PDA

Visualizza la versione completa : Come si importa una moto?


The Duck
14-01-2009, 08:41
Qualcuno ha fatto giustamente notare che con il cambio attuale si risprmierebbero 6/7 mila euro a comprare la moto in UK. Ma poi come faccio ad importarla e a che costi?

BARTH
14-01-2009, 09:18
Qualcuno ha fatto giustamente notare che con il cambio attuale si risprmierebbero 6/7 mila euro a comprare la moto in UK. Ma poi come faccio ad importarla e a che costi?

intanto individuare la moto che vorresti importare e poi andare a scovare il rivenditore di moto importate.Faccio motocross e ormai,nella mia zona,tutti acquistano moto da cross d'importazione con una grande differenza nel prezzo,per es. yamaha yzf 250 ufficiale costa 8.300 € circa,d'importazione con poco più di 6.000 € la porti a casa.

Patologo
14-01-2009, 09:21
Ctrl A poi Ctrl C ed infine Ctrl V....

The Duck
14-01-2009, 09:42
Ragazzi siete di scarso aiuto, in particolare Patologo :lol::lol::lol: !!!

Ho contattato una persona alla motorizzazione e sembrerebbe che i problemi non siano poi così terribili, stasera avrò la documentazione e domani vi farò sapere.

comigs
14-01-2009, 09:49
Io sono alle prese con il processo opposto, l'unico problema che potresti avere con l'omologazione in Italia e' l'anabbagliante anteriore, perche' qui in UK punta dalla parte opposta. Io ho dovuto cambiare il pezzo intero. Il tachimentro invece e' gia' in miglia / km quindi dovrebbe essere a posto.

L'importazione in Italia dovrebbe essere abbastanza facile, supponendo pero' che la moto sia gia' di tua proprieta' quando la porti in Italia:

- Chiedere il CoC (Certificate of COnformity) alla BMW Italia usando il numero di telaio. Trattasi di un cetificato UE che contiene tutti i dati necessari per l'omologazione;
-Fare la revisione se la moto ha piu' di 4 anni;
- Recarsi in motorizzazione per compilare tutti i moduli e fare i versamenti necessari. In pochi giorni dovrebbero darti la targa.

Effettivamente i prezzi in UK sono vantaggiosi al momento, ecco un po' di esempi:

http://search.autotrader.co.uk/es-uk/www/bikes/BMW+R1200/Ne-2-4-7-8-27-64-104-133-146-236,N-38-126-239-4294966517-4294967202/search.action?&keywords=gs&sort=p_VehiclePrice&postcode=se1+1hy&radius=1501&showMoreOptions=&page=3

:arrow: :arrow: :arrow:

The Duck
14-01-2009, 10:07
Ti ringrazio della risposta seria. La mia intenzione è di portare giù una moto nuova e da immatricolare. La differenza di prezzo, grazie al cambio favorevole, è molto rilevante, 12.000 v/s 19.000 = 7.000 euro circa di differenza.

Albus
14-01-2009, 10:31
se è nuova devi calcolare l'IVA

ilbaba
14-01-2009, 10:35
Mi ricordo che se ne era parlato per gli Stati Uniti riguardo anche quotazioni e immatricolazioni....

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=162554

cidi
14-01-2009, 10:38
invertire la pedaliera posso pure capirlo, ma spostare il manubrio a sinistra proprio non me l'immagino






:lol:

The Duck
14-01-2009, 10:40
Rispetto agli usa la situazione e molto diversa, in ogni caso grazie per il link! Per quanto riguarda l'IVA è assolutamente vero che la dovrò pagare in ingresso, ma devo potermela far rimborsare in uscita. La differenza mi sembra sia un 5%

Animal
14-01-2009, 10:47
...oltre l'IVA c'è (se non sbaglio) la tassa di sdoganamento......e cmq l'IVA è in base al valore dichiarato sul documento di acquisto......se riesci ad avere un importo minore ...risparmi qualche cosa.....

Albus
14-01-2009, 12:35
poi come la porteresti in Italia?
so che dalla Germania puoi fare una targa provvisoria con assicurazione annessa,
ma dall'UK non ho idea

GSbuster
14-01-2009, 23:50
Ho scritto un paio di giorni fa alla DVLA (motorizzazione inglese ) per sapere come si fa. se mi rispondono ti faccio sapere.

Un paio di anni fa quando mi sono trasferito dagli uk ho importato la mia moto. Ho dovuto immatricolarla in Italia. Il CoC puoi chiederlo alla BMW inglese (tradotto in italiano). Te lo mandano gratis, mentre in Italia te lo fanno pagare.
Io avevo cambiato il faro ma in realta' la motorizzazione non me lo ha mai chiesto.

Poi ho fatto un incidente e l'ho dovuta svendere, ma questa e' un'altra storia

The Duck
15-01-2009, 08:30
Allora ecco un po' di informazioni.

UK: non ci sono problemi di sorta per una moto nuova, la compri, loro te la immatricolano regolarmente, la assicuri e la porti in Italia "on the road" (se vuoi se no truck) quando sei in Italia stacchi il talloncino allegato al loro "foglio complementare" e glielo rimandi. La moto verrà automaticamente cancellata dai loro registri. Per l'IVA ancora non so ma aspetto una risposta per oggi.

ITA: ovviamente più complesso, quanto segue e fonte motorizzazione Varese. Premetto che tutti i documenti vanno tradotti con traduzione asseverata da studio autorizzato. Comunque si occupa di tutto una ag. di pratiche auto per una cifra intorno ai 500€.
1) COC certificato di conformità emesso da non più di un anno dalla data di Immatricolazione in ITA;
2) Fattura d'acquisto originale;
3) Assolvimento IVA tramite F24 (lo stesso documento dovrebbe consentire il recupero dell'IVA in UK);
4) Contratto d'acquisto originale;
5) Dichiarazione dell'intestatario nella quale si certifica la provenienza del mezzo da concessionario estero (atto notorio);
6) Dichiarazione di importatore italiano o concessionario da cui si evincono tutte le normative CEE del mezzo che permettono la immatricolazione ita (questo non ho capito cosa sia)
7) Copia CI e CF dell'intestatario + autocertificazione dati anagrafici.

Continuerò a tenervi informati.

paopao69
15-01-2009, 08:36
interessante, ma per la garanzia come si svolge la cosa?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

The Duck
15-01-2009, 08:38
interessante, ma per la garanzia come si svolge la cosa?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

La garanzia è internazionale, non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso è mia intenzione andare a parlare con il mio concessionario e sentire da lui.

HG69
15-01-2009, 08:49
La garanzia è internazionale, non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso è mia intenzione andare a parlare con il mio concessionario e sentire da lui.
Provabilmente non usufruirai solo del primo tagliando gratuito, nel senso che dovrai pagarlo.

The Duck
15-01-2009, 09:08
Provabilmente non usufruirai solo del primo tagliando gratuito, nel senso che dovrai pagarlo.

Ci ho pensato, la mia idea è di fare i primi 1000km in UK, fare il tagliando, e solo dopo portarla in ITA. Ai fini della legislazione europea la moto è considerata "nuova" se ha meno di 6000km o se ha meno di sei mesi. Devo solo chiarire gli aspetti legati al recupero del VAT

dm_mi
15-01-2009, 11:30
io vorrei importare una moto USATA da un paese non UE
come faccio?

GSbuster
15-01-2009, 15:53
Allora ecco un po' di informazioni.

UK: non ci sono problemi di sorta per una moto nuova, la compri, loro te la immatricolano regolarmente, la assicuri e la porti in Italia "on the road" (se vuoi se no truck) quando sei in Italia stacchi il talloncino allegato al loro "foglio complementare" e glielo rimandi. La moto verrà automaticamente cancellata dai loro registri.

Secondo me potrebbero esserci due problemi.
1) Non so se puoi immatricolare la moto in UK se non sei residente in UK. La DVLA deve spedirti a casa i documenti di immatricolazione e non credo che te li spedisca all'estero.
2) L'assicurazione inglese in genere non ti assicura se sei residente in Italia e l'assicurazione italiana non assicura una moto con targa UK.

Per il resto poi basta rispedirgli il talloncino come dici tu.

Albus
19-01-2009, 11:37
ci sono novità?

The Duck
19-01-2009, 12:32
Non ancora, domani vado dal concessionario e poi si vedrà.

Albus
19-01-2009, 15:25
secondo me, se possono fare un'assicurazione temporanea per portarsi a casa il mezzo
la cosa è fattibilissima

Albus
20-01-2009, 09:36
Non ancora, domani vado dal concessionario e poi si vedrà.

Puoi chiedere anche come funziona per l'usato?

grazie 1000!

emmegey
20-01-2009, 09:47
poi come la porteresti in Italia?
so che dalla Germania puoi fare una targa provvisoria con assicurazione annessa,
ma dall'UK non ho idea

Idem dall'UK. Almeno per le auto è certo che sia così...Quindi, UK, Eurotunnell e via verso l'Italy...:D:D:D

The Duck
20-01-2009, 10:09
Se andate a questi link è tutto abbastanza chiaro, vi faro sapere la pratica cammin facendo!!!!

http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtimmatricolazione-di-veicoli-provenienti-da-stati-esteri

http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtgranbretagna

The Duck
20-01-2009, 20:16
Sono stato dal conce e sono riuscito a farmi quotare con sconto, anche se di solito non lo fanno, la K1300S. Prezzo in sterline 12,587.00, prezzo scontato in euro 18,327.00. Delta con cambio alla pari 5,740.00 per il reale lo saprò venerdì quando mi arrivano le sterline.

Per l'importazione la cosa migliore sarebbe l'importazione diretta della moto non immatricolata, cosa legalmente possibile ma non consentita da BMW. Il risultato, anche per non incorrere nel doppio pagamento dell'IVA e che la compra un mio amico e io la tengo in UK per sei mesi e 6,000 km. Decorsi tali limiti la importo come usato in Italia. Sarà un'ottima occasione per farmi qualche giro quì in UK!!!!

Nel frattempo mi sono comprato una Street Guard 2 in saldo a 350,00 sterline, oggi il cambio stava a 0,93, quindi 325,00.

Baci!!!

Albus
21-01-2009, 10:02
Ieri ho contattato via mail una compagnia assicuratrice in UK, che stipula polizze temporanee da 1 a 30gg,
mi hanno risposto "Unfortunately our underwriters currently do not insure motorbikes that are being exported to Europe, and so we are unable to assist you."

quindi ciccia, ma non mi arrendo

DIELLE
21-01-2009, 11:13
Per toglierti qualche dubbio sito dell'agenzia delle entrate:se per i motoveicoli 8e penso proprio di si') funziona come per gli autoveicoli oltre al COC vale la regola(per quanto riguarda il pagamento dell'IVA se il veicolo ti viene venduto da un soggetto PRIVATO NON devi pagare L'iva (in quanto gia' assolta all'origine,se viene venduto da un soggetto commerciale DEVI pagare l'IVA con il relativo modello F24 ,il calcolo lo fai in base alla fattura di emissione(calcola sempre che dal momento che fai il pagamento dell'F24 ,unico documento che dal 3 dicembre 2007 sblocca presso la motorizazione il rilascio delle targhe) non passano meno di 9 giorni lavorativi.

Mandrogno
21-01-2009, 12:07
Nel frattempo mi sono comprato una Street Guard 2 in saldo a 350,00 sterline, oggi il cambio stava a 0,93, quindi 325,00.

Baci!!!

Ed io ieri dopo circa un anno ho indossato per la prima volta la Streetguard 2 che mi hai venduto tu...:lol::lol::lol:
Come cambiano le cose!:D:D:D

P.S.: ho preso lunedì un Arai in UK. Il risparmio è notevole (35/40%)!!!

The Duck
21-01-2009, 13:11
Ciao Mandro, quando vendetti la S2 a te ero quasi certo che l'avrei ricomprata ma sfruttai l'occasione in quanto era una taglia troppo grande e avrei preferito trovarla nera, come quella presa oggi!!!!

Per quanto riguarda l'assicurazione credo che sia un casino, penso sia necessario avere una "spalla" che assicuri la moto non in modo nominativo, ed è quello che farò io; poi trascorsi i sei mesi e i 6,000 km necessari farò l'immatricolazione con i documenti e la porterò in Italia già con targa italiana e mia assicurazione.

The Duck
21-01-2009, 18:16
Risolto il problema dell'assicurazione che sarà fatta al "owner" più un nominated driver. Copertura completa di furto e incendio per 12 mesi 790 pounds...

....quando la portassi in Italia....potrei continuare a girare per qualche mese con targa UK....chi li vede gli autovelox?

tammaro
21-01-2009, 18:39
quindi una s

The Duck
23-01-2009, 15:17
Comprata!!! Arriva la prima settimana di marzo! A norma del Notice 728 del Febbraio 2003 l'ho comprata senza IVA e sarò tenuto a reimportarla in Iatalia entro 60 giorni dalla data della delivery. Sarò sempre in grado fino al momento della consegna di decidere altrimenti. Il costo, full optional con borse, è di £ 11,019.00, al cambio al quale ho comprato le sterline corrisponde ad euro 11,790.00 cui aggiungere 2,358.00 di IVA, totale 14,148.00. Il prezzo della stessa configurazione è € 19,350,00. Delta circa € 5,000.000.

L'Emarginato
23-01-2009, 15:22
..e come farai con la guida a destra? :lol::lol::lol:

The Duck
23-01-2009, 15:25
Mi sporgo!

The Duck
23-01-2009, 15:34
....by the way its Orange!!!!

I'm addict to the orange side too!!!!

Mandrogno
23-01-2009, 15:41
Dai, sotto coi gruppi di acquisto...:lol::lol::lol:

emagagge
23-01-2009, 15:42
P.S.: ho preso lunedì un Arai in UK. Il risparmio è notevole (35/40%)!!!
Scusa la domanda ma on line o perchè sei stato in loco? Grazie

The Duck
23-01-2009, 15:47
Scusa la domanda ma on line o perchè sei stato in loco? Grazie

Ho parlato coi ragazzi del concessionario e stanno ricevendo una valanga di richieste dal resto d'europa. Se compri on line in sterline guadagni!

Mandrogno
23-01-2009, 15:48
Scusa la domanda ma on line o perchè sei stato in loco? Grazie

On line.
Qui (http://www.sportsbikeshop.co.uk/)

emagagge
23-01-2009, 16:18
On line.
Qui (http://www.sportsbikeshop.co.uk/)
Grazie mille! :!:
Giusto per curiosità ci sono dei problemi di omologazione?

Mandrogno
23-01-2009, 16:26
Grazie mille! :!:
Giusto per curiosità ci sono dei problemi di omologazione?

Sapevo di sì per i caschi USA.
UK nin zò...
Io ho comunque preso un modello che c'è anche da noi e magari se l'etichetta senza la scritta E viene via per l'usura...:confused:
Appena ritiro il casco (che è già arrivato a casa di Mammà) controllo e ti faccio sapere.

emagagge
23-01-2009, 16:41
Appena ritiro il casco (che è già arrivato a casa di Mammà) controllo e ti faccio sapere.
Ancora grazie, ho controllato ed il risparmio è notevole. Quanto è costata la spedizione in italia? Ma le cose che spacciano come regali (kit pulizia, borsa e altro) in italia sono compresi o extra?
Poi prendendolo lì potrei anche avere il viper bianco o blu che qui non vengono importati :eek:

Mandrogno
23-01-2009, 17:02
Ancora grazie, ho controllato ed il risparmio è notevole. Quanto è costata la spedizione in italia? Ma le cose che spacciano come regali (kit pulizia, borsa e altro) in italia sono compresi o extra?
Poi prendendolo lì potrei anche avere il viper bianco o blu che qui non vengono importati :eek:

Il kit è in omaggio.
La spedizione circa 23 sterline.
Io ho preso anche la visiera scura extra.

andrew1
23-01-2009, 17:43
optional con borse, è di £ 11,019.00,
Bravo The Duke e complimenti per l'acquisto!! Se tutti facessero come te credo che anche qui si spunterebbero prezzi migliori (anche se il delta è dovuto al cambio).

Il prezzo sopra è inclusa VAT, se è così perchè poi nel tuo calcolo aggiungi l'IVA??

Mandrogno
23-01-2009, 17:46
...

Il prezzo sopra è inclusa VAT, se è così perchè poi nel tuo calcolo aggiungi l'IVA??

Perchè per importarla l'IVA la dovrà pagare qui, credo...

The Duck
24-01-2009, 07:08
Bravo The Duke e complimenti per l'acquisto!! Se tutti facessero come te credo che anche qui si spunterebbero prezzi migliori (anche se il delta è dovuto al cambio).

Il prezzo sopra è inclusa VAT, se è così perchè poi nel tuo calcolo aggiungi l'IVA??

Il prezzo UK è esclusa VAT, essendo un paese UE hai solo l'obbligo di versare l'IVA in uno dei paesi membri entro 60gg.

Mandrogno
24-01-2009, 22:32
Grazie mille! :!:
Giusto per curiosità ci sono dei problemi di omologazione?

Tutto a posto.
Oggi ho finalmente aperto il pacco e controllato: c'è la "doppia omologazione" E4+British approved.
Oltre al casco sono arrivati in omaggio:
2 panni in microfibra per la pulizia del casco
1 liquido terrgicasco/visiera
1 polish
1 borsa portacasco Arai Blu con interno in pelo e tracolla regolabile.

:D:D:D

andrew1
25-01-2009, 10:37
Ottimo, buono a sapersi per il futuro.

Anche un altro mio amico che risiede in USA è andato a farsi fare il preventivo per la K1.3S, e anche là il prezzo (vabbè vabbè considerando il cambio ecc ecc) è di 15,250USD per la versione base (che traddandosi di KS comprende già l'ABS).

Io resto dell'idea che qui in Italia, pur considerando il cambio ecc ecc, i prezzi sono molto pompati, perchè sanno che comunque qui si compra qualsiasi sia il prezzo proposto.

The Duck
03-02-2009, 16:14
Notiziona!!! La mia moto arriva la settimana prossima!!! ....e io avevo già previsto di essere in UK!!! Vi farò sapere dal vivo tutto ciò che è necessario fare per portarla quì!

By the way, it has turned white! (light grey):arrow::arrow::arrow:

Mandrogno
03-02-2009, 16:52
Ok!
Usa questa allora... :lol:

http://www.samflaxsouth.com/DSN/wwwsamflaxcom/Commerce/ProductImages/mn1_000617.jpg

The Duck
03-02-2009, 16:59
Invidioso!!!

Mandrogno
03-02-2009, 17:11
Invidioso!!!

Non hai idea quanto...anche perchè il colore che hai preso è ancora più bello!

Albus
03-02-2009, 17:29
Bene! facci sapere!