
Stefano63, ho tradito gli insegnamenti solo per il vil denaro!!! non mi punire..:lol::lol::lol:

Chissà, vediamo come ti comporti al raduno.
Lamps, Stefano.

kfabry
22-04-2010, 12:51
Si consuma di più sul lato sinistro, é normale.

Leggenda vuole perché le curve a sinistra sono maggiormente in appoggio o per effetto del cardano, oppure una combinazione delle due ;)

Lamps, Stefano.
Thank! Almeno ora viaggio più tranqui! Pensavo fosse un problema di disassamento....!
Prima di mettere le Dunlop, vado in pista per "divertimento" e molto probabilmente le ruote " pirelli" non dureranno molto...HIHIHIHIHIHIHI!!!!

Marcone
22-04-2010, 14:51
Chissà, vediamo come ti comporti al raduno.


Minacce o avanches?:confused:

kazzarola
22-04-2010, 16:09
Marcone, ma come solo puoi pensare che fossero delle minacce?? :) :) :) :)

Su, dai, non fare il timidone.. :D

THE RED S---
22-04-2010, 18:37
Minacce o avanches?:confused:

NO KIAKKERE!!!!!!;):rolleyes:

Stefano63
22-04-2010, 19:23
Minacce o avanches?:confused:

Vediamo sul momento ;)

Lamps, Stefano.

riv
02-05-2010, 09:36
montate venerdì e subito rodate ieri in un giretto che è un classico, pianoro-raticosa-firenzuola-giogo-croce ai mori-calla e ritorno...
...beh, non voglio star troppo lì a raccontarla, e non voglio tirare conclusioni prima di arrivare al momento del cambio, ma per ora ho notato 2 cose:
- l'anteriore mi sembra sia un pò più "facile" rispetto a quello dei QRR, nel senso che pur mantenendo una solidità incredibile (la carcassa dicono che è molto rigida e a scendere in picchiata dal giogo certe cose si apprezzano :!:), probabilmente è più morbido sugli estremi e da tanta direzionalità e grip.
il risultato è che con una buona traiettoria entri sparato in curva e ne esci altrettanto sparato...libidine! :rolleyes::arrow::lol:
- il posteriore invece è un irreprensibile e silenzioso lavoratore...nel senso che tu lo maltratti senza pietà e quando vai a guardarlo pensando di avergli fatto i tagli in faccia, lui è perfetto come se si fosse appena alzato (o avesse appena trombato..dipende :lol:) :lol:
premetto che la pressione delle gomme è 2.3-2.6, ma rispetto ai QRR mi ha veramente colpito l'anteriore che mi ha permesso delle pieghe e degli ingressi in curva che era da un pezzo che non facevo...e il posteriore che sempre rispetto ai QRR non ha mostrato nemmeno uno strappetto sugli intagli...
il profilo è un pò più tondo all'anteriore, mentre guardando il posteriore, è molto alto al centro e guardando la ruota lateralmente si vede tanta tanta gomma...
a me sono coste 265 montate rispetto a 245 dei QRR e quindi ho pensato che meritavano una prova...:cool:
per ora passato il primo compito in classe ;)

THE RED S---
02-05-2010, 10:40
eiiiLA'...ER RIV.....alllora eri tu a scendere per il giogo ...ore ( 13...circa).....parlando di gommine= si il profilo anteriore delle qualifer rr le' andato in pensione...pure le mie M5nuove hanno le caratteristike delle tue nuove gommine.......l'anteriore molto piu' agile_veloce-reativo_ki piu' ne ha ne metta;)....dato dal disegno meno appuntito:confused:......kredo ke sia un filo conduttore del momento... ke pure le nuove qualifer-smart hanno:confused:......personalmete la mia prova delle m5 e' molto limitata ...visto ke ogni ingresso curva il mio polso destro ...in autoMATiKO kiude il gasssss:-o......be' pazienza:lol:......L'importante e' ke ieri ho fatto parte del branko ke da tempo avevo abbandonato:D.....( in cima al giogo vi era un asssemblamento di ESSE pauroso:rolleyes: ) lampsss a tutti e a ca gno neeeee:rolleyes::rolleyes:

riv
02-05-2010, 16:36
eiiiLA'...ER RIV.....alllora eri tu a scendere per il giogo ...ore ( 13...circa).....parlando di gommine= si il profilo anteriore delle qualifer rr le' andato in pensione...pure le mie M5nuove hanno le caratteristike delle tue nuove gommine.......l'anteriore molto piu' agile_veloce-reativo_ki piu' ne ha ne metta;)....dato dal disegno meno appuntito:confused:......kredo ke sia un filo conduttore del momento... ke pure le nuove qualifer-smart hanno:confused:......personalmete la mia prova delle m5 e' molto limitata ...visto ke ogni ingresso curva il mio polso destro ...in autoMATiKO kiude il gasssss:-o......be' pazienza:lol:......L'importante e' ke ieri ho fatto parte del branko ke da tempo avevo abbandonato:D.....( in cima al giogo vi era un asssemblamento di ESSE pauroso:rolleyes: ) lampsss a tutti e a ca gno neeeee:rolleyes::rolleyes:

no REDS se mi hai visto allora non ero io!!! :laughing::laughing::laughing:
no dai...cmq io ero su proprio inorno alle 13...sono salito facendo bagarre con un cbr600rr che andava veramente a spia...:cool:
la discesa l'abbiamo fatta verso le 19, quasi al crepuscolo...è stato un spettacolo...zero moto e giù a CA NO NEEEE :cool:

Stefano63
02-05-2010, 20:49
Bridgestone BT003RS....montate venerdì e subito rodate ieri in un giretto che..

Gomma intrigante, nei forum ho letto le tue stesse impressioni, ma anche che la durata é molto bassa, insomma tengono ma si consumano, molto molto.

Lamps, Stefano.

riv
03-05-2010, 02:19
Gomma intrigante, nei forum ho letto le tue stesse impressioni, ma anche che la durata é molto bassa, insomma tengono ma si consumano, molto molto.

Lamps, Stefano.

Eh per il chilometraggio c'è ancora da aspettare per sapere...
...però prima avevo dimenticato di raccontare un particolare...
cioè che ho dovuto ritarare un pò il cervello perchè la gomma davanti chiude tantissimo la curva già da nuova e subito era troppo...dopo un pò di km mi sono abiutato e...:eek::eek::eek:

paolo chiaraluna
03-05-2010, 11:23
Il caro Mauro Venturini mi ha parlato superbenissimo delle nuove Dunlop Sportsmart. Essendo lui un ottimo conoscitore della marca oltre che buon manico...c'è da tenere la cosa in considerazione :)

immamai
03-05-2010, 21:59
Pure io sarei orientato sulle sporsmart ...oggi corso in pista S,Monica da brivido e le rr si sono comportate egregiamente abbraccio imma

holdy
03-05-2010, 22:03
Dai, dai Immamai racconta, com'è andata?

Lamps......Holdy.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kfabry
03-05-2010, 22:26
ciao gente, nessuno conosce queste della Continental?
200 neuri montate

ContiRaceAttack Street

ContiSportAttack

nocturnus
03-05-2010, 22:29
ma porca putt... ma sono l'unico che non riesce neanche ad usarla la moto perchè piove sempre e lo fa ovviamente quando finisci di lavorare e nei fine settimana? ma voi circuiti, muraglione...ma quanto ca##o vi invidio!?....racconta racconata...ma più che altro spero di aver la fortuna di capire qualcosa dalle vostre esperienze conoscendovi e facendo finalmente due curve insieme:)
mi sento l'hantikappato della eSSe:mad:

Marcone
03-05-2010, 22:42
ContiSportAttack

Io tramite sponsorizzazione ho avuto a disposizione 3 treni all'anno per 2 anni delle sport Attack, percorso circa 22mila km.
è anche vero che all'epoca avevo il rockster e non è tanto paragonabile alla 1100 e tantomeno alla 1200.

però mi sono sempre trovato benissimo, molto omogeneo l'ingresso in piega e ottima tenuta, anche sul bagnato sempre confidenziale.. quando l'usura era evidente, qualche calo prestazionale c'era, ma non clamoroso

come kmetraggio arrivavo sui 3500 ed erano alle tele sia davanti che dietro, ma non ho mai fatto più di 4000 km con qualsiasi tipo di gomma.:mad:

sulle raceattack che montava qualche mio socio sempre sponsorizzato, sò dirti che secondo loro non erano eccellenti... ma i ducatisti ne hanno sempre una..:lol::lol::lol::lol:

non le ho rimontate ora sul 1100 solo perchè ho trovato allo stesso prezzo le rennsport, che sono prestazionalmente migliori.

poi, ricordo che stefano63 mi disse che lui con quelle contonental su un rockster non riusciva a curvare, mentre io sfiammeggiavo con i coperchi valvole..:arrow:

ognuno alla fine ha il suo feeling, dura consigliare ciecamente.. direi prova! per 200 euro sicuro sicuro non le butti via dalla disperazione.;)

paolo chiaraluna
03-05-2010, 22:51
ma porca putt... ma sono l'unico che non riesce neanche ad usarla la moto perchè piove sempre e lo fa ovviamente quando finisci di lavorare e nei fine settimana? ma voi circuiti, muraglione...ma quanto ca##o vi invidio!?....:

oggi Bocca Serriola; giorni passati Passo dello Spino Viamaggio ecc ecc
hihihihi :lol:

immaaaaaaaaaa dai racconta 'sto corso al S. Monica :)
(martedì prox dovrebbe toccare anche a Dugongo il battesimo in pista. Gli essisti tutti a scuola:lol:)

kfabry
04-05-2010, 08:01
Io tramite sponsorizzazione ho avuto a disposizione 3 treni all'anno per 2 anni delle sport Attack, percorso circa 22mila km.
è anche vero che all'epoca avevo il rockster e non è tanto paragonabile alla 1100 e tantomeno alla 1200.

però mi sono sempre trovato benissimo, molto omogeneo l'ingresso in piega e ottima tenuta, anche sul bagnato sempre confidenziale.. quando l'usura era evidente, qualche calo prestazionale c'era, ma non clamoroso

come kmetraggio arrivavo sui 3500 ed erano alle tele sia davanti che dietro, ma non ho mai fatto più di 4000 km con qualsiasi tipo di gomma.:mad:

sulle raceattack che montava qualche mio socio sempre sponsorizzato, sò dirti che secondo loro non erano eccellenti... ma i ducatisti ne hanno sempre una..:lol::lol::lol::lol:

non le ho rimontate ora sul 1100 solo perchè ho trovato allo stesso prezzo le rennsport, che sono prestazionalmente migliori.

poi, ricordo che stefano63 mi disse che lui con quelle contonental su un rockster non riusciva a curvare, mentre io sfiammeggiavo con i coperchi valvole..:arrow:

ognuno alla fine ha il suo feeling, dura consigliare ciecamente.. direi prova! per 200 euro sicuro sicuro non le butti via dalla disperazione.;)
ottimo riassunto!!
Mi sa che le proverò!!!
x i km, non arrivo mai a 4000. Solo ora sono a 5k, ma non è certo una gomma sportiva.

Marcone
04-05-2010, 08:18
e comunque, devi vedere tu in base alla guida che hai... se sei uno di ginocchio in terra, forse qualcosa di un pò più performante ti ci vuole. vedi rennsport o dunlop che usano qua..

continental restano comunque ottime sportive stradali!!

immamai
04-05-2010, 08:58
Ragazzi aspetto video e foto poi posto tutto in anteprima vi posso dire chge ritornerò ancora sicuramente per un corso avanzato a detta dell'instruttore sono andato oltre lre sue aspettative quindi mi ha consigliato di fare un saltino...non lo fa per soldi è mio amico è sincero ancke perchè pagherò solo l'ingresso in pista e non la sua lezione .....raga mi sono sbellicato adrenalina a stufo bello bello non mi vengono altri aggettivi ora ...se vogliamo organizzare per sett si fa ora esso ha tutte le date piene abbraccio imma

THE RED S---
04-05-2010, 09:03
porka PU..... IMMAMAI...ti invidio:mad::lol::lol:....ho piacere per te...kakkio!!!!;)

Marcone
04-05-2010, 09:08
Non tentatemi... mi sono ripromesso di non portarla mai più in pista la eSSe..
dopo 280 km in 3 ore a misano, ne era uscita con una lingua luuuuunga...:lol::lol::lol:

non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! .........:mad::mad::mad:


:arrow::arrow::arrow::arrow:

immamai
04-05-2010, 09:17
Vi dico solo questo quando sono uscitito ,verso le 20,30 ero sfatto dalla fatica ma contento come un bambino ,ma la cosa che mi ha impressionato è che per tornare a casa,in moto io abito a tre km dal circuito, avevo paura di tutto macchine curve mi sembrava tutto stretto e pericoloso in pista vivi la moto come in paradiso per questo tornerò spesso e vi dirò di pi+ in strada andrò sicuramente pi+ piano.....abbraccio imma Marcone vivi la pista con tutti noi che slogan eee...

THE RED S---
04-05-2010, 09:34
Non tentatemi... mi sono ripromesso di non portarla mai più in pista la eSSe..
dopo 280 km in 3 ore a misano, ne era uscita con una lingua luuuuunga...:lol::lol::lol:

non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! non devo! .........:mad::mad::mad:


:arrow::arrow::arrow::arrow:

IO DEVO IO DEVO IO DEVO...ma... NON POSSO NON POSSO NON POSSO:lol::lol::mad::rolleyes::confused:

paolo chiaraluna
04-05-2010, 09:57
...se vogliamo organizzare per sett si fa ora esso ha tutte le date piene abbraccio imma

io ci sto
anche FranzG sta pensando ad una cosa del genere.
Se è prima di settembre anche meglio ;)

immamai
04-05-2010, 10:01
Mi organizzo e chiedo grandi ...Misano è una figata ...abbraccio imma

paolo chiaraluna
04-05-2010, 10:06
Mi organizzo e chiedo grandi ...Misano è una figata ...abbraccio imma

mai stato a Misano, benissimo. Grande imma :D

FranzG
04-05-2010, 10:22
[...] anche FranzG sta pensando ad una cosa del genere. [...]

Ho mandato la mail al Dott. Guidarini, aspetto una sua risposta! Gli ho detto che fra una sega e un'altra a una decina è facile che ci si arrivi (e ad ogni modo vedo se convinco anche un paio di amici qui). In realtà a lui ho chiesto se c'è qualcosa in mente per Maggio! ;)

F.

THE RED S---
04-05-2010, 10:57
VAIII....ATTENDO!!!fiducioso...kissa ke ..riuscite a portare ..pure..VEKKIO THE RED S--- IN un circuito....:):D

Marcone
04-05-2010, 11:08
No No No No No No No No No No No No No

non voglio venire, la pista è brutta si piega poco troppo traffico poche rotonde non c'è il bar in cima al passo il caffè è cattivo è pieno di cordoli...:confused:


maledetti! anche se misano nuovo non mi è piaciuto granchè (di molto meglio il vecchio carro da fare in apertura!:arrow::arrow:), ho una carica di oranghi che mi bussano dalla finestra...:arrow::arrow:

e tanto per dire, quando mi sono presentato al mio primo ingresso, l'omino del circuito mi ha guardato con una faccia mista tra (ma vuoi entrare davvero!??!) e (ma non ti vergogni con un cadavere così? lascia perdere..)....

poi dopo che gli ho riempito la faccia di schegge di copritesta, ogni volta che rientravo mi faceva le feste! era un mio tifoso!!:lol::lol::lol::lol:
pacca sulla spalla e frase di rito "dagli ancora a quei giapponesi!"

ecco, mi sono dilungato... ma tanto a me la pista non piace!! come ve lo devo dire?:confused:

taube
04-05-2010, 16:37
Mi hanno preventivato 330 euro per un treno di pirelli diablo (proposti dal gommista).... che vi sembra del prezzo? suggerimenti ? io con la mia s vado abbastanza tranquillo faccio gite con gli amici etc niente smanettate con le cirve " a recchia" , vi sembrano adatte le diablo o si puo' avere di meglio e/o a meno prezzo (a Roma)?
ciao e buone pieghe
Paolo

ti do io le bt023 ad un prezzone www.virgolanera.net

tassinari davide
04-05-2010, 17:06
io ci vado mercoledì prossimo 3 orette serali!!!!!!:bootysha::bootysha::bootysha:.......t rallelero lalalalallal!!!gassss francuccio dagli del gasssssss!!:blob6::blob6:

THE RED S---
04-05-2010, 17:15
io ci vado mercoledì prossimo 3 orette serali!!!!!!:bootysha::bootysha::bootysha:.......t rallelero lalalalallal!!!gassss francuccio dagli del gasssssss!!:blob6::blob6:

VA..A ...F.C..L!!!:lol:...vengo a vedervi:mad:;)

FranzG
04-05-2010, 17:19
Ho mandato la mail al Dott. Guidarini, aspetto una sua risposta! [...]

Mi autoquoto... più che altro è per rimanere qui nascosto, sono a rischio bannatura... qualsiasi altra comunicazione in merito seguirà i soliti canali tipo «La mucca non dà latte, Giacomone bacia Maometto, la mia barba è bionda e Felice non è felice» :cool:. Comunque:

Le date di maggio sono l'11, il 18 e il 31. Si tratta delle "prove (http://www.tuttomotoracing.com/page1.php) libere" di "Tutto Moto Racing" - quindi non è un vero e proprio corso... MA... Marco Guidarini è lì, e fa briefing e segue chi vuol essere seguito, dicendogli come va e come deve andare. Questo, in sostanza, al costo dell'entrata... Più di così che deve fa 'sta sogliola (http://youtube.com/watch?v=3i1yAZS2TB8), spazzavve pure pe' ttera? :!:

Io ci vado, non so quando di preciso ma ci vado di sicuro.

THE RED S---: pregasi dire a Holdy se non legge (ma tanto poi per vie traverse si riporta tutto). ;)

F.

paolo chiaraluna
04-05-2010, 17:23
sono le date in cui RUNFORFUN organizza i corsi in pista...ed anche le prove libere stando al loro sito. Strana 'sta cosa.....

tassinari davide
04-05-2010, 17:45
se vai fine mese fammi sapere ho anhe un paio di amici interessati!!!FRANCUCCIO!!!!!!!!!!!!!!.........SMA CK SMACK!

FranzG
04-05-2010, 17:58
...se mi girano ci vado due volte. Comunque anche IMMAMAI aveva rimediato una cosa interessante! Io per ora mi tengo su questo (e se mi organizzo bene vado proprio anche l'11) ma tengo conto di quello di Imma per una eventuale ripetizione post Ring... :cool:

@Paolo: Magari sono date in cui la pista è "riservata" per corsi e simili...

F.

paolo chiaraluna
04-05-2010, 19:53
Si, dovrebbe essere cosi.
Io e dugongo, proprio l'11 volevamo fare un corso (lui base, io base più prove libere, come quello che feci la volta precedente, pagando il corso con teoria e pratica con loro, ma girando tutto il giorno in pista senza limiti. Alla fine della giornata ero cadavere).

In questo caso però potremmo aggregarci anche noi e rimandare il corso da altra data. potremmo davvero fare una cosetta "essista".
Tempo permettendo cazzzzzzoooooo :mad:

riv
09-05-2010, 03:54
montate venerdì e subito rodate ieri in un giretto che è un classico, pianoro-raticosa-firenzuola-giogo-croce ai mori-calla e ritorno...
...beh, non voglio star troppo lì a raccontarla, e non voglio tirare conclusioni prima di arrivare al momento del cambio, ma per ora ho notato 2 cose:
- l'anteriore mi sembra sia un pò più "facile" rispetto a quello dei QRR, nel senso che pur mantenendo una solidità incredibile (la carcassa dicono che è molto rigida e a scendere in picchiata dal giogo certe cose si apprezzano :!:), probabilmente è più morbido sugli estremi e da tanta direzionalità e grip.
il risultato è che con una buona traiettoria entri sparato in curva e ne esci altrettanto sparato...libidine! :rolleyes::arrow::lol:
- il posteriore invece è un irreprensibile e silenzioso lavoratore...nel senso che tu lo maltratti senza pietà e quando vai a guardarlo pensando di avergli fatto i tagli in faccia, lui è perfetto come se si fosse appena alzato (o avesse appena trombato..dipende :lol:) :lol:
premetto che la pressione delle gomme è 2.3-2.6, ma rispetto ai QRR mi ha veramente colpito l'anteriore che mi ha permesso delle pieghe e degli ingressi in curva che era da un pezzo che non facevo...e il posteriore che sempre rispetto ai QRR non ha mostrato nemmeno uno strappetto sugli intagli...
il profilo è un pò più tondo all'anteriore, mentre guardando il posteriore, è molto alto al centro e guardando la ruota lateralmente si vede tanta tanta gomma...
a me sono coste 265 montate rispetto a 245 dei QRR e quindi ho pensato che meritavano una prova...:cool:
per ora passato il primo compito in classe ;)

Secondo esame: giornata intera a Franciacorta.
Risultato: :rolleyes::rolleyes::eek::eek::cool:
Le gomme sono andata da .IO e la pista mi è piaciuta un sacco!
Ho solo abbassatto la pressione a 2.1-2.1 quando erano ancora tiepidine, perchè cmq prima sono voluto entrare per sentire come andavano.
Beh spettacolo...consumo uniforme e nemmeno l'ombra di uno strappo!
Per ora non rimpiango minimamente i QRR. :!:

kfabry
16-05-2010, 23:24
e comunque, devi vedere tu in base alla guida che hai... se sei uno di ginocchio in terra, forse qualcosa di un pò più performante ti ci vuole. vedi rennsport o dunlop che usano qua..

continental restano comunque ottime sportive stradali!!
Ciao, dunque faccio l'aggiornamento di queste gomme:
In pista mi sono trovato bene, i copritesta si sono salvati solo perchè ho le protezioni!!
per ora il consumo è buono, vedrò il prossimo Wk (tempo xmettendo) il comportamento su strada.

Diabolerik
17-05-2010, 10:21
A proposito di gomme, interessante il commento di Capitan Booster a proposito delle Power Pure.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4620994#post4620994

Lamps, Stefano.

Sono una voce fuori dal coro, ma io con le Pure mi trovo benissimo!
La moto scende in piega molto velocemente, riesco ad entrare in curva più forte di quanto non facessi con i Qualifier RR.
Per completezza devo dire che mi ero trovato bene anche con le Pilot Power 2CT. Probabilmente per il mio tipo di guida, che non è una guida di forza, sono più adatte le Michelin.
Che bella cosa essere dei bradipi, non si hanno mai tutti quei problemi di gomme :lol::lol:

Marcone
17-05-2010, 10:32
Ciao, dunque faccio l'aggiornamento di queste gomme:
In pista mi sono trovato bene, i copritesta si sono salvati solo perchè ho le protezioni!!
per ora il consumo è buono, vedrò il prossimo Wk (tempo xmettendo) il comportamento su strada.

Non avevo dubbi!:)
su strada vedrai che ti trovarai bene, mi è sempre piaciuta la rapidità di riscaldamento rispetto a pirelli, tipo piegone da ginocchio in non più di 3 km!

ripeto, ottimo qualità-prezzo!;)

FranzG
17-05-2010, 12:29
@Diabolerik:

Io sono un bradipo eppure ho dei seri problemi di gomme... è questione di guidare un po' alla CDC, non di velocità! :( :mad:

F.

R_michele_S
17-05-2010, 12:38
:rolleyes::rolleyes:
Io sono un bradipo

Eh già, talmente bradipo che con un paio di gomme riesci a fare il tragitto gommista - casa e sono praticamente da cambiare... :lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
17-05-2010, 13:00
Ho qualche di test: Sportec M5, Power Pure, Dunlop Sportsmart.
se volete....:)
prego fornire i vostri indirizzi mail


1 - stefano63
2 - immamai

FranzG
17-05-2010, 13:04
:rolleyes::rolleyes:


Eh già [...]

Sapevo che avresti avuto qualcosa da ridire! :lol::lol::lol:

F.

immamai
17-05-2010, 15:46
Ho qualche di test: Sportec M5, Power Pure, Dunlop Sportsmart.
se volete....:)

1 - stefano63

Si Poool facce vede steprove me interessano abbracxcio imma

Rufus
18-05-2010, 11:51
qualcuno ha provato ste SportSmart per bene?? o meglio le affidabili QRR?
di casa Michelin quali sono le migliori per un utilizzo sportivo non esasperato?
Grazie

Diabolerik
18-05-2010, 16:25
di casa Michelin quali sono le migliori per un utilizzo sportivo non esasperato?
Grazie

Pilot Power 2CT o le nuove Power Pure

Stefano63
24-05-2010, 20:58
Montate oggi le Dunlop Roadmaster a 240 Euro, domani vado al Muraglione a testarle, poi vi dico.

Lamps, Stefano.

paolo chiaraluna
24-05-2010, 21:07
Montate oggi le Dunlop Roadmaster a 240 Euro, domani vado al Muraglione a testarle, poi vi dico.

Lamps, Stefano.

ma non è che ti sbagli con le sportsmart?
sono queste che hanno sostituito le Qualifier Rr

ZzetaA
24-05-2010, 21:16
a proposito delle gomme, credo di potervi consigliare una prova con le m5...mi sembrano proprio buone, sia in tenuta che nei cambi di direzione *Sgrat sgrat*

immamai
24-05-2010, 21:18
Mi sa anche a me che a sto giro il president abbia toppato le roodmaster sono dei mattoni abbraccio imma

NICOTACOS
24-05-2010, 21:32
Mi sa anche a me che a sto giro il president abbia toppato le roodmaster sono dei mattoni abbraccio imma

Guarda Imma potrebbero essere anche di ferro che a Stefano non cambierebbe nulla. Mi sono arrivate voci chi in realtà in quelle due o tre stradine che fa sempre lui, le solite da una vita, ormai abbia lasciato i solchi e gli basta tenere le ruote dentro ;)

paolo chiaraluna
24-05-2010, 21:38
Guarda Imma potrebbero essere anche di ferro che a Stefano non cambierebbe nulla. Mi sono arrivate voci chi in realtà in quelle due o tre stradine che fa sempre lui, le solite da una vita, ormai abbia lasciato i solchi e gli basta tenere le ruote dentro ;)

hihihihhihihi :laughing:

immamai
24-05-2010, 21:47
:!::!::!::!:Chiedo scusa se è cosi allora che minchia cambia le gomme, può andare con i cerchi hi hi hi hi ihi hi:lol:..abbraccio imma:eek::eek:

Stefano63
24-05-2010, 23:16
Uei besughi!!!

Avete ragione, mi sono sbagliato, volevo dire le Sportsmart. :confused:

I solchi li ho lasciati, ma ancora quando consumavo cavalletti e pedane della LT, più che percorrere la strada.......................la "aravo". :lol:

Lamps, Stefano.

paolo chiaraluna
25-05-2010, 00:23
I solchi li ho lasciati, ma ancora quando consumavo cavalletti e pedane della LT, più che percorrere la strada.......................la "aravo". :lol:
.

per poi raccogliere fave e piselli immagino :lol:

FranzG
25-05-2010, 01:10
[...] più che percorrere la strada.......................la "aravo". :lol: [...]

I «tre faggi» prima erano 6!!! :lol::lol::lol:

F.

Stefano63
25-05-2010, 11:03
per poi raccogliere fave e piselli immagino :lol:

Patate caro, solo patate :lol:

Lamps, Stefano.

ivanb
25-05-2010, 12:37
Scusate se mi intrometto in questa discussione ma volevo farvi una domanda, in particolare ai possessori di bxc. Uso da tempo le M3 che secondo me sono un giusto compromesso tra prestazioni e durata, ma mentre con la mia ex esse le cambiavo intorno ai 6000/7000 km con il posteriore finito e l'anteriore che poteva fare ancora un pò di strada, ora con il bxc esattamente il contrario 4500 km l'anteriore è completamente finito e il post. no. Anche a voi con il bxc è la stessa cosa?

Marcone
25-05-2010, 12:46
bè, la boxercup ha un'assetto differente dalla eSSe normale, è più caricata in avanti.

questo dovrebbe spiegare la differenza.

Vittosss
25-05-2010, 13:31
dunque che si dice delle Sportsmart?
curioso me.

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

paolo chiaraluna
25-05-2010, 13:33
dunque che si dice delle Sportsmart?
curioso me.


quello che si diceva sulle Qualifier RR, più 20% di durata e miglior grip su bagnato :)

ivanb
25-05-2010, 13:40
Si, Marcone questo è vero, ma il consumo mi sembra eccessivo rispetto alla mia ex con 35000 km e ammortizzatori completamente andati, la bxc ha ora 9500 km e ho montato ohlins nuovi, per reglola quando tutto funziona bene anche le gomme ne risentono. Non oso pensare tra un pò di tempo o se montassi gomme più performanti. La parte sx della gomma si consuma sempre di più, ma la mia è completamente slick mentre il centro e la parte dx ne avrei in abbondanza per finirmi il posteriore.

Marcone
25-05-2010, 13:45
Allora vedrai che è dovuto ad una velocità media maggiore rispetto alla vecchia.. se tu che sei più "performante" con questa moto, IMHO....;)

ps: porto san giorgio.. che ricordi.. ho un sacco di amiche a corridonia e san claudio, non proprio lì attaccato ma ci sono venuto spessisimo fino a qualche anno fa!:-p

Vittosss
25-05-2010, 14:17
figherrimo....arriverei a dire :-)

Stefano63
25-05-2010, 18:18
Allora eccomi reduce dal test ride alla mura.

Non ho spinto al massimo, i commissari non avevano pulito bene il percorso (oggi il Bar era chiuso :lol:) ma la sensazione é buona.

Ottima tenuta mi pare forse anche un pelino meglio rispetto alle RR, ma ormai queste erano alla frutta e forse é più probabile che siamo allo stesso livello.

Solo il posteriore ha perso un paio di volte aderenza nei tornanti, ma niente di che.

L'anteriore é piantato a terra, si nota il profilo più tondo della gomma, per questo mi pare leggermente meno pronta in ingresso curva, sensazione amplificata quando si arriva ancora con il freno anteriore pinzato.

In compenso la moto tende ad allargare meno in uscita curva ed é più veloce nei cambi di direzione nelle esse.

Notevole il margine di gomma che rimane "intonso" all'anteriore rispetto al posteriore, che lavora fino in fondo.

La prova del nove ora sarà vedere se come promesso da Dunlop, questa riesce a macinare un maggior numero di chilometri rispetto alle RR.

Lamps, Stefano.

http://img715.imageshack.us/img715/3889/img1826.jpg (http://img715.imageshack.us/i/img1826.jpg/)


http://img576.imageshack.us/img576/1249/img1827p.jpg (http://img576.imageshack.us/i/img1827p.jpg/)

NICOTACOS
25-05-2010, 19:27
Ma il test sul bagnato non l'hai fatto? Non ti sei portato The Red con l'innaffiatoio per bagnare un paio di curve? Sono stupito dalla tua scarsa professionalità :(

Comunque... grazie :!:

paolo chiaraluna
25-05-2010, 19:34
Grazie??
dai test che ho letto non ci ha capito un ca##o...

Stefano63
25-05-2010, 21:08
Grazie??
dai test che ho letto non ci ha capito un ca##o...

Quelli delle riviste sono tutti test farlocchi, prendono la cagnotta dal gommista.

Questa é una prova vera, le gomme me le sono pagate :lol:

Alla fin dei conti la differenza con le RR non é così eclatante come scrivono.

Lamps, Stefano.

Swissrider
25-05-2010, 21:32
Grazie??
dai test che ho letto non ci ha capito un ca##o...
Si possono dire le stesse cose anche usando altri termini piu' cortesi

FranzG
25-05-2010, 22:18
[...] anche usando altri termini piu' cortesi

Paolo, trattandosi di The Master Stefano63, avresti dovuto dire "un benemerito cazzo"...

F.

Stefano63
25-05-2010, 22:37
Quando avete le vostre "cose" mi diventate nervosette eh?!?

Leggete questa prova di Motorbox

PRIMA SU STRADA La prima prova consiste in 145 km di statale in sella a una Yamaha R1, curiosamente per questa prova non abbiamo a disposizione il solito bouquet di moto ma per la prova stradale guideremo solo Yamaha R1 (in versione francese 100 cv), mentre in pista saranno le Suzuki GSX-R 1000 K9 (in versione full power) a farci da damigelle. Durante la prova su strada, mentre tentiamo di non congelare, lo SportSmart ci fa capire subito di che pasta è fatto.



RIGIDA Che sia un pneumatico ipersportivo si capisce immediatamente. Lo SportSmart è rigido di carcassa e non è un mostro di comfort rimandando intatte al pilota tutte le microasperità dell’asfalto, una caratteristica che appartiene spesso ai prodotti Dunlop ma che qui appare più evidente, per esempio rispetto al Qualifier II che è decisamente più confortevole (motivo per cui questi due prodotti, sovrapposti in parte, possono invece coesistere).

BEL FEELING Di piacevole c’è il feeling trasmesso, le temperature sono estreme, ma gli SportSmart mostrano di essere sempre ben attaccati all’asfalto. Non c’è mai quella sensazione di aderenza precaria che si ha con prodotti molto sportivi quando le temperature scendono sotto i valori ottimali. Un punto a favore per una gomma che vuole essere anche molto performante in pista e che intanto inizia con il mostrarsi molto eclettica. Di positivo trovo anche i profili, molto omogenei tra loro e apparentemente meno "spigolosi" che sui Qualifier RR, la moto si guida in modo "rotondo", sempre rassicurante, e dall’avantreno si riceve sempre un buon feedback. Insomma ci si fida, anche se l’asfalto è gelato.



PISTA SENZA SORPRESE In pista, gli SportSmart non hanno rappresentato una sorpresa, soprattutto per chi già conosce l’eccellente rendimento dei Qualifier RR. Messi a confronto con due competitor i nuovi Dunlop hanno dimostrato un grip ottimo al posteriore (perdite di aderenza minime e sempre "telefonate") e il solito ottimo anteriore che offre un sostegno esagerato quando si forza l’ingresso in curva oltre il normale. Una caratteristica questa, tipica dei prodotti Dunlop che va di pari passo con le carcasse piuttosto rigide che, anche in pista, trasmettono parecchio le asperità dell’asfalto.

OMOGENEA Anche in pista si nota il profilo più tondo del solito, c’è forse meno velocità rispetto a un Qualifier RR di scendere alla corda, in compenso c’è maggior rapidità nei cambi di direzione, una manovra generalmente più fluida che in precedenza. Fra i competitor solo uno ha dimostrato una maneggevolezza superiore agli SportSmart, a scapito però della precisione di guida e di una evidente sensazione di scarsa rigidezza della carcassa anteriore che si "muoveva" molto.



SUPER SUL BAGNATO Se in pista però era lecito attendersi un risultato almeno paragonabile a quello del Qualifier RR, è stato nel circuito bagnato (anzi allagato per dirla giusta) che lo SportSmart ha maggiormente sorpreso. Quello della tenuta sul bagnato è forse un problema secondario per i motociclisti italiani, abituati a guidare soprattutto con il bel tempo, ma è una motivazione all’acquisto incredibile per i motociclisti di tutto il nord Europa che con l’asfalto bagnato hanno a che fare praticamente di continuo. Bene, ho avuto il privilegio di poter guidare una moto su cui era installato un sistema di acquisizione dati della 2D del tutto paragonabile a quello delle MotoGP con cui ci è stato possibile confrontare i nostri dati dei 4 giri percorsi con ogni pneumatico.

TOCCATO CON MANO La sorpresa innanzitutto è stata nel notare come il mio tempo sul giro con lo SportSmart fosse parecchio più veloce di quelli ottenuti dai due competitor (fino a 10 secondi!) e soprattutto del tutto paragonabile al miglior giro che feci registrare oltre un anno fa (in condizioni meteo ben più vantaggiose) con il RoadSmart che, ricordo, è uno stradale turistico nato quindi per dare il meglio sul bagnato. In poche parole, con lo SportSmart si guida forte anche sul bagnato, si ha un feeling eccellente, il che si traduce inevitabilmente in una grande sicurezza. Quelle che si percepiscono sulla pista allagata di Mireval sono perdite di aderenza sempre molto controllabili (soprattutto rispetto ai competitor provati) ma che arrivano a velocità ben superiori. Insomma si capisce anche a occhio che si sta guidando più forte.



QUANTO DURA? Per capire se la quadratura del cerchio è davvero completa ci sarebbe giusto piaciuto poter provare questo prodotto su più modelli di moto con temperature più calde e, soprattutto, di verificarne anche la durata. Anche in questo caso in Dunlop si sentono però tranquilli. Un test compiuto da un ente terzo superpartes (la tedesca Dekra) ha dimostrato una longevità parecchio superiore ai concorrenti diretti, quasi paragonabile a quella del RoadSmart. Questo, però, noi non lo abbiamo potuto verificare di persona. Ma vi prometto che ci stiamo organizzando per farlo molto presto. L’argomento è troppo succulento per poter essere trascurato.




Lamps, Stefano.

paolo chiaraluna
25-05-2010, 23:41
Paolo, trattandosi di The Master Stefano63, avresti dovuto dire "un benemerito cazzo"...

F.

giusto....
stefano vedi sopra :lol:


ps.
se tu ti decidessi a mandarmi il tuo indirizzo - sarebbe ora - potrei farti avere i test :occasion:

R_michele_S
26-05-2010, 09:54
Cari,
visto che le mie Michelin Pilot Road 2CT stanno per finire vi volevo chiedere un paio di cose:
1. è possibile che ci abbia fatto tra sì e no 5-6.000 km? Mi avevano detto ed ho letto che dovrebbero essere gomme da 10.000 km [almeno]
2. mi hanno proposto le Pilot Power 2CT anche se il gommista mi ha vivamente consigliato di rimettere le Road. Come vanno? Quanto durano? 230 euri montate, il prezzo è giusto?
Grazie

NICOTACOS
26-05-2010, 10:04
Gomme da 10.000 km se usi la moto per divertimento, fai delle curve e ci dai del gas non ne esistono.
Con gomme come le Pilot Road ci fai anche più di 10000 km se vai per la maggior parte del tempo dritto e ti mantieni a velocità codice senza strapazzarle. Con questo uso durano di più di gomme più sportive.
Se ci dai del gas durano praticamente uguale ma scivolano di più e ti danno meno feeling in generale.:)

paolo chiaraluna
26-05-2010, 10:06
Prova le Qualifier II (non RR)....:)

R_michele_S
26-05-2010, 10:47
Mi correggo: ho ritrovato la fattura delle gomme, 4.000 km tra sì e no, maremma mostro di Vega.
Ma secondo voi (e ringrazio sia Paolo che Nicotacos per i consigli) se passo alle Power la percorrenza sarà la stessa?

THE RED S---
26-05-2010, 11:23
per ora se dovessi scegliere le ( VEKKIE dunlop rr ) e quelle ke ho su ...METZELER M5...rimonterei le M5 ;)...pur non riuscendo piu' a lavorarle tutte:confused::mad:....anche se le ho portate al MUGELLO:lol:...per un turno..mai divertito cosi' tanto a dare GAS ..." in rettilineo ...pero'!!! ahh AAHH):lol:....ritornando alla tekniko le m5 in citta' nelle rotatorie e' un piacere kiudere ...cosa notata anche in circuito ...quando con le dunlop rr sudavo freddo nel kiudere la traiettoria:confused:.....cosi' pure nei passi di montagna e' un piacere far danzare la ESSE nei tornanti...cosa dovuta al loro profilo piu' stretto e rotondo...meno bello da vedere e piu' pratiko in marcia;)....per ora da nuove filtrano molto bene le zone pessime del fondo stradale....pressione tenuta come da libretto 2.2..2.4;)...nota buona pure in tempi di riscaldamento...per ORA!!! :!:ora!!! telefono al gommaio ke se ho ben capito con 37eurini si gira in circuito a imola ...tre turni AL METZELER DAY:eek:.....questo e' quanto..senza test al murAglione...a mio parere uno dei passi piu' mal tenuti dei nostri appenini;)...quindi luogo completamente inadatto a CIO? !!!!:-o...lamp . a tutti da THE RED S--- A CA GNO NEEEEE

NICOTACOS
26-05-2010, 13:16
....) se passo alle Power la percorrenza sarà la stessa?

Non sono un indovino ma in questo caso mi posso anche sbilanciare: SI.
Però evita cattive compagnie (leggasi FranzG n.d.r.) :lol::lol:

R_michele_S
26-05-2010, 15:01
Grazie Clod,
in effetti è colpa di Franz, tua, di Riv e di qualche altro sciroccato... :)
Quasi quasi...

FranzG
26-05-2010, 16:30
È sempre colpa di qualchedun altro... Poi dicono Franz di qua e Franz di là. :(

F.

ivanb
26-05-2010, 16:46
Allora vedrai che è dovuto ad una velocità media maggiore rispetto alla vecchia.. se tu che sei più "performante" con questa moto, IMHO....;)

ps: porto san giorgio.. che ricordi.. ho un sacco di amiche a corridonia e san claudio, non proprio lì attaccato ma ci sono venuto spessisimo fino a qualche anno fa!:-p

Magari fosse così!!! E' esattamente l'opposto, non riesco più a divertirmi come prima, vado più piano impegnandomi il doppio. Uscendo spesso con mio nipote con un'altra esse me ne rendo conto, prima faceva fatica a starmi dietro in tutte le situazioni, ora il contrario, va bene che lui ha 30 anni e io qualcosina di pìù, ma non credo di essermi rinco....... da un giorno all'altro (o, perlomeno spero). Con gli ohlins le cose sono migiorate, ma non abbastanza, quindi il problema sono sicuramente io, non riesco ad abituarmi a un baricentro così alto, in effetti anche solo a metterla dritta dal cavalletto sembra che pesi il doppio dell'altra (forse senilità precoce?). Urge visita da Marcello, l'amico di Paolo, mago delle sospensioni per far riportare l'ohlins posteriore alle misure standard e farmeli tarare a dovere. "SCUSATE TUTTI PER L'ACCORAMENTO MA SONO VERAMENTE SCONSOLATO"

PS: Se passi da queste parti fai un fischio, così ti porto a conoscere anche le strade dell'Ascolano, non sono niente male

FranzG
28-05-2010, 00:40
Ebbene...

ho finalmente provato le QRR - costo treno gomme: 270€. Qui a Siena le gomme costano una cifra esagerata, la prossima volta mi farò raccomandare dal Rosso a qualcuno a Forlì! ;) Principalmente le ho volute mettere perché voi ne parlate molto bene, e anche perché altrimenti NICOTACOS mi avrebbe smembrato gli zebedei per il resto dell'esistenza, soprattutto ora che non le fanno più! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Con oggi diciamo che circa 300km ce li ho fatti, per cui magari posso dare le mie impressioni. Nun ve ne potrà fregà de meno, ma tant'è. Tutto sommato però un po' di valore lo potrebbero avere visto e considerato che sono un metzelerista convinto, oltretutto appena uscito da un treno di K3 (ridotte a carta velina in meno di 3000Km). Per chi lo conosce il terreno di gioco è il mio girello standard, Colle-Casole-Castelnuovo-MassaMarittima e poi quello che va verso l'Amiata passando dalla Spiaggia della Scimmia, Ville di Corsano e la "pista" tra Vescovado e Buonconvento (@NICOTACOS: dove siamo passati l'ultima volta facendo avanti-indietro).

Rispetto alle Metzeler (Rennsport e K3, le M3 manco me le ricordo, le M5 non le ho mai provate, le altre sono fuori target) le ho trovate, sinceramente, un po' più lente. Nel senso che sia K3 che RS sono piuttosto svelte a scendere in piega e danno appoggio solo dopo che si è raggiunto un certo angolo, invece la sensazione di appoggio delle QRR è praticamente continua... sembra che abbiano la stessa impronta lungo tutto il profilo! Non so dire se questo sia un difetto o un pregio: la eSSe è più dura da gestire, lo sterzo è più duro e i polsi si stancano di più. In compenso una volta che sei sceso in piega, qualsiasi sia la piega, la moto sta lì finché non intervieni in qualche modo. Che in un certo senso è una ganzata. Vero è che per rendere la moto "decentemente agile" :lol: ho dovuto togliere 3 click all'ammosterzo! Le Metzeler sono più veloci a scendere in piega - o forse neanche questo, hanno meno bisogno dell'intervento umano - mentre le QRR fanno sì che la moto vada un po' più accompagnata, sia nella piega che nel cambio di direzione. Ho detto che secondo me ha una maggiore impronta invece che grip: rispetto alla K3 in avanzato stato di decomposizione la QRR ne ha un po' meno... sulla stessa strada, alla stessa velocità, la QRR già "decerata" (e calda) fa entrare l'ABS, il K3 vecchio no, il K3 da nuovo manco a pensarci. Dunque non è una questione di mescola.

Dunque... risultato: moto più stabile, maggiore impressione di sicurezza a fronte di un po' più di fatica. Il posteriore mi è scappato solo in un punto molto polveroso, dove l'unico motivo per cui stavo facendo lo stupido (oltretutto non ero neppure in tuta) era che già dopo pochi km le gomme mi stavano dando molta tranquillità. :!: Altro risultato è che ho sentito un maggior controllo anche andando generalmente con una o due marce in più a parità di strada. Non male... magari questo mi aiuterà nei consumi delle gomme! :lol::lol::lol: Inoltre, se l'anteriore non sono ruscito a portarla neanche vicina alla spalla, la posteriore era completamente decerata dopo 20 Km (e facendo mooooolto pianino)! :rolleyes:

Ieri hanno tentato di farmi secco (è la seconda volta che io sorpasso e qualcuno mi sorpassa addosso) con il risultato di mandarmi fuori strada. :mad: Anche lì, devo dire, QRR promossa a pieni voti: nonostante la terra, l'erba e il ghiaino non hanno perso la traiettoria neanche per una frazione di secondo! :D

Piacermi mi piacciono. Fra qualche migliaio di Km mi renderò conto se, tra vantaggi e svantaggi, sono anch'io tra gli estimatori ad ogni costo o se resterò un fan sfegatato dell'elefantino. ;)

F.

paolo chiaraluna
28-05-2010, 00:52
Nun ve ne potrà fregà de meno

quoto.....

Marcone
28-05-2010, 09:01
io mi sto trastullando con la rapidità dell'elefantino da 6-700 km e devo dire che mi diverto un mondo, ma ero nel forse per le Qrr anche io.

ma a 200 euro montate, mi sono preso le rennsport con la faccina soddisfatta.

FranzG
28-05-2010, 11:23
La Rennsport è una bella gommazza, lascia fà...

AH... E A TRA POCO!!!! ;)

F.

zangi
28-05-2010, 11:46
@ r michele s anche io con pr2 non ci faccio più di 6mila,mettendoci autostrada,con power 2 ct sono gli stessi km circa,ma nantra cosa,tengono strapazzate è trullalate che pr2 se le sognano,poi son più goduriose,in percorrenza curva sono veramente più rapide di pr2

kfabry
29-05-2010, 22:18
Non avevo dubbi!:)
su strada vedrai che ti trovarai bene, mi è sempre piaciuta la rapidità di riscaldamento rispetto a pirelli, tipo piegone da ginocchio in non più di 3 km!

ripeto, ottimo qualità-prezzo!;)

Rieccomi qua!
Su strada le ho provate con passeggero e 1 borsa a SX, ...non " mi sentivo" la moto, non avevo per niente confidenza e non piegavo! La mia compagna sentiva la mia insicurezza. Ad ogni curva non piegavo, sopratutto quelle a sx, addirittura frenavo prima di affrontarla

Mi rispondo
- 1 la moto forse era sbilanciata ( ma in precedenza ho già viaggiato così).
- 2 la carcassa della gomma è troppo leggera per il peso che doveva trasortare. (le gomme sono delle medie)

Il giorno seguente subito in prova su percorso molto stretto e ben conosciuto, senza borsa e sempre con compagna sulla sella, e devo dire che andava molto meglio. MAH! vedrò il prossimo WK.
Sta difatto che con le diablo e con le metzeller, non ho mai sentito questa insicurezza nelle curve.

Stefano63
29-05-2010, 23:03
L'avevo scritto che le Conti non sono buone da niente, e che è meglio scegliere altre marche.

Hai le stesse sensazioni che provai io quando salii sul Rockster del mio amico gommato con le Conti.

Non mi pareva più manco la stessa moto, era diventata durissima e con un feeling di guida pari allo zero.

Non capivo cosa facessero le gomme.

Purtroppo quando si usurano diventano peggio.

A proposito di gomme, oggi il mio feeling con le Sportsmart é migliorato, sono quasi arrivato in fondo al profilo dell'anteriore, devo ammettere che la tenuta in curva é molto alta.

Permane la sensazione di pesantezza al momento di inserire la moto in curva, bè nessuno é perfetto.

Lamps, Stefano.

kfabry
29-05-2010, 23:31
L'avevo scritto che le Conti non sono buone da niente, e che è meglio scegliere altre marche.

Hai le stesse sensazioni che provai io quando salii sul Rockster del mio amico gommato con le Conti.


Lamps, Stefano.

Già ricordo di aver letto, e come mi sono detto le sensazioni personali sono personali, provo e poi tiro le somme!
le sto tirando, ora ho 600Km di cui 170 di pista, non credo di arrivare a 2500km, un paio di wk ( che x me sono 1 mese) e poi cambio gomme, ma metterò metzeller così le userò per le vacanze e soprattutto xkè l'anteriore c'è l'ho già (5000km) ma sono al 50%.

Marcone
30-05-2010, 21:37
Boh, io in 20.000 km mi sono trovato sempre benissimo, e col rockster filavo come un dannato

bdade
31-05-2010, 11:37
Rientrato ieri dall'Isola del Giglio, carico come un mulo. Dopo 1.500 km posso cominciare a dire qualcosa sulle Z6 Interact montate 10 giorni fa ;)

Per un utilizzo turistico, sempre in coppia, ma con qualche simpatica pieghetta sulle belle stradine dell'isoletta, posso dirmi soddisfatto della scelta :D

1) dopo 1000 km di autostrada con moto stracarica la gomma posteriore non è spiattellata
2) in coppia vado sempre tranquillo, ma qualche piega comunque l'abbiamo fatta (niente di che, le gomme non sono ancora state chiuse e gli elefantini sono stati tagliati a metà sia a destra che a sinistra): la eSSe è sempre stata iper stabile, mai un accenno di perdita di aderenza e senza che la cosa mi procurasse patemi da entrata in temperatura ;)

Mi riservo di testarle in solitaria per portarle in temperatura, chiuderle e ammazzare gli elefantini :lol:

Speso 265 Euri montate. Per ora ben spesi ;)

Stefano63
03-06-2010, 20:40
Interessante anche come risultato a sorpresa, la prova gomme di Motonline:

http://www.motonline.com/video/video.cfm?cod=2346&arg=12

Lamps, Stefano.

kfabry
05-06-2010, 05:34
[QUOTE=kfabry;4817555]Già ricordo di aver letto, e come mi sono detto le sensazioni personali sono personali, provo e poi tiro le somme!
le sto tirando, ora ho 600Km di cui 170 di pista.


Dunque aggiornamento: la sensazione che provavo d'incertezza, era dovuta alla pressione della gomma posteriore, cioè...la valvola perdeva aria, ebbene si, la valvola era difettosa. Prima d' ogni uscita, controllo sempre le gomme, e da una volta all'altra, notavo una pressione diversa, l'ultimo giro in montagna con curve da orecchie perterra, sentivo la moto a posto, ma al ritorno, nuovamente quella sensazione brutta, ma molto più accentuata, credevo fosse partito l'ammo posteriore, mi fermo, controllo la gomma...molto sgonfia...grrrr, lo sapevo che c'era qualcosa che non andava, arrivato a casa controllo e alla fine era la valvola ....10 neuri e ora è ok! Ora sento la moto sicura e finalmente affronto le curve come dico io. Pensiero personale: sicuramente a pieno carico (con borse) non sono le gomme ideali, ma per viaggiare soli / passeggero vanno bene!

Ciao a tutti

NICOTACOS
07-06-2010, 21:43
Montate oggi e fatto giretto di 100 km di "rodaggio".
Pensavo di confermare quanto detto da Stefano ma, mi sono riletto il suo "report" ed evidentemente ricordavo male perché le mie sensazioni non coincidono in toto.
Rispetto alle QRR sono parecchio diverse. Sono parecchio meno agili nelle esse, e questo mi dispiace molto, e rendono la moto un pelo, ma solo un pelo, più dura da inserire in curva. Però danno l'impressione, una volta prese le misure, di avere un margine molto più elevato delle RR.
Punti forti:
Anteriore incollato all'asfalto e molto comunicativo anche in frenata.
Grandissima stabilità.
Riscaldamento immediato.
A moto piegata le imperfezioni dell'asfalto non disturbano più di tanto e la moto non saltella e non si scompone. Passato più volte in tratti dove il manto stradale è sprofondato e dove da anni mi toccava levare il gas e stringere il culo e la moto non fa una piega :rolleyes: Stessa cosa su asfalto rovinato. Questa è la caratteristica che più mi ha colpito.
Pressioni 2,3 ant. e post. come consigliato sul forum Dunlop e come per le RR. Il posteriore mi ha dato però l'impressione di gradire una pressione più bassa.
Altra sensazione indotta dalle Sport Smart è stata quella di desiderare il posteriore della moto più alto. Farò delle prove.
:)

paolo chiaraluna
07-06-2010, 21:49
però...che culetto delicato....:)


ps hai fatto quell'aggiornamento alla S?

NICOTACOS
07-06-2010, 21:55
però...che culetto delicato....:)


ps hai fatto quell'aggiornamento alla S?

Aggiornata la mappatura e la moto è un'altra cosa, molto più piacevole da guidare. Non ho aperto un post perché, per la proverbiale trasparenza BMW, non sono sicuro quale release sia (dovrebbe essere la 10.0 contenuta nel cd di aggiornamento comune 14.2) né, soprattutto, quale avessi prima :confused:.

paolo chiaraluna
07-06-2010, 21:59
Aggiornata la mappatura e la moto è un'altra cosa, molto più piacevole da guidare. .

spiegati caro spiegat...cmq aprilo il post ci serve per capire e chiedere ai nostri meccanici :)