Visualizza la versione completa : K 1300 R - ABS si o no
Ciao, un amico ieri ha ordinato la nuova K1300R, gli resta il dubbio, dato dal concesisonario, di prenderla con o senza l'ABS. Il conce glielo sconsiglia, una roba in meno che si puo' rompere :rolleyes: io gli dico che con ESA, cambio assistito e tutto quello che gli poteva mettere su, l'ABS e' forse la roba piu' sensata.
Cosa mi dite?
Grazie
stefano
Anche il CBR ha l'ABS, per cui...
pacpeter
11-01-2009, 09:16
CON ABS e ASC!!!!!!!!!!! fondamentali
Piripicchio
11-01-2009, 09:53
che con quella potenza sarebbe piu sensata una moto carenata...
"Paolone"
11-01-2009, 10:03
ABS sempre, dovunque, comunque.....
se si può anche ASC......
Sulla sicurezza c'è poco da discutere.......
In gamba il concessionario......:mad::mad::mad:
brontolo
11-01-2009, 10:09
ABS per la sicurezza, ok, ma l'ASC perchè renderebbe una moto più sicura?
"Paolone"
11-01-2009, 10:21
....... ma l'ASC perchè renderebbe una moto più sicura?
Perchè con strada bagnata e in tutte le condizioni in cui il fondo ha poca aderenza averlo IMHO è sempre un sicurezza in più....
Poi inizierà il discorso dei veri manici che per loro è inutile.... ma questa è storia vecchia, come vecchi sono, sempre IMHO, certi pre-giudizi su certe cose....
L'ho avuto sul GS e ne sono stato molto soddidfatto, oltretutto con la possibilità di gestirne l'intervento è il massimo che si può avere....
Spendere una vagonata di soldi e rinunciarvi non lo capisco :(:(
andreawake
11-01-2009, 10:26
Evviva è arrivato il primo 3d sull'abs del 2009!!!!
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::partyman: :partyman:
pacpeter
11-01-2009, 10:35
ABS per la sicurezza, ok, ma l'ASC perchè renderebbe una moto più sicura?
quoto paolo. si parla di 170 cv........e una coppia da trattore. ci vuole pochissimo per ritrovarsi per terra per un pò di gas in più. l'asc nel momento in cui la posteriore inizia a pattinare interviene dapprima modificando l'anticipo del motore e successivamente tagliando l'alimentazione fino a che l'aderenza non riprende. di solito col kappa per terra ci si finisce proprio per la perdita del posteriore...........
63roger63
11-01-2009, 10:41
ABS per la sicurezza, ok, ma l'ASC perchè renderebbe una moto più sicura?
Hai mai provato ad accelerare in curva e ti trovi un fondo scivoloso e oplà la moto si intraversa?
Ecco, l'ASC evita questo ed altre situazioni con fondo poco grippante.
Piripicchio
11-01-2009, 10:48
Hai mai provato ad accelerare in curva e ti trovi un fondo scivoloso e oplà la moto si intraversa?
Ecco, l'ASC evita questo ed altre situazioni con fondo poco grippante.
beh... provato?
davvero l'ASC ti evita la caduta se gia sei in piega e becchi viscido inaspettato?
prima di tutto la prima cosa che scivola e l'anteriore... quindi, poco importa della posteriore in caso di quella situazione.
poi, se vedi scivoloso è un attimo a decelerare, non vedo molto il problema.
spiegami meglio, come funziona?
63roger63
11-01-2009, 11:13
Che in uscita di curva puoi spalancare tranquillamente senza preoccuparti troppo del fondo stradale ;)
Oppure hai mai provato a partire da uno stop, dovendo andare a dx o sx, in una giornata di pioggia?
Ora, con l'ASC parto senza curarmi del grip dell'asfalto...se oso troppo ci pensa l'ASC a correggermi :!:
Almeno in una occasione, in una rotonda, mi ha salvato dal finire in terra ;)
pacpeter
11-01-2009, 11:19
beh... provato?
davvero l'ASC ti evita la caduta se gia sei in piega e becchi viscido inaspettato?
prima di tutto la prima cosa che scivola e l'anteriore... quindi, poco importa della posteriore in caso di quella situazione.
poi, se vedi scivoloso è un attimo a decelerare, non vedo molto il problema.
spiegami meglio, come funziona?
ti spiego: se sei un pò piegato e diciamo che il grip ancora lo hai. accelerando potrebbe succedere che la ruota dietro perda aderenza perchè le forze che agiscono sul pneumatico si sommano. ti spego: fatta 10 l'aderenza totale dellla gomma, se ne hai già impegnata 7 per la piega, accelerando ne chiedi altre 4 e la ruota parte...........
con il kappa succede con molta facilità sopratutto con fondi bagnati.
non condivido il discorso di roger: l'asc interviene dove sbagli tu, ma comunque è buona norma imparare ad avere la sensibilità di non farlo mai intervenire e non ragionare: io apro tanto c'è l'asc........
63roger63
11-01-2009, 11:21
Sottolineo il fatto che questi dispositivi servono a riparare alcuni errori umani ma non servono assolutamente a correggere le leggi della fisica.
Qnd se si rimane al di sotto del limite di una legge fisica i dispositivi in discussione possono rimediare all'errore umano, se superiamo tale limite solo la Provvidenza può rimediare ai nostri errori. :lol:
quote pacpeter:
non condivido il discorso di roger: l'asc interviene dove sbagli tu, ma comunque è buona norma imparare ad avere la sensibilità di non farlo mai intervenire e non ragionare: io apro tanto c'è l'asc........
Non volevo assolutamente trasmettere questo messaggio, ma volevo fare degli esempi estremi per spiegare il funzionamento.
ormai solo in italia si pone il problema, all'estero anche i cinquantini con abs:-p
Aristoc@z
11-01-2009, 12:01
da mettere assolutamente
di 300 motociclisti che conosco, forse 2 han manico a sufficienza per usare >100 cv su strada, senza abs, in sicurezza
Ciao, un amico ieri ha ordinato la nuova K1300R, gli resta il dubbio, ........ l'ABS e' forse la roba piu' sensata.
Cosa mi dite?
Grazie
stefano
non ci pensate troppo, è da prenedere con l'abs
ABS senza dubbio ma onestamente l'ASC non mi convince.
...
di 300 motociclisti che conosco, forse 2 han manico a sufficienza per usare >100 cv su strada, senza abs, in sicurezza
Grazie caro ;) Ma chi è l'altro?
L'ABS è di serie sul K1300
Flying*D
11-01-2009, 13:54
con il telelever eviterei di prendere una moto senza abs....
L'ABS è di serie sul K1300
Se non sbaglio, solo sulla S, quindi non sulla R di cui stiamo parlando.
GianniGS74
11-01-2009, 14:09
beh... provato?
davvero l'ASC ti evita la caduta se gia sei in piega e becchi viscido inaspettato?
prima di tutto la prima cosa che scivola e l'anteriore... quindi, poco importa della posteriore in caso di quella situazione.
poi, se vedi scivoloso è un attimo a decelerare, non vedo molto il problema.
spiegami meglio, come funziona?
Bravo Piripicchio, centrato!
Io aggiungo che visto quello che leggo suggerisco di spendere qualche euro in qualche corso di guida, anche quelli credo siano ben spesi, forse più di ABS, ASC ed ESA.
Dopo 20 anni di moto,da un mese ho ABS-ASC sul GS.......già provati e piacciono entrambi:tongue3::eek: e chi se ne frega dei supermanici!!
..Confermo ABS.....almeno......come già detto altrove.....mi ha evitato un paio di volte, dal finire contro una smart e contro un furgone che entrambi (mattina alle 6,15) mi tagliarono la strada........
Nel mototurismo ritengo l'abs indispensabile almeno quanto sulle nostre autovetture.
Sulla mia GS monto anche l'ASC. Beh, quest'ultimo lo trovo un po' invadente. Nelle uscite dai dossi, dalle curve etc, non mi permette di alzare (neppure per qualche centimetro) la ruota anteriore perchè interviene subito. Perdo un po' il piacere della guida al limite.
Ho provato a disinserirlo e le cose vanno meglio, almeno quando uno fa una guida un po' cattiva. Esiste anche l'impostazione per lo sterrato... ma non ho avuto modo di provarla davvero. In verità non ho la forza e la tecnica di portare un GS in sterrato. :confused:
Insomma: ABS sicuramente
ASC: utile su fondi scivolosi ma non indispensabile.
Se cambi frequenstemente il carico della moto (passeggero, bagagli) ti consiglio anche l'ESA.
.... Il conce glielo sconsiglia, una roba in meno che si puo' rompere .....
Seguendo il consiglio del conce, il tuo amico deve allora ordinare la moto senza motore, ammo, cardano, luci e frecce :mad:
Per me, si ad ABS ed ASC: se un congegno interviene per correggere un errore umano, allora è sempre il benvenuto.
Le leggi fisiche non si cambiano, è vero, ma molto spesso l'irreparabile si verifica senza arrivare alle estremizzazioni.
Ma questi benedetti consigli dei concessionari, arrivano da gente che va in moto o no? Se guardi le risposte di questo thread, a proposito di ABS, la risposta è quasi unanime.
GianniGS74
11-01-2009, 17:45
Strano però che un conce non consigli un accessorio che a lui fà guadagnare di più, boh.
Se devo dire la mia, qualsiasi elettronica ci sia fra me e la moto mi fà perdere il piacere di andare in moto, e quindi preferisco non avere nulla di elettronico, ovviamente non vuole dire che abs ecc non salvino la vita, ma siccome per me la moto è sensazioni, l'avere quelle robe là mi fanno perdere queste sensazioni.
Strano però che un conce non consigli un accessorio che a lui fà guadagnare di più, boh.
Se devo dire la mia, qualsiasi elettronica ci sia fra me e la moto mi fà perdere il piacere di andare in moto, e quindi preferisco non avere nulla di elettronico, ovviamente non vuole dire che abs ecc non salvino la vita, ma siccome per me la moto è sensazioni, l'avere quelle robe là mi fanno perdere queste sensazioni.
In un certo senso è vero.... bisogna pesare piacere di guida e sicurezza. Ognuno di noi da diversi valori ...
matteucci loris
11-01-2009, 18:27
prima di tutto complimenti al concessionario..................qua non si tratta di manici o no tutti bei discorsi ....ABS... LO SPAURACCHIO DEI SMANETTONI..........io voglio vedere quando ti attraversa all'improvviso qualunque cosa davanti a te se ai il tempo di ragionare o di dire come spesso sento ....tanto io la moto la controllo.........palle..........tu tiri la lava e tenti di fermarti se non si bloccano le ruote ....se si bloccano .........perterra!!!!!!!!!! ABS serve in questi casi MA PENSIAMO se ABS è indispensabile sulle auto che anno 4 ruote figuriamoci su due ....cha fastidio da ABS sulle moto se non sei al limite lui non c'e amici io o avuto moto vespe o conosciuto ABS su le ultime due BMW non coprerei mai più una moto sensa ABS SALUTO DA uno che a la vostra stessa passione
pacpeter
11-01-2009, 18:28
Strano però che un conce non consigli un accessorio che a lui fà guadagnare di più, boh.
sarà mica perchè ha sul groppone solo modelli senza che non li vuole nessuno????????
sarà mica perchè ha sul groppone solo modelli senza che non li vuole nessuno????????
Sicuramente, il concessionario ragiona in termini di profitto.
l'ASC non mi piace ma l'ABS lo ritengo assolutamente necessario.
Il problema riguarda solo noi italiani: evidentemente in molti si "vergognano" a montarlo in quanto temono di sentirsi giudicati poco abili alla guida!
Cazzate!!!
L'ABS non ti aiuta in una staccata al limite ma è utilissimo quando si è (magari ai 40 Km/h) legermente deconcentrati e ti attraversa il bimbo.
E' in quei casi che l'ABS ti salva.
Sento tanta gente dire: "l'ABS io me lo faccio da solo! Sono io a modulare la frenata e la controllo molto meglio dell'ABS"
Ad agosto io mi sono trovato una macchina ferma dietro una curva. Andavo abbastanza veloce ma con l'ABS sono riuscito a fermarmi in tempo.
Purtroppo l'amico che mi seguiva era un sostenitore della teoria citata precedentemente e, "facendosi da solo l'ABS" mi ha tamponato in pieno sfasciandomi la borsa e, peggio ancora, impattando sulla gamba del mio zainetto
Io l'ABS lo voglio! Non mi vergogno a dirlo.
Tricheco
11-01-2009, 19:05
abs no..................
GianniGS74
11-01-2009, 19:27
sarà mica perchè ha sul groppone solo modelli senza che non li vuole nessuno????????
Parlando di una moto che deve ancora uscire (il k1300R) non credo che ne abbia già in concessionaria dei 1300 senza abs ...
Per la sicurezza: SI
Se non vuoi rogne legate al marchingegno: NO :lol::lol::lol:
(Io sul GS ho scelto NO)
matteucci loris
11-01-2009, 19:45
scusami romargi ma non sono daccordo è propio su una staccata al limite che ABS è molto utile se tu non ai ABS arrivando in una curva al limite o fai un dritto o pinzi ( non ai il tempo di ragionare in quei momenti non sa neanche quanto ai in tasca parlo per esperienza )pinsando si blocca la ruota e su due ruote per manico che tu sia in piedi non ci stai ....con ABS puoi avere na schanz non è che fa miracoli puoi fare il dritto magari a una velocità minore o riuscire a fare la curva perchè la ruota non si blocca,con il controllo di trazione li uno può decidere se metterlo o no anche se molto importante per la sicurezza comunqe quando conosci la moto e ai un po di sensibilità può essere più divertente sensa ciao
"Paolone"
11-01-2009, 19:46
.....Se non vuoi rogne legate al marchingegno: NO :lol::lol::lol:
(Io sul GS ho scelto NO)
... allora forse bisogna andare in giro a piedi, anche senza scarpe... :lol::lol::lol:
Andreapaa
11-01-2009, 22:15
Ma insomma, possibile che chi è un fautore dell'abs non accetta le opinioni degli altri? Se a qualcuno non và l'ABS, non gli và, punto e basta.
Poi se trovassi quei 3d in cui a più di qualcuno proprio l'abs bmw ha tirato bruttissimi scherzi, per non parlare di quelle moto che hanno pure il servofreno, allora chi dubita del "marchingegno" forse non ha tutti i torti.
matteucci loris
11-01-2009, 22:55
non è questine di essere fautori o epresso un mio parere ed una esperienza personale nussuno obbliga ad averlo per forsa ..............è un congegno che può rompersi come tutte le cose ............ma se una o due volte si rompe 10 ti salva la vita è solo un mio pensiero che passo a tutti gli amici che sono indecisi su l'aquisto di una moto con ABS...un ABS a tutti
pacpeter
11-01-2009, 23:18
Parlando di una moto che deve ancora uscire (il k1300R) non credo che ne abbia già in concessionaria dei 1300 senza abs ...
hai ragione. allora è un cretino.........................
per quanto riguarda il mancato rispetto di chi è detrattore dell'abs, almeno io gli dico: le argomentazioni che portano non sono plausibili. se ne hanno altre le espongano, ma quelle che ho sentito finora non hanno fondamenta.
per l'esc lo stesso discorso. provate sul bagnato con il kappa in 4° a 3500 giri in uscita di curva a dare gas..... mica tanto, poco. scoda che è una bellezza ( sopratutto con alcuni tipi di gomme). lo sapete ai corsi di guida bmw perchè si skiantavano a terra con i kappa sull'asciutto? tutti perchè aprivano troppo il gas. mai uno che sia caduto in staccata o che gli sia partito l'anteriore.
esiste l'esc? ben venga in moto con questi motori
Ma insomma, possibile che chi è un fautore dell'abs non accetta le opinioni degli altri? Se a qualcuno non và l'ABS, non gli và, punto e basta.
Poi se trovassi quei 3d in cui a più di qualcuno proprio l'abs bmw ha tirato bruttissimi scherzi, per non parlare di quelle moto che hanno pure il servofreno, allora chi dubita del "marchingegno" forse non ha tutti i torti.
però dovreste sapere che qualcosa nel frattempo è cambiato, e quindi si può cambiare idea, volendo.
Piripicchio
12-01-2009, 00:14
bah.. sicuramente per i bradipi sarà un ottima cosa, io non penso di averne bisogno.
contenti voi...
Slider34
12-01-2009, 00:32
scusami romargi ma non sono daccordo è propio su una staccata al limite che ABS è molto utile se tu non ai ABS arrivando in una curva al limite o fai un dritto o pinzi ( non ai il tempo di ragionare in quei momenti non sa neanche quanto ai in tasca parlo per esperienza )pinsando si blocca la ruota e su due ruote per manico che tu sia in piedi non ci stai ....con ABS puoi avere na schanz non è che fa miracoli puoi fare il dritto magari a una velocità minore o riuscire a fare la curva perchè la ruota non si blocca,con il controllo di trazione li uno può decidere se metterlo o no anche se molto importante per la sicurezza comunqe quando conosci la moto e ai un po di sensibilità può essere più divertente sensa ciao
Scrivere in italiano corretto, usando un minimo di punteggiatura per dividere le frasi aiuta chiunque a leggere il tuo punto di vista, senza costringere nessuno a perdere tempo per decifrare frasi poco comprensibili ;)
Da un utente ad un altro.
Non dirmi che sei riuscito a leggerlo...!
Mai e poi mai avrei pensato di aprire un post cosi' animato. Grazie a tutti anche io sono per il si all'ABS, l'ASC non lo ho mai provato, quindi non saprei.
Grazie
stefano
63roger63
12-01-2009, 11:56
Con 170 cv su di una moto non ci penserei due volte a prendere anche l'ASC.
Poi quando hai perso confidenza con il mezzo e se vuoi delle emozioni forti lo disabiliti.
IMHO ;)
asc imho inutile.
e chi si permette di aprire su bagnato o viscido?
63roger63
12-01-2009, 12:07
Mai e poi mai avrei pensato di aprire un post cosi' animato...
Il bello è che ci sono sempre delle fazioni. :lol:
Ho un'Alfa Romeo Giuletta 1.8 del 1985 ed "ero" un Alfista convinto:
niente servosterzo, perchè devi sentire la macchina;
frizione dura, perchè così sono i duri (si ma de coccio!:lol: );
cambio rigorosamente con la doppietta, perchè così sei uno che sa mandare un'Alfa (sembra di sentir parlar Luca di camera caffè :lol: );
niente ABS, perchè devi saper guidare;
niente ASC, perchè fa figo sgommarte in 3^
Niente di niente.
Poi un giorno sono salito su di una XM (citroen) tutta automatica e da allora sono andato alla ricerca della comodità e della sicurezza.
63roger63
12-01-2009, 12:09
asc imho inutile.
e chi si permette di aprire su bagnato o viscido?
Io in tutta sicurezza. :cool:
Penso che chi decide di comprare una moto
da 18.000 euri full optional e 170 cv di potenza
dovrebbe già avere le idee mooolto chiare di quello
che sta facendo e di quello che vuole (abs sì/no ecc. ecc.)
IMHO :confused:
Torta, quale è l'esperienza motociclistica precedente del tuo amico ??!
slow_ahead
12-01-2009, 14:50
con il telelever eviterei di prendere una moto senza abs....
ma il 1300 (come il milledue) non c'ha quell'altra sospensione a parallelogramma (o come diavolo e')?
MrStanleySmith
12-01-2009, 15:29
Il bello è che ci sono sempre delle fazioni. :lol:
Ho un'Alfa Romeo Giuletta 1.8 del 1985 ed "ero" un Alfista convinto:
cambio rigorosamente con la doppietta, perchè così sei uno che sa mandare un'Alfa (sembra di sentir parlar Luca di camera caffè :lol: );
Luca???
Mi confondi PAOLO BITTA?????????
NO LUCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PAOLO BITTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
penitenza al folle bestemmiatore!!!!!!!!
:):):):):):)
Gallonero
12-01-2009, 15:50
ESA; ABS, ASC sono fondamentali per avere il massimo da quella moto.
secondo me puoi rispamiare i soldi del cambio assistito
Viene da una suzuki 1000 da strada e voleva passare a qualcosa di piu' tranquillo.....
Mai e poi mai avrei pensato di aprire un post cosi' animato....
:rolleyes::rolleyes:
Ma come?:confused:
Non lo sai che su QdE la parola ABS è magica?? :confused:
Implica almeno 15 pagine di discussione!! :mad::lol::lol::lol:
Viene da una suzuki 1000 da strada e voleva passare a qualcosa di piu' tranquillo.....
ho una bici da vendere
Andreapaa
12-01-2009, 17:55
scusami romargi ma non sono daccordo è propio su una staccata al limite che ABS è molto utile
Infatti le moto da GP lo hanno tutte, compresa la nuova BMW SBK.
Viene da una suzuki 1000 da strada e voleva passare a qualcosa di piu' tranquillo.....
Sì ok. ma che uso ne faceva :scratch:
Un amico che si vantava sempre e con tutti di avere una R1
scoprimmo che praticamente non la aveva mai toccata :mad: :mad:
(troppo potente, troppo scomoda, troppo freddo, troppo umido, troppi moscerini, ...)
:(
matteucci loris
12-01-2009, 19:41
scusate.........in moto GP non passeranno molti anni che l'ABS lo USERANNO!!!!!!!!! o letto su qualche rivista che la honda lo stava provando...........un saluto
spiegagli che se non la ordina con ABS farà la fine di molti che son volati in terra e l'hanno riordinata con l'ABS, su tutti i K ,l'abs è INDISPENSABILE, questo consiglio vale anche sui boxer con il tele:cool:(anche se in misura leggermente inferiore) sulle altre moto, pur consigliato, è meno indispensabile:)
GianniGS74
12-01-2009, 22:07
(troppo potente, troppo scomoda, troppo freddo, troppo umido, troppi moscerini, ...)
E cos'è ... parente di Max Biaggi che si lamenta uguale??
con il telelever eviterei di prendere una moto senza abs....
E perchè? E' più pericoloso che una sospensione tradizionale? E se si, perchè allora lo fanno??
Flying*D
12-01-2009, 22:08
ma il 1300 (come il milledue) non c'ha quell'altra sospensione a parallelogramma (o come diavolo e')?
si duolever, non e' che la concezione sia poi cosi' lontana dal telelever, e' a detta di tutti meno sensibile di una forcella tradizionale, quindi meglio con l'abs..
che poi l'abs sia utile anche su forcelle tradizionali sono pienamente d'accordo, io non ce l'ho ma la mia moto non la facevano con l'abs, la prossima probabilmente l'avra'..;)
http://www.freebiker.net/php/gallery/galleries/Marques/BMW/2000-2010/DUOLEVER.jpg
Mi meraviglio che ci si ponga anche solo il problema. Ribadisco io l'ABS lo metterei obbligatorio come sulle macchine, non vedo che differenza ci sia tra due e quattro ruote quando si parla di sicurezza.
Disinseribile per i pilotoni casomai....ma pur sempre obbligatorio.
Io comprerei un bel simulatore di moto da mettere in salotto.
La sicurezza prima di tutto!!!
....e' a detta di tutti meno sensibile di una forcella tradizionale, quindi meglio con l'abs..
In una piega al limite, dicono.. e come interviene l'ABS in una piega al limite ??
:scratch:
Flying*D
13-01-2009, 11:04
In una piega al limite, dicono.. e come interviene l'ABS in una piega al limite ??
:scratch:
Io su rettilineo frenando ho avuto un'impressione molto differente rispetto alla forcella tradizionale tanto da far entrare l'abs.. parlo di frenata al limite fatta proprio per vedere che succede..
Forse perche' abituato alla forcella tradizionale non sono stato capace di cogliere i "giusti segnali", ma mancando un vero e proprio affondamento penso sia difficile calibrare la propria sensibilita'..
parlo di frenata al limite fatta proprio per vedere che succede..
Beh sì.. in questo caso ti devo dar ragione..
però, secondo me, questa sensibilità bisogna crearsela
con l'esperienza e la pratica, e non affidarsi esclusivamente all'ABS
"ho l'abs e stò tranquillo" non mi piacerebbe
mentre avere il controllo della situazione e mantenersi
sotto i limiti già risolve il 90% dei casi
comunque che l'ABS aiuti e che sia utile nella situazione improvvisa
e da panico non ci sono dubbi...
Flying*D
13-01-2009, 11:27
mah, non saprei...
io l'abs lo considero utile in tutte quelle occasioni dove la frenata normale non ha la possibilita' di fermare l'auto (per svariati motivi)..
Per il resto faccio 15000 km l'anno in moto in un paese estremamente piovoso senza abs e non ho mai avuto problemi, quindi per me l'abs sarebbe un'ulteriore sicurezza necessaria solo per i casi limite imprevisti..
iin ogni caso sono 15 anni che ho auto con ABS e non mi e' mai capitato che partisse, tanto che mi sono dovuto mettere d'impegno per farlo partire..
Almeno per l'auto, se si montano gomme di buona qualita' e in ottime condizioni, se gli ammortizzatori e i freni sono in buone condizioni, per farlo partire bisogna fare una cappellata mega-galattica o finire su un fondo gelato o viscido...
Mi meraviglio che ci si ponga anche solo il problema. Ribadisco io l'ABS lo metterei obbligatorio come sulle macchine, non vedo che differenza ci sia tra due e quattro ruote quando si parla di sicurezza.
Disinseribile per i pilotoni casomai....ma pur sempre obbligatorio.
porta pazienza. oggi ho voglia di rompere i maroni. parlo solo del termine sicurezza.
io invece metterei obbligatorie moto e macchine che hanno un dispositivo obbligatorio che capisce dove il pilota si trova e ti blinda il mezzo a fare i cinquanta all'ora in città, i settanta nelle strade e novanta nelle statali e i trenta tra le case. un dispositivo che ti da una scossa o ti brucia il culo se non stai a distanza di sicurezza e se usi i fendinebbia quando non c'è la nebbia che non si accende neanche se sei ubriaco e tante altre simpatiche cose che fanno si che il pilota distratto sappia cosa sta facendo... e lo senta.
i motori dei 500 massimo di cilindrata tutte lunghe meno di 4 metri e con dispositivi di sicurezza identici per tutti affinchè se una x5 tampona una panda (si chiamano come vuoi ma hanno caratteristiche identiche) lo scontro non è fra davide e golia.
ma senza abs :lol:
...per me l'abs sarebbe un'ulteriore sicurezza necessaria solo per i casi limite imprevisti...
Infatti l'ABS serve proprio a questo: per i casi limiti imprevisti! ;)
Nella guida normale ti dimentichi di averlo.
Nel mio vecchio K1200RS (senza servofreno e dove l'ABS non entrava MAI a sproposito) ho percorso 66.000 Km e solo in due occasioni mi sono reso conto di avere l'ABS. In tutte le altre situazioni non mi sono mai accorto di avere tale dispositivo.
Ti garantisco però che, anche se l'ho "usato" solo 2 volte, se non lo avessi avuto forse non sarei qui a raccontarlo. E in ogni caso me lo sono ripagato (pensa solo ai danni di un banale scivolata su una moto carenata).
matteucci loris
13-01-2009, 12:33
In una piega al limite, dicono.. e come interviene l'ABS in una piega al limite ??
:scratch:
non è che in piega interviene ..l'ABS inteviene solo se tu arrivi in prossimità della curva al limite........a quel punto se tu sei sensa ABS ......pinzando forte.....o si blocca la ruota o vai dritto ...ABS...ENTRA solo nei casi LIMITE ....poi miracoli non li fa neanche lui ...ti saluto
Grazie.. era una domanda retorica...
Quel che mi ha colpito vedendo servizi di scuole di guida
sportiva AUTO è che con l'abs è possibile frenare al limite
e tenendo il piede sul freno scansare un ostacolo
l'abs non blocca le ruote e permette all'auto di sterzare
Cosa fortissimamente sconsigliata nelle auto senza abs
poichè una frenata al limite a ruote bloccate fa proseguire
l'auto diritta.. il consiglio in questo caso è alzare un attimo
il piede dal freno, tentare la sterzata e rifrenare a fondo..
Col le moto ??
E' utile solo sul dritto ??
porta pazienza. oggi ho voglia di rompere i maroni. parlo solo del termine sicurezza.
io invece metterei obbligatorie moto e macchine che hanno un dispositivo obbligatorio che capisce dove il pilota si trova e ti blinda il mezzo a fare i cinquanta all'ora in città, i settanta nelle strade e novanta nelle statali e i trenta tra le case. un dispositivo che ti da una scossa o ti brucia il culo se non stai a distanza di sicurezza e se usi i fendinebbia quando non c'è la nebbia che non si accende neanche se sei ubriaco e tante altre simpatiche cose che fanno si che il pilota distratto sappia cosa sta facendo... e lo senta.
i motori dei 500 massimo di cilindrata tutte lunghe meno di 4 metri e con dispositivi di sicurezza identici per tutti affinchè se una x5 tampona una panda (si chiamano come vuoi ma hanno caratteristiche identiche) lo scontro non è fra davide e golia.
ma senza abs :lol:
Forse sei un po' estremista, ma quoto i principi che intravedo alla base delle tue affermazioni.
Troppo spesso, arroccandoci dietro a pseudoprincipi di libertà e libero arbitrio, ci sentiamo autorizzati a comportamenti dannosi e pericolosi non solo per noi (c@@@i nostri!!) ma anche e soprattutto per gli altri.
Certo questo argomento meriterebbe ben altro spazio, ma mi fermo qui...........
porta pazienza. oggi ho voglia di rompere i maroni. parlo solo del termine sicurezza.
io invece metterei obbligatorie moto e macchine che hanno un dispositivo obbligatorio che capisce dove il pilota si trova e ti blinda il mezzo a fare i cinquanta all'ora in città, i settanta nelle strade e novanta nelle statali e i trenta tra le case. un dispositivo che ti da una scossa o ti brucia il culo se non stai a distanza di sicurezza e se usi i fendinebbia quando non c'è la nebbia che non si accende neanche se sei ubriaco e tante altre simpatiche cose che fanno si che il pilota distratto sappia cosa sta facendo... e lo senta.
i motori dei 500 massimo di cilindrata tutte lunghe meno di 4 metri e con dispositivi di sicurezza identici per tutti affinchè se una x5 tampona una panda (si chiamano come vuoi ma hanno caratteristiche identiche) lo scontro non è fra davide e golia.
ma senza abs :lol:
perchè no....ma con abs. ;)
comunque tu scherzi ma molta della "roba" di cui hai parlato già esiste Toro.
L'abs, l'esp, i mille airbag, i radar che ti segnalano la distanza di sicurezza anche con pioggia e nebbia, i sensori che ti avvertono se cambi corsia, le auto che si avviano solo dopo aver fatto alcool test (nella propria vettura), le segnalazioni automatiche delle frenate di emergenza delle vetture che ci precedono.
C'è poco da fare i sistemi di sicurezza attiva e passiva hanno reso le auto moderne milioni di volte piu sicure delle auto "antiche". In molte occasioni in cui una volta ci si lasciava le penne oggi si vive...con buona pace dei "piloti" che ritengono di avere più sensibilità e capacità dell'ABS nelle frenate di emergenza (casomai pure su fondo....difficile e/o scivoloso..). :)
Ma insomma, possibile che chi è un fautore dell'abs non accetta le opinioni degli altri? Se a qualcuno non và l'ABS, non gli và, punto e basta.Vuoi sapere perché i difensori dell'ABS tendono a non accettare l'opinione di quasi tutti i suoi detrattori? Per due ragioni:
perché questi ultimi di solito non hanno la più pallida idea di come funziona l'ABS, in teoria né in pratica. ed esprimono la loro opinione sulla base di chiacchiere al bar o di cose lette su qualche rivista o su preconcetti di stampo luddista tipo "l'elettronica toglie piacere alla guida" (falso, né ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'e-gas delle nostre K), "quello che non c'è non si rompe" (falso, se l'ABS si rompe i freni continuano a funzionare esattamente come prima) o su altre castronerie del genere;
perché, al contrario, chi ha fatto molta strada su moto con ABS sa bene quanto influisce sulla guida (zero) e quante volte gli ha salvato il culo in occasione di frenate improvvise su fondo inaspettatamente scivoloso (parecchie).
Ognuno è libero di avere l'opinione che vuole, certo, ma se pretende di motivarla con discorsi che non stanno in piedi, non si lamenti se poi prende pesci in faccia.
Flying*D
13-01-2009, 13:26
Poi se trovassi quei 3d in cui a più di qualcuno proprio l'abs bmw ha tirato bruttissimi scherzi, per non parlare di quelle moto che hanno pure il servofreno, allora chi dubita del "marchingegno" forse non ha tutti i torti.
L'unica connessione tra ABS e servofreno e' che per un certo periodo bmw ha venduto modelli che per avere l'uno dovevano obbligatoriamente avere l'altro..
il malfunzionamento del servofreno con l'abs non c'entra nulla..
[/LIST]
Ognuno è libero di avere l'opinione che vuole, certo, ma se pretende di motivarla con discorsi che non stanno in piedi, non si lamenti se poi prende pesci in faccia.
wotan , nel quotarti completamente devo pero' fare qualche doverosa precisazione, se me la passi. Si puo' essere anche prevenuti per i disastrosi esiti degli abs che fino a pochi anni fa erano proprio sulle bmw, quelli che sul pave' ti facevano passare dritto ai semafori.Se uno ha provato, penso che sia altamente prevenuto, anche se giustamente il progresso e' stato sensibile.
Altra cosa, sempre di casa bmw, ho provato personalmente il gs di peranga con la frenata residua perche' l'abs non aveva fatto correttamente il check(poi abbiamo scoperto che il paramani sfiorava la leva freno).Ebbene, col cavolo che frenava, ho fatto una discesa frenando con le marce e attaccandomi alla leva con i denti, frenava come un ciao!Ora tu mi dirai che non e' colpa dell'abs ma del dispositivo servofreno.Verissimisssimo, ma allora se volevi una bmw con abs dovevi ciucciarti il servofreno e io non lo volli!
PEr il resto concordo che anche la mia prossima avra' quasi certamente l'abs, anche perche' quelli delle altre case paiono migliori di quello bmw,anche attuale.....:tongue3:
matteucci loris
13-01-2009, 14:57
Grazie.. era una domanda retorica...
Quel che mi ha colpito vedendo servizi di scuole di guida
sportiva AUTO è che con l'abs è possibile frenare al limite
e tenendo il piede sul freno scansare un ostacolo
l'abs non blocca le ruote e permette all'auto di sterzare
Cosa fortissimamente sconsigliata nelle auto senza abs
poichè una frenata al limite a ruote bloccate fa proseguire
l'auto diritta.. il consiglio in questo caso è alzare un attimo
il piede dal freno, tentare la sterzata e rifrenare a fondo..
Col le moto ??
E' utile solo sul dritto ??
la tua prima osservazione è giusta (anche con la moto con (ABS)frenando puoi scanzare l'otacolo salutoooooooooooooooo
I servofreni sono stati un pessimo affare: per i numerosi utenti che hanno assaggiato la loro assenza (oltre il 20% di chi ce li ha o li ha avuti, secondo il sondaggio QdE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=193259)), per BMW e per la reputazione dei sistemi antibloccaggio in generale.
Ma, appunto, il problema non è l'ABS: tolto quel sistema, gli ABS BMW funzionano piuttosto bene (e anche quello coi servi va molto bene, quando non si guasta).
Per fare un esempio, questo week end mi sono sparato 500 km di regionali e provinciali, spesso viscide e per un po' sotto la pioggia battente. In tutto questo viaggio, fatto a passo non addormentato e gustandomi ogni curva, l'ABS è intervenuto una volta sola, quando dopo un dosso bagnato ho trovato un auto ferma. Sì, in quella frenata l'ABS ha influito sulla mia guida, 0,5 secondi su 6 ore di guida...
appunto, l'utenza in genere fa un unico pentolone di abs e servofreno, e per causa del secondo reputa male il primo.Peraltro anche ora, leggendo le riviste, pare che comunque l'abs montato su bmw (che poi ovviamente non e' prodotto da bmw) sia un po' piu' invasivo rispetto la concorrenza .Ma questo e' quanto leggo, non ho provato.
Vuoi sapere perché i difensori dell'ABS tendono a non accettare l'opinione di quasi tutti i suoi detrattori? Per due ragioni:
perché questi ultimi di solito non hanno la più pallida idea di come funziona l'ABS, in teoria né in pratica. ed esprimono la loro opinione sulla base di chiacchiere al bar o di cose lette su qualche rivista o su preconcetti di stampo luddista tipo "l'elettronica toglie piacere alla guida" (falso, né ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'e-gas delle nostre K), "quello che non c'è non si rompe" (falso, se l'ABS si rompe i freni continuano a funzionare esattamente come prima) o su altre castronerie del genere;
perché, al contrario, chi ha fatto molta strada su moto con ABS sa bene quanto influisce sulla guida (zero) e quante volte gli ha salvato il culo in occasione di frenate improvvise su fondo inaspettatamente scivoloso (parecchie).
Ognuno è libero di avere l'opinione che vuole, certo, ma se pretende di motivarla con discorsi che non stanno in piedi, non si lamenti se poi prende pesci in faccia.
dimentichi i casi. isolati (che stanno in piedi ;)). io sono uno di quei casi (le spiegazioni se avete voglia di leggerle sono nel sito). pertanto i pesci che mi arrivano io non faccio altro che prenderli per metterli in padella. tira pure ;)
ciò che a me fa veramente paura ed è il motivo principale per cui sono contro all'abs difeso a spada tratta da voi (di cui ho enorme rispetto, sia chiaro. parlo di tutti coloro che ne parlano solo bene) è la convinzione che poi viene inculcata nelle persone che leggono gli articoli e i saggi a favore dell'abs. casomai se il soggetto è inesperto, alla prima moto... il lettore poi penserà che una frenata di emergenza con l'abs lo aiuterà sempre e comunque. tutto ciò è assolutamente sbagliato e pericoloso forse più del mio esserne contro.
... il lettore poi penserà che una frenata di emergenza con l'abs lo aiuterà sempre e comunque. tutto ciò è assolutamente sbagliato e pericoloso forse più del mio esserne contro.
Allora sei contro l'ignoranza, non contro l'ABS!!!
ciò che a me fa veramente paura ed è il motivo principale per cui sono contro all'abs difeso a spada tratta da voi (di cui ho enorme rispetto, sia chiaro. parlo di tutti coloro che ne parlano solo bene) è la convinzione che poi viene inculcata nelle persone che leggono gli articoli e i saggi a favore dell'abs. casomai se il soggetto è inesperto, alla prima moto... il lettore poi penserà che una frenata di emergenza con l'abs lo aiuterà sempre e comunque. tutto ciò è assolutamente sbagliato e pericoloso forse più del mio esserne contro.
Premesso che Paolobonato dice una cosa giustissima, c'è un fatto che non mi spiego: in che cosa consisterebbe il pericolo, per il motociclista inesperto, nel sapere che l'ABS gli eviterà sempre il bloccaggio delle ruote in una frenata d'emergenza? E' un fatto vero, che conclusioni sballate potrebbe mai trarne?
Che può comprare e gestire una moto da 180cv perchè tanto ha l'abs ??
Se uno pensa una roba del genere il probelma è nella sua calotta cranica...non nell'abs.
difficile, in italia il motociclista inesperto si ritiene un manicone, e' quello esperto che comincia ad avere dei dubbi, magari dopo 30 anni di moto.Per me e' cosi', a 15 anni credevo di essere meglio di agostini....:lol:
Flying*D
13-01-2009, 17:40
Che può comprare e gestire una moto da 180cv perchè tanto ha l'abs ??
no per quello c'e' il nuovo miracoloso pulsantino che sta' spopolando tra le supersportive jaap (quando tocchera' a bmw?) che ti da' le 3 mappature da 180, 120 e 100 cv..
cosi' la gente comprera' una gsxr 1000 e ci girera' con mappatura 3 perche' si caga sotto...;)
Andreapaa
13-01-2009, 17:42
Allora,
si è capito per l'ennesima volta che chi sostiene l'abs dà dell'ignorante a chi non lo vuole (per un motivo o per un altro giusto o sbagliato che sia), mentre chi non lo vuole avere non dà dell'ignorante a chi lo vuole a tutti i costi.
né ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'e-gas delle nostre K
Cos'è questo "e-gas"?? il fatto che il comando dell'acceleratore non comanda direttamente i corpi farfallati ma c'è di mezzo un attuatore?
Premesso che Paolobonato dice una cosa giustissima, c'è un fatto che non mi spiego: in che cosa consisterebbe il pericolo, per il motociclista inesperto, nel sapere che l'ABS gli eviterà sempre il bloccaggio delle ruote in una frenata d'emergenza? E' un fatto vero, che conclusioni sballate potrebbe mai trarne?
che forse, se arrivi a far intervenire l'abs hai commesso una cagata e l'hai scampata... fatta quella cagata la prima volta e scoperto il bellissimo dispositivo, il resto è una marea di adesso posso osare, adesso so che posso farlo, ecc.
conosco un amico che frena con quattro dita indistintamente sul tornante o semaforo, in pratica fa fare tutto a quel sistema.
io non lo chiamo saper frenare... anche se in realtà frena meglio di me.
Che può comprare e gestire una moto da 180cv perchè tanto ha l'abs ??
e l'antisgommamento ;)
... anche se in realtà frena meglio di me.
....appunto.
dr.Sauer
13-01-2009, 17:59
ABS sempre e comunque.
L'antipattinamento mi pare pure utile.
A quando l'antiimpennata e l'antiaccelerata ?? :scratch:
Perchè nessuno parla ad esempio della frizione antisaltellamento ??
IMHO molto più utile e molto più spesso
(praticamente ad ogni frenate) quando le potenze salgono :confused:
..perchè (e mi autorispondo) ben pochi sanno di quel che parlano e che guidano(:confused:)
e perchè 4 diavolerie elettronoche costano sempre meno di una buona complicazione meccanica...
o no ? :scratch:
sailmore
13-01-2009, 18:36
secondo me puoi essere bravo quanto vuoi, ma sul bagnato o viscido in generale i moderni ABS sono semplicemente imbattibili.
non ha alcun senso comprare una moto come il K1300 priva di ABS.
L'ASC forse può anche essere messo in discussione, se non altro perchè non funziona bene come il sistema Ducati o Kawasaki. Certo male non fa ma forse se ne può ancora fare a meno.
63roger63
13-01-2009, 18:51
Infatti le moto da GP lo hanno tutte, compresa la nuova BMW SBK.
Infatti, su strade normali si ritrova lo stesso asfalto che usano in pista; le nostre moto montano slick quando c'è il sole e le rain quando piove;
quando torniamo a casa ci sono i meccanici che ci fanno il settaggio per il percorso del giorno dopo e noi ci fermiamo a discuter con il nostro team menager...
:lol: :lol: :lol:
Allora, fatemi capire. Uno compra una moto da 170 Cv e 300 Km/h ma quando accelera non sa dosare la manetta e ha bisogno di un'apparecchiatura che gli riduca la potenza (perchè questo fa l'antipattinamento), e quando frena non sa dosare la frenata e si fa prendere dal panico quindi ha bisogno di un'apparecchiatura che gli dosi la frenata.
Ma comprare una moto con 40 Cv? no eh?
Senza contare che a me una moto che guida da sola continua a sembrare un simulatore di moto, e più automatismi si aggiungono e più diventa un simulatore. In pratica è come assumere un abile autista che ci porti in giro in sicurezza (mi sto confondendo, in effetti manca il senso erotico di "guidare" (hahahahaha!!!) una moto da 170 Cv).
pacpeter
14-01-2009, 09:11
Allora, fatemi capire. Uno compra una moto da 170 Cv e 300 Km/h ma quando accelera non sa dosare la manetta e ha bisogno di un'apparecchiatura che gli riduca la potenza (perchè questo fa l'antipattinamento), e quando frena non sa dosare la frenata e si fa prendere dal panico quindi ha bisogno di un'apparecchiatura che gli dosi la frenata.
Ma comprare una moto con 40 Cv? no eh?
aldo: sempre polemico eh?. se ad una persona piace una moto da 170 cavalli e preferisce, per diminuire il rischio di farsi male, ricorrere ad ausili elettronici efficaci, ritengo sia giusto ed opportuno lo faccia. Ogni discussione in cui intervieni hai sempre lo stesso tono di critica con fare altezzoso. Purtroppo nel mondo la gran parte della gente( me compreso) non siamo dei gran guidatori come te, non siamo in grado di gestire ogni situazione, come te.
quindi ci affidiamo e consigliamo a farlo agli altri di montare l'ABS e l' ASC.
Però sinceramente sei abbastanza noioso e ripetitivo. il tuo tono di superiorità ha abbastanza stufato. Qui dentro ci sono molte persone che hanno una capacità di guida veramente elevata, ma chissà perchè non la sbandierano in continuazione.
Io sono noioso? io che mi sono sentito dire che se, guidando senza ABS, non ho incidenti vuol dire che sono un fermone?
Io sono noioso quando mi sento dire che se sono contrario all'ABS è perchè non so do cosa sto parlando?
Quando sento dire con tono "assoluto" che non è possibile gestire il panic stop?
Io non sono Valentino e penso di non esser in grado di gestire una moto da 180 Cv, oltre che ritenerla inutile. Semplicemente non me la compro. Questo è il succo del mio discorso. Volersi comprare una moto da 180 Cv senza saperla guidare a affidarsi ad apparecchiature elettroniche solo per poter credere di essere capaci a farlo, personalmente lo ritengo solo stupido.
in tutta questa discussione, che alla fine ripropone i soliti temi e le solite conclusioni, resta una nota stridentissima. Per la quasi totalita' dei motociclisti non bmw l'abs resta un oggetto del mistero, leggevo di recente che la nuova yamaha di accesso 600 4 cilindri in italia non avra' l'abs perche' l'utenza "non capisce l'aggravio di prezzo di circa 500 euro", come dichiarato da un responsabile yamaha.In piu' qualunque missile supersportivo non ha abs e se ne parli ai possessori ti guardano con atteggiamento di compatimento.Il mio parere l'ho espresso, non sono contro per definizione, tutt'altro, solo non volevo servofreno e voglio un sistema maturo (oggi direi che ci siamo) e affidabile.
Per il resto da sempre sostengo che il prezzo te lo paghi al primo incidente evitato.
Aggiungo, per le mie limitate capacità ritengo già sovrabbondante la potenza della mia moto che infatti sfrutto solo in parte. La mia capacità sta nel fatto di conoscere i miei limiti e di non superarli. Compresa la capacità di frenare e di accelerare.
Trovassi una moto di pari comodità e capacità di carico con minore potenza la comprerei.
pacpeter
14-01-2009, 10:47
leggevo di recente che la nuova yamaha di accesso 600 4 cilindri in italia non avra' l'abs perche' l'utenza "non capisce l'aggravio di prezzo di circa 500 euro",
al solito gli italiani si distinguono........ purtroppo come sempre in negativo.
Il mio parere l'ho espresso, non sono contro per definizione, tutt'altro, solo non volevo servofreno e voglio un sistema maturo (oggi direi che ci siamo) e affidabile.
come non darti ragione? ma lo hai letto a proposito di servofreni l'articolo dai wotan? fa paura!
Ma comprare una moto con 40 Cv? no eh?
Sono d'accordo che oggi la potenza si vende come i bruscolini e oltre certi limiti non serve praticamente a nulla (ogni giorno che prendo la KS mi chiedo se non sia il caso di sostituirla con una FST), ma una moto con 40 cavalli fa pur sempre i 150; con questi numeri l'antipattinamento magari non è utile, ma l'ABS sì.
alla fine ripropone i soliti temi e le solite conclusioni
ne approfitto per ricordare a tutti quanti che ho aperto un discorso anche su che olio usare col freddo.
Però sinceramente sei abbastanza noioso e ripetitivo
Aggiungo ancora una cosa. Ho letto 5 pagine di odi e osanna agli ausili elettronici. Ho letto documentazioni di viaggi intrapresi senza che l'ABS abbia provocato fastidi e abbia invece in innumerevoli casi salvato la vita.
Se io dico che fin'ora non ne ho avuto bisogno sono noioso e ripetitivo, oppure un fermone. Se vogliamo dire che su queste pagine è obbligatorio parlar bene degli ausili elettronici mettiamolo nello statuto e io vado a scrivere da un'altra parte.
Avete bisogno di credere che l'ABS sia indispensabile? pensatelo pure ma non potete mettere a tacere quelli che documentano il contrario.
Ci sono due soluzioni, ugualmente efficaci. Posso smettere io di scrivere o potete smettere voi di leggere i miei interventi. C'è una bella facility "Ignorati". Così potete tornare a credere che l'ABS sia indispensabile.
Visto che nessuno risponde a quanto chiesto prima
propongo n altro questito:
Se in fondo ad un rettilineo ad andatura allegra c'è una bella curva
e ci arrivo sotto scalando 4 marce (in più col cardano)
l'abs mi serve a qualcheccosa?? :confused:
The Duck
14-01-2009, 14:44
non capisco il senso del quesito, se scali e non freni non ti serve a un tubo; se freni e scali con condizioni ottimati di aderenza non entra l'abs; se per qualche motivo trovi del viscido sotto l'anteriore mentre sei in piega e non ritrovi grip in tempo vai per terra, se hai l'ABS la moto pesa di più e se ti casca addosso ti fai più male; potrei cercare di fare altre ipotesi ma, nella sostanza, non è quella la situazione in cui l'ABS fa la differenza.
....a mio parere
il senso è che è possibile bloccare la ruota posteriore
anche con l'abs ma con l'incapacità alla guida..
la frenata è una giusta combinazione di freno motore e freno a disco
il tutto condito dalla capacità di valutazione della traiettoria
e delle condizioni della strada/gomme
che poi l'abs aiuti quando per errore di valutazione del
fondo stradale e per eccessiva forza alla leva può essere
ma viene DOPO tutto il resto........
il resto è INDISPENSABILE, l'abs viene dopo come, se
vogliamo, ciliegina sulla torta
;)
e prima dell'abs io metterei la frizione antisaltellamento...
mio parere :tongue3:
The Duck
14-01-2009, 14:58
e prima dell'abs io metterei la frizione antisaltellamento...
mio parere :tongue3:
Se su strada aperta hai bisogno dell'antisaltellamento forse prima dovresti metter in funzione il cervello....sempre a mio parere :tongue3:
Direi che la frizione antisaltellamento serve più che altro quando si sta corricchiando, l'ABS serve anche quando si va piano.
....prima dovresti metter in funzione il cervello....sempre a mio parere :tongue3:
esattamente come chi ritiene l'abs "indispensabile"
(ne facevo solo una questione di graduatoria di priorità..)
;)
The Duck
14-01-2009, 15:19
... faccio un'ultima osservazione poi basta polemiche. La frizione antisaltellamento è un aggeggio studiato per andare più forte, utilissimo in pista per la guida al limite. L'ABS è studiato per rendere più sicura la guida dell'utente medio su strada. Le due cose non sono quindi confrontabili, chi avesse la prima non dovrebbe avere la seconda e, soprattutto, non dovrebbe andare in strada.
il senso è che è possibile bloccare la ruota posteriore
anche con l'abs ma con l'incapacità alla guida..Toglimi una curiosità, ma se a te (o a qualunque pivello) all'improvviso un ragazzino ti attraversa la strada sul bagnato, che fai, scali quattro marce - e magari ti accendi pure una sigaretta e chiami la fidanza al cell - o ti attacchi ai freni?
Continuo a non capire per quale ragione vi intignate a sostenere l'inutilità dell'ABS.
Capirei se diceste "A me non piace", punto: nulla da obiettare, son gusti, amen. Ma quando vi imbarcate in frasi tipo "L'ABS è pericoloso [o dannoso o immorale], perché [minchiata n. x]", non c'è niente da fare: per quanto vi sforziate, non riuscite a tirare fuori altro che esempi demenziali come questo.
Ripeto: siete liberi di fare quel che vi pare, non c'è bisogno che io lo dica, ma lasciate perdere le dimostrazioni: vuoi perché non siete portati per la logica, vuoi perché non ci sono ragioni a supporto della vostra posizione, il fatto è che non siete mai riusciti a produrre uno straccio di motivazione valida per non avere l'ABS su una moto stradale.
Azzo, Wotan... Io non posto più. Solo qualche occhiatina ogni tanto.
ma non ho potuto fare a meno di notare il tuo intervento. Capisco che lo fai per via della questione sicurezza...
Volevo solo dire....
...ammazza che costanza!!!!
Io davvero non ce la farei più!!!
:mad::mad::lol::lol::lol:
:););)
da pivello demente intraverso la moto, cosa che te
intelligentone tecnologico con l'abs non puoi fare.... :D
e ti assicuro che mi è successo e l'ho fatto...
più per c@lo che per coscienza ma ho evitato
l'impatto così...
Wotan, senza polemica ma nemmeno tu riesci a convincermi.
da pivello demente intraverso la moto, cosa che te
intelligentone tecnologico con l'abs non puoi fare.... :D
e ti assicuro che mi è successo e l'ho fatto...
più per c@lo che per coscienza ma ho evitato
l'impatto così...
a scrivere in quel modo prendi solo del pilotone ;) te lo dico per esperienza.
aggiungo che pur essendo dalla tua parte, forse, l'abs avrebbe risolto meglio quella situazione
The Duck
14-01-2009, 15:47
http://it.youtube.com/watch?v=hQYozpD5PDM&feature=related
ma datemi anche del piRlotone, non è questo il problema :lol:
Andare in moto è una gioia da fare con tanto cervello e magari
anche un pizzico di ABS ci può stare bene..
Ma non prendiamoci sempre troppo sul serio in tutte le questioni
si può andare benissimo in giro anche senza abs !!
Bon dai.. ciao a tutti
PS ho visto il video sopra
quelli che si intraversano si fermano in minor spazio :lol: :lol: :lol: :lol:
http://it.youtube.com/watch?v=hQYozpD5PDM&feature=related
e dov'è quel documento dell'anno scorso dove un ragazzo col 1200 prestato impenna nel parcheggio e poi cade?
poi si è scoperto che aveva l'abs. perchè era caduto?
63roger63
14-01-2009, 16:00
e dov'è quel documento dell'anno scorso dove un ragazzo col 1200 prestato impenna nel parcheggio e poi cade?
poi si è scoperto che aveva l'abs. perchè era caduto?
Forse perchè non sapeva impennare?
...:confused: cosa c'entra l'ABS con un'impennata?
http://it.youtube.com/watch?v=hQYozpD5PDM&feature=related
Scusa ma questa dimostrazione non significa nulla. Quando fanno quel tipo di prova all'allievo dicono: strizza più che puoi i freni.
E' ovvio che la moto si intraversi, è quello che vogliono per dimostrare ai neofiti la differenza.
Una prova reale bisognerebbe farla con un pilota esperto, su diversi tipi di fondo, e anche con la frenata residua di un ABS guasto ecc.
Questa sarebbe una prova corretta.
Sono convinto che l'ABS finchè funzionante otterrebbe, nella maggior parte dei casi, risultati migliori ma la differenza non sarebbe così plateale.
63roger63
14-01-2009, 16:06
...
PS ho visto il video sopra
quelli che si intraversano si fermano in minor spazio :lol: :lol: :lol: :lol:
E' successo anche a me d'intraversarmi d'istinto ed ho evitato un camion un paio d'anni fa con moto senza ABS.
Dopo quella esperienza mi son chiesto e se invece di essere solo ero con mia moglie? Avrei saputo fermarmi in tempo?
Visto che viaggio sempre in coppia e con moto carica la scelta di una moto con l'ABS mi è parsa un passo logico per l'acquisto di una maggiore sicurezza.:!:
Con l'ABS ho preso anche l'ASC più per curiosità che per convinzione ed ora ne sono ampiamente convinto...anche dell'ASC. :D
Forse perchè non sapeva impennare?
...:confused: cosa c'entra l'ABS con un'impennata?
è caduto dopo l'impennata. frenando perchè non c'era più tanto parcheggio per impennare ;)
63roger63
14-01-2009, 16:10
Scusa ma questa dimostrazione non significa nulla. Quando fanno quel tipo di prova all'allievo dicono: strizza più che puoi i freni.
E' ovvio che la moto si intraversi, è quello che vogliono per dimostrare ai neofiti la differenza.
Una prova reale bisognerebbe farla con un pilota esperto, su diversi tipi di fondo, e anche con la frenata residua di un ABS guasto ecc.
Questa sarebbe una prova corretta.
Sono convinto che l'ABS finchè funzionante otterrebbe, nella maggior parte dei casi, risultati migliori ma la differenza non sarebbe così plateale.
Ma nella realtà dei fatti non potrebbe verificarsi perchè l'utente medio non è un pilota/collaudatore.
63roger63
14-01-2009, 16:13
è caduto dopo l'impennata. frenando perchè non c'era più tanto parcheggio per impennare ;)
Come già detto, questi apparecchi elettronici non servono a modificare le leggi della fisica.
Se non aveva lo spazio per frenare, non lo avrebbe avuto a maggior ragione senza ABS...può darsi che si sarebbe fatto più male. ;)
Come già detto, questi apparecchi elettronici non servono a modificare le leggi della fisica.
allora ho interpretato male alcuni interventi a favore di quel sistema ;)
Ma nella realtà dei fatti non potrebbe verificarsi perchè l'utente medio non è un pilota/collaudatore.
hehehehe!! E' dagli albori di queste discussioni che io sostengo che l'ABS serve a chi non è sicuro della propria frenata (ma dillo piano... qui non vogliono sentirselo dire....)
63roger63
14-01-2009, 16:35
D'altronde fino a che leggiamo:
<<tratto da un'articolo che presenta le nuove KTMADV>>
CAVALLI PER TUTTI Confermata la coppia di 100 Nm i cavalli diventano però 115,6 (85 kW) a 9500 giri. Le sospensioni restano lunghe, ben 55 mm in più di quelle della Adventure standard per un totale di 265 mm che fanno schizzare la sella (anche meno scavata) da 860 a 915 mm. La R è disponibile solo senza ABS, roba da uomini veri, quindi…
Va da se che chi ha una moto senza ABS è un uomo vero
http://euro-cig.com/gal_images/20060405110934.jpg
non tanto perchè è un pilota esperto ma perchè l'ABS lo fa sentire un pò meno uomo...
e seguire i modi d'essere, come ci hanno insegnato per il fumo, porta a ...
http://i41.tinypic.com/6r7wg6.jpg
Beh! se andiamo ad analizzare le coglionate che ci propina la pubblicità non finiamo più...
pacpeter
14-01-2009, 17:03
e prima dell'abs io metterei la frizione antisaltellamento...
mio parere :tongue3:
sarebbe meglio il pannolone........................
Che cojoni con sto ABS.
La verità assoluta non esiste, ogniuno si compri la moto con che marchingegni vuole.
(comunque per me guidare una moto con aggeggi elettronici è come andare con una donna col preservativo).
...
(...è come andare con una donna col preservativo).
Cosa che spesso ti salva le chiappe.
63roger63
14-01-2009, 17:21
Che cojoni con sto ABS.
La verità assoluta non esiste, ogniuno si compri la moto con che marchingegni vuole.
(comunque per me guidare una moto con aggeggi elettronici è come andare con una donna col preservativo).
Riportata per la prima volta in letteratura nel 1981 (http://www.epicentro.iss.it/problemi/aids/storia.asp), la Sindrome da immunodeficienza acquisita, altrimenti nota come Aids, rappresenta lo stadio clinico terminale dell’infezione da parte del virus dell’immunodeficienza umana (Hiv).
Io appena lo fanno monto anche il correttore di piega.
E' allo studio......
The Duck
14-01-2009, 17:26
Io appena lo fanno monto anche il correttore di piega.
E' allo studio......
io l'ho già montato sui pantaloni, mia moglie lo adora!
sarebbe meglio il pannolone........................
Questo lo lascio agli over fortyfive :confused:
Cosa che spesso ti salva le chiappe.
Te non ti sai controllare.....
Io appena lo fanno monto anche il correttore di piega.
E' allo studio......
qui si denota la voglia a tutti i costi di novità.
accettiamo tutto
io sono rimasto al correttore del caffe. me lo bevo poi pulisco la tazzina con grappa
pacpeter
14-01-2009, 18:11
Originariamente inviata da andrew1
...
(...è come andare con una donna col preservativo).
Cosa che spesso ti salva le chiappe.
quindi ABS= preservativo.................. e chi ci aveva mai pensato???????? fico!!!!!!!
:confused:il prossimo che apre un tread sull'abs sia bannato per sempre:confused:
è inutile:(:(:(, ti fa perdere un sacco di tempo a leggere, senza arrivare da nessuna parte
quando una normativa lo renderà obbligatorio, finirà questa storia....:):):)
saluti:D:D:D
GianniGS74
14-01-2009, 20:20
quando una normativa lo renderà obbligatorio, finirà questa storia....
In una democrazia non esistono imposizioni
In una democrazia non esistono imposizioni
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:confused:il prossimo che apre un tread sull'abs sia bannato per sempre:confused:
è inutile:(:(:(, ti fa perdere un sacco di tempo a leggere, senza arrivare da nessuna parte
hahaha! ti aspetti ancora che un tread sull'ABS arrivi alla soluzione finale dell'annoso problema? :lol::lol::lol:
matteucci loris
14-01-2009, 21:53
conclusione...........ABS............si........... .ABS.........no.......il bello di questo forum..........
che ogni cervello...è un mondo da scoprire........confrontare....e ognuno rimane della sue edee........questa è democrazia..................
allora .............lo organizziamo questo raduno della..........RRRRRRRRRRRRR................
(TANTO PER RIMANERE IN TEMA) possono venire anche quelli che non anno....L'.ABS...
UN SALUTO A TUTTI..........................
.....(TANTO PER RIMANERE IN TEMA) possono venire anche quelli che non anno....L'.ABS...
...ma devono stare davanti, non si sa mai..... :lol::lol::lol:
Minkia... non se ne uscirà mai...
Può capitare anche al pilota più esperto e prudente un panic stop, in cui il cervello si spegne e l'unico istinto è strizzare la leva il più possibile.
Può capitare anche al pilota più esperto e prudente di sbagliare una frenata, di non modulare bene, di non percepire in tempo un cambio di aderenza.
Può capitare, magari non capiterà mai a te ma... può capitare.
Se capita, non è detto che l'ABS pari sempre e comunque il culo, ma può succedere che dia una chance in più.
Sei convinto che le probabilità che capiti a te siano talmente infime da non giustificare la spesa o anche solo l'idea di averlo su*?
Prenditi la moto senza ABS.
Pensi che se dovesse capitare (anche se a te non capiterà perchè sei esperto e prudente) avere una chance in più non ti farebbe poi tanto schifo, anche se costa e l'idea di averlo su non ti sconfiffera poi tanto*?
Prenditi la moto con l'ABS.
Se ti piacciono le moto vecchie, di quando l'ABS ancora non c'era... 'azzi tuoi...
Io sul delta un paracadute balistico l'ho montato.
Anche se non mi servirà mai.
*
quello che non c'è non si rompe
ma se ho l'ABS poi divento imprudente
può capitare che in particolari condizioni l'ABS intervenga a cazzo
ecc ecc
:confused:il prossimo che apre un tread sull'abs sia bannato per sempre:confused:
è inutile:(:(:(, ti fa perdere un sacco di tempo a leggere, senza arrivare da nessuna parte
quando una normativa lo renderà obbligatorio, finirà questa storia....:):):)
saluti:D:D:D
quando una normativa lo renderà obbligatorio ci saranno un casino di moto enduro in circolazione.
Stiamo parlando di come funziona l'abs e come potrebbe
esserti utile in qualche congiunzione astrale
o stiamo parlando di sicurezza ??
Perchè nel primo caso l'abs è senz'altro utile
ma sono molto più utili prima un insieme di altre cose
perchè l'abs ti da una chance in più ma non ti para il c#lo
a prescindere
Mentre se stiamo parlando di sicurezza le voci sono solo 2:
velocità (da rispettare) e moto da 180cv (da evitare) su strada
Se invece il marcheting vuol far passare il messaggio
che qualsiasi pirla può permettersi e gestire moto da 300 all'ora
perchè tanto c'è l'abs, allora accomodatevi pure
il mercato dell'usato vi ringrazierà !!
(comunque per me guidare una moto con aggeggi elettronici è come andare con una donna col preservativo).Il paragone non regge, perché il preservativo falsa le sensazioni in ogni momento, mentre l'ABS non ha il minimo effetto sulla guida fino al momento in cui serve.
Se proprio vogliamo fare un paragone, somiglia di più alla pillola.
Guidare una moto con l'ABS è molto poco eterosessuale....
pacpeter
15-01-2009, 12:01
Mentre se stiamo parlando di sicurezza le voci sono solo 2:
velocità (da rispettare) e moto da 180cv (da evitare) su strada
uffa. qui si parla di un aggeggio che in determinate situazioni e solo in quelle è in grado di aiutare a prevenire un incidente o caduta.
al di fuori di queste situazioni è come se non ci fosse.
sul discorso velocità da rispettare , prudenza, capacità di guida, ecc....... ovvio che siamo tutti d'accordo. guidare con cervello significa accrescere moltissimo
la sicurezza e diminuire di molto le situazioni di emergenza , ma purtroppo non scongiurarle del tutto.
sul discorso 180 CV, parla per te. se a me piacciono 180 cv sotto il sedere sono fatti miei. che poi li usi o no sono altrettanto fatti miei.
imporre a tutti la cosa che non si debbano fare moto potenti la trovo poco democratica. rammento che stò famoso gs che di cavalli ne ha 100
corre parecchio pure lui.
voglio vedere se obbligassero tutti ad avere 60 cv sui gs............. ahahahahahah io sarò una sega a guidare, ma quando esco con amici con rt e gs
non vado più veloce di loro............. mi gusto il mio motorone nei medi e vado in pista per gustarmelo agli alti regimi di giri.
spero e non credo (mai sentito nessuno ) che qualcuno si prenda un kappone e dica: è esagerato ma tanto ho l'abs, asc, abc, ase, dgr bla bla bla.
in macchina l'abs si è inserito in 25 anni che lo ho, penso non più di due volte. ma in quelle due volte ho veramente ringraziato ci fosse...........
in moto uguale.
quindi: chi non è favorevole, porti argomentazioni valide a confutare la loro tesi. divagare su altri discorsi ( potenze, velocità da rispettare, essere o meno bravi a guidare ecc......) non ha senso.
ma sì.. va bene..
concordiamo tutti che sia utile, meno che sia indispensabile..
Sulla potenza moto,
se a me piacciono 180 cv sotto il sedere sono fatti miei. che poi li usi o no sono altrettanto fatti miei.
libertà di fare quello che si vuole nel rispetto degli altri
però, per continuare gli esempi di poco prima, suona un pò
come uscire con una bella fig@ per farsi fare solo una seg@
(bonjour finesse :lol:)
;)
Guidare una moto con l'ABS è molto poco eterosessuale....Infatti sono ghei.
pacpeter
15-01-2009, 12:14
suona un pò
come uscire con una bella fig@ per farsi fare solo una seg@
(bonjour finesse )
sempre meglio che uscire con una racchia e farsi la medesima seg@.........
In effetti ogni volta che salgo sul KS godo come un maiale (ghei).
Infatti sono ghei.
Siamo in tanti....:eek:
infatti quando l'ho ordinata con l'ABS mi è stato omaggiato da mamma BMW un perizoma rosa di pizzo
no dai..
un pò meno assatanata forse, ma sempre estremamente piacevole..
sempre 2 ruote sono..
matteucci loris
15-01-2009, 12:49
Il paragone non regge, perché il preservativo falsa le sensazioni in ogni momento, mentre l'ABS non ha il minimo effetto sulla guida fino al momento in cui serve.
Se proprio vogliamo fare un paragone, somiglia di più alla pillola.
ottima risposta.............riassume tutto........
quindi: chi non è favorevole, porti argomentazioni valide a confutare la loro tesi. divagare su altri discorsi ( potenze, velocità da rispettare, essere o meno bravi a guidare ecc......) non ha senso.
cavolo. non perchè l'ho detto io ma... viviamo in un paese con un 100 milioni di veicoli e dici che è divagare, non sensato, parlare di prevenzione di quando si va in moto? :rolleyes:
ok... posso spingermi all'autolesionismo ad ammettere che non è attinente al discorso abs in se, ok... ma l'abs in alcuni casi non salva. il video del tipo che cade dopo l'impennata (e la immediata frenata) sarebbe il migliore esempio che quel sistema non ti evita la caduta ma la mia stessa esperienza di scivolata che mi ha evitato l'impatto contro una macchina è un esempio; l'allungamento di un metro della frenata, un solo cazzo di metro e il conseguente impatto contro qualche ostacolo o variazione di traiettoria è una situazione che mi lascia perplesso e voi, cazzarola, lo dovete ammettere che se si sorpassa il limite fisico in certi casi l'abs non ferma il mezzo dove vorremmo ma varia semplicemente la conseguenza di una azione...
ciò che mi sto sforzando di dire, e perdonatemi ma molti di voi non vogliono capire, è che l'abs pur avendo tanti meriti, non è miracoloso.
Toro tu sei etero è normale che non ti piaccia l'ABS
(..) ciò che mi sto sforzando di dire, e perdonatemi ma molti di voi non vogliono capire, è che l'abs pur avendo tanti meriti, non è miracoloso.
Ma va?!? :rolleyes:
Non è che invece son proprio pochi quelli che non capiscono che 'sta roba (l'ABS non è miracoloso, non sovverte le leggi della fisica, alcuni sistemi ABS sono migliori di altri, ecc ecc ecc) la sanno ormai anche i bambini? :tongue3:
matteucci loris
15-01-2009, 15:56
gira ....che ti .......rigira ...alla quadratura!!!!!!!!!del cerchio mi sembra che diciamo la stessa cosa l'ABS.........non fa miracoli ....ma ti può salvare.........e .......allora ..ABSSSSSSSSSSS
63roger63
15-01-2009, 16:00
ciò che mi sto sforzando di dire, e perdonatemi ma molti di voi non vogliono capire, è che l'abs pur avendo tanti meriti, non è miracoloso.
E che ca@@o e io che pensavo servisse a superare i limiti della fisica e partire per un viaggio quinquennale alla ricerca di mondi mai visti...
http://www.ugo.com/movies/star-trek-casting/images/star-trek-crew.jpg
...ora mi tocca disfare la valigia...addio capitano Kirk, vai pure che io c'ho l'ABS che non me lo permette. :(
pacpeter
15-01-2009, 16:20
In effetti ogni volta che salgo sul KS godo come un maiale (ghei).
anche io...... ma la moto non è femmina?
stai a vedere che sono ghei pure io........:mad::mad:
ciò che mi sto sforzando di dire, e perdonatemi ma molti di voi non vogliono capire, è che l'abs pur avendo tanti meriti, non è miracoloso.
dici di no? mi sono sforzato finora di inculcarvi che fà i miracoli più di padre pio...................
pacpeter
15-01-2009, 16:27
viviamo in un paese con un 100 milioni di veicoli e dici che è divagare, non sensato, parlare di prevenzione di quando si va in moto?
pensa che c'è anche una apposita sezione.......
se si parla di abs è divagare parlare di potenze, rispetto del codice ecc........
se si parla di prevenzione a tutto tondo allora concordo con te....
ma si parlava di abs e per giunta sul k1300
Per me l'unica cosa seria da dire (scontatissima l'utilità, anzi necessità, dell'ABS su una moto - potente pesante e costosa - come la KS) è che il concessionario che va a dire che è sconsigliabile è in mala fede, perchè sta chiaramente cercando un "gonzo" a cui vendere una moto che gli è arrivata senza.
Oltre tutto, i miei ricordi sono che diversi modelli di BMW venivano importati in Italia tutti con l'ABS: hanno cambiato criterio?
Infine una domanda: chi mai rientrerà un KS usato senza ABS???
Dopo 7 pagine...sono arrivato ultimo...:rolleyes:
Allora non dico niente!:rolleyes::lol:
gira ....che ti .......rigira ...alla quadratura!!!!!!!!!del cerchio mi sembra che diciamo la stessa cosa l'ABS.........non fa miracoli ....ma ti può salvare.........e .......allora ..ABSSSSSSSSSSS
gira ....che ti .......rigira ...alla quadratura!!!!!!!!!del cerchio mi sembra che diciamo la stessa cosa l'ABS.........ti può salvare ....ma non fa miracoli.........e .......allora ..NIENTE ABSSSSSSSSSSS
notato? basta invertire le frasi e aggiungere un non
gira ....che ti .......rigira ...alla quadratura!!!!!!!!!del cerchio mi sembra che diciamo la stessa cosa l'ABS.........ti può salvare ....ma non fa miracoli.........e .......allora ..NIENTE ABSSSSSSSSSSS
notato? basta invertire le frasi e aggiungere un non
...perchè tu metti solo accessori che ...fanno miracoli...!:mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes::ro lleyes:
Ottimo...;)
Lascia perdere Toro, intanto non se ne arriva alla fine. Com'è la situazione ormai l'abbiamo capito tutti. L'ABS non è un'assicurazione sulla vita. Chi lo vuole accetta qualche magagna a fronte di un po' di sicurezza in più, chi non lo vuole ritiene che la sicurezza in più non valga le magagne.
E fino qui saremmo pressapoco tutti d'accordo.
Lo scontro è di carattere ideologico.
Chi non lo vuole sostiene di essere quasi bravo come l'ABS e di saper controllare il panic stop, di conseguenza i sostenitori si sentono offesi dal fatto che ci sia qualcuno che si ritenga più bravo di lui. E allora tira fuori il discorso assoluto che il panic stop "non è controllabile".
Per contro i sostenitori sostengono che chi non ne ha bisogno è perchè è un fermone, salvo poi dichiarare che l'ABS serve anche a 30 Km/h, oppure è un morituro che sta aspettando il suo momento fatale. Ovvio che questa interpretazione non incontri chi ritiene di non averne bisogno.
Per rispondere alle sceneggiate che "prima di partire bisogna controllare che non ci sia nessuno per strada", riporto ancora una volta il concetto che me lo fa ritenere (quasi) inutile, sulle mie moto. Anche perchè per essere coerenti anche chi ha l'ABS dovrebbe controllare che sulla strada non ci sia nessuno prima di partire perche se quello che taglia la strada è un po' più vicino l'ABS non salva comunque.
Parlando di "panic stop" non si fa riferimento ad una precisa velocità, una distanza di frenatura, o una condizione della strada, perchè tutti questi fattori sono soggettivi. Nelle stesse condizioni uno si fa prendere dal panico e va in terra uno valuta che ci sono gli spazi per fermarsi e frena normalmente senza cadere.
Qui sta il punto.
Io ritengo di saper valutare se ci sono le condizioni per fermarmi e quindi di non farmi prendere dal panico. Questo non significa che io sia esente dal panic stop. Il giorno che mi troverò in una situazione disperata darò la pinzata e finirò in terra ma in quelle condizioni l'ABS mi farebbe sbattere nell'ostacolo ancora in sella alla moto. Le conseguenze nei due casi non sono quantificabili.
Poi resta il fatto di quanto sia bravo io a frenare e quanto sia bravo l'ABS. Ritengo plausibile che l'ABS sia mediamente un po' più bravo di me, quindi può succedere che in una particolare situazione l'ABS mi fermerebbe mentre io arrivo sull'ostacolo con ancora un minimo di velocità. Per contro esiste la possibilità che in qualche caso l'ABS intervenga alla cazzo o non funzioni o si guasti o mi scarichi la batteria. Valutando queste due possibilità limite preferisco non averlo, anche perchè avendo più di una moto preferisco che si comportino tutte allo stesso modo.
E questo è il mio ultimo post sull'ABS.
matteucci loris
16-01-2009, 18:45
basta essere convinti tutto è possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pacpeter
16-01-2009, 18:50
di conseguenza i sostenitori si sentono offesi dal fatto che ci sia qualcuno che si ritenga più bravo di lui.
se a te fa piacere pensare questo, crogiolati pure nella tua idea. certo che se ne sentono di belle................
matteucci loris
16-01-2009, 19:09
siamo 8...............pag............non abbiamo concluso niente .........
però almeno ci stiamo divertendo.......i sostenitori dll'ABS....sono persino diventati gheiiiiiiiiiiiiii..............e quelli contrari all'ABS........
in che cruppo li mettiamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!abbiamo sabato...e..domenica.......le previsioni anno messo pioggia .......che noia............perlomeno avremo il tempo per dargli un nome a questo gruppo.......un saluto a tutti...........
matteucci loris
16-01-2009, 19:22
certo più 10 simsalmin
Toro......visto che sei di reggio ...collina ..è il reggiano più buono............. organizziamo un bel giretto ci porti in un bel localino a mangiare un po di cose buone........il reggiano va bene anche sensa ....ABS.....FACCI SAPERE....
tanto con ...l'ABS...vero no ci caviamo una mazza........ciao
noi siamo il gruppo dei pirlotoni
giro e mangiata. sempre volentieri. organizziamo a primavera
L'ABS non è un accessorio per aumentare le prestazioni, nè, come è stato detto, è un "salvavita", cioè non accorcia lo spazio limite per fermarsi.
Soltanto che lo spazio limite per fermarsi non è uguale per tutti, per cui l'ABS, in primo luogo, ha il vantaggio di portare, elettronicamente, tutti, in caso di necessità, al livello di sensibilità di un pilota medio alto, ovvero di migliorare il livello medio della frenata, al di là della capacità del guidatore.
La grande utilità dell'ABS consiste soprattutto nell'impedire che, pur essendoci lo spazio per frenare, una manovra errata provochi cadute o slittamenti (è un dato oggettivo che, a gomme bloccate, lo spazio di arresto si allunga).
Certamente il brav(issim)o pilota è in grado di gestire un panic stop al pari, se non meglio, dell'ABS, però, alle volte, anche il brav(issim)o pilota può non aver visto una macchia di gasolio, una striscia di vernice, o quant'altro, per cui a mio parere, anche a lui non può non far comodo un aiuto per l'ipotesi che commetta un errore.
Oltre tutto, il brav(issim)o pilota - proprio in quanto tale - su strada dovrebbe tenere una andatura, sicuramente sostenuta, ma nei limiti di sicurezza, ovvero nei limiti di una manovra di emergenza, mentre è proprio lo sprovveduto che non è in grado di adattare la velocità alla situazione.
In conclusione, a mio parere personale, anche se è bravi ed in grado di gestire perfettamente la velocità e la frenata, un aiuto in più non fa sicuramente male. Dato che non mi risultano statistiche rilevanti che dimostrino incidenti causati dall'ABS.
:-p
di conseguenza i sostenitori si sentono offesi dal fatto che ci sia qualcuno che si ritenga più bravo di lui
se a te fa piacere pensare questo, crogiolati pure nella tua idea. certo che se ne sentono di belle................
Insinuare che diversità di opinioni si ripercuotano o siano sintomo di poca pratica alla guida inizia ad essere offensivo.
+ 10 caratteri
1:se entra in funzione ti è servito,altrimenti non ti ha dato noia. 2:se hai speso qualcosa per averlo sù lo ritrovi quando la rivendi. 3:quando vai in giro,lo porta la moto,non lo hai sul groppone. ... o forse oggi chi compra una moto con meno di 200 cv è un """pezzente""" .... quando per strada 100 buoni (io sono per il bicilindrico,il 4 l'ho avuto e non mi piace)cv sono anche più che suff.
Comunque sono solo i bmwiusti che si fanno seghe e litigano per questo ABS (nonchè per RDC, ASC, BC, ESA, ESA2, GS, KS, 1200, 1300, Ghisa, Plastica, ALU, ENEL, AISCAT, SIP, ecc, sembra di sentire Biaggi quando Vale gliele dava, cioè sempre), il rimanente 95% degli altri motociclisti (forse quelli veri?) mi sà che si godono di più la (vera) moto.
Non sarà mica il 95% dei motociclisti fesso e solo il 3% (perchè comunque un 2% dei bmwisti non ha l'ABS) scemo no ...
concordo !!! sara' forse che di veri motociclisti in bmw ce ne sono veramente pochi???
GianniGS74
17-01-2009, 15:43
1:se entra in funzione ti è servito,altrimenti non ti ha dato noia.
No, non è così, l'impianto frenante con o senza ABS è del tutto diverso, nel caso di ABS anche se disinserito la pompa viene COMUNQUE attuata dalla centralina elettronica, l'unica differenza è che la centralina non corregge la frenata.
Infatti se dovesse accendersi la spia dell'ABS, NON è detto che non funzioni solo il correttore di frenata, potrebbe non funzionare la pompa, ecco perchè raccomandano di andare prima possibile in officina.
Comunque è vero ... solo i bmwuisti (per altro italiani) si fanno seghe se non hanno l'ABS sulla moto.
...
Comunque è vero ... solo i bmwuisti (per altro italiani) si fanno seghe se non hanno l'ABS sulla moto.
Sarà, forse, che le altre marche non ce l'hanno l'ABS ( ed altro ), o lo hanno messo da poco...
La BMW " propone " degli accessori che l'utente può o non può mettere..., il resto sono illazioni.
Poichè sono un motociclista " turista " non mi vergoglo, e non ritengo sia disdicevole, avere l'ABS ed altri accessori...
Io non vado in pista, quindi mi diverto come posso facendo un uso della moto..." normale "...
Gli altri, i piloti ( ! ), possono rinunciare a tutto ed avere una moto da GP e sentirsi veri bikers .
L'importante è divertirsi in moto...;)
Andreapaa
17-01-2009, 18:17
Sarà, forse, che le altre marche non ce l'hanno l'ABS ( ed altro ), o lo hanno messo da poco...
Mah, se i colossi nipponici non lo hanno mai sviluppato, ci sarà un motivo no??
Forse è come il discorso dei grossi enduro (chiamiamoli così perchè di enduro hanno ben poco), che gli hanno lasciati perdere perchè la richiesta c'era solo in Italia
Non e proprio cosi'... L'abs che honda monta sui cbr e' avanzatissimo.
GianniGS74
17-01-2009, 19:21
Non e proprio cosi'... L'abs che honda monta sui cbr e' avanzatissimo.
Certo, ma lo hanno presentato qualche mese fà.
O forse volevi dire che Honda a differenza di BMW non fà fare i test a spese dei clienti??
Slider34
17-01-2009, 19:54
Honda propone l'ABS sulle sue moto da molti anni, 1993 credo, per giunta in abbinamento sulla St1100 con il TCS (primitivo controllo di trazione), la clientela Honda sembra non dare eccessiva importanza all'accessorio ABS ;)
Honda propone l'ABS sulle sue moto da molti anni, 1993 credo, per giunta in abbinamento sulla St1100 con il TCS (primitivo controllo di trazione), la clientela Honda sembra non dare eccessiva importanza all'accessorio ABS ;)
Sono 2 clientele diverse...:confused:
Sono contento così!;)
Slider34
17-01-2009, 20:33
Sono 2 clientele diverse...:confused:
Sono contento così!;)
Ed io cosa ho detto di diverso? :(
Andreapaa
17-01-2009, 22:47
Sono 2 clientele diverse...
In cosa? +10 bar
matteucci loris
17-01-2009, 23:45
Honda propone l'ABS sulle sue moto da molti anni, 1993 credo, per giunta in abbinamento sulla St1100 con il TCS (primitivo controllo di trazione), la clientela Honda sembra non dare eccessiva importanza all'accessorio ABS ;)
concordo...........e aggiungo ..che altre case anno sviluppato l'ABS....ma non gli danno l'importansa....che da la......BMW....sono orientate più allo sviluppo
di dare sempre più potensa.........e vero anche che negli ultimi anni .......
BMW .....è orientata sullo stesso cammino....però a mio parere sempre salvaguardando la sicurezza della sua clientela.........
"Non c'è peggiore sordo di chi non vuole sentire..."...ed è vero.
Da quello che ho detto traete voi le conclusioni.
Non farò più interventi in merito altrimenti va a finire come l'altra volta che si parlò di ABS..., se ne parlò per un anno...
Chi vuole metterlo lo metta, chi no, non lo metta; chi pensa che le Honda o altre moto siano migliori di BMW comperi una Jap e non stia sempre a denigrare ed a ricomperare BMW!
La BMW è questa, se vi piace la comperate , altrimenti no, e se non capite qual'è la differenza tra BMW e le altre marche...è meglio che comperiate altro.:mad:
P.S. dimenticavo..., è vero quello che ha detto qualcuno...: dei possessori di moto BMW ben pochi sono " motociclisti ", ma veramente pochi !
63roger63
18-01-2009, 09:05
Sarà, forse, che le altre marche non ce l'hanno l'ABS ( ed altro ), o lo hanno messo da poco...
La BMW " propone " degli accessori che l'utente può o non può mettere..., il resto sono illazioni.
Poichè sono un motociclista " turista " non mi vergoglo, e non ritengo sia disdicevole, avere l'ABS ed altri accessori...
Io non vado in pista, quindi mi diverto come posso facendo un uso della moto..." normale "...
Gli altri, i piloti ( ! ), possono rinunciare a tutto ed avere una moto da GP e sentirsi veri bikers .
L'importante è divertirsi in moto...;)
Quoto Mary ed aggiungo che soprattutto quando si viaggia in due l'elettronica ti da una mano.
Quando siamo soli ci può stare la bravura/cu@o di saper correggere un'imprevisto, ma quando siamo in due e carichi le forze in gioco limitano un tantino la nostra bravura/cu@o.
Andreapaa
18-01-2009, 10:04
Ma chi ha queste moto perfette piene di elettronica, è in grado di guidarne una "normale"?
matteucci loris
18-01-2009, 13:51
certo.............. che può guidarne una normale..........scusate ma stiamo giocando .....tanto piove...allora tutto va bene ..........ma mi dite che differenza c'e fra una moto con elettronica............e una sensa..........a livello di guida........niente..........
se adoperata normalmente........l'elttronica serve solo nei momenti inaspettati .....es....
un cane che ti attraversa........un ostacolo dietro una curva.....una staccata al limite...
solo in questi casi l'elettronica può limitare i danni o salvarti........in moto se si bloccano le ruote per .....manico.....uno sia in piedi non ci stai ....allora ditemi tutti sti problemi con sto..........ABS.........
63roger63
20-01-2009, 08:54
Ma chi ha queste moto perfette piene di elettronica, è in grado di guidarne una "normale"?
Siete ancora convinti che l'elettronica non vi serva?
Anche le case costruttrice hanno capito che non possono mettere nelle mani degli utenti "normali" moto con una certa cavalleria se non hanno a disposizione aiuti elettronici.
Anche Sonert ha un "aiutino" :lol:
http://i41.tinypic.com/i2j6a0.jpg
http://i43.tinypic.com/2h4m108.jpg
Poi se siete meglio dei piloti di motogp o altro...tanto di cappello :!:
Siete ancora convinti che l'elettronica non vi serva?
Anche le case costruttrice hanno capito che non possono mettere nelle mani degli utenti "normali" moto con una certa cavalleria se non hanno a disposizione aiuti elettronici.
..... le case costruttrice non hanno capito che non possono mettere nelle mani degli utenti "normali" moto con una certa cavalleria che possono essere guidate solo avendo a disposizione aiuti elettronici
Non sono gli aiuti elettronici ad essere indispensabili è la eccessiva cavalleria ad essere inutile.
L'antislittamento non fa altro che trasformare una moto da 150 Cv in una da 70, o meno, in modo che non scivoli. Mi ricorda gli aerei da caccia della II guerra mondiale che avevano una potenza spaventosa, sull'ordine dei 2000 Cv. Al decollo non potevano erogare tutta la potenza altrimenti la coppia imbardante data dall'elica non gli consentiva di stare in pista. Quindi avevano uno scontro sulla manetta che limitava la potenza in fase di decollo. La differenza con le moto attuali sta nel fatto che loro poi tutta la potenza la usavano, le moto attuali, su strada, no.
pacpeter
20-01-2009, 09:34
Non sono gli aiuti elettronici ad essere indispensabili è la eccessiva cavalleria ad essere inutile
com'è che diceva la volpe a proposito dell'uva??:lol:
Ma chi ha queste moto perfette piene di elettronica, è in grado di guidarne una "normale"?Certo che no, mica sono Superman. Pensa che ho perfino venduto la bicicletta.
Anche le case costruttrice hanno capito che non possono mettere nelle mani degli utenti "normali" moto con una certa cavalleria se non hanno a disposizione aiuti elettronici.
BINGO !!!!! :D :D
Questo è il msg del marketing
"Anche tu povero pirla potrai essere un vero eroe con gli n-mila cv
del nostro bolide meccanico, tanto c'è labbiess.. "
evvaai tranquillo...
minkia quando ssò figo col motore al plutonio
però sò anche civilissimo e rispettoso perchè ciò labiesss
:scratch:
Non sono gli aiuti elettronici ad essere indispensabili è la eccessiva cavalleria ad essere inutile.
Finalmente.. ma è tanto difficile capirlo...
E' che molti (che parlano tanto di sicurezza e rispetto stradale)
sennò si sentono sfigati se non spendono 20mila milioni di euri
per una moto che nel più dei casi si rivela una ciofeca
e con milioni di cavalli inutili e inutilizzabili
attenti però che la frenata può essere un problema anche con un mezzo meno potente
un conto è la potenza e un conto è frenare la potenza
matteucci loris
20-01-2009, 12:06
attenti però che la frenata può essere un problema anche con un mezzo meno potente
un conto è la potenza e un conto è frenare la potenza
giusto .....riusciamo......a non fare un minestrone.....possiamo........dividere le due cose......
altrimenti non ci capiamo più niente...........
com'è che diceva la volpe a proposito dell'uva??:lol:
Risposta da perfetto gentleman biker: io posso e tu no.
......... (parte scritta e poi rimossa per non essere offensivo)
E' vero hai ragione tu sono tanto invidioso dei tui 180 Cv che non mi posso permettere
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!! !!!!
Bisogna pur attaccarsi a qualcosa per convincersi di non essere menati per il naso dai produttori di moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
o hai bisogno che ti mandi il mio ultimo estratto conto?
Ti faccio un altro esempio. Quando io dico che non amo le protezioni subito qualcuno dice: sì, ma quando ti fai male le tue cure le paghiamo tutti. Questo può essere applicato ancor più alle moto potenti.
Ti faccio un altro esempio. Ti andrebbe bene se qualcuno ti dicesse: Io giro volentieri con una pistola carica in tasca, mi fa sentire macho, ma stai tranquillo, sono una persona ragionevole e non la userò.
Una moto da 180 Cv (anche da meno...) è un'arma carica. Chi mi assicura che non la userai?
pacpeter
20-01-2009, 22:31
hai l'abitudine di entrare nei post con fare altezzoso ribadendo la tua innata capacità di essere superiore ad ogni diavoleria elettronica che piano piano, nonostante persone come te , stanno diffondendosi sempre più ( come sulle auto ). parlo dell'abs, stabilizzatori, controlli trazione ecc.....
vabbè siamo tutti cretini, noi che preferiamo queste cose come ausilio alla sicurezza.
poi cominci a sparare a zero contro le moto potenti, senza considerare che alcuni di noi le hanno e che le tue sparate potrebbero essere lette come offensive.
vivadio siamo diversi e i nostri gusti sono altrettanto diversi.
non devo certo giustificarmi con te che io i cavalli che ho li sfogo in pista, e li uso tutti, stanne certo, mentre per strada mi godo il tiro ai bassi e medi del mio motorone.
è un modo di vivere la moto diverso dal tuo, ma la critica tanto per come fai tu , infastidisce non poco.
troppo preso dal tuo io non ti accorgi nemmeno che manchi di rispetto verso gli altri, con frasi tipo: " Bisogna pur attaccarsi a qualcosa per convincersi di non essere menati per il naso dai produttori di moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! " ma ce ne sarebbero altre che non ho voglia di andare a cercare.
sappi che non sei l'unico con un pò di sale in zucca, cerca piuttosto quando vuoi confutare una teoria di argomentarla meglio.
sopratutto cerca di evitare il tuo tono altezzoso, e di non saltare di palo in frasca se dovessi sentirti a corto di argomenti ( vedi crociata contro le moto potenti).
non ti sei neanche accorto che nel mio post precedente ho messo le faccine, che stanno a significare un tono scherzoso e non polemico. ero sicuro di una tua ennesima rispostaccia, ci sei cascato con tutti e due i piedi, anche se speravo che con il tono scherzoso si finisse tutto con una risata e una battuta.
tant'è.................
spero la cosa finisca qui.
The Duck
20-01-2009, 22:58
Pac....sei il mio dentista preferito!!!!
hai l'abitudine di entrare nei post con fare altezzoso ribadendo la tua innata capacità di essere superiore ad ogni diavoleria elettronica .......
è un modo di vivere la moto diverso dal tuo, ma la critica tanto per come fai tu , infastidisce non poco.
troppo preso dal tuo io non ti accorgi nemmeno che manchi di rispetto verso gli altri, con frasi tipo: " Bisogna pur attaccarsi a qualcosa per convincersi di non essere menati per il naso dai produttori di moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! " ma ce ne sarebbero altre che non ho voglia di andare a cercare......
...non ti sei neanche accorto che nel mio post precedente ho messo le faccine, che stanno a significare un tono scherzoso e non polemico......
Il fatto che io sostenga di essere superiore alle diavolerie elettroniche è una tua convinzione che ormai non ti togli più nonostante lo abbia già smentito più volte.
Ognuno vede l'offesa nei post degli altri ma non la vede nei suoi. Quella "della volpe e l'uva" esce ogni qualvolta siete a corto di argomenti allora la mettete sul fatto che chi non vuole certe cose è perchè è un pezzente e vuole illudersi che non servano. Questa frase mi sembra estremamente offensiva. Quando dici a uno che è un pezzente a poco servono le faccine.
Ovvio che a chi mi dice che non la voglio perchè sono un pezzente risponda che tu la vuoi perchè sei un coglione.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
63roger63
21-01-2009, 08:27
http://giotto.ibs.it/vjack/z96/8013147480996.jpg
:lol:
X ALDO e PACPETER:
ragazzi ( si fà per dire...:lol::confused:) ora basta!
Quì non si litiga, siamo tutti amici.;)
"Pax vobiscum"
Secondo me occorre solo un pò di tolleranza...:rolleyes::confused::lol:
Ora ogniuno ha detto la sua...
Certo che quando si parla di ABS va a finire sempre così...
Io voglio dire una cosa " di mezzo ":
gradirei avere l'ABS ma anche un pulsante per poterlo disinserire, come c'è sulla GS..., non poterlo disinserire lo trovo limitante...; dovrebbe essere una cosa dal costo irrisorio per BMW..., solo il costo del pulsante, o poco più...; voi che ne dite?)
pacpeter
21-01-2009, 08:39
per il pulsante di disinserimento? personalmente non ho mai avvertito la necesssità. tu in che occasione lo avresti voluto togliere? in macchina sulla neve è una rottura di scatole, ma in moto sulla neve non ci vado sennò ci cado...........(fa pure rima....)
63roger63
21-01-2009, 08:44
[quote=mary;3398619]...gradirei avere l'ABS ma anche un pulsante per poterlo disinserire...quote]
Anche sulla Suzuki v-Strom DL650 l'ABS non è disinseribile, però alcuni hanno fatto montare un interruttore che disabilita la centralina con spesa irrisoria.
Senti il mecca se è fattibile anche sulla tua...io penso di si...poi la BMW è così...BMW che ci sta di tutto. :lol:;)
per il pulsante di disinserimento? personalmente non ho mai avvertito la necesssità. tu in che occasione lo avresti voluto togliere? in macchina sulla neve è una rottura di scatole, ma in moto sulla neve non ci vado sennò ci cado...........(fa pure rima....)
La GT non è propriamente una moto da " neve ", infatti non ci vado all'Elefante..., mentre con la RT 1150 ci sono andato e lì se l'ABS non c'era era meglio... comunque è solo per avere la possibilità di farne a meno, fino ad ora non ne ho avuto la necessità, anche perchè freno sempre come se l'ABS non lo avessi e, quindi, in diversi anni di utilizzo e con diversa moto, l'ABS mi è entrato 4-5 volte ed è sempre stato molto utile...
Una volta, in autostrada tra Bologna e Modena, mi ha sicuramente salvato da un incidente, durante una frenata di emergenza per un incidente appena successo..., quindi per me ABS ...sì, se disinseribile...meglio ( naturalmente anche sulla macchina, appunto per la montagna...! ).;)
[quote=mary;3398619]...gradirei avere l'ABS ma anche un pulsante per poterlo disinserire...quote]
Anche sulla Suzuki v-Strom DL650 l'ABS non è disinseribile, però alcuni hanno fatto montare un interruttore che disabilita la centralina con spesa irrisoria.
Senti il mecca se è fattibile anche sulla tua...io penso di si...poi la BMW è così...BMW che ci sta di tutto. :lol:;)
Anche sulla Honda Transalp c'è l'ABS non disinseribile..., è il solo motivo per cui non la comprerei, sinceramente.:confused:
Sul mio GS F 650 mono l'ABS è disinseribile.:D
Allora...a che punto siamo! :lol::lol:
Avete letto su Motociclismo della prova delle cbr con abs in pista?:!:
P.S. Io quadrettino Pac di default, e' legale?:lol::lol:
pacpeter
21-01-2009, 10:35
ti quadretto pure io...........................
letto, letto................. però sono dovuti ricorrere al servofreno elettrico.....mmmmhhhhhhhhh
Una moto da 180 Cv (anche da meno...) è un'arma carica. Chi mi assicura che non la userai?Sottolineo la frase "anche da meno": dove si pone il limite oltre il quale le moto sono armi cariche?
Una R1150RS da 95 cavalli fa tranquillamente i 220 km/h e arriva a 100 km/h in 4 s: non è pure questa un'arma carica, e bella grossa?
Diciamo pure che bastano 10 cavalli per fare i 100 km/h, velocità alla quale si possono provocare disastri a se stessi e agli altri: è un'arma carica anche questa?
E ancora, se in moto si urta contro un muro di cemento a 40 km/h si muore nonostante il casco, le protezioni e tutto. Un ciclomotore senza modifiche fa i 45: che tipo di arma carica è?
Sottolineo la frase "anche da meno": dove si pone il limite oltre il quale le moto sono armi cariche?
ciascun veicolo è un'arma carica, anche una bicicletta. Cambia solo "il calibro".
Si va dalla fionda, la bicicletta, al cannone, il camion.
Però non bisgna considerare i danni a se stesso, si può morire anche inciampando a piedi, quanto i danni che si provcano agli altri. Maggiore il peso e la potenza maggiore è il danno potenziale.
ciascun veicolo è un'arma carica, anche una bicicletta. Cambia solo "il calibro".Appunto. Quindi è impossibile fissare una soglia per distinguere le moto innocue dalle armi cariche, ed è anche impossibile considerare armi cariche le moto da 160 cavalli e moto sane e belle quelle da 90.
Però non bisgna considerare i danni a se stesso, si può morire anche inciampando a piedi, quanto i danni che si provcano agli altri.Ovvio.
Maggiore il peso e la potenza maggiore è il danno potenziale.Sono d'accordo sul peso, ma non sulla potenza, almeno in un contesto come il nostro.
Tutte le grosse BMW, le R come le K, hanno potenza e coppia per muoversi sempre a velocità notevoli, e le velocità medie che teniamo dipendono dalla nostra indole personale e non dalla potenza delle nostre moto.
Tant'è vero che oggi che ho una KS da 167 cavalli mi sposto alle stesse identiche velocità che adottavo otto anni fa in sella alla mia vecchia R1150RT.
E basta vedere anche il nostro comportamento in gruppo: nel drappello di testa ci sono sempre almeno un kappista e un errato, senza alcun complesso del secondo rispetto al primo.
In altre parole, dei 167 cavalli di una K, su strada ne usiamo sì e no 100, gli altri restano confinati a regimi e velocità stratosferici e di fatto non utilizzati, se non per una breve sparata in rettilineo, dalla stragrande maggioranza di noi.
Dove sta il maggior pericolo in moto del genere? Io non lo vedo.
Forse nella coppia e quindi nel rischio di slittamento della ruota motrice? Nemmeno, visto che la coppia alla ruota espressa da un K è di poco superiore a quella di una qualsiasi R, ed è proprio per questo che i due modelli viaggiano praticamente allo stesso modo su strada.
In sintesi: se confrontiamo una moto da 10 CV con una da 100, il tuo ragionamento fila, ma tra 100 e 170, la differenza è sostanzialmente irrilevante: sono armi ugualmente potenti.
.....le velocità medie che teniamo dipendono dalla nostra indole personale e non dalla potenza delle nostre moto.
Tant'è vero che oggi che ho una KS da 167 cavalli mi sposto alle stesse identiche velocità che adottavo otto anni fa in sella alla mia vecchia R1150RT....
Questo ragionamento non lo condivido perchè equivale a dire "io ho in tasca un pistolone carico ma stai tranquillo che non lo userò" visto che stiamo parlando di "potenziale" pericolosità di un mezzo bisogna considerarlo nel suo uso massimo. Altrimenti posso dire che la mia moto è meno perisolosa di un cinquatino perchè io la uso sempre in prima al minimo, quindi sempre a 30 Km/h.
Comunque, visto che ormai siamo passati dalla tecnica alla filosofia possiamo anche interrompere la discussione perchè intanto quello che vogliamo dire lo abbiamo capito.
63roger63
21-01-2009, 17:32
....perchè intanto quello che vogliamo dire lo abbiamo capito.
:weedman: Non ho capito quello che vogliamo dire. :weedman:
http://www.fantasygif.it/Humor/ca124.gif
The Duck
21-01-2009, 17:36
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
:weedman::weedman::weedman::weedman::weedman::weed man:
Principino
21-01-2009, 17:40
Abs Sì. Decisamente.
visto che stiamo parlando di "potenziale" pericolosità di un mezzo bisogna considerarlo nel suo uso massimo.
Nell'uso massimo, una RRS da 95 cavalli è una bestia da 250 chili lanciata a 220 km/h, ti lascio il calcolo dell'energia risultante.
E' innocua solo perché la guidi tu?
visto che ormai siamo passati dalla tecnica alla filosofiaMa se è almeno dal 2004, anno in cui mi sono iscritto al forum, che voi detrattori dell'ABS ci smarronate con argomentazioni di pura filosofia e non di tecnica!
stai dicendo che socrate, platone, aristotele... erano dei coglioni? loro se avessero potuto, secondo me si compravano il carro senza abs... se lo inventavano. te lo dico io :lol:
sta a sentire cosa diceva spinoza e cosa pensa poi daniel baremboim nel libro la musica sveglia il tempo.
l'uomo pensa, scrive spinoza.
nell'etic scrive, "quanto più siamo capaci di determinare i nostri pensieri, i nostri reali pensieri, dunque creandoci una nostra personale esperienza della realtà, tanto più siamo capaci di autodeterminazione così da essere veramente liberi". barembom poi scrive "è piuttosto facile credersi liberi nella moderna civiltà occidentale, così prodiga di opportunità, possiamo scegliere dove vivere, cosa leggere, cosa guardare alla televisione o su internet, ma in realtà questo tipo di libertà richiede che si possieda un'acuta consapevolezza dei propri desideri. senza tale consapevolezza, siamo solo in loro balìa e nell'impotenza di dar fondo alle nostre idee e ai nostri atti.
frase che ho trovato nella confezione oro delle cartine ritzla
The Duck
21-01-2009, 18:20
frase che ho trovato nella confezione oro delle cartine ritzla
....prima o dopo averle usate?????:weedman::weedman: :weedman: :weedman:
Premetto che in discussione è l' indispensabilità dell'abs :confused:
Dove non arriva la Filosofia basterà la Logica (*) ??
E' necessario avere l'abs per frenare ?
NO, una moto frena anche senza abs
i dischi le pinze per es. sono necessari
E' sufficiente avere l'abs per frenare ?
NO, con l'abs da solo non freni una mazza
* Condizione Necessaria e Sufficiente (http://it.wikipedia.org/wiki/Condizione_necessaria_e_sufficiente)
:scratch:
Perchè sennò possiamo provare con l'Estetica:
La ruota fonica nun me pias
Anche la Guzzi sul 1200 sport ha montato
dei bellissimi dischi a margherita sul modello senza abs
lasciando i banali e scontati dischi tondi per il modello con abs
perchè già l'estetica era compromessa dalla ruota fonica...
http://www.animaguzzista.com/moto/special/1200sport/images/lato.jpg
:lol: :lol:
....prima o dopo averle usate?????:weedman::weedman: :weedman: :weedman:
prima naturalmente... poi sono tutte sbavazzate e l'inchiostro si scioglie :lol:
questo non è un forum, ma un circolo culturale, sono contento di essermi iscritto, fa tanto nella vita.....
dimenticavo: si all'abs
The Duck
21-01-2009, 18:58
Premetto che in discussione è l' indispensabilità dell'abs :confused:
:scratch:
Premessa errata la discussione nasce dalla seguente domanda:"Ciao, un amico ieri ha ordinato la nuova K1300R, gli resta il dubbio, dato dal concesisonario, di prenderla con o senza l'ABS. Il conce glielo sconsiglia, una roba in meno che si puo' rompere :rolleyes: io gli dico che con ESA, cambio assistito e tutto quello che gli poteva mettere su, l'ABS e' forse la roba piu' sensata."
Domanda "è sensato avere l'abs sulla moto" risposta "si" tutto il resto è fuffa!
Secondo me l'amico, visto come tira l'aria, ha cambiato marca
:lol:
PS: sul sensato sono d'accordo !!!!
The Duck
21-01-2009, 19:07
Non so se l'amico ha cambiato marca ma sicuramente lui ha cambiato forum!!!!:lol::lol::lol::lol:
sbaglia perchè vengono scritte cose interessanti. e mi riferisco a tutti
The Duck
21-01-2009, 19:21
Scusa per la brutalità Toro, ma non è vero! Io dico solo boiate!!!
63roger63
21-01-2009, 20:03
http://www.fantasygif.it/Dolls/Meninhas/animinha204.gif
:lol: :lol: :lol:
63roger63
21-01-2009, 20:12
http://i43.tinypic.com/3482gpj.gif
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol:
ragazzi....sono d'accordo quando affermate che l'ABS ti salva la vita quando sei disattento o più rilassato alla guida----ma questi sistemi elettronici non finiscono per farvI essere troppo rilassati alla guida e conseguentemente poco prudenti?
Ho letto di chi si è fermato in curva....ma se fossi andato piano in curva ti saresti fermato anche senza ABS!
Ho letto di chi non ha tamponato una smart...ma se avessi mantenuto in strada la distanza di sicurezza?
Io penso che si debba correre in pista e non con una GS....
Certamente con l'ABS avrei evitato tante delle mie cadute----ma a mente fredda quelle cadute me le sono volute io!
Chi non ha mai schiacciato il freno anteriore quando pioveva e se ne è andato giù per terra??? Io adesso quasi per automatismo rallento e non freno con l'anteriore nemmeno se mi sparano....
Se volete essere sicuri....andate in Auto....perchè usare l'antipattinamento su una K1300!!!! Ma che k.....o .... che ce l'ho a fare 170 cv anche se è disinseribile!
Io sulla GS, soprattutto sull'ADV, voto NO ABS e tutti i sistemi elettronici!
pacpeter
21-01-2009, 22:37
Ho letto di chi si è fermato in curva....ma se fossi andato piano in curva ti saresti fermato anche senza ABS!
Ho letto di chi non ha tamponato una smart...ma se avessi mantenuto in strada la distanza di sicurezza?
ancora a dire queste cose?
quello che dici è verissimo, se tieni la distanza di sicurezza difficile che debba frenare tanto da far scattare l'abs. SU QUESTO SIAMO TUTTI D'ACCORDO, CRIBBIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MA E' COSì DIFFICILE DA CAPIRE??????????????????
è sull'imponderabile, sull'attimo che può capitare a tutti che ti può aiutare. ciò non giustifica andarselo a cercare , tanto ho l'abs. capito?
idem questa storia dei 170 cavalli. la scodata di potenza la eviti se non dai gas, se stai attento, se valuti il fondo stradale , bla, bla, bla. anche qui ti aiuta sull'attimo, sull'imponderabile, ma è da cretini dire: io apro tanto ho l'esc. CHIARO?
Chi non ha mai schiacciato il freno anteriore quando pioveva e se ne è andato giù per terra??? Io adesso quasi per automatismo rallento e non freno con l'anteriore nemmeno se mi sparano.... e se ti esce all'improvviso la signora dalla vietta laterale attaccata al telefono e ti taglia la strada ad un metro dalla tua ruota??? non usi l'anteriore perchè vai a terra? moderi delicatamente il posteriore per rallentare? ma fammi il piacere!!! e non rispondere dicendomi che tanto andresti lo stesso a sbattere contro la signora. Oggi mi è successo proprio questo. ho frenato di botto con il fondo bagnato, l'abs è entrato in azione, mi sono fermato ad un centimetro dalla macchina della tipa. la quale è sfilata via continuando a parlare al cell.
ora è chiaro????? quindi ben vengano i consigli di prudenza ecc...., benvenga il consiglio di tenere sempre acceso il cervello e non fare cagate con 170 cavalli. bastassero queste cose, l'abs ecc. non esisterebbero perchè non servirebbero a nulla.
l'unica obiezione degna di nota sull'abs che ho sentito finora è quella sull'estetica della guzzi e dei dischi con o senza ruota fonica....... (anche se non la condivido)
per il resto , veramente mi cascano le braccia
Io dico solo una cosa...la moto è moto!!!!!!!!!!
Chi vuole tutti questi sistemi di "sicurezza" vada in auto o si compri uno scooter!!!!
Sapete in verità a cosa servono.....per vendere le moto a chiunque!!!!
10 anni fa una persona non si sognava di acquistare una moto con 100 cv passando dal si o dal vespino!!! Oggi lo può fare grazie all'elettonica.
Si.....l'imprevisto può sempre accadere!!!!
Si sono utili, ma non li condivido...devo necessariamente pensarla come tutti voi????
Mi ripeto: Io dico no all'ABS e a tutti i sistemi elettronici sulle moto...sono un nostalgico romantico endurista vero.
Provocazione......tutti voi comprereste un Gs automatico????? ma che gusto c'è?
pacpeter
21-01-2009, 23:35
vada in auto
ma le auto hanno l'abs...............:scratch:
:lol::lol:
ma tutti sti supermen da dove vengono? i valentino rossi delle strada sono piu' pericolosi dell'abs, ma per favore.... siete contrari? bene. è un vostro problema. l'abs non è nato per la pista, ma solo un cieco potrebbe dire che è inutile sulla strada, vado in moto per godermi la strada, il panorama, non certo per mettermi alla prova in staccata o nella velocità in curva. è vero gli smanettoni possono farne a meno, ma in pista, ho paura di chi fa certe affermazioni in un forum per motociclisti normali (stradali) con o senza gs (che centra il modello?)
63roger63
22-01-2009, 00:44
ma le auto hanno l'abs...............:scratch:
:lol::lol:
Questa no!
Ma nemmeno l'ASC, EDB.
Sgomma in 1^ 2^ e 3^.
Devi saper fare la doppietta per cambiare.
Solo pochi la sanno mandare :cool:
L'ho presa nell'85 ed è l'unica che mi fa divertire...ma ora son 5 anni che non la uso.
http://i42.tinypic.com/211l53b.jpg
[SIZE="1"[/SIZE]
X 63ROGER63:
Quella la " pianta in asso " una qualunque 1200 attuale, su qualsiasi percorso...!
Ma vorresti veramente dirmi che ti piace più portare quella macchina che una moderna...?
Io, da ragazzo ventenne, ho avuto al GT 1300 Junior, non so se la ricordi..., a quei tempi faceva a gara con la Lancia Fulvia Coupè 1300..., ma erano gli anni '60, ora siamo al 2009!:rolleyes:
Non mi ci fate pensare...!:rolleyes::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |